L’ESDE, fascicoli di Studi e di Cultura presenta il n. 12 del periodico di storia locale SABATO 4 NOVEMBRE 2017 ORE 16

Sala Conferenze “A. Barbiero” Centro Servizi CENTROMARCA BANCA Piazza Vittoria Martellago

. 1917-2017: Centenario di Caporetto . 1947-2017: La Costituzione repubblicana 70 anni dopo . 1817-2017: Bicentenario della nascita di Pietro Fortunato Calvi . Ricerche storiche su: Martellago, Mira, , Mogliano , , Riviera del Brenta, , Venezia

PROGRAMMA

Introduce e coordina - Prof. Cosimo Moretti, presidente dell’Esde Saluto di benvenuto - Prof.ssa Monica Barbiero, sindaca di Martellago - Autorità istituzionali presenti. Interviene - Prof.ssa Carla Berto, preside Licei Majorana-Corner Mirano Relatore - Dr. Edoardo Pittalis, giornalista e scrittore

______con il patrocinio di

Venezia Mira Santa Maria Noale Scorzè di Sala La distribuzione del periodico Mogliano Veneto comincerà alle ore 15

Martellago Mirano Città di Salzano

Punti di distribuzione del libro nel territorio

Martellago Cartolandia Da Gildo “Via Fapanni, 41/A Noale Libro & Libri, Largo S.Giorgio, 7 Martellago Edicola “El Toma” Piazza Vittoria, 58 Mira Libreria Riviera Via Gramsci, 57 Martellago Edicola Otello, Via Castellana, 43/B Mira Edicola Via Chiesa Gambarare, 96/B Martellago Copisteria “RedLine”, Via Grimani, 28 Scorzè Edicola Terzariol I., Via Roma, 5 Martellago Ristorante La Fornace Via Castellana, 119 Carpenedo Edicola Chizio, Via San Donà, 131 Maerne Ristorante “Al Bivio degli Artisti” Via Ca’ Bembo, 38 Favaro V.to Signor Fabrizio Zabeo, cell. 340 4677628 Olmo Tabacchi Valentini, Via Gioberti, 4 Favaro V.to Edicola Valerio Bruno, Piaz Pastrello 17 Salzano Edicola Negrato, Via Calabria, 1 Favaro V.to Edicola Callegaro, Via San Donà, 346/C Zianigo Cartolibreria Boesso Via Varotara, 14 Campalto Tabaccheria Mazza Via Orlanda 146 Mirano Edicola “Bertoldo”, Piazza 7 Martiri Tessera Edicola Pagnin Via Triestina 160 S.M. di Sala Edicola Tomaello Via Cavin di Sala, 59 Dese Edicola Ghezzo Noale Cappelletta Edicola Koala, Via G. d’Arco, 7 Malcontenta Cartol. Rigadritto Pzza Malcontenta, 14/A. L’Esde, periodico di storia locale, Anno 2017, n. 12 presentazione al pubblico, alle scuole, agli enti locali SABATO 4 NOVEMBRE 2017 ORE 16 Sala Conferenze “A. Barbiero”- Centro Servizi CENTROMARCA BANCA - Piazza Vittoria – Martellago 70° Anniversario

Autori Titoli delle ricerche Cosimo Moretti Prefazione Ernesto Brunetta Disfatta di Caporetto: 100° anniversario Daniele Sorato e di Sofia Mason * Mirano: i soldati di leva classe 1897 Riccardo Cazzin * Mirano: i soldati di leva della I Guerra Mondiale classe 1900 Mirano: dalla Serenissima all’Italia dalla villa al casone, dalla Gianni Caravello pellagra all’emigrazione Ilaria Fiore * Mirano: Il colera nel 1873, nel 1874 e nel 1875 . Mirano: La difterite nel 1885. I fanciulli girovaghi. Eliana Zanetti, Francesco Danieli * . Vari interventi di polizia e di ordine pubblico nel 1878. Elena Bobbo, Eva Bosello, Benedetta Zavan * Mirano: le vaccinazioni contro il vaiolo nell’anno 1880 Emma Costantini * Mirano: le vaccinazioni contro il vaiolo nell’anno 1881 Alessia Tagliapietra * Mirano: concessione di celle mortuarie 1876-1882 Silvia Militaru * Mirano: due casi di idrofobia nel 1878 e nel 1882 Mirano, 1865: La vicenda del parroco di Ballò Don Carlo Beatrice Simion* Mazzolini e della prostituta Carlotta Baldan Delegazione Provinciale di Venezia: Atti sovversivi tendenti Giulia Cecchet * a rovesciare il Governo Austriaco. Elena Limongelli, Matteo Pavanello * Martellago: Le malattie legate agli animali a fine ‘800 Martellago: Le vaccinazioni e le misure sanitarie preventive Anna Nogarin, Elena Michielan * contro lo sviluppo e la diffusione di malattie epidemiche fine ‘800. Nuove ipotesi sull’origine toponomastica di Martellago e Andrea Fattoretto Maerne Dalle pagine del diario di John Hobhouse: viaggio sulle Mauro Manfrin sponde della Brenta, nei luoghi e tra gli amici del poeta Lord Byron, a 200 anni dal suo soggiorno. 1817 – 2017 Luca Barison, Daniele Fregnan, Luca Spera * Mira: La pellagra 1896-1917 Beatrice Pettinà * Mira: la somministrazione del sale ai pellagrosi 1915-1920 Mira: La corrispondenza del sindaco sui pellagrosi tra il 1914 Beatrice Martin, Beatrice Mistretta * e il 1918 Mauro Salsone Doti e nozze nel mondo contadino Anna De Franceschi, Alessia Preo * La pellagra a Noale e il Pellagrosario di Mogliano Veneto Aurora Chinellato, Leonardo Sartoretto, Noale: I soldati noalesi reduci dalla Guerra di Libia 1911-1912 Nicolò Trabacchin * . Un hangar intitolato a Pietro Fortunato Calvi il 25 aprile 1913 Eliseo Carraro Pietro Fortunato Calvi nel 200° Anniversario della nascita Dino Libralato I fuochi dell’epifania nella tradizione veneta Le annotazioni di don Giuseppe Sarto nei registri dei morti Quirino Alessandro Bortolato della Parrocchia di Salzano Sul dimenticato Oratorio della B.V. del Rosario a Tajerol de Francesco Stevanato, Davide Marcuglia Lugati e su alcuni capitelli scomparsi in Salzano Quirino Alessandro Bortolato 1517-2017: a 500 anni dal prodigio eucaristico di Salzano Quirino Alessandro Bortolato e Fabrizio Zabeo Quattro emigrazioni, un ritorno Mogliano Veneto, una grande benefattrice: Madame Elvira Ennio Tortato Tozzi Favier - La rosa bianca Nicola Maguolo e Laura Ravenna La scatola di latta di Giuseppe Girardi Massimo Rossi Sulla morte di Elia Musatti L’immagine proiettata nel passaggio dalla pellicola al Nicola Maguolo, Dino Semenzato digitale: una questione personale Giorgio Renucci Castelli e Rocche Edoardo Pittalis La nascita della Costituzione italiana e la Classe del 1948 (*) Studentesse e studenti di classe V dei Licei Scientifico e Linguistico, di classe III del Liceo Classico, “Majorana-Corner” di Mirano (VE). N.B.: Per ogni copia chiediamo un contributo di € 5, cioè neanche il costo della carta, non avendo l’Associazione fini di lucro, bensì solo l’esigenza di riuscire a coprire le spese di stampa.