Allegato 1

Prefettura di Ufficio territoriale del Governo

Viceprefetto dott.ssa Giulia D’ONOFRIO

Nata a Pescara il 16 ottobre 1954. E’ laureata in Giurisprudenza e specializzata in Diritto Amministrativo e Scienze dell’Amministrazione.

Entrata in carriera nel 1979, è stata assegnata alla Prefettura di Pavia, ove ha svolto l’incarico di Segretario Particolare del Prefetto ed ha diretto la 1^ Divisione Amministrativa. Dal 1984 ha presieduto la 1^ Sezione del II Settore e dal 1987 anche la 2^ e 3^ Sezione, svolgendo altresì le funzioni di Vice Dirigente dell’Ufficio Elettorale. Dal 1989 ha assunto l’incarico di Vice Capo di Gabinetto e di Dirigente dell’Ufficio Elettorale Provinciale e, dal 1991, ha diretto il I Settore. E’ stata promossa alla qualifica di viceprefetto ispettore con decorrenza 1° gennaio 1995. Dal 1998 è stata Responsabile dell’Area per l’Amministrazione Generale e dell’Ufficio Statistica. In data 17 giugno 2000 è stata inquadrata nella qualifica di Viceprefetto, ai sensi del decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139. Dal 2001 è stata nominata Capo della Segreteria di Sicurezza. Dal febbraio 2003 al giugno 2004 le è stato conferito l’incarico di Dirigente dell’Area I: Ordine e sicurezza pubblica. Dal settembre 2003 al giugno 2004 ha disimpegnato, a titolo di reggenza, le funzioni di Dirigente dell’Area II: Raccordo con gli enti locali, consultazioni elettorali. Dal giugno 2004 è stata trasferita ad Asti per assumere l’incarico di Vicario, fino al febbraio 2009. Dal giugno 2006 al marzo 2009 ha svolto altresì, in qualità di reggente, le funzioni di Dirigente dell’Area II: Raccordo con gli enti locali, consultazioni elettorali. Dal marzo 2009 è stata trasferita a Brescia, ove ha disimpegnato, fino al 12 dicembre 2010, le funzioni di Dirigente dell’Area I: Ordine e sicurezza pubblica. Dal 16 marzo al 6 aprile 2010 ha assunto presso la Prefettura di Brescia, in via di supplenza, le funzioni vicarie.

Tra le attività svolte nel corso della carriera si ricordano le gestioni commissariali dei Comuni di , , , , Codevilla, , Piovà Massaia ed ha svolto, altresì, l’incarico di sub-commissario del Comune di Pavia. Ha partecipato, inoltre, in qualità di Presidente a Commissioni Elettorali, alla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, al Consiglio territoriale per l’immigrazione ed al Comitato per le pari opportunità dell’Amministrazione Civile dell’Interno per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Ha diretto, altresì, il Corso di abilitazione per Ufficiali di Stato Civile e di anagrafe di cui è stata anche docente. Nel 2009 ha conseguito il Master in “Mediazione e gestione dei conflitti”. E’ stata insignita dell’onorificenza di Commendatore dell’O.M.R.I..

Pavia, 13 dicembre 2010