Pizzeria Ristorante NUOVO Pizzeria Ristorante

Focaccia al formaggio Focaccia al formaggio Maxi pizza Maxi pizza Specialità pesce Specialità pesce P.tta Bini 9-ALESSANDRIA P.tta Bini 9-ALESSANDRIA Tel.0131 253736 Tel.0131 253736 • Locale climatizzato • Locale climatizzato • Forno • Forno a legna a legna • Chiuso • Chiuso il lunedì il lunedì

Quindicinale di calcio... e non solo Diffusione gratuita Anno 2 n.12 Direttore Massimo Taggiasco 10 ottobre 2010 Primi!!! iciamo la verità: non se lo un punto sotto). È un confron- Daspettavano neanche i più to nord/sud abbastanza inedi- ottimisti. Invece, dopo sette to ed imprevedibile, che regala giornate, l’Alessandria è prima nuove emozioni ad un torneo in classifica, in compagnia davvero interessante. La della blasonata Spal. Non è il giornata non è decisi- caso di farsi soverchie illu- va, ma potrebbe già sioni, perché, almeno sulla dare valide indicazio- carta, il girone presenta ni sulla fondatezza formazioni decisa- delle ambizioni del- mente più forti del- l’Orso Grigio e dei illuminazione la nostra. Sognare, suoi tifosi. Ci pa- però, non è vieta- re che il gioco to e i pronostici, stia migliorando nel calcio co- e l’avversario LE MIGLIORI PROPOSTE DEL SETTORE me in ogni odierno non è disciplina irresistibile. sportiva, Tutti al Moc- sono fatti cagatta, quin- per essere di, per trasci- sovvertiti e smen- nare l’Orso a titi. La grinta, la un’altra vitto- voglia di vincere, ria davanti (e alla fac- lo spirito di grup- cia) a tutti! Noi ci po, l’ambiente so- crediamo. no fattori impre- Hurrà Grigi! vedibili, variabili, P.S.: Quanto ai impalpabili eppu- fatti verificatisi do- re sempre deter- po la gara col Gub- minanti in una bio, premesso che corsa lunga come ogni violenza è stu- questo campiona- pida e insensata, to. La nostra im- inviteremmo tut- pressione è che nel- ti ad aspettare l’ambiente grigione- ad emettere giu- Alessandria ro si stia creando la dizi saccenti do- giusta miscela dei po che sarà stata Via Galimberti n.47 angolo Via Sclavo tanti elementi sporti- chiarita la reale di- (dietro il Centro Commerciale ‘Gli Archi’) vi che possono portare a gran- namica dell’accaduto. In ogni di risultati. Oggi si incontrano caso, sia ben chiaro, tanto co- Tel. 0131 225875 - Fax 0131 225775 le prime quattro del girone: i me alessandrini, che come ti- grigi contro il Sorrento (quar- fosi, non accettiamo lezioni di [email protected] - www.stylelux.it ta, due punti sotto), la Spal ‘civiltà’ da nessuno! contro la Salernitana (terza, Massimo Taggiasco LiveShowClub ex Marlon Brando Giovedì, venerdì e sabato con le più belle e famose sexy star Aperto d’Italia tutti i giorni LocaliLocali climatizzaticlimatizzati Sala fumatori Slot di ultima Località Opessina, 10 generazione Castelnuovo Calcea Tel. 0141 957005 2 n.12 10 ottobre 2010

L’intervista a Silvio Bolloli (Radio Voce Spazio) Punto grigio di Giovanni Mediliano

on so come potrà finire questo museruola a quel Sud Tirol che nelle Ncampionato, è obiettivamente an- ultime domeniche aveva ben impres- cora troppo presto per potersi fare sionato, quel pizzico di fortuna che Cosi bello che... un’idea compiuta della reale forza di permette a una battuta d’angolo di molte squadre. C’è una Cremonese che compiere un percorso miracoloso che, iamo primi in classifica: non lativa al portiere del a volte balbetta, c’è un Sorrento che, con qualche piccola deviazione, va dal- Ssembra neanche vero! Gubbio. Qual è la tua opi- ora, va a mille, c’è una Spal che a tratti la bandierina alle spalle del portiere, «Però è così. E il bello è che questa nione al riguardo? sembra troppo bella per essere vera e, beh, allora, potete star certi che avre- squadra il meglio lo deve ancora da- «Dal momento che non ho assistito soprattutto, c’è un Verona che non ha mo ottimi motivi anche quest’anno di re». ai fatti il mio parere non conta nulla ancora acceso il motore ma che fa tor- essere tifosi grigi. Per godercela in ma- Addirittura! Meglio di così? anche se mi sembra abbastanza evi- nare alla memoria, quanto a potenzia- niera completa e appagante, però, non «Premesso che non ci si deve mon- dente che si sia trattato di un evento lità inespressa, il percorso di quel Va- dobbiamo perdere di vista quello che, tar la testa perchè l’obiettivo prima- del tutto occasionale che nulla ha a rese di un paio d’anni fa partito malis- stando alle dichiarazioni della vigilia e rio rimane la salvezza, è evidente che vedere con uno scontro tra tifo- simo e finito davanti a tutti. Di una co- ai progetti della dirigenza, rimane che, squalifiche ed infortuni a parte, serie». sa però possiamo essere sicuri: se le l’obiettivo primario per questa stagio- diversi giocatori devono ancor tro- Episodi del genere vanno co- cose continueranno così come ci è sta- ne: una tranquilla salvezza, da raggiun- vare la giusta continuità e lo stesso munque duramente stigmatizza- to dato di vedere in queste prime sette gere il più presto possibile, attraverso allenatore sta provando varie solu- ti. giornate, per l’Alessandria sarà un’an- anche la soddisfazione di exploit im- zioni alla ricerca dell’undici migliore «La violenza va sempre stigmatiz- nata estremamente spumeggiante. portanti. La serenità deve rappresenta- per cui mi pare di tutta evidenza che zata e una lesione simile non può tro- Questi Grigi, quanto a emozioni, non ci re l’arma in più per quest’Alessandria la squadra non sia ancora al top del vare giustificazione in uno scambio faranno mancare nulla. In campo e 2010-2011: sentimento che deve trova- proprie potenzialità». di sfottò o di provocazioni, per quan- fuori. Buone prestazioni; qualche bat- re la sua scontata origine nella condu- È lecito allora sognare? to volgari esse siano: del resto lo tuta a vuoto; spade di Damocle sotto zione societaria, passando per la testa «Ma un sogno lo stiamo già viven- stesso Codice Penale prevede una forma di penalizzazioni che restano e le gambe dei ragazzi che vanno in do se pensiamo che è dai tempi del causa speciale di non punibilità solo per un bel po’ appese sulla testa e che campo, per finire con la gioia, la pas- campionato ‘96/’97 che non ci si per il caso di reciprocità delle ingiu- poi si dissolvono nel nulla; trionfi a ta- sione, l’entusiasmo che devono carat- esprimeva a questi livelli e poi, consi- rie, non per quello delle lesioni alla volino grazie alla superficialità altrui e terizzare la spinta, fondamentale come derando il fatto che solo 5 anni fa i persona (idem in caso di reazione all’attenzione propria; dopogara tor- sempre, che deve arrivare dai tifosi, Grigi stavano in Eccellenza, sarei cu- violenta ad un insulto). Comunque mentati, stupidi, incivili, violenti; setti- dalla Curva. Intanto godiamoci la vista rioso di sapere in quanti avrebbero siano andate le cose, parlando da mane passate a parlare più di tribunali, del Televideo Rai che mette l’Alessan- scommesso che oggi si sarebbero tro- alessandrino, sono rattristato per querele, squalifiche che non di calcio… dria davanti a tutti e godiamoci la sen- vati in una posizione che profuma di l’immagine negativa che è stata at- Tutti gli ingredienti necessari per fare sazione, anzi, la certezza che la maglia ». tribuita alla città e, in tal senso, tro- di questa stagione sportiva un qualco- grigia è tornata a recitare un ruolo da Allora dal sogno passiamo all’ vo importante la posizione manife- sa da inserire a pieno titolo tra le an- protagonista nel calcio importante, do- estasi… stata della società che sin dall’inizio nate da ricordare, come quelle di un po qualche periodo non privo di qual- «No, meglio restare con i piedi per si è dichiarata lesa essa stessa dal- buon vino che si beve con piacere. Se che apprensione e di qualche patema terra pensando alla salvezza (anche l’episodio in questione». poi, a tutte queste sensazioni, ci ag- di troppo. Grande l’Alessandria in cam- se è pur vero che cominciare bene si- Dunque tutti allo stadio per la giungiamo un Servili che non si lascia po e grandi i suoi tifosi sugli spalti, alla gnifica esser già a metà dell’opera)». partita col Sorrento? commuovere neppure dal suo passato faccia di chi, nelle ultime settimane, ha Cambiamo argomento. Si è «Sì, perchè questa squadra merita altoatesino e tira su la saracinesca an- voluto farli passare per Unni devastan- fatto un gran parlare, anche a li- più entusiasmo da parte del suo pub- che al Druso di Bolzano, una squadra ti. Il Grigio non è il colore della violen- vello nazione, della vicenda re- blico». che, senza strafare, riesce a mettere la za. Vuoi ricevere gratis in anteprima ‘Nuovo Hurrà Grigi’ sul tuo computer? Invia una mail a: [email protected] Ti verrà inviata una copia del giornale in formato pdf prima di ogni gara casalinga dell’Alessandria!

Alessandria Gruppo Cartotecnica Piemontese La cancelleria di casa tua!

La vedi...e arriva la scegli... nel tuo laufficio Tuttotocchi... a prezzi imbattibili!

Via Dell’Edilizia, 10 - Zona industriale D 3 Tel. 0131 346407 int. 215/220 - Fax 0131 240695 n.12 10 ottobre 2010 3

Approvato un Consiglio Regionale un Odg Molinari: «Alessandria non è il Bronx e i tifosi grigi non sono dei delinquenti» stato approvato a larga maggio- Èranza in Consiglio regionale que- Intervista a Nicola Pilotti sto pomeriggio l’ordine del giorno presentato dal Vicepresidente del A proposito della ‘Gazzetta’... Consiglio Riccardo Molinari in cui si manifestava solidarietà verso la Città di Alessandria, l’U.S. Alessandria Cal- a fatto molto ‘scandalo’ in città (e non solo tra la tifoseria Non era, forse, il caso di controllare il contenuto di un cio e i suoi tifosi in merito alla diffa- Halessandrina) un articolo apparso sulla Gazzetta dello articolo recante la tua firma? matoria campagna di stampa perpe- Sport il lunedì 27 settembre, giorno successivo alla gara col «Mi è stato materialmente impossibile farlo. Se ne sono trata da alcuni giornali, ed in partico- Gubbio, caratterizzata dai noti fatti di cronaca extra calcistica. dette di cotte e di crude sul mio conto, che non voglio bene ai lare un’importante testata sportiva L’articolo recava una ricostruzione dei fatti assolutamente ar- grigi (tutto falso,e tu lo sai bene...), che ho infangato il nome nazionale, circa la descrizione di bitraria e non rispondente all’accaduto, per di più con un’im- della città e dei suoi tifosi, ma non è così. Pare che la Gazzetta quanto accaduto domenica 26 set- postazione che, secondo noi, tendeva chiara- dello Sport abbia preso ‘l’accoltellamento tembre nei pressi dello stadio ‘G. mente a colpevolizzare e mettere in cattiva luce al portiere del Gubbio’ dall’agenzia stam- Moccagatta’ dopo la partita tra Ales- tutta la nostra tifoseria, se non l’intera città. pa ITALPRESS per la quale non si esclu- sandria e Gubbio. La Questura ha ri- Molti, giustamente, si sono risentiti. Alcuni, però, dono denunce e quant’altro. La Società costruito i fatti qualche giorno dopo hanno colpevolizzato uno degli autori dell’artico- Alessandria calcio è al corrente di quanto riducendo il tutto ad una colluttazio- lo, il collega alessandrino Nicola Pilotti che è sta- scrivo e puoi chiederne conferma, così ne fra due persone, mentre a caldo le dria, vittima di una campagna di to fatto oggetto di pesanti minacce ed ingiurie: come ai colleghi giornalisti della città. È testate giornalistiche avevano parlato stampa fatta di resoconti rivelatisi un modo di reagire che non è giustificato né giu- chiaro che tutti ora vogliono lavarsene le di accoltellamenti, aggressione di de- infondati, oltrechè alle forze dell’or- stificabile. mani ed accusare il sottoscritto, ma i fatti cine di persone, violenza ultrà. «È dine che a differenza di quanto ri- Cerchiamo di chiarire l’accaduto dando la pa- sono andati come ho descritto. E, nono- stato importante fare chiarezza sul- portato hanno garantito la sicurezza rola a Pilotti, fermo restando che il nostro gior- stante le mie poche righe inviate il lunedì l’accaduto - le parole del Vicepresi- dello svolgimento della partita. Vo- nale è a disposizione dei lettori per ogni altro in- alla redazione della Gazzetta per il gior- dente del Consiglio Regionale Moli- glio sottolineare inoltre il fondamen- tervento, purchè contenuto nei termini di un di- no successivo, il quotidiano ha creduto nari - visto che all’indomani dei fatti tale elemento aggregante dello sta- battito civile e corretto. opportuno seguire la linea intrapresa il la precipitosa descrizione di quanto dio - aggiunge Molinari - per cui i ti- Pilotti, qual è la tua versione dell’accadu- Eugenio Lamanna giorno prima. Ora,non voglio giustificare successo ha connotato la città di fosi non vanno condannati a prescin- to? la mia totale estraneità all’accaduto,ma il Alessandria e la sua tifoseria come dere, ma al contrario chi vive la pro- «Innanzitutto è vero che l’articolo del lunedì portava anche mio unico torto è stato quello di non aver saputo nulla il gior- violenta ed incivile, mentre le indagi- pria passione per l’Alessandria porta la firma di Nicola Pilotti, ma era firmato pure da EURO GRILLI. no stesso, altrimenti avrei date le notizie veritiere senza cal- ni hanno accertato che si è trattato avanti una tradizione di cui la città Il mio impegno è stato solo per la cronaca della partita in care la mano com’è mia abitudine. Ringrazio Hurrà Grigi per di un diverbio tra singoli, che come deve essere orgogliosa. Fortunata- quanto,dopo aver inviato l’articolo alla Redazione, ho dovuto l’opportunità concessami e, se mi permetti, un forte FORZA ogni fatto violento va condannato in mente sappiamo che la nostra città è andare a Voghera per impegni seri di famiglia. Ho saputo del- GRIGI da Nicola Pilotti». maniera ferma, ma che non deve in ben diversa rispetto a quella di stam- l’aggressione a Lamanna solo il lunedì mattina, quando mi ha Confidiamo che tutti sappiano rispettare il proprio ruolo alcun modo intaccare il nome di po delinquenziale dipinta il giorno telefonato un tifoso grigio per chiedermi chiarimenti. Il pezzo mantenendo la necessaria pacatezza, in un momento in cui un’intera comunità. Trovo molto po- dopo l’accaduto di tale spiacevole relativo all’aggressione è stato fatto da EURO GRILLI, corri- tutti dobbiamo essere uniti nel sostenere l’Orso Grigio in testa sitivo che anche il Consiglio regiona- fatto, e con forza abbiamo voluto ri- spondente da Gubbio per la Gazzetta, nonchè addetto stampa alla classifica. Non diamo pretesti di alcun genere a chi questa le abbia voluto manifestare la sua badirlo anche in Consiglio regiona- del Gubbio stesso, che si trovava sul pullman della squadra al Alessandria, inaspettatamente al vertice, può dare fastidio. solidarietà nei confronti di Alessan- le». momento del fatto». Massimo Taggiasco

Concessionaria Seat per tutta la provincia di Alessandria Nord Auto srl ALESSANDRIA Via del Lavoro 33 (zona D3) • Tel. 0131 249411 • Fax 0131 240904 • [email protected] • www.seatnordauto.it 4 n.12 10 ottobre 2010 La difesa dei grigi è un muro SudTirol Alto Adige-Alessandria 1-2 8ª giornata 10 ottobre 2010 Classifica

ssando per due reti ad una due reti grigie, bene anche Cro- ALESSANDRIA SORRENTO Totale Reti Psul terreno del ‘Druso’ di ce che ha fornito un’ottima pro- Pt G V N P Mi F S Bolzano, l’Alessandria si ‘sbloc- va fino a quando è rimasto sul BASSANO VIRTUS LUMEZZANE ca’ anche in trasferta e, compli- terreno di gioco, un leggero in- ce il pareggio in fuori casa della fortunio lo ha tenuto negli spo- COMO GUBBIO SPAL 14 742 1 1126 Spal, si ritrova in vetta alla gliatoi durante l’intervallo. classifica. Nella ripresa è stato sostitui- CREMONESE SÜDTIROL ALESSANDRIA 14 7322-264 Il mister Sarri si è detto mol- to anche Bonomi, sempre per to contento del comportamen- infortunio, ma fortunatamente MONZA PAVIA SALERNITANA 13 74 12-296 to dei giocatori grigi ed ha di- è sembrata una cosa leggera. chiarato che questa prima vit- Seppur non direttamente RAVENNA HELLAS VERONA SORRENTO 12 7331-31410 toria in trasferta è stata assolu- coinvolta nel disdicevole fatto tamente meritata. di domenica scorsa, l’Alessan- REGGIANA PAGANESE CREMONESE 11 7322-297 Durante i novanta minuti dria calcio ha avuto il grande l’undici alessandrino ha corso merito di tenersi totalmente SPAL SALERNITANA REGGIANA 10 7 2 4 1 -3 12 10 veramente pochi pericoli ed ha fuori dalle polemiche e questa dimostrato di tenere sempre in giusta scelta è stata premiata a SPEZIA PERGOCREMA GUBBIO 10 7313-51110 mano il comando delle opera- Bolzano. zioni, lasciando ai padroni di Non bisogna però lasciarsi PAGANESE 10 7313-568 casa solo alcune rare folate of- prendere dai facili entusiasmi 9ª giornata 17 ottobre 2010 fensive. ed è fondamentale che squadra LUMEZZANE 9 7331-364 Il ‘mal di trasferta’ oramai e tifoseria ‘rimangano con i pie- sembra alle spalle, a Pagani è di per terra’, tifosi che domeni- CREMONESE SPEZIA PERGOCREMA 8 7151-765 stato un episodio sporadico e a ca, in buon numero, hanno so- Lumezzane l’unica partita fuori stenuto ed apprezzato i propri GUBBIO REGGIANA BASSANO V. 8 7223-5810 dalle righe. Tornando alla parti- beniamini. ta, i grigi hanno subito un mini- Con il prossimo turno inizia LUMEZZANE COMO PAVIA 8 7223-768 mo di pressione avversaria solo un trittico molto impegnativo, negli ultimi dieci minuti dopo prima il Sorrento al Moccagatta PAGANESE PERGOCREMA SÜDTIROL 8 7223-769 che il SüdTirol aveva accorciato e poi due trasferte a Verona ed le distanze. a Ravenna, che sarà il posticipo PAVIA RAVENNA RAVENNA 7 7142-656 La rete dei padroni di casa è della decima giornata e verrà arrivata proprio quando Cam- disputata il lunedì sera. SALERNITANA MONZA HELLAS VERONA 6 7133-799 maroto è dovuto uscire dal Ovviamente tutti noi speria- campo per un leggero infortu- mo che la striscia positiva pos- SORRENTO SPAL SPEZIA 6 7133-768 nio, probabilmente in parità sa continuare a lungo per la numerica l’Alessandria non gioia di tutta la squadra e dei SÜDTIROL BASSANO VIRTUS COMO 6 7133-759 avrebbe subito il goal. numerosissimi tifosi alessandri- Ottima la prestazione di Ca- ni. HELLAS VERONA ALESSANDRIA MONZA 6 7133-9815 millucci e Damonte autori delle Biagio Gandini

POLICEPOLICE eyeweareyewear

ApparecchiApparecchi perper debolideboli didi uditoudito ProtesiProtesi ocularioculari LentiLenti aa contattocontatto

EsameEsame computerizzatocomputerizzato In osservanza delle norme sulla trasparenza delle operazioni finanziarie D.lgs. 358/1993. Gli esempi si riferiscono ad un fi- nanziamento con cessione del quinto per dipendente statale gratuitogratuito delladella vistavista di 35 anni di età e 15 di servizio. TAEG max degli esempi 8,51% - TEG 8,44%. Gli esempi possono variare in funzione dell’età, dell’anzianità di servizio e dell’amministrazione del ri- chiedente. Per le condizioni contrattuali si rimanda ai fogli in- formativi esposti e disponibili presso le agenzie. Condizioni in vigore da giugno 2010. Messaggio pubblicitario con finalità promozionalesoggetto a variazioni. OTTICA VINCIGUERRA E PROLI Per informazioni Via Milano, 35 - Alessandria - Tel. e fax 0131 260043 Marco Taverna • Cell. 329 8046375 n.12 10 ottobre 2010 5

I rossoneri hanno il miglior attacco ma anche la seconda peggior difesa del girone Un Sorrento a trazione anteriore el 1949 si iscrisse al cam- La rosa SORRENTO Npionato di promozione do- CALCIO ve rimase fino alla stagione Portieri: Angelo Casadei (1988), Roberto 1967-68, anno in cui si classifi- Mancinelli (1976), Fabrizio Pratticò (1990), cò primo e venne promosso in Generoso Rossi (1979). Difensori: Simone Serie D. L’anno successivo il Angeli (1978), Roberto De Giosa (1981), Fran- Sorrento disputò un ottimo cesco Di Nunzio (1985), Davide Grassi (1986), 1945 campionato, arrivando ancora Massimo Lo Monaco (1980), Angelo Piscitelli una volta primo in classifica a (1983), Ernesto Terra (1978), Ronaldo Vanin (1983). Centrocampi- parimerito con la Turris, e ve- sti: Marco Armellino (1989), Claudio Corsetti (1986), Horacio Nico- nendo promosso in do- las Erpen (1981), Antonio Esposito (1983), Gennaro Ferrara (1990), po aver vinto proprio contro la Gaetano Manco (1982), Abdoulaye Niang (1983), Attilio Nicodemo squadra corallina uno spareg- (1974), Romulo Togni (1982). Attaccanti: Massimiliano Carlini gio in gara unica disputatosi al (1986), Paulo Sergio Bettanin Paulinho (1986), Gaetano Pignalosa ‘Flaminio’ di Roma: vittoria (1981), Angelo Vaccaro (1981). Allenatore: Giovanni Simonelli. rossonera per 1-0, gol siglato da Sani. Nella stagione 1970- 71 il Sorrento giunse di nuovo primo, e venne promosso in Serie B. In quell’anno il portie- Le partite dei campani hanno andamento ‘zemaniano’ soprattutto tra le mura re Gridelli raggiunse il record di casa e la coppia offensiva Paulinho-Pignalosa è la più prolifica del torneo. De Giosa Corsetti di imbattibilità con 1537 minu- ti. L’allenatore di quella com- Il Direttore Sportivo della società è l’indimenticato ‘ex’ Salvatore Avallone Lo Monaco Togni Pignalosa pagine era Giancarlo Vitali. Il Rossi primo campionato in Serie B ricaduta in Serie C2 nel 1987 e, Il cammino leada, i campioncini del (con in squadra il giovanissi- dopo alcuni tentativi di risalita programma televisivo Terra Armellino Paulinho mo Giuseppe Bruscolotti pro- non andati a buon fine, la re- Sorrento Salernitana 2-2 Campioni, il sogno del tagonista in A nel Napoli di trocessione in Interregionale Pergocrema Sorrento 0-0 Cervia, allenati da ‘Cic- Vanin Erpen Maradona) fu però disastroso nel 1989 per inadempienze fi- Sorrento Reggiana 4-3 cio’ Graziani. Nella sta- per i sorrentini, che arrivarono nanziarie. Il risorgere rossone- Bassano V. Sorrento 2-1 gione 2006-07, il Sorren- penultimi in classifica nono- ro parte nella stagione 1997- Sorrento Ravenna 3-2 to vince il campionato di stante un girone di ritorno da 98, quando vince il girone B Monza Sorrento 1-1 C2 ed accede alla Serie C1, ritmo promozione. Le gare ca- dell’Eccellenza campana da- Sorrento Como 3-0 nello stesso anno vince la Su- perde la lunghissima imbatti- po vari alti e bassi, giunge un salinghe in quell’anno si gioca- vanti a Paganese e Palmese, e percoppa di Lega Serie C2, po- bilità casalinga che durava dal piazzamento a ridosso della rono al ‘San Paolo’ di Napoli. I conquista nella finale unica di sizionandosi al primo posto 1º maggio 2004 (Sorrento-Pa- zona alta della classifica. Nel costieri retrocessero in Serie Caserta la Dilet- ne in Eccellenza vincendo lo nella classifica a tre con 4 pun- ganese 1-2). Dopo 72 risultati 2008-09 conquista per la pri- C, dove restarono fino al 1977- tanti fase regionale Eccellen- spareggio disputatosi a Bene- ti totali dinanzi a Legnano (se- utili consecutivi interni in gare ma volta nella sua storia la 78, anno della retrocessione in za-Promozione contro la Viri- vento con l’Internapoli ai rigo- condo con 3 punti e sconfitto ufficiali e dopo tre anni, quat- Coppa Italia Lega Pro, batten- Serie C2. Nel 1984-85 la squa- bus Unitis ai rigori. L’anno do- ri. Nel 2005-06 ha ottenuto la per 1-0 a Sorrento) e Foligno, tro mesi ed un giorno si chiude do nella doppia finale la Cre- dra sorrentina arrivò seconda po, in Serie D, chiude in testa promozione dalla Serie D alla ultimo con 1 punto. Nel 2007- la striscia vincente che poten- monese (0-0 a Cremona e 1-0 in classifica e venne promossa il girone d’andata e arriva Serie C2 e si è aggiudicata la 08 viene sconfitto nella secon- zialmente poteva eguagliare le a Sorrento). Il gol decisivo in Serie C1. Da quel momento quinto sognando la C2 ad oc- Coppa Italia Serie D battendo da giornata di campionato in 58 gare ufficiali di campionato porta la firma di Federico in poi, il Sorrento attraversò chi aperti. In D evita, nella sta- in finale il Giarre, e preceden- casa dal Potenza per 0-1, in senza sconfitte interne del Mi- Giampaolo, fratello dell’alle- un periodo buio: dapprima la gione 2000-01, la retrocessio- temente, in semifinale con go- questa occasione il Sorrento lan, interrottesi nel 1993. Do- natore del Siena.

DA 9.500 EURO

Viale dell’Artigianato 2 (zona D3) - ALESSANDRIA GALVAGNO Tel. 0131 347007 - [email protected] 6 n.12 10 ottobre 2010 Lassù... contro tutto e tutti!

di Ponzano A. e C.

Registratori di cassa Bilance Sistemi computerizzati per ristoranti Accessori per l’ufficio

Via Trotti, 102 - Alessandria Tel. 0131 262614 Fax 0131 326732 [email protected] n.12 10 ottobre 2010 7

USSI Piemonte Una squadra dal ‘cuore’ alessandrino Organigramma

Presidente USSI Piemonte: Sandro Bocchio Presidente: Mimma Caligaris Team Manager: Adelchi Puozzo Direttore Tecnico: Massimo Delfino Preparatore ‘tattico’: Massimo Brusasco Responsabili organizzazione: Andrea Pavan e Marcello Feola La rosa della squadra

Portieri: Filippo Simonetti, Massimo Brusasco, Marcello Feola Difensori: Bruno Cantamessa, Alessandro Trisoglio, Francesco Foderà, Errico D’Andrea, Stefano Roncati, Fabrizio Laddago, Roberto Saracco, Sergio Baldini, Gianluigi Legnaro, Bruno Barba, Massimo Putzu Centrocampisti: Alessandro Baretti, Andrea Bonino, Alberto Mauro, Paolo Aghemo, Antonio Paolino, Fulvio Guerci, Gianluca Marchese Attaccanti: Andrea Pavan, Marco Pasotto, Paolo Petrera

aggruppa tutti i giornalisti e tendini ormai calcificati. O, ne di una combattutissima se- do è di quelli che fanno impaz- Roperanti sul territorio re- ancora, che ci sia un trottolino rie di incontri. zire ogni giorno i pendolari. gionale ma ha un ‘cuore’ ales- in perenne movimento con Una storia, quella dell’USSI Alcuni ragazzi cominciano a sandrino la rappresentati- trascorsi recenti da…’una vita Piemonte, che è cominciata indossare la divisa da gioco va piemontese dei gior- da mediano’, chiamato a dialo- proprio nello stadio alessan- addirittura nello scomparti- nalisti che, da ormai gare a centrocampo con un drino, con la prima edizione mento ferroviario, in quanto le tre anni, partecipa marpione che ha speso tutte del Trofeo D’Aguanno, affron- auto inviate a prelevare i cal- con ottimi risultati le energie a sua disposizio- tando la Liguria. Piemonte su- ciatori piemontesi li scaricano al Trofeo D’Aguan- ne nel tragitto dagli spo- perato per 2 a 1 ma ripescato direttamente sul campo dove i no, torneo voluto dal- gliatoi al campo. Eppure come migliore delle sconfitte. laziali sono in trepidante atte- l’USSI (Unione Stampa funziona! La rappresentativa Nel turno successivo l’avversa- sa. Alla fine il torneo lo vince il Sportiva Italiana) per piemontese si è rio è l’Emilia Romagna, il ri- Lazio (non senza qualche pole- onorare la memoria del fatta una solida re- sultato identico così come il ri- mica legata a rigori generosa- popolare giornalista spor- putazione in am- pescaggio come migliore delle mente concessi da un arbitro tivo scomparso prematu- bito calcio-giorna- sconfitte. Se non altro, una trasteverino ed espulsioni al li- ramente, che sta assu- listico e ha già squadra fortunata! La qualifi- mite della farsa), che supera in mendo il ruolo di vero e avuto modo di far cazione alla ‘Final four’ di Cit- finale l’Abruzzo Molise, men- proprio campionato na- vedere di cosa è tà Sant’Angelo (Pescara), con tre gli azzurri piemontesi per- zionale per i rappresen- capace anche al di Abruzzo Molise, Lazio e Ligu- dono la ‘finalina’ con la Tosca- tanti della categoria. Lo fuori delle sfide ria è conquistata ma la trasfer- na. Quarti, al termine di zoccolo duro dell’organiz- tra ‘atleti della ta- ta resta un sogno che si infran- un’esperienza difficile da di- zazione è rintanato nella stiera’. Lo scorso ge contro giornali in chiusura menticare. redazione de ‘Il Piccolo’, 17 maggio, il glo- e redazioni che non concedono Lunedì scorso, sui campi da dove Mimma Caligaris, la rioso terreno del il nulla osta. Aurora di Via San Giovanni ‘presidenta’ e i fidi Massimo Moccagatta ales- Va meglio il secondo anno. Bosco, ha preso il via l’edizio- Brusasco e Marcello Feola, ti- tenso dell’USSI Piemonte, rare ma che, miracoli del cal- sandrino ha visto il trionfo L’ormai classica sfida alla Li- ne 2010. Di fronte all’USSI rano le fila del gruppo, orga- brizzolati signori di mezz’età, cio, offre invece ottime garan- dell’USSI Piemonte nel qua- guria è vinta, così come la gara Piemonte la temutissima Lom- nizzano, trovano sponsor, con- discreta pancetta e un passato zie di buona riuscita. drangolare organizzato per successiva con l’Umbria, gio- bardia, regno degli ex giocatori tattano giornalisti-giocatori. da presunto atleta, mescolati Succede così che a fianco di raccogliere fondi in favore del- cata a Coverciano: il centro passati al giornalismo. Poten- E proprio questo è il proble- con giovani ancora in piena at- un portiere che solo un anno la Onlus Uspidalèt. Avversari sportivo della Nazionale viene zialità enormi, decisamente ma maggiore: riuscire a…sco- tività sportiva o con ex seden- fa difendeva i pali di una squa- di tutto rispetto come la rap- raggiunto a bordo del pulmino non confortate dal risultato vare, tra i tantissimi iscritti tari scribacchini che, all’alba dra di Promozione ce ne sia un presentativa dell’Ospedale In- del Castellazzo, dopo un viag- del campo: Piemonte 8 - Lom- agli elenchi dei professionisti e degli ‘anta’ si scoprono velleità altro che a fatica si riesce a in- fantile ‘Cesare Arrigo’, la squa- gio sulle orme di Indiana Jo- bardia 0! dei pubblicisti, chi sia in grado calcistiche impossibili da trat- filare la maglia, o che a far dra dell’Asl cittadina e, soprat- nes. Altrettanto avventuroso Prossimo appuntamento il di dare due calci a un pallone tenere. coppia con un affidabile mar- tutto, la quotatissima rappre- l’avvicinamento al girone fina- 15 ottobre a Cervia per il trian- con un minimo di costrutto. Un intruglio che, a un primo catore con un cognome da Se- sentativa degli avvocati ales- le, da disputarsi al Centro golare finale. Male che vada si Capita quindi di vedere schie- superficiale impatto, può sem- rie A ce ne stiano un paio con sandrini, sono stati superati da Sportivo dell’Acquacetosa di migliorerà il quarto posto del rati con la bella maglia blu in- brare che lasci molto a deside- muscolature corrose dagli anni Brusasco e compagni, al termi- Roma. Si va in treno e il ritar- 2009...

Il torneo dell’USSI è dedicato al giornalista prematuramente scomparso N. 1678 RICEVITORIA In memoria di Alberto D’Aguanno

ato a Roma il 12 giugno 1964, Alberto ND’Aguanno inizia a dedicarsi alla sua passione giornalistica scrivendo notizie legate al girone Z del campionato di Seconda Categoria lombarda, quello che comprende le squadre del monzese, cit- tà dove la sua famiglia vive. Con il passaggio a una testata di maggiore tiratura, seppure sempre a vo- cazione locale, Alberto inizia a interessarsi di hoc- key su pista, disciplina nella quale alcune squadre di Monza disputano i campionati di . Pro- paolorossi prio di alcune partite di hockey su pista, poi, si oc- cupa per le sue prime dirette televisive, dalle an- tenne di TeleRadio Monza Brianza. Col passaggio a Rete Quattro la sua carriera prende il volo. Alberto Corso Roma 77 - Alessandria - Tel./fax 0131 260592 ricopre il ruolo di inviato, per le reti Mediaset e per Radio Deejay, ai Mondiali di calcio 2006 in Germania e diviene in breve un volto di punta di RICARICHE Mediaset Premium. Improvviso, nel sonno, un ma- TELEFONICHE lore lo stronca nella notte del 9 dicembre 2006, a vero e proprio campionato italiano per giornalisti, soli quarantadue anni. A lui è dedicato il torneo riservato agli iscritti all’Ordine, giunto quest’anno organizzato dall’Unione Stampa Sportiva Italiana, alla sua terza edizione. 8 n.12 10 ottobre 2010

Cissaca Bulls: l’educazione allo spirito sportivo è un punto fondamentale del modello psico-corporeo E in partitella vinca il migliore...

Le figurine parlanti di Antonino Freni

viene fuori con virtuosismi, fatiche e, grande di- spendio di energie fisiche e mentali. Il sogno diviene Vincenzo Nibali realtà. Realtà roboante, rotante sulle ‘due mitiche ruote’. Qualcuno osa accostarlo ai grandi del passa- Freccia del sud, freccia del sole, come un treno va to, definendolo il Coppi del Sud, Il Pantani dello va per la maggiore, va per una vita migliore, in bici va Stretto di Messina. Il messinese tutto cuore e forza con la bici imbracciata per un’enorme infinita pedalata di volontà. L’eroe delle ‘Porte Scee’ di Scilla e Carid- pedalata iniziata quando piccoli pedalini aveva indosso di. Il vero unico Ponte unificante dell’Italia sportiva. indossa la bici come un’ariete come il toro corre via. Altro che, Ponte sullo Stretto, (a proposito di Ponti) il vero Messinese non vuole la costruzione del Pon- Scalpita partendo dalla retrovia, da una zona in deriva te, il Ponte (semmai) è un’opera ultima, (anche se, sulla riva di uno ‘stretto’ anfratto: lo Stretto di Messina. solo sulla carta o nelle intenzioni: una devastante Stretto di Messina messo alla berlina da incuria belluina concezione) non un opera prima. Per primi nella posto di unica mitologica bellezza abitato da Ulisse ‘Agenda’ civica, nell’agenda civile debbono essere Polifemo e dai ciclopi e da insigni letterati di valore. realizzate, strade funzionali con le relative strade ferrate. Case, al posto delle numerose ‘baraccopoli’ Fautore di prodromi conterranei dal pensiero debole ancora esistenti nei quartieri ‘tradizionalmente’ de- il fattore artistico sempre emerge in zona baciata stinati da decenni in decenni a questa scandalosa dal sole, dal mare e da un ambiente unico al mondo abitudine. Ormai: Strutture sportive: Piscine, pale- ispiratore di tanti poeti, scrittori, pittori e co-autori stre, circuiti ciclabili e quanto altro abbisognasse ad accattivante in cima alla Vuelta lui compare nell’alto. una moderna cittadina sono le primarie esigenze edilizie. Se, poi la moderna città, è niente meno che Verso i nostri collimanti desideri, con progressione tattica la Porta del Sud per definizione, allora la doverosità ‘de’-fatigante, intrigante spunta campione dall’alto-monte è più che primaria: irrinunciabile. Il Sud, come tutti i immortalato in supervisione lo sognava da giovin guascone Sud del mondo, è un ricco granaio di talenti. Talenti, segue i suoi alti ritmi in continuazione vincendo a ripetizione che per lo più sono destinati a ‘soffocare’ nel ‘Mare tappe nei giri in girini e circuiti cittadini ospitato degnamente. Grosso’ . Così viene definito uno specchio di mare della città di Messina, sempre in- Va dove lo portano le sue gambe il suo cuore, il suo istinto, triso da forti, turbinose,gigantesche onde. Nibali corre d’incanto può farsene un vanto, invece rimane semplice porta (con la sua vittoria) alla ribalta questi proble- Gli atleti con disabilità intellettiva devono avere l’occasione credibile in un mondo reso risibile da vanti ammantati mi. Problemi che debbono essere sanati al più pre- di ascoltarsi e sperimentarsi. Ciò migliorerà non solo il livello con vuoti incanti e disincanti, asseriamo, asseveriamo sto, quanto prima per dare sicurezza e serenità ad vince col cuore, con le gambe, con la mente per la sua gente una città emblematicamente annoverata tra le più della loro pratica sportiva, ma anche la qualità della loro vita gente che lo segue implacabile e lo con-segue nella vittoria. bonarie, laboriose, talentuose della Sicilia. Oggi de- vastata dall’incuria dei tempi. Le alluvioni e le frane ella strutturazione di un progetto individuale di lavoro con l’atleta con disa- La sua una ricca iniziale epica pagina da ascriversi ed iscriversi non debbono più verificarsi, occorre mettere in as- Nbilità intellettiva ci si avvale del modello psico-corporeo grazie al quale si negli annali sportivi di decennali e decennali fasti sportivi soluta sicurezza, quel ricco patrimonio umano e concorre allo sviluppo e alla formazione dell’individuo nella sua globalità e non sempre corrivi, sempre tosto fier se ne va e forte se ne fugge paesaggistico. Avendo vissuto, in età giovanile in solo nella sfera della performance agonistica. Detta peculiarità fa dello sport fuggitivo dal gruppo, in testa alla coda della corsa mai ci sta questa meravigliosa città, ci possiamo concedere un’occasione di verifica obiettiva e costruttiva delle qualità e dei limiti dell’atle- emerge volitivo granitico ‘furtivo’ scalando la volta Vuelta. (solo per inciso)una doverosa citazione: solo per ta, offrendogli la possibilità di migliorare costantemente le proprie prestazioni onorare un talento di quei tempi. Abbiamo visto in sia in termini fisici che psichici. Con questo tipo di approccio metodologico lo Oggi è in testa, nella testa di chi lo ammira, di chi lo ispira quegli anni, talenti, nel mondo del calcio, sportivo scopre che le prestazioni del corpo e della mente, richieste dall’attività nelle spire del gorgo nel giro termale della pistoia templare dell’atletica e quanto altro: non poter motoria praticata, sono paragonabili alle prestazioni che la vita stessa gli impo- aperta ai suoi fabbisogni. generatrice di sogni giovanili emergere per la perenne penuria di ne giornalmente. L’atleta, avendo l’occasione di ascoltarsi e sperimentarsi in scala la ‘scala’ del ‘mundiale’ con effetto davvero speciale. strutture sportive. Un episodio palestra, potrà migliorare non solo il livello della sua pratica sportiva, ma an- A venticinque anni si fregia di importanti titoli meritando (appunto) sui tanti: Al tempo del che la qualità della sua vita, acquisendo maggiore dimestichezza con le pro- titoli nella prima pagina in terza ed in sportiva copertina ‘GoldenBoy’ Gianni Rivera, nei prie modalità comportamentali e rendendole sempre più funzionali al suo be- iniziando la favola come le Simeoni, i Mennea, I Fiasconaro. campetti di periferia di quella nessere. Lo sport quindi viene inteso come una forma di tutela straordinaria città, giocava a cal- della salute fisica e psichica, strumento globale di intervento Lasciando un imprinting d’eroico corridore come Coppi, Bartali, cetto in un squadra dei campionati (prevenzione, cura e riabilitazione) nei confronti di distur- Gimondi, Pantani e i vari ‘vai Girardengo’ nel nostro portone. giovanili, un ragazzo, un nostro amico bi sia somatici che mentali. Lo sport permette, infatti, A bastione da imitare da osannare si presta con la sua ‘verve’ d’infanzia un certo ‘Peppino’. Giocava nel l’alleggerimento della tensione, la soddisfazione subli- verde età già tra i grandi pur se giovane ben collocato sta. ruolo di regista, col 10 sulle spalle, mata dell’aggressività, la compensazione ad un an- è pronta la troupe di cinecittà allorquando ancor vincerà. (solitamente) affidato ai creativi. goscioso sentimento di inferiorità e di insuffi- Con il pallone riusciva a cienza. Contribuisce inoltre alla costruzione, fare all’adattamento e al rafforzamento dell’Io. ggi fruiamo di un ‘patto in di tutto: Tutto ciò a condizione che l’attività fisica Oderoga’ con una piccola varia- Dribbling, pal- sia sempre accompagnata e associata alla zione sul consueto tema, in un tema, nei te- leggio, tiri di inusitata dimensione ludica, capace di controllare e mi che periodicamente trattiamo con questa Rivista: Con bellezza. Rivera aveva a Sud, nel mettere in secondo piano gli aspetti mera- l’odierna, piccola ‘fortunata’ figurina parlante, usciamo dal profondo Sud d’Italia, un suo perfetto omologo. Questo mente prestazionali. In questo contesto il consueto’seminato’ della nostra raccolta, iniziata nel descrive- giovane ragazzo, non ebbe gloria. Il suo talento compito del coach sarà, pertanto, quello di re e nel mettere in rilievo ambienti e personaggi del mondo era infinito, tutti volevano giocare con questo aiutare l’atleta a tollerare gli stati emotivi, la del Calcio degni di nota. Con questa deroga (doverosa ed op- formidabile campione in erba. Noi, i più tanti tensione e, in modo particolare, l’ansia. Per portuna) poniamo in evidenza un campione del Ciclismo, af- ci consideravamo dei comuni mortali, mentre essere realmente efficace però questo inter- fermatosi ultimamente, vincendo, dopo 20 anni, dall’ultima lui (eccellendo) riusciva a far gol calciando vento dovrà andare oltre la dimensione indivi- affermazione italiana nella ‘Vuelta España’. Grande è il merito dagli angoli del campetto, centrando la rete duale interessando la squadra nella sua inte- di Vincenzo Nibali e coinvolgente è l’entusiasmo, da parte dei ed ingannando i giovani Portieri. La palla rezza; ciò che si persegue è la maggiore coesio- tantissimi suoi tifosi ed appassionati. Lo squalo dello Stretto si sembrava venisse teleguida (talmente era la pre- ne del gruppo, la chiarezza dei ruoli, passando afferma e si conferma campione. Da giovane si trasferisce in cisione di tiro) da formidabili piedi. Questo ragaz- attraverso la comunicazione, l’accettazione e provincia di Pistoia per coronare il suo sogno: divenire un zo, (purtroppo) completò la sua talentuosa stagione l’adesione alle norme. In quest’ottica risulta ovvio campione del Ciclismo. E, ci riesce, magnificamente, lo stiamo in campionati minori. Se avesse tirato calci al pallone, come imparare a gestire sconfitte e insuccessi sia vedendo. Si sa, nello ‘stretto necessario’ del suo ambiente ad esempio, ad Alessandria, a Novara, a Vercelli, a Milanello un punto nodale dell’intero processo educativo messinese, vivendo nella fatidica città di Messina, (appunto) o in una qualsiasi zona del nostro Nord avremmo incon- dell’atleta che deve capire quanto sia im- nella città dello Stretto: le possibilità di crescita sportiva era- trato un altro Rivera, un nuovo campione mitico da portante, in palestra come nella vita, im- no minime e destinate al fallimento, per le note difficoltà ori- annoverare fra i grandi del calcio. La mia afferma- pegnarsi a fondo per raggiungere i propri ginate dalla mancanza di strutture sportive adeguate e di in- zione non è un iperbole fittizia, capziosa o quan- obiettivi. Consapevolezza che io ho acqui- centivi capaci, utili e sufficienti per poterlo guidare e a collo- to altro: è la cruda realtà che sovrasta da de- sito nel tempo e ‘a mie spese’: nei primi carlo nella ‘élite’ del ciclismo mondiale. I ‘mezzi’ messi a sua cenni un vuoto empirico, sostanziale e reale di mesi di attività, alla fine di ogni seduta di disposizione nella Toscana ciclistica (invece, come si voleva di- quelle magnifiche Terre. Per queste ragioni allenamento, veniva disputata una ‘parti- mostrare) hanno dato i meritati frutti. La sua strenua forza di urgono strutture adeguate in ambienti non tella’ allo scopo di consentire ai Bulls di volontà, la poderosa caparbia predisposizione ad emergere, a sufficientemente attrezzati. Oggi nel ver- testare i progressi ottenuti durante la fa- coronare un sogno o più sogni, trova nella Vuelta spagnola il sante della Ricerca scientifica del nostro se di preparazione tecnico-tattica. Per suo perfezionamento. Il coronamento di un sogno. Sogno rea- Paese stiamo cadendo prosaicamente in evitare contrasti tra i ragazzi e per non lizzatosi, con vittorie già in età giovanile nelle Under, quindi questo vuoto pneumatico che porterà compromettere l’armonia della squadra non ancora ventenne. Oggi a 25 anni si consacra campione iri- guasti nel nostro Futuro, col taglio dei dichiaravo l’incontro in parità indipen- dato in una corsa storica, mitica, che lo colloca (vincendo) nel- fondi alla Ricerca, allo Spettacolo ed al dentemente dall’effettivo responso del la ‘mitologia’ europea; non più, (solamente) nazionale. Milita Mondo sportivo, l’Eccellenza che ha campo: nessuno rientrava sconfitto negli in società dal grande prestigio come la ‘Fassa Bortolo’ e la ‘Li- sempre contraddistinto la nostra Società spogliatoi. Anche grazie alle osservazioni dei quigas’. Nell’ultimo Giro d’Italia, conquista un favoloso 3° po- Civile è destinata ad una sonora sconfit- miei assistenti mi sono reso conto dell’errore sto, vincendo persino una tappa. Un grande preambolo, ormai ta. Oggi più che mai. Rimediabile, solo e, non senza fatica, ho cominciato un processo divenuto ri-corrente realtà in ogni scenario, in ogni competi- ed unicamente con più attenzione verso i di educazione allo spirito sportivo che oggi con- zione. Il nome nuovo di Vincenzo Nibali, percorre anche trion- Talenti di tutte le discipline si potrà conti- sente a Francesco e compagni di lasciare il parquet falmente traguardi sulla Carta stampata. Il ‘Nibali Cannibali’ nuare a ‘sfornare’ il Meglio del Meglio. ‘Ad comunque soddisfatti nonostante una sconfitta ...a fil di sirena. della nostra ( ‘Hurca’!) (‘H’orcynus ‘H’orca’) si manifesta come- meliora’: Arrivederci a tempi Migliori, con Marco Petrozzi ’Epopea’, non più episodico appuntamento sportivo, L’Epica tanti nuovi Migliori. Head Coach Cissaca Bulls Prova tecnica per un progetto di rivista letteraria Scrittorididi AlessandriaAlessandria ee deldel MonferratoMonferrato

nei gli scrittori si domandano se il pubblico verrà a vederli e sentirli e quanti compreran- Killer no o avranno comprato un loro libro. Allora, è meglio partecipare ad una sorta di ‘salotto culturale’ oppure avviare una ‘bottega Riflessioni armati con d’arte’ per scambiare idee ed affinare tecniche narrative come passaggi necessari per mette- re in mostra le qualità? la stilografica D’accordo, le botteghe d’arte non esistono, ma si possono inventare. sul concetto Potrebbero essere strumenti utili per non on riferimento soprattutto ai ‘sedicenti far scomparire gli scrittori avviando una co- scrittori’ scherzosamente associati a stante e utile riflessione sull’industria cultu- questa figura dell’universo criminale rale di cui molti auspicano finalmente l’av- C(letterario e cinematografico anche), ho vento anche da queste parti. notato che in entrambi gli schieramenti ci so- Botteghe d’arte per far raccontare storie e di letterarietà no: luoghi delle nostre terre ambientando le vi- ✓ i professionisti (molti li vediamo al cinema, cende narrate in Monferrato, con una felice di Claudio Braggio quindi esistono), unione d’intenti che darà senz’altro buoni ✓ i dilettanti (fanno anche un altro lavoro per frutti a tutti, non soltanto agli scrittori. poter scrivere e forse pubblicare), Botteghe d’arte itineranti, perché ogni pae- perciò insisto a volerlo trattare come se fossi, nico; mi perdoni il professor Umberto Eco). ✓ i sedicenti appunto (ti fanno credere di es- se o castello o agriturismo del Monferrato po- anzi proprio perché sono un ‘fool’ che si pren- Gli scrittori sono ormai catalogati fra le sere, però sanno soltanto come si fa ad ap- trebbe ospitare gli scrittori che avrebbero così de la libertà di far sorridere raccontando specie in via di estinzione, ma non ancora in parire), la possibilità di trarre ispirazione da questi qualche fatto tutt’altro che allegro. quelle protette. ✓ gli improvvisati (agiscono a casaccio e nostri magnifici luoghi. Vedere il lato buffo delle cose aiuta senz’al- Raramente amano frequentarsi eppure spacciano questo modo di essere per estro Un’idea che somiglia molto a quella delle tro a trovar qualche traccia di speranza, così sanno che periodici raduni, in località diver- creativo) ‘residenze d’artista’, ben sperimentate nel set- posso far notare che mentre in provincia non se, possono essere salutari per loro stessi, per ed infine tore delle arti figurative con la partecipazione esiste neppure un circolo di scrittori, nel solo i lettori, per gli editori. ✓ gli sprovveduti (quelli che trovandosi una attiva di pittori, scultori, fotografi ospiti per capoluogo vi sono ben tre circoli dei lettori (e Questi raduni possono essere estempora- penna in mano la usano senza pensarci periodi più o meno lunghi in paesi o città che ve ne sono altri che agiscono in provincia). nei, con pretesa di essere millenari, però han- troppo su). hanno poi raccontato o interpretato. Di certo lo scrittore preferisce la solitudine no già scritto nel loro sistema organizzativo la Un’esagerazione? Un modo per lasciare una traccia perma- e pare non amare i raduni in alcuna forma, precoce fine. Forse, ma credo potrebbe giovare qualche nente del proprio passaggio sul territorio, che eccetto quelli conviviali (chi semplicemente Quelli che godono di maggior fortuna e intervento sul tema da parte di editori e letto- sia nel contempo anche richiamo turistico scrive invece accetta qualunque invito). consenso solitamente sono a cadenza periodi- ri, perché temo che la similitudine proposta per i lettori come già avveniva nel passato con Gli scrittori si possono stanare almeno con ca e prendono il nome di festival (come l’Ale- con intenti umoristici potrebbe rivelarsi non la nascita del Grand Tour. l’assegnazione di un premio (targa, medaglia, xandria Scriptori Festival) ovvero di biennale molto lontana dalla realtà. Turismo letterario e cineturismo sono in- coppa, salami, bottiglie di vino…) e quelli più (come la Biennale di poesia e Letteratura di Quelli che scrivono nel nostro Paese stanno dubbiamente gli strumenti migliori non sol- celebri addirittura con il gettone di presenza Alessandria). proliferando in grande misura, tant’è che ben tanto per far conoscere il Monferrato, ma an- (d’oro se proprio dev’essere un gettone altri- Sono moderne forme di spettacolo, che presto temo supereranno il numero dei letto- che per indagarne profondamente l’animo e menti è apprezzata l’immediata convertibilità funzionano a meraviglia se hanno fatto tesoro ri. la bellezza. in moneta corrente). delle riflessioni di Guy Debord (‘La società Mi piacerebbe fare un’analisi su questo sor- Chissà se gli scrittori (ma anche gli sceneg- dello spettacolo’, sugli aspetti generali) e di passo, tenendo conto che molti di quelli che giatori, i poeti, i dramaturg) si possono sem- Antonin Artaud (‘Il teatro e il suo doppio’, un scrivono appartengono anche al vitale popolo plicemente ospitare per qualche giorno o set- poco più tecnico). dei lettori. timana in un paese o città del nostro bel Quel che mi perplime è la vocazione co- Non sempre si percepisce chiaramente la Scrittori e poeti: Monferrato, chiedendo loro in cambio di scri- munque effimera di tali iniziative, che per differenza fra quelli che scrivono e gli scritto- vere almeno un racconto, un monologo, la quanto allegre, festanti, ricche di contenuti ri, perché purtroppo nessuno di noi si chiede sceneggiatura di un cortometraggio, una bre- non si muovono molto al di là delle giornate mai se è davvero in grado di sostenere la par- specializzazioni ve silloge ispirata proprio a quel luogo? che hanno impegnato. te in commedia che si è scelto. Credo che l’idea della residenza d’artista Questa è comunque la loro natura e gli Prevale la voglia di apparire, di conferirsi già ben sfruttata nelle arti figurative, pittura e unici mezzi utili per non farle cadere nel di- uno status, di entrare a far parte di un grup- in estinzione? scultura soprattutto, possa trovare felice ap- menticatoio sono la pubblicazione degli atti po ideale, però le difficoltà connesse con la plicazione anche per le arti espressive della oppure la pubblicazione di un’antologia ovve- distribuzione non possono essere risolte con scrittura. ro di una silloge collettiva. la partecipazione a convegni e raduni che fi- a questione che ho posto in merito al- C’è poi un’altra questione che viene solleci- Che cosa sono invece i parchi letterari che niscono con il causare un poco dignitoso ap- l’imminente sorpasso degli scrittori ri- tata ovvero quella dei premi. qualcuno propone di creare anche dalle no- piattimento fra le categorie a cui ho accenna- spetto ai lettori, con mio grande stupore Stanotte ho fatto un sogno: i giurati di un stre parti? A che cosa servono? Che cosa fan- to. Lnon ha prodotto alcuna forma di con- premio (letterario, cinematografico, teatrale, no? Sono in aumento quelli che scrivono e nel trarietà. Anzi, ho ricevuto manifestazioni di poetico) mettevano mano ciascuno al proprio Mi è chiara l’utilità e la funzione di quelli contempo stanno scomparendo gli scrittori. interesse. Neppure la provocazione dell’elen- portafogli e ponevano una banconota a testa che conservano lodevolmente la memoria Ecco, il punto debole è appunto questo. co da ‘Giorno della civetta’ (professionisti, di- su un tavolo per acquistare la targa-premio delle opere di autori di vaglia come Beppe Fe- Tutto quanto viene fagocitato dalla vendita lettanti, sedicenti, improvvisati, sprovveduti) da assegnare all’artista da loro prescelto. noglio, Cesare Pavese, Vittorio Alfieri, Davide e quindi dalla distribuzione; più che dall’edi- ha sortito l’effetto desiderato ovvero quello di Rimane ben fermo l’amaro problema di Lajolo, Augusto Monti, Angelo Brofferio, tut- toria, occorre riconoscere. suscitare almeno l’indignazione di qualche fondo: non sempre si percepisce chiaramente ti quanti legati alla loro terra tanto da am- Un dignitoso percorso di studio, apprendi- sedicente scrittore. la differenza fra quelli che scrivono e gli scrit- bientare molti dei loro capolavori nel Basso mento di tecniche ed esperienze potrebbe fa- Invece ho registrato disponibilità ad af- tori, perché purtroppo nessuno di noi si chie- Piemonte. re la differenza, tuttavia nella società dell’im- frontare l’argomento, che ho trattato e conti- de mai se davvero e per quanto tempo è in Invece mi è oscura la ragione che potrebbe magine vengono sopravvalutati l’accumulo di nuo a voler trattare in termini umoristici seb- grado di sostenere la parte in commedia che portare alla creazione di Parchi Letterari con presenze e la partecipazione ad eventi. bene molti vedono soprattutto gli aspetti si è scelto. la partecipazione di autori viventi, magari al- Un dolce surrogato della distribuzione? drammatici. cuni non del tutto in buona salute, ma ancora Un tempo occorreva aver pubblicato e ma- Forse non ho esagerato abbastanza, tant’è viventi (aspettate un attimo a fare il monu- gari venduto almeno un romanzo per poter che mi viene suggerito di allargare la discus- mento!). sostenere d’essere uno scrittore, mentre oggi sione ad altri aspetti dell’espressione artisti- Probabilmente, ma non son certo quindi si può semplicemente aprire un sito web, te- ca: poesia, scrittura teatrale, scrittura cine- I parchi letterari mi aggrappo all’immaginazione, si tratta di nere aggiornato un blog, partecipare ad al- matografica. moderne forme d’allevamento per scrittori. meno un’antologia di racconti collettiva (al- Si stanno forse delineando i tratti di una Potrebbe essere questa l’idea, ma non capi- meno questa è su carta, neh!), intervenire in vera e propria emergenza? sono allevamenti sco perché un autore dovrebbe razzolare in raduni e convegni. Di certo ho toccato un ‘nervo scoperto’ e un parco per il solo gusto di mostrarsi ai let- Così non si risolve affatto il problema della tori. distribuzione, ma in compenso il mondo vie- di scrittori? Non comprendo perché il lettore dovrebbe ne informato dell’esistenza degli scrittori ed Nuovo Hurrà Grigi correre a guardare l’autore come se fosse un anche di quelli che scrivono. Corso Roma 85 - 15121 Alessandria animale raro al bioparco (anche se lo scrittore Lo scrittore gode in modo solitario della Tel./Fax 0131 267842 e provocazioni che continuo a sfornare è in estinzione). sua inclinazione ed è solitamente restio a far Proprietà in merito a scrittori e lettori stanno Allo scrittore questo non piace. gruppo, ma in questi tempi di crisi economi- Vento Largo di Cinzia Ariatti muovendo alcuni che si spingono a for- Così facendo si corre il rischio, procurando ca e culturale accetta il richiamo di multime- Corso Roma 85 - 15121 Alessandria Lmulare proposte, se non veri e propri nocumento, di dar molto, anzi troppo ed im- diali raduni letterari. [email protected] abbozzi di progetto. Qualcuna seria, qualcu- meritato credito a quelli che semplicemente Si rassegna ad esser temporaneamente co- [email protected] na balzana. Per meglio valutarle propongo di scrivono. stretto in recinti di pubblica osservazione con [email protected] servirci della lente distorcente dell’umorismo, A questo proposito gioverà senz’altro la let- altri scrittori che vive come diversi da sé ed per non prenderci troppo sul serio ed evitare tura dello spassosissimo, quanto dotto saggio invece gli organizzatori raccolgono in gruppi Per l’inserto letterario occorre scrivere a di essere subito qualificati come intellettuali di Carlo M. Cipolla ‘Allegro, ma non troppo’ che si ostinano a ritenere omogenei. [email protected] (ora reperibile in commercio nelle tre versio- che contiene le ‘Leggi fondamentali della stu- Da soli, in coppia o in gruppetti disomoge- ni moderne di organico, disorganico, inorga- pidità umana’. II n.12 10 ottobre 2010 Scrittori di Alessandria e del Monferrato

a questione si riferisce alla realizzazione che si confonda lo stile con il messaggio, dove di prodotti audiovisivi, pratica diffusa Conoscenza e organizzazione la rielaborazione di tutto quello che è esisten- quanto argomento subissato da chiac- te, ad esempio su internet, diventi dispositivo Lchiere che talvolta somigliano a quelle senza struttura che vive molti attraversamenti in uso fra appassionati di calcio. Tuttavia, in di linguaggi e strumenti mediatici e interazioni, giacché ogni fruitore ha a sua entrambi i casi per svolgere un’attività seria e disposizione eguali capacità di rielaborazio- proficua in una disciplina occorre acquisire ne. In altra occasione ci si addentrerà nel me- conoscenze ed affrontare sacrifici. Due aspetti con ruoli attivi del fruitore dia-crossing, come pure nella formazione di che solitamente vengono accuratamente evi- un unico contesto tecnologico che produca tati dai principianti, ma con l’improvvisazio- annullamento tra stampa, televisione e reti ne ci si fa del male e non è affatto sufficiente Le nuove opportunità di espressione giovanile telefoniche, sia al problema della libertà in- contentarsi dell’intuizione e del libero pensie- tellettuale e materiale con le sue implicazioni ro. Sebbene proprio in questo modo si realiz- rispetto al diritto d’autore. Al momento si ac- zano molti programmi televisivi sportivi ed ne altrove in Italia vi siano buone testimo- questo v’è da tener in debito conto quella sor- cenna allo spettacolo come rapporto sociale anche la maggior parte dei cortometraggi che nianze di successo per proiezioni pubbliche ta di pulsione alla fretta che caratterizza so- fra individui mediato dalle immagini, che de- subissano gli organizzatori di Festival. La periodiche ovvero per programmi televisivi prattutto i neofiti privi di una guida, che non ve tener conto di un assioma generalmente quantità non è segnale di desiderio collettivo, locali dedicati non soltanto alla produzione appena riescono a mettere mano su una vi- accettato secondo cui «ciò che appare è buo- quanto piuttosto evidente ricerca di una forte autoctona. Sono rari i casi di fruizione degli deocamera tentano di applicare in modo sba- no, ciò che è buono appare». Accade che di affermazione del sé. Per quanto concerne gli audiovisivi in contesti non istituzionali, come razzino anche le raffinate regole del Dogma, tutto questo i giovani ne facciano un unico audiovisivi, le nuove tecnologie digitali hanno possono essere serate o giornate a tema orga- naturalmente approcciate in modo intuitivo impasto, che quando è ben indurito produce indubbiamente abbattuto i costi di produzio- nizzate in sale multimediali ovvero in locali (e quindi fanno varie scoperte che ripetono allontanamento dalla realtà considerata solo ne e nel contempo si sono moltiplicate le pos- pubblici. La rete offre la possibilità di creare all’infinito, individuabili in quelli che per so- in funzione della sua rappresentazione, che sibilità creative. Coll’avvento di internet, non siti personali o di veder ospitati i propri pro- vrabbondanza di scelta si chiamano ‘periodo viene così travisata in modo parziale e riaffer- ancora concluso in quanto tale, si è creata dotti in siti più grandi ed organizzati, quindi dello zoom’, ‘periodo della dissolvenza’ incro- mata in un mondo a parte, oggetto di sola una commistione ideale fra agorà telematica il filmmaker gestisce una propria mailing- ciata o meno, ‘periodo della carrellata’ a se- contemplazione, come se fosse una sorta di e non-luogo ricco di spazi di integrazione e di list, sovente con indirizzi di scambio recipro- guire oppure a precedere, eccetera). Il guaio supplemento del mondo reale. Occorre senza confusione. Comunque, più che liberarsi dei co, a cui fa ricorso più che altro per richiama- del nostro tempo è rappresentato da un futu- dubbio sostenere la realizzazione di prodotti costi di produzione ed anche di riproduzione, re l’attenzione rispetto alle proprie novità. In- ro già fin troppo presente, nel senso che la di- audiovisivi da parte dei giovani, ma la loro l’approccio ai moderni strumenti mediatici si fine, per quanto concerne i mezzi di distribu- sponibilità tecnologica sta procedendo in mo- capacità di esprimersi può avere a disposizio- è decisamente liberato dell’intelligenza collet- zione occorre tener conto di due esperimenti do esponenziale senza tener conto della ne- ne una nuova frontiera rappresentata dall’or- tiva. Oggi più che mai, gli atteggiamenti ado- innovativi condotti in forma di web-televi- cessaria organizzazione dei contenuti. Nel ganizzazione e dalla gestione di contenuti. La lescenziali sono più inclini al compimento di sion, che a livello nazionale sono un presente linguaggio cine-televisivo la forma è in forte tecnica, insomma la conoscenza delle tecni- atti di ribellione che non a progettare rivolu- in costante evoluzione. L’escursione in merito rapporto con la sostanza, ma è quest’ultima che di linguaggio audiovisivo, in special mo- zioni, quindi accade che il primo approccio al alle occasioni di fruizione e distribuzione dei che determina la scelta delle inquadrature, il do quelle narrative, è necessaria in quanto linguaggio ed alle tecniche audiovisive avven- prodotti audiovisivi con riferimento soprat- tipo di montaggio, l’uso delle musiche o co- luogo di raccordo e come fattore di trasfor- ga per tentativi di emulazione. In altri termi- tutto a quelli dei giovani filmmakers è oppor- munque del sonoro, eccetera. Naturalmente i mazione delle possibilità produzione. Potreb- ni, si gettano via subito le istruzioni per far tuna perché il mezzo e anche il contesto in- giovani riescono più facilmente orientarsi nel be rivelarsi molto interessante chiedere ai funzionare la videocamera e si crede di poter fluenzano il messaggio, quindi le tecniche di rapporto con l’estetica della continuità nel- giovani di non limitarsi nell’alimentare un superare le intuizioni di Giovanni Pastrone, espressione. Occorre considerare l’efficacia l’audiovisivo, specialmente per quanto con- flusso di opere che crei qualcosa in grado di mai abbastanza venerato padre del linguag- narrativa in merito al tipo di progetto, giac- cerne i nuovi media, ostentando quella disin- essere destinato ai posteri. Significherebbe gio cinematografico (Asti 1882 - Torino ché ad esempio il montaggio serrato ed appa- voltura tipica di chi sente di appartenere a offrir loro, ma non soltanto a loro, concrete 1959). L’altro elemento che va rimarcato è la rentemente ritmato di un videoclip potrebbe quel luogo. Ecco quindi che a parte la cosid- possibilità per farsi ascoltare un po’ più raffi- pressoché totale mancanza di spazi e struttu- creare il malaugurato effetto straniamento in detta creazione in origine più soggetta al- nate del semplice utilizzo di un megafono per re in grado di offrire consulenze qualificate ai un prodotto destinato alla sala cinematogra- l’estetica del montaggio, hanno dimestichez- affollare una piazza gridando quel che passa giovani ed ai neofiti. Non esistono strutture fica, come pure l’uso di campi lunghi o lun- za con la rielaborazione delle immagini in co- per la testa. Non che ciò sia un guaio, ma è pubbliche e sono rari gruppi e associazioni ghissimi che risulta efficace sul grande scher- stante ricerca di nuove forme di espressione a senz’altro meglio coordinare azioni in con- formate da persone competenti (più che altro mo provoca lo smarrimento dello spettatore domanda individuale, con una personalizza- temporanea, con continue funzioni di scam- organizzano seminari full-immersion e corsi se vede lo stesso prodotto dal web e tende a zione estrema che genera frammentazione e bio a risorse aperte. Quando si condivide, si propedeutici e si registra una maggior densi- perdere di significato col videofonino. Oltre a quindi non-comunicazione.Fondato il timore ottiene il buon risultato di conoscersi. tà nella Città di Torino). Il ricorso alla rete è un espediente per i giovani, che inizialmente nutrono un entusiasmo impastato di fiducia ultimo lungometraggio in ordi- che ben presto va scemando a causa della ne di tempo che è stato girato Memorie di location e futuro mancanza di siti veramente specializzati sul- L’ da queste parti ha avuto come l’argomento (dove spesso si fa confusione fra location principale Acqui Terme per- l’esprimere pareri sul cinema e su come lo si ché il regista Angelo Molaioli (pluripre- e futuro cineturismo realizza). Inoltre non v’è sempre garanzia di miato al David di Donatello), ha am- autorevolezza di quanti intervengono nei vari bientato l’opera con protagonista prin- forum. Vi sono diversi strumenti di comuni- cipale Toni Servillo, attualmente in fa- in Alessandria e Monferrato cazione in tempo reale che rendono l’approdo se di montaggio, all’ombra della Bol- al nulla più facile oggi per i giovani contem- lente. Un prossimo lavoro cinemato- Gambarotta, Patrizia Viglianti; location cio, Egidio Sonsino, Eugenio Spineto; Saliceto, Linda Traversa, Patrizia Giu- poranei, che non per i loro omologhi degli grafico potrebbe essere ambientato in in Alessandria. location in Alessandria e Rocca Grimal- setti. anni Settanta e Ottanta alle prese con l’orga- parte nella Cittadella di Alessandria, Sono stati loro. 48 ore a Novi Ligure da. Iil ciondolo del destino (2009) - cor- nizzazione di una rivista cartacea oppure di con riprese previste nel corso dell’in- (2003) - documentario - sceneggiatura L’ultimo testimone (2005) - videoclip tometraggio di genere gotico-noir; su- iniziative artistiche. Ecco quindi che si avver- verno. Sono tutti buone occasioni per di Piersandro Pallavicini e Guido Chie- realizzato dagli allievi del corso ‘Vi- pervisione al progetto di Claudio Brag- te la scarsità d’intelligenza collettiva ovvero di favorire anche il moderno cineturismo, sa, che lo dirige; fotografia di Gherar- deoclip e Regia Televisiva’; supervisio- gio; sceneggiatura di Fulvio Gatti: re- quella valorizzazione della condivisione coor- capace di offrire ricadute positive per do Gossi; location in Novi Ligure. ne alla sceneggiatura di Claudio Brag- gia di Andrea Solimani; direttore della dinata in tempo reale, che porta ad una mo- il territorio, che finalmente sta dimo- Che male fa? (2003) - cortometraggio gio; supervisione alla regia di Ruggero fotografia Vittorio Anelli; montaggio di bilitazione effettiva delle competenze. Valori strando d’essere in grado di accogliere di genere commedia; sceneggiatura di Montingelli; supervisione alla fotogra- Max Chicco; attori principali Vincenzo di scambio, quindi, che vengono a mancare l’industria cinematografica oggi molto Claudio Braggio; regia di Alfredo Fio- fia di Ugo Lo Pinto; interpretato da Santagata e Roberta Indiogia; location soprattutto fra quanti operano nello stesso attiva soprattutto a Torino. Val la pena rillo; fotografia di Matteo Mancini; at- Pierpaolo Cervetti e Cristina Forcherio in Cassine. settore. Prima ancora di poter parlare di con- di ricordare che negli ultimi dieci anni tori principali Claudio Bailo e Roberta con la band musicale Yo Yo Mundi; lo- La quadratura del cerchio (2009) - taminazione fra diverse espressioni artistiche, sono stati allestiti set cinematografici Pieroni; location in Alessandria, Ca- cation in Acqui Terme. cortometraggio di genere comico; su- che viene praticata soltanto se nella casuale di rilievo sul territorio della provincia stelnuovo Bormida e Pozzolo Formiga- Sul set dl videoclip l’ultimo testi- pervisione al progetto di Claudio Brag- organizzazione della rete relazionale del fil- di Alessandria, tutti in grado di offrire ro. mone (2005) - documentario ideato e gio; sceneggiatura e regia di Andrea mmaker vengono compresi altri appassionati buone occasioni per (ri)visitare Ales- Ammazzare il tempo (2004) - corto- diretto da Claudio Braggio e realizzato Saettone; aiuto regista Andrea Zam- che muovono passi analoghi verso altre arti e sandria e dintorni con occhi nuovi e metraggio di genere commedia realiz- con l’operatore Gianpaolo Piccolo. burlin; direttore della fotografia Ma- linguaggi. Il mostrare sembra essere tentazio- consapevoli dell’efficacia del cineturi- zato dagli allievi del corso ‘Impara a Caristo, la città rubata (2008) - do- thieu Gasquet; montaggio di Max Chic- ne più forte del condividere, tant’è che il pro- smo. fare un film! Dall’idea alla realizzazio- cu-fiction ideato e scritto da Claudio co; attore protagonista Sergio Danzi; liferare di rassegne, concorsi e serate di proie- La via della gloria (2001) - lungome- ne pratica’; supervisione alla sceneg- Braggio; regia di Max Chicco; assisten- location in Casale Monferrato e Ales- zione offrono una vasta possibilità di trovare traggio d’avventura con ambientazio- giatura di Claudio Braggio; supervisio- te Alessandro Gavazza; direttore della sandria. quell’immediata approvazione, se non addi- ne medievale; sceneggiatura di Seba- ne alla regia di Alfredo Fiorillo; loca- fotografia Mathieu Gasquet; disegni di L’altra (2009) - cortometraggio di ge- rittura affermazione che i giovani infine chie- stiano Ruiz Mignone e Stefano Milla, tion in Alessandria. Irene Cavalchini; intervistati Claudio nere commedia surreale; supervisione dono. Salvo una ventina di casi in tutto il Pie- che lo dirige; interpretato da Barbara Farinhaita 180 (2004) - cortometrag- Braggio, Mario Ferri e Francesco Stra- al progetto di Claudio Braggio; sceneg- monte, si tratta di eventi che vengono ripetuti Braconi, Ignazio Cherchi, Stefano Lisic- gio di genere commedia realizzato da- della della Società di Storia, Arte e Ar- giatura e regia di Alessia Di Giovanni; per tre o quattro anni e poi decadono, però ne ki, Stefano Milla, Sauro Rosi; location gli allievi del corso ‘Impara a fare un cheologia Alessandria e Asti, Aldino direttore della fotografia Vittorio Anel- nascono altrove che immancabilmente alla in: Acqui Terme e Cassine. film! Dall’idea alla realizzazione prati- Leoni della Biennale di Poesia e Lette- li; montaggio di Max Chicco; attrici loro prima edizione vengono subissati da cor- FIinché c’è alcool (2001) - lungome- ca’; supervisione alla sceneggiatura di ratura di Alessandria; interpretazioni protagoniste Antonella Questa e Bar- tometraggi e videoclip già inviati con speran- traggio drammatico; sceneggiatura e Claudio Braggio; supervisione alla re- di Valeria Berardi con Serena Barberis, bara Forlai; location in Novi Ligure. za ai loro predecessori. Anche la provincia di regia di Dimitris Makris; fotografia di gia di Marco Dimonte; supervisione al- Maria Paola Bidone, Janina Cagnazzo, La tua voce arriverà (2009) - video- Alessandria ha conosciuto la nascita e la ca- Pippo Ciliberto; attrice protagonista la fotografia di Ugo Lo Pinto: location Maria Rosa Carosio e Francesco Parise clip - sceneggiatura e regia di Claudio duta di tali eventi, di cui un paio stanno resi- Chiara Pauluzzi; location in Alessan- in Alessandria e Acqui Terme. de I Pochi. Braggio; musiche e testi di Pasquale stendo al tempo sebbene nessuno abbia pro- dria città e provincia, Milano. Texas (2005) - lungometraggio di ge- Game over (2009) - cortometraggio di Galluzzo in arte AlemuS; montaggio di dotto una significativa ricaduta sul territorio Carlo Leva scenografo, appunti per nere commedia - sceneggiatura: Iris genere action; sceneggiatura e regia di Max Chicco; attrici protagoniste Lilli che vada oltre il richiamo ottenuto nel tempo un documentario (2001) - Ideazione e Fusetti, Carlo Orlando e Fausto Paravi- Andrea Di Bartolo; direttore della foto- Bollino, Fiammetta Giammusso e Cri- esatto in cui si sviluppano le giornate di pro- testi di Claudio Braggio; regia di Lucia dino, che lo dirige; fotografia di Pietro grafia Marco Misheff; interpretato da stina Argenti; location in Alessandria e iezione e/o di discussione sul tema. Un pro- Roggero; fotografia di Piero Basso; lo- Sciortino: interpretato da Roberta An- Franco Regalzi, Lucas Castrounis, Cri- Bosco Marengo. blema che riguarda l’intero Piemonte, giac- cation in Alessandria, Bergamasco e dreoni, Alessia Bellotto, Valerio Bina- stiana Cattaneo, Claudio Naldoni; loca- Non soltanto cinema, perché nel ché le associazioni culturali dedicate alla rea- Canelli (Asti). sco, Federico Bonato, Teco Celio, Nico- tion in Alessandria. corso dell’anno 2010 sono stati girati lizzazione di audiovisivi sono rarissime, men- La poesia è un’arma impropria? la Colajanni, Iris Fusetti, Simone Gan- Venti - Una storia vera (2009) - cor- molti servizi montati mandati in onda tre vi sono molti indipendenti e piccole socie- (2001) - cortometraggio di genere dolfo, Valeria Golino, Matteo Lombar- tometraggio di genere commedia; sce- dalla RAI, girati sul territorio provin- tà che operano nel settore, in Torino soprat- commedia surreale - sceneggiatura di di, Davide Lorino, Katy Markannen, neggiatura di Federico Braconi e Lucio ciale attuando un progetto curato dal- tutto. I circuiti cinematografici e le emittenti Claudio Braggio; regia di Franco Mas- Carlo Orlando, Fausto Paravidino, Pier- Laugelli che firma la regia con Ales- la Fondazione Cassa di Risparmio di televisive del Piemonte pressoché ignorano selli; fotografia di Pippo Ciliberto; at- luigi Pasino, Francesco Pizzo, Valeria sandro Gavazza; interpretato da Gio- Alessandria inteso a valorizzare eventi questo tipo di produzione audiovisiva, sebbe- tori principali Claudia Ferrari, Bruno Sabel, Gloria Sapio, Riccardo Scamar- vanni Pesce, Luca Robotti, Riccardo e particolarità del territorio. Scrittori di Alessandria e del Monferrato n.12 10 ottobre 2010 III

Creare un format Idee da mettere in mostra (Project work) Giornate di studio, a tema, come veri e propri talk show (interventi brevi) su argo- Project work inteso creazione di una mo- menti diversi ogni volta e possibilmente in un Le botteghe stra di idee sviluppando l’arte del narrar bre- luogo diverso; con eventuali fasi di laborato- ve, scrivendo memorie con le forme semplici rio. Si propone riflessione in merito alle me- dell’espressione e della comunicazione, pre- todologie dei mercati cinematografici… parando eventuali schede aggiuntive per au- ■ Pitching è un’espressione mutuata dal ba- mentare l’efficacia dello scritto principale. seball e significa ‘lanciare la palla’, che nel mondo della produzione televisiva e cine- di scrittura Narratività e arte della memoria matografica si utilizza per definire il lancio un’idea nella speranza che venga raccolta Una buona ‘fabbrica delle storie’ è ricca di per essere realizzata. Nella sostanza si svi- idee, ma nel contempo è anche una scuola at- luppa nel corso di una giornata con la pre- tiva capace di non far disperdere la sapienza sentazione pubblica di progetti rivolta a so- virtuali aggregando saperi diversi, attraverso un per- cietà di produzione cinematografica e tele- corso che abbraccia la storia della cultura nel visiva, ma è preceduto da un paio di gior- suo complesso. Memoria ed uso della memo- nate per un laboratorio di preparazione Appunti per costruire delle botteghe di scrittura ria appartengono a noi tutti, in quanto esseri condotto da esperti produttori e solitamen- umani, ma nelle giornate di studio ben che te riguarda progetti selezionati. Lo scopo è vada l’uso della scrittura viene spesso limitato presentare progetti strutturati a distributo- virtuali, che abbiano dei luoghi di riferimento, alla stesura di appunti sommari. Allora si po- ri e finanziatori, nell’intento di stabilire in- trebbe comunque stimolare la partecipazione tese di co-produzione o pre-vendita. con una rete relazionale sempre attiva con la richiesta di compilare un questionario ■ Match-making vuol essere una opportunità con domande del tipo: offerta ad autori per proporsi formalmente ■ che cosa penso di avere acquisito; al mondo produttivo essendo formula di 3 tre errori che non si dovrebbero mai fare; 1 le informazioni sul libro e quelle sul suo ■ che cosa prevedo di approfondire; collegamento fra la fase creativa e quella 4 tre abilità o competenze che sembrano es- autore; ■ che cosa mi piacerebbe sperimentare. della produzione. Si tratta sostanzialmente sere le più adatte; 2 il contesto in cui ho incontrato e quindi let- Questo tipo di scrittura favorisce un riordi- di un laboratorio intensivo di preparazio- 5 tre possibili criticità; to il libro; no delle idee e nel contempo offre una prima ne, a cui si accede con progetti specifici, e 6 tre aspetti piacevoli. 3 quel che eventualmente ho scritto sul libro e preziosa sintesi del lavoro svolto. Una solle- solitamente dura almeno un paio di giorni Seconda fase (e sull’autore). citazione del tipo ‘descrivi in una pagina’… sotto la conduzione di alcuni commissio- Mettere in comune le schede di cui alla pri- ■ il tuo punto di vista sul lavoro che si sta fa- ning editors per le opportune revisioni tec- ma fase. La produzione in eccesso cendo; niche e di presentazione per la fase finale. I Terza fase di informazioni ■ il grado di soddisfazione che stai percepen- progetti vengono quindi presentati a registi Trovare i punti di raccordo. do; e produttori in cerca di nuove idee, avvian- Soprattutto quando si è alla ricerca di idee ■ quel che pensi in merito alle criticità da ri- do una sessione plenaria dei partecipanti, Una tecnica si rischia di trovare molti prodotti intellettua- muovere; finalizzata all’incontro tra autori che si ren- per creare proposte li. Nella rete si possono reperire anche elabo- ■ quanto ti aspetti dalla partecipazione alle dendo disponibili per una sessione di do- razioni originali e di notevole valore intellet- giornate. mande e risposte, con l’obiettivo. Quindici minuti di tempo per farsi cattu- tuale, che generano l’illusione che ci si possa rare dall’intensità di un testo e dieci minuti dedicare alla lettura di tutto quanto alimen- Ottimizzare le energie La gestione del tempo per spiegare le ragioni della propria scelta. tando così un accumulo che rischia di diven- tare inarrestabile. Occorre quindi selezionare Isingoli interventi dovranno tener conto di Tempo come esercizio del potere di decide- Chiedere, ticevere, e far circolare le idee più interessanti lavoran- alcune indicazioni tecniche: re, fare, pensare (relazioni, esposizione e rac- catalogare, scegliere do su una strategia che si richiami all’età del- 1 racconta la tua idea in 5 minuti; colta di proposte, eccetera) e per studiare o la conversazione, come reciproco scambio di 2 visualizzare la tua idea in 5 immagini; divagare (cercare e proporre suggestioni); Nella ricerca ci si muove continuamente stimoli e non come bombardamento di infor- 3 considera i possibili committenti. ■ Organizzazione del tempo, con elaborazio- corretti da tre domande guida: mazioni. ne di liste di suggerimenti sui metodi più 1 Che cosa penso di avere capito; Alla ricerca di regole per migliorare agevoli per lavorare; 2 Che cosa penso sia utile approfondire; Generare biblioteche, ■ Individuare un tempo per la creazione, 3 Che cosa penso di sperimentare. ma non soltanto 1. Non avere fretta di giungere a conclusio- quindi un tempo per lo scambio di infor- Mentre i risultati seguono i percorsi della ni, che sono comunque effimere; mazioni ed impressioni, considerando utili deduzione (esplicitazione derivativa), quindi Ai possono produrre dispense e comun- 2 individua il tuo punto di vista in relazione le pause caffè, i pranzi, le cene (tempo per dell’induzione (sintesi combinatoria) con cui que si possono fornire indicazioni su libri da a quelli altrui condividere); si esercita il riordino e lo sfruttamento di con- leggere e siti web da visitare, specificando in- 3 comprendi le ragioni altrui, ipotizzando ■ Il tempo futuro, come proposta di successi- tenuti mentali già acquisiti. L’uomo pensa e dici e aggiungendo citazioni, nonché consigli che abbiano comunque ragione, vedendo le vi incontri; sente e vive attraverso il continuo combinarsi su autori, testi, librerie, biblioteche, archivi. cose dalla sua prospettiva; ■ Il tempo come memoria, quindi organizza- di tre operazioni, quindi oltre a deduzione e 4 le emozioni sono strumenti che aiutano a zione della raccolta dei materiali e delle induzione, si considera l’abduzione, che in Visite guidate conoscere ed il loro linguaggio si fonda sul- sollecitazioni prodotti e loro diffusione o quanto intenzionalità del desiderio non solo la comprensione ed occorre considerare comunque condivisione. indirizza i percorsi deduttivi e induttivi, ma ci Si auspica che vengano distribuiti materia- importante non tanto che cosa vedi, ma nutre di sempre nuova materia, offrendo li di informazione, anche audiovisivi, sul luo- piuttosto come guardi; Ritualià nuove immagini (abduzione, movimento bio- go che ospita le giornate ovvero che si orga- 5 cerca di esser pronto ad esplorare tutti i psichico che si sviluppa nei tre momenti, ov- nizzino visite guidate a luoghi notevoli, con il mondi possibili; Costruzione di un percorso riconoscibile di vero spostamento, trasformazione e astrazio- supporto di esperti che ne illustrino storia ed 6 accogli e sfrutta i paradossi del pensiero e comunicazione, raccolta delle adesioni, indi- ne). In termini pratici, ad esempio nei con- eventuali leggende (si possono anche preve- della comunicazione, affrontando i dissensi viduazione delle priorità e determinazione fronti di un libro occorre tener conto di alcu- dere specifiche letture ad alta voce, a cura De- come occasioni per esercitarti nella gestio- della scaletta della giornata che affranchi dal- ni fattori, come: gli stessi oppure teatralizzate da attori). ne creativa dei conflitti. l’incombenza delle scelte concentrando gli sforzi maggiormente sulla produzione dei te- mi, degli argomenti, dei suggerimenti. a Biblioteca Nazionale Universita- stre del’eclettico Riccardo Chicco, una A Torino si legge in tram e in biblioteca ria di Torino, in piazza Carlo Alber- ospitata a Cherasco e l’altra inaugura- Produrre stimolo alla lettura Lto, da 12 al 29 ottobre 2010 sarà il ta recentemente proprio nella Biblio- e bibliografie grande centro di attenzione per scrit- teca torinese: sul tema ‘Riccardo Chic- tori e lettori grazie alla manifestazione co, il ritorno’ interverranno Maria Lui- Incentiva la lettura proponendo anche le nazionale ‘Ottobre 2010, piovono libri’. sa Moncassoli Tibone e Cinzia Tesio Ottobre 2010 tue opere presentandole (meglio preparare La campagna di sensibilizzazione è («Riccardo Chicco, un artista interna- una scheda per iscritto con titolo, venti righe promossa dal Centro per il Libro e la zionale» a Palazzo Salmatoris, Chera- di riassunto, casa editrice, anno di edizione, Lettura, in sinergia con la Conferenza sco (CN) dal 24 luglio-29 agosto 2010 e prezzo di copertina). Considera utile portare delle Regioni e delle Province Autono- «Riccardo Chicco, una matita per il con te copie per la vendita. me, UPI (Unione Province d’Italia) e teatro» Biblioteca Nazionale Universi- Piovono libri ANCI (Associazione Nazionale Comuni taria di Torino sino al 30 ottobre). Mar- Ampliare lo stimolo alla visione Italiani). Quest’anno l’apertura è stata tedì 19 dalle ore 17 di scena ‘I Comuni Torino’, versione in lingua corrente, in- evento è testimoniato dalla crescita di affidata agli scrittori di Alessandria e si raccontano’, presentazione e letture troduzione e note a cura di Nicola Go- adesioni da parte di Biblioteche Pub- È un esercizio facile da costruire, attraverso del Monferrato, quindi martedì 12 ot- dalla Collana ‘Archivi Storici Comunali’ ri, Edizioni San Clemente. Giovedì 28 bliche Statali, Istituti Centrali afferenti immagini fisse o in movimento (luoghi, per- tobre dalle ore 17,oo lo sceneggiatore in collaborazione con Soprintendenza dalle ore 17 il programma prevede l’in- la Direzione Generale per le bibliote- sone, opere d’arte, eccetera). Claudio Braggio condurrà il talk show Archivistica per il Piemonte e la Valle contro ‘Matti da slegare, carte da lega- che, istituti culturali: dalle 260 adesio- ‘Scrittori in estinzione e Alexandria d’Aosta e Hapax Editore di Torino. Gio- re’, con letture tratte dal volume ‘L’ar- ni del 2006, alle 500 nel 2007, che so- Impegni di fine giornata Scriptori Festival’; parteciperanno gli vedì 21 il convegno ‘Schiaparelli and chivio dell’Ospedale neuropsichiatrico no diventate 1100 nel 2008 e quindi si scrittori Ornella Anselmi, Marcello Cic- his legacy: the exploration of the solar di Racconigi’, in collaborazione con So- è superata quota 1700 nel 2009, coin- Al termine di ogni giornata ciascun parte- carese, Anna Maltese Lawton, Massi- system’ impegnerà l’intera giornata, printendenza Archivistica per il Pie- volgendo oltre 780 luoghi. La campa- cipante potrà fornire un breve elenco di futu- mo Tassistro, Patti Turetta e Pasquale dalle 9 alle ore 18 circa, con l’organiz- monte e la Valle d’Aosta e Hapax Edi- gna intende dare visibilità alle manife- re attività ovvero di argomenti che meritereb- Galluzzo presidente dell’associazione zazione dell’Osservatorio Astronomico tore. Infine, venerdì 29 dalle ore 17,oo stazioni dedicate alla lettura e ai libri bero di essere approfonditi ovvero suggeri- Dietro l’Arte. Giovedì 14, sempre alle di Brera, INAF, Thales Alenia Space, il giornalista televisivo Rai Orlando Pe- che si svolgono sul territorio italiano menti anche di tipo organizzativo. ore 17 verrà presentato il catalogo del- Accademia delle Scienze di Torino, rera, alessandrino, presenterà la sua tra il primo ed il 31 ottobre 2010, nelle la mostra di Angela Sepe ospitata nel- Università di Torino, Politecnico di To- ultima pubblicazione ‘Vivaldi la quinta sedi più varie (piazze, teatri, scuole, La gestione del tempo la Biblioteca Nazionale sino al 30 otto- rino, Biblioteca Nazionale Universita- stagione’ edito da Daniela Piazza Edi- centri per la terza età, strutture ospe- bre: a discutere di ‘Angela Sepe Nova- ria di Torino. Martedì 26 dalle ore 17 tore; con l’autore saranno presenti Al- daliere, comunità religiose, carceri, Prima fase ra. Il segno e la parola. Esplorando Chiara Povero e Maria Teresa Reineri berto Basso dell’Istituto per i Beni Mu- ecc) e nelle forme più diverse (notti Fare emergere le considerazioni personali una geografia letteraria’ ci saranno presenteranno il libro ‘Nulla temo nel- sicali in Piemonte, Anna Rita Colturato bianche letterarie, distribuzione di un esprimendo valutazioni: anche Marco Vallora, Franca Porticelli, l’obbedienza. Memorie della Venerabi- dell’Università di Torino, Franca Porti- libro a tutti i cittadini, book crossing, 1 tre obiettivi che devono essere raggiunti; Maria Luisa Moncassoli Tibone e Pier- le Madre Maria del Beato Amedeo Ver- celli della Biblioteca Nazionale Univer- incontri con autori, cene letterarie, 2 tre difficoltà che si debbono sempre affron- massimo Prosio. Venerdì 15 alle ore 17 cellone, Clarissa Cappuccina del Mona- sitaria e Susan Orlando per Vivaldi Edi- tornei sportivi a ispirazione letteraria, tare; presentazione dei cataloghi di due mo- stero di Nostra Signora del Suffragio di tion. Il successo di questo grande eccetera). IV n.12 10 ottobre 2010 Scrittori di Alessandria e del Monferrato

La virgola, a virgola è la pausa più breve ed il segno più mobile in scrittu- Lra. Senza un valore fissato, perché la sua posizione è definita un segno dal contesto, dall’intonazione della frase. Nel caso della virgola quasi moderna, chi stabilisce il suo valore di pausa? La virgola è libertà e Perché per usarla occorre formare, anzi educare l’orecchio: intonazione di sconosciuto una frase di chi scrive o di chi legge, perché il su valore è diverso per chi dice e per chi scrive testi. I due tipi di orecchio sono possono me- scolarsi o darsi il cambio, l’importante è accordarsi (inteso proprio nel senso musicale del termine). Si considera la scansione ben tempe- rata delle pause: breve, media, lunga. Lo scopo è la ricerca del ritmo non provi del racconto. Virgola in alternativa alla congiunzione e come scelta ti- pografica, giacché in origine non vi era questa scelta drastica. Una re- gola grammaticale non vuole la virgola alla fine di un elenco se c’è già la ‘e’ fra la penultima e l’ultima parola, ma poi si ammette eccezione quando si vuol sottolineare proprio l’ultimo termine della serie. La virgo- a raccontarla? la tipografica ha due padri, perché nasce dalla collaborazione fra lo stampatore Aldo Manuzio (1450-1515) ed il letterato Pietro Bembo (1470- 1547). Le idee del Bembo sono diventate regole, pur se portano con sé il Qualche consiglio per aspiranti scrittori germe della trasgressione: punto, virgola, punto e virgola sono considerati come elementi interscambiabili ed equivalenti, utili per fuggire la monoto- nia dal punto di vista tipografico. La virgola è un respiro. Il punto una pau- accontare delle storie è un modo per creando tensione e cambiamento di pro- sa. Allora, il punto e virgola che cos’è? Un puro segno di scrittura che forse attuare e mantenere la socialità, come spettiva, perciò conta molto la scelta del non ha territorio proprio, ma vive fra ciò che è narrato e quanto è meditato. ben si nota nelle popolazione ove pre- punto di vista; inoltre le descrizioni, ovvero Rvale la trasmissione orale della cultu- i motivi statici, e le digressioni giustifica- Il punto e virgola sta fra racconto e riflessione. ra. Le storie della gente comune sono infor- no spesso le soluzioni logiche e cronologi- mazioni utili quando si vuole ricreare l’atmo- che. sfera, il sapore di un epoca per scrivere un ro- La fabula è come la scaletta delle sce- manzo, mettere in scena un’opera teatrale, gi- ne di un film, mentre l’intreccio è il gira- rare un film; insomma, quando si vuole rac- to: il racconto cinematografico si chia- contare.Raccontando nascono anche le leg- ma sceneggiatura, dove appunto si rac- gende che sono quanto rimane di una storia, conta lo spazio e si descrive l’azione. di un sogno. Nelle prime righe di un racconto, Le leggende condivise sono la realtà inven- l’incipit, si offrono subito tono, ritmo e tata su cui si costruisce la socialità. soggetto. Un quadro, una fotografia, un sogno pos- La lentezza nel narrare è un buon sono essere raccontati, descritti, anzi tradotti metodo per dilatare il tempo, come pu- da un linguaggio indicibile ad un altro lin- re altri strumenti: tagli, salti, dilazioni, guaggio che li renda nuovamente riproduci- estensioni, ripetizioni. bili. Si distingue il tempo della storia da Noi pensiamo per immagini ed un sogno quello della narrazione, quindi si ado- può essere ricordato. pera il montaggio narrativo: i fatti av- Vogliamo ritrovare il ricordo, allora cer- venuti prima e quelli accaduti dopo. chiamo di descrivere e rappresentare il so- Senza dimenticare le azioni ripetute. gno; creiamo delle immagini, seppur man- Essenziale la presentazione del per- canti di qualche parte o comunque non esat- sonaggio: come e se parla, tenendo tamente come le abbiamo sognate. conto anche come si parla ovvero come Tutti quanti hanno almeno una storia, an- parlano tutti gli altri narratore compre- che se siamo in pochi ad avere il dono di sa- so nel racconto. perle narrare ed è necessario conoscere le tec- La realtà che interviene nel racconto niche narrative. ovvero l’effetto del reale è la risultanza Servono strumenti adatti e persone che ci di un rapporto fra testi diversi. aiutino ad usarli per poter creare delle buone Le passeggiate narrative che fanno ri- storie: raccontare non è soltanto un naturale ferimento alla realtà storica sono sempre bisogno dell’uomo, ma una necessità diffusa frutto di una scelta ideologica, determi- perché il rischio che stiamo correndo ora è di nata e limitata sotto forma di giudizio. non riuscire più a raccontare il presente. Come finire? Non si debbono uccidere l’immaginazione Con un lieto fine, con una fine tragica, ed il sogno, come pure quelle parti di memo- con una sospensione narrativa, con il ri- ria che alimentano lo stimolo per ulteriori torno al punto di partenza secondo un per- narrazioni (le fotografie, ad esempio). corso ad anello. Questa necessità sociale però si parla molto poco ed invece emerge spesso. L’abilità dello scrittore è di proporsi come el pomeriggio di sabato 25 set- Scrittori, sceneggiatori, inventore di concetti che ottiene collegando tembre 2010, giornata nazionale poeti, dramaturg ad esempio elementi lontani come buio e lu- Ndel lettore, nella Biblioteca Civi- ce, viaggio e immobilità… ca di Alessandria si sono dati conve- di Alessandria Lo scrittore è Il fine della prosa è quello di comunicare, gno una ventina fra scrittori, sceneg- e del Monferrato in modo chiaro e semplice quindi la miglior giatori, poeti, dramaturg di Alessan- formula (magica) è quella del soggetto-verbo- dria e del Monferrato che hanno mani- desiderano formare oggetto. festato il desiderio di diventare grup- un gruppo aperto in estinzione? Questo è il sistema più vicino ai meccani- po. A questa prima iniziativa hanno smi del pensiero. aderito trentadue autori, che in gran gennaio 2011 (dalle ore 17,30 sul tema fumetto ed alla canzone. La partecipa- ■ Massimo Tassistro, scrittore, Frasi brevi ed essenziali. parte si ritroveranno martedì 12 otto- ‘Frammenti di un discorso sulla virtù’), zione agli incontri è libera a tutti; ma Alessandria Periodi brevi ed essenziali. bre 2010 dalle 17 nella Biblioteca Na- entrambi nel Teatro Parvum di via per diventare parte integrante del ■ Mariangela Ciceri, scrittrice, Diffidate della persone che dicono in venti zionale di Torino in piazza Carlo Alber- Mazzini in Alessandria. Uno degli scopi gruppo occorre aver pubblicato alme- Alessandria parole quel che si può esprimere in dieci: po- to (un talk show inserito nel program- principali dell’iniziativa è quello di fa- no un romanzo, un racconto in antolo- ■ Marcello Ciccarese, scrittore, trebbero essere capaci di commettere qualsia- ma ufficiale della manifestazione ‘Ot- vorire la scrittura di storie e testi am- gia, una silloge, un saggio (sulle tecni- Alessandria si sciocchezza. tobre, piovono libri’). Sono i primi in- bientati nel Monferrato, siano essi let- che di scrittura, su Alessandria o sul ■ Pino Corva, scrittore, Pozzolo Non facciamoci schiacciare dalle regole contri di una serie itinerante ed il rife- terari, teatrali, cinematografici, poeti- Monferrato sono molto graditi). Formigaro (AL) astratte, seppur rappresentano il necessario rimento al territorio è da intendersi ci. I progetti comuni che il gruppo in- Queste le prime adesioni: ■ Enzo Macrì, scrittore, Alessandria punto di partenza anche per distinguere il anche come volontà di organizzare ul- tende condurre riguardano la catalo- ■ Danilo Arona, scrittore, ■ Dario Lambarelli, scrittore, Torino parlato reale da quello fittizio. teriori in località diverse del Piemonte, gazione di scrittori, sceneggiatori, Alessandria ■ Max Chicco, regista cine-tv, Torino Il racconto è il testo narrativo ovvero con particolare attenzione alle provin- poeti, dramaturg nati, residenti o co- ■ Anna Maltese, scrittrice, ■ Pino Lanza, autore cabaret/tv, l’aspetto che emerge alla superficie in cui si ce di Alessandria, Asti e Cuneo. Per munque legati al territorio monferri- Washington (USA) e Cortanze (AT) Ovada (AL) identificano personaggi, oggetti ed eventi. l’occasione è stato curato un primo no, con la creazione di un sito web che ■ Angelo Marenzana, scrittore, ■ Domenico Bisio, autore teatrale, La concatenazione degli eventi è l’ossatura ‘dossier di conoscenza’ con articoli e dia spazio ai viventi e memoria a quelli Alessandria Fresonara (AL) in cui si perdono le tracce dell’atto di produ- riflessioni sugli argomenti in discussio- che non sono più tra noi. Il consolida- ■ Ornella Anselmi, scrittrice, Ovada ■ Cinzia Alba, attrice teatrale, zione, costruito dalla cultura e dalla tecnica ne, distribuito agli aderenti ed anche mento del nascente gruppo avverrà ■ Claudio Braggio, sceneggiatore, Valenza Po (AL) narrativa e dagli stimoli del mondo. alle biblioteche civiche delle principali con l’organizzazione di riunioni convi- Alessandria ■ Massimo Taggiasco, editore, Il racconto è costituito da frammenti nar- Città del Monferrato. Nel corso dell’in- viali e no, dedicate alla presentazione ■ Fulvio Gatti, sceneggiatore, Vaglio Alessandria rativi che taluni definiscono i motivi della contro in Alessandria si è discusso in di pubblicazioni di più autori ogni vol- Serra (AT) ■ Cinzia Ariatti, editore, narrazione, come dei mattoncini che possia- merito al nuovo ruolo dello scrittore ta. Questo aspetto organizzativo è sta- ■ Simona Brancati, saggista, Genova Alessandria mo individuare in tre grandi famiglie: quelli letterario, cinematografico, teatrale to rimarcato più volte, in quanto la ne- ■ Emiliano Busselli, poeta, ■ Ugo Bertana, giornalista, legati ovvero determinanti per la storia, quelli nella società contemporanea e la que- cessità d’esser gruppo allo stato na- Alessandria Casale Monferrato (AL) liberi che sono poi le descrizioni e le digres- stione verrà ripresa non soltanto in scente si soddisfa con l’azione comune ■ Mauro Ferrari, poeta, ■ Claudio Galletto, giornalista, sioni. quel di Torino, ma anche in altre occa- oltre che con la discussione. Allo stu- Novi Ligure (AL) Castelletto Merli Nella struttura del racconto intervengono sioni. Tali saranno le giornate dell’Ale- dio l’organizzazione e quindi la pubbli- ■ Adele Desideri, poetessa, Milano ■ Aldino Leoni, Biennale di Poesia sequenze narrative di tipo logico, le cause, xandria Scriptori Festival, terza edizio- cazione di antologie dedicate al terri- ■ Enrico Marià, poeta, e Letteratura di Alessandria che si intrecciano con quelle di tipo cronolo- ne prevista per venerdì 29 e sabato 30 torio, mentre è stata già avviata la fa- Novi Ligure (AL) ■ Giuseppe Pallavicini, Archicultura gico, gli eventi. aprile 2011, come pure quelle dei due se sperimentale di una possibile rivista ■ Giampaolo Cavallero, poeta, di Acqui Terme La fabula è l’ordine assunto dagli avveni- laboratori di preparazione annunciati letteraria, in formato cartaceo e diffu- Alessandria ■ Pinuccia Messina Lanza, mento, dove contano maggiormente i motivi per sabato 20 novembre 2010 (dalle sa anche via web. Chiesta e ben accol- ■ Marco Ratto, poeta, Ovada (AL) PanorAmica di Ovada dinamici, quelli che mandano avanti la storia. ore 17,30 sul tema ‘Frammenti di un ta l’apertura a tutte le forme di scrittu- ■ Patti Turetta, scrittrice, ■ Pasquale Galluzzo, Alessandria L’intreccio è l’effetto narrativo ottenuto discorso sulla donna’) e venerdì 28 ra, come ad esempio quelle legate al Alessandria Scriptori Festival n.12 10 ottobre 2010 9

Come priorità si è cercato di evitare di chiudere contemporaneamente il traffico in più punti della stessa strada Proseguono i lavori Amag Spa nella zona collinare della città nche nel periodo estivo so- Ano continuati i lavori di estendimento e completamen- to delle reti fognarie, idriche e del gas in diverse zone dei sob- borghi di Valle San Bartolo- meo e di Valmadonna. Quattro distinti cantieri, ciascuno con più squadre ope- rative, sono in piena attività per completare i vari interven- ti previsti e raggiungere così gli obiettivi prefissati nei tem- pi stabiliti. In via Bartolomeo Maino sono stati completati circa 2.150. mt di condotta idrica e fognaria ed è in corso il com- pletamento degli allacciamenti d’utenza. In via del Pissarotto e parte della S.P. 80 per Pietra Maraz- zi sono stati posati circa 1.350 mt di condotta idrica, fognaria e gas metano; a breve inizie- ranno i relativi allacciamenti d’utenza. In via Falamera sono stati completati circa 1.400 mt di condotta idrica, fognaria e gas metano e sono in corso di rea- lizzazione gli allacciamenti d’utenza. In Strada Cerca - Valle San Bartolomeo è stata realizzata la condotta fognaria a partire dall’incrocio con via Bartolo- meo Maino per un totale di circa 450 mt mentre in Strada Cerca - Valmadonna è stata posata la condotta fognaria e la condotta gas metano a par- tire dall’incrocio con via Pro- fumati per circa 650 mt. Sono in parte iniziati e in tratti - inevitabili per le esi- Città di Alessandria - Commissione Politiche ambientali parte inizieranno a breve gli genze di cantiere - e per le re- interventi: di posa fognatura e lative necessarie deviazioni di gas in Strada Cerca da S.P. 494 percorso; da parte sua AMAG Punto della situazione sul potenziamento della rete a sottopasso F.S. e da via Pro- SPA ha cercato di organizzare fumati a S.P. 494 - di posa rete l’attività dei diversi interventi fognaria in zona Fraschetta e Alessandria Nord gas e tratto di fogna in pressio- per evitare di dover chiudere

Amag Spa ha cercato di organizzare l’attività a commissione Politiche Am- Il presidente AMAG spa, Lo- meno intralcio possibile alla cir- tire alla città di Alessandria una dei diversi interventi per evitare di dover chiudere Lbientali, presieduta dal presi- renzo Repetto, ha successiva- colazione viabile come in via riserva idrica quattro volte supe- dente, Mario Bocchio, si è riunita mente spiegato lo stato dei lavo- della Cerca e per il prolunga- riore a quella disponibile in pre- contemporaneamente il traffico in più punti oggi per fare il punto della situa- ri svolti nella zona collinare e mento dei lavori su richiesta di cedenza. Anche qui, poi, i lavori della stessa strada. L’azienda chiede scusa zione sullo stato del potenzia- nell’area della Fraschetta: alcuni residenti, come in via del si sono ampliati rispetto al pro- mento della rete fognaria nelle «Quando parliamo di realizza- Pissarotto, dove andremo a ser- getto originario perché si sono per gli inevitabili disagi arrecati zone della Fraschetta e di Ales- zione di infrastrutture parliamo vire ancora 25,30 abitazioni non aggiunte situazioni particolari ri- sandria Nord. «Il territorio del di acquedotti, di rete fognaria e previste nel progetto originario. levati dagli utenti nelle zone di ne, sempre in Strada Cerca, da contemporaneamente il traffi- Comune di Alessandria, già poco di collegamento alle linee del In Fraschetta abbiamo, ad og- San Giuliano e della Poronetta. via Valle Quarta a loc. Cascina co in più punti della stessa dopo il nostro insediamento, ci è gas. In questo senso abbiamo gi, una situazione realizzata di Attualmente stiamo anche ra- Mantelle - di posa fognatura e strada (es. Strada Cerca, dove i apparso carente di alcuni servizi operato in due settori: la collina 6200 metri lineari di condotte di gionando sulla situazione di Via acquedotto, ancora in Strada diversi interventi vengono a essenziali per una società civile - (zona di Valmadonna e Valle San rete fognaria, mentre altri 2800 Frugarolo. Cerca, da via B. Maino a Stra- turno sospesi). hanno dichiarato l’assessore ai Bartolomeo) ed il territorio della metri lineari sono già cantierati; In Via Piacenza, infine, i lavori da Roncata - di posa fognatura Ai cittadini residenti nella Lavori Pubblici, Franco Trussi ed Fraschetta. per la rete idrica sono stati rea- saranno da affrontare su due la- e gas in via Valle Quarta - di zone interessate dall’attività di il Presidente della Commissione In collina, ad oggi, su un pro- lizzati 2500 metri lineari di con- ti, con la creazione di due linee posa fognatura da via B. Mai- cantiere AMAG SPA chiede Bocchio -. L’azienda AMAG spa getto di 11 200 metri lineari di dotta e per la rete gas 5400 me- di tubazioni. no a Notarianni vicino Canale scusa per gli inevitabili disagi ha fatto una verifica della situa- fognatura ne abbiamo realizzati tri lineari. Lo sdoppiamento consenti- Grattoni. Risulta evidente che arrecati, ma chiede anche di zione ed ha confermato ciò che 6840; su 5680 metri lineari di In quest’area, però, oltre que- rebbe di lavorare su entrambi i tutti questi lavori hanno crea- avere ancora un po’di pazienza avevamo individuato. Da qui sia- acquedotto ne abbiamo realizza- sti lavori, la cosa più importante lati e convogliare in un unico to, e creeranno ancora per considerato che i lavori sono mo partiti con un progetto con- ti 5400 ed, infine, su 7520 metri è stata la messa in sicurezza del- punto per vincere la pendenza qualche tempo, disagi ai resi- finalizzati alla realizzazione di diviso per soddisfare le esigenze lineari di collegamento alla rete l’area di Spinetta con l’intercon- ed evitare di realizzare una con- denti in particolare nella circo- servizi fondamentali ed indi- dei nostri cittadini ed arrivare a gas ne abbiamo realizzati 4260. nessione tra il pozzo Rana ed il dotta forzata sulla quale non sa- lazione per la chiusura e/o per spensabili per il miglioramen- portare i servizi ad una copertu- In alcuni tratti i tempi si sono al- Pozzo Molinetto, intervento che rebbe possibile fare i singoli al- i sensi unici alternati di alcuni to della qualità della vita. ra quasi totale del territorio». lungati per la necessità di dare il ha consentito, inoltre, di garan- lacciamenti». GruppoGruppo GruppoGruppo AmagAmag AmagAmag AlessandriaAlessandria AlessandriaAlessandria ITALIAITALIA ITALIAITALIA 10 n.12 10 ottobre 2010

Uno scorcio di Alessandria di Franco Montaldo Alli Due Buoi Rossi, albergo nato per caso a maggior parte dei nostri Lantenati vive nelle campa- gne; all’occorrenza si reca in città per acquistare quelle po- che cose, introvabili nelle vici- nanze, magari sbrigando qual- che commissione per il vicino, secondo le necessità. Così nel secolo scorso. L’esercizio più remoto, fra gli altri di cui si è riusciti ad acquisire notizie ad oggi, è l’Albergo Antico Alli Due Buoi Rossi. È il 1741 quando, nello stesso isolato, sorge una trattoria, forse la più prestigiosa dei tempo, per me- Un grazie ai Vigili del Fuoco rito di Antonio Capra, un com- merciante delle Langhe, il Un pipistrello salvato quale, per l’amore nei confron- ti di una fanciulla, ha acquista- to il fabbricato, sito nell’attua- entre l’Unione Europea, bientalista convinta, ho chiesto le via Cavour. Il gestore si pre- Mcomplice, tra gli altri, una aiuto e sono stata indirizzata sta ad accogliere gli avventori, cantante stile balera, una con- proprio verso chi è sempre in in particolare i buongustai, duttrice televisiva fallita e vari prima linea nelle calamità. I Vi- con i piatti tipici del tempo, politici strariciclati ahimè italia- gili del Fuoco di Alessandria per oltre 180 anni. Mario Bal- ni, decide di emanare una leg- non hanno esitato a mandare za, figlio di un operaio della ge che permette la vivisezione una squadra, che, delicatamen- Borsalino con il grillo dell’al- su cani e gatti randagi, per im- te, lo ha catturato per liberarlo, bergatore, acquisisce, nel mettere sul mercato un lavapa- quando fosse giunto, nuova- 1920, la prestigiosa trattoria vimenti o un farmaco inutile in mente, il buio. Erano le 10.30 di per trasformarla, a poco, a po- più, in Italia opera il Corpo dei venerdi 17 settembre, giorno co, in un lussuoso albergo. Il libro del passato è pieno di fascino. Sfogliare vetri si apre su un lussuoso in- Vigili del Fuoco, che non esita designato nell’immaginario col- Egli, pur non conoscendo il le su pagine è sempre una scoperta inattesa, gresso; poco discosta la saletta ad attivarsi, per salvare un es- lettivo per sfortune, disgrazie, mestiere alla perfezione, sape- líberty. Qui non sono mancati sere di pochi grammi, entrato figure demoniache e... vampiri. va servire i bolliti come nessun così è stata trovata una storia da raccontare artisti figurativi o concertisti, nottetempo nel mio apparta- Invece è stata l’occasione per altro. La scelta accurata dei vi- venuti ad esprimere la loro mento ad Alessandria. Il picco- provare che l’Umanità non ha ni, poi, è sempre stata un van- stione, la scelta mirata dei for- sponsabilità limitata, nel cui bravura; in questo luogo si lo in questione era un pipistrel- perso la voglia di convivere con to dei titolari; del resto un nitori, ha impresso al locale un seno partecipa la famiglia Bal- tengono congressi, con la par- lo, attirato, probabilmente, dal- esseri diversi da noi ma, forse, buon bicchiere aiuta a gustare costante, continuo migliora- za ...fino alla gestione odierna. tecipazione dei più autorevoli la luce o da una zanzara tardi- più necessari, a cui, comunque, meglio i cibi … fattore non tra- mento. Edmondo, subentrato L’impronta, con il decorrere studiosi o personaggi di spic- va. Dopo una nottata di vani batte un cuore. A me non resta scurabile, aiuta il buon sonno, al padre, ha ceduto, a sua vol- del tempo, è migliorata; la co. E, per concludere, il nome tentativi per risospingerlo ver- che mandare un grande ringra- elementi essenziali per un al- ta, l’attività ai figli Mario, qualità e la cortesia si sono deriva da una coppia di corpo- so il suo cielo, senza procurar- ziamento per l’enorme lezione bergo. L’idea si è dimostrata Giorgio, Elisabetta ed ora, adeguate alle varie epoche tra- si buoi i quali, forse, hanno gli danni irreversibili, e salvarlo di generosità, ancora una volta un notevole successo. Con l’in- l’Antico Alli Due Buoi Rossi, è scorse, come da quel lontano pernottato lì, una notte prima dalle grinfie delle mie gatte, fa- profusa dai Vigili del Fuoco, in defesso lavoro, l’accurata ge- condotto da una Società a re- 1741. Una magnifica porta a di tornare nella loro stalla. meliche per l’occasione, io, am- particolare di Alessandria. Aperti presso il Comune di Alessandria i termini del Bando di Concorso per il sostegno alla locazione

e domande devono essere presentate entro e ai sensi dell'art. 11, c.13, della L. 133, essere in pos- Lnon oltre le ore 13.30 del 15 ottobre 2010. Da sesso di un certificato storico che attesti la resi- lunedì 13 settembre è aperto il bando di concorso denza da almeno dieci anni nel territorio naziona- FOTOGRAFO per l'attribuzione di contributi per il pagamento le oppure da almeno cinque anni nella Regione del canone di affitto degli alloggi condotti in loca- Piemonte. Il requisito della residenza deve essere zione. Le domande possono essere scaricate diret- posseduto alla data del 15.07.2010. Il bando preve- tamente cliccando su http://www.comune.alessan- de il rispetto di specifici limiti reddituali riferiti al- dria.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagi- l'anno 2009; saranno tenute in considerazione al- na/5907 oppure ritirate presso l'Ufficio Relazioni cune situazioni di particolare debolezza sociale con il Pubblico e devono essere presentate a ma- che daranno diritto ad un incremento del contribu- no, presso l'URP, o mezzo raccomandata, entro e to oppure ad un innalzamento del limite redditua- non oltre le ore 13.30 del 15 ottobre 2010. Possono le (presenza di anziani, invalidi, sfratti esecutivi presentare la domanda i cittadini residenti nel Co- per finita locazione, nuclei famigliari con più di tre mune di Alessandria, conduttori di abitazioni si- figli a carico, presenza di lavoratori che hanno su- tuate in un comune della Regione Piemonte, inte- bito licenziamento o sono stati collocati in cassa statari di contratti di locazione regolarmente regi- integrazione o mobilità, nuclei famigliari monopa- strati, relativi all'anno 2009, e gli assegnatari di al- rentali). È, inoltre, prevista una detrazione per cia- loggi di edilizia residenziale pubblica. I cittadini di scun figlio a carico. stati non appartenenti all'Unione Europea devono, Aggressione al portiere del Gubbio: Visita il sito: www.webalice.it/mario_coscarella/ Bocchio chiede al Comune di costituirsi parte civile contro gli autori Nuovo ‘Hurrà Grigi’

l Consigliere Comunale Mario Bocchio ha chiesto chio - Al tempo stesso sarebbe un ulteriore mezzo Corso Roma 85 15121 Alessandria Stampa Iche «il Comune di Alessandria si costituisca par- per stigmatizzare ogni forma di comportamento Tel./Fax 0131 267842 Tecnopress di Maruffo Mario te civile nei procedimenti giudiziari a carico delle violento da parte di autentici malfattori, perché al- Registrazione al Tribunale di Alessandria Via Matteotti 45 - Cascinagrossa (AL) persone che verranno perseguite per l’aggressio- tro non sono. Questi atteggiamenti delinquenziali n. 627 del 28 settembre 2009 I nostri indirizzi di posta elettronica ne al portiere del Gubbio Eugenio Lamanna». non sono, né dovranno essere tollerati!». Proprietà [email protected] «Con la costituzione di parte civile, la Civica Am- «Con la costituzione di parte civile, inoltre, il Co- ministrazione tutelerebbe la dignità e l’immagine mune di Alessandria - conclude Bocchio - dovrà Vento Largo di Cinzia Ariatti [email protected] dell’intera città, finita purtroppo alla ribalta nazio- contribuire ad una condanna esemplare per gli ag- Corso Roma 85 - 15121 Alessandria [email protected] nale per tale inqualificabile episodio - spiega Boc- gressori». n.12 10 ottobre 2010 11

La finale si svolgerà la sera del 24 giugno 2011 al mitico Piper Club di Roma Il ‘Cantagiro’ è tornato er noi giovani di ieri ricor- sponsabile per la nostrta città Pdare il ‘Cantagiro’, un ri- del ‘Cantagiro’nazionale alla cordo stupendo perché ci ri- presenza del sindaco Fabbio porta agli anni ‘60, anni im- ha consegnato il Trofeo del- portanti che hanno dato una l’Anno a gruppo (Spontaneo svolta all’economia di questa Teatrando) del centro d’incon- bella Italia. Ma per chi, come il tro S. Giovanni Evangelista, sottoscritto che ha vissuto dal ragazzi stupendi con tanta vo- vivo l’avvento del cantagiro è glia di divertirsi ballando e un’avventura indimenticabile. cantando sono conosciuti in Perché la nostra città ospita- tutta Italia e il sindaco Piercar- va per la prima volta il ‘Canta- lo Fabbio salutandoli e ringra- giro’ e migliori gruppi musicali ziandoli il diretta gli ha affida- della nostra provincia sono to l’incisione dell’Inno di Ales- stati invitati ad aprire il gran- sandria scritto dal Maestro de evento del ‘Cantagiro’. Tra Astori e da Fabbio. Compli- questi gruppi musicali che an- menti ragazzi, siete fortissimi. dava forte (I Volti del Clan) I vostri fanz Mauro e Mike. ospite fisso del Piper di via ve- Mike Yacin Il gruppo spontaneo teatrando con il trofeo del cantagiro nazionale premiato per meriti artistici da Mike Yacin

Il sindaco Piercarlo Fabbio, Mike Yacin e lo showman mattatore della serata ringraziano L’oroscopo di Guido Bergamin* il numeroso pubblico della finalissima del carrozzone alessandrino musicale. il vicepresidente Dott. Riccardo Molinari Ariete È un momento deci- samente favorevole sotto tutti gli aspetti. L’arcano del Mondo vi infonderà la sicu- rezza che da tempo ricercavate ed affronterete ogni tipo di si- tuazione con fiducia e determi- nazione. Toro Proprio quando sembravate aver tro- vato un po’ di serenità, ecco riaffiorare rimpianti e ripensa- menti riguardo al vostro com- *Cartomante, Occultista portamento passato che po- via Alfieri, 6 - Alessandria trebbero influire sulle scelte fu- Tel. 0131 444933 ture.. L’Appeso vi farà tenten- nare un pochino.. Scorpione Sarete felici in gene- Gemelli rale ma soprattutto Info Rifuggirete da ogni in ambito sentimentale. Corri- Per informazioni contattare il numero 333 3930420 (Mauro) influenza esterna e sposti dalla persona del cuore, http://ilcarrozzonealessandrino.blogspot.com da consigli non sempre disinte- vivrete momenti indimenticabi- http://www.facebook.com/mario.mossuto#!/mario.mossuto ressati. L’Eremita vi donerà una li.. il Sole illuminerà dolcemen- http://www.youtube.com/mariusmstaff grande capacità di riflessione e te le vostre giornate. vi consentirà di raccogliere gli elementi necessari per prende- Sagittario re decisioni sensate e mirate al Evitate di pianificare scovado di Alessandria il lea- vostro benessere. troppo, perchè anche der un volto noto ancora oggi: Requisiti per la partecipazione al Cantagiro una meticolosa cura dei detta- il musicista Giulio Traverso (il Cancro gli potrà essere ‘spiazzata’ dal- giovane cantante ballerino del Vorreste mollare l’intervento inaspettato del gruppo era Yacin, quanto tem- ono ammessi a Il CANTAGIRO, tutti i cantautori, glietta ufficiale che dovrà indossare obbligato- tutto e sparire! Come Diavolo... armatevi di pazienza po è passato ragazzi!) ma sia- Sinterpreti, band di qualsiasi nazionalità e che riamente durante la gara, con la possibilità di dice la Torre, il momento non è ed arriverete alla meta senza mo ancora qui giovani come propongono qualsiasi genere musicale con età mi- personalizzarla ma mantenendo il marchio dei migliori, ma non saranno perdere il controllo! allora a parlare del ‘Cantagi- nima di 14 anni e senza limite di età (per i gruppi sempre in evidenza. due piccole difficoltà ad abbat- ro’perché grazie a Giulia De di età si intendono riferito all’età media dei com- ✓ La commissione artistica sarà insindacabile e tervi.. Non serve fuggire, do- Capricorno Carlo di Roma che ha acquisi- ponenti), divisi nelle seguenti categorie: comunicherà successivamente sul sito www.il- vrete affrontare subito le situa- Sentirete la necessi- to i diritti del grande Patron ■ INEDITI (tutti gli artistici dai 14 anni in su che cantagiro.it l’esito pubblicando i nomi degli ar- zioni alla grande e passare ol- tà di cambiare e per- Radaelli. Esiste l’Associazione propongono pezzi inediti, sia cantautori che in- tisti che accedono alla semifinale. tre! ciò eliminerete o trasformerete culturale amici della musica terpreti. sono ammessi nella sezione inediti an- ✓ La finale inizierà nella sera del 24 giugno 2011 situazioni stagnanti che al mo- (Carrozzone musicale) di cui che i duo e i trio.) al Piper Club di Roma. Leone mento stanno rendendo pesan- sono Vice Presidente e Diret- ■ COVER (tutti gli interpreti dai 14 anni in su che ✓ Parteciperanno 12 concorrenti degli inediti e Con pazienza e con ti le vostre giornate. Vi sentire- tore Artistico ha avuto attra- propongono pezzi cover. Sono ammessi nella cover. Saranno premiati un vincitore della se- l’aiuto della Tempe- te decisamente meglio.. mate- verso la mia persona ha rap- sezione cover anche i duo o i trio.) zione inediti, un vincitore della sezione cover, ranza finalmente riuscirete a ri- rialmente e spiritualmente. La presentare per la nostra pro- ■ ORIGINAL BAND (per band si intendono i grup- un premio ‘musica per film’, i due vincitori Ori- solvere alcuni problemi sia ma- vostra carta è la Morte. vincia il ‘Cantagiro’. Tutto que- pi musicali che hanno più strumentazioni, i duo ginal Band votati dalla giuria tecnica e dalla teriali che inerenti a relazioni sto grazie al successo di questi o i trio sono annoverati tra inediti o cover - so- giuria popolare e i due vincitori della sezione con le persone intorno a voi, Acquario due anni della nostra manife- no ammesse band sono ammesse band con Videoclip votati dalla giuria tecnica e dalla giu- che da tempo vi preoccupava- Chiederete consigli stazione (il Carrozzone Musi- un’età media di 14 anni in su che propongono ria popolare. no... tornerà il sereno e potrete ad una persona più cale) che ha visto il tutto esau- pezzi originali - esclusiva gara online). ✓ Per ogni esibizione dovrà essere consegnata finalmente guardare avanti con esperta di voi, che vi aiuterà rito alla finale del Circolo Cul- ✓ Il Cantagiro come da tradizione sarà itinerante una base cd traccia unica. ottimismo. nella vostra attività lavorativa. turale Sardo alla presenza di e raggiungerà i partecipanti nella maggior par- ✓ Per i partecipanti non ci sarà nessun compenso Grazie alla guida del Papa ritro- importanti ospiti ed autorità: te delle regioni, in modo da consentire a tutti u o rimborso spese di viaggio e il soggiorno spet- Vergine verete senso di organizzazione il sindaco Piercarlo Fabbio che agevole spostamento. Inizierà il 15 aprile per terà agli stessi, come le fasi precedenti del con- Il Giudizio caratteriz- ed entusiasmo...vi sentirete ha creduto subito alla nostra concludersi i primi di Giugno. sarà presente una corso. zerà questo vostro soddisfatti del vostro operato. manifestazione, ed al Vice Pre- commissione artistica, lo staff e telecamere per ✓ L’organizzazione non restituirà comunque le periodo decisamente positivo, sidente della Regione Piemon- riprendere l’esibizione. quote di partecipazione. regalandovi un’ottima forma fi- Pesci te Dottor Riccardo Molinari e ✓ Prima dell’esibizione del provino live, tramite ✓ L’organizzazione si riserva espressamente, in sica ed il desiderio di dedicarvi La Papessa vi infon- al Vice Presidente della circo- convocazione, si dovrà consegnare sul posto: caso di inadempienze al presente da parte degli ad attività artistiche e creative, derà la capacità di in- scrizione sud Dottor Antonio ✓ Se il partecipante è un minorenne, dovrà essere iscritti, il potere di esclusione in qualsiasi mo- che possano appagare il vostro tuizione necessaria per indivi- Tortorici. Tutto questo, signori accompagnato e consegnare la liberatoria fir- mento, degli stessi dal concorso. amore per le cose belle e di duare le persone sulle quali po- ha un nome (professionalità) e mata da un genitore o da un maggiorenne, de- ✓ I partecipanti dovranno espessamente autoriz- buon gusto. trete realmente fare affida- lo si deve allo showman Mauro legato del genitore o da chi ne detiene la patria zare per iscritto, a titolo gratuito, l’utilizzo della mento, poiché coloro che di- conduttore del Carrozzone potestà , in forma scritta che dovrà presentare propria immagine sia in video che in foto, no- Bilancia chiarano di essere vostri amici, Musicale che con la sua simpa- all’organizzazione, oltre alla delega, una fotoco- me, voce e della propria esibizione tramite la li- Nei prossimi giorni in realtà potrebbero riservarvi tia e maestria mette a loro agio pia di un valido documento di identità del dele- beratoria. La mancata autorizzazione di cui so- sarete dotati di un spiacevoli sorprese.. niente i nostri cantanti, e tutti i nostri gante). pra comporterà l’immediata esclusione dal pragmatismo e di una determi- paura, li ‘beccherete’ in tempo! fanz che sono moltissimi, gua- ✓ la base di una canzone che si è decisa di porta- Cantagiro. nazione straordinari.. nessuna dagnandosi la palma dei gior- re al provino in formato CD, traccia unica. Nella ✓ Il partecipante sarà avvertito tramite e-mail impresa vi risulterà impossibile Appuntamento nalisti e critici del mestiere il base saranno ammassi i cori ma non la voce della ricezione della documentazione e del- e la Forza sarà dalla vostra par- presentatore dell’anno. Nella guida. È tassativamente vietato il playback. l’iscrizione a Il Cantagiro. te. Attenti però a non mostrarvi al prossimo serata finale del Carrozzone, il ✓ Il Cantagiro consegnerò al Partecipante la ma- www.ilcantagiro.it/regolamento.php troppo disponibili, qualcuno numero sottoscritto in qualità di re- potrebbe approfittarne. Valentini auto - moto VASTO ASSORTIMENTO USATO GARANTITO

Vendita e assistenza Concessionario ufficiale

Abbigliamento specifico e multimarche HONDA - YAMAHA-SPIDI e in più accessori e ricambi ORIGINALI Punto vendita usato Punto vendita Via G. Bruno 57 - Alessandria Via Cilea 7/9 - Alessandria tel. 0131 223356 tel. 0131 226492-226695 [email protected] [email protected] n.12 10 ottobre 2010 13

Premio ‘Addetto stampa 2010’ Marco Caramagna premiato per la sezione Pubblica Amministrazione Marco Caramagna il vincitore del ne dei Giornalisti del quale è attivo Direttore responsabile dal 1983 del ÈPremio ‘Addetto Stampa’ dell’an- componente del Consiglio Nazionale settimanale diocesano ‘La Voce ales- Teatro di Filippo Minelle no per la sezione riservata agli opera- e negli organismi di garanzia, come sandrina’, a conferma di una disponi- tori della Pubblica Amministrazione. Presidente del Comitato Regionale bilità a testimoniare lo spirito di ser- La decisione è stata assunta dalla re- per il servizio radiotelevisivo del Pie- vizio che lo ha costantemente anima- gia del Premio ideato da Giacomo Di monte. Sul piano più strettamente to. La cerimonia di premiazione avrà Elogio del disonore Iasio che si è riunita nei giorni scorsi professionale, Caramagna ha espres- luogo a Trento il prossimo 23 ottobre, a Roma e ha proceduto alla selezione so il suo impegno presso i vari livelli a conclusione del Seminario di for- erano, a cavallo tra ottocento e i delle numerose domande pervenute. istituzionali, dai Consigli di Quartiere mazione professionale sul tema C’primi del novecento, le serate Il riconoscimento quest’anno è stato della propria città, al Comprensorio ‘Energia ed ambiente. Aggiornare d’onore, racconta Paolo Rossi a inizio accordato ad un collega impegnato da di Alessandria, alla Provincia dove ri- giornalisti ed addetti stampa’, l’inizia- spettacolo. Erano l’occasione per il vari decenni nei molteplici settori del copre tutt’ora l’incarico di capo uffi- tiva annuale di approfondimento pro- grande attore a fine carriera di rendere giornalismo, dalla carta stampata alla cio stampa. Di tutto rilievo, al di là mossa dal comitato organizzatore del omaggio ai pezzi forti del proprio re- radio televisione, e che ha rivestito del dato professionale, l’attività quale Premio. pertorio, ripercorrere i propri successi. importanti incarichi di re- (Paolo Rossi il comico milanese, non sponsabilità in vari en- Chi è Marco Caramagna l’omonimo calciatore protagonista dei ti pubblici. Di parti- mondiali dell’ 82, e neppure ‘il fratello’, colare rilievo l’im- ato in Alessandria il 14 febbraio 1948 ed ivi residente in via Testore come ebbe a chiedergli un maresciallo pegno di Marco N36, tel. 0131 443545. Redattore del settimanale diocesano ‘La Voce dei carabinieri pochi anni dopo). Caramagna nelle alessandrina’ dal 1966. Segretario della redazione romana di ‘Cinefo- La ‘Serata del disonore’ consiste associazioni di ca- rum’, diretto da Giovan Battista Cavallaro, nel 1970. Redattore del te- quindi nel distruggere consapevolmen- tegoria, dalla Fe- legiornale di Radio Tele Alessandria dal 1978 al 1980. Redattore del te, con cattiveria e affetto, i cavalli di derazione Nazio- telegiornale di Telepiccolo dal 1981 al 1983. Direttore responsabile del battaglia di una carriera trentennale, nale della Stampa settimanale diocesano ‘La Voce alessandrina’ dal 1983. Responsabile coprendo di ridicolo sé stesso e l’Italia, Italiana all’Ordi- dell’Ufficio Stampa dei Consigli di Quartiere di Alessandria dal 1972 al improvvisando e chiedendo al pubblico trecciata con la vita, tra alti e bassi, 1979. Capo Ufficio Stampa del Comprensorio di Alessandria dal 1979 al di non aspettarsi troppo. luoghi comuni e grandi verità, amari 1985. Capo Ufficio Stampa della Provincia di Alessandria dal L’Italia dopo tutto è la nazione in cui, come l’aperitivo in agguato dentro l’ul- 1985. Consigliere Nazionale della Federazione Nazionale al contrario dei tempi andati, quando il timo bar lungo la strada (se Gesù ti della Stampa Italiana dal 1989 al 1995. Presidente del Re e il Buffone avevano ruoli distinti e ama, ti perdonerà un gin tonic, gli ri- Comitato per il Servizio Radiotelevisivo (CO.RE.RAT) del complementari, il Re fa anche il Buffo- sponde un barista cinese alla richiesta Piemonte dal 1994 al 1995. Membro del CO.RE.RAT del ne e toglie il lavoro direttamente, o in- di un succo di albicocca), surreali come Piemonte dal 1995 al 2000. Direttore responsabile del direttamente tramite i propri famigli, le profferte di un sedicente e mellifluo mensile ‘Territorio & Provincia’, organo di informazio- ai comici. «Oggi la vita del comico è du- ‘Stato’, subdolo e ambiguo come un ne della Provincia di Alessandria. Direttore del bime- ra anche perché il Re intende conqui- mefistofele, disposto a salvarlo da un strale ‘Nuovi Orizzonti’ della Provincia di Alessan- stare anche il ruolo di Buffone, riu- tentativo di suicidio, in cambio di ben dria. Direttore responsabile del trimestrale ‘a +’ scendoci peraltro benissimo». altro che l’anima. edito dalla Provincia di Ales- Così, dopo aver ironicamente ringra- Fino a prendere coscienza della si- sandria, dalla Camera di ziato ‘Lui’ (non ‘Lui’ lassù, ma al suo tuazione, restare amici di Gesù e pre- Commercio di Alessandria e ‘vice’ terreno), per l’abbondanza di ma- garlo perché nulla cambi, con ironia e dalla Fondazione Cassa di Ri- teriale che suo malgrado generosa- senza lamentarsi. E, nello spirito della sparmio di Alessandria per mente elargisce a chi pratichi la satira, serata, chiudere ‘rovinando’ anche i promuovere il territo- quest’ampiamente ripagata serata del propri padri spirituali, Fo, Jannacci, Ga- rio in Italia e all’este- disonore si trasforma in una cavalcata ber, con una surreale versione country ro. La testata è uscita selvaggia di novanta minuti tra mille di ‘Ho visto un re’: «sempre allegri bi- in inglese, russo e episodi pubblici e privati, più (e spesso) sogna stare / ché il nostro piangere fa cinese. o meno volontariamente comici,scam- male al re / fa male al ricco e al cardi- poli di una carriera profondamente in- nale / diventan tristi se noi piangiam».

Bipersonale di Alessandro Zincone e Gian Piero Masier ‘La strategia del colore’ in mostra alla Mondadori fino al 23 ottobre

romossa dall’associa- Pzione culturale libe- rARTi, con il sostegno della formaggio • Ma ccia al xi pizz Provincia di Alessandria, oca , 9 - Ale a • ‘La strategia del colore’ è F Bini ssand Sp etta ria - eci la bipersonale di Alessan- azz LEGNA • LO Te alit dro Zincone e Gian Piero Pi O A CA l. 0 à RN LE 1 pe Masier in mostra fino al 23 O CL 31 s ottobre 2010 nella sala po- F CH IM 2 ce lifunzionale della libreria IU A 5 S T 37 Mondadori di Alessandria, O IZ 3 in via Trotti 58. «È, ormai, IL Z 6 abitudine consolidata per L A gli alessandrini e non - in- U T tervengono il presidente N O della Provincia, Paolo Fi- E lippi, e la vicepresidente e D assessore alla Cultura, Ma- Ì ria Rita Rossa - ritrovarsi in questi ‘momenti culturali’ in cui l’arte è protagonista vera, in tutte le sue espressioni e declinazioni, occasio- ne di crescita e di arricchimento personale». Autodidatta, nato a Palermo nel giugno del 1939, Alessandro Zincone ha allestito mostre personali e partecipato a numerose esposizio- ni collettive riscuotendo successi di pubblico e critica. Pittore e grafico, nato a Piacenza nel 1946, Gian Piero Masier è accademico di San Marco e della ‘Greci Marino’ di Vercelli. Ha te- la tua nuto numerose personali in giro per l’Italia, noi cop partecipando a molte rassegne e ottenendo da ia a d premi e riconoscimenti di rilievo. La mostra ‘La ir i it strategia del colore’ è visitabile negli orari di R apertura della libreria. L’ingresso è libero. Info: Provincia di Alessandria Tel. 0131 304004/06 Libreria Mondadori Tel. 0131 261423 14 n.12 10 ottobre 2010

Intervista allo scrittore alessandrino che ha appena esordito con una raccolta di racconti Storie di tutti giorni secondo Tassistro essere successi a chiunque e nei quali ciascuno Le cronache di Orbilius Plagosus di noi si può ritrovare. Ho partecipato a diversi concorsi e premi letterari riportando discreti successi, ma la mia grande soddisfazione è sta- ta vincere il concorso nazionale ‘Alessandria Deus ex machina scrivi ad alta voce’ nell’ambito dell’Alexandria Scriptori Festival 2009 con il racconto ‘Nevica’ oi abbiamo: polizia, carabinieri, vigili del fuo- E sia, ma la cosa se la devono ricordare per e poi successivamente il concorso ‘Giallolimone Nco, guardie forestali, una caricatura di forze sempre: ed ecco, in un paese serio, e due, viene 2009’ con il racconto ‘L’ispettore Poletti e i armate, la C.R.I con relativi volontari, dame della presentato subito il conto e questo, state sicuri, bambini scomparsi’». S.Vincenzo, vecchi che, a costo zero per i comuni, non dovranno dimenticarlo mai. Parlaci un po’ del tuo libro. Com’è nata vanno davanti alle scuole a fare la parodia dei vigi- 3 Siamo all’estero... ecco ora lo sbruffone che l’idea di una raccolta di racconti? li urbani e, dulcis in fundo, i boys-scouts. vuole giocare a Indiana Jones e va in vacanza, «Ad esser sincero, l’idea è nata da mia mo- Tutti questi sono nobilissimi corpi che hanno, con la scema di turno che si sente tanto Lorenzi- glie, che fin dall’inizio è sempre stata al mio fra i vari compiti istituzionali loro assegnati, anche na d’Arabia, in paesi africani o asiatici dove è fianco incoraggiandomi a continuare, anche se quello di vigilare sulla salute fisica e morale dei stato caldamente sconsigliato dalla Farnesina di significava sacrificare tempo a noi due. Ho po- cittadini. recarsi. Massimo Tassistro tuto proseguire quell’idea per il fatto che i miei Ma, attenzione, a modesto avviso dello scriven- Vengono, come paventato (dizionario) rapiti e racconti sono legati tra loro dalla ‘quotidianità’ te il loro intervento non deve essere indiscrimina- viene richiesto un riscatto. e quindi sono tutte storie nelle quali le persone to bensì deve effettuarsi solo ed esclusivamente in Un paese serio, e tre, non caccia una lira per SINGOLARE si ritrovano». caso di incidenti o sciagure che non siano state questi mongoloidi anzi, ringrazia i rapitori di es- QUOTIDIANITÀ Singolare Quotidianità: spiegaci il tito- provocate o causate dagli stessi autori e dovute a serseli presi: che se li tengano e ben stretti. lo. forza maggiore o per causa imputabile a terzi. Se purtroppo la televisione ne fa un caso nazio- Edizioni Progetto Cultura «Beh, mi piaceva l’idea che già dal titolo si (prendete un testo di diritto per comprenderne il nale con interviste ai parenti che implorano lo Sta- Collana Le scommesse potesse intuire l’argomento significato). to di fare il possibile per liberarli, ecco muoversi le trattato nel libro, ma nello 1 Siamo al mare: una bella bandiera rossa segna- più alte autorità statali con appelli del Papa, che stesso tempo volevo creare un lante di non fare il bagno. fanno tanta bella figura e che, soprattutto, non gioco di parole che sottoline- Niente da fare: la mamma con i neonati si tuffa toccano le finanze e le casse dello Ior. hi è Massimo Tassi- asse come a volte però, ciò che festosamente con sorriso di compiacimento del Li abbiamo salvati, purtroppo, ma il riscatto e il Cstro? viene considerato quotidiano truzzo convivente, tanto lei è una anguilla vivente disturbo arrecato qualcuno lo deve pagare. «Sono nato ad Alessandria possa anche essere particola- e i cartelli di divieto sono messi solo per finta. Pe- Chi? Naturalmente i parenti e gli interessati: so- il 9 febbraio 1971, dove vivo re». ricolo, urlano, annaspano e si precipitano, in soc- lo ed unicamente loro, attualmente. Sono sposato, Hai studiato per impa- corso, bagnini, medici e ambulanze. Andiamo al presente: qualche giorno fa vi è sta- amo viaggiare, ascoltare mu- rare a scrivere o sei auto- Al termine dell’intervento, per fortuna loro, ta una specie di orgia dalle parti di Rieti: tutti i sica e leggere tantissimo. So- didatta? tempestivo, un paese serio, e uno, presenta il con- rappresentanti della migliore stirpe italica ubriachi no impiegato amministrativo «Innanzitutto non ho la to alla famiglia dei deficienti, possibilmente sala- e drogati: la polizia e le ambulanze hanno fatto e ho iniziato a scrivere nel presunzione di saper scrivere, tissimo con contemporanea denuncia all’autorità una continua spola tra ospedali e luogo di festa, 2007 sfruttando il poco tempo diciamo che mi sto avvicinan- giudiziaria per inosservanza di norme. salvando ahimè tutti gli alcolizzati. libero». do alla scrittura. Mi piace fa- 2 Siamo in montagna: la comitiva di coglioni, in Malissimo. Come mai l’idea di scri- re bene ogni cosa e anche per sandali e canottiera, sale allegramente senza Dovevano lasciarli sul posto o provvedere loro vere? quanto riguarda lo scrivere, pensare che, sulle dentate e scintillanti vette solo e se non vi erano vere urgenze che avrebbero «Ho sempre avuto moltissi- anche se l’inizio è stato dicia- (Carducci, sapete chi è?), il tempo cambia bru- avuto l’assoluta priorità. ma fantasia e fin da piccolo il mio sogno era mo, ‘di getto’, ho studiato e sto studiando ma- scamente. Quando fossero giunti i genitori (se così posso- scrivere una storia avventurosa. Poi tre anni fa nuali sulla scrittura. Ho anche frequentato un Richiesta di soccorsi: no chiamarsi coloro che hanno così ben allevato i ho deciso di iniziare sul serio. Il mio è un hob- corso di scrittura sul ‘Racconto’, tenuto dalla partono alpini e frutti dei loro amplessi) a riprenderseli, tronfi e by, ovviamente, ma mi permette di rilassarmi e Scuola Holden di Torino in collaborazione con elicotteri: vo- fieri delle imprese dei loro bambini, lo Stato dove- di lasciar liberi i miei pensieri». la Biblioteca Civica ‘Francesca Calvo’ di Ales- gliamo sal- va fare loro carico di tutte le spese con contestua- Ma il tuo primo libro è una raccolta di sandria nel maggio 2009. Non bisogna mai varli? le denuncia degli innumerevoli reati commessi. racconti e non un romanzo di avventura. avere la presunzione di sapere tutto, ma chiun- Come già ben precisato, i soccorsi si fanno gra- «Esatto. Ho iniziato a scrivere racconti brevi que ti può sempre dare qualcosa». tis solo a chi se lo merita. perché per me più semplice. Scrivere un ro- Bene, ora hai nuovi progetti? Stesso discorso vale per i fumatori: un tempo manzo è un’altra cosa. Le trame dei miei rac- «Ho tantissimi progetti, tra cui un romanzo Orbilius riteneva che chi è causa del suo mal….. conti derivano da fatti quotidiani che possono ancora in cantiere». Ora ha fatto una scoperta sconvolgente: Ben vengano i forti fumatori e le fumatrici. Avete notato, o miei colti ed intelligenti lettori, che le più grandi fruitrici di sigarette siano le ra- gazzine orecchiute con tremolanti pancine scoper- te starnazzanti per strada come galline pado- vane e della stessa leggiadra andatura delle simpatiche bipedi in simbiotica unione con GrecoPaolo le vecchie incartapecorite e ingioiellate co- me la Madonna di Pompei? er le seconde si può capire: ormai in bocca non possono tenere null’altro al di la della dentiera, ma le pri- me? Fumino, fumino pure: quan- do, tra qualche decennio le giovinette avranno sviluppato una bella neoplasia ai polmoni saranno un costo insostenibile per l’assistenza sanitaria ma noi, e fra costoro mettiamo pure Orbilius, saremo ben lieti di sopportarne le spese. Come mai il nostro colto opinio- nista, direte voi, nutre sentimenti di solidarietà e bontà nei confronti di persone che non lo meritano af- fatto? Forse che la vecchiaia l’ha rin- coglionito? No, miei cari: Orbilius vuole che lo Stato gli continui a pagare la lauta pensione che ben meritò in decenni di one- sto e gratificante impegno profes- sionale e didattico. Se le signore non fumassero vi- vrebbero purtroppo assai di più e i costi per il loro trattamento di quiescenza (=pensione) sarebbero di gran lunga superiori a quelli di un lungo Servizi per l’ambiente ricovero e di quotidiana morfina. Ben fumino quindi e contribuiscano, con la loro immatura dipartita, a salvare la serena vecchiaia ben rimunerata del Strada Raggi 26-Mandrogne (AL) colendissimo (già che avete sotto mano il dizionario, ancora un piccolo sforzo di ricerca) estensore della presente. Cell. 333 5304755 n.12 10 ottobre 2010 15

Una monografia per ricordare i valori della civiltà contadina Echi di viaggio di Simonetta Gorsegno La società rurale Parco della Maremma di Enrico Vigna cultura e uomini che stanno ormai scomparendo, cancellati dal tempo, ma anche e soprattutto dal profondo mutamento della mentalità. Allo stes- so modo sono sostituiti dalla moder- na tecnologia gli attrezzi tipici, fardel- lo peculiare della nostra tradizione, caduti ormai in disuso. Ed è per que- sto motivo che ho voluto ricordare gli aspetti più salienti di una cultura an- tica e del suo dialetto, il linguaggio spontaneo della gente di campagna. Del resto, conseguenza immediata dello sfaldarsi di un patrimonio cul- turale e di un sistema economico che non soddisfano più le moderne esi- genze, è la perdita di parte del lin- guaggio a questo micromondo colle- gato; fenomeno dovuto al profondo e radicale mutamento dei costumi in seno alla società urbanizzata, che ha perso nel corso degli ultimi decenni il contatto interlocutorio con i relitti so- pravissuti di quella antica cultura. Ri- cordare dunque i valori, anche se ve- tusti, della nostra civiltà contadina, mi sembra il modo più appropriato per avvicinare e fondere insieme due sistemi di ricerca: quello bibliografico con quello materiale sul campo, al fi- ne di ottenere relazioni storiche assai più complete. Reso forte il mio spirito da questa convinzione, rivolgo l’at- mmerso tra le colline toscane e il se lungo i prati infiniti, trasmettono tenzione a ricerche sul passato, senza Imare, il Parco della Maremma rap- quel senso di libertà che l’uomo da perdere di vista, tuttavia, la condizio- presenta una vera e propria ‘full im- sempre attribuisce loro. ono ancora disponibili copie del catore presso il Centro Studi Etnogra- ne attuale del popolo da cui affiorano mersion’ nella natura incontrastata e Il manto nero e lucido brilla sotto la Snuovo libro di Enrico Vigna intito- fici ‘G. Rebora’ di Alessandria si occu- le mie radici contadine. Popolo al selvaggia. Uno dei pochi luoghi dove il luce del sole, la folta criniera si muove lato ‘La società rurale e i suoi prota- pa del recupero dello fonti orali e do- quale offro il mio servizio, assimilan- tempo è scandito non dalle lancette e con essa tutti i muscoli del corpo ro- gonisti’ - Lineamenti di antropologia cumentali e di tutto ciò che riguarda do gli insegnamenti di vita della gente dell’orologio ma dall’alternanza del busto, in una corsa sfrenata. culturale, economia e storia nelle il retaggio del mondo rurale. Tra le comune, poiché da essa e dai prota- giorno e della notte. Guardinghe, invece, sono le volpi campagne tra le Bormide e il Tanaro, sue opere, ricordiamo: ‘Il sentiero gonisti del libro io traggo ogni giorno Si lascia l’auto nella cittadina di Al- che incontriamo numerose nel tratto di edito dalla Casa Editrice di Hurrà sulle colline’, ‘Il bosco incantato’, ‘La il mio ‘sapere’. berese (la porta del Parco dell’Uccelli- strada che lambisce il mare. Si avvici- Grigi, Vento Largo. Anticipiamo un medicina popolare e i miracoli del na) e si sceglie uno dei numerosi per- nano quatte quatte e ci toccano la ma- brano dell’introduzione, da cui si può Settimino di Incisa’. I protagonisti in- Il libro è in vendita al prezzo di 20 euro corsi proposti che si diramano all’inter- no con il loro lungo naso per poi ritrar- cogliere lo spirito che anima il nuovo, tervistati e descritti in questa mono- presso l’Edicola Ravera di Via Cavour- no del parco. lo d’istinto. Non capiscono che voglia- atteso studio del ricercatore di Corti- grafia, sono testimoni diretti di Alessandria, oppure e può essere In questo periodo piove molto; deci- mo solamente fare amicizia! Diamo lo- glione. Ricordiamo che Vigna, ricer- un’etica del lavoro e dell’ambiente, richiesto a [email protected] diamo quindi di noleggiare le biciclette ro qualche biscotto per fermarle in una e di addentrarci nel parco seguendo il foto e udirne il lamentoso latrato, men- percorso più breve e assolato, evitando tre a poco a poco tanti bambini si uni- Annunci Pubblicate questo mio annuncio gratuito di incappare in impraticabili sentieri scono a noi, incantati dalla loro pre- fangosi che ridurrebbero così la possi- senza. Nome e cognome ...... bilità di godere del paesaggio circo- La nostra passeggiata termina al Abitazioni affittasi Indirizzo ...... stante. mare nella località di Marina di Albere- Scegli la tua rubrica ...... I dieci chilometri che dividono la ter- se. Abbandoniamo le bici all’ombra dei Affittansi bilocali nuovi a referenzia- ra dal mare si aprono con pinete im- pini e a piedi nudi solchiamo la lunga ti-Alessandria-Via Modena n. 52, di Scrivi il testo dell’annuncio (in stampatello) ...... mense, i cui alberi sfoggiano radiose spiaggia solitaria, dominata dalle gran- fronte Clinica Salus. Tel. 335 8028728 ...... chiome ad ombrello che si ergono ver- di dune di sabbia che si perdono nel *** ...... so il cielo e trasformano il paesaggio in mare denso e torbido per la passata affittasi una selva intricata. mareggiata. Tronchi di alberi emergo- In zona Cristo bell’apparta- ...... mento composto da due camere da Di pedalata in pedalata raggiungia- no dalla battigia, spogli e levigati dal letto, sala, cucina e soggiorno, bagno, ...... mo sentieri di erbe aromatiche e bac- vento, plasmati dal movimento delle balcone e dotato di box auto...... che colorate mentre tutt’intorno si os- onde. Ricordano vagamente le zattere Per chi fosse interessato, si prega di Invia il coupon: servano campi coltivati e pascoli di usate dei naufraghi in cerca di salvez- contattare il numero 0131 249262 (ore ✓ per posta a ‘Nuovo Hurrà Grigi’ mucche maremmane dalle lunghe cor- za. Sulla spiaggia, intanto i bambini, pasti) oppure il mobile 339 3152046. na a lira che, ignorando i nostri richia- creano con i tronchi d’albero e la sab- corso Roma 85 - 15121 Alessandria mi, continuano il lento pasto immerse bia i loro vascelli e immaginano di sal- Abitazioni cerco ✓ per fax al numero 0131 267842 nel covone di biada posto al centro del pare, con tutto l’equipaggio, verso ter- ✓ via e-mail all’indirizzo [email protected] prato. re sconosciute, sfidando la furia del Cercasi abitazione in affitto zona cen- In questo spazio quasi siderale, i ca- mare, ben ritti sulla prua, pionieri di un tro max 3 camere. Tel. 0131 263215 valli bradi, con le loro fughe improvvi- mondo fantastico. Vendesi appartamento parzialmente Auto, moto e accessori Abitazioni vendesi arredato al Piano Rialzato di circa 75 mq, nelle vicinanze della stazione fer- Vendonsi 4 cerchi con copricerchio Vendesi a Rocchetta Tanaro (AT), vi- roviaria; ottimo per uso studio o abi- originali Alfa Romeo 147 Mod. Pro- cinanze stazione FS (150 mt. circa), tazione. Riscaldamento semiautono- gression in perfette condizioni. Euro L’Agricola prestigiosa casa del Primo Novecento. mo. Spese condominiali contenute. 100 trattabili. Tel. 393 5742751 L’Agricola Pianterreno: ampio magazzino, locale Tel. 0131 382530 (ore 14-16). *** caldaia. Vendo Arai da cross ottime condizio- Primo piano: quattro camere, doppi Fotografia ni. Euro 350 tratt. Tel: 0131 222029 AlessandrinaAlessandrina servizi, ripostiglio, due balconi. *** Secondo piano: cinque camere, bagno Vendo macchina fotografica marca Occasione vendo Super Motard Vor Tutto per il giardinaggio nuovo, un balcone sulla facciata e uno Fujica stx-1. Emiliana Mignone, via 503 ‘99 a 1300 Euro trattabilissimi lungo sul retro. Sottotetto: solaio alto San Lazzaro, 15 - Acqui Terme. con regalo 2 gomme slick pista. e l’agricoltura mt. 4,5 al colmo, idoneo per mansar- Tel. 340 4797164 Info: 346 7881094. da di circa 90 mq. Inoltre: riscaldamento a termosifoni, Lavoro offro Arredamento casa scalone imperiale in marmo bianco, cortiletto con patio, pozzo interno. Offresi lavoro come badante tempo Vendo cucina a gas in ottime condi- Superficie totale di 380 mq circa pieno o part-time. Tel. 338 3311650 zioni. Se interessati tel. 0131 4342875 (esclusi sottotetto e cortile), casa ido- *** *** nea anche per due famiglie. Nota azienda multinazionale operan- Vendesi stupendo servizio completo Distanze: Asti Km.12, Alessandria te nel settore dei profumi (fragranze) 12 piattini più 2 grilletti anni ‘30 det- km.20, Torino km. 68, Parco Natura- ricerca ambosessi motivati per attivi- to ‘Piatti Libia’ con raffigurazioni Eu- Via S.G. Bosco - Alessandria le di Rocchetta Tanaro km.2. tà part-time o full-time (no investi- ro 500,00. Tel. 0131 251213 - Fax 0131 234115 Zona di ottimi vini e tartufi pregiati. menti). Info: 338 9282634 Tel. 338 2106062 (sms).