Albalonga (calcio, ), il presidente Camerini: “Squadra giovane e rinnovata, serve pazienza”

Albano Laziale (Rm) – Parte con una preziosa vittoria il cammino dell’Albalonga in campionato. Il primo gol dell’esterno offensivo brasiliano Louzada ha steso la resistenza del neopromosso Grassina, battuto 1-0 sul campo (inzuppato per il fortissimo acquazzone venuto giù poco prima del fischio iniziale) del “Pio XII”. Un successo importante per i ragazzi di mister Mauro Venturi, reduci dalla delusione dell’eliminazione in della domenica precedente. “Lo spirito che hanno messo in campo i ragazzi è stato indubbiamente quello giusto – spiega il presidentissimo Bruno Camerini – C’era voglia di riscattare la prestazione di Coppa Italia e, nonostante le difficoltà del campo pesante, la squadra ha giocato una buona partita”. Un organico quasi totalmente rinnovato rispetto alla scorsa stagione. “Abbiamo cambiato tantissimo e abbassato notevolmente l’età media, risultando probabilmente una delle formazioni più giovani – sottolinea il massimo dirigente – Per questo motivo e anche per il fatto che c’è pure un nuovo allenatore, servirà un po’ di pazienza per riuscire a trovare una fisionomia precisa. Ma siamo convinto che questa squadra abbia dei valori importanti che verranno a galla nel corso del campionato”. Per fissare obiettivi, però, è ancora presto: “Credo che bisognerà aspettare sette o otto giornate per capire il reale valore delle varie formazioni di questo girone, ma non dobbiamo porci limiti al momento” spiega Camerini che ha accolto con favore lo spostamento dell’Albalonga nel girone umbro-toscano. “L’ipotesi è venuta fuori ad un certo punto dell’estate. Fummo inseriti in questo girone diversi anni fa, è un raggruppamento dove si gioca di più a calcio e non ci è dispiaciuta questa decisione”. Nel prossimo turno l’Albalonga sarà di scena sul campo del Flaminia dell’ex tecnico Punzi (che ha perso all’esordio contro la Sangiovannese), mentre a seguire gli azzurri ospiteranno il neopromosso Pomezia ancora tra le mura amiche. Football Club Frascati (II cat.), ecco pure Cesari e Duca: da ieri il via alla preparazione Frascati (Rm) – E’ iniziata sotto la pioggia la stagione 2019-20 della neonata prima squadra del Football Club Frascati. Il gruppo affidato a mister Mauro Fioranelli, che giocherà nel campionato di , si è presentato in numero corposo al “primo giorno di scuola” e ha cominciato le prime corse (sempre alternate all’utilizzo del pallone). Un breve discorso dell’allenatore alla squadra e poi via al lavoro di campo. “Abbiamo una rosa molto numerosa: sabato faremo un test in famiglia e poi inevitabilmente ci dovrà essere una scrematura” è stato l’avviso del tecnico ai ragazzi presentatisi ieri al campo “Otto Settembre”. La società frascatana, comunque, non vuole vivere certamente una stagione banale e ha ufficializzato altri due colpi di mercato davvero notevoli: sono arrivate, infatti, le firme di Simone Cesari e Alessandro Duca. Il primo è un esperto centrocampista classe 1989 che proviene dal Santa Maria delle Mole con cui ha recentemente ottenuto un ottimo secondo posto nel campionato di , giocando nella passata stagione in . Duca, invece, è un estremo difensore classe 1999 che è cresciuto nelle giovanili della Lazio e che ha già dimostrato le proprie qualità pure nel Città di Ciampino. Nei prossimi giorni il Football Club Frascati ufficializzerà le firme di altri ragazzi e le sorprese non sono certamente finite qui… Intanto la squadra di Fioranelli ha già stabilito il programma di lavoro della prima fase: la preparazione si svilupperà tutti i giorni presso il campo “Otto Settembre” e poi sabato ci sarà il primo test in famiglia. La prima “vera” amichevole sarà quella interna del 12 settembre contro la Vjs Velletri di mister Roberto Ferri, mentre il 14 settembre ci sarà la visita ai Canarini Rocca di Papa. E’ iniziata ieri mattina, infine, anche la fase di preparazione della nuova Under 19 provinciale: anche in questo caso il gruppo è molto corposo dal punto di vista numerico e l’entusiasmo sembra essere alle stelle. Ssd Roma VIII (calcio, I cat.), il ds Fagotti: “Il girone? Tutte le partite sono da giocare”

Roma – La Roma VIII ha conosciuto le sue avversarie. Nelle scorse ore il Comitato regionale ha reso nota la composizione dei nove gironi di Prima categoria e il club capitolino ha “cambiato zona” rispetto alla scorsa stagione. “Non so se sia un fatto voluto o casuale, ma negli ultimi anni ci siamo spesso alternati tra la zona prenestina e quella tiburtina – sottolinea il direttore sportivo Roberto Fagotti – Difficile dire adesso se questo nuovo raggruppamento possa essere più o meno competitivo di quello dell’anno scorso, ma sarà il campo a dare come sempre il suo verdetto”. Per questo motivo il ds non si espone sulle possibili protagoniste del girone. “Credo che dopo nove o dieci partite si capirà di più sui valori in campo. Conosciamo bene il Valle Martella con cui abbiamo giocato lo scorso campionato e che costruisce sempre squadre importanti che meritano rispetto, poi ci saranno un paio di squadre neopromosse e altre realtà di buon livello come il Castelverde, che affronteremo nell’ultima amichevole pre- campionato del prossimo 29 settembre. Ogni partita va giocata e vinta sul campo, le chiacchiere se le porta via il vento: ma noi siamo convinti di aver allestito una squadra che può stare nelle zone alte della classifica, poi a vincere è una soltanto”. La preparazione scatterà proprio oggi, ma Fagotti avverte già un “clima” diverso rispetto allo scorso (soffertissimo) campionato. “Due anni fa vincemmo il nostro girone, ma per i fatti noti a tutti fummo penalizzati e la promozione conquistata sul campo sfumò. L’anno scorso tutto l’ambiente ha indubbiamente risentito di quella “botta” e gli stimoli positivi si sono spenti presto. Quest’anno sembra essere nato sotto una prospettiva totalmente diversa, anche la società si è strutturata in maniera importante iniziando ad allestire un settore giovanile agonistico e una Scuola calcio tutta sua e noi sentiamo la responsabilità di fare cose importanti a livello di prima squadra”. La società romana, rispetto ai sei nuovi arrivati già ufficializzati in piena estate (Porcarelli, Cusanno, Russo, Alliaj, Verna e il rientrante Riccardi), ha integrato nell’organico il solo Alessio Vernile che aveva già giocato uno scorcio di stagione l’anno passato. “La rosa resterà questa, anche se ovviamente assieme a mister Fiaschetti potremo fare alcune valutazioni di correttivi nel corso della preparazione” conclude Fagotti. La prima amichevole è in programma già sabato contro il Trigoria (Seconda categoria). Lazio – Roma, finisce in pareggio il derby dei pali Il derby di Roma finisce in parità 1 – 1, ma sarà ricordato soprattutto per il numero di legni colpiti dalle due squadre, ben 6, con la Lazio avanti 4 – 2 nel computo finale.

Biancocelesti quindi particolarmente sfortunati, o imprecisi a voler essere più severi nel giudizio. Comincia Leiva con un tiro da fuori a saggiare la resistenza del palo, poi risponde Zaniolo sempre con una conclusione dalla distanza. Tocca poi alla coppia Immobile Correa stampare sui legni le proprie conclusioni e prima dell’intervallo ancora Zaniolo centra il palo.

In mezzo ai cinque legni si registra il rigore trasformato da Kolarov per il vantaggio giallorosso. Al 58′ la Lazio pareggia, con Luis Alberto bravo a scaraventare di prima in porta il retropassaggio di Luis Immobile. Nel finale di partita arriva la traversa di Parolo a chiudere il conto delle occasioni e a mandare in archivio un bel derby, ricco di emozioni e giocato ad alti ritmi. Derby Lazio – Roma: è massima allerta per cortei in ricordo di Diabolik

ROMA – Sono circa 50mila gli spettatori attesi oggi all’Olimpico per il derby Lazio-Roma. Il tavolo tecnico in Questura ha definito le misure di sicurezza. L’apertura dei cancelli avverrà alle ore 15.30 con possibilità di anticipo alle ore 15.00. Vietata la vendita per asporto di bevande in bottiglie o in contenitori di vetro, ad eccezione di generi alimentari di prima necessità confezionati esclusivamente in vetro, nella zona dello stadio Olimpico e vie limitrofe dalle ore 15 di domenica e fino a due ore dopo il termine del derby.

Previste aree di parcheggio separate per le due tifoserie: viale XXVII Olimpiade e Tor di Quinto per i laziali, l’area di Piazzale Clodio per i romanisti. I primi accederanno dall’area lato Ponte Milvio, i giallorossi da piazzale Clodio. Massima attenzione per monitorare cortei spontanei che potrebbero essere organizzate in omaggio a Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik, l’ex capo degli Irriducibili ucciso con un colpo di pistola.

Football Club Frascati, la prossima settimana i primi Open days della Scuola calcio

Frascati (Rm) – La nuova stagione del Football Club Frascati è ormai alle porte. La società dei presidenti Claudio Laureti e Stefano Lopapa entrerà quasi totalmente nella piena attività già a partire dalla prossima settimana. Oltre ai primi giorni di allenamento delle varie squadre dell’agonistica (dalla nuova Seconda categoria a tutte le formazioni giovanili), sono stati fissati anche tre importanti appuntamenti per la Scuola calcio. “Come sempre, abbiamo organizzato a inizio stagione degli Open days gratuiti per presentare i nostri metodi e il nostro staff tecnico a tutti coloro che vorranno venire a trovarci – dice il responsabile del settore di base Lorenzo Marcelli – Ci sarà un doppio appuntamento allo stadio “8 Settembre” di Frascati, programmato per martedì e giovedì dalle 17 alle 18,30, e uno venerdì (alla medesima ora) presso il rinnovato centro sportivo “Colli Tuscolani”, il nuovo polo del Football Club Frascati nella zona di Morena. Gli stessi appuntamenti verranno ripetuti anche nella seconda settimana di settembre, poi dalla terza si andrà “a regime” con una doppia seduta per tutti i gruppi, fatta eccezione per quelli dei 2006 che ne sosterranno tre. Questo tipo di informazioni, comunque, si possono trovare sul sito ufficiale del nostro club all’indirizzo www.fcfrascati.it e in ogni caso rivolgendosi alla nostra segreteria”. Se il buongiorno si vede dal mattino, il Football Club Frascati si aspetta numeri importanti e in ulteriore crescita per il suo settore di base. “Ci sono state diverse pre-iscrizioni e richieste di informazioni sia per il polo di Frascati che per quello di Morena – sottolinea Marcelli – Siamo convinti che questo sarà un altro anno di grandi soddisfazioni”. Una stagione nata sotto il segno dell’affiliazione con l’As Roma. “Un accordo che ha già creato tanto entusiasmo e che ci consentirà di fare un ulteriore salto di qualità sia nella preparazione dei nostri ragazzi, sia come supporto e supervisione del lavoro dei nostri tecnici. Il prossimo 5 settembre saremo a Trigoria per la prima riunione coi rappresentanti della Roma: un incontro in cui pianificheremo il lavoro da portare avanti nel corso della stagione” conclude Marcelli. Football Club Frascati (Scuola calcio), il 5 settembre la prima riunione tecnica con l’As Roma Frascati (Rm) – E’ stata una delle ghiotte novità annunciate dal Football Club Frascati nel corso di una caldissima (non solo dal punto di vista delle temperature) estate. L’affiliazione con l’As Roma promette di far fare un ulteriore salto di qualità al club dei presidenti Claudio Laureti e Stefano Lopapa. “Non appena abbiamo ufficializzato la notizia dell’accordo, c’è stata una notevole impennata nelle iscrizioni alla nostra Scuola calcio – sottolinea Laureti – Siamo convinti che questa affiliazione possa far crescere ancor di più il nostro settore di base, il “cuore pulsante” della nostra attività calcistica. D’altronde l’As Roma concede l’affiliazione solo alle società calcistiche in possesso di determinati requisiti tecnici, strutturali ed organizzativi”. Il primo appuntamento ufficiale che “sancirà” l’avvio della collaborazione è fissato per il 5 settembre prossimo quando si terrà una riunione tecnica presso uno dei centri sportivi dell’As Roma alla presenza dei vertici dirigenziali del Football Club Frascati e del responsabile della Scuola calcio Lorenzo Marcelli. “In quell’occasione – spiega ancora Laureti – i rappresentanti giallorossi entreranno nel concreto delle varie iniziative previste dall’accordo di affiliazione. Certamente il club capitolino cercherà di favorire una formazione congiunta delle attività legate alla metodologia di allenamento con l’obiettivo di inserire eventuali atleti di talento nelle proprie squadre giovanili. A tal fine, un nostro rappresentante tecnico, formato dall’AS Roma, fornirà una supervisione tecnica presso i due centri sportivi a nostra disposizione (l’Otto Settembre di Frascati e il centro sportivo dei Colli Tuscolani, nuovo polo di Morena, ndr) tesa anche a verificare la corretta applicazione della metodologia di allenamento suggerita dal club giallorosso, secondo un programma ed un calendario da definire. La Roma avrà la priorità sul tesseramento eventuale di ragazzi del Football Club Frascati ritenuti di particolare interesse tecnico e con prospettive di carriera (tramite l’effettuazione di provini, ndr) ed organizzerà periodici corsi di formazione e aggiornamento degli allenatori del club tuscolano” conclude Laureti. L’attività della Scuola calcio del Football Club Frascati riprenderà già la prima settimana di settembre quando si terranno gli Open day (rigorosamente gratuiti) sia per i neo tesserati sia per i ragazzi che vorranno semplicemente conoscere i metodi di allenamento e lo staff tecnico del club tuscolano. Per tutte le informazioni si possono contattare i numeri di telefono 3463242534 o 3391906927. Virtus Divino Amore (calcio, I cat.), Fagiolo: “Questa società è ambiziosa, proveremo a salire”

Roma – Rappresenta il “tratto comune” tra la vecchia e la nuova stagione. Andrea Fagiolo ha deciso di rimanere nello staff tecnico della Virtus Divino Amore in cui era approdato l’anno scorso (a campionato in svolgimento) da primo allenatore: nella stagione 2019-20 affiancherà il neo tecnico Fabio Petruzzi e lo farà con il massimo entusiasmo. “Sarà sicuramente un’esperienza utile e formativa per il sottoscritto – dice Fagiolo – Petruzzi ha un’ampia esperienza nel professionismo e si è da subito dimostrato una persona molto umile e collaborativa. Abbiamo parlato un po’, anche in occasione della presentazione della nuova Virtus Divino Amore e le sensazioni sono state positive. Prenderemo le decisioni in staff, anche se ovviamente l’ultima parola spetterà a lui”. C’è decisamente un’aria diversa nel club capitolino, rispetto a quanto vissuto da mister Fagiolo nella seconda parte della scorsa (sofferta) annata. “Sono cambiate tante cose: la società ha dimostrato di voler pensare in grande e cercherà di fare tesoro degli errori commessi nella vecchia stagione. Sarà allestita una squadra molto competitiva e non è un segreto che la Virtus Divino Amore proverà a fare un campionato di vertice. L’approdo in Promozione servirà in futuro al club per tornare ad allestire un settore giovanile di buon livello come c’era fino a qualche anno fa. In tal senso sarà fondamentale definire anche il discorso sul centro sportivo che per la prossima annata sarà ancora il “Millevoi”. Ma ora è presto per parlare di queste cose”. In attesa di ricostruire i gruppi giovanili, la Virtus Divino Amore ha stretto un accordo di collaborazione con l’Asd To Work Sport, compagine di calcio a 8 che disputerà il campionato di e a settembre anche il campionato del mondo per club. “Non avendo attualmente una Under 19, la società dovrà necessariamente costruire un organico più ampio. Per garantire ai ragazzi un certo spazio, quelli meno impiegati nel campionato di Prima categoria potrebbero essere utilizzati in quello di calcio a 8” conclude Fagiolo. Football Club Frascati riparte dalla Seconda. Stella: “E’ un piacere tornare all’ombra del Tuscolo” Frascati (Rm) – La prima squadra del Football Club Frascati giocherà in Seconda categoria. Quello che il club dei presidenti Claudio Laureti e Stefano Lopapa sperava da tempo, è stato ufficializzato dal Comitato regionale nel comunicato di venerdì scorso. La società tuscolana sta lavorando per completare il gruppo allenato da mister Mauro Fioranelli e in tal senso si sta muovendo anche il neo dirigente responsabile della prima squadra Fabio Stella. “Il nostro sarà un gruppo sostanzialmente giovane perché il tecnico è stato spesso abituato a lavorare coi ragazzi – dice Stella – Ovviamente in organico ci sarà qualche elemento di esperienza come il già annunciato bomber Romei e inoltre verranno aggregati alla prima squadra alcuni elementi classe 2000 della vecchia Under 19 provinciale. Poi dal 2 settembre, giorno d’avvio della preparazione, il mister valuterà anche gli elementi che si presenteranno per provare con il nostro gruppo: siamo fiduciosi di poter allestire una squadra competitiva, l’obiettivo è quello di salire al più presto di categoria anche se come sempre sarà il campo a dare il suo verdetto. Comunque il progetto del Football Club Frascati è solido e si basa su una struttura societaria forte, non si può che crescere”. Oltre alle firme già annunciate del già citato Romei e di Bruni, Bocci, Corona, Costantini, Cignitti (nella foto con Stella), Calicchio e Taraborelli, la società ha ufficializzato gli innesti di Omar Atiqi (altro ex allievo di Fioranelli) e del centrocampista Gianluca Rettagliati (di ritorno a Frascati). Di fatto anche per Stella si è trattato di un rientro all’ombra del Tuscolo. “Ho avuto diverse esperienze qui a Frascati e mi fa piacere tornare a lavorare in questo ambiente. Negli ultimi mesi della scorsa stagione avevo seguito l’Under 19 provinciale dell’Atletico Morena anche per fare un’esperienza nuova, ma ora con grande entusiasmo torno a lavorare con mister Fioranelli e spero di poter dare il mio contributo alla costante crescita del Football Club Frascati”.

Ssd Roma VIII (calcio, I cat), il presidente Rossini: “Società riorganizzata, c’è voglia di riscatto”

Roma – E’ un’estate di grande fermento in casa Roma VIII. Il club capitolino sta subendo un’autentica rivoluzione e nella prossima stagione presenterà una sua selezioni in tutte le categorie giovanili agonistiche e anche nella Scuola calcio. Il presidente Rino Rossini, che ha compiuto recentemente 70 anni e che dal 1989 ricopre ruoli dirigenziali all’interno della Roma VIII, non fa nulla per nascondere l’entusiasmo suo e dell’ambiente. “Con il coinvolgimento più netto da parte del patron Valerio Virzi, la società sta cambiando volto. Nell’organigramma sono entrate figure di grande spessore come il neo responsabile Claudio Dell’Uomo e il direttore tecnico Roberto Petricone nell’agonistica, ma anche come il responsabile Fabio Bartoli e il direttore tecnico Luigi Di Bartolomeo nella Scuola calcio: queste persone hanno affiancato i dirigenti della prima squadra Roberto Fagotti e Francesco Di Casola e finalmente siamo riusciti a creare una forte struttura societaria come speravamo da tempo. La Roma VIII, che ha un centro sportivo di prim’ordine, ha delle potenzialità notevoli e sono convinto che già quest’anno ci toglieremo grosse soddisfazioni”. Indubbiamente ambiziose anche le idee della Prima categoria che riparte dopo un’annata sofferta. “In tutto l’ambiente c’è una forte voglia di riscatto – sottolinea Rossini – Il ds Fagotti ha portato a casa giocatori importanti che potranno tornare molto utili a mister Fabrizio Fiaschetti: non vogliamo sbandierare obiettivi, ma sono convinto che la prima squadra della Roma VIII potrà stare ai vertici della classifica del suo girone e lo stesso vale per i nostri gruppi delle giovanili dell’agonistica”. Una ventata di “aria nuova” confermata anche da altre iniziative. “Il patron Virzi ha voluto mettere dei chiari paletti sulla disciplina per i nostri tesserati di tutte le categorie: abbiamo un’immagine da difendere e portare avanti. Inoltre studieremo delle iniziative particolari per i nostri giovani e tra queste stiamo pensando anche ad una presentazione spettacolare per tutti i gruppi della Scuola calcio” conclude Rossini. Rocca Priora (calcio, Under 19 prov.), Mari: “Siamo convinti di poter fare una buona stagione” Rocca Priora (Rm) – Non solo Promozione. A Rocca Priora c’è molta curiosità anche attorno alla rinnovata Under 19 provinciale, affidata anche quest’anno a mister Adriano Mari. Fino a inizio luglio si sono svolti una serie di raduni per cercare di valutare nuovi inserimenti in un gruppo che, anche per motivi anagrafici, subirà un certo cambiamento. “La rosa è completa in ogni singolo reparto – spiega Mari – Anzi direi che al momento siamo anche un po’ in abbondanza dal punto di vista numerico: credo che 23-24 giocatori siano più che sufficienti per affrontare la nostra categoria ed evitare qualche “malumore” di troppo per eventuali spazi a disposizione”. L’inizio della preparazione è fissato per il 2 settembre, poi il campionato prenderà il via a metà ottobre. “Parlare di obiettivi in questo periodo non serve a nulla – dice Mari – Ma sicuramente abbiamo una squadra competitiva che potrà togliersi delle soddisfazioni. Partiamo indubbiamente in “vantaggio” rispetto allo scorso anno quando dovemmo ricostruire interamente il gruppo, anche se pian piano la squadra si amalgamò e concluse il campionato con sei vittorie e un pareggio nelle ultime sette partite, chiudendo al nono posto del girone”. Tra gli obiettivi centrati nella scorsa stagione c’è pure il “salto” del difensore centrale Davide Rosi che quest’anno farà parte del gruppo della Promozione di mister Paolo Lunardini che inizierà la preparazione il 19 agosto prossimo. “Davide è un ragazzo con buone qualità: con me ha sempre giocato da centrale, ma si può adattare sull’esterno. Ha una personalità spiccata e stare in un gruppo di grandi lo aiuterà a gestirla meglio”. Mari conclude parlando dello staff di persone che lo sosterranno in questa nuova avventura. “Daniele Emili mi ha aiutato nella costruzione dell’organico, mentre Simone Scipioni sarà il mio vice e Alessandro Mazzi curerà la preparazione dei portieri. Per la parte atletica ci siamo avvalsi dei consigli di Francesco Franchi, mentre il dirigente ufficiale dell’Under 19 provinciale sarà Mauro Fiore”.