CEM AMBIENTE

PROGETTO ECU SACCO SPERIMENTAZIONE “SACCO PREPAGATO”

COMUNE DI CEM AMBIENTE

PERCHE’ DEL PROGETTO

Percentuale media di raccolta differenziata CEM “stabilizzata” al 71/72 % (triennio 2011-2013);

Presenza significativa di materiale valorizzabile all’interno della frazione secca residua (analisi merceologiche e campionamenti del materiale). CEM AMBIENTE Andamento Raccolta Differenziata CEM

80% 74,5% 73,0% 71,5%71,5%71,5%72,0% 70% 68% 69% 70% 66% 64% 64% 65% 62% 62% 59% 60% 60% 56% 51% 50% 44%

40% CAVENAGO B.

30%

30% CHIUSURA DISCARICA 24%

20% 14% OBIETTIVO 65% OBIETTIVO 50% TARIFFA PUNTUALE “ECUOsacco” 10% 1994 1998 2006 2014 0% 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 CEM AMBIENTE

Dall’analisi di questi sistemi abbiamo valutato di approfondire sperimentalmente il metodo del

“SACCO PREPAGATO” che costituisce un valido sistema per l’applicazione della “TARIFFA PUNTUALE”. (linee guida M.E.F. - Ministero Economia Finanza)

Hanno aderito a questa iniziativa i seguenti Comuni:

2014: , Grezzago e (tot. 15.000 abitanti); 2015: , , , , Cassano d’Adda, , Vaprio d’Adda (tot. 80.000 abitanti); 2016: , , Cernusco sul Naviglio, Inzago, Melzo, , , , e Vimodrone (tot. 235.000 abitanti); 2017: Casalmaiocco, Cassina de’Pecchi, Cavenago Brianza, Gorgonzola, , Pozzo d’Adda e Rodano (tot. 320.000 abitanti). CEM AMBIENTE SPERIMENTAZIONE 2017/2018

Ronco B.

Correzzana Usmate Velate

Camparada Bernareggio Lesmo Cornate d’Adda

Arcore Mezzago

Vedano Vimercate al Bellusco Lambro Villasanta Trezzo d’Adda

Roncello Ornago Burago M. Grezzago Cavenago B.za Trezzano Rosa Agrate B.za Vaprio d’Adda Caponago Cambiago Masate Pozzo d’Adda

Gessate Carugate Pessano con Bornago

Bussero Inzago Bellinzago L.do Cernusco Gorgonzola sul Naviglio Cassano d’Adda Cassina de Pecchi Vimodrone Pozzuolo M.

Vignate Melzo

Liscate Truccazzano Rodano

Pantigliate Comuni sperimentazione 2014 abitanti: 15.000 circa

Comuni sperimentazione 2015 (+ “Comuni 2014”) abitanti: 80.000 circa Colturano Dresano Comuni sperimentazione 2016 Casalmaiocco (+ “Comuni 2014”+ “Comuni 2015”) Vizzolo abitanti: 235.000 circa Predabissi

Carpiano Comuni sperimentazione 2017 Cerro (+ “Comuni 2014/2015/2016”) al Lambro San abitanti: 310.000 circa Zenone al Lambro Comuni sperimentazione 2018 (+ “Comuni 2014/2015/2016/2017”) abitanti: 360.000 circa CEM AMBIENTE

SPERIMENTAZIONE - Comuni 2016

VARIAZIONE MEDIA PRODUZIONE RIFIUTI 2015/2016 SECCO - 42,33%

RSU + 16,51%

INGOMBRANTI + 2,33%

UMIDO + 16,43% DAMULTIPAK AGGIORNARE+ 40,38% CARTA + 11,82% CEM AMBIENTE SPERIMENTAZIONE 2016

CONFRONTO PRODUZIONE RIFIUTI 2015/2016

18.000.000

16.000.000

14.000.000 +16,43%

12.000.000

10.000.000 2015 -42,33% 8.000.000 2016

+11,82% 6.000.000

4.000.000 +40,38% + 2,33% 2.000.000 +16,51% - DA AGGIORNARE SECCO CARTA MULTIPAK UMIDO INGOMBRANTI R.S.U. CEM AMBIENTE

COS’E’ L’ECUOSACCO (sacco prepagato)? E’ un sistema di misurazione basato sulla distribuzione agli utenti, in base a parametri differenti per utenze domestiche (n. di componenti famigliari) e non domestiche (categoria d‘appartenenza e gettito), di un numero di sacchetti in proporzione alle loro necessità; eventuali ulteriori dotazioni in corso d’anno dovranno essere acquistate dagli utenti secondo il principio comunitario “chi più produce più paga”. CEM AMBIENTE

Colorazioni diverse per i sacchi delle UTENZE DOMESTICHE e le UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE DOMESTICHE UTENZE NON DOMESTICHE sacco rosso da 30 lt. sacco blu da 120 lt.

CEM AMBIENTE CEM NUMERO VERDE CEM AMBIENTE AMBIENTE 800.342.266

per una raccolta del SECCO più eco e più equa per una raccolta del SECCO più eco e più equa con CODICE DI CONTROLLO

con CODICE DI CONTROLLO UTENZE NON DOMESTICHE

Ri uto secco residuo - Résidus de déchets secs Ri uto secco residuo Non recyclable solid waste - Residuos secos Résidus de déchets secs Non-recyclable solid waste Residuos secos

NUMERO VERDE CEM AMBIENTE 800.342.266 CEM AMBIENTE

DOMESTICHE e le UTENZE NON DOMESTICHE ECUOsacco - ECUObox

UTENZE NONPER DOMESTICHE UTENZE NON DOMESTICHE sacco blu da 120 lt.

CEM AMBIENTE

per una raccolta del SECCO più eco e più equa con CODICE DI CONTROLLO

UTENZE NON DOMESTICHE

Résidus de déchets secs Non-recyclable solid waste Residuos secos

NUMERO VERDE CEM AMBIENTE 800.342.266

Sacco blu da 120 lt. bidone grigio da 40 lt./120 lt./240 lt./1100 lt. CEM AMBIENTE

REGOLE DISTRIBUZIONE UTENZE DOMESTICHE UTENZE NON DOMESTICHE

Composizione base rotolo 15 sacchi Composizione base rotolo 15 sacchi

numero numero numero numero contenitori nucleo capacità (l) UND capacità (l) rotoli sacchi rotoli sacchi rigidi

1 componente 3 45 30 0 - 1.000 € 1 15 120 n. 1 secchio 40 lt. 2 componenti 4 60 30 1.000 - 3.999 € 3 45 120 n. 1 bidone 120 lt. 3 componenti 5 75 30 oltre 4.000 € 6 90 120 n. 1 bidone 240 lt. 4 componenti 6 90 30 5 componenti 7 105 30

UND Categorie numero numero 6 o più componenti 8 120 30 capacità (l) capacità (l) "speciali" (*) rotoli sacchi

0 - 1.000 € 6 90 120 n. 1 bidone 240 lt.

numero numero integrazioni gratuite capacità (l) 1.000 - 3.999 € 12 180 120 n. 2 bidoni 240 lt. rotoli sacchi pannolini (*) 3 45 30 oltre 4.000 € 24 360 120 n. 1 cassonetto 1100 lt. pannoloni/presidi san. (**) 6 90 30 (*) riferimento alle categorie sotto indicate (*) un "kit aggiuntivo" per ogni bambino < 36 mesi per i comuni fino a 5.000 abitanti dalla 16 alla 20 + categoria 1 (**) un "kit aggiuntivo" per ogni allettato per i comuni oltre 5.000 abitanti dalla 22 alla 27 + categoria 1

appartengono a queste categorie: bar, ristoranti, mense, negozi di vicinato ecc.

CEM AMBIENTE CEM Ambiente a confronto

DATI RELATIVI ALL’ANNO 2015

ITALIA CEM AMBIENTE % Raccolta differenziata: 46,0%

Produzione procapite: 487 Kg/ab./anno % Raccolta differenziata: 73,0% Produzione procapite: 436 Kg/ab./anno

COMUNE DI VILLASANTA REGIONE LOMBARDIA % Raccolta differenziata: 72,85% % Raccolta differenziata: 59,0% Produzione procapite: 459 Kg/ab./anno Produzione procapite: 457 Kg/ab./anno

Fonti: - Dati fornito dall’Assessorato all’Ambiente Regione Lombardia - Dati interni CEM Ambiente CEM AMBIENTE

PROGETTO ECUOSACCO RISULTATI ATTESI A REGIME % Raccolta differenziata: 80 - 82% Produzione SECCO procapite: 50 Kg/ab./anno

Comuni “rifiuti free 2016” (<30 Kg/ab./anno): Caponago, Carugate, Vaprio d’Adda, Lesmo e Grezzago CEM AMBIENTE Località C.na Sofia 20873 www.cemambiente.it - [email protected] Centro Servizi CEM Ambiente Tel. 02-9524191 - Fax 02-95241963

numero verde 800.342.266

www.cemambiente.it