Geom. Giovanni Carnevale

Curriculum Vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome e cognome Giovanni Carnevale

Codice fiscale CRN GNN 60D23 B682L

Indirizzo Via G. Marconi n.9 (86082) - IS

Telefono 0865.945336 - 0865.770127 - 331.4681830

Fax 0865.770007

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Luogo di nascita Capracotta (IS)

Data di nascita 23 aprile 1960

Posizione militare Ha prestato servizio militare di leva presso la base dell’Aeronautica Militare di Pescara “33° Centro Radar” dal 24/11/1979 al 23/11/1980.

- Dipendente del Comune di Castelverrino dal 13.11.2006 a tutt’oggi ESPERIENZA LAVORATIVA - Dipendente del Comune di dal 01.06.1991 al 12.11.2006.

- Nominato Responsabile del Servizio Tecnico con competenze previste

dalla Legge n.127/97, n.191/98, D.Lgvo n.267/2000, giusti Decreti

Sindacali del 28.11.1998, 01.04.200 e 26.04.2002 ( manutenzione in

tutto ciò che riguarda la gestione e la conservazione del patrimonio

comunale compreso l’aggiornamento periodico dell’inventario, l’edilizia

pubblica e privata, l’urbanistica, i lavori pubblici, gestione del catasto, la

gestione e contabilizzazione dei lavori gestiti in economia, presidenza

delle gare di appalto, indizione gare di appalto, sottoscrizione di

contratti, emanazione di decreti di occupazione di urgenza, emanazione

di ordinanze di sospensione lavori, ripristino stato dei luoghi ecc.)

- Funzioni di Coordinatore delle unità comunali esterne addette ai servizi

di manutenzione del patrimonio comunale in genere (immobili, strade

comunali e interpoderali, acquedotto comunale e rurale, ecc.).

- Nominato responsabile unico del procedimento per istruttoria pratiche

edilizie fino alla emanazione del provvedimento finale (Concessione

Edilizia o diniego) ai sensi della legge 241/90;

- Nominato responsabile unico del procedimento ai sensi di quanto

previsto dalla Legge n.109/94 nonché dal Regolamento attuativo

emanato con D.P.R. n.554/99, dei lavori appresso elencati:

- ristrutturazione scuola elementare Legge 23/96;

- consolidamento centro abitato (DPR 76/98);

- consolidamento centro abitato (DPR 76/98);

- consolidamento centro abitato (L.183/89); - lavori di recupero edilizio (E.R.P. 1992/1995);

- lavori di recupero edilizio (O.M. 905/ FPC/ZA/87) ;

- lav. di completamento rete idrica e fognante POP ;

- realizzazione strada interpoderale C.Croce;

- ristrutturazione impianto PP.II. centro storico;

- consolidamento centro abitato;

- realizzazione piazzola rifiuti ingombranti;

- potenziamento raccolta differenziata;

- completamento impianti sportivi;

- lavori di recupero edilizio (O.M. 905/ FPC/ZA/87);

- Incaricato con atto di Giunta Comunale n.63 del 29.08.2003 alla

redazione del Piano di protezione Civile Comunale, nonché Direttore dei

Lavori di aree da destinare a scopi di protezione civile;

- Nominato Responsabile del Ufficio per le Espropriazioni (D.P.R.

n.327/2001) con atto di Giunta Comunale n.53 del 29.07.2003;

- Nominato membro della commissione giudicatrice per l’assunzione

dell’operaio-autista-necroforo presso il comune di Castelverrino con

delibera della Giunta Comunale n.10 del 03 marzo 2003;

- Nominato Responsabile dello Sportello Unico per l’Edilizia (D.P.R.

n.3802001) con delibera di Giunta Comunale n.52 del 29 luglio 2003;

- Incaricato dal Comune di Sant’Agapito con delibera della Giunta

Comunale alla istruttoria delle pratiche relative all’OM.

N905/87/FPCF/ZA;

- Nominato membro della commissione giudicatrice per il concorso

categoria B1 presso il Comune di Poggio Sannita con delibera della

Giunta Comunale n.30 del 30 maggio 2002; - Nominato Responsabile del procedimento con delibera di Giunta

Comunale n.10 del 13 febbraio 2003 relativamente ai lavori di somma

urgenza in conseguenza delle precipitazioni atmosferiche del 23, 24 e 25

gennaio 2003;

- Nominato con atto della Giunta Comunale n.23 del 21 marzo 2003,

responsabile del Procedimento per i lavori di realizzazione del

collegamento tra la Zona P.I.P. e la F.V. del Verrino, infrastrutture

inserite all’interno del Patto territoriale Trigno-Sinello;

- Nominato con atto della Giunta Comunale n.39 del 13 maggio 2003,

Responsabile del Procedimento delle certificazioni di idoneità sismico-

statico degli edifici scolastici (Legge Regionale n.38/2002)

- Nominato con atto di Giunta Comunale n.21 del 18 aprile 2002

Responsabile del Procedimento dell’intervento inserito nell’ambito del

PRUSST del Medio e Alto Molise;

- Nominato dal Comune di Sant’Agapito, con delibera della Giunta

Comunale n.8 del 31.01.2004 membro di commissione per la procedura e

la progressione verticale di n.1 dipendente alla categoria “D”

- Nominato dal Comune di Sant’Agapito, con delibera della Giunta

Comunale n.9 del 31.01.2004 membro di commissione per la procedura e

la progressione verticale di n.1 dipendente alla categoria “D”

- Nominato dal Comune di Sant’Agapito, con delibera della Giunta

Comunale n.10 del 31.01.2004 membro di commissione per la procedura

e la progressione verticale di n.1 dipendente alla categoria “D”

- Nominato dal Comune di Sant’Agapito, con delibera della Giunta

Comunale n.11 del 31.01.2004 membro di commissione per la procedura

e la progressione verticale di n.1 dipendente alla categoria “D” - Nominato dal Comune di Sant’Agapito, con delibera della Giunta

Comunale n.12 del 31.01.2004 membro di commissione per la procedura

e la progressione verticale di n.1 dipendente alla categoria “D”

- Nominato con atto della Giunta Comunale n.24 del 27 aprile 2004

Responsabile del Procedimento dei lavori consolidamento in Zona San

Rocco e Centro Sociale;

- Nominato con atto della Giunta Comunale n.25 del del 27 aprile 2004

Responsabile del Procedimento per i lavori ampliamento della rete gas-

metano;

- Nominato con atto della Giunta Comunale n.48 del 29 luglio 2004

Responsabile del Procedimento per i lavori di ampliamento del cimitero

comunale;

- Nominato con atto della Giunta Comunale n.50 del 29 luglio 2004

Responsabile del Procedimento per i lavori di recupero e valorizzazione

dell’Ara Giannagnera;

- Nominato con atto della Giunta Comunale n.45 del 29 luglio 2004

Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione del

movimento franoso in località Castel Di Croce;

- Nominato con atto della Giunta Comunale n.70 del 16 settembre 2004

Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione della Casa

Comunale;

- Nominato con atto della Giunta Comunale n.74 del 21 ottobre 2004

Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione di

completamento del P.I.P. intervento inserito nel P.I.T. dell’Alto Molise;

- Ha svolto mansioni di Tecnico Progettista e Direttore dei Lavori per i

lavori di ristrutturazione di un edificio scolastico elementare per un importo pari a £. 50 milioni; nonché mansioni di sola direzione dei lavori

per la realizzazione della strada interpoderale “C. d. Croce.

- Nominato responsabile unico del procedimento per il completamento dei

lavori di riparazione e di ricostruzione del sisma del 7 e 11 maggio 1984,

curando prevalentemente la compilazione delle schede di monitoraggio e

i rapporti con il Dipartimento di Protezione Civile per un importo

richiesto di £. 10 miliardi.

- Nominato Responsabile unico del Procedimento del PRUSST

“”Programma di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del

territorio” di cui al Decreto Ministeriale 08.10.1998 pubblicato sulla

G.U. n.195/98.

- Nominato referente dello SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)

all’interno dell’associazione dei comuni del patto territoriale del

comprensorio “Trigno/Sinello”

- Responsabile unico per redazione dei programmi triennali delle OO.PP.

del Comune di Poggio Sannita ai sensi della vigente normativa dal 1998

a tutt’oggi;

- Nominato referente presso l’Osservatorio Regionale dei LL.PP. per la

trasmissione dei dati relativi agli appalti pubblici del Comune di Poggio

Sannita con autorizzazione all’accesso, riservato, al sito dell’Autorità

Vigilanza LL.PP.

- Nominato membro all’interno della Commissione Regionale ai sensi

della Legge Regionale n.12/98, relativamente all’assegnazione degli

alloggi ERP 1992/95 ricadenti nel territorio del comune di Poggio

Sannita;

- Nominato supporto al Responsabile del Procedimento presso il Comune di Poggio Sannita per i seguenti interventi:  Completamento del P.I.P.  Ampliamento del P.I.P.;  Consolidamento Via Borgo Calvario;  Sistemazione S.I. “Quarto 2°” Art.15;  Sisma del 7 e 11 maggio 1984;  Completamento Strada Centro Storico Zona P.I.P;  PRUSST;  Sistemazione frana Castel di Croce – Ministero Ambiente;  Sistemazione movimento franoso in località Castel di Croce;  Sistemazione S.I. Castel di Croce-Macchiabovina;  Sistemazione muro in Via Castello;  Installazione impianti elettrici – L. n.97/94,  Sistemazione viabilità comunale – Delibera CIPE n.35/05;  Affidamento servizio RR.SS.UU.;  Miglioramento aree verdi in località Quarto 2°;  Messa in sicurezza edifici scolastici Bando INAIL 2008/09; - Incaricato dal Comune di Poggio sannita con delibera di G.C. n.47/2006

consulenza Ufficio Tecnico, fuori dall’orario di servizio per mesi sei;

- Nominato dal Comune di con delibera della Giunta

Comunale n.23 del 30.06.2007 membro di commissione concorso per

titoli ed esami per il profilo di Guardia Municipale;

- Nominato dal Comune di con delibera della Giunta

Comunale n.32 del 07.11.2007 membro di commissione concorso per

titoli ed esami per il profilo di autista scuolabus;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.25 del

23.11.2006 Responsabile del Procedimento per i lavori di tutela delle

acque e gestione integrata delle risorse idriche - € 110.000,00 Delibera

CIPE n.17/03; - Comune di Castelverrino;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.32 del

13.12.2006 Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione

della Strada Trocco - € 204.000,00 Delibera CIPE n. 32/04; Comune di

Castelverrino;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.33 del 13.12.2006 Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione

della S.I. Cellilli - € 50.000,00 Delibera G.R. n.1422/06; Comune di

Castelverrino;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.36 del

18.12.2006 Responsabile del Procedimento per i lavori di valorizzazione

area naturalistica - € 50.000,00; Comune di Castelverrino;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.13 del

22.01.2007 Responsabile del Procedimento per i lavori di conservazione

Fiume Verrino - € 60.000,00; Comune di Castelverrino;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.39 del

26.03.2007 Responsabile del Procedimento per i lavori di

metanizzazione – misura 1.8 POR 2000/2006; Comune di Castelverrino

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.68 del

13.12.2007 Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione

Strada Fonte - PRUSST - € 242.329,58; Comune di Castelverrino;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.18 del

09.04.2008 Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione

Via san Rocco - € 50.000,00 Delibera CIPE n.35/05- Comune di

Castelverrino;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.24 del

15.11.2006 Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione

movimento franoso in località Santa Lucia e la Difesa - € 1.000.000,00

Ministero dell’Ambiente;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.115 del

08.10.2008 Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione

della discarica comunale - € 110.000,00 - Regione Molise; - Nominato con determina del responsabile del servizio n.28 del

18.02.2008 Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione

movimento franoso in località Santa Lucia e la Difesa - € 1.102.742,00

8x 1000 Presidenza del Consiglio dei Ministri;

- Nominato con delibera di Giunta Comunale n.38 del 19.09.2007

Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione della Casa

Comunale - € 63.000,00 – Mutuo CASSA DD.PP:;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.24 del

15.11.2006 Responsabile del Procedimento per i lavori di sistemazione

movimento franoso in località Santa Lucia e la Difesa - € 173.000,00

Ministero dell’Ambiente- Utilizzo Economie;

- Nominato con determina del responsabile del servizio n.22 del

31.01.2007 Responsabile del Procedimento per i lavori di realizzazione

alloggi ERP - € 400.000,00- Regione Molise;

- Nominato con delibera di Giunta Comunale n.05 del 24.01.2007

Responsabile dello Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di

Castelverrino -Art. 5 D.P.R. n.380/2001;

- Nominato con delibera di Giunta Comunale n.06 del 24.01.2007

Responsabile dello Sportello Ufficio Espropri del Comune di

Castelverrino -Art. 6 D.P.R. n.327/2001;

- In servizio presso l’ente Ferrovie dello Stato con la qualifica di

Segretario Tecnico (ex-geometra) presso l’ufficio lavori reparto

manutenzione e costruzione fabbricati alloggi nel compartimento di

Torino dal 18.06.1987 al 15.01.1990, sempre alle dipendenze delle FF.

SS. trasferito presso l’unità tratti di linea di Novara e assegnato alla

gestione e contabilizzazione dei lavori di manutenzione dei fabbricati

alloggi, fabbricati viaggiatori, caselli, marciapiedi, recinzioni e ponticelli

della linea Novara/Domodossola, tratta Borgomanero – Villadossola.

Trasferito per mobilità volontaria ai sensi del D.PC.M. n.325/88 presso il

Comune di Poggio Sannita a far data dal 01 giugno 1991.

ISTRUZIONE E - Titolo di studio: maturità geometra conseguita presso l’Istituto Tecnico FORMAZIONE Commerciale “E. Fermi” di anno scolastico 1978.79;

- Attestato di partecipazione al corso di alfabetizzazione informatica della

durata di 48 ore organizzato dal FORMEZ Centro di Formazione Studi nell’ambito del programma RAP 100 Abruzzo.

- Partecipazione al convegno del 9 aprile 2002 organizzato dall’ANCE

Molise:

- “Sulla legge obiettivo – le nuove disposizioni in materia di edilizia

privata”.

- Partecipazione al convegno del 27 maggio 2002 organizzato dall’ANCE

Molise: “Lavori pubblici le regole del cambiamento”.

- Corso di formazione sullo sviluppo strategico dello sportello unico

“Trigno/Sinello” organizzato dall’Istituto “G. Tagliacarte” all’interno del

programma RAP 100 Abruzzo (Gli strumenti finanziari per lo sviluppo

delle attività produttive – Le innovazioni legislative ed i procedimenti

dello SUAP- La comunicazione nella Pubblica Amministrazione e le

innovazioni organizzative – Attività e funzioni dello SUAP – Il ruolo

degli Enti Terzi nelle procedure dello SUAP secondo la normativa

nazionale e le leggi regionali – Analisi dei protocolli di intesa).

- Corso di formazione Autonomie@net della Provincia di Isernia in

esecuzione alla delibera di G.R. n.193/2002 – Piano formativo 2000-

2001;

- Attestato rilasciato dalla facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma in

data 28.02.2003, circa la partecipazione alla giornata di studio “Il mondo

del lavoro e l’università – Le norme sui lavori pubblici”

- Attestato rilasciato dalla facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma in

data 28.03.2003, circa la partecipazione alla giornata di studio “Il mondo

del lavoro e l’università – La finanza di progetto”

- Attestato rilasciato dalla facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma in

data 09.05.2003, circa la partecipazione alla giornata di studio “Il mondo del lavoro e l’università – Un master sul global service”

- Attestato rilasciato dalla facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma in

data 09.05.2003, circa la partecipazione alla giornata di studio “Il mondo

del lavoro e l’università – Un master sul global service”

- Attestato rilasciato dalla facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma in

data 09.05.2003, circa la partecipazione alla giornata di studio “Il mondo

del lavoro e l’università – Un master sul global service”

- Attestato rilasciato dalla facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma in

data 10.07.2003, circa la partecipazione alla giornata di studio “La

gestione integrata dei patrimoni immobiliari”

- Attestato rilasciato dalla facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma in

data 10.07.2003, circa la partecipazione alla giornata di studio “La

gestione integrata dei patrimoni immobiliari”

- Attestato rilasciato dalla facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma in

data 06.02.2004, circa la partecipazione alla giornata di studio “La tutela

della salute e la qualità dell’aria negli spazi confinati – Il ruolo degli

impianti di climatizzazione per la salute pubblica-ventilazione e fumo di

tabacco”

- Corso di formazione e addestramento sullo sportello unico per le attività

produttive, inerente l’utilizzo del software per la gestione del SUAP..

Conoscenza del sistema operativo “Windows 98”; di “Office 2000” e delle sue

applicazioni: "Word”, “Excel”, ”Outlook” ecc; dimestichezza nella navigazione

in Internet e nella gestione della posta elettronica.

Castelverrino 05 febbraio 2014 In Fede

______F.to Geom. Giovanni Carnevale