I Parchi Nazionali della Polonia Ente Nazionale Polacco per il Turismo ul. Chałubińskiego 8, 00-613 Warszawa tel. +48-22 536 70 70 fax +48-22 536 70 04 e-mail:
[email protected], www.pot.gov.pl La Polonia è tra i pochi paesi in Europa con una tale varietà di spazi e paesaggi naturali intatti e una flora e una fauna così ricche. A salvaguar- dare le aree naturali più importanti della Polonia vi sono 23 parchi nazi- onali per un’estensione complessiva di 300.000 ettari, che corrisponde esattamente all’1% della superficie del paese. Otto di essi (Babia Góra, Białowieża, Bieszczady, Kampinos, Karkonosze, Polesie, Słowiński e Tatra) figurano nell’elenco delle riserve mondiali della biosfera UNESCO e il Parco Nazionale di Białowieża fa parte del Patrimonio della Cultura Mondiale. All’interno dei parchi nazionali polacchigli amanti della natura possono Leggenda: apprezzare paesaggi palustri tra i più belli, complessi boschivi antichis- Oggetti inseriti nella lista UNESCO come Patrimonio dell’Umanita Campi di concentramento simi e monumentali e, sul litorale baltico, lo straordinario fenomeno delle Riserve della biosfera UNESCO Castelli dune mobili. Questi parchi, in cui vive il bisonte europeo, il mammifero Aeroporti Palazzi signorili più grande del continente, rappresentano un vero e proprio paradiso per Strade principali Musei Passaggi di frontiera Centri dell’arte regionale gli ornitologi, essendo presente in Polonia circa l’80% di tutte le specie di Parchi nazionali Chiese, chiese ortodosse, moschee, sinagoghe uccelli conosciuti in Europa. Luoghi particolarmente interessanti Centri benessere All’interno dei parchi nazionali polacchi esistono itinerari escursionistici e speciali percorsi “naturalistici”, musei di scienze naturali con bellissime collezioni.