Cellar Master Wine Club
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Alba – Barbaresco – Castagnito
Alba – Barbaresco – Castagnito – Castellinaldo d’Alba - Corneliano d’Alba – Govone - Guarene – La Morra – Mango – Montelupo Albese - Neive – Piobesi d’Alba – Pocapaglia – Rodello – Roddi - Treiso – Unione Comuni “Castelli tra Roero e Monferrato” VERBALE DI GARA N.1 MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART 36, COMMA 2, LETT. C) DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 2016 SEDUTA PUBBLICA LA MORRA - LAVORI RIQUALIFICAZION E VALORIZZAZIONE Oggetto MONASTERO MARCENASCO CIG 8750762D3C CUP Importo di gara € 1.237.594,00 Scelta del Procedura Negoziata con almeno 10 inviti contraente Struttura Ufficio gare della C.U.C. proponente Modalità TELEMATICA L’anno duemilaventuno, addì sei del mese di luglio, alle ore 10, presso una Sala del Comune di Alba, sede della Centrale di Committenza, in Piazza Risorgimento n. 1, in modalità STREAMING sulla piattaforma telematica MEET.JIT.SI PREMESSO: - Che è costituita ai sensi dell’art. 37, comma 3 e 4, del D.lgs. n. 50/2016 tra i Comuni di Alba, Barbaresco, Castagnito, Castellinaldo d’Alba, Corneliano d’Alba, Govone, Guarene, La Morra, Mango, Montelupo Albese, Neive, Piobesi d’Alba, Pocapaglia, Rodello, Roddi, Treiso e Unione dei Comuni “Castelli tra Roero e Monferrato” la “Centrale Unica di Committenza” con sede presso il Comune di Alba – Ente Capofila; - - Che con determinazione a contrattare del Responsabile del Settore Lavori pubblici Comune di La Morra n. 12 del 02/04/2021, è stata disposta l’indizione di una gara per l’affidamento dei lavori di riqualificazione e valorizzazione del Monastero di Marcenasco, mediante procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, lett.d), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., così come derogato dall’art.1, comma 2, lett. -
SUGGESTIONS for POSSIBLE SHORT TRIPS to Get An
SUGGESTIONS FOR POSSIBLE SHORT TRIPS To get an introduction about the area near the conference: Why You Really Should Visit Italy's Outstanding Barolo Wine Region https://www.forbes.com/sites/catherinesabino/2018/10/28/why-you-really-should-visit-italys- outstanding-barolo-wine-region/#7bd3de632f89 Note that the Langa district is best visited by car. Because of its territory, the district is not accessible by train (except for Alba, which is connected to the railway system). However, driving in the Langa district should not be a problem since it is in the countryside and not in a big city. For reference, Bra and Alba have ~30,000 people each. Some of the villages referenced below are much smaller: Pollenzo (a subdivision of Bra) and Barolo have only ~700 people. Furthermore, besides the picturesque hills and the historic castles and buildings, this area is also about food and wine. So you can pair some of the suggestions below with the restaurant suggestions also available on the conference website. There are also several wine tours that are normally organized in the area and, besides the suggestions below, you can just search online for what suits your interest. 1) Tour of the Barolo Langa district: Barolo, La Morra, and Verduno Note: Requires a car. Also, distances are short and so one can break these itineraries into smaller ones as desired. Barolo (https://en.wikipedia.org/wiki/Barolo,_Piedmont) is the town in the middle of the vineyards of nebbiolo grapes that produce the famous wine of the same name. It is a medieval village developed at the foot of the castle. -
(Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ. -
Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
“Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto -
Comune Di La Morra
Comune di La Morra Provincia di Cuneo Archivio storico 1310-1972 Inventario Riordinamento e inventariazione a cura dell’archivista Luciano Bertello (1992) Integrazione e informatizzazione con l’uso dell’applicativo Guarini Archivi a cura delle archiviste Roberta Audenino e Wanda Gallo (2011) Alba, 30 settembre 2011 Intervento eseguito con il contributo della Regione Piemonte - Settore Biblioteche, Archivi e Istituti Culturali nell’ambito del Progetto Sistema Bibliotecario e Archivistico delle Langhe coordinato dal Comune di Alba Indice generale pp. Premessa 3 Introduzione Il Comune di La Morra: cenni storici 5 Trascrizione della relazione finale sul lavoro svolto da Luciano Bertello 6-13 Descrizione dell’archivio 14 Descrizione dell’intervento del 2011 14-17 Inventario Nota alla lettura 19 Archivio storico 1310-1799 Indice delle categorie 21 Inventario 22-80 Mappe piante planimetrie progetti (1623-1910) Inventario 82-84 Archivio storico 1800-1900 Indice delle categorie 86 Inventario 87-138 Archivio Deposito 1901-1972 Indice delle categorie e classi 140-142 Inventario 143-244 Catasto (XVIII sec.-XX sec.) Inventario 246-249 Fogli di famiglia eliminati (XX sec.) Inventario 251 Appendice: materiale reperito durante i sopralluoghi del 2011 Inventario 253-254 2 Premessa Il presente lavoro si inserisce nell’ambito del progetto di Censimento degli archivi storici dei comuni che la Regione Piemonte e il Ministero per i beni e le attività culturali - Soprintendenza archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta hanno avviato con l'obiettivo di promuovere la conoscenza della storia e della cultura del territorio tramite la messa in rete degli inventari degli archivi storici comunali o almeno delle informazioni minime relative ai fondi documentari più antichi sul portale “Guarini archivi web”. -
Trasferimenti-Prov
SMOW5A 15-05-14PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/15 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ACQUAPENDENTE LAURA . 13/ 1/75 (GE) DA : CNAA032007 - FOSSANO-PRIMO CIRCOLO (FOSSANO) A : CNAA032007 - FOSSANO-PRIMO CIRCOLO (FOSSANO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 69 2. COSTA LUISA CINZIA . 18/ 1/72 (CN) DA : CNAA840005 - 'CERVASCA' (CERVASCA) A : CNAA840005 - 'CERVASCA' (CERVASCA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 62 SMOW5A 15-05-14PAG. 2 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. ALLASIA DENISE . 4/ 3/84 (CN) DA : CNAA83400T - 'REVELLO' (REVELLO) A : CNAA833002 - IC BARGE (BARGE) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 41 2. ARNAUDO IRENE . 9/ 8/62 (CN) DA : CNAA81900Q - " IC LA MORRA " (LA MORRA) A : CNAA032007 - FOSSANO-PRIMO CIRCOLO (FOSSANO) PUNTI 51 3. ARNAUDO NADIA . 16/11/70 (CN) DA : CNAA810009 - ROBILANTE (ROBILANTE) A : CNAA808009 - I.C. "S.GRANDIS" BORGO S. DALM. (BORGO SAN DALMAZZO) PUNTI 72 4. BARALE LUISA . 17/12/77 (CN) DA : CNAA810009 - ROBILANTE (ROBILANTE) A : CNAA803006 - DEMONTE "L. ROMANO" (DEMONTE) PUNTI 115 5. BARBERO ELENA . 21/ 8/80 (CN) DA : CNAA845008 - I.C. LEONARDO DA VINCI VERZUOLO (VERZUOLO) A : CNAA032007 - FOSSANO-PRIMO CIRCOLO (FOSSANO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 52 6. -
Medie Radon Provincia Cuneo 2017
Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498 Cuneo Argentera 216 Cuneo Arguello 79 Cuneo Bagnasco 112 Cuneo Bagnolo Piemonte 135 Cuneo Baldissero d'Alba 105 Cuneo Barbaresco 89 Cuneo Barge 145 Cuneo Barolo 85 Cuneo Bastia mondovi' 108 Cuneo Battifollo 96 Cuneo Beinette 160 Cuneo Bellino 80 Cuneo Belvedere Langhe 79 Cuneo Bene Vagienna 148 Cuneo Benevello 79 Cuneo Bergolo 81 Cuneo Bernezzo 102 Cuneo Bonvicino 79 Cuneo Borgo San Dalmazzo 133 Cuneo Borgomale 79 Cuneo Bosia 87 Cuneo Bossolasco 79 Cuneo Boves 140 Cuneo Bra 146 Cuneo Briaglia 82 Cuneo Briga Alta 125 Cuneo Brondello 120 Cuneo Brossasco 118 Cuneo Busca 148 Cuneo Camerana 83 Cuneo Camo 80 Cuneo Canale 107 Cuneo Canosio 130 Cuneo Caprauna 602 Cuneo Caraglio 63 Cuneo Caramagna Piemonte 157 Cuneo Carde' 155 Cuneo Carru' 147 Cuneo Cartignano 116 Cuneo Casalgrasso 154 Cuneo Castagnito 92 Cuneo Casteldelfino 90 Cuneo Castellar 143 Cuneo Castelletto Stura 154 Cuneo Castelletto Uzzone 81 Cuneo Castellinaldo 98 Cuneo Castellino Tanaro 85 Cuneo Castelmagno 96 Cuneo Castelnuovo di Ceva 99 Cuneo Castiglione Falletto 94 Cuneo Castiglione Tinella 81 Cuneo Castino 81 Cuneo Cavallerleone 161 Cuneo Cavallermaggiore 160 Cuneo Celle di Macra 73 Cuneo Centallo 159 Cuneo Ceresole d'Alba 151 Cuneo Cerretto Langhe 79 Cuneo Cervasca 142 Cuneo Cervere 151 Cuneo Ceva 105 Cuneo Cherasco 140 Cuneo Chiusa di Pesio 147 Cuneo Ciglie' 98 Cuneo Cissone 79 Cuneo Clavesana 94 Cuneo Corneliano d'Alba 104 Cuneo -
La Morra Italy
LA MORRA ITALY WHO Two brothers. Living and breathing the lands. Crossed paths like climbing plants. WHAT Wine. A job repaid with joy. Storytell of a dream. And truths to discover. WHY Gratitude. To the land. To its gifts. Expected, hoped miracles. Came true. WHEN Always. Land doesn’t give you a rest, even when she does. The Sun, Wind, Rain talk instead of her. WHERE La Morra. Mother of History, son of Bacchus. Uncompromising guardian of greatness. Geometry of God’s existence. WINE What has been wrote and told about wine? He is on everyone’s lips since the beginning of time. However, the soul of those who savour seems to be his favourite place on earth. WHO WHO Two brothers. Living and breathing the lands. Crossed paths like climbing plants. I am Ezio. I am Massimo. I was born in ’81. The shaky Gigi I was born in 1978, when a certain Radice’s year to AC Milan, President Sandro Petrini was becoming President Ronald Reagan and five hundred in Italy, while on the other side thousand people in Central Park of the world two guys, Jhon Belushi in the presence of two genius Paul and Daniel Aykroyd made their debut Simon and Art Garfunkel. My knees on TV. I have breathed more dust have tasted the bitter soil of the vineyard of the ground than real oxygen and the soccer field so many times that in my life. On the wall, a paper says I have stop to count them. I never give I am graduated in oenology. -
ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia Di CN
ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di CN Dipartimento sistemi previsionali Febbraio 2013 Codice UTM X UTM Y Quota Prov Comune Bacino Stazione Stazione ED50 ED50 slm (m) Parametro Data inizio Data fine Altezza neve 28-11-1991 CN ACCEGLIO MAIRA 133 ACCEGLIO 339567 4927939 1610 Livello pioggia 14-06-1989 Temperatura dell'aria 14-06-1989 Altezza neve 26-08-2004 ACCEGLIO CN ACCEGLIO MAIRA S4062 COLLET 333703 4931975 2010 Livello pioggia 26-08-2004 Temperatura dell'aria 26-08-2004 ACCEGLIO MAIRA ACCEGLIO/SARET Altezza neve CN 1004 TO 335855 4927442 1540 (manuale) 01-01-1990 Direzione vento 01-10-2010 Livello idrometrico 02-07-1996 Livello pioggia 25-02-2004 CN ALBA TANARO 429 ALBA TANARO 423047 4950863 172 Livello pioggia 20-09-1995 24-02-2004 Radiazione solare 30-01-2003 Temperatura dell'aria 30-01-2003 Velocita' vento 01-10-2010 Direzione vento 05-11-2002 30-09-2010 ALBA TANARO ALBA TANARO Livello CN 333 Q.A. 423026 4950970 172 idrometrico 03-07-1995 07-03-2007 Velocita' vento 05-11-2002 30-09-2010 Altezza neve 17-09-1996 CN ARGENTERA TANARO 298 ARGENTERA 335978 4918048 1680 Livello pioggia 17-09-1996 Temperatura dell'aria 17-09-1996 Direzione vento 23-10-2002 Livello pioggia 22-04-1997 BALDISSERO BALDISSERO CN D'ALBA TANARO 332 D'ALBA 414707 4956203 265 Temperatura dell'aria 22-04-1997 Velocita' vento 23-10-2002 ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di CN Dipartimento sistemi previsionali Febbraio 2013 Codice UTM X UTM Y Quota Prov Comune Bacino Stazione Stazione ED50 ED50 slm (m) Parametro Data -
Niella Belbo – Roddino
Leg 4 Niella Belbo – Roddino 39 Bar to Bar • Leg 4 Niella Belbo – Roddino 40 Leg 4 Niella Belbo – Roddino This leg winds its way along the trails of the Alta Langa and is also a part of the Grande Traversata delle Langhe, so it provides numerous opportunities for detours to visit these highlands in greater detail. The route ofers one-of- a-kind vistas as you ride along the crests of hills and the Sorgenti del Belbo Nature Preserve, through towns made famous by Fenoglio and medieval hilltop villages in which each and every stone has a tale to tell. DISTANCE/PROFILE ELEVATION GAIN DIFFICULTY 25 km START FINISH 790 m 580 m BC Itinerary profle Bar to Bar • Leg 4 Niella Belbo – Roddino 41 Bar to Bar • Leg 4 Niella Belbo – Roddino 46 Niella Belbo features a well preserved medieval tower and a number of marvelous, 15th century frescos in the local church and in the romantic Madonna dei Monti Sanctuary, one of the many spires that dot the Belbo Valley. In front of you to the north, you can see the large village of Bossolasco (which you will reach after a steep descent into Belbo at San Benedetto, the only town at the bottom of the valley), whereas the valley fnally opens up to the west towards the Mombarcaro summit (896 m / 2,940 ft) and onto the Sorgenti del Belbo plateau, a unique nature preserve here in the Langhe. Pass through the town in the direction of San Benedetto and continue along the paved road to the marked fork to the left, which then descends (D2) and continues as a dirt road until a fork to the left, which descends into the gorge (D2) and then, beyond the ford, heads back up into the woods (S2) along a fat cart track to the left. -
Il Prefetto Della Provincia Di Cuneo
Il Prefetto della Provincia di Cuneo ALLEGATO A al Decreto prefettizio di convocazione dei comizi elettorali prot. n. 19149 del 25 marzo 2019 I Sig. Sindaci dei comuni interessati sono incaricati dell’esecuzione del presente decreto dandone notizia agli elettori con manifesto da affiggersi il quarantacinquesimo giorno antecedente a quello della convocazione. E’ da eleggere il numero di consiglieri indicato a fianco di ciascun Comune: Comune Abitanti al Censimento Comuni sino a 3000 abitanti 2011 Consiglieri da eleggere ALBARETTO DELLA TORRE 259 10 ARGUELLO 201 10 BAGNASCO 1038 10 BALDISSERO D'ALBA 1086 10 BAROLO 705 10 BATTIFOLLO 234 10 BELLINO 135 10 BELVEDERE LANGHE 370 10 BONVICINO 107 10 BORGOMALE 389 10 BOSIA 181 10 BOSSOLASCO 676 10 BRIAGLIA 324 10 BRIGA ALTA 48 10 BRONDELLO 287 10 CAMERANA 655 10 CANOSIO 82 10 CARDE' 1134 10 CARTIGNANO 178 10 CASTAGNITO 2113 10 CASTELLETTO STURA 1351 10 CASTELLETTO UZZONE 365 10 CASTELLINALDO D'ALBA 897 10 CASTELLINO TANARO 337 10 CASTIGLIONE FALLETTO 708 10 CASTINO 500 10 1 CAVALLERLEONE 652 10 CELLE DI MACRA 93 10 CERESOLE D'ALBA 2115 10 CERRETTO DELLE LANGHE 455 10 CERVERE 2162 10 CIGLIE' 196 10 CISSONE 82 10 CLAVESANA 900 10 CORNELIANO D'ALBA 2037 10 CRAVANZANA 408 10 DEMONTE 2059 10 ENVIE 2057 10 FARIGLIANO 1747 10 FAULE 496 10 FEISOGLIO 344 10 FRABOSA SOTTANA 1494 10 GAIOLA 600 10 GAMBASCA 408 10 GENOLA 2596 10 GORZEGNO 322 10 GOTTASECCA 174 10 GOVONE 2157 10 IGLIANO 84 10 ISASCA 78 10 LA MORRA 2718 10 LAGNASCO 1405 10 LEQUIO BERRIA 494 10 LESEGNO 854 10 LEVICE 246 10 LIMONE PIEMONTE 1490 -
CUNEO E Provincia INFORMASALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Non Comunitari
Progetto cofinanziato da ISTITUTO NAZIONALE UNIONE SALUTE, MIGRAZIONI MINISTERO MINISTERO EUROPEA E POVERTÀ DELLA SALUTE DELL’INTERNO Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I Servizi Sanitari di CUNEO e Provincia INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI CUNEO E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI CUNEO E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI CUNEO E PROVINCIA Il territorio provinciale di Cuneo è diviso in due ASL (Aziende Sanitarie Locali) ognuna delle quali ha una sede principale e una serie di distretti socio-sanitari diffusi in modo da facilitare l’ac- cesso dei cittadini: • ASL CN1 divisa in 6 distretti • ASL CN2 divisa in 2 distretti • TERRITORI DI RIFERIMENTO 2 E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) ASL CN1 Tel. 0171.450221 · Via C. Boggio 12 DISTRETTO CUNEO - BORGO SAN DALMAZZO Aisone, Argentera, Beinette, Borgo San Dalmazzo, Boves, Castelletto Stura, Centallo, Chiusa di Pesio, Cuneo, Demonte, Entracque, Gaiola, Limone Piemonte, Margarita, Moiola, Montanera, Morozzo, Peveragno, Pietraporzio, Rittana, Roaschia, Robilante, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Tarantasca, Valdieri, Valloriate, Vernante, Vignolo, Vinadio Via C. Boggio 12 - Tel. 0171.450221 · Da lunedì a venerdì 8.30-12.30 DISTRETTO DRONERO Acceglio, Bernezzo, Busca, Canosio, Caraglio, Cartignano, Castelmagno, Celle Di Macra, Cervasca, Dronero, Elva, TERRITORI DI RIFERIMENTO