3-Catrianerone

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

3-Catrianerone ISOLA DEL PIANO (15) (14) PROV. DI AREZZO SERVIZIO 6 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - URBANISTICA - EDILIZIA - ISTRUZIONE SCOLASTICA - GESTIONE RISERVA NATURALE STATALE "GOLA DEL FURLO" BELFORTE ALL'ISAURO P.O. Pianificazione Territoriale - VIA - Beni Paesaggistico Ambientali PEGLIO SINTESI DELLE PREVISIONI URBANISTICHE COMUNALI VIGENTI (16) ! ! ! ! ! ! ! TAVOLA ! ! ! ! ! ! ! ! ! URBANIA ! ! ! ! ! ! ! FOSSOMBRONE ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! (18) ! 3 ! SCALA: 1:50.000 ! MERCATELLO SUL METAURO ! ! ! ! FERMIGNANO ! ! ! ! ! ! ! ! AMBITO COMMERCIALE DI PROGRAMMAZIONE S.ANGELO IN VADO (18) ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Catria e Nerone ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ACQUALAGNA ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! FONTI ! ! Strumenti urbanistici comunali vigenti Gennaio 2019 PROVINCIA DI PESARO E URBINO E PESARO DI PROVINCIA PIOBBICO LEGENDA BASE CARTOGRAFICA PROV. DI PERUGIA CONFINI AMMINISTRATIVI STRUTTURA INSEDIATIVA Statale Edificato Regionale Provinciale !!!!!!!!!!!!!!!!! Comunale RETE IDROGRAFICA Limite di costa APECCHIO Fiumi principali VIABILITA' Rete idrografica secondaria Autostrada Ferrovia PARCHI E RISERVE NATURALI ISTITUITI Strada Statale, S.G.C. Fano-Grosseto !! Strada Provinciale ! Riserva Naturale Statale Gola del Furlo !! Strada Comunale ! !! CAGLI ! Parco naturale Colle San Bartolo PERGOLA !! ! !! ! Parco Sasso Simone-Simoncello e Monte Carpegna !! ! SINTESI DELLE PREVISIONI URBANISTICHE COMUNALI VIGENTI INSEDIAMENTI ESISTENTI Prevalentemente residenziali Prevalentemente industriali - artigianali Prevalentemente terziari (direzionali - commerciali) Prevalentemente turistici INSEDIAMENTI DI PREVISIONE Prevalentemente residenziali Prevalentemente industriali - artigianali Prevalentemente terziari (direzionali - commerciali) Prevalentemente turistici FRONTONE SERVIZI ESISTENTI Servizi e attrezzature pubbliche Verde Pubblico Infrastrutture per la mobilità (viabilità e parcheggi) SERVIZI DI PREVISIONE Servizi e attrezzature pubbliche SERRA S.ABBONDIO Verde pubblico CANTIANO Infrastrutture per la mobilità (viabilità e parcheggi) AMBITI COMMERCIALI DI PROGRAMMAZIONE Rif. Tavola A.1 Variante parziale PTC - Ambito Valle Cesano Montefeltro Auditore, Belforte all’Isauro, Carpegna, Frontino, Lunano, Macerata Feltria, Mercatino Conca, Monte Cerignone, Montecopiolo, Monte Grimano Terme, Piandimeleto, Pietrarubbia, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Tavoleto Alto Medio Metauro Pesaro Borgo Pace, Fermignano, Mercatello sul Metauro, Bassa Valle Foglia PROV. DI ANCONA Montecalvo in Foglia, Peglio, Petriano, Sant'Angelo in Vado, Montefeltro Urbania, Urbino Fano Catria e Nerone Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Serra Sant'Abbondio Bassa Valle Metauro Bassa Valle Foglia Alto Medio Metauro Gabicce Mare, Gradara, Mombaroccio, Monteciccardo, Montelabbate, Tavullia, Vallefoglia Valle Cesano Bassa Valle Metauro Barchi, Cartoceto, Fossombrone, Isola del Piano, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro, Orciano di Pesaro, Piagge, Catria e Nerone Saltara, San Giorgio di Pesaro, Sant' Ippolito, Serrungarina PROV. DI PERUGIA Valle Cesano Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo Pesaro Pesaro Fano Fano.
Recommended publications
  • I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
    PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi.
    [Show full text]
  • Corpo Elettorale Passivo Consiglio Allegato C
    ALLEGATO C CORPO ELETTORALE PASSIVO PER ELEZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 (azzurra) Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti (arancione) Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti (grigia) Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti (rossa) Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti (verde) N. COMUNE COGNOME NOME CARICA FASCIA 1 A APECCHIO NICOLUCCI VITTORIO ALBERTO SINDACO 2 A APECCHIO BAGIACCHI GABRIO CONSIGLIERE 3 A APECCHIO BRICCA EUCHERIO CONSIGLIERE 4 A APECCHIO CARDELLINI MASSIMO CONSIGLIERE 5 A APECCHIO GRANCI NICOLETTA CONSIGLIERE 6 A APECCHIO MARTINELLI GIACOMO CONSIGLIERE 7 A APECCHIO MORGANTI LORENZA CONSIGLIERE 8 A APECCHIO PERFETTI ANDREA CONSIGLIERE 9A APECCHIO PERFETTI FABIO CONSIGLIERE 10 A APECCHIO PISCIOLINI GIORGIO CONSIGLIERE 11 A APECCHIO ROSSI GIACOMO CONSIGLIERE 12 A AUDITORE ZITO GIUSEPPE SINDACO 13 A AUDITORE CANCELLIERI GIANCARLO CONSIGLIERE 14 A AUDITORE DE MARCHI SILVIA CONSIGLIERE 15 A AUDITORE GUERRA ORIANO CONSIGLIERE 16 A AUDITORE MERCANTINI MICHELA CONSIGLIERE 17 A AUDITORE PALAZZI MARTINA CONSIGLIERE 18 A AUDITORE VENERUCCI LUCIO CONSIGLIERE 19 A BARCHI MARCUCCI SAURO SINDACO 20 A BARCHI BARALDI ENRICO CONSIGLIERE 21 A BARCHI BARATTINI PATRIZIA CONSIGLIERE 22 A BARCHI BRANCHINI TIZIANA CONSIGLIERE 23 A BARCHI FISCALETTI PIERGIORGIO CONSIGLIERE 24 A BARCHI GASPERINI OSCAR CONSIGLIERE 25 A BARCHI MONTANARI ENRICA CONSIGLIERE 26
    [Show full text]
  • COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia Di Pesaro E Urbino
    COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia di Pesaro e Urbino ORDINANZA N. 25/2020 Prot. 3524 OGGETTO: MISURE IN MATERIA DI CONTENIMENTO E del 02/11/2020 GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID–19 IL SINDACO PREMESSO Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020 n.6, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” e, in particolare, l’art. 3; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2020, recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020 n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2020; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 febbraio 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 25 febbraio 2020; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020 n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 1° marzo 2020; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 5, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
    [Show full text]
  • B&B Monte Grimano Terme
    Pro loco di Monte Grimano Terme Comune di Monte Grimano Terme Assessorato alle politiche turistiche Monte Grimano Terme BRICO HOBBY MEGASTORE s.r.l. Via del Passetto, 113 Fiorentino (RSM) Tel. 0549 87.84.06 Fax 0549 95.22.09 [email protected] Via Ornaccia 7 - Monte Grimano Terme Tel. 0541 972001 / 970343 - Fax 0541 975161 [email protected] PANIFICIO TABARRINI FIORENTINO (RSM) TEL. 0549 997845 BRICO HOBBY MEGASTORE s.r.l. Via del Passetto, 113 Fiorentino (RSM) Tel. 0549 87.84.06 Fax 0549 95.22.09 [email protected] Via Ornaccia 7 - Monte Grimano Terme Tel. 0541 972001 / 970343 - Fax 0541 975161 [email protected] PANIFICIO TABARRINI FIORENTINO (RSM) TEL. 0549 997845 3 2 4 6 l l u u / g g l Domenica 4 luglio dalle ore 17.00 l 2 i Sabato 26 giugno ore 17.30 i o o 7 Ca’ Manente: alla scoperta dei borghi di Monte Grimano Terme g Largo della Repubblica (piazzale del Turismo) giochi, merenda sul prato i u g Riapertura dell'Ufficio Turistico Consegna degli attestati di partecipazione a coloro che hanno frequentato i n presentazione carta dei sentieri di Monte Grimano Terme o corsi dell’Università Popolare di Monte Grimano Terme degustazione dei prodotti del Montefeltro a cura del Circolo AUSER “Il Sorbo” Domenica 27 giugno Monte San Paolo - Festa dei Santi Pietro e Paolo ore 15.30 concerto della Banda Monte Grimano Valle del Conca ore 16.00 Santa messa e processione con la benedizione dei campi bancarelle e rinfresco per tutti Sabato 3 luglio dalle ore 19.00 Montelicciano - Serata Spagnola al parco pubblico
    [Show full text]
  • Situata in Una Zona Collinosa (312 M. S.L.M.), Sant'angelo in Lizzola Si Trova a Circa 15 Km Da Pesaro. Il Suo Nome Deriva Da
    Situata in una zona collinosa (312 m. s.l.m.), Sant’Angelo in Lizzola si trova a circa 15 km da Pesaro. Il suo nome deriva dagli antichi castelli di Lizzola e Monte Sant’Angelo. È un luogo da visitare poiché già da tempi lontani era meta di villeggiatura prediletto da artisti e letterati. Veduta dall’alto di Sant’Angelo in Lizzola Il castello più antico è quello di Lizzola che sembra esistesse prima dell’anno 1000 come documentato dal lascito del Pontefice Clemente II che, morendo nella vicina Abbadia di San Tommaso, lasciava ai monaci vari terreni tra cui il Castello di Lizzola e i suoi territori. In seguito passò sotto il dominio della città di Pesaro e nel 1280 fu acquistato dalla comunità di Monte Sant’Angelo. I Signori di Lizzola si rifiutarono di sottomettersi alla città di Pesaro governata dai Malatesta e nel 1280 il castello di Lizzola (Liciola) fu venduto dal comune di Pesaro alla comunità di Monte Sant’Angelo. La popolazione di Monte Sant’Angelo acquistò il castello di Lizzola per la somma di cinquecento lire ravennati, poiché il loro castello, costruito su un terreno acquitrinoso, si stava deteriorando. Dall’unione di questi due castelli nacque Sant’Angelo in Lizzola. Dopo l’acquisto nacque il nuovo stemma della Comunità: un Angelo Santo con due spade incrociate che erano il simbolo dei due castelli. Il castello di Lizzola fu distrutto nelle lotte tra guelfi e ghibellini e nei documenti dell’epoca ne rimase solo il toponimo di Villa. Tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo erano presenti molte confraternite tra cui, per citarne alcune, la Confraternita Della Natività, la compagnia del Rosario, quella del Sacramento e quella delle stigmate di San Francesco.
    [Show full text]
  • Qualità Delle Acque Della Provincia Di Pesaro E Urbino
    AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Ferdinando De Rosa, Direttore Tecnico Scientifico ARPAM e dott. Piero Salvadori, Responsabile U.O. Acque potabili e minerali Dip. ARPAM di Pesaro AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti istituzionali dell’ARPAM nel controllo delle acque potabili • Gli Enti Locali e le AUSL si avvalgono dell’ARPAM per l’esercizio delle funzioni di controllo ambientale, di vigilanza e di prevenzione collettiva di rispettiva competenza • L’ARPAM assicura agli EELL e ai dipartimenti di Prevenzione delle AUSL attività di consulenza e supporto tecnico scientifico e analitico sulla base di apposite convenzioni (Art 17 legge regionale 60/1997 - Istituzione ARPAM) 2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti di ricerca, raccolta e diffusione dei dati ambientali È in corso di pubblicazione il Libro bianco sulle acque potabili 3 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Contenuti Libro Bianco sulle acque potabili Schede per Comune -fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, prese d’acqua superficiali) -reti idriche -classificazione delle acque ai sensi della 152/99 -trattamenti di potabilizzazione e disinfezione -numero di controlli e non conformità -caratteristiche dell’acqua all’utenza un punto di controllo per acquedotto >250 abitanti, con valori massimi, medi e minimi registrati nell’anno solare per 5 parametri: durezza, conducibilità, nitrati, solfati e cloruri Sintesi a scala provinciale 4 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Situazione delle reti acquedottistiche 5 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Acquedotto di Pesaro Alimentato per l’80% da acqua superficiale e per il 20% da acque sotterranee.
    [Show full text]
  • Corpo Elettorale Attivo E Passivo Al 4 Dicembre 2016
    ALLEGATO A) CORPO ELETTORALE ATTIVO E PASSIVO PER ELEZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE 8 GENNAIO 2017 Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti N.
    [Show full text]
  • Map of Truffle and Craft Beer
    NATIONAL WHITE CRAFT BEER DOP ORGANISATIONS TRUFFLE FAIRS BOOSTS TOURISM IN THE PROVINCE OF PESARO AND URBINO OCTOBER/NOVEMBER apecchio CARPEGNA ACQUALAGNA amarcord consorzio di tutela NATIONAL WHITE località Pian di Molino del prosciutto dop TRUFFLE FAIR www.birraamarcord.it via Petricci, 2 www.acqualagna.com tel. +39 0722 989860 www.carpegna.com tel. +39 0722 77521 OCTOBER apecchio pergola tenute collesi CARTOCETO NATIONAL FAIR località Pian della Serra consorzio di tutela OF WHITE TRUFFLES www.collesi.com e valorizzazione AND OF TYPICAL PRODUCTS tel. +39 075 933118 dell’olio extravergine di OF PERGOLA oliva cartoceto www.comune.pergola.pu.it apecchio piazza Garibaldi, 1 microbirrificio venere tel. +39 0721 898437 OCTOBER/NOVEMBER strada comunale per pesaro sant’ANGELO in VADO Scalocchio (presso azienda NATIONAL FAIR OF agrituristica Cà Cirigiolo) urbino consorzio di tutela WHITE TRUFFLES FROM www.birravenere.com casciotta d’urbino THE MARCHE REGION tel +39 348 0058169 www.mostratartufo.it via Manzoni, 25, Urbania CANTIANO www.casciottadiurbino.it birrificio del CATRIA tel. +39 0721.87981 via Fossato, 5 www.birradelcatria.com tel. +39 348 3968565 TRUFFLES fermignano ALL YEAR ROUND il mulino vecchio monte grimano località Verziere, Cà l’Agostina terme www.verziere.it tel. +39 0722 330059 februarY monte porzio ACQUALAGNA birrificio angeloni REGIONAL BLACK via Pozziloco, 20 TRUFFLE FAIR www.birrangeloni.it www.acqualagna.com tel. +39 0721 955206 march pergola FOSSOMBRONE birrificio pergolese BIANCHETTO TRUFFLE via del Lavoro FAIR & MARKET www.birrificiopergolese.it www.comune.fossombrone.ps.it tel. +39 349 4272622 JulY SASSOCORVARO monte grimano terme la COTTA sassocorvaro VALLE DEL CONCA località Cà Corsuccio, BLACK TRUFFLE FESTIVAL via Vecellio, Mercatale www.prolocomontegrimano.it www.lacotta.it tel.
    [Show full text]
  • Comune Capofila Fano AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N
    Comune Capofila Fano AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.6 Comuni di Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO ANNO 2020 (L.R. n. 25/2014 – Delibere di Giunta Regionale n. 1568/2019, n. 185/2019 e Decreto Regionale n. 55/2020) SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 9 MAGGIO 2020 Il Comune di Fano, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.6, in esecuzione delle Deliberazioni della Giunta Regionale n. 1568 del 12/12/2019, n. 185 del 24/02/202030/09/2019, del Decreto del Dirigente Regionale del Servizio Politiche Sociali e Sport n. 55 del 17/03/2020 e della Deliberazione del Comitato dei Sindaci n.54 del 14.04.2020 rende note le procedure amministrative da porre in essere ai fini del conseguimento del contributo regionale per l’anno 2020 da parte delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico che si avvalgono dei metodi educativi/ riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità per l’anno 2020. 1. BENEFICIARI Famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti e domiciliati in un Comune afferente all’ATS n. 6 che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità ed erogati da parte di operatori specializzati. 2. REQUISITI DI ACCESSO La persona deve essere in possesso della certificazione effettuata da uno dei soggetti di cui all’art 5 della L.R. n. 25/2014, come sotto indicati, dove risulti una diagnosi riconducibile ai disturbi dello spettro autistico: – comma 4: - lettera b) UMEE; - lettera c) Centri ambulatoriali di riabilitazione pubblici e privati accreditati ai sensi della legge regionale n.
    [Show full text]
  • RIMINI – PESARO: Accanto Alla “Storia Sismica”….Quale “Storia Amministrativa”?
    Rimini, 7÷21 maggio 2011 www.ionontremo.it Pesaro, 5÷23 maggio 2012 RIMINI – PESARO: accanto alla “storia sismica”….quale “storia amministrativa”? Immagini e dati desunti da: http://emidius.mi.ingv.it/DBMI11/ Storia sismica di Pesaro (PU) [43.905, 12.905] Osservazioni disponibili 79 [11] Is Data e ora Area epicentrale Io Mw 7-8 1672 04 14 15:45 Riminese .8 5.61 .7 1741 04 24 09:00 FABRIANESE .9 6.21 .7 1875 03 17 23:51 Romagna sud-orientale 5.93 .7 1916 08 16 07:06 Alto Adriatico 6.14 .7 1930 10 30 07:13:13 SENIGALLIA .8 5.81 6-7 1786 12 25 01:00 Riminese .8 5.62 6-7 1838 06 23 PESARO .6 4.72 6-7 1916 05 17 12:49:50 Alto Adriatico 5.95 .6 1781 06 03 CAGLIESE .10 6.42 .6 1972 02 04 02:42:19 Medio Adriatico 4.86 5-6 1897 09 21 ADRIATICO CENT. .7 5.46 Della storia sismica osservata di RIMINI e di PESARO la mostra “IoNonTremo” offre esaustivi riferimenti e notizie per le circostanze in cui, ad esempio con riferimento all’arco temporale degli ultimi quattro secoli: per ben quattro volte – 1672, 1786, 1875 e 1916 – la città di Rimini è risultata in area epicentrale di forti terremoti (con valori di “Magnitudo momento – Mw” stimati tra 5.6 e 6.1) ed è stata interessata da effetti del grado VIII della scala MCS, corrispondente a danni gravi e diffusi all’edilizia in muratura, con anche crolli parziali di edifici più vulnerabili.
    [Show full text]
  • Carpegna - Frontino - Lunano - Mercatino Conca - Monte Cerignone - Monte Grimano Terme – Sassocorvaro Auditore -Tavoleto
    Belforte all’Isauro - Carpegna - Frontino - Lunano - Mercatino Conca - Monte Cerignone - Monte Grimano Terme – Sassocorvaro Auditore -Tavoleto Prot. 3285 del 16/07/2019 tramite p.e.c. Spett.le Unione Montana del Montefeltro [email protected] Settore Territorio Piazza Conti, 18 61021 Carpegna (PU) c.a. Geom. Andrea Corbellotti tramite p.e.c. Spett.le Professionista incaricato [email protected] Dott. Geol. Paolo Ceccarini Via Aldo Moro, 7/9 61049 Urbania (PU) tramite p.e.c. Spett.le Comune di Lunano [email protected] Ufficio Tecnico Piazzale Libertà, 11 61026 Lunano (PU) c.a. Geom. Davide Passeri tramite p.e.c. Spett.le Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio [email protected] t Piazza del Senato, 15 60121 Ancona c.a. Dott. Arch. Simona Guida tramite p.e.c. Spett.le Regione Marche [email protected] P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa Via Palestro, 19 60122 Ancona (AN) c.a. Dott. Ing. Stefania Tibaldi tramite p.e.c. Spett.le Regione Marche [email protected] t P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Via Gramsci, 7 61121 Pesaro c.a. Dott. Agr. Marco Pensalfini Vincolo Idrogeologico e Riduzione superficie boscata Geom. Nicola Introcaso Nulla osta idraulico tramite p.e.c. Spett.le REGIONE MARCHE [email protected] P.F. Caccia e Pesca – Sede Pesaro Ufficio Salvaguardia Fauna Ittica Via Gramsci, 7 61121 – Pesaro c.a. Dott. Michele Mancini tramite p.e.c. Spett.le Regione Marche [email protected] A.S.U.R.
    [Show full text]
  • Disponibilita' C.T.D. Primaria
    POSTI E SPEZZONI DISPONIBILI PRIMARIA PER C.T.D. DISPONIBILI FINO AL 31/08/19 TIPO AMB. CODICE IST. SCOLASTICA POSTO POSTI ORE PROGR. 9 PSEE81801P PESARO "LEOPARDI" - VIA FERMI AN 1 10 PSEE810025 MONTEFELCINO CAP.GO EH 1 DISPONIBILI FINO AL 30/06/19 TIPO AMB. CODICE IST. SCOLASTICA POSTO POSTI ORE + PROGR. 10 PSEE03901R FANO S.ORSO - "FILIPPO MONTESI" AN 1 9 PSEE803011 MERCATINO CONCA CAP.GO AN 1 9 PSEE803011 MERCATINO CONCA CAP.GO AN 1 9 PSEE803011 MERCATINO CONCA CAP.GO AN 1 9 PSEE80401R S.ANGELO IN VADO "T.F.ZUCCARI" AN 1 9 PSEE80505R MONTECALVO IN FOGLIA AN 1 1 9 PSEE80505R MONTECALVO IN FOGLIA AN 10 PSEE807029 ACQUALAGNA CAP.GO AN 1 10 PSEE808026 APECCHIO AN 1 9 PSEE80901X SASSOCORVARO CAP.GO AN 1 10 PSEE810026 MONTEFELCINO CAP.GO AN 1 10 PSEE810026 MONTEFELCINO CAP.GO AN 1 9 PSEE81101X MACERATA F. - "DON L.MILANI" AN 1 9 PSEE81101X MACERATA F. - "DON L.MILANI" AN 1 9 PSEE81101X MACERATA F. - "DON L.MILANI" AN 1 9 PSEE81201Q GABICCE MARE - DOLCECOLLE AN 1 1 9 PSEE81201Q GABICCE MARE - DOLCECOLLE AN 1 9 PSEE81201Q GABICCE MARE - DOLCECOLLE AN 1 9 PSEE81201Q GABICCE MARE - DOLCECOLLE AN 9 PSEE81701V PESARO "LUIGI PIRANDELLO" AN 1 10 PSEE82001P FOSSOMBRONE - S.IPPOLITO CAP.GO AN 1 9 PSEE82101E PESARO "A. OLIVIERI" AN 1 10 PSEE82202B CARTOCETO-LUCREZIA MASCARUCCI AN 1 10 PSEE823016 COLLI AL METAURO - SALTARA AN 1 9 PSEE824012 PESARO "ALIGHIERI" - S.MASCARUCCI AN 1 9 PSEE824012 PESARO "ALIGHIERI" - S.MASCARUCCI AN 1 TIPO AMB. CODICE IST. SCOLASTICA POSTO POSTI ORE + PROGR.
    [Show full text]