Archivio Di Stato Di Mantova E Pertanto Escluso Dalla Fotoriproduzione
MAGISTRATO CAMERALE ANTICO MAGISTRATO DUCALE anni 1573-1736, con documenti dal sec. XV e fino al 1784 buste 136 126 Mantova, 1993 Archivio del Magistrato Ducale Nota introduttiva La documentazione prodotta dal Magistrato Ducale, istituito dal duca Guglielmo Gonzaga nel 1573, comprende 131 buste fino al 1750 circa1 con seguiti fino al 1784 e comprende d’altro canto atti camerali già del sec. XV, avendo accentrato anche i residui degli archivi degli uffici del massaro generale, dei maestri delle entrate e del fattore generale, parte dei quali, tuttavia, sono confluiti anche nelle carte dell’Archivio Gonzaga (vedi H. Finanze, p. 770). Sottoposto a scarti nel 1853, il fondo si suddivide nelle seguenti serie contraddistinte ciascuna da una lettera maiuscola: “A-Magistrato camerale” 1476-1784. “B-Beni e ragioni camerali” 1441- 1771; a questa serie sono riconducibili anche le investiture camerali divise cronologicamente e per nome del notaio dal 1440 al 1794 (Notai camerali). “C-Confini”: questa serie è confluita nell’archivio Gonzaga. “D-Dazi” 1499-1757. “E-Regalie di privativa” 1527-1783. “G-Affari della Comunità” 1512- 1729. “H-Annona” 1512-1751. “I-Zecca” 1562-1766. “K-Università dei mercanti” 1418-1772. “L- Strade e ponti” 1504-1784. “M-Navigazione” 1542-1683. “N-Acque” 1474-1721. “O-Militare” 1547- 1768. “P-Assegni” 1410-1757. “Q-Decreti di cittadinanza” 1502-1685. “R-Ebrei” 1579-1627. “S- Salute pubblica”: nessun documento. “T-Titoli d’onore” 1612-1617. “V-Satellizio” 1612-1618. “X- Monte di pietà” 1614-1617. Cfr. Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani, Roma 1983, pp. 772-773 L'archivio è stato oggetto di una ricognizione sommaria, effettuata da chi scrive in collaborazione con Wilma Poltronieri, nel 1982, per essere messo a disposizione degli studiosi, data la sua importanza.
[Show full text]