Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia €1,00 Copia arretrata €2,00 L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLIII n. 250 (46.494) Città del Vaticano giovedì 31 ottobre 2013

.

All’udienza generale Papa Francesco invita a pregare per la fine delle violenze nel Paese Riconciliazione e stabilità per l’Iraq E ai fedeli ricorda che la comunione dei santi crea una grande famiglia fra cielo e terra

Riconciliazione, pace, unità e stabilità cialmente nei momenti difficili. Se noi volte si fa fatica a chiedere l’aiuto spiri- piccola confessione: «Tutti, anch’io». «per la cara nazione irachena, purtrop- siamo uniti la fede diventa forte. Quan- tuale di quanti condividono con noi Ma «tutto ciò — ha puntualizzato — po colpita quotidianamente da tragici to è bello sostenerci gli uni gli altri l’esperienza cristiana». In proposito il non deve stupirci, perché siamo esseri episodi di violenza»: le ha invocate Pa- nell’avventura meravigliosa della fede», Papa si è chiesto: «Chi di noi tutti non umani, segnati da fragilità e limiti; tutti pa Francesco, all’udienza generale di ha commentato. Del resto «la tendenza ha sperimentato insicurezze, smarri- siamo fragili, tutti abbiamo limiti». stamattina, mercoledì 30 ottobre, al ter- a chiudersi nel privato ha influenzato menti e perfino dubbi nel cammino mine della quale, nell’auletta dell’Aula anche l’ambito religioso, così che molte della fede?». E la risposta è stata una PAGINA 8 Paolo VI, ha salutato alcuni esponenti religiosi del Paese. Presentata al Ponte- fice dal cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, la delegazione era composta da rappresentanti delle sovrintendenze irachene sciita e sunni- ta, cristiana, yazidita e sabita. Prima dell’invito a pregare per l’Iraq, il Santo Padre, proseguendo le cateche- si sul Credo, aveva parlato ai fedeli presenti in piazza San Pietro della «co- munione tra le persone sante». Che, ha spiegato, costituisce «una verità tra le più consolanti della nostra fede, poiché ci ricorda che non siamo soli ma esiste una comunione di vita tra tutti coloro che appartengono a Cristo». Un lega- me tra cielo e terra, che unisce tutti i cristiani, sia viventi sia defunti, e che è conseguenza dall’amore trinitario, gra- zie al quale — ha aggiunto — «p ossia- mo diventare veramente un cuore solo e un’anima sola». Perché «l’amore di Dio brucia i nostri egoismi, i nostri pregiudizi, le nostre divisioni interiori ed esterne» e «brucia anche i nostri p eccati». Un secondo aspetto richiamato dal Papa riguarda il bisogno che la nostra fede ha «del sostegno degli altri, spe- L’incontro del Papa con la delegazione di rappresentanti religiosi iracheni accompagnati dal cardinale Tauran

Notizie sui due vescovi ortodossi sequestrati lo scorso 22 aprile L’Onu valuta positivamente l’intervento militare Si aggrava l’emergenza umanitaria in Siria Sconfitti

DA M A S C O, 30. L’emergenza umanita- ha dato conferma, in un’intervista a trebbero aiutarci, potrebbero aiutare nerale Abbas Ibrahim, ha comunica- i ribelli del Nord Kivu ria in Siria si fa sempre più dramma- Radio Vaticana, il nunzio apostolico la comunità internazionale a prose- to che è stato individuato il luogo tica, mentre s’intensificano i contatti a Damasco, arcivescovo Mario Zena- guire, a non perdere la fiducia e a ri- dove si trovano i due vescovi di diplomatici per arrivare alla confe- ri. «Ho appreso — ha detto — che, prendere con maggiore coraggio e Aleppo, il greco ortodosso Boulos NEW YORK, 30. Nel Nord Kivu, la Da parte sua, Eugène Richard renza internazionale di pace, la co- con la buona volontà delle parti aiu- determinazione: veramente è una Al Yazigi e il siro ortodosso Mar regione orientale della Repubblica Gansana, ambasciatore all’Onu del siddetta Ginevra 2. Ieri ne hanno tate da mediatori sul posto, è stato scalata, più che una strada in salita». Gregorios Yohanna Ibrahim, rapiti Democratica del Congo, i ribelli Rwanda, Paese più volte accusato parlato per telefono il ministro degli rotto l’accerchiamento di altri due Il nunzio apostolico ha inoltre con- lo scorso 22 aprile nell’area compre- del Movimento del 23 marzo dall’Onu e dal Governo congolese Esteri russo, Serghiei Lavrov, e il se- villaggi: uno si chiama Mudamieh fermato che non ci sono notizie cer- sa tra la città siriana e il confine con (M23) hanno abbandonato quasi di sostenere la ribellione oltre fron- gretario di Stato americano, John un altro Daraya, a sud di Damasco. te sulla sorte di padre Paolo la Turchia. Il generale Ibrahim ha tutte le loro posizioni e oppongono tiera, ha detto che la neutralizza- Kerry, mentre Lakhdar Brahimi, in- Ci sono alcuni aspetti positivi, pur D all’Oglio, scomparso in Siria da tre aggiunto che con i sequestratori so- poca resistenza. Secondo quanto zione dell’ M23 non significa la fi- viato dell’Onu e della Lega araba, in questo clima di violenza e di san- mesi. no incominciati contatti indiretti, dichiarato dal rappresentante spe- ne della crisi, aggiungendo che il ne discute oggi a Damasco con il gue di tutti i giorni». Secondo l’a rc i - Proprio ieri, invece, il responsabile cioè attraverso mediatori, per ottene- ciale dell’Onu, Martin Kobler, gli Rwanda «non tollererà alcuna mi- presidente Bashar Al Assad. vescovo, «anche queste schiarite po- dei servizi di sicurezza libanesi, ge- re la liberazione dei vescovi. ultimi sviluppi hanno quasi portato naccia alla sua sicurezza». Il protrarsi della guerra civile e la alla fine militare dell’M23. deriva che ha preso — agli scontri tra Kobler, in videoconferenza da forze governative e insorti si affian- Goma, il capoluogo del Nord Ki- cano quelli tra fazioni diverse dei ri- vu, con il Consiglio di sicurezza belli, spesso rafforzate da combat- Liberati 26 detenuti palestinesi dell’Onu a New York, ha tracciato Gli Stati generali tenti di provenienza straniera — re n - un quadro della situazione sul ter- del cristianesimo a Lione dono insostenibile la condizione del- reno, dopo quattro giorni di scon- le popolazioni. Sul piano sanitario, tri che hanno consentito all’e s e rc i t o Un’esp erienza dopo l’allarme lanciato ieri dall’O r- Nuovi alloggi israeliani in Cisgiordania congolese di riprendere il controllo ganizzazione mondiale della sanità di cinque località da un anno occu- di confronto (Oms) su un’epidemia di poliomieli- pate dalle milizie dell’M23. Dopo te nel nord-est, si moltiplicano gli TEL AV I V, 30. Israele costruirà 1.500 Kiwanja, Rutshuru, Buhumba e DENIS, GUÉNOIS E SCARAFFIA A PA G I N A 5 appelli per un cessate il fuoco che alloggi a Ramat Shlomo, un quartie- Kibumba, i soldati congolesi han- consenta di vaccinare i bambini in re nella zona di Gerusalemme est. no riconquistato la base militare p ericolo. Lo ha reso noto nella notte fra mar- strategica di Rumangabo, a una In questo senso, tra gli altri, si so- tedì e mercoledì la radio militare quarantina di chilometri da Goma. no espressi il Comitato internaziona- israeliana. L’annuncio — ancora non L’offensiva delle forze governati- le della Croce rossa e la Mezzaluna confermato ufficialmente dall’Esecu- ve, appoggiate dalla Monusco, la rossa, invitando tutte le parti coin- tivo guidato da Benjamin missione dell’Onu, è stata valutata OSTRE volte nel conflitto in Siria a rispetta- N Netanyahu — è arrivato subito dopo come un successo in una dichiara- re il lavoro degli operatori umanitari zione del Consiglio di sicurezza, INFORMAZIONI e a garantire la sicurezza dei soccor- la liberazione da parte di Israele di nella quale si esprime anche con- ritori e il loro accesso immediato alle 26 prigionieri palestinesi, nel quadro persone che hanno bisogno d’aiuto. dei negoziati di pace condotti sotto danna dei recenti attacchi dell’M23 In data 30 ottobre, il Santo Secondo l’Oms, mezzo milione di l’egida degli Stati Uniti. Secondo contro i caschi blu dispiegati nel Padre ha accettato la rinun- bambini sotto i cinque anni rischia- l’emittente dell’esercito, la decisione Nord Kivu, attacchi che hanno cia al governo pastorale della no di contrarre la poliomielite, ma- di costruire a Ramat Shlomo è stata provocato la morte di un soldato Diocesi di Miri (Malaysia), lattia che può portare alla paralisi o approvata dal premier, Benjamin tanzaniano a Kiwanja. Non mancano, tuttavia, dubbi in presentata da Sua Eccellenza alla morte, e gli spostamenti dei si- Netanyahu, e dal ministro dell’Inter- Reverendissima Monsignor riani in cerca di salvezza nei Paesi no, Gideon Saar. La mossa era atte- diversi soggetti internazionali sul fatto che l’operazione militare co- Anthony Lee Kok Hin, in confinanti aggravano ancora di più sa: i media israeliani avevano già ri- stituisca l’esito conclusivo della cri- conformità al canone 401 § 1 il pericolo epidemico. ferito che Netanyahu avrebbe ac- si. L’ambasciatore francese all’O nu, Nel riferire del colloquio telefoni- compagnato la liberazione di un se- del Codice di Diritto Cano- co di ieri tra Lavrov e Kerry, il mini- Gérard Arault, ha specificato che nico. condo gruppo di prigionieri palesti- in Consiglio di sicurezza «tutti ab- stero degli Esteri russo ha sottolinea- nesi con l’autorizzazione alla costru- to che i due si sono soffermati pro- biamo concluso che ora si deve ri- zione di centinaia di nuovi alloggi prio sugli aspetti umanitari della cri- tornare al tavolo negoziale». Anche israeliani in Cisgiordania. La que- si siriana, oltre a discutere delle pro- secondo l’inviato speciale statuni- Provvista di Chiesa spettive di successo della conferenza stione degli insediamenti costituisce tense nella regione dei Grandi La- uno dei punti centrali del contenzio- In data 30 ottobre, il Santo di pace e della stessa possibilità di ghi, Russel Feingold, l’area rimane Padre ha nominato Vescovo tenerla. so tra israeliani e palestinesi. Questi una polveriera e se si pensa che la Nel frattempo, l’esercito ha ripre- ultimi chiedono, quale condizione soluzione militare sia l’unica rispo- di Miri (Malaysia) il Reve- so il controllo di alcuni villaggi abi- imprescindibile di qualsiasi accordo, sta si rischia «di attrarre altre forze rendo Richard Ng, Rettore tati da cristiani vicino a Homs, da lo stallo immediato di tutte le attivi- e di arrivare a una guerra incro- del Seminario Maggiore di Un insediamento israeliano in via di costruzione in Cisgiordania (Reuters) y(7HA3J1*QSSKKM( +%!=!"!%!=! mesi occupati da gruppi ribelli. Ne tà edilizie israeliane in Cisgiordania. ciata». K u c h i n g. pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO giovedì 31 ottobre 2013

Per i servizi segreti statunitensi gli 007 europei sono i veri responsabili del Datagate Sentenza della Corte suprema Costituzionale Tutti spiano tutti la legge argentina Mosca nega un coinvolgimento in attività di spionaggio durante il G20 di San Pietroburgo sui media

WASHINGTON, 30. Tutti spiano tutti: stesso periodo, ha controllato circa anche gli 007 europei spiano i leader sessanta milioni di contatti telefonici BUENOS AIRES, 30. La Corte supre- ta nonostante la netta flessione di americani. Lo ha detto ieri il coordi- in Spagna. Tutte rivelazioni «com- ma argentina ha dichiarato costitu- consensi rispetto alle presidenziali natore dei servizi segreti statunitensi, pletamente false», secondo Alexan- zionale in tutti i suoi aspetti la leg- e politiche del 2011. L’Fpv ha ora, James Clapper, durante un’audizio- der, che ha insistito sul fatto che la ge varata nel 2009 dal Governo del con i suoi alleati, 132 seggi su 257 ne al Congresso. Con lui il capo del- sua agenzia e gli altri servizi di intel- presidente Cristina Fernández de alla Camera dei deputati e 40 su 72 la Nsa, l’agenzia di spionaggio infor- ligence americani svolgono la loro Kirchner contro i monopoli nel set- al Senato. Seconda forza alla Ca- matico al centro: «Non abbiamo rac- attività nel «totale rispetto della leg- tore dei media. Finora la legge non mera è l’Unión Cívica Radical, il colto noi le informazioni sui cittadi- ge». Pochi giorni fa la Casa Bianca era stata applicata perché il gruppo partito di centro, oppositore storico ni europei — ha detto il generale ha annunciato che il presidente Ba- El Clarín, il più grande del settore della tradizione politica del peroni- Keith Alexander — questi dati erano rack Obama ha avviato una doppia multimediale del Paese, aveva otte- smo, che insieme con il Partito so- forniti dai nostri partner europei». revisione delle pratiche dei servizi nuto quattro anni fa misure giudi- cialista e altri alleati ha 63 seggi. Dopo settimane passate a difen- che porterà, entro la fine dell’anno, ziarie di protezione sollevando ap- Diciannove deputati ha avuto il punto una questione di costituzio- dersi per il fiume di rivelazioni sul alla riforma dell’intero settore del- Frente Renovador, guidato da Ser- Datagate, che hanno raffreddato i l’intelligence elettronica. La prima nalità. Dopo una lunga battaglia gio Massa, che è stato il candidato rapporti con l’Europa, l’America indagine sarà condotta da funzionari giudiziaria, dunque, il Governo re- più votato nel distretto di Buenos prova ora a contrattaccare. Clapper interni; la seconda, invece, sarà affi- gistra un successo su un punto che Aires. Tra le novità c’è l’ingresso in ha detto chiaramente che «anche i data a una commissione di esperti aveva assunto come una priorità leader degli Stati Uniti e gli stessi esterni. politica. El Clarín dovrà a rinun- Parlamento, con tre deputati, del servizi di informazione americani so- Intanto, in Europa la vicenda del ciare a varie delle sue licenze radio- Frente de Izquierda. no spiati dai loro alleati europei». Datagate sembra allargarsi ogni gior- televisive. Il gruppo non ha com- Le affermazioni di Alexander sem- no di più. Sono di ieri le notizie se- mentato la decisione, mentre la brano comunque confermare in so- Il coordinatore dei servizi segreti statunitensi durante l’audizione al Congresso (Afp) condo le quali i leader del G20, il stampa di opposizione rileva che la stanza quanto già anticipato dal mese scorso al vertice di San Pietro- Corte suprema ha anche sottolinea- «Wall Street Journal», secondo cui a burgo, sarebbero stati oggetto di to la necessità di rendere trasparen- svolgere in Francia e Spagna la mas- no preso di mira decine di leader militari e civili dell’America e dei particolari “attenzioni” da parte dei te l’aggiudicazione della pubblicità Ancora violenze siccia attività di spionaggio elettroni- stranieri, tra cui il cancelliere tede- suoi alleati. servizi russi. I leader — dice la stam- statale e di assicurare che i media co che ha scatenato l’ira di Parigi e sco, Angela Merkel, i cui telefoni so- Nei giorni scorsi, sulla scorta di pa — sarebbero stati spiati da agenti pubblici non diventino meri stru- nella città di Madrid non sarebbe stata la Nsa no stati spiati per anni dalla Nsa. Si documenti della talpa del Datagate, del Cremlino tramite apparecchi na- menti di appoggio al Governo. americana, ma i servizi di intelligen- scosti nei gadget donati in regalo. Il Nel frattempo, i dati definitivi di San Paolo tratta invece — spiega la fonte — di Edward Snowden, il quotidiano ce dei due Paesi, che avrebbero poi francese «Le Monde» ha scritto che Cremlino ha respinto le accuse, af- sulle elezioni di medio termine di dati telefonici raccolti dagli europei passato i dati raccolti agli 007 statu- in Francia la Nsa ha raccolto dati di fermando che si tratta soltanto di domenica scorsa confermano la nitensi. Il «Wall Street Journal» ha in zone di guerra e altre aree al di oltre settanta milioni di telefonate da «un chiaro tentativo di sviare l’atten- maggioranza in entrambi i rami del BRASILIA, 30. Le strade della zo- comunque precisato che si è trattato fuori dei loro confini, che sono poi dicembre 2012 a gennaio 2013. Il zione dalle responsabilità degli Stati Parlamento al Frente para la Victo- na nord di San Paolo, in Brasi- di un’attività separata dai program- stati condivisi con la Nsa nell’ambito quotidiano «El Mundo» ha scritto a Uniti» ha detto Dmitri Peskov, por- ria (Fpv), il partito di Governo. le, sono tornate ieri a essere tea- mi di spionaggio americani che han- di uno sforzo per proteggere forze sua volta che la stessa agenzia, nello tavoce di Putin. L’Fpv resta la formazione più vota- tro di violenti scontri tra manife- stanti e forze dell’o rd i n e . Cumuli di spazzatura sono stati dati alle fiamme e barricate improvvisate hanno bloccato al- Inaugurato in Turchia il tunnel ferroviario sotto il Bosforo che unisce Europa e Asia cune vie della megalopoli, co- Oltre duecento stringendo all’intervento di trup- pe in tenuta anti-sommossa. migranti Molti negozi sono stati saccheg- Quattro minuti giati. Il tutto a poche ore di di- tratti in salvo stanza dalle violenti proteste di circa 500 residenti del quartiere nel Canale di Sicilia per passare da un continente all’a l t ro popolare di Jaçanã dopo l’omi- cidio di un adolescente, colpito al petto da un proiettile sparato ROMA, 30. Proseguono i “viaggi del- IS TA N B U L , 30. Europa e Asia sono sario della fondazione della Repub- da un poliziotto. A scatenare la la speranza” nel Canale di Sicilia: più vicine dopo l’inaugurazione, ieri blica. rabbia di ieri è stata la morte di tra ieri sera e la scorsa notte sono a Istanbul, del tunnel ferroviario All’inaugurazione erano presenti un altro giovane di diciassette stati tratti in salvo, attraverso due in- sotto lo stretto del Bosforo, che ha anche il presidente turco, Abdullah anni, che — secondo i dimo- terventi coordinati dalla Guardia richiesto più di vent’anni di lavori. Gül, e i premier di Giappone e Ro- stranti — sarebbe stato ucciso in Costiera, 225 migranti. «Questo è un progetto che resterà mania, Shinzo Abe e Victor Ponta, mattinata da un militare. Le au- Il pattugliatore d’altura Peluso nella storia» ha dichiarato il pre- che hanno fornito tecnologia e fi- della Guardia Costiera ha soccorso e mier, Recep Tayyp Erdoğan, alla nanziamenti. Il tunnel ferroviario — torità, invece, sostengono che il preso a bordo 124 migranti che era- cerimonia di inaugurazione della lungo 14 chilometri, 1,4 dei quali ragazzo ha cercato di rapinare il no in difficoltà a bordo di un gom- galleria, nel novantesimo anniver- sotto il fondale marino, e costato 3 soldato minacciandolo con una mone, raggiunto a 84 miglia a sud miliardi di euro — consente di pas- pistola e sarebbe poi rimasto vit- est di Lampedusa: in questo mo- sare in soli quattro minuti da una tima di un successivo scontro a mento, il pattugliatore è diretto a sponda all’altra, da un continente fuoco. Numerose autovetture Porto Empedocle. Altri 101 migranti all’a l t ro . delle forze di polizia sono state sono invece stati tratti in salvo dal- Con la galleria del Bosforo, chia- date alle fiamme. l’equipaggio del mercantile Val R i p re s a mata «Marmaray», Istanbul prevede d’Aosta, dirottato dalla centrale ope- di incrementare l’utilizzo dei treni rativa del Comando generale delle la missione del 20 per cento e decongestionare Capitanerie di Porto verso un barco- così il traffico automobilistico sopra ne in difficoltà che si trovava a set- della troika i ponti che uniscono le due sponde tanta miglia a sud di Lampedusa. dello stretto. Una metropolitana, L’O nu Presi a bordo i migranti, il mercanti- in Grecia due linee di treni leggeri e una di le ha fatto rotta verso il porto di treni ad alta velocità sfrecceranno a contro l’e m b a rg o Tr a p a n i . circa 62 metri sotto il livello del ma- Oggi, alla Commissione Affari co- ATENE, 30. Nel giorno, oggi, in re per collegare, al costo di 70 cen- a Cuba stituzionali della Camera, è prevista cui ad Atene riprende la nuova tesimi di euro a biglietto, la stazione un’audizione del Ministro per l’inte- europea di Kazlicesme con quella grazione Cecile Kyenge sulle linee missione dei tecnici della troika asiatica di Sogutlucesme. Una cor- L’AVA N A , 30. Con 188 voti a fa- programmatiche del ministero. Al (Ue, Bce e Fmi) per controllare il processo di risanamento dell’eco- sia, destinata alle automobili, sarà vore, due contrari— Stati Uniti e centro della relazione ci sarà la ne- completata entro il 2015. Si tratta cessità di un diverso trattamento del nomia greca, il presidente, Israele — e tre astensioni, Cuba del tunnel sottomarino più profon- problema delle migrazioni e del di- Karolos Papoulias, ha inviato un ha ottenuto per il ventiduesimo do del mondo e della realizzazione ritto di asilo eliminando il reato di messaggio chiaro ai creditori in- anno consecutivo il sostegno del sogno ottomano del sultano immigrazione clandestina. «Il lavoro dell’Assemblea generale delle ternazionali. «Il popolo greco — Abdoul Medjid, che già nel 1860 sta andando avanti — ha detto il mi- nazioni Unite contro l’e m b a rg o ha dichiarato il capo dello Stato aveva teorizzato l’idea di un collega- nistro — abbiamo finito di analizza- economico, commerciale e finan- — non può dare di più e non ac- mento sotterraneo tra le due sponde re, in commissione affari costituzio- ziario, imposto dalla Casa Bian- cetterà alcun ricatto». del Bosforo. Shinzo Abe ed Erdogan durante i festeggiamenti per l’inaugurazione del collegamento (Epa) nali, le venti proposte di legge che Il riferimento è alla temuta ri- ca nel 1962. Palau, piccolo Paese sono arrivate». chiesta di nuovi tagli ai salari e del Pacifico che solitamente è Intanto, quasi cento migranti non alle pensioni, che quasi certamen- contrario, quest’anno si è invece documentati provenienti dall’Africa astenuto, assieme alla Microne- subsahariana sono evasi dalla prigio- te i funzionari della troika faran- sia e alle Isole Marshall. Oltre ne di Al Hamra, nel sud ovest della no al Governo di Samaras per all’embargo, la risoluzione del- Libia dove erano detenuti. Lo riferi- chiudere un asserito buco di due La tempesta San Giuda sce il portavoce dei cosiddetti «servi- miliardi di euro calcolato dai tec- l’Onu ha chiesto la fine della zi di lotta all’immigrazione clande- nici europei nel bilancio del 2014. si sposta sulle regioni baltiche legge Helms-Burton del 1996, stina,» Said Achour, aggiungendo La questione del buco di bilan- che lo inasprisce ulteriormente. che 75 di loro sono già stati rintrac- cio, che per i greci sarebbe invece LONDRA, 30. Dopo avere provocato Trasporto marittimo bloccato nel dove si registrano danni alle linee di Intervenendo in aula, il capo ciati. «Settantacinque fuggitivi, so- di 500 milioni, sarà il punto do- almeno sedici morti e seminato dan- golfo finlandese. In Estonia, i forti Brema e Amburgo. La situazione è della diplomazia dell’Avana, prattutto eritrei e somali, sono stati lente della nuova tornata di ne- ni e caos in tutto il nord Europa, la venti che battono le città costiere ancora problematica nella Bassa Bruno Rodríguez, ha riferito arrestati e le operazioni proseguono goziati. Per gli esperti dell’Unio- tempesta San Giuda si è spostata hanno sradicato centinaia di alberi e Sassonia. Il servizio meteorologico che l’embargo ha arrecato com- per arrestare gli altri» ha aggiunto il ne europea, della Banca centrale sui Paesi che si affacciano sul Balti- cartelloni pubblicitari. In Lettonia il prevede temporali e forti venti anco- plessivamente al Paese caraibico portavoce, in una dichiarazione che europea e del Fondo monetario co. In Lettonia, Estonia e lungo la traffico è bloccato in varie regioni a ra per tutta la giornata di oggi nelle danni economici per 1,15 miliar- poco lascia all’immaginazione circa internazionale, i due miliardi costa russa sono stati segnalati lun- causa degli alberi caduti sul manto regioni costiere del nord, nelle zone di di dollari, «con una recrude- le drammatiche condizioni in cui ghi blackout, che hanno coinvolto stradale. montuose del sud e in altri punti mancanti devono essere coperti scenza negli ultimi anni, sotto il versano questi migranti. L’evasione, decine di migliaia di persone. Il maggiore numero di vittime si del Paese. Allerta con bollino rosso mandato di Barack Obama». ha spiegato, è avvenuta «nel corso mettendo in atto nuove misure di Nella regione di Leningrado, al- è registrato in Germania, dove han- a Magdeburgo. di un’operazione di rimpatri volon- austerità, mentre, secondo il mi- meno 15.000 persone sono rimaste no perso la vita sette persone. Quat- Due reattori nucleari nel Kent, Anche se l’Amministrazione tari di maliani, organizzata con l’O r- nistro delle Finanze, Yannis senza energia elettrica, mentre a San tro i morti, invece, in Gran Breta- Gran Bretagna sudorientale, sono di Washington ha allentato le ganizzazione nazionale dei migranti Stournaras, i 500 milioni di euro Pietroburgo ci sono stati allagamenti gna, due in Olanda, due in Dani- stati disattivati a causa di problemi restrizioni sui viaggi dei cubani (Oim) e in presenza del Comitato calcolati dai tecnici del suo dica- e il livello del fiume Neva si è innal- marca e una in Francia. al sistema di alimentazione elettrica negli Stati Uniti, ha precisato internazionale della Croce Rossa e stero potrebbero essere recuperati zato a livelli di guardia. Diverse zo- Persistono i disagi nel traffico fer- causati dai detriti portati dalla tem- Rodríguez, «le sanzioni econo- della Mezzaluna rossa libica». con tagli alla spesa pubblica. ne della città sono tuttora inondate. roviario nel nord della Germania, pesta, la più violenta dal 1987. miche restano intatte».

L’OSSERVATORE ROMANO GI O VA N N I MARIA VIAN TIPO GRAFIA VAT I C A N A Servizio vaticano: [email protected] Tariffe di abbonamento Concessionaria di pubblicità Aziende promotrici della diffusione de direttore responsabile EDITRICE L’OS S E R VAT O R E ROMANO Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 «L’Osservatore Romano» Servizio internazionale: [email protected] Europa: € 410; $ 605 Il Sole 24 Ore S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Carlo Di Cicco don Sergio Pellini S.D.B. Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 Intesa San Paolo direttore generale Servizio culturale: [email protected] Unicuique suum Non praevalebunt v i c e d i re t t o re America Nord, Oceania: € 500; $ 740 Alfonso Dell’Erario, direttore generale Servizio religioso: [email protected] Romano Ruosi, vicedirettore generale Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piero Di Domenicantonio Abbonamenti e diffusione (dalle 8 alle 15.30): 00120 Città del Vaticano cap oredattore Segreteria di redazione telefono 06 698 99480, 06 698 99483 Sede legale Banca Carige telefono 06 698 83461, 06 698 84442 fax 06 69885164, 06 698 82818, Via Monte Rosa 91, 20149 Milano telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214 Società Cattolica di Assicurazione o r n e t @ o s s ro m .v a Gaetano Vallini fax 06 698 83675 Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 [email protected] d i f f u s i o n e @ o s s ro m .v a h t t p : / / w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a segretario di redazione s e g re t e r i a @ o s s ro m .v a [email protected] w w w. p h o t o .v a Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 s e g re t e r i a d i re z i o n e s y s t e m @ i l s o l e 2 4 o re . c o m Credito Valtellinese giovedì 31 ottobre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

Sul programma nucleare L’insicurezza nel Paese ostacola l’affermazione di istituzioni stabili Proteste degli studenti contro la deposizione di Mursi Collo qui pro duttivi Non si placa la violenza Arrestato un leader tra Iran nella città libica di Bengasi dei Fratelli musulmani e Aiea TRIPOLI, 30. La Libia rimane preda di quelle fratture so- no state uccise da colpi d’arma da fuoco sparati da sco- IL CA I R O, 30. Le forze di sicurezza mento al processo nei confronti del ciali e di quei settarismi tribali che si sono presentati su- nosciuti mentre partecipavano a una manifestazione per egiziane hanno arrestato Essam El deposto presidente Mohammed VIENNA, 30. L’Iran e l’Agenzia in- bito dopo la caduta del regime di Gheddafi e che, dopo chiedere alle autorità di fare luce sull’uccisione del gene- Erian, vicepresidente del partito Li- Mursi, previsto al Cairo per il 4 ternazionale per l’energia atomica 24 mesi, ancora oggi rappresentano un ostacolo per l’af- rale Abde Al Fattah Younes Al Obeidi, avvenuta nel bertà e Giustizia, braccio politico novembre. I tre giudici di un tri- (Aiea) hanno avuto lunedì e mar- fermazione di nuove istituzioni stabili. Questo comporta 2011. Inoltre il cadavere del direttore di una banca di dei Fratelli musulmani, e uno dei bunale della capitale hanno deciso tedì a Vienna colloqui «molto una seria minaccia per la sicurezza del Paese e dell’intera Bengasi, Abdelatif Al Zaoui, è stato ritrovato in una zo- pochi responsabili di spicco del ieri di autoricusarsi rinunciando a produttivi sulle questioni passate area. La Libia è disgregata da una paralisi politica e dai na periferica. L’uomo era stato rapito 45 giorni fa e i se- gruppo ancora a piede libero. Lo processare la guida suprema dei e future» e le due delegazioni tor- gruppi armati. E anche ieri si sono registrati diversi epi- questratori avevano chiesto un riscatto. Più fortunato è riferisce la stampa locale. Erian è Fratelli musulmani, Mohamed neranno a vedersi l’11 novembre a sodi di violenza a Bengasi dove 4 persone sono morte e stato un ufficiale dell’esercito Abdel Hakim Muhamad stato arrestato in un appartamento Badie, i suoi vice Khairat El Shater Teheran. Lo hanno riferito in una altre due sono sfuggite a tentati omicidi. Ramadan, sfuggito a un attentato. Uomini armati hanno del Cairo. È accusato di aver inci- e Rashad Bayoumi e altri tre alti rara nota congiunta la stessa Aiea L’assistente di un comandante di una milizia di ex ri- aperto il fuoco davanti alla sua casa nel quartiere di Sal- tato alla violenza nel corso degli dirigenti della fratellanza, tutti e la delegazione della Repubblica belli, Mustafa AbdulSalam Assnedl, è stato assassinato mani. La stessa sorte è toccata ad un altro ufficiale della scontri del 30 giugno scorso. accusati di incitamento alla vio- da uomini armati davanti a un ospedale della città por- sicurezza, Idris Najem, scampato a un agguato quando Nel frattempo, è iniziata con un islamica. L’ambasciatore iraniano, lenza. tuale della Cirenaica. Nella notte invece due persone so- uomini armati hanno sparato sulla sua vettura. colpo di scena la fase di avvicina- Reza Najafi, ha riferito che Tehe- I magistrati non hanno dato ran ha presentato nuove idee per spiegazioni per la loro decisione, superare la disputa sul suo pro- dicendo semplicemente di essere a gramma nucleare, dicendosi fidu- disagio nel proseguire l’esame del cioso che possano aprire «un procedimento. Arrivato alla secon- nuovo capitolo di cooperazione» Decisa dal Consiglio di sicurezza mentre Parigi rafforza il suo contingente nella Repubblica Centroafricana da udienza, il processo dovrebbe con l’obiettivo di «risolvere tutte stabilire la responsabilità dei più le questioni pendenti». I toni alti vertici dei Fratelli musulmani concilianti emersi nella nota nella morte di nove manifestanti congiunta confermano gli spiragli Missione militare dell’Onu a Bangui avvenuta durante gli scontri esplosi aperti dal corso più moderato del al quartier generale della Fratellan- nuovo presidente iraniano, za il 30 giugno, giorno in cui mi- Hassan Rohani. Finora le prece- lioni di egiziani sono scesi in piaz- denti 11 tornate negoziali in 22 za per chiedere le dimissioni di mesi tra Aiea e Teheran non era- Mursi. no riuscite a produrre progressi Intanto, le forze di sicurezza egi- significativi sui controlli e sulle ziane anche ieri hanno dovuto lan- ispezioni agli impianti nucleari ciare gas lacrimogeni per disperde- iraniani. In una conferenza stam- re una nuova protesta di studenti pa al termine dell’incontro, anche all’università del Cairo. Da alcune il vice direttore dell’Aiea, Tero settimane gruppi di studenti del- Varjoranta, ha definito i colloqui l’ateneo protestano contro la desti- sul dossier nucleare iraniano tuzione del presidente Mursi. «molto produttivi».

Capo di Al Qaeda Missione catturato statunitense nello Yemen per il premier

iracheno SAN’A, 30. Le autorità dello Yemen hanno annunciato la cattura di uno dei più pericolosi terroristi di Al BAGHDAD, 30. Il primo ministro Qaeda nel sud est del Paese. Lo ri- iracheno, Nuri Al Maliki, è giun- ferisce l’agenzia di stampa ufficiale to negli Stati Uniti per una visita Saba. «Il terrorista arrestato, Omar ufficiale di cinque giorni durante Salem, è coinvolto nell’assassinio la quale affronterà con il presi- del vice comandante dell’Accade- dente Barack Obama diversi temi Un blindato francese a Bangui (Afp) tra cui quelli della crisi siriana e mia militare, generale Ali bin della lotta al terrorismo. Lo ha Freyian», ha detto una fonte mili- sottolineato lo stesso Maliki in NEW YORK, 30. Il Consiglio di sicu- to caotica», aveva dichiarato poco zione della popolazione civile, che la situazione alimentare. Molti de- tare citata dalla Saba. L’uomo, se- una nota diffusa dal suo ufficio. I rezza dell’Onu ha approvato l’invio prima, in un’audizione davanti al ha sopportato atrocità indescrivibili. positi di cereali sono stati saccheg- condo quanto emerso, è stato cat- colloqui riguarderanno l’espansio- di una missione militare nella Re- Consiglio, John Ging, direttore del- I ribelli della Seleka, dopo aver giati dai miliziani della Seleka, con turato a Ghayl Bawazir, nella pro- ne della cooperazione bilaterale pubblica Centroafricana, dove non le operazioni dell’Ocha, l’ufficio rovesciato in marzo il presidente il risultato che le riserve alimentari vincia di Hadramut. I miliziani di in linea con il patto strategico fir- s’interrompono le violenze, acco- dell’Onu per il coordinamento degli François Bozizé, hanno costituito sono quasi inesistenti. Per timore di Al Qaeda nella penisola arabica mato dai due Paesi prima del riti- gliendo una raccomandazione in interventi umanitari. «Oltre la metà un Governo di transizione guidato essere attaccati, molti contadini non hanno potuto rafforzare le loro po- ro delle truppe americane merito del segretario generale, Ban della popolazione del Paese ha biso- dal loro leader, Michel Djotodia, ma hanno nemmeno seminato e quindi sizioni — soprattutto nell’est e nel dall’Iraq, nel 2011, con particolare Ki-moon. Questi aveva proposto la gno di aiuti umanitari», ha detto finora non sono riusciti in alcun il prossimo raccolto si attesterà su li- sud del Paese — approfittando delle ancora Ging, sottolineando che la riferimento alla sicurezza e alla settimana scorsa il dispiegamento modo a ristabilire la sicurezza nella velli molto bassi. Secondo l’O cha, manifestazioni di protesta del 2011 massima priorità è appunto la prote- stabilità. Il premier è accompa- rapido di un contingente incaricato capitale Bangui, né soprattutto nelle almeno 45.000 persone sono a ri- contro il presidente Ali Abdallah di riportare l’ordine. In base alla ri- regioni del nord. Djotodia, ha uffi- gnato dai ministri degli Esteri e schio carestia. A complicare lo sce- Saleh che, dopo 33 anni, ha lascia- soluzione approvata ieri, saranno cialmente sciolto le milizie, ma que- della Difesa e da diversi parla- nario, all’insicurezza diffusa si ag- to il potere ad Abd Rabbo Mansur immediatamente dispiegati a Bangui ste continuano a spadroneggiare. mentari. Intanto, però, l’Iraq è in giunge il fatto che molte località so- Hadi che ha vinto le elezioni presi- 250 soldati, che si affiancheranno a Due settimane fa c’erano stati non preda alla violenza che solo que- no situate in zone remote del Paese denziali ed è stato insediato il 27 st’anno ha già causato oltre sette- quelli della Misca, la missione invia- meno di sessanta morti in scontri dotate di poche infrastrutture. febbraio del 2012. mila vittime. È di almeno 12 mor- ta dall’Unione africana, che schiera Concessioni nel villaggio minerario di Garga in- ti il bilancio del duplice attentato finora solo 1.400 uomini dei 3.600 gaggiati tra gruppi di autodifesa suicida sferrato ieri contro i solda- previsti, a causa dell’insufficienza di agricole in Sudan della popolazione locale, in maggio- ti iracheni e i membri delle mili- mezzi finanziari e militari. In sede ranza cristiana, e milizie della Sele- zie anti Al Qaeda a Tarmiyah, cit- di Consiglio di sicurezza si sta anco- a società straniere ka, formate ormai in gran parte da tà a circa 50 chilometri a nord di ra valutando che trasformare la Mi- militanti islamisti provenienti dal- Liberati quattro ostaggi francesi Baghdad. Lo rendono noto fonti sca in una missione dell’Onu. Nel l’estero, in particolare da Ciad e della sicurezza, spiegando che il frattempo, anche la Francia sta KHARTOUM, 30. Terreni colti- Sudan. rapiti in Niger primo attentatore ha azionato la provvedendo a rafforzare il suo con- vabili per una superficie com- A nuove ondate di profughi — sua cintura esplosiva in mezzo a tingente a Bangui. «Abbiamo di- plessiva di 809.372 ettari, sono trentamila persone sono fuggite dal- un gruppo di soldati e di milizia- menticato questa crisi da molto tem- stati dati in concessione dal la sola area di Bossangoa, nel nord- ni Sahwa. Il secondo attentatore po e il crollo dell’ordine pubblico e Governo del Sudan a società est — si sommano emergenze sanita- si è invece fatto saltare in aria l’arrivo al potere dei gruppi armati registrate in Egitto, Arabia rie, in particolare un’epidemia di all’ingresso della struttura. ha reso la situazione nel Paese mol- Saudita, Emirati Arabi Uniti, malaria. Al tempo stesso si fa critica Bahrain, Qatar e Libano. Se- condo il ministro per gli Inve- stimenti, Sadiq Muhammad Ali, le concessioni riguardano appezzamenti situati nelle re- gioni di River Nile, Kassala, La finanza islamica Shamaliya, Kordofan setten- Il Senegal punta trionale e Sennar. e la scommessa della City I prodotti delle coltivazioni sulle politiche saranno destinati tanto al Su- LONDRA, 30. Ha preso il via ieri a venti istituti bancari offrono prodot- di sviluppo sociale dan quanto ai Paesi concessio- Londra la nona edizione del World ti per questo tipo di mercato. nari. In merito, il ministro ha Islamic Economic Forum, che per la Si calcola che gli investimenti glo- sottolineato che le produzioni prima volta viene ospitato da una bali nella finanza islamica nel 2014 DA KA R , 30. Rispondere alle esigenze saranno differenti e consenti- capitale occidentale. raggiungeranno i 1.300 miliardi di sociali è la priorità del nuovo Go- ranno di migliorare l’a p p ro v v i - verno del Senegal, in carica dal me- All’evento prendono parte 1.800 sterline. Proprio per questo, lo stes- gionamento di prodotti ali- se scorso, il cui programma è stato fra politici, finanzieri e imprenditori so Cameron ha annunciato che la mentari a beneficio della po- presentato ieri in Parlamento dal da 115 Paesi. Tanti i capi di Stato e Gran Bretagna sarà il primo Paese polazione locale. In Sudan si di Governo, come il presidente non musulmano al mondo ad emet- primo ministro, Aminata Touré. In coltiva soprattutto cotone, Uno dei quattro ostaggi liberati (Afp) dell’Afghanistan, Hamid Karzai, re tere bond islamici, i cosiddetti canna da zucchero, sesamo e Senegal una famiglia su due vive Abdullah II di Giordania, il sultano sukuk, ovvero certificati di investi- arachidi. Negli ultimi decenni una situazione di disagio economi- del Brunei, il primo ministro del Pa- mento conformi alla sharia, la legge co, un fenomeno che nelle regioni l’incremento demografico ha NI A M E Y, 30. Sono giunti in Francia, quattro francesi liberati hanno effet- kistan, Nawaz Sharif. Nel suo inter- islamica, che proibisce il prestito a costretto il Paese a importare più povere colpisce il 60 per cento dopo oltre tre anni di prigionia nel tuato il viaggio in compagnia dei vento, il premier britannico, interessi, ma rendimenti fissi genera- quantità crescenti di derrate della popolazione. L’azione gover- deserto del Sahara, i quattro tecnici ministri degli Esteri e della Difesa, Cameron, ha detto che la Gran Bre- ti da un asset sottostante. La prima alimentari. Le concessioni, po- nativa deve dare soluzioni a un’alta rapiti nel settembre 2010 da milizia- rispettivamente Laurent Fabius e tagna deve diventare un partner glo- emissione sarà di circa 200 milioni trebbero al tempo stesso ridur- disoccupazione, soprattutto tra i ni di Al Qaeda nel Maghreb islami- Jean-Yves le Drian, che si erano re- bale della finanza islamica. «Sono di sterline, spiega un comunicato re il deficit di produzione ali- giovani, al carovita, ai servizi e alle co ad Arlit, città mineraria nel Ni- cati in Africa. Fabius ha confermato molto lieto — ha aggiunto — che il dell’ufficio del premier citato dal mentare dei Paesi concessiona- infrastrutture carenti. «Capiamo be- ger settentrionale, e rilasciati ieri in che le condizioni di salute degli ex forum si svolga a Londra, a riprova «The Wall Street Journal». ri. Secondo i dati delle agen- ne le domande concrete dei senega- Mali dopo trattative condotte in ostaggi sono relativamente buone, che il Paese è aperto agli affari». L’iniziativa del Governo di Lon- zie dell’Onu per il settore, nei lesi: avere un posto di lavoro, au- grande segretezza. Alle 7 del matti- ma che rimangono per ora tutti sot- Già da qualche anno, la Gran dra è finalizzata a sviluppare le cre- Paesi del Medio Oriente e del mentare il proprio reddito per i bi- no i quattro sono saliti a bordo di to shock a causa del prolungato Bretagna è uno dei centri della co- denziali della City per il banking Nord Africa la spesa annuale sogni essenziali», ha detto Touré, un aereo messo a disposizione dal isolamento. «Sono felicissimo», ha siddetta finanza islamica, rispettosa islamico e destinata a porsi in diret- per l’acquisto di cibo all’e s t e ro impegnandosi a correggere le disu- Governo di Parigi che li ha portati commentato alla partenza uno di dei principi espressi dalla religione ta concorrenza con altri hub globali ha raggiunto i 34 miliardi di guaglianze per costruire una società in patria, dove ad attenderli c’era il loro, Thierry Dol, «ma è stata dura, musulmana. Attualmente, più di come Bahrain, Dubai e Malaysia. dollari. solidale e inclusiva. presidente François Hollande. I il tormento di una vita». pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO giovedì 31 ottobre 2013

Il sacramento dell’ordine negli studi di Ratzinger Oltre la crisi verso il rinnovamento

di GERHARD LUDWIG MÜLLER Joseph Ratzinger, nell’ampio volume recente della Chiesa, molti associa- In tal modo, il concilio ha cercato Annunciatori della Parola e servitori no, a seconda della rispettiva posi- di riaprire una nuova strada verso e Cristo, per mezzo della della vostra gioia — il dodicesimo zione, l’inizio di una trasformazione l’autentica comprensione dell’identi- sua risurrezione, ha supe- dell’opera omnia — ha suggerito un conforme allo spirito del tempo, ov- tà del sacerdozio. Perché mai si rato la più grande crisi superamento di queste crisi con una vero l’inizio di una profonda crisi giunse allora, all’indomani del conci- mai esistita della fede — la proposta ad alto livello teologico, della Chiesa e in particolare del sa- lio, a una sua crisi d’identità, para- crisi pre-pasquale dei di- donandoci una guida per favorire un c e rd o z i o . gonabile storicamente solo con le Sscepoli — e, in particolare, la crisi rinnovamento del sacerdozio sacra- Il concilio ha inquadrato la costi- conseguenze della Riforma prote- della missione e della potestà apo- mentale istituito da Cristo. tuzione gerarchica della Chiesa — la stante del XVI secolo? stolica, e dunque anche del sacerdo- Gli studi scientifici, le meditazioni quale si dispiega nei differenti com- Nella parte a) del libro, dal titolo zio cattolico, allora, è proprio e sol- e le omelie sul servizio episcopale, piti del vescovo, del sacerdote e del «Teologia del sacramento dell’o rd i - tanto nel nostro sguardo rivolto al presbiterale/sacerdotale e diaconale, diacono — in un’ecclesiologia di am- ne», Joseph Ratzinger intende ri- Signore che è possibile superare an- contenute in questo volume, abbrac- pio respiro, rinnovata a partire dalle spondere anche a questa domanda e che tutte le crisi storiche del sacer- ciano un lasso di tempo di quasi fonti bibliche e patristiche (cfr. Lu- mostra, con afflato positivo, sia il dozio. cinquant’anni, a partire dagli anni men gentium, 18-29). Le affermazioni fondamento biblico che il conse- Corrispondendo al suo sguardo su immediatamente precedenti l’inizio sui gradi dell’episcopato e del pre- guente sviluppo storico-dogmatico di noi e sul nostro sacerdozio, con il del Vaticano II. sbiterato vennero approfondite nei del sacramento dell’o rd i n e . nostro sguardo rivolto a Lui, fissan- A questo avvenimento, che è stato decreti Christus Dominus e P re s b y t e ro - Nella parte b), il lettore troverà, do i nostri occhi in quelli del Som- quello che più ha segnato la storia rum ordinis. sotto il titolo «Servitori della vostra mo sacerdote, crocifisso e risorto, gioia», una raccolta di meditazioni possiamo superare ogni ostacolo e sulla spiritualità sacerdotale. Tale ti- difficoltà. tolo riprende le parole che il novello Penso in particolare alla crisi della sacerdote Joseph Ratzinger pose dottrina del sacerdozio, avvenuta sull’immaginetta-ricordo della sua durante la Riforma protestante, una prima messa. crisi a livello dogmatico, con cui il Pastore e teologo Seguono, nella parte c), le predi- sacerdote è stato ridotto a un mero che tenute in occasione di diverse rappresentante della comunità, me- Anticipiamo stralci della relazione che l’arcivescovo Gerhard Ludwig diante una eliminazione della diffe- Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, tiene ordinazioni sacerdotali e diaconali, Gesù crocifisso in vesti sacerdotali (VIII secolo, Roma, chiesa di Santa Maria Antiqua) renza essenziale fra il sacerdozio or- nel pomeriggio del 30 ottobre a Palermo, nella Facoltà Teologica di Si- di prime messe e di anniversari di dinato e quello comune di tutti i fe- cilia San Giovanni evangelista, nell’incontro «Joseph Ratzinger pastore sacerdozio o di episcopato. Non si deli. E poi alla crisi esistenziale e e teologo». Nell’occasione viene presentato il volume dodicesimo tratta di lirica devota, ma del tentati- e di ogni esistenza umana, privando- secolo — di coloro che svolgevano spirituale, avvenuta nella seconda dell’opera omnia di Ratzinger Annunciatori della Parola e servitori della vo riuscito di portare alla luce le lo così dell’orizzonte trascendente e mere “funzioni” all’interno della co- metà del XX secolo ed esplosa dopo vostra gioia. Teologia e spiritualità del Sacramento dell’O rd i n e curato dallo fonti spirituali alle quali ogni sacer- della prospettiva escatologica. munità, in impropri detentori di un il concilio Vaticano II, delle cui con- stesso arcivescovo (Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2013, dote giornalmente attinge, per essere Attendere tutto da Dio e fondare nuovo sacerdozio cultuale. seguenze noi oggi ancora soffriamo. pagine 990). un servo buono del suo Signore e tutta la propria vita su Dio, che in Joseph Ratzinger sottopone, a sua un servitore della lieta novella di Cristo ci ha donato tutto: questa so- volta, a un puntuale esame critico, la Cristo, capace di entusiasmare: un la può essere la logica di una scelta critica storica improntata alla teolo- pastore che non pasce se stesso, ma gia protestante e lo fa distinguendo i di vita che, nella completa donazio- che, come Cristo, il Pastore supre- pregiudizi filosofici e teologici mo, dà la sua vita per le pecore del ne di sé, si pone in cammino alla se- dall’uso del metodo storico. In tal La Chiesa nel cammino della storia gregge di Dio. quela di Gesù, partecipando alla sua modo, egli riesce a mostrare che con Ratzinger evidenzia che laddove missione di Salvatore del mondo, le acquisizioni della moderna esegesi viene meno il fondamento dogmati- missione che egli compie nella soffe- biblica e una precisa analisi dello Questione di stile (di vita) co del sacerdozio cattolico, non solo renza e nella croce, e che Egli ha sviluppo storico-dogmatico si può si esaurisce la fonte alla giungere in modo assai fondato alle quale si può efficacemente affermazioni dogmatiche prodotte abbeverare una vita alla se- Il Vaticano II ha inquadrato la sua condizione drammatica. zione di mostrare alla storia che soprattutto nei concili di Firenze, di di RINO FISICHELLA quela di Cristo, ma viene Questi duemila anni possono mo- esiste la via della trascendenza e la gerarchia Trento e del Vaticano II. meno anche la motivazione La teologia cattolica potrebbe Sant’Agostino parte dall’e s p re s - strare con facilità le reciproche del superamento costante dei suoi che introduce sia a una ra- in un’ecclesiologia di ampio respiro comprendere le obiezioni rivolte sione del Salmo: «Salvaci, Signo- determinazioni, comprensioni, in- limiti. Eppure, anche questo ruo- gionevole comprensione contro il suo sacerdozio se questo re, nostro Dio, e radunaci dalle comprensioni e tradimenti. Quan- lo è segnato inevitabilmente dallo E ha aperto una nuova strada della rinuncia al matrimo- venisse da lei inteso come una me- nazioni, perché possiamo lodare do manca l’equilibrio necessario, spirito espresso dalla storia. Per nio per il regno dei cieli verso la comprensione diazione autosufficiente, o anche so- il tuo santo nome e allietarci della accade che il prevalere dell’una questo accade che la Chiesa, mal- (cfr. Ma t t e o , 19, 12), che del lo integrativa, accanto o a esclusione tua lode» (105, 47), per esprimere sull’altra crei una forma di diso- gré elle, si deve adattare alle mute- del ministero sacerdotale celibato quale segno esca- di quella di Cristo. Perciò, anche le l’esigenza dei cristiani di doversi rientamento che attenta perfino lo voli condizioni della storia, ri- tologico del mondo di Dio obiezioni di Martin Lutero, in realtà distinguere dai pagani in forza stesso progresso di entrambe. La schiando non poche volte di per- che verrà, segno da vivere con la for- ineludibilmente rivelato attraverso la non toccano il nucleo centrale del loro stile di vita. Da alcuni Chiesa vive nella storia, si accom- dere la sua vocazione. E successo, za dello Spirito Santo, in letizia e sua risurrezione dai morti. dell’insegnamento dogmatico vinco- anni ormai ritengo che la vera sfi- pagna a essa, ma non può preten- infatti, che in diversi momenti es- certezza. Ma, alla radice di questa crisi del lante sul sacerdozio sacramentale. da che si pone dinanzi alla Chie- dere di prescinderne. Ha la voca- sa si sia adagiata sulle lusinghe, Se la relazione simbolica che ap- sacerdozio, bisogna rilevare anche Il concilio di Trento, nel suo de- sa sia quella di prendere sul serio perdendo la forza della novità partiene alla natura del sacramento dei fattori infra-ecclesiali. Come mo- creto sul sacramento dell’ordine, si lo stile di vita dei credenti. che porta con sé. Il suo compito, viene oscurata, il celibato sacerdotale stra nei suoi primi interventi, Raz- limitò a respingere le obiezioni del Negli ultimi saggi che ho pub- tuttavia, è quello di fare storia, di diviene il relitto di un passato ostile tinger possiede fin dall’inizio una vi- primo riformatore, ma rinunciò a blicato sono ritornato più volte su incidere nella sua vita, perché alla corporeità e viene additato e va sensibilità nel percepire da subito presentarne un’ampia trattazione questo tema. In Nel mondo da cre- possa riconoscere la perenne no- combattuto come l’unica causa della quelle scosse con cui si annunciava il teologica. E tuttavia, i decreti triden- denti e in Identità dissolta ho C re d e re vità germinata in essa nel giorno penuria di sacerdoti. Non da ultimo, di Natale. In questi anni di pro- terremoto: e ciò soprattutto tini di riforma, per lo più a torto tra- espresso più volte l’idea che sia- scompare poi anche l’evidenza, per scurati — Ratzinger lo sottolinea con fondi cambiamenti riflettere su nell’apertura, da parte di tanti ambi- mo dinanzi a un neopaganesimo amare e sperare il magistero e la prassi della Chiesa, forza — danno importanza alla con- questo tema può essere un positi- ti cattolici, all’esegesi protestante in che provoca non poco la fede dei che il sacramento dell’ordine debba cezione biblica del sacerdote come vo contributo per porre un’ulte- voga negli anni Cinquanta e Sessan- credenti. Nell’ultimo libro su La Pubblichiamo stralci essere amministrato solo a uomini. servitore della Parola e dei sacramen- riore tessera nel mosaico che si ta del secolo scorso. nuova evangelizzazione ho ribadito dell’intro duzione Un ufficio concepito in termini fun- ti, e anche come pastore sollecito deve costruire insieme. Spesso, da parte cattolica, non ci che lo stile di vita dei cristiani di- dell’a rc i v e s c o v o zionali, nella Chiesa, si espone al so- della salute spirituale dei fedeli. La storia, quindi, impone di vi- si è resi conto delle visioni pregiudi- venta un criterio fondamentale presidente del Pontificio spetto di legittimare un dominio, Nel dialogo ecumenico devono vere intensamente gli eventi che ziali che soggiacevano all’esegesi sca- per giudicare la nostra credibilità Consiglio per la che invece dovrebbe essere fondato e peraltro essere messi a tema, al di là porta con sé e che sono frutto turita dalla Riforma. E così sulla nel mondo di oggi. (...) Se vivia- Promozione della Nuova limitato in senso democratico. delle differenze di contenuto, anche della reciproca determinazione. Chiesa cattolica (e ortodossa) si è mo come i pagani, vano è l’an- La crisi del sacerdozio nel mondo i principi formali della teologia: la Evangelizzazione al suo (...) Le pagine che seguiranno so- abbattuta la furia della critica al sa- nuncio che facciamo di Gesù Cri- occidentale, negli ultimi decenni, è cerdozio ministeriale, nella presun- Scrittura, la tradizione e il magiste- libro La Chiesa nel cammino no un invito a riprendere con for- anche il risultato di un radicale diso- sto morto e risorto. Proprio que- zione che questo non avesse un fon- ro, i quali, pur differendo fra essi, della storia. Credere, amare, za la convinzione di annunciare rientamento dell’identità cristiana di sta convinzione e certezza della damento biblico. cooperano al fine di preservare la to- sperare (Cinisello Balsamo, Cristo morto e risorto, per resti- fronte a una filosofia che trasferisce fede che ci rende testimoni della Il sacerdozio sacramentale, tutto talità della rivelazione. Rivelazione Edizioni San Paolo, 2013, tuire speranza a un uomo confu- all’interno del mondo il senso più risurrezione dovrebbe far conside- riferito al sacrificio eucaristico — così che deve essere protetta da un’esege- pagine 152, euro 14). so, disorientato e senza futuro. profondo e il fine ultimo della storia rare in maniera decisiva il nostro come era stato affermato al concilio si soggettivistica e arbitraria, così da stile di vita. di Trento — a prima vista non sem- preservarne la pienezza e la pretesa Credere, amare e sperare sono brava essere biblicamente fondato, totale. condivisi con tutta l’umanità, co- sia dal punto di vista terminologico, Qui emerge anche quella dimen- me sant’Agostino ha ben espres- sia per quel che riguarda le partico- sione del sacramento dell’ordine che so. Senza questa dimensione basi- Il ritratto nella Vienna del primo Novecento alla National Gallery di Londra lari prerogative del sacerdote rispetto va oltre le funzioni del presbitero e lare verrebbe meno la possibilità ai laici, specialmente per ciò che at- del diacono. Si tratta della responsa- per l’uomo di comprendere se tiene al potere di consacrare. La cri- bilità propria dei vescovi, come suc- stesso all’interno del creato. Ep- Con lo sguardo verso la modernità tica radicale al culto — e con essa il cessori degli apostoli, nel loro ufficio pure, proprio questa triade può superamento, a cui si mirava, di un magisteriale e pastorale rispetto alla divenire il presupposto per comu- «Con lo sguardo puntato al moderno: il ritratto a sacerdozio che limitasse la pretesa Chiesa universale. nicare in maniera efficace e fecon- Vienna. 1900». È questo il tema sul quale è in- funzione di mediazione — sembrò Per questo, secondo la concezione da la novità del cristianesimo. Il centrata una mostra aperta fino al 12 gennaio far perdere terreno a una mediazione cattolica, anche il servizio del vesco- contenuto del nostro credere, prossimo alla National Gallery di Londra. sacerdotale nella Chiesa. vo di Roma, quale successore di Pie- amare e sperare indica la differen- Durante il fin-de-siècle la ritrattistica nella capi- Alla critica formulata dalla Rifor- tro, è di imprescindibile importanza. za tra chi è credente e chi non lo tale austro-ungarica era strettamente correlata con ma al sacerdozio sacramentale — il A tal proposito, Ratzinger rimanda è. Questo stile di vita del battez- il florido settore dell’arte moderna: gli artisti la- quale avrebbe messo in discussione di continuo a Ireneo di Lione che, zato, rinato a nuova vita, esprime voravano su commissione di vari mecenati e pro- l’unicità del sommo sacerdozio di con il principio della Scrittura apo- la sua figliolanza con Dio e la sua prio per questo spesso focalizzavano la propria Cristo (in base alla Lettera agli Ebrei) stolica, della tradizione apostolica e peculiare presenza nel mondo. La attenzione sulla rappresentazione dell’individuo. e avrebbe emarginato il sacerdozio della successione apostolica dei ve- fede, la carità e la speranza non Al fine di illustrare lo spirito di un periodo parti- universale di tutti i fedeli (secondo 1 scovi, ne ha stabilito il criterio nor- solo plasmano in modo differente colarmente creativo, l’esposizione propone alcuni P i e t ro , 2, 5) — si è unita infine la mo- mativo permanente. l’esistenza, ma le permettono di ritratti emblematici dell’epoca, tra i quali quelli derna idea di autonomia del sogget- In fondo, già nell’opera di delimi- essere riconosciuta come una vita eseguiti da Gustav Klimt, Egon Schiele, Richard to, con la prassi individualista che tazione della gnosi, compiuta da Ire- nuova donata da Gesù Cristo nel Gerstl, Oskar Kokoschka e Arnold Schönberg. ne deriva, la quale guarda con so- neo con l’Adversus haereses, sono mistero della sua morte e risurre- Accanto a questi grandi nomi opere di artisti al- spetto a qualunque esercizio dell’au- contenuti anche i tratti essenziali cir- zione. trettanto importanti, anche se meno conosciuti, torità. ca la dottrina del primato papale, Questa vita, comunque, si come Broncia Koller e Isidor Kaufmann. Da una parte, osservando che Ge- tanto che il successivo sviluppo del esprime nella storia. L’incarnazio- I ritratti consentono di rintracciare i cambia- sù, da un punto di vista sociologico- magistero, nella sua intenzione au- ne di Dio è l’evento che ha per- menti di identità degli artisti, dei mecenati, delle religioso, non era un sacerdote con tentica, può essere chiarito proprio a messo alla storia di assumere in sé famiglie, degli amici, degli alleati intellettuali e Gustav Klimt, «Ritratto di una signora in nero» (1894 circa) funzioni cultuali e dunque (per usa- partire da Ireneo. il divino per dare un corso diffe- delle celebrità di quel tempo e di quel luogo. Tra re una formulazione anacronistica) Fa parte della riconquista rente a se stessa e agli uomini in le opere più interessanti figurano La famiglia era un laico, e dall’altra parte, ba- dell’identità sacerdotale la disponibi- essa. L’incarnazione è però anche ( Au t o r i t ra t t o ) un lavoro eseguito da Schiele nel dell’esposizione analizza alcune opere non com- sandosi sul fatto che, nel Nuovo Te- lità a intendere se stessi come servi- accoglienza della storia nella car- 1918, Autoritratto nudo di Gerstl (1908), Ritratto di pletate o abbandonate perché non in grado di stamento, per i servizi e i ministeri, tori della Parola e testimoni di Dio ne del Figlio di Dio. Questo fatto una signora in nero di Klimt (1894 circa) e i ritrat- soddisfare le esigenze degli artisti o dei mecenati. non viene addotta alcuna terminolo- nella sequela di Cristo, e a vivere in segna la vita della Chiesa che ti di Christoph e Isabella Reisser di Anton Ro- L’esposizione esplora quindi un periodo straor- gia sacrale, bensì denominazioni ri- comunione con Lui. Perché questo cammina nella storia e con la sto- mako (1884-1885). dinario nella vita di Vienna, restituendo l’immagi- tenute profane, è sembrato che si sia possibile, sono richieste al sacer- ria. Impossibile sfuggire a questa La mostra presenta, inoltre, una sala dedicata ne di una città cosmopolita, multietnica, aperta a potesse considerare dimostrata come dote sia una buona formazione teo- dimensione senza tradire l’origi- al ritratto come dichiarazione d’amore e comme- molteplici credo religiosi e vivace capitale dell’im- inadeguata la trasformazione — nella logica che un costante rapporto con nalità del cristianesimo e insieme morazione dei defunti, mentre un’ultima parte pero austro-ungarico. Chiesa delle origini, a partire dal III la teologia scientifica. giovedì 31 ottobre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

Gli Stati generali del cristianesimo a Lione Tre giorni per conoscersi Un’esperienza di confronto e dialogare di JEAN-PIERRE DENIS* dovere d’intervenire. In Francia ratori. Le migliaia di partecipanti vi ma rimettersi al lavoro. Attraverso ternità e l’amore tra cattolici non non c’era nulla di simile. Come se incrociano personalità provenienti dibattiti pubblici sui temi più deli- appaiono come una necessità pri- D all’11 al 13 ottobre si sono svolti a n molti Paesi esistono, sotto la laicità e la secolarizzazione do- da tutti gli orizzonti. Quest’anno cati, gli Stati generali del cristiane- maria (come tra cattolici, protestan- Lione — organizzati dal settimanale «La le forme più diverse, istanze vessero portare a innalzare muri alcuni responsabili dell’opp osizione simo possono contribuire anche a ti e ortodossi). Se è vero che il dia- Vie» e dal mensile «Prier» — gli Stati di dialogo tra i cristiani e il sempre più alti tra i cristiani e il re- (come Laurent Wauquiez, astro in rendere maggiormente visibile quel- logo ecumenico ha conosciuto im- generali del cristianesimo, giunti resto della società. In Italia, sto della società! Mi sembra ascesa della destra francese), ma la che io chiamo la “società civile portanti progressi sul piano teologi- quest’anno alla quarta edizione. Tra gli le giornate di Rimini orga- un’idea assurda. Credo al contrario anche il ministro della Famiglia, cristiana”: artisti, dirigenti di azien- co e che gli scambi ufficiali a livel- altri appuntamenti, nella mattina di Inizzate da Comunione e Liberazio- che i cristiani debbano più che mai Dominique Bertinotti (socialista), e da, giornalisti, filosofi, tutti e tutte, lo delle Chiese restano utili, biso- sabato 12 si è tenuta una seguitissima ne o, a livello internazionale, gli in- parlare e testimoniare pubblicamen- quello degli Alloggi, Cécile Duflot devono uscire da quella cultura gna però permettere a tutti i cristia- tavola rotonda — moderata da Jean della discrezione e del silenzio alla ni di vivere concretamente tali mo- Mercier di «La Vie» — durante la quale, quale i media sembrano costringer- menti. Ma non solo. attorno alla domanda «Può un Papa da li. Così facendo, non potranno che Per rimanere alla nostra Chiesa, solo cambiare la Chiesa?», si sono contribuire meglio, come credenti, sarebbe bene che i fedeli cattolici confrontati Jean-Marie Guénois, alla ricerca del bene comune. imparassero a vedere meglio il pro- Lucetta Scaraffia e Olivier Bobineau. In Non si tratta però di costruire prio fratello nel volto di un altro questa pagina, pubblichiamo stralci ponti soltanto tra i cristiani e il re- cattolico dalle convinzioni politi- degli interventi del vaticanista del sto della società. Di fatto, troppo che, dalla sensibilità liturgica e da- spesso ho potuto constatare quanto gli impegni diversi dai loro. Cri- «Figaro» e della storica italiana, il dialogo tra cattolici di editorialista del nostro giornale. sensibilità diverse riman- Realizzata grazie anche al sostegno di È un appuntamento che contribuisce alcune istituzioni cattoliche (gli scout e ga difficile e quanto i le guide di Francia, il programma Jour momenti d’incontro e di a rendere più visibile all’esterno du Seigneur della rete televisiva France condivisione di esperien- la “società civile cristiana” 2 e la radio Rcf) e appoggiata fin ze restino rari, rimanen- dall’inizio dagli arcivescovi di Lille e di do ognuno più o meno E anche a far sì Strasburgo, dal cardinale Philippe “prigioniero volontario” che essa dialoghi al suo interno Barbarin, dai protestanti riformati ed della propria rete comu- evangelici, l’iniziativa — spiega il suo nitaria. Contrariamente a ideatore Jean-Pierre Denis — ru o t a quanto si è soliti pensare, lo stesso stiani di sinistra, tradizionalisti, ca- attorno a cinque semplici principi: avviene nel mondo protestante. Eb- rismatici, contemplativi, la Chiesa vengono affrontati tutti gli argomenti, bene, anche per questo, dinanzi non ha forse bisogno di tutti i suoi senza alcun tabù, compresi quelli che all’accelerata secolarizzazione delle operai? Se si vuole che il mondo, riguardano la vita delle Chiese; vi viene nostre società, mi sembra indispen- vedendoci, possa esclamare «Vedete sabile riunire i cristiani di ogni sistematicamente espresso il punto di La veduta di Lione scelta come immagine simbolo degli incontri come si amano», occorre che ogni vista cattolico nel quadro però di orientamento. Riflettere insieme credente sia capace di esprimere le dibattiti realmente plurali; l’ingresso è sulle questioni sollevate dalla tra- sue convinzioni e di difendere le smissione della fede e dall’imp erati- gratuito, in diversi sensi (il pubblico contri interreligiosi promossi dalla te la loro fede. È questo il motivo (ecologista), hanno potuto dialoga- sue scelte «tendendo l’orecchio del vo dell’evangelizzazione non è più entra ed esce liberamente, ai relatori Comunità di Sant’Egidio, svolgono per cui, quattro anni fa, ho dato vi- re pubblicamente con dirigenti del- proprio cuore», per parafrasare san un lusso. Se — sull’esempio di Papa viene garantito che non ci si tale ruolo. In Germania il Katholi- ta agli Stati generali del cristianesi- le ong cristiane o con intellettuali Benedetto. E attraverso un’intera approprierà dei loro interventi, non Francesco — vogliamo giungere alle kentag e il Kirchentag costituisco- mo. come il gesuita Gaël Giraud. notte di lode e di celebrazione verrà tratta alcuna conclusione, né no da decenni incontri di cui non Nei suoi quattro incontri, questo Quando le controversie sul ma- “periferie esistenziali”, non possia- («La notte del cristianesimo») ab- saranno formulate proposte o si può fare a meno. Si potrebbe ci- grande forum si è imposto come un trimonio, sui rom o sul fine vita si mo più permetterci di restare chiusi raccomandazioni da parte degli tare ancora, in un quadro ben di- importante appuntamento del dia- moltiplicano e quando la collera e in una qualunque cappella. biamo voluto riservare il posto cen- organizzatori); non ci si vuole sostituire verso, il National Prayer Breakfast logo al servizio della società france- le incomprensioni sembrano cresce- Non si tratta di negare ciò in cui trale alla preghiera. a chicchessia; il pubblico ha ampia di Washington, al quale tutti i pre- se. Vi vengono proposti una cin- re da ogni parte, gli artefici del dia- crediamo e riteniamo vero. Ma, in possibilità d’intervento. sidenti degli Stati Uniti hanno il quantina di eventi, dibattiti e labo- logo non devono perdersi d’animo, una prospettiva missionaria, la fra- *Direttore di «La Vie»

Due risposte alla domanda se un Papa da solo può cambiare la Chiesa Oltre la complementarietà La vera riforma

zione si diffonderebbe rapidamente in tutto di LU C E T TA SCARAFFIA di JEAN-MARIE GUÉNOIS da escludere che quello che il mondo cattolico, creando profondi cam- si può ben definire un certo Può un Papa da solo cambiare la Chiesa? biamenti nel modo di vivere e di intendere La personalità di Papa Francesco è com- scetticismo, a contatto con il Naturalmente la prima risposta è che il Papa la missione religiosa e il ruolo dei laici. plessa. È prematuro e pretenzioso pensare carattere temprato di Papa non è solo, che sta coinvolgendo cardinali e Certo per arrivare a questo bisognerebbe che sia possibile coglierne tutta la ricchez- Francesco, potrebbe provoca- sinodo dei vescovi, che sta rivolgendosi a — come ha previsto il Papa — rivedere la teo- za e le sfumature per cercare di formulare re dei blocchi nel corpo ec- tutti per essere aiutato nel cambiamento. Pe- logia elaborata sul problema delle donne. un giudizio, seppur prudente, sul suo pon- clesiale stesso. Il binomio ca- rò, senza dubbio, è lui il motore attivo del Non tanto quella relativa al sacerdozio fem- tificato. Questa precauzione di metodo va risma-autorità di Francesco cambiamento, è lui che ne stabilisce i tempi minile, problema chiuso e in un certo senso applicata anche alla questione delle rifor- può sia attirare sia allonta- così risolto, ma più in generale sul rapporto e le modalità, ed è anche lui che decide fin me nella Chiesa. La sola vera riforma di- n a re . fra le donne e la Chiesa. Fino a oggi, nella dove la “rivoluzione” si può spingere. pende dall’aspetto sul quale pone l’accento In definitiva, questo Papa, Chiesa si è fatto riferimento alla Mulieris di- Penso che possa farcela, anche se ovvia- un determinato Papa, che mette i propri di cui così pochi prevedeva- mente un cambiamento ha bisogno di un gnitatem, lettera bellissima ma che attribuisce no l’elezione prima del suo alla presenza femminile solo il ruolo com- talenti e il proprio carisma al servizio della certo lasso di tempo per realizzarsi sostan- ingresso nella cappella Sisti- plementare a quella maschile. Chiesa. Allora la coscienza dei cattolici si zialmente per due motivi. Il primo è la concentra su quel determinato aspetto. na, è stato eletto dalla Prov- struttura di governo della Chiesa, tanto criti- È evidente che questa complementarietà — Nel caso di Papa Francesco, è stato lo videnza, non c’è dubbio, ma L’abbraccio tra Papa Francesco e Benedetto XVI cata e considerata antiquata, ma anche che si fonda sostanzialmente sulla maternità spogliarsi di se stesso, lo stare vicino a tut- anche — fatto non sufficien- a Castel Gandolfo lo scorso 23 marzo straordinariamente agile proprio perché non — è importante e deve essere vissuta e valo- ti. L’identità e la precisione dogmatica lo temente notato — da un appesantita dai troppi passaggi che caratte- rizzata, e non considerata occasione di emarginazione delle donne, sia religiose che sono state per Benedetto XVI che, come un “colpo di cuore” dei cardina- rizzano le democrazie. La Chiesa è governa- li, quando Bergoglio ha preso la parola di- Lo strumento di analisi della “riforma” ta da una monarchia elettiva: il nuovo Papa laiche. Ma, soprattutto, non deve essere as- ingegnoso sistema informatico, ha rimesso solutizzata: ci sono dei ruoli e delle compe- in ordine un software cattolico che aveva nanzi a loro. Il suo discorso-shock, di tre nella Chiesa, e del “p otere” o meno di que- ha abbastanza potere e margine di manovra minuti, con parole semplici, toccanti e ve- sto Papa, se vuole essere pertinente, non per agire, e la struttura è costruita in nome bisogno di una versione corret- ta per evitare una serie di b u g. re, ha sedotto i suoi pari, come oggi incan- deve quindi accontentarsi della mera griglia di un’obbedienza al comandante supremo. ta il mondo intero. In quel momento ha politica. È lì che la sola sociologia religiosa Quindi possiamo vedere che — ancora La vastità e l’audacia evangeli- colpito — e di certo lo Spirito Santo era “arranca”, non controcorrente, ma accanto una volta nella storia della Chiesa — il vec- ca a livello mondiale lo sono state per Giovanni Paolo II. In con lui — al punto di ricevere la fiducia e al suo oggetto, poiché non coglie le risorse chio, cioè la struttura di potere tradizionale, di apparire come l’uomo della provvi- può giocare a favore del rinnovamento. Lo poche parole, si tratta di accen- spirituali potenti che nondimeno sono il ti diversi, che spingono questo denza. motore dell’evoluzione del corpo ecclesiale. abbiamo visto più volte nella storia della Ma per quale programma? È proprio Chiesa: tanto per fare due esempi ovvi, la ri- lento — e unico — movimento D ov’èdunque questa riforma, una volta della Chiesa cattolica verso ciò qui che bisogna cercare le chiavi della que- forma gregoriana intorno all’anno 1000, e esplicitata la parte del mito e dell’illusione che essa deve essere. Sebbene stione della riforma nella Chiesa e della l’applicazione del concilio di Trento. In en- del clima attuale? non sappia sempre dove va, sa possibilità di questo Papa di realizzarla. La trambi i casi, le resistenze del clero furono In Benedetto XVI prima di tutto. È stato che deve correggere e migliora- richiesta dei cardinali era in realtà molto forti, ma in un lasso temporale non troppo lui il grande riformatore. Sua è stata la re. A dire il vero, la Chiesa semplice: rimettere ordine nel governo cen- lungo affrontate e vinte. Oggi, che i mezzi grande riforma dell’11 febbraio! È inutile ri- spesso avanza più per correzio- trale della Chiesa cattolica, la curia roma- di comunicazione e quindi anche di control- tornare sui dettagli, sulla sua motivazione, ne di difetti che per compimen- na; ripartire alla conquista dei territori per- lo e di verifica sono molto più capillari e ve- sulla sua portata. È e resterà un atto storico to di un grande disegno. duti della Chiesa cattolica, quei deserti loci, il rinnovamento potrebbe affermarsi in per la Chiesa del XXI secolo, come lo sono In tal senso molto significati- d’indifferenza sovrappopolati ma totalmen- tempi più rapidi. stati i concili dell’età contemporanea. va è stata la recente “messa a te gelati per la proposta cristiana; riforma- La seconda ragione è che il Papa ha in Secondo elemento: la massima di Fran- punto” del cardinale Rodríguez re — il che è possibile — in ambiti sensibili mano uno strumento di rivoluzione potente, Grégoire Krug, «La presentazione della Vergine al Tempio» Maradiaga, che ha precisato e importanti per molte persone di buona cesco, «la prima delle riforme è quella di che sembra abbia intenzione di usare: il ruo- (Parigi, chiesa ortodossa russa dei Tre Santi Gerarchi, 1931) che la “riforma” avrà bisogno volontà. se stessi», è il cuore, la pila atomica di tut- lo delle donne nella Chiesa. di tempo e che le tappe verran- Tale “richiesta” passata al futuro Papa è to il suo programma. Il solo fatto di riconoscere alle donne il tenze in cui le donne possono lavorare ac- no rispettate. Altrettanto significativa è sta- grande ma allo stesso tempo piccola. Non Terza osservazione: la vera riforma di posto che spetta loro nella struttura dirigen- canto agli uomini in modi identici, e non ta a tale proposito la fisionomia del prossi- è in ogni caso “rivoluzionaria”. Anche qui questo pontificato avverrà senza dubbio te della Chiesa provoca di fatto una rivolu- solo complementari. mo Sinodo sulla famiglia e del suo sotto- è assurdo pensare che il senato della Chie- più all’esterno della Chiesa cattolica che zione della attuale classe dirigente, e costrin- La complementarietà — cioè la differenza capitolo sui divorziati risposati, che sarà sa avrebbe eletto un Papa rivoluzionario. all’interno, soprattutto per il fatto di saper ge a ripensare alle cariche direttive come un Ha eletto un uomo coraggioso, che non ha delle donne — può agire in modo positivo un grande Sinodo classico nel suo metodo, toccare i cuori e le menti e di vedere ritor- servizio — proprio come desidera il Papa — e nulla da perdere in termini di carriera ec- anche se le donne svolgono ruoli finora solo a meno che, da qui al prossimo anno, tut- nare le intelligenze e le anime allontanate- non come un rango di potere. Le donne, in- clesiastica e dunque profondamente libero, considerati maschili, come quelli di decisio- to venga rivisto. Interessante è stata pure si, indifferenti alla bellezza del cristianesi- fatti, non avendo accesso al sacerdozio, sono un uomo del sud, non europeo, per aiutare mo, eccezionale patrimonio dell’umanità. escluse dalla carriera ecclesiastica: questo dà ne e di comando. In una Chiesa che Papa l’insistenza di Papa Francesco ad Assisi, la Chiesa a compiere un nuovo passo e Come Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovan- a loro una straordinaria libertà di azione e Francesco vuole più calda, più accogliente, all’inizio di ottobre, sul celibato sacerdota- posizionarsi al meglio per entrare nel cor- le donne hanno molto da insegnare e da of- le. E via dicendo. ni Paolo I, Giovanni Paolo II e Benedetto di pensiero, come già avviene nella vita quo- po del XXI secolo. XVI, Francesco apporterà la sua pietra tidiana della Chiesa. Il loro ingresso negli frire: tutti noi abbiamo esperienza del mag- In questa lista si potrebbe dimenticare Per convincersi di ciò, i cristiani cosiddet- all’edificio del successore di Pietro, sapen- organi direttivi porterebbe quindi veramente gior calore che si percepisce entrando in la poca insistenza del nuovo Papa sulle ti di sinistra o progressisti, dovrebbero me- do che lascerà sicuramente alcune belle dell’aria fresca, un punto di vista diverso, un’istituzione religiosa femminile invece che questioni morali? Ma si potrebbe dimenti- ditare sulle radici o fonti spirituali classiche soprattutto maggiore coraggio nel dire e nel entrando in un edificio abitato da religiosi o care anche che Benedetto XVI ha a sua vol- e marcate a cui questo Papa si abbevera pietre intarsiate, che modificheranno forse p ro g r a m m a re . da sacerdoti. Anche questo contribuisce a ta eluso questo tema, parlandone solo ogni mattina per trarre la forza per la gior- l’equilibrio passato, ma che soprattutto Con questo non voglio dire che le donne costruire un’immagine più viva della Chiesa, quando era necessario, in circostanze mol- nata. Egli ha imposto san Giuseppe nel ca- renderanno testimonianza di un atteggia- sono migliori degli uomini, ma che la loro a richiamare i dispersi. to rare, precise e circostanziate? none della messa, venera la Vergine Maria, mento, di un messaggio fondamentale, che condizione nella Chiesa le porterebbe natu- Le donne sono un tesoro prezioso, ma na- Non bisogna neppure sottovalutare la a lei ha consacrato il mondo, e punta il dito saranno i suoi veri vettori d’influenza, ralmente a essere meno condizionate dalla scosto, a cui la Chiesa può attingere in que- forza di resistenza passiva — educata ma senza complessi contro il «diavolo e le sue sull’esempio del carisma unico di ognuno speranza di salire a gradi più elevati, e quin- sto momento di crisi e trasformazione per il- potente — di quanti nella Chiesa cattolica opere» per indicare meglio la rotta, drasti- dei suoi predecessori. Dimostrando così di più libere di pensare in modo diverso, di luminare il cammino, per scaldare i cuori. non condividono spontaneamente gli accen- ca, e la scelta da fare, quella di Cristo sulle forse che la vera riforma, profonda, dura- r i n n o v a re . Chiamarle a ricoprire i ruoli che meritano è ti e gli orientamenti pastorali di Papa Fran- cui “piaghe” ha meditato in modo profon- tura, provvidenziale, che un Papa può Se le donne venissero davvero valorizzate solo giustizia, ma al tempo stesso provoche- cesco. Saranno leali, in quanto la lealtà è damente ispirato, crudo e quasi indecente compiere, si realizza a volte a sua insaputa. nelle strutture centrali della Chiesa, l’innova- rebbe un cambiamento positivo. una regola implicita nella Chiesa, ma non è per la sua verità, ad Assisi. Ed è bene che sia così. pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO giovedì 31 ottobre 2013

Iniziativa di un’associazione cattolica nelle Filippine per una celebrazione alternativa ad Halloween Il cardinale Marx presenta il rapporto annuale della Comece C o l o ro Più forza che sconfiggono il male all’identità europea

Per molti è sinonimo di divertimen- BRUXELLES, 30. Di fronte «membri di un insieme to e di pratiche pagane, ma per i ai cambiamenti dello sce- europeo», di «approfon- cattolici, la notte del 31 ottobre, vi- nario continentale avve- dire la nostra identità eu- gilia della solennità di Tutti i santi, nuti negli ultimi anni, ropea ancora di più e, in è solo un momento di riflessione e anche con l’ampliamento un cambiamento di pro- di preghiera. Ci sono soprattutto dei Paesi aderenti spettiva, sviluppare in bambini e giovani, ma anche adulti, all’Unione europea, oc- modo coerente una visio- che amano indossare costumi che ri- corre ripensare il ruolo ne europea». chiamano atmosfere spettrali ma c’è degli episcopati e appro- La Comece, viene ri- anche chi ha scelto di non lasciarsi fondire ancora di più la cordato nel rapporto, attrarre dal simbolo più conosciuto comune identità europea. permette «alle Conferen- di Halloween, ovvero la “famosa” È quanto, in sostanza, ze episcopali in Europa zucca con occhi, naso e bocca trafo- sostiene il cardinale arci- di impegnarsi congiunta- rati, per donare invece al prossimo vescovo di München und mente e in maniera coor- una particolare testimonianza di Freising, Reinhard Marx, dinata con le istituzioni fede. presidente della Commis- dell’Ue», in un «rappor- È il caso delle Filippine, dove da sione degli episcopati to positivo». Analizzare anni opera un’associazione cattolica della Comunità europea ed elaborare informazioni che promuove soprattutto un apo- (Comece). Nell’intro du- sulle politiche dell’Ue stolato di preghiera legato alla zione al Rapporto an- «per consentire alle Con- salvezza delle anime del purgatorio. nuale della Comece, il ferenze episcopali di Si tratta dell’associazione Prayer porporato rileva come «sembra la cornice legislativa europea. La prendere parte attiva nel processo Warriors of the Holy Souls (Pwhs), giunto il momento di guardare a crisi economica, secondo il cardina- d’integrazione europea» e «prendere con sede a Quezon City. La Pwhs è noi stessi e pensare a come possia- le, pone però la domanda se «questi posizione sui temi di attualità membro anche del Consiglio dei mo svolgere al meglio i compiti e le Trattati siano ancora adeguati alle dell’Unione» sono in sintesi i com- laici delle Filippine. Com’è noto, richieste che ci sono state affidate». esigenze e garantiscano gli strumen- piti della Comece. Al centro dell’at- ghi nella festa di Halloween, le note Secondo la dottrina cattolica, si Halloween è una festa che si celebra Infatti, è «mutato in questi ultimi ti necessari alle istituzioni» per svol- tenzione le sfide sociali ed etiche in- biografiche e le foto relative a ven- ricorda, la solennità di Tutti i san- anni l’ambiente in cui lavoriamo», gere il proprio ruolo o se non sia principalmente negli Stati Uniti e terpretate sulla base della dottrina totto figure di santi, quattordici uo- ti, che cade il 1° novembre, è benché «ruolo, obiettivi, missione, necessario un ulteriore approfondi- rimanda a tradizioni antiche della sociale cattolica. Tutto ciò si è tra- mini e quattordici donne. La solen- un’opportunità data a ciascun fede- modo di lavorare» della Comece mento dell’Unione. Per altro verso, cultura celtica e anglosassone. Ma dotto nel 2012 in una vasta gamma nel tempo si è diffusa anche in nu- nità di Tutti i santi, è spiegato, le per approfondire la propria «vo- siano andati chiarificandosi e conso- scrive il presidente dell’o rg a n i s m o di attività: gli appuntamenti delle merosi altri Paesi del mondo. «non è soltanto un momento di cazione alla santità», mentre il 2 lidandosi. ecclesiale continentale, il cambia- assemblee plenarie; le riflessioni dei Come alternativa alla festa così commemorazione e di preghiera ma novembre costituisce «l’o ccasione Il cambiamento più radicale è le- mento chiede ai presuli della Come- come concepita dal mondo anglo- anche di celebrazione per riconosce- per pregare e ricordare nel raccogli- gato all’«espansione geografica» ce, che sperimentano «una doppia quattro gruppi di lavoro su questioni sassone, l’associazione filippina pro- re con gioia la vittoria dei santi, per mento tutti i fedeli defunti». (ales- dell’Ue che ha portato con sé anche tensione» come «delegati delle ri- sociali, migrazioni, bioetica e affari muove la March of , ovvero la enfatizzare il trionfo del bene sul sandro trentin) a una «provvisoria definizione» del- spettive conferenze episcopali» e legali; i dialoghi con le istituzioni. marcia per onorare la memoria e le male e per ribadire il nostro credo opere dei vari santi. L’iniziativa in- nella provvidenza e nella potente tende coinvolgere tutte le parrocchie protezione di Dio». L’iniziativa, per della nazione e prevede in particola- altro, si svolge anche in vari altri re la sfilata per le strade e le piazze Paesi nel mondo, dove le comunità La fondazione Migrantes chiede l’intervento delle istituzioni comunitarie delle città di bambini delle scuole religiose e le scuole tengono vivi i Notte vestiti da santi o lo svolgimento di valori della tradizione cattolica, or- altre attività volte sempre a ricorda- ganizzando varie celebrazioni in dei santi re ai fedeli i valori fondamentali onore dei santi. Per gestire della tradizione cristiana. Nel vasto arcipelago delle Filippi- a Roma Nell’introduzione al sussidio of- ne, Halloween, con il suo forte ri- ferto per l’iniziativa si sottolinea che chiamo edonistico e commerciale, il fenomeno migratorio «vi è una crescente preoccupazione ha avuto una forte diffusione negli ROMA, 30. «La Notte dei santi»: tra i cristiani» sul fatto che l’o dierna ultimi anni, soprattutto nelle aree questo è il titolo di una iniziati- celebrazione di Halloween contri- delle grandi città, come la capitale va, che si svolgerà nella serata ROMA, 30. Un primo passo, ma an- lato di cooperazione internazionale, confini al fine di tutelare le persone buisce «a banalizzare e a spettacola- Manila. In varie occasioni, vescovi, del 31 ottobre a Roma, presso il cora solo un primo passo, verso la che è un tema «fondamentale a li- e le famiglie in mare». rizzare il male, l’occulto, la supersti- religiosi e organizzazioni cattoliche teatro don Orione, alla vigilia costruzione di un’Europa veramente vello europeo per affrontare le crisi Per tutto questo, «il recente Con- zione, le pratiche pagane» e a dif- hanno lanciato appelli a livello loca- della solennità di Tutti i santi. A solidale con gli immigrati. È questo, dei Paesi da cui provengono le tren- siglio d’Europa sul tema delle mi- fondere «credenze che sono incom- le per richiamare l’attenzione delle organizzarla è il Servizio per la in sostanza, il giudizio in chiaroscu- taseimila persone che hanno attra- grazioni è stato certamente un pri- patibili con la fede cristiana». comunità sui rischi della progressiva pastorale giovanile della diocesi ro, espresso da monsignor Giancarlo versato il Mediterraneo e sono arri- mo passo importante in ordine alla Pertanto, è aggiunto, allo scopo secolarizzazione anche di feste di di Roma, insieme alla diocesi di Perego, direttore generale della fon- vate in Italia, come le altre migliaia crescita della comune consapevolez- di recuperare la sacralità della festa antica tradizione. Un invito in tal Palestrina, all’Azione Cattolica dazione Migrantes, organismo pa- che hanno raggiunto la Grecia, za su un tema che deve diventare di Tutti i santi «occorre con urgenza senso era giunto nel 2012 dall’Asso- Italiana e alle comunità Gesù Ri- storale collegato alla Conferenza Malta o la Spagna». espressione concreta dell’Europa so- episcopale italiana, riguardo ai lavo- ciale e solidale, anche se un passo creare una controcultura che si offra ciazione per l’Educazione cattolica sorto, Nuovi Orizzonti e Aleteia. E «non si è discusso neppure di Si tratta, ha spiegato don Mauri- ri del recente Consiglio d’E u ro p a solo iniziale». come alternativa ad Halloween, ba- delle Filippine, che raggruppa tutti un’azione diplomatica comune sulla gli istituti educativi cattolici del zio Mirilli, direttore del Servizio dedicati al tema dell’immigrazione In ogni caso, «nell’incontro dei sata su Cristo, in favore delle pre- Siria, la Somalia e l’Eritrea, i Paesi senti e future generazioni» e quindi Paese. In una nota diramata a tutti diocesano per la pastorale giova- anche sull’onda della tragedia di ministri dell’Interno dell’Europa a da cui oggi provengono la maggior «la “marcia dei santi” è una tradi- gli istituti, resa nota dall’agenzia Fi- nile — di «offrire ai giovani delle Lamp edusa. dicembre e, soprattutto, nel prossi- zione appropriata che può essere des, si sottolinea che tutte le istitu- nostre comunità la possibilità di In un commento affidato a Mi- parte dei rifugiati, che sono Paesi in mo Consiglio d’Europa di giugno stabilmente praticata in ogni parroc- zioni cattoliche «hanno il dovere di vivere in maniera bella e gioiosa grantes online, il sacerdote ha osser- guerra». Si è discusso invece, e que- 2014, vedremo quali saranno concre- chia e in ogni diocesi». difendere la dignità delle persone la festa dei Santi per far scoprire vato come «ci sono state discussioni sto «certamente è importante», di tamente le azioni che andranno nel- Il sussidio contiene, assieme a in- decedute e non devono celebrare la loro il senso profondo di questa anziché decisioni su temi importanti «rafforzare il monitoraggio del Me- la direzione di una gestione comune formazioni sulla solennità di Ognis- festa di Ognissanti e la commemo- ricorrenza, che purtroppo ci è quali la riforma del diritto d’asilo in diterraneo anche sulla scorta delle in Europa dei flussi migratori e di santi e su come questa sia stata tra- razione di tutti i fedeli defunti con stata “scippata” dalla cultura mo- Europa e la circolazione delle perso- esperienze di questi anni, facendo in una gestione del diritto d’asilo nel sformata nel tempo e in alcuni luo- costumi e riti spaventosi». derna». ne in Europa», mentre non si è par- modo che non si controllino solo i contesto europeo».

Cresce l’allarme in alcuni Stati per gli attacchi degli estremisti indù Insicurezza senza fine per i cristiani in India

NEW DELHI, 30. Dallo Stato del Nell’ultimo rapporto del Gcic si lare nelle situazioni in cui comunità mancanza di consapevolezza gene- Karnataka, in India, giunge una ribadisce che finora «non sono state religiose di maggioranza mettono a rale tra la gente». nuova denuncia riguardo lo stato di introdotte misure che frenino gli au- rischio le garanzie costituzionali del- Il Karnataka da tempo è uno de- insicurezza in cui vivono le comuni- tori di tali violenze, garantendo pu- le minoranze». gli Stati più “p ericolosi”per le mi- tà cristiane: negli ultimi mesi, infat- nizioni adeguate». Pertanto, è evi- Gli autori degli attacchi sembrano noranze religiose e in particolare per ti, si sono registrati nuovi attacchi denziato, si invita il ministero concentrarsi — è spiegato — nelle i cristiani. Secondo un rapporto del dell’Interno a «garantire i controlli Gcic e della ong Catholic Secular da parte di gruppi estremisti indù periferie urbane e nei villaggi situati e le restrizioni necessarie sull’azione Forum sulla persecuzione anticristia- che hanno preso di mira persone e in aree remote, che sfuggono più fa- di elementi antisociali che minaccia- na, il Karnataka ha “primeggiato” luoghi di culto. Nel 2013, sottolinea cilmente ai controlli. In queste aree, un rapporto ripreso dall’agenzia Fi- no il tessuto di una società tolleran- nei casi di violenze di questo gene- si sottolinea, «è facile incitare le des, sono stati quaranta gli episodi te e libera». Si chiede inoltre al Go- re, con oltre mille attacchi sui cri- persone a fomentare tensioni a cau- di violenza e negli ultimi tre anni verno di «preservare la sacralità del- stiani nel 2011, una media di 3-5 222. la legge e della giustizia, in partico- sa del lassismo della polizia e per la ogni giorno e anche nel 2012, con 41 Il rapporto è stato presentato dal casi di violenza su 135 attacchi in Global Council of Indian Christians tutta l’India. (Gcic), organizzazione impegnata Preoccupazione per nuove ondate nella tutela dei cristiani: in esso si di violenza si registra anche in un altro Stato indiano. Nel Mahara- denuncia, in particolare, che il cre- shtra, riferisce sempre la Fides, scente clima di intolleranza nei con- estremisti indù hanno preso di mira fronti delle minoranze religiose non nei giorni scorsi una comunità pro- appare contrastato in maniera effica- testante, durante un momento di ce da parte delle autorità civili. preghiera, iniziando a saccheggiare L’organizzazione aveva richiama- e colpire in modo indiscriminato i to l’attenzione sulla questione del ri- fedeli presenti, accusandoli di “con- spetto della libertà religiosa anche versioni forzate”. L’o rg a n i z z a z i o n e lo scorso settembre, rendendo noto Catholic Secular Forum ha rivolto il preoccupante incremento degli at- un appello al Governo locale al fine tacchi. Per l’occasione il presidente, «di garantire protezione alle chiese Sajan George, aveva osservato che i e ai luoghi di preghiera cristiani e di militanti dei partiti estremisti indù punire con severità quanti cercano «sembrano farsi beffa dei diritti san- di innescare un conflitto religioso». citi dalla Costituzione indiana». Secondo l’organizzazione, sullo Questi attacchi, aveva aggiunto, sfondo vi sono strumentalizzazioni: «sembrano essere un piano sinistro questi episodi sono «un palese ten- delle forze ultranazionaliste indù tativo di polarizzare la società su volto a screditare il Governo del base religiosa, per motivi puramente Congress in Karnataka in vista delle politici, in vista delle elezioni gene- elezioni generali del 2014». rali in India del 2014». giovedì 31 ottobre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7

Messaggio del Papa al cardinale Koch per la decima assemblea generale del Consiglio ecumenico delle Chiese Testimonianza comune in un mondo globalizzato

Il Consiglio ecumenico delle Chiese di Ginevra (Cec) nella diocesi di Busan. I partecipanti all’assemblea dell’ecclesiologia e soprattutto tramite un gruppo - World Council of Churches (Wcc) ha inaugurato sono oltre tremila e comprendono delegati ufficiali misto di lavoro che coordina le varie attività mercoledì 30 ottobre la sua decima assemblea in rappresentanza delle 345 Chiese e comunità e iniziative congiunte. Per tale motivo, è presente generale a Busan, in Corea del Sud, sul tema: ecclesiali affiliate al Cec, delegazioni di Chiese a Busan una delegazione cattolica ufficiale, «Dio della Vita, portaci alla giustizia e alla pace». non membro e inviati di varie organizzazioni i cui membri partecipano in veste di osservatori. I lavori della riunione proseguiranno fino all’8 associate. Sebbene la Chiesa cattolica Il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio novembre. L’assemblea, che è il più importante non sia membro del Cec, essa intrattiene Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, organo di gestione del Cec, è convocata ogni sette una multiforme collaborazione con questo organismo, è stato presente alla seduta inaugurale dell’assemblea anni. La precedente aveva avuto luogo a Porto partecipando alla ricerca teologica della Commissione per trasmettere ai partecipanti il messaggio augurale Alegre, in Brasile, nel 2006. Il raduno di quest’anno Fede e Costituzione sulle principali questioni di Papa Francesco che pubblichiamo di seguito in è ospitato dal consiglio di Chiese della Corea, che dividono ancora i cristiani nel campo una nostra traduzione italiana dall’inglese.

to il creato verso il suo compimento Consapevole che la conversione tura ai suggerimenti dello Spirito per mezzo della forza redentrice del- autentica, la santità e la preghiera Santo. Su tutti coloro che si sono la Croce di Gesù Cristo e l’effusione continuano a essere l’anima dell’ecu- riuniti a Busan invoco le abbondanti dei molteplici doni dello Spirito menismo (cfr. Unitatis redintegratio, benedizioni di Dio Onnipotente, Santo. Laddove si custodisce il do- n. 8), prego affinché l’Assemblea fonte di ogni vita e di ogni dono no della vita e prevalgono la giusti- Generale possa contribuire a dare spirituale. zia e la pace, il Regno di Dio è dav- un nuovo impulso di vitalità e una Dal Vaticano, 4 ottobre 2013, vero presente e la sua potenza sovra- nuova visione da parte di tutti colo- festa di San Francesco d’Assisi na è già all’op era. ro che sono impegnati nella sacra causa dell’unità dei cristiani, in fe- Per questa ragione, confido che la deltà alla volontà del Signore per la Il cardinale Koch con il moderatore del comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese presente Assemblea aiuterà a conso- sua Chiesa (cfr. Gv 17, 21) e in aper- Walter Altmann all’apertura dell’assemblea generale di Busan (foto Peter Williams/Wcc) lidare l’impegno di tutti i seguaci di Cristo a favore di una preghiera e una collaborazione più intense al Al mio Venerabile Fratello servizio del Vangelo e del bene inte- C a rd i n a l e KURT KO CH grale della nostra famiglia umana. Il P re s i d e n t e mondo globalizzato nel quale vivia- Pontificio Consiglio mo esige da noi una testimonianza La delegazione cattolica per la Promozione comune della dignità donata da Dio dell’Unità dei Cristiani a ogni essere umano e la promozio- ne efficace delle condizioni culturali, La delegazione cattolica ufficiale che partecipa ai gnor Diarmuid Martin, arcivescovo di Dublino; In rappresentanza della Conferenza dei vescovi In occasione della X Assemblea Ge- sociali e legali che consentono ai lavori dell’assemblea generale comprende venti- per la Federazione delle Conferenze dei vescovi cattolici della Corea, partecipano monsignor nerale del Consiglio Ecumenico del- singoli individui e alle comunità di cinque membri — di cui sette coreani in veste di asiatici, l’arcivescovo Felix Machado, vescovo di Hyginus Kim Hee-joong, arcivescovo di Gwan- le Chiese, le chiedo di trasmettere i crescere nella libertà, e che sosten- osservatori — tra i quali rappresentanti della Cu- Vasai, co-presidente dell’ufficio per l’ecumenismo gju, presidente del Comitato per la promozione miei cordiali saluti e buoni auspici a gono la missione della famiglia qua- ria romana, di Conferenze episcopali, di istituti e il dialogo interreligioso della Conferenza dei dell’unità dei cristiani e per il dialogo interreli- tutti coloro che si sono riuniti a Bu- le pietra fondamentale della società, di vita consacrata e di movimenti laicali. vescovi cattolici dell’India; per il Centro Pro san, e in particolare al Segretario gioso (Cpucdi); monsignor Paul Hwang Chul- assicurano un’educazione solida e Per il Pontificio Consiglio per la Promozione Unione, il direttore esecutivo padre James Pu- soo, vescovo di Busan; padre John Song Yong- Generale, dottor Olav Fykse Tveit, e integrale dei giovani e garantiscono S A dell’Unità dei Cristiani sono presenti il vescovo glisi, . . min, segretario del Cpucdi; padre Diego Cazzo- ai rappresentanti delle comunità cri- a tutti l’esercizio incondizionato del- segretario Brian Farrell, capo delegazione, monsi- In rappresentanza degli istituti di vita consa- lato (Kang), padre Shin Joeng-Hun, suor Cecilia stiane presenti. Vi assicuro del mio la libertà religiosa. Nella fedeltà al gnor Juan Usma Gómez e padre Luis Melo, crata e delle società di vita apostolica, sono pre- Son Chung-myung e Stephen Yang Deonk- grande interesse pastorale per le de- Vangelo, e in risposta ai bisogni ur- S.M.; per il Pontificio Consiglio per il Dialogo senti suor Josune Arregui, C.C.V., segretaria gene- chang, membri del Cpucdi. liberazioni dell’Assemblea e ribadi- genti del presente, siamo chiamati Interreligioso, il sotto-segretario padre Indunil rale dell’Unione internazionale delle superiore In rappresentanza dei movimenti laicali catto- sco volentieri l’impegno della Chiesa ad andare incontro a coloro che si Ko dithuwakku. generali); padre David K. Glenday, M.C.C.J., se- cattolica a proseguire la sua lunga trovano nelle periferie esistenziali Come collaboratori cattolici stabili presso il gretario generale dell’Unione dei superiori gene- lici, è presente Han Corin Mi-suk, del movimen- cooperazione con il Consiglio Ecu- delle nostre società e a mostrare par- Cec, partecipano Annemarie Mayer, padre Law- rali; padre Richard Baawobr, dei Missionari to dei focolari, membro del Cpucdi, mentre in menico delle Chiese. ticolare solidarietà con i nostri fra- rence Iwuamadi e padre Richard Nnyombi, d’Africa; suor Georgeanne Mary Donovan, delle rappresentanza dei mass media coreani partecipa Il tema dell’Assemblea, Dio della telli e sorelle più vulnerabili: i pove- M.Af r. Suore missionarie della Società di Maria; suor padre Augustinus Kim Doo-wan, direttore della vita, guidaci alla giustizia e alla pace, ri, i disabili, i nascituri e i malati, i Per la Commissione Fede e Costituzione è pre- Nzenzili Lucie Mboma, F.M.M., direttore esecuti- Busan peace broadcasting corporation. Il servizio è soprattutto un’invocazione orante migranti e i rifugiati, gli anziani e i sente padre William Henn, O.F.M. Cap.; per il vo del Service of documentation and study of stampa è svolto da Philippa Hitchen, della Ra- del Dio Uno e Trino, che attira tut- giovani privi di lavoro. gruppo misto di lavoro, il co-moderatore monsi- global mission (Sedos). dio Vaticana.

Gruppi di fedeli all’udienza generale

Al l ’udienza generale di mercoledì 30 ottobre, serta; Santa Maria del Principio, in Tor- Rinnovamento dello Spirito, di Campo- Coppie di sposi novelli. From the Philippines: a group of pil- fungsgruppe Konstanz-Radolfzell; Ge- in piazza San Pietro, erano presenti i se- re del Greco; Santa Maria Assunta, in felice di Roccella; Fraternità Pietro e grims from Manila. meinschaft Totus Tuus, Münster; Pfarr- guenti gruppi. Positano; Sant’Antonio di Padova, in Paolo, di Milano; Soci dei Lions club, Gruppi di fedeli da: Slovacchia, Un- gemeinderat aus der Pfarrei St. Johan- Orta Loreto di Salerno; Santa Maria di Vasto, e di Gioia del Colle; Dipen- gheria. From Vietnam: a group of pilgrims. nes Baptist, Pfaffenhofen an der Ilm; Maggiore, in Sant’Angelo a Fasanella; denti della Provincia di L’Aquila; Grup- Ökumenische Gruppe Bartholomä, Tail- Dall’Italia: Sacerdoti della Diocesi di San Biagio, in Ottati; San Pietro, in Va- po «Il platano», di Ricigliano; Soci : fingen; Rom-Informationsreise für Leh- Milano. Gruppi di fedeli dalle Parroc- I polacchi: Pielgrzymi indywidualni. From the United States of America glio Basilicata; Maria Santissima Addo- rerinnen und Lehrer aus Deutschland; chie: Beata Madre Teresa di Calcutta, in dell’Automobile club, di Frosinone; Pilgrims from the Archdiocese of Chica- lorata, in Soverato Superiore; Immaco- CDU Frauenunion, Aachen; Studienrei- Bolzano; Santa Caterina da Siena, in Gruppo Monte Carmo, di Loano; De France: Pèlerinage de servants de go, Illinois; Pilgrims from the following lata e San Michele, in Botricello; San segruppe Backnang; Bundespolizisten Trieste; San Carlo Borromeo, in Trento; Gruppo Alpini, di Montemurlo; Grup- Messe du diocèse de Paris, accompa- dioceses: Lafayette, Louisiana; Spring- Martino, in Serra d’Aiello; Santa Maria aus der Bundespolizeidirektion, Berlin; San Vigilio, in Guarda di Montebellu- po L’isola del sorriso, di Lettere; Grup- gnés par S.Exc. Mgr Eric de Moulins- field, Massachusetts; Crookston, Min- della Consolazione, in Arcavacata; San- Familienunterstützende, integrative Be- na; San Liberale, in Castelfranco Vene- po Amici di Ecusta, del Veneto; Grup- Beaufort, Evêque Auxiliaire; pèlerinage nesota; Trenton, New Jersey; Rich- ta Maria del Rosario, in Fuscaldo Mari- hindertenarbeit, Biberach; CDU Frau- to; San Marco, in Resana; San Giovan- po musicale The Sun; Gruppo disabili du diocèse de Rennes, avec S.Exc. Mgr mond, Virginia; Pilgrims from the fol- na; Maria Santissima della Catena, in en-Union im Kreis Heinsberg; Studien- ni Battista, in Caldogno; Annunciazione di Val d’Enza; Cooperativa di farmacisti Pierre d’Orrnellas; pèlerinage de jeunes lowing parishes: St Linus, Stockton, Aci Catena; San Giacomo, in Noragu- reisegruppe Karlsruhe; Männer und della Beata Vergine Maria, in Calvene; Sinfarma di Roma; Gruppo Maestri del du diocèse de Bayeux-Lisieux; groupe California; Our Lady of Fatima, Hart- gume; San Bartolomeo, in Meana Sar- ford, Connecticut; St Louis Gonzaga, Frauen des christlich-muslimischen Dia- Santi Simone e Giuda, in Cartigliano; lavoro, di Rimini; Dopolavoro ferrovia- de pèlerins du diocèse d’Auch; groupe logs, Kornwestheim; Leserreise Traun- do; Nostra Signora del Regno, in Arda- Maronite Parish, Utica, New York; Our Natività di Nostro Signore Gesù Cristo, rio, di Pescara; Gruppo Fidapa, di Pal- de jeunes du doyenné de Chartres: pa- steiner Tagblatt; Schülerinnen, Schüler ra. Gruppi di fedeli dalle Parrocchie di: Lady of the Snows, Clarks Summit, in Belfiore; Annunciazione della Beata ma di Montechiaro; Pensionati Cisl, di roisse Notre-Dame de la Salette, de Pa- und Lehrer folgender Schulen: Albertus Alano di Piave, Formigosa. Gruppi di Pennsylvania; St Gregory, Clarks Green, Vergine Maria, in Arzergrande; San Brindisi; Gruppo sportivo Delfini, di ris; paroisse de Brignoles; paroisse de Gymnasium, Lauingen; Hans-Baldung- giovani dalle Diocesi di Trento, Chiog- Vincenzo, in Thiene; Dio Padre, in Mi- Taranto; Gruppo della «Corsa dei San- l’Eaubonne; groupe Mission de France, Pennsylvania; , Gymnasium, Schwäbisch Gmünd; Mini- gia, San Marco Argentano - Scalea. lano - Segrate; San Martino, in Besnate; ti»; Sestiere di Porta Tufilla, di Ascoli d’Evry; groupe Foi et Vie, de Mons-en- Grand Prairie, Texas; Prince of Peace, stranten und Eltern aus der Pfarrei St. Madonna della Neve, in Introbio; San Gruppo sportivo Chievo-; Grup- Piceno; Gruppo Un concerto per balla- Barœul; groupe Famille chretienne, de Houston, Texas; St Brigid, San Anto- Bartholomäus, Mauer; Ministranten aus Giulio, in Cavenago di Brianza; San po della Polizia di Stato, di Foggia; As- re, delle Marche; Corpo musicale, di Paris; groupe de pèlerins de Passy Bu- nio, Texas; St Paul, San Antonio, Texas; folgenden Pfarreien: St. Maximilian, sociazione nazionale Carabinieri, di Pa- Quintino, in Gossolengo; San Carlo Arcisate; Centro Giovanni Paolo II, di zenval; Schola -Grégoire, Acadé- Members of the Gregorian University München; Seelsorgebereich Hl. Tarcisi- Borromeo, in Volania; Santa Maria As- lagianello; Associazione nazionale del Crotone; Centri per anziani, di Santa mie internationale de Musique sacrée, Foundation; Students and staff from: us, Elsdorf; Seelsorgeeinheit St. Martin, sunta, in Villa Sesso; Santa Branca, in Fante, di Cefalù; Consiglio nazionale Maria del Cedro, Mentana, Rovereto, du Mans; groupe de jeunes lycéens de American University of ; Uni- Kraichtal; Ministranten Jagsttal, Ko- Rimini; Santo Stefano, in Porto Santo dei Biologi italiani; Banca di Credito Fossombrone. Gruppi di Studenti: Col- C h a r t re s . versity of Dallas, Texas, Rome Campus. chertal, Künzelsau und St. Kilian, Mul- Stefano, con il Vescovo di Pitigliano-So- cooperativo Sangro Teatina; Movimento legi e Residenze Universitarie della fingen; Heilige Dreifaltigkeit, Sasbach- vana-Orbetello, S.E. Guglielmo Bor- apostolico ciechi, di Treviso; Associazio- Fondazione Ceur, e dell’Asso ciazione De Suisse: servants de Messe de Aus der Bundesrepublik Deutsch- walden. ne italiana ciechi di guerra; Associazio- ghetti; Sacro Cuore, in Montemurlo; Acru; Università Campus Biomedico, di l’Unité pastorale Sainte-Claire, Marly. land: Pilgergruppen aus den Pfarrge- ne Nova Vita, di Casarano; Associazio- San Michele, in Fornoli; San Bartolo- Roma; Pontificia Università Gregoriana, meinden St. Martin, Amberg; Heilige Aus der Schweizerischen Eidgenos- ne Argos, di Foggia; Associazione Il meo, in Martignana di Empoli; Pente- di Roma; Collegio universitario Don De Belgique: Chœur d’enfants Saint- Familie, Dresden; Bischof Benno, Dres- senschaft: Pilger aus der Pfarrei St. Ste- cerchio aperto, di Vittuone; Associazio- coste, in Bagno a Ripoli; San Biagio, in Nicola Mazza, di Roma; Liceo Maria Nicolas-La Schola, de Liège. den; St. Wunibald, Georgensgmünd; St. fan, Arogno. ne Don Mondin, di Verona; Associazio- Georg, Freiburg; Seelsorgeeinheit Han- Pisa; Santa Maria di Piazza, in Ostra Ausiliatrice, di Varese; Liceo scientifico, ne Assotel, di Milano; Associazione ita- auerland; St. Petrus und Paulus, Hart- Vetere; Madonna della Fiducia, in Pon- di Saviano; Istituti «Nervi» e «Galilei», From England: Pilgrims from the fol- Aus der Provinz Bozen - Republik liana glicogenosi, di Buccinasco; Asso- heim; St. Augustinus, Heilbronn; St. gelli; Santi Cosma e Damiano, in Luna- di Altamura; Istituto Pinus, di Ravenna; lowing parishes: Blessed Edmund Italien: Pilger aus Bozen; Katholisches ciazione Happy children, di Santeramo Peter, Hochdorf; St. Ägidius, Höpfin- no; Santa Madre di Dio, in Macerata; Istituto Villa Flaminia, di Roma; Istitu- Sykes, Diocese of Leeds; Holy Ghost, Sonntagsblatt der Diözese Bozen-Bri- in Colle; Associazione La divina miseri- gen; St. Stephanus, Jülich; St. Laurenti- xen. San Pietro, Sant’Antonio di Padova, in to Marcelline, di Lecce; Istituto Giovan- Exmouth, Devon; St Nicholas, Leeds; Loreto Aprutino; Santo Stefano, in cordia, di Aversa; Associazione dipen- us, Kenzingen; St. Sebastian, Krün; St. ni Paolo II, di Maratea; Istituto Seneca, St Gregory Parish, Longton, Stoke-on- denti enti pubblici, di Pescara; Associa- Albert, München; St. Lamberti, Mün- Uit het Koninkrijk der Nederlanden: Bracciano; Sant’Ignazio di Antiochia, in di Roma; Istituto polispecialistico, di Trent; St , Chadwell Heath, Lon- zione esposti amianto e altri canceroge- ster; Pfarreiengemeinschaft Nordendorf; Pelgrimsgroep uit de regio Zuid-Lim- Roma; San Gregorio VII, in Roma; Sa- Saviano; Istituto servizi commerciali, di don; Sacred Heart, Camberwell, Lon- cra Famiglia, in Frosinone; Sacratissimo ni, di Ferrara; Associazione Crescere in- St. Katharina, Oberkirchen; St. Mein- burg uit het Bisdom Roermond. Saviano; Istituto Gemelli, di don; Saints Joseph and Edmund, Cuore di Gesù, in Frosinone; San Mar- sieme, di Barcellona Pozzo di Gotto; rad, Radolfzell; St. Ludger, Seim; St. Sant’Agnello; Istituto Pollini, di Morta- Southampton; Sacred Heart, Tedding- co, in Latina; Santi Bartolomeo e Paolo, Associazione Famiglia e minori, di Ro- Petrus, Tamm; St. Ferrutius, Taunus- De España: grupos de peregrinos. ra; Istituto Amari, di Giarre; Istituto ton, Westminster English Coll; a group in Campobasso; Santa Maria Assunta, ma; Università delle tre età, di Modica; stein; Zur Verklärung Christi, Uettin- Via Crivelli, di Roma; Istituto Righi, di of Altar Servers the Archdiocese of in Opi; Purificazione della Beata Vergi- Associazione sportiva Corneto calcio, di gen; St. Margarethen, Waldkirch; Zum De El Salvador: Parroquia San Juan Southwark; Students and staff from: St ne Maria, in Candela; Sacro Cuore di Tarquinia; Associazione Città del San- Cassino; Istituto Di Pasca, di Potenza; Heiligen Abendmahl, Wörthsee; Pilger- Bosco, de San Salvador. Pa u l ’s School for Girls, Edgbaston, Gesù, in Foggia; San Leonardo, in Ceri- tissimo Crocifisso; Associazione Avis, di Istituto Alpi - La Torre di Roma; Scuo- gruppen aus dem Bistum Augsburg; gnola; San Carlo, in Borgo San Carlo Verdello; Associazione Anni d’a rg e n t o , la Paolo VI, di Tradate; Scuola Sant’Eli- Birmingham; St ’s Catholic Sec- Erzbistum München und Freising; Erz- De Argentina: Parroquia de San José, di Ascoli Satriano; Santa Maria Assun- di Lamezia Terme; Associazione corale sabetta, di Roma; Scuola Mozzillo, di ondary School, Camborne, Cornwall. bistum Paderborn; Bistum Regensburg; de Flores; Miembros de la Obra Hoga- ta, in San Severo; Maria Santissima del- Santa Cecilia, di Fossato di Vico; Grup- Afragola; Scuola Boccea 590, di Castel Bistum Rottenburg-Stuttgart; Bistum res nuevos; Coro de música sacra, de la Libera, in San Severo; Gesù, Maria e pi dagli Ospedali di Andria, Bari-Car- di Guido; Scuola Nennolina, di Avezza- From Wales: Members of the Gower Speyer; Bistum Trier; Pilgergruppen aus Buenos Aires. Giuseppe, in Canosa di Puglia; San bonara, Padova; Gruppi dell’Unitalsi, di no; Scuola Sacro Cuore, di Roma; Chorale, Swansea, South Wales. Aerbach; Dortmund; Düsseldorf; Frei- Domenico, Immacolata, in Ruvo di Pu- Chieti, Ischia, Monza; Unione pia am- Scuola Pio X, di Firenze; Scuola Mater burg; Friedrichshafen; Hutthurm; La- Grupo Iberolatinoamericano de las glia; Maria Santissima della Lama, in malati, di Pagani; Associazione Comita- amabilis, di Casagiove; Scuola Le Gra- From Ireland: Pilgrims from the Dio- berweinting; Neuburg an der Donau; Señoras de la F.A.O. en Roma. Noicàttaro; Sacra Famiglia, in Corato; to della Croce, di Cavarzere; gruppo zie di Massa; Scuola Volta, di Pescara; cese of Meath; Pilgrims from St Nettetal; Neviges; Rottenburg; Sins- Santissimo Rosario, in Mola di Bari; dell’Ordine francescano secolare d’Ita- Scuola Leone XII, di Lucca; Scuola San- Fintan’s Parish, Sutton, Dublin. heim; Waldsassen; Landeskomitee der De Portugal: grupos de visitantes. Santa Maria Madre della Misericordia, lia, di Roma; gruppo di volontariato ta Chiara, di Avellino; Circolo didattico, Katholiken in Bayern; Katholische in Bisceglie; Sacro Cuore di Gesù, in vincenziano, di Sant’Agnello; Confrater- di Acerra. Gruppi di fedeli da Acerra, From Denmark: Students and staff Landjugendbewegung Bayern; Institut Do Brasil: Paróquia Nossa Senhora Copertino; Sacro Cuore di Gesù, in nita Maria Santissima del Carmelo, di Montebelluna, Ascoli Piceno, Cosenza, from Zealand Business College. der Schönstattfamilien, Emmendingen; Aparecida, de Porto Primavera; Comu- Massafra; Maria Santissima Assunta in Mottola; Gruppi di preghiera Padre Massa Carrara, Vicenza, Piacenza, Musikvereine der Pfarreiengemeinschaft nidade Obra de Maria. Cielo, in Cancello ed Arnone; Santa Pio, di Civitavecchia, Albiate; Opera Granze, Sarno, Vietri di Potenza, Oreno From the Netherlands: Students and Haßfurt; Mitarbeiter des St. Bernhard- Maria Assunta, in Trentola di Marciani- Madonna delle Grazie, di Corato; di Vimercate, Grotte Santo Stefano, staff from Guido de Brès Christian Sec- Hospitals, Kamp-Lintfort; Eltern und De Timor Leste: Paróquia de Santo se; San Simeone profeta, in Sala di Ca- Gruppo mariano, di Ordona; Gruppo Agrigento, Brindisi, Paliano. ondary School, Amersfort. Kinder des Kölner Domchores; Beru- Antonio, Manatuto. pagina 8 L’OSSERVATORE ROMANO giovedì 31 ottobre 2013

All’udienza generale il Papa parla della comunione dei santi Da Flores i parrocchiani Una grande famiglia di Jorge Mario fra terra e cielo B e rg o g l i o «Veniamo dal barrio Flores di Buenos Aires e siamo i «L’amore di Dio brucia i nostri una verità tra le più consolanti della 21). La Chiesa, nella sua verità più parrocchiani di Jorge Mario egoismi, i nostri pregiudizi, le nostre nostra fede, poiché ci ricorda che profonda, è comunione con Dio, fami- Bergoglio». Si presentano così — divisioni interiori ed esterne» e «anche non siamo soli ma esiste una comu- liarità con Dio, comunione di amore «orgogliosi ma anche consapevoli i nostri peccati». Lo ha detto Papa nione di vita tra tutti coloro che ap- con Cristo e con il Padre nello Spiri- di avere oggi una missione e una Francesco all’udienza generale di partengono a Cristo. Una comunio- to Santo, che si prolunga in una co- responsabilità particolari» — i mercoledì mattina, 30 ottobre, parlando ne che nasce dalla fede; infatti, il munione fraterna. Questa relazione rappresentanti della comunità di in piazza San Pietro della «comunione termine “santi” si riferisce a coloro tra Gesù e il Padre è la “matrice” del San José de Flores, la basilica tra le persone sante», in vista della che credono nel Signore Gesù e so- legame tra noi cristiani: se siamo in- «dove nel giorno di san Matteo solennità di tutti i santi e della no incorporati a Lui nella Chiesa timamente inseriti in questa “matri- del 1953 è iniziata la storia commemorazione dei fedeli defunti. mediante il Battesimo. Per questo i ce”, in questa fornace ardente di sacerdotale di Papa Francesco». primi cristiani erano chiamati anche amore, allora possiamo diventare ve- La chiesa, raccontano, «è a pochi Cari fratelli e sorelle, buongiorno! “i santi” (cfr. At 9, 13.32.41; Rm 8, 27; ramente un cuore solo e un’anima passi dalla casa della famiglia Oggi vorrei parlare di una realtà 1 Cor 6, 1). sola tra di noi, perché l’amore di Bergoglio, nel cuore del barrio molto bella della nostra fede, cioè Il Vangelo di Giovanni attesta Dio brucia i nostri egoismi, i nostri dove Jorge Mario è cresciuto: è della “comunione dei santi”. Il Cate- che, prima della sua Passione, Gesù pregiudizi, le nostre divisioni interio- un vero f l o re ñ o ». E «ce lo chismo della Chiesa Cattolica ci ricor- pregò il Padre per la comunione tra ri ed esterne. L’amore di Dio brucia ricordiamo bene perché lo da che con questa espressione si in- i discepoli, con queste parole: «Per- anche i nostri peccati. abbiamo incontrato tante volte tendono due realtà: la comunione al- ché tutti siano una sola cosa; come Se c’è questo radicamento nella per le strade, da ragazzo e da le cose sante e la comunione tra le tu, Padre, sei in me e io in te, siano sorgente dell’Amore, che è Dio, allo- cardinale». Il parroco persone sante (n. 948). Mi soffermo anch’essi in noi, perché il mondo ra si verifica anche il movimento re- Marronetti quest’anno lo aveva sul secondo significato: si tratta di creda che tu mi hai mandato» (17, ciproco: dai fratelli a Dio; l’esp erien- segnati da fragilità e limiti; tutti sia- ancora pellegrini in questo mondo — invitato «a celebrare a San José la za della comunione fraterna mi con- mo fragili, tutti abbiamo limiti. Tut- fra noi — e coloro che hanno varcato Domenica delle Palme. Ma è duce alla comunione con Dio. Esse- tavia, in questi momenti difficoltosi la soglia della morte per entrare stato eletto Papa. Da quel giorno re uniti fra noi ci conduce ad essere è necessario confidare nell’aiuto di nell’eternità. Tutti i battezzati quag- nella nostra chiesa si prega e ci si uniti con Dio, ci conduce a questo Dio, mediante la preghiera filiale, e, giù sulla terra, le anime del Purgato- confessa di più». Lo conferma legame con Dio che è nostro Padre. al tempo stesso, è importante trovare rio e tutti i beati che sono già in Pa- anche don Francisco Delamer, Questo è il secondo aspetto della il coraggio e l’umiltà di aprirsi agli radiso formano una sola grande Fa- che racconta la sua emozione nel comunione dei santi che vorrei sot- altri, per chiedere aiuto, per chiedere miglia. Questa comunione tra terra e sedersi «al confessionale caro a tolineare: la nostra fede ha bisogno del di darci una mano. Quante volte ab- cielo si realizza specialmente nella Bergoglio, il primo a sinistra sostegno degli altri, specialmente nei biamo fatto questo e poi siamo riu- preghiera di intercessione. dall’altare, con la scritta To l l i s momenti difficili. Se noi siamo uniti sciti a venirne fuori dal problema e peccata mundi». Cari amici, abbiamo questa bellez- la fede diventa forte. Quanto è bello trovare Dio un’altra volta! In questa A salutare il Papa sono venuti za! È una realtà nostra, di tutti, che sostenerci gli uni gli altri nell’avven- comunione — comunione vuol dire stamani all’udienza anche sei ci fa fratelli, che ci accompagna nel tura meravigliosa della fede! Dico comune-unione — siamo una grande psicologi che seguono i questo perché la tendenza a chiuder- famiglia, dove tutti i componenti si cammino della vita e ci fa trovare seminaristi maggiori si nel privato ha influenzato anche aiutano e si sostengono fra loro. un’altra volta lassù in cielo. Andia- dell’arcidiocesi di Buenos Aires. l’ambito religioso, così che molte E veniamo a un altro aspetto: la mo per questo cammino con fiducia, Accanto a loro, Franco Livini, volte si fa fatica a chiedere l’aiuto comunione dei santi va al di là della con gioia. Un cristiano deve essere presidente dell’Hospital Italiano spirituale di quanti condividono con vita terrena, va oltre la morte e dura gioioso, con la gioia di avere tanti della capitale argentina, ha noi l’esperienza cristiana. Chi di noi per sempre. Questa unione fra noi, va fratelli battezzati che camminano consegnato al Pontefice un tutti non ha sperimentato insicurez- al di là e continua nell’altra vita; è con lui; sostenuto dall’aiuto dei fra- quaderno con le testimonianze e ze, smarrimenti e perfino dubbi nel una unione spirituale che nasce dal telli e delle sorelle che fanno questa le preghiere scritte dai malati e cammino della fede? Tutti abbiamo Battesimo e non viene spezzata dalla stessa strada per andare al cielo; e dai loro familiari. sperimentato questo, anch’io: fa par- morte, ma, grazie a Cristo risorto, è anche con l’aiuto dei fratelli e delle Durante l’udienza il Papa ha te del cammino della fede, fa parte destinata a trovare la sua pienezza sorelle che sono in cielo e pregano abbracciato i familiari del giovane della nostra vita. Tutto ciò non deve nella vita eterna. C’è un legame pro- Gesù per noi. Avanti per questa pilota di moto Andrea Antonelli, stupirci, perché siamo esseri umani, fondo e indissolubile tra quanti sono strada con gioia! morto a Mosca il 21 luglio nella gara del mondiale supersport. «Mio figlio — racconta il padre Arnaldo, in piazza con la moglie Rossella e il figlio Luca — era rimasto molto colpito da Papa Nei saluti ai fedeli presenti in piazza San Pietro Francesco e voleva conoscerlo. Andrea era credente, pregava non solo prima di scendere in pista». La compagnia della Chiesa La famiglia Antonelli ha presentato al Pontefice le iniziative di solidarietà promosse Al termine della catechesi, Papa sieux, come anche i fedeli venuti nam e Stati Uniti. Su tutti voi e sul- darietà, ed è anche alla base della occasione dell’Anno della fede. Saluto nel ricordo di Andrea. Francesco ha salutato in italiano dalla Svizzera e dal Belgio. Lasciate- le vostre famiglie invoco la gioia e la celebrazione liturgica di Tutti i Santi le associazioni e i gruppi presenti, Di sport e solidarietà hanno parlato al Papa anche i calciatori e in spagnolo i gruppi di fedeli presenti vi abbracciare dall’amore di Dio, per pace del Signore! e della Commemorazione dei fedeli specialmente i Maestri del Lavoro di del Chievo e gli organizzatori e ha rivolto un appello per la pace cambiare il volto delle vostre fami- defunti, che vivremo nei prossimi Rimini; il Movimento Apostolico della Corsa dei Santi che il 1° in Iraq. giorni. Ringraziamo Dio per il dono Ciechi di Treviso e l’Asso ciazione glie, delle vostre parrocchie e del Un cordiale benvenuto a tutti i novembre vedrà quattromila mondo. Buona festa di Tutti i Santi, pellegrini di lingua tedesca. In parti- e per il desiderio della santità che ci italiana Ciechi di guerra; i Dirigenti Saluto cordialmente i pellegrini pre- unisce! Dio vi benedica! runner sfrecciare per le strade di e affidate sempre i vostri defunti alla colare saluto i giovani cantanti del e Soci della Banca di Credito Coo- Roma, con partenza proprio da senti di lingua francese, in particola- Kölner Domchor con i loro genitori misericordia di Dio! perativo Sangro Teatina, sorta ad piazza San Pietro. I proventi re i ministranti dell’Arcidiocesi di nonché il Landes-Komitee dei cattoli- Al termine dell’Udienza saluterò opera di un gruppo di cattolici, ca- saranno destinati ad aiutare le Parigi, — ecco, bravi ragazzi! — ac- ci di Baviera. Cari amici, riscopria- una delegazione di sovraintendenze Saluto tutti i pellegrini di lingua peggiati da quattro sacerdoti animati popolazioni delle Isole Salomone. compagnati da Mons. Éric de mo sempre più la bellezza della fede irachene, con rappresentanti dei di- inglese presenti a questa Udienza, dall’ideale francescano. La visita alle Il Pontefice ha poi accolto e Moulins-Beaufort, i pellegrini del- mediante la comunione dei santi! versi gruppi religiosi, che costituisco- specialmente quelli provenienti da tombe degli Apostoli confermi in incoraggiato ottomila universitari l’Arcidiocesi di Rennes, accompa- Dio vi benedica tutti. no la ricchezza del Paese, accompa- tutti l’adesione a Cristo e il senso di ospitati nei collegi e negli gnati da Mons. Pierre d’Ornellas, i Inghilterra, Galles, Irlanda, Dani- gnata dal Card. Tauran, Presidente appartenenza alla Chiesa! studentati italiani all’inizio giovani della Diocesi di Bayeux-Li- marca, Paesi Bassi, Filippine, Viet- del Pontificio Consiglio per il Dialo- Saludo a los peregrinos de lengua Saluto infine i malati, gli sposi dell’anno accademico, su española, en particular a los grupos go Interreligioso. Vi invito a pregare per la cara nazione irachena pur- novelli e i giovani, con un pensiero iniziativa della fondazione Centro provenientes de España, Argentina, speciale agli studenti dei Collegi europeo università e ricerca. El Salvador, México y los demás troppo colpita quotidianamente da Universitari provenienti da tutta Ita- países latinoamericanos. Invito a to- tragici episodi di violenza, perché lia. Venerdì prossimo celebreremo la Dal 19 al 22 novembre dos a redescubrir la belleza de la fe trovi la strada della riconciliazione, en esta unión común de todos los della pace, dell’unità e della stabi- Solennità di Tutti i Santi. La loro te- Verso la plenaria della Congregazione santos. Una realidad que nos con- lità. stimonianza di fede rafforzi in cia- cierne mientras somos peregrinos en scuno di voi, cari giovani, la certezza Nomina episcopale el tiempo, y en la cual, con la gracia Rivolgo un cordiale benvenuto ai che Dio vi accompagna nel cammi- per le Chiese Orientali de Dios, vamos a vivir para siempre pellegrini di lingua italiana. In parti- no della vita; sostenga voi, cari am- in Malaysia en el cielo. Muchas gracias. colare saluto i fedeli di Porto Santo malati, alleviando la vostra quotidia- Si terrà dal 19 al 22 novembre Leonardo Sandri nella basilica di Stefano, accompagnati dal loro Ve- na sofferenza; e sia di aiuto a voi, prossimi l’assemblea plenaria della San Pietro. Concelebreranno i La nomina di oggi riguarda la Cari pellegrini del Portogallo, di scovo, Mons. Borghetti, e quelli di cari sposi novelli, nel costruire la vo- Congregazione per le Chiese membri della plenaria e vi prende- Árdara, venuti alla Sede di Pietro in stra famiglia sulla fede in Dio. Chiesa in Malaysia. Orientali, per riflettere sulla pre- ranno parte le rappresentanze dei Timor Est e del Brasile: benvenuti! ziosa eredità del concilio ecumeni- collegi e delle istituzioni orientali Fra qualche giorno celebreremo la solennità di Tutti i Santi e la com- co Vaticano II a cinquant’anni dalla presenti a Roma, per invocare il memorazione dei fedeli defunti. La Richard Ng sua apertura. dono della pace e della riconcilia- vescovo di Miri I lavori faranno particolare riferi- zione in Terra Santa, Siria, Iraq, fede nella comunione dei santi vi sti- mento al decreto Orientalium Eccle- Egitto e in tutto il Medio Oriente. moli ad affidare a Dio, specialmente nell’Eucaristia, i vostri familiari, ami- Nato il 20 giugno 1966 a Ku- siarum e alla sua recezione nel ma- Lo stesso Papa Francesco dediche- ching, è stato ordinato sacerdote gistero successivo, con la promul- rà la mattinata di giovedì dapprima ci e conoscenti deceduti, sentendoli vicini nella grande compagnia spiri- il 18 febbraio 1995 e incardinato gazione del Codice dei Canoni delle a un incontro con i soli patriarchi e nell’arcidiocesi di Kuching. Ha Chiese Orientali tuale della Chiesa. Dio vi benedica a (1990), la lettera gli arcivescovi maggiori, come av- svolto poi i seguenti incarichi: vi- apostolica Orientale lumen di Gio- venne nel settembre 2009 con Papa tutti! cario parrocchiale di San Giuda, vanni Paolo II e l’esortazione apo- Ratzinger. Ciascun presule inter- Bunan Gega (1995-1996); vicario stolica post-sinodale Ecclesia in Me- verrà sul tema «La situazione dei Rivolgo un cordiale benvenuto ai parrocchiale di Santa Teresa, Bu- dio Oriente, firmata in Libano da cristiani orientali», con riferimento pellegrini di lingua araba, in partico- nan Gega (1996-1998); vicario Benedetto XVI nel 2012. Sarà dun- a tre aree: il Medio Oriente, l’Eu- lare a quelli provenienti dall’Iraq. que un’occasione di verifica della ropa orientale e l’India, e le rispet- Quando sperimentate insicurezze, parrocchiale della cattedrale di crescente sensibilità della Chiesa tive comunità della diaspora. Suc- smarrimenti e perfino dubbi nel Kuching (1998-1999). Dopo aver universale a favore degli orientali cessivamente, in tarda mattinata, il cammino della fede cercate di confi- compiuto gli studi (1999-2003) cattolici, considerando, soprattutto, Pontefice riceverà in udienza tutti i dare nell’aiuto di Dio, mediante la per la licenza in Sacra scrittura il fenomeno migratorio che ha por- membri della plenaria e infine ac- preghiera filiale, e, al tempo stesso, presso il Biblicum, a Roma, risie- tato questi ultimi in ogni conti- coglierà a pranzo i patriarchi e gli di trovare il coraggio e l’umiltà di dendo presso il Pontificio Colle- nente. arcivescovi maggiori. aprirsi agli altri. Quanto è bello so- gio San Pietro, è stato: docente di Nella circostanza, inoltre, verrà A lavori terminati, domenica 24, stenerci gli uni gli altri nell’avventu- Sacra scrittura (2003-2007), vice presentata l’attività del dicastero, durante la celebrazione eucaristica ra meravigliosa della fede! Il Signore rettore (2007-2008) e poi rettore con riferimento a tre aspetti: la li- conclusiva dell’Anno della fede, i vi benedica! (dal 2008) del seminario maggio- turgia, la formazione delle diverse capi e padri delle Chiese orientali re di Kuching. Dal 2003 è anche componenti della comunità eccle- cattoliche si uniranno al Santo Pa- Saluto tutti i polacchi! Carissimi, responsabile della pubblicazione siale, il sostegno alla missione pa- dre. Sarà un segno della volontà di tutti i battezzati quaggiù sulla terra, arcidiocesana «Today’s Catholic»; storale, educativa ed assistenziale vivere in profonda comunione col le anime del Purgatorio e tutti i bea- dal 2009 è direttore della commis- delle Chiese. successore di Pietro la missione af- ti che sono in Paradiso formano una sione arcidiocesana per le comu- Particolarmente significativa sarà fidata dal concilio alle loro Chiese: sola grande famiglia. Questa comu- Prima dell’udienza generale di mercoledì 30 ottobre, Papa Francesco nicazioni sociali e dal 2010 assi- la giornata di giovedì 21 novembre, testimoniare con generosità la fede nione tra terra e cielo si realizza spe- ha celebrato la messa nella cappella della Domus Santa Marta alla presenza di un gruppo stente spirituale della Legione di che si aprirà con la concelebrazione per favorire l’unità dei cristiani, cialmente nella preghiera di interces- di religiosi gesuiti in servizio a Roma. Ad accompagnarli il preposito generale della Compagnia, Maria, presso la parrocchia catte- presieduta dal cardinale prefetto specialmente quelli orientali. sione, che è la più alta forma di soli- padre Adolfo Nicolás Pachón, che ha concelebrato. drale.