CURRICULUM VITAE (F ORMATO EUROPEO )

Il sottoscritto CARMELO CALABRESE, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’art. 76 del predetto D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità,

D I C H I A R A

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CALABRESE CARMELO Indirizzo VIA FEDERICO DI SVEVIA N. 7- 98058 ( Me) Telefono CELL. 337/1002278 Fax 0941/650030 E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 05/01/1965

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/03/1999 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di DI NOVARA DI SICILIA- Piazza G.Sofia n. 2 lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego RESPONSABILE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA- ISTRUTTORE DIRETTIVO • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’area economica –finanziaria- Resp. Equilibri di bilancio, bilanci rendiconti, flussi di cassa,patto di stabilità interno, tributi locali,stipendi, gestione Tesoreria ecc.

• Date (da – a) 05/02/2013 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI VENETICO lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego RESPONSABILE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA con l’istituto dello scavalco - ISTRUTTORE DIRETTIVO • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’area economica –finanziaria- Resp. Equilibri di bilancio, bilanci rendiconti, flussi di cassa,patto di stabilità interno, tributi locali.

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ CALABRESE CARMELO] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) 23/03/2012-31/05/2012 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego RESPONSABILE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA con l’istituto dello scavalco - ISTRUTTORE DIRETTIVO • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’area economica –finanziaria- Resp. Equilibri di bilancio, bilanci rendiconti, flussi di cassa,patto di stabilità interno, relazione sulla situazione economica-finanziaria.

• Date (da – a) 10.01.2012-31.01.2012 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI MAZZARRA SANT’ANDREA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego RESPONSABILE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA con l’istituto dello scavalco - ISTRUTTORE DIRETTIVO • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’area economica –finanziaria- Resp. Equilibri di bilancio, bilanci rendiconti, flussi di cassa,patto di stabilità interno, tributi locali.

• Date (da – a) Gennaio –Giugno 2013 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI ITALA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego ESPERTO DEL SINDACO • Principali mansioni e responsabilità Relazione su situazione economica-finanziaria dell’Ente, controllo equilibri di bilancio, collaborazione e piano di riequilibrio decennale finanziario ai sensi del DL. 174/2012

• Date (da – a) Dal 07/01/2004 al 20/01/2004 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI MAZZARRA SANT’ANDREA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego RESPONSABILE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA con l’istituto dello scavalco - ISTRUTTORE DIRETTIVO • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’area economica –finanziaria- Resp. Equilibri di bilancio, bilanci rendiconti, flussi di cassa,patto di stabilità interno, tributi locali.

• Date (da – a) 1998/2002 • Nome e indirizzo del datore di COOPERATIVA EDILIZA HABITAT 2000 ARL lavoro • Tipo di azienda o settore COOPERATIVA EDILIZIA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI • Tipo di impiego Coll. Coordinata e continuativa • Principali mansioni e responsabilità SINDACO EFFETTIVO- Controllo bilanci,dichiarazioni IVA, regolamenti ecc.

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ CALABRESE CARMELO] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) Settembre 1997- Agosto 1998 • Nome e indirizzo del datore di COOPERATIVA LA CONSULTECNICA A.R.L. - lavoro • Tipo di azienda o settore COOPERATIVA DI CONSULENZA CONTABILE, SOCIETARIA, FISCALE E DEL LAVORO • Tipo di impiego INSERIMENTO LAVORATIVO IN QUALITA’ DI P.I.P (Piani di inserimento professionale)- L. 451/1994 art. 15; legge 608/96 art. 9 octies • Principali mansioni e responsabilità Contabilità generale e iva delle società, bilanci di società, stesura cedolini paghe

• Date (da – a) 29/007/1996-10/09/1996 e 10/05/1997-31/08/1997 • Nome e indirizzo del datore di COOPERATIVA SOCIALE ORIZZONTE 94 ARL lavoro • Tipo di azienda o settore COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO A- inserimento lavorativo di personale svantaggiato ai sensi dell’art. 4 della L. 381/1991 • Tipo di impiego Ragioniere –area contabile e amministrativa • Principali mansioni e Amministrazione, contabilità generale Iva, bilanci,gestione paghe, fiscale. responsabilità

ISTRUZIONE

• Date (da – a) ANNO ACCADEMICO 1990/91 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA • Principali materie / abilità Economia- aziendale, ragioneria generale e pubblica, tecnica bancaria, economia politica, diritto professionali oggetto dello studio pubblico, diritto privato, diritto del lavoro, diritto commerciale, scienze delle finanze, diritto tributario, politica economica, matematica finanziaria • Qualifica conseguita LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ CALABRESE CARMELO] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com FORMAZIONE E ALTRI TITOLI

• Date (da – a) Novembre 1985 a Giugno 1986 – Corso di programmazione con i linguaggi Cobol e Basic conseguito presso il Politecnico libera Università delle professioni moderne di Padova. Novembre 1994 a Luglio 1995- Attestato di qualificazione professionale per Programmatore Data Base conseguito presso IAL CISL di Messina. Novembre 1995-Aprile 1996- Corso per amministratori di stabili in condominio- presso ARAI in Messina.

Settembre 1996- Gennaio 1997- Corso per formazione per giovani imprenditori sociali conseguito presso Noncello Formazione e IG SPA in Roveredo in Piano (PD)-Progetto cofinanziato dalla Comunità Europea. Abilitazione alla professione di Revisore Contabile conseguita presso la Corte d’Appello di Messina in data 23.01.1998 Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista conseguita nella III sessione dell’anno 1997 presso l’Università degli studi di Messina Febbraio-Maggio 2002- Corso di specializzazione su “ Imposte e tributi comunali” rilasciato dal Consorzio Universitario “ Federico II” e dalla Università degli Studi di Messina 24/11/2005- Partecipazione a giornata di studio “Il sistema dei controlli interni nell’Ente Locale ed il ruolo della Corte dei Conti rilasciato dalla DASEIN 2006- Corso di specializzazione inerente il Sistema dei controlli interni negli Enti Locali ed i Modelli di Sperimentazione del Bilancio Sociale e di genere rilasciato da CIAPI e dalla Regione Siciliana. Gennaio 2007-Luglio 2007- Corso per funzionari e dirigenti delle amministrazioni locali su “ Gli Enti Locali siciliani nel nuovo sistema costituzionale rilasciato da ISMERFO (istituto superiore per la ricerca e la formazione )- cofinanziato da Regione Siciliana e dal Fondo Sociale Europeo Giugno 2009- Attestato di partecipazione “ La riforma del rapporto di lavoro nelle P..A-Riforma Brunetta e provvedimenti collegati-rilasciato da GAL Castell’Umberto Nebrodi Ottobre –Novembre 2011- Corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza “tutela della salute e sicurezza del lavoro rilasciato dalla Aspi di Messina. 8 e 9 Marzo 2013 -Attestato di partecipazione al Corso teorico-pratico di formazione per addetti antincendio attività a rischio di incendio medio rilasciato da MEDIA PJECT scarl .

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

FRANCESE E INGLESE • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura buono • Capacità di espressione orale buono

CAPACITÀ E COMPETENZE OTTIME CAPACITA’ RELAZIONALI. - RELAZIONALI PORTATO ALLE RELAZIONI CON ALTRE PERSONE - LAVORARE IN EQUIPE. Vivere e lavorare con altre persone, in SUL POSTO DI LAVORO , SEMPRE PRONTO AD ACCETTARE IL CONFRONTO ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in COSTRUTTIVO CON ALTRI SOGGETTI.. situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ CALABRESE CARMELO] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CAPACITÀ E COMPETENZE OTTIME CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE SVILUPPATE SUL POSTO DI LAVORO ORGANIZZATIVE INTERAGENDO E COORDINANDO PERSONE FACENTI PARTE DELL’AREA ECONOMICA Ad es. coordinamento e amministrazione FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI. di persone, progetti, bilanci; sul posto di COORDINAMENTO DI PERSONALE ANCHE NELL’AMBITO DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE. lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE BUON UTILIZZO DEL COMPUTER E DEGLI APPLICATIVI DI OFFICE TECNICHE Utilizzo dei software applicativi della contabilità pubblica (Studio K , Halley) , Con computer, attrezzature specifiche, tributi e paghe (Studio K ) macchinari, ecc. Utilizzo dei software applicativi della contabilità privata (Sispac, Pico), della contabilità paghe (Team System e Inaz paghe)

CAPACITÀ E COMPETENZE Interesse particolare verso la lettura di argomenti scientifici e di letteratura italiana. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] Competenze non precedentemente Competenze gestionali, tecniche e rapporti con il personale campo delle Cooperative, in indicate. particole modo sviluppate in quelle Sociali (ex Legge 381/1991 tipo B) e in quelle di assegnazione alloggi edilizie Competenze nel settore amministrativo fiscale, societario e della consulenza del lavoro acquiste presso la Società Cooperativa La Consultecnica (Anni 1997-1998) e la Cooperativa Sociale Orizzonte 94 arl. Operazioni e provvedimenti per abbassare il costo di indebitamento del Comune attraverso operazioni in strumenti finanziari derivati –Ristrutturazione dell’Indebitamento, mediante “Operazioni di Interest Rate Swap”– Presidente della Commissione di gara e di indagine presso il Comune di Novara di Sicilia

PATENTE O PATENTI B

ULTERIORI INFORMAZIONI Anno 1997-98 – Riconoscimento targa per giovani emergenti nell’ambito giovani commercialisti rilasciata dal Rotary Club di Messina

Presidente della Cooperativa Sociale Orizzonte 94 arl – periodo Giugno 1998- Giugno 1999

ALLEGATI Fotocopia del documento di identità

Il sottoscritto Calabrese Carmelo autorizza il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D.Lgs 196/2003.

Novara di Sicilia, 29/01/2014 FIRMA

f.to Carmelo Calabrese

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ CALABRESE CARMELO] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com