ANC20011014001e2.ac1e2 10-10-2001 17:56 Pagina 1

Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 14 OTTOBRE 2001 - ANNO 99 - N. 37 - L. 1500 - E 0,77

Al referendum del 7 ottobre in Rispettivamente: popolazione, industria, edifici Vota il 35,40% I censimenti in corso sono tre: Ha vinto il “Si” due dell’Istat e uno del Comune

Acqui Terme. Gli acquesi che Acqui Terme. Le operazioni è un’iniziativa limitata alla città di si sono recati alle urne per il 66,2% ha detto “Si” del 14º censimento generale Acqui Terme, i censimenti ge- Biodigestore: contenzioso; Gavonata: parco voto referendario di domenica 7 della popolazione e per 58º cen- nerali trovano la loro fonte nor- ottobre sono stati 6.245 su simento dell’industria e dei ser- mativa in una legge dello Stato 17.641 iscritti a votare, per una vizi è giusto ricordare che non ed interessano l’intero territorio percentuale di 35.40, di un pun- Così il voto hanno nulla a che fare con il nazionale. Il primo censimento to e mezzo superiore alla media censimento del patrimonio edi- previsto riguarda dunque il cen- Rifiuti: si prospetta nazionale. La sezione, delle 24, in 92 Comuni lizio urbano, anch’esso in corso simento generale della popola- che ha fatto registrare la mag- di svolgimento. Quest’ultimo per zione, che interessa tutti e ser- giore affluenza è stata la n. 5 I risultati del referendum co- far chiarezza, si prefigge lo sco- ve per contare il numero delle un rincaro di tassa (corso Dante, corso Italia, piaz- stituzionale nei 92 Comuni del- po di contrastare l’evasione to- persone presenti sul suolo lo- za Addolorata, piazza Italia, via la nostra zona (89, Diocesi di tale o parziale del pagamento cale e su quello nazionale. Acqui Terme. Da martedì 2 la proibizione di continuare a Battisti, via Don Bosco, via Emi- Acqui, più Cortemilia, Silvano dell’Ici e della tassa per lo smal- Tra l’11 e il 20 ottobre attra- ottobre i rifiuti solidi urbani pro- portare rifiuti nei loro impianti. lia, via Fratelli Moiso, via Mon- d’Orba e S.Stefano Belbo) di- timento dei rifiuti. verso una rete di rilevatori, mu- dotti dagli abitanti di Acqui Ter- Il «via libera» è stato delibe- teverde, via Ottolenghi, via To- cono che si è recato alle urne il La concomitanza di indagini niti di tesserino di riconosci- me e da quelli di ventisei Co- rato a seguito della prossima gliatti, via XX Settembre), con 36,4% degli elettori (135.140), statistiche aventi differenti tipo- mento con fotografia, verrà con- muni appartenenti al «quasi» costituzione di un consorzio uni- un 40.76%, quasi alla pari con un +2,4% rispetto alla media logie e differenti finalità rischia di segnato ad ogni famiglia un ap- ex Consorzio smaltimento rifiu- co per lo smaltimento dei rifiuti. la n. 16 (via Gramsci, via Mar- nazionale (che sale ad un ingenerare confusione tra i cit- posito questionario predisposto ti dell’Acquese, finiscono nel- Ma la soluzione quali ri- coni, via Salvo D’Acquisto), con +2,6% negli 89 comuni della tadini. Pertanto qualche preci- dall’Istat, corredato da una gui- l’impianto di del percussioni potrebbe avere sul- 40.03. La più scarsa affluenza la Diocesi, con 127.944 elettori) e sazione è doverosa, se non al- da alla compilazione. Consorzio Ovadese-Valle Scri- le casse dei Comuni dell’Ac- troviamo alla n.1 (corso Cavour, di questi il 66,2% ha votato “Si”, tro per evitare che si crei un cli- La compilazione del via. Si tratta di un ritorno poiché quese visto che la «quota d’in- corso Roma, galleria Garibal- con un +2% rispetto alla media ma di ingiustificabile diffidenza questionario è a cura dell’inte- la nostra immondizia già in altre gresso» per gli impianti novesi di, piazza Levi, piazza Duomo, nazionale (+2,4% nella Diocesi); nei confronti dei rilevatori. ressato o di un componente del- fasi contrattuali e politiche, nel ed ovadesi è di ben 3 miliardi e piazza San Francesco, via Ber- mentre il 33,8% ha votato “No”, Prima di tutto è utile sottoli- la famiglia.Tra il 22 ottobre ed il tempo, era stata smaltita nelle 500 milioni di lire di cui 1 miliardo R.A. G.S. neare che, mentre il censimento R.A. strutture novesi. Salvo poi tro- e 700 milioni di lire a carico di • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 del patrimonio edilizio urbano • continua alla pagina 2 varsi, regolarmente, davanti al- • continua alla pagina 2

“Il mandolino del capitano Corelli” Aveva 58 anni Il 14 ottobre su Rete4 Cordoglio Prima nazionale in città “La domenica del villaggio” per la morte al cinema Ariston di Guido Caratti in diretta da Acqui Terme

Acqui Terme. Anteprima Acqui Acqui Terme. Sta per an- nazionale, alle 21 di venerdì Al via il 15 ottobre Terme. dare in onda, in diretta dallo ALL’INTERNO 19 ottobre, al Cine teatro Ari- È stata schermo di Rete 4, «La dome- Paola Cimmino ston, de «Il mandolino del ca- grande nica del villaggio», trasmis- - I risultati del referendum pitano Corelli», film della Uni- la dimo- sione di Mediaset in pro- rientra come di domenica in 92 Comuni. versal Pictures, Studio Canal Influenza: strazio- gramma dalle 9.30 alle 12.30 Servizio a pag.7 e Miramax Film prodotto dalla ne di af- di domenica 14 ottobre. Con- funzionario Working Title Films. Diretto da campagna 2001 fetto, di dotta da Davide Mengacci e - Il ponte a Monastero B.da John Madden, è una vicenda amici- da Mara Carfagna, il pro- suscita ancora polemiche. sull’eterna speranza d’amore Acqui Terme. Lunedì 15 ot- zia, di gramma si comporrà delle sue Servizi a pagg. 22 e 24 e sulla devastante brutalità tobre prenderà il via ufficial- reputa- fasi tradizionali, dalla trasmis- della guerra ambientato ai mente la Campagna antin- zione e sione della Messa che per la - : conto alla rovescia tempi dell’occupazione italia- fluenzale in tutte le sei dell’Asl di ri- città termale verrà celebrata in per L’Ancora d’argento. na della Grecia durante la se- 22. Coem per gli anni scorsi il spetto cattedrale da monsignor Gio- Servizio a pag. 32 conda guerra mondiale. Inter- Servizio di Assistenza Territo- che una vanni Galliano, ai diversi servi- pretano il film Nicolas Cage, riale ha predisposto il calenda- grande zi in cui saranno presentate le - Ovada: critiche al Comu- Penelope Cruz, John Hurt, rio delle vaccinazioni suddiviso folla ha reso alla salma del peculiarità della città termale, ne per la viabilità in centro. Cristian Bale, Irene Papas e per sedi distrettuali. Per il se- compianto Guido Caratti, de- con filmati, aspetti delle tradi- Servizio a pag.33 David Morissey. La sceneg- condo anno consecutivo la cam- ceduto prematuramente a 58 zioni locali, delle nostre bel- giatura di Shawn Slovio è trat- pagna antinfluenzale è stata or- anni. I suoi funerali si sono lezze artistiche, dei mo- - Campo Ligure: un’organi- ta dall’omonimo best-seller di ganizzata dalla Regione Pie- svolti alle 16.30 di lunedì 8 numenti. Non mancherà la ca politica per la montagna. Louis de Bernières. La vicen- monte in modo uniforme per tut- ottobre, in Cattedrale. consueta parentesi dedicata Servizio a pag.38 da si svolge ad Argostoli (Ce- to il territorio piemontese e l’A- Uomini di sport, persona- ai numeri del lotto. Concluderà falonia) dove venne annienta- sl 22, aderendo all’importante lità operanti nei vari settori il programma una grande - Cairo: R.C. e Verdi rilancia- ta la Divisione Acqui. iniziativa, ha inserito negli opu- della vita cittadina, parenti tavolata imbandita con piatti no referendum comunale. La proiezione del film av- scoli regionali distribuiti negli ed amici con la loro pre- della cucina tipica della nostra Acqui Terme. Paola Cim- Servizio a pag.39 verrà il giorno prima della ce- studi dei medici di famiglia e senza hanno voluto signifi- città e della nostra zona. mino, dimessasi recente- rimonia della consegna del nelle farmacie, il proprio calen- care alla moglie Magda e ai La trasmissione di Rete 4, mente dall’incarico di asses- - Il Canellese capitale mon- Premio Acqui Storia e del dario vaccinale. La sensibiliz- figli Cristiano e Danilo quan- che ha già fatto sosta in 197 sore, ha ottenuto il trasferi- diale dell’enomeccanica. riconoscimento Testimoni del zazione dei cittadini sull’impor- to il loro congiunto fosse sti- località italiane, avrà come se- mento dal Comune di Ales- Servizio a pag.43 tempo. «Sembra opportuno tanza della vaccinazione è fon- mato e benvoluto. de principale piazza Bollente. sandria a quello di Acqui Ter- presentarlo ad Acqui Terme damentale per la buona riusci- Ognuno dei presenti al Nel salotto della città verrà me quale funzionario am- - Perché e chi non elimina poiché si parla dell’eccidio di ta della campagna. La preven- funerali aveva un ricordo par- preparata la grande tavola im- ministrativo, categoria D3, ex l’ingorgo all’Asti-est. Cefalonia ed il film ha una ca- zione, infatti, in assenza di una ticolare dello scomparso, la bandita con le specialità ga- 8ª qualifica. Servizio a pag.45 pacità divulgativa notevolissi- valida terapia antivirale si è di- sua vita molto intensa di fun- stronomiche acquesi. Dallo Il trasferimento, richiesto ma tra le masse, impossibile mostrata l’unica vera arma per zionario svolta per tanti an- schermo di Rete 4 i telespet- dalla dottoressa Cimmino, è - Nizza a “Linea verde” pre- da eguagliare con ogni altro affrontare questa patologia du- ni al Comune di Acqui Terme tatori potranno anche vedere stato reso possibile da una senta i suoi prodotti. mezzo. Potrebbe provocare rante il periodo invernale. La e di calciatore era venuta a un filmato ripreso in un’aula delibera, la n.234 del 9 set- Servizio a pag.47 discussioni, ma va considera- vaccinazione è indirizzata prin- contatto con tante persone. della scuola media «G.Bella» tembre 2001, con la quale è to come opera di fantasia, cipalmente a ridurre i danni che A Guido tutti volevano bene. dove tre alunni leggeranno stata adottata la variazione - Calamandrana: un “No” d’amore ispirata ad un fatto possono derivare in caso di Lo ricorderemo per sempre. una «cartolina» dedicata ad della pianta organica istituen- alla nuova Nizza-Canelli. C.R. complicazioni post-influenzali Servizio a pag. 27. C.R. do un posto di funzionario Servizio a pag.49 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 red.acq. • continua alla pagina 2 amministrativo categoria D3. ANC20011014001e2.ac1e2 10-10-2001 17:56 Pagina 2

L’ANCORA 214 OTTOBRE 2001 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA I censimenti Rifiuti: Prima Influenza: Così il voto in 92 Comuni in corso sono tre si prospetta nazionale campagna 2001 con un -2% rispetto alla media lafea con il 18,2%, seguito da 10 novembre si svolge la se- Acqui Terme ed il rimanente da storico» ha spiegato l’asses- ed è raccomandata in modo nazionale (-2,4% nella Dioce- Castel Boglione con il 24,1%. In- conda fase. Il rilevatore tornerà spartire, secondo le diverse sore Rapetti. Come mai è sta- particolare per quei soggetti si). Dai dati riportati nella tabel- teressante il dato di Olmo Gen- per ritirare i questionari, limi- quote di partecipazione, fra i ta scelta Acqui Terme per la considerati a rischio (in questi la riassuntiva a pag. 7, volendoli tile, dove il 30,3% si è recato al- tandosi ad accertare la com- ventisei Comuni appartenenti «prima» del film? «Da tempo casi il vaccino è gratuito) quali gli osservare più dettagliatamen- le urne, votando per il 50% Si e pletezza dei dati raccolti. In ca- al Consorzio dell’Acquese? I abbiamo avuto contatti con la anziani sopra i 65 anni, le per- te, emergono interessanti risul- il 50% No. In soli 3 comuni su 92 si di dubbi o di difficoltà, il rile- Comuni, come recupereranno la Universal Pictures, ed abbia- sone con malattie croniche del- tati. In soli 4 Comuni su 92, più ha prevalso il No: Perletto vatore fornirà assistenza nella somma necessaria a pagare il mo chiesto che Acqui Terme l’apparato cardio-circolatorio e del 50% degli elettori si è reca- (55,7% contro 44,3%), Vesime compilazione. «biglietto d’ingresso» all’im- diventasse sede ospitante respiratorio, coloro che sono to alle urne: (52,7% contro 47,3%) e Santo Il meccanismo si ripete pres- pianto novese? Con l’aumento della manifestazione. Termi- colpiti da malattie metaboliche. con il 55,1%, Rossiglione Stefano Belbo (50,7% contro sappoco identico, con conse- delle già notevoli tariffe della nato il doppiaggio, abbiamo È consigliabile comunque rivol- 53,4%, 49,3%). Il Comune dove il Si ha gna dei questionari a mezzo tassa rifiuti, logicamente! avuto la conferma della dispo- gersi sempre al medico di fami- 53,1% e 50%. Il comu- riportato la percentuale più alta posta entro il 21 ottobre o ritiro Sul percorso del Consorzio nibilità a proiettare nella no- glia per ogni utile indicazione ni con gli elettori meno propen- è Masone con il 78,2% (76,1% da parte del rilevatore entro il 10 rifiuti dell’Acquese si pone an- stra città il film per la prima sia riguardo alle modalità di som- si ad esercitare il loro diritto-do- Rossiglione, 74,8% Campo), novembre, per il censimento che il caso del Biodigestore di volta a livello nazionale». ministrazione del vaccino che, vere di votare, è Rocchetta Pa- mentre è Perletto con il 55,7% dell’industria e dei servizi che, Regione Barbato. La società Alla serata, ad inviti, parteci- più in generale, per risolvere i dove il No ha riportato la per- anziché interessare le famiglie, «Ferrero» avrebbe dovuto ini- peranno alcuni attori assieme ai problemi di salute. centuale più alta. riguarda le imprese e le istitu- ziare la costruzione dell’impianto massimi esponenti della casa Dove ci si può vaccinare DALLA PRIMA A questi dati puramente sta- zioni. nei primi mesi dell’anno, ma i la- produttrice de «Il mandolino del Distretto di Acqui Terme: tistici se ne possono aggiunge- Rientrano in questo campo vori non sono mai iniziati. Ciò si- capitano Corelli». Il romanzo da Acqui Terme, via Alessandria re altri, più “politici” e allora dai di osservazione le ditte indivi- gnifica l’avvio di un contenzioso cui è tratto il film è considerato 1, tel. 0144 777668 / 0144 7771 Vota il 35,40% vari quadri delle zone emerge duali e i lavoratori autonomi, i li- tra la «Ferrero» ed il Consorzio un fenomeno letterario in In- dal lunedì al giovedì ore 14-16; che la Valle Stura e l’Ovadese, beri professionisti, le società di smaltimento rifiuti dell’Acque- ghilterra, dove è rimasto nelle Spigno Monf.to, piazza Gari- Ha vinto il “Si” dove gli elettori si sono recati di persone o di capitali, le coope- se. L’impianto di regione Bar- classifiche dei best-seller per baldi, tel. 0144 91774, lunedì e più al voto, +8% rispetto alla rative, le istituzioni pubbliche e, bato doveva fungere da «man- oltre due anni. Si dice che nel re- mercoledì ore 11-12; , lingeri, via Cassino, via Galileo media nazionale, sono le zone più in generale, tutte le attività giarifiuti», con un sottoprodotto gno Unito si trovi nelle librerie di via Municipio, tel. 0144 71363, Ferraris, via Garibaldi, via Mu- dove il Si ha registrato, media- economiche presenti sul terri- in uscita dalla fase lavorativa di una casa su venti. Nel film, Ni- mercoledì ore 14-15, giovedì nicipio) con 23.32%. mente, un +10% rispetto alla torio. un fango stabilizzato che avreb- colas Cage, le cui interpreta- ore 9-10; , via Negri di I “Si” sono stati 3.883 pari ad media nazionale. Mentre l’Ac- Utile anche ricordare che, ol- be dovuto essere disidratato e zioni sul grande schermo vanno Sanfront, tel. 0144 78156, lu- un 64.48%, mentre i “No” sono quese è in media nazionale e la tre alle finalità, sono differenti gli quindi considerato un compo- dal protagonista di Via da Las nedì ore 9.30-10.30, venerdì stati 2.139, pari a 35.52%: dati Valle Belbo, mediamente infe- uffici comunali a cui rivolgersi nente utile quale materiale di Vegas, per il quale ha ricevuto ore 14-15.30; Montechiaro, via che sono in linea con l’anda- riore. Ancora Tagliolo (55,1% di per eventuali informazioni o riempimento di cave a cielo l’Oscar, a Al di là della vita. Pe- Nazionale, venerdì ore 11-12. mento generale del voto a li- votanti) è il paese dove è sin- chiarimenti. aperto, mentre il biogas pro- nelope Cruz è Pelagia, che ap- Distretto di Ovada: Ovada, vello nazionale. La sezione che daco l’on. Lino Carlo Rava (Uli- Per il censimento generale dotto sarebbe servito quale parve la prima volta sullo scher- via 25 aprile, 22, tel. 0143 ha votato maggiormente per il vo-DS); la Valle Stura e l’Ova- della popolazione e quello del- combustibile. mo a diciassette anni, nel film 826603, martedì, mercoledì, “Si”è stata la n.23 (borgata Bar- dese sono tradizionali bacini di l’industria e dei servizi è com- Oltre alla realizzazione del Prosciutto crudo, quindi inter- giovedì ore 14-17; Roccagri- bato, regione Fontanelle, via B. voti per il Centro sinistra mentre petente l’Ufficio comunale di biodigestore pare anche tra- pretò Belle epoque, Tutto su mia malda, martedì 16 ottobre ore Salvadori, via Blesi, via Galileo l’Acquese e più ancora la Valle censimento istituito presso l’Uf- montata la costruzione della di- madre, Carne tremula, Girl of 10-12; Castelletto d’Orba, mer- Galilei, via Giuseppe Romita, Belbo per il centro destra, men- ficio anagrafe (tel. 0144/770252 scarica per sovvalli, a Gavona- your dreams. coledì 17 ottobre ore 10-12; Car- via Mantova, via Marenco, via tre il Cairese, da sempre a sini- - 0144/770279 o sito internet ta. La località interessata ad John Hurt è il dottor Iannis, peneto, giovedì 18 ottobre ore Massimo d’Azeglio, via Transi- stra, si sta spostando a destra. www.censimenti. it. Per il censi- ospitare l’impianto dovrebbe di- Cristian Bale è Mandras, Da- 11.30-12.30; , lunedì meno) con un 70.08, mentre Ma tante altre cervellotiche mento del patrimonio edilizio ventare parco naturale. La pro- vid Morrisey è Weber, Irene 22 ottobre ore 10-12; , quella con il maggior favore per statistiche e calcoli “politici” si urbano l’Ufficio interessato è prietà del terreno, costato 360 Papas è Drousoula, Piero martedì 23 ottobre ore 10-12; il “No”è stata la n.19 (via San possono fare dal tabellone a quello dei tributi 0144/770221 milioni di lire, è attualmente del Maggio è Carlo, Gerasimos Silvano D’Orba, mercoledì 24 Defendente) con 41.16%. pag. 7. oppure 0583/343388. Consorzio. Skiadaresis è Stamatis. ottobre ore 10-12.

L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 DALLA PRIMA Una corona Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) per ricordare Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi “La domenica del villaggio” in diretta l’eccidio Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - Acqui Terme. Sabato 20 Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- Acqui Terme, «città di acqua e della nostra tradizione. ste nella nostra città». Infatti, ottobre alle ore 17, la sezione da, via Buffa 49/A, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. vino». Non mancherà «l’atti- «Secondo quanto manife- lo spirito della trasmissione torinese dell’Associazione na- Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. vità sportiva», nel caso rap- stato dalla produzione di Me- vuole essere un invito a sco- zionale superstiti reduci e fa- Sped. in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. presentata dalla riedizione del diaset, è stato deciso che la prire città stupende, a cono- miglie caduti Divisione Acqui, Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,15); estero L. «Palio del brentau», la gara trasmissione darà molto spa- scere un’Italia non certamente onorerà i caduti d’Acqui e del- 70.000 (e 36,15) più spese postali. che, organizzata dalla Pro-Lo- zio alla cultura e alle tradizioni visibile dalle corsie dell’auto- la provincia di Alessandria Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- co Acqui Terme con il pa- della nostra città, con in evi- strada. della Divisione “Acqui” a Ce- giorazioni: 1ª pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Ne- trocinio del Comune, si svolge denza i prodotti locali, dal vino Una proposta a rallentare falonia e Corfù del settembre crologi L. 45.000; lauree e ringraziamenti L. 40.000; anniversari, ma- ormai da dieci anni in occa- all’acqua termale», ha sottoli- un momento, a ribellarsi all’i- 1943, deponendo una corona trimoni L. 80.000. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi sione della Festa delle feste. I neato l’assessore Daniele Ri- dea di vedere solamente il tu- d’alloro al Monumento alla Di- inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. telespettatori avranno la pos- storto, responsabile organiz- bo di scappamento dell’auto visione “Acqui” in corso Ba- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. sibilità di vedere all’opera zativo, a livello comunale, del- che precede, a sostituire la lo- gni. Il ricordo avviene nel qua- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: gruppi musicali, scuole di bal- l’avvenimento. Per il sindaco gica del «da casello a casel- dro di quello più ampio effet- Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- lo, artigianato, ascoltare in Bernardino , «“La dome- lo» con quella della curiosità a tuato per il 58º anniversario sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. dialetto parole e proverbi ac- nica del villaggio” sarà una ul- visitare località di grande pre- dell’eccidio, promosso dal- Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. quesi, ammirare Mengacci teriore occasione per valoriz- stigio ed interesse come nel l’Associazione e dal Consiglio mentre confeziona un piatto zare quanto di importante esi- caso di Acqui Terme. regionale del Piemonte.

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 GELOSO VIAGGI SAVONA Corso Italia, 57R • Tel. 019 8336337 [email protected]

17 - 21 ottobre Non lasciare scappare il sole, inseguilo in… SORRENTO CAPRI E AMALFI COSTA BRAVA

I MERCATINI DELL’AVVENTO 22 - 27 OTTOBRE / 5 - 10 NOVEMBRE Viaggio in bus Gran Turismo da Acqui / Nizza / Savona verso Lloret 5 - 9 dicembre de mar - trattamento di pensione completa con bevande - animazione PRAGA e serate danzanti - Cena paella con spettacolo di Flamenco - visita al giardino botanico - Assicurazione medico-bagaglio e annullamento. 6 - 9 dicembre VIENNA Ritornano le DOMENICHE A TEATRO! 6 - 9 dicembre (bus + biglietto spettacolo) ROMA 28 ottobre - Milano / Teatro Nazionale LA FEBBRE DEL SABATO SERA Musical della Compagnia Romeo Massimo Piparo 7 - 9 dicembre (lit. 100.000) INNSBRUCK e SALISBURGO 4 novembre - Mantova / Teatro Sociale LA BOHEME Opera lirica di G. Puccini (lit. 120.000) 7 - 9 dicembre 11 novembre - Milano / Teatro Manzoni MONACO DI BAVIERA È RICCA, LA SPOSO, L’AMMAZZO Commedia brillante, con G. D’Angelo e L. Lattuada (lit. 100.000) 8 - 10 dicembre 9 dicembre - Milano / Teatro Carcano BOLZANO MERANO INNSBRUCK e BRUNICO CIN CI LA’ - Operetta di Lombardo e Ranzato (lit. 100.000) ANC20011014003.ac03 10-10-2001 17:20 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME14 OTTOBRE 2001 3

In mostra a palazzo Robellini fino al 21 ottobre Le recensioni ai libri finalisti La natura silente Aspettando l’Acqui Storia di Alfonso Birolo

ziali”. All’intenzionalità si ag- Sempre nei primi anni del cro degli ebrei d’Europa sotto- Acqui Terme. «La Anna-Vera Sullam Calimani giungono poi le enormi di- dopoguerra con i primi pro- lineandone la peculiarità di natura silente di I nomi mensioni del massacro, l’effi- cessi ai capi nazisti si diffuse- “distruzione di un gruppo etni- Alfonso Birolo» è il ti- cienza burocratica e la preci- ro termini “burocratici” emersi co con la pianificazione e il tolo della mostra per- dello sterminio sione scientifica impiegate nel corso degli interrogatori coordinamento di azioni diver- sonale in programma Einaudi per portare a termine lo ster- fra cui l’emblematico soluzio- se”. ad Acqui Terme, nel- minio. ne finale al problema ebraico Questo termine fu adottato le Sale d’arte di Pa- La consapevolezza di que- (Endlosung der Judenfrage). subito dal ’45 dal Tribunale lazzo Robellini, sino Anna-Vera Sullam Calimani ste caratteristiche non è stata Fra tutti, una ricerca del Militare Internazionale e si dif- a domenica 21 otto- nel suo testo analizza i nomi immediata per il pubblico e gli 1988, mette in luce come i 3 fuse rapidamente perché di bre. L’esposizione che lo sterminio degli ebrei studiosi; un dibattito ancora termini più usati fossero ri- facile comprensione etimolo- raccoglie quaranta d’Europa ha assunto in vari aperto continua a contrappor- spettivamente: olocausto in gica. Fu proprio questa sua dipinti, selezionati paesi nel corso dei decenni re chi era convinto dell’inade- America, genocidio in Europa “forza” a portarlo in breve al- dalla curatrice Mari- successivi a tale evento. guatezza della lingua per e shoah in Israele. l’usura o meglio ad un utilizzo da Faussone, nell’ar- L’autrice illustra come la esprimere un’esperienza co- Il primo termine, holocaust, indiscriminato in avvenimenti co di un ventennio e scelta di un termine a scapito me il genocidio e chi, come comparve negli anni ’50 dal di diversa gravità; in questo dedicati alla di un altro sia legata ad una Primo Levi, ribadì con i suoi greco olos (= intero) e kaio (= senso non più utilizzabile uni- composizione in in- diversa comprensione dell’e- scritti la necessità di testimo- bruciare) che indica letteral- vocamente per quel singolo terno con motivi flo- vento. Allo stesso tempo, lun- niare le esperienze vissute. mente una persona bruciata evento storico. reali, figure ed og- gi dall’essere una oziosa di- Emblematica di questo tor- interamente con il fuoco ed Infine, per quanto riguarda getti. Dipinti degli an- squisizione ristretta ai lingui- tuoso cammino interpretativo implica il concetto di sacrificio il termine shoah, esso fu ni Ottanta e Novanta sti, con linguaggio chiaro e è la quantità di nomi scelti via di una vittima da immolare. adottato in Israele dagli anni si accostano a recentissime composizioni nella scansione sta- comprensibile mostra come in via a designare questo evento Tale termine divenne in breve ’40, riprendendo la voce bibli- gionale delle sale espositive acquesi. realtà, le scelte semantiche fra cui ricordiamo: khubun, tempo il simbolo della trage- ca che sta ad indicare “un di- Dall’«Autunno» e «Cartoccio con pane e uva» del 1987, siano dettate da profonde mo- shoah, catastrofe, disastro, dia più cupa del secolo scor- sastro improvviso, individuale «Composizione con zucche» o «Cesto di melograni» (2000). tivazioni politiche, storiche, Universo concentrazionario, so per la sua capacità di evo- o collettivo causato dall’ira del Quindi «Atmosfere d’inverno», «Violini con custodia», «L’ango- psicologiche e religiose. deportazione, lager, genoci- care concetti quali “guerra” e Signore o dalla natura o dalla lo del ripostiglio», «Composizione con pesche e prugne». «Sai Il fatto che tutt'oggi non esi- dio, soluzione finale, olocau- “fuoco” anche se diversi stu- sconfitta da parte di un nemi- di Pavese, di Fenoglio e sai di Gozzano. Conosci il mezzogior- sta un univoco vocabolo a de- sto. diosi contestano la sua asso- co.” p.21 no assolato ma anche la mezzanotte dell’ombre lunghe, gli in- signare lo sterminio degli Tra i primi ad essere usati ciazione agli eventi in questio- Il termine shoah include nel verni che paiono non finire per esultare di più quando la prima- ebrei d’Europa da parte dei mentre la guerra era ancora ne in quanto connesso an- suo significato risonanze più vera s’annuncia con le gemme sulle piante. Di queste cose è nazisti è dovuto al fatto che ci in corso, venne adottato il ter- ch’esso ad una cerimonia sa- negative e catastrofiche degli intrisa la tua pittura, per questo sei artista e non hai bisogno di sono voluti decenni perché gli mine yiddish khurbun che de- cra. Tra questi studiosi Primo altri, quali buio, desolazione, scuole», scriveva Davide Lajolo di Birolo nel 1979. storici dessero vita a una vera finisce “la catastrofe che fin Levi era contrario all’uso del vuoto assoluto e per molti La pittura dell’artista, a quel tempo, è già ricca di espe- storiografia sull’argomento e dall’antichità designava la di- termine olocausto che ritene- rappresenterebbe meglio il rienze: la vocazione al disegno annuncia negli anni universitari si riconoscesse la specificità struzione del tempio di Geru- va scorretto anche se lo usò non-senso, la non-umanità in- presso il Politecnico di Torino, con le prime esposizioni nella della persecuzione antisemita salemme”. Tale termine non nei suoi libri per facilitarne la sita nel progetto nazista. Sala della Gazzetta del Popolo, alla 113ª Esposizione nazio- fra il ’39 e il ’45. ebbe molto successo perché comprensione al grande pub- L’autrice concorda con tale nale della Promotrice belle arti di Torino, e con i primi successi Molti studiosi sono giunti al- portava a trovare un legame blico. scelta in quanto termine sco- alla 52ª Permanente di Milano ed al Piemonte artistico cultu- la conclusione che la differen- fra questa tragedia e quelle Lo stesso Bruno Bet- nosciuto come suono e con rale di Torino. za fra questa tragedia e le al- che in passato colpirono il po- telheim, psicoanalista che ha una desinenza meno frequen- R.A. tre avvenute nel passato con- polo ebraico. Negli stessi anni vissuto l’esperienza del lager, te (-ah) in varie lingue; in sista nell’intenzione di annien- infatti si andava diffondendo considerava il termine impro- quanto tale “non trasparente, tare gli ebrei per motivi “raz- una visione secondo cui lo prio in quanto: “con l’uso del non connesso ad altri eventi e Nuovo presidente al tribunale acquese sterminio nazista era un fatto termine si creano, attraverso privo di evidenti connotazioni nuovo e non paragonabile ad le sue connotazioni consce religiose”. Acqui Terme. Il dottor Aldo Bochicchio è il nuovo presidente altri. Nello stesso periodo, du- ed inconsce, associazioni del La difficoltà di dare un no- del Tribunale di Acqui Terme. Ha preso possesso dell’incarico Antenne “Blu” rante e subito dopo la fine tutto false fra il più perverso me univoco allo sterminio de- mercoledì 10 ottobre. Sostituisce il dottor Giuliano Marchisone, Il Comune, per lo spazio della guerra, furono usati altri assassinio di massa e antichi gli ebrei permane e riflette la andato recentemente in pensione. Aldo Bochicchio, 53 anni, di concesso alla «Blu», società termini quali “catastrofe”“di- rituali di natura religiosa.” Bet- difficoltà di rappresentare origini salernitane, sposato con due figli era entrato in licenziataria per l’installazione sastro” e altri che passarono telheim, 1991, p.92. questa realtà senza deformar- magistratura nel 1976. Pretore a Crotone, sostituto procuratore e l’esercizio degli impianti di dall’identificare una parte del- Lo stesso Elie Wiesel che la ma è importante proseguire a Sala Consilina, a Potenza e a Salerno, nel 1992 è stato tra- telecomunicazione per telefo- la realtà alla sua totalità, fra contribuì alla divulgazione del la ricerca e ricordare - anche sferito a Sanremo, città dove ha prestato servizio quale presi- nia mobile, introiterà un cano- questi ricordiamo: universo termine olocausto, si schierò alla luce dei recenti fatti di dente di sezione presso il tribunale locale. Per il neo presidente ne «una tantum» di 100 milio- concentrazionario, deporta- contro la sua banalizzazione cronaca internazionale - in del Tribunale L’Ancora, gli avvocati e i dipendenti di Palazzo di ni di lire. Lo spazio, di circa zione, lager e i toponimi quali nel corso degli anni, in quanto quanto: “dare un nome equi- Giustizia uniti alla popolazione augurano buon lavoro ed espri- venti metri quadrati necessa- Auschwitz. via via si usò per designare vale a comprendere l’evento e mono la certezza che nella città termale si troverà bene sotto rio per l’installazione di sup- Nel raccontare la loro espe- eventi anche molto diversi da a trasmettere il significato per ogni punto di vista. porti per le antenne, è situato rienza i primi testimoni usaro- questo per portata e dimen- opporsi alla sua distorsione, Nei giorni scorsi la dottoressa Maria Cristina Scarzella ha la- in via Morelli, località Castello no termini eufemistici che: sioni. alla banalizzazione e a tutti gli sciato il Tribunale di Acqui Terme, palazzo di giustizia dove ha dei Paleologi. La «Blu Spa», “sostituirono vocaboli più cru- Il secondo termine, genoci- usi impropri ma anche per prestato servizio dal 1995. Gli avvocati, i colleghi ed il persona- con licitazione del Ministero di attenuando in qualche mo- dio, fu coniato nel 1944 da combattere l’indifferenza l’o- le del tribunale l’hanno salutata durante una cerimonia tenutasi delle poste e telecomunica- do la tragedia (…) spostando Raphael Lemkin, giurista po- blio, l’impossibilità della tra- nell’aula del tribunale venerdì 5 ottobre. La dottoressa Scarzel- zioni, si era aggiudicata la li- l’attenzione dall’atto finale a lacco emigrato in USA dal smissione della memoria e la la ha svolto il proprio compito sia nel campo civile che in quello cenza per realizzare un siste- quelli precedenti forse più psi- greco gehos (= stirpe, razza) mitizzazione della storia.” penale con grande professionalità, preparazione e correttezza. ma di tecnica numerica deno- cologicamente accettabili.” e dal latino caedes (= uccisio- p.131 Ha chiesto il trasferimento a Genova per avvicinarsi alla fami- minato «DC 1800». p.36 ne) per identificare il massa- Simonetta Tosco glia.

ACQUI TERME I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) Tel. 0144356130 - 0144356456 AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] Assicurazioni Generali S.p.A. VIAGGI DOMENICALI MERCATINI DI NATALE Domenica 21 ottobre Dal 7 al 9 dicembre L’agenzia principale di Acqui Terme MILANO mostra antologica su Picasso AUSGBURG BUS Domenica 18 novembre + ROMANTISCHE STRASSE CAMOGLI CERCA 3 LAUREATI/DIPLOMATI + gran scorpacciata di pesce Domenica 2 dicembre BUS LLORET DE MAR BRESSANONE +ABBAZIA NOVA CELLA per potenziare la propria struttura commerciale A grande richiesta ritornano viaggi soggiorno BUS Sabato 8 dicembre BUS BERNA (Svizzera) a LLORET DE MAR in Costa Brava Vuoi cogliere l’opportunità di inserirti in un mercato con ottime prospettive una settimana in hotel comodo e centrale, Sabato 8 dicembre BUS di sviluppo, per diventare un affermato professionista della consulenza pensione completa a buffet, bevande incluse+viaggio, MONTREAUX (Svizzera) con assicurazione di annullamento L. 435.000 finanziaria, assicurativa, previdenziale e bancaria? 15-20 ottobre - 22-27 ottobre Domenica 9 dicembre BUS 5-10 novembre - 12-17 novembre INNSBRUK (Austria) Se cerchi un lavoro con cui guadagnare i tuoi meriti, se ti piace imparare, Domenica 16 dicembre BUS OTTOBRE se vuoi un ambiente di lavoro stimolante, vuoi sentirti accolto da una BOLZANO + MERANO Dal 20 al 21 BUS grande organizzazione e vuoi ricevere un’attenta preparazione professionale, Week end: CASCIA, NORCIA CAPODANNO SAN BENEDETTO DEL TRONTO questa è l’occasione che fa per te. Dal 29 dicembre al 2 gennaio BUS SALISBURGO - VIENNA Avrai un grande patrimonio a disposizione: i clienti delle Generali. NOVEMBRE Dal 3 al 7 NAPOLI - CAPRI BUS Dal 29 dicembre al 1º gennaio BUS COSTIERA AMALFITANA ISTRIA (Parenzo) Telefona al n. 0144 322851 - 0144 356851 e fissa un appuntamento con la + SLOVENIA Dal 10 all’11 signora Grattarola o manda il tuo curriculum via fax al n. 0144 324293. Week end BUS Dal 28 dicembre al 2 gennaio BUS TREVISO e mostra di Monet LLORET DE MAR E VIENI CON NOI A LAVORARE SOTTO IL SEGNO DEL LEONE VENEZIA e mostra di Balthus (Barcellona) ANC20011014004e5.ac4e5 10-10-2001 17:00 Pagina 4

L’ANCORA 414 OTTOBRE 2001 ACQUI TERME

ANNUNCIO RICORDO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO

Giuseppe PARODI Giacomo CHIOLA Pier Luigi PARADISI Pier Giuseppe Vincenzo ACANFORA Nicola DAMASSINO (Pino) A due mesi dalla sua improv- (Gigi) MIGNANO (Enzo) Nel 3º anniversario della sua Mercoledì 12 settembre è man- visa dipartita, i familiari e Ad un mese dalla scomparsa, La moglie, la figlia e familiari scomparsa lo ricordano con 17/12/1912 - † 8/10/2001 il figlio, la nuora e quanti gli cato all’affetto dei suoi cari. La conoscenti, pregheranno per tutti, nel ringraziare quanti moglie Carla, i figli Mauro e Car- affetto e rimpianto la moglie, i “A te, o grande, eterno Iddio hanno voluto bene, lo ricorda- figli con le rispettive famiglie e lui nella s.messa che si cele- no con affetto nella s.messa hanno partecipato al loro do- lo unitamente ai parenti tutti, Signore del cielo e dell’abisso commossi ringraziano tutti colo- parenti tutti nella s.messa che brerà domenica 14 ottobre al- che sarà celebrata venerdì 12 lore, annunciano la s.messa ro che hanno partecipato al loro cui obbediscono i venti e le ottobre alle ore 16 nel santua- verrà celebrata sabato 13 le ore 8,30 nella chiesa di S. di trigesima che verrà cele- immenso dolore, ed annunciano ottobre alle ore 18 nella chie- onde, noi uomini di mare... le- rio della Madonnina. Si ringra- la s.messa di trigesima che verrà Francesco. Si ringraziano ziano tutte le gentili persone brata domenica 14 ottobre al- sa di Arzello. Si ringraziano viamo i cuori!!”. celebrata lunedì 15 ottobre alle anticipatamente quanti si uni- che vorranno unirsi al mesto le ore 11 nella chiesa parroc- ore 18 nella chiesa parrocchia- quanti vorranno unirsi alla (Preghiera del marinaio) ranno a noi in preghiera. suffragio. chiale di . le di S.Francesco. preghiera.

Stato civile ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Nati: Bianca Oddone, Federica Fiore, Sofia Gottardi, Pietro Scazzola. Morti: Giovanni Giuseppe Saccol, Catterina Piana, Italo Sca- glione, Domenico Vittorio Poggio, Dilva Maria Coggiola, Irma Adelina Oliviero, Giuseppe De Giovanni, Guido Giuseppe Ca- ratti, Vincenza Grammatico, Giovanni Pietro Verna, Giuseppe Antonio Parodi, Enrico Domenico Abrile, Grazia Biasco, Maria Palmira Berta.

Adolfo MALLARINO Felicita TARDITO Giuseppe MORELLO Pietro SURIAN Notizie utili Nel 5º anniversario della sua In occasione del 2º anniver- † 22/11/1996 † 26/09/1996 scomparsa lo ricordano con sario della scomparsa la mo- DISTRIBUTORI dom. 14 ottobre - AGIP: viale Einaudi; Q8: Nel 5º anniversario della loro scomparsa li ricordano con affetto affetto la moglie, la figlia, il glie, la figlia e familiari tutti lo corso Divisione Acqui; TAMOIL: via De Gasperi; Centro Imp. genero e parenti tutti nella ricordano con profondo affet- Metano: v. Circonvallazione (7.30-12.30). e rimpianto il figlio Graziano, la nuora Chicca e parenti tutti nel- s.messa che sarà celebrata to. La s.messa di suffragio domenica 14 ottobre alle ore sarà celebrata mercoledì 17 TABACCHERIA dom. 14 ottobre - Rivendita n. 20, Mario Bal- la s.messa che verrà celebrata domenica 14 ottobre alle ore 11 dizzone, via De Gasperi, 30. 11 nella chiesa parrocchiale ottobre alle ore 18 nella chie- nella chiesa parrocchiale di Cristo Redentore. Si ringraziano di Cristo Redentore. Si ringra- sa parrocchiale di S.France- EDICOLE dom. 14 ottobre - Reg. Bagni; via Crenna; piazza ziano quanti vorranno parteci- sco. Si ringraziano quanti vor- Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì pomeriggio). quanti vorranno partecipare al ricordo ed alle preghiere. pare. ranno partecipare. FARMACIE da venerdì 12 a giovedì 18 - ven. 12 Bollente; sab. 13 Albertini, Bollente e Vecchie Terme (Bagni); dom. 14 ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Albertini; lun. 15 Caponnetto; mar. 16 Cignoli; mer. 17 Terme; gio. 18 Bollente.

Carla ROLANDO Giovanni ROSSO Sergio ROSSO Pietro NOVELLI 30/06/1932 - †13/10/2000 in Ghiazza 1911 - 1967 1940 - 1991 “Non piangete la mia assenza “Caro Pierino, è passato un an- “Il tempo passa, ma il vostro ricordo rimane sempre immutato, no da quanto te ne sei andato la- sentitemi vicino e parlatemi sciandoci il dolce ricordo della ancora. Io vi amerò dal cielo il dolore non si cancella”. Nel loro anniversario la moglie e tua grande simpatia.Ti portiamo come vi ho amato sulla terra”. mamma Mafalda, il figlio e fratello Domenico con la moglie Ma- nel cuore sempre e ci manchi (S.Agostino). Nel 10º anniver- tanto”.Tua cugina Vanda e fami- sario della sua scomparsa, la ria Teresa e la rispettiva mamma, unitamente a parenti tutti li ri- glia, parenti ed amici tutti ti ricor- famiglia e parenti tutti la ricor- dano con immutato affetto. La cordano nella s.messa che verrà celebrata domenica 21 otto- s.messa di anniversario sarà ce- dano nella s.messa che verrà bre alle ore 10 in cattedrale. Si ringraziano coloro che vorranno lebrata il 21 ottobre 2001 alle ore celebrata domenica 21 otto- 11 nella chiesa parrocchiale di bre alle ore 10 in cattedrale. partecipare. Bubbio.

Pompe funebri Noleggio da rimessa

ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, ente ospedaliero e di cura ANC20011014004e5.ac4e5 10-10-2001 17:01 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME14 OTTOBRE 2001 5

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Riprendono gli incontri per le mamme Latte di mamma come te non c’è nessuno

Acqui Terme. Ritornano gli incontri sull’allattamento al seno, organizzati dalla Leche Legue, l’associazione no pro- fit fondata nel 1956 negli Stati Uniti, che incoraggia, infor- ma e sostiene, moralmente e praticamente, le mamme che desiderano allattare al seno i loro bambini. Gli incontri, gratuiti, si terranno alle ore 16.30 - 18, nelle Francesco AVENA Defunti Etta CENTO Don Giuseppe Luigi date di seguito indicate, presso l’Ufficio di formazione qua- Nell’8º anniversario della sua MIRESSE - DI STASIO in Bocchino BLENGIO lità e promozione della salute dell’ASL 22 in via Alessan- scomparsa lo ricordano con “Dolce ricordarti, triste non Nell’anniversario della sua dria 1 e prevedono la trattazione dei seguenti temi: A suffragio dei defunti della averti più con noi”. Nell’11º - mercoledì 17 ottobre 2001: “Latte di mamma, come te affetto e rimpianto la moglie, famiglia Miresse e Di Stasio anniversario della sua scom- scomparsa i familiari, parenti non c’è nessuno”; la figlia con la rispettiva fami- e parrocchiani lo ricordano sarà celebrata una s.messa parsa i familiari tutti la ricorda- - mercoledì 21 novembre 2001: “Aiuto, voglio allattare”; glia e parenti tutti nella s. no con immutato affetto e rim- nella s.messa che verrà cele- - mercoledì 19 dicembre 2001: “Chissà se avrò abbastan- domenica 14 ottobre alle ore messa che verrà celebrata pianto nella s.messa che brata domenica 14 ottobre al- za latte?”; domenica 14 ottobre alle ore 11 nella chiesa parrocchiale verrà celebrata domenica 14 le ore 10 nella chiesa parroc- - mercoledì 16 gennaio 2002: “Il vero e il falso sul latte ma- di S. Defendente ad Acqui ottobre alle ore 18 in cattedra- terno”; 10 nel santuario della Madon- le. Si ringraziano quanti vor- chiale di Merana. Si ringrazia- - mercoledì 20 febbraio 2002: “Aggiungi un posto a tavola!”; na Pellegrina. Si ringraziano Terme. Si ringraziano quanti ranno partecipare al ricordo no quanti vorranno partecipa- - mercoledì 20 marzo 2002: “Ma perché non dormi tutta la coloro che parteciperanno. vorranno partecipare. ed alle preghiere. re al ricordo ed alle preghiere. notte?”; - mercoledì 17 aprile 2002: “L’allattamento prolungato crea bambini mammoni?”; ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO - mercoledì 15 maggio 2002: “Il conflitto madre/donna”. Negli incontri si potranno trovare tutte le informazioni pratiche che occorrono per affrontare al meglio l’allatta- mento, ma anche e soprattutto avere uno spazio nel quale scambiare liberamente le proprie esperienze, ricevere so- stegno e trovare occasioni di amicizia anche per i propri bam- bini. Per informazioni: Paola Amatteis (zona Acqui Terme) 0144 324821; Monica Bielli (zona nicese) 0141 701582. La Le- che League è anche su internet al sito: www.lalechelea- gue.org. Offerta all’AIDO Arnoldo ANGELINO Faudo BASSIGNANI Carlo MORETTI Piero RIZZOLIO Acqui Terme. Pubblichiamo un’offerta pervenuta all’AIDO: L. (Carletto) Nel 1º anniversario della “Sono trascorsi sette anni dal- Nel 5º anniversario della sua 100.000 in memoria di Mafalda Guasco, ved. Giacobbe, Ines la tua scomparsa, ma il tuo ri- “Il ricordo è il filo che ci tiene scomparsa il suo ricordo è Natali ved. Bigatti, Teresio Bernardo Ivaldi da parte di Mariella scomparsa giovedì 18 ottobre cordo e la tua presenza sono sempre uniti. Sono passati quat- sempre vivo nei nostri cuori e Cuttica e Margherita Caratti. L’AIDO di Acqui Terme, gruppo co- tro anni e non smetteremo mai munale Sergio Piccinin, sentitamente ringrazia. alle ore 18 in cattedrale verrà sempre vivi tra noi”. Si ringra- con immenso rimpianto la ziano coloro che si uniranno di sentirti vivo in noi”.Tua moglie, mamma e familiari tutti lo celebrata una s.messa in sua tua figlia, tuo genero e i tuoi ca- alle preghiere nella s.messa ri nipoti ringraziano tutte le per- ricordano nella s.messa che memoria. La figlia lo ricorda che verrà celebrata sabato 20 sone che vorranno dedicarti una verrà celebrata domenica 21 con tanto affetto e ringrazia ottobre alle ore 18 nella chie- preghiera nella s.messa che ottobre alle ore 11 nella chie- sa parrocchiale di Cristo Re- verrà celebrata domenica 21 ot- sa parrocchiale di . quanti vorranno unirsi alla dentore. tobre alle ore 18 nella chiesa Si ringraziano quanti vorranno preghiera. I familiari parrocchiale di S.Francesco. partecipare. ANNIVERSARIO

SERRAMENTI IN ALLUMINIO I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de L’ANCORA IVALDI in piazza Duomo 7 GIOVANNI Acqui Terme. L. 45.000 iva compresa Zona Artigianale Via San Lazzaro, 12 (€ 23,24) Reg. Sottargine - Acqui T. Ettore VESPI Franco VESPI Tel. 014456459

“Non si spegne lo spirito, la fiamma arde sempre viva nei nostri

cuori”. Nel 21º e nel 7º anniversario della loro scomparsa la fa-

miglia e i parenti tutti li ricordano nella s. messa che verrà cele-

brata domenica 21 ottobre alle ore 11 nella chiesa parrocchiale

di . Si ringraziano quanti si uniranno alla preghiera. MURATORE ONORANZE FUNEBRI Servizi: diurni - notturni festivi Produzione propria di cofani mortuari www.clubprestige.it Acqui Terme - Corso Dante 43 Tel. 0144 322082 ANC20011014006.vd06 10-10-2001 16:33 Pagina 6

L’ANCORA 614 OTTOBRE 2001 VITA DIOCESANA

Domenica 21 ottobre Sabato 13 ottobre all’Istituto Santo Spirito Il vescovo consegna La pastorale familiare in convegno

l’invito alla santità Acqui Terme. Sabato 13 ot- A questo proposito potranno coppie impegnati nella Pasto- tobre si terrà il convegno sulla rivelarsi utili ed opportuni gli rale familiare. Vi parteciperan- Nelle parrocchie e in dio- riflettere su quanto il Vesco- preparazione al matrimonio incontri con coppie di sposi no, quali relatori, i coniugi Tor- cesi sta per riprendere un vo si attende dalla “Casa del- nell’Istituto salesiano “Santo che vivono effettivamente la talla, della Commissione re- nuovo anno pastorale. La do- la Parola” e su quanto que- Spirito” alle 9.30. Il Sinodo vita coniugale come autentica gionale, sr. Simona Corrado di menica 21 ottobre, con una sta è in grado di offrire e diocesano (1996-1999) ha in- vocazione”. Vanno pure indotti Torino e i coniugi Treves della solenne celebrazione, il Ve- proporre alla diocesi. dicato alcuni obiettivi prioritari a “superare il rischio di una Diocesi di Aosta. Attraverso scovo consegnerà a tutta la Nell’articolo citato il Ve- alla Pastorale della famiglia. concezione privatistica dei lo- l’ascolto degli esperti e il con- diocesi una sua lettera per scovo continuava: “Negli al- Rifacendosi al Direttorio di Pa- ro rapporti e, perciò, ad evita- fronto fra le varie esperienze esortare tutti i cristiani, sin- tri tre venerdì del mese storale Familiare (1993) ha ri- re ogni chiusura, ogni intimi- si cercherà, sotto la guida del goli e comunità, a fare pro- (escluso il 1º venerdì di ogni badito: «Nel periodo del fidan- smo ed ogni rinuncia non giu- Vescovo, Mons. Pier Giorgio prio il programma per l’anno mese per non sovrapporci zamento occorre trovare le stificata all’impegno nella co- Micchiardi, di rendere sempre 2001-2002 dedicato alla San- alla celebrazione dell’Euca- occasioni “per aiutare i giovani munità ecclesiale e in quella più efficace il servizio oggi co- tità. restia e all’adorazione che fidanzati a interrogarsi sulle civica”». A distanza di circa ot- sì necessario ed urgente ai Ne L’Ancora del 30 set- segue), alle 23.30, presso il motivazioni vere e profonde to anni dall’ultimo convegno si giovani che si preparano al tembre, il Vescovo scriveva: seminario, ci sarà la “lectio che li orientano alla scelta è ritenuto opportuno un incon- matrimonio. “Raccogliendo tutte queste divina” (lettura spiegata, me- matrimoniale, per verificare il tro di reciproco ascolto e di ri- La Commissione diocesana preziose indicazioni del Pa- ditata e applicata alla vita cammino che stanno facendo. flessione fra i sacerdoti e le per la Pastorale familiare pa (riferimento alla lettera della Sacra Scrittura). A par- enciclica “Tertio millennio tire dunque dal 19 ottobre, ineunte”) si è pensato di in- tutti i venerdì, fatta eccezio- Emerso al 2º incontro nazionale dei gruppi di preghiera dei separati tensificare in Acqui Terme ne del primo di ogni mese, l’attenzione all’Eucarestia e alle ore 20.30, in seminario alla meditazione della Paro- si terrà la “lectio divina” sui la di Dio”. testi della domenica. Il Sinodo diocesano a per. La “Casa della Parola”è Nuova attenzione alle situazioni difficili 77 aveva detto: “Sia i corsi disponibile a tenere inoltre biblici promossi annualmen- nelle parrocchie che lo ri- Acqui Terme. “Porre atten- cio Cei riferendosi ai temi possono trovarsi le coppie vo occorre “far ritrovare alle te nel centro diocesi e nelle chiedono, un breve corso di zione alle situazioni difficili del convegno, “in tante dio- cristiane”: è la strada, spie- famiglie in difficoltà il senso zone, sia la ristrutturazione 4 incontri sul Vangelo di Mat- o irregolari, in termini pa- cesi emergono ormai rispo- ga Lafranconi, dei “percorsi di appartenenza alla Chie- della Biblioteca del Semina- teo: 1. “Introduzione (autore, storali, non significa soltan- ste concrete e differenziate di accompagnamento” mes- sa, attraverso modalità che le rio, preparano il terreno ad questione sinottica, caratte- to formare incaricati o esper- alle situazioni matrimoniali si in atto, sul territorio e nel- facciano sentire inserite a un’istituzione che promuova ristiche…)”, tenuta dal prof. ti, ma dar vita ad un’espe- difficili che possono costitui- le diocesi, da gruppi di fa- pieno titolo nei diversi ambi- l’accesso culturale e spiri- Francesco Sommovigo; 2. “Il rienza di famiglie in cui tali re una sorta di ‘laboratorio miglie che aiutino le coppie ti pastorali”. Le nostre co- tuale della Bibbia, provveda Gesù di Matteo”, tenuto dal situazioni possano trovare pastorale’ per le nostre co- in difficoltà “a fronteggiare il munità, sostiene Lafranconi, ai corsi per la formazione prof. Domenico Borgatta; 3. ascolto, accoglienza, ac- munità”. Un cammino, que- loro momento di crisi ritro- “sono ormai mature per adot- degli animatori biblici, forni- “Il Regno dei Cieli in Mat- compagnamento”. Lo ha det- sto, che “si sta diffondendo vando rapporti di serenità, di tare un atteggiamento pa- sca i necessari sussidi di teo”, tenuto dal prof. Agosti- to mons. Renzo Bonetti , gradatamente, a macchia scambio, di fiducia reciproca. storale di accoglienza, e non consulenza per le persone no Sciutto; 4. “Prospettiva eti- direttore dell’Ufficio Cei per d’olio”, e che ha bisogno “di Quando queste persone en- di semplice giudizio, nei con- desiderose di sviluppare e ca spirituale in Matteo”, te- la pastorale della famiglia, essere ulteriormente incenti- trano in contatto con un am- fronti delle coppie in crisi”.E’ qualificare il loro incontro con nuto dal prof. Pierluigi Per- concludendo il secondo in- vato, facendo dell’attenzione biente educativo ‘sano’, non ormai “superata”, quindi, la la Parola di Dio”. tusati. contro nazionale dei gruppi alla famiglia una delle prio- solo sperimentano la bellez- centralità della questione del- Era solo, detto in altre pa- Le parrocchie che fossero di preghiera dei separati ita- rità fondamentali della vita za della fede, ma riscoprono l’accesso ai sacramenti (i role, l’attuazione in diocesi interessate a questi quattro liani, promosso dall’Associa- parrocchiale”. Ne è convinto anche una maggiore capa- separati e i divorziati non di quanto stabilito dai Ve- incontri possono fare richie- zione famiglie separate cri- mons. Dante Lafranconi, pre- cità di trasmettere ‘calore possono ricevere l’Eucare- scovi italiani al n. 41 del do- sta in seminario. I corsi pos- stiane. Stando agli ultimi da- sidente della Commissione umano’ ai figli, che in gene- stia, ndr.), che in realtà – os- cumento “La Parola di Dio si sono essere tenuti a partire ti Istat, ogni anno in Italia episcopale per la famiglia e re escono profondamente ar- serva Lafranconi – “è un diffonda e sia glorificata” da i primi del mese di no- sono oltre 60 mila le coppie la vita, che ha mandato un ricchiti da un cammino fatto equivoco. E’ come se si di- (1995). Sabato scorso, 6 ot- vembre. che si separano e 33 mila messaggio al convegno di con famiglie che vivono si- cesse ad un bambino: ‘Guai tobre, ci siamo ritrovate per Roberto Feletto quelle che divorziano; circa il Salsomaggiore. I gruppi di tuazioni diverse da quella a se non fai la comunione…’. 30% dei nuclei familiari con separati o divorziati, ha det- cui appartengono”. Sul piano L’essenziale non è il sacra- un solo genitore, informa to il vescovo, “si stanno pastorale, spiega Lafranco- mento in sé, ma il cammino inoltre l’Istat, è formato da moltiplicando in varie dioce- ni, promuovere l’esperienza di fede che porta a ricever- Invito alla preghiera separati e divorziati. si e realtà associative”, e la dei gruppi familiari significa lo. Bisogna abbandonare l’i- Acqui Terme. Ad un mese dai drammatici eventi dell’ 11 set- I “laboratori” della dio- “novità” principale sta nel fat- potenziare l’impegno per la dea che il sacramento sia tembre, i Vescovi invitano i cattolici italiani ad “unirsi spiritual- cesi. “Non è possibile – pro- to che “si tratta di gruppi che “formazione dei formatori”, una sorta di ‘pagella’ eccle- mente, nella ricorrenza del trigesimo, alla solenne commemo- segue Bonetti – affrontare la intendono vivere la propria poiché le famiglie in difficoltà siale, un modo per un cri- razione delle vittime degli attentati terroristici negli Stati Uniti questione dei matrimoni in situazione in conformità al “hanno bisogno di incontrarsi stiano di ‘essere a posto’, di d’America che, su iniziativa del Governo italiano, ha avuto luo- difficoltà o delle situazioni ir- Vangelo, non in maniera ri- con persone di competenze non avere più ‘pendenze’ nel- go nella Basilica di San Giovanni in Laterano l’ 11 ottobre, alla regolari senza avere un pro- vendicativa. Aumentano, ad diverse: giuridica, pastorale, la propria comunità. Io credo presenza del Presidente della Repubblica”. getto concreto e unitario di esempio, le persone che do- comunicativa, psicologica, af- che la strada ormai imboc- “Facendo seguito – si legge nel comunicato Cei - al costante pastorale familiare. Queste po la separazione o il divor- fettivo-sessuale…Per questo cata dalle nostre chiese lo- appello del Santo Padre che invita a implorare da Dio il dono difficoltà chiamano le comu- zio scelgono di vivere da so- è importante lavorare in équi- cali sia oggi proprio quella preziosissimo della pace e in continuità con le tante iniziative di nità a qualificare ancora di le, nella castità”. pe, mettendo a disposizione che tende a superare questo preghiera promosse nelle Diocesi italiane, la Presidenza della più la formazione perma- “Prevenire”, prima di delle coppie in crisi voci ed tipo di approccio, attraverso Cei propone alle comunità ecclesiali un momento unitario di nente, affinché un matrimo- “guarire”. Ma prima di “gua- esperienze diverse”. l’impegno a discernere ciò memoria e di invocazione con uno specifico ricordo nella pre- nio cristiano si realizzi in pie- rire”, la comunità ecclesiale Oltre la questione dei sa- che è veramente essenziale ghiera dei fedeli durante le Sante Messe di domenica 14 otto- nezza”. Anche perché, ha fat- “deve cercare di prevenire le cramenti. Sotto il profilo teo- in un’esperienza autentica di bre”. to notare il direttore dell’Uffi- situazioni di difficoltà in cui logico, invece, per il vesco- fede”. M.N.

Al santuario della Pellegrina Invito al solenne anniversario della Peregrinatio Mariae

Per commemorare il cinquantesimo anniversario della Peregrinatio Mariae, incoraggiati da Mons. Ve- scovo, proponiamo un programma di celebrazioni a cui sono invitati i diocesani della Chiesa acquese. Presso il santuario della Madonna Pellegrina, venerdì 19 ottobre alle ore 20.30 il monaco Enzo Bianchi, priore della comunità di Bose, parlerà su “Maria S.S. Madre di Dio e della Chiesa e nell’ordine della Gra- zia, Madre Nostra”. Sabato 20 ottobre alla stessa ora il monaco Luciano Manicardi, della stessa comunità, intratterrà su “La Santità”, argomento del piano pa- storale 2001-2002. Domenica 21 ottobre rievocazione solenne della conclusione della Peregrinatio Mariae e della posa della prima pietra dell’erigendo santuario. Rivivremo quell’eccezionale evento rifacendo il tragitto proces- sionale del 21 ottobre 1951 dalla cattedrale al san- tuario della Pellegrina con la preziosa ed artistica statua della Madonna. Animeranno la processione il Seminario, il Corpo bandistico cittadino e alcune con- fraternite della diocesi. Guideranno la preghiera alcu- ni sacerdoti, diaconi e religiose. La processione ini- zierà alle ore 17.30 e si concluderà con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Mons. Ve- La fotografia della statua della Ma- scovo. I diocesani della chiesa di S. Guido sono invi- donna Pellegrina, risalente all’otto- tati. Per molti sarà un’occasione per rinnovare l’entu- bre del 1951. siasmo di cinquant’anni or sono. ANC20011014007.ac07 10-10-2001 11:53 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME14 OTTOBRE 2001 7

I RISULTATI DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE DI DOMENICA 7 OTTOBRE IN 92 COMUNI

ACQUESE Elettori Votanti %Vot. SI %sì NO %no Bianche Nulle VALLE BELBO Elettori Votanti %Vot. SI %sì NO %no Bianche Nulle Acqui Terme 17641 6245 35.4 3883 64.5 2139 35.5 93 130 Bergamasco 693 301 43.4 229 77.1 68 22.9 3 1 Alice Bel Colle 718 258 35.9 139 56.7 106 43.3 7 6 Bruno 340 150 44.1 97 67.8 46 32.2 5 2 Bistagno 1524 546 35.8 303 58.9 211 41.1 16 16 Calamandrana 1306 360 27.6 201 58.4 143 41.6 7 9 Bubbio 798 268 33.6 127 50.6 124 49.4 8 9 Canelli 8763 2524 28.8 1422 58.5 1010 41.5 40 52 Cartosio 708 265 37.4 159 63.3 92 36.7 5 9 Castel Boglione 548 132 24.1 72 57.6 53 42.4 5 2 Cassinasco 517 148 28.6 86 61.4 54 38.6 6 2 Castel Rocchero 337 98 29.1 49 51.6 46 48.4 1 2 Cassine 2727 858 31.5 517 62.6 309 37.4 17 15 Castelletto Molina 149 39 26.2 25 65.8 13 34.2 1 0 796 312 39.2 198 66.2 101 33.8 7 6 Castelnuovo Belbo 806 254 31.5 131 54.8 108 45.2 9 6 Castelletto d’Erro 137 38 27.7 24 64.9 13 35.1 1 0 609 209 34.3 138 69.0 62 31.0 4 5 Cortiglione 430 161 37.4 110 71.0 45 29.0 5 1 291 80 27.5 57 73.1 21 26.9 1 1 Fontanile 475 151 31.8 93 65.0 50 35.0 2 6 Cessole 426 112 26.3 58 55.2 47 44.8 4 3 Incisa Scapaccino 1789 596 33.3 336 59.4 230 40.6 15 15 Cortemilia 2201 629 28.6 384 63.3 223 36.7 11 10 Maranzana 291 98 33.7 65 68.4 30 31.6 2 1 199 78 39.2 42 54.5 35 45.5 1 0 Moasca 360 94 26.1 49 57.0 37 43.0 4 4 290 93 32.1 48 52.2 44 47.8 0 1 Mombaruzzo 1003 327 32.6 181 58.0 131 42.0 9 6 Loazzolo 322 94 29.2 48 54.5 40 45.5 2 4 Montabone 321 109 34.0 62 58.5 44 41.5 2 1 119 53 44.5 30 57.7 22 42.3 0 1 Nizza Monferrato 8385 2481 29.6 1394 58.3 996 41.7 46 45 1057 328 31.0 204 64.8 111 35.2 4 9 Quaranti 179 75 41.9 45 65.2 24 34.8 4 2 Merana 180 90 50.0 62 72.1 24 27.9 3 1 Rocchetta Palafea 368 67 18.2 41 64.1 23 35.9 1 2 Molare 1782 720 40.4 477 67.6 229 32.4 5 9 S. Marzano Oliveto 871 213 24.5 112 56.3 87 43.7 9 5 Mombaldone 228 78 34.2 51 66.2 26 33.8 1 0 S. Stefano Belbo 3300 1076 32.6 503 49.3 518 50.7 37 18 Monastero Bormida 834 267 32.0 156 61.2 99 38.8 7 5 Vaglio Serra 248 79 31.9 46 59.7 31 40.3 1 1 Montechiaro 543 161 29.7 95 61.7 59 38.3 6 1 426 141 33.1 97 69.8 42 30.2 0 2 OVADESE Elettori Votanti %Vot. SI %sì NO %no Bianche Nulle 626 258 41.2 195 77.1 58 22.9 5 0 Olmo Gentile 99 30 30.3 14 50.0 14 50.0 0 2 Belforte M.to 388 206 53.1 145 72.5 55 27.5 3 3 414 111 26.8 79 73.8 28 26.2 3 1 809 260 32.1 148 59.7 100 40.3 3 9 Pareto 636 173 27.2 117 70.1 50 29.9 4 2 331 146 44.1 100 70.4 42 29.6 3 1 Perletto 295 82 27.8 35 44.3 44 55.7 3 0 862 307 35.6 216 72.5 82 27.5 7 2 Ponti 595 187 31.4 108 60.0 72 40.0 4 3 Lerma 714 280 39.2 176 63.3 102 36.7 1 1 Ponzone 1110 352 31.7 249 73.2 91 26.8 4 8 617 210 34.0 128 63.4 74 36.6 5 3 466 196 42.1 128 69.6 56 30.4 7 5 Mornese 626 254 40.6 160 64.5 88 35.5 2 4 621 278 44.8 208 77.0 62 23.0 3 5 Ovada 10368 4743 45.7 3355 72.8 1255 27.2 64 69 1333 476 35.7 302 65.8 157 34.2 12 5 1191 495 41.6 330 68.8 150 31.2 8 7 Roccaverano 559 131 23.4 73 59.8 49 40.2 4 5 514 236 45.9 149 65.1 80 34.9 5 2 S. Giorgio Scarampi 128 38 29.7 18 52.9 16 47.1 2 2 Silvano d’Orba 1645 650 39.5 452 71.2 183 28.8 7 8 Serole 141 63 44.7 39 65.0 21 35.0 2 1 Tagliolo Monferrato 1352 745 55.1 534 73.4 194 26.6 13 4 Sessame 250 106 42.4 68 66.0 35 34.0 2 1 614 211 34.4 152 73.8 54 26.2 4 1 1131 422 37.3 251 61.8 155 38.2 7 9 1171 379 32.4 249 69.0 112 31.0 9 9 CAIRESE Elettori Votanti %Vot. SI %sì NO %no Bianche Nulle 1720 494 28.7 304 63.3 176 36.7 9 5 Terzo 746 265 35.5 169 66.8 84 33.2 7 5 Cairo Montenotte 11706 4730 40.4 3198 70.1 1367 29.9 82 83 Vesime 595 159 26.7 70 47.3 78 52.7 5 6 Altare 2004 796 39.7 532 68.9 240 31.1 11 13 Visone 1051 378 36.0 248 67.9 117 32.1 6 7 Carcare 5043 2263 44.9 1507 69.0 678 31.0 33 45 Dego 1813 503 27.7 289 59.8 194 40.2 11 9 VALLE STURA Elettori Votanti %Vot. SI %sì NO %no Bianche Nulle Giusvalla 519 167 32.2 88 56.1 69 43.9 6 4 Piana Crixia 740 216 29.2 135 63.4 78 36.6 3 0 Campo Ligure 2810 1194 42.5 864 74.8 291 25.2 21 18 Pontinvrea 764 274 35.9 158 58.7 111 41.3 2 3 Masone 3481 1480 42.5 1118 78.2 311 21.8 24 27 Mioglia 511 173 33.9 106 63.9 60 36.1 6 1 Rossiglione 2773 1480 53.4 1074 76.1 337 23.9 34 35 Sassello 1706 594 34.8 389 68.0 183 32.0 12 10 Tiglieto 644 237 36.8 148 63.5 85 36.5 4 0 Urbe 873 290 33.2 174 63.7 99 36.3 11 6 ANC20011014008.ac08 10-10-2001 16:40 Pagina 8

L’ANCORA 814 OTTOBRE 2001 ACQUI TERME

Ci scrive il dott. Roberto Cavo Una precisazione politica Il Ppi e la Margherita “Il consigliere Icardi alcune considerazioni non è più di Rifondazione”

Acqui Terme. Ci scrive il nuovo soggetto politico. Le ra- cupero del primato della poli- ticolarmente divertente è la Acqui Terme. Pubblichiamo quella di aderire ai primi e di dott. Roberto Cavo: «Innanzi- gioni di questa decisione as- tica considerata nuovamente situazione che si è venuta a una precisazione del Partito diventare un “ex” per la secon- tutto mi corre obbligo comuni- sunta dalla Direzione cittadina come attività di servizio per la creare in “Forza Italia” dove si della Rifondazione Comunista da: parafrasando una nota care che l’iniziativa di costitui- a grande maggioranza, che collettività. In quest’ottica, ad proclama con squilli di tromba di Acqui Terme: «I cittadini ac- canzone anziché una vita da re la “Margherita”, attuata dal- ha avuto come ispiratori, oltre Acqui, nel coordinamento di di aver trovato finalmente una quesi hanno ricevuto in questi mediano una vita da “ex”.Il l’amico Mauro Garbarino è al sottoscritto, anche il geom. centrosinistra il P.P.I. opererà soluzione unitaria ai contrasti giorni una esaustiva pubblica- prof. Icardi non è certo re- stata ratificata dalla Direzione Giovanni Gotta ed il segreta- con i suoi rappresentanti no- interni, dovuti per altro a pro- zione sulla storia e sulle tradi- sponsabile di cose pubblicate di sezione di Acqui Terme nel rio di sezione dott. Emilio Tre- minati nelle persone del dott. blemi di candidature non cer- zioni locali nonché sui servizi da altri, ma al partito della corso della riunione effettua- visonno, dopo un ampio ed Emilio Trevisonno e natural- to di natura programmatica, offerti del Comune e sulle ri- Rifondazione comunista pre- tasi il 4/10/01, con la precisa- approfondito dibattito, svolto mente del rag. Mauro Garba- nominando due coordinatori! I correnze fieristiche. A pagina me ricordare il fatto che la zione, però, che la confluenza con grande franchezza e pas- rino nell’ambito della “Mar- cittadini ormai riconoscono al- 4 del prezioso opuscolo edito transumanza che avvenne ci del P.P.I. nella “Margherita” sione, ma nel contesto di gherita”, mentre il sottoscritto l’istante operazioni come que- dalla “Eridania Editrice” scippò la legittima rappresen- non comporterà l’uscita di grande rispetto reciproco, con continuerà ad operare in Con- sta che mirano a nascondere (omaggio al Dio Po oppure al- tanza in consiglio comunale a scena del P.P.I. dal panorama la presenza del segretario siglio comunale in qualità di uno stato di disagio e di spac- la prole del “Senatur” protole- favore di una formazione politi- politico cittadino, anzi il P.P.I. provinciale P.P.I. dott. Gianlui- Capo gruppo consiliare P.P.I. catura politica che discende ghista?) compare nell’elenco ca non legittimata dal consen- manterrà la sua precisa iden- gi Sfondrini, vanno ricercate a sottolineare la specificità del dall’inefficienza che ha con- dei membri del consiglio co- so espresso con il voto. Non si tità ben distinta da quella del- nel fatto che il P.P.I., non deve nostro Partito nell’ambito del- traddistinto l’azione politica munale anche il nominativo di tratta di un dettaglio o di un di- la “Margherita”, pur accettan- perdere, aderendo alla “Mar- la “Margherita” che del centro- del centrodestra ad Acqui Ter- Adriano Icardi, con la carica di stinguo cavilloso: i due partiti do di frane parte. Quindi il gherita”, la propria identità e sinistra, non certamente la me, sia a livello consiliare do- consigliere e con l’indicazione, nati dalla scissione avvenuta P.P.I. ritiene la “Margherita” un con essa le grandi peculiarità sua contrapposizione. Questa ve si è registrato l’appiatti- come partito di appartenenza, all’interno di “Rifondazione co- soggetto molto importante per ideologiche e culturali che lo situazione sta a significare mento più desolante di fronte “Rifondazione comunista”.Sa- munista” hanno sviluppato una l’alleanza di centrosinistra ad contraddistinguono nel pano- che il dibattito che viene at- alle iniziative della Giunta le- pendo di fare cosa gradita an- linea politica su posizioni Acqui Terme, ma nel contem- rama politico italiano. Il Partito tuato nell’ambito del centrosi- ghista, sia a livello di segreta- che al prof. Icardi e rispar- spesso opposte; i “Comunisti po la considera una coalizio- Popolare Italiano, infatti è na- nistra è e dovrà rimanere tra- ria cittadina, dove ad essere miandogli di conseguenza il italiani” come elemento strut- ne nella quale convergono to per rinverdire la grande tra- sparente nella forma e nobile evidenti sono stati i contrasti disturbo di una rettifica, vor- turale del passato governo di tutti i soggetti politici che la dizione del Cattolicesimo de- nei contenuti; infatti qui si di- interni, non certo le iniziative remmo meglio precisare alcu- centrosinistra ne hanno condi- costituiranno a livello nazio- mocratico, che trova il suo an- scute di idealità politiche e di politiche. Invece trovo interes- ni per così dire dettagli non viso la politica centrista e sui- nale, senza perdere però la tesignano in don Sturzo e che programmi per lo sviluppo sante, conoscendo la serietà completamente esatti. Se è cida, ne hanno sostenuto l’in- propria identità e la propria vi- ha rappresentato con la De- della città, prima che delle della persona, l’iniziativa del vero che la fase di trasforma- sostenibile posizione interven- sibilità all’interno di questo mocrazia Cristiana la spinta candidature, che anzi sono dott. Gallizzi che ha portato zione e di disgregazione vis- tista e guerriera, distraendo in decisiva per la rinascita del propedeutiche a questi. Non alla formazione del movimen- suta dal P.C.I. a partire dal modo irresponsabile la propria nostro Paese dal disastro in mi pare che avvenga altret- to civico “La città ai cittadini”, 1991 ha avuto momenti di attenzione dalla società civile cui era precipitato dopo la tanto negli altri schieramenti: lo seguirò con la dovuta at- evoluzione spesso rapidi e e dalle sue reali necessità, Precisazione guerra, sia sul piano econo- la Lega Nord, con l’elezione a tenzione. Nel P.P.I. e nel cen- perciò stesso talora contrad- ignorando la nascita e la cre- mico che sociale. La costitu- segretario cittadino di Loris trosinistra è oggi in atto un dittori, è altrettanto vero che le scita di tutti quei soggetti nuovi su offerta zione o per meglio dire la ri- Marengo tenta, a mio avviso confronto sulle tematiche più conseguenti divisioni sono e di quei fenomeni sociali che Acqui Terme. Nel riportare costituzione del Partito Popo- tardivamente, di riparare ai rilevanti per la città, proprio state originate da una visione oggi, unici, si oppongono al di- le offerte per il restauro della lare Italiano all’indomani di notevoli danni che l’Ammini- nell’ottica di elaborare un pro- politica profondamente diversa lagare del pensiero liberista e chiesa di San Francesco non “tangentopoli” e della conse- strazione leghista ha procura- getti politico per Acqui che va- e da valutazioni in campo so- globalizzatore. È proprio in è stata comunicata a L’Ancora guente diaspora Democristia- to con il suo operato all’imma- da oltre le sigle politiche e ciale ed a livello storico spes- virtù di queste pur brevi consi- l’esatta indicazione degli au- na, ha significato la volontà gine del sopraccitato movi- che risponda realmente alla so antitetiche. La scelta dell’ex derazioni generali che è me- tori dell’offerta di lire 418.000 espressa di recuperare quei mento presso la cittadinanza necessità impellente di rilan- senatore Icardi, tornando a glio non fare confusione o cer- in memoria del dott. Aldo valori di trasparenza nell’atti- in questi anni, a questo pro- cio che ha oggi Acqui.» noi, nel momento in cui si veri- care di chiarire quella esisten- Scarsi. I nominativi erano: vità politica che la degenera- posito credo che la candidatu- Il capogruppo ficò la scissione del “Partito te ed è senz’altro bene chia- condominio San Guido e zione di quel periodo aveva ra dell’ing. Muschiato, oggi, consiliare P.P.I. dei comunisti italiani” da mare le cose (e gli ex senato- Roxy Bar. tentato di cancellare ed il re- sia del tutto inattendibile. Par- dott. Roberto Cavo “Rifondazione comunista”, fu ri) con il proprio nome.» ANC20011014009.ac09 10-10-2001 16:27 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME14 OTTOBRE 2001 9

Cronache musicali: Cage & Co. Contemporanea: sino al 15 la mostra Aldo Brizzi e le percussioni Grafie nel silenzio fanno bella la rassegna pitture d’immensità

Acqui Terme. Con il con- Acqui Terme. Anche nella versale, abbasso la “minusco- Pousseur (Ode) o di Kagel certo dell’Ensemble Assisi musica, il secolo appena tra- la carolina” che si legge in tut- (Metapiece): inchiostri neri Musiche, diretto da Aldo Briz- scorso è stato quello degli in- ti i perduti luoghi dell’Impero. annegati nel bianco, re-go-la- zi, uno degli specialisti asso- dividualismi. Dei sentieri bat- L’anarchia è al potere. ri-tà marziale. luti del repertorio novecente- tuti non in gruppo. Né in fila Quale vento, quale pioggia Altra impressione da Sylva- sco, domenica 7 ottobre, si è indiana. Da soli, da artisti (o quale sole) ha fatto scio- no Bussotti. Ne La passion concluso il IV Festival di Musi- anacoreti. gliere quella notazione, l’ha selon Sade, più una nota di ca Contemporanea, dedicato, Lo si può evincere netta- come cancellata - ora un relit- regia che una partitura, tra lu- nella presente edizione, alla mente dalla mostra - una pic- to - proprio lei che sembrava ci rosa azzurre e oro, e costu- figura di John Cage. Il concer- cola esposizione, le “opere” al riparo delle rivoluzioni? mi per gli strumenti, anche to suggellava un ciclo di ap- saranno una decina, ma il nu- La caduta di quella “vec- silhouette che si incorporano puntamenti aperto giovedì 4 mero esiguo non è mai stato chia” scrittura è parallela alla nelle corde di un’arpa, in cui ottobre dalle musiche di An- indizio di trascurabilità - colle- fine del sistema tonale, surro- ora la figura si avvolge, da cui drea Liberovici, e proseguito gata al Festival “Omaggio a gato prima dalla dodecafonia, ora la figura si scioglie. poi nel segno delle percussio- John Cage” e allestita presso quindi dallo strutturalismo – Sempre Bussotti, in Piece ni Naqqara e della chitarra di la Galleria “Bottega d’Arte” di un modus iper organizzato ra- de Chair II, fa nascere il pen- Francesco Cuoghi (5 e 6 otto- via Roma (ancora sino al 15 zionalmente – di Stockhausen tagramma da un groviglio di bre, sempre nell’Aula Magna ottobre, con ingresso libero). e Boulez, poi dalle prassi de- fili, (una sorta di big bang pri- dell’Università, nel Seminario Grafie del silenzio: è questo compositive e aleatorie, cioè mordiale? no, sono linee flut- Minore). Interessata la rispo- tusiasmante concerto del Na- famiglie, utilizzate da Elliot il titolo scelto per racchiudere casuali, (alla Cage), poi dal tuanti di intonazione), per poi sta del pubblico: dopo un ini- qquara Junior Ensemble, for- Carter per il suo omaggio a in un insieme le singolari car- cosiddetto grafismo gestuale creare giochi di specchi. zio non troppo confortante, mato da neodiplomati del Stravinskij: quella del flauto te che, scelte da Andrea Lan- di Bussotti… Stockhausen, in Refrain per giovedì 5 ottobre, le serate Conservatorio di Milano, tra- comprendeva, così, tanto l’ot- za, alcune dalla Biblioteca del Le musiche del dubbio pianoforte, celesta e percus- successive hanno riscontrato scinati dal direttore/esecutore tavino quanto il flauto basso). Conservatorio di Torino, “rac- Poiché il rischio è quello di sioni (1959), invece, tornisce una buonissima affluenza (i Maurizio Ben Omar. Assai diversificate le propo- contano” (meglio bisognereb- perdersi in un borgesiano le cinque linee secondo anda- recital di venerdì e sabato fa- Complice anche una dota- ste. Al provocatorio Cage del- be dire: “scrivono”) della vo- doppio labirinto (oltre a quello menti semicircolari: è già un cevano registrare il tutto zione strumentale ricchissi- le stucchevoli Sei melodie per glia di comunicare (o di non delle partiture, anche quello piccolo problema comprende- esaurito). Valide le proposte ma, i giovani alle percussioni violino e piano, si contrappo- farlo?) dei nuovi autori. delle mille correnti e persona- re dove la parte continui; la musicali in cartellone, che (impegnati tanto in qualità di nevano i suoni (ora singoli, L’impressione, infatti, è lità), passiamo in rapida ras- crux è la simbologia. spaziavano - come già detto solisti, quanto in formazione) ora sommati orizzontalmente quella di salire i gradini di una segna alcuni “quadri”. Cerchi la stele di Rosetta nei precedenti articoli pubbli- hanno esibito indubbie abilità, in scheletri di melodia, ora im- torre di Babele. Altro che i La Serenata per un satellite dei geroglifici, ma non la trovi. cati su “L’Ancora” - su tutto il culminate nell’incedere - pri- pilati in cenni d’accordo disso- precisi segni di croma e bi- di Bruno Maderna (1969) ha Sei sono le dimensioni dei repertorio del XX secolo, con ma regolare, poi sfasato, nante) annegati nel nulla di scroma, altro che battute re- la felicità di certe tavole paro- punti e dei tratti, ma cosa una sperimentazione capace quindi nuovamente sincroniz- Orlando J. Garcia (Silencios golari. libere in odore di futurismo. I vorrà dire quel puntino dentro di svolgere il suo cammino su zato - delle tracce, trasportate imaginados) o gli improvvisi Anche il pentagramma pentagrammi si intrecciano, una nota bianca? Si inseguo- strade fortemente diversifica- da quella sorta di tapis rou- squarci lirici, dal sapore mor- sembra al tramonto. Così, in multidirezionali. È uno sparti- no glissando e clusters, inter- te e, per questo, ancora più lant che Drumming, di riconiano, dei Tre Pezzi (in modo analogo, per gran parte to, avverte l’autore, che può scambi di note, segni di alte- allettanti. Alcune musiche fon- Stephen Reich, costituisce. prima esecuzione assoluta) dei segni di “morfologia e sin- essere suonato da violino, razione di 1/6 e multipli di to- davano la loro poetica sul pri- Tali virtuosismi (cui si univa del newyorchese Dinu Ghez- tassi” che avevano messo flauto (ma anche ottavino), no... mitivismo, l’arcaicità, la modu- il contributo spettacolare di zo, presente in sala, dedicati d’accordo Bach e Vivaldi, oboe (anche d’amore e mu- Ti si allarga il cuore quando lazione ritmica modellata sul Ben Omar), uniti al fascino alle vittime dell’undici settem- Mendelssohn e Chopin, sette), clarinetto, chitarra e vedi la primitiva partitura di tempo archetipo del battito della “melodia delle percus- bre. Purtroppo non le sole, di Beethoven e Brahms, ma an- mandolino, marimba, arpa… Cage di Music Walk: tanti del cuore; altre reinterpretava- sioni” e delle suggestive at- questi tempi segnati anche da che Puccini e Stravinsky. tutti insieme o separati, o a punti, fissi nello spazio chiu- no la modernità in chiave so- mosfere create, raccoglievano nuovi rumori di guerra. G.Sa Al diavolo il linguaggio uni- gruppi, anche improvvisando, so, e un pentagramma, mobi- nora (tubi di lavatrice; al termine del concerto un ap- certi “eseguendo quello che le, che può leggere ora una flexaton), ora cercando me- plauso caldissimo e prolunga- possono”. frase ora l’altra… diazioni (è il caso del pia- to (quasi cinque minuti) che, a Anche la durata è un optio- Musica aleatoria anche con noforte alterato nella sua tim- memoria, non sappiamo ricol- nal: dai quattro ai dodici minu- il marchingegno dell’ alessan- brica con diversi materiali: legare ad altro evento musi- Scuola di alta formazione ti. drino Alberto Colla, composi- stoffa, pezzi di legno, gomme, cale acquese. Acqui Terme. Iniziata mercoledì 10, termina venerdì 12 Anche Sciarrino, nel suo tore emergente in ambito na- bulloni di ferro,) ora attingen- Interessante anche l’ultimo ottobre la «Scuola di alta formazione», iniziativa prevista nel- Prelude per le piano, sembra zionale (e non solo). do completamente alla tecni- concerto, inaugurato da Silvia la sala convegni di Palazzo Robellini ed istituita nell’ambi- quasi andare alla ricerca di Si arriva al capolinea e si ca dei nostri giorni (supporti Belfiore al pianoforte per le to delle molteplici manifestazioni che fanno da corollario al uno stacco agogico: ogni mi- ha l’impressione di un viag- visivi e combinazione di trac- esecuzioni di Mysterius Ad- Premio Acqui Storia. cro sezione ha un’indicazione gio… in Oriente. Alle radici ce audio). Utopico pensare venture di Cage (con lo stru- Tale iniziativa si avvale della collaborazione di vari enti diversa: rubato, ritenuto, ani- della scrittura, alla fonte del che il meglio predisposto e mento trasformato in una vec- quali l’Istituto italiano per gli studi filosofici, il Provveditorato mato.L’ansia di dire, di preci- disegno, ad una calligrafia più curioso ascoltatore abbia chia pendola dai rumorosi in- agli studi di Alessandria, il Lions Club Acqui Terme, oltre al sare, diventa specchio della che implica una padronanza potuto gradire allo stesso mo- granaggi; la similitudine, però, patrocinio del Dipartimento di filosofia dell’Università di Ge- perplessità. psicosomatica. do il repertorio nella sua inte- non inganni: è un brano pia- nova. Ci sono scritture algide, La scrittura della musica grità. I commenti colti tra l’udi- cevolissimo). Il ciclo di lezioni accademiche è imperniato sulla figura fredde, siderali, come quelle contemporanea come quella torio potevano essere di se- Le esecuzioni sono poi pro- del filosofo tedesco Emmanuel Kant, con partecipazione di di Stockhausen (Zyclus, che dell’alba dell’umanità. gno assai diverso. seguite con il contributo di ar- docenti provenienti dalle Università di Genova, Pisa e Ma- inizia dove si vuole e si può Musica rupestre? Come di- I concerti migliori? chi e legni (flauto, oboe, clari- cerata quali i professori Domenico Venturelli, Giovanni Mo- leggere nei due sensi; qui l’in- ce Roland Barthes “pittura Metteva tutti d’accordo (o netto; ma più di singoli stru- retto, Gerardo Cunico, Adriano Fabris, Francesco Camera tensità è data dalla dimensio- nella sua immensità”. quasi), venerdì 5 ottobre, l’en- menti si dovrebbe parlare di e Giovanni Ferretti. ne grafica delle note), di Giulio Sardi

RISTORANTE - DANCING VALLERANA A 2 km da Acqui Terme per Nizza Monferrato Sabato 13 ottobre I Campagnoli Sabato 20 ottobre Paolo e i nuovi semplici Sabato 27 ottobre Ernesto Macario ANC20011014010.ac10 10-10-2001 16:46 Pagina 10

L’ANCORA 1014 OTTOBRE 2001 ACQUI TERME

2ª edizione del concorso di “A.V. Aiutiamoci a vivere” Gli alunni invitati a scoprire volontariato e solidarietà

Acqui Terme.L’Associazio- Acqui Terme e dell’Asl 22 si descriverlo.....». nenza dell’alunno vincitore ol- ne “A.V. Aiutiamoci a vivere rivolge agli studenti degli ulti- - Scuole medie inferiori: tre ad un premio pari ad € Onlus” di Acqui Terme, ha in- mi tre anni delle scuole ele- Predisporre un dossier di 51,65 (100.000 lire) destinato detto la seconda edizione del mentari ed a quelli delle scuo- documentazione sul tema all’alunno che maggiormente concorso “Volontariato e soli- le medie inferiori e superiori. “Aiutiamoci a ...... Proposte di si è impegnato nella realizza- darietà”. Il concorso, nato lo L’adesione al progetto deve solidarietà”, contenente: testi, zione del progetto, segnalato scorso anno con l’intento di essere fatta dalle scuole entro fotografie, dati, grafici. dal collegio degli insegnanti; te (del valore di circa € 1.033 l’Associazione si impegna a sensibilizzare i giovani verso ottobre 2001. - Scuole medie superiori: - Scuole medie inferiori: un (2 milioni di lire) o altro pre- sostenere gli insegnanti e gli situazioni di disagio ed avvici- Al termine del progetto, en- Predisporre una campagna elaboratore completo di pro- mio di pari importo (a richie- alunni mediante documenta- narli al volontariato, è stato tro il 15 aprile 2002, gli alunni di informazione sul tema “Aiu- gramma Windows, monitor e sta dell’Istituto), destinati alle zione e ogni materiale neces- voluto dalla signora Ines Mi- che avranno aderito dovranno tiamoci a..... Proposte di soli- stampante del valore di € scuole che avranno pre- sario alla ricerca specifica. Va nervino Nano per ricordare il presentare, tramite la scuola darietà” individuando: a) Slo- 1.033 (2 milioni di lire) desti- sentato i progetti più significa- ricordato che l’intero progetto marito Mario Nano, imprendi- di appartenenza, la realizza- gan; b) Destinatari; c) inizia- nato alla scuola di apparte- tivi, oltre a 2 premi pari ad € e le indicazioni fornite si riferi- tore acquese che ha benefi- zione delle seguenti idee - tive; d) Materiale di diffusione; nenza dell’alunno vincitore ol- 258,23 (500.000 lire) destinati scono ai contenuti del P.O.F. ciato la città termale at- progetto: e) Mezzi di diffusione. tre ad un premio pari ad € agli alunni che hanno presen- (il piano dell’offerta formativa traverso lasciti da devolversi - Scuole elementari: Ipotiz- Un’apposita commissione 258,23 (500.000 lire) destina- tato la proposta ritenuta più di ogni istituzione scolastica) ai malati oncologici. La zare modi di vita improntati valuterà le idee progetto più to all’alunno che ha dimostra- interessante dal punto di vista e che la realizzazione del pro- premiazione del primo con- sulla solidarietà, seguendo la rispondenti alle finalità indica- to impegno costante nella della riflessione e della getto, che prevede l’intervento corso si era svolta il 7 giugno seguente traccia: «Matteo è te ed assegnerà i seguenti realizzazione, segnalato dal sensibilizzazione. di esperti sociologi e psicolo- di quest’anno al teatro Ariston un bambino curioso che ama premi: collegio degli insegnanti; La selezione sarà effettuata gi, si colloca nell’ambito del- in una serata ricca di emozio- esplorare lo spazio, ed ha - Scuole elementari: un ela- - Scuole medie superiori: da una commissione compo- l’autonomia didattica e orga- ni e di interventi qualificanti di scoperto, fra gli altri, il pianeta boratore completo di pro- verranno premiati almeno 2 sta da 7 membri scelti dal nizzativa della scuola. ospiti illustri. Il progetto di “Solo per noi” ed il pianeta gramma Windows, monitor e progetti di “campagna di Consiglio direttivo dell’Asso- Per chiarimenti ci si può quest’anno, elaborato grazie “Anche per gli altri”. Cosa stampante del valore di € informazione” con 2 elabora- ciazione stessa. rivolgere alla sig.ra Anna Ma- al patrocinio dell’Assessorato avrà scoperto Matteo sulla vi- 1.033 (2 milioni di lire) desti- tori completi di programma Al fine di una più efficace ria Parodi Bovone, tel. 338 alla Cultura del Comune di ta dei due pianeti? Provate a nato alla scuola di apparte- Windows, monitor e stampan- realizzazione del progetto, 3864466. M.P.

Due viaggi per l’ISA Ottolenghi … a cercar l’arte a e a Verona

Acqui Terme. Con l’inizio tro, un interessante ciclo pit- dell’anno scolastico sono ini- torico quattrocentesco (con ziati - e per fortuna - anche il Cristo Pantocratore attor- quei momenti di “scuola fuo- niato dai Dodici), completa- ri dalla scuola” così graditi a to dalle raffigurazioni dei san- noi studenti. Occasioni non ti (i taumaturghi Rocco, Se- solo per condividere insieme bastiano, Antonio Abate; ma un’intera giornata, ma anche c’erano anche Cosma e Da- per “apprendere sul campo”. miano, Girolamo, Tommaso Vediamo come. e Ludovico da Tolosa e altri, Pellizza: l’opera e i giorni raffigurati dei pilastri della Martedì due e venerdì cin- navata centrale). que ottobre gli studenti del- Il viaggio di istruzione è l’Istituto Statale d’Arte “Jona quindi proseguito ad Ales- Ottolenghi” di Acqui Terme sandria, a Palazzo Guasco, si sono recati - in due ripre- le cui sale espositive acco- se - a Volpedo, ed glievano altri oli di Pellizza (e Alessandria, per conoscere qui un altro capolavoro: La i luoghi di Giuseppe Pellizza processione) e dei suoi con- e per ammirare le opere più temporanei (Lega, Fornara, famose dell’artista. Fattori, Fontanesi…). La vi- Preparati da una lezione sita è stata preceduta da una introduttiva tenuta, nell’aula interessante lezione, con- magna d’Istituto, nei giorni dotta dal prof. Bonelli negli immediatamente precedenti adiacenti locali dell’Istituto il viaggio, dal prof. Arturo Storico della Resistenza, che Vercellino (Storia dell’Arte), - coinvolgendo i presenti - gli allievi hanno visitato lo ha fatto loro “ricostruire” i ca- studio del pittore. Qui, in oc- ratteri fondanti (cibo, abitudini casione del centenario, era di vita, mestieri, svaghi e di- esposto il celebre Quarto vertimenti, rapporti sociali) Stato. Nello spazioso am- della campagna alessandrina biente era possibile rico- a cavallo dei due secoli. struire (pur parzialmente) l’i- Entusiasmante la giorna- ter progettuale che ha con- ta, ma un’altra si proporrà dotto l’autore alla realizza- tra poco. L’ISA “Ottolenghi” zione dell’ imponente opera (con le sue sezioni di Deco- (circa cinque metri per tre). razione e Legno) sarà infat- Erano, infatti, esposti due ti in Fiera, a Verona, venerdì bozzetti, un cartone prepa- 12 ottobre, per la XVI edi- ratorio di grandi dimensioni, zione delle Giornate Inter- due carte da spolvero. nazionali dell’Arredo “Abitare Grande il fascino che ema- il Tempo”. nava da altre tele - compiu- La classe IIl te (come quelle che ritrag- sez. A dell’ISA gono i genitori), e non - dai gessi, dalle scansie atte a custodire colori, tavolozze e pennelli, dalla libreria che si Pranzo sociale arrampica fin quasi al lucer- naio. dell’Ancr Una fortuna che l’atelier si Acqui Terme. La locale se- sia conservato integro nel zione “A. Scovazzi” dell’Asso- corso del Novecento. ciazione nazionale combat- Compiuto un itinerario - tenti e reduci, mentre invita guidato dal Dott. Pernigotti - tutti i soci e i simpatizzanti a alla ricerca degli scorci pel- prender viva parte alla cele- lizziani, le classi sono state brazione del 4 Novembre, ospiti della Società Operaia, rende noto che il pranzo so- nei cui locali era allestita la ciale della sezione avrà luogo mostra sulla fortuna critica proprio il 4 novembre alle 13 dal Quarto Stato e sulla “de- presso l’Albergo Rondò di re- riva” delle sue reinvenzioni. gione Bagni. A Volpedo anche la gradi- Prenotazioni presso la sede ta sorpresa di trovare, nel- sociale non oltre il 2 novem- l’abside della Pieve di S. Pie- bre. ANC20011014011.ac11 10-10-2001 16:36 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME14 OTTOBRE 2001 11

Tutti gli appuntamenti Comunità di Cristo Redentore Domenica 14 ottobre Per la comunità Festa patronale I giovani incontrano della Cattedrale Madonna del Rosario il vescovo diocesano

Riprendiamo il cammino legrina e rinnoveremo la no- Domenica prossima 14 ot- di C.so Cavour ad Acqui. Ver- con la Madonna stra consacrazione al Cuore tobre i giovani della Diocesi si so le ore 10 arriverà anche Domenica 21 ottobre par- Immacolato di Maria. Asso- ritroveranno insieme al Vesco- Mons. Vescovo che rivolgerà tendo dalla cattedrale alle ore ciazioni e fedeli sono invitati vo per un incontro di cono- a tutti i giovani la Sua parola; 17.30, in processione, ci por- vivamente e attesi per questo scenza reciproca, organizzato seguirà un momento di con- teremo al santuario della Pel- corale omaggio alla Vergine. dalla Commissione per la Pa- fronto e dibattito. Alle ore 12 legrina. È un breve tratto di Pellegrinaggio a Roma storale Giovanile e fortemente ci ritroveremo per la Santa cammino, ma ricco di ricordi, Nei giorni 24, 25, 26 no- voluto da Mons. Micchiardi sin Messa solenne presso la Ba- di emozioni, di speranza, di fi- vembre si effettuerà un pelle- dal suo arrivo in Acqui. silica dell’Addolorata. Si tor- ducia. Come 50 anni fa, quan- grinaggio straordinario a Ro- I giovani avranno la possibi- nerà al Santo Spirito per il do al termine della prodigiosa ma per assistere alla grande lità di ascoltare il loro Vesco- pranzo al sacco. Nel pomerig- “Peregrinatio” che ha accom- celebrazione della canonizza- vo, di dialogare con lui e di gio ci trasferiremo presso il pagnato e visto la devota sta- zione del Beato Marello, Ve- conoscerlo meglio, ma avran- Taetro Ariston dove assistere- tua benedetta di Maria, Ma- scovo di Acqui e fondatore no anche l’occasione di riflet- mo ad un recital presentato dre di amore, giungere e so- degli Oblati di San Giuseppe. tere su questioni importanti dalla Compagnia Teatrale stare in tutti i paesi della dio- È una circostanza straordina- relative alla loro esperienza di “Fiaccole nel Buio”, formata cesi in un crescendo commo- ria, unica! Chi desidera parte- fede.Sarà sicuramente un da giovani e adulti delle par- vente di fede e di forte spiri- ciparvi ne dia comunicazione momento fondamentale per rocchie di Masone e Rossi- tualità, così ora in un momen- quanto prima al parroco tutti quei “ragazzi” che non glione. Lo spettacolo, dal titolo to tanto difficile nella storia Mons. Giovanni Galliano, tel. vogliono vivere in modo pas- “Uragano di Luce”, ispirato al- del mondo, vogliamo rinnova- 0144 322381. sivo, ma desiderano essere la figura della eroica giovane re l’omaggio e la supplica alla Festa della Madonna Acqui Terme. Domenica 7 protagonisti attivi di questa Chiara Badano, è stato intera- Vergine, Regina della Pace e di Fatima ottobre, alle 11, la comunità società e di questo nuovo Mil- mente pensato e preparato Pellegrina d’Amore. Venerdì 12 ottobre antici- parrocchiale di Cristo Reden- lennio già così tribolato. dagli interpreti che, colpiti dal- L’inno di gioia: “Ti salutia- pando di un giorno, alle ore tore ha celebrato solen- Il Vescovo ci invita a coin- l’esperienza di Chiara Luce, mo, o Vergine. Prega per noi, 17 nella chiesa di S. Antonio nemente la festa patronale volgere molti giovani della hanno scelto di farla conosce- Maria”; che abbiamo cantato (Borgo Pisterna) vi sarà come della Madonna del Rosario. Diocesi con cui portare avanti re e mostrare il suo esempio insieme e gridato in quelle ogni anno una bella celebra- Ha presieduto la messa il un cammino di crescita cri- a molte altre persone. memorabili peregrinazioni an- zione in onore della Madonna vescovo, mons. Pier Giorgio stiana, anche in preparazione cora oggi vogliamo rinnovare di Fatima, onorata in detta Micchiardi; al termine si è alla prossima Giornata Mon- in questa circostanza così op- chiesa. Proprio in questa vigi- svolta la processione accom- diale della Gioventù che il portuna. Accompagneremo la lia al celebre santuario di Fati- pagnata dalla banda cittadina, Santo Padre ha convocato a Offerta Madonna al suo santuario, in- ma giungono a migliaia i pel- dalla confraternita di Masone Toronto, in Canada, per il lu- Un’offerta di lire 1.920.000 vocando fiduciosi la sua ma- legrini, noi ci uniremo spiri- con il grande Crocifisso, le glio 2002. in memoria di Carlo Barisone terna protezione e preghere- tualmente per onorare la Ma- autorità cittadine e molti fedeli Parrocchie, oratori, movi- da parte degli amici e colleghi mo per la pace nel mondo e donna. È una devozione mol- della comunità parrocchiale. menti, associazioni, gruppi o di Acqui Terme ed Alessan- per il rinnovamento della vita to sentita. Attendiamo tanti ac- È stata una bella festa in singoli ragazzi, tutti sono invi- dria è pervenuta al Dasma - cristiana. Alle ore 18.30 il no- quesi a rendere omaggio alla onore della Madre celeste, af- tati quindi a ritrovarsi domeni- Avis. L’Associazione volontari stro Vescovo celebrerà la s. Madonna come ogni anno, ve- finché assista e protegga ca 14 ottobre alle ore 9.30 donatori sangue di Acqui Ter- messa al santuario della Pel- nerdì 12 ottobre, ore 17. sempre i suoi figli. presso l’Istituto Santo Spirito me ringrazia.

Per il dottor Giuseppe Colombo L’Unitre acquese al 21º anno Nella parrocchia di San Francesco Acqui Terme. Con l’arrivo rienza, ma anche di giovani dell’autunno, torna anche l’U- molto preparati e desiderosi niversità della terza età, me- di partecipare a questa che è Inaugurazione dell’anno catechistico Importante incarico glio conosciuta col nome di opera di vero volontariato. Acqui Terme. Il 4 ottobre si è aperto l’anno catechistico nella Unitre, che in Acqui ha rag- Affiancheranno le lezioni parrocchia di San Francesco, con una quanto mai insolita, vo- giunto il 21º anno di vita. tradizionali alcuni corsi: di in- ciante “caccia al tesoro” tra le navate della chiesa dedicata a al Rotary Club L’attività prenderà il via sa- glese, di pittura, di decoupa- San Francesco. Il bravo seminarista Mirco (che guiderà il grup- bato 10 novembre con la fe- ge e lavoretti artistici manua- po giovanissimi ogni sabato pomeriggio dalle 15 alle 16) aiuta- Acqui Terme. Importante za del presidente del Rotary sta di inaugurazione che si li. to da Virginia, ha trascinato, guidato, stimolato i ragazzi nella incarico a livello internazio- International, Richard D. svolgerà nel salone de L’An- Gli organizzatori dei corsi prima parte dell’incontro alla scoperta di Gesù “centro della no- nale per il dottor Giuseppe King, del dottor Andrei Do- cora alle ore 16 e vedrà la dell’Unitre, nel ringraziare stra vita”. Colombo, past president del robantu e del primo ministro partecipazione delle autorità quanti negli anni precedenti Il parroco, don Franco, ha voluto condividere, poi con i ragaz- Rotary Club Acqui Terme- rumeno Nastase. cittadine e del gruppo di dan- hanno offerto la loro collabo- zi, genitori e catechisti, il consueto “goloso incontro” all’insegna Ovada, che attualmente è Nella missione rumena, il za di Tiziana Venzano. razione, invitano tutti i docen- della giovialità ed amicizia. governatore del Distretto dottor Colombo è stato Varie e sempre interessan- ti volontari a dare la loro di- Ha fatto seguito la santa messa accompagnata dal coro par- 2030. accompagnato dal dottor ti le lezioni che spazieranno sponibilità per la buona riu- rocchiale e con un altare più che mai vivacizzato dai numerosi Il dottor Colombo è stato Carlo Borasi (past presiden- dalla letteratura, all’arte e scita dell’anno accademico. eterogenei chierichetti, espressione della più genuina e bella eletto presidente del «Comi- te del Rotary Club di Torto- teatro, alla medicina e be- Si auspica che la parteci- forma di preghiera e celebrazione eucaristica. Alcuni fedeli un tato Interpaese Italia-Roma- na). nessere, alla musica e canto, pazione ai corsi sia sempre po’ stupiti e rapiti da tanta vivacità hanno commentato con un : nia». Quest’ultimo è stato nomi- all’attualità, alla cultura reli- più sentita e numerosa e ser- “speruma che don Franco ù fosa turna ina messa con el ma- La costituzione del Comi- nato ufficialmente membro di giosa, allo sport e danza, e va a creare nuove amicizie e snò!”. Gli amici della parrocchia commentano: «Grazie Don!… tato è avvenuta, a Bucarest, commissione nell’ambito del vedranno la partecipazione a cementare quelle createsi per la fede e le emozioni spirituali che sa suscitare in noi, ne il 29 settembre, alla presen- Comitato. di relatori di collaudata espe- negli anni passati. abbiamo tanto bisogno!»

CENTRO PRODUZIONE E VENDITA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO sti A - PROMO

STORE

APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE ALLA DOMENICA DALLE 8,30 ALLE 12 E DALLE 14,30 ALLE 19. CHIUSO LUNEDÌ MATTINA REPARTO SPECIALIZZATO TAGLIE CONFORMATE ELSY STORE - REGIONE QUARTINO 77 - CALAMANDRANA (AT) - TEL 0141-75655 ANC20011014012.ac12 10-10-2001 17:37 Pagina 12

L’ANCORA 1214 OTTOBRE 2001 ACQUI TERME Ma l’amministrazione non fa nulla Il Brachetto al Salone Cassonetti aperti alla faccia dell’igiene dell’arte dolciaria

Acqui Terme. È semplice- vono chiedere, a difesa delle Acqui Terme. Il Brachetto prio futuro al servizio dell’arte mente inconcepibile che nes- persone anziane, la sostitu- d’Acqui Docg sarà l’ospite della pasticceria. Il salone sun provvedimento sia stato zione dei contenitori. Di quelli, d’onore di due tra le più im- comprende anche mostre di adottato per i contenitori che, beninteso, che sono privi del portanti manifestazioni an- gelateria, confetteria e si pro- in molti punti della città, pedale necessario a permet- nuali del Piemonte: «Dolc’è», pone come momento dedica- rimangono a cielo aperto. tere l’apertura del coperchio salone professionale dell’arte to all’esposizione di prodotti Contro le richieste della gente con poco sforzo. dolciaria e del cioccolato in d’eccellenza a favore degli che da ormai troppo tempo Provare per credere ad programma dal 20 al 23 otto- esercenti. chiede a «chi di dovere», an- aprire i coperchi di molti cas- bre, a Lingotto Fiere di Torino Alla manifestazione «Alba che attraverso il nostro gior- sonetti! Sindaco, giunta, diret- ed ad «Alba Qualità», manife- Qualità», il Consorzio di tutela nale, di definire l’assurda si- tore generale e forze di oppo- stazione che, dal 5 al 28 otto- entra a far parte di uno degli tuazione. Agli amministratori sizione provino a rendersi bre si terrà ad Alba. Ai due eventi che, sabato 13 ottobre, comunali, e ai responsabili conto che a depositare l’im- appuntamenti il Consorzio di appariranno nell’ambito de «I del servizio di raccolta dei ri- mondizia in certi contenitori tutela del Brachetto e dei vini seminari della Qualità 2001» fiuti solidi urbani, è stato an- diventa operazione riservata d’Acqui partecipa con stand con una conferenza, in pro- che fatto presente che lascia- a ventenni culturisti, a giovani adatti alla degustazione del gramma alle 17 nella Sala re i contenitori scoperti non atleti ben allenati e non alla vino principe della nostra zo- congressi, sul tema: «Il Bra- solo è un fatto di inciviltà, ma popolazione anziana o anche na. chetto d’Acqui: un nobile spu- lo vieta anche una legge del minimamente debilitata. La Per «Dolc’è», si tratta di un mante da dessert» di cui, pre- maggio 1928, ancora vigente, segnalazione dell’immondizia salone professionale aperto sentati dal presidente del in cui si afferma, a proposito loro esportazione». Pensiamo sintesi, che molti utenti, male- esposta, cioè a cielo aperto, esclusivamente agli operatori Consorzio Paolo Ricagno, sa- dell’immondizia: «L’allontana- che anche al giorno d’oggi ducati, lasciano sacchetti di senza alcun dubbio sarà stata del settore che potranno an- ranno relatori il giornalista mento deve essere fatto gior- qualche legge relativa all’igie- immondizia alla base dei cas- fatta dai vigili urbani agli am- che assistere a dimostrazioni Sergio Miravalle e l’enologo nalmente. Le materie putre- ne pubblica non consenta di sonetti. Affermazioni che met- ministratori. In questo caso, pratiche riguardanti fasi che Lorenzo Tablino. La manife- scibili provenienti dalle case, tenere scoperti i contenitori tono il «classico» dito nella da Palazzo Levi, non per fare vanno dall’uso delle materie stazione albese rappresenta dagli esercizi pubblici in gene- dell’immondizia. piaga. Chiama in causa l’am- un favore al cittadino ma per prime ai semilavorati, ai pro- anche una vetrina enogastro- re e dagli spacci di vendita al Una delle risposte ricevute ministrazione comunale, dal un dovere civico ed istituzio- dotti finiti di alta qualità. Uno nomica, un appuntamento di pubblico dovranno essere te- dai massimi dirigenti del Ser- sindaco alla giunta, al diretto- nale, per il quale sono stati spazio dove il Brachetto d’Ac- notevole interesse per appas- nute chiuse in recipienti co- vizio di raccolta rifiuti, non re generale, senza lasciare eletti, devono intervenire. qui diventa soggetto attivo, sionati e persone che opera- perti sino al momento della può essere taciuta. Dice, in intonsa la minoranza. Tutti de- C.R. pronto a concretizzare il pro- no nel settore.

Non solo contro la microcriminalità PROVINCIA DI ALESSANDRIA Un consorzio acquese per la sicurezza attiva

Acqui Terme. Un «Consor- di effettuare attività di control- EEK END CON GUSTO zio acquese per la sicurezza lo territoriale e, a tutti quelli W - PROVINCIA DI ALESSANDRIA ACQUI TERME attiva», denominato «Casa che lo richiederanno, dovrà enogastronomia TUTTE LE DOMENICHE 27 OTTOBRE - 4 NOVEMBRE serena», rappresenta il pro- essere in grado di dare una FINO AD OTTOBRE «ACQUI & ESPOSIZIONE 2001» getto per la sicurezza che il serie di risposte concrete alle e cultura CASTELLI APERTI Comune sta predisponendo aspettative della gente. Verrà ALESSANDRIA per garantire «una alta qualità infatti realizzata una centrale in provincia PROVINCIA DI ALESSANDRIA 27 OTTOBRE - 10 FEBBRAIO 2002 della vita ai propri cittadini». Il operativa fornita di strumenti TUTTE LE DOMENICHE CINO BOZZETTI (1876-1959) programma operativo pren- di controllo, compresa la vi- derà in considerazione tutti deo sorveglianza territoriale di Alessandria FINO AD OTTOBRE ANDAR PER CANTINE quei fenomeni di microcrimi- che, in abbinamento ad un 3 - 11 NOVEMBRE nalità che ogni giorno turbano call-center , «predisporrà ser- TORTONA «NONSOLOVINO» la tranquillità della popolazio- vizi 24 ore su 24 e fornirà in- ne locale. dicazioni e consigli per salva- 21 SETTEMBRE - 21 OTTOBRE IL FESTIVAL PEROSIANO CELLAMONTE «Tale piano, alla luce del guardare la serenità e 3-4 NOVEMBRE grave fatto accaduto a New tranquillità dei cittadini, com- DI TORTONA SAGRA DEL TARTUFO BIANCO York ed all’escalation a livello presi i servizi di teleassisten- UN’APPASSIONATA RISCOPERTA mondiale del terrorismo a za sanitaria e sociale». DELLA GRANDE MUSICA BORGHETTO BORBERA causa dello stato di guerra in Come affermato da Bosio, 3-4 NOVEMBRE corso, oltre a prevedere una «l’attenzione del Consorzio ALESSANDRIA LA FESTA D’AUTUNNO serie di atti di prevenzione, sarà particolarmente rivolta 29 SETTEMBRE - 25 NOVEMBRE per evitare possibili azioni di alle persone anziane che vi- GALLERIA D’ARTE MODERNA emulazione terroristica, ma- vono da sole poiché in questo DI PALAZZO GUASCO 4 NOVEMBRE scherate con l’integralismo re- momento, oltre alla PELLIZZA E IL SUO TEMPO MOSTRA MERCATO ligioso, possibili anche in Ita- microcriminalità solita dila- NELLE COLLEZIONI D’ARTE DEL TARTUFO DEL MONFERRATO lia, non rappresenta un sem- gante in tutto il Paese, si mol- DEL MUSEO NAZIONALE plice documento pro- tiplicheranno le truffe anche ALESSANDRIA grammatico ma bensì il con- legate al cambio della moneta DELLA SCIENZA E DELLA cretizzarsi di una serie di e pertanto è un dovere stare TECNOLOGIA DI MILANO 7-11 NOVEMBRE FIERA DI SAN BAUDOLINO azioni volte a garantire la si- vicini alle persone socialmen- curezza di tutti i cittadini in te deboli, senza dimenticare OVADA questo particolare momento», le esigenze di chi deve poter 11 OTTOBRE - 25 OTTOBRE PROVINCIA 11-18 NOVEMBRE ha sottolineato Bernardino lavorare e vivere in condizioni DI ALESSANDRIA - 8 NOVEMBRE Bosio nel presentare il proget- di serenità e sicurezza, quelle «CANTAR DIVINO E...» LA FIERA DEL TARTUFO to. condizioni che lo Stato non è STAGIONE TEATRALE MUSICALE “TRIFOLA D’OR” Il Consorzio sarà in grado in grado di garantire». 13 - 14 OTTOBRE 18 NOVEMBRE Manutenzione per 730 milioni 10 - 11 NOVEMBRE MOSTRA DEL TARTUFO 8 - 9 DICEMBRE Acqui Terme. È prevista, da parte della giunta comunale, la CASALE CITTÀ APERTA E realizzazione di opere urgenti di manutenzione straordinaria al 1-2 DICEMBRE patrimonio comunale per un importo complessivo di 730 milioni ANTIQUARIATO A CASALE FESTA GASTRONOMICA di lire. Prevede 126 milioni, per la ristrutturazione dei locali del- ALESSANDRIA l’ex economato necessari al trasferimento dell’Ufficio assisten- 13 - 14 OTTOBRE za; 72 milioni per manutenzione straordinaria delle scuole co- 3 DICEMBRE munali; 60 milioni per la sostituzione delle caldaie dell’edificio FIERA ALESSANDRIA TOP WINE situato in piazza Maggiorino Ferraris e Scuola materna Savo- “TUFO E TARTUFO” 2° BANCO DI ASSAGGIO narola. Poi ancora, 272 milioni di lire per manutenzione straor- BERGAMASCO DEI VINI ALESSANDRINI dinaria delle strutture comunali in gestione all’Ufficio tecnico e 200 milioni di lire strutture comunali in gestione al Servizio 14 OTTOBRE A LE COLLINE patrimonio. Il provvedimento fa parte del programma operativo PER INFORMAZIONI 3 EDIZIONE DEL MONFERRATO delle opere pubbliche del triennio 2001/2003. ALEXALA “FIERA DEL TARTUFO” 15 - 16 DICEMBRE ACQUI TERME LE VIGNE DI NATALE P.zza S. Maria di Castello, 14, 20 OTTOBRE LUCI E SAPORI Congratulazioni 15100 Alessandria PREMIO ACQUI STORIA IN MONFERRATO Acqui Terme. Pubblichiamo le congratulazioni al dott. Mauri- NOVI LIGURE zio Prina, futuro comandante del corpo di polizia municipale di Tel. 0131/288095 SAN SEBASTIANO CURONE Ovada: «Caro Maurizio, congratulazioni di cuore. Dopo tanti sa- Fax 0131/220546 22 OTTOBRE 6-26 DICEMBRE crifici sei riuscito a coronare il tuo sogno di fare il “comandan- CONVEGNO - LABORATORIO I GIACIMENTI te”. Entrato nel corpo di polizia municipale come “semplice vigi- [email protected] IL CUORE ENOGASTRONOMICI le” nel 1996, hai saputo conquistarti la stima di amici e colleghi www.alexala.it DEL MARKETING TURISTICO DELLE DOLCI TERRE DI NOVI per la tua serietà e professionalità… per cui bravo e “in bocca al lupo” per il tuo nuovo incarico da parte della tua affezionata moglie Laura e di tua suocera Maria.» ANC20011014013.piazzolla 10-10-2001 11:52 Pagina 13

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA14 OTTOBRE 2001 13

Perline • Mensole • Battiscopa • Antine • Paraspigoli • Angolari • Tavole giuntate • Compensati • Listelli • Truciolari • Palchetti • Top cucina • Servizio taglio legno per i vostri lavori su misura Il legno per esterno • Pergole • Griglie • Gazebo • Recinzioni • Pavimentazioni • Tavoli • Panche ORARIO DI APERTURA Lunedì 15-19,30 Dal martedì al sabato 9-12,30 • 15-19,30 Domenica 9-12,30 • 15-19,30

Reg. Domini 28 - Strada Statale per Savona - Terzo d’Acqui (AL) - Tel. 0144 594614

RESINPLASTIC 2000 S.R.L. Zerbino cocco PAVIMENTI sp. 20 - h. 1 m Zerbino cocco VINILICI sp. 17 - h. 1 m TAGLIO SU MISURA

Passatoia Pordoi Passatoia Millemiglia Passatoia EU Zerbini in rotolo cm 50 cm 67 cm 70 a partire da L. 5.900 L. 7.900 L. 12.900 L. 40.000 al metro al metro al metro al metro E 3,05 E 4,08 E 6,66 E 20,66

Stufa Creola L. 899.000 E 464,29

Stufa elettronica laser mod. Eurostove Oslo programmabile ventilata per sup. mq 46 ca. L. 890.000 Stufa monocamera mod. Eurostove Vienna E 459,65 per sup. mq 40 ca. L. 290.000 E 149,77

OSRAM Gamma Dulux Long Life Risparmio enegetico

Plafoniera primula Ø 30 blu/sil L. 17.500 E 9,04 Programmatore giornaliero Serra L. 12.900 80x50x h.120 E 6,66 L. 79.000 E 40,80 Serra 80x50x h.180 Applique 2010 L. 99.000 blu/sil E 51,13 L. 14.900 E 7,70

Porte a soffietto Palma Vasto assortimento bulbi a partire da

L. 4.900 Parascintille E 2,53 a partire da Lampada Studio L. 34.900 alogena E 20 W 18,02 L. 13.900 E 7,18 ANC20011014014.ac14 10-10-2001 17:20 Pagina 14

L’ANCORA 1414 OTTOBRE 2001 ACQUI TERME

Cercasi estetista diplomata Il celebre gruppo in concerto il 12 ottobre per apertura nuovo centro estetico Autunno musicale: i colori ad Acqui Terme Tel. 0144 899309 del quartetto “Rachmaninov” Acqui Terme. Sei concerti brillante, ora in un ambiente in quindici giorni; un appunta- armonico austero. mento con la musica ogni tre. Lasciata la sua patria in È felicissimo, per le sette no- concomitanza con la rivolu- te, l’autunno, ma non solo per zione d’ottobre (visse in la frequenza delle esecuzioni. Scandinavia e poi negli USA), Altri dati invitano a sorride- Rachmaninov non dimenticò re: la sensibilità del pubblico la sua terra: e c’è chi legge in (200 persone per la serata questo quartetto gli spazi d’organo del 28 settembre; sconfinati della pianura di Le- l’Aula Magna dell’Università al ningrado. gran completo in alcune sere Ludwig: ai posteri dell’“Omaggio a John Cage”) l’ardua sentenza e la qualità elevata dei prota- Concluderà il concerto il gonisti sul palco. quartetto cosiddetto “eroico” Sarà una stagione forse ef- (per affinità con la terza sinfo- fimera, questa, ma è certo nia), commissionato a che ricchezza e valore artisti- Beethoven dal Conte André co non lasciano alternative chmaninov, il secondo di Frie- contribuì a farne conoscere, Razumovsky nel 1805, diven- agli appassionati. drich Metzler e il terzo dall’o- in città, l’opera pianistica Ric- tato celebre per il suo ultimo Così Venerdì 12 ottobre, pera 59 (l’ultimo dei “Razu- cardo Risaliti, in una confe- tempo, una fuga di dimensioni nell’ottima sala musica del movsky”) di Beethoven. renza promossa da “Terzo non proporzionate alle sezioni Seminario Minore (l’Aula Ma- Le pagine poco note Musica”) destinato a dividere precedenti (anche il quartetto gna dell’Università che ha ri- di Metzler e “Rach” la critica tra estimatori e de- n.13 venne concluso, nel sposto in modo eccezionale Concluso il festival della trattori. 1825, da una Grande fuga, alle sollecitazioni del reperto- contemporanea, il prossimo Un altro Gustav Mahler, in- che poi Beethoven - conside- rio contemporaneo) ritornerà attesissimo appuntamento somma. Ma la recente fortuna rata la risposta negativa del ad Acqui il Quartetto Rach- proporrà all’attenzione degli del film Shine (1996) di Scott pubblico - fu costretto a sosti- TRIBUNALE DI ACQUI TERME maninov, protagonista di un ascoltatori ancora un com- Hicks, biografia del pianista tuire con un più consueto memorabile concerto, a Pa- positore (da noi poco cono- australiano David Helfgott, al- Rondò). Avviso di vendita di beni immobili all’incanto lazzo Robellini nella primave- sciuto) del Novecento: il te- le prese con il Concerto n.3 in La monumentalità di que- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 1/93 R.G.E. - G.E. ra del 2000. desco Friedrich Metzler, na- re minore op. 30 per pianofor- sta sezione, unita ad altre ca- Dott. P.L. Bozzo Costa, promossa dalla Arkefin Spa (con l’avv. Allora gli archi russi aveva- to in Slesia nel 1910, studi di te e orchestra, ha contribuito ratteristiche innovative dell’in- no incantato la platea propo- teologia e musica a Tubinga alla riscoperta del nome del- tera partitura (indecisione to- Giovanni Brignano) contro Brunco Angelo, Via Carlin n. 48/1 Aren- nendo Prokoviev (quartetto e Berlino, una vita dedicata l’introverso Rachmaninov an- nale di alcune parti; uso zano; Brunco Andrea, Via Carlin n. 48/2 - Arenzano è stato ordinato n.2 op. 92), Rachmaninov e all’insegnamento e alla com- che da parte del grande pub- espressivo dei silenzi; diffi- per il giorno 2 novembre 2001 - ore 9,00 e ss. nella sala delle Ciajkovskij (rispettivamente posizione. Nel suo catalogo, blico. coltà di esecuzione) lasciaro- pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto un unico lotto dei n.1 e n.3). oltre a oratori e cantate, Il quartetto n.2, opera gio- no scettici i contemporanei. seguenti beni immobili pignorati ai debitori esecutati. Nel prossimo recital, sem- sinfonie e concerti, anche vanile che l’artista lasciò in- L’aneddoto relativo a que- pre organizzato nell’ambito questo quartetto composto conclusa, è legato stretta- sto quartetto Razumovsky In Comune di Nizza Monferrato, Via Cesare Battisti n. 31, unico della stagione municipale, il nel 1968. mente alla tradizione russa e, racconta che, dinanzi alle grosso caseggiato, NCEU di Asti, partita 1001034, foglio 18, mappa- gruppo cameristico (che in- Non poteva mancare nel in particolare, a Ciajkovskij. obiezioni, il categorico e de- le 130 subalterni 1, 2, 3, 4,5, 6, 7, 8 e 9. Beni posti in vendita nello tanto ha accolto Alexej Sido- programma - ovviamente - il Ne sono indizio le melodie terminato Beethoven rispose: stato di fatto e di diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti nella renko in sostituzione di Andrej nome di Rachmaninov. ora dolenti, simili a quelli di un “Questa musica non è per voi Adrejew) proporrà il secondo Curioso il destino di questo inno religioso, ora appassio- , ma per i tempi futuri”. relazione di consulenza tecnica di ufficio redatta dal Geom. Carlo quartetto (incompiuto) di Ra- autore (negli anni passati nate, ora immerse in una luce Giulio Sardi Acanfora datata 16.6.94. Condizioni di vendita: Prezzo base d’in- canto: L. 135.000.000; Offerte minime in aumento: L. 5.000.000. Ogni offerente per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in Venerdì 19 a palazzo Robellini Corso CRI soccorritori volontari Cancelleria, entro le ore 12.00 del giorno non festivo precedente a quello fissato per l’incanto, con assegni circolari liberi, emessi nella Acqui Terme. Il Comitato (Diritto Internazionale Uma- provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria del Tribunale Acqui locale di Acqui Terme della nitario, Protezione Civile, Terme”, la somma di L. 13.500.000 a titolo di cauzione e I misteri dei Celti Croce Rossa Italiana orga- ecc.), che abilita allo svolgi- L. 20.250.000 quale ammontare approssimativo delle spese di vendi- nizza anche quest’anno un mento delle attività di volon- ta, salvo conguaglio. Per maggiori informazioni rivolgersi alla corso per volontario soccor- tariato del soccorso della tra musica e cultura ritore nell’ambito del Siste- Croce Rossa Italiana su tut- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o ma di emergenza sanitaria to il territorio nazionale. Ca- allo studio dell’avv. Giovanni Brignano, sito in Acqui Terme, Via Acqui Terme. Dopo il suc- za sarà abbinato un concerto di territoriale 118, secondo le pita frequentemente, infatti, Jona Ottolenghi n. 14 (Tel. - Fax n. 0144/322119). cesso della conferenza di Wal- musica celtica, genere musica- direttive della Reg. Piemon- che volontari della Croce Acqui Terme, lì 4 giugno 2001 ter Siccardi sull’esoterismo nel- le che gode di un nutrito segui- te - All. A. Rossa acquese vadano a la cavalleria medievale, ‘I Ve- to di fans. La serata è organiz- Tale corso avrà inizio il rinforzare, durante il periodo IL CANCELLIERE nerdì del mistero’ tornano ve- zata dall’Associazione acque- giorno 15 ottobre alle ore 21 estivo, gli organici di gruppi (dott.ssa A.P. Natale) nerdì 19 ottobre, alle ore 21.30, se “LineaCultura” ed è patroci- nei locali di via Trucco 19 ed dell’Italia meridionale od in- a palazzo Robellini, con un nuo- nata dall’assessorato comuna- alternerà nozioni teoriche a sulare. Coloro che fossero vo appuntamento. Titolo della le alla Cultura, dell’Enoteca re- simulazioni pratiche, onde interessati ad apprendere le serata sarà «Il Mistero dei Cel- gionale “Terme e vino” e dalla poter acquisire la perfetta co- più moderne tecniche del TRIBUNALE DI ACQUI TERME ti: i Fairies nella tradizione celti- presidenza del Consiglio co- noscenza anche dei mate- soccorso e volessero dedi- Avviso di vendita di beni immobili all’incanto ca – i regni segreti», con la par- munale. Il terzo e ultimo riali in uso sulle ambulanze. care parte del loro tempo li- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 6+32/99 R.C. - R.G.E. tecipazione, in qualità di relatore, appuntamento di quest’anno de Oltre al programma regiona- bero al servizio degli altri, dott.ssa Scarzella promossa da Finanziaria Italiana Mutui S.p.A. Avv. del Bardo genovese Gian Ca- “I Venerdì del mistero”è in pro- le, che abilita allo svolgi- oltre che conoscere nuovo Dabormida e da Istituto Bancario San Paolo di Torino Avv. Macola stello. L’esperto di cultura vete- gramma venerdì 23 novembre mento del servizio emer- amici, potranno presentarsi contro Pettinati Maria Letizia e Valdata Giuliana res. Acqui Terme - è ro-celtica parlerà di un aspetto 2001 con «Dossier ufo top se- genza sanitaria territoriale alla sede della Croce Rossa stato ordinato per il giorno 16 novembre 2001 ore 9.30 e segg., nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili ai più sconosciuto del pantheon cret: la congiura del silenzio», re- 118 su tutto il territorio pie- acquese la sera dell’inaugu- pignorati: celtico, soffermandosi su aspet- latori Alfredo Lissoni e Stefania montese, la formazione com- razione del corso per iscri- Lotto I: In comune di Melazzo, loc. Caliogna, partita intestata a Pettinati ti che si pensavano perduti di Genovese, serata quest’ultima prenderà gli argomenti pre- versi o telefonare al n. 0144 Maria Letizia, N.C.E.U. n. 1.000.118, fg.16, mapp. 26/2, cat. A/4, cl. 3, R.C. questo antico e misteriosissimo in collaborazione con il Centro visti dal corso nazionale per 320666 nelle ore serali per L. 616.000; fg. 16, mapp. 311/2 e 326, cat. C/2, cl. U, R.C. L. 121.500. Unità popolo europeo. Alla conferen- Ufologico Nazionale lombardo. volontari del soccorso C.R.I. avere informazioni in merito. immobiliare ad uso abitativo costituito da cucina, due camere, ripostiglio e disimpegno al piano rialzato; due camere e bagno al p.t.; cantina al piano seminterrato. In prossimità altra parte di immobile formata da tre locali di TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME sgombero ed un porticato. Prezzo base L. 120.000.000 (Euro 61.974,83), cauzione L. 12.000.000 (Euro 6.197,48), deposito spese L. 18.000.000 (Euro Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto 9.296,22), offerte minime in aumento L. 1.000.000 (Euro 516,46). Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 36/89 R.G.E., G.E. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 51/95+59/96 Lotto II: In comune di Acqui Terme, via Manzoni 1-3, alloggio non abita- dott.ssa Scarzella promossa da Lloyd Italico Assicurazioni S.p.A. (Avv. R. G.E., dott.sa Cannata promossa da Gabetti MutuiCasa spa (avv. Pier to, al 1º piano costituito da 2 unità immobiliari in edificio condominiale sito Dabormida), contro Boido Pietro, Giobbe Rossella e Pesce Lorenzo,è Dario Mottura) contro Lepri Enrico e Lepri Tiziano è stato disposto per nel centro storico. Partita intestata a Pettinati Maria Letizia, cousufruttuaria stato ordinato per il giorno 16 novembre 2001 ore 9.30 e seguenti, l’incan- il giorno 16 novembre 2001 ore 10 nella sala delle pubbliche udienze di generale con diritto di accrescimento nonché a Valdata Giuliana cousufrut- to dei seguenti beni siti in Alice Bel Colle alle condizioni di cui infra: questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili. tuaria generale con diritto di accrescimento e nuda proprietaria: N.C.E.U. Lotto II: terreni con entrostante fabbricato rurale censiti al N.C.T., part. Lotto Unico. in Acqui Terme unità immobiliare posta al quarto piano fuori Partita n. 1.010.248, fg.28, mapp. 128/7, cat. a/4, cl. 5, R.C. L. 84.000. 2402, fg. 4, mapp. 146; fg. 6, mapp. 63; fg. 9, mapp. 339. Condizioni: terra del caseggiato denominato Madonnina in piazza San Guido 11. Prez- Prezzo base L. 140.000.000 (Euro 72.303,97), cauzione L. 14.000.000 Prezzo base L. 65.000.000 (Euro 33.569,70), offerta in aumento zo base d’incanto L. 23.100.000, cauzione L. 2.310.000, deposito spese (Euro 7.230,40), deposito spese L. 21.000.000 (Euro 10.846,59), offerte L. 3.000.000 (Euro 1.549,37), cauzione L. 6.500.000 (Euro 3.356,97), spese L. 4.620.000, offerte in aumento L. 1.000.000. minime in aumento L. 1.000.000 (Euro 516,46). L. 9.750.000 (Euro 5.035,45). Ogni offerente per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in Cancel- Ogni offerente dovrà depositare presso la Cancelleria Civile del Tribunale Lotto III: quota di 1/2 spettante a Boido Pietro su terreni con entrostante leria, entro le ore 13 del giorno non festivo precedente all’incanto, con di Acqui Terme, entro le ore 12 del giorno antecedente la vendita, la fabbricato rurale, locali di deposito e fienile, censiti al N.C.T. part. 2029, fg. assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, intestati domanda di partecipazione unitamente ad assegno circolare trasferibile 4, mapp. 295; fg. 6, mapp 65, 66, 68; fg. 8, mapp. 121, 150, 454. Condizio- “Cancelleria Tribunale Acqui Terme” gli importi suddetti, stabiliti a titolo intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. Gli offerenti ni: Prezzo base L. 130.000.000 (Euro 67.139,40), offerta in aumento L. di cauzione e deposito spese, salvo conguaglio. L’aggiudicatario a norma dovranno dichiarare la propria residenza ed eleggere domicilio in Acqui 5.000.000 (Euro 2.582,28), cauzione L. 13.000.000 (Euro 6.713,94), spese dell’art. 55 R.P. 16.7.05 n. 646, dovrà depositare la parte del prezzo che Terme. Entro 30 gg. l’aggiudicatario dovrà versare il prezzo di aggiudica- L. 19.500.000 (Euro 10.070,91). corrisponde al credito in capitale accessori e spese, dedotto l’importo della zione, dedotta la cauzione su libretto per depositi giudiziari presso la Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del giorno cauzione già prestata entro il termine di giorni sessanta dall’aggiudicazio- Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme. Spese di cancellazione delle precedente l’incanto con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di ne. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e/o trascrizioni pregiudizievoli, della trascrizione del decreto di Alessandria, intestati “Cancelliere del Tribunale di Acqui Terme”. Sono a iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile. trasferimento dell’immobile a carico dell’aggiudicatario. carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versa- Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobi- Acqui Terme, 10 settembre 2001 mento del prezzo entro 30 giorni dall’aggiudicazione definitiva. liari del Tribunale. IL CANCELLIERE Acqui Terme, lì 28 settembre 2001 IL CANCELLIERE Acqui Terme, 4 luglio 2001 IL CANCELLIERE (dott.ssa A.P. Natale) (dott.ssa A.P. Natale) (dott.ssa A.P. Natale) ANC20011014015.ac15 10-10-2001 17:38 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME14 OTTOBRE 2001 15

Nuovo servizio presso l’Unità Reumatologica dell’ospedale acquese Filo diretto tra medico e paziente reumatico

Il termine “educazione del I contatti telefonici tra medi- decennio. Gruppi di pazienti presentano i problemi più dif- telefonicamente per cui sa- futura, progressiva diffusione paziente”è generalmente co e paziente sono molto fre- reumatici affetti da OA, AR e ficili in quanto sono i più vul- rebbe opportuno sviluppare dell’uso di internet de- attribuito a pazienti affetti da quenti. È soprattutto il pazien- LES sono stati seguiti nerabili dal punto di vista so- questa attività nell’ambito del- terminerà un aumento delle malattie croniche e compren- te che chiama il medico per telefonicamente e confrontati cio-economico e spesso sono l’Unità di Reumatologia. opportunità per trovare nuove de l’educazione sanitaria e la chiedere consigli di vario tipo con pazienti ambulatoriali. I residenti in aree rurali situate Si propone quindi di avviare vie per migliorare il decorso promozione della salute. (variazioni del quadro clinico, pazienti seguiti telefonica- a notevoli distanze dal luogo tale attività per due pomeriggi della malattia e l’efficacia del- I pazienti reumatici soffrono terapia, effetti collaterali, con- mente hanno mostrato miglio- di cura. Per questi pazienti la settimana (il lunedì ed il le cure mediante l’uso del spesso di limitazioni in nume- trolli clinici, esami di laborato- ramento della funzione, ridu- mezzi di comunicazione parti- mercoledì dalle 16 alle 19). Il telefono. M.M. rose attività quotidiane consi- rio ecc.). zione del dolore e migliora- colari, invio di lettere e mate- reumatologo risponderà ai derate solitamente banali (es. L’educazione del paziente mento dello stato psichico riale informativo hanno per- quesiti posti dai pazienti al salire in auto, allacciarsi le reumatico è indirizzata preva- con costi estremamente limi- messo di raggiungere risultati numero: 0144.777261 scarpe ecc.). Queste limita- lentemente ai pazienti affetti tati; si è osservato inoltre una promettenti. Sarà fornito inoltre ai pa- Leva 1941 zioni, in realtà, hanno un da artrosi(OA) e da artrite riduzione del numero delle vi- Proposte operative zienti che lo richiedono il nu- notevole impatto sulla qualità reumatoide(AR) che rappre- site reumatologiche ambula- Attualmente nell’ASL 22 è mero telefonico in cui si potrà c’è la festa di vita dei pazienti e possono sentano le malattie reumati- toriali. in funzione un ambulatorio di reperire lo specialista nelle Acqui Terme. È sempre bel- addirittura arrivare a determi- che più frequenti a decorso Considerazioni Reumatologia e un ambulato- ore serali e nei week-end. lo ricordare in compagnia i tra- nare gravi problemi di ordine cronico. Una singola visita La salute dei pazienti può rio per l’Osteoporosi Successivamente può essere guardi della vita e senz’altro psicologico. specialistica reumatologica essere migliorata mediante esclusivamente presso l’O- avviato il servizio di monito- sessant’anni sono un traguardo Precedenti ricerche non è sufficiente al- l’uso del telefono, ma i medici spedale di Acqui Terme. raggio telefonico dei pazienti dal quale si può fare anche un’a- sull’educazione del paziente l’educazione che richiede un necessitano di un tirocinio Oltre agli utenti dell’ASL 22 reumatici mediante la chiama- nalisi della propria vita sinora in Reumatologia evidenziano tempo di gran lunga superio- addizionale per interpretare i si rivolgono ai suddetti ambu- ta da parte del reumatologo o trascorsa. E per celebrare tale il suo ruolo favorevole con mi- re, ma visite ripetute non so- dati ed agire favorevolmente latori anche pazienti di aree da parte degli infermieri avvenimento quello della Leva glioramento dei sintomi, della no realizzabili, per cui è ne- sulle condizioni del malato geografiche limitrofe carenti di professionali addetti a tale del 1941 si troveranno domeni- funzione fisica e psichica e un cessario utilizzare modalità reumatico. strutture reumatologiche pub- servizio utilizzando protocolli ca 28 ottobre al ristorante ottimo rapporto costo-benefi- alternative che permettono di Gli interventi telefonici pos- bliche. I pazienti reumatici precostituiti. La realizzazione Rondò di regione Bagni per un cio. I programmi di educazio- superare gli ostacoli logistici sono essere effettuati da me- frequentemente hanno diffi- di queste attività è correlata pranzo celebrativo. Il programma ne del paziente utilizzano va- ed economici. dici, infermieri o volontari. coltà di accesso alle cure a allo sviluppo delle strutture prevede prima la partecipazio- rie tecniche per migliorare le D’altra parte anche il con- L’efficacia ed i costi dipen- causa dell’età, delle limitazio- assistenziali reumatologiche. ne alle ore 11 in Duomo alla sue conoscenze, il suo trollo del paziente deve preve- dono da chi effettua l’inter- ni funzionali e della distanza Conclusioni santa messa per ringraziare il comportamento, il suo atteg- dere modalità diverse dalla vi- vento. È stato dimostrato che dell’abitazione dall’ambulato- Gli interventi basati sul tele- Signore degli anni trascorsi e giamento e le sue emozioni. sita clinica in quanto gli stessi consulenti che utilizzano rio. Per questo motivo si rivol- fono rappresentano una per ricordare i coscritti del 1941 L’obiettivo può essere rag- ostacoli impediscono il contat- specifici protocolli possono gono allo specialista anche o stimolante strategia per au- che ci hanno già lasciati, poi giunto con varie modalità ap- to ambulatoriale tra reumato- migliorare il decorso della ma- soltanto telefonicamente per mentare l’educazione del pa- tutti alle ore 13 a festeggiare plicabili nei diversi contesti: logo e paziente. A tale propo- lattia nei pazienti reumatici. vari motivi: consigli sul tratta- ziente, migliorare il monito- davanti a piatti succulenti. Per clinico (che prevede un con- sito inoltre, occorre sottolinea- Un intervento infermieristico mento, comparsa di nuovi sin- raggio della malattia e per prenotazioni ci si potrà rivolge- tatto diretto col singolo pa- re la grave carenza di specia- coordinato mediante contatti tomi, effetti collaterali, acces- procedere col programma as- re entro martedì 23 ottobre pres- ziente) e ambientale (in cui il listi in alcune aree geografi- telefonici mensili, favorisce so alle cure, nuovi farmaci, sistenziale iniziato con la visi- so: Garage Terme, via Monte- contatto avviene con gruppi di che per cui i pazienti spesso l’educazione del paziente, il interpretazione degli esami di ta reumatologica ambulatoria- verde, tel. 0144 322197; Deci- pazienti o mediante i mezzi di affetti da limitazioni funzionali miglioramento della complian- laboratorio, di indagini stru- le. La loro efficacia è maggio- samente Donna di Gaetano, via comunicazione). sono costretti a difficoltosi ce, il monitoraggio della stato mentali ecc. re in particolari gruppi di pa- Moriondo, tel. 0144 321148; An- L’uso del telefono spostamenti. di salute e facilita l’accesso Non esiste però un orario zienti in cui sono presenti na acconciature, corso Bagni, nell’educazione e nel control- Numerosi studi controllati alle cure. definito nel quale è possibile ostacoli logistici per garantire tel. 0144 324278; Paolo sport, lo dei pazienti reumatici. sono stati effettuati nell’ultimo I pazienti senza telefono contattare lo specialista una corretta assistenza. La via Garibaldi, tel. 0144 321078. ANC20011014016.ac16 10-10-2001 17:19 Pagina 16

L’ANCORA 1614 OTTOBRE 2001 ACQUI TERME

Istituto “Maria Immacolata” Presentata alla concessionaria Cavanna Clima festaiolo La nuova Fiat Stilo alla scuola materna è “pensare avanti”

La scuola materna “M. Immacolata” ha inaugurato l’apertura Acqui Terme. Sabato 6 e domenica 7 alla Concessionaria del nuovo anno scolastico 2001/2002 in un clima “festaiolo” e Fiat Francesco Cavanna SpA, di Acqui Terme in via Circonval- bizzarro. Bambini e maestre si sono lasciati trasportare sul “tap- lazione e di Ovada in via Roccagrimalda, è stata presentata peto volante” che ha condotto i protagonisti nel magico mondo l’ultima nata di casa Fiat, la Stilo, una vettura proiettata nel fu- delle fiabe. Ogni bimbo ha scelto il travestimento in base alla turo, tanto che lo slogan di presentazione è “Pensare avanti”. propria creatività, calandosi nella favola preferita, ma non limi- Notevole è stata l’affluenza di pubblico realmente interessato tandosi ad essa, poiché il bello della fantasia è di poter spaziare non solo alla nuova carrozzeria di casa Fiat, ma ai contenuti in un mondo immaginario rispondente al variare dei sentimenti che si sono dimostrati superiori alle aspettative sia in fatto di e dei desideri del momento. Così lupi affamati andavano a cas- comfort, prestazioni e sicurezza, che di robustezza palpabile fi- sia di caramelle sfrecciando sui tricicli; poco più in là Cappuc- no alla prima apertura della portiera. cetto Rosso passeggiava nel bosco, spingendo la carrozzina I modelli della nuova vettura in prova erano tre: Stilo 1.6, 16 carica di giocattoli e bambole da portare alla festa dei Poké- valvole, potente e parca nei consumi allo stesso tempo; Stilo mon; nel castello della principessa Sissi si cucinavano hambur- 1.8, 16 valvole, generosa nello scatto e nella ripresa; Stilo 1.9 ger e patatine per sfamare i coniglietti e i leprotti del bosco, JTD con tecnologia Common rail, che è stata la vettura più ri- mentre un piccolo chitarrista accompagnava il tutto con canzoni chiesta in prova sia per il Trend positivo delle motorizzazioni a i balletti. I bambini hanno sapientemente utilizzato il materiale a gasolio in questi ultimi anni, sia per le reali qualità di questo disposizione per organizzare una splendida festa. Il divertimen- motore che sempre più stupisce per comfort e fluidità di mar- to, tuttavia, non esclude l’impegno nel lavoro in base all’età ed cia. Inutile ricordare che la concessionaria rimane a disposi- alle capacità di ognuno, l’importante è il saper tradurli in un cli- zione di tutte quelle persone che non sono riuscite a provare la ma di serenità e allegria propri dell’età dei piccoli. Le maestre vettura data la grande affluenza.

Riceviamo e pubblichiamo Arfea: variazioni orari e percorsi Acqui Terme. L’“Arfea” comunica che il servizio urbano di Ac- qui Terme ha subìto alcune modifiche di percorso e di orario. La linea 11, Stazione F.S.-Cimitero, seguirà il seguente percor- Il servizio dei giovani so: stazione FS, via Monteverde 35, via Moriondo 22/23, via Mo- riondo 128/85, via Cassarogna presso Centro commerciale, piaz- zale del cimitero. L’orario invernale, solo giovedì e sabato, con l’an- nelle “misericordie” data alle 15,15 e 15,55 e il ritorno alle 15,25 e 16,10; l’orario esti- vo, solo giovedì e sabato, andata alle 10,15 e ritorno alle ore Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «Visto il clima di 11,15. Verranno effettuate corse speciali: servizio navetta ogni relativismo e disimpegno che caratterizza i nostri tempi, spe- mezz’ora il 30 e 31 ottobre (dalle 9,30 alle 11,30 e dalle 14,30 al- cialmente nel mondo giovanile, bisogna ritenere provvidenziale le 17,30) e 1º e 2 novembre (dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 17,30). il fatto che anche oggi non pochi giovani chiedono di far parte Linea 12, Stazione FS-Nuovo ospedale, seguirà il seguente della nostra Misericordia. Viene da chiedersi che cosa cerca- percorso: stazione FS, via De Gasperi 42/43, piazza S.Guido 14, no? A questi giovani e ai tanti altri che potrebbero fare la stes- corso Roma 1, via G. Marconi 40, corso Divisione Acqui istituto Tor- sa scelta, vorrei poter dire della Misericordia, a cui si associa- re e numero 176, via Fatebenefratelli 12, ospedale civile. Al ritor- no, ciò che i padri conciliari dissero della Chiesa nel loro “mes- no: ospedale civile, via S.Defendente 369 e 60, via S.Defendente Immobiliare Monti saggio ai giovani”. chiesa di Cristo Redentore, via Buonarroti 1, via Marconi 23, via La Chiesa, ricca di un lungo passato sempre vivo in lei, è la Trucco, via Monteverde, stazione FS. L’orario invernale seguirà i se- vera giovinezza del mondo. La Misericordia è la vera compa- guenti orari. All’andata: 7,32, 7,55, 8,25, 9, 9,40, 11, 11,25, 12,10, gna e amica dei giovani e li guarda con fiducia e amore. In pra- 13,10, 14,02, 14,35, 15,35, 16,50, 17,15, 17,50, 18,40, 19,45. tica che cosa dovranno fare questi giovani? Certo dovranno of- Al ritorno: 7,43, 8,10, 8,40, 9,15, 9,55, 11,15, 12, 12,25, 13,21, Intermediazioni immobiliari Italia - Estero frire mente, cuore e braccia per i servizi di carità, ma non ba- 14,15, 15,05, 15,46, 17,01, 17,30, 18,05, 19,25, 20. L’orario esti- 15011 Acqui Terme (AL) - Via Marconi, 24 sta. vo, invece, avrà i seguenti orari. All’andata: 7,45, 8,15, 9, 9,45, 11, Tel. 0144 350350 - Tel. e fax 0144 324910 Dovranno portare la forza delle loro convinzioni da cui tutto 11,45, 12,15, 13,30, 14, 14,45, 15,30, 16,45, 17,15, 18, 18,45, www.immobilmonti.com prende l’avvio, i servizi, sempre più umanamente dignitosi, pro- 19,45. Al ritorno: 8, 8,30, 9,15, 10, 11,15, 12, 12,30, 13,45, 14,15, email:[email protected] fessionalmente esatti e cristianamente esemplari; la capacità di 15,02, 15,45, 17, 17,30, 18,15, 19,30, 20. progettare e realizzare una solidarietà attenta alle nuove situa- La linea 13, Stazione FS-Regione Bagni, seguirà il seguente per- VENDESI • Alloggio da ristrutturare nella zioni di povertà e di disagio, la capacità di dialogare, collabora- corso: stazione FS, via Monteverde 35, corso Bagni 128/155, via- • Alloggio in via G. Bove, Acqui periferia di Acqui Terme con bella re, convivere, giovani e vecchi, uguali e diversi, ricercando il le Acquedotto romano, piazzale Pisani, viale Einaudi. L’andata, so- Terme, in palazzo d’epoca total- vista sulla città termale. Piano 1º positivo nell’esistente e immettendovi senza rotture ciò che può lo estiva, parte dalle 7, 8,43, 9,28, 11,28, 12,39, 14,28, 15,15, 17,43, mente ristrutturato, 1º piano, ri- ed ultimo, composto di cucinino, scaldamento autonomo, possibi- tinello, 4 camere, bagno, veranda, migliorarlo e perfezionarlo. È necessario ringiovanire il nostro 18,28. Il ritorno, solo estivo, parte alle 7,35, 8,50, 9,35, 11,35, 13,14, lità di ricavare due unità cantina, box per 3 auto. L. 95 mi- cuore, le nostre strutture per continuare nell’impegno e nella 14,35, 15,22, 17,50, 18,35. immobiliari. Informazioni in agen- lioni. Euro 49.064. Rif. 13 solidarietà delle Misericordie. Proprio a voi giovani, chiediamo La linea 14, Stazione FS-Lussito (giorni feriali) Ovrano (solo mar- zia. Rif. 10 • Villino immerso nel verde, tutto di mettervi “alla testa della corsa” per tirare il gruppo, ma non tedì e venerdì), seguirà il seguente percorso: stazione FS, via Mon- • Alloggio nelle vicinanze di via recintato, composto di angolo cot- distaccandolo e lasciandolo indietro, bensì per aiutarlo a “spin- teverde 35, corso Bagni 128/155, viale Acquedotto romano, piaz- Amendola, Acqui Terme, 3º piano, tura, soggiorno, camera, bagno, gere di più” e affrettare il passo. Nelle Misericordie come nella za Pisani, viale Einaudi (solo in estate), Lussito-Ovrano. L’orario, riscaldamento autonomo, compo- porticato esterno. Adiacente ga- vita, si parte, si cammina e si arriva insieme. È scritto nella no- invernale prevede l’andata alle 7 e alle 13,30 e il ritorno alle 7,22 sto di cucinino, tinello, 2 grandi rage con 1 camera da letto sopra- stra storia. Rimarrà scritto anche nel nostro futuro». e 13,52; in estate, l’andata alle 7 e alle 12,39, il ritorno alle 7,27 e camere, bagno, terrazzo, cantina stante, bagno esterno. L. 145 mi- e box auto. L. 98 milioni. Euro lioni. Euro 74.887. Rif. 18 Mauro Guala alle 13,06. 50.613. Rif. 11 • Casa indipendente su 4 lati ad • Alloggio ristrutturato totalmen- Acqui Terme, da ristrutturare, ter- te, corso Bagni, piano 1º, compo- reno 2.000 mq, composto di p.s.: TRIBUNALE DI ACQUI TERME sto di camera, soggiorno, cucina cucina, cantina e 2 legnaie; p.t.: Vendita di beni immobili con incanto abitabile, bagno, terrazzone e bal- sala, 2 camere; 1º p.: 2 camere e Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare N.24/96 R.G.E. - G.E. cone. Informazioni in agenzia. Rif. bagno. L. 250 milioni. Euro Dott. G. Cannata - promossa da Fallimento Valfina Immobiliare 12 129.114. Rif. 19 S.p.A. contro Braca Rosalba è stato disposto per il 16 novembre Casa indipendente a Cassine, buona esposi- 2001 ore 10 l’incanto dei seguenti beni pignorati, appartenenti al debi- zione solare, terreno circostante ca 2.000 mq, tore esecutato. una parte è ristrutturata e così composta: Lotto Unico: in Comune di Ponzone, Villaggio Losio, casa d’abitazio- cucinino, tinello, salotto, bagno al piano terra; ne unifamiliare ad un piano f.t., in cattivo stato di conservazione, 2 camere e bagno al 1º p.; parte da ristrutturare composta da soggiorno, cucina, camera e bagno con area pertinenziale ca. 130 mq. Trattativa in agenzia. Rif. 14 della superficie di circa mq. 2000. Così censito: al N.C.E.U. di detto Comune, partita 1000513, foglio 2, mappale 140, P.T., CAT. A/2, CL. Casa indipendente su 4 lati con adiacente 1, vani 3,5, R.C. Lire 350.000. Prezzo base Lire 21.600.000, cauzione rustico in pietra a vista, zona Melazzo, com- posta di p.t.: cucina, tinello, soggiorno; 1º p.: Lire 2.160.000, spese Lire 4.320.000, offerte in aumento Lire 2 camere, bagno. Il rustico è composto di 1.500.000. cantina, fienile, ricovero attrezzi, porticato. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro il 15 novembre 2001 Terreno circostante mq 9.000. L. 205 milioni. con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, inte- Euro 105.874. Rif. 15 stati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudi- catario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo Casa indipendente su 4 lati vicino ad Acqui entro 60 gg. dall’aggiudicazione definitiva. INVIM come per legge. Terme, terreno 1 ha ca., composta da p.t.: Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immo- soggiorno, bagno, rip., cucinotta, cantina, garage biliari del Tribunale. grande; p.1º: 2 cam., bagno e camera disimpe- Acqui Terme, 10-09-2001 gno. L. 160 milioni. Euro 82.633. Rif. 17 IL CANCELLIERE Nella nostra agenzia contratti locazione con garanzia Sicurfitto-affitto sicuro (dott.ssa A.P. Natale) ANC20011014017.ac17 10-10-2001 16:38 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME14 OTTOBRE 2001 17

Incontro organizzato da Azione Cattolica e Coldiretti Mons. Corti al convegno diocesano di A.C. di venerdì 18 settembre Il futuro dell’agricoltura Occorre un nuovo ardore di santità Acqui Terme. sintesi Conve- tingenza degli eventi storici. L’in- ad avere verso i giovani un gno diocesano con mons. Cor- tervento è stato introdotto dal atteggiamento né polemico né in un mondo globalizzato ti. «Non basta rinnovare i me- nostro Vescovo, mons. Mic- pessimista (e diversi presenti todi pastorali, occorre un nuovo chiardi, che ha presentato in hanno ricordato con emozione ardore di santità tra i cristiani». maniera gustosa il ricordo del- le analoghe parole e l’atteg- Acqui Terme. I gravissimi cesana e la Coldiretti della un’economia globalizzata, i È stato questo uno tra i tanti sti- la diocesi di Acqui da parte di giamento del nostro Vescovo avvenimenti dello scorso set- zona di Acqui hanno organiz- legittimi interessi degli moli che mons. Corti, Vescovo di mons. Del Monte, predecesso- verso i giovani in occasione del- tembre hanno accresciuto in zato un incontro in cui affron- agricoltori italiani ed europei Novara, Vice-presidente della re di entrambi i Vescovi presenti, l’Incontro di preghiera per la pa- noi lo stato di incertezza e, tare un tema di grande attua- con quelli dei produttori agri- CEI, ha proposto nel corso del ed ha ricordato come questo ce alla Pellegrina). Agli adulti talora, di disorientamento che lità, soprattutto nella nostra coli del Terzo mondo? Convegno diocesano che l’A- incontro sia nato dalla collabo- suggerisce di dare spessore caratterizza da qualche tem- zona: “Quale futuro per l’agri- Come si può vedere non si zione Cattolica ha organizzato in razione stretta tra il Vescovo ed evangelico alle responsabilità po il nostro approccio nei coltura in un mondo globaliz- tratta di un discorso speciali- Seminario venerdì 28 settembre i laici al fine di offrire a tutti un quotidiane, agli anziani di trovare confronti del futuro: tutto zato”. stico rivolto solo agli addetti scorso per offrire a tutta la dio- servizio di formazione sulle in- in Dio la propria casa. Non so- sembra più complesso, tutto L’incontro si terrà nel Pa- ai lavori ma a tutti coloro che cesi la possibilità di una ri- dicazioni dei Vescovi. Chi si no mancati i riferimenti chiari al- sembra più lontano da noi. lazzo del Liceo classico (cor- hanno a cuore la crescita di flessione qualificata sugli Orien- aspettava una serie di direttive la critica situazione interna- Tutto sembra più difficile da so Bagni 1) alle ore 21 di lu- un atteggiamento umana- tamenti Pastorali dei Vescovi o richiami ad un “serrate i ran- zionale col richiamo a non sca- capire. nedì prossimo 15 ottobre. mente consapevole e cristia- Italiani per il prossimo decennio. ghi”è rimasto spiazzato dalla ricare sugli altri i problemi nostri: Molti, di fronte alle nuove L’iniziativa prevede un namente orientato nel campo L’intervento di mons. Corti è sta- grande apertura di credito che la la paura non deve essere dell’I- gravi difficoltà di comprensio- intervento introduttivo del delle scelte sociali, politiche to una relazione programmatica Chiesa italiana vuole fare a tut- slam, ma della debolezza della ne e di soluzione dei proble- Presidente della Coldiretti di ed economiche del nostro più vicina alla riflessione spiri- ti i credenti, alla grande cordia- fede di noi cristiani. Al termine mi di oggi, preferiscono non Acqui, Guido Pietro Abergo, mondo, diventato sempre più tuale che ad una classica pro- lità con la quale guarda il mon- l’Azione Cattolica ha presenta- pensarci o affidare ad altri (ai seguito dalla relazione del piccolo ma sempre più biso- grammazione pastorale. O me- do, alla speranza “forte” che gui- to un’iniziativa concreta per tut- politici, agli intellettuali di pro- dottor Fabio Fracchia del gnoso di giustizia e di carità. glio, un modo per dire che la da una Chiesa non arroccata te le Parrocchie che si sposa fessione, ecc.) la cura degli Centro studi nazionale della Per favorire la nascita e la programmazione pastorale per in difesa di quello che resta, ma con quanto detto nella serata: «Il interessi nazionali ed interna- Coldiretti e dalla discussione diffusione di un pensiero cri- il prossimo decennio passa at- fiduciosa nel Suo Signore che tuo volto Signore io cerco».Si zionali. tra gli intervenuti stianamente orientato, l’Azio- traverso un forte impegno di tut- non l’abbandona. chiede di mettere la contem- Questo atteggiamento è In quell’occasione si ne cattolica annuncia fin d’o- ti i cristiani per una rinnovata Un richiamo a far uscire il Cri- plazione del Volto di Cristo co- certamente comprensibile ma affronteranno alcuni temi di ra un altro incontro che si vita di santità tra i credenti. Il stianesimo dall’astrattezza ed me momento fermo di ogni in- sicuramente inaccettabile: la grande rilievo che riportiamo terrà ad Acqui il 22 del pros- cammino parte dalla contem- a calarlo sulle rumorose strade contro, di ogni iniziativa che svol- soluzione dei problemi socia- qui di seguito: simo novembre in cui il Presi- plazione del Volto di Cristo: non del quotidiano, con una visibilità geremo, per cercare di educar- li, economici e politici ha bi- - quali cambiamenti la glo- de della Facoltà di Economia un pio esercizio, ma un riferi- che non deriva dal marketing, ci a contemplarlo nel quotidiano. sogno dell’intervento consa- balizzazione comporta per la e Commercio dell’Università mento quotidiano e costante al- ma dalla capacità di testimo- Per concretizzare questa pro- pevole di tutti, in particolare politica agricola dell’Unione di Genova, prof. Lorenzo Ca- lo sguardo di Dio che illumina ed niare la santità e suscitare spe- posta si chiede ad ogni parroc- dei cristiani che vogliono Europea? Quali conseguenze selli affronterà il tema della interroga la nostra vita quoti- ranza in chi ci guarda. Le indi- chia di fotografare un volto prendere sul serio il loro avranno questi cambiamenti globalizzazione dell’econo- diana concreta. Non c’è spazio cazioni non sono mancate, ma significativo di Cristo presente in compito di “ordinare secondo sui redditi degli agricoltori ita- mia e dei suoi risvolti sul mo- per una vita di fede staccata sono soprattutto indirizzate a parrocchia o in altre chiese, di Dio” le realtà di questo mon- liani e, in particolare, del Pie- do di pensare la giustizia da dalla vita di ogni giorno. «Oggi suscitare la vitalità dei cristiani affiancargli una preghiera, di do, come suggeriscono i do- monte? parte dei cristiani. è una giornata per il Vangelo»: nelle diverse età delle vita, luo- svolgere una ricerca fatta in- cumenti del Concilio vaticano - Quale fondamento ha la Naturalmente a questi questo il motto che dovrà gui- ghi privilegiati per vivere e sieme su questa immagine (sto- II. tesi di chi sostiene che incontri sono invitati tutti: co- dare l’esperienza di noi cristia- concretizzare la santità e la spe- rica, religiosa, artistica) e di far- Per aiutare quanti intendo- l’arretratezza dell’agricoltura loro che li organizzano sono ni. ranza. Tutti siamo stati colpiti la avere in centro diocesano di no dare generosamente il del Terzo mondo è anche consapevoli della necessità Un richiamo semplice e bel- dallo sguardo affettuoso col qua- Azione Cattolica entro fine gen- proprio contributo di riflessio- conseguenza delle barriere del contributi di tutti gli uomini lissimo, che si nutre della pre- le ha invitato a guardare ai bam- naio.Verrà fatta una Mostra dio- ne e di impegno nella realtà doganali che proteggono l’a- di buona volontà per affronta- senza costante e misericordio- bini come una realtà che inter- cesana in occasione dell’as- sociale, economica e politica gricoltura europea? re le gravi urgenze del mondo sa di Dio e non della straordi- pella gli adulti e non delle per- semblea del 24 febbraio 2002. di oggi, l’Azione cattolica dio- - Si possono conciliare, in di oggi. narietà dei miracoli o della con- sonalità da riempire, al richiamo Mauro Stroppiana

Interventi Caritas 118 parrocchie collegate in rete In gita La Caritas sta intensifican- do gli interventi in favore dei pellegrinaggio profughi e delle vittime del a S. Giovanni conflitto in Afghanistan: gli E l’informatica entra in chiesa aiuti si sono concentrati sui campi di Shamshatoo Rotondo (60.000/70.000 persone), Acqui Terme. La Curia Ve- fondamentali per il raggiungi- Acqui Terme. Il gruppo di Akora Khatak (25.000 perso- scovile e l’Ufficio Comunica- mento degli obiettivi prefissa- preghiera di Padre Pio, del- ne) e Jalozai (60.000 perso- zioni Sociali Diocesano, tra i ti. la cattedrale acquese, orga- ne). Oltre a cibo, acqua e as- primi in Italia, hanno promos- Vista la peculiarità dell’ini- nizza una gita pellegrinag- sistenza sanitaria, la Caritas so un corso di Alfabetizzazio- ziativa, il Vescovo Monsignor gio Acqui Terme - Assisi - ha fornito 1700 alloggi tempo- ne Informatica (videoscrittura, Pier Giorgio Micchiardi, ac- San Giovanni Rotondo - Re- ranei per le famiglie più vulne- posta elettronica, Internet), compagnato dal Segretario pubblica di San Marino, per rabili. Si stanno allestendo della durata di 40 ore, rivolto Mario Bogliolo e dal Promoto- il 20, 21, 22 ottobre. nuovi campi di accoglienza e a Sacerdoti, Catechisti e Ad- re e Coordinatore del corso la Caritas è pronta a fornire detti Pastorale della Diocesi don Giuseppe Brunetto, ha La quota di partecipazione generi di prima necessità a di Acqui che viene svolto, dal- presenziato al primo incontro, è stata contenuta in lire 55.000 famiglie, oltre 330.000 l’inizio di ottobre, in due sedi: martedì 2 ottobre, cogliendo 400.000 e comprende viag- persone. In sei nuovi campi a presso il Centro En.A.I.P. di l’occasione di visitare le strut- gio in bus gran turismo, trat- Nord Ovest del Pakistan, ca- Acqui Terme (lunedì e giovedì ture del Centro En.A.I.P. che tamento di pensione in Ho- paci di ospitare 60.000 perso- sera) e la scuola Media di Ca- da circa 40 anni svolge la sua tel a quattro stelle, pranzi in ne, la Caritas intende farsi ca- nelli (mercoledì e giovedì se- attività formativa sul territorio. ristorante con bevande in- rico anche delle necessarie ra). Altri corsi seguiranno nel- L’En.A.I.P. di Acqui opera in cluse, assicurazione di viag- infrastrutture igieniche e per le zone di Cairo, Ovada, Niz- un’ottica di continuo migliora- gio persone e bagaglio. l’approvvigionamento di ac- za Monferrato. mento del suo intervento for- qua. Accanto a questi primi Lo scopo dell’iniziativa è mativo, focalizzando la sua Sarà presente anche un aiuti materiali - che pre- quello di mettere le 118 Par- attenzione sia sulle esigenze accompagnatore spirituale. vedono un impegno comples- rocchie della Diocesi in grado del mercato del lavoro, sia su sivo di circa 30 miliardi di lire - di organizzarsi al proprio in- quelle della persona come in- Per prenotarsi telefonare gli operatori Caritas fornisco- terno (anagrafe parrocchiale, rete di comunicazione nonostante la veneranda età dividuo, come cittadino e co- a mons. Giovanni Galliano, no sostegno psicologico, archivio dati, contabilità, ecc.) informatica tra le Parrocchie di alcuni, stanno dimostrando me lavoratore, impegnandosi Giovanni Marauda 0144- soprattutto alle fasce più de- in modo più efficiente, nell’ot- ed il Centro Diocesi. particolare interesse e costantemente per prevenire 55206, agenzia Laiolo 0144- boli. tica della costituzione di una I partecipanti ai corsi, motivazione, presupposti e risanare il disagio sociale. 356130. ANC20011014018.ac18 10-10-2001 16:23 Pagina 18

L’ANCORA 1814 OTTOBRE 2001 ACQUI TERME

Acqui Terme. Proseguiamo ci impegnati quali il sig. Cumi- la pubblicazione del libro di Verso la canonizzazione del 25 novembre natti, il sig. Miroglio, il sig. Ca- mons. Giovanni Galliano sul ratti, l’avv. Caligaris. Il progetto vescovo Giuseppe Marello “Un da lui vagheggiato sarà realiz- testimone del suo tempo” in zato dal suo successore preparazione alla canonizza- Mons. Disma Marchese, con il zione che avverrà il 25 novem- Il vescovo Giuseppe Marello Ricreatorio Interparrocchiale bre di quest’anno. che resterà glorioso negli anni: Si rivolge, con appassionati il “Ricre di Acqui”. Mons. Ma- accenti, innanzitutto ai genito- rello ne aveva gettato il seme. ri, primi soggetti dell’opera un santo testimone dei tempi educatrice, «chiamati (così di- MONS. MARELLO: ce) al grande ed insieme for- VESCOVO CATECHISTA midabile ufficio di allevare una Un pioniere famiglia». cui possono andare incontro, sbandire dall’educazione ogni della grazia. Scrive: «Doman- no nell’animo giovanile del Nell’ampio capitolo della pe- Il Marello così scrive: «I fi- quasi inconsciamente, i giova- fermezza e severità di corre- diamo la grazia dello Spirito Marello). dagogia marelliana, merita un gliuoli vivono intorno a voi e in ni. zione e di castigo». La peda- Santo farà essa». «I Sacra- Ideale nei due anni di racco- rilievo a sé stante il catechi- voi specialmente guardano, o Li enumera con precisione. gogia marelliana è personaliz- menti sono fonti inesauste di glimento e di irrisolutezza nel smo. Nel fervoroso risveglio padri e madri». Mette in guardia educatori ed zata, sorretta sempre dalla ir- grazia, sono punti fecondissimi 1864-65 - aveva 20-21 anni. della catechesi, che caratteriz- «I più puri esempi devono educandi, genitori e figli. Indi- resistibile forza dell’amore. di meditazione cristiana». Ideale finalmente accostan- za la Chiesa italiana dal 1970 partire da voi appunto, dei ca i mezzi necessari, le vie Ricorda ancora ai genitori Per il forte rispetto che egli tesi a realtà del ’66 - aveva 22 in poi, cioè dopo la provviden- quali tutti gli atti e tutti i passi, giuste da imboccare. È fiducio- ed agli educatori: «Perché giu- aveva dell’umiltà e della dol- anni - in mezzo alle efferve- ziale pubblicazione del magi- anche minimi, agli occhi dei so nel ricupero, anche degli sta, opportuna ed utile sia la cezza, per una proficua opera scenze del sentimento religio- strale «Documento di Base vostri figli sono rivestiti quasi sviati. «Sappiate che il male correzione devono i genitori pedagogica il Marello vede so rinascente». per il Rinnovamento della ca- di un carattere e di un’autorità non è senza rimedio». mettere ogni loro studio ed im- educatori ed alunni crescere e È un itinerario scandito e techesi», sovente ci viene da veneranda e sacra. La vostra Esorta alla speranza, alla fi- pegno nel ben conoscere la camminare insieme, senza di- segnato da crescita interiore, pensare agli sforzi e all’appas- vita sia per essi un libro sem- ducia nell’attesa del ritorno. speciale indole dei loro figli: stacco, senza cattedre. orientato a scelte responsabili, sionato lavoro che in varie dio- pre innanzi a loro aperto». Non abbandona mai nessuno nel riscoprirne le loro proprie «Nel fare le correzioni met- illuminato dalla luce degli idea- cesi e già in tempi lontani ave- «Siate, o genitori, sempre al suo destino. «Scrivimi col inclinazioni affini di potere con- tersi nei panni di chi le deve ri- li più alti. E sarà così costante vano fatto a tale scopo nostri vigilanti sopra di voi e sopra i cuore aperto e non tacermi venientemente reprimere, anzi cevere, comportarsi da fratello, preoccupazione del Marello illustri Vescovi e parroci. vostri figli». nulla». se fosse possibile, soffocare in parlare della virtù più che del offrire questi validi ideali, do- Tra questi benemeriti pionie- La famiglia, la chiesa, la La sua pedagogia è per- germe le cattive e dare ampio vizio». «Chi è superiore deve nare questi autentici valori ai ri della catechesi sistematica scuola, la società devono aiu- meata di comprensione, di ri- sviluppo e sodezza alle buo- avere senso materno. Le ma- giovani. noi dobbiamo annoverare cer- tare il giovane a crescere, a spetto, di pazienza, di pruden- ne». dri vogliono assaggiare loro le «Lasciate che i fanciulli ven- tamente il Vescovo Marello. Il realizzarsi. Il Marello si dimo- za, ma anche di fermezza. Egli Naturalmente poi nel suo si- medicine prima di darle ai loro gano a me» disse Gesù.E su 24 gennaio 1894 egli indirizza- stra conoscitore profondo della scrive per i genitori: «Certa- stema pedagogico tutto e bambini e così i superiori de- questa linea il Marello, pur tra va alla Diocesi una meditata psicologia dell’adolescente e mente se l’accedere nel rigore sempre è lievitato dal vigore vono operare prima di fare una le molteplici sue attività pasto- Lettera Pastorale sul Catechi- del giovane. Sa i gravi pericoli è male, non meno è vizio della preghiera e del fermento correzione: mettersi nei panni rali, opera e cammina appas- smo. Leggendo con attenzione altrui e considerare bene qua- sionatamente. Dedica molta questo documento pastorale vi le effetto produrrebbe su di lo- parte del suo tempo prezioso, scopriamo le chiare linee di un ro: deve il superiore essere dona il suo cuore paterno e le vero trattato per la catechesi. mansueto e dolce piuttosto sue più attente premure alla La catechesi del Marello è che rigoroso e severo» gioventù. Esclama: «Oh pove- senza aggettivi. Non parla mai IL TUO CAMINETTO La sua non è quindi una ra gioventù troppo abbandona- di “catechesi antropologica, di metodologia pedagogica tutta ta e negletta: povera genera- catechesi sperimentale, di ca- «latte e miele» ma lineare e zione crescente troppo lascia- techesi settoriale” ecc. Cate- determinata. ta in balìa di sé stessa». chesi e basta! Catechesi ed è FA FUMO? Nei giovani il Marello non Giovane prete si assume, tutto! Per il Marello: catechesi soffriva gli scrupoli e non sop- spontaneamente, l’incarico di è annunziare Gesù Risorto. portava l’apatia. fare la «Dottrina» ai fanciulli e Catechesi è: far conoscere e «Bando agli scrupoli, che ai giovinetti del Regio Convitto amare Gesù Cristo. Per il Ma- NON SCALDA? sono la peste - dico la peste - di Asti. Erano oltre una ventina rello: catechismo è «il libro da della vita». «Non voltarsi indie- di tutte le scuole: tecniche, gin- cui si fa conoscere a tutti, tro per rifare la via, non corre- nasiali, elementari. Coi giovani grandi e piccoli, quella celeste re troppo innanzi e neppure la sua intesa era immediata: la dottrina che deve guidare gli CONSUMA TROPPO? fermarsi troppo a guardare se sua catechesi efficace. Quan- uomini all’eterna salute».Vera- il passo è ben fatto». do da giovane segretario del mente per lui è il Re dei Libri. «Confidenza in Dio, che ci Vescovo, nelle visite pastorali Leggendo questa Lettera Pa- sta vicino a correggere i nostri alle parrocchie della diocesi di storale si capisce che il Vesco- sbagli inevitabili anche quando Asti, accompagnava Mons. vo Marello è innamorato del la soluzione: vi è la migliore intenzione del Savio, i giovani lo osservavano catechismo. ® mondo». e si dicevano l’un l’altro: Scrive: «Questo libro, picco- COMBUSTIONE DOPPIA La forza degli ideali «Guarda che bell’aria ha quel lo di mole e di sì modesta ap- FIREBOX La pedagogia marelliana prete: pare un San Luigi! An- parenza, abbraccia la scienza EDILKAMIN non scaturisce soltanto da libri diamoci a confessare da lui, intorno a Dio, agli Angeli, al- letti e da sistemi conosciuti. È che sarà buono». l’uomo ed al mondo; la scien- soprattutto frutto di esperienza L’attenzione e la sollecitudi- za del primo principio e dell’ul- SI MONTA IN MENO personale, proiezione di gran- ne del Vescovo Marello per i timo fine, della creazione, del- DI MEZZA GIORNATA de sensibilità pastorale. Egli giovani si concretizzava nelle la caduta, della redenzione, HA IL FUNZIONAMENTO era passato attraverso a tanti opere, nello stare coi giovani, della grazia, dei sacramenti, GARANTITO esperimenti nelle varie tappe nel parlare ai giovani, nel farsi del tempo e dell’eternità». della sua vita non facile. Scri- loro amico. C’è nel Marello Il Marello vede nel catechi- RISCALDA FINO A 100 m2 veva all’amico Delaude: «Idea- molto di don Bosco nei riguar- smo la guida sicura e insosti- le del 1861 - aveva 17 anni - di della pastorale giovanile (al- tuibile per il cristiano, che è in quando i sogni di un avvenire lora si diceva “nell’amore ai cammino verso la patria cele- in società mi facevano saltare giovani!”). Forse si distingue ste. Per lui l’autentica cateche- Concessionario di zona il Rubicone (accenna alla sua nel fatto che il Marello vedeva i si deve centrarsi sulla Rivela- uscita dal seminario, tempi du- giovani “inseriti nelle comunità zione. Non è astrattismo, non PESTARINO ri per lui). parrocchiali, come forze vive e è moralismo, non è nozioni- materiali edili Ideale del 1862-63 - aveva promettenti dentro alla comu- smo, ma è dio che viene a noi 18-19 anni - in mezzo alle nità parrocchiale”. E mi pare di e sta con noi in Cristo: «Iddio emozioni dei meetings delle grande rilievo questo suo pro- misericordioso si è degnato di MORELLI di Pestarino logge massoniche, delle ami- getto giovanile. Negli ultimi venire in nostro soccorso, e ri- cizie politiche, dei lavori prepa- due anni di permanenza ad velarci quanto dobbiamo co- Tel. e Fax 0144/324818 ratori ecc. (accenna alle varie Acqui, il Vescovo Marello stava noscere, credere ed operare manovre politiche, non sem- delineando il disegno di aprire per salvarci». Il catechismo ACQUI TERME pre lodevoli e pulite, che pre- “un Oratorio Parrocchiale in quindi indica l’incontro con Dio Str. Alessandria, 90 pararono l’unificazione dell’Ita- città”. Oltre che con il parroco in Cristo; quindi un incontro tra lia, manovre sotterranee, av- della Cattedrale ebbe contatti persone. venimenti che si ripercuoteva- a questo scopo anche con lai- 20-segue ANC20011014019.ac19 10-10-2001 17:52 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME14 OTTOBRE 2001 19

Martedì 16 ottobre a Telecupole “La domenica del villaggio” Raccoglie i dati di 10 Enoteche del Piemonte Acqui Terme in Tv Prove di trasmissione Il 1º volume di “Vino” a “Centopiazze” con Davide Mengacci distribuito in Italia

Acqui Terme.L’emittente il trascorrere degli anni e delle Acqui Terme. Il «piano di fascia di «Miss Cinema».La Acqui Terme. È in corso di sono in fase di distribuzione: privata «Telecupole», con ini- generazioni, i piatti della no- lavoro» per il programma «La sua prima comparsa sullo distribuzione la prima edizio- organi di stampa locali e zio alle 20.30 di martedì 16 stra cucina risentono della domenica del villaggio» tra- schermo risale al 1990 quale ne di Vino: un prodotto edito- nazionali, produttori soci delle ottobre trasmetterà la secon- vicinanza del Prealpino ligure smesso in diretta da Rete- prima ballerina di La notte del riale che raccoglie tutti i dati 10 Enoteche Regionali, Enti da puntata di «Centopiazze», e della piana meridionale del quattro, dalle 9.30 alle 12.30 Mito. Nel 1998, affianca Fabri- relativi alle 10 Enoteche Re- ed Istituzioni nazionali e un programma interamente Piemonte con tradizioni che si di domenica 14 ottobre preve- zio Frizzi nel presentare Miss gionali del Piemonte e ai pro- internazionali, alberghi e ri- dedicato ad Acqui Terme. Le uniscono creando piatti vera- de la presenza, ad Acqui Ter- Italia. Dal 2000 affianca Davi- duttori ad esse associate. storanti di tutt’Italia riceveran- riprese della trasmissione, mente importanti. Dallo me, di una troupe di Mediaset de Mengacci. Il testo, edito dall’Enoteca no questo importante stru- condotta da Bruno Gambarot- stoccafisso alle focacce, taja- a cominciare da giovedì 11 C.R. del Piemonte (Consorzio isti- mento di informazione relativo ta, sono state girate la scorsa rin e fasò, ravioli, carne e sa- ottobre. Una giornata dedica- tuito dalla legge regionale alla realtà vitivinicola piemon- settimana ed hanno interes- lumi, una serie di antipasti e, ta a sopralluoghi e, alle 18, di 20/99 con lo scopo di pro- tese. sato tutte le peculiarità della per finire, torte della nonna, una riunione con tutte le per- Conferenze in circolo muovere e valorizzare i vini “La prima Carta dei Vini del città termale. I telespettatori cioccolatini e torta del bren- sone coinvolte nella trasmis- Doc e Docg di questa Regio- Piemonte – commenta il dell’emittente cuneese, che tau. sione. I quattro tir di attrezza- ne), è stampato in 5.000 co- presidente dell’Enoteca Pier copre non solamente il territo- Ed a questo punto è giusto tura necessaria al program- pie ed è costituito da 123 pa- Domenico Garrone – è un te- rio piemontese, ma anche citare una frase di Gambarot- ma, saranno costantemente Depressione gine in cui sono riportati i dati sto che rispecchia la situazio- quello della Liguria, partico- ta: «Confermo l’opinione che vigilati da poliziotti armati. delle oltre 670 aziende ad es- ne enologica di questa Regio- larmente per quanto riguarda già avevo: che l’Italia è il pae- Venerdì 12 ottobre è previ- e ansia so associate. ne fornendo informazioni rela- il ponente, avranno la possibi- se dove si mangia meglio al sta la realizzazione dei filmati, Si tratta della prima Carta tive non solo al Buon gusto lità, durante un’ora e mezza mondo e che il Piemonte è della scaletta del programma Acqui Terme. Depressio- dei Vini del Piemonte: un internazionale del vino pie- di trasmissione, di valutare forse la regione d’Italia in vet- e, alle 18, le prove dei gruppi ne, ansia, male oscuro… Mol- indispensabile strumento che montese, ma anche indicazio- l’importanza della città, non ta alla classifica». Acqui Ter- musicali che appariranno nel- ti di noi hanno vissuto o cono- riunisce produttori (con indi- ni utili ai protagonisti della cul- solamente in campo termale me, in fatto di buona cucina, la trasmissione. sciuto indirettamente queste rizzi e recapiti ad essi relati- tura dell’accoglienza indi- ed anche di riconoscere che sa difendersi, e bene, con lo- Le prove generali de «La parole, ma soprattutto queste vi), tipologie di vino, discipli- spensabile per affermare la Acqui Terme è capoluogo di cali in cui è possibile ritrovare domenica del villaggio» sono malattie. Avere attraversato il nari, orari di apertura delle cultura del vino: i ristoratori e una terra di confine, a cavallo e rinverdire i gusti, le memo- in programma alle 10 di saba- “tunnel” ed esserne usciti, è singole Enoteche situate in gli albergatori italiani”. tra pianura Padana e area rie di sapori giusti e godibili. to 13 ottobre, in piazza Bol- un forte stimolo per far cono- castelli e dimore di raro pre- Questo comunicato è mediterranea. L’appuntamento con la tra- lente. Nel pomeriggio avver- scere ad altri la propria espe- gio storico-architettonico visi- consultabile on-line all’indiriz- La troupe di «Telecupole», smissione di Telecupole ranno i colloqui con gli ospiti rienza. L’obiettivo di I.D.E.A. tate ogni anno da oltre zo www.enotecadelpiemon- con la guida di Gambarotta, «Centopiazze» di martedì 16 del programma e, alle 18, in (Istituto per la ricerca e la pre- 400.000 persone. te.com non poteva non adattarsi al ri- ottobre è dunque da fissare, Cattedrale la prova tecnica venzione della depressione e Il testo, di cui si prevede la to, per chi arriva in città, di re- da non perdere, come affer- della Messa, che il giorno do- dell’ansia - Milano), è soprat- seconda pubblicazione in oc- carsi in piazza Bollente per fil- mato dall’assessore alla Cul- po verrà trasmessa in diretta. tutto spiegare che queste ma- casione del Salone del Vino mare il «miracolo» dell’acqua tura, Danilo Rapetti, promoto- Il conduttore, Davide Men- lattie sono curabili! I.D.E.A. è che si terrà a Torino dal 15 al Leva 1961 calda che scaturisce dal mo- re dell’avvenimento. gacci, inizia la sua brillante una fondazione con sede a 18 novembre prossimo, è pe- Acqui Terme. Sono pochi i numento marmoreo realizzato C.R. carriera televisiva nel 1986 Milano, una con nuclei opera- riodicamente aggiornato giorni che separano dalla fe- nel 1879 dall’architetto Cerru- conducendo Otto Italie allo tivi in varie parti di Italia. Un sull’enoportale dell’Enoteca sta: chi non si fosse ancora ti. Filmati anche gli interventi specchio in onda su Canale5. medico psichiatra e il segreta- del Piemonte visitato nel solo iscritto lo faccia con sollecitu- di recupero degli edifici stori- In questa occasione utilizza rio dell’associazione saranno mese di agosto da oltre dine. Il gruppo già numeroso ci, la Cattedrale, l’arredo ur- Offerta per primo la telecamera na- ospiti a Palazzo Robellini, gio- 180.000 persone. e festante aspetta gli ultimi ri- bano, i monumenti, la vita cit- scosta a scopi giornalistici an- vedì 25 ottobre alle ore 18.30 Oltre 3.000 copie di Vino tardatari. tadina. Naturalmente, per un Protezione ziché comici. Dal 1996 condu- per un incontro inserito nelle brindisi di qualità è stata scel- ce, con Rosita Celentano, La Conferenze in circolo 2001 Capo vendita ta l’Enoteca regionale di Pa- Civile domenica del villaggio, tra- organizzate dall’assessorato lazzo Robellini. In questa se- Acqui Terme. Il sig. Giaco- smissione che, affiancato dal- alla cultura del Comune di Ac- cerca n. 2 de, Gambarotta si è ritrovato bone in memoria del figlio Da- la giovane Mara Cafagna, lo qui Terme. L’incontro verterà dinanzi ad una tavolata vide ha offerto alla Protezione vede tutt’ora impegnato. Mara sul tema “Depressione e an- collaboratori/trici imbandita con piatti, cucinati Civile L. 200.000 per l’assi- Cafagna, diplomata in danza sie se le conosci le puoi com- dagli chef della Scuola alber- stenza alla gara ciclistica che classica e moderna, ha stu- battere”, relatori: dott. Massi- subito disponibili ghiera, che caratterizzano la il Pedale Acquese ha organiz- diato per dieci anni al Conser- mo Malagrinò, psichiatra tradizione culinaria di Acqui zato a Quattrocascine (AL) vatorio e sta per conseguire ospedale Fatebenefratelli Mi- Per informazioni Terme e dell’Acquese. domenica 30 settembre. la laurea in giurisprudenza. A lano, dott.ssa Valentina Visto- e colloquio telefonare Il conduttore televisivo di La Protezione Civile senti- 21 anni partecipa al concorso li, segretario generale fonda- allo 335 7839357 Telecupole ha notato che, con tamente ringrazia. di Miss Italia e conquista la zione I.D.E.A. In Acqui Terme, via Trieste Signora 50enne Cercansi Vuoi lavorare divertendoti? Impresa acquese Azienda in Acqui di Acqui, volenterosa, con referenze ricerca affittasi ragazze/i Cerchiamo ricerca personale appartamento cerca lavoro per pulizie, n. 1 impiegato bella presenza per ragazze/i collaborazione domestica, ammobiliato, composto da come collaboratrice amministrativo domestica, assistente animazione e immagine assistenza e addetti 3 camere letto, soggiorno, per pubbliche relazioni. a servizi mensa. commerciale per anziani autosufficienti per serate in discoteca cucina, bagno, 2 terrazzi. o presso albergo per pulizie. Fisso garantito. Inviare curriculum presso Inviare dettagliato curriculum Massima serietà. Per ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni Publispes - Piazza Duomo 6/4 a Publispes - P.za Duomo 6/4 Tel. 0144 762173 15011 Acqui Terme (AL) 15011 Acqui Terme (AL) 335 5280827 Tel. 339 1620414 tel. 333 6647365 333 6647365 Rif. D36 Rif. G36 CERCANSI TELEFONISTE addette al telemarketing per attività promozionale, no vendita, presso centro di dimagrimento. Offresi fisso più incentivi. Telefonare dalle ore 10 alle ore 19 dal lunedì al venerdì al numero 0144 329090 Società multinazionale operante nel Per il punto vendita di Acqui Terme settore del pakaging metallico ricerca RICERCA MACELLAI IMPIEGATO/A Gli interessati possono inviare dettagliato curriculum a: Bennet S.p.A. - Selezione del Personale Massimo 25 anni, anche primo impiego, milite Via Enzo Ratti, 2 - 22070 Montano Lucino (CO) esente, per ufficio logistica (raccolta dati per oppure telefonare per appuntamento al numero 031 475336 la produzione e assistenza alle altre funzioni di programmazione). Per il punto vendita di Ovada ricerca Uso PC con applicativi Microsoft. giovani 16/24 anni Inoltrare curriculum a Impress spa da inserire Direzione di stabilimento - Via Prata 6 come addetti all’ipermercato 14045 Incisa Scapaccino (AT) Gli interessati possono inviare dettagliato curriculum a: Bennet Fax 0141 74371 - Tel. 0141 791711 S.p.A. - via Enzo Ratti 2 - 22070 Montano Lucino (CO) oppure specificando l’autorizzazione al trattamento dati inviare e-mail completa di curriculum a: [email protected] personali L. 675/96 ANC20011014020.aq01 10-10-2001 15:40 Pagina 20

L’ANCORA 2014 OTTOBRE 2001 DALL’ACQUESE

Organizzato dalla Pro Loco balôn alla pantalera A Cremolino sabato 13 ottobre Grande interesse per la marcia e i mestieri Nel torneo di Vesime I profeti e la società Madonna del Rosario Cossano batte Gorzegno dialogo sul profetismo l’antica fiera di Visone

Cremolino. Si terrà presso vola rotonda diretta da P.G. l’auditoruim del centro studi Kar- Scattolin a cui seguiranno le nel, in piazza Vittorio Emanue- conclusioni; e alle ore 17, è pre- le II (adiacente alla parrocchia- vista la preghiera. le e al Municipio), la 3ª giorna- Per ulteriori informazioni: Se- ta de “I Profeti e la società - dia- minario Vescovile di Acqui (tel. logo sul profetismo tra Ebrai- 0144 / 322806; tel. e fax, 0144 smo, Cristianesimo e Islam”, or- / 325210) o Uffici Pastorali (tel. ganizzata dal Seminario Ve- 0144 / 356750). scovile della Diocesi di Acqui. Come si arriva a Cremolino: L’appuntamento è per sabato con servizio aggiuntivo autobus 13 ottobre, a partire dalle ore 9, Saamo: da Acqui Terme Sta- con la preghiera, a cui seguirà zione FS per Cremolino, piazza alle ore 9,30, la relazione di dott. Ferrando, corsa aggiuntiva, Maurilio Guasco dell’Università partenza ore 9; da Cremolino, di Torino, su “Il profetismo nella da piazza dott. Ferrando per Ac- storia della Chiesa”; quindi alle qui Stazione FS: corsa aggiun- ore 11, Scattolin, Gatti e Ar- tiva, partenza ore 12,15. Servi- chetti su “Sintesi per il dialogo fi- zio di linea (con biglietto a pa- nale”. Alle ore 12, pausa per il gamento) Saamo: partenze da pranzo, con possibilità, presso i Acqui: 6,55 - 11,40, arrivo a Cre- ristoranti locali, a prezzo fisso, molino: 7,15 - 12,05; partenze con prenotazione presso il bar da Cremolino: 13,30 - 18,55; ar- del centro studio. I lavori ripren- rivo ad Acqui Terme: 13,55 - deranno alle ore 15, con la ta- 19,20.

Domenica 21 ottobre, oltre all’Urbanino A Cassine festival di danza antica

Cassine. “Festival di Danza dell’Università degli Studi di In alto le due quadrette che hanno dato vita alla finalissi- Antica”è una giornata di stu- Torino (Dams), autore di nu- ma; in basso parte del numeroso pubblico presente. dio e ricostruzione della danza merose pubblicazioni sulla storica, che si svolgerà dome- danza storica e fondatore con nica 21 ottobre, organizzata Patrizia La Rocca e Lucio Pao- Vesime. Tra le numerose terzino. Undici a quattro il ri- dal Comune, con il patrocinio lo Testi (membri della giuria) manifestazioni dell’estate sultato finale; 8 a 2 al ripo- della Regione e della Provin- della scuola di danza storica “Il 2001 organizzate dalla dina- so. Un risultato netto dei cos- cia. Il festival supporterà un’al- Leoncello” di Legnano (MI). mica Pro Loco di Vesime, di sanesi, ma che ha registrato tra grande manifestazione, L’organizzazione tecnica grande richiamo è stato numerosi giochi, lottati e tan- concomitante, in programma, della manifestazione è stata senz’altro il 3º torneo not- ti palloni fatti, molto avvin- la “Festa di S. Urbano” ideata affidata all’associazione “Arun- turno di pallone elastico al- centi, che hanno accalorato e organizzata da “Ra Famija del” di Brescia, gruppo fondato la pantalera che ha visto in il pubblico presente. Cassineisa” che annualmente da Antonio Minelli (membro lizza grandi squadre e blaso- La quadretta di Gorzegno consegna a persone, associa- della giuria) ed Olga Borghetti nati campioni, ancora in au- è da due anni grande zioni e società benemerite del (segretaria del festival), che da ge, o non più in attività ago- protagonista del torneo, infatti paese, l’Urbanino d’oro. anni conduce un’intensa atti- nistica. Il torneo alla panta- vinse la passata edizione La cerimonia, preceduta vità di ricerca sulla musica me- lera, disputatosi da metà giu- (Ivan Montanaro, Cristian dalla messa, si svolge nella dioevale». gno ai giorni nostri, ha ri- Montanaro, Carlo Giribaldi, monumentale chiesa di San Saranno almeno 6 i gruppi chiamato nel bel complesso Rizzolo) imponendosi per 11 Francesco, nel pomeriggio di di danza che si esibiranno, a polisportivo vesimese, re- a 6 su Vesime (Alessandro domenica 21 ottobre. partire dalle ore 15, nei locali centemente ampliato e po- Bussi, Giorgio Poggio, Gian- Così spiega l’assessore alla adiacenti alla chiesa di S. tenziato, numerosi giocatori e ni Colombo, Bruno Iberti). La Cultura, Gianpiero Cassero: Francesco e alle ore 17, si appassionati del balôn pro- finale è stata arbitrata da uno «Da più di un decennio l’im- svolgeranno le premiazioni. Ai venienti dai paesi della Lan- dei grandi fischietti della Fi- magine turistica e culturale di primi 3 classificati, verrà con- ga Astigiana, della valli Bor- pe: il bistagnese Giovanni Cassine è caratterizzata dal segnato diploma e contributo mida e Belbo e non solo, che Perletto, coadiuvato nel cor- rapporto con la storia ed in e a tutti i gruppi un diploma di hanno dato vita ad incontri so del torneo dal, vesimese, particolare con il Medio Evo, partecipazione. interessanti e vivaci, sempre Francesco Gallo. infatti, le testimonianze stori- Per informazioni: comune di supportati da un grande pub- Ricco ed interessante il che, architettoniche ed artisti- Cassine (0144 / 715151 fax. blico (mai meno di 200 per- montepremi: ai vincitori 5 che di cui è ricco il paese han- 0144 / 714258; e.mail co- sone, e così è stato anche monete d’oro, Krugerant Sud no contribuito a far crescere la [email protected]); segrete- per la finale). Il bello di que- Africa; 2ª, 5 monete d’oro, “Festa Medioevale”, ideata ria tecnica (iscrizioni, regola- sto sport, meglio di questi ducatone Austria; 3ª, 5 ster- dall’Associazione Arca Grup mento, informazioni co- tornei, sono i vigenti regola- line inglesi d’oro; 4ª, 5 ma- nel 1990 e che nel tempo si è reografiche e musicali, ecc.) menti locali, ai quali i gioca- renghi francesi d’oro; dalla attestata come manifestazione Olga Borghetti, associazione tori si sottomettono senza 5ª alla 12ª, sedie, medaglie storico-rievocativa tra le più Arundel, via della Seta n. 16, batter ciglio, in rispetto a d’argento e bottiglie di vino. importanti e qualificate della 25125 Brescia (tel. e fax. 030 quell’antico detto che recita: Premi particolari sono anda- zona. In questo contesto si 3541637; e.mail “paese cha vai usanza che ti a Marco Scavino, miglior inserisce l’idea di realizzare a [email protected]). Visone. Successo della Concorrente più giovane, Lu- trovi”. E proprio questi tor- giocatore; a Claudio Scavino, Cassine una giornata dedicata “Antica Fiera della Madon- ca Lanzavecchia, 10 anni, di nei con le loro “regole non miglior campau; a Bruno alla conoscenza della danza na del Rosario di Visone”, Visone; e più anziano, Lu- regolamentari”, ma quanti Iberti, miglior terzino; a Die- antica, alle ricerche effettuate giunta alla 5ª edizione. ciano Malfettani, 74 anni; 1ª paesi possono vantare cam- go Ferrero, giocatore con sulla stessa ed alla sua rico- Fiera di Visone A far rivivere questa bella, donna, Adriana Zuccalà, so- pi regolari, hanno consentito maggior stile. A Giuseppe struzione coreografica. grande e tradizionale fiera cietà Sai Alessandria; pre- la nascita e la crescita di Stanga di Spigno Monferra- L’iniziativa ha la finalità ap- biglietti lotteria di un tempo, che era stata miati con una coppa. uno sport e di grandi cam- to, premio quale giocatore - punto di valorizzare le attività Visone. L’elenco premi del- accantonata da decenni, ci Per i gruppi: 1º, Cai di Ac- pioni (vedi aie e cortile, tra spettatore più assiduo. di studio e di ricerca storica la lotteria della “Antica Fiera ha pensato la dinamica ed qui Terme, 25 concorrenti, tetti in coppi e grondai, e spi- Alla cerimonia di premia- volta alla realizzazione di dan- della Madonna del Rosario”, intraprendente Associazione premiati con 3 cartoni da 12 goli) come il pallone elastico zione del torneo hanno pre- ze e coreografie medioevali e organizzata dalla Pro Loco di Turistica Pro Loco, con il pa- di vino; 2º, U.S. Visonese, e a queste plaga ha portato senziato il dott. Giovanni tardo rinascimentali condotte Visone, questi i numeri vin- trocinio dell’Amministrazione 20 concorrenti, 2 cartoni da blasone e notorietà. Icardi, Commissario prefetti- dai tanti gruppi di appassionati centi: 1º premio, girocollo in comunale visonese. 12 di vino; 3º, Atletica Ova- Il torneo è stato vinto dal- zio di Vesime ed il vice que- le cui rappresentazioni sono oro massiccio, 0676; 2º pre- Preambolo alla fiera è sta- dese, 12 concorrenti, 1 car- la quadretta della Pro Loco store di Asti, dott. Tullio Dez- inserite quasi unicamente nel- mio, videoregistratore Sony ta la marcia notturna “Duì tone da 12 di vino. di Cossano Belbo capitana- zani. Nel corso della finale e l’ambito di manifestazioni in SA 100, 0192; 3º premio, Pos au Schir”, corsa sabato A tutti i partecipanti è sta- ta dal celebre Claudio To- al termine, i cuochi della Pro costume d’epoca di più ampio macchina da caffè Gaggia 6 ottobre, organizzata dal- to offerto un impermeabile nello e composta da: Renzo Loco di Cessole, assecon- respiro. Si vuole perciò creare espresso, 0020; 4º premio, te- l’Unione Sportiva Visonese in PVC e un ristoro a base Bertola, nel ruolo di spalla; date dalle cuoche della Pro un’occasione per valutare il ri- lefono cellulare Siemes con e dal CSI. di pizza margherita e focac- Flavio Vola in quello di ter- Vesime, hanno preparato gu- sultato del lavoro dei citati so- scheda prepagata, 0261; 5º Marcia che ha sempre cia con formaggio tipo Rec- zino e di Flavio Scavino nel stose frittelle, inaffiate da ot- dalizi, fornendo loro la possibi- premio, scopa elettrica Polti richiamato numerosi parte- co. Dopo la corsa l’intera ruolo di campau; riserva timo ed abbondante vino. In- lità di confrontarsi esibendosi AS 300, 0601; 6º premio, bi- cipanti (circa 90, suddivisi in giornata di domenica è sta- Claudio Nimot. I cossanesi fine un grande plauso agli in un contesto di adeguato li- stecchiera Moulinex BJ4, una cinquina di gruppi), sug- ta dedicata all’antica fiera hanno superato in una av- organizzatori che in questi vello tecnico e culturale che 0070; 7º premio, tostapane gestiva e caratteristica. che ha avuto il suo cuore vincente finale la squadra mesi hanno curato l’or- consenta anche un proficuo Rowenta TP 255, 0549; 8º Primo assoluto è giunto attorno ai vecchi simboli del della Edil Leone di Gorze- ganizzazione di una manife- scambio di esperienze e cono- premio, phon Rowenta 520, Giuseppe Tardito, società paese, piazza Castello con il gno, composta da: Franco stazione impegnativa qual’è scenze. La giuria sarà presie- 0503; 9º premio, ferro da stiro Alex; 2º, Simone Rosso, Sai suo borgo medioevale, la tor- Giribaldi, capitano; Ivan Mon- un torneo di pallone elastico duta dal prof. Alessandro Pon- Moulinex AX 9, 0100; 10º pre- Alessandria; 3º, Luca Mar- re e lo sferisterio, ma anche tanaro, spalla; Carlo Giribal- alla pantalera. Appuntamen- tremoli, insegnante di “Storia mio, sbattitore Moulinex BM chesotti, città di Genova; i borghi sono stati parte at- di, campau; Stefano Leone, to all’estate 2002. G.S. della danza e del mimo” 141, 0193. premiati con una coppa. tiva. ANC20011014021.aq02 10-10-2001 14:59 Pagina 21

L’ANCORA DALL’ACQUESE14 OTTOBRE 2001 21

Concluso nel castello di Prasco il settembre gallesiano Pro Loco Comunità Montana Comune Alta valle Orba, Erro e Bormida di Spigno Un libro di Carlo Ferraro sul naturalista G.Gallesio Malvicino

Prasco. Sabato 29 settem- bre un folto e sceltissimo pub- sagra delle rustie blico ha gremito la sala delle udienze del castello di Pra- sco, sede del Centro studi gallesiani, nella circostanza della presentazione del nuovo Domenica 14 ottobre libro che il prof. Carlo Ferraro ha scritto su Giorgio Gallesio, insigne naturalista che, per i duemilauno suoi studi di tassonomia e di genetica vegetale condotti a cavallo tra il Settecento e l’Ot- tocento, è tornato all’attenzio- ne degli studiosi e delle acca- demie anche internazionali. Il pregevolissimo saggio dal ti- tolo Giorgio Gallesio e la mis- sione botanica di Giovanni Casaretto, uscito in libreria per i tipi di De Ferrari editore, trova origine nel rinvenimento di un manoscritto inedito di Gallesio indirizzato all’esplo- ratore botanico Giovanni Ca- saretto e di un carteggio inter- corso tra i due studiosi. Il gio- vane Casaretto, infatti, in pro- cinto di intraprendere un viag- gio di circumnavigazione in- torno al globo su una fregata della marina militare sarda, al seguito del principe Eugenio di Savoia Carignano, con fina- lità di esplorazione botanica Ore 12 indirizzata alla scoperta di Pranzo nuovi esemplari vegetali, si alendo a Malvicino il paesaggio avvalse dell’autorevolezza e della Valle Erro si fa via via più presso la Pro Loco dell’esperienza di Gallesio S aspro, le colture lasciano spazio antipasto, per avere appoggi e indica- ai boschi e, sui versanti più esposti al vento e al so- zioni preziose utili alla sua ri- petti Bovio della Torre per all’attenzione e allo studio di le, ai primi calanchi. polenta e cinghiale, cerca. Il volume si giova an- Aquesana, Paola Piana To- eminenti accademici che, con ravioli, rosticciata che di bellissimi disegni e di niolo e consorte per l’Accade- le loro pubblicazioni, riscopro- Malvicino è un gioiello di paese, una borgata di po- e dolce acquerelli inediti, opere del mia Urbense, Luigi Alonzo no l’importanza del personag- che case antiche raccolte intorno a una piazza, con giovane principe sabaudo, e Bixio per il Centro storico di gio nell’ambito delle scienze L. 25.000 di altre preziose illustrazioni di Finalborgo, numerose signore botaniche e danno atto del una rustica chiesa rinascimentale e una pieve cam- vini inclusi piante, di fiori e di frutti che ri- appartenenti a club Soropti- carattere antesignano e pre- pestre di San Michele, medievale, da poco restaura- producono iconografie tratte mist di Alessandria, Genova e monitore dei suoi studi in te- ta (da vedere anche l’Oratorio, restaurato dal Comu- da preziosi e rari libri del Sei- Torino e una nutrita schiera di ma di genetica vegetale e, ne e adibito a sede di mostre e incontri culturali). Dalle ore 15 cento e del Settecento. docenti universitari. specificatamente, in tema di Cottura La riunione si è immediata- In apertura di seduta il germoplasma. È indubbio in- Un’oasi di tranquillità che vale la deviazione, anche mente profilata di alto respiro presidente del Centro studi fatti che la figura di Giorgio per chi percorre la statale dell’Erro solo per recarsi e distribuzione anche in ragione dei presti- gallesiani prof. Carlo Ferraro Gallesio, le cui spoglie non a alle spiagge di Liguria. “rustie” giosi e antichi sodalizi rappre- ha rivolto un cordialissimo caso i fiorentini hanno voluto caldarroste sentati nel convegno, sodalizi benvenuto a tutti i presenti, ed comporre nel chiostro di San- Funghi, castagne e selvaggina sono i principali te- Ore 19 ai quali Gallesio appartenne ha quindi ringraziato ta Croce, lascia spazio an- sori degli immensi boschi che occupano gran parte in qualità di socio corrispon- l’Amministrazione comunale cora a numerose possibilità di dente: alla presidenza è stato di Prasco e Asperia, azienda perspezione e di indagine. del territorio comunale, arrivando a lambire le pri- Estrazione chiamato il dott. Orazio Sap- speciale della Camera di Un convinto e fragoroso ap- me case del paese. castagna d’oro pa, delegato dall’Accademia Commercio di Alessandria plauso ha salutato la conclu- di Agricoltura di Torino, non- per la promozione economi- sione della perfetta e comple- Tutto ciò si potrà ammirare domenica, e così dopo il ché segretario generale dell’I- ca, per il tradizionale suppor- ta presentazione del volume successo della manifestazione “Malvicino in Festa” Per tutta la giornata stituto Internazionale di Studi to ancora una volta dato al- effettuata dalla dott.ssa For- ecco la “Sagra delle Rustie”, preceduta da un gran musica, giochi Liguri; a latere l’ing. Sergio l’organizzazione dell’incontro. neris. Il numeroso pubblico pranzo, che sarà “pranzo sociale gratuito ai soci e intrattenimenti Poggi, presidente della So- Ferraro ha poi presentato al- presente ha poi sottolineato il fondatori”. vari cietà Economica di Chiavari, l’uditorio il dott. Sappa e l’ing. suo interesse con adeguati in- ente copatrocinatore della Poggi, fornendo anche ele- terventi (avv. Toriello, dott. pubblicazione del libro insie- menti conoscitivi sulla Società Sappa, prof. Ferraro, prof. me al Centro per la promozio- Economica di Chiavari, ed ha Raffelini, dott. Ciarlo, dott. E. ne degli studi su Giorgio Gal- definito la dott.ssa Forneris lo Rapetti) i quali puntualmente lesio. Oltre alle rappresentan- studioso più idoneo, più auto- ed esaurientemente hanno ze delle citate prestigiose ac- revole e più accreditato ratio- avuto riscontro da parte del cademie è stata notata la pre- ne materiae a presentare il li- brillante relatore. La manife- senza di esponenti di asso- bro, in quanto ad una solidis- stazione è stata poi completa- ciazioni culturali del Monferra- sima base scientifica e cultu- ta da un piacevole rinfresco to e della Liguria: Lionello Ar- rale accomuna l’importante offerto nella soprastante log- chetti Maestri e Gianluigi Ra- ruolo di Conservatore dell’Er- gia della guardia del castello bario del Dipartimento di Bio- e nell’adiacente giardino delle logia Vegetale dell’Università feste. di Torino, depositario degli Si è conclusa così la ormai A Villa Tassara exiccata raccolti e catalogati tradizionale e anche que- da Casaretto. st’anno ricchissima stagione incontri La dott. Giuliana Forneris dei settembre gallesiani. Al ri- con una relazione garbata, guardo va detto che con una di preghiera molto dotta, estremamente conduzione intelligente e con- circostanziata e impreziosita sapevole, la famiglia Ferraro i fine settimana da splendide diapositive, ha Gallesio-Piuma ha individuato Montaldo di Spigno. In- affascinato l’uditorio per il ri- nella promozione della cultura Uffici ed esposizione: contri e ritiri spirituali, alla Ca- gore e, ad un tempo, per la un’attività consona alla di- Acqui Terme (AL) - Via Emilia, 73 sa di preghiera “Villa Tassa- gradevolezza della presenta- gnità, alla tradizione e alla Tel. 0144 325299 - Fax 0144 350060 ra”, di padre Opreni, a Mon- zione che ha puntualmente storia del manufatto che, qua- Assistenza tecnica giorni festivi taldo di Spigno (tel. 0144 / dato conto di tutti i passaggi e le bene culturale, è patrimo- tel. 0339 4319102 91153). delle sfaccettature del libro nio idealmente comune cui è Gli incontri estivi, sul tema con efficaci richiami docu- dovuta la cura e l’attenzione di Monica Borgatta “Il discorso della montagna”, mentari. L’oratrice ha poi con- di tutti. si terranno ogni sabato e cluso sottolineando l’impor- Va detto infine che i suc- domenica con inizio al matti- tanza dell’apporto del prof. cessi di pubblico che accom- Tecnologia & servizi no alle ore 10 e al pomeriggio Ferraro nell’instancabile ope- pagnano regolarmente le ma- alle ore 16. Sacerdoti del Rin- ra di cura dell’archivio e della nifestazioni tenute nel castello Forniture alberghiere novamento nello spirito ani- biblioteca gallesiana, nel con- di Prasco oltre ad essere un meranno alcune giornate. tributo di studio personale già importante momento culturale Refrigerazione industriale “Lo Spirito Santo è all’ope- efficacemente fornito anche in diventano anche una felice ra: siamo solo agli inizi” (P.E. altri libri e nell’intelligente al- occasione di promozione turi- Assistenza specializzata Tardif). locazione dei molti inediti stica del territorio. ANC20011014022.aq03 10-10-2001 15:35 Pagina 22

L’ANCORA 2214 OTTOBRE 2001 DALL’ACQUESE

L’assessore provinciale all’ex presidente I ragazzi all’iniziativa di Lega Ambiente Sabato 13 e domenica 14 ottobre a Strevi Ponte di Monastero A “Puliamo il mondo” Festa di “San Michele” Musso risponde a Goria la media di Cassine con musica e poesia

Cassine. Anche quest’an- offerta dal comune di Cassine Strevi. In questo fine setti- situazioni estremamente at- no la scuola media “Giuseppe ai giovani alunni che hanno mana la comunità strevese tuali, a dimostrazione che il Verdi” di Cassine non è man- poi speso le ultime energie a celebrerà la festa del titolare dialetto non vive solo di ricor- cata all’appuntamento con l’i- collocare i rifiuti nei grandi “S. Michele arcangelo”.Un di ma può accettare anche la niziativa di Lega Ambiente sacchi che gli addetti del co- programma che vedrà succe- sfida col presente. “Puliamo il mondo”. mune hanno provveduto a riti- dersi manifestazioni culturali Assidui nelle prove e nella Sabato 29 settembre, ac- rare. L’impegno è stato collet- e religiose che avranno luogo ricerca, gli “Amis” hanno il compagnati da Tomasino tivo e tra tutti si sono distinti nei locali della “Cavallerizza”, merito di aver saputo unire Bongiovanni, vice sindaco e gli alunni Ciriotti di 1ª A e di proprietà della parrocchia e spontaneità e scrupolosa dal consigliere comunale Chiepatti di 3ª A. la bella e grande parrocchia- preparazione, curando atten- Giorgio Travo e da alcuni in- L’iniziativa che coinvolge or- le. tamente la scelta dei testi e segnanti, un’allegra comitiva mai giovani e meno giovani di il programma prenderà il delle musiche, delle quali so- di alunni, indossati guanti, 120 nazioni, è particolarmen- via sabato 13 ottobre, dalla no, in gran parte, anche auto- cappellino e pettorina, forniti te sentita dagli alunni della lo- “Cavallerizza”, alle ore 21, ri. loro dall’organizzazione, si è cale scuola media, che già con “Una serata in musica e Arturo Vercellino, poeta dia- recata al Bosco delle Sorti, in l’anno scorso si erano attivati poesia” con il Gruppo Canoro lettale di Cassinelle, inse- località Pania. per ripulire gli angoli più tra- “I Amis” insieme al poeta dia- gnante di Storia dell’Arte, ha Camminando tra boschi e scurati del centro abitato. lettale Arturo Vercellino, pre- pubblicato due libri di poesie vigneti con grande entusia- Considerato il successo di senta un vasto repertorio di dal titolo “Admurese an sé” smo gli alunni hanno raccolto quanto finora intrapreso, la canzoni in dialetto acquese e (Divertirsi in cielo) e “Usc-ta- ai ragionamenti del collega una gran quantità di rifiuti di scuola media di Cassine che poesie. ria Paradis” (Osteria Paradi- Giuseppe Goria che, a propo- ogni genere che hanno poi ri- pone l’educazione ambientale Il gruppo degli “Amis”è na- so). Durante lo spettacolo leg- sito della nota querelle del posto in grandi sacchi di pla- tra gli obiettivi primari e l’Am- to nel 1978 ed è formato da gerà le proprie poesie nuovo ponte di Monastero stica. ministrazione comunale, parti- Emilio e Beppe Marengo e commentandole ed illustrando Bormida, inanella, non saprei Il giallo sgargiante delle colarmente sensibile a tutto Biagio Benazzo (per più de- qualche termine dialettale se suo malgrado o intenzio- pettorine e gli inevitabili schia- ciò che concerne la salva- cenni sindaco di Strevi). Musi- particolare. nalmente, parecchie inesat- mazzi dei ragazzi hanno guardia del territorio, si pro- cisti e cantanti, gli “Amis” pos- Domenica 14 ottobre, so- tezze. Occorre smentirle. Noi, ravvivato una giornata che al- pongono di rendere stabile la sono avvalersi di un vasto re- lennità di San Michele Arcan- Giunta Marmo, non abbiamo l’inizio si presentava piuttosto collaborazione promuovendo pertorio, ora legato alla no- gelo. Ore 11, messa solenne assolutamente dichiarato, in grigia per le condizioni nuove iniziative che avvicinino stalgia del tempo che fu, ora per la comunità, celebrata dal campagna elettorale, che non meteorologiche poco favore- i ragazzi alla natura e consen- pervaso da ironia di chiara parroco, arciprete don Angelo avremmo fatto il ponte in voli. tano loro di essere utili diver- marca popolaresca, oppure Galliano e inizio dell’anno pa- quella posizione, cioè a valle Un’abbondante colazione tendosi. calato in aspetti, sentimenti o storale. di Monastero, per la semplice ragione che i lavori erano già iniziati quando si aprì la cam- Domenica 14 ottobre all’area “verde” pagna elettorale. In ogni caso, Cotto: le Pro Loco incentivino ed ecco il principio di conti- nuità amministrativa, la posi- il turismo di ritorno zione della Giunta Marmo sui L’assessore regionale alle Politiche per l’emigrazione, Ma- lavori pubblici è che noi vo- Castagnata ad Arzello riangela Cotto, è intervenuta a Calliano d’Asti all’annuale con- L’assessore Claudio Musso. gliamo costruire, non di- vegno dell’UNLPI regionale, che ha visto la partecipazione di struggere. La nostra politica, un folto numero di rappresentanti delle Pro Loco piemontesi. in altre parole, è per una posi- Nell’occasione l’assessore Cotto ha rivolto un appello alle Monastero Bormida. Rice- zione di positività. Di più.La Pro Loco affinché si attivino per favorire i contatti con i Piemon- viamo e pubblichiamo questa nostra Giunta ha fatto le tesi nel mondo:«Se anche le Pro Loco come i 1206 Comuni lettera dell’assessore ai Lavo- necessarie verifiche per ap- piemontesi impegnati ad elaborare i dati degli iscritti all’AIRE ri Pubblici e alla Viabilità della purare se il progetto del pon- (Anagrafe degli Italiani residenti all’estero) raccoglieranno l’ap- Provincia di Asti, Claudio te, a valle, potesse essere o pello della Regione ad intensificare i contatti con i discendenti Musso, sul nuovo ponte di re- non potesse essere reversibi- dei Piemontesi nel mondo, sarà possibile creare le condizioni gione Madonna, in risposta le, acquisendo su questo per quel “turismo di ritorno” che è sicuramente una grande op- alla lettera (pubblicata su fronte due importanti informa- portunità per far conoscere il nostro territorio così ricco di ma- L’Ancora del 7 ottobre, a pag. zioni: procedere al contrario nifestazioni e di bellezze naturali ed incentivare ulteriormente 25, dal titolo “Il nuovo ponte avrebbe comportato una per- scambi e “stages” alla pari, rivolti in particolare ai giovani». più forte della nuova politica”) dita di oltre un miliardo, co- Dal canto suo l’assessore regionale al Turismo, Ettore Rac- del dott. Giuseppe Goria, ex munque non ci sarebbero sta- chelli, sottolinea: «I Piemontesi nel mondo manifestano con for- presidente della Provincia di ti ostacoli da parte della Re- za il desiderio di conoscere la terra delle loro origini. Il turismo Asti e attuale consigliere pro- gione a farle altrove (anche di ritorno è quindi un grande mercato potenziale verso un turi- vinciale e capogruppo dei De- se Goria, ben informato all’e- smo attento alle piccole realtà, alle tradizioni, al territorio e ai mocratici per la Provincia: poca del suo mandato del fat- suoi sapori. L’assessorato al Turismo si farà promotore di tutte «Esiste in politica, specie to che i sindaci e la Comunità le iniziative con gli operatori del settore e le realtà locali per in- nella politica fatta di cose Montana “Langa Astigiana- centivare quello che non è assolutamente un “operazione no- concrete e di discussioni Val Bormida” si erano solleva- stalgia”, ma un prodotto innovativo e di filiera nel campo del tu- circostanziate degli enti locali, ti contro quel posizionamento, rismo internazionale per la nostra regione». un principio a nostro giudizio disse in allora che non era ineludibile, che si può defini- possibile farlo altrove, cioè a Arzello di Melazzo. Domenica 14 ottobre, “Castagnata, rustie e re, in buona sostanza, quello monte, perché la Regione véin bòn”, presso l’area “Verde attrezzata” a partire dalle ore Si predispone la stagione 2002 della comunità amministrati- non avrebbe consentito). E 14,30, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Arzello. va. Richiamo intenzionalmen- adesso? Adesso che il ponte È questa la manifestazione conclusiva nell’interessante calen- te tale principio per oppormi esiste e soddisfa pochi o nes- dario 2001 che la Pro Loco ha programmato. La castagnata, se- suno? Adesso noi diciamo gue le “Feste d’agosto” e la partecipazione alla “Feste delle Fe- che non è che a valle il ponte ste” di Acqui Terme, dove gli arzellesi hanno presentato le “fri- Provincia e soggiorni sia inutile, ma diciamo anche ciule d’Arzé ambutie”. Il direttivo della Pro Loco coglie l’occasio- Giornata che se si fosse operato con ne per ringraziare tutti coloro, arzellesi e non, che hanno colla- più accortezza e con meno borato alle varie manifestazioni e coloro che, sempre numerosi, marini per anziani mondiale arroganza, sei miliardi poteva- vi hanno presenziato. Arzello è un paese piccolo ma fiero della no essere spesi molto ma propria identità e delle proprie tradizioni. Un luogo dove tradizio- A giorni si apriranno le iscrizioni per i soggiorni marini in- dell’uovo molto meglio, tanto è vero che ne vuol dire anche ospitalità, cordiale accoglienza per il visitato- vernali per anziani, edizione 2002, che si svolgeranno, come di Venerdì 12 ottobre si cele- già ora abbiamo richieste in re; un luogo dove si respira un’aria antica perché Arzello, in fon- consueto, in alcune località climatiche della riviera ligure di po- brerà la “Giornata mondiale atto per sondare la possibilità do è ancora “com’era una volta”. E, come una volta, ritorna la nente, Celle Ligure, Noli e Finale Ligure. dell’uovo”, ideata dall’Interna- di costruire un altro ponte, a voglia di far festa, di mangiare e bere con gli amici, di riassapo- La Giunta della Provincia di Asti ha approvato gli indirizzi tional Egg Commission, che monte, che eviti il passaggio rare l’emozione del ballo di paese. Arrivederci al 2002. politico-amministrativi dell’iniziativa, che quest’anno giunge alla ha sede a Londra e raggrup- del traffico nell’abitato di Mo- ventesima edizione. pa i produttori di uova di oltre nastero. Questi ragionamenti, «Siamo consapevoli che i soggiorni marini si qualificano co- 40 Paesi del globo. Anche la volutamente moderati, stanno Università della terza età me un progetto davvero caro e gradito agli anziani - anticipa il Confagricoltura del Piemonte a indicare all’amico Goria e presidente Roberto Marmo - pertanto lavoriamo per migliorare, - che annovera tra i propri all’opinione pubblica, che sul- e prima gita di “Andare per Castelli” di anno in anno, la qualità del servizio e la messa a punto del- associati le maggiori aziende le questioni di necessità pub- l’organizzazione, avvalendoci della preziosa collaborazione dei avicole della Regione - aderi- blica, sul coinvolgimento di La segreteria dell’Utea informa i corsisti di “Andar per chiese comuni». sce all’iniziativa mettendo in un’ampia fascia di popolazio- e castelli” che entro martedì 16 ottobre è necessario iscriversi campo una serie di manife- ne, sull’incidenza di servizi e alla prima gita organizzata nell’ambito del nuovo corso pro- Come di consueto, i soggiorni saranno articolati in quattro stazioni che si propongono di strutture pubbliche verso l’u- mosso dall’Utea (Università della terza età). Il corso, che a fian- turni, della durata di due settimane ciascuno, con inizio il 7 esaltare le doti dell’uovo. Il tenza, la giunta Marmo, e co delle lezioni teoriche promuoverà durante l’anno accademico gennaio e termine il 4 marzo. Immutati i parametri di riferi- programma della giornata è l’assessore sottoscritto nello la visita a numerose chiese e castelli astigiani, debutterà con la mento: i soggiorni sono riservati a persone residenti nei comuni stato presentato nel corso di specifico, non hanno mai as- gita di sabato 20 ottobre (mezza giornata, partenza ore 14, co- astigiani che abbiano compiuto i sessant’anni di età; la Provin- una conferenza stampa, il 9 sunto un atteggiamento di- sto L. 9.000) alle chiese romaniche di Montechiaro, Montiglio e cia mette a disposizione il viaggio e provvede a sostenere la ottobre a Torino, con la parte- struttivo o vanificante. Non Cortazzone, il cosiddetto “triangolo d’oro” del romanico astigia- spesa per sei dei quattordici giorni di soggiorno per ogni ospi- cipazione di Cipriano Perru- siamo talebani, in altre parole, no. «Daremo la precedenza agli iscritti al corso specifico - spie- te, il costo delle otto giornate a carico degli anziani sarà unifor- quet, presidente della sezione siamo per una posizione di ga il direttore dei corsi Carlo Berruti - ricevendo le loro iscrizioni mato in L. 400.000, qualunque sia la struttura alberghiera pre- di prodotto dell’avicoltura, di criticità e di scelta responsa- fino al 16 ottobre. Dal giorno successivo, se ci saranno ancora scelta (gli hotel Gioiello e Tirreno di Celle Ligure, il Monique di Mario Valpreda, direttore della bile che non faccia oltranzi- posti liberi, li metteremo a disposizione degli altri iscritti Utea». Noli, il Rio di Finale Ligure). Sanità pubblica della Regione smo a ogni costo, ma che ri- Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria dell’Utea, palazzo Gli anziani, inoltre, a fine soggiorno, dovranno versare alla Piemonte e di Maria Luisa spetti e salvi quanto di buono della Provincia di Asti, lato corso alla Vittoria, dalle ore 9 alle 11, Provincia un corrispettivo compreso fra le 35.000 e le 200.000 Amerio, direttore della Unità viene messo in atto, qualun- e presso l’agenzia Kiss Viaggi, in piazza Alfieri n. 26. Si informa lire pro capite, a seconda del reddito mensile. operativa dietologia e nutrizio- que sia la parte politica che inoltre che il termine per le iscrizioni all’anno accademico 2001- A giorni si avvierà la campagna di affissione pubblicitaria nei ne dell’Asl di Asti. l’esprime». 2002 è prorogato sino a mercoledì 31 ottobre. comuni astigiani. Informazioni in Provincia (0141 433274). ANC20011014023.omnitel 10-10-2001 11:55 Pagina 23

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA14 OTTOBRE 2001 23 ANC20011014024.aq04 10-10-2001 15:01 Pagina 24

L’ANCORA 2414 OTTOBRE 2001 DALL’ACQUESE

Interviene l’assessore della provincia di Asti La 18ª rassegna continua il 12 e 14 ottobre Appuntamenti del 14 ottobre nell’Acquese Ancora sul ponte Pranzo in Langa A “Castelli Aperti” di Monastero Bormida? a Monastero e S.Giorgio danze storiche e sapori

Monastero Bormida.Ri- Roccaverano. È giunta al ristorante “Mangia Ben” di Castelli Aperti la manifesta- della collina da cui si gode ceviamo e pubblichiamo que- 6º e 7º appuntamento la ras- Cassinasco (tel. 0141 / zione promossa dalle Provin- una splendida vista sulla Valle sta lettera dell’assessore al- segna eno-gastronomica 851139). Venerdì 26 ottobre, ce di Alessandria, Asti e Cu- Bormida. Passato nelle mani la Caccia, Pesca e Sport del- «Autunno Langarolo 2001 - ore 20, e venerdì 9 novembre, neo, con il contributo della di diversi proprietari, nacque la Provincia di Asti, Giacomo Pranzo in Langa», giunta ore 20, ristorante “La Sosta” Regione Piemonte e il coordi- nel XIII secolo intorno alla tor- Sizia, sul nuovo ponte di re- quest’anno alla sua 18ª edi- di Montabone (tel. 0141 / namento della Società Con- re quadrata ancora oggi visi- gione Madonna, in risposta zione. Dopo i ristoranti “Auro- 762538). Domenica 28 otto- sortile Langhe Monferrato e bile. alla lettera (pubblicata su ra” di Roccaverano, “La Con- bre, ore 13, ristorante “Tratto- Roero, è giunta alle ultime Il ’700 vide la trasformazio- L’Ancora del 7 ottobre, a pa- tea” di Castel Boglione, “Man- ria delle Langhe” di Serole battute. Infatti fino a domenica ne del castello in residenza gina 25, dal titolo “Il nuovo gia Ben” di Cassinasco e “Lo- (tel. 0144 / 94108). Domenica 28 ottobre si possono visitare signorile. Seguendo la Valle ponte più forte della nuova canda degli Amici” di Loazzo- 4 novembre, ore 13, ristoran- i castelli che hanno aderito al- Bormida, toccando i paesi di politica”) del dott. Giuseppe lo, appuntamento a Monaste- te “Locanda degli Amici” di l’iniziativa. Castelnuovo Bormida e di Ri- Goria, ex presidente della ro e San Giorgio Scarampi. Loazzolo (tel. 0144 / 87262). In Provincia di Alessandria valta Bormida, si giunge a Provincia di Asti e attuale La rassegna è l’occasione Giovedì 8 novembre, ore sono aperti (nella nostra zo- Cassine, che ha saputo con- consigliere provinciale e migliore per conoscere i piatti 20,30, ristorante “Madonna na): Palazzo Zoppi a Cassine, servare intatto nei secoli il capogruppo dei Democratici e i vini della Langa Astigiana. della neve” di Cessole (tel. il castello di Orsara Bormida, suo fascino medievale. Pas- per la Provincia: La manifestazione è organiz- 0144 / 80110). Sabato 10 no- il castello di Prasco, il castello seggiando per le vie del pae- «Ancora sul ponte di Mo- zata dalla Comunità montana vembre, ore 20, ristorante di Tagliolo Monferrato. L’occa- se fiancheggiate da palazzi nastero Bormida? L’assessore Giacomo Sizia “Langa Astigiana-Val Bormi- “Ca’ Bianca” di Mombaldone sione è allettante per un itine- medioevali e rinascimentali si Le soluzioni tecniche che da” (tel. 0144 / 93244, 93350; (tel. 0144 / 91421). Domenica rario suggestivo nelle terre respira atmosfera d’altri tem- mi hanno sempre spinto ad fax 0144 / 93350), assessora- 11 novembre, ore 20,30, ri- dell’Alto Monferrato tra Acqui pi. Arrivando nella parte alta optare per la soluzione del- la soluzione a valle. Ed an- to al Turismo (assessore Giu- storante “Il Giardinetto” di Terme, dove ricordiamo è visi- si raggiunge Palazzo Zoppi. la costruzione del ponte “a cora: come è possibile pen- seppe Lanero) con il patroci- Sessame (tel. 0144 / 79501). tabile il Castello dei Paleologi, Costruzione complessa che monte” di Monastero Bormi- sare che potessero essere nio della Regione Piemonte, Domenica 2 dicembre, ore 13 e Ovada. risale ai secoli XIV – XV e da (che di fatto servirebbe tanto ingenui i sindaci della in collaborazione con San e domenica 9 dicembre, ore Acqui Terme, graziosa citta- che oggi si presenta come un anche da circonvallazione del Comunità Montana ca- Paolo IMI, filiale di Bubbio e 13 (con menù langarolo a sor- dina termale fondata dai Ro- nobile palazzo residenziale, paese) sono note; rimando i peggiata dal suo presidente con gli operatori turistici locali presa), ristorante “Santamoni- mani, conserva numerose te- mantenendo però un torrione lettori al fiume di inchiostro (il compianto Bertonasco) se (dei 16 paesi della comunità), ca” di Cessole (tel. 0144 / stimonianze del suo passato e resti di mura che ricordano che risulta dai dibattiti sui la quasi totalità di essi op- e consente di conoscere e 80292). illustre, tra cui proprio il ca- l’antica funzione militare. giornali e sui resoconti con- tava per la soluzione a mon- scoprire le Langhe attraverso Per i pranzi è gradita la pre- stello dei Paleologi, la cui par- In Provincia di Cuneo attira- siliari che hanno visto l’as- te? Per fugare eventuali dub- il richiamo della cucina, nella notazione, che deve pervenire te più antica risale alla secon- ti dal profumo di caldarroste si sessore Claudio Musso, in- bi le avevo anche proposto, stagione che più valorizza le al ristorante tre giorni prima da metà del XV secolo. potrà salire, il 14 ottobre, a sieme al sottoscritto e alla all’epoca dei fatti, un refe- attrattive naturali di questa della data fissata. A tutti i Dal 1967 il castello ospita il Mango, dove nella piazza del consigliera Palmina Penna, rendum popolare per poter terra. ristoranti partecipanti alla ras- museo Archeologico Comu- paese, sotto le mura del mae- paladini impavidi di quella fare scegliere secondo co- La rassegna è una vera e segna, la Comunità montana nale, costantemente arricchito stoso castello seicentesco dei soluzione. scienza e nell’assoluto ano- propria promozione della cu- consegnerà, come consuetu- nel corso degli anni grazie ai Busca, in enormi padelle fora- Vorrei oggi soltanto ribat- nimato quale fosse la vera cina piemontese tipica langa- dine, un artistico ricordo, un vari ritrovamenti archeologici te arrostiranno le castagne tere al consigliere Giuseppe aspirazione dei Monastere- rola, una cucina “povera”, piatto dipinto a mano da Or- in città e nei dintorni. provenienti dalle valli di Cu- Goria, (al tempo dei fatti si. semplice, molto apprezzata nella Mondo, bubbiese, titola- Recentemente ristrutturato neo. Allieterà la giornata la presidente della Provincia) Ma possibile che fosse co- famosa in tutto il mondo, dige- re de “Lo Scarabocchio” di permette al visitatore un idea- banda di Cairo Montenotte. che lamenta di aver perso le sì difficile capire? Se non ribilissima. Il menù che è pre- Canelli. A tutti i partecipanti, le viaggio nel passato dalla Lunedì 15 ottobre, a partire elezioni a causa del ponte fossi stato più che sicuro che sentato dai singoli ristoranti in occasione del 1º appunta- preistoria, passando per l’e- dalle ore 11, secondo appun- di Monastero Bormida, una non potevano sussistere al- deve essere tipico della pla- mento presso ogni ristorante poca romana per approdare tamento al castello dei Busca considerazione ovvia, ma a tre ragioni d’interesse nella ga. Immutata, ieri come oggi, verrà servita una de- al Medioevo. a Mango con “Agape fraterna mio giudizio opportuna. vicenda, avrei addirittura è rimasta la volontà di autenti- gustazione di “Asti Spumante” A Prasco, una volta del lunedì”, gli incontri convi- Esiste in Valle Bormida pensato che sussistesse, in- ca promozione. con prodotto offerto dai “Pro- attraversato il centro storico, vio di cultura internazionale (ma credo che il detto valga vece, un qualche interesse Sono 12 i ristoranti dei 16 duttori Moscato d’Asti Asso- ci si trova ai piedi del castello, del cibo e del vino, saranno anche in altre valli provin- particolare ed economico, paesi della Comunità Monta- ciati”. imponente e severa costru- protagonisti i “Grandi rossi - ciali) un detto che suona co- nell’incredibile vicenda del na che hanno aderito alla I menù verranno presentati zione che fu edificata su un carni rosse”. sì: “Chi è causa del suo mal ponte di Monastero! Ma an- rassegna, così come nel 2000 di volta in volta. roccione a picco sul rio Cara- Informazioni: visitate il sito: pianga se stesso”. Se un do- cora oggi, anche arrovellan- (nel ’99 erano 9). Rispetto allo Cacciatori: robiola di Roc- magna. www.castelliaperti.it; Provin- mani, quando smetterò di fa- domi, non vedo possibile ipo- scorso anno non ci sono più i caverano Dop con salsa ver- Fu un castello aleramico e cia di Alessandria – Ufficio re politica (amministrazione) tizzare neppure una “scu- ristoranti “Il Gatto e la Volpe” de e mostarda piemontese, oggi articolato su giardini e Turismo 0131 / 3041, turi- qualcuno mi chiedesse co- sante” (che mai sarebbe ta- di Rocchetta Palafea e “Casa lardo e cacciatorini di Langa, cortili pensili ha un aspetto al- [email protected] me si fa a mantenere il con- le, comunque) di questo tipo, Carina” di Sessame, mentre lonza di maiale al forno in sal- quanto suggestivo. Nel parco ATL: Alessandria Alexala senso popolare, non avrei che ha portato purtroppo a ritorna della rassegna, San sa tonnata, peperoni ripieni, che circonda il castello si tro- 0131 / 220056; Asti Astituri- ombra di dubbio nel ri- un errore così madornale di Giorgio Scarampi con il nuovo cotechino con verdure in ba- va un magnifico esempio di smo 0141 / 530357; Cuneo spondere: “Il consenso popo- localizzazione. ristorante “A testa in giù” e poi gna cauda; tagliolini al ragù ghiacciaia interrata perfetta- Valli Alpine e Città d’Arte lare si mantiene interpretan- E allora se ne convinca, il nuovo ingresso di Sessame d’anatra; fricandò di manzo e mente conservata. Passando 0171 / 690217; Alba Ente Tu- do la volontà del popolo”. consigliere Goria (già presi- con “Il Giardinetto”, nuovo cipolle, coscia di tacchinella da Morsasco, dove è visibile rismo Alba Bra Langhe e Ma davvero era così dif- dente dell’Amministrazione ristorante in località Giardinet- disossata al forno con porcini un altro bel castello, si giunge Roero 0173 / 35833. Numero ficile capire cosa voleva il provinciale): non serve più to. trifolati; panna cotta, mousse a Orsara Bormida. Verde Regione Piemonte 800 popolo in Valle Bormida, con- che il centro sinistra pianga Pranzo in Langa ha preso il di cioccolato; caffè, grappa; Il castello si erge nella par- 329329. E-mail: info@castel- sigliere Goria? Eppure lei sul latte versato. via sabato 29 settembre per vini: dolcetto d’Asti Doc, mo- te alta del paese alla sommità liaperti.it aveva sul suo tavolo presi- Il centro sinistra ha perso concludersi domenica 9 di- scato d’Asti Docg. Prezzo: L. denziale due petizioni po- il seggio in Valle Bormida cembre. Ogni venerdì, sabato, 50.000 (vini compresi). polari: una sottoscritta da un perché non ha pagato l’ar- domenica e un giovedì, i 12 A Testa in giù: fagottini di Leva 1951 di Spigno, Merana, Mombaldone migliaio di cittadini che chie- rogante atteggiamento di ristoranti della Langa Astigia- affettati misti con robiola di deva per il ponte la soluzio- mettersi di traverso – proprio na che hanno aderito alla Roccaverano Dop, involtini di ne a monte del centro abi- come un ponte mal po- manifestazione presente- verza, “Tar tra” con crostini di tato, e una petizione con 16 sizionato, per giunta – al ranno i loro piatti tipici. Dodici polenta; ravioli al plin, tortelli (sedici) firme che chiedeva consenso popolare». appuntamenti, alcuni ripetibili, di ricotta con crema di robiola Cinquantenni vale dire che i ristoratori, pos- di Roccaverano Dop; pollo sono ripetere la serata. nostrano ai porri, brasato; for- Deciso dalla Giunta provinciale di Asti Calendario degli appunta- maggi al carrello (con robiola più in gamba che mai menti: venerdì 12 ottobre, ore di Roccaverano Dop); bonét, 20, e domenica 18 novembre, zuccotto di castagne; vini: ore 13, ristorante “Cacciatori” Piemonte chardonnay Doc, di Monastero Bormida (tel. dolcetto d’Asti Doc, barbera Commissione agricoltura 0144 / 88281). Domenica 14 d’Asti Doc, moscato d’Asti ottobre, ore 13, ristorante “A Docg. Prezzo: L. 50.000 (vini Testa in giù” di San Giorgio compresi). c’è la Langa Astigiana Scarampi (tel. 0144 / 89367). La Langa Astigiana vi at- Domenica 21 ottobre, ore 13, tende. ...E buon appetito. Roccaverano. Con propria sidente della Provincia di Asti delibera, la Giunta provin- Roberto Marmo - perché al- ciale, nella seduta di venerdì cune delle politiche che la 5 ottobre, ha deciso di inse- Provincia attuerà nelle ma- Superata l’area di base per il mais rire nel Comitato provinciale terie agricole che le saranno La Confagricoltura segna- seguito della crisi della Bse. che si dovrà occupare dell’e- conferite hanno strettissima la che il superamento dell’a- Si tratta di problemi che la sercizio delle funzioni confe- attinenza con il territorio rea di base specifica per il Confagricoltura aveva previ- rite alla Provincia di Asti in classificato montano, per- mais (12,613% il dato previ- sto, proponendo già dalla materia di agricoltura, svi- tanto dovrà essere tenuta in sionale per i raccolti 2001) è passata campagna le op- luppo rurale, caccia e pesca, particolare considerazione decisamente superiore alla portune contromisure ed in anche un rappresentante anche la voce di tali territo- passata campagna (poco più particolare l’unificazione del- espresso dalla Comunità ri». del 6%). Ciò si tradurrà per le rese, e quindi dei paga- Montana “Langa Astigiana- Il rappresentante della Co- gli agricoltori in una riduzio- menti ad ettaro, tra mais e Val Bormida”, che affiancherà munità Montana “Langa Asti- ne del pagamento degli aiu- cereali autunno-vernini. Dal- Spigno Monferrato. Hanno zia. Dopo aver partecipato al- i componenti già nominati giana-Val Bormida” affian- ti integrativi ad ettaro. Vi sarà le prossime semine, il rischio celebrato i loro cinquant’anni le santa messa nella bella e dalle Organizzazioni profes- cherà, in tal modo, nel Co- poi certamente anche un di ulteriori splafonamenti ed questo gruppo di spignesi, monumentale parrocchiale di sionali agricole. mitato, i rappresentanti no- contraccolpo negativo sulle eccessi di offerta dovrebbe meranesi e mombaldonesi, “S.Ambrogio”, celebrata dal «Abbiamo ritenuto utile e minati dalla Federazione Pro- quotazioni del mais: la produ- essere più limitato, a segui- del 1951. Si sono ritrovati parroco don Carlo Bottero, si opportuno aggiungere un vinciale Coldiretti, Confede- zione derivante dai maggio- to dell’unificazione delle re- domenica 30 settembre i baldi sono poi recati presso il risto- membro della Comunità razione Italiana Agricoltori, ri investimenti sarà infatti esi- se proposta dalla Confagri- giovani e le belle ragazze del rante “Ca’ Bianca” di Mombal- Montana “Langa Astigiana- Unione Provinciale Agricol- tata su un mercato con una coltura e varata dal ministe- ’51 per ricordare insieme i più done per il tradizionale gran Val Bormida” - spiega il pre- tori. domanda già stagnante, a ro delle Politiche agricole. bei momenti della loro amici- pranzo. ANC20011014025.aq05 10-10-2001 11:56 Pagina 25

L’ANCORA DALL’ACQUESE14 OTTOBRE 2001 25 Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, sabato 27, la Langa dei gran- Bondarenko, violino; Anton lattamento al seno per mam- ore 16-19, lunedì chiuso. Or- Vesime, sino a domenica 14 feste patronali, sportive, con- di vini. Organizzata da Ente Jaroshenko, viola; Wladimir ma e bambino. ganizzato dall’assessorato al- ottobre, si potrà visitare la vegni nei 16 comuni della Co- Turismo Manifestazioni Alba Schochow, violoncello; musi- la Cultura di Acqui Terme. mostra “Vésme ‘d ‘na vòta munità Montana “Langa Asti- Bra Langhe e Roero, Comu- che di S.Rachmaninov, GIOVEDÌ 18 OTTOBRE Acqui Terme, dal 27 ottobre nelle cartoline della collezio- giana-Val Bormida”, nei 13 ne, Provincia, Regione. F.Metzler, L.V.Beethoven. il al 4 novembre, sala d’Arte di ne di Antonio Farina”, allesti- comuni della Comunità Mon- Ovada, sabato 27 e domeni- quartetto d’archi Rachmani- Ovada, festività di San Pao- Palazzo Robellini, mostra Col- ta da Visma (associazione di tana “Alta Valle Orba Erro ca 28, fiera di San Simone, nov è stato fondato nel 1978 lo della Croce, celebrazione lectio 2001. Con cadenza an- cultura e memorie vesimesi), Bormida di Spingo”, nelle val- lungo le vie e piazze cittadi- a Sotchi (Russia), ai piedi del del santo patrono, processio- nuale e con il patrocinio del a la Giuiéra, in piazza Dan- li Bormida, nell’Acquese e ne; organizzata dal Comune Caucaso, diventando uno dei ne pomeridiana, visita alla ca- Comune, il circolo Numisma- te, che vuole essere un pic- nell’Ovadese. L’elenco delle (0143 / 836263). migliori quartetti russi in 21 sa natale con annesso mu- tico Filatelico Acquese orga- colo omaggio alla memoria manifestazioni è preso dal Dal 3 giugno al 14 ottobre, 2º anni di attività si è esibito in seo; accompagna la proces- nizza una manifestazione di di un amico, ad un anno dal- “Calendario manifestazioni Festival Folk ligure - piemon- più di 2500 concerti. L’ese- sione il corpo bandistico numismatica - filatelia - tele- la sua scomparsa. Antonio 2001” della Città di Acqui Ter- tese; programma: Rossiglio- cuzione dei quattro musicisti “A.Rebora”; organizzato dalla carte e Acqui d’Epoca deno- Farina, nativo di San Giorgio me, assessorati Cultura, Tu- ne, sabato 13, inizio ore 21, si distingue per una qualità parrocchia (0143 / 80404). minata “Collectio”. Verranno Scarampi, professore, stu- rismo e Sport; da “Ovada in “Notte Folk” presso il salone sonora, tanto compatta quan- esposte colezioni provenien- dioso, docente alle scuole estate” della Città di Ovada, dell’ex Ferriera, in colla- to differenziata e per un’o- SABATO 20 OTTOBRE ti da varie regioni d’Italia e medie di Vesime e Cortemi- assessorati Cultura e Turismo; borazione con il consorzio Ex- mogenità straordinaria. La lo- da soci. Orario: tutti i giorni lia dove abitava, collezionista. da “Feste e Manifestazioni po Valle Stura. Programma, ro perfezione tecnica si uni- Acqui Terme, al Teatro Ari- ore 16-19. Organizzata da Visma. 2001” a cura della Comunità ore 21, apertura delle danze sce a franchezza ed emo- ston cerimonia di consegna Montana “Langa Astigiana- e ore 7 del 14, chiusura del- zionalità. Organizzato dall’as- della 34ª edizione del “Premio Val Bormida”; o dai program- la Festa, biglietto d’ingresso sessorato alla Cultura di Ac- Acqui Storia 2001” a Mark Concorso nazionale di poesia e narrativa mi che alcune Pro Loco e al- al pubblico L. 20.000, qui Terme. Mazower e Alfio Caruso e di tre Associazioni si curano di comprensive di consumazio- “Testimone del tempo” per il farci pervenire. ne + capuccino e brioche al SABATO 13 OTTOBRE 2001 a Giorgio Forattini. Or- mattino; sarà allestita una ce- ganizzato da Città di Acqui MESE DI OTTOBRE na fredda vegetariana e non, Acqui Terme, Palazzo Terme assessorato alla Cul- Grande successo a Terzo escluse benvande alcoliche Robellini, ore 17,30, presen- tura, Regione, Provincia, Fon- Acqui Terme, dal 27 maggio tranne la birra. Rocca Gri- tazione del volume di Orlan- dazione CRA di Alessandria, al 28 ottobre, “Castelli Aper- malda, domenica 14, ore 16, do Perera “Mani del Pie- Terme di Acqui. del “Guido Gozzano” ti”, viaggio nelle terre del Bas- “La Castagnata” festa nel cen- monte - volume 2º” edito da Bruno, alle ore 21, nella par- so Piemonte. Vi aderiscono, tro storico, ballo delle valli Musumeci. Organizzato dal- rocchiale “Nostra Signora del- Terzo. Sabato 29 settem- in italiano): 1º classificato, Al- della nostra zona: castello dei Occitane d’Italia con il Trio l’assessorato alla Cultura di l’Annunziata”, concerto e re- bre si è svolta la cerimonia di berto Arletti di Carpi (MO), Paleologi, Acqui Terme; Pa- Senhal (Silvio Peron, fisarmo- Acqui Terme. cital di poesie, organizzato premiazione del secondo con- con “Di regolamenti, vettova- lazzo Zoppi, Cassine; castello nica diatonica; Gabriele Fer- Niella Belbo, nuova iniziati- dal Comune e da tutte le corso nazionale di «Poesia e glie e trombettieri”;2º classifi- di Castelnuovo Bormida; ca- rero, violino; Gian Renzo Dut- va, quella di Loredana, già associazioni brunesi. Duran- Narrativa “Guido Gozzano”», cato, Stefania Ponzone di Al- stello di Melazzo; castello di to, organetto, scacciapensieri, famosa per i suoi piatti a ba- te la serata saranno raccolti edizione 2001. benga (SV), con “Il rosma- Orsara Bormida; castello di armonica a bocca). Organiz- se di pesce, che oltre ai fondi per la chiesa. Parteci- L’evento si è tenuto, a parti- rino”;3º classificato, Daniela Prasco; castello di Tagliolo zato da Comuni, Comunità, buongustai, appassionerà an- pano alla serata: Coro par- re dalle ore 17,30, in Sala Ancillotti di Livorno, con “La Monferrato; castello di Mona- Pao Loco e Enti vari. che gli amanti del liscio, do- rocchiale di Bruno, Lene Lo- Benzi, a Terzo, alla presenza Signora Pazzaglia”. Autore stero Bormida. Per infor- Rocca Grimalda, “Museo del- po una gustosa cena, si po- renzen organo, Gabriele Fio- dell’assessore alla Cultura segnalato: Gianni Caccia di mazioni: Regione, numero la Maschera” aperto la 2ª e 4ª trà danzare nel salone poli- ritti, violoncello, Andrea Ra- della provincia di Alessandria, Novi Ligure (AL), con “Il verde 800-329329, e-mail: ca- domenica di ogni mese, dal- funzionale Bel Colle, alle ore petti chitarra, Petra Vazzola, prof. Adriano Icardi. ragionamento del Bloody [email protected] Orga- le ore 10 alle 12,30 e dalle 21, con l’orchestra “Simpatia” Lucas e Andrea Bonzo, Pao- Il folto pubblico (un cen- Mary”. nizzato da Società Consorti- ore 15 alle 18. È in ogni ca- e durante la serata Loreda- lo Cela flauto, Sonia Nigro e tinaio di persone) intervenuto Durante la cerimonia di pre- le Langhe Monferrato e Roe- so possibile prenotare visite na offrirà a tutti i presenti un Patrizia Patrone arpa, Paolo ha potuto assistere al conferi- miazione è stato assegnato, ro, province di Alessandria, in altri giorni per scuole o gustoso spuntino; per pre- Carretto reciterà poesie. mento dei riconoscimenti ai come d’uso, un riconoscimen- Asti e Cuneo, Regione Pie- gruppi. Organizzato dal La- notazioni tel. 0173 / 726010. poeti ed agli scrittori vincitori. to speciale per meriti culturali monte, con il patrocinio del boratorio Etno-Antropologico DOMENICA 21 OTTOBRE Il numero dei partecipanti, al prof. Mauro Ferrari di Novi ministero per i Beni e le At- di Rocca Grimalda (per infor- DOMENICA 14 OTTOBRE per l’edizione di quest’anno, è Ligure (AL), fondatore e diret- tività Culturali. mazioni: Chiara Cazzulo, tel. Cassine, Festa di Sant’Ur- di 184 concorrenti complessi- tore editoriale delle Edizioni Acqui Terme, l’assessorato 0143 / 873513, fax 01453 / Arzello di Melazzo, “Casta- bano, chiesa di San France- vi, divisi nelle cinque sezioni Joker di Novi Ligure e della ri- alla Cultura e il Circolo arti- 873494). gnata, rùstie e véin bòn”, sco, assegnazione urbanino del premio: A) poesia edita in vista letteraria semestrale in- stico “Mario Ferrari”, presen- Roccaverano, dal 29 settem- presso l’area “Verde attrez- d’oro a persone benemerite italiano; B) poesia inedita in ternazionale “La Clessidra”, tano, “Lettura di un’opera d’ar- bre al 9 dicembre, “Pranzo in zata” a partire dalle ore del paese; musica e ga- italiano; C) poesia dialettale poeta e critico letterario affer- te”, a Palazzo Robellini, sala Langa - Autunno Langarolo 14,30. Organizzata dall’As- stronomia; organizzato da Ra inedita; D) poesia satirica ine- mato a livello nazionale. delle Conferenze: martedì 16, 2001”, a tavola nella Langa sociazione Turistica Pro Loco Famija Cassineisa (0144 / dita in italiano; E) racconto Il concorso è stato organiz- ore 21, prof. Arturo Vercellino, Astigiana, 18 appuntamenti Arzello. 714307). inedito in italiano. zato dalla Biblioteca munici- “La pala di Brera” di Piero in 12 ristoranti. Dopo i risto- Cremolino, “Festival dei vini Morbello, “Fera a’ la Costa”, Ecco l’elenco dei vincitori e pale di Terzo. I lavori della giu- della Francesca; giovedì 18, ranti: Aurora di Roccaverano, - Castagnata”, nel centro sto- 26ª “Sagra delle Castagne”; dei segnalati: ria letteraria sono stati con- ore 21, prof. Paolo Repetto, La Contea di Castel Boglione, rico, esposizione di specia- programma: ore 8, inizio mer- Sezione A (poesia edita in dotti sotto il coordinamento “L’orizzonte dell’eternità”. è la volta: venerdì 12 ottobre, lità gastronomiche ed artisti- cato fieristico - prodotti tipici; italiano): 1º classificato, Da- del prof. Carlo Prosperi, presi- Acqui Terme, per il ciclo au- ore 20, ristorante “Cacciato- che organizzata dalla Pro Lo- ore 12-14, raviolata piemon- niele Raggiu di Ferrara, con dente della stessa. La giuria tunnale de “I Venerdì del mi- ri” di Monastero Bormida (tel. co (0143 / 879037). tese; ore 14, cottura “Rustie” “Il grumo”, Marsilio Editori, quest’anno era composta da: stero”, a Palazzo Robellini, i 0144 / 88281); domenica 14, Malvicino, sagra delle “Ru- con le partecipazioni di Pro Venezia, 2001; 2º classificato, prof. Carlo Prosperi (presi- prossimi appuntamenti: ve- ore 13, ristorante “A Testa in stie”, programma: ore 12, Loco Recco e Consorzio tu- Alessandro Iovinelli di Roma, dente), prof. arch. Ernesto Li- nerdì 19 ottobre, ore 21,30, “Il giù” di San Giorgio Scaram- pranzo presso la Pro Loco tela della Focaccia di Recco, con “Il porto delle navi che vo- vorsi, prof. Marco Fabio Ga- mistero dei Celti: i Regni se- pi (0144 / 89367); domenica (antipasto, polenta e cinghia- che effettuerà la distribuzione lano”, Caramanica Editore, sperini, dott. Giovanni Deluigi greti - I Fairies presso la tra- 21, ore 13, ristorante “Mangia le, ravioli, rosticciata, dolce; L. gratuita della rinomata fo- Latina, 2001; 3º classificato, e dott. Francesco Perono dizione celtica”, relatore il bar- Ben” di Cassinasco (0141 / 25.000, vini inclusi); dalle ore caccia al formaggio. Il pome- Sergio Beltramo di Biella, con Cacciafoco. do genovese, Gian Castello. 851139); venerdì 26, ore 20, 15, cottura e distribuzione cal- riggio sarà allietato dal corpo “Lesilio illuminista”, Gensi La serata, presentata con Venerdì 23, ore 21,30, “Dos- ristorante “La Sosta” di Mon- darroste “Rustie”; ore 19, Bandistico Acquese. Orga- Editrice, Torino, 1995. Autori la nota maestria dal professo- sier ufo top secret: la con- tabone (0141 / 762538); do- estrazione castagna d’oro; per nizzato da Associazione Pro segnalati: Loris Maria Mar- re Arturo Vercellino (lettore, giura del silenzio”, relatori Al- menica 28, ore 13, ristoran- tutta la giornata, musica, gio- Loco, Comune, Comunità chetti di Torino, con “Il Paradi- tra l’altro, dei testi vincitori) di fredo Lissoni e Stafania Ge- te “Trattoria delle Langhe” di chi, intrattenimenti vari; Or- Montana. so in terra”, Edizioni Joker, Cassinelle, è stata allietata novese, serata in collabora- Serole (0144 / 94108); do- ganizzata da Pro Loco, Co- Serole, “26ª Sagra delle Cal- Novi Ligure, 1998; Dimitri Fu- dalle notevoli esecuzioni dei zione con il Centro Ufologico menica 4 novembre, ore 13, mune, Comunità Montana. darroste”, ore 9,30, 26ª mar- lignati di Pisa, con “Il treno a maestri Felice Arlotta alla chi- Nazionale della Lombardia. ristorante “Locanda degli Ami- Ovada, “Castagne e Vino in cia del Puschera; ore 15, in- vela”, Edizioni Tracce, Pesca- tarra e Dino Repetto al clari- Organizzato da l’associazione ci” di Loazzolo (0144 / musica”, castagnata all’aper- trattenimenti musicali sulla ra, 2001; Emidio Montini di netto, che hanno contribuito a “Linea Cultura”. 87262); giovedì 8, ore 20,30, to con i tradizionali “valoi” co- piazza del concentrico; distri- Brescia, con “A colloquio con creare un’affascinante atmo- Acqui Terme, da sabato 27 ristorante “Madonna della ne- stesi, vino dolcetto e musica buzione di quintali di caldarro- l’Angelo”, Edizioni Del Leone, sfera. La Biblioteca municipa- ottobre a domenica 4 novem- ve” di Cessole (0144 / leggera. Pro Loco Costa e ste cotte nelle tipiche padel- Venezia, 1990. le di Terzo desidera ringrazia- bre, “Acqui&sposizione”, ras- 80110);venerdì 9, ore 20, Leonessa (0143 / 81774). le, servizio bar e giochi vari. Sezione B (poesia inedita in re, per il contributo in fase di segna enogastronomica nei ristorante “La Sosta” di Mon- Organizzato dalla Pro Loco. italiano): 1º classificato, Giu- preparazione della cerimonia locali dell’ex Kaimano. tabone; sabato 10, ore 20, ri- MARTEDÌ 16 OTTOBRE seppe Lombardo di Vedano al di premiazione, la Pro Loco e Alba, dal 5 al 28 ottobre, 71ª storante “Ca’ Bianca” di Mom- DOMENICA 28 OTTOBRE Lambro (MI), con “Salmo 138 tutte le altre associazioni di Fiera nazionale del Tartufo baldone (0144 / 91421); do- Acqui Terme, Palazzo Robel- (139)”;2º classificato, Lucio Terzo intervenute. Un ringra- d’Alba”. Palazzo mostre e menica 11, ore 20,30, risto- lini, ore 18, presentazione del Acqui Terme, la “Cisrò” pres- Mariani di Grottaferrata (Ro- ziamento particolare al Con- congressi, rassegna agro- rante “Il Giardinetto” di Ses- volume di Giovanni Castelli so i locali del Palaorto, or- ma), con “Batte il respiro”;3º sorzio per la tutela del Bra- alimentare “AlbaQualità” con same (0144 / 79501); dome- «Il Santo Vescovo Guido ganizzata dalla Pro loco. classificato, Emidio Montini di chetto di Acqui Docg, nella stand espositivi, degustazio- nica 18, ore 13, ristorante d’Acqui nella “Vita” del primo Bubbio, “Fiera di San Simo- Brescia, con “Erodiade”. Auto- persona del gentilissimo pre- ne di prodotti tipici; orario ve- “Cacciatori” di Monastero Bor- biografo», con interventi di ne”, fiera del bestiame, fiera ri segnalati: Serena Giaco- sidente, rag. Paolo Ricagno, nerdì 18,30-23, sabato e do- mida; domenica 2 dicembre, Geo Pistarino e Teresio Gai- merci, varie; distribuzione del metti di Padova, con “Prima- per avere fornito il vino per il menica 10-23. Cortile della ore 13 e domenica 9, ore 13 no, presenta il volume il prof. piatto tipico “Buseca e cote- vera”; Claudio Bellini di Valen- rinfresco e per la premiazio- Maddalena, mercato del tar- (con menù langarolo a sor- Carlo Prosperi. Organizzato chino con crauti”, distribuzio- za (AL), con “Vestiti di legno”; ne. Ringraziamenti, infine, al tufo e “Oltre al Tartufo...”, de- presa), ristorante “Santamo- dall’assessorato alla Cultura ne di caldarroste, musica e Enrico Sessa di Milano, con Comune di Terzo per il patro- gustazione di piatti tipici di nica” di Cessole (0144 / di Acqui Terme. folclore. Organizzata da Co- “Compleanno”; Matteo Fan- cinio, al signor Gianni Marchi- Langhe e Roero, dal 6 all’11 80292). Organizzato da as- mune, Pro Loco e Comer- tuzzi di Castel San Pietro sio, creatore del sito internet novembre; orario: sabato e sessorato al Turismo della MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE cianti Bubbiesi. (BO), con “…ho 3 quadri…”; del concorso (http://digilan- domenica ore 8-20. Pro- Comunità Montana “Langa Antonio Toni Mirli di Piacenza, der.iol.itit/mivel), all’interno del gramma: sabato 13, dome- Astigiana-Val Bormida”. Acqui Terme, vuoi allattare GIOVEDÌ 1º NOVEMBRE con “Lina”. quale, a breve, saranno pub- nica 14, la Langa del Mo- al seno il tuo bambino? Vie- Sezione C (poesia dialettale blicate le opere vincitrici ed al scato e della Nocciola, semi- VENERDÌ 12 OTTOBRE ni agli incontri organizzati da Grognardo, “Buii e Bagnet”, inedita): premio unico della dott. Roberto Garbarino per la nari della qualità e alle ore La Leche League! (Lega per ore 12, località Fontanino. Or- giuria: Piero Milanese di Ales- collaborazione sempre pre- 17, “Il Brachetto d’Acqui, un Acqui Terme, per “Musica l’allattamento materno); pro- ganizzato dalla Pro Loco. sandria, con “Funeral a Rical- ziosa. nobile spumante rosso da per un anno - rassegna grammi incontri 2001-2002, don”. La Biblioteca municipale di dessert”, a cura del Consor- concertistica 2001”, presso ore 16,30-18, presso ufficio MOSTRE E RASSEGNE Sezione D (poesia satirica Terzo, incoraggiata dall’ottimo zio di Tutela Brachetto d’Ac- l’aula magna dell’Università, formazione qualità e promo- inedita in italiano): premio uni- successo di quest’anno, si qui Docg; ore 21, piazza Duo- in piazza Duomo, alle ore zione della salute Asl 22, via Acqui Terme, dal 6 al 21 co della giuria: Gianluca Mar- augura di poter tagliare, per la mo, balôn: 14ª pantalera sto- 21,15, concerto del Quartet- Alessandria n. 1, su “Latte di ottobre, sala d’Arte di Palaz- chese di Scheggia (PG), con prossima edizione, un tra- rica in costume; sabato 20, to Rachmaninov; con Alexej mamma, come te non c’è zo Robellini, mostra di Alfon- “Ci dicono”. guardo ancora più ambizioso. l’Alta Langa e il Doglianese; Sidorenko, violino; Alexander nessuno”, i vantaggi dell’al- so Birolo. Orario: tutti i giorni Sezione E (racconto inedito R.C. ANC20011014026.aq06 10-10-2001 15:36 Pagina 26

L’ANCORA 2614 OTTOBRE 2001 DALL’ACQUESE

Presente il vescovo mons. Pier Giorgio Micchiardi Campionato calcio amatori a sette giocatori Alla processione di Mioglia Trofeo “E. Bagon” alla 5ª giornata Melazzo. Prosegue il 9º 4ª giornata (dall’8 al 12 otto- ore 22, rist. Paradiso Palo - campionato di calcio a 7 gioca- bre): Ponti Calcio - Gruppo 95, Cantina sociale (gir.B). Prasco, una grande folla di fedeli tori, valido per il 7º trofeo “Eu- 2-2 (gir.D); Borgoratto - Ros- ore 21,30, Prasco - Monte- genio geom. Bagon”, per l’an- soblu Genoa 6-1 (gir.A); Canti- chiaro (gir.C). Ricaldone, ore no associativo 2001/2002, na Sociale - Cold Line 6-1 21,30, surg. Visgel - Morbello Mioglia. I versi del Cantico organizzato dal CSI (Centro (gir.B); Garage 61 - Sporting (gir.C). Le partite Cantina so- delle creature di san France- sportivo italiano) di Acqui Ter- 5-6 (gir.A); bar Millenium - TIS ciale - imp. Novello e imp. Bruz- sco hanno segnato ufficial- me, giunto alla 4ª giornata di Arredo 0-2 (gir.D); mob. Arre- zese - Cantina sociale a data mente l’inizio, alle 19,30 circa, andata. dare - edil Ponzio 2-3 (gir.D); da stabilire (gir.D). di una celebrazione che si è Sono 24 le squadre iscritte, imp. Novello - Cartosio 3-0 Si qualificano per il torfeo protratta sin oltre le 22 di quel divise in 4 gironi da 6 e queste (gir.B); Denegri - Montanaro 2- Bagon le prime 3 squadre qua- tiepido 6 ottobre di inizio mil- anche le classifiche: Girone A: 3 (gir.A); surg. Visgel - Prasco lificate di ogni girone. In caso di lennio. A Mioglia ha avuto luo- Borgoratto (c. Borgoratto) pun- 11-3 (gir.C); Pro Loco Pareto - parità di punteggio nel girone go la tradizionale festa della ti 9; Sporting Nizza Monferrato imp. Bruzzese 0-8 (gir.B); Mon- eliminatorio, verrà tenuto con- Beata Vergine del Santo Ro- (c. Incisa) p.5; Polisportiva “M. techiaro - ass. Sara 3-0 (gir.C); to al fine della classifica, nell’or- sario che rappresenta per i De Negri”, Castelferro (campo Cassinelle - Morbello, rinviata dine: 1º, incontri diretti; 2º, diffe- miogliesi una ricorrenza parti- di Castelferro) p.4; Garage ’61, (gir.C). renza reti; 3º, gol realizzati; 4º, colarmente sentita. La pre- Acqui Terme (c. Ricaldone) e Ponti calcio - Mob. Arredare sorteggio. senza del vescovo, quest’an- Montanaro, Incisa Scapaccino 3-1 (gir.D); Gruppo 95 - Tis Ar- Trofeo Bagon: girone rosso: no, ha reso ancor più solenne (c. Incisa) p.3; Rossoblu Ge- redo Bagno 2-6 (gir.D); Canti- 1A, 1B, 2C, 2D, 3A, 3B; girone questo stupendo atto di devo- noa, Incisa Scapaccino (c. In- na Sociale - Pro Loco Pareto bianco: 1C, 1D, 2A, 2B, 3C, 3D. zione verso la Madre di Dio. cisa) p. 1. Girone B: impresa (gir.B); Garage 61 - Pol. M. De- Trofeo Notti: girone viola: 4A, Tutto è incominciato con le edile Bruzzese, Morsasco (c. negri 2-2 (gir.A); Borgoratto - 4B, 5C, 5D, 6A, 6B; girone ne- ragazze dell’Associazione Morsasco) e Cold Line, Acqui Spendor Nizza 3-1 (gir.A); imp. ro: 4C, 4D, 5A, 5B, 6C, 6D. culturale “Attimo Danza” di Terme (c. Melazzo) p.6; impre- Bruzzese - Paradiso Palo 8-3 Trofeo Bagon, la 1ª e 2ª clas- Lorella Brondo che si sono sa edile Novello, Melazzo (c. (gir.B). giocate: Montanaro - sificata dei due gironi, ac- esibite in delicatissimi passi Melazzo) e ristorante Paradiso Rossoblu Genoa (gir.A); Cold cederanno ai quarti di finali con raggiungendo momenti di in- Palo (c. Cartosio) p.4; Pro Lo- Line - imp. Novello (gir.B); bar la seguente formula: la 3ª e 4ª tensa spiritualità. Il balletto, co Pareto (c. Melazzo) p.1; Millenium Montechiaro - Edil classificata disputeranno uno ma forse questo nome è ridut- Cantina Sociale Ricaldone (c. Ponzio (gir.D). Venerdì 12: Mor- spareggio, con le squadre tro- tivo, si intitola “Francesco” e si Ricaldone) p.0. Da recupera- bello: ore 21, Cassinelle - surg. feo Notti, 1ª e 2ª classificata in ispira al celeberrimo “Cantico re: 2 partite in meno Cantina Visgel (gir.C); ore 22, Morbello campo neutro. delle creature”. Con questo sociale e 1 in meno, Novello e - Montechiaro (gir.C). Prasco, Girone: 1º class. gir. rosso - lavoro la scuola era stata Bruzzese. Girone C: Morbello ore 21,30, Prasco - Sara Car- spareggio; 4º class. gir. bianco, scelta per partecipare ad una (c. Morbello) e Cassinelle (c. tosio (gir.C). contro 1º gir. viola; 2º class. gir. rassegna di danza sacra che Morbello) p.6; Polisportiva Mon- Calendario incontri 5ª gior- bianco - spareggio; 3º class. aveva avuto luogo a Roma in techiaro (c. Melazzo) e surge- nata (dal 15 al 19 ottobre): Lu- gir. rosso, 2º gir. viola; 1º class. occasione del Giubileo. Que- lati Visgel, Acqui Terme (c. Ri- nedì 15: Borgoratto, ore 21,30, gir. bianco - spareggio; 4º class. sta singolare preghiera di rin- caldone) p.4; assicuirazioni Sa- Borgoratto - Garage 61 (gir.A). gir. rosso, 1º gir. nero; 2º class. graziamento, fatta di musiche, ra, Cartosio (c. Cartosio) p.3; Incisa, ore 21, Sporting Nizza gir. rosso - spareggio; 3º class. di parole, di gesti, di movi- Polisportiva Prasco (c. Prasco) - Montanaro Incisa (gir.A). Me- gir., 2º gir. nero. menti del corpo ha favorito la p.0. Da recuperare: 1 partita in lazzo: ore 21, imp. Novello - Le quinte e seste classificate riflessione e il raccoglimento meno, Cassinelle e Morbello. imp. Bruzzese (gir.D); ore 22, trofeo Bagon disputeranno il dei numerosi fedeli già pre- Girone D: mobili Arredare, Ac- Edil Ponzio - Gruppo 95 (gir.D). trofeo Notti con le perdenti de- senti in chiesa per la messa qui Terme (c. Melazzo) e CSI Ponti, ore 21,30, Ponti calcio - gli spareggi. che ha avuto inizio subito do- Tis Arredo, Acqui Terme (c. Me- Tis Arredo Bagno (gir.D). Gio- Per ulteriori informazioni ri- po. Mons. Micchiardi, durante lazzo) p.6; Ponti Calcio (c. Pon- vedì 18: Melazzo: ore 21, Cold volgersi al Centro Sportivo Ita- l’omelia, non ha mancato di ti) p.5; impresa Edil Ponzio, Ac- Line - Pareto Pro Loco (gir.B); liano, in piazza Duomo 12, ad fare riferimento ai tristi mo- qui Terme (C.Terzo e Melazzo) ore 22, mob. Arredare - bar Mil- Acqui Terme (tel. 0144 / menti che la comunità inter- p.4; bar gelateria Millenium, lenium Montechiaro (gir.D). Ve- 322949) il martedì e il giovedì nazionale sta vivendo in que- Montechiaro (c. Melazzo) p. 3; nerdì 19: Castelferro, ore 21,30, dalle ore 16 alle ore 18 e il sa- sti giorni ed ha esortato i fe- Gruppo 95, Acqui Terme (c. Pol. Denegri - Rossoblu Ge- bato dalle ore 10 alle ore 12; deli ad essere perseveranti Terzo) p.1. noa, girone A. Cartosio: ore 21, oppure a Enzo Bolla (tel. 338 nella fede nonostante tutto. Al Risultati incontri della 3ª e ass. Sara - Cassinelle (gir.C); 4244830). termine della celebrazione eucaristica, il vescovo ha pre- senziato la solenne proces- 2º campionato di calcio a cinque giocatori sione che si è snodata per le vie cittadine, accanto a lui, ol- tre al parroco di Mioglia, il can. Renzo Gatti, il parroco di Cairo don Giovanni Bianco e Trofeo “Michelino” alla 2ª giornata il parroco di Ferrania don Vin- cenzo Scaglione. Don Bianco Cavatore. Ha preso il via lu- G.M. impianti elettrici Acqui; La- ore 21, Garage 61-Splendor Ca- ha guidato la preghiera del nedì 8 ottobre, il 2º campionato st Minute Strevi; alimentari Zac- vatore (gir.A); ore 22, Zaccone Rosario che si alternava alla di calcio a 5 giocatori, valido cone Cassine. Cassine - Valle Bormida (gir.B). Corale di Bistagno che già per il 3º trofeo “Memorial Mi- Calendario incontri della 1ª Riposano: IP (gir.A); Last Minu- aveva accompagnato la mes- chelino”, per l’anno associativo giornata (8 e 9 ottobre): giocate: te (gir.B). sa con rara bravura e alla 2001/2002, organizzato dal CSI IP - Le Colline 5-2 (gir.A); Last Il comitato organizzatore po- banda musicale “G. Puccini” (Centro sportivo italiano) di Ac- Minute - Zaccone Cassine 4-5 trà spostare le partite in calen- di Cairo Montenotte che ha qui Terme. Gli incontri si di- (gir.B);Valle Bormida - G.M. Ac- dario avvisando le squadre con eseguito numerosi brani reli- sputano, a partire dalle ore 21, qui 2-5 (gir.B); Monastero - Ga- largo anticipo. giosi con grande maestria. sui campi di Cavatore, Melazzo, rage 61 5-3 (gir.A). Riposano: Per ulteriori informazioni ri- Una grande folla accompa- Monastero Bormida, Strevi. Splendor Cavatore (gir.A);Virtus volgersi al Centro Sportivo Ita- gnava l’antica statua della Sono 10 le squadre iscritte, Cavatore (gir.B). liano, in piazza Duomo n. 12, ad Vergine del Rosario portata a divise in 2 gironi da 5: Girone A: Calendario incontri della 2ª Acqui Terme (tel. 0144 / 322949) braccia e i “cristanti” si IP di Lo Presti Acqui; Monaste- giornata (16 e 17 ottobre): Mar- il martedì e il giovedì dalle ore muovevano a passi lenti men- ro; Le Colline Acqui; Splendor tedì 16: Melazzo: ore 21, Le Col- 16 alle ore 18 e il sabato dalle tre sorreggevano con fatica gli Cavatore; Garage 61 Acqui. Gi- line - Monastero (gir.A); ore 22, ore 10 alle ore 12; oppure a En- artistici Crocifissi che ondeg- rone B: panificio Valle Bormida G.M. Acqui -Virtus Cavatore zo Bolla (tel. 338 4244830) o a giavano tra le vie del paese Monastero; Virtus Cavatore; (gir.B). Mercoledì 17: Melazzo: Gian Carlo (0144 / 55929). preziosamente addobbate ed illuminate. Massiccia la pre- senza delle confraternite ligu- A Bistagno mercoledì 17 ottobre nella sala consiliare ri, provenienti da Stella San Giovanni, Stella Santa Giusti- na, Stella San Martino, Alpi- cella e Sampierdarena, Val- leggia, Ferrania, Vetria Caliz- scovo ha impartito la benedi- ganizzato dalla Parrocchia e Albarossa, come coltivarla e vinificarla zano, Albisola Superiore... Ai zione solenne e ha salutato dalla Confraternita del Santo lati del corteo le “frascelle” di tutti i presenti con un “arrive- Rosario, è possibile grazie al- Bistagno. È giunto all’ultimo appuntamento Arlandini su “Quale disciplinare per l’Al- Calizzano creavano suggesti- derci al prossimo anno”. Que- la collaborazione di tante per- il corso di formazione professionale orga- barossa”. Ecco la 3ª ed ultima giornata, che vi giochi di luce. Le frascelle sto inaspettato commiato ha sone di buona volontà, degli nizzato dal Cipa-AT Piemonte, e dal Comune, avrà luogo mercoledì 17 ottobre, presso la sa- sono tronchi di legno adegua- riempito di entusiasmo so- enti e delle associazioni pre- su: “Albarossa: come coltivarla e come vinifi- la consiliare del comune di Bistagno, dove alle tamente predisposti, incendia- prattutto i miogliesi che si so- senti sul territorio, come carla”. Dopo la 1ª giornata (27 agosto) alla ore 20,30, l’enologo Mario Berchio, parlerà di ti in punta, fatti roteare velo- no lasciati andare ad un lungo l’Amministrazione comunale, “Tenuta La Cannona” di Carpeneto, dove: il “Come inserire l’Albarossa tra i grandi vini cemente da addetti molto scrosciante applauso. la Pubblica Assistenza Croce prof. Franco Mannini, direttore CVT-CNR Tori- piemontesi. Lezione di Enologia”; quindi, l’eno- esperti. Quest’anno la proces- Molti si sono poi fermati per Bianca, La Pro Loco, i Carabi- no, ha parlato di “Albarossa: la sua storia”; tecnico Giuliano Noé, su “Esperienze nella vi- sione, per la prima volta, con il rinfresco e la popolazione di nieri di Pontinvrea (ad acco- l’enologo Marco Rabino, sulla “Esperienza di nificazione di grandi Barbere”; infine alle ore una leggera modifica del per- Mioglia, anche quest’anno, gliere il vescovo c’era anche il coltivazione del vitigno Albarossa”; e il dott. 22, sarà la volta del dott. Nicola Algamante, su corso, ha toccato anche fra- non ha disatteso le aspettati- comandante della Compagnia Ruggero Tragni, sulle “Esperienze di mi- i “Metodi di coltivazione dell’Albarossa in fun- zione “Battaglia”, ma un sa- ve. Persone volenterose han- di Cairo Montenotte, Cap. crovinificazione dell’Albarossa”, ecco le altre zione della qualità”. piente controllo del corteo da no preparato piatti prelibati Galletta). due giornate. E la 2ª giornata (giovedì 11 otto- Per informazione: CIA Acqui Terme, respon- parte degli organizzatori ha per gli invitati e per i numero- Un plauso particolare va ai bre), presso la sala consiliare del comune di sabile Paolo Barbieri, via Baretti 23, Acqui Ter- permesso uno svolgimento sissimi ospiti, molti dei quali si fioristi Lina e Roberto che Bistagno, dove, dopo i saluti, del sindaco di Bi- me (tel. 0144 / 322272). Cipa-At, responsabile scorrevole senza spiacevoli sono fermati sino a tardi. hanno addobbato la chiesa, e stagno dott. Bruno Barosio e dell’assessore Gisella Margara, via Savonarola 29, Alessan- intoppi. La manifestazione re- Questo appuntamento an- non solo la chiesa, con quel provinciale dott. Giuseppe Nervo, l’avv. Giu- dria (tel. 0131 / 252538). Comune di Bistagno, ligiosa si è conclusa sul sa- nuale, forse il più importante gusto e professionalità che li seppe Gallo, ha parlato dello “Statuto del Con- responsabile assessore Piero Baldovino (tel. grato della chiesa dove il ve- nel calendario miogliese, or- distinguono. sorzio dell’Albarossa”; quindi, il dott. Angelo 0144 / 79106). ANC20011014027.sp01 10-10-2001 15:02 Pagina 27

L’ANCORA SPORT14 OTTOBRE 2001 27

Acqui 0 - Saluzzo 0 Le nostre pagelle Bianchi belli e sciuponi F.RAPETTI. Una sola pa- efficace in fase di copertura. rata, ma di quelle che val- Cala nella ripresa. Buono. gono la partita. Per il resto si BALLARIO. È il perno del devono accontentarsi limita a qualche uscita alta, centrocampo attorno al qua- un paio di interventi di rou- le ruota la squadra. È per- tine in una domenica tran- fetto nel primo tempo, quan- Acqui Terme. Acqui e Sa- rafioti squalificati e di Angelo- quilla. Più che sufficiente. do dai suoi piedi partono as- luzzo hanno dimostrato d’es- ni precauzionalmente in pan- LONGO. Cresce a vista sist in quantità industriale e sere due buone squadre gio- china dove si sono accomo- d’occhio. Attento, determina- tutti con la giusta balistica. cando una partita bella e cor- dati anche Robiglio e Ricci, to e già con quella malizia Nella ripresa si concede retta. Hanno avuto occasioni quasi pronti al rientro dopo che ne fa un difensore di si- qualche riflessione, ma in- da gol ed alla fine hanno divi- una lunga assenza per infor- curo affidamento. A soli di- tanto su di lui c’era già una so la posta. Il pubblico si è di- tunio. Una partita che merita- ciannove anni è un punto fer- doppia marcatura uso bostik. vertito e gli acquesi si sono va qualche gol, e più del Sa- mo dei bianchi. Più che suf- Buono. accorti di avere una squadra luzzo lo avrebbe meritato ficiente. CAPOCCHIANO. Si sacri- che può lottare alla pari con l’Acqui soprattutto per quella BOBBIO. Ha per le mani fica in un grande lavoro di le più forti, proprio come il Sa- prima mezz’ora che è stata quel Mollica che è tosto e rottura, va in raddoppio, ma- luzzo che non nasconde am- veramente ben giocata dai malizioso. Lo tiene a bada cina chilometri, non concede biziosi progetti di primato. bianchi. In 30 minuti sono ca- con facilità sulle palle alte una zolla di spazio alle ma- Una sfida che ha attirato pitate parecchie clamorose con le dovute maniere su glie granata. Si consuma per tanti tifosi, giocata su di un occasioni: a Fabio Rapetti che quelle basse. Si mangia un quantità ed esce con il fiato fondo che rende l’Ottolenghi è stato toccato in area al mo- gol, ma è colpa dei piedi da corto. Più che sufficiente. alla pari dei campi più belli, in mento di concludere, ancora difensore e dell’improvvisa MANNO (dal 78°). Come Ca- una giornata ideale con un allo stesso Rapetti che dopo Una curiosa immagine della panchina con Merlo che os- apparizione della palla a po- pocchiano, ma con meno so- bel contrasto cromatico tra il aver scartato il portiere si è serva dallo sgabello. chi metri dalla linea bianca. stanza. Sufficiente. granata degli ospiti ed il bian- inciampato davanti alla porta Più che sufficiente. BALBI. Un suo “velo” ed co dei termali. Squadre orga- spalancata, a Bobbio che da AMAROTTI. La qualità dei un colpo di tacco sono sul nizzate e mai improvvisate. pochi passi ha calciato come salto di categoria, i nomi re- plicato colpo su colpo e credo cuneesi gli consiglia di re- manuale del calcio a pagi- Quando una delle due ha un difensore, a Marengo che stano quelli di Fossanese, Or- che alla fine il pari sia po’ stare in trincea e quindi il na..... Gran classe al servi- concesso qualcosa all’altra, lo ha “sparato” a lato da buona bassano ed Ovada, a dispetto stretto. Soddisfatto anche per- suo apporto è limitato alla zio della truppa con qualche ha fatto con le giuste copertu- posizione ed a Ballario che delle ultime debacle, del Pine- ché lo scorso anno queste fase difensiva. È ben coper- pausa di riflessione. Più che re, con attenzione e con ripar- ha costretto un difensore alla rolo e del Saluzzo, ma l’Acqui partite le avremmo perse, ma- to dai compagni, è attento, sufficiente. CECCARELLI tenze che erano frutto di ma- deviazione a fil di traversa. si presenta come avversario gari al novantesimo come è gioca con il solito eccellen- (dal 60°). Grande impegno e novre e raramente con quel L’Acqui ha sbagliato qualche difficile da addomesticare. Ha successo con il Pinerolo. Ab- te tempismo. Più che suffi- grande confusione. Purtrop- “palla lunga e pedalare” che gol di troppo, non ha nemme- un buon tasso tecnico, ha una biamo una buona difesa e se ciente. po non riesce mai a saltare abbiamo spesso visto in que- no avuto fortuna ma, nella ri- difesa solida, ha fantasia e dimentico quei due incredibili MARENGO. È sentinella di l’avversario. Insufficiente. sti campionati. Il Saluzzo si è presa, ha anche rischiato di determinazione. Un gruppo gol presi con la Novese nelle quel Barale che starebbe be- M.RAPETTI. Ha due guiz- presentato con il quotato Ca- perdere quando una clamoro- compatto in grado di prender- altre quattro gare ne abbiamo ne in qualsiasi squadra. Lo zi che lasciano sul posto l’av- ridi da libero, Volcan in coper- sa indecisione di Bobbio ha si belle soddisfazioni e rende- preso uno, in inferiorità nume- pedina e poi lo costringe a versario. Si procura le occa- tura con il trentaduenne Bara- consentito a Bianco di andare re la vita dura alle cosiddette rica, e poche volte gli avver- cercare aria sulla fascia. Nel sioni e poi le sbaglia. È me- le a vagare per il campo con in un a solo con Fabio Rapetti big. sari hanno tirato in porta. Sia- finale ha più fiato del gra- no incisivo del solito e mol- alle costole l’acquese Maren- che ha salvato la sua porta. HANNO DETTO mo stati bravi anche sui calci nata e da un suo perfetto la la palla sempre un attimo go. Due punte, Mollica e Dut- Proprio Ballario è stato l’ispi- Staff al gran completo con da fermo”. Merlo poi conclude cross nasce l’ultima oppor- dopo il momento ideale. Non to, che poi Damilano richia- ratore principe della manovra soddisfazione per la buona facendo due conti: “Oggi ab- tunità per l’Acqui. Più che raggiunge la sufficienza. merà trasformando la sua acquese tanto che Damilano prova e un pizzico di delusio- biamo giocato con un centro- sufficiente. Alberto MERLO. Legge la squadra da un 4 - 4 - 2 in un lo ha poi trattato come una ne per quei gol sbagliati all’i- campo dall’età media di di- MONTOBBIO. Gran lavoro partita nel modo giusto. I 4 - 5 - 1 nella seconda parte punta mandando Rosa a mar- nizio. Alberto Merlo è il primo ciannove anni e mezzo, prati- in copertura, attenzione nei suoi giocano senza presun- della ripresa. Merlo ha rispo- carlo a uomo. Nei minuti finali a farsi vedere: “Abbiamo gio- camente un’under venti. Cre- raddoppi e grande intelli- zione e senza timori. Limita sto con la difesa a tre, Ama- il Saluzzo ha giocato in dieci cato una buona partita, alla do che questo sia un aspetto genza tattica a dispetto del- il pericolo Barale, tiene ab- rotti libero, Bobbio e Longo in per l’espulsione di Bianco, pari ed a tratti meglio del Sa- da sottolineare e da non sot- la giovane età. Giocatore in bottonata la difesa, fa rincu- marcatura, cinque centrocam- doppia ammonizione, ma la luzzo che io ritengo una delle tovalutare”. costante crescita e lo dimo- lare la squadra nei momen- pisti e due punte, Marco Ra- partita era ormai incanalata squadre più forti del campio- Il direttore generale Ales- stra quando si ricuce uno ti in cui è il Saluzzo a me- petti e Baldi che tali resteran- sullo 0 a 0 e non è più suc- nato. Bene la prima mezz’ora sandro Tortarolo da uno spazio nel munito centro- nare la danza e riparte con no sino alla fine con Cecca- cesso nulla d’importante. poi abbiamo avuto un calo. sguardo alla classifica e ma- campo ospite. Buono. palla manovrata. relli al posto di Baldi. Tra i Un buon pareggio, ma so- Normale perché non abbiamo nifesta la sua soddisfazione: ESCOBAR. Nel primo tem- Gioca la partita ideale per bianchi importanti (anche se prattutto un Acqui che ha di- ancora la capacità di reggere “Siamo ben messi, subito alle po è devastante sulla fascia mezz’ora, poi s’accontenta; Merlo dice che tutti sono tito- mostrato d’essere “una squa- quei ritmi per tutta la partita. spalle delle prime, credo che destra. È da quelle parti che meno di Damilano che ri- lari e le assenze non contano) dra”, come da tempo non suc- Comunque non siamo mai questa posizione sia più che il Saluzzo va in bambola e nuncia a una punta e cerca le defezioni di Guazzo e Ma- cedeva. Altri lotteranno per il andati in affanno, abbiamo re- meritata”. W.G. soffre la sua spinta. Molto solo il pari. W.G.

Campioni che scompaiono CALCIO

ECCELLENZA GIR. B

È morto Guido Caratti RISULTATI: Acqui - Saluzzo Bene l’Acqui 0-0; Bra - Sommariva Perno colonna dell’Acqui U.S. 2-0; Cheraschese - Chieri 2- passa il turno 3; Cumiana - Ovada 1-0; Fos- sanese - Centallo 0-1; Giave- Con la maglia dei bianchi Acqui Terme. Vittoria netta mezz’ora della ripresa. L’Acqui è stato una delle colonne di no Coazze - Orbassano Ve- (2 a 0) dei bianchi nel derby di ha subito chiuso la pratica con quella squadra che con tan- naria 1-1; Libarna - Pinerolo coppa con l’Ovada. Partita pia- un gol di Baldi, poi ha giocato in ti altri acquesi, da “Gegio” 0-0; Nizza M.ti - Novese 2-3. cevole, soprattutto nel primo tranquillità, con intelligenza, Giraud, ad Amerigo Capello tempo, che le due squadre han- sfruttando le migliori qualità tec- a “Uifa” Giacobbe, a Rolan- CLASSIFICA: Pinerolo 11, no affrontato con la dovuta at- niche del centrocampo guidato do, Baldovino, Cravino, Fu- Libarna, Saluzzo 10; Novese tenzione, con formazioni ritoc- da uno strepitoso Ballario. Sul- cile, Ginetto Poggio, Benzi, 9; Fossanese, Centallo, Ac- cate però molto vicine a quelle l’altro fronte l’undici di Merlo ha Prina, “Peino” Grattarola, ha qui, Chieri 8; Bra, Giaveno che si affronteranno domenica tentato, con Pennone, altro ex, segnato un decennio, tra gli Coazze, Ovada 7; Orbassano al “Geirino”.L’Ovada non ha di impensierire Tomasoni senza anni sessanta e settanta, del- 6; Cheraschese 5; Cumiana snobbato l’avvenimento (biso- però riuscirci. Burrasca nel fi- la storia del calcio di casa gna renderne merito a società, nale con l’espulsione di Conta nostra. 4; Sommariva P. 1; Nizza M.ti tecnici e giocatori che in questo per fallo da dietro su Guazzo, Parliamo di Guido Caratti, 0. modo hanno rispettato l’Acqui poi di Fregatti, per fallo da ulti- maglia bianca sulla pelle, 58 PROSSIMO TURNO (14 ot- ed i tifosi), pur sapendo di aver mo uomo sempre su Guazzo anni, scomparso in questi poche chance di passare il tur- (sulla susseguente punizione giorni. Caratti era personag- tobre): Centallo - Libarna; no considerati i precedenti ri- dal limite Ballario realizzerà un gio noto ed apprezzato da Cheraschese Cumiana; Chieri sultati. Un Ovada con altre am- gol capolavoro) e di Cremone- tutti gli sportivi acquesi. - Bra; Orbassano Venaria - bizioni, che punta al salto di ca- si, subentrato nella ripresa, per Ottimo calciatore, cresciu- Nizza M.ti; Ovada - Acqui; Pi- tegoria e che quindi ha ritenuto proteste. Nei minuti finali, con tre to nel vivaio dell’Acqui, pri- nerolo - Novese; Saluzzo - la coppa un potenziale ostaco- uomini in più, l’Acqui ha rispet- ma ala sinistra dal dribbling Nella foto, del dicembre 1965, Guido Caratti è il primo gio- Fossanese; Sommariva Per- lo ai programmi. Altra storia per tato l’inferiorità numerica ova- stretto ed il calzettone arro- catore in piedi da destra. no - Giaveno Coazze. l’Acqui che, potendo contare su dese e non ha praticamente più tolato sulla caviglia, poi con una rosa di ventun giocatori ed giocato. Da segnalare, nell’Ac- Renzo Rolando ha formato avendo come obiettivo di mi- qui, il rientro di Robiglio, in cam- una coppia difensiva che è te cresciuti i suoi figli, Cri- gliorare il settimo posto della po dal primo minuto, e la pre- ancora oggi ricordata dai tifo- stiano campione di tennis e passata stagione, considera il senza in panchina di capitan si. Danilo di badminton, ma con Pullman per Juve - Toro cammino in questa competizio- Ricci. Acqui: Tommasoni 6.5, Atleta di valore e corretto, lui sono cresciuti anche tan- Acqui Terme. Il Toro Club Acqui Terme organizza per ne un fattore importante. Primo Robiglio 7, Bobbio 7, Marengo uomo sereno, allegro e di- ti altri giovani con i quali ha domenica 14 ottobre in occasione della partita Juventus derby ufficiale anche per la fa- 6.5, Capocchiano 6.5, Marafio- sponibile fuori del campo. sempre saputo dialogare con Torino un pullman con partenza da Piazza Maggiorino Fer- miglia Merlo con Arturo ed Al- ti 6.5, Manno 6.5, Ballario 7, È stato per anni respon- grande sincerità. raris alle ore 12,30. berto sulle panchine di Ovada Guazzo 7, Baldi 6.5, Ceccarel- sabile del “Centro Sportivo Sapeva essere amico di ed Acqui, e Franco alla guida li 6.5. Allenatore: Alberto Merlo. di Mombarone”, e su quei tutti, di chi scrive che lo ri- La partita sarà anche trasmessa nella sede presso il sportiva dei bianchi. Se si esclu- Ovada: Spitaleri 7, Fregatti 5, campi, ha continuato a vive- corda in tante simpatiche di- complesso di Mombarone. dono un paio di entrate di Fre- Davide Perata 6, Conta 5, Di re quello sport positivo e ca- scussioni, di chi lo ha visto Per informazioni e prenotazioni contattare la sede del gatti, uno dei tanti ex in campo Gennaro 6, Diego Perata 6, Tas- valleresco che aveva prati- giocare, di chi lo ha apprez- Club presso il Complesso sportivo di Mombarone entro il ovadese, ai danni di un incon- sinari 6, Carozzi 6.5, Pennone cato per tanti anni. A Mom- zato nella sua attività a venerdì antecedente la partita, oppure rivolgersi al tenibile Guazzo, la sfida è stata 6.5, Anello 5.5, Bevere 5.5. Al- barone sono agonisticamen- Mombarone. W.G. tel.0144/312168. corretta e piacevole sino alla lenatore: Arturo Merlo. W.G. ANC20011014028.sp02 10-10-2001 15:04 Pagina 28

L’ANCORA 2814 OTTOBRE 2001 SPORT

Domenica al “Geirino” L’opinione CALCIO Il derby con l’Ovada Ovada contro Acqui PROMOZIONE - gir. D RISULTATI:- Asti - Junior M.Giraudi 6-1; Gaviese - Cre- vale il salto di qualità storie di casa nostra scentinese 0-0; La Chivasso - Sandamianferrere 2-1; Mon- Pronostico impegnativo per piatto della bilancia. L’Acqui Acqui Terme. È tempo di calvese - Cavaglià 3-0; Piove- Ovada - Acqui. Due squadre visto con il Saluzzo è piaciuto Ovada - Acqui, uno dei tre derby ra - Nova Asti Don Bosco 1-2; San Carlo - Santhià 0-0; Sale praticamente appaiate in clas- per l’organizzazione di gioco, della provincia, quello forse più - Canelli 2-4; Tonenghese - sifica (un solo punto in più non e per la qualità di molti suoi atteso. Non c’è grande storia Castellazzo B.da 1-2. fa testo), con giocatori di qualità, elementi. Acqui meno ambi- (almeno storia recente) dietro a con un buon supporto tecnico e zioso dei “mobilieri”, ma a questa partita, c’è in compenso CLASSIFICA: Moncalvese soprattutto con tante cose da perdere il derby nessuno ci tanto presente ed un interesse 13; Asti 11; Nova Asti 10; San offrire. L’Ovada di Arturo Merlo sta ed il Merlo che può parla- che va oltre la classifica. Il derby Carlo, Canelli 9; Santhià, Ca- è reduce da una serie negativa re dice: “È un derby importan- storico è quello tra Novese ed stellazzo 7; Crescentinese 6; che nessuno avrebbe immagi- te, ma per me tutte le partite Acqui che resta unico ed indis- Tonenghese, La Chivasso, nato dopo il travolgente inizio. lo sono, anche quelle amiche- solvibile, che si è giocato per Cavaglia. Sale 5; Gaviese 4; Tre sono le sconfitte consecuti- voli. È una sfida sicuramente anni in campionati più presti- Sandamianferrere, M. Giraudi ve dei biancostellati: due con difficile contro un avversario giosi che ha passato ed avrà 3; Piovera 2. avversari abbordabili in cam- che ha una rosa valida e un futuro. pionato, la terza, prevista ed ac- grande allenatore. Io comun- Quello di domenica fa parte di PROSSIMO TURNO (14 otto- Arturo Merlo Alberto Merlo bre): Canelli - Crescentinese; cettata con serenità, con i bian- que sono soddisfatto dei miei una “specie” che non sappia- Castellazzo B.da - San Carlo; chi in Coppa Italia. Due K.O. giocatori, non li cambierei con mo quanto vivrà e quali sca- Cavaglià - Piovera; Junior che non sono stati assimilati e nessuno di questa categoria, denze avrà nel futuro. A questo I due hanno svalicato, traspor- parte, perché d.s. dei bianchi, e M.Giraudi - La Chivasso; Nova che hanno portato la società al e questo ci tengo a sottoli- derby si arriva attraverso per- tato armi e bagagli e soprattut- quindi coinvolto. A proposito di Asti Don Bosco - Asti; Sanda- silenzio stampa. Sconfitte che nearlo in modo particolare. corsi tortuosi, silenzi stampa to tanta pecunia dall’altra parte. sfida in famiglia, avevamo pen- mianferrere - Sale; Santhià - sanno di “episodio”, considera- L’Acqui andrà ad Ovada per che fanno tendenza, polemiche Ambiziosi, un po’ arrabbiati, de- sato di dare ai due fratelli (fra- Moncalvese; Tonenghese - ti i valori che il team ha nella sua giocare la sua partita con le da bar, messaggi cifrati, consi- terminati a vincere subito e so- telloni per via della stazza; pa- Gaviese. “rosa”. Domenica, al “Gierino”, qualità che ha in questo mo- gli al consumatore, pronostici prattutto vincere il derby, oltre re ci sia un derby su chi per- Arturo Merlo potrà schierare mento, con i suoi valori e la da smentire e inviti al buon sen- che il campionato. Un derby che de..... ma peso) la possibilità di elementi di valore come Gar- sua personalità. Questo è so (da rispettare). l’Ovada gioca con Carozzi e scriversi, sulle pagine di que- 1ª CATEGORIA - gir. H zero, Pennone, Carrea, Davide l’Acqui, questa è la mia filoso- E’ però “stuzzicante” per Conta che sono “sgaiento’” ed sto giornale, una breve missiva. Perata, Carozzi, Barletto e for- fia. Poi se gli altri saranno più quell’acquesità che lo avvolge ex dell’Acqui. Ex anche Fregat- È bastata una sconfitta (dell’O- RISULTATI: Aquanera - Sa- se quel Valentino che è uno dei bravi, andrò a complimentar- e lo rende diverso, anche se ti e Di Gennaro e soprattutto vada) per fare svanire il tutto. E rezzano 1-2; Arquatese - Au- talenti della categoria. Mancherà mi”. Per Alberto Merlo le defe- non cambierà la storia dei Garzero, Carrea, Petrini, Bar- pensare che Arturo l’aveva pron- roracalcio AL 1-0; - Carlo Petrini, espulso nella ga- zioni potrebbero essere, oltre due club e verrà dimenticato letto che facevano parte di quel- ta, e me l’ha fatta leggere; una Cabella 1-0; Castelnovese AT ra persa a Cumiana e Giraud al- a Ricci e Olivieri, quelle di An- partita dopo partita in attesa la squadra, guidata da uno stre- simpatica, divertente ed intelli- - S.Giuliano V. 0-8; Nicese le prese con malanni muscola- geloni, Baldi e Longo; i primi di arrivare a sfide che ancora pitoso Mario Benzi in campo ed gente letterina per il fratello (Ba- 2000 - Castelnovese AL 3-0; Quargnento M. - 0- ri. L’Ovada potrebbe giocare due alle prese con malanni più importanti. In campo ci in panchina, che giocò i play off gio), con un ringraziamento ai 5; Vignolese Asca Casalcer- con: Garzero, Cremonesi, Fre- muscolari il difensore per un vanno due squadre con ambi- per salire in interregionale. Ci- suoi dirigenti ed agli amici ac- melli 0-0; Viguzzolese - Roc- gatti, Carrea, Conta, Carozzi, problema alla spalla. Acqui zioni diverse ma con una liegina sulla torta la conduzione quesi, che sicuramente avrebbe chetta T. 3-2. Barletto, Mossetti, Pennone, quindi con: Fabio Rapetti, stessa radice. C’è tanto Acqui tecnica affidata ad Arturo Mer- aiutato a rendere più divertente Valentino (Diego Perata), Da- Robiglio (Longo), Bobbio, in casa ovadese. lo che dell’Acqui è stato qual- e goliardico il derby. Ha preval- CLASSIFICA: Viguzzolese, vide Perata. Con Carrea e Fe- Amarotti, Capocchiano (An- A dirigere i “mobilieri” un pre- cosa in più di un semplice gio- so l’imposto silenzio stampa (se Felizzano, Rocchetta T. 12; Vi- gatti in marcatura, Conta libero, geloni), Marafioti, Escobar sidente “indigeno”, Andrea Re- catore e poi allenatore. sei stato tu, Giovanni, poi me lo gnolese, 11; Aqua- Valentino in cabina di regia, Montobbio, Guazzo, Balla- petto, ma una matrice econo- Dalla panchina nasce la pri- spieghi), che fa fine e non im- nera 10; Nicese 2000, Arqua- Mossetti o Diego Perata su Bal- rio, Marco Rapetti (Baldi). mica che viene dall’altro ver- ma chicca del derby. Con i fra- pegna, anzi spesso serve a non tese 9, Cabella, Quargnento lario, centrocampo con Cremo- Bobbio e Robiglio in marcatu- sante del Cremolino, rappre- telli Merlo, Arturo ed Alberto, si sentire frasi fatte o addirittura M. 7; Carrosio 6; Asca Casal- nesi, Davide Perata, Carozzi e ra, centrocampo a cinque con sentata dal buon Giovanni Grip- gioca in famiglia una sfida che castronerie. Per “par condicio” cermelli 5; S.Giuliano V. 3; Ca- naturalmente Barletto e Penno- Angeloni (se giocherà) regista piolo (che ha dato tanto al cal- ricorda antiche leggende spor- tarpiamo noi lo scrittto dell’Al- stelnuovo. AL 1; Auroracalcio ne punte. arretrato e Ballario in rifinitura cio spesso prendendosi colpe tive. Su entrambi “veglia” Fran- berto. Spero che vinca il peg- 0; Castelnuovo. AT -3. Alberto Merlo ha alle spalle per Guazzo e Rapetti. Questo non solo sue) e Gianni Conta co, il più “vecchio”, il più “saggio” giore. Il migliore si consolerà PROSSIMO TURNO (14 otto- risultati concreti e soprattutto il possibile schema dei bian- (appassionato che ad Acqui non (bisognerebbe però sentire co- con una bella partita, l’altro con bre): Asca Casalcermelli - belle partite da mettere sul chi. W.G. ha trovato il suo parterre ideale). sa dicono i due più piccoli), di i tre punti. W.G. Aquanera; Auroracalcio AL - Castelnovese AL: Cabella - Vi- guzzolese; Castelnovese AT - Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Carrosio Felizzano - Arquate- se; Rocchetta T - Quargnento M.; S.Giuliano V. - Vignolese; Finale sciagurato Strevi in gran spolvero Sarezzano - Nicese 2000 2ª CATEGORIA - gir. Q il Cassine è raggiunto tre gol al Rocca 97 RISULTATI: Cortemilia - Silva- nese 2-0; Montatese - Bubbio Cassine 2 Rocca 97 1 che il bomber addomestica e 3-1; Rocca 97 - Strevi 1-3; Koala 2 Strevi 3 poi manda in rete dopo una Santostefanese - Canale 2000 2-1; Cassine - Koala 2-2; Ca- Cassine. Cinque minuti di Rocca Grimalda. Lo Strevi veronica sul difensore. Al 45º stagnole Lanze - La Sorgente ordinaria follia ed il Cassine che non t’aspetti, pure privo di una punizione di Gagliardone 3-2; Castellettese - Ovadese regala all’undici di Mussotto Marchelli, De Paoli, Scilipoti, è raccolta da Facchino che Mornese 2-3. d’Alba un pareggio insperato. Librizi e Malaspina, va a pren- tocca a Cavanna abile a tra- Sino a quel momento la par- dere punti sul campo di un sformare. CLASIFICA: Cortemilia 12; tita era stata ben giocata dai Rocca 97 che è considerato Nella ripresa il Rocca man- Montatese, Castagnole 10; grigioblù, attenti in difesa ed or- undici tra i più quotati del giro- da le truppe all’assalto e, al Ovada Mornese 7; Rocca 97, dinati a centrocampo, con tanti ne. Lo fa nel modo migliore, 75º, in una paurosa mischia Santostefanese, La Sorgente giovani in grado di dare so- convincente, con un gioco in area la palla finisce alle 6; Strevi 5; Castellettese, Sil- stanza al gruppo. Pur privo di pratico e veloce che non la- spalle dell’ottimo Cornelli. Ca- vanese 4, Canale 2000 3; quattro pedine importanti, De scia scampo ai padroni di ca- pire chi ha dato l’ultimo tocco Cassine, Bubbio 2; Koala 1 Palma, Pronzato, Teti ed Ales- sa. Fulvio Pagliano recupera è impresa titanica. Le repliche PROSSIMO TURNO (14 otto- sandro Marengo, il Cassine ha Facchino, schiera Orlando sul strevesi sono da manuale del bre): Cortemilia - Montatese; manovrato con una certa disin- Davide Pigollo temuto Antonaccio, ex di No- contropiede. Al 78º Cavanna Il portiere Cornelli. Bubbio - Rocca 97; Strevi - voltura e con schemi accettabi- vese, Libarna ed Ovada, Mar- dribbla Porcello fuori area che Santostefanese ; Canale 2000 li. Il primo tempo è stato equili- Lanzavecchia, e poi una uscita ciano fa il libero con Potito e tocca con la mano. La palla - Cassine; Koala - Castagnole brato, con continui capovolgi- a “farfalle” dello stesso Anselimi Dragone che coprono sulle va egualmente in gol, ma l’ar- po, perso due partite all’ultimo Lanze; La Sorgente - Castel- menti di fronte, con Circosta e ha permesso a Piantà di pa- fasce. Difesa solida, centro- bitro annulla ed espelle il por- minuto e ottenuto due pareg- lettese; Silvanese - Ovadese Massa in evidenza al cospetto reggiare. campo con Facchino che, pu- tiere. Faraci rimette le cose a gio giocando un buon calcio. Fi- Mornese. di un Koala che si è dimostrato Deluso il presidente Mauri- re lontano dalla migliore for- posto due minuti dopo: Centro nalmente è arrivata una meritata più forte di quanto non dica la zio Betto che però vede un ma, cerca di mettere ordine in dell’incontenibile Cavanna, vittoria, con una gran bella par- classifica. Cassine in crescita: “Mai avrei attesa del rientro di De Paoli. velo di Montorro e gran gol di tita e contro un’ottima squadra”. 3ª CATEGORIA gir. A Nella ripresa gli ospiti hanno immaginato un finale simile. A Lo Strevi è incontenibile sulle Faraci. Da applausi. Formazione e pagelle subito avuto una buona oppor- parte quei cinque sciagurati fasce dove giganteggiano Fa- Grande soddisfazione nello Strevi Pizzeria dal Capora- RlSULTATI: Aurora tunità per passare in vantaggio, minuti, ho visto un discreto raci e Gagliardone e trovano spogliatoio strevese per la prima le: Cornelli 7, Dragone 6.5, - Agape 4-1; Bistagno - Pre- ma poi è stato il Cassine a pren- Cassine, bene soprattutto i in Cavanna e Parodi un co- vittoria in campionato dopo due Potito 6.5, Marciano 6.5, Or- dosa 2-2; Boschese - Pozzole- dere in mano le redini del gioco. giovani, con una buona orga- stante riferimento offensivo. pareggi ed altrettante sconfitte. lando 6.5, Levo 6.5 (dal 50º se 0-0; Capriatese - Mirabello Al 65º i grigioblù sono andati in nizzazione di gioco. Biso- È una bella partita, equili- Il presidente Montorro “legge” un M.Montorro 6.5), Faraci 7.5 1-1; Europa - Fulgor Galim- gol con Circosta e dopo cinque gnerà valutare il tutto con av- brata sino a quando i gialloaz- futuro interessante per la sua (85º Laoudari), Cavanna 7.5, berti 1-1; Frugarolese - Savoia minuti hanno replicato con un versari più consistenti, ma ve- zurri trovano cinque minuti squadra: “Credo in questa squa- Parodi 7.5 (76º Balbi), Facchi- 1-2. eurogol di Bellitti, da poco su- do una squadra in crescita”. d’oro. Al 40º, Cavanna serve dra, so quanto vale e dove può no 6.5, Gagliardone 7.5. Alle- CLASSIFICA: Aurora Tassa- bentrato a Ravetti. Bellitti è par- Sabato al “Peverati” esordio a Parodi un delizioso pallone arrivare. Avevamo sprecato trop- natore: Fulvio Pagliano. W.G. rolo, Savoia 6; Pozzolese, Eu- tito da metà campo, ha saltato della formazione juniores, alle- ropa, Boschese 5; Frugarole- quattro avversari ed ha battuto nata da Seminara e Tassisto, se; 4; Bistagno, Ful- Pantarelli in uscita. Gran gol, contro i pari età del Felizzano. Avvenimenti sportivi Sito pallapugno gor Galimberti 3; Mirabello, decisamente di categoria su- Formazione e pagelle Cas- Capriatese 2; Agape 0 periore. A cinque minuti dalla sine: Lanzavecchia 6 (dal 20º Novembre 2001 Acqui Terme. Visita il sito: fine i tre punti sembravano in Anselmi 5), Cadamuro 6 (dal 24 ad Acqui Terme: 13º Coppa Altomonferrato di rally auto sto- http://www.palloneelastico.it/e PROSSIMO TURNO (14 otto- carniere, ma con due tiri il Koa- 55º Besuschi 6), Pretta 6, San- riche. Ente Organizzatore: Club della Ruggine. uropei2001.htm; puoi trovare bre): Fulgor Galimberti - Fru- la ha realizzato altrettanti gol. na 6, Pigollo 6.5, Pansecchi 6.5, Dicembre 2001 tutto sugli Europei 2001 di garolese; Mirabello - Europa; All’85º con una punizione che ha Ravetti 5.5 (dal 50º Bellitti 7), 20 ad Acqui Terme: Saggio di Natale di Ginnastica Artistica - Pa- Pallapugno e pelota dispu- Pozzolese - Capriatese; Pre- dosa - Boschese; Agape - Bi- nettamente sorpreso Anselmi, Massa 7, Surian 6.5, Circosta 7, laorto di Piazza M. Ferraris. Ente Organizzatore: Soc. A.S. Artisti- tatisi in Olanda ad agosto, stagno; Savoia - Aurora Tas- che ha subentrato nel primo Guacchione 6.5. Allenatore: An- ca 2000. 21 ad Ovada:Torneo di Natale a Calcetto. Si svolgerà nei inoltre foto, risultati, com- sarolo. tempo al posto dell’infortunato tonello Paderi. W.G. giorni 21/23 dicembre. Ente Organizzatore: A.S. Ovada Calcio. menti! ANC20011014029.sp03 10-10-2001 15:29 Pagina 29

L’ANCORA SPORT14 OTTOBRE 2001 29

Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Calcio 3ª categoria Due gol alla Silvanese Secca sconfitta Bistagno e Predosa il Cortemilia vola in testa per un brutto Bubbio un pari di rigore

Cortemilia. All’inglese, con il sbrogliare una difficile situazio- La trasferta a Montà d’Al- entrato a metà ripresa), ma Bistagno 2 palle giocabili. Con il Predosa classico 2 a 0, il Cortemilia di ne. Nel finale il Cortemilia ha ba è stata una delle più lun- in pieno recupero al 93º la Predosa 2 padrone del campo, ed in van- Del Piano e Bodrito affonda la pienamente legittimato la vitto- ghe da raggiungere e una Montatese segnava il 3-1 fi- Bistagno. Un primo tempo taggio con Gallo, al 15º, Sco- Silvanese. È stata una bella par- ria prima con una gran punizio- delle più difficili dal punto di nale. da dimenticare, una ripresa che vazzi cambia assetto alla squa- tita, ben giocata dai valbormi- ne del solito intramontabile Mo- vista agonistico per i bub- Su questa sconfitta non c’è ha sollevato, ma non di molto, il dra. Entra Bellora al posto del- desi e con i neroarancio ospiti linari, che ha centrato l’incrocio biesi. Hanno prevalso i pa- da recriminare, bisogna am- morale ai tifosi. I granata di Ma- l’evanescente Siriano e Mastro pericolosi solo nei primi minuti. dei pali, poi con il gol, al 90º, di droni di casa della Montate- mettere che, oltre al fatto che rio Scovazzi ottengono il terzo Pietro trasloca a centrocampo. Controllata la sfuriata silvanese, Gay che di testa ha battuto l’in- se che sin dall’inizio si sono gli avversari hanno giocato pareggio consecutivo, non Nella ripresa crescono i grana- il Cortemilia ha iniziato a maci- colpevole Boccaccio.Tre punti e mostrati più determinati. meglio, i bubbiesi non ci han- “macchiano” la casella delle ga- ta: pareggiano con Tacchino, su nare il suo gioco sfiorando il gol classifica che presenta i val- Al 5º salvataggio di Mo- no creduto come sottolinea il re vinte, e con il Predosa devo- rigore, e poi Bellora prima cau- prima con una conclusione di bormidesi già in fuga, a pun- rielli su tiro degli avversari vice presidente Venticinque: no accontentarsi di un punto sa un rigore e poi si fa espelle- Gaudino e poi con un calcio da teggio pieno, con uno score di che però due minuti dopo si «Così non va: occorre tirare che, alla fine, si rivela il male mi- re per proteste. Sotto per 2 a 1, fermo del solito Molinari. Il gol, otto reti realizzate ed una sola portano in vantaggio. fuori la grinta e la determi- nore. I problemi dei granata na- ed in inferiorità numerica, i pa- nell’aria, è arrivato al 18º con subita. Un Cortemilia che è pia- Al 21º il Bubbio pareggia- narione». scono da un centrocampo che droni di casa reagiscono ed Au- Galvagno che ha sfruttato un ciuto anche a Massimo Del Pia- va con Garbero ma dopo 3 Domenica 14 ottobre la sfi- non riesce a imporre il suo gio- teri, dopo avere sfiorato il gol, centro dalla destra di Gay, au- no: “Una bella partita. Loro so- minuti i cuneesi andavano da si giocherà in casa col co, si lascia superare da avver- pareggia andando a raccoglie- tore di una pregevole percus- no stati molto bravi a centro- nuovamente in gol (2-1). Il Rocca 97 nella speranza che sari spesso meno bravi tecni- re un lungo lancio dalla fascia. sione. La Silvanese non ha mai campo, ma non sono mai stati resto della partita vedeva le cose migliorino per la for- camente, però più determinati e Pareggio che rispecchia i valo- rinunciato a giocare ed i set- pericolosi. Direi che il risultato è una netta superiorità dei lo- mazione del Bubbio. combattivi. Scovazzi rinuncia ri in campo, ma un Bistagno che tanta tifosi presenti al comuna- specchio fedele di quanto visto cali spesso vicini alla terza Formazione: Manca, Ci- inizialmente a Bellora, reduce da può e deve migliorare. Forma- le cortemiliese hanno assistito in campo”. Formazione e pa- rete. rio Matteo, Penengo (68º malanni di stagione, presenta zione e pagelle Bistagno Mo- ad una gara piacevole, corretta gelle Cortemilia: Rivado 7, Caf- Segnaliamo al 57º un sal- Ferrari), Morielli, Billia, Com- Mastropietro libero con Auteri lino Cagnolo: Prina 6, Auteri 6, e con tanti capovolgimenti di fa 7, Galvagno 8, Gaudino 7, vataggio di Manca mentre al parelli, Cillis (84º Brondolo), e Santamaria in marcatura.Tac- Mastropietro 6, C.Zanatta 5.5, fronte. Ancora ospiti all’attacco Bogliolo 6.5, Graziano 6.5, Gay 79º era Mario Cirio ad evitare Cirio Mario, Leonardi, Pa- chino cerca di dare ordine a Santamaria 6, Tacchino 6, Levo all’inizio della ripresa, ma pa- 8, Mazzetta 7, Boveri 6.5 (80º in extremis il gol. strano (58º Cordara), Gar- centrocampo, ma non sempre 5 (70º Freddi s.v.), Scarzo 5.5, droni di casa mai in difficoltà.In Federaro), Molinari 6.5, Dogliotti I Kaimani hanno creato bero; a disposizione: Garza- trova collaborazione. Le note Siriano 5 (35º Bellora 5), Vali- una sola occasione il bravo Ri- 6 (65º Costa). All.: Del Piano e qualche occasione con Leo- rino, Cirio Luigi. All.: Perni- positive arrivano dall’attacco do- sena 6, De Masi 6.5. Allenatore: vado ha dovuto intervenire per Bodrito. W.G. nardi e Ferrari (quest’ultimo gotti. ve De Masi si danna a cercare Mario Scovazzi. W.G.

Calcio 2ª categoria Calcio giovanile Un grande nel motocross A.S. La Sorgente

A.S La Sorgente SCUOLA CALCIO 93-94-95 vasin, De Lorenzi, Giusio, Moi- Simone Lonoce Torneo al Cristo Alessandria raghi, Gottardo, Leveratto, Caz- - Domenica 7 ottobre zola, Serio, Trevisiol, Zanardi, soffre a Castagnole Primi tornei della Scuola Cal- Barbasso, Mirko, Cornwall e non solo calcio cio Termale. Una selezione, Alemanno. Castagnole Lanze 3 che tutto solo trafigge Carrese rinforzata da alcuni 93, non ha GIOVANISSIMI regionali La Sorgente 2 G. Questa rete taglia le gambe demeritato di fronte a giocatori La Sorgente 0 In quel di Isola d’Asti campo ai termali e solo Oliva con una più grandi. I più piccolini hanno Rivoli 7 dove abitualmente gioca in ca- precisa punizione rende il pas- chiuso il torneo al 3º posto men- Nulla ha potuto la squadra sa il Castagnole arriva la se- sivo meno pesante, questa tre l’altra compagine si è aggiu- termale contro la più esperta conda sconfitta per i termali con- sconfitta certamente non influirà dicata il trofeo. Mister Cirelli ha formazione torinese, penaliz- tro una formazione per nulla tra- sull’andamento del campionato schierato: Benazzo, Masini, Gal- zati anche dall’espulsione di scendentale a parte un paio di però tutti insieme bisognerà rim- lareto, Laborai, Gallione, Pa- Vaiano dopo appena 10 minuti giocatori.Va subito in vantaggio boccarsi le maniche. storino M., Facchino, Della Pa- di gioco e da ben 3 calci di rigore al 7º il Castagnole con Barotta Come sempre sincero ed ce, Fiore, Silanos, Ivaldi, Gallo, fischiati dal direttore di gara con- che in mischia non perdona. I onesto il giudizio di Enrico Tan- Gotta, Barbasso, Barisione, tro i gialloblù acquesi. Forma- termali cercano di reagire e pur ganelli, trainer gialloblù, che sin- Nanfara. zione: Ghiazza, Ricci, Paradiso, non giocando come sanno, al tetizza la partita: “Risultato giu- PULCINI 91-92-93 Gotta, Ivaldi, Vaiano, De Borba 20º hanno la possibilità di pa- sto. Nel primo tempo noi non La Sorgente - San Carlo Souza, Ferraris, Barone, Asten- reggiare con Ponti che tutto so- c’eravamo con le gambe e con Esordio col botto nella prima go, Zaccone, Poggio, Corbellino, lo davanti al portiere manca cla- la testa. Abbiamo avuto l’op- partita di campionato per i Pul- Puppo, Maggio, Paschetta, Gal- morosamente la porta, e al 37º portunità di pareggiare, ma so- cini gialloblù. Gol a ripetizione lizzi. sono i padroni di casa che rad- lo per un episodio. Nella ripresa, con Gotta (5), Nanfara, Gallizzi, ALLIEVI doppiano nuovamente con Ba- pur continuando a giocar male, Barbasso le reti dei termali sup- Castellazzo 3 rotta che è lesto ad insaccare un abbiamo almeno cercato di met- portate dal resto dei compagni, La Sorgente 2 Acqui Terme. Quando Del pi e nelle regole dei percorsi. pallone che era finito sul palo. terli in difficoltà. Mi auguro che su cui svettava Gallo autore di Fallire qualche rete, nel corso Piero è solo un cognome, e di Che sono, tanto per ripassare Finalmente allo scadere del questo sia solo un episodio, non ottime parate. di una partita è una cosa quasi campi di calcio, Pantani, ed un po’ di geografia? “Allora: primo tempo è il solito Sibra che è certo questa la squadra che io Formazione: Gallo, Perelli, normale, ma sbagliare almeno integratori solo roba da riem- campionato interprovinciale, in mischia dimezza lo svantag- voglio in campo”. Pastorino, Palazzi, , 12 nitide occasioni da rete ha pire i giornali e la TV: se mai, dove Simone è arrivato se- gio. Formazione: Carrese G., Ga- Gallizzi, Nanfara, Barisione, quasi dell’incredibile. Biaggi, Capirossi e quel Se- condo, a , La ripresa si pensa sia ad ap- rello (20º Ferrando), Carrese L., Gotta, Barbasso, Polverini. È quello che è successo ai ra- bastiano Rossi, dal nome tan- Sassello e Mirabello, poi, un pannaggio dei gialloblù acque- Cortesogno, Zunino (7º Pace), PULCINI 91-92 a sette gazzi di mister Tanganelli do- to comune ma di una simpatia po’ più in là, campionato re- si alla ricerca del pareggio e in- Oliva, Ferri (40º Mazzei), Leone, Monferrato 5 menica 7 mattina a Castellazzo unica. Quelli sì, da vedere ed gionale, dove si è gareggiato vece arriva la terza rete dei lo- Posca, Ponti D. Sibra. A dispo- La Sorgente 0 contro la modesta squadra lo- imitare, ma soprattutto la mo- a Montà d’Alba, ancora a Mi- cali con una azione viziata dal sizione: Riillo, Maccario, Perro- È stata questa, una gara gio- cale. Si è così passati da una to, il cross, o meglio, in una rabello e Sassano ed in pro- fuorigioco, la palla arriva al n. 10 ne; allenatore: Tanganelli. cata molto al di sotto delle pro- possibile larga vittoria ad una parola, il motocross. vincia di Asti, ad Armeno, 12º prie capacità, sul difficile campo cocente sconfitta che speriamo È il caso di Simone Lonoce, posto assoluto, ed infine, di San Salvatore con i piccoli serva per il futuro. Da segnala- 17 anni, da 2 in sella, agoni- campionato cadetti 125, 24º sorgentini in formazione larga- re inoltre la grande maleduca- sticamente parlando, di una dove siamo andati a Casti- Giovanile Acqui U.S. mente rimaneggiata. Forma- zione che contraddistingue i smagliante Yamaka blu, com- glione del Lago, in provincia zione: Ranucci, Cartosio, Al- supporters locali. Le reti giallo- pagna di viaggi e di sogni. “Sì, di Perugia, a Bosisio Parini, berti, Ghiazza, Molan, Pari, Er- blù portano la firma di Priarone un po’ di sci, da ragazzino - Lecco, a Cingoli, in provincia PULCINI ’91-’92-’93 Formazione: Rasoira, Pa- ba, Gallisai. e Attanà. conferma il padre Nando, di Macerata, a Montà d’Alba, Acqui “Battiloro pelletterie” 7 pandrea, Camerucci (Diotto), PULCINI ’91 a nove Formazione: Rivera, Ivaldi, agente Fideuram in corso Cuneo, ed a Chiavera del U.S. Cristo Alessandria 1 Ivaldi (Scorrano), Mulas, Chio- Dertona 0 Botto, Gozzi P., Cipolla, Cavan- Dande - ma poi la folgorazio- Montello, in provincia di Tervi- Buon debutto stagionale per la, Grattarola (Sardo), Gandolfo La Sorgente 1 na, Priarone, Attanà, Pirrone, ne”. Quando e dove? so”. Mezza Italia, dunque, ma i Pulcini di Franco Dassereto (Perfumo), Carta, Paroldo, Frino, Esordio positivo per i piccoli di Montrucchio, Battaglino, a disp. “La prima volta? Una gara una passione intera, quella che hanno divertito il pubblico Allenatore: Mario Ozzano. mister Cirelli, che hanno con- Rapetti, Trevisiol, Martellozzo, di enduro qui vicino, una do- del motocross, per Simone presente con azioni spettaco- JUNIORES REGIONALI quistato meritatamente l’intera Dardano, Gozzia, Gallareto, Sa- menica e lì ha capito, il ragaz- Lonoce e famiglia: ed anche lari che hanno portato al tiro tut- Acqui 1 posta a Tortona contro l’ostica lice. zo, che quella era la sua stra- spese. Sponsor, invece? ti i componenti della squadra; ci- Castellazzo 0 formazione locale. Subito in van- Prossimi Incontri: Juniores: da, quello il suo sport, chia- “È iscritto al Centro Cross tazione di merito per il “regista” Bella vittoria dei ragazzi di taggio grazie alla rete di Sorgente Monferrato, sabato 13 miamolo ancora giovanile, Casale, un po’ di roba la pas- Nicolò Gatti andato tre volte in “Genny” Robiglio contro il quo- Cornwall, i termali hanno poi ore 15,30: campo Ottolenghi; quelli i suoi campi di gara”. sano anche, ma a questo pro- gol. Le altre reti sono state rea- tato Castellazzo. Nel primo tem- cercato intensamente altre reti. Allievi: Sorgente - Aurora do- Non proprio, visto che tra il posito dobbiamo ringraziare lizzate dal sempre bravo D’A- po i bianchi hanno fatto vedere Formazione: Bodrito, Ghio- menica 14 ore 10: campo Sor- motocross e l’enduro la diffe- Massimo Lusardi, titolare del- gostino (2), Barberis (2). le cose migliori e, in inizio ri- ne, Gregucci, De Bernardi, Pa- gente; Giovanissimi regionali: renza sta proprio nella pista la TDA, pilota da oltre 20 an- Formazione: Dotta, Battiloro, presa, con un rigore trasforma- schetta, Lanzavecchia, Cipolla, Caltignaga - Sorgente Giova- di gara, un misto stradale per ni, che ci aiuta molto, in tutti i Gatti, D’Agostino, Giacobbe, Sa- to da Nazareno Cresta, hanno Scaglione, Dogliero, Moretto, nissimi provinciali: Pro Molare - il secondo, piste specifiche, sensi”. racco, Guglieri, Morino, Barbe- concretizzato la loro superio- Viotti, Galliano, Ivaldi, D’Andria, Sorgente, sabato 13 ore 16: invece, per il motocross. Si ri- Gare, allenamenti e corsi di ris, Viazzo. rità. Cornwall. campo Molare; Esordienti B: schia di girare l’Italia, allora? perfezionamento: mica da ri- ALLIEVI I verdi hanno reagito nei minu- ESORDIENTI Sorgente - Predosa, sabato 13 “Eh sì, se fai come Simone, dere, coi tempi che corrono, Pozzolese 1 ti finali, ma l’Acqui ha difeso con “Antica Osteria di Bigat” 3 ore 15: campo Sorgente; Esor- i vari campionati, provinciale, Simone il prossimo anno pas- Acqui “B&B Petrini” 4 ordine il vantaggio. Da segnalare Ovada 2 dienti fascia B: Sorgente - Cristo, regionali e nazionali. Lui è an- serà alla juniores, il che vorrà Buona prestazione dei ra- l’ottimo arbitraggio. Sabato scorso (6), i gialloblù sabato 13, ore 16.15: campo cora categoria cadetti, il pros- dire più responsabilità, più ga- gazzi di Mario Ozzano che già Formazione: Savastano, Pog- della Sorgente hanno superato, Sorgente; Pulcini ’91 a nove: simo anno sarà juniores e si re, più esercizio, più impegno. al termine del 1º tempo aveva- gio, Tiseo, Tripiedi, Parisio in una amichevole, una compa- Sorgente - Novese, sabato 13 vedrà: per ora un bel po’ di Un salto di qualità, nei conti- no messo al sicuro il risultato (4- G.Cresta, Oliveri (75º Chiola), gine ostica e ben disposta in ore 15,30: campo Sorgente; Pul- gare, per farsi le ossa”. nui salti del motocross: un 1), limitandosi nel secondo tem- Dotta (70º Bruzzone), Manca campo che incontreranno nel cini 91-92 a sette: turno di ripo- Che debbono essere già salto, comunque, ed un’im- po a controllare la partita. Le (30º Channouf), N.Cresta, Ai- prossimo campionato di cate- so; Pulcini 91-92-93: Valma- ben robuste, per sopportare pennata, che Simone Lonoce reti sono state segnate da: Car- me (85º Bigatti). Allenatore Mas- goria. Formazione: Riccardi, donna - Sorgente, sabato 13 sbalzi continui, curve, impen- con la passione che ha farà ta (2), Chiola (2). simo Robiglio. Griffo, Paschetta, Goglione, Ca- ore 16.30: campo Valmadonna. nate, precipizi, il tutto nei tem- sicuramente all’insù. ANC20011014030.sp04 10-10-2001 15:33 Pagina 30

L’ANCORA 3014 OTTOBRE 2001 SPORT

G.S. Sporting Volley G.S. Acqui Volley Passaggio al secondo turno Ancora un bis di vittorie per la Yokohama-Ecopolis per “Ratto antifurti”

Acqui Terme. L’ultimo con- Domenica si è replicato vinciali a cui il G.S. Sporting Acqui Terme.Un’altra gior- da sempre la contraddistin- centramento di Coppa Pie- l’impegno con la partecipazio- Volley si presenta con un nu- nata positiva per le ragazze gue. Nel secondo set invece monte era pronosticato come ne al 1º Torneo “Gioco an- trito gruppo di formazioni, del G.S. che domenica tra le Zaccone & C. hanno mollato il più complicato per il G.S. ch’io” organizzato da Pgs Vela l’Under 15 femminile aprirà i mura amiche della Battisti leggermente la presa com- Sporting Yokohama by Valne- di Alessandria a sostegno battenti in data 4 novembre hanno sconfitto con l’identico mettendo troppi errori in rice- gri - Ecopoolis - Assicurazio- dello sport dei disabili. Al 2001 e la formazione del G.S. punteggio di 2 a 1 sia la com- zione e difesa e non riuscen- ne Nuova Tirrena; in trasferta triangolare hanno preso parte Sporting “Chicca Acconciatu- pagine del Pozzolo che quella do a costruire un attacco inci- e contro due formazioni di pa- la formazione di casa insieme re”è stata inserita nel girone dell’Ovada, aggiudicandosi al- sivo. La squadra ospite si ag- ri categoria. Le attese della vi- al G.S. Sporting e al Lingotto B accanto a Derthona, Casa- tri sei punti nella graduatoria giudica così il parziale. Nella gilia non sono andate deluse di Torino. Cazzulo presentava le, Gavi, Novi, Ovada e alle della Coppa Piemonte. Risul- terza e ultima frazione le due e la neopromossa formazione sul terreno un sestetto forte- due compagini alessandrine tato questo che rende merito squadre si sono equivalse fino acquese si è dovuta inchinare mente rimaneggiato ed una del Quattrovalli e della Palla- al lavoro che stanno svolgen- a metà, poi le ragazze di Rat- alla formazione di casa del panchina formata esclusiva- volo Alessandria. Il 19 ottobre do le giovani acquesi in alle- to Antifurti, forti di un gioco più Novi Pallavolo che con espe- mente da giovani under 17 sarà la volta dell’Under 20 namento, ma che deve servire vario ed incisivo in attacco rienza ed agonismo è riuscita ma il risultato è stato com- maschile Rombi Efisio allena- da stimolo per continuare, hanno decisamente premuto a prevalere per 2 set ad 1. plessivamente buono con un ta da Zannone che in un tor- perché le vittorie sono impor- sull’acceleratore andando a Stanchezza e deconcentra- secondo posto ottenuto dopo neo altamente qualitativo af- tanti, ma il campionato che ini- chiudere la gara. Notevole la zione sommati ad una serie di la vittoria con il Pgs Vela e la fronterà Novi, Grande Volley zierà proprio sabato prossimo prova delle centrali Visconti e infortuni che hanno accorcia- sconfitta di misura e più per Asti, Quattrovalli, e sarà sicuramente impegnati- Poggio (classe 1985) in que- to la panchina non hanno per- stanchezza che per demeriti Ovada. L’under 17 femminile vo. Domenica si sono visti an- st’occasione. La seconda par- messo alle giocatrici di Caz- contro il Lingotto, ostica for- S.L. Impianti Elettrici inaugu- cora dei miglioramenti soprat- tita vedeva le ragazze di Ma- zulo di disputare una partita mazione che sarà anche av- rerà la sua stagione il 21 otto- tutto a livello caratteriale; dopo renco opposte alla formazione Martina Poggio, centrale di sugli standard consueti e la versaria di campionato per le bre impegnata con Arquatese, la prima giornata di Coppa do- dell’Ovada che si era appena “Ratto Antifurti”. sconfitta ne è stata la logica acquesi. Il suggello alla buona Casale, Alessandria, G.S. Ac- ve le acquesi si erano mostra- imposta per 3 a 0 contro il conseguenza. Meglio è anda- prestazione è venuta dalla in- qui, Novi, Pgs Vela e Ovada. te poco convinte delle loro Pozzolo, preannunciando così to il secondo incontro vinto coronazione di Roberta Oli- Minivolley Nitida possibilità, gli altri due con- quindi una partita più Settore Giovanile nettamente per 3-0 contro il vieri come migliore giocatrice Prosegue con successo centramenti sono stati vinti difficile. Il primo sembrava e “Pizzeria Napoli” Package Asti, formazione di del torneo. Sabato si inizia a l’attività del minivolley, in cre- anche grazie alla notevole ca- confermare quanto appena in amichevole categoria ma con in campo fare sul serio con l’inizio del scita presso la palestra della rica agonistica che le termali detto, vinto dalle ragazze alle- Amichevole, martedì sera un nutrito gruppo di giovani campionato; la trasferta è di scuola di San Defendente. Un hanno messo in campo nel nate da Attilio Consorte, che contro l’Ovada per la “Pizzeria che non hanno opposto una quelle toste e per i chilometri notevole riscontro ha avuto l’i- corso degli incontri. Nella pri- riescono sempre a mantenersi Napoli” nella quale saranno efficace resistenza al sestetto e per la forza dell’avversario, niziativa a Cassine con la pre- ma partita di domenica le ac- in vantaggio fino al 25 a 17 fi- provati gli inserimenti di alcuni termale. A fine giornata i sei il Cerutti Pinerolo considerata senza di circa venti ragazzi quesi sono subito partite be- nale. Il secondo set vedeva giovani del gruppo under 17. punti conquistati hanno per- dagli addetti ai lavori come la nel primo incontro che sarà a ne, aggiudicandosi il primo però invece un pronto riscatto Positivo l’esordio in amichevo- messo l’accesso al secondo candidata numero uno al sal- breve replicato. Chi fosse inte- parziale senza troppi proble- delle termali che con una Lin- le per il numeroso gruppo del- turno di Coppa Piemonte che to di categoria. ressato a partecipare può mi, contro una Pozzolese un da Cazzola veramente inarre- l’under 15 seguito da Elena si giocherà il 1º novembre in Settore giovanile contattare i seguenti numeri po’ pasticciona, incapace stabile in attacco si aggiudica- Ivaldi che venerdì scorso ha un luogo e con avversarie an- Prenderanno il via nel mese telefonici 0144 356444 - 0144 di concretizzare il suo gioco e vano facilmente il secondo incontrato in amichevole la cora da definire. di ottobre i tornei giovanili pro- 57334. sfoderare la buona difesa che parziale vincendo 25 a formazione dell’Ovada. Al di à 14. Stessa musica anche nel- del risultato finale di 2 a 2. A l’ultimo e decisivo set vinto da parte Rachele Lovisi, Antonel- Pgs Sagitta Volley Nei campionati federali 2001 Marenco & C. con il punteggio la Armiento e Alessia Pintore, di 25 a 17 senza permettere già finaliste lo scorso anno in alle avversarie al minima rea- under 15, tutto il gruppo è co- zione. Grossa soddisfazione stituito da giovani che la pas- dunque, anche se non biso- sata stagione hanno militato in Prende l’avvio Pioggia di titoli gna pensare che il team sia under 13 oppure che hanno già la massimo. Soprattutto iniziato l’attività quest’anno. non lo devono pensare le atle- Il campionato per loro ini- il torneo under 15 agli atleti dell’Ata te che nel corso del campio- zierà fra due settimane, men- nato che partirà sabato do- tre sono in programma alcune Acqui Terme. Continuano gli allenamenti sia per la squadra vranno andare in crescendo amichevoli. Andamento positi- di Eccellenza, sia per le Under 15; le ragazze si preparano con come hanno ampiamente mo- vo intanto anche per la scuola impegno ai prossimi campionati. Ai blocchi di partenza le Ovra- strato di poter fare. Archiviata di pallavolo che ha raggiunto i no girls che saranno al via del campionato Under 15 il 25 otto- dunque la coppa, con il miglior venti iscritti ex-nove in questa bre nel derby con il G.S. Acqui; gara molto sentita da entrambe risultato delle ultime stagioni, stagione, mentre partirà a le compagini. Le ragazze allenate da Laperchia D. si sono ar- ora Ratto Antifurti deve conti- giorni un progetto messo in ricchite di nuovi elementi come Olga Mannoni (ex Acqui) e con nuare con questo passo a co- piedi in collaborazione con la Greta Giannone e Viola Debernardi alla loro 1ª esperienza nel minciare da sabato prossimo scuola media G.Bella e che volley, per il resto il gruppo è quello dell’Under 13 che l’anno in trasferta ad Oleggio. vedrà gli allenatori del G.S. passato ha ben figurato sia in Fipav che in PGS; si aggiunge Formazione: Marenco, operare in collaborazione agli Silvia Carpi unica ’87 del gruppo. Zaccone, Cazzola, Visconti, insegnanti per costituire una Perciò squadra molto giovane che comunque si farà valere al Bonetti, Baradel, Poggio, squadra di pallavolo dell’istitu- cospetto di squadre molto titolate quali: G.S. Acqui, Dhertona Trombelli, Trevellin, De Luigi, to che partecipi ai campionati A, Pozzolese, Novi B, Gaiero Casale A, Valenza, Alessandria Pintore, Armento (L). FIPAV. B, Fortitudo Occimiano. Il campionato durerà fino a marzo e vedrà le prime due clas- sificate di ogni girone alle finali provinciali. Golf Invece per il gruppo d’Eccellenza AgipGas F.lli Gasperini il torneo inizierà a dicembre. Anche qui molte novità, infatti il coa- ch V. Cirelli sarà affiancato negli allenamenti da Pistillo C. e Quazzo E. che hanno appena superato il corso allievi allenatori PGS. Novità anche fra le ragazze, infatti faranno parte del Va a René Leutwyler gruppo Valentina Pilone (ex Acqui) e Spoting che ritorna al vol- ley dopo due anni di stop per infortunio sicuramente desidero- Acqui Terme. Dopo i nume- ria e titolo provinciale anche sa di recuperare il tempo perduto, altra novità il ritorno di Sara rosi titoli di campione piemon- per la mezzofondista cadetta la prova della Coppa Dura che dopo un anno di riflessione è tornata tra le file della tese e campione provinciale Antia Lovisolo nei 600 m. pia- Sagitta. Il gruppo prosegue gli allenamenti desideroso di mi- 2001, disputati nei mesi e set- ni. Acqui Terme. È Renè sta. Una domenica di grande gliorare la posizione conseguita l’anno passato. timane scorsi, altri sono stati Il bravo Mjdou Latrake, già Leutwyler il vincitore della IX interesse che ha movimentato Sono iniziati con grande entusiasmo anche gli allenamenti conquistati sabato (6/10) ad campione piemontese nei tappa della “Coppa del Circo- la classica generale di coppa. del gruppo Mini, anni ’91-’92-’93-’94-’95 che parteciperà ai tor- Alessandria nel settore giova- 2.000 metri, si è aggiudicato il lo” organizzata dal Consorzio Ad un solo esame dal ter- nei PGS con spirito di gioco e amicizia, il gruppo sarà curato nile (Ragazzi e Cadetti /e). titolo provinciale 2001 (record di Tutela del Brachetto d’Ac- mine c’è ancora incertezza dal prof. V. Cirelli e D. Decolli. Le gare provinciali erano in personale). qui e dall’agenzia viaggi Stra- sul risultato finale. Domenica, programma parte sabato Il cadetto Nicolò Riccoma- vacanze. La prova, sponsoriz- come test per il rush finale scorso (quelle della 1ª giorna- gno ha conquistato la meda- zata dalle ditte “Forno ed Az. una gara molto interessante, Ciclismo ta) e parte domenica scorsa glia di bronzo anche per lan- Vitivinicola La Giustiniana”, la coppa “Fabbrica Bombonie- (quelle della 2ª giornata) che, cio del peso Ragazzi. ha visto Leutwyler dominare re” su 18 buche Stableford, 4 però, (le seconde) sono slitta- Altri tre titoli provinciali do- la prima categoria con uno palle, la migliore palla a cate- te a sabato prossimo (13/10) vrebbero essere appannaggio score finale di 44 punti, quat- goria unica. Al provincia di Savona tre acquesi a causa della pioggia. sabato prossimo ad Alessan- tro in più di Pier Paolo Bagon. W.G. Perazzi primo nei debuttanti, Pernigotti terzo assoluto, Ricci Nelle gare regolarmente dria per merito di Valentina Da sottolineare, in seconda CLASSIFICA secondo nei supergentlemen. L’acquese Giancarlo Perazzi, 17 svoltesi sabato scorso tutti gli Ghiazza, 1.200 m., Annalisa categoria, l’eccellente prova di “Coppa del Circolo” anni, (G.S.Ricci) vince la prima tappa nel giro ciclistico amato- atleti dell’A.T.A. sono saliti sul Schiepatti, giavellotto e lungo di Giovanni Durando, primo riale mountain bike della provincia di Savona conquistando il podio dei premiati ed alcuni e Alessandro Schiepatti, wor- classificato con 45 punti, due Prima categoria: Marco primo posto nella categoria debuttanti infliggedo quattro minuti hanno anche conquistato il ti- tex. Domenica prossima in più rispetto a Filippo Bona- “Jimmy” Luison p.ti 117 - Pao- di distacco al secondo classificato.Pernigotti Fabio (G.S. Carto- tolo provinciale. (14/10) la squadra completa ni, che anche in quest’occa- lo Sidoti p.ti 105 - Luca Gu- sio), categoria junior, conquista il quarto posto assoluto. Bruno Nei 3 Km di marcia la brava di marcia dell’A.T.A. N. Tirrena sione ha saputo mantenere glieri p.ti 87. Ricci del gruppo sportivo omonimo si piazza secondo per la Serena Balocco di Cortemilia (che già capeggia la classifica alto il profilo del suo gioco sa- Seconda categoria: Pier categoria supergentlemen. 74 iscritti e 71 arrivati nella gara di- ha vinto il titolo con l’ottimo del “Trofeo Piemonte” 2001) lendo sul secondo gradino del Paolo Garbarino p.ti 52 - Ro- sputatasi su un percorso preappenninico di Mallare, nell’alta tempo di 17’ e 13” (record parteciperà all’ultima gara na- podio. berto Giuso e Giovanni Du- Valle Bormida di Millesimo su una distanza di 30 km.,strade personale), seguita dall’altra zionale in programma ad Tra le donne primo posto rando p.ti 46 - Alfonso Bonani sterrate, ripide discese fra dirupi e faticose salite. Domenica atleta di Cortemilia Federica Ivrea con la quasi certezza di per Anna Maria Sidoti, 39 e Giuseppe Forno p.ti 39. prossima (14), sempre nell’alta Valle Bormida, al Santuario del Caffa (medaglia d’argento e conquistare la Coppa Pie- punti, mentre tra i senior il mi- Punteggio lordo: Marco Deserto è in programma la seconda tappa. W.G. record personale). Bella vitto- monte. gliore è stato Andrea Malate- “Jimmy” Luison p.ti 95. ANC20011014031.sp05 10-10-2001 15:39 Pagina 31

L’ANCORA SPORT14 OTTOBRE 2001 31

Pallapugno Motociclismo Classifiche della pallapugno

Sciorella batte Dotta CAMPIONATO Secondo incontro: San Biagio Cristian Viotti Semifinali (L.Tonello) - Pro Spigno (Ferrero) Andata: Subalcuneo (Bellanti) - 11 a 8. ed è il primo finalista Maglianese (Danna) 11a 10. Mon- Terzo incontro: Pro Spigno (Fer- in pista a Misano ticellese (Sciorella) 11 - Pro Spi- rero) - San Biagio (L.Tonello) 7 a Ci vorrà la bella per stabili- Nella ripresa, come a Mon- gno (Dotta) 5. 11. re chi affronterà Sciorella nel- ticello, Sciorella ha iniziato Ritorno: Pro Spigno (Dotta) - Quarto incontro: Domenica ore la finale scudetto della palla perdendo metri in battuta, per Monticellese (Sciorella) 6 a 11. 15.00 a Mondovì: San Biagio (L. pugno. Danna ha reso pari- contro è cresciuto Dotta che Maglianese (Danna) - Subalcuneo Tonello) - Pro Spigno (Ferrero) glia a Bellanti nella gara di ri- ha infilato tranquillamente (Bellanti) 11 a 8. CAMPIONATO SERIE C2 torno, ha arpionato lo spareg- due game. Partita riaperta e, La Monticellese Italgelatine di Spareggi quarti di finale: Su- gio e non è escluso che gio- nel tredicesimo gioco, la “Pro” Sciorella è la prima finalista. balcuneo - Bistagno 11 a 3; Spes chi un brutto tiro al quattro è riuscita nella non facile im- Prossimo turno - Torre Paponi 11 a 0. volte campione d’Italia. Una presa di perdere il punto sul Sabato 13 ottobre ore 15 sferisterio Semifinali cosa è certa, i due hanno da- parziale di 40 a 0 con una se- “Bonelli” a Villanova di Mondovì Andata: Clavesana - Manghese to vita a una serie di semifi- rie di errori da incorniciare. spareggio tra la SUbalcuneo e la 11 a 1.Spes - Subalcuneo 10 a 11. nale che ha soddisfatto le Stessa serie ripetuta sull’8 a Maglianese. In caso di maltempo Ritorno: Manghese - Clavesana tifoserie, ben più di quanto è 5 e poi sul 9 a 6. Sciorella la gara sarà rinviata di 24 ore. 8 a 11.Cuneo - Spes (data da de- successo nell’altra che ha vi- che ha visto passare la paura CAMPIONATO stinarsi). sto Sciorella passeggiare con ha fatto poi presto a chiudere Semifinali Campionato Juniores Dotta. una partita con un netto 11 a Andata: Ricca (Isoardi) - Speb Semifinali Pro Spigno 6 6. San Rocco di Bernezzo (Simon- Andata: Cortemiliese - Ceva 9 a Monticello 11 È giusto che la Monticelle- di) 11 a 4. Ceva (Gallarato) - Ca- 8; Doglianese - Chiusa Pesio 9 a Spigno Monferrato. È la se di Sciorella vada in finale nalese (Giribaldi) 11 a 9. 5. Acqui Terme. Torna in pista bottino e di scalare ancora Monticellese di Alberto Scio- e non è giusto sentir dire che Ritorno: Canalese (Giribaldi) - Ritorno: Chiusa Pesio - Doglia- Cristian Viotti nel Campionato qualche posto in classifica ge- rella la prima finalista del la Pro Spigno di Dotta ha fat- Ceva (Gallarato) 9 a 11. Speb nese 7 a 9; Ceva Cortemiliese Italiano 600 Supersport. Que- nerale. «Il mio primo obiettivo campionato. I biancogialloneri to il massimo arrivando alle San Rocco di Bernezzo (Simon- (rinviata). sto fine settimana il biker ac- rimane quello di superare le hanno sconfitto i padroni di semifinali. L’impressione è di) - Ricca (Isoardi) 7 a 11. La Doglianese si è qualificata per quese supportato dall’Eagle qualifiche e di partecipare alla casa per 11 a 6 in una partita che su dieci sfide tra Spigno Finale la Finalissima. Racing Team sarà infatti im- gara, su una pista che mi pia- che è stata “copia carbone” di e Monticello i monticellesi po- Andata: Domenica 14 ottobre ore Campionato Allievi pegnato nella quarta prova ce abbastanza. Tutto quello quella disputata sei giorni pri- trebbero vincerle tutte e tutte 15 sferisterio di Ricca d’Alba: Ric- Semifinali della stagione, sul circuito che verrà in più sarà guada- ma a Monticello. Si è giocato nello stesso modo. Allo stes- ca - Ceva. Andata: Taggese A - Speb 8 a 0; “Santa Monica” di Misano gnato. Ma un pensierino a davanti ad oltre seicento tifo- so tempo si è avuta la sensa- CAMPIONATO SERIE C1 Caragliese - Cortemiliese 5 a 8. Adriatico (dove si recupererà chiudere la stagione nei primi si, in una giornata ideale per zione che la Pro Spigno si sia Finale Ritorno: Speb - Taggese A 2 a 8; anche la gara rinviata a Imo- venti della graduatoria gene- la pallapugno, con tanti per- “addormentata” proprio quan- Si gioca al meglio dei cinque mat- Cortemiliese - Caragliese 8 a 7. la. Dopo la splendida prova di rale lo sto facendo...». Attual- sonaggi interessati alle vicen- do poteva fare il definitivo sal- ch: Qualificate per la finalissima:Tag- tre settimane fa a Vallelunga, mente Cristian, sostenuto da- de della unica formazione to di qualità. Primo incontro: Pro Spigno (Fer- gese A e Cortemiliese. culminata con uno strepitoso gli sponsor MGA Pallets, Feol monferrina in corsa per lo Dotta ha disputato un otti- rero) - San Biagio (L.Tonello) 11 Finale: Taggese A - Cortemiliese 13º posto assoluto, Viotti ten- e Biser, è 22º nel Campionato scudetto: nella tribunetta ri- mo campionato, uno dei mi- a 5. (rinviata). terà di incrementare il suo Italiano. servata alle autorità, l’asses- gliori della sua più decennale sore provinciale allo sport carriera, ha trovato in Val Mara Scagni, il professor Bormida, a due passi dalla Rally Figure che scompaiono Adriano Icardi, assessore sua Cairo, una società che lo provinciale alla cultura, Anna ha stimolato, lo ha aiutato a Dotta, cugina del capitano ritrovarsi dopo tre stagioni gialloverde, e consigliere pro- anonime. Purtroppo gli è vinciale, l’editore Fenoglio, mancata la squadra, gli è Sulle strade dell’Acquese Enrico Abrile una folta rappresentanza di mancata anche la convinzio- consiglieri della FIPE, mentre ne di poter da solo, come è le gradinate erano invase dai riuscito a tanti campioni cui il Rally Sprint d’inverno un uomo di sport tifosi di Sciorella e natural- venivano affiancati giocatori mente dai tantissimi suppor- di basso profilo, trascinare la ter di casa guidati dal presi- squadra. Se Dotta avesse dente cavalier Traversa. avuto questa convinzione, Chi si aspettava una “Pro” forse avrebbe aiutato di più i battagliera, determinata e compagni, a cominciare da meno pasticcione che all’an- Luigino Molinari per finire con data ha dovuto subito ricre- Rolfo e Vero, che non sono dersi. Sono bastati pochi gio- fenomeni, ma fanno parte di chi è si è capito che Dotta, quella folta schiera di “centra- Molinari, Vero e Rolfo erano li” e terzini di cui è pieno oggi, in vena di regali; si è anche come lo era ieri, il mondo del- capito che Sciorella, Rigo, la palla pugno. Un Dotta più Adriano e Tamagno avrebbe- determinato, più arrabbiato ro finito per vincere proprio avrebbe potuto centrare una sfruttando i tanti, troppi errori finale, come ha sottolineato a degli avversari. Nulla da ec- fine gara il professor Adriano cepire sulla vittoria dei lan- Icardi: “La finale era alla por- ghetti, molto da ridire sulle tata del giocatore valbormide- difficoltà dei valbormidesi di se, anche se Sciorella ha di- Uno spettacolare passaggio. Enrico Abrile, a destra, con alcune promesse della bocciofila. gestire la partita. Rispetto ai mostrato d’essere un atleta di gialloverdi, la Monticellese ha grande classe, sicuramente dato l’impressione d’essere uno dei più eleganti delle Acqui Terme. Definiti i con- La scorsa edizione, quella Ci lascia Enrico Abrile. “Un uomo di sport, non solo di bocce - ci più unita, compatta. I quattro nuove generazioni”. tenuti della gara “Rally Sprint del 2000, venne vinta dall’e- tiene a precisare commosso come non mai il presidente de La Boc- in campo hanno commesso Maglianese 11 d’Inverno” che si disputerà sa- quipaggio Pagliero-Curto su cia Franco Brugnone - per noi è una perdita dolorosa ed insanabile, pochi errori, ma chi sbagliava Subalcuneo 8 bato 8 e domenica 9 dicem- Renault Clio Williams gruppo A ma lo è anche per l’intero sport acquese”.Vasto e vivo cordoglio, dun- aveva comunque il conforto Magliano Alfieri. Sarebbe bre 2001. Balbosca, a seguire Romano- que, per la scomparsa di Enrico Abrile, per anni dirigente sportivo del- dei compagni, mentre tra i stato un peccato se la piog- Sarà la nostra città ad ospi- Terribile e Orengo-Tamagnini la società di via Cassarogna, ma prima, presenza sportiva ovunque, padroni di casa l’impressione gia avesse insistito, avrebbe tare la manifestazione rallysti- su analoghe vetture. Al quarto nel calcio, nel ciclismo, dove arrivava istintivamente attirato, ovunque era che ognuno giocasse per rovinato una festa che Danna ca organizzata dalla Motor- posto, i novesi Ballestrero-Boc- si facesse attività sportiva. “Un impegno infaticabile il suo - continua fatti suoi. ha interpretato in modo per- sport Moncalvo, con il Patroci- ca su Renault Clio Williams Franco Brugnone - specie in campo organizzativo, meticoloso, pre- Dopo aver conquistato il fetto. nio del Comune di Acqui e la GIMA-Autosport, primi di grup- ciso, competente, un innamorato della boccia, sport che praticò an- primo game, grazie a due Un’ora di ritardo al “Don collaborazione della Pro Loco po N. che da giocatore”. Direttore sportivo ai tempi della serie A, fondò la buone intuizioni di Luigino Drocco”, per via del campo a di Abasse, Michele Ivaldi, Bo- Quest’anno però il destino scuola bocce provinciale, poi dirigente regionale dell’attività giovani- Molinari, la Pro Spigno ha pozzanghera, poi inizio alle bo Benazzo e Mauro Allemani. ci ha privato proprio del vinci- le. Già, i giovani: il suo mondo, il suo futuro bocciofilo. Come il nipo- perso in modo vergognoso il danze e subito spettacolo. Tre saranno le prove spe- tore della scorsa edizione, te, Enrico, come lui, Petronio, che prese per mano, nell’alfabeto del- secondo, terzo e quarto tanto Parte Danna, 2 a 0, risponde ciali da disputarsi due volte, Paolo Pagliero. la boccia. Come dimenticare quella piccola foto, ormai sbiadita, di En- da consegnare un incredibile Bellanti, riprende Danna e percorrendo le spettacolari Lo sfortunato pilota di Riva- rico Abrile che simula il lancio di battuta ad un ragazzino in canottiera, 3 a 1 agli ospiti. In questa pri- poi ancora Bellanti 4 a 4. Bel- strade delle colline acquesi. rolo Canavese, agli inizi di giu- con gli occhiali, che lo guarda con aria incredula e stupita: nonno e ma parte della partita Dotta la partita, buone squadre con Verifiche sportive e tecniche il gno, durante una partita di cal- nipote, maestro ed allievo, presente e futuro. Per la boccia, per lo sport. non ha dato l’impressione po- i cuneesi schierati nella “tipo”, sabato, rispettivamente al Pa- cio è stato colto da malore ac- sitiva che aveva lasciato nella Giuliano Bellanti, Galliano, laorto e nel complesso ex Kai- casciandosi a terra e nono- gara d’andata. Anche Sciorel- Unnia e Rinero, e lo stesso mano; parco assistenza nel- stante gli immediati interventi Memorial che va, memorial che viene la non ha entusiasmato più di per i biancoazzurri in campo l’area del mercato all’esterno dei medici sportivi presenti sul tanto, riuscendo comunque con Danna, Giuliano Bellanti, del Palaorto, dove alcune Pro campo, il suo cuore ha cessa- Non c’è fine, per la Boccia, per i suoi memorial: ormai alla fina- con un buon ricaccio a col- Massucco e Stirano. Loco garantiranno servizio di to di battere. lissima quello intitolato a Giovan Battista Sacco, il primo di una, mare le consolidate difficoltà Dopo il 6 a 4 alla pausa, la Catering nelle due giornate. Il Paolo ha lasciato la moglie sicuramente, lunga serie, dove sono rimaste 8 squadre, con il de- di battuta. Alla Monticellese è partita si è ancora infiamma- parco chiuso verrà allestito nel Monica e la piccola Elisa di stino, si fa così per dire, segnato: già fissati infatti gli abbinamenti bastato lasciare che a sba- ta. 7 a 7, poi 10 a 7, e quan- cortile della ex sede Kaimano, appena tre anni. per il primo, secondo, terzo e quarto posto. “E mai tanta equità - gliare fossero i padroni di ca- do sembrava che il destino come pure gli uffici saranno In segno di tutto rispetto per sottolinea il presidente Franco Brugnone - perché sono arrivati a sa. Tamagno e Adriano han- replicasse la sfida di sette dislocati al primo piano della una famiglia da rally, nell’elen- contendersi le varie posizioni proprio i più meritevoli quasi che la no fatto il loro dovere sulla li- giorni prima, Danna ha sapu- palazzina. La pedana di par- co iscritti di questa quinta edi- dea bendata, questa volta, ha voluto vederci bene”. Questa allora nea dei terzini, il “centrale” to chiudere sull’11 a 8. tenza sarà allestita nella cen- zione del Rally d’Inverno, non la classifica: per il primo posto, La Boccia Acqui con Adamo e Rigo ha eseguito il compitino Si è giocato con grande tralissima Piazza Italia, a fian- comparirà il numero 1, quello Franco Moretti contro Montegrosso d’Asti composto da Natale Vi- senza errori od omissioni, ed movimento, sostanza atletica co della spettacolare “Fontana che sarebbe toccato a Paolo gnale e Luigi Sasso, per il terzo posto Moretti Orsi sempre de La i giochi sono arrivati “per ca- e velocità un tempo impensa- delle Ninfe e delle Ninfee”, per- se fosse ancora tra di noi. Boccia contro Carrara Parodi di Capriata. Memorial che va e me- duta libera”. 3 a 7 alla pausa bili. Bella partita, pochi errori, mettendo così agli appassio- La famiglia Pagliero ha isti- moriale che viene, si diceva: esce infatti dal cantiere, per il vernis- con la netta sensazione che luci accese e chiusura con il nati che interverranno di im- tuito il “1º Memorial Paolo Pa- sage di giovedì 11 ottobre, prima serata ore 21, il “Piermarino Bo- sarebbero bastati pochi minu- buio, poco prima di andare a mortalare i propri beniamini gliero”, trofeo che andrà al vin- vio”, giunto alla quarta edizione, che, ormai un classico appunta- ti per registrare la vittoria cena. accanto ad una delle sculture citore della gara. mento autunnale, raccoglierà i migliori giocatori di tutte le catego- Monticellese. W.G. moderne tra le più belle. W.G. rie: si gioca il lunedì e giovedì, ore 21. ANC20011014032.ov01 10-10-2001 11:57 Pagina 32

L’ANCORA 3214 OTTOBRE 2001 OVADA

Chi sarà il prossimo “Ovadese dell’anno”? Per un fabbisogno calcolato in oltre 24 miliardi Inizia il conto alla rovescia Il programma del 2002 per l’Ancora d’argento per i lavori pubblici

Ovada. È iniziato il conto al- assegnata l’Ancora d’argento, Ovada. La Giunta Comuna- zione delle acque e alla forni- la rovescia per l’edizione 2001 in riferimento alla normativa sta- le ha adottato il programma tura dei servizi; completamen- del Premio “L’Ovadese dell’An- tutaria del Premio, da aggiudi- triennale dei lavori pubblici to dei marciapiedi in autobloc- no” e della relativa Ancora d’ar- care comunque nel periodo na- 2002 - 2004 che è in pubbli- canti in cemento in analogia gento. talizio. cazione all’Albo pretorio del alla parte già esistente; realiz- Quest’anno poi ricorre la 20ª Come per gli anni scorsi, an- Comune per 60 giorni. zazione di aiuole con idonea edizione e dunque è proprio il che per questa edizione del Pre- Contestualmente ha appro- cordatura; rifacimento dell’illu- caso di dire che si è toccato il mio sono già pervenute in Re- vato anche l’elenco dei lavori minazione pubblica; rifaci- Ventennale del Premio, consi- dazione (via Buffa, 49/A - tel. e da realizzare nel 2002. Di mento della pavimentazione stente in un’artistica e prege- fax 0143/86171) diverse se- fronte ad un fabbisogno stradale in conglomerato bitu- vole Ancora d’argento. gnalazioni di cittadini e lettori quantificato in 24 miliardi e 45 minoso, compreso il risana- Ricordiamo tutti i precedenti sulle candidature da proporre milioni, il programma previsto mento del sottofondo. vincitori del Premio, insigniti del per la selezione de “L’Ovadese stabilisce un intervento di 15 Allargamento di via Vecchia titolo di “Ovadese dell’Anno: dell’Anno” del 2001. Invitiamo L’Ancora d’argento. miliardi e 784 milioni, cioè il Costa, con una spesa di 300 1982, Marcello Venturi, scritto- pertanto cittadini e lettori del 67% circa. milioni, in base al progetto del re; 1983, Fred Ferrari, musicista; giornale a farci giungere presto Per quanto riguarda il 2002 Geom. Ianni di Lerma, con un 1984, Adriano Bausola, profes- - sotto forma di telefonate, let- ranno pubblicate sul giornale gli interventi sono complessi- esproprio di 335 mq. di terre- sore e filosofo; 1985, Giulio Mai- tere, o intervenendo di persona verso la fine di novembre. vamente di 6 miliardi e 859 no per la sede stradale e rea- ni, paleontologo; 1986, Suor Ter- - le loro preziose indicazioni. La consegna dell’ambitissi- milioni; fra questi spiccano i 2 lizzazione del relativo mar- Franco Piana, assessore ai silla, benemerita volontaria; Saranno certo tenute tutte in mo premio avverrà, come di miliardi e 800 milioni per il ciapiede. Lavori Pubblici. 1987, Giuseppe Gasti, dirigen- doverosa considerazione dalla consueto, nell’ambito di una completamento della rete fo- Riqualificazione di via Ni- te bancario e presidente So- apposita Giuria, formata dal pre- grande serata di musica e di gnaria e ampliamento ed ade- colò Vela, un tratto di strada cietà Pallavolo; 1988, Dino Croc- sidente della Cooperativa “L’An- spettacolo al Cine Teatro Co- guamento del depuratore con importante per il traffico vei- nell’incrocio via Gramsci, via co, personaggio televisivo; 1989, cora” don Giacomo Rovera, dal munale di corso Martiri della Li- l’aggiunta per la categoria colare dalla strada di Cre- Ripa (130 milioni),la sistema- Mario Canepa, artista e lettera- direttore del giornale Mario Pi- bertà, insieme alla sezione lo- igienico - sanitario di altri 30 molino, in quanto l’assenza di zione dell’accesso allo Sferi- to; 1990, Nino Proto, pittore e roddi e dal vicepresidente Car- cale dell’AIDO ed alla Scuola milioni per lavori di manuten- marciapiede, costringe i pe- sterio Comunale (200 milioni), cofondatore dell’Accademia Ur- mine Miresse, dai collaboratori di Musica “A. Rebora”, che da zione straordinaria delle fo- doni a camminare in mezzo sistemazione area verde di bense; 1991, Mario Bavassa- della Redazione ovadese Ren- anni collaborano attivamente e gnature. alla strada con pericolo di via Bisagno (200 milioni), no, volontario dello sport; 1992, zo Bottero, Bruna Ottonelli, En- costruttivamente con “L’Anco- Quantitativamente viene incolumità. manutenzione straordinaria di Croce Verde Ovadese; 1993, rico Scarsi, Luisa Russo, Enzo ra”. Sarà questa una bella occa- poi l’impegno per strade e L’intervento di via Vela è altre aree verdi, arredi urbani, Franco Resecco, pittore; 1994, Prato, Franco Pesce, Gianpao- sione per divertirsi tutti insieme, piazza del centro e periferia. quantificato in 180 milioni. La- giochi per bambini (150 milio- Stefano Farina, arbitro di cal- lo Paravidino, Ezio Pollarolo e per riflettere ancora una volta Fra questi spicca la riqualifi- vori sono previsti in via Fiume ni). cio; 1995, Vincenzo Boccaccio, Federico Vignolo, nonché dai sulla realtà dell’AIDO e su quel- cazione di via Galliera, con e in via Buffa con una spesa Per l’illuminazione pubblica volontario dello sport e aggre- corrispondenti locali de “La la della “Rebora”, nonché sul una spesa di 800 milioni. di 200 milioni. saranno spesi 100 milioni di gatore di giovani; 1996, Livio Stampa”, del “Secolo XIX” (Bru- senso profondo del Premio, e Le opere, secondo il pro- Per il centro storico è in cui 40 per il completamento di Scarsi, scienziato; 1997, Co- no Mattana), de “Il Giornale per scambiarsi le impressioni getto preliminare dell’Ufficio programma la riqualificazione quella del Parco Pertini, men- munità Parrocchiale di N.S. As- (Stefano Rizzi) e de “L’Ovadese” natalizie in un’atmosfera di festa Tecnico Comunale consisto- di piazza Mazzini (200 milio- tre i restanti saranno utilizzati sunta; 1998, Caterina Minetto, (Diego Cartasegna). e di grande simpatia. no: realizzazione delle con- ni), la sistemazione della sca- per altri punti della città. Inol- volontaria del sociale; 1999, La Giuria, esaurito il primo Red. Ovada dotte necessarie alla regima- letta di via Sligge (130 milio- tre al Polisportivo Geirino Paola Varese, oncologa e gruppo di indicazioni “esterne”, ni); il 2º lotto di Strada S.Eva- nuovo impianto elettrico del responsabile ospedaliera di Me- si metterà subito al lavoro per sio, la strada del Termo, com- campo di calcio. dicina; 2000, Protezione Civile. vagliare le proposte pervenute Risultati del referendum del 7 ottobre preso l’allargamento di un Secondo il progetto dell’Ing. “Ovadese dell’Anno” e quindi e per formulare naturalmente tratto di Strada Grillano, in Trucco di Predosa, il costo è vincitore dell’Ancora d’argento è le proprie, nell’ottica di collabora- corrispondenza con il Comu- di 359 milioni, con la realiz- un cittadino o un gruppo di Ova- zione che da sempre contrad- ne di Trisobbio, dove è previ- zazione di quattro torri in da o della zona, che appunto nel distingue i rapporti tra il gior- sto lo sbancamento della prossimità degli spigoli del corso dell’anno “si sia distinto nale, i lettori e la cittadinanza. In città ed in zona scarpata a monte, la realizza- terreno di gioco, corredati da nel campo del lavoro, del civi- Ottobre e novembre saran- zione di un muro di sostegno apparecchi illuminanti formati smo, dell’impegno sociale e ci- no appunto dedicati alla sele- in cemento armato con rive- da 15 proiettori con lampade vile, della solidarietà umana, zione delle segnalazioni ester- stravincono i “sì” stimento in scampoli di pietra a vapori di ioduri metallici di contribuendo in tal modo a por- ne e delle indicazioni interne, lavorata, oltre l’ampliamento 2000W. tare il nome di Ovada al di fuo- sino a giungere, dopo un accu- Ovada. Anche in città ed in OVADA della strada con adeguata si- Nel settore degli impianti ri dei ristretti confini territoriali, rato esame delle candidature zona ha stravinto il Sì, al refe- stemazione del fondo. sportivi c’è poi da aggiungere oppure che si sia reso protago- ritenute meritevoli del Premio, al- rendum sulle modifiche alla ELETTORI 10.368 Un altro intervento impor- 150 milioni per la sostituzione nista di un’azione particolar- la individuazione de “L’Ovadese Costituzione in riferimento al tante e atteso da anni è la della copertura del bocciodro- mente meritevole ed esempla- dell’Anno” del 2001 e quindi al- “federalismo”, termine impro- VOTANTI 4.743 = 45.8% realizzazione di un parcheg- mo ed altri 30 milioni per la re, ancorché sconosciuta”. la proclamazione del vincitore prio per definire le maggiori gio superficiale in fraz. Costa. manutenzione straordinaria di È questo lo spirito con cui è dell’Ancora d’argento, che sa- competenze regionali e degli SI 3.355 = 72,8% In base al progetto dell’Ing. altri impianti comunali. Enti Locali soprattutto in ma- Tagliafico è prevista una spe- Per la sicurezza degli edifici teria di istruzione, Sanità e = 27,2% sa di 491 milioni, compreso il scolastici (150 milioni), manu- Polizia municipale. NO 1.255 costo del terreno. tenzione straordinaria dei ci- Euro e lira dal 1º gennaio La legge comunque era già Bianche 64 Nulle 69 Fra gli altri lavori ci sono: la miteri (180 milioni). stata approvata dal Parla- realizzazione della rotonda R. B. solo euro dal 1º marzo mento ma, trattandosi di mo- difica costituzionale, doveva All’abbondanza di Sì ha essere soggetta anche a con- indubbiamente anche influito sultazione popolare, pur sen- l’espresso invito delle forze È partito il censimento za la necessità del “quorum” dell’Ulivo ad andare a votare, Ovada. Ad Ovada le operazioni per il Censimento Generale dei votanti al 51% non trattan- invito non corrisposto dagli della popolazione, delle industrie e dei servizi sono già partite il dosi di referendum abrogativo avversari politici attualmente 3 ottobre con la rilevazione degli edifici, che prosegue sino al ma solo confermativo. al governo, forse perché l’iter 10 ottobre. Dall’11 al 22 ottobre si effettuerà la distribuzione dei Ad Ovada dunque hanno parlamentare della legge era questionari in tutte le abitazioni ed eventualmente, se non per- votato 4.743 cittadini su cominciato con la sinistra al venuti per posta, nelle aziende. Dal 23 ottobre all’11 novembre, 10.368 aventi diritto, pari al potere. infine, tutti i questionari saranno ritirati dai rilevatori. Gli incari- 45,75%, leggermente di più Sul piano nazionale i Sì so- cati di questa delicata operazione sono muniti di tesserino di ri- gli elettori maschi rispetto alle no stati pari al 64% circa; i No conoscimento rilasciato dal Comune, completo di foto, cogno- femmine. al 36%. me e nome. Per ogni dubbio o chiarimento è possibile contatta- La sezione elettorale con Ed in zona? Anche qui la re gli Uffici comunali tel. 0143 836299; 0143 836259-253-211- più votanti è stata la nº 6 tendenza è a confermare piut- 212. (49,88%), seguita dalla nº 3 tosto nettamente i Sì rispetto (49,13%) e poi dalla nº 5 ai No, come si può leggere in (49,10%) e dalla nº 7 altra parte del giornale nelle (49,06%); la sezione in cui si tabelle paese per paese. Mutui comunali per 600 milioni è votato di meno è stata la nº La percentuale dei votanti Ovada. Il Comune ha contratto due mutui con la Cassa De- 1, col 34,95% di votanti, men- si è posizionata leggermente positi e Prestiti. Uno i 400 milioni per lavori di completamento tre tutte le altre hanno supe- inferiore a quella del centro della rete fognaria e l’altro di 200 milioni per i lavori di riqualifi- rato almeno il 43% di votanti. zona, ad eccezione di Belfor- cazione a San Sebastiano. La restituzione è prevista in 40 rate Alla nº 2 ha votato il 44,11%; te e Tagliolo, rispettivamente semestrali. Alla nº 4 il 46,99%; alla nº 8 il col 53% e addirittura col 55% 43,26%; alla nº 9 il 44,96%; dei votanti. alla nº 10 il 44,13%; e alla nº La percentuale più bassa di 11 il 46,66%. cittadini recatisi alle urne si è Taccuino di Ovada nimarca e il Regno Unito han- A livello nazionale ha vota- registrata a Carpeneto (32%), no deciso di non partecipare to invece il 34% degli elettori a Montaldo (34%) e Trisobbio all’UEM, cioè all’Unione Eco- aventi diritto. In città i Sì (voto (34,4%). A Molare ha votato il Edicole: Corso Saracco, Corso Libertà, Piazza Assunta. nomica Monetaria stabilita dal appoggiato dal centrosinistra) 40,4% degli elettori; a Casa- Farmacia: Moderna via Cairoli, 165 - Tel. 0143/80348. Trattato di Maastricht. sono stati 3.355, pari al leggio il 44%; a Cremolino il Autopompe: ESSO Piazza Castello; Shell via Voltri. Ovada. Continuiamo il no- Le nuove banconote inizie- 72,78% dei votanti; i No (voto 35,6%; a Lerma il 39,2%; a Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 12 - 18; feriali stro viaggio all’ interno del- ranno a circolare dal 1º gen- appoggiato dal centrodestra) Mornese il 40,6%; a Rocca 8.30 -18.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - l’euro, sottolineando che que- naio 2002 e, fino al 28 feb- 1.255, pari al 27,22%. Grimalda il 41,6%; a Cassi- 16.30. San Paolo: festivi 9.30 - 11; feriali 20.30. Padri Cap- sta moneta unica sostituirà le braio circoleranno insieme al- Le schede bianche sono nelle il 39%; a Silvano il puccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8. San Gaudenzio: festivi monete nazionali di dodici dei la lira. state 64; le nulle 69, per un 39,5% e a San Cristoforo il 8.30. Convento Passioniste: festivi ore 9.00. San Venanzio: fe- quindici paesi dell’Unione eu- Dal 1º marzo fine del corso totale complessivo appunto di 45,9% stivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ropea: infatti la Svezia, la Da- legale della lira. 4.743 votanti. E. S. ore 11. ANC20011014033.ov02 10-10-2001 11:58 Pagina 33

L’ANCORA OVADA14 OTTOBRE 2001 33

Celebrazioni per bicentenario della parrocchia Da Confesercenti e Associazione Commercianti A cura dell’Asl 22 Il simbolo della città Critiche al Comune Servizio di controllo ha due secoli di vita per la viabilità in centro dei funghi raccolti

Ovada. “Il bicentenario del- luoghi che parlano di fede e Ovada. “La decisione della Associazioni per rendere più Ovada. Come ogni anno, Se insorgessero disturbi la dedicazione della Chiesa spiritualità”. Giunta Comunale di prolunga- accessibile il centro storico ed anche stavolta l’ASL 22 offre i dopo aver mangiato dei fun- Parrocchiale è l’occasione per L’apertura al culto infatti av- re il provvedimento di chiusu- in particolare i parcheggi al propri servizi per un uso sicu- ghi, gli esperti consigliano di: ripercorrere la storia della venne il 1 ottobre 1797, sotto ra al traffico di piazza Assunta suo interno. ro e corretto dei funghi. andare subito al Pronto Soc- città, che qui trova il luogo del il titolo di N.S.Assunta e San e il ripristino della zona traffi- Vogliamo ricordare che at- Infatti prosegue anche que- corso al primo sintomo di ma- suo culto e l’espressione Gaudenzio, ma la solenne co limitato nel pomeriggio del tendiamo da anni l’introdu- st’anno il servizio di controllo lessere; prestare attenzione direttamente partecipata della consacrazione si concluderà il sabato in via San Paolo, trova zione dei parcheggi a paga- micologico, per garantire agli ai sintomi anche dopo molto vita religiosa, ma soprattutto il 26 luglio 1801 da parte di le scriventi Associazioni mento, proposta da noi accol- appassionati cercatori la com- tempo dal pasto perché l’incu- richiamo all’essere noi Chie- Mons. Giacinto Della Torre, al- assolutamente contrarie. ta favorevolmente ed inoltre la mestibilità dei funghi trovati. bazione può essere breve (da sa, popolo di Dio” - così ha lora Vescovo di Acqui. Tale decisione, comunicata, richiesta sempre disattesa, L’esperto micologico è a di- subito a 4/5 ore dopo il pasto) esordito il parroco Don Gior- “Il compleanno” (duecento in sede di tavolo di concerta- quali la creazione di nuovi sposizione del pubblico il o lunga (da 6/8 ore anche a gio alla presentazione del ric- anni) si è già compiuto, ma si zione ha sollevato le perples- spazi di parcheggio nella zo- martedì e il venerdì in via 48 ore o più dopo il pasto) e co programma di celebrazioni sono scelti i mesi di ottobre/ sità anche delle Associazioni na Aie o comunque a ridosso XXV Aprile, 22 (Ospedale quest’ultima è la più pericolo- che hanno avuto inizio con novembre per celebrare l’e- artigiane e dei rappresentanti del centro storico. vecchio), dalle ore 14.30 alle sa; portare con sé residui di martedì 9 ottobre e avranno vento, proprio per legarlo alla dell’Associazione dei profes- In tutti gli incontri, in tutte le 15.30 (tel. 0143/826251), nel- pulizia dei funghi consumati; termine domenica 18 novem- figura del Santo e concittadi- sionisti Ovadesi. Di fatto tale prese di posizione l’Ammini- le sede del dipartimento di non tentare “terapie” autono- bre, in stretta collaborazione no Paolo della Croce e provvedimento è stato preso strazione, le forze politiche, prevenzione. In questo luogo, me e soprattutto non ingerire con il Comune e l’Accademia concluderlo con la Festa della dalla sola Giunta comunale presenti nel Consiglio comu- sino al 30 ottobre ed oltre se alcolici. Urbense. Erano altresì pre- Dedicazione, prevista dal ca- non tenendo conto delle opi- nale esprimono la volontà di necessario, sarà possibile far I funghi sottoposti a visita senti il Prof. Laguzzi, la Prof. lendario liturgico, la penultima nioni delle Associazioni. La rilanciare e favorire la parte esaminare i funghi raccolti ed micologica devono essere Toniolo, l’Arch. Ferrando che domenica prima dell’Avvento. decisione ci sembra partico- storica della città, avendo ben ottenere la certificazione di conservati in contenitori rigidi ha curato l’immagine-simbolo Le scuole cittadine, già dal larmente grave, sia per il presente che senza attività commestibilità. e traforati, separati per spe- pubblicitaria, e il Sig. Lanza mese di maggio avevano ade- contenuto del provvedimento, economiche al suo interno L’ASL 22 raccomanda alcu- cie, freschi, interi, sani e ben come coordinatore della fiac- rito all’iniziativa di un concor- sia per il metodo che rischia questo obbiettivo non può es- ne indicazioni: non affidarsi a conservati, provenienti da colata del 12 ottobre. so sulla Parrocchiale, realiz- di svuotare le finalità e gli ob- sere raggiunto, nello stesso prove empiriche tipo cucchiai- aree non sospette di inquina- La Parrocchiale, nata per zato dopo una visita - guidata biettivi che il tavolo di concer- tempo vengono assunti prov- no d’argento o l’aceto oppure mento chimico o microbiologi- iniziativa del popolo che con l’Arch. Ferrando in loco, tazione fra Amministrazione vedimenti che secondo noi il latte o la mollica di pane; co, portati tutti al controllo nel addirittura raccoglieva le pie- con la stesura di testi e dise- comunale e le Associazioni si sono assolutamente il contra- non mangiare funghi crudi più breve tempo possibile per- tre sul greto del fiume e le ac- gni, (ne sono pervenuti 140), era dato. rio di ciò che si desidera. (salvo espressa indicazione ché il campione non è suffi- catastava in più punti per co- che verranno esposti in mo- Dopo questa decisione, di Chiediamo quindi il ritiro di del micologo) o cotti in grande ciente. stituire il primo materiale su stra dal 17 ottobre al 18 no- fatto, nella giornata del saba- questa delibera e l’avvio nel quantità o in pasti ravvicinati; Tutti possono accedere al cui lavorare, è la chiara dimo- vembre. I ragazzi delle Scuole to gran parte del centro stori- tavolo di concertazione di una non dare funghi ai bambini, controllo dei funghi eseguito strazione di una volontà che Medie e quelli delle Elemen- co sarà chiusa al traffico, solo seria discussione che possa alle donne in gravidanza o dall’ispettorato micologico ha superato enormi difficoltà tari, i primi il 19 ottobre, i se- piazza Mazzini e via Roma affrontare i problemi del com- che allattano, a chi presenta della ASL 22: cercatori, com- logistiche e strutturali, alla ri- condi il 26, saranno premiati saranno accessibili alle auto. mercio in città”. intolleranza a specifici farmaci mercianti, ristoratori. Le pre- cerca di una identità che è con una medaglia - ricordo Questo contrasta con le stra- I Presidenti Confesercenti o disturbi allo stomaco, al fe- stazioni del micologo sono storia vivente di una comunità coniata per l’occasione. tegie che l’Amministrazione e Assoc. Commercianti gato e al pancreas senza gratuite per i privati raccogli- di credenti. L. R. aveva concordato con le Cavanna e Ferraris consenso del medico. tori e/o diretti consumatori. Come la storia di molte chiese, anche la nostra ha su- bìto nel tempo mutazioni, Revocate Censimento nazionale della popolazione quasi un continuo adegua- mento, spesso in risposta a nuove esigenze spirituali e le ordinanze culturali: “L’erezione dei due campanili, simbolo della città, idriche Corso per rilevatori con alcune perplessità costruiti in tempi diversi e uni- ci nella zona (1807 - 1840), Ovada. Il Sindaco, con Ovada. Già da alcuni giorni i rilevatori candidati erano già in possesso del ma- cialmente il carattere giuridico del con- come la dedicazione dell’alta- provvedimento del 3 ottobre, del Censimento nazionale sono al lavoro nuale del rilevatore, in pratica un “bigna- corso pubblico, in quanto ogni singola re maggiore a San Paolo del- ha revocato le ordinanze del in tutti i paesi della zona per disegnare la mi” utile proprio anche per superare l’e- Amministrazione era libera di usufruire la Croce (fine ’800), o l’altare 1° e 3° agosto 2001, relati- mappa della popolazione, a 10 anni dal- same, anche se è stato scritto ad uso e per il Censimento anche solo dei propri della Madonna di Lourdes dei vamente all’approvvigiona- l’ultima indagine effettuata. consumo dei rilevatori incaricati del ser- dipendenti, perché non si è cercato di far primi del ’900, sono la mento idrico e che limitava- Compiamo subito una rettifica a quan- vizio. partire tutti alla pari? testimonianza di una chiesa no l’uso dell’acqua esclusi- to detto lo scorso numero: i dati nomina- Questo manuale si poteva avere, Vero è che le domande del test erano viva e aperta alle nuove istan- vamente per usi domestici e tivi non verranno in nessuna maniera ritirandolo presso le singole Ammini- facilmente risolvibili con i dati offerti du- ze” ha sottolineato il Prof. La- sanitari. elaborati, in quanto coperti dal segreto strazioni comunali, solo dopo aver supe- rante le lezioni - per chi ha seguito... - ve- guzzi. statistico. Dopo questa doverosa precisa- rato la prova, al momento dell’incarico ro che anche per gli stessi amministratori D’altro canto, come ha Naturalmente il provvedi- zione, occorre però evidenziare che al- per coloro che si sarebbero dimostrati locali questo censimento è “piovuto” dal delineato la prof. Toniolo “Nel- mento fa seguito alla comuni- cune perplessità sono sorte circa le pro- idonei. cielo senza troppe delucidazioni dai cen- la Parrocchiale gli aspetti sto- cazione della Società Acque cedure di selezione del personale addet- Seconda osservazione: perché i candi- tri competenti centrali ma, ripetiamo, la rici si intrecciavano con le di- Potabili dove viene comuni- to al censimento. dati sono stati invitati a consultare il sito selezione pubblica deve cercare di porre verse trasformazioni socio - cato che le ordinanze pote- Il corso propedeutico constava di tre internet dell’I.S.T.A.T. per avere maggiori tutti nella stessa posizione. culturali del tempo: tutto il pro- vano essere revocate tenuto giornate di formazione, al termine delle informazioni utili anche per la prova, Meglio, ognuno è libero di ricercare un cesso di cristianizzazione di conto dell’attuale andamen- quali era prevista una prova “a quiz” con quando a priori non era possibile stabili- numero supplementare di informazioni, una città ruota intorno alla co- to della produzione idrica e domande. Chi ha sostenuto la prova - al- re se tutti erano in grado di accedere alla ma nel rispetto della concorrenza della struzione degli edifici sacri, in della richiesta da parte del- meno 80 candidati, ma il numero è errato rete telematica? selezione pubblica. un intrecciarsi di vita, tempi e la utenza. per difetto - ha potuto notare che alcuni Seppur la selezione non avesse uffi- G.P. P. ENDINA &R ANDINI G Ricettario diBordo IL MEGLIO DEL MARE Gamberoni gratinati per 4 persone Una confezione di gambero- ni • Pangrattato • Rosmarino LE PIÙ GRANDI PESCHERIE D’ITALIA • Olio d’oliva • Sale e pepe. Scongelare, sciacquare i gam- VICINO A CASA VOSTRA. beroni e sgusciarli lasciando attaccata la testa e la coda. Crios pesca da oltre vent’anni direttamente nei migliori mari del mondo. Surgela immediatamente il Preparare un misto di pane grattugiato e rosmarino e pas- prodotto a bordo di modernissime navi fattorie. Il risultato è l’ottima qualità al miglior prezzo. Fidatevi di sarvi sopra i gamberi facendo Crios, scegliete sempre pesce di mare: è sempre il più buono. Crios, la più moderna catena di negozi aderire bene il battuto. Di- specializzati. sporre i gamberoni in una teglia da forno, salarli, peparli e irrorarli d’olio. Passare la teglia al forno, già preriscalda- Allevati dal mare to a 180°, per dieci minuti. Servire subito. ACQUI TERME TERME OVADA OVADANIZZA MONFERRATO NIZZA MONFERRATO Via Marconi, Marconi, 40 (AL) 40 (AL)Viale Viale Stazione Stazione Centrale, 10/16Centrale, (AL) 10/16Corso (AL) Acqui Terme, Corso 39/4 Acqui (AT) Terme, 39/4 (AT) ANC20011014034.ov03 10-10-2001 11:58 Pagina 34

L’ANCORA 3414 OTTOBRE 2001 OVADA

Riceviamo e pubblichiamo A cura della ASL 22 Rinnovata a cura dei Lions Ovada “Il centrodestra vince Campagna antinfluenza Inaugurata la fontana e la sinistra governa” e vaccinazioni di San Francesco

Rocca Grimalda. “Il risul- munale. Ho potuto constatare Ovada. Lunedì 15 ottobre derivare in caso di compli- tato delle elezioni regionali infatti che la Regione, specie prenderà il via la Campagna cazioni post-influenzali ed dello scorso anno è noto: la l’assessorato alla Cultura di antinfluenzale in tutte le sedi è raccomandata in modo coalizione della Casa della Li- G.P. Leo continua - voglio dell’ASL 22. particolare per quei soggetti bertà ha stravinto e la sinistra, sperare su impulso dei sud- Come per gli anni scorsi il considerati a rischio (in pagando decenni di cattiva detti funzionari piazzati dalla Servizio di Assistenza Territo- questi casi il vaccino è gra- amministrazione, ha perso in sinistra - a finanziare cospi- riale ha predisposto il ca- tuito) quali gli anziani sopra modo vistoso. cuamente strampalate ini- lendario delle vaccinazioni i 65 anni, le persone con La maggioranza dei vincito- ziative pseudoculturali, con suddiviso per sedi distret- malattie croniche dell’ap- ri al Consiglio Regionale è ta- notevole sperpero di denaro tuali. parato cardio-circolatorio e le da consentire un governo pubblico e senza utilità della Per il secondo anno respiratorio, coloro che so- stabile e non soggetto a comunità amministrata. consecutivo la campagna no colpiti da malattie meta- condizionamenti. Tutto do- Qualche esempio: la viabi- antinfluenzale è stata orga- boliche. vrebbe procedere bene; pur- lità lascia molto a desiderare nizzata dalla Regione Pie- È consigliabile comunque troppo non è così. Anche la ma in compenso è finanziato monte in modo uniforme per rivolgersi sempre al medico nostra Regione soffre di quel- un laboratorio etno antropolo- tutto il territorio piemontese di famiglia per ogni utile in- le incrostazioni che lo spre- gico; altri importanti servizi e l’ASL 22, aderendo ha in- dicazione, sia riguardo alle giudicato uso del cosiddetto sono insufficienti ma in com- serito negli opuscoli regio- modalità di somministrazio- “spoils system” della sinistra penso la Regione finanzia un nali distribuiti negli studi dei ne del vaccino che, più in ha lasciato in eredità ai vinci- non meglio precisato Museo medici di famiglia e nelle far- generale, per risolvere al me- tori. Come ha detto l’on. Del- della maschera. Tutto quanto macie, il proprio calendario glio ogni problema relativo mastro Delle Vedove di A.N., per appagare la vanità di vaccinale. al proprio stato di salute. le forze di sinistra, consape- qualcuno. Ero convinto che La sensibilizzazione dei cit- Ecco il calendario riguar- Il presidente Lions Massimo Cerruti con il sindaco. voli del tracollo cui andavano dopo le elezioni le cose sa- tadini sull’importanza della dante la nostra zona: incontro, hanno occupato rebbero cambiate ma così vaccinazione è fondamentale Ovada: via 25 Aprile, 22 massicciamente con per- non è stato. Mi chiedo perché per la buona riuscita della tel. 0143.826603 al martedì, Ovada. Da sabato scorso anche la serie di piccole tarta- sonaggi loro i livelli dirigenzia- dovrei continuare a votare Campagna. mercoledì, giovedì ore 14 - la piccola statua rappresen- rughe dalla cui bocca sgorga li della pubblica amministra- centro destra ed in particolare La prevenzione, infatti, in 17; tante San Francesco, in piaz- l’acqua è stata ripulita dalle zione. Condivido pienamente A.N., i cui dirigenti hanno assenza di una valida tera- Rocca Grimalda: martedì, za dei Cappuccini, tornata incrostazioni. l’opinione del parlamentare completamente dimenticato la pia antivirale si è dimostrata 16 ottobre ore 10 - 12; allo splendore di un tempo Il Sindaco Robbiano, biellese perché ritengo che nostra zona (Ovada, Acqui e l’unica vera arma per af- Castelletto d’Orba: merco- dopo l’opera di restauro, l’assessore Piana, insieme ad tale condizionante infiltrazio- Novi). Chi di dovere rifletta: se frontare questa patologia e la ledì 17 ottobre ore 10 - 12; campeggia nuovamente al altri amministratori e cittadini, ne rallenti il processo di rinno- un vecchio militante come me sola forma di controllo della Carpeneto: giovedì, 18 ot- centro della piazza, pronta hanno voluto ringraziare lo vamento risanatore, cercando trae tali conclusioni, cosa po- malattia che costringe a let- tobre ore 11,30 - 12,30; nuovamente a ricevere gli at- sforzo del “Lions Club” locale di indirizzare la politica ammi- tranno pensare i giovani? Me- to per svariati giorni milioni Mornese: lunedì 22 ottobre ti di devozione dei tanti fe- per il decisivo interessamento nistrativa verso la conserva- glio quindi cambiare imme- di persone durante il perio- ore 10 - 12; deli. di tutti i suoi componenti, con zione del sistema che la sini- diatamente comportamento do invernale. Molare: martedì 23 ottobre Non solo la scultura bron- a capo Lello Bucchioni. stra aveva creato. Affermo che piangere un domani La vaccinazione è indiriz- ore 10 - 12; zea che sovrasta la fontana Aspettiamo con fiducia, al- questo anche grazie alla mia eventuali sconfitte elettorali”. zata principalmente a ri- Silvano d’Orba: mercoledì ha ricevuto dall’opera di re- lora, la rinascita di altre belle esperienza di consigliere co- Armando Puppo durre i danni che possono 24 ottobre ore 10 - 12. stauro un nuovo vigore, ma fontane storiche cittadine.

Nuova viabilità in via Cavour Piano esecutivo in via S. Evasio Laboratorio musicale propedeutico Ovada. La documentazione relativa al Piano Esecutivo Con- Ovada. Anche per l’anno scolastico 2001/2 verrà realizzato il venzionato Obbligatorio in via S. Evasio è depositata presso la laboratorio propedeutico musicale proposto dall’Associazione Segreteria del Comune ed a disposizione di chiunque voglia Musicale “A. F. Lavagnino” di Gavi. Precedenza a chi va prenderne visione. Lo ha deciso, con apposito provvedimento la Giunta comu- La scadenza della pubblicazione è fissata per il 18 ottobre nale, nel quadro dei programmi dell’Amministrazione interessa- ed entro quindici giorni potranno essere presentate osservazio- ta all’attuazione di iniziative finalizzate alla diffusione della cul- e viene dall’autostrada ni e proposte scritte. tura musicale e mirate in particolare a favorire l’apprendimento della età infantile. Il laboratorio, infatti, è rivolto ai bambini dai 6 ai 9 anni ed ha la finalità di accostare alla musica attraverso il linguaggio ludico Inizia l’anno catechistico pratico basato su diverse metodologie didattiche diffuse in Eu- Ovada. Prenderà l’avvio domenica 14 ottobre l’anno ca- ropa (Orff-Kodaly-Dalcrosa) e di promuovere la formazione di techistico, con una Santa Messa in Parrocchia e al San Pao- un coro di voci bianche. lo, un’occasione importante per presentare alla comunità i Le modalità di svolgimento della attività prevedono della du- catechisti, i ragazzi che cominciano, o proseguono, al di fuo- rata complessiva di cinque ore settimanali per otto mesi, da ot- ri della vita familiare, il cammino di fede, impegnandosi a tobre 2001 a maggio 2002, con un numero di partecipanti non conoscere ed approfondire la religione cattolica, per esse- inferiore ai 40 iscritti, che dovranno versare le rette di fre- re veri testimoni. quenza di 50 mila lire mensili. Già sabato 13 i gruppi, con i genitori e i catechisti, alle Le lezioni, naturalmente, si svolgeranno presso la Civica ore 14.30 trascorreranno un momento di vita insieme con Scuola di Musica A. Rebora, il cui Consiglio ha espresso una “Raccolta di castagne” presso il percorso verde del parere favorevole alla iniziativa, rilevandone la rispondenza Santuario delle Rocche di Molare, che diventeranno caldar- agli obiettivi ed ai programmi didattici della scuola stessa roste il sabato successivo al campetto del San Paolo. e le opportunità di interazione con i corsi strumentali già esi- Inoltre dalle ore 8 di venerdì 12 alle ore 24 di sabato 13 stenti. Ovada. Nuovo stop in via Cavour: secondo il Piano di Traffico ci saranno le “Quaranta ore di adorazione al S.S. Sacra- Il Comune verserà all’Associazione Musicale A. F. Lavagnino Urbano e in base alle disposizioni entrate in vigore il 1º ottobre, mento”. un compenso complessivo di 2.400.000 lire. che demandano alle Regioni la competenza e la manutenzione alla Provincia, la S.S.456 che conduce all’A/26 ha diritto di pre- cedenza. Attenzione quindi ai guidatori! “Festa della famiglia” nella chiesa di San Paolo Corsi di danza Ovada. I maestri Silvia Gia- Corso di stencil cobbe tel. 3479691780 e Molare. La Pro Loco organizza per domenica 28 ottobre, un 25º, 50º e 60º anniversario Massimo Gallo tel. 333 Corso di Stencil. 6139374 dell’Associazione Presso il Salone parrocchiale dalle ore 13.30 alle ore 17.30, Danza Sportiva New Tero- un’esperta decoratrice di interni illustrerà una tecnica semplice di matrimonio per tante coppie psicttore, diplomati FIPD e qualificati CONI, organizzano e di facile apprendimento per tutti, utile a realizzare splendidi decori a stencil sfumato per rinnovare, arredare ed arricchire la presso la SOMS Giovani, in propria casa. L’iscrizione dal costo di £. 20.000, è aperta a tutti via Piave corsi di danza. e non sono richieste particolari attitudini né attrezzature. Il cor- Tutti i martedì alle ore so prevede 4 ore di lezione concentrate in un unico pomerig- 21.30 si terranno corsi per gio, con teoria e pratica. Tutto il materiale sarà fornito dall’inse- adulti di ballo liscio, danze gnante e dalla Pro Loco. Il numero massimo di partecipanti è di standard, latino - americane, 20 persone. airoibica, moderna, funky. Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 0143 888356 dalle ore 20 alle 21, entro lunedì 22. L’eventuale rinuncia deve essere comunicata almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso. Castagne e vino “in musica” Ovada. Domenica 14 otto- bre, dalle ore 15 presso l’area verde di via Palermo, la Pro Loco Costa d’Ovada - Leo- nessa organizza “Castagne e vino in musica”, con i “valoi” di Ovada. Alla “Festa della famiglia” presso il Santuario San Paolo un nutrito gruppo di Sposi han- Costa. no rinnovato le promesse sponsali e celebrato il 25°, il 50° e il 60° anniversario di Matrimonio. Al- Nell’ambito della festa esi- la S.Messa delle ore 11 è seguito il pranzo nel salone, preparato dalle attive donne e ragazzi del bizione della Palestra Gymni- S.Paolo, con grandi torte nuziali finali. ca; bar, stand e giochi. ANC20011014035.ov04 10-10-2001 11:59 Pagina 35

L’ANCORA OVADA14 OTTOBRE 2001 35

Pro Loco Battagliosi - Albareto A cura della Banca del tempo “L’Idea” Ad Albareto di Molare Decima castagnata Costruzione di regali Un pero tutto in fiore con torte e zucche e corso di computer alla metà di ottobre

Ovada. Dopo l’estate l’As- piazza - Biblioteca sociazione culturale e Banca Civica - inizia il 15 ottobre “In- del Tempo “L’idea” riprende il ternet idea”, terza edizione suo impegno nell’individuare del corso di introduzione all’u- nuove forme di aggregazione so del computer. Il corso si ri- sociale. Che costituiscono volge a tutti quelli che - adulti, non solo un dovere statutario casalinghe, pensionati - desi- ma sono anche un modo di derano approfondire le rispet- sentire comune di ciascun as- tive conoscenze sulle nuove sociato. tecnologie informatiche e tele- Il 19 ottobre riapre il Labo- matiche, anche e soprattutto ratorio d’arte e di ricerca al fine di non rimanerne presso la Casa della Famiglia esclusi. Cristiana di via Buffa, con l’i- La partecipazione ai corsi, niziativa “Cose di Natale”.Si limitatamente alla disponibilità tratta di una serie di otto in- dei posti, è libera e chi vi in- contri in cui i partecipanti po- segna offre volontariamente il Le torte in gara. tranno costruire, in maniera suo tempo. Il contributo richie- personale ed originale, i pro- sto ai partecipanti serve solo pri regali natalizi. Quest’anno per la copertura delle spese Molare. Si è svolta domeni- Tilde, Teresa, Ada ed ancora è prevista la realizzazione di vive dell’iniziativa. ca 7 ottobre la 10ª Casta- Serafina; Lorenza Arata è sta- biglietti di auguri personaliz- Le iscrizioni si ricevono gnata a Battagliosi, organiz- ta premiata come concorrente zati, di decorazioni natalizie, presso lo sportello della Ban- zata dalla Proloco di Batta- più giovane. di candele colorate, di piatti ca del Tempo, in piazza Cere- Molare. Nella foto il pero tutto fiorito che sorge in un frutteto gliosi-Albareto. Per le zucche, veramente decorati e di oggetti pat- seto, il mercoledì dalle ore 17 nella frazione di Albareto. Anomalia di stagione o creazione di Nonostante le avversità del tante e dalle forme più strane chwork. Presso lo sportello alle 19 ed il sabato dalle ore un microclima? Anche nella sottostante frazione di Battagliosi maltempo, la schiarita suc- ed inconsuete e con la pre- della Banca del Tempo, in 11 alle 12. c’è un altro pero in fiore. cessiva alla pioggia battente senza di numerosi espositori, ha permesso lo svolgimento la più grossa di 31 kg. era regolare dell’ormai classifica quella di Marco e Matteo Vi- Calcio a cinque manifestazione ottobrina che gnolo, che hanno presentato Celebrazioni religiose ad ottobre prevedeva, oltre alle casta- anche le più strane; la più bel- Ovada. Il programma delle celebrazioni per il II° centenario gne, anche la gara delle torte, la quella di Edda Vignolo; la della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale in collaborazione la mostra delle zucche e di- più lunga quella di Renzo; con il Comune e l’Accademia Urbense, seguirà il seguente ca- vertimenti vari. l’espositore più anziana, An- Pronto il calendario lendario. Ottobre: martedì 9 inizio novena in preparazione della Mentre gli abili “valoi” si de- gela Priarone; quello prove- Festa di San Paolo della Croce: ore 17 in Parrocchia, ore 20.30 streggiavano con il fuoco e la niente da più lontano sig. Mi- a S.Paolo; venerdì 12 fiaccolata verso la Parrocchia dai diversi padella, iniziava la gara delle lano di Cantalupo. per la “Pizzeria Napoli” punti della città: ore 20.15 P.le Gulliver abitanti zona Via Mola- torte casalinghe, che risulta- Bonelli è stato il vincitore re, La Fornace, Rebba; ore 20.30 Chiesa San Paolo zona C.so vano alla fine 22. La torta più della gara per individuare con Italia, Stazione, Via Molare; ore 20.30 P.za Castello zona Bor- bella è stata giudicata dalla esattezza il peso di una gran- go, Ovada centro, Via Novi; ore 20.15 P.le Geirino abitanti in apposita giuria (composta da de zucca: 28 kg. zona Grillano, Via Carducci, Villaggio S.Paolo; ore 20.30 Spiaz- Anna Maria, Alba, Enrico e Il pomeriggio è stato carat- zo Ist. Ragioneria abitanti zona Via Voltri: ciascuno porti con sè Marcello) quella di Mara Laz- terizzato anche dalle buone un sasso da depositare al termine della fiaccolata all’interno zari, una originalissima “gio- frittelle di Angela mentre gli della Chiesa; ritrovo sul sagrato alle 21 e incontro di preghiera. stra” con diversi tipi di ciocco- ammirevoli organizzatori della Mercoledì 17: apertura della mostra con i lavori dei ragazzi del- lato; la più buona quella di Pro Loco si sono prodigati si- le elementari e delle medie fino al 18 novembre. Giovedì 18 Gian Marco Pronzato. 2ª clas- no alla fine per la buona riu- Solennità di S. Paolo della Croce: ore 17 celebrazione presie- sificata la torta di Orietta e Si- scita della manifestazione. duta da Mons. Micchiardi, Vescovo di Acqui. Domenica 21: Visi- mona e 3ª quella di Serafina. Parte del ricavato andrà in ta guidata alla Chiesa Parrocchiale per tutti: ore 15.30. Mer- Altre coppe e premi a sorteg- beneficenza. coledì 24: Incontro promosso dall’AVULSS con Ernesto Oli- gio sono andati a Stefania, B. O. vero, fondatore del Sermig di Torino “ Una testimonianza di vo- lontariato”: ore 21 Cinema Teatro Splendor; Sabato 27: Cena in favore della Parrocchiale: ore 19.30 nel salone di S.Paolo. Una mostra curiosa ed originale Ricca biografia su M. T. Camera Ovada. È stato presentato al Centro Culturale S.Secondo di Quanto sono grosse Asti, in Via Carducci, il testo biografico, in 8 capitoli, corredato da ricca bibliografia e iconografia, di “Maria Teresa Camera, fondatrice della Congregazione delle figlie di N.S.della Pietà”, le zucche di Molare! redatto da Mons. Guglielmo Visconti, che è anche Presidente della Commissione Storica del processo di Beatificazione. La prefazione è del Card. Angelo Sodano, Segretario di Sta- to Vaticano, che ne sottolinea il carisma e lo stile di vita, “in un continuo esercizio di carità verso i poveri e gli ammalati”. Alla cerimonia erano presenti, oltre all’autore, il Prof. Doglio della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, il Vescovo di Asti Mons. Ravinale, il Vicario Generale Don Vittorio Croce in qualità di moderatore, il nostro Vescovo Mons. Micchiardi, che Ovada. La nuova stagione no: Antona Roberto, Arecco hanno delineato la figura e il ruolo di una donna che ha vissuto per la serie D ligure di calcio Roberto, Cadario Luigi, Delfi- nel suo tempo e ha incarnato nella sua semplice vita, gli ideali a 5 inizierà lunedì 22 ottobre. no Vincenzo, Echino Roberto, di una santità cristiana, a cui tutti i credenti sono chiamati. Quest’anno è iscritta al Ferrari Enrico, Focacci Gior- In gennaio, ad Acqui, vi sarà la presentazione ufficiale di campionato anche la forma- gio, Lombardi Enrico, Mar- questo testo, che rappresenta la più completa biografia su una zione della “Pizzeria Napoli”, chelli Imerio, Olivieri Fabrizio, suora che sarà Beata. che disputerà le partite casa- Pesce Massimo, Polidori Pao- linghe sul campo coperto del- lo e Romano Danilo. La prima la Palestra Vital. La FIGC ligu- partita si disputerà in trasferta re ha suddiviso le 1à forma- a Genova Bolzaneto contro Linea dell’ENEL sullo Stura zioni in due gruppi e la squa- l’Arci Uisp Rizzoglio e quindi dra ovadese è inserita nel gi- lunedì 29 ottobre gli ovadesi in località Gnocchetto rone a 9 squadre della provin- esordiranno in casa, alle ore Ovada. Presso l’Albo Pretorio del Comune è in pubblica- cia di Genova. Dopo il pro- 21, opposti al Borgorosso. zione la documentazione relativa alla domanda dell’Enel per mettente esordio in Coppa Successivamente la “Pizzeria l’attraversamento aereo con una linea elettrica del torrente Stu- Italia, dove la squadra si è Napoli” se la vedrà con Amici ra in località Gnocchetto, ed interessa i territorio dei comuni di Elisa Ravera e le zucche. classificata al 2º posto del gi- Propata, Mach Calcio a 5, Ovada e Belforte. La campata che avrà una lunghezza di circa rone, dietro una formazione di Amatori Genova, Ren Sen 108 metri, e realizzata con previa infissione di due sostegni in , i ragazzi del mister Di United, Crevarese e V. Bor- lamiera poligonale, infissi ad oltre dieci metri dalle sponde, Molare. Davvero di notevoli dimensioni le zucche presentate Costanzo e di Presenti sono ghetto Calcio. Il campionato, internamente su proprietà privata. Per il territorio del Comune domenica 7 alla mostra in occasione della Castagnata a Batta- dunque pronti per l’esordio in comprensivo di andata e ritor- la proprietà interessata è quella di Giobatta Parodi e Angela gliosi, raccolte da Piero Ottonelli. campionato. I giocatori saran- no, terminerà il 15 aprile. Ravera per quello di Belforte, di Giovanni Battista Beraldi. Castagne e vino a Roccagrimalda Acquisto scuolabus a Cremolino Rocca Grimalda. Organizzata dall’Amministrazione co- Cremolino. La Giunta Regionale ha assegnato la somma di munale e Associazioni locali, domenica 14 ottobre, alle ore L. 35 milioni, quale contributo per l’acquisto di un nuovo scuola- 14.30 presso il Belvedere Marconi, si terrà la 6ª “Castagne e bus. Come specifica il vice presidente regionale ai Trasporti Vino”. Oltre le castagne degustazione del “fuasin dra Rocca” William Casoni, “il finanziamento, che copre la metà della spe- con salamini e vini locali. Per le vie del centro storico, al pome- sa necessaria, permetterà l’acquisto di mezzi che renderanno riggio, si potranno ascoltare musiche tradizionali ed alle 15.30 certamente più confortevole il viaggio che molti alunni devono gran ballo delle Valli Occitane con i “Senhal”, Silvio Peron, Ga- affrontare ogni giorno per andare e tornare da scuola”. briele Ferrero e Gian Renzo. In caso di maltempo la manifesta- Il contributo della Regione viene erogato in una sola rata, e zione sarà rinviata alla domenica successiva. non più in due come avveniva precedentemente. ANC20011014036.ov05 10-10-2001 11:59 Pagina 36

L’ANCORA 3614 OTTOBRE 2001 OVADA

Calcio eccellenza Nel tamburello, dopo tante vittorie Basket serie C/2 maschile L’Ovada sconfitta deve Castelferro: ultimo Per la Tre Rossi rifarsi contro l’Acqui incontro in serie A inizia il campionato

Ovada. Nel campionato di la vittoria dei bianchi per 2-0, Castelferro. Il Castelferro avere la possibilità di conqui- Ovada. Sabato 20 ottobre e guardia classe ‘83, vesti- Eccellenza Regionale l’Ovada ma le due formazioni erano ri- ha vinto a San Paolo d’Argon stare la piazza d’onore della inizierà il campionato di serie ranno la maglia biancorossa. Calcio subisce la seconda maneggiate. Domenica 14 ot- (13-11), mentre il Borgosatol- classifica. soffiandola al San C2 con una rinnovata Tre Della “vecchia - guardia” ri- sconfitta consecutiva e la diri- tobre alle ore 15,30 al Geirino lo, con una settimana di anti- Paolo. Rossi che si presenterà al via mangono Caneva, Peron e genza pare intenzionata a il clima sarà un’altro. L’ultima cipo, ha conquistato lo scu- Comunque, anche questa tra le favorite del girone A Bottos, mentre Canegallo e prendere i primi provvedi- sfida tra le due formazioni al detto 2001. possibile conclusione, non (raggruppamento ligure). Arbassino affrontano la se- menti. Geirino risale alla stagione Era un po’ l’incontro dei varrà a ridurre l’amaro per la Il sodalizio biancorosso ha conda stagione ad Ovada. Intanto questa settimana il 94/95 quando il 2 ottobre 94 rimpianti, con il San Paolo decisione del Castelferro di operato in maniera sostanzia- I primi tre conoscono molto tecnico Merlo ha chiamato i per la terza giornata del cam- che ha visto sfuggirgli di ma- non partecipare il prossimo le sul fronte mercato: innanzi- bene il coach Gatti, proprio suoi ragazzi ad una maggiore pionato di promozione la par- no il titolo con il confronto di- anno al campionato di serie tutto la novità più rilevante ri- per la sua precedente espe- concentrazione in vista del tita si concluse sul nulla di fat- retto con il Borgosatollo, ed il A. guarda la panchina. Il nuovo rienza ovadese. La squadra derbissimo con l’Acqui, poi to. Formazione: Garzero, Cre- Castelferro che si è reso con- Ormai con la partenza di coach è Edo Gatti, acquese, così assemblata è in grado di non è escluso che la società monesi, Perata Davide, Car- to che con un po’ più di fortu- Dellavalle e Petroselli, desti- già alla guida della Tre Rossi disputare una stagione ad al- ritorni sul mercato novembri- rea, Conta, Carozzi, Tassinari na ed anche un po’ più di at- nazione Callianetto, dove tro- a metà degli anni ‘90. to livello. no come avvenne la scorsa (Anello), Mossetti, Petrini, Pe- tenzione avrebbe potuto, ora, veranno anche il neo-tricolore Gatti torna dopo l’espe- Non è escluso un colpo a stagione. A Cumiana i padroni rata Diego (Di Gennaro) (Be- trovarsi nelle condizioni di lot- Manuel Beltrami e di Monze- rienza di Alessandria e quella sorpresa da parte del diretto- di casa passavano in vantag- vere), Pennone. tare per l’ottavo scudetto. glio per Solferino, é tutto deci- dello scorso anno a Casale. Il re sportivo Mirco Bottero: il gio approfittando di un tardivo Risultati: Acqui-Saluzzo 0- Quindi, era quella di dome- so ed anche, con il rinnovo nuovo allenatore potrà lavora- fulcro del movimento cestisti- rinvio della retroguardia, men- 0; Bra - Sommariva 2-0; Che- nica una partita che non ave- delle cariche sociali della Poli- re a lungo termine: l’accordo co sarebbe ancora alla caccia tre in attacco la sola conclu- raschese - Chieri 2-3; Cumia- va più alcun significato per sportiva De Negri, previsto con la pallacanestro è trien- di una pedina che potrebbe sione pericolosa era di Petri- na - Ovada 1-0; Fossanese - entrambe le squadre, ed an- per il prossimo novembre, si nale e l’obiettivo è quello di aumentare il potenziale della ni; insomma una gara che ri- Centallo 0-1; Giaveno - Or- che per questo, che probabil- può solo sperare nella deci- allestire una squadra per il squadra. “Il nostro obiettivo specchiava quella persa con bassano 1-1; Libarna - Pine- mente é stata portata a termi- sione di una partecipazione al salto di categoria. sono i play - off - afferma Gat- la Cheraschese Purtroppo rolo 0-0; Nizza Millefonti - No- ne sotto la pioggia mentre, campionato di serie B. Non faranno parte di que- ti - non possiamo certo na- contro i termali sarà assente vese 2-3. per un svolgimento regolare, Il presidente di tante vitto- sto progetto Sandro Ponte e sconderci”. Petrini per squalifica espulso Classifica: Pinerolo 11; Li- avrebbe dovuto essere so- rie, l’ingegnere Giuseppe Ot- Andrea Celada: il capitano la- La formula del campionato a Cumiana, rientra Fregatti in barna, Saluzzo 10; Novese 9; spesa. tria, prima di lasciare, ha scia l’attività agonistica per ricalca quella degli ultimi anni: difesa, si spera nella Fossanese, Acqui, Centallo, Il Castelferro è stata sem- chiesto ufficialmente alla FIPT dedicarsi al settore giovanile, le prime quattro dei due gironi disponibilità di Barletto; sarà Chieri 8; Ovada, Giaveno, Bra pre in testa con i padroni di la possibilità di mantenere il mentre l’ex - guardia di Desio si giocheranno la serie C1 invece difficile l’impiego di Va- 7; Orbassano 6; Cheraschese casa che incalzavano poi, nel diritto alla serie A, per un’e torna ad Alessandria. con acquisiti i risultati della lentino fermo per una contrat- 5; Cumiana 4; Sommariva 1; finale Dellavalle e soci, hanno ventuale rientro nel 2004, do- Molti i volti nuovi: Simone prima fase; tutte le altre squa- tura. Una sfida molto sentita Nizza 0. avuto la abilità di assicurarsi i po due stagioni di riposo. Ma, Brozzu (‘77) prelevato dal Sa- dre andranno alla poule retro- anche perché parte della diri- Prossimo turno: Centallo - due giochi conclusivi ai van- evidentemente , è una propo- vona (C2); da Tortona (C1) ar- cessione. genza ovadese è di Acqui e Libarna; Cheraschese - Cu- taggi. sta inaccettabile da parte del- riva la guardia Andrea Lat- Come detto due i gironi: molti sono gli ex in campo miana; Chieri - Bra; Orbassa- Domenica prossima il Ca- la Federazione e l’unica stra- tuada (‘72); da Genova (C1) quello di Ponente, oltre alla senza poi contare il duello in no - Nizza; Ovada - Acqui; stelferro gioca in casa con il da possibile sarà quella della c’è l’ala Luciano Valentini Tre Rossi vedrà in lizza Al- famiglia tra i due tecnici. Già Pinerolo - Novese; Saluzzo - modesto Mezzolombardo, partecipazione alla serie B (‘81), ma anche l’acquese Co- benga, Sanremo, Riviera Sa- la scorsa settimana Acqui e Fossanese; Sommariva - Gia- mentre il San Paolo, anticipa ,con una squadra in condizio- sta, una play - guardia classe vona, Ospedaletti, Maremola Ovada si erano affrontate in veno. sabato a Callianetto, e quindi ne di raggiungere l’obiettivo ‘81 e i tortonesi Armana e Pietra Ligure, Pegli e Grana- Coppa Italia all’Ottolenghi con E.P. Dellavalle e soci potrebbero prefisso. R. B. Martinelli, rispettivamente ala rolo Genova.

Tamburello Calcio giovanili Volley femminile: contro il G.S. Acqui Plastipol al via “Kart - Trophy” Ovada. Gli Allievi di Ottonel- Ovada. Si è svolto domeni- nella FIPT lo superano il D.Bosco per 2-1 in serie “B/2” ca 16 settembre sulla pista ni- con doppietta di Pastorino. Ovada. La Plastipol ha fati- cese il primo “Ovada Kart provinciale Form.: Bobbio, Caddeo, Valente, Plastipol sconfitta cato molto più del previsto per Trophy”. Ovada. Venerdì 21 set- Bianchi, Agodi, Sciutto, Oddone, superare il CUS Genova nel La manifestazione che si tembre presso la sede pro- Repetto, Pastorino, Scontrino, sesto ed ultimo turno di Cop- doveva tenere su di un trac- vinciale del CONI si sono Ajjur. in Coppa Piemonte pa Italia. ciato ricavato all’interno del- svolte le elezioni per il rin- La squadra di G. F. Sciutto Ciò preoccupa un po’ visto l’area della Coinova è stata novo del Comitato Provin- vince ad Alessandria con lo che il campionato è alle porte spostata sulla pista Winner ciale FIPT di Alessandria. Skippy per 3-1 con doppietta di e da sabato 13 per Cancelli e per complicazioni logistiche e Per l’occasione è stato no- Oppedisano e gol di Andreac- C. inizierà la terza avventura ha avuto pieno successo. minato segretario Pasquale chio. Form.: Piccoli, Scozzari, nel campionato nazionale di Un tocco di internazionalità Messina, già attivissimo co- Peruzzo, Murchio, Olivieri, Fer- serie B2. alla gara si è avuto per la pre- me allenatore di giovanissi- raro, Clerici, Vitale, Oppedisano, Il campionato 2001/2002 si senza di un quattordicenne mi, e presidente dell’assem- Rachid, Andreacchio. I Pulcini di presenta ricco di incognite e francese che ha condotto in blea elettorale Franco Arec- Bottero pareggiano per 2-2 ad sicuramente più difficile di testa la 1ª ora. Dalla 2ª sino co. Alessandria con l’Aurora, reti di quello dello scorso anno. all’inizio della 5ª ora sono bal- Finalmente questa attività Mangione e Subbrero. Ut.: Ba- Nel girone A non ci saranno zati al comando i tre compo- sportiva, un tempo assai po- risione, Abbati, Ferrando, Gob- più le formazioni liguri ed emi- nenti del Team A.G.O., recenti polare, oggi in difficoltà, ha bo, Mangione, Chindris, Pa- liane, ma sarà composto da vincitori della “Dodici ore trovato giusto riconoscimen- schetta, Priano, Subbrero. squadre piemontesi e lombar- Endurance” di Le Luc, in to. Con l’elezione di nuovi Sconfitti i Pulcini di Rinaldi de quest’anno decisamente Francia. nomi, di giovani componenti dall’Aurora per 5-0. Ut.: Barisio- più forti. Noie al kart ed una penalizza- di squadre locali, si aprono ne, Oddone, Parisi, Furfaro, Gui- I biancorossi ritroveranno zione li facevano retrocedere spiragli: gran parte del meri- neri, Vacca, Santamaria, Cosi, vecchie conoscenze come al 4° posto, quando già to va ascritto alla continua, Gaviglio. Pulcini di Barisione Olimpia Vercelli, Voghera, Pa- pregustavano il sapore della oculata e disinteressata atti- battuti a per 8-3, dop- Da sin. l’all. in 2ª Miglietta, Monica Biorci, Elisa Tudino, Eli- rabiago, Asystel Milano che vittoria, appannaggio invece vità di Arecco, che cercherà pietta di Stocco e gol di Olivie- sa Brondolo e l’allenatore Consorte. con il Cuneo sono formate dal della squadra genovese del con l’apporto di questi nuo- ri. Ut.: Gaione, Poggio, Barletto, vivaio delle rispettive squadre Lula Racing, seguito dai Road vi elementi di “parare” in Nervi, Griffi, Stocco, De Meo, di serie A, lo Sporting Parel- Runners. qualche modo le manchevo- Grosso, Olivieri Accatino, Na- Ovada. Nell’ultimo concen- chiudono per 25/14. Non la,, il S.Anna Torino e il Al 3° posto molto applaudi- lezze della Federazione Na- politano, Sobrero, Trenkwalder. tramento di Coppa Piemonte, cambia la situazione nel 3° Quattrovalli di Alessandria. to l’equipaggio dei disabili del zionale. Juniores sconfitta dalla Nove- disputatosi domenica ad Ac- set: un accenno di reazione si Rappresentano una novità Brasil Team. Spettacolari i Oltre ad Arecco, a cui è se per 5-2, reti di Sanfilippo e qui, la Plastipol si mantiene ha soltanto con l’innesto delle invece il Carnate, il Merate, il duelli tra Viser e Bacchi del stata assegnata la delega Cavanna. brillante per una partita e giovani Martini, Scarso e Ca- Novate tutte formazioni lom- team Ago e Dodo Regazzoni per Capriata, sono stati pu- mezzo, poi improvvisamente rolina Giacobbe, che portano barde della provincia di Mila- (fratello di Clay) della squadra re eletti nel Consiglio: Aldo si spegne e compromette il ri- ad una parziale rimonta, inuti- no e Lecco. Ticino. Casamonte per Cremolino, sultato contro un Gs Acqui le il risultato finale (17/25). Rappresenta una novità an- Nel dopogara alcuni piloti di Federico Robbiano per Ta- Calcio 2ª categ. apparso al solito molto com- Sabato, a Pozzolo, è già che l’Arol Team Asti, altra un team locale, che già si era- gliolo, Enzo Corradi per Car- Rocca Grimalda. La Silva- battivo. Era iniziato nel miglio- campionato e la posta in palio squadra che ha acquistato i no segnalati per atteggia- peneto, Paolo Campora con nese perde in casa dal Corte- re dei modi il pomeriggio delle non consente più errori. diritti e che la Plastipol affron- menti antisportivi, hanno con- delega a Giorgio Pizzorno milia per 2-0; lo Strevi espugna ovadesi: contro la Pozzolese, terà domenica 14 ottobre in testato l’ordine di arrivo. Una per Ovada e Carlo Piana per il campo di Rocca per 3-1, rete si assiste ad una Plastipol at- trasferta nella gara di esordio. festosa premiazione ha con- Casaleggio, mentre altri no- di Ottonello. tenta, concentrata, efficace al Sempre in trasferta il 27 ot- cluso una bella giornata di mi provengono da altre realtà Formaz. Porciello, Alloisio, Vi- servizio, grazie a Brondolo e Protagonisti alla tobre i biancorossi di- sport. tamburellistiche della provin- gnolo, Torre, Merialdo (Bianco) Bovio, con la regia di Monica sputeranno il derby con l’A- Classifica: 1° Lula Racing cia. Tra i rappresentanti dei Sciutto, Gentili (Ottonello), De Biorci. Ne esce un incontro a pesca sportiva lessandria, mentre l’esordio al (Ghignone, Montale, Repetto, giocatori è stato pure eletto Matteo, Antonaccio, Darin (Cal- senso unico, chiuso sul 3 a 0, Ovada.Tutte le società di pe- Geirino è fissato per sabato Canepa, Uccellini, Bosio); 2° Pier Giuseppe Boccaccio del- derone), Marchelli. con parziali netti (25/18 - sca sportiva attive nel territorio 20 ottobre alle ore 21 con lo Road Runners (Pedretti, Oli- l’U.S. Grillano. A Castelletto l’Ovadese - Mor- 25/15 - 25/19). hanno ricevuto un premio per la Sporting Parella. veri, “Carlo”, Viglietti, Pic- Insomma vi sono final- nese vince 3-2. Per i mornesini Subito in campo per l’ultimo passata stagione 2000: per la Plastipol 3 cardo); 3° Brasil Team (De- mente le possibilità per ri- gol di Rapetti, pareggia Bertuc- incontro, avversario il Gs Ac- nostra zona si sono distinti nel- Cus Genova 2 stro, “Danilo”, Cornaggia, So- comporre, anche in fase bu- ci; Carrea in gol ma Oltracqua qui, la musica sembra non la pesca alla trota nella cate- (25/22 - 23/25 - 25/15 - 25/27 lerio); 4° Team A.G.O. (Bac- rocratico- direttiva, il tambu- segna il colpo del ko. Castellet- cambiare: la Plastipol mantie- goria Seniores Stefano Borsari, -15/10). chi, Di Domenico, Viser - rello, con atleti che potranno tese: Pasquale, Pellegrini, Car- ne sicurezza e padronanza Mirko Oddone (Garisti Ovadesi Formazione: Lamballi, Zan- equipaggio ovadese - nicese) finalmente dire la loro, ope- rea, Repetto, Sciutto, Bricola, del gioco e si impone facil- Hobby Pesca), Gabriele Garro- noni, Belzer, Cancelli, Ro- ;5° Team T. Fort (“Enrico”, rare in concordia conoscen- Camera, Lazzarini, Gastaldi, mente per 25 a 17 nel primo ne e Marco Camera (Amatori serba, Cortellini. Libero: Qua- Quaranta, Bertossa); 6° Tici- do il “mestiere”. Bertucci, Parodi. parziale. Improvvisamente il del Piota).Tra gli Juniores Vale- glieri. A disposizione: Torrielli, no (Regazzoni (pilota di F3), Ovvero non solo burocrati Ovadese/Mornese:Verdese, buio: in avvio di 2° set una se- rio Pizzorno (Amatori del Piota), Crocco, Barisione A, Bari- Romano, “Piero”): 8° 2 Team da tavolino, ma veri compe- Minetti, Danielli, Boccalero, Ra- rie di errori consecutivi para- seguito da Marco Lerma, Gior- sione M. Puppo. Allenatore: Ford (Melone, Puppo, Arata; tenti di questo sport. petti, Siri, Carini, Ozzano, Ival- lizzano le plastigirls, lascian- gio Pizzorno, Sergio Tassistro Minetto 2° allenatore: Cam- Biancato, Trinkwalder - equi- F. P. di, Chiapino, Oltracqua. do via libera alle acquesi che (Garisti Ovadesi). pantico. paggio ovadese). ANC20011014037.ov06 10-10-2001 12:00 Pagina 37

L’ANCORA OVADA14 OTTOBRE 2001 37 Campionato di pallavolo Plastipol Ovada

Maschile LE SQUADRE Femminile

Marco Cortellini, Gabriele Belzer, Andrea Cancelli (cap.), Alessandro Torrielli, Alessandro Barisone, Fabio Monica Biorci, Elisa Brondolo, Elisa Tudino, Arianna Bottero, Elena Bovio, Francesca Crocco, Simone Roserba, Enrico Lamballi, Marco Barisone, Daniele Zannoni, Umberto Quaglieri, Riccar- Puppo, Veronica Scarso, Alice Martini, Martina Pernigotti, Xarolina Giacobbe, Martina Al- do Puppo. Allenatori: Massimo Minetto, e Alessandro Campantico. pa, Veronica Olivieri, Anna Giacobbe. Allenatori: Attilio Consorte e Francesco Miglietta. Serie B/2 - Girone A CALENDARI STAGIONE 2001-2002 Serie D - Girone C

19/01/02: Pallavolo Carnate Mi-Pcs Voghera 13/10/01: Pallavolo Valenza-Azzurra Moncalvo; 02/02/02: Pallavolo Valenza-Azzurra Moncalvo; Pv; Olimpia Mokaor Vercelli-Sira Antincen.Pa- Galup VBC Pinerolo-Itm Imp elet. Pallavolo Gat.; Galup VBC Pinerolo-Itm Imp elet. Pallavolo Gat.; rab.Mi; Banca Reg.Europea Cuneo-Abc Uten- Collegno volley-Ufo Forno NLC DixDì; PGS Vela Collegno volley-Ufo Forno NLC DixDì; PGS Vela sili Merate Lc; Cinisello Balsamo-Asystel Vol- Alessandria-Fortitudo Occimiano; Pozzolese vol- Alessandria-Fortitudo Occimiano; Pozzolese vol- ley Milano; Sporting Parella To -San Mauro To- ley-Plastipol Ovada; Volley Bellinzago-Pallavolo ley-Plastipol Ovada; Volley Bellinzago-Pallavolo rinese; S.Anna Pescatori To-Arol Team Volley Volvera; Santi 4 rose Oleggio-Acqui Ratto Antifur- Volvera; Santi 4 rose Oleggio-Acqui Ratto Antifur- Asti; Plastipol Ovada Al-Ipici Pall.Novate Mi; ti. ti. Pol.Bellusco Mi-Quattrovall.Alessandria. 20/10/01: Ufro forno NLC DixDì-Pallavolo Valen- 09/02/02: Ufro forno NLC DixDì-Pallavolo Valen- 02/02/02: Olimpia Mokaor Vercelli-Pallavolo za; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.-Pozzolese volley; za; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.-Pozzolese volley; Carnate Mi; Abc Utensili Merate Lc-Sira Antin- Azzurra Moncalvo-Santi 4 rose Oleggio; Fortitudo Azzurra Moncalvo-Santi 4 rose Oleggio; Fortitudo cen.Parab.Mi; Asystel Volley Milano-Pcs Vo- Occimiano-Galup VBc Pienrolo; Acqui Ratto Anti- Occimiano-Galup VBc Pienrolo; Acqui Ratto Anti- ghera Pv; Banca Reg.Europea Cuneo-Ipici furti-PGS Vela Alessandria; Plastipol Ovada-Vol- furti-PGS Vela Alessandria; Plastipol Ovada-Vol- Pall.Novate Mi; Plastipol Ovada Al-Arol Team ley Bellinzago; Pallavolo Volvera-Collegno volley. ley Bellinzago; Pallavolo Volvera-Collegno volley. Volley Asti; Pol.Bellusco Mi-Sporting Parella 27/10/01: Pozzolese volley-Galup VBC Pinerolo; 16/02/02: Pozzolese volley-Galup VBC Pinerolo; To; S.Anna Pescatori To-Quattrovall.Alessan- Ufo forno NLC DixDì-Azzurra Moncalvo; PGS Ve- Ufo forno NLC DixDì-Azzurra Moncalvo; PGS Ve- dria. la Alessandria-Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.; Volley la Alessandria-Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.; Volley 09/02/02: Pallavolo Carnate Mi-Asystel Vol- Bellinzago-Fortitudo Occimiano; Santi 4 rose Bellinzago-Fortitudo Occimiano; Santi 4 rose 13/10/01: Pallavolo Carnate Mi-Olimpia Mokaor Vercelli; Sira ley Milano; Quattrovall.Alessandria-Olimpia Mokaor Ver- Oleggio-Plastipol Ovada; Pallavolo Valenza-Pal- Oleggio-Plastipol Ovada; Pallavolo Valenza-Pal- Antincen.Parab.Mi-Abc Utensili Merate Lc; Pcs Voghera Pv- celli; Sira Antincen.Parab.Mi-Banca Reg.Europea Cuneo; lavolo Volvera; Collegno volley-Acqui Ratto Anti- lavolo Volvera; Collegno volley-Acqui Ratto Anti- Asystel Volley Milano; Ipici Pall.Novate Mi-Banca Reg.Euro- Ipici Pall.Novate Mi-S.Anna Pescatori To; Sporting Parel- furti. furti. pea Cuneo; Sporting Parella To-Pol. Bellusco Mi; Quattrovall. la To-Plastipol Ovada Al; Pcs Voghera Pv-Pol.Bellusco 03/11/01: Galup VBC Pinerolo-PGS Vela Ales- 23/02/02: Galup VBC Pinerolo-PGS Vela Ales- Alessandria-S.Anna Pescatori To. Mi. sandria; Pozzolese volley-Volley Bellinzago; Forti- sandria; Pozzolese volley-Volley Bellinzago; Forti- 14/10/01: Arol Team Volley Asti-Plastipol Ovada Al. 10/02/02: Arol Team Volley Asti-Abc Utensili Merate Lc. tudo Occimiano-Santi 4 rose Oleggio; Itm. Imp. tudo Occimiano-Santi 4 rose Oleggio; Itm. Imp. 20/10/01: Asystel Volley Milano-Pallavolo Carnate Mi; Abc 16/02/02: Sira Antincen.Parab.Mi-Arol Team Volley Asti; elet. Pallavolo Gat.-Collegno volley; Plastipol elet. Pallavolo Gat.-Collegno volley; Plastipol Utensili Merate Lc-Arol Team Volley Asti; Olimpia Mokaor Olimpia Mokaor Vercelli-Asystel Volley Milano; Abc Utensili Ovada- Pallavolo Valenza; Acqui Ratto Antifurti- Ovada- Pallavolo Valenza; Acqui Ratto Antifurti- Vercelli-Quattrovall. Alessandria; Banca Reg.Europea Cu- Merate Lc-Ipici Pall.Novate Mi; Banca Reg.Europea Cuneo- Azzurra Moncalvo; Pallavolo Volvera-Ufo Forno Azzurra Moncalvo; Pallavolo Volvera-Ufo Forno neo-Sira Antincen.Parab.Mi; S.Anna Pescatori To-Ipici Sporting Parella To; Plastipol Ovada Al-Quattro- NLC DixDì. NLC DixDì. Pall.Novate Mi; Plastipol Ovada Al-Sporting Parella To; vall.Alessandria; Pol.Bellusco Mi-Pallavolo Carnate Mi; S.An- 10/11/01: PGS Vela Alessandria-Pozzolese vol- 02/03/02: PGS Vela Alessandria-Pozzolese vol- Pol.Bellusco Mi-Pcs Voghera Pv. na Pescatori To-Pcs Voghera Pv. ley; Volley Bellinzago-Galup VBC Pinerolo; Santi ley; Volley Bellinzago-Galup VBC Pinerolo; Santi 27/10/01: Asystel Volley Milano-Olimpia Mokaor Vercelli; Ipi- 23/02/02: Ipici Pall.Novate Mi-Sira Antincen.Parab.Mi; Spor- 4 rose Oleggio-Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.; Pal- 4 rose Oleggio-Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.; Pal- ci Pall.Novate Mi-Abc Utensili Merate Lc; Sporting Parella ting Parella To-Arol Team Volley Asti; Quattrovall.Alessan- lavolo Valenza-Fortitudo Occimiano; Collegno vol- lavolo Valenza-Fortitudo Occimiano; Collegno vol- To-Banca Reg.Europea Cuneo; Quattrovall. Alessandria- dria-Banca Reg.Europea Cuneo; Pcs Voghera Pv-Abc Uten- ley-Plastipol Ovada; Ufo forno NLC DixDì-Acqui ley-Plastipol Ovada; Ufo forno NLC DixDì-Acqui Plastipol Ovada Al; Pallavolo Carnate Mi-Pol.Bellusco Mi; sili Merate Lc; Pallavolo Carnate Mi-Plastipol Ovada Al; Ratto Antifurti; Azzurra Moncalvo-Pallavolo Volve- Ratto Antifurti; Azzurra Moncalvo-Pallavolo Volve- Pcs Voghera Pv-S.Anna Pescatori To. Olimpia Mokaor Vercelli-S.Anna Pescatori To; Asystel Volley ra. ra. 28/10/01: Arol Team Volley Asti-Sira Antincen.Parab.Mi. Milano-Pol.Bellusco Mi. 17/11/01: PGS Vela Alessandria-Volley Bellinza- 09/03/02: PGS Vela Alessandria-Volley Bellinza- 03/11/01: Sira Antincen. Parab. Mi-Ipici Pall.Novate Mi; Ban- 02/03/02: Sira Antincen.Parab.Mi-Sporting Parella To; Abc go; Galup VBC Pinerolo-Santi 4 rose Oleggio; go; Galup VBC Pinerolo-Santi 4 rose Oleggio; ca Reg.Europea Cuneo-Quattrovall.Alessandria; Abc Utensi- Utensili Merate Lc-Quattrovall.Alessandria; Banca Reg.Eu- Fortitudo Occimiano-Collegno volley; Acqui Ratto Fortitudo Occimiano-Collegno volley; Acqui Ratto li Merate Lc-Pcs Voghera Pv; Plastipol Ovada Al-Pallavolo ropea Cuneo-Pallavolo Carnate Mi; Plastipol Ovada Al-Pcs Antifurti-Pallavolo Valenza; Pozzolese volley-Pal- Antifurti-Pallavolo Valenza; Pozzolese volley-Pal- Carnate Mi; S.Anna Pescatori To-Olimpia Mokaor Vercelli; Voghera Pv; S.Anna Pescatori To-Asystel Volley Milano; lavolo Volvera; Plastipol Ovada-Ufo forno NLC lavolo Volvera; Plastipol Ovada-Ufo forno NLC Pol.Bellusco Mi-Asystel Volley Milano. Pol.Bellusco Mi-Olimpia Mokaor Vercelli. DixDì; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.-Azzurra Mon- DixDì; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.-Azzurra Mon- 04/11/01: Arol Team Volley Asti-Sporting Parella To. 03/03/02: Arol Team Volley Asti-Ipici Pall.Novate Mi. calvo. calvo. 10/11/01: Ipici Pall.Novate Mi-Arol Team Volley Asti; Sporting 09/03/02: Sporting Parella To-Ipici Pall.Novate Mi; Quattro- 24/11/01: Volley Bellinzago-Itm. Imp. elet. Pallavo- 16/03/02: Volley Bellinzago-Itm. Imp. elet. Pallavo- Parella To-Sira Antincen.Parab.Mi; Quattrovall. Alessandria- vall.Alessandria-Sira Antincen.Parab.Mi; Pcs Voghera Pv- lo Gat.; Santi 4 rose Oleggio-PGS Vela Alessan- lo Gat.; Santi 4 rose Oleggio-PGS Vela Alessan- Abc Utensili Merate Lc; Pallavolo Carnate Mi-Banca Banca Reg.Europea Cuneo; Pallavolo Carnate Mi-S.Anna dria; Collegno volley-Galup VBC Pinerolo; Palla- dria; Collegno volley-Galup VBC Pinerolo; Palla- Reg.Europea Cuneo; Pcs Voghera Pv-Plastipol Ovada Al; Pescatori To; Pol.Bellusco Mi-Arol Team Volley Asti; Asystel volo Valenza-Pozzolese volley; Pallavolo Volvera- volo Valenza-Pozzolese volley; Pallavolo Volvera- Asystel Volley Milano-S.Anna Pescatori To; Olimpia Mokaor Volley Milano-Plastipol Ovada Al; Olimpia Mokaor Vercelli- Acqui Ratto Antifurti; Ufo forno NLC DixDì-Fortitu- Acqui Ratto Antifurti; Ufo forno NLC DixDì-Fortitu- Vercelli-Pol.Bellusco Mi. Abc Utensili Merate Lc. do Occimiano; Azzurra Moncalvo-Plastipol Ova- do Occimiano; Azzurra Moncalvo-Plastipol Ova- 17/11/01: Ipici Pall.Novate Mi-Sporting Parella To; Sira Antin- 16/03/02: Abc Utensili Merate Lc-Sporting Parella To; Ipici da. da. cen. Parab.Mi-Quattrovall. Alessandria; Banca Reg.Europea Pall.Novate Mi-Quattrovall.Alessandria; Sira Antincen.Pa- 01/12/01: Volley Bellinzago-Santi 4 rose Oleggio; 23/03/02: Volley Bellinzago-Santi 4 rose Oleggio; Cuneo-Pcs Voghera Pv; S.Anna Pescatori To -Pallavolo Car- rab.Mi-Pcs Voghera Pv; S.Anna Pescatori To-Pol.Bellusco PGS Vela Alessandria-Collegno volley; Galup PGS Vela Alessandria-Collegno volley; Galup nate Mi; Plastipol Ovada Al-Asystel Volley Milano Abc Mi; Banca Reg.Europea Cuneo-Asystel Volley Milano; Pla- VBC Pinerolo-Pallavolo Valenza; Pozzolese vol- VBC Pinerolo-Pallavolo Valenza; Pozzolese vol- Utensili Merate Lc Olimpia Mokaor Vercelli stipol Ovada Al-Olimpia Mokaor Vercelli. ley-Azzurra Moncalvo; Fortitudo Occimiano-Acqui ley-Azzurra Moncalvo; Fortitudo Occimiano-Acqui 18/11/01: Arol Team Volley Asti-Pol.Bellusco Mi. 17/03/02: Arol Team Volley Asti-Pallavolo Carnate Mi. Ratto Antifurti; Plastipol Ovada-Pallavolo Volve- Ratto Antifurti; Plastipol Ovada-Pallavolo Volve- 24/11/01: Sporting Parella To-Abc Utensili Merate Lc; Quat- 23/03/02: Quattrovall.Alessandria-Sporting Parella To; Pcs ra; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.-Ufo forno NLC ra; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.-Ufo forno NLC trovall.Alessandria-Ipici Pall.Novate Mi; Pcs Voghera Pv-Sira Voghera Pv-Ipici Pall.Novate Mi; Pallavolo Carnate Mi-Sira DixDì. DixDì. Antincen.Parab.Mi; Pallavolo Carnate Mi-Arol Team Volley Antincen.Parab.Mi; Olimpia Mokaor Vercelli-Arol Team Volley 08/12/01: Santi 4 rose Oleggio-Pozzolese volley; 06/04/02: Santi 4 rose Oleggio-Pozzolese vol- Asti; Pol.Bellusco Mi-S.Anna Pescatori To; Asystel Volley Mi- Asti; S.Anna Pescatori To-Banca Reg.Europea Cuneo; Collegno volley-Volley Bellinzago; Palavolo Valen- ley; Collegno volley-Volley Bellinzago; Palavo- lano-Banca Reg.Europea Cuneo; Olimpia Mokaor Vercelli- Pol.Bellusco Mi-Plastipol Ovada Al; Asystel Volley Milano- za-PGS. Vela Alessandria; Ufo forno NLC DixDì- lo Valenza-PGS. Vela Alessandria; Ufo forno Plastipol Ovada Al. Abc Utensili Merate Lc. Galup VBC Pinerolo; Acqui Ratto Antifurti-Plasti- NLC DixDì-Galup VBC Pinerolo; Acqui Ratto 01/12/01: Sporting Parella To-Quattrovall.Alessandria; Ipici 06/04/02: Sporting Parella To-Pcs Voghera Pv; Ipici Pall.No- pol Ovada; Azzurra Moncalvo-Fortitudo Occimia- Antifurti-Plastipol Ovada; Azzurra Moncalvo- Pall.Novate Mi-Pcs Voghera Pv; Sira Antincen.Parab.Mi-Pal- vate Mi-Pallavolo Carnate Mi; Sira Antincen.Parab.Mi-Asy- no; Pallavolo Volvera-Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat. Fortitudo Occimiano; Pallavolo Volvera-Itm. Imp. lavolo Carnate Mi; Banca Reg.Europea Cuneo-S.Anna Pe- stel Volley Milano; Plastipol Ovada Al-S.Anna Pescatori To; 15/12/01: Santi 4 rose Oleggio-Collegno Volley; elet. Pallavolo Gat. scatori To; Plastipol Ovada Al-Pol.Bellusco Mi; Abc Utensili Banca Reg.Europea Cuneo-Olimpia Mokaor Vercelli; Abc Volley Bellinzago-Acqui Ratto Antifurti; PGS Ve- 13/04/02: Santi 4 rose Oleggio-Collegno Volley; Merate Lc-Asystel Volley Milano. Utensili Merate Lc-Pol.Bellusco Mi. la Alessandria-Azzurra Moncalvo; Pozzolese Volley Bellinzago-Acqui Ratto Antifurti; PGS Vela 02/12/01: Arol Team Volley Asti-Olimpia Mokaor Vercelli 07/04/02: Arol Team Volley Asti-Quattrovall.Alessandria. volley-Ufo forno NLC DixDì; Fortitudo Occi- Alessandria-Azzurra Moncalvo; Pozzolese volley- 08/12/01: Quattrovall. Alessandria-Arol Team Volley Asti; Pcs 13/04/02: S.Anna Pescatori To-Sporting Parella To; Olimpia miano-Plastipol Ovada; Galup VBC Pinerolo- Ufo forno NLC DixDì; Fortitudo Occimiano-Plasti- Voghera Pv-Sporting Parella To; Pallavolo Carnate Mi-Ipici Mokaor Vercelli-Ipici Pall.Novate Mi; Asystel Volley Milano- Pallavolo Volvera; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.- pol Ovada; Galup VBC Pinerolo-Pallavolo Volve- Pall.Novate Mi; Asystel Volley Milano-Sira Arol Team Volley Asti; Plastipol Ovada Al-Banca Reg.Euro- Pallavolo Valenza. ra; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.-Pallavolo Valenza. Antincen.Parab.Mi; S.Anna Pescatori To-Plastipol Ovada pea Cuneo; Pol.Bellusco Mi-Sira Antincen.Parab.Mi; Pallavo- 22/12/01: Pallavolo Valenza-Santi 4 rose Oleggio; 20/04/02: Pallavolo Valenza-Santi 4 rose Oleggio; Al; Olimpia Mokaor Vercelli-Banca Reg.Europea Cuneo; lo Carnate Mi-Abc Utensili Merate Lc. Azzurra Moncalvo-Volley Bellinzago; Ufo forno Azzurra Moncalvo-Volley Bellinzago; Ufo forno Pol.Bellusco Mi-Abc Utensili Merate Lc. 14/04/02: Pcs Voghera Pv-Quattrovall.Alessandria. NLC DixDì-PGS Vela Alessandria; Collegno vol- NLC DixDì-PGS Vela Alessandria; Collegno vol- 15/12/01: Quattrovall. Alessandria-Pcs Voghera Pv; Sporting 20/04/02: Quattrovall. Alessandria-Pallavolo Carnate Mi; ley-Pozzolese volley; Plastipol Ovada-Itm. Imp. ley-Pozzolese volley; Plastipol Ovada-Itm. Imp. Parella To-S.Anna Pescatori To; Ipici Pall.Novate Mi-Olimpia Sporting Parella To-Olimpia Mokaor Vercelli; Ipici Pall.Novate elet. Pallavolo Gat.; Acqui Ratto Antifurti-Galup elet. Pallavolo Gat.; Acqui Ratto Antifurti-Galup Mokaor Vercelli; Banca Reg.Europea Cuneo-Plastipol Ova- Mi-Asystel Volley Milano; Abc Utensili Merate Lc-Plastipol VBC Pinerolo; Pallavolo Volvera-Fortitudo Occi- VBC Pinerolo; Pallavolo Volvera-Fortitudo Occi- da Al; Sira Antincen.Parab.Mi-Pol.Bellusco Mi; Abc Utensili Ovada Al; Sira Antincen.Parab.Mi-S.Anna Pescatori To; miano. miano. Merate Lc-Pallavolo Carnate Mi. Banca Reg.Europea Cuneo-Pol.Bellusco Mi. 12/01/02: Collegno volley-Azzurra Moncalvo; 27/04/02: Collegno volley-Azzurra Moncalvo; 16/12/01: Arol Team Volley Asti-Asystel Volley Milano. 21/04/02: Arol Team Volley Asti-Pcs Voghera Pv. PGS Vela Alessandria-Pallavolo Volvera; Pozzole- PGS Vela Alessandria-Pallavolo Volvera; Pozzole- 05/01/02: Pallavolo Carnate Mi-Quattrovall.Alessandria; 27/04/02: Olimpia Mokaor Vercelli-Pcs Voghera Pv; Pol.Bel- se volley-Fortitudo Occimiano; Volley Bellinzago- se volley-Fortitudo Occimiano; Volley Bellinzago- Olimpia Mokaor Vercelli-Sporting Parella To; Asystel Volley lusco Mi-Ipici Pall.Novate Mi; Banca Reg.Europea Cuneo- Pallavolo Valenza; Santi 4 rose Oleggio-Ufo forno Pallavolo Valenza; Santi 4 rose Oleggio-Ufo forno Milano-Ipici Pall.Novate Mi; Pcs Voghera Pv-Arol Team Vol- Arol Team Volley Asti; Pallavolo Carnate Mi-Sporting Parella NLC DixDì; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.-Acqui NLC DixDì; Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.-Acqui ley Asti; Plastipol Ovada Al-Abc Utensili Merate Lc; S.Anna To; Asystel Volley Milano-Quattrovall.Alessandria; S.Anna Ratto Antifurti; Galup VBC Pinerolo-Plastipol Ratto Antifurti; Galup VBC Pinerolo-Plastipol Pescatori To-Sira Antincen.Parab.Mi; Pol.Bellusco Mi-Banca Pescatori To-Abc Utensili Merate Lc; Plastipol Ovada Al-Si- Ovada. Ovada. Reg.Europea Cuneo. ra Antincen.Parab.Mi. 19/01/02: Pallavolo Valenza-Collegno volley; Az- 04/05/02: Pallavolo Valenza-Collegno volley; Az- 12/01/02: Pcs Voghera Pv-Olimpia Mokaor Vercelli; Ipici 04/05/02: Pcs Voghera Pv-Pallavolo Carnate Mi; Sira Antin- zurra Moncalvo-Galup VBC Pinerolo; Fortitudo zurra Moncalvo-Galup VBC Pinerolo; Fortitudo Pall.Novate Mi-Pol.Bellusco Mi; Sporting Parella To-Pallavolo cen.Parab.Mi-Olimpia Mokaor Vercelli; Abc Utensili Merate Occimiano-Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.; Ufo forno Occimiano-Itm. Imp. elet. Pallavolo Gat.; Ufo forno Carnate Mi; Quattrovall.Alessandria-Asystel Volley Milano; Lc-Banca Reg.Europea Cuneo; Sporting Parella To-Asystel NLC DixDì-Volley Bellinzago; Acqui Ratto Antifur- NLC DixDì-Volley Bellinzago; Acqui Ratto Antifur- Abc Utensili Merate Lc-S.Anna Pescatori To; Sira Volley Milano; Ipici Pall.Novate Mi-Plastipol Ovada Al; ti-Pozzolese volley; Plastipol Ovada-PGS Vela ti-Pozzolese volley; Plastipol Ovada-PGS Vela Antincen.Parab.Mi-Plastipol Ovada Al. Quattrovall.Alessandria-Pol.Bellusco Mi. Alessandria; Pallavolo Volvera-Santi 4 rose Oleg- Alessandria; Pallavolo Volvera-Santi 4 rose Oleg- 13/01/02: Arol Team Volley Asti-Banca Reg.Europea Cuneo. 05/05/02: Arol Team Volley Asti-S.Anna Pescatori To. gio. gio. Ditta specializzata in sacchetti riciclati

Silvano d’Orba - Via Lerma, 49 - Tel. 0143 882025 - 0143 882028 per la raccolta dei rifiuti ANC20011014038.vs01 10-10-2001 12:02 Pagina 38

L’ANCORA 3814 OTTOBRE 2001 VALLE STURA

La Comunità montana Valli Stura e Orba a Torino A Masone e nel mondo Campo Ligure Referendum Per un’organica politica In mostra le foto i risultati Campo Ligure. Si è con- di Mario Vidor sumata anche nel nostro co- a favore della montagna mune la tornata elettorale Masone. Eccezionale Roma e Torino. Inoltre saran- per il primo Referendum con- evento artistico fotografico no interessate le città euro- fermativo della nostra Re- Campo Ligure. Il mondo alla saldatura di un solidale quello che si svolgerà, dal pee di Pinguente, Albona e pubblica. della montagna italiana ha patto sociale nazionale. giorno 8 ottobre al giorno 11 Rovigno in Croazia, Skofia Nonostante la politica in- partecipato dal 27 al 29 set- Determinare condizioni novembre, presso gli spazi Loka in Slovenia, Graz in Au- ternazionale abbia avuto il tembre scorso al Lingotto di crescenti di fiducia nelle fa- espositivi del Museo Civico stria, Parigi, Schwete in Ger- sopravvento, nonostante la Torino ad un appuntamento miglie, nelle imprese, nelle “Andrea Tubino” di Masone: in mania e Vinitsya in Ucraina. pochezza dell’informazione: di importanza fondamentale: persone è obiettivo etico-so- contemporanea con altri ven- Infine in America le città di televisiva, cartacea e persino Gli stati generali della ciale direttamente funziona- titré centri nazionali ed inter- New York e di Monterey in dei manifesti, nonostante gli montagna. La tre giorni to- le alla ripresa dello sviluppo nazionali verrà presentata la Messico. L’inaugurazione del- appelli al non voto, nonostan- rinese è stata una sorta di produttivo e della capacità di mostra del noto fotografo Ma- l’importante mostra si è avuta te la tessera elettorale, nono- “assise generale” dove sono confronto e di competizione rio Vidor dal titolo “Eva. Ac- sabato 6 ottobre e rappresen- stante tutto, il rito si è consu- convenute tutte le compo- del Paese. que, paesaggi e sensualità”. ta la seconda parte della mato. nenti economiche, ammini- La montagna non è più un Masone è stato scelto da quinta Rassegna Internazio- Gli elettori del nostro co- strative, politiche e culturali problema, è diventata una ri- Vidor, l’artista trevigiano che nale di Fotografia, organizza- mune iscritti alle liste erano della montagna italiana. sorsa e questa risorsa si sta coniuga i caratteri ambientali ta dai valenti ed esperti attivi- 2.810 ed alle urne si sono re- Bastano pochi nomi per oggi trasformando in merca- con le poetiche letterarie, la sti del nostro museo civico. cati in 1.194. rendersi conto della partico- to; un sistema quindi di va- passione ed il desiderio, la Completano l’evento le foto Questo il risultato: i “SI” larità dell’evento: il premio lori in grado di potenziare in Il presidente della Comunità forza e l’energia, quale unico di Gian Pietro Tintori con “Il 864, i “NO” 291, le schede Nobel Rita Levi Montalcini, misura cospicua la coesione montana, Antonio Oliveri. centro ligure in cui si potranno lavoro bianco e il lavoro nero”, bianche 21 e le nulle 18. il Vicepresidente della Ca- dell’economia e della società. ammirare i suoi scatti, inseriti reportage dedicato ai cavatori Ora toccherà pur sempre mera dei Deputati Alfredo Di qui l’esigenza di alzare in questa originale moltiplica- di marmo delle Alpi Apuane e al Governo ed al Parlamento Biondi, l’ex Presidente della il tiro delle azioni “inclusive”, tosto una risorsa unica per zione espositiva. In Italia i dei carbonai dell’appennino dare seguito a quanto con- Camera dei Deputati Lucia- riportando a convergenza at- l’intera nazione, sulla quale centri sono Solighetto (TV), marchigiano, e quelle di Fran- fermato dal voto popolare. no Violante, il Ministro della tiva risorse rimaste in parte occorre investire risorse isti- Bibbiena (AR), Casale Mon- cesco Farina con “L’alba della Funzione Pubblica Franco per troppo tempo ai margini tuzionali, politiche e finan- ferrato (AL), Cesano Boscone vita”, le immagini di un bambi- CAMPO LIGURE Frattini, il Ministro per gli Af- dei processi di maggior be- ziarie. (MI), Jesolo e Marghera (VE), no dalla nascita fino ai suoi fari Regionali Enrico La Log- nessere sociale e di ric- Ha aggiunto, il Presiden- Massa Marittima (GR), Napo- primi, incerti passi. ELETTORI 2.810 gia, il Ministro per le politiche chezza produttiva. te, che beni ambientali enor- li, Palermo, Pontremoli (MS), O.P. Agricole e Forestali Giovan- In questo quadro alla Con- mi e delicati, identità comu- VOTANTI 1.194 = 42,5% ni Alemanno e poi Presidenti ferenza tematica su “Am- nitarie di profonde radici sto- di Regione, Sottosegretari, biente e risorse” il Presiden- riche, difesa dell’integrità e Alla manifestazione di Rossiglione SI 864 = 74,8% Presidenti delle più impor- te della Comunità Montana dell’equilibrio del territorio, tanti realtà economiche, Valli Stura ed Orba, Antonio attitudini alla riproduzione di = 25,2% aziendali ed imprenditoriali Oliveri, in rappresentanza del filiere economiche di eleva- NO 291 italiane, giornalisti, campioni UNCEM Regionale Ligure, to valore e singolari caratte- Bianche 21 Nulle 18 dello sport, il tutto con tre ha indicato ed individuato ri, pluriattività flessibili ed Expo Valle Stura ammirati moderatori d’eccezione: Pie- azioni specifiche di intervento adattabili alle dinamiche del ro Badaloni, Alessandro e settori strategici sui quali mercato, volontà umane ed MASONE Cecchi Paone, Vittorio Sgar- creare un nuovo modello di orgoglio popolare di salde gli artigiani di Masone bi. Un incontro quindi di va- sviluppo. tradizioni e di robusta po- ELETTORI 3.481 sta portata che ha avuto il Prevenzione del dissesto tenziale iniziativa sono un Masone. Grande successo uniche da collezione di “Ricci” merito di attivare un con- e riassetto idrogeologico dei nucleo di valori straordinari di pubblico per l’ottava edizio- Ottonello, manufatti in ferro VOTANTI 1.480 = 42,5% fronto serrato sulle realtà at- territori montani, valorizza- su cui è possibile e neces- ne dell’EXPO Valle Stura, che battuto, opere di falegname- tuali delle nostre montagne e zione integrata delle risorse sario fare leva oggi per tra- si è chiuso domenica 7 otto- ria, modellini in legno e, nel SI 1.118 = 78,2% di redigere un documento fi- idriche, produzione di ener- durre le tante energie, an- bre a Rossiglione. settore artistico dipinti di Ste- nale che ha tracciato le li- gia da fanti rinnovabili, filie- cora inespresse, della mon- L’ormai tradizionale appun- fano Visora e Gian Franco Pa- = 21,8% nee guida dello sviluppo del- ra forestale, agricoltura e tagna italiana in potenzialità tamento espositivo ogni anno storino e le famose catene ri- NO 311 le vallate alpine ed appenni- zootecnia di montagna sono reali a beneficio dell’intero di più accresce la sua qualità cavate da un unico pezzo di Bianche 24 Nulle 27 niche negli anni a venire. settori strategici, ha ricorda- Paese. Basandosi anche su in termini sia espositivi che legno. Tutti quanti in modo estre- to Antonio Oliveri, sui quali queste considerazioni è co- organizzativi. Infatti mentre L’idea di presentare i valenti mamente chiaro, senza am- l’UNCEM nazionale intende sì stato presentato il “Mani- aumentano gli espositori, per artigiani masonesi è di Luigi ROSSIGLIONE biguità e/o reticenze hanno incentrare il proprio modello festo delle montagne italia- cui la ex ferriera ormai risulta Pastorino “Cantaragnin” che evidenziato che solo la pro- di sviluppo sostenibile ed im- ne”. Il primo documento pro- quasi non più sufficiente, au- riproporrà l’iniziativa, così tan- ELETTORI 2.773 secuzione di una decisa e pegnare Regione, Governo grammatico per lo sviluppo mentano pure le manifesta- to apprezzata soprattutto dal coerente politica per la mon- e Parlamento, con la consa- sostenibile delle aree mon- zioni collaterali all’aperto de- pubblico genovese, durante la VOTANTI 1.480 = 53,4% tagna darà un contributo di pevolezza che la montagna tane in vista dell’appunta- dicate a grandi e piccoli. prossima festa patronale nel alto significato qualitativo e di non è più un territorio da as- mento del 2002 anno inter- Grande successo persona- ferragosto 2002. SI 1.074 = 76,1% rilevanti contenuti economici sistere, ma rappresenta piut- nazionale della montagna. le hanno ottenuto gli hobbysti È molto importante valoriz- ed artigiani masonesi che zare questa nostra ricchezza = 23,9% hanno portato a Rossiglione i legata alle produzioni di nic- NO 337 Contro il Varazze in dieci magnifici coltelli in acciaio in- chia che qualificano Masone Bianche 34 Nulle 35 teramente fatti a mano, opere e la Valle Stura tutta. O.P. Masone: un pari da veri leoni A Masone il 22 settembre, presente il Vescovo

Masone. Non è riuscito a tro, inizialmente, è stato tolle- Masone ha tentato addirittura conquistare la terza vittoria rante. In dieci uomini il Maso- la via del successo con diver- consecutiva il G.S.Masone ne, su un campo reso pesan- se pregevoli trame che non Alla Cri il premio per la vita nel confronto casalingo con il te dalla pioggia, ha subito an- hanno trovato però la neces- Varazze ma la formazione di che lo svantaggio su calcio di saria concretizzazione. Attor- Esposito ha ugualmente di- rigore concesso per un inter- no al quarto d’ora, poi, l’arbi- e le Mamas donano i fondi CD mostrato organizzazione di vento di Esposito su Balducci. tro ha negato un clamoroso gioco, carattere e piena con- La squadra, tuttavia, non si è calcio di rigore per un inter- sapevolezza dei propri mezzi. disunita ed è riuscita a pareg- vento scorretto del portiere ri- La gara è finita 1 a 1 e, per giare, prima dello scadere, vierasco su Martino lanciato a i bianco-celeste, è iniziata in con un calcio di rigore trasfor- rete. L’ultimo brivido comun- salita a causa dell’espulsione, mato da Meazzi e concesso, que lo causa il Varazze con dopo poco più di venti minuti, fra le proteste degli ospiti, per un colpo di testa di Podestà di Bolgiani autore di alcuni in- una presunta spinta subita da che, a tempo scaduto, finisce terventi fallosi sui quali l’arbi- Galleti. Nella ripresa il G.S. di poco a lato.

Campo Ligure: Campo Ligure È mancata Febea Smarrelli Il pinocchio meccanico Campo Ligure. Il 6 ottobre è improvvisamente scom- in televisione parsa, all’età di ottant’anni, la signora Febea Smarrelli, la Campo Ligure. Il Pinocchio meccanico ha varcato i no- mamma di Giuliana, moglie stri angusti confini per assurgere all’onore della televisio- del Sindaco Antonino Olive- ne. In questi giorni, infatti, una troupe della trasmissione “Se- ri. Siamo particolarmente vi- reno variabile”, presentata da Alberto Bevilacqua sulla se- cini a Giuliana ed a Nino, ol- conda rete RAI, dalle 18 alle 19 del sabato, si è recata pres- tre che come redattori de so il Castello Spinola e, accompagnata dai bambini di pri- Durante la Giornata per la Vita e Solidarietà, tenutasi a Masone il 22 settembre alla presenza di “L’Ancora”, anche per l’ami- ma e seconda elementare, ha girato un servizio sull’alle- Mons. Vescovo, è stato consegnato al presidente della Croce Rossa di Masone Giuseppe Otto- cizia che ci lega a questa stimento meccanizzato della fiaba correlato dalle scenette nello e ad un milite il “Premio per la vita e la Solidarietà 2001” dal sindaco di Masone Professor famiglia già provata un anno di animazione recitate da attori che interpretano i personaggi Pasquale Pastorino. Mentre il coro delle MAMAS ha consegnato all’Associazione “Amici dei fa per la morte del papà di “collodiani”. Il servizio andrà in onda nella trasmissione di Neonati Prematuri”, organizzatrice della giornata, i fondi raccolti mediante la vendita del loro pri- Giuliana. sabato 20 Ottobre. mo CD musicale, un gesto molto generoso ed apprezzato. ANC20011014039.ca01 10-10-2001 12:03 Pagina 39

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE14 OTTOBRE 2001 39

Perché la popolazione possa votare sulle centrali Il referendum a Cairo Rifondazione comunista e Verdi Il 40% va a votare rilanciano il referendum comunale con moltissimi “si” Cairo Montenotte. Sarà la quesito, quindi ci saranno avanti e non si arenerà di gli elettori del comune. Cairo Montenotte. Erano CAIRO M.TTE popolazione cairese a pro- sessanta giorni per raccoglie- nuovo come era successo a Il problema, affermano 5635 gli elettori maschi e nunciarsi direttamente sulla re le oltre 2.300 firme neces- giugno, per la prima a Cairo chiaramente Verdi e Rifonda- 6071 le elettrici cairesi chia- ELETTORI 11.706 questione delle centrali ter- sarie per mettere in moto la Montenotte potrebbe attivarsi zione Comunista, non è solo mati ad esprimersi sul que- moelettriche, che si vorrebbe- macchina elettorale del refe- la complessa macchina del Entergy e la sua centrale, in sito portato dal referendum VOTANTI 4.730 = 40,4% ro costruire a Bragno a co- rendum comunale. referendum popolare comu- questi giorni sottoposta a VIA, confermativo di domenica minciare da quella proposta Dopo che saranno state nale, previsto dallo statuto, ma qualsiasi centrale termoe- scorsa 7 ottobre. SI 3.198 = 70,1% dalla statunitense Entergy? raccolte più di 2.300 firme va- chiamando gli elettori alle ur- lettrica, in quanto non è il no- Il concorso alle urne è sta- Questo, almeno, è quello lide ed autenticate di elettori ne in una sorta di mobilitazio- me dell’impianto ad essere to del 40% circa, attestan- = 29,9% che vorrebbero Rifondazione del Comune e che saranno ne generale che investirà, a messo in questione, ma la dosi grosso modo sulle per- NO 1.367 Comunista ed i Verdi dopo il presentate alla segreteria co- favore o contro, gli oltre dieci- sua natura. centuali nazionali che han- Bianche 82 Nulle 83 nulla di fatto del Consiglio Co- munale, verrà stabilito il gior- mila abitanti della città. Insomma si va ben al di là no registrato una scarsa af- munale e la chiusura del Sin- no del referendum ed indetti i Rifondazione e Verdi non delle prese di posizione di fluenza alle urne ma tutto daco Chebello alla presa di comizi. nascondono infatti che il refe- Regione Liguria e Provincia, sommato superiore alle sattende l’invito a recarsi al- posizione contraria della Re- Al termine del periodo di rendum è anche un modo di per sottolineare come anche aspettative, visto che non era le urne ma non vuole per gione Liguria. propaganda elettorale ci sarà far prendere coscienza a cia- altre centrali porrebbero, cer- richiesto un quorum per la molti motivi esprimere un Rifondazione Comunista e il voto, certamente in una scuno di essere padrone del tamente in misura ancora validità del referendum. giudizio. Verdi infatti ripropongono l’in- giornata domenicale, con il proprio destino e che non maggiore, le stesse questioni Sono andati a votare 2410 I risultati evidenziano una dizione di una referendum quale i cittadini cairesi do- sempre, sulle cose che conta- che giustificano l’opposizione maschi e 2320 femmine che schiacciante vittoria del sì, consultivo che consenta a tut- vranno dire se vogliono o me- no, si può delegare, soprattut- alla loro realizzazione. in totale fanno 4730. superiore alla media nazio- ti gli elettori cairesi di pronun- no una centrale termoelettrica to quando chi avrebbe il pote- Rifondazione Comunista e I voti validi sono 4565, va- nale. ciarsi sulla questione dichia- sul proprio territorio. Un voto re di decidere preferisce inve- Verdi si sono mossi per ag- le a dire il 96,51%. Le conferme alla legge so- rando, con un voto segreto, che, come in tutti i referen- ce temporeggiare. gregare la coalizione più va- Di certo non si è trattato di no 3198 pari al 70,05%, i no se sono o meno favorevoli al- dum, sarà espresso con una Inoltre con il referendum fi- sta possibile, ma lasciano tra- una votazione complessa e sono 1367 che corrispondo- la costruzione di centrali ter- croce su un Sì od un No sulla nalmente la questione si rive- sparire la possibilità di prose- sono praticamente da esclu- no ad una percentuale del moelettriche sul loro territorio. scheda elettorale. lerebbe per quello che è:un guire anche da soli nella loro dere errori e disattenzioni se 29,95. La determinazione è gran- Poiché le firme debbono problema di tutta Cairo e per- campagna se ci saranno ten- non espressamente voluti. Tra le quattordici sezioni de e rapidamente stanno essere autenticate verranno fino dell’intera Valbormida, tennamenti nelle altre forze Sono comunque 83 le cairesi, la n. 13 ha registra- scattando le consultazioni con mobilitati, oltre militanti dei ben al di là di Bragno, scelta politiche oppure il tentativo di schede dichiarate nulle ma to il maggior numero di con- altri partiti e movimenti politici movimenti promotori, anche i per la localizzazione dell’im- svilire il referendum con que- nessuna è stata oggetto di sensi arrivando ad una per- per verificare chi ci sta, chi è consiglieri comunali, che han- pianto. siti limitativi che possano la- contestazione. centuale del 78,70. disponibile a partecipare alla no appunto l’autorità neces- Ovviamente il referendum, sciare aperta la porta ad altri C’è stato ovviamente un Il numero più basso di sì costituzione del Comitato per saria per procedere alle au- essendo comunale, ha il limi- impianti termoelettrici, magari buon numero di schede bian- lo troviamo invece nella pri- il referendum e poi a racco- tentiche di firma. te di doversi pronunciare solo con la scusa di nomi diversi o che, 82, come un po’ in tut- ma sezione con il 62,45 in gliere le firme per indirlo. Insomma, se l’iniziativa di sul territorio di competenza di una diversa potenza instal- te le tornate elettorali, percentuale, inferiore anche Il Comitato dovrà proporre il Rifondazione e Verdi andrà comunale e di riguardare solo lata. espressione di chi non di- alla media nazionale.

Per volontà del consorzio Val Bormida La Regione Liguria blocca il progetto a Bragno di Cairo Montenotte È rinata all’osteria del Vino Cattivo Zampata del vice-presidente Orsi la confraternita della castagna contro la centrale Entergy

Cairo Mont.tte - È nata per ca e nobile famiglia dei Del nostra valle Bormida, con par- Cairo Montenotte. La Re- nale di cui evidentemente non e che l’improvvisa novità sia volontà del Consorzio Valbor- Carretto, la Confraternita del- ticolare riguardo alla casta- gione Liguria ha dato un pare- sono stati informati se non a vista come un exploit propa- mida che ha saputo suscitare la “Castagna valbormidese”. gna valbormidese. Promuove- re negativo sulla valutazione cose fatte, pur appartenendo gandistico e demagogico di e attirare i giusti rapporti an- La confraternita, ispirandosi re e sostenere anche patroci- di impatto ambientale che ri- sia la Giunta Regionale, sia la qualche esponente politico a che con le antiche confrater- ai principi di solidarietà socia- nando borse di studio e pub- guarda il progetto per la co- Giunta Comunale cairese allo spese dei politici locali. Certo nite già esistenti . le, ha lo scopo di tutelare, va- blicazioni. struzione di una centrale ter- stesso schieramento di cen- è che la presa di posizione re- È stata costituita in Cairo lorizzare, propagandare i pro- La Confraternita svolge la moelettrica a metano della dit- tro-destra. gionale ha rincuorato chi a Montenotte nei locali dell’O- dotti, la gastronomia, l’enolo- sua attività in tutto il territorio ta statunitense Entergy a Bra- La cosa ha causato non po- Cairo è contro le centrali, steria del Vino Cattivo, già gia, la cucina tipica e recupe- dei diciotto comuni apparte- gno, nei pressi dello stabili- ca irritazione presso la Giunta mentre è stata presa con un cantine prestigiose della stori- rare le antiche tradizioni della nenti alla Comunità Montana mento Magrini-Galileo. Chebello, probabilmente più certo malumore la reazione Alta Valbormida. La Vallebor- Il parere è motivato soprat- per il metodo, che per i conte- indispettita di Chebello. La mida, forse come nessuna al- tutto dal fatto che non esiste nuti. E’ probabile che la dispo- questione si sta però ormai ri- Inaugurato il 29 settembre in via dei Portici tra realtà castanicola, è ric- un Piano Energetico regiona- nibilità della giunta cairese a velando come una vicenda chissima di ecotipi e cultivar le, mentre -per ora- la Giunta non chiudere la porta in faccia piena di colpi di scena, favoriti di pregio, molte delle quali ri- ha approvato solo alcune di- ad Entergy, si basasse anche dal fatto che non sempre i vari nomate ed apprezzate anche rettive, che si muovono nello sulla certezza di una solida- attori sono esattamente ciò al di fuori dei confini della val- stretto ambito delle competen- rietà politica a livello regionale che sembrano. Fargo Il tempo di carta lata. Patrimonio prezioso, por- ze regionali e riconoscono un tatore di caratteri ereditari che surplus di produzione energe- potrebbero assumere nuova- tica. Queste stesse direttive, di di Stefania Dessino mente significato, è elemento cui questo giornale ha trattato di grande valore da salva- in un ampio articolo di alcuni guardare e valorizzare, da giorni fa, sono orientate fra non disperdere. l’altro a favorire l’utilizzo di I soci fondatori sono venti : fonti energetiche rinnovabili ed Mario Pennino (gran mae- alternative ai combustibili fos- stro), Renato Breviglieri (ceri- sili. Il parere negativo su En- moniere), Sara Iannicelli tergy è stato assunto dalla (maestro di vivanda), Pier- Giunta Regionale su iniziativa, giorgio Tormena (maestro di pare, del vicepresidente regio- cantina), Anna Micali (tesorie- nale Franco Orsi. La decisione ra), Sara Perego e Valentina regionale ha sollevato com- CINEMA CAIRO TACCUINO Andreis (ricerca tradizioni e menti improntati, pare, alla DI CAIRO M.TTE folclore), Anna Brocero (ricer- sorpresa ed allo stupore fra il CINEMA ABBA ca di documenti e materiali “partito della centrale”. Uno Farmacie storici), Daniela battaglieri stupore che però per Orsi non (segretaria), Tommaso Bisaz- ha motivo di esistere, infatti Ven. 12, sab. 13, dom. 14, Festivo 14/10, ore 9 - za, Stefania Fantuzzi, Renato doveva essere a tutti chiaro lun. 15: Codice: Swordfish 12,30 e 16 - 19 Farmacia Tarditi, Eugenio Coccino, Vin- che la Regione Liguria non di Dominic Sena, con John Manuelli, via Roma, Cairo Montenotte. cenzo Vinotti, Arrigo Uberto- era disponibile a consentire Travolta e Hugh Jackman - ne, Alberto Rovida, Vincenzo l’insediamento di nuove cen- (orario 20.15 - 22). Notturno e intervallo Giunta, Ida Germano, Silvano trali termoelettriche sul proprio diurno.Distretto II e IV: Marenco, Matteo Coccino. territorio visto che gli impianti Dom. 14, mer. 17, gio. 18: Farmacia Manuelli, via Ro- Cairo Montenotte. Sabato 29 settembre in via Dei Portici al La Confraternita sarà pre- già esistenti in Liguria produ- Shrek di Andrew Adamson ma, Cairo Montenotte. numero 30 è nata una nuova proposta commerciale. “Tempo di sente il prossimo 14 Ottobre cono il triplo del fabbisogno Distributori carburante carta”è il nome del nuovo esercizio che la titolare Dessino Ste- alla “Gran castagnata di Man- energetico regionale. Quanto e Vicky Jenson - (orario: fania ha inaugurato con un simpatico rinfresco pomeridiano of- go” presso il castello dei Bu- all’importanza della delibera dom. 17, mer. e gio. 20.15 - Sabato 13/10: I.P Via Col- ferto, proprio sotto gli antistanti portici, a tutti i partecipanti. Nel sca. I castagnari dell’entroter- regionale, la Giunta confida 22). la, Cairo Montenotte; AGIP rinnovato locale di Stefania si può trovare tutto quanto ha a che ra ligure presenteranno la loro sul fatto che fino ad oggi una corso Italia, Cairo Monte- fare con il più comune ed utile materiale di uso quotidiano: la produzione con la distribuzio- presa di posizione di un go- Infoline: notte; ESSO corso Marco- carta appunto, sia in foggia utilitaria (sacchetti, imballaggi, ne gratuita di caldarroste. Il verno regionale non è mai ni, San Giuseppe. ecc.), che sotto forma di articoli da regalo, hobbistica, oggetti programma prevede già in stata contrastata o sconfessa- 019 5090353 Domenica 14/10: AGIP per la casa. Una visita alla simpatica Stefania in Via Dei Portici tarda mattinata l’esibizione ta dal governo nazionale. e-mail: corso Italia, Cairo Monte- a Cairo può trasformarsi anche in una sorprendente occasione della banda musicale “G. Puc- Anche i vertici del Comune notte; ESSO corso Marco- di portarsi a casa o regalare un oggetto originale, accessibile e cini” di Cairo Montenotte. di Cairo Montenotte sono stati [email protected] ni, San Giuseppe. di buon gusto. SDV. DPP spiazzati dalla delibera regio- ANC20011014040.ca02 10-10-2001 12:03 Pagina 40

L’ANCORA 4014 OTTOBRE 2001 CAIRO MONTENOTTE

Domenica pomeriggio 7 ottobre alla OPES Giovedì 27 settembre in Comune a Cairo È tempo di castagne L’assemblea dei soci nonostante la pioggia di Insieme per Cernobyl

La prima castagnata del- Cairo Montenotte. Si è te- l’anno a Cairo si è svolta do- nuta, giovedì 27 settembre menica scorsa 7 ottobre alle scorso, presso la Sala Con- Opes. E’ un po' una tradizione siliare del Comune di Cairo consolidata da vari anni che Montenotte, l’assemblea dei l’inizio delle attività di catechi- soci della associazione “In- smo della parrocchia di S. Lo- sieme per Chernobyl”. renzo coincida con questa ini- Era una riunione attesa ziativa. Per la verità il pome- con particolare interesse, vi- riggio si preannunziava buio e sto che nei giorni preceden- pieno di pioggia battente: ti a questa riunione il presi- sembrava più giorno per ... dente Sandro Ferraro aveva Pesciolini... che per bambini a lanciato un grido d’allarme giocare. Poi verso le 15 le nu- chiedendo un maggiore im- bi si diradano, il cielo si apre pegno ed interessamento al- e compaiono squarci ci sere- le sorti dell’associazione. no. Così gli operatori si metto- Nella lettera inviata a tutti no di buon animo e i soci, Ferraro ricordava l’im- danno...fuoco alla legna. Al- pegno del 2001: «Uno sfor- cune decine di bambini ( i pri- zo organizzativo straordina- mi coraggiosi, presenti nono- rio, con i progetti di ospita- stante la pioggia!) scorazzano lità passati da due a tre, con L’arrivo a Malpensa di un gruppo di bimbi Ucraini. per il campo da gioco, ravvi- Carovana della solidarietà, vano il pomeriggio insieme al- svoltasi in primavera e le nu- la musica che allieta l’aria. Al- merose iniziative per la rac- Aprile nei locali dell’ex Pa- tobre presso la sala del Ci- le 15,30 le prime caldarroste colta dei fondi necessari». lazzetto del Sport di Cairo nema Teatro Abba di Cairo, per i bambini. Poi via via an- Tale aumento di lavoro ha Montenotte) si è provveduto ma problemi organizzativi che gli adulti, molte famiglie, comportato, secondo Ferra- ad attribuire le nuove cari- hanno per ora impedito di rassicurate dal tempo che ro, «ritmi spesso eccessivi che sociali. presidente è sta- fissare la data, che sarà co- “tiene” si sono avvicendate ad per il tipo di organizzazione to ovviamente confermato al- municata quanto prima a tut- aspettare di essere serviti. In- di cui il Consiglio Direttivo si l’unanimità Sandro Ferraro, ta la cittadinanza. sieme alle caldarroste ci sono era dotato, comportando al- mentre Marina Steccolini è Daniele Siri frittelle calde e torte delle no- cune mancanze nei periodi di stata eletta vicepresidente. stre brave mamme. Sabato soggiorno dei bambini». Segretario sarà Federico precedente e la mattina nelle Da qui, alla luce anche Franzino, mentre la carica di ANNIVERSARIO due messe erano stati conse- delle importanti scadenze Tesoriere è stata attribuita a gnati i catechismi ai fanciulli che incombono, il presiden- Gian Carlo Ferraro. Altri con- della 5 Elem e della 2 media. un altro anno con gioia dietro buon proseguimento, mentre te di “Insieme per Chernobyl” siglieri saranno Carla Ma- Genitori, catechisti, ragazzi e a Gesù, per far diventare il il prossimo appuntamento alle invitava tutti i soci ad un im- renco, Elisabetta Poggio e il sacerdote avevano comuni- catechismo scuola di vita, non Opes sarà per il pranzo di pegno maggiore augurando- Daniele Siri. Il Collegio dei tariamente fatto la loro profes- solo preparazione ai sacra- apertura di domenica e 21 ot- si «l’ingresso di forze nuo- Probiviri sarà invece compo- sione di impegno per vivere menti. A tutti l’augurio di un tobre. DP ve, in sostituzione di quei sto da Lucia Barlocco, Li- membri del Consiglio Diret- viana Grillo e Laura Corallo. tivo che si sono presentati Ora l’attenzione e il lavo- Riceviamo e pubblichiamo dimissionari». ro di tutti i soci è ormai in- Una lettera accorata che, dirizzata al prossimo sog- se da un lato ha avuto il pre- giorno climatico previsto per gio di aprire, all’interno del- il prossimo Natale, a cui do- l’assemblea, un dibattito ser- vrebbero aderire più di una Aspettiamo il buon esempio! rato e costruttivo, dall’altra ventina di bambini prove- Marco LINEO non è stata sufficiente a nienti dall’orfanotrofio “Ma- 1992 - 2001 L’Onorevole D’Alema alla soldi aumentare le pensioni vantuno anni. I lavoratori e i smuovere più di tanto l’apa- liatiko” di Kiev. “Sono passati 9 anni, ma non festa dell’Unità disse: “Berlu- minime, a maggior ragione, in cittadini apprezzano i miei ar- tia di una fetta di soci, visto Per poter far fronte agli è mai trascorsa una giornata sconi non deve fare una fi- questo momento di crisi inter- ticoli perché ho dato il buon che i partecipanti (presenti oneri economici di tale ini- senza che il nostro sguardo si nanziaria di guerra, come nazionale. Ringrazio Il Corrie- esempio. Con la Rivoluzione in gran numero) non erano ziativa sono allo studio al- alzi verso il cielo, ricordando scusante per non aumentare re della Val Bormida e L’Anco- Culturale del ‘68 ebbe inizio la certo quanti il Consiglio Di- cune iniziative di sostegno, lassù, da qualche parte c’è le pensioni minime come ave- ra che pubblicano i miei arti- caduta della sinistra, il voto rettivo si aspettava o forse che saranno rese note nei un’anima che veglia su di noi, va promesso”. Non cerchino coli, altri non li pubblicano for- politico, con il sei, tutti pro- si augurava che fossero. prossimi giorni. Sempre nei Marco, ci manchi tantissimo, capri espiatori, e mi riferisco a se perché vengono censurati mossi, i sindacalisti passati Alla fine della riunione so- prossimi giorni verrà ufficia- sempre più, ma nello stesso D’Alema, Bertinotti e Boselli, dai politici. Sono vivo dalla impiegati e gli attivisti di cate- no stati eletti 10 soci, che lizzata la data della proie- tempo ti sentiamo vicino, per- sono loro i rappresentanti del- Gestapo per un minuto, l’uffi- goria. Questo è stato il motivo avranno il compito di guida- zione del film documentario ché se tendiamo la mano, tu la nuova sinistra, e quindi de- ciale mi disse: “Tu fortunato, della vittoria di Berlusconi. La re l’associazione per i pros- realizzato durante la Caro- ci sei”. Ti ricorderemo in pre- vono dare il buon esempio, ri- vivere a lungo”. Ancora oggi sinistra per prendere il potere simi tre anni. vana della solidarietà tenu- ghiera il 19 ottobre 2001 alle ducendo i propri stipendi e ricordo quelle parole, e mi sti- deve dare il buon esempio, Nella prima riunione del tasi nello scorso mese di ore 18, nella parrocchia pensioni, invitando la destra a molano a continuare l’attività questo attendono gli italiani. nuovo C. D. (tenutasi presso Aprile. Inizialmente era sta- S.Ambrogio a Dego. fare lo stesso e con questi malgrado abbia compiuto no- Isidoro Molinaro la sede sociale in corso XXV ta indicata la data del 30 ot- I tuoi cari COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA CONCORSI PUBBLICI

Plodio. Alessandro Lazzaretti, 31 anni, titolare della “Tecno- Mostra. Fino al 15 ottobre a Finalborgo, presso l’Oratorio dei Assistenza anziani. Famiglia della Valbormida cerca 1 per- Ray” con sede a Carcare, è deceduto il 2 ottobre precipitan- Disciplinanti, mostra personale dell’artista Philippe Artias. sona per assistenza diurna a coppia di anziani con piccoli la- do con la propria auto a Cadibona da un viadotto della Savo- Mostra. Prosegue a Cosseria nel Palazzo Comunale la mo- vori domestici. Si richiede esperienza. Sede di lavoro: Cairo na-Torino. stra personale delle sculture di Renzo Ferraro. Orario: 07.30 Montenotte. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impie- Massimino. Il taglialegna albanese Xhafferr Deda, 40 anni, - 13.00 (chiuso domenica e festivi). go di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta dipendente della cooperativa “STA”, è rimasto seriamente fe- Castagnata. Il 13 e 14 ottobre a Vado Ligure presso la SMS lavoro n. 562. Tel.: 019510806. Fax: 019510054 rito in un grave infortunio sul lavoro, schiacciato da un albero Segno si tiene una festa con castagnata. Autista. Azienda della Valbormida cerca 1 autista per assun- che stava tagliando. Castagna d’Oro. Il 14 ottobre a Calizzano si svolge il Cam- zione a tempo indeterminato. Si richiede patente C E + ADR con esperienza. Sede di lavoro: Liguria e Basso Piemonte. Piana Crixia. Una donna cairese, Sara Ferraro di 19 anni, pionato Nazionale dei Caldarrostai “La Castagna d’Oro”. barista a Spigno Monferrato è rimasta seriamente ferita nello Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare scontro frontale fra la sua auto ed un’autocisterna fra Dego e Sagra. Il 14 ottobre a Castelbianco, in frazione Veravo, alle via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 561. Piana lo scorso 4 ottobre. ore 12 inizia la “Sagra della Castagna”. Tel.: 019510806. Fax: 019510054 Cairo Montenotte. I titolari della società multilivello “Alpha Castagnata. Il 14 ottobre anche a Stella Gameragna si tiene Autista. Azienda della Valbormida cerca 1 autista per assun- Club” sono stati accusati di associazione per delinquere fina- una castagnata. zione a tempo indeterminato. Si richiede patente C milite lizzata alla truffa ed al gioco d’azzardo. L’attività della ditta Tricastagnata. Il 14, 21 e 28 ottobre anche ad Urbe sono esente. Sede di lavoro: Liguria e Basso Piemonte. Per infor- avrebbe “colpito” anche diversi valbormidesi. previste una grandi feste con castagnata prima in fraz. Olba mazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cor- Cengio. E’ deceduta Milena Marenco, 55 anni, commerciate, San Pietro, poi in fraz. Vara Inferiore, quindi in fraz. Vara Infe- nareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 558. Tel.: che gestiva l’erboristeria di piazza Italia a Millesimo. riore. 019510806. Fax: 019510054

SAVONA Corso Italia 57R Tel. 019 8336337

[email protected]

Le nostre proposte le trovi a pagina 2 ANC20011014041.ca03 10-10-2001 12:03 Pagina 41

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE14 OTTOBRE 2001 41

Domenica 1º ottobre a Sanremo Tennis Club Con un filare di aceri Carcare Carcare. Presso il T.C. Alba Gli juniores cairesi del baseball Docilia di Albissola Mare si è Il verde è tornato svolta, domenica 7 ottobre, la finale di 9 Circoli per un Ma- nella rappresentativa ligure ster: la partita tra Francese lungo corso Italia (Carcare) e Maggialetti (Pegli 2) si è conclusa con 3/6 7/6 6/2. Sempre domenica la gara disputatasi tra Carcare A e Pegli A si è conclusa con il ri- sultato di 0 - 3. Nei singolari Cavallero - Cardini 1/6 1/6, Giacchello - Gaggero 1/6 2/6. Nel doppio Cavallero Giachello - Maretti Vivado 6/1 6/3. Continuano le finali Sociale 2001. Tabellone E: per il pri- mo e secondo posto De Zorzi - Capoccia 7/5 6/3, con un De Zorzi ritornato agli ottimi livelli di un tempo (è stato fermo per vari anni). Per il terzo e quarto posto Cairo Montenotte. Prose- anche in piazza della Vittoria Bazzano Ponzo 6/3 2/6 6/3. guono i lavori di rifacimento non appena i lavori volgeran- Nel doppio maschile B per della pavimentazione pedona- no al termine. f. s. Squadra juniores regionale cairesi. In piedi da sinistra: Diego Gallese (3º), Remo Gilardo - il primo e secondo posto Le- le di Corso Italia, destinata a Coach (ultimo a destra). Accosciati: 3º da sinistra: Christian Gilardo; 4º da sinistra: Rober- gario Ferraris - Michelis Mu- creare attorno al centro stori- to Ferruccio; 5º da sinistra: Erik Blengio; 6º da sinistra: Bruno Imperatore. setti 3/6 7/6 6/4. co un cordolo omogeneo con Per il quinto e il sesto posto i cubetti di porfido dei vicoli. Computer Cagnone Zanella - Bazzano Nell’esecuzione dei lavori Cairo M.tte - Domenica 1º più esperte e con giocatori ciatori avversari, per esempio Garolla 6/2 6/4. erano stati tagliati gli alberi fra corso base ottobre si è svolto a San Re- molto più maturi e di un’altra avevano oltrepassato la trenti- Nel doppio maschile A si è porta Soprana e San Rocco. A partire da Ottobre il mo un torneo al quale oltre a età. na. La partita disputata è sta- arrivati finalmente alle finali Essi sono stati sostituiti in CE.S.CO.T di Savona orga- varie squadre di serie C1 ha Uno dei due coaches della ta solo una contro il Chiavari che vedono contendersi il pri- questi giorni con aceri di buo- nizza un corso di computer di anche partecipato la squadra rappresentativa è stato il tec- ed è stata molto bella da se- mo e secondo posto Paroldo ne dimensioni, che se attec- base serale aperto a 10 par- della “Rappresentativa Ligure” nico della Cairese Gilardo Re- guire.” Marchetti - Tassinari Mastro- chiranno, come si spera, po- tecipanti con postazione indi- formata da una selezione li- mo il quale commenta: “La Accanto ad alcuni ragazzi mei, il terzo e quarto Venturi- tranno svolgere la loro benefi- viduale. Il corso ha una durata gure di ragazzi in età Junio- partita disputata ha dato dei di Genova e di San Remo so- no Bertone - Perotti Turco. ca funzione già dalla prossi- di 13 lezioni per un totale di res, scelti tra le compagini di buoni risultati, considerando no stati convocati i seguenti Nel doppio femminile la pri- ma primavera. 26 ore distribuite in due sere Cairese, San Remo e Geno- che i ragazzi non si conosce- atleti della Cairese: Blengio ma coppia arrivata in semifi- Il pronto intervento di ripri- la settimana. Il costo è di £. va. La Rappresentativa è riu- vano ed stata praticamente la E., Ferruccio R., Gallese D., nale è composta da Scarcella stino del verde in corso Italia 250.000 più IVA. Per informa- scita ad ottenere il terzo po- prima volta che giocavano in- Gilardo C., Imperatore. Pur- - Siri che batte le giovanissi- fa ben sperare in un analogo zioni tel. 019822856 (chiedere sto, sebbene abbia giocato sieme, va comunque tenuto troppo assente Brignone per me Cappa - Dagna per 6/1 comportamento da parte del- del Sig.. Marco Pozzi, Fax contro le squadre di C1, molto conto il fatto che alcuni lan- motivi di salute. Serena 6/2. l’Amministrazione Comunale 019850540.

Nel primo week-end di ottobre a Cairo Montenotte Per pensare… e costruire Presentata dalla Fiat Pedrazzani l’ultima nata “Stilo” In Valle Bormida si parla di pace

Cairo Montenotte. Un gruppo di persone, tra cui rap- presentanti di associazioni di volontariato, in seguito ai re- centi e gravi avvenimenti accaduti in Italia, in America e in Afghanistan ha avvertito l’esigenza di incontrarsi per riflet- tere su diversi temi quali la pace, la giustizia sociale, le re- lazioni nord e sud del mondo, l’equa distribuzione della ric- chezza e delle risorse, l’eguaglianza sociale, la globalizza- zione…. Durante questi primi incontri è nata dunque l’idea di coin- volgere il maggior numero di persone e di istituzioni della Valle Bormida per informare e sensibilizzare maggiormen- te l’opinione pubblica su queste problematiche. Alla base di questa iniziativa c’é la profonda convinzione che questi argomenti riguardano e toccano da vicino tutti noi, partendo dalle azioni e dalle scelte della vita quotidia- na; pertanto è nata la proposta di organizzare momenti di Cairo Montenotte. Il lancio del 6 e 7 tenzione e di spiegazioni - ha soddisfatto vole, comodosa e pratica 5 porte, leader incontro e dibattito nei quali potranno scaturire iniziative ottobre dell’ultima nata in casa Fiat, la l’interesse e la curiosità del gran numero per spazio ed abitabilità. Gli innovativi concrete per le scuole e momenti di socializzazione per nuovissima Stilo, è stato anticipato, dalla di curiosi e di fedeli clienti accorsi a sco- contenuti tecnologici, le sofisticate dota- l’intera comunità valbormidese. locale concessionaria Pedrazzani S.r.l., prire la tecnologia d’avanguardia, la fun- zioni di sicurezza, gli interni progettati Il gruppo, certo dell’importanza e dell’attualità delle te- da un’anteprima esclusiva organizzata zionalità e la facilità di utilizzo della nuo- per un comfort assoluto e la serie com- matiche che vorrebbe affrontare, invita caldamente chiun- nella serata del 5 ottobre per le autorità va Fiat concepita per chi “pensa avanti”. pleta di servizi integrati di infomobilità que fosse interessato a contribuire concretamente alla rea- e per gli operatori delle aziende cairesi. Molto convincenti sono risultate le in- hanno stupito, infine, per il prezzo di as- lizzazione dei vari progetti e delle varie future iniziative. La disponibilità dei venditori, dei tecni- numerevoli prove su strada compiute nei soluta concorrenzialità con cui la nuova Ulteriori informazioni si possono ottenere presso i locali ci, del personale della concessionaria due giorni di porte aperte: sia delle visto- Fiat Stilo si posiziona nell’affollato setto- di via Buffa, 12 a Cairo Montenotte ogni lunedì sera dalle cairese, dello stesso titolare Rag. Alberto sa “gialla” Abarth da 170 cv., sportiva, re delle “medie”. 21 alle 22. Pedrazzani - gentilissimi e prodighi di at- giovane e brillante che della più conforte- S.D. RCM ANC20011014042.ca04 10-10-2001 12:04 Pagina 42

L’ANCORA 4214 OTTOBRE 2001 CAIRO MONTENOTTE

Molte attenzioni interessate sulla frazione cairese Sabato 6 ottobre al Calasanzio A Bragno si brucerà di tutto? Inaugurati a Carcare Carbone, metano e rifiuti i corsi dell’Unitre V.B.

Cairo Montenotte. Non fe. Infatti è in corso la valuta- Per la verità non c’è nulla di Carcare. Nella splendida sempre si è felici di essere al zione di impatto ambientale certo, se non il fatto che il no- cornice dell’Aula Magna del centro dell’attenzione altrui. per consentire la costruzione me di Bragno qualcuno dove Liceo Calasanzio di Carcare, Deve essere questo il senti- di una centrale da 800 MW a averlo fatto, almeno come sabato 6 ottobre scorso, ha mento degli abitanti di Bra- turbogas metano. E’ stata , ipotesi. D’altra parte non è avuto luogo l’inaugurazione gno, la frazione cairese che in nei mesi scorsi, presentata al certo la prima volta che spun- dell’Anno Accademico questo periodo attira progetti Comune, sia pure informal- ta l’ipotesi di un inceneritore a 2001/2002 dell’Unitre Val- di centrali e di inceneritori più mente, l’ipotesi di una centra- Cairo, chi volesse rileggersi bormida. di quanto il miele attiri le mo- le a carbone da 400 MW da L’Ancora degli ultimi dieci anni L’iniziativa organizzata co- sche. Centro altra cosa sareb- installare sempre in Bragno. troverà numerose conferme me sempre dal Comune di be se vi fosse la rincorsa da Il piano di sviluppo della A maggior informazione no- Carcare, con la collabora- parte di aziende manifatturie- Provincia di Savona ha previ- tiamo inoltre che il Piano pro- zione del Circolo culturale re ad occupare le aree di Cai- sto una centrale termoelettri- vinciale dei rifiuti presenta di- Calasanzio, del Grifl e del ro Reindustria, ma non pare ca a biomasse nel territorio verse sorprese poco gradevo- Distretto Scolastico n. 6, ha che questa preoccupazione comunale cairese. Dove? li, non solo per i bragnesi ed i riscosso il consueto succes- sia fra le priorità del potere Sempre a Bragno ovviamen- cairesi. Appare infatti evidente so, reso ancor più importan- politico ed economico. te. Infine, siccome evidente- che la maxi gestione dei rifiuti te dal traguardo raggiunto, La gente di Bragno si la- mente il luogo ha un’attrazio- su ambito provinciale costerà quello del decimo anno di menta da anni della qualità ne magnetica per certe cose, molto più cara di quella comu- attività. dell’aria e delle polveri di car- si è pensato a Bragno anche nale. Con la nuova gestione, Dieci anni di Unitre Val- bone che anneriscono tutto: con il nuovo Piano per la Rac- se decollerà, si prevede infatti bormida: un importante an- muri, tetti, auto, davanzali ed colta e lo Smaltimento dei Ri- un aumento del 35 per cento niversario che è stato ricor- abiti. Qualunque cosa resti fiuti Solidi Urbani elaborato delle tasse sui rifiuti entro il dato in modo particolare dai esposta per un tempo suffi- dalla Provincia. Pare infatti 2007. Ciò significa che se un relatori presenti alla manife- damentale dell’uomo di oggi: alla matematica. ciente all’aria aperta. che i siti individuati per l’even- contribuente pagava 100.000 stazione (il Sindaco Delfino lo sviluppo dell’educazione Le lezioni dei corsi avran- Oggi invece teme che in fu- tuale realizzazione dell’ince- lire, ne dovrà pagare 135.000, di Carcare, l’Assessore alla e la promozione della cultu- no scadenza giornaliera, dal turo potrebbe ricordare questi neritore di rifiuti siano quattro se ne pagava 500.000, ne pa- Cultura dott.ssa M.T. Gosto- ra. I corsi sono complessi- lunedì al venerdì, dalle 16,50 giorni come il bel periodo in e fra di essi: Bragno. Subito gherà 675.000 e chi pagava ni, la Prof.ssa Morichini del vamente 27, di cui 17 sono alle 18,45. cui i problemi erano dovuti so- dopo questa rivelazione, data un milione si troverà a dover Circolo Culturale Calasanzio, veri e propri corsi e 10 so- Con l’augurio di un buon lo al carbone. Se dovesse dai giornali, sono circolate vo- pagare 1.350.000. l’ex Assessore alla Cultura no laboratori che spazieran- anno accademico, foriero di avere via libera tutto ciò che ci secondo cui Bragno non Un contesto in cui saranno Dott. A. Minetti) perché sta a no dalle lingue straniere (in- stimolanti esperienza cultu- si ipotizza a Bragno, questa sarebbe più fra i siti papabili. particolarmente “felici” quelli significare che l’Unitre Val- glese, spagnolo, tedesco) al- rali, la manifestazione si è frazione cairese potrebbe di- Forse qualcuno si è accorto che oltre all’aumento avranno bormida è ben radicata nel l’informatica, dal bridge alla conclusa con un gradito e ventare il bruciatutto della re- che la situazione avrebbe po- anche il “piacere” di ospitare territorio e soprattutto ri- fotografia, dall’Euro alla ce- apprezzato rinfresco. gione e delle provincie limitro- tuto diventare esplosiva? l’inceneritore. sponde ad una esigenza fon- ramica, dall’enogastronomia Dott. Michele Giugliano

Ric. e pubb. Riceviamo e pubblichiamo Da quest’estate a Cairo Montenotte Sempre i soliti Vergognosamente bassa Attivo il nuovo sito internet a pulire il mondo la percentuale dei votanti dell’Azione Cattolica parrocchiale Scrivo queste poche righe a seguito delle giornate de- dicate all’ambiente e più pre- Scarsa, esigua, vergognosa- Sono i luoghi comuni che si Cairo Montenotte - E’ atti- locali e nazionali, per lo più dalla parrocchia di Cairo per i cisamente all’iniziativa “Pu- mente bassa la percentuale dei sprecano, ancora una volta, e vo, già da quest’estate, il nuo- cattolici, ma non solo. prossimi mesi. liamo il mondo” promosso da votanti per un referendum unico non i soldi. Frasi ripetute senza vo sito Web dell’Azione Catto- Fra di essi c’è il sito della In evidenza, in prima pagi- Legambiente. nella storia della Repubblica. confronto con la realtà, senza ri- lica della parrocchia di S. Lo- parrocchia, di radio Canali- na, le “ultimissime”: di volta in Per la prima volta si chiedeva il flessione, senza senso. Vorrei renzo in Cairo Montenotte. cum, del Comune di Cairo, volta ti ricorderanno il più im- Sono un volontario del parere dei cittadini su una leg- sapere se i cittadini che sono E’ in continua evoluzione e dell’Ac diocesana e naziona- portante e vicino appunta- gruppo comunale di Prote- ge di riforma della Costituzione andati a votare sono almeno si arricchisce ogni settimana le, della diocesi di Acqui, del mento diocesano a cui non zione Civile di Cairo Monte- già approvata dal Parlamento. quanti quelli che guardano il di nuove pagine e notizie. Commercio Equo e Solidale, mancare. notte che si è reso disponi- Un’occasione preziosa per le Grande Fratello. Sul sito vengono pubblicate della GMG 2002 a Toronto e Digita http://acicairo.rete- bile il sabato 29 settembre forze politiche per verificare Sarebbe un indice su cui ri- le iniziative e i programmi del- moltissimi altri. C’è anche un cattolica.org e, se vuoi essere intervenendo nella pulizia de- quanto i cittadini ci tengano a te- flettere a lungo. Vorrei sapere, l’AC Cairo, dell’AC di Acqui link alle Certose nel mondo, aggiornato sulle iniziative lo- gli argini del fiume Bormida nere sotto controllo il loro ope- inoltre, come mai le indagini sta- con le sue proposte a livello dove puoi trovare le foto della cali e diocesane, tienilo d’oc- con altri “colleghi”. rato, un’occasione forse irripeti- tistiche, fatte su campioni ca- diocesano, le informazioni su Certosa di Dego. chio! bile per i cittadini per ricordare suali magari di un centinaio o Garbaoli e i suoi campi scuo- Di recente inserimento è Il sito è curato da Gabriella La giornata è volata via, al potere politico da loro eletti- poche decine di persone ven- la, conclusisi a settembre l’agenda della parrocchia, in Puglionisi, presidente parroc- facendosi largo nel groviglio vamente scelto (o subito) che a gono ritenute significative e rap- 2001, ma anche molti interes- cui puoi trovare tutti gli ap- chiale dell’Ac Cairo. di erbacce, canneti, alberi e comandare sono sempre loro. presentative delle idee di un po- santi collegamenti ad altri siti, puntamenti già programmati GPG rifiuti di vario genere. Ma i cittadini, forse disorien- polo, mentre la libera espres- Sono rammaricato del fat- tati dalle continue diatribe tele- sione di voto di milioni di per- visive tra i politicanti che prima sone (campione casuale spon- to che volontari di Legam- Da sabato 13 ottobre a Carcare affermano una cosa e in un se- taneo) possa essere conside- biente non se ne siano visti, condo momento negano di aver- rata, da certe forze politiche, ma era rappresentati da uno la detta, hanno lasciato svilire “insufficiente a rappresentare “striscione”; rammaricato so- anche questo esercizio gran- la volontà popolare” e quindi no dal fatto che la numero- dioso di democrazia che è il re- screditata e tradita. La musica di Anna sa lista di volontari del grup- ferendum. Gabriella Puglionisi po comunale di Protezione Civile nel momento del bi- a Villa Barrili sogno si riduce a poche de- cine, le quali sono compo- Regione resiste sulla discarica Carcare - Sarà inaugurata sabato 13 ste dalle stesse e medesi- Cario Montenotte. Continua il braccio di ferro fra la Regione ottobre alle ore 18 la mostra personale di me persone di sempre, ed Liguria e l’Associazione per la Difesa della Salute, dell’ambien- Anna Bonifacino. infine sono ancora rammari- te e del lavoro sulla questione della discarica della Filippa, che L’esposizione, dal titolo “La musica del cato per la scarsa parteci- la Ligure Piemontese Laterizi vorrebbe realizzare in loc. Ferre- sogno”, è situata nei locali di Villa Barrili pazione dei cairesi. re. La Giunta Regionale, infatti, ha deciso di resistere in giudi- a Carcare e resterà aperta sino al 27 di questo mese. Voglio però porgere un rin- zio contro il ricorso promosso presso il T.A.R. (Tribunale Ammi- nistrativo Regionale) della Liguria dall’associazione cairese. I visitatori vi potranno accedere dal lu- graziamento a Massimo Bel- nedì al venerdì dalle 15 alle 18, il sabato trame, l’unico privato che si L’Associazione infatti chiede al T.A.R. di annullare, previa so- spensione, la deliberazione della Giunta Regionale con era dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 19, la do- è reso disponibile interve- menica dalle 17 alle 19. nendo con un proprio mez- stata espressa una Valutazione di Impatto Ambientale favore- vole alla realizzazione del progetto di discarica. L’iniziativa è patrocinata dall’Assessora- zo agricolo... Lascio a voi to alla Cultura del Comune di Carcare co- trarre le conclusioni. La Giunta Regionale ha anche affidato la propria procura le- gale agli avvocati Michela Sommariva e Carlo Pedemonte del- me sempre attivissimo ed originale. Lettera firmata l’Avvocatura Regionale. ANC20011014043.cn01 10-10-2001 12:05 Pagina 43

L’ANCORA VALLE BELBO14 OTTOBRE 2001 43

Canellitaly a primavera Si conclude una storia infinita e ridicola Il Canellese capitale Il bocciodromo è ultimato mondiale dell’enomeccanica manca solo il collaudo

Canelli. ‘Canellitaly’, ovve- delegazioni italiane ed estere. Canelli. “Il 18 ottobre pros- termica di mq 12.50. La co- ro, ‘la tecnologia enomeccani- - In primavera, si svolgerà a simo festeggeremo il terzo struzione, in acciaio zincato, ca piemontese nel mondo’. Canelli, un workshop, una anniversario del nostro traslo- ricalcherà la precedente, leg- «O anche - come spiega manifestazione tutta proietta- co dal bocciodromo di via Ric- germente sfalsata, con una Ferdinando Fabiano della Fa- ta nel futuro, con giornate di cadonna - ci dice Giorgio Sa- superficie coperta totale di bianogroup, coinvolta in primo lavoro, visite alle aziende, in- glia, presidente della ‘Boccio- mq 718. L’impianto compren- piano nel progetto - un salone contri e dibattiti con centinaia fila’ canellese, mentre con l’a- derà una zona spettatori - a cielo aperto, dove ogni di visitatori fra operatori, gior- mico Verdino si reca a tinteg- atleti e quattro campi da gio- azienda, sarà ‘casa aperta’ nalisti che potranno apprez- giare alcuni scalini della nuo- co, ciascuno di m 27,60 x 3, con il massimo di conteni- zare l’ospitalità e l’operosità va ed ormai veramente ulti- con tribune per il pubblico mento dei costi, tutto l’anno» della nostra terra. mata struttura - Ma adesso (120 spettatori, + 4 posti per e dove tutti possono trovare tutto è pronto! I lavori del boc- potatori di handicap) e una che mi è stato difficile contat- tutto, dalla coltura della vite fi- I PROTAGONISTI ciodromo sono finiti! Siamo zona servizi, destinata a bar, tare la ditta appaltatrice...do- no alla catena di imbottiglia- Oscar Bielli solo più in attesa del collau- ufficio-pronto soccorso, servi- po una decisa ingiunzione da mento. Un impegno proget- L’idea del ‘Canellitaly’ l’ave- do! Per l’inaugurazione fare- zi igienici per il pubblico, per il parte dell’architetto Balbo, mi tuale ed organizzativo imma- va già presentata lui, sindaco mo una grande gara con personale, spogliatoio e servi- è stata garantita la ripresa dei ne che era già stato proposto, di Canelli, con grandi consen- squadre di A”. La sua realiz- zi atleti...” lavori, subito dopo le ferie, lu- dal Comune di Canelli, lo si, lo scorso maggio, alla zazione avrebbe dovuto avve- Sul numero del 23 agosto nedì 23 agosto”. Fra gli ap- scorso maggio, alla Contratto. Contratto. nire nei primi anni novanta. ‘99, si legge: “Noi abbiamo la- passionati di bocce sono po- Una squadra mista «E’ relativamente facile - di- Invece una storia infinita, ridi- sciato i locali - ci dice il presi- chi coloro che riescono anco- Proprio per questo è stata ce - legare un prodotto alla cola, illuminante! Sull’avveni- dente della Bocciofila Giorgio ra a sperare di rientrare nel creata una squadra mista, propria terra (per noi il Mo- Ferdinando Fabiano mento, negli ultimi tre anni, Saglia - il diciotto ottobre del- ‘loro bocciodromo’ prima del pubblica - privata (Regione scato). Più difficile associare Quarantasettenne, calabre- (durante i quali i trecento soci l’anno scorso. La ditta appal- nuovo millennio”. Piemonte, Provincia di Asti, l’immagine di un territorio ad se. A dieci anni sbarca a Ca- - amanti delle bocce sono sta- tatrice avrebbe dovuto iniziare Su ‘L’Ancora’ del 15 feb- Comune di Canelli, Comunità un settore ad alta tecnologia nelli. Nel ‘97 impianta, a S. ti costretti a vagabondare da i lavori ai primi di novembre e braio 2001: “Nella prima setti- delle Colline ‘Tra Langhe e come quello dell’enomeccani- Stefano, una casa editrice ed una sede all’altra della valle), consegnarli entro otto mesi!” mana di marzo - ci anticipa Monferrato’, Camera di Com- ca. una litografia, che, trasferisce, il nostro settimanale ha pub- Un’emblematica storia da ‘Ga- l’assessore Pier Giuseppe mercio, Oicce, Unione Indu- ‘Canellitaly’ vuol essere an- innovate e all’avanguardia, a blicato almeno una dozzina di bibbo’. Sin dagli anni novanta Dus - verrà rifatto il manto striale, Confartigianato, Euro- che questo: celebrare decenni Canelli, nel 2000. Vi trovano articoli. Ne stralciamo alcuni si era riscontrata la necessità (uscito ‘ondulato’ in un primo group, Fabiano Group), dove di convivenza tra la nostra impiego trenta persone. passaggi. e l’urgenza di un nuovo im- tentativo) dei nuovi campi da ogni ruolo è interpretato con città e questo comparto che Creativo, entusiasta della Il 27 luglio ‘98: “Sono stati pianto che rispondesse a cri- bocce ... La ditta Olivieri sta professionalità e competenza. ha vivacizzato la nostra eco- vita, sforna idee e crede in appaltati, nei giorni scorsi, i teri di sicurezza e modernità. provvedendo, in questi giorni, Le aziende che hanno ade- nomia e creato occupazione, quelle degli altri, pronto ad of- lavori di demolizione (eccet- In proposito, il 28 febbraio alla posa delle tubature del rito al progetto hanno già su- professionalità, benessere. frire opportunità a tutti. tuate le murature perimetrali ‘92 (!), il Consiglio comunale gas.... Tutto attorno al nuovo perato la cinquanta. ‘Canellitaly’, dalla tradizione «Canellitaly? Una fiera na- in calcestruzzo poste sui lati aveva approvato lo stanzia- impianto sportivo, dove sono La promozione enologica alla crescita tecno- turale, mostra permanente verso confine) e ricostruzione mento di 576 milioni. stati abbattuti i vecchi pioppi, La promozione del territo- logica. Vita, lavoro, intrapren- per l’operatore europeo che del bocciodromo. Spesa com- Finalmente, il 10 settembre sarà sistemata la ghiaia che rio, delle istituzioni e delle denza della nostra gente». avrà modo di trovare, a Ca- plessiva 480 milioni. Gli inter- ‘98, si arriva all’appalto. La permetterà un bel parcheggio. aziende che su esso operano, Giusy Mainardi nelli, S. Stefano Belbo, Nizza, venti cominceranno alla fine Edris di Paolino (Salerno) ha Al bocciodromo si potrà acce- avverrà attraverso tutti i canali Giornalista e storica del vi- Alba, in un territorio bellissi- dell’estate. La precarietà delle avuto la consegna lavori il 13 dere sia dal ‘palazzetto’ che della comunicazione. no, autrice di numerosi articoli mo, una grande ospitalità e condizioni statiche del boccio- novembre ‘98 con l’impegno dalla strada sterrata, da via - In novembre ‘Canellitaly’ pubblicati dalle principali rivi- quanto di meglio la tecnologia dromo, la sua inadeguatezza di ultimarli entro otto mesi! Di Riccadonna. avrà uno spazio al Simei di ste enologiche italiane, ha può offrire in campo di eno- normativa e di servizi igienici fatto ha cominciato a togliere E ciò grazie alla convenzio- Milano, importante vetrina in- pubblicato diversi saggi sulla meccanica. Nello stesso tem- ne ha reso necessaria la la copertura di eternit soltanto ne già firmata con il proprieta- ternazionale delle macchine storia del vino. Direttore del- po la nostra Fabianogroup è demolizione, nell’impossibilità a fine marzo ‘99. A metà giu- rio del terreno...” per l’enologia e l’imbottiglia- l’Oicce Times, collabora con il in grado di offrire supporto e del suo recupero... gno, non avendo neanche ul- E così, finalmente, la storia mento. Questo avverrà anche progetto ‘Canellitaly’ per la consulenza, a 360 gradi, a La struttura (mq 651) sarà timata la posa dei plinti, ha la- infinita del bocciodromo potrà attraverso lo speciale ‘Canelli- realizzazione dell’inserto spe- tutte le aziende, dalle più pic- ampliata di mq 54 verso confi- sciato i lavori, “per terminare dirsi conclusa! taly’, pubblicato in italiano ed ciale che comparirà in occa- cole alle più grandi». ne, con un fabbricato basso altri lavoretti in giro”! Appunto! Dopo tre anni in inglese sulla rivista Oicce sione del Simei. Armando Claudi destinato a deposito attrezzi, Una vera gatta da pelare esatti di diaspora per i nume- Times, stampata in 20.000 «E’ proprio l’alta specializ- Genovese, quarantottenne, atrio atleti, ufficio pronto soc- per il neo assessore allo rosi sportivi e amanti delle copie e destinata agli opera- zazione delle aziende produt- collaboratore della Fabiano- corso, con attigua centrale sport, Beppe Dus: “Premesso bocce. Gabriella Abate tori internazionali, edito da trici di macchine per l’Enolo- group Fabiano. Il trimestrale è diret- gia, operanti nel Sud Piemon- «Stiamo contattando un to da Giusy Mainardi. Colla- te, che le ha rese celebri in centinaio di aziende enomec- borano Pier Stefano Berta e tutto il mondo. caniche interessate al proget- 750 milioni per le frane Il “Regio Franco Piccinelli. ‘Canellitaly’ vuole essere un to, comprese tra l’astigiano, - I contenuti, ovviamente a punto di incontro ed un labo- l’alessandrino ed il cuneese. della Canelli-Cassinasco itinerante” carattere enologico ed eno- ratorio di sinergie tra realtà Canellitaly rappresenta Canelli. La Provincia sta realizzando il progetto esecutivo meccanico, saranno riproposti produttive che da cin- un’occasione più unica che per intervenire sulla strada provinciale che da Canelli sale a torna a Canelli anche nel portale Web: quant’anni hanno garantito rara per far incontrare le Cassinasco, danneggiata, nell’alluvione 2000, da una serie di Canelli. Ritorna, per il se- www.canellitaly.com occupazione, benessere e aziende piemontesi ed i pro- frane e cedimenti della banchina. condo anno consecutivo, la - Sarà redatto un catalogo crescita sociale nel territorio. duttori di vino di tutto il mon- Per l’intervento sono a disposizione 750 milioni che verran- rassegna ‘Il Regio intinerante generale, diviso in settori Il progetto ‘Canellitaly’ nasce do. Un progetto ricco di conte- no impiegati nella sistemazione di tre corpi di frana consecutivi tra le colline dell’Astigiano ed merceologici, con i dati e le per dare rilievo alle importanti nuti, destinato ad un vasto mediante la realizzazione di un muro di sottoscarpa in cemento i profumi di mosto e tartufi’. informazioni delle varie azien- attività che caratterizzano l’a- bacino d’utenza che com- armato, opportunamente ancorato al terreno con una serie di “Per il secondo anno con- de. rea canellese e piemontese prende piccole, medie azien- micropali. secutivo - dice il presidente - La promozione più effica- come capitale internazionale de ed imprese artigianali tutte Roberto Marmo - la Provincia Onde salvaguardare le caratteristiche naturali del territorio, il di Asti offre a molti centri del- ce dell’industria enomeccani- dell’industria ad alta tecnolo- strettamente legate al territo- manufatto cementizio verrà rivestito in pietra locale. Ulteriori l’Astigiano, la possibilità di ca sarà affidata ad incontri gia rivolta alla produzione rio». opere di sostegno verranno realizzate con il sistema delle gab- specifici con gli operatori e le enologica». beppe brunetto ascoltare musica classica bionate. eseguita dalle formazioni del “Per tale intervento sarà adottata la tecnica dell’ingegneria ‘Regio Itinerante’, la prestigio- naturalistica - commenta l’assessore Claudio Musso - per cui sa rassegna nata dalla colla- Sabato 13 ottobre arriva a Canelli Referendum: un tratto di versante verrà sostenuto da una consistente grata borazione del Teatro Regio di il nuovo parroco don Luigi Bellone in legno intasata dalla semina di talee”. Torino e dell’Assessorato alla anche Canelli Il progetto prevede inoltre una adeguata regimentazione del- cultura della Regione Pie- Canelli. Sarà accolto, sabato prossimo, 13 ottobre, alle l’acqua piovana, che, come al solito, è la causa primaria degli monte”. ore 18, don Luigi Bellone, nuovo parroco della chiesa del S. ha detto sì smottamenti che avvengono nelle nostre zone. Dei sette concerti previsti, Cuore di Canelli. tutti ad ingresso gratuito e alle A riceverlo ufficialmente, insieme a tutta la comunità, ci CANELLI ore 21, ne rimangono da ese- sarà il vescovo diocesano mons. Pier Giorgio Micchiardi, il guire ancora quattro: a Canel- provinciale dei Giuseppini (zona centro - nord- isole) padre ELETTORI 8.763 200 milioni per la provinciale li (lunedì 15 ottobre - Enote- Giuseppe Magliani, il sindaco di Canelli, Oscar Bielli, la can- VOTANTI 2.524 = 28,8% ca Contratto - Trio con violi- toria parrocchiale, i Gruppi Famiglia, l’Oratorio, il Circolo An- del Quartino di Loazzolo no, violoncello, pianoforte - spi S. Chiara, i collaboratori più stretti padre Mario Mossino e SI 1.422 = 58,5% Sta per essere ultimato, dalla Provincia, il progetto volto al Musiche di Felix Mendelson padre Aldo Gatti. miglioramento della sicurezza del tratto di strada in località e Johannes Brahms), Isola Il neo parroco, leva 1936, nativo di Castagnole, è sempre Quartino di Loazzolo, in prossimità del bivio per il paese. d’Asti (22/10, Chiesa S. Pie- NO 1.010 = 41,5% vissuto in regione Annunziata di Costigliole, dove vive anco- In passato, tale zona è stata, più volte, teatro di allagamenti, tro), Castelnuovo Don Bosco ra una sorella che lo seguirà a Canelli. Bianche 40 Nulle 52 a causa di una inadeguata regimazione delle acque meteori- (15/11), Castel’Alfero (29/11, Dopo aver frequentato il seminario minore ad Asti, il liceo che (tubazioni ostruite, fossati di grandezza inadeguata o privi Castello) a Canelli, la teologia a Roma, è stato ordinato sacerdote nel della necessaria pendenza). ‘62. Dopo alcune brevi esperienze parrocchiali a S. Caterina Canelli. La consultazione CANELLI referendaria di domenica 7 ha L’intervento prevede l’adeguamento dell’attraversamento sot- di Asti e a Sesto Fiorentino, ha sempre gestito, “dall’A alla to la provinciale, mediante tubazioni in acciaio e la sostituzione Zeta”, la famosa tipografia ‘San Giuseppe’ di Asti, fino a tre visto il seguente andamento: zona centrale, elettori 8763, votanti 2524, dell’attuale fossato con un manufatto in calcestruzzo in grado non alluvionabile anni fa, quando è stato mandato ‘a vedere le onde del mare’ di smaltire l’acqua. a Porto Maurizio (Imperia) e a gestire la pensione giuseppi- con una percentuale del na, connessa alla parrocchia. 28,8%, una delle otto zone Le condizioni di sicurezza degli automobilisti saranno miglio- vendonsi “Quando tutti vanno in pensione, mi è stata affidata una della Valle Belbo al di sotto rate anche grazie alla realizzazione di una banchina a bordo o affittansi locali parrocchia impegnativa come quella di Canelli... Ma la Prov- del 30%, quindi tra le più bas- strada lungo tutto il tratto di intervento per una lunghezza supe- videnza è grande! Da parte mia, di fronte a qualsiasi realtà e se. Hanno vinto i sì con 1422 riore ai 200 metri ed un muretto di contenimento della scarpa- 800 mq, anche divisibili, novità, mi sono sempre impegnato fino in fondo, senza ri- voti, il 58.5%, mentre il no ha ta. con ampio parcheggio. sparmiarmi. E’ quanto farò anche a Canelli”. b.b. preso 1010 voti, ovvero il L’aspetto estetico sarà salvaguardato con un rivestimento di Tel. 333 7423186 41.5%. pietra locale. L’importo dei lavori sfiora i 200 milioni. ANC20011014044.cn02 10-10-2001 12:06 Pagina 44

L’ANCORA 4414 OTTOBRE 2001 VALLE BELBO Sarà Vedelago il nuovo presidente Grande cucina spagnola del gruppo storico dei militari? all’enoteca Contratto

Canelli.C’è maretta in ca- e dedizione. Sa stare con i Canelli. Un lungo applauso dell’omonimo ristorante di guenti orari: 9 – 12, 14-18 dal lu- sa “Militari dell’Assedio”, a giovani. Dovrà solo stare at- ha salutato, sabato 6 ottobre, al Barcellona, Due Stelle Miche- nedì al venerdì. Il costo indivi- Canelli. tento allo stress... termine di una serata di grande lin, considerato uno dei dieci duale è di 230 mila lire (vini com- La conferma arriva dai mili- Sul nome dei giovani Vac- livello gastronomico all’Enoteca “Grandi di Spagna”. Anche Nei- presi). Nel corso dei dieci tari storici che si sono autoe- caneo, Negro, Vespa, da Contratto di Canelli, Antoine We- chel è di origine alsaziana, ma appuntamenti gastronomici, le sclusi e dalla composizione qualche anno nel gruppo, in stermann del ristorante Bue- ha sviluppato interamente nella diverse preparazioni culinarie del rinnovato consiglio diretti- effetti, potrebbero confluire i rehiesel di Strasburgo, autore di penisola iberica la sua eccezio- vengono abbinate ai vini Con- vo (tre giovanissimi e cinque voti dei nuovi... una cena molto raffinata, nel per- nale preparazione tecnica e di tratto: dal Brut, alla Barbera d’A- nuovi eletti su sette) che, in Il Carlo Vicarioli sembra per fetto stile dei grandi ristoranti grande ispirazione. La sua è una sti Solus Ad, al Barolo Secolo, al- settimana, eleggerà il nuovo nulla intenzionato a fare il transalpini. L’incontro costituiva cucina mediterranea, leggera e l’Asti De Miranda. L’ultimo ap- presidente. presidente, in quanto non ha l’ottavo appuntamento della ras- ricca di sapori, antica e moder- puntamento del 2001 è, sabato Durante l’assemblea an- mai fatto parte dei Militari e segna internazionale “Le Gran- nissima, che prepara utilizzando 1 dicembre, alle ore 20, con nuale di martedì 2 ottobre, al- deve vedersela con il tempo di Tavole del Mondo”, viaggio materie prime di qualità straor- Heinz Winkler Ristorante Heinz la Foresteria Bosca, dei quin- che gli concede il suo impe- emozionante all’interno della cu- dinaria, frutto di una ricerca ri- Winkler Aschau - Germania. La dici candidati, questi i sette gnativo lavoro... cina internazionale d’autore. Lo gorosa e severa. La partecipa- partecipazione avviene esclusi- eletti che entreranno a far Restano le dimissioni del chef-patron alsaziano del celebre zione, per un massimo di 60 po- vamente tramite prenotazione parte del ‘parlamento’ del segretario Vito Barbero che locale, Tre Stelle Michelin dal sti, avviene esclusivamente tra- telefonica al numero 0141 Gruppo Storico: Aldo Vedela- era un po' il factotum e che, più svolgere gli straordinari, in 1994, ha presentato un serie di mite prenotazione telefonica al 823349, nei seguenti orari: 9 - go, con 106 voti, Marco Vac- da oltre dieci anni, non solo quanto anche lui fagocitato splendidi piatti, accompagnati numero 0141 823349, nei se- 12, 14 - 18, dal lunedì al venerdì. caneo (90 voti), Aldo Gai, pre- faceva quadrare i bilanci, ma dal nuovo ed impegnativo la- dai vini di Casa Contratto, che sidente uscente (63), Maria svolgeva anche tutta la parte voro... Nessuno altro però riu- hanno confermato l’eccellenza a Teresa Ceresola Marchitelli organizzativa.... scirà a ‘tirare’ come lui e la livello mondiale di un locale (51), Marco Vespa, Giovanni Non mancherà il lavoro per parte scenografica del Colon- frequentato abitualmente dagli Provvidenze per le grandinate Negro, Carlo Vicarioli (47). la Maria Teresa Ceresola nello Taffini non sarà tanto fa- esponenti politici del Parlamen- Canelli.E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 set- Il plebiscito di voti ottenuto Marchitelli, insostituibile nella cilmente sostituibile. to Europeo, che ha sede nella tembre il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Foresta- da Vedelago la dice lunga sul costumistica e nell’organizza- Insomma dopo undici anni città francese. Il prossimo ap- li col quale vengono delimitate le aree per le quali si riconosce il personaggio che ha sempre zione... di superlavoro, il Gruppo sto- puntamento con “Le Grandi Ta- “carattere di eccezionalità dell’evento calamitoso” alle grandinate lavorato nei Vigili del Fuoco, Aldo Gai, estroverso, voliti- rico dell’Assedio di Canelli ha vole del Mondo”è previsto per del 3 maggio scorso. I comuni colpiti sono stati: Agliano, Belveglio, nella Protezione Civile e nei vo e navigato, tre anni di bisogno di una bella revisio- sabato 3 novembre, sempre al- Castelnuovo Calcea, Mombercelli, Rocchetta Tanaro e Vinchio. Le Militari (è socio fondatore), presidenza. Potrebbe anche ne... con l’apporto di tutti, soci le ore 20. Arriverà all’Enoteca domande per accedere alle provvidenze previste dalla legge 185 con grande coscienza, umiltà essere rieletto, ma non potrà e non. b.b. Contratto Jean Louis Neichel, del 14/2/1992 devono essere presentate entro l’11 novembre. Ritrovato il ritratto del 1º Marchese Canelli. In occasione della mostra di palazzo Mazzetti, in Asti, è emerso, dopo un accurato restauro, il ritratto di Ambrogio Anto- nio Scarampi Crivelli, già Governatore di Torino e primo Marche- se di Canelli (1570 - 1610). “Un ritratto raffinato, ricco di fascino e di grande espressività, gravemente deturpato nel Settecento - ci spiega lo storico Gian Luigi Bera - restiamo in attesa della pub- blicazione del catalogo con le relative schede”. Per Natale, bella strenna sulla vita del pittore canellese Aliberti Canelli. Sarà una bella strenna per Natale: la vita e le opere del pittore canellese Aliberti. L’edizione divulgativa, ma raffinata, sarà curata da tre studiosi del pittore. La parte più originale e ampia sarà curata dallo storico canellese Gian Luigi Bera, da sempre cultore dell’Aliberti, e riguarderà l’opera che l’artista ha svolto a Canelli dal 1685 al 1706; Valter Accigliaro curerà la storiografia dei lavori svolti nel Cuneese e a Cherasco; allo studioso Andrea Rocco il com- pito di raccontare l’opera astigiana del pittore canellese. Veglia danzante al Gazebo, per la Comunità “Elsa” Canelli. Per il secondo anno consecutivo, giovedì 18 ottobre, ore 21,30, la sala danze Gazebo, ospiterà una veglia danzante in favo- re della Comunità Elsa che ospita, in via Solferino, a Canelli, 25 di- sabili, anche gravi, e che dà lavoro a 31 dipendenti. “Dopo il grande successo della passata edizione - commenta il presidente Mauro Bo- logna - abbiamo pensato di ripetere l’iniziativa che lo scorso anno ci ha permesso di comprare i nuovi letti, gli armadietti del primo piano della Comunità. Speriamo, con quest’anno, di riuscire a completare l’arredamento del secondo piano e del refettorio”. La serata avrà an- che lo scopo di ampliare la cerchia degli amici e di portare a cono- scenza dei canellesi tutta l’enorme problematica dei diversi. Contributi in conto capitale “Elettricità fai da te” Canelli.E’possibile richiedere contributi per la realizzazione di im- pianti fotovoltaici da 1 a 20 KWp.Vi possono accedere soggetti pub- blici e privati ai quali verrà corrisposto un contributo in conto capita- le nella misura massima del 75% del costo di intervento ammesso, Iva esclusa. Le voci finanziabili sono progettazione, direzione lavo- ri, collaudo, certificazione degli impianti, fornitura dei materiali e dei componenti, eventuali opere edili strettamente necessarie. Sono ammessi interventi avviati successivamente alla presentazione del- la domanda. Le domande devono essere inviate dal 1° ottobre al 29 novembre in busta raccomandata A.R., corredate dalla documentazione (tutto in duplice copia di cui una in bollo). Per ulteriori informazioni con- tattare la Coldiretti al n. 0141.380.400. Ditta messicana fantasma continua a truffare Canelli. La Camera di Commercio di Asti mette in guardia contro l’attività illecita perpetrata ormai da diversi anni da una ditta messi- cana (che di volta in volta utilizza un nome diverso) ai danni di im- prese italiane. La truffa, segnalata dall’ufficio Ice di Città del Messi- co, inizia solitamente con l’invio di un ordine di acquisto piuttosto con- sistente alla ditta italiana e prosegue con la richiesta urgentissima di un versamento in valuta italiana per “esigenze doganali” contro l’in- vio di un assegno in dollari che risulta invariabilmente falso. Una cau- sa, intentata quattro anni fa, ha avuto il solo risultato di rallentare per qualche mese l’attività della ditta messicana. In caso di dubbio, si rac- comanda alle imprese italiane di contattare l’ufficio Ice di Città del Mes- sico, in grado di fornire una risposta nel giro di poche ore. ANC20011014045.cn03 10-10-2001 12:07 Pagina 45

L’ANCORA VALLE BELBO14 OTTOBRE 2001 45

Risposta polemica al giornalista Adriano Salvi Pro Loco di Canelli Il Palio di Asti Una casetta bella “Straordinaria risorsa” e funzionale, ma…

Canelli. Sono di Asti, ma storica essendo le uniche in che l’Assedio di Canelli superi Canelli.D’ora in avanti non frequento Canelli per lavoro e Italia a poter vantare molti se- qualche centinaio di milioni di solo più le Province e i Comu- per amicizie; ho avuto modo coli di continuità, e che il Palio lire di budget, eppure nessu- ni, ma anche le Pro Loco, for- di leggere sul vostro giornale di Asti, a sua volta, vanta nel no troverebbe da ridire in me- za trainante nella promozione un articolo a firma di Adriano Nord Italia tanti tentativi di rito. turistica del territorio, potran- Salvi dal titolo “Il palio di Asti, imitazione, attuali o defunti, Il Palio di Asti attira in un no esporre, insieme alle ban- com’è interessa a nessuno”. che manco la Settimana Enig- giorno centomila persone, diere italiana ed europea, an- Premesso che i gusti sono mistica (Legnano, Poirino, Al- delle quali la metà provengo- che quella della Regione. gusti e che al sig. Salvi il Palio ba Serravalle, Avigliana, Niz- no da fuori città, e dunque “Sarebbe bello che anche non piace assolutamente, le za, Montagnana, Feltre e altri mangiano nei bar e nei risto- la Pro Loco di Canelli - potes- sue convinzioni personali si ri- ancora). ranti, consumano, spendono, se disporre di una sede de- velano quanto meno opinabili. 3) Sempre secondo il sig. muovendo un indotto turistico gna del grande lavoro svolto Poiché sono un accanito Salvi il Palio sopravvive grazie che giustifica ampiamente la dai tanti volontari... una sede paliofilo militante mi sento in al generoso finanziamento del spesa. Ma non è tutto qui: il già troppe volte promessa dovere di rispondere ad alcu- Comune e “all’ambizione di Palio, contrariamente alla (l’ex stazione ferroviaria?). Se ne affermazioni. uno sparuto gruppo di rettori stragrande maggioranza delle ne parla solo, sempre! 1) Il sig. Salvi dice che il e di appassionati di ippica “rievocazioni storiche” inven- Allora sì che ci starebbe ne una lettera che così recita: l’ottima farinata, ma anche Palio è “una manifestazione circondati da persone che tate negli ultimi dieci anni da bene anche la bandiera del “Abbiamo visto, con molto come ufficio di informazioni, della quale non importa affat- amano mettersi in mostra in intraprendenti assessori al tu- Piemonte! - commenta il piacere, la bellissima casetta sempre troppo carenti nelle to anche alla maggioranza costumi d’epoca”. rismo, ha un enorme valore presidente Giancarlo Bene- della Pro Loco. nostre zone”. degli astigiani”. No, sig. Salvi, se così fosse storico e tradizionale, ed è detti - Ma ho l’impressione Ci è piaciuta molto per la Informato del contenuto Probabilmente è vero che il nostro Palio sarebbe già una delle poche, autentiche che lascerò sicuramente l’in- sua semplicità e funzionalità, della lettera, il presidente Be- tale maggioranza (diciamo un morto da tempo: invece non feste italiane che meriti di es- carico prima di vedere sven- ma anche per la sua colloca- nedetti, è subito sbottato: “A 51 per cento?) sia indifferen- solo sopravvive, ma campa sere sostenuto e salvaguar- tolare la bandiera sulla nuova zione, in quanto proprio ben Canelli quella casetta lì, non te, ma posso garantire che discretamente grazie al lavoro dato come un bene culturale sede. E pensare che una se- inserita nell’insieme di piazza la vedranno mai più! Piazzar- c’è anche una minoranza (di- ed alla passione di tanta gen- alla stregua di un monumento de in posizione così strategi- Cavour. la e smontarla ci costa due ciamo un 49 per cento) alla te, a cui non frega niente di o di un paesaggio, prima an- ca potrebbe accogliere, in ba- Siamo in parecchi ad aver milioni, ogni volta! Noi pensa- quale il Palio importa eccome, indossare un costume, ma cora che come mani- se alla legge regionale, un pensato che forse potrebbe vamo di poterci stare fino alla non fosse altro perché in esso che è interessata a “fare il Pa- festazione turistica. centro di prima accoglienza esservi sistemata definitiva- fiera di San Martino e del Tar- vede una preziosa risorsa per lio” tutto l’anno per condivide- Per concludere, sono fer- turistica, con tanti bei finan- mente. Infatti potrebbe essere tufo. Invece ci hanno fatto la città ed il territorio. re amicizie, sentimenti, occa- mamente convinto che il no- ziamenti regionali!” utilizzata come punto di scappare veloci. La novità da- Di questa “minoranza” fan- sioni di stare insieme, mo- stro Palio vada migliorato in In merito alla Pro Loco degustazione - vendita del va forse fastidio a qualcuno?” no poi parte alcune migliaia di menti belli e momenti brutti, molte cose, e che le sue canellese, è giunta in redazio- Moscato, dei nostri vini, del- b.b. persone che il Palio lo vivono felicità e tristezze. grandi potenzialità siano an- con passione ed entusiasmo, 4) Il Palio, secondo il sig. cora in gran parte da sfrut- e a cui dedicano tempo, ener- Salvi, costa 500 milioni, che tare; ma questo non è un pro- gie, lavoro, risorse. Se si pen- andrebbero invece spesi per blema del Palio in sé, ma del- sa che il Palio è una festa do- altre cose “di autentico rilievo le amministrazioni comunali La borgata Fello riscopre l’antico pozzo ve chi partecipa non guada- nazionale”. che lo hanno gestito negli ulti- gna niente di concreto, anzi Veramente il Palio costa mi trent’anni. domenica scorsa, 7 ottobre, più si vuol fare bella figura e molto di più, perché oltre alle Il Palio è vivo, piaccia o non tutti gli abitanti, dalla ultrano- più si spendono fior di quat- spese che gravano sul Comu- piaccia al sig. Salvi, dà molto vantenne ai bambini, sono ac- trini e di fatica, è per lo meno ne ci sono anche quelle, invi- alla città e al territorio, e po- corsi all’inaugurazione, pre- un miracolo che tanta gente si sibili ma ingenti, che sosten- trebbe dare molto di più se sente l’assessore Beppe Dus, dia da fare disinteressamente gono ogni anno i Rioni, e che solo si smettesse di conside- del ripristinato antico pozzo, per esso. non hanno altra copertura rarlo come una fastidiosa in- dall’ottima acqua sorgiva, che 2) Il nostro Palio, secondo il economica al di fuori delle combenza da sopportare e si scende fino a 25 metri di sig. Salvi, è una volgare e sottoscrizioni di quei cittadini cominciasse a trattarlo per profondità.L’opera è stata squallida imitazione del Palio tanto indifferenti. Si sa, tutto quello che veramente è, cioè possibile per la concessione di Siena; dimentica, o forse costa, ma le spese sono una straordinaria risorsa per gratuita dei proprietari signora ignora, che le due manifesta- spesso ampiamente giustifi- tutti. Claudia Culasso e Remo Pe- zioni godono di pari dignità cate. Sono convinto che an- Riccardo Grandi nengo e la collaborazione de- gli abitanti. Particolarmente significativo l’apporto di Tino Brevi di cronaca dalla Valle Belbo Murittu, Carlo Pistone, Silva- no Barbero, Luciano Gabusi, Matteo Penengo e Stefano Rissa tra extracomunitari corsi dal 118, sono stati tra- Solo dopo la “fuga” del falso Ricci. Canelli. In piazza Gancia a sportati al ‘pronto’ di Nizza: ispettore la donna si é inso- L’opera, oltre ad abbellire Canelli, la scorsa settimana, è Enrico Sberna 25 anni di Ca- spettita ed ha denunciato il ed ingentilire la zona, permet- avvenuta una rissa tra extra stel Rocchero e Giuseppe fatto ai Carabinieri di Incisa. Canelli.L’antica borgata tra e alle tante ‘leggende’ che terà a tutte le famiglie della comunitari. Protagonisti un Avigliano di 48 anni di Nizza. I Dell’uomo nessuna traccia. Fello, sulla strada che porta ai la riguardano, conserva inte- borgata, in caso di rottura del- folto gruppo di macedoni ed sanitari hanno loro diagnosti- Caffi, per lungo tempo sede gro il suo fascino. E questo l’acquedotto, di rifornirsi della albanesi che, per futili motivi, cato una prognosi di 7 giorni. Donna salvata dai vicini strategica dei nostri orgogliosi grazie anche alla fantasia e buonissima acqua sorgiva, sono passati dalle parole ai Canelli. Una donna di 86 anni antenati Liguri, ricca di miste- alla creatività dei suoi borghi- proprio come si faceva una fatti. Alcuni passanti, vista la Incidente mortale che vive sola in un apparta- ro, grazie alle sue case in pie- giani. Un esempio per tutti: volta. b.b. situazione, hanno telefonato Nizza. Una donna di 94 anni mento di piazza Unione Euro- ai Carabinieri che, giunti sul é morta a Nizza, investita da pea a Canelli é stata salvata posto, hanno provocato un un trattore in transito. E’ acca- dai vicini di casa venerdì fuggifuggi generale. duto venerdì mattina, in Cor- scorso. Alla fine sei le persone ferma- so Acqui, proprio di fronte al La donna é stata colta da Perché e chi non elimina te e denunciate per rissa; due supermercato. La donna, malore ed é caduta a terra sul macedoni, feriti a coltellate, Francesca Iop, era uscita di pavimento della cucina senza soccorsi dal 118 e trasportati casa per andare a fare la spe- potersi muovere. I vicini inso- l’ingorgo all’Asti-est al pronto soccorso di Nizza sa. Mentre attraversava la spettiti dall’assenza di rumori dove i sanitari hanno loro dia- strada, forse per un malore o ed alla mancata risposta al Canelli.L’ex coordinatore di si è presi in carico il proble- rebbe direttamente all’imboc- gnosticato una prognosi di 15 per una altra causa, cadeva a suono del citofono si sono in- Alleanza Nazionale della se- ma. Rapida analisi della situa- co della tangenziale per Ca- giorni. terra proprio mentre soprag- sospettiti ed hanno chiamato i zione di Canelli, Fabrizio Spa- zione: sale e per il sud astigiano - giungeva un trattore con ri- Carabinieri di Canelli, Vigili garino, in data 14 settembre, • una buona percentuale del cuneese escludendo, quindi, Incidenti morchio. del fuoco e il 118. I soccorsi in merito all’uscita dell’au- traffico in uscita ha come l’incrocio ad oggi utilizzato Canelli. Una serie di incidenti Le sue condizioni sono subito entrati da una finestra hanno tostrada Asti Est, sempre ad destinazione il sud astigiano • il costo per il rifacimento del- si sono verificati, la scorsa apparse gravi. I sanitari del trovato la donna priva di sensi alto ingorgo, ha scritto al ed il cuneese (Alba, Bra, ecc). la pavimentazione di questo settimana, in alcune località 118, prontamente accorsi, ri- sul pavimento. Caricata é sta- presidente della Provincia Ro- Nelle ore di punta tale incro- tratto di strada è relativamen- della Vallebelbo e Bormida. chiedevano l’intervento dell’e- ta trasportata nel reparto in- berto Marmo e al sindaco di cio crea costantemente ingor- te basso rispetto al servizio lisoccorso che atterrava pres- tensivo dell’ospedale di Asti. Asti Luigi Florio, la lettera che ghi, dovuti all’incrocio con il reso ai cittadini. Bubbio. Filiberto Lidresti di so il campo sportivo nicese. Le sue condizioni sono al mo- pubblichiamo. traffico in arrivo dai Comuni • i tempi per la realizzazione 23 anni di Santo Stefano Bel- Trasportata all’ospedale di mento stabili. “Con la presente sono a ri- vicini e da Alessandria e con di questo progetto possono, bo, per cause in corso di ac- Alessandria, é spirata poco chiederVi informazioni circa il traffico in entrata in auto- se vi è la volontà, essere certamento, è uscito di strada dopo. La donna era vedova Rinvenuta cassaforte l’uscita dell’autostrada Asti - strada in arrivo da Asti; inutile relativamente brevi, vista la con la sua Golf, con a bordo ed abitava sola in un apparta- Rocchetta Palafea. Alcuni Est ed, in particolare, nel pun- la considerazione che il nu- preesistente strada. altri due passeggeri, Mario mento di Corso Acqui 68. contadini hanno rinvenuto to in cui ci si immette nella mero maggiore di automobili- Perché, pur avendo questa Gatti di 26 anni e Claudio R. nelle campagne fuori il paese strada ‘da’ e ‘per’ Alessandria. sti, la fretta, ecc. aumentano soluzione a portata di mano, di 17 di Calamandrana. Pron- Truffa ad anziana una cassaforte di grosse di- Come per molti che transi- la possibilità di incidenti più o si continua, indifferenti, a non tamente soccorsi dal 118 so- Castelnuovo Belbo.Un’ an- mensioni. Subito avvisati i Ca- tano su questo tratto di stra- meno gravi e conseguenti ul- migliorare questa situazione no stati trasportati all’ospeda- ziana donna di 82 anni abi- rabinieri che sono giunti sul da, non sono a conoscenza di teriori ingorghi o attese per gli che dura ormai da anni? le dove i sanitari hanno dia- tante in paese é stata truffata posto hanno trovato all’inter- chi sono le reali competenze stessi. Non dovrebbe essere gnosticato due settimane di da solito falso ispettore Enel. no del forziere armi, carabine, per la soluzione del problema. • subito dopo l’uscita dal ca- obbiettivo dell’amministrazio- prognosi per il Lidresti, legge- Un uomo distinto si é presen- soldi e gioielli. Da una prima Questa lettera ha proprio lo sello dell’autostrada, sul lato ne comunale - provinciale - re ferite per gli altri due. tato alla porta dell’abitazione sommaria ricostruzione pare scopo di venire a sapere destro, vi è una striscia di regionale (secondo le proprie della donna e con la scusa di che la cassaforte risulti esse- quello che si ha intenzione di asfalto della lunghezza mas- competenze) quello di miglio- A Nizza, per cause in corso di controllare le bollette ed il re di un commerciante di Mal- fare ( se si ha intenzione!) nei sima di 400 metri (presumo rare la viabilità, ove è possibi- accertamento, due auto si so- contatore si é impossessato vicino alla quale era stata ru- pressi di questo incrocio, i già utilizzata in passato), le? Certi di una celere rispo- no scontrate frontalmente. Gli di circa duecento mila che la bata tempo fa. tempi, e tutto quello che per- ostruita da un guard - rail. sta porgo distinti saluti” occupanti, prontamente soc- donna teneva in un cassetto. Ma.Fe. metterebbe di pensare che ci Detto tratto di strada immette- Fabrizio Spagarino ANC20011014046.cn04 10-10-2001 12:07 Pagina 46

L’ANCORA 4614 OTTOBRE 2001 VALLE BELBO

Calcio promozione girone C Calcio A San Marzano Oliveto Under Canelli Un Canelli “corsaro” vince a Moncalvo I meleti “Divina” aperti ai visitatori Canelli. Ancora una bella pro- obiettivo principale. diretti Paolo Bedoni - ai prodotti vince a Sale 4 a 2 va quella offerta dall’Under Ca- “Da quattro anni – spiega nazionali disponibili sul merca- nelli targata Zizzi che ha con- Renzo Lovisolo, presidente me- to, ottimi nel rapporto qualità / Canelli. Dopo il successo e sulla rete numerose proteste quistato una bella vittoria sul la Divina – seguiamo le indi- prezzo, vengano spesso prefe- la qualificazione al turno su- degli azzurri che giuravano di campo della Moncalvese. Gli az- cazioni europee in fatto di lotta rite produzioni di altri continen- cessivo di Coppa Piemonte, aver visto l’attaccante in fuori- zurri iniziava subito bene e co- biologica e di controllo dei resi- ti, di cui è certa la mancanza di grazie alla vittoria per 1-0 sul- gioco. Gli animi si surriscalda- struivano un paio di occasioni dui. Le nostre mele vengono freschezza e in alcuni casi, co- lo Junior Giraudi con col di vano e a farne le spese era davvero interessanti, prima con analizzate e garantite con il mar- me per la frutta esotica, è per- Agoglio, arriva, per il Canelli, Ivaldi che si vedeva sventola- Genzano e poi con Piantato che chio Divina”. sino difficile conoscere i meto- una bella vittoria esterna, re sotto il naso il cartellino colpiva addirittura la traversa. Poi I produttori di San Marzano del- di di produzione e conservazio- conquistata sul difficile campo rosso. Stessa sorte qualche la Moncalvese, nella sua prima la mela Divina, per tutto il mese ne.” In base alle stime produtti- del Sale, che oltre l’avversario minuto più tardi a Quarello vera azione di attacco si vedeva di ottobre, attraverso l’iniziativa ve dell’UE, l’Italia è al primo po- è incappato in un arbitraggio anche lui per un battibecco assegnare un calcio di rigore “meleti aperti” permettono ai sto nel 2001 con 2.035.000 alquanto discutibile. Un 4-2 troppo acceso con l’avversa- con l’espulsione di Bellomo. Il consumatori di visitare le im- tonnellate, seguita dalla Francia ottenuto con otto uomini in rio. La gara era veramente in Canelli così dopo dieci minuti si prese agricole ed acquistare di- con 2.030.000. Tuttavia, il con- campo, ma con gli azzurri da salita per gli azzurri, che trovava già sotto di un gol e con Canelli.L’andamento clima- rettamente le mele. sumo è piuttosto basso (130 un cuore orgoglioso hanno nonostante fossero rimasti in un uomo in meno e accusava tico favorevole, con un periodo “Il nostro problema – sottoli- mele all’anno pro capite). Nel- saputo far fronte alle difficoltà otto cercavano ancora di por- un attimo di sbandamento. Poi fi- prolungato di siccità, ha esal- nea Mauro Sartoris, produttore l’ambito del progetto Campa- e raddrizzare una gara che tarsi in avanti, e l’audacia ve- nalmente, quando i giocatori az- tato le caratteristiche organo- mela Divina – è che in molti ca- gna Amica, avviato dalla Coldi- sembrava compromessa. Bra- niva giustamente premiata e zurri sono rientrati tutti nei propri lettiche e nutrizionali delle mele si il consumatore non è in gra- retti per costruire un rapporto di vi dunque i canellesi che non al 38’ cross lungo di Bruno, ruoli e con le idee più serene ar- e la stagione in corso rappre- do di distinguere l’origine del fiducia tra agricoltura e cittadino si sono mai arresi e ci hanno Agoglio raccoglie e con gran- rivava il gol del pareggio con un senta un’ottima occasione per prodotto e trova nei punti vendita consumatore, è stato elaborato creduto fino in fondo. Il Canelli de freddezza mette nel sacco altro calcio di rigore. Fallo su aumentare gli acquisti annuali prodotti di scarsa qualità e sen- un vero e proprio vademecum passa in vantaggio al 10’ con il gol del 2-2. A questo punto Genzano e dagli undici metri Lo- di mele nazionali che in Italia za nessuna garanzia sui siste- con l’indicazione delle varietà, Agoglio, che dopo aver rice- gli spumantieri incominciano visolo non falliva. Nella ripresa la restano ancora troppo conte- mi produttivi. Le mele di San delle caratteristiche nutriziona- vuto la palla in verticale si infi- a crederci e al 42’ il miracolo. Moncalvese creava seri pericoli nuti. Mai come quest’anno, la Marzano Oliveto, tipiche di un’a- li e delle modalità di acquisto. lava nell’area e dopo aver sal- Fallo, in area, su Agoglio e ar- davanti la porta azzurra, ma la mela Golden Delicious, tipica gricoltura collinare ormai ab- Meleti aperti tato il difensore insaccava. Al rivava il calcio di rigore. Bruno grande giornata del portiere Vi- dell’Astigiano, si presenta dol- bandonata in altre aree, garan- Per tutto il mese di ottobre i 15’ punizione di Ivaldi che va dagli undici metri non falliva i tello calava la saracinesca e non ce e con sapori particolarmente tiscono proprietà particolari e produttori della Mela Divina ri- a scheggiare il palo, stessa il gol del vantaggio. permetteva a niente di avvici- marcati. un appagamento al gusto unico ceveranno i consumatori per vi- sorte qualche minuto più tardi Sulle ali dell’entusiasmo a narsi alla propria porta. Il Canel- Le mele hanno una pezzatu- ed inimitabile”. site guidate ai meleti con la pos- il tiro di Bruno. Ma il Sale che tempo ormai scaduto e con li intanto cresceva e il gioco di- ra un po’inferiore alla media, ma Sulle proprietà terapeutiche sibilità di degustare e acquistare non stava sonnecchiando ri- gli avversari frastornati Piazza venta piacevole, e dopo l’entra- la qualità è ottima. Sono meno della mela la Coldiretti informa: le mele di San Marzano Olive- chiama a dovere la legge del- su calcio di punizione trova il ta di Ravera anche l’attacco ne acquose, più aromatiche, con “E’ noto che le sostanze chimi- to. Questi i produttori: Amerio l’ex e costringe Seminara in varco giusto e realizza la traeva giovamento. Il gol del van- maggiore concentrazione di che contenute nella mela ral- Paolo reg. Saline 61 tel. 0141 area a commettere fallo pro- quarta rete. taggio era di Balestrieri su azio- zuccheri. La produzione di me- lentano, nell’uomo, il tasso di 856335; Bianco Oriano reg. prio su Delledonne. Per l’arbi- Al termina della partita, nel ne personale e qualche minuto le è concentrata in alcune pic- crescita delle cellule tumorali Chierina 9 tel. 0141 856231; tro era calcio di rigore e lo clan azzurro tutti soddisfatti e più tardi Ravera, su un preciso cole aree dell’Astigiano, dove nel caso di cancro al colon o al Caire Bruno V.Valle Asinari 40 stesso Delledonne realizzava il presidente Gibelli vuole assist di Genzano centrava per micro-climi particolari hanno re- fegato. In particolare, l’enorme tel. 0141 856255; Fiore Giu- la rete del pareggio. sottolineare la grande prova la terza volta la rete avversaria. so particolarmente rinomata la quantità di antiossidanti conte- seppe reg. Italiana 17 tel. 0141 Nell’intervallo l’arbitro la- dei suoi ragazzi e la vittoria Una buona prova che premia coltivazione. In valle Bormida, nuti nella mela aiuterebbero a 856223; Lovisolo Luigi reg. Sa- sciava negli spogliatoi Stabile ottenuta. come sempre l’assiduo lavoro nella Langa astigiana, nel spiegare l’effetto anticancro; per line 15 tel. 0141 856282; Lovi- reo di aver risposto in manie- Prossimo turno, in casa del baravo allenatore Zizzi. Pros- Sandamianese e, soprattutto, a il loro modesto apporto calorico solo Renzo reg. Saline 40 tel. ra non adeguata la direttore di contro la Crescentinese. simo turno in casa contro la for- San Marzano Oliveto dove ven- e per la prevalenza del potassio 0141 856546; Roggero Mauro gara. Iniziava così il secondo Formazione: Graci, Quarel- mazione dell’Occimiano. For- gono prodotti ogni anno circa sul sodio le mele sono capaci di reg. Saline 20 tel. 0141 856233; tempo in inferiorità numerica, lo, Ferraris, Seminara (Loviso- mazione:Vitello, Marenco, Lovi- 100 mila quintali di mele. Qui, da svolgere un’azione antidiarroica, Sartoris Mauro Via Umberto I 20 e i padroni di casa, al 3’ ne lo), Mondo, Ivaldi, Stabile, solo C, Bussolino, Amerio, Talo- alcuni anni, opera il Consorzio di regolare la colesterolemia e di tel. 0141 856621;Terzano Luigi approfittavano subito e Pandolfo (Mirone), Agoglio, ra (Savina), Garello (Ravera), mela Divina.Vi aderiscono die- prevenire l’ipoglicemia.” reg. Saline 6 tel. 0141 856270; realizzavano la rete del rad- Piazza (Ravera), Bruno. Bellomo, Genzano (Bocchino), ci produttori che hanno fatto del- “Non si comprende perché - Vola Lidia reg. Mariano 2 tel. doppio ancora di Delledonne. A.Saracco Piantato (Ricci). A.S. la sicurezza alimentare il loro afferma il Presidente della Col- 0141 856305.

Calcio giovanile A causa della siccità Sempre più dura Appuntamenti la strada

Vincono i giovanissimi per le donne Canelli. Questi gli appun- Salgono alle stelle S.Marzano Ol. Con una tamenti compresi fra venerdì fiammata nel primo tempo le 12 e giovedì 18 ottobre. ko per pulcini e “eso” ragazze del Castel Hesperia Biblioteca: dal lunedì al ve- le quotazioni dei tartufi condanno la Sanmarzanese nerdì è aperta dalle 8,30 alle PULCINI ria dai toni eclatanti, ma il Ca- alla quinta sconfitta consecu- 12,30. Nel pomeriggio, dal lu- Canelli. Secondo le infor- 21-28 ottobre, Montechiaro 4- Asti 2 nelli si presentava con una tiva. Una classifica pesantissi- nedì al giovedì dalle 14,30 al- mazioni dell’associazione pie- 11 novembre, Canelli 11 no- Virtus 0 squadra decisamente più gio- ma per queste ragazze che le 18. montese dei raccoglitori di vembre, Asti 17-18 novembre. Partita giocata domenica vane, e contro quella orma non riescono a trovare le Cimitero: dal lunedì al ve- tartufo, il prodotto, pur non es- Le Giornate del tartufo: mattina sul campo dell’Asti ha “esperta” vitursina non ha po- motivazioni e la grinta che lo nerdì (ore 8,30 - 12; 15 - 18); sendo abbondante a causa Montiglio 14 ottobre, Mom- visto una spenta Virtus che tuto far altro che limitare i scorso anno le ha permesso al sabato e alla domenica il della siccità, è di buona qua- bercelli 21 ottobre, Incisa 28 non è mai riuscita entrare in danni. di vincere il campionato. cimitero è aperto dalle 8 alle lità. ottobre, Nizza e S. Damiano 4 partita. Gli azzurri concludevano la Mister Faudella, chiede alle 18,30: ci sarà un incaricato a Il tartufo bianco, Tuber ma- novembre. Villafranca e I galletti già in vantaggio nel prima frazione di gioco per 7- sue ragazze di ritrovare la “fa- ricevere le richieste dalle 8 al- gnatum, è biologicamente il Castagnole Monferrato 11 no- primo tempo, hanno sempre 0 con sei reti di Bertonasco e me” di vittorie altrimenti sa- le 8,30 e dalle 18 alle 18,30) più debole di tutte le specie e vembre, Castelnuovo Don Bo- dominato l’incontro. Nel se- una di Iannuzzi. Nella ripresa, ranno solo e sempre sconfit- Fac: ogni martedì e venerdì va tutelato da un ecosistema sco e Montegrosso 25 no- condo tempo la partita è stata molto più equilibrata andava a te. Il campionato di serie C mattina, dalle ore 9,15 alle armonioso. vembre, Costigliole (?). più equilibrata ed è terminata segno Fogliati. non è certamente una pas- ore 11, in via Dante, è aperto “Per arginarne il calo di pro- Ad Alba la 71ª Fiera Nazio- a reti inviolati. Nella terza fra- Prossimo turno in trasferta seggiata, e a chi manca di il ‘Fraterno aiuto cristiano’. duzione bisogna ritornare a nale del Tartufo bianco d’Al- zione ancora l’Asti protagoni- contro il Massimiliano Giraudi. esperienza la vita sui campi Stazione ecologica di con- pulire i fossi, ridurre l’impiego ba, che ha preso il via il 5 ot- sta con una rete. Formazione: Mancino, Ne- di calcio si complica ulterior- ferimento (in via Asti, accan- di diserbanti e incrementare i tobre, continuerà fino al 28 ot- Prossimo turno in trasferta gro, Iannuzzi, Pavese, Forna- mente, ma se a questo si ag- to al cimitero) martedì e ve- prati stabili.” E’ il suggerimen- tobre, con una serie di mani- contro la Poirinese. ro, Meneghini, Franco, Foglia- giunge anche la mancanza di nerdì ( dalle ore 15,30 alle to di Mario Palenzona, diretto- festazioni collaterali: dopo il ti, Bertonasco, Bocchino, Cre- orgoglio le vittorie non potran- 18,30) sabato (dalle 9 alle 12) re dell’Istituto piante da legno Palio degli asini (7 ottobre), il ESORDIENTI mon A disposizione e tutti uti- no mai arrivare. Pensare che Ex Allievi salesiani: ogni della Regione Piemonte. raduno di gruppi folcloristici S. D. Savio 3 lizzati: Bruzzone, Carmagno- la Sanmarzanese entrava in mercoledi, alle ore 21, nel sa- Si è aperta, nei giorni scor- (domenica 14 ottobre), la rie- Virtus 0 la, Cavagnino, Cillis, Ebrille, campo caricata al punto giu- lone ‘Don Bosco’ sotto il san- si, la Borsa nazionale del tar- vocazione storica messa in Una brutta partita, quella Ponzo, Berta. A.S. sto e con Piccarolo passava tuario dei Salesiani, incontro tufo bianco del Piemonte, scena dai borghi albesi (do- disputata dalla Virtus che non meritatamente in vantaggio. degli ex allievi e amici organizzata dalla Camera di menica 21 ottobre), le esibi- riesce a mantenere le pro- Poi subentrava il torpore e le Fidas: ogni giovedì sera, riu- Commercio (www.at.cam- zioni degli artisti di strada (do- messe del pre campionato. avversarie partiva in quarta nione della Fidas (donatori com.it.). menica 28 ottobre). Un buon organico, ma il La canellese per la rimonta e concludeva- sangue), nella sede di via Ro- Nella giornata d’esordio il Ogni venerdì, sabato e do- gioco è ancora sommario e no alla grande il primo tempo bino. mercato del tartufo di Asti ha menica di ottobre Alba cele- alle volte con un po’ di confu- Loredana sul risultato di 4-1. Nella ripre- ‘La bottega del mondo’, in quotato 250.000 lire l’etto la brerà l’enogastronomia d’au- sione, ma sicuramente i ra- sa si è vista una timida rea- piazza Gioberti, è aperta al modesta offerta di solo mezzo tore negli stand della Rasse- gazzi sapranno migliorarsi già Ausone zione delle sanmarzanine, e mattino (ore 8,30 - 12,45) dal chilo del pregiato bianco Tu- gna Albaqualità dove trove- dal prossimo turno contro il Masuzzo accorciava le distan- martedì alla domenica com- ber Magnatum (un anno fa, il ranno posto oltre duecento Villaframca. vince ze con una bella realizzazio- presa; al pomeriggio (ore 16 - primo giorno d’apertura dei aziende di prodotti tipici. Formazione: Riccio, Avera- ne, ma questa non bastava a 19,30) al martedì, giovedì, sa- mercati, Asti scambiò tre chili Ad Alba, grande interesse me, Caligaris, Canaparo, anche dare la carica alle sue com- bato. a 180.000 lire l’etto). sta suscitando anche il Mer- Cantarella, Castino, Dessì, Di pagne che anche questa volta Al mercoledì e giovedì, ore Le contrattazioni sui merca- cato del Tartufo, aperto ogni Bartolo, Lanero, Madeo, Ori- a Govone si sono volute accontentare 20,30, “Corso di informatica di ti astigiani di Moncalvo, Ca- weekend a metà della via glia, Cordaro, Poggio F., Pog- Canelli. Sabato scorso, a della sconfitta. base” per sacerdoti e catechi- nelli, Nizza Monferrato, Monti- Maestra, sotto il controllo di gio M., Savina, Vuerich. Canove di Govone, si è svolto Speriamo in tempi decisa- sti, alla Media Gancia. glio, Costigliole e San Damia- esperti del Centro Nazionale il 2° memorial ‘Piscitelli’, cor- mente migliori, e il prossimo Fino a domenica 28 ottobre no d’Asti indicano una quota- Studi Tartufo. Proprio per sal- GIOVANISSIMI sa podistica di 7 chilometri. turno ci sarà da affrontare la “71ª Fiera Nazionale del Tar- zione media per la pezzatura vaguardare il prodotto di qua- Virtus 8 Tra le donne, ancora una formazione del Quart. tufo Bianco d’Alba” medio-piccola 350.000 e di lità e tutelare il consumatore, Canelli 0 volta, ha tagliato per prima il Formazione: Storti (Gran- Dal 14 al 28 ottobre, alla ca- 500.000 lire per quella gran- sarà presentata, domenica 4 La squadra di mister Vola traguardo, la canellese Lore- de), Traversa, Piaccarolo, Oli- sa natale di C. Pavese, a S. de. novembre, giornata dedicata con la bella vittoria nel derby dana Fausone. vieri, Boggero, Vecchio, Siri, Stefano Belbo, ‘Il borgo so- Le prossime Fiere regionali alle città italiane del tartufo, la cittadino, salva la giornata ne- Vincitore assoluto il cunee- Lazzarino, Ameglio, Pattarino, gnato’, personale di Alessan- del tartufo si svolgeranno nel- Carta di Qualità del Tartufo gativa della Virtus. Una vitto- se Fabrizio Durando. Masuzzo. A.S. dro Bertaina. le seguenti date: Moncalvo Bianco. G.A. ANC20011014047.nz01 10-10-2001 12:08 Pagina 47

L’ANCORA VALLE BELBO14 OTTOBRE 2001 47

La puntata in onda il 14 o il 21 ottobre L’assessore Sergio Perazzo sul caso sifone Nizza a Linea Verde presenta “Polemiche in risposta il cardo, il bollito e la Barbera alla Nizza-Canelli?”

Il manufatto in cemento per le paratie di scorrimento visto dalla statale per Acqui.

A destra: l’assessore Cavarino con il sindaco Pesce, i rappresentanti di Sassello, i “Cardaroli” Bongiovanni e Vaccaneo e le damigelle in costume. A sinistra: il carro con “Sua maestà” il cardo con altre verdure. Nizza Monferrato. È deci- visibile. Dello stesso sifone sa e precisa la replica dell’as- non ci sarà traccia perché sessore Sergio Perazzo, re- l’imbocco avverrà nell’alveo sponsabile per il comune di del rio stesso. Nizza della politica ambienta- «Credo che si possa unani- le, alle ultime polemiche e cri- memente considerare un me- tiche sul progetto della co- rito di questa Amministrazio- struzione della vasca di lami- ne l’essere riusciti a farsi fi- nazione’ in zona Ponteverde e nanziare un’opera di oltre 11 del sifone che passando sotto miliardi, senza contare gli altri il torrente Belbo, scaricherà le 2 miliardi ottenuti per la co- acque del Rio Nizza oltre il struzione del nuovo ponte ponte ferroviario. Stando alle Buccelli, in programma nei assicurazioni dei tecnici prossimi mesi. - continua Pe- estensori del progetto, Peraz- razzo - I tecnici, fra i migliori zo rigetta assolutamente le in campo nazionale ed inter- accuse della pericolosità del- nazionale, ci hanno dato le l’intera opera: «Il Magispo ha più ampie assicurazioni e per Da sinistra: la Barbera, formaggi e salumi e Laura Pesce e Giovanni Spagarino mostrano bolliti, fritto misto e torte. commissionato il tutto a sti- quanto riguarda il deposito mati tecnici del Politecnico di dei detriti saremmo dei pazzi Milano, veri esperti nel campo se non avessimo pensato ad Nizza Monferrato. Nizza ed i suoi pro- Vaccaneo, l’ultimo arrivato, proveniente cordata da Ugo Alciati, contitolare del ri- delle costruzioni idrauliche, una manutenzione costante. dotti tipici sbarcano in televisione. dalla cosiddetta “scuola del cardo’’, crea- storante “Da Guido” di Costigliole e da ed il Comune di Nizza ha ac- E’ vero, piuttosto, che se non Giovedì scorso, 4 ottobre, Fabrizio Del ta presso il Cisa nicese in collaborazione Dedo Roggero Fossati, il Gran Meastro cettato il progetto proposto fi- avessimo fatto niente i cittadi- Noce, il notissimo conduttore (già parla- con la Provincia di Asti e il Comune di della “Confraternita della Bagna Cauda e dandosi di queste riconosciu- ni avrebbero anche potuto mentare, inviato speciale di prima linea Nizza. Di contorno è stata ricostruita per del Cardo Gobbo”; la sommelier Laura te competenze. Quindi ci sia- chiederci, un domani, i dan- durante la guerra del Golfo e corrispon- l’occasione una partenza della Corsa Pesce ha messo in tavola tanti piatti tipi- mo fatti carico come Ammini- ni… Non vorremmo che tutta dente negli Stati Uniti) della trasmissione delle Botti, la manifestazione forse più ci, dal bollito, al fritto misto alla piemon- strazione, attraverso una con- questa polemica fosse solle- televisiva “Linea Verde’’ ha fatto tappa conosciuta di Nizza. tese, dalla torta verde, ai “flan”, dal bunet venzione con il Magispo vota- vata per controbattere la no- con la sua troupe nella nostra città per la Intorno a mezzogiorno poi la scena si alle torte dolci; l’enologo Giuliano Noè ha ta all’unanimità in Consiglio stra posizione contraria alla registrazione di una puntata. è spostata alla cascina “Conti della Cre- decantato le qualità della pregiata Barbe- comunale, della responsabi- nuova strada Nizza-Canelli, Primo appuntamento mattutino lungo il mosina’’ di proprietà della ditta Bersano, ra del colli nicesi (facevano bella mostra lità per quanto riguarda ap- approvata dal Consiglio pro- Belbo, in via Volta per le riprese dedicate per il gran finale: la presentazione dei una bigoncia piena e diverse bottiglie in palto ed esecuzione dei lavo- vinciale». L’assessore Peraz- al cardo gobbo. prodotti locali. Davanti alle telecamere mezzo ai grappoli) e proposto il brindisi ri, in modo da abbreviare i zo, al fine di informare più La giornata, a voler essere poetici, si scorrono storie e ricchezze nicesi pre- finale accompagnato dalle parole del sin- tempi degli interventi» . compiutamente sul progetto adattava magnificamente a parlare di sentate da speaker d’eccezione: Meo daco Flavio Pesce. In sottofondo le musi- Perazzo rileva poi che an- ha invitato tutti i gruppi consi- “Sua Maestà, il Cardo Gobbo, di Nizza Cavallero, p.r. della Bersano e Riccadon- che del complesso campagnolo “Gli ami- che il temuto e ventilato im- liari ed i consiglieri ad un in- Monferrato’’: nuvolosa, uggiosa, con una na, ha ripercorso la storia dell’antica ca- ci di Nizza’’. patto ambientale sarà quasi contro con i progettisti (che si incipiente nebbiolina in un paesaggio au- scina; Piero Ameglio, responsabile della La registrazione dovrebbe andare in inesistente perché i vasconi è svolto mercoledì scorso, 10 tunnale che rendeva perfetta la sceno- Pro Loco, ha presentato la famosa “bele- onda, (c’è ancora qualche dubbio sulla saranno coperti e nascosti ottobre), ingegneri Bernabei e grafia. Alle riprese su campi di cardi, si cauda’’ di Nizza (oltre 20 padelle sfornate programmazione), domenica14 o dome- dall’erba e il manufatto in ce- Floreale, il Magispo, rappre- sono accompagnate le puntuali e precise per gli assaggi); l’assessore Gianni Ca- nica 21 ottobre alle ore 12,20, nel corso mento che ospiterà le paratie sentato dal presidente inge- spiegazioni sui particolari metodi di colti- varino ha parlato della Corsa delle Botti della trasmissione “Linea verde’’. che regoleranno il deflusso gner Ernesto Reale e gli inge- vazione (dalla semina all’interramento, (stavolta con un arrivo simulato); Gianni Alle riprese erano presenti alcuni rap- dell’acqua del rio Nizza (a gneri Riccardi e Linetti. I tec- alla raccolta) degli esperti cardicoltori Necco ha deliziato i presenti con i suoi presentanti del paese di Sassello, dove monte del ponte che attraver- nici, illustrato il progetto, ri- Piero Bongiovanni, un nome conosciutis- squisiti ravioli al cardo ed alla “bagna- “Linea verde’’ ha registrato un servizio sa la statale Nizza-Asti in zo- sponderanno in quell’occasio- simo della produzione locale e Claudio cauda”, la cui ricetta originale è stata ri- sulla raccolta dei funghi. na Ponteverde) sarà appena ne a dubbi e richieste. Una campagna per abituare alla nuova moneta Notizie in breve da Nizza

PROTEZIONE CIVILE cali, Sabato 13 ottobre 2001, care una riunione degli opera- “Benvenuto euro” con il Comune A.N.A. VALLE BELBO ore 11,30, presenterà all’Au- tori sanitari della zona per Il gruppo della Protezione ditorium Trinità di Via Pistone una disamina sulla problema- Nizza Monferrato.Parte ranno ai dubbi dei cittadini, cia di avvicinamento all’euro, civile A.N.A. della Valle Belbo il cartellone della “Stagione tica della Sanità nel sud asti- una serie di iniziative dell’Am- Simona Vaccaneo e Katia Ip- una lettera con le informazioni unitamente agli alpini di Nizza musicale 2001-2002’’. Dopo la giano, dall’Ospedale, ai servi- ministrazione comunale a fa- polito con il coordinamento spicciole; inoltre una serie di e della zona, in collaborazio- cerimonia di presentazione, zi, dai rimedi auspicabili alle vore dei cittadini e degli ope- del funzionario comunale Dr. cartoncini (una trentina) per i ne con la Protezione civile del seguirà un rinfresco gentil- esigenze della zona. Gli inter- ratori commerciali per “fami- Domenico Fragalà. Analoga- prezzi in lire e in euro (con i COM (facente capo a Nizza) mente offerto da Vittorio e Lo- venuti (quasi tutti i dottori del liarizzare con l’euro’’. mente nei prossimi giorni con colori giallorossi) per abituare ed il SER (Servizio emergen- redana presso la Bottega del nicese, non presenti quelli ca- Come ormai tutti sanno con lo stesso orario sarà aperto al la clientela ai nuovi prezzi. za radio), procederà ad un in- vino “La Signora in rosso’’. nellesi) hanno espresso e di- il 1 Gennaio 2002 la nuova pubblico, nei locali sotto il Pa- Dal mese di novembre, tutti tervento per la pulizia del Tor- COMITATO TERZOLO scusso le loro opinioni in ma- moneta entrerà in circolazio- lazzo Monferrino (adiacenti il i venerdì e durante le feste rente Belbo. Sabato 13 Otto- Nei giorni scorsi il Comita- teria trovando, tutto sommato, ne. Il Comune, attraverso l’as- Bar Italia) uno sportello “eu- natalizie, sotto i portici del bre 2001 sarà effettuata la to, appositamente formatosi, conformità di giudizio. Il Dr. sessorato al Bilancio ed al roinformazioni’’. Inoltre, in ca- Comune verrà allestito un pulizia della sponda sinistra per l’organizzazione della mo- Pinetti si è riservato di portare Commercio (Maurizio Carcio- so di emergenza i cittadini so- “punto di informazione’’. del torrente, dalla confluenza stra antologica su Carlo Ter- in Commissione consiliare le ne), al fine di favorire l’adatta- no invitati a rivolgersi agli uffi- Il Comune in collaborazione del rio Nizza fino al ponte del- zolo, pittore incisiano, è stato osservazioni degli operatori mento e l’approccio all’euro cio della Polizia municipale, con la Cassa di Risparmio di la ferrovia. accompagnato dal sindaco e per un dibattito approfondito. (un avvenimento ed un cam- telefono 0141.7212.565 oppu- Asti organizzerà dei seminari Il pranzo sarà offerto dalla dai responsabili comunali nel- MERCATINO BIOLOGICO biamento al quale tutti do- re a rivolgersi al Pronto inter- informativi riservati a com- Protezione civile del COM e la visita dei locali a Palazzo Sabato 13 Ottobre 2001, in vranno adattarsi) si fa carico vento dei Carabinieri, chia- mercianti, scuole, patronati. sarà cucinato dalla Casa di ri- Crova che ospiteranno la mo- Via Carlo Alberto si svolgerà di iniziative di informazione, mando il 112. Acclusa alla let- Franco Vacchina poso. Per l’occasione gli Alpi- stra. Gli ambienti espressa- l’ormai tradizionale appunta- con una campagna denomi- tera le famiglie troveranno un ni di Nizza presenteranno un mente ristrutturati dal Comu- mento con il “Mercatino biolo- nata “Benvenuto euro’’. Fami- euroconvertitore per familia- “gazebo’’ acquistato con il fi- ne per l’occasione hanno avu- gico e delle opere dell’inge- glie e cittadini. Nei prossimi rizzare con la nuova moneta nanziamento della Cassa di to il beneplacito degli organiz- gno’’ programmato per ogni giorni le famiglie nicesi riceve- e con i valori riferiti alla lira. Auguri a… Risparmio di Asti con l’inau- zatori dell’importante avveni- secondo sabato del mese. ranno una lettera nel quale Commercianti. Il Comune Questa settimana facciamo gurazione ufficiale. mento culturale. UNITRE sono comunicati i servizi atti- invierà a tutti i titolari di Atti- gli auguri di “Buon onomastico’’ CONCERTI E COLLINE OPERATORI SANITARI Lunedì 15 ottobre 2001, vati: Numero verde (gratuito) vità Commerciali e di Pubblici a tutti coloro che si chiamano: La nuova associazione cul- Come da mandato ricevuto presso l’Istituto Tecnico ”N. 800.370.323, per informazioni esercizi un plico contenente: Serafino, Firmino, Edoardo, turale Concerti… e Colline, dalla Commissione consiliare, Pellati’’ di Nizza Monferrato il e chiarimenti in funzione dalle una lettera delle iniziative del Onorato, Callisto, Celeste, Te- che è nata con lo scopo di il consigliere comunale Dr. prof. Luigi Fontana tratterà il ore 9-12,30 e 15-17, il Mar- Comune, una lettera di spie- resa, Fortunata, Edvige, Mar- diffondere ed organizzare in- Giorgio Pinetti, a titolo perso- tema “D’Annunzio ed il De- tedì e il Giovedì. Risponde- gazione delle fasi della Mar- gherita, Ignazio, Luca, Alda. contri e manifestazioni musi- nale, ha provveduto a convo- candentismo’’. F.V. ANC20011014048.nz02 10-10-2001 12:09 Pagina 48

L’ANCORA 4814 OTTOBRE 2001 VALLE BELBO

Una bella gita domenica 28 ottobre Sabato 6 ottobre al Martinetto Gli ex allievi del Don Bosco Il vescovo benedice la casa a Sanremo e Dolceacqua per gli incontri di catechesi

Nizza Monferrato.L’Unione 0141.793.476; Carrara Rober- autore anche delle quattro ex allievi dell’Oratorio Don to, 0141.74.516; Cristina Cal- sculture che attorniano l’alta- Bosco di Nizza Monferrato or- zature, 0141.702.708. re maggiore, su cui è posta ganizza per Domenica 28 ot- Versamento della quota al- una deliziosa pala (Madonna tobre 2001, una gita- pellegri- l’atto dell’iscrizione presso col Bambino) di Nicolò da Vol- naggio (da alcuni anni diven- Cristina Calzature - piazza tri (1401). tato un consueto appunta- Garibaldi 72 - Nizza Monfer- Dolceacqua. A dispetto del mento per una giornata insie- rato. nome, il paese produce un vi- me) a Sanremo e Dolceac- In caso non si raggiunga il no tra i più pregiati, il Rosse- qua. Questo il programma minimo dei partecipanti (35 se. Il paese è diviso dal tor- della giornata: Partenza da persone) per lo svolgimento rente Nervia nei quartieri di piazza Garibaldi a Nizza della gita, la quota sarà resti- Borgo e Terra. L’impianto ur- Monferrato: ore 7. Arrivo a tuita. Prenotazioni entro Gio- bano, a semicerchi concentri- Sanremo: ore 9,30/9,45. San- vedì 18 ottobre 2001. ci, solcati da vicoli e passaggi ta Messa presso Santuario Un invito particolare è rivol- coperti, rivela la funzione della Madonna della Costa to agli Ex Allievi ed a tutti gli prettamente difensiva dell’in- (uno fra i più belli della Ligu- Amici Oratoriani. sediamento. Notevole la par- ria): ore 11. Al termine della Alcune note turistiche sui rocchiale barocca di S. Anto- funzione religiosa spostamen- luoghi visitati. nio che custodisce un polittico to al Borgo medioevale per il Santuario N.S. della Costa. di Lodovico Brea (1515). Le Da destra: la nuova casa al Martinetto; il sindaco, alla presenza del vescovo e del parroco pranzo e successiva visita al La chiesa originaria, sostituita maestose rovine del castello don Gianni, taglia il nastro inaugurale. paese. Rientro previsto per le dal tempio odierno nel 1630, (secoli XII-XIV) costruito dai ore 20. Accompagnatore spi- fu edificata per celebrare la li- Doria fanno fare al visitatore rituale Don Francesco Qua- berazione di Sanremo dal do- un tuffo nell’epoca medioeva- Nizza Monferrato. La chie- per un appuntamento con- catechismo, come sarebbe gliotto. Costo del viaggio, minio Doria (1361). L’interno le. La fortezza, abbandonata setta del Martinetto era gre- sueto per l’inaugurazione del- bello se le aule fossero più comprensivo del pranzo, £. racchiude in un tripudio di dopo la guerra di successione mita fino all’inverosimile, sa- l’anno catechistico, reso so- spaziose, come sarebbe bel- 70.000. Per informazioni te- marmi e stucchi quattro sta- austriaca (1745) , patì ulteriori bato 6 ottobre, da ragazzi, lenne, però, in quest’occa- lo se ci fosse un locale in lefonare a: Torello Luigino, tue in legno del Marigliano, danni dal terremoto del 1887. giovani, catechisti e genitori, sione dalla presenza del Ve- cui i giovanissimi e i giovani scovo, Mons. Pier Giorgio si potessero incontrare, come Micchiardi. sarebbe bello se non ci fos- Dopo la celebrazione, con se più quel cane nel cortile Molte cose accadono intorno e dentro le l’ascolto della Parola Dio e accanto al campo di calcio tue orecchie. l’impegnativo dialogo fra il che fora tutti i palloni, quan- Vescovo, primo responsabile do superano la rete di cin- Ecco perché ora abbiamo uno strumento della catechesi, e i ragazzi, ta…” Ad essere sinceri pen- PROBLEMI i genitori e i catechisti, si è savamo che quei sogni non rivoluzionario che ci consente di osservare svolto in un clima di gioia e si sarebbero mai avverati. nel tuo canale uditivo. di festa un avvenimento pre- Ed invece il come sarebbe parato con cura e atteso con bello è diventato realtà». Il Video Otoscopio Starkey è una teleca- impazienza: la benedizione Si sono verificate una se- DI UDITO? mera miniaturizzata che permette di vi- e l’inaugurazione della “Ca- rie di condizioni favorevoli – sa” (così l’hanno voluta sem- ha continuato Don Gianni – sualizzare con chiarezza il tuo timpano e plicemente denominare i gio- per l’acquisto e la sistema- vani). zione della casa da far pen- il tuo canale uditivo sul monitor a colori. L’edificio, ampio e funzio- sare ad un miracolo. nale, confinante con la chie- Per questo motivo ha rin- POTREBBE Potrai constatare tu stesso se il tuo orecchio setta del Martinetto, era da graziato il Signore, perché tempo in stato d’abbandono. come afferma il Salmo 126 è affetto da uno dei comuni problemi che Don Gianni Robino l’ha ac- “Se il Signore non costrui- interessano il canale uditivo. quistato per la Parrocchia di sce la casa, invano si affati- “S. Giovanni” e, con l’aiuto cano i costruttori”, poi il Ve- Per esempio, sapevi che una delle cause delle offerte dei parrocchia- scovo, che ha voluto onora- ESSERE ni, l’ha fatto ristrutturare per re con la sua presenza una più frequenti dei problemi di udito è l’ac- ricavarne aule per la cate- cerimonia tanto significativa, cumulo di cerume? chesi e un luogo di ritrovo le autorità, i presenti e le per i giovanissimi. tante persone che hanno do- Il Video Otoscopio Starkey consente una Lo spazio antistante alla nato denaro ed energie per Casa è stato pavimentato, la realizzazione dell’opera. CERUME immediata e chiara individuazione della per rendere più sicuri i gio- Un’opera in cui si formeran- sua presenza e dei probabili effetti che chi dei ragazzi dopo l’incon- no i nuovi cristiani della Par- tro settimanale di catechesi rocchia “S. Giovanni” e i fu- esso produce nella funzionalità uditiva. del sabato pomeriggio. turi uomini e donne della EFFETTUA UN VIAGGIO Alla presenza del Sinda- città di Nizza. Se sei portatore di apparecchi acustici il co, Rag. Flavio Pesce, del Dopo la cerimonia di be- GUIDATO ALL’INTERNO Video Otoscopio Starkey può aiutarti a Vice-sindaco Rag. Maurizio nedizione, il Vescovo ha ri- Carcione, dell’assessore Sig. volto brevi parole di saluto DEL TUO ORECCHIO migliorarne l’adattamento, perciò consul- Tonino Spedalieri, dell’as- e compiacimento, prima del sessore provinciale Sig. Per- taglio del nastro compiuto TI MOSTREREMO taci, e permettici di offrirti l’opportunità fumo, delle autorità militari e dal Sindaco. di vedere il tuo orecchio come non l’avevi di una grande folla di ragaz- Subito dopo è iniziato il COSA ACCADE REALMENTE zi, giovani, catechisti ed ex- rinfresco, con la distribuzio- mai visto prima. catechisti, genitori, parroc- ne di torte preparate dalle chiani e cittadini di Nizza, il signore di buona volontà e le Telefonaci oggi stesso per prenotare il tuo vescovo ha solennemente gustose, tradizionali caldar- impartito la benedizione ai roste, preparate dal Sig. Ma- appuntamento gratuito. locali, dopo aver ascoltato rino De Faveri e collaboratori. Comprenderai pienamente come sono un breve indirizzo letto da I ragazzi hanno preso pos- Don Gianni. sesso del cortile per i loro versatili e vitali le tue orecchie! «A volte i sogni si avvera- giochi, mentre gli adulti han- no – ha esordito don Gianni no potuto visitare i locali del- - Quante volte abbiamo so- la nuova Casa per gli incon- gnato: “Come sarebbe bello, tri di catechesi. CHIAMACI! se ci fossero più aule per il F.LO. allo 0131 251212 Audio Center - Alessandria Taccuino di Nizza per prenotare un appuntamento gratuito presso

OTTICA PAROS Distributori. Domenica 14 Ottobre 2001 sono di turno le Via C. Alberto 27 - Nizza Monferrato seguenti pompe di benzina: ELF, Sig. Capati, Strada Ca- Tel. 0141 721319 nelli; I P, Sig. Forin, Corso Asti. VENERDÌ 19 OTTOBRE Farmacie. Questa settimana sono di turno le seguenti far- dalle ore 9 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30 macie: Dr. FENILE, il 12-13-14 Ottobre 2001; Dr. BALDI, il 15-16-17-18 Ottobre 2001. OTTICA PAROS Numeri telefonici utili. Vigili del fuoco 115; Carabinieri: Piazza Zoppa, 9 - Canelli Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pronto in- Tel. 0141 823191 tervento 112; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili urbani MARTEDÌ 23 OTTOBRE 0141.721.565; Guardia medica 0141.78.21; Croce verde dalle ore 9 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30 0141.726.390; Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; Comune di Nizza Monferrato (centralino) 0141.720.511. ANC20011014049.nz03 10-10-2001 15:05 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO14 OTTOBRE 2001 49

Consiglio comunale aperto a Calamandrana Voluntas minuto per minuto Dall’intenso dibattito emerge Pulcini ’91 momento magico un “no” alla nuova Nizza-Canelli allievi regionali primo punto

Calamandrana. Un docu- Nizza Monferrato.Turno Torneo di Cabanette occasioni continue. Un tiro da mento in cui cittadini e am- più prodigodi risultati positivi, Dopo quello di Cassano lontano del tutto episodico ha ministratori chiedono con- rispetto alla scorsa settimana, Spinola, anche questo torneo consentito il gol ospite. Mar- giuntamente alla Provincia di per le squadre oratoriane. In si conclude con i Pulcini nero- catori: Massimelli (3), Zerbini Asti di riaprire la discussione evidenza Pulcini 92 e 91, verde sul gradino più alto. An- (3), Cela, Santero e Sciutto. sulla Nizza - Canelli, con l’in- esordienti 89, Giovanissimi e che questa volta mister Deni- Convocati: Ameglio, A. Bar- vito a dare priorità alla si- Allievi regionali al loro primo colai ed il dirigente responsa- bero, Algieri, Barison, A. Bin- stemazione del vecchio trac- punto. bile Terranova ricevono com- coletto, Cela, S. Bincoletto, ciato privilegiando, immedia- PULCINI 93 plimenti sinceri dagli avversari Costantini, Garbarino, Gioa- tamente, piccoli interventi per Voluntas 0 per il gioco e la serietà dimo- nola, Sciutto, Santero, Massi- la messa in sicurezza della Asti 12 strata. Un grande collettivo ot- melli, D. Torello, Zerbini. strada in attesa di valutare L’ampio divario nel risultato tiene, in semifinale, il 2-1 sul- GIOVANISSIMI con un ragionamento più am- ha concrete motivazioni: Asti l’Arenzano (Ge) con Mazzapi- Voluntas 4 pio e completo tutta la via- tutti 92 e più esperienza, ne- ca e Oddino a segno. La fina- Calamandranese 2 bilità in valle Belbo. Questo roverdi ai primi passi e, ag- lissima contro il Vado Ligure La possibile goleada non il risultato del consiglio comu- giungiamo, molto rimaneggia- (Sv) termina a reti inviolate c’è stata per tanta imprecisio- nale aperto tenutosi a Cala- ti. Convocati: Cottone, F. Con- con i nostri molto stanchi ma, ne. Gioco oratoriano a sprazzi mandrana lunedì 8 ottobre, ta, Gallo, Germano, Gonella, comunque, alla pari. Ai calci e sotto tono. Punteggio pieno, convocato appositamente per Il sindaco Fiorio apre la seduta del consiglio. A. Lovisolo, N. Pennacino, di rigore si erge a protagoni- comunque e per ora è suffi- ascoltare il parere dei citta- Quasso, Sala, Jovanov. sta Francesco Munì che neu- ciente. Tre volte Smeraldo e dini calamandranesi sull’ar- PULCINI 92 tralizza tre tiri ai savonesi, fir- una Tuica in gol. Convocati: U. gomento di massima attualità Voluntas 4 mando la vittoria nel torneo. Pennacino, Pelle, Pasin, G. in queste settimane. Annonese 1 Convocati: Munì, M. Abdou- Conta, Pesce, Serianni, D’A- La seduta, svoltasi per ra- Pronto riscatto dei ragazzi ni, Bertin, Bielli, Calosso, Car- gosto, Buoncristiani, Smeral- gioni di spazio in una pa- di mister Giovinazzo che, con ta, Cresta, Francia, Gabutto, do, B. Abdouni, Tuica, Marti- lestra comunale gremita al- il gruppo al gran completo, ri- Genta, Mazzapica, Monti, Mo- no, Nicotera, Bertoletti, De l’inverosimile (oltre 200 per- filano una quaterna alla squa- rabito, Sabiu, Terranova, Od- Bortoli, Giordano. sone, arrivate anche da Niz- dra di Castello d’Annone. dino, L. Mighetti. ALLIEVI REGIONALI za e San Marzano, segno Iguera, P. Lovisolo, e due vol- ESORDIENTI 90 Airaschese 2 che il problema era molto te il solito Oddino, i marcatori. Moncalvese 2 Voluntas 2 sentito) si era aperta con la Convocati: Ratti, Tortelli, Voluntas 1 Si cancella lo 0 in classifica relazione del sindaco di Ca- Bardone, Cortona, D’Auria, Partita condizionata dalle con una positiva prestazione lamandrana, Massimo Fiorio, Giolito, R. Grimaldi, Iguera, P. palesi irregolarità generate da in terra pinerolese. Capaci di che ha ripercorso breve- Lovisolo, L. Mighetti, Oddino, un arbitro non autorizzato e andare due volte in vantaggio mente la storia recente del- Solito, Gianni, G. Pennacino. per di più digiuno di regola- per merito di Davide Sciarri- le discussioni su questa stra- PULCINI 91 menti. Squadre in campo, co- no, due volte siamo stati rag- da sempre sotto tiro. S. Domenico Savio 0 munque corrette, nonostante giunti, ma tant’è. Punteggio In particolare si è soffer- Voluntas 3 l’evidente partigianeria per la giusto anche se entrambe le mato sui fatti degli ultimissi- Il numerosissimo pubblico presente all’assemblea. Comincia il campionato an- formazione aleramica del di- squadre hanno avuto l’oppor- mi giorni, quando le previste che per i Pulcini a 9 e i nostri rettore di gara. Il bel gol di Bi- tunità di chiudere il conto. Nei tre diverse ipotesi allo studio portacolori vanno subito a glia e i 3 pali non sono bastati secondi finali Gilardi impedi- sono poi state repentina- riusciti a rendere sicura que- questo nuovo progetto in vincere sul difficile campo per superare avversari e arbi- sce una sconfitta che sarebbe mente ridotte nell’ultimo Con- sta strada, teatro di tantissi- quanto danneggia l’econo- astigiano contro i detentori tro. stata sicuramente una beffa. siglio provinciale a una sola mi incidenti anche gravi. mia agricola e l’ambiente del- dell’ultimo trofeo Don Celi. Convocati: Nogarotto, Rota, Un pareggio che da morale e effettiva (la nuova strada in E allora ben venga una la valle: «Ricordo che qui Partita estremamente corretta Altamura, Benyahia, Biglia, sprona a tener duro e miglio- parte sopraelevata), per «po- nuova via». vengono coltivate oltre 2 mi- con gli atleti oratoriani che Freda, Iaia, D. Mighetti, Moli- rare. Convocati: Gilardi, Del- ter fare una scelta di indiriz- Chiamati poi in causa dal lioni di barbatelle e poi car- partono in sordina. Mister De- nari, Pavone, Quaglia, M. Ra- prino, Soave, A. Ravina, Osta- zo» secondo le parole del sindaco Fiorio politici, im- di, peperoni. E vi si allevano nicolai da indicazioni e le redi- vina, Rizzolo. nel, M. Torello, Sandri, Rapet- consigliere Piero Vastadoro, prenditori, operatori agricoli e almeno 500 capi di bovini di ni del gioco vanno saldamen- ESORDIENTI 89 ti, Sciarrino, Nosenzo, Roc- presidente della Commissio- commerciali della zona inte- razza piemontese». te in mano nicese che non le Voluntas 9 cazzella, Berca, Bianco, Bus- ne consiliare ai Lavori Pub- ressata hanno dato il loro Raimondo Cusumano, rap- lascia più. Bertin, Mazzapica, Canelli 1 si, Boggero, F. Soggiu, An. blici in Provincia. contributo alla discussione. presentante provinciale del- M. Abdouni concretizzano il Differenza tecnica enorme. Barbero, Romano. Fiorio ha motivato il suo Il sindaco di Nizza, Flavio la Confagricoltura, imprendi- punteggio. Incontro a senso unico con Gianni Gilardi no al progetto rilevando che Pesce (presente con il vice tore agricolo e cittadino di «le posizioni del Comune di sindaco Carcione e l’asses- Calamandrana ha posto l’ac- Calamandrana non sono sta- sore Cavarino) ha ricordato cento sulla tendenza della Il punto Giallorosso te tenute in alcun conto, pur la posizione critica del suo politica di oggi a privilegiare Brevi avendo noi espresso da su- Comune, riassunta chiara- «le grandi infrastrutture, di- bito dubbi e richiesto delle mente nella lettera inviata al menticando il discorso turi- di sport valutazioni precise e che la presidente della Provincia smo e agricoltura». nuova strada va contro le no- Roberto Marmo. Pesce ha ri- Dino Aluffi, sindaco di Sonante vittoria casalinga stre aspettative in quanto il confermato «la necessità di Agliano e consigliere provin- Trofeo di Bocce nuovo tracciato ha un gros- privilegiare l’adeguamento ciale di minoranza, ha ripor- “Barbera e Moscato’’ so impatto ambientale, va a del vecchio percorso con tato il suo disagio «vissuto in di una Nicese in ripresa Mercoledì 10 ottobre 2001 danneggiare importanti aree meno impatto ambientale, al- Consiglio, quando un emen- è iniziato, organizzato dal- agricole, isola il paese di Ca- la luce anche delle opere già damento presentato all’ultimo Nizza Monferrato. La Nicese nale di Bertonasco, sfuggito al l’Associazione Bocciofila Ni- lamandrana e taglia fuori le programmate come la Asti- momento non ha permesso sembra aver superato il mo- controllo della difesa, arriva in cese, presso il bocciodromo sue attività commerciali dal Cuneo ed il traforo di Isola, una discussione adeguata e mento negativo di inizio stagio- extremis Serafino per la devia- dell’Oratorio Don Bosco di flusso della circolazione stra- realizzazioni che cambieran- democratica. Chissà se sarà ne e, dopo la bella vittoria ester- zione vincente; 30’: Basso rile- Nizza Monferrato, il 10.mo dale. Inoltre credo sia giu- no completamente la viabi- ora possibile trovare vera- na della giornata precedente, va Serafino (zoppicante); 31’: Trofeo del Barbera e del Mo- sto e democratico che i cit- lità, dal punto di vista quan- mente le risorse per la co- si impone nella tornata casalin- Roveta si procura un rigore che scato “Città di Nizza Mon- tadini abbiano il diritto di po- titativo e qualitativo, nel Sud struzione della nuova strada ga contro la Castelnovese (Al) Terroni trasforma per il 3-0. 33’: ferrato’’. ter esprimere direttamente Astigiano», rivolgendo poi un ed a quali costi». con un netto e limpido 3-0. Lotta per Roveta con la Nicese La competizione sarà sud- un’opinione su un problema appello al presidente Marmo Nella stessa serata sono Il primo tempo ha visto la Ni- che preme ancora ma non rea- divisa in 2 gironi da 8 qua- che li tocca così da vicino e affinché su questo problema emerse anche le posizioni cese rispondere ad una supre- lizza. Domenica la trasferta in drette con formazioni, ri- di essere perciò tenuti in si riapra il subito il confron- critiche degli abitanti di via mazia territoriale (per altro ste- quel di Sarezzano. spettivamente, BCCDD- grande considerazione». to. Volta a Nizza, che si ritro- rile) degli ospiti con azioni peri- Formazione: Quaglia s.v., CCCD e CDDD e inferiori E diversi ed articolati so- L’imprenditore vinicolo Mi- verebbero imbottigliati in ca- colose non sempre concretiz- Strafaci 6,5, Giovine 6, Ravera con una “poule’’ eliminatoria no stati gli interventi dei tan- chele Chiarlo, dopo aver fat- sa e quelle degli operatori zate a dovere. La cronaca. Già 7, Massano 6, Careglio 6,5, e dai quarti di finale, elimi- ti cittadini presenti, che han- to notare che tanti visitatori sanitari: «A cosa serve una al 2’ una sventola di Gai viene Schiffo 6, Terroni 6,5, Roveta 7 nazione diretta. no detto la loro. Ecco alcuni «sono entusiasti per le nostre direttissima tra due ospeda- alzata in angolo da Albertini; 5’: (Lotta s.v.), Serafino 7 (Basso esempi arrivati da chi si op- colline, un po’ meno per la li sempre più ridimensionati conclusione alta di Strafaci; 13’: s.v.), Gai 6 (Bertonasco 6). Si gioca nelle serate di pone alla strada.«I tecnici si viabilità della zona», ha ri- dai tagli alla Sanità?». traversone di gai, testa di Sera- JUNIORES Mercoledì e Venerdì. sono premurati di fare un so- volto un invito affinché il pro- È stato un dibattito inten- fino ad un passo dalla porta e Nella seconda giornata di pralluogo reale sul territorio? blema «che esiste, sia risol- so, ma civile, nel quale chi palla in rete. L’arbitro, ben ap- campionato, i giovani nicesi di Corsi di Karate In zona ci sono già due stra- to senza fare danni, nel ri- ha voluto ha portato le sue postato (ottima la sua direzione mister Iacobuzzi, nell’esordio Nella palestra dell’Istituto de, una ferrovia, un fiume. spetto dell’ambiente e della osservazioni. Al termine il di gara) annulla per fuorigioco. casalingo, rimediano una scon- Tecnico”N. Pellati’’ di Nizza, La nuova strada sarebbe so- sicurezza, alla luce dello svi- sindaco Massimo Fiorio ha 24’: Serafino conclude sul fondo; fitta per 0-2 contro la Viguzzo- piazza Dal Pozzo, sono ini- lo uno sconcio e deturpe- luppo turistico dell’economia concluso con la considera- 25’: punizione di Terroni, testa di lese. Una partita, quella odierna, ziati, il lunedì ed Il venerdì rebbe ancora di più una fer- della zona». zione che «non ci sono ra- Strafaci di poco a lato; 33’: stop- non affrontata nella giusta ma- dalle 18,30 alle 21, ed il mer- tile valle». «La realtà è che Ferruccio Signetti, consi- gioni per dire che sia effet- po e girata di Roveta, para Al- niera. Con un pizzico di mag- coledì dalla 19,30 alle 20,30, qualcuno di queste parti ha gliere di minoranza di Cala- tivamente necessaria la nuo- bertini; quasi allo scadel del pri- giore determinazione e cattive- gli allenamenti ed i corsi di interesse a costruirsi il pro- mandrana, si è detto abba- va strada Nizza Canelli», in- mo tempo (42’), quando sembra ria agonistica si poteva ottene- karate per bambini, ragazzi prio monumento politico...» stanza d’accordo con i col- vitando i cittadini a sotto- che la prima frazione sembra re, forse, un risultato positivo. ed adulti, organizzati dal Ed eccone alcuni di persone leghi di maggioranza, ma ha scrivere l’ordine del giorno che si debba concludere a reti Siamo certi che in settimana il CSN-Funakoshi. a favore del nuovo progetto. invitato a «non fasciarsi la approvato per dare maggior inviolate, arriva la rete del van- mister si farà sentire. Primo tem- «Bisogna valutare le cose testa prima del tempo, per- forza al documento. taggio nicese: punizione di Gai, po sullo 0-0, equilibrato con una A Canelli i corsi si tengo- per il loro effettivo servizio, ché ho avuto assicurazioni La discussione è aperta e la girata di Terroni è respinta Nicese che premeva senza riu- no al Palasport il Martedì ed mentre mi sembra che que- dal presidente Marmo e dal- destinata a continuare an- dal portiere e sulla ribattuta Ro- scire a finalizzare le azioni. Nel il Giovedì dalle 18 alle 22. st’Amministrazione faccia so- l’assessore Musso che sa- cora, a cominciare dalla riu- veta è lesto a girare in rete per secondo tempo, il vantaggio Istruttori federali FIJLKAM, lo valutazioni politiche». ranno fatti interventi sull’at- nione organizzata dalla Pro- l’1-0. Secondo tempo. Gal 5’ ospite con Gabbana ed il rad- Francesco Trotta e Giuseppe «Sono in disaccordo sulle tuale tracciato, prima che si vincia il 22 ottobre prossimo manca il raddoppio facendosi doppio di Ginestra per il 2-0 che Benzi. posizioni espresse dal Co- decida per la nuova strada». nel salone della Cassa di Ri- ipnotizzare dall’estremo difen- condanna la Nicese. Sabato si Le informazioni si possono mune di Calamandrana, per- Dino Scanavino, ex sin- sparmio di Asti a Canelli. sore; 10’: Bertonasco prende il spera in un pronto recupero an- ottenere durante l’orario dei ché in trent’anni ci sono sta- daco di Calamandrana, si è Stefano Ivaldi posto di Gai; 20’: il raddoppio che se l’avversario si chiama corsi oppure contattando il te solo parole e non si è mai detto nettamente contrario a Franco Vacchina giallorosso: su un tiro in diago- Novese. Elio Merlino n. telefonico 349.790.34.14. ANC20011014050.nz04 10-10-2001 15:07 Pagina 50

L’ANCORA 5014 OTTOBRE 2001 VALLE BELBO

Riceviamo e pubblichiamo da Castel Boglione I risultati del referendum Domenica 14 ottobre ad Incisa Mario Gatti “Mano” Nizza e Nicese in linea 28ª Sagra della Barbera un esempio per tutti con le medie nazionali e del cardo storto Castel Boglione. Ricevia- Nizza Monferrato. Si confer- NIZZA M.TO mo e pubblichiamo un sentito mano in linea con le medie na- ricordo di Mario Gatti. zionali i risultati nicesi del primo ELETTORI 8.385 “A più di due mesi dalla referendum costituzionale con- prematura ed inaspettata fermativo della storia della Re- VOTANTI 2.481 = 29,6% scomparsa di Mario Gatti, per pubblica Italiana. In città si è re- tutti “Mano”, vorrei ricordarlo cato alle urne il 30% degli aven- SI 1.394 = 58,3% con queste poche righe. ti diritto al voto, 2481 nicesi su Nativo e residente a Castel 8385 iscritti nelle liste elettora- = 41,7% Boglione, in regione Cortile, il li. Le preferenze sono andate NO 996 9 di agosto ci ha lasciato nettamente al si (ratifica delle Bianche 46 Nulle 45 improvvisamente. Il suo cuore legge sul cosiddetto federali- si è fermato, al mattino alle smo, una serie di passaggi di 8,30 circa, mentre si appre- competenze dallo Stato alle Re- strati a Rocchetta Palafea stava ad andare nelle sue vi- gioni in diversi campi ammini- (18%), Castel Boglione e San gne. È successo a casa, nel strativi: sanità, scuola, ecc.), Marzano Oliveto (24%) e Ca- cortile, mentre parlava con nella proporzione del 58% circa stelletto Molina (26%). I sì han- Un banchetto con esposti cardi e bottiglie di Barbera. Claudio, suo figlio. Nulla han- contro il 42% circa. Nessuna no raggiunto i picchi di percen- no potuto sia i familiari, subito familiari così duramente colpi- sorpresa nemmeno nei paesi tuale a Bergamasco (77%), a accorsi, la moglie Carla e la ti. Ai funerali, la bella chiesa del Nicese (vedi tabella a cen- Cortiglione (71%) e a Maran- Incisa Scapaccino. Incisa si cauda, il perfetto accompagna- suocera Giovanna, che con di Castel Boglione, che non è tro giornale). Da segnalare so- zana e Bruno (68%). I no inve- prepara a far festa ai due so- mento per apprezzare al me- Claudio hanno cercato di pre- piccola, non è riuscita a con- lo come a Bergamasco, Bruno ce hanno superato le medie ge- vrani delle sue tavole, due pro- glio il sapore del cardo storto. Un stargli le prime cure, sia i soc- tenere quanti sono venuti a e Quaranti i votanti hanno su- nerali a Santo Stefano Belbo dotti enogastronomici di grande ortaggio particolare che per cre- corritori del “118” di Nizza, rendergli l’ultimo omaggio: perato il 40% (rispettivamente (51%) e Castel Rocchero pregio che legano profonda- scere e svilupparsi abbisogna di tempestivamente avvertiti, penso che tutti i paesi nel rag- 43, 44 e 42%), mentre i minimi (48,5%). mente le loro storie a questo un terreno dalle caratteristiche che hanno cercato invano di gio di trenta chilometri siano di partecipazioni si sono regi- S.I. paese della valle Belbo, patria particolari, come quello di Inci- rianimarlo. È stato un fulmine stati rappresentati. Alcuni dell’eroe Scapaccino. Domeni- sa, un sottosuolo prevalente- a ciel sereno: non c’era stato hanno interrotto le vacanze, e ca prossima 14 ottobre infatti la mente sabbioso, frutto di antica nessun segno premonitore, benché distanti alcune centi- Domenica 14 ottobre Pro Loco organizzerà la 28° edi- opera di erosione fluviale e di nulla che poteva far pensare naia di chilometri, sono tornati zione della Sagra della Barbe- millenarie sedimentazioni mari- a quello che poi è successo. per essere vicino a Carla, a ra e del Cardo Storto, la più da- ne, che assicura al suo prodot- Aveva solo 60 anni e condu- Claudio e a zia Giò e agli altri tata e probabilmente la più ap- to più famoso quelle peculiarità ceva con la famiglia l’azienda parenti, venuti anche dall’e- prezzata e amata festa incisana. che lo rendono unico ed origi- agricola che aveva ingrandito stero.Purtroppo “Mano” non è Bergamasco fa festa Sotto l’ex mercato coperto di nale. Classico anche l’accosta- con gli anni, e di cui era orgo- più tra noi, la sua dipartita ha piazza Ferraro i tanti visitatori mento con la migliore Barbera glioso. “Mano” era un uomo di lasciato un grande vuoto, in- che raggiungeranno Incisa po- d’Asti dei colli circostanti, assi- poche parole, per lui parlava- colmabile per la sua famiglia, a tartufi e trifulau tranno degustare un pranzo (a curata dai molti produttori e dal- no i fatti: gran lavoratore, de- che lo ha avvertito ancora di partire dalle 12,30) a base di le cantine sociali di tutta la val- dito alla famiglia, stravedeva più nei giorni appena passati, un ricco menù all’insegna della le Belbo. per il figlio. Che era una per- quelli della vendemmia. Che cucina tipica piemontese: affet- Accompagneranno la mani- sona benvoluta e stimata da tristezza: durante il giorno, tato misto, pane agliato, pepe- festazione gastronomica un quanti lo conoscevano per le ogni cosa, i lavori, le vigne, i roni in bagna caudan friciulein, spettacolo folkloristico di danze sue doti non comuni di one- luoghi, le persone, tutto ricor- fagiolata, crepes ai formaggi e e musiche popolari, che allieterà stà, rettitudine e schiettezza, dava Mano; e la sera, con la poi minestrone coi tajaren, gal- la mattinata e il primo pomerig- lo si è potuto certamente ca- stanchezza ed il ritorno a ca- letto con patatine grigliate, dol- gio e la serata danzante del do- pire dall’enorme affluenza di sa, il tutto si accentuava. Solo ce e caffè. E una cena (dalle po cena. La Sagra della Barbe- persone che hanno partecipa- il tempo potrà aiutarli a lenire 20,30) altrettanto allettante: ra e del Cardo Storto è il primo to ai rosari, tenuti presso il loro dolore, non certo il ri- agnolotti d’asino, agnolotti al dei due appuntamenti previsti l’abitazione, prima delle ese- cordo. ragù, polenta e salsiccia, po- nel calendario eventi di Incisa. Il quie: tanta gente così al corti- Ciao “Mano”, eri un esem- lenta e cinghiale, polenta e asi- 28 ottobre prossimo infatti, si le non si era mia vista, erano pio da seguire, sarai per sem- no, stufato d’asino, stufato di chiuderà la stagione 2001 con la parenti, amici, conoscenti, pre nei nostri cuori. A nome di cinghiale. 9ª edizione della Giornata del “trifolau”, che hanno voluto tutti”. Durante tutto il pomeriggio Tartufo. onorarlo e stringersi vicino ai Gian Piero Scarsi poi si potrà degustare la bagna S.I.

Per le tesi congressuali dei Ds Meo Goretta, uno dei premiati dello scorso anno. I locali restaurati a Borgo Villa di Incisa

Bergamasco. Tartufi, cani e Un premio speciale andrà poi “trifulau” saranno grandi prota- al tartufaio più anziano. L’ex ministro Turco gonisti domenica 14 ottobre a Alle 12,30 verrà presentato Nasce la comunità Bergamasco. al pubblico il Cd -Rom “Agricol- Nel paese alessandrino che si tura e antichi mestieri a Berga- all’auditorium Trinità trova a diretto contatto (e non masco”, un viaggio multimedia- “Casa della speranza” solo geografico) con la provincia le attraverso la memoria storica di Asti, andrà infatti in scena la di Bergamasco tra antichi me- Incisa Scapaccino. È stata ni, orto e giardino, più altri locali terza edizione della Fiera del todi di coltivazione della terra, ultimata la ristrutturazione dei utili alle necessità di una vita Tartufo, una manifestazione che mestieri ormai perduti e perso- vecchi edifici dell’ex canonica comunitaria. Gli ospiti dovranno si sta segnalando con sempre naggi rimasti nella memoria col- e dell’ex asilo di Borgo Villa, a In- dividere solo le spese vive: vit- maggiore interesse nel pano- lettiva. Quindi aperitivo per tut- cisa Scapaccino, ed è venuto to, luce, gas e personale di ser- rama dei vari appuntamenti de- ti, offerto dalla Pro Loco, prima così il momento di dare ufficial- vizio, secondo gli accordi presi dicati (come vuole la stagione del pranzo ovviamente a base di mente il via al progetto della all’atto di ingresso nella Comu- autunnale) a questa prelibatez- tartufi che tutti i ristoranti di Ber- “comunità autogestita”. Nei locali nità e sottoscritti dall’ospite. La za gastronomica delle nostre gamasco offriranno al prezzo in questione infatti non nascerà persona ospitata potrà arreda- terre. Proprio sull’onda dell’alto di 60.000 lire. Si potrà pranzare un semplice pensionato, ma una re la propria camera con i pro- gradimento e della notevole par- alla Trattoria Tranquil e alla vera e propria comunità che pri mobili, per ricreare un am- tecipazione di pubblico dei due Soms, in paese, o all’agrituri- avrà lo scopo di ricreare, per biente profondamente perso- anni precedenti Bergamasco ri- smo Amarant in regione Fran- chi è solo, il calore di un am- nale, oppure richiederla già ar- proporrà domenica ai suoi visi- chigie, mentre presso il Circolo biente familiare, nel quale si po- redata. Gli ospiti saranno coa- tatori la formula e il program- Acli si potranno assaggiare per trà partecipare attivamente alla diuvati nelle necessità ammini- ma oramai consolidati, una se- tutta la giornata vari piatti a ba- vita comunitaria secondo le pro- strative e di organizzazione dai rie di eventi dedicati alle antiche se di tartufo. prie capacità nell’organizzazio- componenti dell’associazione tradizioni del “trifulau”, da sem- La festa riprenderà alle 15,30 ne di quanto è necessario gior- di volontariato “Casa della Spe- Nizza Monferrato. Giovedì 4 Ottobre presso l’Auditorium Tri- pre un’occupazione molto dif- quando sul campo sportivo co- no per giorno, proprio come in ranza”, che ha curato la ristrut- nità l’on. Livia Turco, già ministro con il passato governo dell’U- fusa a Bergamasco. munale di San Pietro si svol- una famiglia. All’ospite saranno turazione degli ambienti atti a livo ha incontrato gli iscritti dei DS in vista del prossimo raduno Si comincerà alle 9,45 con gerà l’ormai tradizionale e atte- forniti gratuitamente la camera ospitare la Comunità. Informa- congressuale. Dopo la presentazione da parte di Flavio Pesce, l’apertura e la benedizione im- sissima gara dei cani da tartufo, e i servizi personali con doccia, zioni più dettagliate sono di- sindaco di Nizza, l’illustre ospite ha intrattenuto la platea sui te- partita dal don Cesare Macciò. una ricerca simulata che met- nonché l’uso delle parti comuni: sponibili presso la sede dell’as- mi inerenti alle tesi congressuali, senza dimenticare una pano- Quindi si potrà iniziare a pas- terà in palio premi in oro per i cucina, due salette, una grande sociazione in piazza Garibaldi a ramica generale su problemi e politica dell’attuale compagine seggiare per le vie del paese in vincitori. A seguire si potrà as- veranda, la biblioteca e la pic- Borgo Villa, Incisa Scapaccino, governativa. Nella foto la presentazione dell’on. Livia Turco da mezzo a caratteristici banchet- sistere alla trebbiatura del gra- cola cappella già in uso da an- tel: 0141-74636. parte del sindaco di Nizza, Flavio Pesce. ti e bancarelle varie, allestite in- noturco alla vecchia maniera torno al Comune e lungo le mu- con una macchina trebbiatrice ra del Castello. d’epoca. In piazza Barberis nel NIZZA MONFERRATO Dalle 10 si darà il via all’e- frattempo ci sarà spazio per i Incidente mortale a Nizza Corso Asti, 15 sposizione delle “trifole”, che bambini con il “Paese dei Ba- Nizza Monferrato. Incidente mortale nella notte di domenica Tel. 0141 702984 saranno esaminate da una giu- locchi” di Claudio e Consuelo, scorsa 7 ottobre a Nizza. Un autista macedone di 30 anni, Spi- ria di esperti e porteranno alla mentre in piazza della Repub- rov Stamen, abitante a Castagnito, si è schiantato intorno alle proclamazione e alla premia- blica l’Onav di Acqui Terme gui- due di notte con la sua Mercedes contro il guard rail all’altezza [email protected] zione (intorno alle 12) dei vinci- derà una serie di assaggi ai vi- del passaggio a livello di strada Canelli. Vani i soccorsi del 118 tori delle varie categorie di giu- ni locali. Infine seguirà il gran fi- e dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato quasi due ore per dizio: il tartufo più grosso, quel- nale musicale, allietato dalla estrarre il corpo dalle lamiere. I Carabinieri indicano tra le possi- lo più bello, il piatto di tartufi mi- musica del gruppo bergama- bili cause un malore o un mancato rallentamento nell’affrontare Le nostre proposte le trovi a pagina 2 gliore e il pacchetto più grade- schese dei Gens Matia. la cunetta della ferrovia, che avrebbe potuto causare la perdita vole. S.I. del controllo dell’auto. Stame lascia una moglie e un figlio. ANC20011014051.inform 10-10-2001 17:50 Pagina 51

L’ANCORA INFORM’ANCORA14 OTTOBRE 2001 51

La casa e la legge Novità librarie Week end Cinema a cura dell’avv. Carlo CHIESA al cinema

L’incidenza del “soppalco” strutture ornamentali. L’inse- Acqui Terme. Pubblichia- B. Petruccioli, Rendiconto, A.I. ARTIFICIAL INTELLI- ACQUI TERME sul decoro architettonico rimento in questo contesto mo la prima parte delle novità Il Saggiatore; GENCE (Usa,2001) di S. Sono un condòmino di una di nuove opere, nuovi ele- librarie del mese di ottobre re- Psicoterapia - Metodo della Spielberg con A.J.Osmond, ARISTON (0144 322885), palazzina costruita verso la menti od anche semplice- peribili, gratuitamente, in bi- Gestalt W.Hurt. da ven. 12 a mer. 17 otto- fine del 1800 composta da mente di modifiche che rom- blioteca civica di Acqui. P.Clarkson, Gestalt - Coun- bre: Bounce (orario: fer. tre piani, che a loro volta so- pono tale equilibrio estetico, SAGGISTICA seling: Per una consulenza Fino a dove può arrivare la 20.15-22.30; fest. 16-18- no caratterizzati da due al- rende concreta l’ipotesi di America Settentrionale - psicologica proattiva nella re- macchina? È possibile ipotiz- 20.15-22.30). loggi ciascuno. Come parec- un’alterazione, conseguente Colonizzazione - Storia lazione d’aiuto, Sovera; zare una macchina non solo CRISTALLO (0144 chi edifici dell’epoca, la co- ad interventi peggiorativi del G. Milton, La colonia perdu- Raimondo Di Sangro - Bio- cognitiva ma anche sensibile? struzione, di cui ho la pro- carattere estetico - decorati- ta, Rizzoli; grafia 322400), da ven. 12 a mer. Domande insolute che hanno 17 ottobre: Scary Movie 2 prietà di un alloggio posto al vo dell’immobile od anche Berlusconi, Silvio - Discorsi G. Capecelatro, Un sole nel turbato i sonni degli inventori secondo piano, è stata pro- soltanto una riduzione del Politici labirinto: Storia e leggenda di (orario: fer. 20.15-22.30; fe- e riempito le pagine degli st. 16-18-20.15-22.30). gettata e edificata con am- suo prestigio, comunque suf- S. Berlusconi, L’Italia che Raimondo de Sangro, princi- scrittori di fantascienza. bienti molto ampi, come ad ficiente. Nel valutare se un ho in mente, A. Mondadori; pe di Sansevero, Il Saggiato- esempio l’altezza verticale di edificio ha subìto una dimi- Coppie Celebri - Amori - re; Da un racconto breve di CAIRO MONTENOTTE ogni stanza (cinque metri cir- nuzione del suo decoro ar- Sec. 20. Tempo Libero Brian Aldiss, il regista Stanley ca). Ho deciso così di co- chitettonico è necessario L. Laurenzi, Amori e furori, D. De Masi, Ozio creativo, Kubrick voleva varare un am- ABBA (019 5090353), da struire un soppalco in legno considerare le condizioni del- Rizzoli; Rizzoli; bizioso progetto sul tema. Alla ven. 12 a lun. 15 ottobre: che mi permettesse di sfrut- lo stesso nel momento del- Disoccupazione - Italia LETTERATURA morte del celebre regista l’i- Codice Swordfish (ore tare al meglio la mia pro- l’intervento. A. M. Mori, Gli esclusi, A. Bevilacqua, Gli anni dea e la sfida sono state rac- 20.15-22). Dom. 14, mer. prietà, creando un nuovo Quanto a ciò va precisato Sperling & Kupfer; struggenti: Romanzo, A. Mon- colte da Spielberg. 17 e giov. 18: Shrek (ora- spazio dove ho ricavato la che per stabilire se un’ope- Europa - Storia Medievale - dadori; rio: dom. 17; mer. e giov. camera da letto di mia figlia ra modificatrice abbia pre- Sec. 4.-9. I. Calvino, Gli amori difficili, La vicenda si svolge in un 20.15-22). dodicenne. L’assemblea dei giudicato il decoro di un fab- W. Pohl, Le origini etniche A. Mondadori; futuro in cui la terra è per la condòmini ha, però, delibe- bricato condominiale, deve dell’Europa: Barbari e Romani A. Camilleri, Biografia del fi- gran parte sommersa dalle CANELLI rato contro il soppalco rite- tenersi presente la situazio- tra antichità e medioevo, Viel- glio cambiato, Rizzoli; acque e il mondo è suddiviso nendolo inopportuno perché ne precedente all’esecuzio- la; T. Chevalier, La ragazza fra orga, gli umani e mecca, BALBO (0141 824889), da in contrasto con le norme ne, con la conseguenza che Fascismo - Storia con l’orecchino di perla, Neri androidi destinati agli usi più che regolano il decoro ar- una modifica non è da con- R. De Felice, Breve storia Pozza; ven. 12 a dom. 14 ottobre: chitettonico. siderarsi peggiorativa se ese- del fascismo: con i due saggi Colette, Romanzi e Rac- svariati e dalle capacità tecni- Scary Movie 2 (orario fer. I condòmini infatti hanno guita su un edificio già me- “Il problema dell’identità na- conti, A. Mondadori; che illimitate. L’unico loro di- 20.15-22.30; fest. 16-18- motivato la decisione soste- nomato esteticamente da zionale” e “Dall’eredità di Evan S. Connell, Deus lo fetto è l’impossibilità di prova- 20.15-22.30). nendo che dall’esterno del- precedenti lavori o, comun- Adua all’intervento”, A. Mon- volt!, Marco Tropea; re sentimenti. NIZZA MONFERRATO l’edificio si vede il piano del que, di mediocre livello ar- dadori; M. Connelly, Musica dura, L’esperimento chiave di una soppalco tagliare la finestra, chitettonico. Nel valutare una Guerra Mondiale 1939 - Piemme; con una conseguente dimi- modifica al decoro dell’edifi- 1945 - Unione Sovietica - P. Cornwell, L’ultimo distret- potente multinazionale si LUX (0141 702788), da nuzione della bellezza ester- cio è, inoltre, utile conside- Storia to, A. Mondadori; chiama David un robot bambi- ven. 12 a dom. 14 ottobre: na che incide sull’estetica rare l’eventuale danno eco- V. Suvorov, Stalin, Hitler: La L. De Crescenzo, Tale e no che nelle intenzioni dei Mari del sud (orario: fer. del fabbricato. Vorrei sapere nomicamente valutabile. Lad- rivoluzione bolscevica mon- Quale: Romanzo, A. Monda- progettisti dovrebbe essere in 20.30-22.30; fest. 14.30- se ho la possibilità di man- dove, infatti, pur esistendo diale, Spirali; dori; grado di amare. Inserito in un 16.30-18.30-20.30-22.30). ambiente familiare il piccolo tenere il soppalco o se, in- un pregiudizio estetico, que- Italia - Medioevo - Fortifica- N. Frobenius, Il valletto di SOCIALE (0141 701496), rivela grandi qualità che sca- vece, devo attenermi alla de- sto risulti ampiamente com- zioni De Sade, Ponte alle Grazie; da ven. 12 a lun. 15 otto- tenano la gelosia e l’ira degli libera assembleare. pensato dall’utilità per tutti i A. A. Settia, Proteggere e J. Giono, L’uomo che pian- bre: Scary Movie 2 (orario: *** condòmini del mutamento, dominare: Fortificazioni e po- tava gli alberi, Salani; umani che lo circondano. Il tema di questa settima- non si potrà ritenere supe- polamento nell’Italia medieva- S. King, On writing, Sper- fer. 20.30-22.30; fest. na riguarda la tutela del de- rato il limite alla tutela del le, Viella; ling & Kupfer; Abbandonato suo malgrado 14.30-16.30-18.30-20.30- coro architettonico nell’am- decoro architettonico. Italia - Storia - Sec. 11.-20. C. S. Lewis, Le lettere di David in compagnia dell’or- 22.30). bito di un edificio condomi- In ulteriore analisi, è da I. Montanelli, L’Italia del mil- Berlicche e il brindisi di Berlic- setto Tody si mette alla ricer- MULTISALA VERDI (0141 niale. Il contenuto di decoro notare che l’eventuale valo- lennio: sommario di dieci se- che, Jaca Book; ca della sua identità affasci- 701459), Sala Verdi, da architettonico, secondo la re storico del fabbricato con- coli di storia, Rizzoli; J. Morrow, Abaddon, Il Sag- nato dalla favola di Pinocchio ven. 12 a lun. 15 ottobre: legge, è legato all’estetica, siderato, non può portare a Nobiltà - Europa - Storia - giatore; e dalla figura della fata Turchi- A.I. intelligenza artificiale data dall’insieme delle linee criteri valutativi diversi ri- Sec. 5-14. J. Morrow, L’ultimo viaggio na. (orario: fer. 20-22.30; fest. delle strutture che caratte- spetto ad un edificio costruito K. F. Werner, Nascita della di Dio, Il Saggiatore; 15.30-16.45-20-22.30); Sa- rizzano il fabbricato stesso con uno stile moderno. Va nobiltà: Lo sviluppo delle élite D. Rabinyan, Spose persia- Sarà un viaggio irto di osta- la Aurora, da ven. 12 a lun. e gli imprimono una deter- detto, per completare l’esa- politiche in Europa, Einaudi; ne, Neri Pozza; coli e di avventure che lo con- 15 ottobre: Ravanello pal- minata e armonica fisiono- me del caso, che anche il Partito Comunista Italiano - N. Stephenson, Cryptono- durranno alla dura ma inevita- lido (orario: fer. 20.15- mia. regolamento di condominio 1987-1991 micon, Rizzoli. bile realtà. 22.30; fest. 16-18-20.15- Ogni qualvolta vi sia la può contenere norme che tu- realizzazione di opere che telino il decoro dello stabile, 22.30); Sala Re.gina, da mutino l’originario aspetto comprimendo il diritto di pro- ven. 12 a lun. 15 ottobre: anche soltanto di singoli ele- prietà dei singoli mediante il Avviso cimiteriale del Comune Club house Codice Swordfish (orario: menti o punti del fabbricato divieto di qualsiasi opera mo- Il sindaco, visti gli art. 82 e 85 Mareddu Gesuino, Baldizzone Acqui Terme. Alla Società 20.15-22.30); dom. 14 otto- suscettibile di riflettersi sul- dificatrice, anche se miglio- del Regolamento di Polizia Mor- Angela, Turco Attilio, Destrini d’ingegneria «Erde» di Acqui bre: Pokémon 3 (orario: l’insieme dell’aspetto dello rativa, dell’aspetto esterno tuaria (D.P.R. n. 285 del Stefania; dato atto che tali resti Terme il Comune ha affidato 15.30-17.30). stabile, questo può compor- dello stabile. 10/9/1990), preso atto che pres- saranno depositati nell’ossario l’incarico per l’elaborazione di tare l’alterazione del decoro. Per la risposta ai vostri so la Camera Mortuaria del ci- comune se, successivamente uno studio di prefattibilità con OVADA Il decoro architettonico è, quesiti scrivete a L’Ancora mitero urbano, per il prescritto al termine fissato, coloro che una serie di temi di verifica. I pertanto, sinonimo di armo- “La casa e la legge”, piazza turno di rotazione, sono giacenti hanno interesse non presente- seguenti: costruzione di una CINE TEATRO COMUNA- nia, intesa come l’insieme Duomo 7, 15011 Acqui Ter- resti ossei appartenenti a: Grin- ranno regolare domanda per Club house all’interno del vil- LE - DTS (0143 81411), da ben accordato di linee e me. datti Giovanni, Caviglia Brigida, deporli in cellette o colombari; in- laggio termale; allestimento di ven. 12 a mar. 16 ottobre: vita le persone interessate a un centro servizi imprese del Scary Movie 2 (orario: fer. presentarsi entro il 10/11/2001 settore turistico; costruzione 20.30-22.15; fest. 16.30- Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme presso il custode del cimitero di due piscine termali; costru- 18.30-20.30-22.15); mer. IN VIGORE DAL 10 GIUGNO 2001 AL 26 GENNAIO 2002 urbano per la tumulazione dei zione di un acquedotto terma- 17 ottobre Cineforum: Inti- resti mortali, attualmente depo- le. Poi ancora, sistemazione GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI macy (ore 21.15). ARRIVI PARTENZE ARRIVI PARTENZE sitati nella camera mortuaria, ambientale dell’area delle ter- in cellette o colombari. Succes- me; realizzazione di un centro TEATRO SPLENDOR - da 7.36 7.452) 8.532) 5.402) 6.23 6.559) 7.197) 9.33 7.05 9.49 sivamente detti resti saranno di promozione territoriale; ven. 12 a lun. 15 ottobre: 9.33 11.432) 12.08 7.10 7.302) 7.45 13.12 16.54 13.20 15.11 deposti nell’ossario comune. Il realizzazione di un sistema Bounce (orario: fer. 20.15- 13.12 13.132) 14.08 8.302) 9.49 12.002) 18.08 19.57 17.29 19.596) presente ha valore di comuni- informativo generale; indivi- 22.15; fest. 16.15-18.15- 15,042) 15.40 16.582) 12.452) 13.152) 13.20 cazione ai sensi e per gli effetti duazione di altre strutture di 20.15-22.15); da mar. 16 a 17.13 18.08 19.132) 15.11 15.44 16.102) dell’art. 85 del D.P.R.10/9/1990 interesse collettivo utile alle fi- giov. 18: chiuso per riposo. 19.57 20.538) 21.132) 17.102) 18.18 18.408) n. 285. nalità progettuali. 22.232) 19.402) 20.502) ALESSANDRIA 6.22 7.37 9.47 6.00 7.05 8.014) 9.47 13.10 6.00 7.203) MERCAT’ANCORA 13.10 15.10 15.42 9.34 12.10 13.15 15.00 17.28 9.34 13.13 offro • cerco • vendo • compro 18.01 19.39 20.38 14.10 17.14 18.184) 19.39 19.50 16.55 18.182) ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA 19.58 19.58 Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: SAVONA 7.32 8.34 10.16 3.361) 4.34 5.26 7.20 8.50 3.361) 6.00 11.413) 13.43 14.38 6.10 7.043) 7.42 10.20 11.50 7.30 9.00 15.36 16.56 18.113) 9.003) 10.25 12.18 13.205) 14.50 10.344) 12.00 18.58 19.383) 20.36 13.23 14.15 15.38 15.50 17.20 13.34 16.00 21.58 1.401) 17.12 18.16 20.46 18.58 20.235) 17.384) 19.06 GENOVA 22.03 1.401) 20.46

7.31 8.45 12.05 5.155) 6.10 6.42 9.56 13.56 8.01 11.40 13.35 15.05 16.44 7.027) 7.42 8.54 15.55 17.56 14.01 16.01 18.03 19.27 20.276) 12.45 13.48 16.00 19.56 18.01 20.48 21.315) 17.18 18.16 19.55 ASTI

NOTE: 1) Autobus F.S. 2) Autocorsa Arfea servizio integrato. 3) Si effettua nei giorni NOTE: 1) Autobus F.S.. 2) Cambio a S.Giuseppe di Cairo. Telefono: feriali escluso sabato. 4) Cambio a S.Giuseppe di Cairo. 5) Autobus F.S. si effettua gior- 3) Ferma Bistagno, Spigno, Cairo, S.Giuseppe di Cairo. ni feriali escluso sabato fino al 22/7 e dal 27/8. 6) Proveniente da Torino si effettua gior- 4) Diretto a Genova P.P. 5) Proveniente da Genova P.P. 6) La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali ni feriali escluso sabato fino al 22/7 e dal 27/8. 7) Diretto Torino si effettua giorni feriali Diretto a Casale M.to. 7) Proveniente da Casale M.to. o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME escluso sabato fino al 22/7 e dal 27/8. 8) Autocorsa Arfea servizio integrato si effettua Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA fino al 22/7 e dal 27/8. 9) Autocorsa Arfea servizio integrato si effettua dal 10/9. Telefono FS Informa 848 888088 Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax ANC20011014052.prealpina 10-10-2001 14:46 Pagina 52

L’ANCORA 5214 OTTOBRE 2001 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA