19 CENTRO ANZIANI descrizione del servizio

Mission I Centri Anziani propongono attività ricreative e di socializzazione, al fine di stimolare e promuovere la partecipazione degli anziani alla vita sociale.

Attività svolte e servizi erogati Presso i Centri di aggregazione per anziani vengono proposte attività: ricreative (ballo, giochi, intrattenimenti musicali); culturali e informative (conferenze, corso di ballo, laboratorio di informatica, corso di inglese, visite guidate a musei, gite, spettacoli teatrali e cinematografici etc.); sportive (corsi di ginnastica dolce, yoga, bocce etc.). Le attività dei centri sono programmate in collaborazione con organismi rappresentativi dell’utenza. I programmi delle attività proposte sono disponibili presso i centri stessi.

Destinatari del servizio Anziani residenti nei Comuni del Distretto Sociale Sud Est Milano.

Accesso al servizio

Come accedere - richiedere il servizio I cittadini si possono recare direttamente presso le sedi dei Centri. Per partecipare alle attività è necessario iscriversi.

Le sedi sono: : Anni verdi via San Martino, 10 Tel. 0298855444 Giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì 14.00/17.00.

Cerro al Lambro: Associazione Argentovivo c/o Parco Comunale di Viale Europa Giorni e orari: da lunedì a sabato: 15.30/18.30. Mercoledì e venerdì anche dalle 21.00 alle 23.30.

Colturano: Centro Sociale Anziani Via Vittorio Emanuele, 3 Tel. 02 98170118 Giorni e orari: martedì e venerdì 14.00/17.00.

Dresano: Centro Diurno Anziani via Trieste, 12 Tel. 02 9818091 Giorni e orari: martedì, giovedì, sabato e domenica 14.00/18.00.

Melegnano: Centro Anziani C/o Centro Socio-Culturale - Cortile Castello Mediceo Tel. 02 9839037 Giorni e orari: da lunedì a sabato: 9.00/12.00 e 14.30/17.00, domenica 14.30/17.00. : Centro Anziani Via della Chiesa, 1/3 Tel. 02 52772.390, 02 52772.327 Giorni e orari: da lunedì a venerdì 9.00/12.00 e 14.00/18.00, sabato 14.00/18.00, domenica 9.00/12.00 e 14.00/19.00.

Centro Anziani Via di Vittorio, 48 Tel. 340.7834054 Giorni e orari:da lunedì a venerdì 9.30/ 12.00 e 14.00/18.30 escluso il mercoledì che è aperto fino alle 19.30, sabato e domenica 14.30/18.30. Per alcune attività sono previste aperture serali.

San Giuliano Milanese: San Giuliano Centro via 11 Febbraio, 22 Tel. 02 9840588 Giorni e orari: da lunedì al venerdì 9.30/12.30 e 14.30/18.00, sabato e domenica 14.30/18.00.

Borgolombardo via Labriola, 32 Tel. 02 9841768 Giorni e orari: tutti i giorni 14.30/18.00.

Sesto Ulteriano Via Toscana, 3 Tel. 02 98240209 Giorni e orari: da lunedì a venerdì 14.30/18.00, domenica 15.00/18.00.

Vizzolo Predabissi: Club Tre via Matteotti, 2 Tel. 02 98231763 Giorni e orari: da lunedì a sabato 14.30/17.00.

Costo a carico del cittadino L’accesso ai centri è gratuito.

Fattori e standard di qualità

Qualità per il cittadino è: Il Comune garantisce:

Partecipazione diretta dei fruitori del servizio Sono previste forme di rappresentanza dei fruitori dei servizi.

Clima socializzante Presenza di figure professionali per l’animazione e l’organizzazione delle attività.

Presenza di attività organizzate di carattere sociale e culturale.

Facilità di accesso L’accesso al centro è gratuito.

Soddisfazione del servizio da parte dei fruitori Almeno il 70% di soddisfatti tra i fruitori.

Adeguatezza della struttura Assenza di barriere architettoniche.