GlOVEOl l'Unità OGGI 15 AGOSTO 1985 Nei laboratori di Caserta sui campioni raccolti dai carabinieri Analisi iniziate, diranno se c'è pomodoro al Temik Quella «sporca dozzina» di pesticidi Tra qualche giorno si avranno i risultati - Dichiarazioni dei dirigenti della Confcoltivatori - Necessari pro­ grammi concertati per trattamenti antiparassitari guidati e misure più incisive di controllo - Le cifre italiane

ROMA — Pomodoro sotto munque, a un buon «livello». accusa. La colpa è del Temik, Per gli elevati carichi per et­ il potente pesticida prodotto taro di prodotti chimici l'Ita­ dall'Union Carbide, la multi­ lia ha una posizione notevole nazionale sotto accusa per In Europa: le multinazionali Bhopal e per l'Institute. La del settore, inoltre, control­ raccolta dell'oro rosso di Na­ lano ampi comparti produt­ poli, di Nola, Acerra e della tivi e considerano il nostro Ha sparato Pino Greco? Campania ha ripreso a pieno paese un mercato ad elevata ritmo. Si fermerà solo oggi, potenzialità. Per il 1984 si è Ferragosto. Accanto ai colti­ avuto un fatturato globale vatori, moltissimi gli stagio­ nell'ordine del 700 miliardi e nali regolari e irregolari. un consumo medio per etta­ Questi ultimi sono, spesso, ro coltivato dì 500 grammi di studenti universitari che pesticida contro i 40 grammi «Per ora nessuna prova» vengono retribuiti, quest'an­ della Repubblica federale te­ no, con trentamila lire al desca. Questi consumi rag­ giorno, perché il raccolto è giungono poi, In territori ad più che abbondante, nono­ agricoltura intensiva, 12 chi­ stante i limiti Imposti dal­ li e 800 grammi per ettaro, l'accordo di febbraio. fino ad arrivare ai circa 30 chili per ettaro per le super- affermano in Procura E già finita l'emergenza o ficl a colture legnose, quali e si è solo attenuata? È un fat­ to certo che le Industrie con­ meli, i peri, i peschi. Per i me­ serviere incamerano di nuo­ li ci sono indagini che parla­ Polemiche affermazioni dei magistrati di smentiscono le dichiarazioni di Scalfaro vo il prodotto anche se solo no di un consumo finora Il ministro forse in possesso di informazioni di prima mano - Migliora il clima alla «Mobile» accompagnato da un certifi­ 140-160 chili per ettaro. Una cato in cui l'azienda produt­ cifra da far paura. trice dichiara, sotto la sua E ancora. Solo dal 1979 l Dalla nostra redazione na e Cassarà viene indirettamente smentito da uno del magi­ resposabìlità, di non aver nuovi principi attivi usati in usato Temik per combattere agricoltura devono essere PALERMO — Trentatre anni li ha compiuti il 4 gennaio '85. strati titolari delle indagini proprio sugli ultimi agguati ma­ fiosi. Ha dichiarato infatti il sostituto procuratore Dino Ce­ Insetti e vermi. Lo stesso fa­ sottoposti a prove e a test È latitante da tre, è ritenuto dagli investigatori il killer più ranno i centri Aima, che rac­ molto rigidi, ma oltre il 90 pericoloso e più sanguinario di cui oggi dispongono le fami­ rami: «Dagli atti sulle inchieste per gli omicidi Montana, Cassarà e Antiochia, non risultano responsabilità chiare ed colgono il surplus e che non per cento dei prodotti in glie «vincenti» dei corleonesi. È Pino Greco (scarpazzedda), possono accettare prodotti commercio sono stati auto­ autore, secondo Scalfaro, anche dei delitti Montana e Cassa- evidenti a carico di Giuseppe Greco (scarpazzedda), Michele e Salvatore Greco, , ». non integri. Sono intanto In­ Distruzione di surplus di pomodori in un centro Aima, in Campania rizzati prima di quella data. rà. Una tesi questa che a Palermo sta facendo discutere an­ cominciate ieri pomeriggio, Del resto nel mondo, ma an­ che se qui si da ormai per scontato che -scarpazzedda» abbia Ovviamente ciò non esclude che Scalfaro possa essere in che in Italia, si usano pro­ possesso di informazioni di prima mano sufficienti ad indi­ al centro di igiene e profilas­ personalmente preso parte alla stesura delle più brutte pagi­ si di Caserta le analisi sul dente, Pasquale Schiano, ha dell'uso Indiscriminato di nale, lanciata dal Pan (Pesti­ dotti come il dicloroetano care in questi membri del gotha mafioso, per altro tutti e (un fumigante) e lo zineb (un ne di sangue degli ultimi anni. Strage Dalla Chiesa. Omicidio cinque latitanti da parecchio tempo, gli artefici dell'ultima campioni di pomodoro prele­ ieri precisato come il pomo­ certi antiparassitari. Men­ cide action network) in quin­ di Calogero Zucchetto, il coraggioso poliziotto delia sezione vati dai carabinieri. I cam­ doro trattato col Temik sia tre, infatti, a valle delle pro­ dici paesi, ai primi di giugno. fungicida) che da tempo l'A­ fase dell'escalation. Ma vuol djre anche che la Procura di genzia internazionale del­ investigativa; l'uccisione dei compagni Pio La Torre e Rosa­ Palermo non ne è all'oscuro. E sempre la Procura, questa pioni saranno esaminati sia «tossico solo per gli operatori duzioni agricole, leggi e re­ Sono dodici principi attivi rio Di Salvo. In totale, Pino Greco è sospettato per 48 omicidi. per via gascromatografica, agricoli esposti alla velenosi­ golamenti comunitari e na­ fra i più pericolosi nel qua­ l'Organizzazione mondiale volta per bocca del suo più autorevole rappresentante, Vin­ della sanità per il cancro Ne parla a più riprese Buscetta nella sua confessione. cenzo Pajno, a raffreddare gli entusiasmi dell'alto commissa­ sia per via colorimctrica. I tà del principio attivo», men­ zionali risultano anche trop­ dro del commercio mondia­ risultati si sapranno tra po­ tre il prodotto una volta pas­ po rigidi e dirigisti, e l rap­ le. In Italia la maggioranza considera come fattori di ri­ Racconta anche un episodio raccapricciante: segò un brac­ rio con questa frase riportata ier da qualche giornale: Per schio cancerogeno per l'uo­ quanto riguarda l'impegno dello Stato «ci Interessa la sostan­ chi giorni. Il direttore del sati 120-130 giorni dall'uso è porti con l'industria sono, in della «sporca dozzina» è fuo­ cio ad un nipote di Totuccio Inzerillo che non gradiva la Centro ha comunque confer­ qualche misura, contrastati; rilegge, ma restano ancora mo. direzione dei corleonesi nella «super cupola mafiosa». Ne par­ za, non certamente 11 cambio di turni delle nostre scorte». sano. Ciò non toglie che le Ieri, i magistrati e i pool antimafia sono stati ricevuti da mato che i residui anticritto­ partite di pomodoro al Te­ nel versante opposto, in in circolazione il Paraquat Non sarà male infine ri­ la anche l'altro grande , Totuccio Contorno il quale, gamici dell'Aldicarb Temik quello cioè delle vendite dei (diserbante), il Parathion e il cordare come gli effetti più rimasto vittima di un agguato nella borgata dì Brancaccio, Scalfaro, al quale hanno illustrato — ma quando II colloquio mik verranno distrutte. è iniziato questa edizione era già chiusa — le loro proposte si degradono entro un mese e •L'iniziativa della Confcol­ mezzi tecnici antiparassita­ Lindano (insetticidi): que­ negativi dei pesticidi sono rispose al fuoco riuscendo a colpirlo. Si salvò Contorno, ma quindi non dovrebbero per­ ri, concimi e via dicendo, st'ultimo è sottoposto, da quelli esercitati sulla muta­ anche Pino Greco, protetto da un robusto giubbotto anti­ antimafia. tivatori — ci ha detto.ieri manere nel prodotto matu­ Francesco Caracciolo della manca qualsivoglia orienta­ dieci anni, a severe limita­ zione degli insetti che si proiettile. È latitante dall'82, quando venne incluso nel rap­ Un lentissimo processo di normalizzazione segue intanto il ro. C'è poi il fatto che! pomo­ mento programmatico e" re­ zioni di impiego. Ma il Pan si «adattano» nel giro di poche porto dei 161, la mappa della nuova presentata da suo corso alla Squadra Mobile. SI incontrano i nuovi sette giunta esecutiva nazionale dirigenti, ma, fatta'eccezióne per 11 capo della Mobile Mauri­ dori per le conserve vengono della Confcoltivatori — non golamentazione* Credo, in­ propone non solo di imporre settimane. E, d'altra parte, i polizia e carabinieri. Se ne conosce un'unica foto segnaletica. bolliti ad altissime tempera­ - vece, che ,s^ impongano an­ il divieto della diffusione di pesticidi aggrediscono anche zio Clmmlno, tutti,preferiscono mantenere l'anonimato. ha inteso inr alcun modo Risale ai '79, quando venne fermato (e poi rilasciato) per la ture e il Temik è, come si di­ creare falsi allarmismi nel­ che qui programmi concer­ questi principi attivi partico­ gli insetti utili per l'uomo, rapina alla Cassa di Risparmio in cui perse la vita il metro­ • Ieri intanto, nelcorso di una battuta sulle" Madonie, sono ce, un «termolabile»: il vapo­ tati per sviluppare la ricerca, larmente pericolosi, ma di interrompendo catene biolo­ notte Alfonsino Sgroi. state-tratte in arresto 5 persone (voci non confermate le defi­ l'opinione pubblica, che po­ nivano «latitanti»), e altre 40 sono state denunciate a piede re lo distrugge. tessero in qualche modo ren­ realizzare trattamenti anti­ sensibilizzare l'opinione giche essenziali. Un esempio Episodio questo fondamentale per la comprensione del dere ancor più onerosa per i parassitari guidati e consor­ pubblica sui danni crescenti che viene dal paesi del Terzo libero. In carcere sono finiti anche Piero Ciaramitaro (26 Il fatto grave è, comun­ Mondo: i pesticidi hanno ruolo del corleonesi; delle famìglie di Altofonte e Corso dei anni) e Salvatore Faia (34), dopo un «colpo» in una tabacche­ que, che sia stato usato un produttori di pomodoro una ziati, e più Incisive misure di e irreversibili che la chlmiz- campagna che già si presen­ controllo, prevenzione e in­ zazlone dell'agricoltura sta «aggredito» specie che si ali­ Mille, del quale si interessò in prima persona il capo delia ria e un inseguimento. Non pare si tratti di «semplici» rapina­ prodotto chimico che il mi­ mentano delle larve delle Mobile di allora . Da quella rapina infatti poli­ tori. Il Faia era latitante, sfuggito al mandato di cattura dopo nistero della Sanità «riserva» ta difficile in conseguenza formazione». provocando sull'uomo e sul­ delle riduzioni da 56 a 38 mi­ l'ambiente. zanzare che trasmettono zia e carabinieri più tardi sarebbero risaliti al covo di via le rivelazioni di Buscetta. esclusivamente alla barbie- Caracciolo mette, così, il malaria agli uomini. È stato Pecori Giraldi e all'arresto di Leoluca Bagarella, altro perico­ Un ordine del giorno che condanna i crimini della mafia ed tola da zucchero. Un prodot­ lioni di quintali della produ­ dito sulla piaga. Dei pesticidi Quello che preoccupa è zione destinata alla trasfor­ così che dal 1975 c'è stata losissimo «» di Luciano Liggio. «Scarpazzedda» quan­ esprime solidarietà alle forze dell'ordine, è stato approvato to che va messo nella terra si torna a parlare ogni qual­ anche la libertà con cui que­ una recrudescenza grave do venne fotografato cinque anni fa in questura indossava all'unanimità dal consiglio comunale di paese d'o­ prima della semina e non mazione e dell'atteggiamen­ volta scoppia uno scandalo sti prodotti vengono usati, li­ to di una parte degli indu­ della malaria in molti paesi un giubbotto di renna, pantaloni di camoscio, scarpe a pun.- rigine del boss Luciano Liggio (in carcere) e dei latitanti usato come un qualsiasi con­ come questo o come quello bertà che è, qualche volta, ai sottosviluppati dove questa ta. Colpiscono i suoi occhi socchiusi, un sorriso sprezzante. E Bernardo Provenzano e Salvatore Rlina, ritenuti l capi della cime. - striali che cominciano a non delle angurie Usa trattate limiti dell'incoscienza. Pre­ rispettare 1 contratti. S'è vo­ malattia era scomparsa pro­ lui ad aver fatto fuoco a Porticello e in via Croce Rossa? mafiosa del «corleonesi» e menbri «influenti» della È comunque un fatto posi­ col Temik. O quando siamo feriamo pensare che si tratti prio per la campagna del­ Il rapporto sulla mafia presentato in Parlamento dal mini­ «commisìone» tivo che siano stati gli stessi luto, invece, richiamare le alla tragedia, come Bhopal. di ignoranza della gravità autorità responsabili — dice l'Organizzazione mondiale stro Scalfaro e le ottimistiche affermazioni dell'alto commis­ agricoltori a sollevare II pro­ Eppure c'è una «sporca doz­ del problema. È un dato che, della Sanità. sario Boccia stanno già sollevando altre polemiche e genera­ Saverio Lodato blema. La denuncia è partita Caracciolo — ad una tutela zina» di veleni messa sotto pur non essendo i maggiori dei produttori agricoli e dei consumatori di prodotti chi­ no malumori. Il ministro degli Interni, il quuale ha indicato NELLA FOTO; Proseguono le perquisizioni nei villini attorno dalla sede di Napoli della accusa in tutto il mondo. C'è Mirella Acconciamessa nei corleonesi i mandanti e gli esecutori degli omicidi Monta­ Palermo Confcoltivatori il cui presi- consumatori sui pericoli una campagna internazio­ mici nel mondo, siamo, co­

ROMA — «A volte sembra pro­ Singolare intervista ferragostana gosto. prio che il problema Mezzo­ Un esempio? Basterebbe la Il viaggio del prodotto; dall'Union Carbide alla Siapa di Galliera a Bologna giorno non esista. Forze politi­ polemica tra repubblicani e so­ che, Parlamento, enti locali, cialisti che, pur nel generale di­ uomini di cultura dimenticano sinteresse, è montata perfino troppo spesso il Sud.. Ma chi è nei giorni del solleone: Martelli a levare dalle colonne del «Mat­ che dall'Abruzzo accusa Spado­ tino» questo giustificato grido Craxi s'indigna: lini di dare un'immagine di­ di dolore? Non lo si immagine­ C'è anche un porta a porta dei veleni storta della mancata «verifica», rebbe mai: è proprio il presi­ Spadolini che risponde per le dente del Consiglio Bettino rime. Ed è di ieri poi un'altra Craxi in persona. Il quale sem­ «Nessuno pensa sortita repubblicana ai massi­ bra avere appena scoperto che mo livello. Il presidente del esiste in questo Paese una partito, oltre che ministro delle •questione meridionale» della arrivati in Italia col contrabbando Finanze del governo in carica, quale, a quanto pare, il governo ha preso carta e penna e ha è stato sin qui tenuto all'oscuro al Mezzogiorno» scritto per il «Corriere della Se­ Molto venduto il Toc, un prodotto molto simile a quello usato in Campania - Gli effetti dell'aldicarbossina: cancro, da «forze politiche. Parlamento ra» un articolo dal seguente ti­ e uomini di cultura.. Dunque. Scopre adesso la «povertà» del Sud - La tolo: «Il Bilancio, radiografia di sterilità e danni al sistema nervoso - Ennesima fuga di gas da un impianto della multinazionale americana che cosa mai poteva fare? un ministero inutile». Craxi si mostra veramente colpa? Di «Parlamento e intellettuali» indignato, e ci rivela che «i dati Non è solo una requisitoria ROMA — In Italia i veleni si vendono porta a E questo succede quando tutto avviene in «piena te, slamo esposti. che riguardano il Mezzogiorno contro la sopravvivenza di un porta. C'è tutto un mercato sommerso, dai confini regola», cioè con prodotti autorizzati dal ministero Ma il rischio non viene solo dal mercato som­ sono impressionanti. Basti intervento che — tanto per fare Naturalmente Craxi assicura dicastero-carrozzone, e del tut­ incerti, di anticrittogamici, parassitari, pesticidi, della Sanità e venduti regolarmente da negozianti merso del veleno. Anche quello legale ha i suoi pensare che la quasi totalità un esempio — costringa le Par­ che la responsabilità non è sua, to privo di funzioni: ma soprat­ diserbanti. Piazzisti senza scrupoli passano al se­ con il necessario patentino. Ma cosa succede rischi. Dopo Seveso, in Italia l'Unione Carbide sta della disoccupazione è concen­ tecipazioni statali a invertire ma, come sempre, del Parla­ tutto un attacco frontale all'in­ taccio le campagne, si presentano ai contadini, quando, invece, queste sostanze sono di contrab­ prendendo la poco gloriosa bandiera di avvelena- trata nel Sua e che la povertà una rotta che porta allo sman­ mento. Se le Camere si decides­ sipienza della politica economi­ parlano e parlano, magnificano il prodotto e alla bando? Cosa succede, ad aesempio, quando, tanto trice. dopo la catastrofe di Bhopal in India con investe il 18 per cento della po­ tellamento della propria attivi­ sero a dare «ratifica parlamen­ ca dell'attuale governo e dei fine quasi sempre lo vendono. Anche perché dalla per fare un esempio banale, le istruzioni e le avver­ migliaia di straziati dall'isocianato di metile, e do­ polazione meridionale». Come tà meridionale. Niente di tutto tare» a una serie di «leggi spe­ suoi principali responsabili. La loro gioca un'arma decisiva: il prezzo più che con­ tenze scritte sulla scatola sono in una lingua di­ po la fuga tossica di domenica passata ad Institu­ si può notare, il presidente del correnziale rispetto a quelli del mercato normale. versa dall'italiano? Difficilmente chi li adopra an­ te. Le sue disavventure in patria (Usa), intanto, si ciò. ciali», il governo si sentirebbe conclusione è che ci vorrebbe stanno ulteriormente dilatando. Un'altra nube di * Consiglio non si mostra nem­ Se il Mezzogiorno va a rotoli con la coscienza a posto. Il pre­ un «ministro del Tesoro che si a volte è addirittura la metà. Il motivo è semplice: drà a farsi tradurre il testo, probabilmente si fide­ meno sfiorato dall'idea che il senta tale, e non il mesto ragio­ i prodotti venduti in questo modo, nove volte su rà di quello che gli ha detto il piazzista al momento gas è sfuggita dagli impianti dello stabilimento — spiega compunto Crasi — è sidente del Consiglio dimentica dieci sono di contrabbando. che la multinazionale possiede a South Charle­ suo governo abbia una qualche solo di rilevare che il più delle niere dei disavanzi» (e questa è di concludere l'affare. Ma il piazzista. ovviamente, per «mancanza di cultura» e per tende sempre a mettere in luce i lati migliori del ston. Gli abitanto della zona sono fuggiti dalle responsabilità in questa fac­ carenza di «produzione intellet­ volte le Camere non «ratifi­ per Goria); infine, che la situa­ Si. c'è anche ii contrabbando dei veleni. Arriva­ case e si sono precipitate dai medici a farsi curare. cenda. o che questa situazione zione disastrosa della finanza no soprattutto dalla Francia — dice un aito fun­ prodotto al momento della presentazione- Illumi­ tuale: mancano libri, saggi, stu­ cano» soprattutto perché la na gli aspetti positivi sullo sviluppo delle piante. Per il momento sembra che non ci siano casi gra­ derivi dall'inerzia — se non di capaci di dare attualità e di­ maggioranza pentapartira non pubblica va affrontata alle ra­ zionario del ministero della Sanità — e sono desti­ vi, ma alcune persone hanno manifestato sintomi peggio — di chi ha governato dici. «non con gli inutili "tetti" nati in prevalenza ai coltivatori della Liguria che ma si guarda bene dal dire, ad esempio, che il Toc namismo». Di certo manche­ riesce a ritrovare se stessa, divi­ va diffuso come il Temik, solo con le macchine. uguali a quelli subiti domenica passata dagli abi­ fin qui l'Italia e il Mezzogiorno; ranno anche questi. Ma di sicu­ sa come è in diatribe spartito- (come quello anti-inflazione. li adoperano per far crescere i fiori. Ma il giro del tanti di Institute, intossicati dalla aldlcarbossina, né tanto meno accenna a uno ndr) o con espedienti contabi­ veleno proibito non si ferma a poche decine di mai a mano e solo in un periodo limitato e ben la stessa sostanza presente nel Temik. il prodotto ro manca sviluppo, e un gover­ rie, in dispute e ripicche che chilometri dal confine. Numerose partite prendo­ preciso. straccio di iniziativa, a un solo no capace di promuoverlo. non cessano nemmeno a Ferra­ li.. dato ai pomodori campani. no altre direzioni: per tutta l'Italia agricola, dal Chi Io usa quasi mai sa il rischio che sta corren­ Veneto alla Sicilia. Ce un prodotto che più di altri do e certo non conosce gli effetti meno evidenti, In un primo momento la direzione della multi­ incontra il «gusto» degli acquirenti: si chiama Toc, ma più nocivi, della sostanza che ha per le mani. nazionale aveva cercato di minimizzare, ma ora, è francese ed è a base di aidicarb, la sostanza pre­ Se si pensa che questo mercato clandestino copre messa con le spalle al muro da un'opinione pub­ sente anche nel Temik. il pesticida che ha conta­ — come dice Cesare Donnhauser, considerato blica sempre più inferocita, ha deciso dì chiudere minato i pomodori campani e che domenica pas­ un'autorità in materia — dal 30 per cento alla Io stabilimento di Institute. Sta emergendo che la In fabbrica meno assenteismo Cassa integrazione alle stelle sata ha intossicato e ustionato 139 americani a metà di tutti prodotti antiparassitari, pesticidi e Union Carbide non aveva informato l'Epa (l'ente Institute nella West Virginia. anticrittogamici usati nelle campagne si ha il qua­ per la protezione ambientale statunitense) dei Diminuiti anche gli scioperi Salteranno le previsioni Inps? Un elemento molto pericoloso, questo aidicarb. dro del pericolo a cui tutti quanti, quotidianamen- gravi rischi rappresentati dairaldicarbossina. Secondo un rapporto interno della Unione Carbi­ La prima tesi difensiva della multinazionale è de. la multinazionale americana che lo produce e stata che i suoi stabilimenti non avrebbero pro­ ROMA — L'assenteismo è in calo: nel 1984 il tasso di assenze nel ROMA — Rischiano di saltare le previsioni dell'Inps sulla cassa lo piazza in mezzo mondo, pub addirittura provo­ dotto, ma solo acquistato la sostanza da un'altra settore industriale e stato del 7,78% delle ore lavorabili ed ogni integrazione. I due «tetti» previsti (119 milioni di ore con una care il cancro, sterilità e danni irreversibili al si­ Industria chimica, la Allled Corp. Ma questo non dipendente ha fatto registrare una perdita media di 134,62 ore -spesa di 1325 miliardi per la ordinaria e 493 milioni 300 mila ore stema nervoso. E insomma una specie di arma cambia di molto la sostanza. La circostanza può con un esborso di 2354 miliardi per la straordinaria) si stanno risultare però interessante anche per l'Italia dove con un ralo, rispetto all'anno precedente del 4,2%. Il dato e della impropria che regolarmente finisce in mano ai succede qualcosa di analogo. L'Union Carbide, Conf industria e se conferma un trend iniziato nei primi anni SO dimostrando, infatti, sottodimensionati a causa del dato sulle contadini, scivola sul terreno, viene succhiato dal­ sospensioni nei primi 5 mesi del 1985 risultate in forte crescita. presente nel nostro paese con una sede milanese, v* tuttavia depurato dalle assenze per sciopero, permessi sinda­ le piante e finisce in tavola. importa questa sostanza sintetizzata altrove e la cali, infortuni, allattamento, congedo matrimoniale, che l'asso­ L'incremento è dovuto soprattutto dall'andamento della cassa Sulle confezioni, dicono al ministero della Sani­ In borsa Carbide sale integrazione straordinaria cresciuta del 13% sino a toccare 250 tà, ci sono dettagliatissime istruzioni per l'uso, ci vende ad altri che provvedono a miscelarla. Tra gli . ciazione degli imprenditori si ostina a classificare sotto l'etichet­ milioni 916 mila ore. Un incremento che non è compensato acquirenti c'è anche la Siapa (Società italo-ameri­ ta indistinta di «assenteismo». Se si guarda al complesso dei sono indicazioni e controndicazionl. avvertenze e NEW YORK — Alla borsa di New York solo saliti « dalla discesa della cassa integrazione ordinaria da 96 milioni di via specificando. Ma vengono sempre rispettate? cana di prodotti antiparassitari) che prepara il Te­ dipendenti, il tasso di assenteismo è diminuito di 1,31 punti ore dei primi mesi del 1984 ai 60 milioni 709 mila ore di quest'an­ titoli dell'Union Carbide di 3,25 punti. È, incredibile. mile nel suo stabilimento di Galliera a due passi da percentuali (da 9,09 a 7,78 per cento) così come si sono ridotte del E, soprattutto, i venditori avvertono sempre dei ma è così. Ora il valore delle azioni è di 52.125 dollari. no (-37%). E anche aumentato il numero dei cassintegrati che possibili effetti dannosi dell'oggetto che stanno Bologna. Da noi la miscelazione dell'aldicarbossi­ 12,7% (da 154,29 a 134,62) le ore perdute per dipendente. Quanto a inizio anno risultavano essere 412 mila di cui 273.767 in cassa era calato dì 1,87 punti lunedì dopo l'incidente di do­ na avviene secondo una formula che prevede la alle motivazioni, le malattie non professionali hanno contribui­ integrazione straordinaria e 137.927 sotto il regime ordinario. Il per consegnare? C'è da dubitarlo. Quello che sta menica. L'unica spiegazione per tanta salute del tìtolo presenza del principio attivo al 5 per cento, una to alle assenze per il 55,8%, gli infortuni sul lavoro e le malattie settore industriale più colpito continua ad essere quello metal­ accadendo con i pomodori campani ne è la riprova della Union, può essere data dal fatto che negli Stati delle percentuali più basse del mondo. Nonostante professionali per il 6,6%, il congedo matrimoniale per lo 03%. meccanico (26 milioni di ore per la ordinaria e 128 milioni per la più lampante. Anche perché, trattandosi di so­ Uniti ancora si ignorano le disavventure europee del­ questo il Temik è potente e pericoloso. Molto. maternità e allattamento per l'U%, i permessi per il 18%, le straordinaria) seguito dal tessile (7,5 milioni di ore di «ordina­ stanze altamente tossiche, inquinanti, bastano er­ l'azienda che ora sembra addirittura appetita dalla assenze ingiustificate per lo 0,5%, gli scioperi per il 6,7%. rori minimi per mettere in moto reazioni che non Gaf corporation, compagnia chimica del New Jersey. Daniele Martini ria» e 23 milioni di straordinaria). si sa dove vanno a finire.

J*d)ém •rfttteMt» MàHJt.*^