Curriculum Vitae

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Curriculum Vitae CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIACOMO BIGNOTTI Indirizzo abitazione VIA G. MATTEOTTI, 19 – 21039 – BEDERO VALCUVIA (VA) Tel. abitazione 0332/724581 Cell 349/8519233 E-mail [email protected] Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 02 MAGGIO 1949 C.F. BGN GCM 49E02 D951G Legale rappresentante SOCIETA’ STUDIO BIGNOTTI SRL Partita IVA 02684300128 Sede della Società VIA G. MATTEOTTI, 27 – 21039 - BEDERO VALCUVIA (VA) Sede ufficio VIA ALLA ROCCA 1/A – 21030 – FERRERA DI VARESE 8VA) Tel. / Fax 0332/715510 – 0332/715445 Iscrizione C.C.I.A.A. VARESE – DAL 16/11/2001 – N. 02684300128 – FORNITURA DI SERVIZI, PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, PRESTAZIONI DI ASSISTENZA E COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO NECESSARIO PER REALIZZAZIONE, CONSERVAZIONE E GESTIONE DI OPERE CIVILI – DAL 09/04/2008 E’ INIZIATA L’ATTIVITA’ DI AMMINISTRAZIONE DI CONDOMINI, ELABORAZIONE DATI CONTO TERZI. ESPERIENZE AMMNISTRATIVE 1990-1995 Assessore ai LL.PP. del Comune di Bedero Valcuvia (VA) 1995-2004 Sindaco del comune di Bedero Valcuvia (VA) – Due mandati 2004-2009 Vice Sindaco del Comune di Bedero Valcuvia (VA) 2009 Sindaco pro – tempore del Comune di Valganna (VA) Membro del Direttivo del Consorzio Parco Campo dei Fiori per circa sette anni Presidente Assemblea Comunità Montana Valganna-Valmarchirolo fino a giugno 2009 Rappresentante Ambito 2 per studio PTCP Provincia di Varese LAVORI PUBBLICI Progettista e Direttore dei Lavori di un numero rilevante di opere pubbliche in vari Comuni (Edifici pubblici, impianti sportivi, opere stradali, ecc.) ATTIVITA’ PER SOGGETTI PRIVATI Ha svolto ed è titolare di vari incarichi professionali, relativi a varie attività di progettazione, direzione dei lavori, e consulenza tecnica, urbanistica, ambientale ed edilizia per conto di aziende e privati, compatibili con l’attività svolta per Enti Pubblici. ________________________________________________________________________________________________________ Sede legale: Via Matteotti, 27 – 21039 Bedero Valcuvia (VA) - P.IVA: 02684300128 Sede operativa: Via Alla Rocca, 1 – 21030 Ferrera di Varese (VA) Tel.: 0332 715510 – Fax: 0332 715445 – www.studiobignotti.it – email: [email protected] URBANISTICA – INCARICHI PROFESSIONALI Redattore di un numero rilevante di Piani Regolatori e successive varianti in vari comuni dell’alto Varesotto Redattore dei Piani di Governo del Territorio dei Comuni di Dumenza, Germignaga, Brinzio, Castello Cabiaglio, Bellano, Casorezzo, Mesenzana, Cunardo, Montegrino Valtravaglia e Cremenaga. Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Valganna (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Castelveccana (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Castello Cabiaglio (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Ferrera di Varese (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Masciago Primo (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Casale Litta (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Agra (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Brinzio (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Cadegliano Viconago (incarico concluso) Responsabile del Servizio in materia urbanistica del Comune di Cuasso al Monte (incarico in corso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Dumenza (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Mesenzana (incarico in corso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Montegrino Valtravaglia (incarico in corso) Responsabile del Servizio in materia urbanistica del Comune di Germignaga (incarico in corso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Saltrio (incarico concluso) Assistente e consulente a supporto dell’attività urbanistica, edilizia ed ambientale del Comune di Curiglia con Monteviasco (incarico concluso) Esperto Ambientale nella Commissione Edilizia del Comune di Arcisate (incarico concluso) Esperto Ambientale nella Commissione Edilizia del Comune di Lavena Ponte Tresa (incarico concluso) Esperto Ambientale nella Commissione Edilizia del Comune di Cremenaga (incarico concluso) Presidente nella Commissione per il Paesaggio del Comune di Cunardo (incarico in corso) Presidente nella Commissione per il Paesaggio del Comune di Saltrio (incarico in corso) Commissario nella Commissione per il Paesaggio del Comune di Rancio Valcuvia(incarico concluso) Presidente nella Commissione per il Paesaggio del Comune di Marchirolo (incarico concluso) Presidente nella Commissione per il Paesaggio del Comune di Marzio (incarico concluso) Presidente nella Commissione per il Paesaggio del Comune di Castello Cabiaglio (incarico in corso) Commissario nella Commissione per il Paesaggio del Comune di Cadegliano Viconago (incarico in corso) ________________________________________________________________________________________________________ Sede legale: Via Matteotti, 27 – 21039 Bedero Valcuvia (VA) - P.IVA: 02684300128 Sede operativa: Via Alla Rocca, 1 – 21030 Ferrera di Varese (VA) Tel.: 0332 715510 – Fax: 0332 715445 – www.studiobignotti.it – email: [email protected] ISTRUZIONE – CORSI DI FORMAZIONE Diplomato Geometra presso l’Istituto F. Daverio di Varese 1975 Laurea in Architettura conseguita presso il Politecnico di Milano 1998 Corso di formazione per Esperti in Tutela Ambientale presso l’Ordine degli architetti della Provincia di Varese TITOLI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI 25/02/1976 Iscritto all’Albo Professionale dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggistici e Conservatori della Provincia di Varese al n. 254 di posizione Iscritto all’Albo Regionale dei collaudatori al n. 1535 Iscrittto all’Albo dei Consulenti del Tribunale di Varese al n. 460 di posizione RISORSE UMANE, DOTAZIONE STRUMENTALE E MEZZI UFFICIO Risorse umane N. 2 impiegato tecnico; n. 4 collaboratori interni; n. 1 collaboratori esterni Dotazione strumentale e mezzi di N. 23 postazioni di lavoro su computer di cui 8 con telefono; n. 4 postazioni tradizionali su servizio tecnigrafo; n. 3 postazioni mobili (computer portatili); n. 1 postazione totale Geodolite 506; n. 1 strumento GPS; n. 3 plotter; n. 3 fotocopiatrici professionali; n. 2 fax; n. 2 eliocopiatrici. N. 3 automobili (n. 2 Opel corsa Van 1700 TD, Opel Vectra SW 2200TD) Autorizzo il trattamento dei dati personali , ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti della legge 31.12.1996 n. 675 Ferrera di Varese , 02.09.2013 Dott. Arch. Giacomo Bignotti ________________________________________________________________________________________________________ Sede legale: Via Matteotti, 27 – 21039 Bedero Valcuvia (VA) - P.IVA: 02684300128 Sede operativa: Via Alla Rocca, 1 – 21030 Ferrera di Varese (VA) Tel.: 0332 715510 – Fax: 0332 715445 – www.studiobignotti.it – email: [email protected] INCARICHI PER OPERE EDILI DI RECENTE ESECUZIONE – Progetto, D.L., Sicurezza e Impianti COMMITTENTE TITO LO Ditta De Luis Restauro e risanamento padiglione di caccia degli Odescalchi con chiesa incorporata in Gurone di Malnate Mesenzana Costruzione nuovo Palazzo Municipale Valganna Costruzione nuovo Palazzo Municipale Impresa Cassaro Complesso residenzial e in Dumenza (18 u.i.) Impresa Cassaro Complesso produttivo in Montegrino Valtravaglia (8.000 mq) Immobiliare Tre Lago Complesso residenziale in Ghirla di Valganna (6 u.i.) Immobiliare Tre Lago Complesso residenziale in Cunardo (6 u.i.) Immobiliare Tre Lago Complesso residenziale in Cavaria (12 u.i.) Impresa SIST Complesso residenziale in Germignaga (32 u.i.) Impresa SIST Complesso residenziale in Luino (20 u.i.) Immobiliare Leccese Complesso residenziale in Luino (12 u.i.) F.lli Gatto P.A. residenz iale con opere di urbanizzazione primaria e secondaria in Luino Ditta De Luis Complesso produttivo sede ditta con uffici in Varese F.lli Gatto Complesso commerciale in Casalzuigno Ditta De Luis P.I.I. di recupero ambientale con polo produttivo in Luino Soc. Cos.Ber Complesso residenziale in Morazzone (15 u.i.) Soc. Cros.bi Complesso residenziale in Bedero Valcuvia (6 u.i.) Soc. BpiùB Complesso residenziale in Varese (7 u.i.) ________________________________________________________________________________________________________ Sede legale: Via Matteotti, 27 – 21039 Bedero Valcuvia (VA) - P.IVA: 02684300128 Sede operativa: Via Alla Rocca, 1 – 21030 Ferrera di Varese (VA) Tel.: 0332 715510 – Fax: 0332 715445 – www.studiobignotti.it – email: [email protected] ELENCO INCARICHI SVOLTI NEGLI ULTIMI ANNI (IN ORDINE CRONOLOGICO DAL PIU’ RECENTE) Anno 2013 ANNO COMMITTENTE TITOLO E CATEGORIA INCARICO IMPORTO A BASE D’ASTA 2013 Miho Roland Progetto villa in Albania Progettazione 2013 Comune di Montegrino Adeguamento ambulatorio Progettazione € 50.000 Valtravaglia comunale D.L. 2013 Diversi Piccole opere civili con SCIA, DIA e P.d.C. per privati 2013 Carrozzeria Chinetti Progettazione
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • (Ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternat
    BIOSFERA ZPS - ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE ZONE PROTETTE SUPERFICIE ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE PROVINCIA COMUNI (ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternate, Varano Borghi 459,79 Parco Regionale Campo dei Fiori VA Barasso, Bedero, Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Cocquio-Trevisago, Comerio, Cuvio, Gavirate, Induno Olona, Luvinate, Orino, Valganna, Varese 1.298,40 Lago di Varese VA Azzate, Bardello, Biandronno, Bodio Lomnago, Bubuggiate, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Gavirate, Varese 1.738,03 Canneti del Lago Maggiore VA Angera, Besozzo, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ranco, Sesto Calende 227,27 Triangolo Lariano CO, LC Canzo, Valbrona, Valmadrera 592,78 Monte Generoso CO Lanzo d'Intelvi, Pellio d'Intelvi 236,88 Valsolda CO Valsolda 327,45 Monte Barro LC Galbiate, Malgrate, Pescate, Valmadrera 411,24 Grigne LC Abbadia, Lariana, Ballabio, Cortenova, Esino, Lario, Mandello del Lario, Pasturo 7.161,48 Lago di Mezzola e Pian di Spagna SO, CO Dubino, Gera Lario, Novate Mezzola, Sorico, Verceia 1.610,55 Parco Nazionale dello Stelvio SO, BS Bormio, Livigno, Ponte di Legno, Sondalo, Temù, Valdidentro,Valdisotto,Valfurva, Vezza d'Oglio, Vione 59.744,33 Monte di scerscen - Ghiacciaio di Scerscen - Monte Motta SO Lanzada 9.666,25 Disgrazia - Sissone SO Chiesa in Valmalenco 3.010,48 Val Codera SO Novate Mezzola 818,00 Parco Regionale Orobie Valtellinesi SO Albaredo per San Marco, Albosaggia, Andalo Valtellino, Aprica, Bema, Caioplo, Cedrasco, Colorina, Cosio Valtellino, Delebio, Faedo Valtellino, Forcola, Gerola Alta,
    [Show full text]
  • Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
    VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO
    [Show full text]
  • Unione Dei Comuni Lombarda Prealpi
    unione dei comuni lombarda prealpi agra - curiglia con monteviasco - dumenza - tronzano lago maggiore 21010 dumenza - va - viale delle rimembranze 9 - tel. 0332 517 239 - fax 0332 517 050 c.f. p.iva 03483320127 STATUTO DELL’UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA PREALPI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Agra 15.01.2015 n.2 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Curiglia con Monteviasco 14.01.2015 n. 3 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Dumenza 15.01.2015 n.2 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Tronzano Lago Maggiore 14.01.2015 n.2 modificato con deliberazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni Lombarda PREALPI n. 12 del 11.12.2015, con deliberazione n° 6 del 10 marzo 2016, con deliberazione n° 14 del 27 luglio 2016, con deliberazione n. 21 dell’ 08 ottobre 2019 Sommario Titolo I – Elementi costitutivi Articolo 1 – Principi fondamentali Articolo 2 – Finalità e funzioni Articolo 3 – Sede e stemma dell’Unione Articolo 4 – Durata e scioglimento dell’Unione Articolo 5 – Recesso Titolo II – Ordinamento Strutturale Articolo 6 – Organi dell’Unione Articolo 7 – Assemblea Articolo 8 – Deliberazioni degli organi collegiali Articolo 9 – Competenze dell’Assemblea Articolo 10 – Convocazione dell’Assemblea Articolo 11 – Validità delle sedute e delle deliberazioni dell’Assemblea Articolo 12 – Funzionamento dell’Assemblea Articolo 13 – Richiesta di convocazione Articolo 14 – Iniziativa per gli atti e le deliberazioni di competenza dell’Assemblea Articolo 15 – Dimissione, decadenza e sostituzione
    [Show full text]
  • CITTA' CAP Milano 20121
    CITTA' CAP Milano 20121 Milano 20122 Milano 20123 Milano 20124 Milano 20125 Milano 20126 Milano 20127 Milano 20128 Milano 20129 Milano 20131 Milano 20132 Milano 20133 Milano 20134 Milano 20135 Milano 20136 Milano 20137 Milano 20138 Milano 20139 Milano 20141 Milano 20142 Milano 20143 Milano 20144 Milano 20145 Milano 20146 Milano 20147 Milano 20148 Milano 20149 Milano 20151 Milano 20152 Milano 20153 Milano 20154 Milano 20155 Milano 20156 Milano 20157 Milano 20158 Milano 20159 Milano 20161 Milano 20162 Arluno, Bernate Ticino, Buscate, Casorezzo, Inveruno, Mesero, Pogliano Milanese, San Giorgio su Legnano, Vanzago, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Canegrate, Cornaredo, Marcallo con 20010 Casone, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Vittuone Corbetta 20011 Cuggiono 20012 Magenta 20013 Nerviano 20014 Parabiago 20015 Pero 20016 Rho 20017 Sedriano 20018 Settimo Milanese 20019 Arconate, Arese, Busto Garolfo, Cesate, Dairago, Lainate, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Solaro, Vanzaghello, 20020 Villa Cortese, Baranzate, Bollate 20021 Castano Primo 20022 Cerro Maggiore 20023 Garbagnate Milanese 20024 Novate Milanese 20026 Rescaldina 20027 San Vittore Olona 20028 Turbigo 20029 Senago 20030 Cormano 20032 Paderno Dugnano 20037 Cambiago 20040 Grezzago 20056 Basiano, Bellinzago Lombardo, Bussero, Cassina de' Pecchi, Colturano, Gessate, Liscate, Masate, Mediglia, Pessano con 20060 Bornago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vignate Carugate 20061 Cassano d'Adda 20062 Cernusco sul Naviglio 20063 Gorgonzola
    [Show full text]
  • Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
    TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km.
    [Show full text]
  • Regolamento Comunitario Per La Gestione
    COMUNE DI CASALZUIGNO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.14 del 19.03.2014 1 CAPO I DEFINIZIONI, COMPETENZE E DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 – Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi dell’art.198 comma 2 del D.lgs. 3 aprile 2006 n.152 e s.m.i., , nonché di altre disposizioni previste dalla vigente normativa, per quanto applicabile, in particolare, in tema di affidamento di servizi pubblici locali. 2. Il servizio di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati è affidato, mediante convenzione, alla Comunità montana Valli del Verbano per il periodo 2013 – 2021, che ne cura la gestione mediante appalto. 3. La modifica di norme di legge aventi efficacia imperativa nella materia disciplinata dal presente Regolamento determinerà la disapplicazione delle norme regolamentari che risultassero in loro immediato contrasto. 4. Sono oggetto del presente Regolamento: a) le misure per assicurare la tutela igienico-sanitaria in tutte le fasi della gestione dei rifiuti urbani; b) le modalità organizzative dei servizi di conferimento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani; c) le modalità del conferimento, della raccolta differenziata e del trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati al fine di garantire una distinta gestione delle diverse frazioni di rifiuti e promuovere il recupero degli stessi; d) le norme atte a garantire una distinta ed adeguata gestione dei rifiuti urbani pericolosi e dei rifiuti cimiteriali; e) l’assimilazione, per qualità e quantità, dei rifiuti speciali non pericolosi ai rifiuti urbani ai fini della raccolta e dello smaltimento sulla base di quanto disposto dalla normativa nazionale; f) il regime sanzionatorio per le infrazioni al presente Regolamento.
    [Show full text]
  • GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
    GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,
    [Show full text]
  • COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
    ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle
    [Show full text]
  • Arriva L'ecocard
    Piattaforma ecologica Piattaforma ecologica DICEMBRE 2007 di Maccagno di Porto Valtravaglia Arriva l’ECOCARD LA TESSERA MAGNETICA PER ACCEDERE ALLE PIATTAFORME ECOLOGICHE DI via Reschigna località Trigo DUMENZA, LUINO, MACCAGNO E PORTOVALTRAVAGLIA GIORNI ED ORARIO DI APERTURA - Stampato su carta- Stampato riciclata – Lunedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Martedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Giovedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Design [1] Anonima Grafica Grafica - Venerdì 9.00/12.00* - 14.00/17.30 GIORNI ED ORARIO DI APERTURA Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 * solo utenze commerciali/produttive Lunedì 9.00/12.00 Mercoledì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 (MI) 4 · 20020 Solaro Cellini, Via , Airone ServiziAirone srl Concept Concept Gentile Cittadino, spettabile ditta, con la presente si consegna la tessera magnetica personalizzata che dovrà essere utilizzata ogni qualvolta sarà necessario accedere alle piattaforme ecologiche di INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Dumenza, Luino, Maccagno e Porto VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. Valtravaglia. INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) L’introduzione della tessera magnetica consentirà di disciplinare al meglio il LEGNO: i mobili in legno vanno smontati e separati dalle parti in metallo e in plastica.
    [Show full text]
  • DOC Laghi A5 Ita
    Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.
    [Show full text]
  • Comitato Provinciale Di Varese
    COMITATO PROVINCIALE DI VARESE Viale Belforte 165 – 21100 VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE Telefono/Fax: 0332.334407 PARTIGIANI D’ITALIA Ente Morale DL n. 224 del 5 aprile 1945 e-mail: [email protected] - www.anpivarese.it PRESIDENZA: COMPONENTI COMITATO PROVINCIALE REVISORI DEI CONTI Presidente Onorario: Angelo CHIESA Angelo Gaia; Bagaglio Andrea; Balzarini Leonardo; Barbazza Natalia; BERNASCONI Luigi, Bassi Francesco; Bestetti Giuseppe; Bianchi Marzio; PIAZZA Pierino, Presidente: Ester Maria DE TOMASI Boldrini Francesca; Bombelli Giulia; Bonato Claudio; Brasola Luca; VARALLI Mario Caselli Massimiliano; Castiglioni Claudio; Castiglioni Gaetano; Cerardi Cosimo; Ceriani Massimo; Chiesa Angelo; Cocco Vittorio; Vicepresidenti: Colombo Mario; Corti Germano; Corti Sara; Dabalà Ierina; Claudio CASTIGLIONI; Ierina DABALA'; De Munari Dario; De Tomasi Ester Maria; Fantinato Celestina; Michele MASCELLA; Anna Maria PINTABONA; Fedele Giuseppe; Ferrario Mauro; Filippini Luisella; Foglia Patrizia; COMMISSIONE DI GARANZIA Alberto TOGNOLA; Stefano TOSI Fontana Cristina; Gallazzi ; Galli Giampiero; Gazzetta Giovanna; Ghiraldi Simona; Giromini Margherita; Grazioli Patrizia; Grossi Luigi; COLOMBO Adriana, Responsabile Amministrativo: Guzzetti Monica; Laforgia Enzo; Legnani Aurelio; Liparoti Francesco; ROMANO Giosuè, Locarno Carla; Lorusso Paolo; Losa Liberto; Mangiagalli Luigi; Vittorio COCCO SBERVIGLIERI Gabriella Marchesini Mario; Marzaro Marta; Mascella Michele; Mason Walter; Migliore Giovanni; Mobiglia Valeria; Noce Marina; Nossa Flavio; PRESIDENZA ONORARIA Pasinato Sonia; Passera Remo; Pechini Mariella; Luigi GROSSI; Aurelio LEGNANI; Pintabona Anna Maria; Pitarresi Giuseppe; Platinetti Giuseppe; Carla LOCARNO; Luigi MANGIAGALLI; Pozzi Marco; Restelli Daniela; Rizzi Stefano; Salina Renato; Remo PASSERA; Giuseppe PLATINETTI; Schioppa Federico; Sgherbini Cesare; Silocchi Giuseppe; Tognola Alberto; Torno Paola; Tosi Stefano; Trebbi Ivonne; Ivonne TREBBI. Turetta Davide; Vaccaro Guglielma; Valentinuz Stefania; Vanoni Susanna; Zappoli Angelo; Zarini Luigi. TOTALE ISCRITTI A.N.P.I.
    [Show full text]