1,20€ Sabato 6 Agosto 2011 Anno 88 n. 215 www.unita.it Fondata da Antonio Gramsci nel 1924 Solo per Emilia e Toscana l'Unita + giornale delle partite Iva 4,50 € Il più grande fallimento di Berlusconi è stata la mancanza di sforzi per recuperare la “ crescita. Le riforme non possono più aspettare. Financial Times, 4 agosto 2011 Le stragi degli innocenti Morti e polemiche Il segretario Pd L’INTERVENTO Scaricabarile Italia-Nato «Occorre rivedere la Bossi-Fini, IL DOVERE sul mancato soccorso con la filosofia del “cattivismo” DELL’ACCOGLIENZA dei disperati di Lampedusa ci rimettiamo tutti» p ALLE PAGINE 18-23 Laura Boldrini p A PAGINA 21

IL COMMENTO PAROLE SENZA STRATEGIA Massimo D’Antoni La marcia indietro di Berlusconi e Tremonti ei commenti alla situazione «Anticipare la manovra» N economica si è passati rapi- damente dal linguaggio della Pd: irresponsabili preoccupazione a quello dell’allar- Camusso: uccidono il Paese me, e stiamo approdando ai toni dell emergenza. Lo stato confusio- ALLE PAGINE 2-15 nale del governo è sotto gli occhi di tutti. p SEGUE A PAGINA 24

LETTERA APERTA LA FORZA DELLE DONNE SeNonOraQuando

n questo periodo di gravissima I difficoltà sentiamo la responsa- bilità di rivolgerci a tutti coloro che ricoprono funzioni istituziona- li, in ogni ambito della vita sociale, politica, culturale, religiosa del no- stro Paese. p SEGUE A PAGINA 25

LA POLEMICA QUANTO COSTA L’ANTIPOLITICA Michele Prospero LETTERATURA Amado, confesso a crisi? È tutta colpa delle au- che ho vissuto L to blu. Ad aprire il fuoco con- p R. DE GENNARO A PAGINA 36-37 tro il Quirinale è stato per primo il capogruppo della Lega. A corto di risorse politico-culturali per analiz- zare la complessa crisi economica, IL TORMENTONE Reguzzoni non trovava di meglio Federica Pellegrini che inventarsi le 40 auto blu di Na- politano. e i suoi uomini p SEGUE A PAGINA 25 p MARIA NOVELLA OPPO A PAGINA 46 2 Primo Piano SABATO 6 AGOSTO 2011 Italia allo sbando

p Quattro «pilastri» Modifiche alla Costituzione per ottenere equilibrio di bilancio e liberalizzazioni Berlusconi cambia le priorità

Dopo un’altra giornata cata- dimissionario Zapatero e il presiden- discusso giovedì al tavolo gover- strofica, Berlusconi cambia te del Consiglio europeo Van Rom- no-parti sociali. marcia e registro. Il peso della pey. In serata il colloquio telefonico Subito dopo al Senato - dopo esse- lettera scritta da Trichet. Fitti anche con Obama. «Perchè la crisi e re stato sottoposto alle parti sociali colloqui telefonici con i leader gli attacchi speculativi riguardano tut- che ieri non erano state informate di europei e Obama. «La manovra ti anche se soprattutto la zona dell’eu- questa improvviso dietrofront - parti- anticipata ma resta uguale». ro», spiega Berlusconi in avvio di con- rà la discussione sulla riforma del ferenza stampa. Prevista per le 19, co- mercato del lavoro. Sono queste le mincia con quaranta minuti in ritar- misure per la crescita? «Il mercato CLAUDIA FUSANI do e qualche contestazione in piazza del lavoro è fondamentale per lo svi- ROMA all’arrivo del premier. «Scusate il ritar- luppo e l'attrazione degli investimen- Anticipo del pareggio di bilancio dal do, siamo stati un po’ impegnati» esor- ti» dice Tremonti che insiste in ogni 2014 al 2013 «a partire dalla delega disce Berlusconi più tonico dei giorni intervento sul fatto che «non ci saran- assistenziale e sociale». Due modifi- passati. Accanto a sè un Tremonti che no manovre addizionali o diverse». E che costituzionali, l’obbligo di intro- sembra aver ripreso il controllo della che sul fronte dei risparmi prevede duzione del pareggio del bilancio situazione e Letta invece un po’ più «impatti riduttivi del tipo falsi invali- nella Carta e liberalizzazioni. E mo- scuro. «Questa crisi non rispetta i fon- di». difica del mercato del lavoro. I damentali dell’economia» dice Berlu- Sembra un altro mondo rispetto a «quattri pilastri» della ricetta anticri- sconi difendendo i «buoni» dati strut- quello che, sempre qui a palazzo Chi- si vengono rovesciati sul tavolo di turali del sistema Italia. È una crisi bu- gi, solo 24 ore prima negava ogni ipo- palazzo Chigi alle otto di sera dopo giarda a cui però «va messo subito un tesi di anticipo di manovra perché un’altra giornata drammatica per i argine con una serie di misure che so- «sarebbe stata dannosa per la cresci- mercati (in ripresa solo in chiusura) no state concordate con i leader euro- ta del paese». Berlusconi chiarisce e dopo un fitto giro di telefonate tra pei». Non è escluso che tra pochi gior- poi che con Tremonti e Letta va tutto i leader dei paesi occidentali della ni possa essere convocato un vertice benissimo a dispetto delle «ricostru- zona euro. dei G7 economici in previsione, in ca- zioni fantasiose riportate dai giorna- Settembre, quindi, comincia og- so di definizione di un piano comune, li. «Anzi - scherza - non vi hanno anco- gi. Perché lo chiede Francoforte nel- di «un vertice dei G8». ra detto che domattina ci sfidiamo a la persona del presidente della Ban- Prende la parola Tremonti, dopo duello?».❖ ca centrale europea Jean Claude Tri- un vago sospiro. «Il governo agirà su chet. E dopo una sua lettera dai to- quattro pilastri, due di finanza pubbli- ni, si dice, abbastanza perentori, e ca e due di crescita e sviluppo». I pri- l’avvio catastrofico dei mercati, il mi due riguardano l’introduzione «in premier è costretto a dare contenuti Costituzione del pareggio di bilancio L’ordine da Bruxelles al nulla raccontato due giorni fa alla e l’anticipo del pareggio al 2013». Gli Camera e a fare marcia indietro ri- altri due porteranno alla riforma del spetto al rinvio a settembre delle mi- mercato del lavoro e alla «madre di «Per le riforme sure anticrisi proclamato ai quattro tutte le liberalizzazioni» che è «la mo- venti dopo l’incontro con le parti so- difica dell'art. 41 della Costituzione» ciali. Una rivoluzione, con relativa ovvero «tutto è libero tranne ciò che è autosmentita, in sole 48 ore. Non è vietato». Il sito web del Financial Ti- tempi più stretti» chiaro il reale vantaggio finanziario mes dedica subito un lungo articolo di questa anticipo di manovra. È alla notizia che «l’Italia dopo ore di chiaro invece che, «poichè - ripete colloqui di emergenza ha deciso di ac- più volte Tremonti - non viene modi- celerare un pacchetto di misure per L’Italia non può aspettare settem- lusconi aveva incontrato le parti so- ficata la struttura, cioè i contenuti, liberalizzare l’economia». bre occorre intervenire subito, ciali promettendo riforme e dando ma solo la tempistica della nostra ha spiegato ieri il commissario appuntamento a settembre. Ieri è manovra giudicata più che positiva LAVORI ALLA CAMERA agli Affari economici e monetari scattata la mobilitazione delle can- in ambito europeo», alla fine paghe- Inserire il pareggio di bilancio in Co- Olli Rehn. L’anticipo del pareg- cellerie europee e sono arrivate le di- rà tanto e subito quella parte del stituzione significa che Camera e Se- gio condizione per l’acquisto dei chiarazioni della Commissione Ue. paese, il mondo del lavoro e delle nato torneranno al lavoro già la pros- titoli italiani da parte della Bce. Giovedì dalla sua villeggiatura in pensioni, che sta pagando da anni la sima settimana. Tremonti interverrà Costa Azzurra era stato il presidente crisi. tra mercoledì e giovedì davanti alle francese Nicolas Sarkozy a sollecita- MARCO MONGIELLO È mezzogiorno, con piazza Affari commissioni Affari Costituzionali e re dei colloqui telefonici con la can- già sprofondata all’inferno (-4%) an- Bilancio di Montecitorio e Palazzo Altro che aspettare fino a settembre. celliera tedesca Angela Merkel, in va- che se accenna a risalire, quando il Madama per incardinare l’iter della Il governo italiano deve lavorare con canza in Italia in Alto Adige. Poi i con- governo decide di intervenire subi- norma che obbliga ad inserire nella le parti sociali per «accelerare le rifor- tatti si sono estesi al premier spagno- to e senza ulteriori rinvii. A palazzo Carta il pareggio di Bilancio e la rifor- me» e «applicarle senza ritardi». Più lo José Luis Zapatero e alle autorità Grazioli arrivano scaglionati il mini- ma dell’articolo 41 sulla libertà econo- che un appello il discorso pronuncia- italiane. Il ministro francese delle Fi- stro Romani, poi Sacconi e Tremon- mica. Dovrebbe essere, già questo, un to ieri a Bruxelles dal commissario nanze, Francois Baroin, ha interrot- ti. Letta è dentro dall’inizio. Berlu- segnale abbastanza forte da mettere Ue agli Affari economici e monetari, to le ferie per tornare di corsa a Pari- sconi è fisso al telefono con i leader un argine all’attacco della speculazio- Olli Rehn, è stato un ordine. Giovedì gi a seguire gli sviluppi della crisi, europei, Merkel, Sarkozy, anche il ne. Si tratta di due punti di cui si è il Presidente del Consiglio Silvio Ber- mentre in Germania la Spd ha chie- Fini Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha informato il presidente della Repubbli- ca Giorgio Napolitano sulla possibilità di convocare la settimana prossima le commissioni 3 chiama di Montecitorio per esaminare i provvedimenti anti-crisi. Il presidente della Repubblica, a SABATO 6 AGOSTO Napolitano Stromboli per una breve vacanza, segue sempre la situazione politica. 2011

Anticipo del pareggio al 2013 e riforma del mercato del lavoro. La lettera di Trichet cambia tutto La Bce detta la linea al governo

Foto Ansa Staino

Ancora gelo Berlusconi lascia la sala stampa di Palazzo Chigi abbracciando Gianni Letta sto alla Merkel di tornare a lavoro. dell’Italia è ora quella di accelerare le ti, attualmente con una capacità di «La cancelliera deve interrompere le necessarie riforme strutturali per sti- intervento di 440 miliardi. Secon- vacanze prima che siano i mercati a Il bluff del premier molare la crescita economica». Le au- do alcuni voci sarebbero già in cor- convincerla a farlo», ha detto allo torità «dovrebbero lavorare a stretto so in contatti per alzare il tetto ad Spiegel online, Carsten Schneider, Anticipo del pareggio contatto con i partner sociali per adot- almeno 1000 miliardi. un portavoce dell’opposizione social- «Raggiungeremo il pareggio tare misure coraggiose e applicarle Il problema è che, nonostante le democratica. Dopo il piano di salva- di bilancio nel 2013 anziché senza ritardi» e, ha precisato il re- pressioni di Sarkozy, in Germania taggio della Grecia concordato il 21 nel 2014» sponsabile dell’economia dell’Ue, si sono stufati di tirare fuori soldi luglio, ha ammesso Rehn, «i mercati «l’apertura delle professioni chiuse e per salvare dei Paesi che non sem- non hanno reagito come sperava- Bilancio e Costituzione le ulteriori riforme del mercato del la- brano aver voglia di salvarsi da so- mo» a causa della lentezza e della «Lavoreremo da subito in voro dovrebbero avere la priorità», li. Lo ha detto chiaramente il vice complessità dell’applicazione delle Parlamento per introdurre ma dovrebbero essere concordate presidente del gruppo parlamenta- misure. Ma secondo la Commissione nella nostra Costituzione il «con l’intero spettro politico». l'impennata degli spread «non è giu- principio di equilibrio di A livello europeo gli esperti della L’agenda della Ue stificata» dai dati perché «i fonda- bilancio» Commissione, della Bce e del fondo mentali delle economie italiana e Riforma art. 41 salva-stati «stanno lavorando giorno «Aprire le professioni spagnola non sono cambiati da un e notte» per mettere a punto i detta- chiuse per stimolare giorno all’altro». «Modificheremo l’art. 41 gli del piano «nel giro di settimane, In ogni caso secondo l’esecutivo della Costituzione, quello non di mesi», ha assicurato il com- la crescita» Ue ora bisogna agire d’urgenza a li- sulla libertà d’impresa. Sarà missario finlandese. Poi toccherà vello nazionale ed europeo. Il gover- tutto è consentito per i agli Stati membri ratificare senza ri- re dei conservatori tedeschi no italiano, ha detto Rehn, deve acce- soggetti economici e per le tardi e arrivare ad un piano operati- (Cdu-Csu), Michael Meister, in un' lerare la riforma del welfare «in mo- imprese eccetto quello che vo «per l'inizio di settembre». intervista in edicola oggi sul quoti- do che abbia effetti positivi già sul bi- non è vietato dalla legge» A quel punto il fondo salva-stati diano tedesco Die Welt. «Il governo lancio del 2012». È esattamente l’an- Mercato del lavoro avrà la possibilità di intervenire in italiano deve dire chiaramente che ticipo del pareggio di bilancio la ri- modo preventivo per smussare le cri- attuerà prontamente le riforme ne- chiesta più pressante a Palazzo Chigi «La riforma del mercato del si ma, ha precisato Rehn, «dobbiamo cessarie», ha detto Meister. Secon- che viene da Bruxelles: è questa la ga- lavoro è fondamentale per essere pronti ad adattare i nostri stru- do il compagno di partito della Me- ranzia richiesta per l’acquisto dei tito- lo sviluppo e gli menti di gestione delle crisi per esse- rkel non serve un aumento del fon- li italiani da parte della Bce. Inoltre, investimenti e l’attrazione di re credibili ed efficaci». In altre paro- do salva-stati perché la soluzione ha continuato Rehn, «come già riba- capitali. Sarà presentata in le la Commissione chiede di aumen- della crisi non è a Bruxelles ma nei dito in passato, la priorità chiave Senato» tare la dotazione del fondo salva-sta- rispettivi Stati nazionali.❖ 4 Primo Piano SABATO 6 AGOSTO 2011 Italia allo sbando

p «Mattanza sociale» Boccia: «L’anticipo senza alcun correttivo precipita il Paese verso il baratro» Il Pd: «Sono irresponsabili»

Duro il giudizio del Pd: «Antici- pare la manovra senza modifi- che provocherà una mattanza sociale». Più soft i centristi: «Re- cepite le nostre richieste sulle modifiche alla Carta». Di Pie- tro: «Occorrono cambiamenti»

MARIA ZEGARELLI ROMA «Un segnale di discontinuità da cui emerge maggior senso di re- sponsabilità», secondo Italo Boc- chino che parla a nome di Fli per commentare l’improvvisa confe- renza stampa di Silvio Berlusconi, Giulio Tremonti e Gianni Letta. An- che dall’Udc di Casini e dall’Api di Rutelli arrivano parziali crediti e ri- conoscimento per aver avviato già ora ad agosto l’iter dell’«inserimen- to in Costituzione dell’obbligo del pareggio di bilancio». Entrambi, però, rilanciano la commissione bi- camerale per la crescita, con mag- gioranza, opposizioni e parti socia- li, questo sarebbe il vero segnale di Pierlugi Bersani e Antonio Di Pietro apertura. Diametralmente opposto, boc- te l’incontro con le parti sociali. Se- ciatura senza appello, il giudizio gnali di sbandamento che non sfug- che arriva dal Nazareno ai quattro gono ai mercati. «È evidente - dice «pilastri» su cui il ministro dell’Eco- Boccia - che siamo nelle mani di un nomia poggia quella che dovrebbe premier che non è in grado di gesti- essere la svolta italiana, la risposta re una situazione così grave e che alla crisi profonda in cui sta preci- ormai è stato chiaramente commis- pitando il Paese. Una retromarcia sariato dall’Europa». Vero, Bersani clamorosa che si consuma in 48 si è detto disposto ad abbassare la ore: si passa da un Berlusconi che propria bandiera davanti al tricolo- garantisce nessun ritocco ai tempi re, all’interesse del Paese, ma il se- della manovra, che rassicura sullo gretario Pd resta convinto che qua- stato di salute del Paese, a un Ber- lunque intervento annunciato da lusconi che annuncia l’anticipo di questo premier è privo di efficacia un anno della manovra e, soprat- perché è la sua stessa credibilità ad tutto ammette che sì, stiamo messi essere crollata in Europa. Anticipa- male. Lo dice dopo aver sentito i re di un anno le correzioni secondo capi di governo di mezza Europa, il Pd vuol dire aggiungere ai tagli al prima della telefonata con Oba- Per Giulio l’emergenza è un’alleata welfare già previsti quelli su dedu- ma, dopo la chiusura dei mercati. L’emergenza finanziaria rafforza la posizione del ministro dell’Econo- zioni e detrazioni, «misure da far tre- Solo che «senza correzioni è da ir- mia: tra una telefonata con il segretario al Tesoro americano e una conferenza mare i polsi ai dipendenti», oltre a responsabili», come commenta il stampa con il premier, le probabilità di dimissioni scendono al 68 per cento. decretare la morte del federalismo segretario Pier Luigi Bersani: al di regionale perché «ormai è evidente là delle fumisterie costituzionali, che l’adeguamento delle risorse che anticipare la manovra senza cam- LA MATTANZA ra e lo ribadiamo oggi con maggiore si sarebbe dovuto discutere entro il biare sarebbe un colpo gravissimo Francesco Boccia, coordinatore del- forza: è iniqua e anticiparla di un an- 2012 salterà», come spiega Boccia. al Paese, sia dal lato economico sia le commissioni economiche del no così come è farà precipitare il Pae- Le contromisure del Nazareno sono dal lato sociale. E poco prima, rife- gruppo Pd alla Camera, al telefono: se verso il baratro». Circostanza ag- note, dall’aumento della pressione rendosi alle modifiche in Costitu- «Adesso sono più preoccupato gravata da una considerazione squi- sulle rendite finanziarie, all’inseri- zione per il pareggio di bilancio: dell’altro giorno, dopo il discorso sitamente politica e non di secondo mento di meccanismi redistribuitivi «Il pareggio di bilancio l'hanno ga- del presidente del Consiglio alle Ca- piano: con la sua conferenza stam- anche patrimoniali, «il Pd sarà la rantito loro, no? Non ci credono mere». Si prepara, dice, «una mat- pa di ieri sera Berlusconi ha smenti- prossima settimana in Parlamento neanche loro? C’hanno bisogno tanza sociale se la manovra non vie- to se stesso e quanto dichiarato pri- con le sue proposte, collaborerà se della Costituzione?». ne modificata. Lo sostenemmo allo- ma davanti alle Camere e poi duran- sarà possibile collaborare per cam- Il campus «Allafine tutti hannocreduto nella mia proposta.Governo, forzepolitiche e forzesocia- lihanno aderitoal mioinvito a lavorare inquesto mesedi agosto per predisporre, da subito, le 5 estivo di contromisure alla crisi e le misure di rilancio del paese». Soddisfatto il ministro per la semplifi- SABATO 6 AGOSTO Calderoli cazione normativa Roberto Calderoli, che aveva lanciato l’idea del campus estivo. 2011

I centristi apprezzano l’idea di modificare la Costituzione. Bocchino: «È un segnale di discontinuità» Ma il Terzo Polo non chiude

Foto Ansa Dal premier inversione a U Ora elezioni possibili nel 2012

«andare oltre». Del resto il leader “simul stabunt simul cadent”, i due L’«inversione a U» di Berlusconi, Udc, mercoledì in Parlamento, si rivali sono sulla stessa barca. pressato da Bce e Ue. E allarma- era rivolto esclusivamente ad Alfa- L’impatto dell’anticipo della ma- to per il feeling tra molti del Pdl e no e non al premier, e dopo quelle novra sarà un macigno. Per il bien- Casini. Prima della contromossa parole aveva ricevuto una mole di nio 2013-2014 erano previsti 60 del Cavaliere, il partito era una messaggi, pubblici e privati, di espo- miliardi di tagli (di cui 17 dalla so- polveriera. E ora si parla di voto nenti Pdl d’accordo sull’ipotesi di la delega assistenziale, con una pe- nel 2012 per “schivare” i tagli. una «tregua». Con la sua mossa di santissima sforbiciata a detrazioni ieri il premier spera di aver spento il e deduzioni), che devono essere ANDREA CARUGATI focolaio di rivolta: e l’Udc, dal canto anticipati al 2012-2013, per centra- ROMA suo, non potrà che avere un atteggia- re il pareggio di bilancio con un an- mento «benevolo» nei prossimi pas- no di anticipo. Misure assai impo- L’inversione a U di Berlusconi non saggi parlamentari, visto che l’idea polari che il governo aveva astuta- poteva essere più clamorosa. A soli di anticipare la manovra è stata lan- mente lasciato nelle mani dei vinci- due giorni dal discorso in Parlamen- ciata per primo da Casini. tori delle elezioni 2013, e che inve- to, in cui aveva minimizzato l’impat- Tremonti e il premier, per una vol- ce dovranno essere somministrati to della crisi, e a poche ore dall’in- ta, hanno parlato la stessa lingua: di prima agli italiani: tra queste la contro con le parti sociali, in cui ave- fronte al rischio di default dell’Ita- stretta sulle pensioni, sulla sanità, va assicurato che «non ci possono es- lia, non c’era più spazio per rivalità, e sugli enti locali, salvo modifiche sere interventi da parte dei governi, ruggini o polemiche. Stavolta alla manovra che però ieri sono sta- le Borse sono come un orologio rot- te escluse da Tremonti. Una mos- biare una manovra che consideria- to», il premier cambia completa- sa, quella di ieri, con cui Berlusconi mo iniqua e incapace di aiutare la mente idea. Era convinto che l’anti- spera di allontanare, almeno per crescita», aggiunge Enrico Letta. Il cipo della manovra «rischia di esse- qualche settimana, il fantasma di vero nodo «sono le riforme che ci re una medicina che uccide il mala- Strage di Bologna un governo tecnico, ma che rischia chiedono l'Unione Europea e la Bce- to», e probabilmente lo è ancora. Esposto Pdl contro Bolognesi di portare Pdl e Lega stremati alle aggiunge il vicesegretario Pd - ma il Ma ha fatto il contrario. Pressato, o «Vilipendio allo Stato» prossime elezioni, visto che il gros- governo non riesce a dare segnali meglio commissariato, dalla Bce, so dei tagli sarà nel 2013. concreti». Durissimo Antonio Di Pie- dalla Commissione europea, dagli tro, che definisce quella andata in altri leader occidentali. L’IPOTESI URNE NEL 2012 onda poco prima «una conferenza Di qui l’ipotesi, che circola in que- stampa dei fichi secchi». A cosa ser- LA “RIVOLTA SEDATA” NEL PDL ste ore, di un possibile anticipo del- ve, si chiede, cambiare la Costituzio- Terrorizzato, il premier, dall’idea le elezioni al 2012. Un’idea che pre- ne? «Il pareggio di bilancio è un’esi- che iniziava a circolare con insisten- senterebbe vari vantaggi per l’at- genza immediata che non si ottiene za anche dentro il Pdl, dove molti tuale maggioranza: in particolare, inserendo due termini nella carta, erano rimasti sconcertati dal suo im- il premier pensa alla Lega, che in tra l’altro con un iter legislativo piut- mobilismo. E avevano iniziato, per questo caso non avrebbe possibili- tosto lungo». Anche l’Idv, come il la prima volta, a pensare realmente tà di affossare il governo nel prossi- Pd, chiede modifiche sostanziali del- a un cambio di stagione. Per aprire mo autunno, durante l’approvazio- la manovra, «abbiamo le nostre con- il dialogo con Casini, anche nella Il parlamentare bolognese, e ne delle misure per scongiurare troproposte, interventi per 70 mi- prospettiva di quella «tregua» che, coordinatore cittadino, del Pdl Fabio l’attacco dei mercati. Insomma, liardi di euro», ricorda Di Pietro. tradotta, significava una cosa sem- Garagnani ha presentato un esposto per chi pensa a un nuovo inquilino Intanto al Terzo Polo si lavora - plice: andare oltre Berlusconi. Un alla Procura sulle parole pronunciate a palazzo Chigi, Maroni in primis, con grande attenzione anche di Bep- pensiero che aveva fatto capolino in dal presidente dell’associazione delle l’ipotesi di elezioni anticipate nella pe Fioroni dal Pd - all’ipotesi com- molti quarantenni del Pdl, da Alfa- vittime del 2 agosto Paolo Bolognesi, primavera rappresenta un obietti- missione bicamerale per la crescita. no a Fitto, quelli che legittimamen- durante l’ultima commemorazione vo impedimento. Resta l’enorme Progetto a cui tengono molto, di cui te pensano a un futuro politico an- della strage alla stazione. «Le sue gra- incognita della crescita, rimasta molto si è parlato con le parti sociali che dopo l’uscita di scena del Cava- vi affermazioni non possono essere la- completamente fuori dagli annun- e che secondo alcuni nell’opposizio- liere. E che ieri si erano mostrati sciate sotto silenzio, non tanto perché ci del governo. E un’altra domanda ne potrebbe essere l’unico modo - sempre più intenzionati ad accetta- contenenti critiche di natura politica, insoluta: come potrà questa mag- preso atto che il premier non inten- re la proposta della commissione bi- quanto perché delegittimano lo Stato gioranza in pezzi sopportare il pe- de dimettersi - per aprire una brec- partisan sulla crescita lanciata da e le istituzioni democratiche», ha scrit- so di tagli di questo tipo? Il silenzio cia nel Pdl. «Commissariare» Berlu- Casini, una trovata che agli occhi di to Garagnani, secondo il quale si confi- di Bossi, che anche ieri è rimasto sconi. Con una commissione biparti- Berlusconi suonava come un avviso gurerebbeil reato di vilipendio alla re- «dietro il cespuglio», non suona di san. ❖ di sfratto. Come un grimaldello per pubblica e alle sue istituzioni. buon auspicio.❖ 6 Primo Piano SABATO 6 AGOSTO 2011 Italia allo sbando

BIANCA DI GIOVANNI Intervista a Susanna Camusso ROMA on questo governo, con questa manovra, non è possibile nessun patto sociale. Altro che coe- «Anticipare questa C sione: loro fanno paga- re sempre gli stessi e rompono l’equi- librio sociale. Accade anche con l’ul- tima manovra, che noi non chiedia- mo affatto di anticipare, ma di cam- manovra significa biare». Susanna Camusso smonta i troppo facili entusiasmi che qualche ministro (tipo Sacconi) ha espresso a margine dell’incontro del governo con le parti sociali. «Non ci hanno uccidere il Paese» mostrato nessuna disconitnuità, an- zi. Lo schema del governo è stato lo stesso di sempre». Per la leader Cgil Il leader Cgil «Circa 24 miliardi reperiti eliminando gli sgravi per il lavoro c’è un’incapacità strutturale dell’ese- cutivo nell’affrontare la crisi mon- e per la famiglia. Ai grandi patrimoni non si chiede nulla. È inaccettabile» diale: «Qualsiasi cosa facciano, sa-

rebbero costretti ad ammettere che Foto di Dino Fracchia finora si sono sbagliati, cosa che non possono fare. Così stanno fer- mi». Intanto si diffondono voci di un intervento in pieno agosto e dopo qualche minuto piomba nello stu- dio al quarto piano di Corso d’Italia la conferenza stampa del premier con il ministro del Tesoro. Si pensa di anticipare la manovra, proprio quello che non volete... «È l’ennesimo disastro. Fino a ieri il governo negava la crisi. Oggi fa due operazioni: risponde agli ordini eu- ropei, ribadisce la politica iniqua e conferma la volontà di dividere. Di fatto fa il contrario di quello che ha sollecitato il presidente della Repub- blica e il contrario di quanto abbia- mo chiesto noi al tavolo, dove si pun- tava sulla crescita». Quando c’è una crisi nessuno sfug- ge ai sacrifici. fu lo stesso nel ‘92-‘93. «A differenza di quanto avvenne du- rante la crisi del 92-93, oggi noi ab- biamo già dato. Finora hanno paga- to sempre le fasce medio-basse. Allo- ra decidemmo insieme al governo e avevamo un obiettivo chiaro, quello di entrare in Europa. E quel passag- gio fu fatto all’insegna dell’equità, con sacrifici chiesti anche ai più ric- chi. Oggi invece i lavoratori hanno preso solo schiaffi. Per noi la pre- messa necessaria è che non paghino più solo i lavoratori e i pensionati. Invece nella manovra che oggi si vuole anticipare si capisce molto chiaramente che i 4 miliardi nel 2013 (oggi già l’anno prossimo) e gli altri 20 nel 2014 (anticipati al 2013) verranno reperiti con una stretta senza precedenti sulle agevo- lazioni che per la maggior parte so- no destinate ai dipendenti e alla fa- miglia (a proposito di famiglia), mentre sull’assistenza si aggredisce l’ultimo aiuto che è rimasto, per la non autosufficienza, dopo lo svuota- mento di tutti i fondi. Per questo di- Il leader della Cgil Susanna Camusso Pisapia A un mese dalle dimissioni di Letizia Moratti dalla carica di Commissario straordinario per l'Expo, il Governo nomina i suoi successori. Giuliano Pisapia è il Commissario straordina- 7 commissario rio con superpoteri per accelerare i lavori per l'evento del 2015 e Roberto Formigoni il Com- SABATO 6 AGOSTO Expo missario generale che avrà il ruolo di interfaccia col Bie parigino e con i Paesi lì rappresentati. 2011

ciamo che anticipare questa manovra ci che si sta proponendo. Insomma, significa ammazzare il Paese. È impor- bisogna costruire un cambiamento tante che tutta l’opposizione dica chia- delle voci. Ma la volontà di far pagare Ticket, si ribella ramente questa cosa. La cgil non ri- sempre gli stessi è chiarissima. Il go- nuncerà a cambiare la manovra e a verno non ci ha fornito alcuna spiega- partire da settembre riprenderà la mo- zione sul perché non si possano sosti- anche il Veneto bilitazione per cambiarla sulla base tuire i ticket con la tassa sul tabacco della nostra controproposta». come chiedono le Regioni. È chiaro Il governo parla anche di un testo sul perchè gli enti locali non vengono in- lavoro. vitati ai tavoli. Si scarica su di loro la e ricorre al Tar «È sempre la stessa scelta: la volontà responsabilità di fare tagli, si attribui- di dividere. Quando ce ne hanno par- sce alla crisi internazionale la causa lato al tavolo tutti hanno risposto: no di tutti i mali, e Berlusconi e i suoi mi- grazie». nistri fanno come Biancaneve, semra Anche in Veneto entrano in vigo- del governo per danno erariale». Pensa che quell’accenno allo statuto che loro non c’entrino nulla. È innega- re i ticket imposti dal governo. Zaia ha aggiunto di comprendere dei lavori da parte di Sacconi sia stata bile che ci sia una crisi mondiale. Ma Ma il presidente Zaia spiega di le difficoltà economiche del mo- una provocazione? dentro questa crisi c’è anche un caso averl dovuto fare «obtorto collo» mento che «è drammatico», ma «è Italia, che con questo governo non si e presenta ricorso al Tar e alla altrettanto vero, però, che ci sono Senza un perché risolverà». Corte Costituzionale. Polemica a tanti modi per risolvere questo Chiede le elezioni anticipate o un go- distanza col collega Formigoni. problema e direi di lasciare in pa- «Bisogna cambiare verno di larghe intese? ce le persone che soffrono e che so- «Non ci sostituiamo certo alla politi- no ammalate». Il governatore ha il segno delle misure LUCIANA CIMINO ca, ma sicuramente in questo paese poi ammesso di essere «deluso dal ROMA Il governo non spiega c’è anche un bisogno forte di demo- confronto col governo, ma abbia- È assurdo crazia. Voglio sottolineare anche che «Obtorto collo». Arrivano oggi an- mo perso una battaglia, non la non eliminare il ticket» in Spagna l’annuncio di elezioni anti- che in Veneto i ticket sulla sanità pre- guerra». La soluzione che propone cipate non ha avuto conseguenze sui visti dalla recente manovra del go- il governatore è nota: è la “tassa «Certamente sì. Per questo dico che lo mercati. Nessuna minaccia alla stabi- verno ma il governatore Zaia ci tie- sul fumo”, proposta da Bossi. «Re- schema del governo non è cambiato. lità, come molti ci raccontano da noi» ne a specifica che è stata una misura stiamo fermi sulla posizione secon- A Palazzo Chigi Berlusconi ha conti- Non ci sarà un patto, ma di fattoil fron- presa «obtorto collo», appunto, e an- do cui la grande fonte di finanzia- nuato a dire che tutto va bene, Tre- te delle parti sociali si è unito. nuncia il ricorso al Tar. «Applichia- mento per noi resta il tabacco. Se monti ha continuato a parlare di rigo- «Non c’è stata un’improvvisa fusione mo il ticket perché ci tocca, ma non il Veneto ha aperto questa batta- re, e Sacconi ha continuato a cercare di intenti. Il denominatore che unisce accettiamo quella che in realtà è glia, la chiuderà». Rimane il fatto di dividere i sindacati. Tutto come se una tassa: è con molta gioia che ho che in diverse Regioni i nuovi tic- nulla fosse». Zero confronto firmato il ricorso al Tar contro i crite- ket non saranno applicati così co- Ci riusciranno? ri ministeriali che hanno portato da me previsti dalla manovra, ma se- «Spero di no. Si è maturato un orienta- «Non c’è stata nessuna 67 a 100 i milioni richiesti al Veneto condo delle “rimodulazioni” fina- mento collettivo che la strada della di- condivisione, vogliono e quello alla Corte Costituzionale lizzate ad alleggerire le conse- visione non ha portato da nessuna per una tassa che Roma ci ha obbli- guenze sui cittadini: è il caso, oltre parte». soltanto che le parti gato ad applicare in maniera irritua- al Veneto, di Emilia Romagna, To- Quale misura avrebbe dovuto essere approvino quello le e non gradita». Zaia spera che «il scana e Umbria, dove i ticket sa- anticipata ad agosto? che l’esecutivo decide» Tar del Lazio ci conceda intanto la ranno appunto modulati secondo «Si sarebbero dovuti sbloccare gli in- sospensiva e ci stupisca con effetti le fasce di reddito, mentre in Lom- vestimenti. Quello che abbiamo visto tutte queste sigle è il fatto che la situa- speciali per i tempi della decisio- bardia secondo il valore della pre- finora è poca cosa. Ci sono misure che zione è grave, ciascuna rappresentan- ne».Intanto però deve applicarli. stazione. In Friuli Venezia Giulia, costerebbero anche poco. Per esem- za sa che i propri associati rischiano. Ma in modo “soft”, fa sapere. Il Vene- inoltre, saranno valutati «in entra- pio c’è un piano bonifiche in attesa di Cosa porta Confindustria a dire le co- to utilizzerà il criterio dei 5 euro per ta» i codici del Pronto soccorso. E autorizzazione da due anni. Quelli so- se con noi? Il fatto che se le imprese i redditi sotto i 29 mila euro e 10 eu- non si può escludere che altre re- no fondi privati, che restano bloccati. fanno fatica, anche il lavoro soffre. Le ro per i redditi al di sopra. La nuova gioni seguiranno la via del ricor- Si annuncia uno stanziamento del Ci- diverse sigle esprimono interessi dif- tassa sarà applicata alle prescrizioni so.❖ pe, senza indicare il cofinanziamen- ferenti, ma tutti sanno che saranno per le visite specialistiche e per la to. Tremonti ci dice al tavolo che la penalizzati da questa crisi. Non a caso diagnostica. Non verrà invece appli- Cassa depositi e prestiti costituisce un i punti comuni (i sindacati hanno det- cato l’ulteriore ticket di 25 euro sui grande fondo per gli investimenti. Al- to no alle privatizzazioni, ndr), si so- codici bianchi al pronto soccorso. LA LETTERA lora perché non lo attivano?. Mi per- no concentrati sulla crescita». metto di ricordare che nel 2007 una E i rapporti con Cisl e Uil? POLEMICA CON FORMIGONI La Russa bacchettato parte del Tfr dei lavoratori è stato di- «Bisognerebbe che si convincessero Zaia sa che la manovra è impopola- rottato all’Inps per gli investimenti: 5 che con questo esecutivo è difficile fa- re, e risponde a distanza di giorni al dai generali: miliardi l’anno. È legittimo chiedere re qualsiasi cosa che vada nella dire- governatore lombardo Formigoni «Vestito da bocciofila» dove siano andati quei soldi?» zione dell’equità». che aveva accusato i colleghi In ogni caso per la scossa servono al- Non avete chiesto voi un patto? “ribelli” di causare un danno eraria- «Ill.mo Sig. Ministro», inizia così la tre risorse... «Assolutamente no. È il governo che le alle regioni che non avessero ap- lettera che il generale dell’Aeronautica «Noi abbiamo le nostre proposte. Una parla di patto per la coesione, la stabi- plicato i ticket: «politicamente biso- Giuseppe Lenzi ha inviato al ministro tassa sulle grandi ricchezze, l’aumen- lità e la crescita. In realtà c’è il tentati- gna uscire dagli schemi, pronti a di- della Difesa La Russa per stigmatizzare to dell’aliquota sulle rendite finanzia- vo di far condividere alle parti le scel- re quando le cose, pur con un gover- l’abbigliamento «inidoneo» usato nelle rie. Oggi comincio a pensare che sui te che loro hanno già fatto. Faccio an- no dello stesso colore politico, non cerimonie militari. «La Sua camicia az- grandi patrimoni servirebbe una tas- che notare che la crescita, rivendicata vanno bene». Ma soprattutto vuole zurrina, sportivamente slacciata, ed il sa ordinaria, come accade in tutti i dalle parti, non richiede alcun patto la paternità della lotta. «Siamo stati Suo scuro maglioncino a “v” (oltre ai Paesi, e una straordinaria. La patrimo- sociale. Sbloccare gli investimenti, fa- i primi ad avviare questa battaglia e pantaloni troppo abbondantemente ri- niale straordinaria potrebbe servire re la lotta all’evasione, colpire la cor- infatti siamo l'ultima regione che è cadenti sui talloni)» scrive il generale, per sbloccare gli investimenti e dare il ruzione spetta al governo. Questa è costretta ad applicare il ticket ma lo sarebbero adatti «per presenziare ad via a un vero piano di sviluppo, evitan- l’anomalia italiana che non si aggredi- facciamo in maniera molto oculata, unacerimonia di scambiodi gagliardet- do il piano di svendite dei beni pubbli- sce con questa manovra».❖ siamo stati costretti da una diffida ti fra bocciofile». 8 Primo Piano SABATO 6 AGOSTO 2011 La tempesta sui mercati

p Il differenziale coi Bund supera i 400 punti, poi risale. Ma resta superiore a quello spagnolo p I mercati europei bruciano altri miliardi. Si teme una nuova recessione. In tilt gli indici

te -2,78%. Sullo scivolone di Londra hanno pesato ribassi come quello del 7,21% di British Telecom e del Btp sempre peggio 6,94% di Royal bank of Scotland, ma soprattutto quelli di tutto il settore delle materie prime e dell’energia, che più risentono di dati Usa poco uti- la Borsa fallisce li alle speranze di solida ripresa mon- diale a breve. A Francoforte, ancora un brusco calo per i colossi automobi- listici Volkswagen (-4,45%) e Daim- ler (-4,31%). Madrid ha contenuto ancora la ripresa le perdite a meno 0,18%. E sul tentativo di rimbalzo di Piaz- za Affari, che nel primo pomeriggio guadagnava l’1,7%, è arrivata la doc- cia fredda dell’ennesimo ribasso di Altre pesanti cadute per le Bor- record, con la fuga generalizzata de- già appesantita dai suoi propri affan- Wall Street. Seduta molto volatile, se europee, Francoforte la peg- gli investitori verso i titoli di Stato ni, barcolla. Persino l’unica econo- dunque, con indici altalenanti per giore: bruciati 80 miliardi. Si te- della Germania. Poi la pressione si è mia davvero solida, quella tedesca, l’intera durata delle contrattazioni. me una nuova recessione. Piaz- raffreddata, anche per le solite voci deve fare i conti con gli ultimi dati Dopo un avvio di giornata drammati- za Affari fallisce il rimbalzo, vo- di acquisti di titoli italiani e spagnoli sulla produzione industriale, arretra- co, quando il ribasso ha sfiorato il la lo spread Btp-Bund. Italia da parte della Bce, e il differenziale ta dell’1,1%. Del resto, quella italia- 4% sulla scorta della pessima chiusu- peggio della Spagna. di rendimento tra Btp e Bund si è ri- na a giugno è scesa dello 0,6% rispet- ra ieri degli Usa e di nuovi record ne- dotto fin sotto i 380 punti per poi to a maggio, il che porta la crescita gli spread Btp/Bund, il listino milane- chiudere a 375. del pil nel trimestre ad un misero se ha invertito diverse volte la rotta. LAURA MATTEUCCI Ormai la crisi ha raggiunto il suo 0,3%. Poi l’apertura di Wall Street che, ini- MILANO quarto compleanno, e appare tutto zialmente brillante, ha ceduto il pas- La comunicazione ufficiale della fuorchè superata. Dagli Stati Uniti ar- IN ALTALENA so ad un andamento debole, ha con- chiusura arriva solo un’ora dopo la rivano continui segnali di indeboli- Dopo il terremoto planetario dell’al- tagiato tutti i listini europei. Ha tenu- fine della seduta di Piazza Affari: mento della ripresa (ieri però ad al- tro giorno, sui mercati ieri ancora to complessivamente il comparto fi- l’indice Mib è sceso dello 0,70% a leggerire un po’ la tensione, i dati scosse: il Cac40 di Parigi -1,26% (de- nanziario, con rialzi decisi per diver- 16.015 punti. Per il secondo giorno sull’occupazione, in lieve migliora- cima seduta consecutiva col segno si titoli bancari e assicurativi che ne consecutivo, a pochi minuti dal ter- mento), che fanno temere una nuo- meno, non era mai successo dalla na- hanno premiato le semestrali diffuse mine delle contrattazioni, l’indice va recessione. Gli Usa insomma non scita dell’indice francese), Ftse100 ieri. Bene - a parte Exor - anche il Lin- va in tilt. Ma ormai i giochi sono fat- riescono più a trainare l’Europa che, di Londra -2,71%, Dax di Francofor- gotto.❖ ti, Milano fallisce il rimbalzo chiu- dendo in rosso come del resto tutte le Borse europee, che solo nella se- duta di ieri finiscono per bruciare L’ANALISI Paolo Leon rallentando dappertutto. Allo stesso 80 miliardi di euro di capitalizzazio- tempo, i segnali di inflazione si ne a corollario della peggiore setti- rafforzano per la speculazione sulle mana dal novembre 2008, da quan- QUANDO IL GIOCO materie prime. Siamo forse di do è esplosa la crisi finanziaria glo- fronte ad una stagflazione, quasi bale. una vendetta del destino contro le E il differenziale tra Btp italiani e SI FA DURO... originali politiche conservatrici di Bund tedeschi si impenna fino a su- Reagan e Thatcher, inventate perare la soglia critica dei 400 pun- L’ITALIA RESTA FUORI proprio per battere la stagflazione ti. Anche se poi riesce a rientrare degli ultimi anni ’70. oscillando sui 379 punti, fa comun- Contemporaneamente, continuano que peggio dello spread spagnolo: Si sono parlati per telefono, sostegno alternativo a quello della le difficoltà di tutti i debiti pubblici. gli investimenti sui titoli in Italia so- Sarkozy, Merkel e Zapatero; non Banca Centrale Europea. Non giova In Italia, invece, sono andati tutti in no considerati ad altissimo rischio. hanno chiamato Berlusconi, ma che, da noi, presidente del Consiglio vacanza, un po’ come succedeva A favore di Madrid, giocano l’allon- non era la prima volta. Tremonti e ministro dell’Economia siano ai durante la guerra, quando mentre tanamento della paura di un crac ha invece parlato, di persona e ferri corti, perché nessuno, in al fronte si combatteva, in patria si del sistema bancario e la prospetti- per telefono, con alcuni leder Europa, sa più a quale dei due andava in villeggiatura. Il va di un nuovo governo - con le ele- della Ue, senza però farci sapere telefonare; è perfino possibile che Parlamento ha chiuso i battenti per zioni anticipate a novembre - che che cosa gli hanno detto. mentre Tremonti si vergogni ormai un mese. Le parti sociali si sono realizzi prima del previsto le misu- Sappiamo invece che Trichet di chiamare gli altri, Berlusconi, da riunite, prima di andare al mare, ma re di risanamento. Questi i motivi compra titoli pubblici di Irlanda sempre senza vergogna, non ci non sono riuscite a chiedere né la per cui la Spagna torna ad avere e Portogallo, mentre esclude abbia nemmeno pensato. crisi di governo né una politica conti pubblici ritenuti più affidabili Spagna e Italia. Viene perciò il In queste baruffe chiozzotte, si diversa da quella suggerita dai dell’Italia, che riportano lo spread dubbio che Zapatero, molto perde il senso della tragedia in cosiddetti “mercati”: flessibilità del con il Bund dei suoi Bonos a livelli preoccupato ancorché corso. Si profila quello che in lavoro, privatizzazioni, riduzione inferiori a quelli dei Btp, intorno ai dimissionario, abbia ricercato la economia si chiama il “double dip”, del ruolo dello Stato, quasi un 370 punti. Ma scatta il rally anche solidarietà dei due fratelli cioè il doppio tuffo della crisi programma da “tea party”. Del per gli spread dei titoli di Stato di maggiori, proprio per trovare un mondiale, dato che la crescita sta resto, sembra ormai saggezza Francia e Belgio che battono nuovi Economist La prima economia mondiale, gli Usa sono sull'orlo di una nuova recessione: non è inevitabile ma i rischi che si produca sono ormai molto elevati, avverte il settimanale «The 9 Crisi Economist».Nel numero in edicolaviene analizzata a fondo la possibilità che siproduca quella SABATO 6 AGOSTO difficile che gli economisti anglosassoni chiamano «double dip», una nuova fase di contrazione del Pil. 2011

Foto Ansa Il Pil italiano arranca e la locomotiva tedesca si ferma

Nel secondo trimestre il Pil na- stri fosse uguale a zero) è prevista zionale è cresciuto solo dello del- allo 0,7%, mentre nel Def il gover- lo 0,3%. La situazione appare de- no indica una crescita per l'intero licata anche in Europa, la Germa- 2011 dell'1,1%. Per luglio è invece nia accusa a sorpresa un risulta- il centro studi di Confindustria a to negativo della produzione in- stimare un calo congiunturale del- dustiale, la produzione industriale dello 0,4%. La distanza dal massimo di attività pre-crisi (aprile 2008) è di GIUSEPPE VITTORI -17,6%, il recupero dai minimi MILANO (marzo 2009) è dell'11,4%. L’economia italiana arranca e anche La dinamica della produzione, in Europa le cose non vanno troppo dopo l'incremento del secondo tri- bene. Persino in Germania la produ- mestre (+1,5% sul primo) torne- zione industriale segna uno stop a rà negativa nel terzo (-1,0% la va- sorpresa. riazione acquisita). "L'ulteriore ri- Nel secondo trimestre 2011, pe- duzione in luglio dei nuovi ordini riodo aprile-giugno, il Prodotto in- pmi nel manifatturiero - conclude terno lordo è cresciuto dello 0,3% Confindustria - conferma un anda- sul trimestre precedente, ma su ba- mento problematico dell'attività se annua si registra la frenata: il Pil è produttiva". cresciuto dello 0,8%, quando nel pri- Che l'affanno sia europeo e non mo trimestre del 2011 si era registra- riguardi solo le economie più debo- to un incremento congiunturale del- li del vecchio continente, lo confer- lo 0,1% e tendenziale dell'1%. Su ma il sorprendente dato sulla pro- queste basi, la crescita economica duzione industriale della Germa- acquisita per il 2011 (se la variazio- nia. Anche la "locomotiva" frena Mercati Gli indici continuano a scendere, meno male che c’è il week end ne congiunturale nei prossimi trime- bruscamente, con il ministero dell' Economia tedesco a confermare un ribasso mensile della produzio- ne dell'1,1% a giugno, quando gli convenzionale che per battere la rating non hanno ancora abbassato governi faranno ogni sforzo per economisti puntavano su un rial- speculazione contro i nostri titoli il voto del debito Usa, anche se le ripagare un debito sempre più zo dello 0,1%. A maggio si era avu- pubblici occorra un programma di vicende tra repubblicani e oneroso. Non si scappa da questo to un aumento dello 0,9% (dato ri- lacrime e sangue, probabilmente democratici non possono non aver dilemma, e sappiamo già da visto). anticostituzionale e certamente ridotto la fiducia nel Tesoro tempo che è necessario Entrando in un'analisi settoria- avverso alla crescita economica e americano; appare evidente un l’intervento della Bce. Se questa è le della produzione industriale ita- alla riduzione della disoccupazione pregiudizio nazionalistico di quelle la situazione, Trichet non deve liana, in giugno si registrano varia- - ma sempre dopo le vacanze. A agenzie, e per questa stessa ragione comprare il debito dei Paesi in zioni congiunturali positive per i nessuno dei nostri è venuto in una loro parzialità nei confronti del difficoltà - perché è proprio beni strumentali (+0,3%) e cali mente un vertice dei Paesi europei resto del mondo. Forse che questa operazione che mette a per i beni di consumo (-1,1%) i be- del Mediterraneo, forse perché fa qualcuno l’ha notato e lo abbia riparo il creditore e rende più ni intermedi (-0,2%) e l'energia troppo caldo. Eppure, se i nostri semplicemente detto? aggressiva la speculazione. (-0,2%). Rispetto al giugno 2010, governanti avessero sommato, Insomma, prima di aggravare la Dovrebbe, invece, ostacolare la gli incrementi più marcati si regi- insieme ai rispettivi debiti e deficit, difficile fase dell’economia, prima speculazione e finanziare, con strano nei settori della fabbricazio- anche il peso dei Paesi mediterranei di distruggere il modello sociale l’emissione di moneta, i deficit ne dei computer, prodotti elettro- nell’euro, avrebbero potuto europeo, prima di alimentare un statali dei Paesi in difficoltà e, a nici ed ottica, apparecchi elettro- contribuire a dividere Sarkozy dalla tremendo conflitto sociale nei Paesi questo punto, negoziare medicali (+6,7%) della fabbrica- Merkel, mettere in conflitto debitori, sarebbe stato necessario un’austerità non finalizzata a zione di macchine e attrezzature conservatori contro reazionari, per pensare un po’ più in grande. soddisfare la speculazione ma ad (+5,4%), metallurgia e fabbrica- almeno tentare di costruire le Ricordiamo che, quanto più si ampliare i margini di azione per zione di prodotti i metallo esclusi regole che ostacolino la cercherà di ridurre il debito lo sviluppo dei singoli Stati e macchine e impianti (+3,7%). speculazione (un intervento pubblico, tanto più intensa sarà la dell’Europa in quanto tale. Un Secondo la Confcommercio «la dell’anti trust europeo sulle agenzie speculazione: se, infatti, si continua programma difficile, ma non nostra economia è drammatica- di rating, una tassa sulle transazioni a pagare il debito pubblico alle nuovo storicamente. Rispetto al mente ferma». Cesare Damiano finanziarie, una separazione tra condizioni dettate dalla quale, la pochezza del nostro del pd sostiene che in questa si- banca e finanza, gli eurobond, speculazione, tanto più questa si governo si staglia in modo che se tuazione «la carta vincente è una ecc.). A questo proposito, si è visto rafforza, poiché ormai ha capito che non fosse tragico sarebbe nuova guida politica del Paese ca- in questi giorni che le agenzie di non ci saranno insolvenze e i esilarante. pace di realizzare una concertazio- ne tra esecutivo e parti sociali».❖

Primo Piano 11 SABATO 6 AGOSTO La tempesta sui mercati 2011

Cose normali, si dirà, in un siste- ma come quello americano. Certo, ma fa, invece, una certa impressio- Speculatori di tutto ne la proliferazione, dopo la morte di centinaia di fondi dopo la crisi del 2008, di altri soggetti, di stru- menti di investimento ad alto ri- il mondo, pentitevi! schio. Avanzano volti freschi come Raymond Dalio, creatore di Brid- gewater associates il più grande Soros si ritira e chiede scusa. Ma proliferano fondi e investitori che spostano hedge fund del mondo con un “portafoglio” pari a circa 90 miliar- capitali enormi per fare profitti sempre maggiori. Speculazione? No, è il mercato di di dollari. Oppure Kenneth Grif- fin, capo operativo di Citadel che gestisce una decina di miliardi di

Foto Ap dollari. Questi sono fondi un po’ bi- richini, mentre più strutturati, isti- tuzionali sono i maggiori investito- Capitali e mercati ri internazionali, quasi tutti di ori- gine anglosassone, come, ad esem- RINALDO GIANOLA pio, il gruppo BlackRock, il primo MILANO al mondo per capacità di investi- uando giornali e tv mento, analisi, consulenza. È stato denunciano gli spe- fondato solo nel 1988, oggi è il pri- culatori che affonda- mo singolo azionista di Apple, col no le borse, deprimo- 5,5% del capitale, che vale oltre Q no i titoli di stato, de- stabilizzano le monete e persino i governi, quando anche Silvio Ber- Protagonisti lusconi accusa una «speculazione Dopo il crac del 2008 speciale» che si starebbe accanen- non è cambiato nulla, do contro l’Italia, allora uno s’im- magina pirati, predatori, golpisti domina la finanza della finanza internazionale, tutti insieme ad aggredire e a spartirsi Il vecchio Buffett mercati e profitti. Ma i signori che I derivati finanziari comandano i capitali, spostando sono come le armi di somme enormi da un punto all’al- tro del mondo senza vincoli e con- distruzione di massa trolli, senza rendere conto a gover- ni e istituzioni, non sono hooligans 15 miliardi di dollari. BlackRock impresentabili. Così come la specu- opera in sessanta Paesi e possiede lazione non è qualche cosa di estra- un “giardinetto” di investimenti in neo al mercato, non è la parte nega- Italia. Ha il 3% della Fiat, e quote tiva di un corpo invece sano. Sem- simili in Eni, Enel e Assicurazioni plicemente gli speculatori non fan- Generali, cioè nelle più importanti no altro che cercare e creare le con- 15 settembre 2008 Il fallimento della Lehman Brothers, dipendenti a casa imprese italiane. dizioni sui mercati per realizzare La potenza di questi soggetti fi- profitti. E questo sistema, piaccia o nanziari è difficilmente controlla- no, si chiama capitalismo. da fondi pensione ricchissimi che za mondiale. Difficile, spesso impos- bile, di solito i poteri pubblici se ne George Soros, ad esempio, l’in- cercano di difendere i risparmi, la sa- sibile distinguere i buoni e i cattivi. accorgono solo quando esplodono vestitore che per almeno un paio nità, la previdenza di milioni di Prendiamo, ad esempio, un nome scandali o fallimenti. La creazione di decenni è stato considerato il iscritti. Chi pensa di controllare o di prestigioso come la Goldman Sa- di questi mostri, tuttavia, non è sta- “re” mondiale degli speculatori, è limitare gli hedge funds, i fondi di chs, tanto influente nella storia, ta alimentata solo dai capitali e dal- un distinto miliardario, capace di copertura del rischio e tutti gli altri nell’economia e nella politica ameri- la voracità degli investitori, ma la grandi slanci di generosità, di so- strumenti derivati spesso proposti cana da essere chiamata loro nascita e il loro successo sono stenere con fondi enormi le batta- al pubblico con acronimi inquietan- “Governement Sachs”. Non c’è feno- stati favoriti dai processi di de-re- glie democratiche nell’Est euro- ti, deve pensare di scatenare una meno di Borsa che non sia stato go- golazione della finanza che ha libe- peo e nel Nord Africa. Pochi giorni guerra mondiale dove le fila del vernato da Goldman Sachs, dal rato una massa enorme di rispar- fa si è . L’uomo che all’ini- “nemico” si ingrossano giorno dopo boom delle New Economy alla spe- nio, e poi di strumenti finanziari zio degli anni Novanta spezzò la re- giorno perchè si alimentano dei no- culazione sulle materie prime fino come i derivati «armi di distruzio- sistenza della Banca d’Inghilterra stri soldi, delle ricchezze e dei debiti ai mutui, e negli ultimi mesi la Sec, ne di massa» secondo il vecchio e affondò la lira ha chiesto scusa e delle nazioni. l’Autorità di controllo del mercato e Buffett, che risulta priva di control- ha annunciato il suo ritiro, anche I vecchi investitori come Soros o la Borsa, ha svelato un tentativo del- lo e che ha trasformato il sistema se è la terza o quarta volta che lo come “l’oracolo di Omaha” Warren la banca di creare una nuova moda finanziario da strumento per lo svi- fa. Soros è uno degli storici attori Buffett e persino il Gordon Gekko in di mercato sfruttando il progetto luppo dell’economia a suo padro- dei mercati, ma la scena interna- bretelle del film “Wall street”, a ben della green economy della Casa ne. Difficile cambiare questo siste- zionale oggi è occupata da prota- vedere, fanno quasi tenerezza di Bianca. Tre anni fa le banche, le ma se uno con un clic sul computer gonisti esperti e da altri nuovissi- fronte all’aggressività, alla forza dei compagnie di assicurazione Usa so- può spostare miliardi da un punto mi, da banche d’affari che presta- fondi ad alto rischio, all’abilità com- no state salvate dai soldi opubblici all’altro del mondo. no i propri uomini ai governi occi- binata con la totale incoscienza de- di Obama, la Lehman Brothers è fal- Non ci sono più nemmeno i co- dentali e da fondi di investimento gli interessi generali della collettivi- lita, mentre Goldman Sachs è viva, munisti che, almeno, avrebbero planetari, da fondi sovrani, anche tà dei nuovi protagonisti della finan- in salute e ancora più ricca. provato a opporsi.❖ 12 Primo Piano SABATO 6 AGOSTO 2011 La tempesta sui mercati

La storia

RONNY MAZZOCCHI

’ attacco dei mercati fi- nanziari a molti paesi europei, insieme alla giustificata apprensio- L ne delle classi dirigen- ti, ha riportato al centro del dibat- tito l’idea che sia necessaria una netta separazione tra politica ed economia. Passato il periodo ini- ziale della crisi, in cui era il mon- do finanziario ad invocare l’inter- vento della politica per sopravvi- vere ad un tracollo che sembrava inevitabile, sembra che l’orolo- gio si sia improvvisamente riposi- zionato a quegli ultimi mesi del 1989, quando Francis Fukuyama annunciava la «fine della storia», si dichiaravano morte tutte le ideologie e il mondo intero cele- brava l’indiscutibile superiorità del mercato come istituzione ca- pace di regolare i rapporti econo- mici e sociali, relegando la politi- ca al ruolo sempre più marginale di arbitro imparziale se non addi- rittura di spettatore indesidera- to. Fu proprio nel clima eccitato di quei giorni che l’economista Il logo del Fondo monetario internazionale John Williamson coniò il termine «Washington Consensus» per de- scrivere quella serie di riforme li- beriste che, inizialmente disegna- te per i paesi del Sud America, di- Le analisi «aggiustate» vennero poi nell’immaginario collettivo il ricettario economico dell’era post-ideologica. del Fondo monetario Nella realtà, però, l’ideologia continuò a farla da padrona, an- che forse più di prima, ridise- gnando non solo i rapporti di for- za nei paesi e fra aree geografi- prima di DSK che, ma anche influenzando sen- sibilmente l’attività di grandi isti- tuzioni globali come il Fondo Mo- Uno studio indipendente dimostra il forte condizionamento politico netario Internazionale (FMI). A dirlo non sono più solamente gli delle ricerche del Fmi nel periodo compreso tra il 1999 e il 2008 indignati saggi del Premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz o la voce degli ultimi eredi del co- siddetto movimento di Seattle. A pratica politica. Ma a colpire è pro- uscito un quadro tutt’altro che edi- ni già predefinite e che spesso le confermarlo stavolta è addirittu- prio l’ammissione che buona parte ficante. Secondo la metà delle au- raccomandazioni di politica econo- ra lo stesso FMI attraverso rap- dell’attività di ricerca del Fondo torità nazionali «la ricerca del Fon- mica non seguissero le analisi con- porto dell’Independent Evalua- monetario ha subito in quegli anni do era altamente prevedibile e dotte». tion Office (IEO) sulla qualità, la un fortissimo condizionamento non permetteva l’emergere di pro- rilevanza e il profilo della ricerca politico con il risultato di renderla spettive alternative». Un giudizio Non meno netto è il parere che è nel periodo compreso fra il 1999 funzionale alle direttive che i vari molto netto che investe «tutta l’atti- arrivato dagli economisti accade- e il 2008. direttori generali avevano stabili- vità di ricerca condotta dal FMI» e mici secondo i quali la ricerca con- Le 52 pagine del documento to e che coincidevano proprio con che diventa ancora più duro quan- dotta nel Fondo monetario – sia spaziano dall’inadeguato coinvol- il Washington Consensus. do a parlare sono i rappresentanti quella più tecnica sia quella predi- gimento dei singoli Stati benefi- L’IEO ha ascoltato sia il parere dei governi dei paesi in via di svi- sposta per fornire un supporto alle ciari degli aiuti nelle scelte di poli- dei molti tecnici in servizio presso i luppo, che maggiormente hanno discussioni fra il FMI e le singole tica economica, alla qualità della governi nazionali sia la voce di eco- fatto ricorso alle attività di assisten- autorità nazionali - era «fissata su ricerca e all’impatto che questa nomisti attivi presso le più presti- za e aiuto del FMI. L’impressione certi messaggi e non prendeva in ha avuto sul dibattito scientifico giose università mondiali e i princi- generale che se ne trae è che «la considerazione visioni alternati- sia a livello accademico che nella pali think tank economici. Ne è ricerca del FMI partisse da posizio- ve». Una parte dei ricercatori inter- Sud-Corea Il Fondo monetario ha comunicato che la Corea del Sud deve ulteriormente alzare i tassi di interesse per frenare l’inflazione e proteggere la ripresa del Paese. Lo afferma un 13 Fmi chiede rapporto pubblicato sul sito web del Fmi. La Banca di Corea ha alzato i tassi di interesse dal SABATO 6 AGOSTO misure minimo del 2 fino al 3,25%, ma l’inflazione ha continuato a crescere, toccando a luglio il 4,7%. 2011

Foto Ansa neare le conclusioni dei propri la- vano ammesse solo nelle pubbli- vori a quelle del FMI. Più della me- cazioni meno prestigiose. Indagini e sospetti tà ha affermato di conoscere dei ca- Il risultato è che spesso le indi- Tapie risponde alle accuse si in cui i risultati delle ricerche cazioni di policy finivano per es- sul caso Lagarde condotte sono stati modificati per sere in contrasto con i risultati de- ricalcare la visione istituzionale gli stessi modelli e questa autenti- «L'inchiesta aperta a carico di del FMI. ca schizofrenia – come riconosce Christine Lagarde non mi ri- L’aspetto forse più inquietante è lo stesso rapporto dell’IEO – ha guarda, non è un problema mio. La l’ammissione che le raccomanda- finito per danneggiare «la quali- sentenza del tribunale arbitrale nei zioni di politica economica conte- tà e la credibilità degli studi, ridu- miei confronti non può essere assolu- nute negli articoli non erano il ri- cendo anche la loro possibile uti- tamente rimessa in discussione». A di- sultato dell’attività di ricerca, ma lizzazione». chiararlo è l’imprenditore Bernard Ta- tendevano a seguire le linee già sta- Fortunatamente la situazione pie, che su Liberation commenta così bilite dal Fondo monetario. Un sembra essere radicalmente cam- la decisione della giustizia francese di comportamento che trovava la sua biata con l’arrivo di Dominique aprire un’inchiesta sulla nuova diret- massima espressione proprio nelle Strauss Kahn al vertice del FMI. trice del Fondo monetario internazio- principali pubblicazioni dell’orga- L’ormai ex-direttore generale nale, indagata per avere favorito l’uo- nizzazione - fra cui il già citato aveva infatti subito provveduto mo d’affari nell’ottenere un cospicuo WEO e il Global Financial Stability a nominare come capo del dipar- risarcimento dallo Stato. «È comun- Report – mentre maggiori spazi di timento della ricerca Olivier que meglio - aggiunge Tapie - che la libertà sembravano essere conces- Blanchard, un eminente econo- Corte di giustizia della Repubblica ef- si ai ricercatori solamente nella as- mista francese da molti anni pro- fettui un’indagine approfondita. Ma sai poco influente raccolta di sono assolutamente convinto che es- working papers. sa perverrà alle stesse conclusioni del Risultati incoerenti tribunale amministrativo: non è stato Se formalmente il FMI dichiara- Spesso le indicazioni commesso alcun errore». va che l’attività di ricerca costitui- contrastavano con va un elemento imprescindibile per sostenere gli indirizzi di politi- i dati a disposizione Agenzie di rating in procura ca economica e i programmi con- Trani convoca Moody’s creti di azione, il rapporto dello Il cambio di linea IEO sembra riconsegnarci una real- L’inversione di rotta La Procura di Trani ha iscritto tà radicalmente diversa. Nel perio- dopo l’arrivo nel registro degli indagati 4 ana- do preso in esame l’attività di ricer- listi, 3 di Standard & Poor’s e uno di ca, più che partecipare alla defini- di Strauss-Kahn Mooby’s, accusandoli di abuso di infor- zione delle linee guida dell’attività pellati ha addirittura dichiarato mazioni privilegiate e manipolazione del Fondo, ha invece finito per es- fessore al Massachussets Institu- che questo era vero anche per le del mercato. Illeciti amministrativi, in- sere pesantemente indirizzata da te of Technology. parti analitiche del World Econo- vece, sono ipotizzati per due rappre- esse. Sotto la guida di Blanchard il mic Outlook (WEO), forse la più sentanti legali italiani delle società. Se- È sembrato che, fissati gli obietti- Fondo monetario sta vivendo influente pubblicazione periodica condo la magistratura, che ha avviato vi di politica economica e spesso uno dei periodi di elaborazione del FMI di cui anche i mass-media le indagini sulla base di esposti di Adu- addirittura gli strumenti, ai ricerca- teorica e analitica più proficui forniscono solitamente un detta- sbef e Federconsumatori, gli analisti tori del Fondo non restasse altro che la storia ricordi. C’è da spera- gliato resoconto. hanno diffuso report che avrebbero compito che elaborare dei modelli re che questa nuova stagione pos- Ma a rendere ancora più interes- «turbato»Bufera sulle società di rating che conducessero esattamente a sa continuare anche sotto la dire- sante il rapporto di autovalutazio- internazionali. , spiega il procuratore quei risultati. Disciplina fiscale, ta- zione di Christine Lagarde e che ne è che ad esprimere un giudizio capo Carlo Capristo, l’economia italia- gli alla spesa pubblica, riduzione il FMI sappia porre miglior argi- estremamente negativo sull’attivi- na. Nel mirino, le analisi del 6 maggio delle aliquote marginali sui reddi- ne al prepotente ritorno tà di ricerca sono soprattutto colo- 2010 di Moody’s e del 20 e 23 maggio ti, liberalizzazioni dei mercati dei dell’ideologia del libero mercato ro che la realizzavano material- e del 1 luglio 2011 di Standard & Poor’s. capitali, privatizzazioni e deregula- e alla retorica sulla separazione mente. Interpellati dall’IEO attra- In particolare, quest’ultima avrebbe tion costituivano una agenda di po- fra politica ed economia rispetto verso un questionario anonimo, il dato parere negativo alla manovra Fi- litica economica a cui la ricerca si a quanto sembrano riuscire a fa- 62% dei ricercatori ha ammesso di nanziaria che, però, non era stata anco- doveva attenere quasi totalmente, re i singoli governi nazionali eu- aver avvertito la necessità di alli- ra discussa in Consiglio dei Ministri. con pochissime eccezioni che veni- ropei.❖ 14 Primo Piano SABATO 6 AGOSTO 2011 Italia allo sbando

L’analisi Cinque proposte STEFANO FASSINA ROMA 'Italia si trova in un ma- re in tempesta senza per uscire nocchiere. Anche le al- tre leadership euro- L pee sono incerte e de- boli. Oggi, Grecia, Irlanda, Porto- gallo, Spagna e Italia sono sotto dalla tempesta straordinaria pressione, ma se- gnali di tensione riguardano per- sino i titoli di Stato francesi. La I democratici hanno indicato una serie di azioni da avviare per rimettere in moto ragione di fondo è la contraddi- zione tra l'unione politica e un Paese sempre più in ginocchio: dalla pubblica amministazione al fisco, l'unione economica. dalle liberalizzazioni alla politica industriale. E la revisione della manovra La fine del ciclo della finanza facile e spensierata, fonte di de- bito pubblico e debito privato,

ha fatto emergere il limite Foto Lapresse dell’avventura europea: da un la- to, la moneta unica, condivisa da 17 economie diverse, anzi di- stanti, in termini di capacità competitiva; dall'altro, un asset- to di governance inadeguato, pri- vo delle istituzioni federali ne- cessarie ad una politica economi- ca comune per rimuovere i diffe- renziali di competitività, per pro- muovere il lavoro di qualità nel quadro di uno sviluppo sosteni- bile, per fare trasferimenti di ri- sorse tra aree a differente dina- mica di produttività, in nome non di una solidarietà astratta,

Fuori strada L’Europa ci chiede fatti, il governo risponde a parole

ma in riferimento ad un egoi- smo illuminato. Purtroppo, sol- tanto due scenari si intravedono all’orizzonte: l’evoluzione politi- ca o l’involuzione economica.

Evoluzione politica vuol dire portare avanti senza esitazioni la Un operaio all’interno di sito industriale strada intrapresa il 21 Luglio a Bruxelles nel vertice straordina- rio di capi di Stato e di Governo da eurobond e project bond per in- reale, terreno completamente ri- tiva di politica economica propo- dell'euro area: evoluzione del nalzare la domanda interna euro- mosso, ma decisivo per il lavoro e sta dal Pd alla linea senza prospet- Fondo salva-Stati in una Agenzia pea e innalzare la capacità compe- per la riduzione del debito pubbli- tive, come oggi è evidente, segui- Europea per il Debito Pubblico titiva dell'intera area monetaria. co. ta dal governo Berlusconi, Bossi, per intervenire con risorse suffi- L’avvicinamento dell’Unione Ieri, Pierluigi Bersani ha indica- Tremonti. Il Pd insiste sullo stesso cienti sul mercato secondario an- politica all’Unione economica è to cinque priorità da affrontare punto sin dall'inizio della legisla- che per Paesi come la Spagna e condizione necessaria per ritrova- per incominciare a recuperare: la tura: senza recupero di produttivi- l’Italia; maggior coinvolgimento re la stabilità finanziaria e la stra- riorganizzazione delle pubbliche tà, intesa come produttività totale dei creditori privati nella ristrut- da dello sviluppo sostenibile in amministrazioni; la riforma del fi- dei fattori e non come produttivi- turazione del debito greco e con- ciascun Paese euro. Condizione sco; le liberalizzazioni; la politica tà dei lavoratori, qualunque per- testuale intervento per la neces- necessaria, ma non sufficiente. I industriale; e la riarticolazione corso di riduzione del debito pub- saria ricapitalizzazione delle compiti a casa da fare, per tutti, per l’equità della recente mano- blico non è credibile. Quanti si banche coinvolte; avvio di un sono tanti. Per noi, più di altri. vra di finanza pubblica a saldi in- ostinano a guardare soltanto al de- programma di investimenti infra- Noi abbiamo, almeno, un decen- variati. ficit del bilancio pubblico dovreb- strutturali, nella ricerca, nella nio perso alle spalle da recupera- L’insistenza sull’economia rea- bero dare un'occhiata anche al sal- “innovazione verde”, finanziati re. La nostra sfida è l’economia le è il segno della radicale alterna- do sempre più negativo della bi- Pd Lazio, Il commissario del Pd del Lazio, Vannino Chiti nomina il Coordinamento politico che dovrà gestire il partito fino al Congresso convocato per la fine di novembre o gli inizi di 15 ancora dicembre per eleggere il nuovo segretario regionale, ma è subito polemica con annunci di SABATO 6 AGOSTO problemi defezioni, distinguo, e precisazioni. 2011

lancia dei pagamenti. sconi da cacciare, certo, ma poi biso- Intervista a Paolo Ferrero gna cambiare tutto il resto». Siamo oggetto di vacillante fidu- Partendo da dove? cia esterna perché, nonostante la «Noi proponiamo di costruire un’op- stagnazione, confermata anche ie- posizione su contenuti diversi da ri dall'Istat, viaggiamo verso un quelli che propone la Marcegaglia. deficit di bilancia commerciale «Un’epoca si chiude Anche perché l’opzione in campo mi del 5% del Pil. Come possiamo an- pare evidente: fare fuori il Cavalie- dare avanti così? Come si può re, ma svoltando a destra sulle politi- aver fiducia che ripaghi un debito che economiche. Io penso invece pubblico extra-large un Paese che Serve un’alternativa che vada proposto altro: la patrimo- non cresce da 15 anni e che, secon- niale, regole sul mercato del lavoro, do le previsioni del Fondo Moneta- per cominciare. Un fronte democra- rio Internazionale, nel migliori tico all’interno del quale ci sono del- dei casi si attesta su un Pil poten- vera al berlusconismo» le differenze, ma che costruisce a ziale dello 0,6% all’anno? Non sia- partire da quel che c’è di comune. mo vittime di insensibili specula- Con primarie di programma che tori. Siamo “venduti” da investito- Il leader di Rifondazione «Costruire un fronte coinvolgano la società civile sui pun- ri razionali consapevoli della no- ti sui quali non c’è accordo». stra economia reale e spaesati nel- democratico che rappresenti una uscita a sinistra L’Udc la escluderebbe, par di capire. la grande transizione in corso nel- al modello proposto da governo e Marcegaglia» «L’Udc è una destra non berlusconia- lo scenario globale. na in sintonia con la Marcegaglia. Ma se alle elezioni si presentassero L’anticipo del presunto pareg- Berlusconi e un centrosinistra bene- gio di bilancio al 2013 comunica- le due ricette affronta davvero il nodo detto dalla Confindustria io non ci SUSANNA TURCO to ieri in conferenza stampa da della speculazione. Anzi, entrambe la starei. Sarebbe un aggregato senza ROMA Berlusconi e Tremonti non affron- favoriscono. Per combatterla, servi- sbocco: serve invece uno schiera- ta il problema di fondo. Servirà a ontro Berlusconi e contro rebbe regolare i mercati finanziari: mento che dia il senso di una alter- poco. Speriamo sia alibi sufficien- la Marcegaglia, ma anche nell’immediato avrebbe efficacia che nativa vera, e non solo di persone». te alla Banca Centrale Europea contro le proposte avanza- la Bce acquistasse direttamente i tito- Condivide l’apertura di Bersani a un C te dalle parti sociali così co- li di stato e, per quanto riguarda l’Ita- nuovo governo, o anche al tentare me contro la linea scelta dalle opposi- lia, che si bloccasse la possibilità delle un dialogo con Berlusconi? Soluzione zioni in Parlamento. Paolo Ferrero, vendite allo scoperto. Dire, invece, «Penso che una qualche forma di Diamo la parola agli segretario di Rifondazione comuni- che si può fronteggiare questa situa- dialogo, o anche di governo istitu- elettori come in Irlanda, sta, non vede luci nella situazione at- zione privatizzando, o toccando le zionale, siano delle iatture. E questo tuale. Confida nel futuro: «Dobbia- pensioni, non incide sulla speculazio- perché considero le manovre sin qui Portogallo e Spagna mo costruire come centrosinistra ne, incide sulla gente. Per questo l’ap- fatte negative». un’alternativa vera non solo a Berlu- pello delle parti sociali è ridicolo. È Andare oltre questo governo sareb- per acquistare sul mercato secon- sconi, ma anche al berlusconismo. un attacco da destra al governo». be una iattura? dario i nostri titoli di debito. Servi- Un fronte democratico che rappre- Berlusconi ha annunciato che intro- «Se sostituisci Berlusconi con una rebbero riforme vere. Invece, si senti un’uscita da sinistra, rispetto a durrà nella Carta l’obbligo del pareg- qualche forma di “union sacree” in annunciano, ancora una volta, in- questa epoca che si sta chiudendo. È gio di bilancio. nome del fatto che siamo tutti stessa terventi demagogici e sbagliati possibile, ma c’è ancora molto da fa- «Una richiesta che in America fanno barca, ti metti nelle condizioni per nella Costituzione, come l’intro- re», dice. solo quelli dei Tea Party. Qui da noi, avere una situazione ancora peggio- duzione del pareggio di bilancio e Generali applausi si sono levati, di invece, l’ha chiesto la Marcegaglia, an- re. Insomma, o si costruisce uno la rimozione dei contrappesi so- fronte alla posizione presa dalle parti che a nome della Camusso». sbocco in positivo, oppure, se al po- ciali all’iniziativa economica o mi- sociali per fare pressione sul gover- Tutti bocciati, insomma? sto del Cavaliere ti ritrovi Maroni, o sure per tentare di dividere i sinda- no. Cosa è che non la convince? «Nemmeno l’opposizione parlamen- Tremonti, resti a livelli di basso im- cati sullo Statuto dei Lavoratori. «Quella del governo, e quella delle tare mi pare in grado di fare con il ra- pero. E se invece dai il timone a Mon- Come in Irlanda, Portogallo e parti sociali, sono due ricette simili ed gionamento che serve per superare la ti, con un governo che fa stangate Spagna, Paesi in maggiori difficol- entrambe sbagliate. Come se due me- crisi. C’è una grande insufficienza nel pazzesche, rischi di ritrovarti con la tà delle nostre, anche da noi va re- dici, di fronte a un tumore al colon, cogliere il punto di fondo. Non è che gente che pensa: ma allora era me- stituita la parola ai cittadini per discutessero se è più opportuno am- basta sbattere fuori Berlusconi e appli- glio Berlusconi». dare forza alla svolta riformista putare la gamba destra o la gamba si- care politiche europee: no, è l’Europa Quindi come Casini lei predica di fa- necessaria ad uscire dal tunnel.❖ nistra. Fuor di metafora: nessuna del- che va a carte quarantotto. C’è Berlu- re attenzione a come si esce dal ber- lusconismo, ma va nella direzione opposta. «Esatto. Abbiamo posizioni più radi- Il Pd emiliano va in spiaggia cali, altri nel centrosinistra posizio- ni più moderate: ma il nodo è se c’è una congiunzione possibile che non «Per stare in mezzo alla gente» metta la Marcegaglia al centro». E c’è? «È possibile. Vedo una certa paura La politica sale in pedalò. E manovra del governo». E poi volanti- di fare i conti col fatto che il centro sbarca sulle spiagge di tutta l’Emi- ni negli stabilimenti con le proposte ha posizioni molto diverse. Lo vedo lia-Romagna. Anche quest’anno, og- del Pd su lavoro, fisco, tagli ai costi sia da parte del Pd ,ma anche di Ven- gi e domani il Pd regionale si mobili- della politica. Ma anche cassette di dola. Io penso invece che proposte ta per «stare in mezzo alla gente» do- pesche nettarine, per denunciare le dell’Udc siano chiare: finisce Berlu- ve la gente c’è. E dunque al mare, difficoltà degli agricoltori: «se il go- sconi e si ricostruisce un’altra de- dai lidi ferraresi fino a Cattolica. verno è alla frutta, la frutta non ha stra. Legittimo, ma non c’entra nien- Con tanto di braccioli, distribuiti un governo» ovvero gli interventi te con noi e spero che non c’entri «per restare a galla nonostante la che servirebbero al settore. A.COM. «Restare a galla» Il Pd emiliano in spiaggia niente con il Pd».❖ 16 SABATO 6 AGOSTO 2011

L’INTERVENTO Franco Giordano Il coraggio di cambiare strada Innovazione, ricerca, ambiente, Mezzogiorno: il Paese ha bisogno di investimenti non di tagli Le risorse si possono trovare: la proposta di tassare ricchezze e grandi patrimoni non è più un tabù

e domande radicali che si e allo spiantamento di tutele socia- lari. Non si è voluto ridurre il pote- re ai 200.000 euro? Di chi sono i pone Reichlin nell’artico- li che hanno caratterizzato la civil- re dei mercati finanziari e mettere tanti yacht ormeggiati nei porti lo del 3 agosto su l’Unità - tà democratica del vecchio conti- limiti alle agenzie di rating, ricon- italiani? A chi appartengono le L «è abbastanza chiara la nente. L’alternativa al fallimento trattare nuovi parametri per rilan- plurime abitazioni lussuose? E le nostra diversità politica?» e «chi del populismo non può essere il li- ciare un’occupazione nuova. auto di grandissime cilindrate? comanda?» - meriterebbero una berismo sfrenato. La crisi economi- Il nostro Paese ha primeggiato Sono dei migranti a cui si nega il riflessione comune, senza veli e per assenza di politiche industriali permesso di soggiorno e che si in- senza steccati, nel campo largo e Marchionne ha avuto campo libe- ternano per 18 mesi? Al contra- della sinistra per una sua possibi- Le domande di Reichlin ro per prospettare una politica di rio del taglio dei salari e delle le rifondazione culturale e politi- Le questioni sollevate su bassi salari, di contrazione dei di- pensioni queste scelte coraggio- ca. Giustamente si osserva che il ritti per competere solo sui i prezzi problema in discussione è «la con- questo giornale meritano e non sull’innovazione. Occorre- ciliabilità tra globalizzazione eco- una riflessione senza veli rebbe investire in ambiente, inno- Vicolo cieco nomica, democrazia politica e di- e senza steccati nel campo vazione (la vera risorsa per la pro- Le politiche di questi anni ritti delle persone» fino a definire duttività), ricerca, formazione, la necessità di «una grande politi- largo della sinistra mezzogiorno. hanno saccheggiato ca e quindi di una nuova idea di Le risorse per mettere in campo il lavoro e finanziato società». ca e finanziaria sembrava aver con- un nuovo progetto per il paese e la rendita senza ripensare In queste settimane di sumato tutti i margini delle vec- per non subire i ricatti dei mercati “passione” per l’attacco della spe- chie forme di produzione tese a si possono trovare. Vedo che da i modelli di sviluppo culazione finanziaria e per mano- svalorizzare il lavoro, ad autono- più parti torna la proposta di tassa- vre depressive che colpiscono il mizzare la finanza in una logica re le ricchezze e i grandi patrimo- se recuperano risorse per il reddi- lavoro, le classi meno abbienti e perversa puramente speculativa e ni. to e non mortificano la doman- le residue speranze di giovani per di separazione dalla produzione. Economisti, commentatori mo- da. un futuro sempre più improbabi- Le cose sono andate diversamen- derati ritengono ineludibili tali in- Altro che governi tecnici o di le, colpisce l’assenza e l’ininfluen- te. Le politiche di rigore di questi terventi. Verrebbe da dire «ben sca- presunta salvezza nazionale! Ser- za di una proposta alternativa ri- anni hanno saccheggiato il lavoro vato vecchia talpa», visto che fino ve un’alternativa anche culturale spetto ai processi in atto. Un’alter- e finanziato la rendita, non si è mu- a qualche anno fa chi avanzava tali alla crescita contemporanea da nativa non solo economica, ma tato il paradigma dello sviluppo. richieste veniva tacciato di radicali- scandalo delle ricchezze e della anche culturale e di prospettiva L’Europa è sotto attacco speculati- smo privo di cultura di governo. povertà. Anche perché, come si generale. Obama, per salvare gli vo perché, come spiega Fitoussi Sono proposte ragionevoli al pari sa, le diseguaglianze non sono so- Usa dal default, ha dovuto garan- «paga le carenze di una costruzio- del contrasto serio all’evasione e lo fonte insopportabile di ingiu- tire ai Repubblicani l’esonero dal- ne europea». Non ha una vera costi- all’elusione fiscale, alla tassazione stizia ma sono il fattore determi- la tassazione delle classi più ric- tuzione, un popolo che vi si ricono- delle rendite e delle transazioni fi- nante che impedisce una ripresa che e maggiori tagli alla spesa so- sce, un’anima. Le realtà più forti nanziarie. Come è possibile che so- di alternativa economica. ciale. In Europa sembra non vi sia hanno, in maniera miope, guarda- lo lo 0,7 % dei cittadini italiani di- alternativa a politiche restrittive to agli interessi economici partico- chiari di avere un reddito superio- Presidenza Sel

6-8-2010 6-8-2011 MINA SONCINI COMASCHI

Mamma sei ancora qui, con noi.

Adriana con Davide e Viola e Andrea con Norma e Ascanio ti ricordano sempre Milano, 6 agosto 2011 Primo Piano 17 SABATO 6 AGOSTO Politica e appalti 2011

p L’azienda dei trasporti «Con la “Caronte” tutto in regola, ci difenderemo da tutto» p L’inchiesta di Monza Sequestrati contanti negli studi degli architetti indagati Magni e Sarno Atm, ora Di Caterina accusa un uomo del centrodestra

Foto Ansa L’imprenditore grande accusa- tore di Penati nell’inchiesta di RIESAME Monza sulle presunte mazzet- te, racconta il mobbing politi- No ai domiciliari co che avrebbe subito nell’azienda milanese dei tra- Alfonso Papa sporti. resta in carcere

Il Tribunale del Riesame ha con- GIUSEPPE VESPO fermato la misura cautelare in carcere MILANO nei confronti di Alfonso Papa, ex magi- Torna a parlare delle sue vicende stratoeparlamentare Pdlcoinvolto nell' Piero Di Caterina, uno dei grandi inchiesta sulla P4 della Procura napole- accusatori di Filippo Penati. Stavol- tana per favoreggiamento, concussio- ta, però, l’imprenditore che con la ne e rivelazione di segreto di ufficio. No sua «Caronte» ha un eterno conten- alla scarcerazione dell'indagato e no all' zioso con l’azienda dei trasporti mi- alternativa degli arresti domiciliari. lanese, l’Atm, tira in ballo un uomo Troppo gravi gli indizi di colpevolezza di destra, del Pdl. È Francesco Tofo- raccoltidai pmFrancesco Curcioe Hen- ni, legato al ministro Ignazio La ry John Woodcock, del pool Reati con- Russa, tra i probiviri del Pdl e mana- trola Pubblica Amministrazionecoordi- ger Atm appena sostituito dal sinda- nato dall'aggiunto Francesco Greco. Il co Pisapia, che ha azzerato i vertici tribunale del Riesame ha però annulla- della municipalizzata a partire to due dei capi di imputazione contro dall’ex presidente Elio Catania. To- l’ex magistrato, ossia le accuse relative foni non è indagato né coinvolto al favoreggiamento personale (per gli nell’inchiesta della procura di Mon- inquirenti,Papa avrebberaccolto erive- za sulle presunte mazzette legate lato, su richiesta di Bisignani, notizie su all’area ex Falck, Marelli e al servi- un procedimento relativo al direttore zio di trasporti Altomilanese (Si- delle relazioni esterne di Finmeccanica, tam). Ma Di Caterina, da sempre di Lorenzo Borgogni) ea un'ipotesidi con- sinistra, nei suoi racconti ai magi- cussione (quella relativa a presunte strati su Atm dice anche di aver su- pressioni esercitate sull’imprenditore bito una sorta di mobbing politico, Guglielmo Boschetti al quale il deputa- che si è concretizzato con «la famo- to avrebbe chiesto una provvigione in sa riunione del 21 marzo 2007, Piero Di Caterina è il titolare della Caronte, società di trasporti cambio di un aiuto nel suo lavoro). quando ingiustamente vengo butta- to fuori dall’Ati - associazione tem- poranea d’impresa, ndr - Milano Oltre al dossier trasporti l’inchie- ze vengono pagate in quattro tran- lare i due architetti Marco Magni e Trasporti Mobilità. In quella riunio- sta dei pm monzesi Walter Mapelli e che, complessivamente 2,4 milioni Renato Sarno. Il primo è indicato ne Tofoni mi disse che “loro non Franca Macchia prosegue sugli altri di euro. Ma si tratterebbe di «presta- come il professionista degli «oneri avrebbero lavorato coi comunisti fronti aperti. Come quello del presun- zioni fittizie», sostengono in procu- conglobati», l’uomo che avrebbe come me”». Da lì sarebbero comin- to coinvolgimento del consorzio emi- ra. Da quanto è appena emerso ad nascosto nei suoi preventivi le tan- ciati altri problemi, come la perdita liano delle costruzioni Ccc. A questo imporre i due professionisti non sa- genti da pagare all’ex assessore di alcune linee precedentemente in riguardo emergono adesso alcune ri- rebbe stato Penati, come fino a ieri si all’edilizia di Sesto, Pasqualino Di carico a Di Caterina. «Dal 2008 - costruzioni fatte ai magistrati da Giu- presumeva, bensì il suo ex braccio de- Leva. Sarno, professionista legato continua l’imprenditore - aspetto seppe Pasini, indagato ex proprieta- stro Giordano Vimercati, indicato co- a Penati, avrebbe avuto un ruolo circa 4,5 milioni di euro da Atm, rio delle aree Falck e Diego Cotti, ex me «il collegamento tra il consorzio nella restituzione a Di Caterina di mentre ho un contenzioso aperto genero dello stesso Pasini e altro Ccc e il Comune di Sesto San Giovan- una parte delle tangenti che l’im- per 15 milioni fino al 2007». Con- grande accusatore di Penati. Secon- ni». Vimercati è indagato, in concor- prenditore dei trasporti avrebbe tattata, l’Atm fa sapere che tutto è do l’accusa, quando Pasini nel Due- so con Penati, per corruzione, con- prima pagato e poi chiesto indietro sempre avvenuto nel rispetto delle mila acquista le aree Falck gli viene cussione e finanziamento illecito ai all’ex sindaco di Sesto. Nello studio regole e che «l’azienda ha già prov- imposto di lavorare con il consorzio partiti. professionale di Sarno la guardia di veduto a tutelare la propria posizio- Ccc e in particolare con due consu- In Procura proseguono gli accerta- finanza ha sequestrato contanti per ne» dalle dichiarazioni di Di Cateri- lenti ad esso legati, Francesco Agnel- menti anche su altri personaggi 40mila euro. In quello di Magni na. lo e Gianpaolo Salami. Le consulen- emersi negli ultimi giorni. In partico- ventitrémila euro in pezzi da 500.❖ 18 Primo Piano SABATO 6 AGOSTO 2011 Le stragi degli innocenti

p Il giorno dopo la tragedia del barcone il racconto dei migranti salvati dalla Guardia costiera «Buttati come pezzi di legno»

La tragedia del barcone nel rac- conto di chi è sopravvissuto, col terrore negli occhi di chi ha perso bambini e familiari in ma- re. Un viaggio dell’orrore che ha provato duramente anche i soccorritori arrivati dall’Italia.

MARIAGRAZIA GERINA [email protected] È accaduto anche nella camere a gas. Che qualche neonato, attacca- to al seno della madre, sopravvives- se per alcuni minuti persino allo Zyklon B, mentre attorno si compi- va lo sterminio. Debra, un fagottino in fuga di tre mesi, attaccata al seno della sua giovane mamma nigeria- na, è riuscita ad arrivare fino a Lam- pedusa, sana e salva, mentre per sei giorni e per sei notti attorno a lei l’orrore sembrava non dover avere più fine. Corpi di donne e di bambi- ni, affamati e disidratati, fino a sec- carsi come pezzi di legno, che a uno a uno, man mano che sopraggiunge la morte, vengono gettati in mare, per fare spazio ai vivi, stipati senza cibo e senza nulla. Disperati che, per cercare riparo dalla sete, si get- tano a bere l’acqua salata del mare. Altri, che come sul barcone soccor- Un’immagine da un video della Guardia costiera mostra le operazioni di soccorso ai migranti del barcone giunto a Lampedusa so pochi giorni fa, soffocano nella stiva. E infine, vivi, che pensano di essere già morti. E che si buttano Non sanno neppure dire quanti fos- di nuovo, decine di innocenti. dal barcone per disperazione. Chi sero precisamente a bordo quando, Quanti? Una delle prime superstiti in stato confusionale e chi per inse- sabato scorso, sono salpati su quella Poesia aveva parlato di cento corpi, morti guire il miraggio di una imbarcazio- carretta di pochi metri dal porto libi- Gian Marco Giuliana* per stenti, e gettati in mare. L’Alto ne, «la nave blu», che sperano inva- co di Zanzour. Non si sono contati. commissariato Onu per i rifugiati, do- no sia lì per salvarli. «Ma eravamo tanti, troppi», ripeto- Migrante po un’intera giornata trascorsa a rac- Questo raccontano, il giorno do- no, increduli di non essere finiti di cogliere testimonianze, fa una stima po, i superstiti del barcone libico, stenti come i loro compagni di viag- Nostro più prudente, ma ugualmente ag- soccorso dalla Guardia costiera ita- gioa. Migrante Nostro, ghiacciante. Trenta, quaranta morti. liana a novanta chilometri da Lam- Che sei nei centri, Di stenti e di sete. Una coppia di gio- pedusa, dopo sei giorni di abbando- Sia rispettato il tuo nome vani ghanesi piange la loro bambina no, in mare in balia delle onde. Disi- Numeri dell’orrore Venga il giorno in cui ovunque di tre anni, che non ce l’ha fatta a so- dratati, intirizziti, affamati, ancora La Guardia costiera ne la terra ti accolga, pravvivere a tutto quell’orrore. Una sotto shock, non ci credono neppu- ha riportati a terra 374, Ti sia restituita la tua Dignità, donna - testimonianza raccolta re loro di essere sopravvissuti. Come in mare dall’Oim - dice di aver perso il figlio «Credevamo di essere morti an- 46 dei quali sono donne Così in terra. di un anno e mezzo. Altri ancora rac- che noi», ripetono agli operatori Che non ti sia negato il pane contano di altri bambini morti nella umanitari, prima che le parole si A terra, la Guardia costiera italia- quotidiano traversata. Quanti? Il timore è che sia- strozzino loro in gola, insieme ai ri- na, ne ha riportati 374, cinque con Perdona a noi la violazione dei no stati proprio i bambini a pagare il cordi, spesso ancora confusi. Alcuni l’elicottero, perché troppo gravi per tuoi diritti tributo più insopportabile all’orrore di loro hanno mostrato il documen- poter affrontare la traversata in ma- Come noi ci impegnamo a non dei soccorsi mancati. «Vorremmo to che testimonia il loro passaggio re, gli altri con le motovedette arriva- esserti più debitori. scongiurarlo, ma non possiamo», ri- nel campo profughi al confine con te di notte sul molo di Lampedusa: E non ricorriamo ingiustamente spondono gli operatori dia Save the la Tunisia. Vengono dal Sudan o 326 uomini, 46 donne. E solo due alla detenzione Children, che si occupano dei piccoli dal Ciad. Ma non vedendo altra pro- bambini. Debra, la piccola nigeriana ma liberiamoti dal mare... profughi. «Stiamo aspettando che le spettiva e non potendo tornare nei salvata dal latte della mamma, e un Amin indagini in corso ci diano una rispo- loro paesi, per disperazione sono altro bambino, poco più grande di *organizzatore del campeggio sta, ma le statistiche ci insegnano che tornati in Libia, per tentare la roulet- due anni. Gli unici superstiti bambini Amnesty a Lampedusa i bambini a bordo di questi barconi te russa del mare. di una strage che ha lasciato in mare, www.alessandraballerini.it sono molti di più». Sull’ultimo erano Convalida Il gip del Tribunale di Bari Vito Fanizzi ha convalidato l’arresto dei 28 extracomunitari arrestati dopo i disordini provocati lunedì scorso lungo il recito del Cara di Bari-Palese. Il 19 arresti giudiceha emessocontestuale ordinanzadi custodia cautelarein carcere peri 28immigra- SABATO 6 AGOSTO a Bari ti, al termine della due giorni di interrogatori nei penitenziari di Bari e Trani. 2011

Intanto tra il governo italiano e l’Alleanza atlantica la tensione è alta e si annunciano inchieste L’odissea dei naufraghi libici

foto Ansa barcone in avaria c’era una nave della Nato che sarebbe stata solle- Tra Italia e Nato citata dalle autorità italiane a in- tervenire in soccorso dei migranti. L’Alleanza, però, avrebbe rispo- scoppia la polemica sto picche e la carretta con centi- naia di uomini, donne e bambini senza acqua e senza cibo da giorni avrebbe continuato il suo viaggio sui mancati soccorsi disperato. Un “no”, quello della Nato, su cui il Viminale vuole, pre- tende risposte. Tanto da chiedere ai ministri della Difesa e degli Este- Il giorno dopo la tragedia del te permanente italiano presso la ri un intervento presso la coalizio- barcone scoppiano le polemiche Nato di chiedere un’inchiesta for- ne. Una pressione, quella di Rober- per i mancati soccorsi della Na- male per l’accertamento della dina- to Maroni, a cui il suo collega di to: l’Italia chiede spiegazioni mica di quanto accaduto, in rela- governo, Frattini, non ha potuto all’Alleanza, si mobilitano il Vi- zione alle polemiche circa il pre- esimersi. Da qui la sollecitazione minale e il ministero degli Esteri sunto mancato soccorso a battelli all’ambasciatore Sessa. La polemi- per azioni diplomatiche. con clandestini a bordo in fuga dal- ca è solo all’inizio. Perché qualcu- la Libia. Il titolare della Farnesina ha chiesto, inoltre all’ambasciato- UMBERTO DE GIOVANNANGELI re Sessa di sollecitare una discus- Farnesina all’attacco [email protected] sione all’interno dell’Alleanza Frattini al membro Nella morte di quei cento disperati, atlantica per il possibile adegua- italiano: chiedere soprattutto donne e bambini, non mento del mandato della missione c’è nulla di «naturale». Di inevitabi- di salvaguardia delle popolazioni un’inchiesta formale le. Una nave della Nato poteva met- civili in Libia, sulla base delle riso- tere in sicurezza quel barcone ma luzioni delle Nazioni Unite 1970 e no, ai massimi vertici dell’Allean- non lo ha fatto, distava solo 27 mi- 1973, affinché vengano opportuna- za, dovrà pur dare una spiegazio- glia da quella carretta del mare in mente considerate la tutela e soc- ne a una tragedia che sembra so- avaria ma, nonostante le sollecita- corso anche di coloro che per cau- migliare sempre di più a un crimi- zioni ricevute dalle autorità italia- se belliche sono costretti a fuggire ne. Un crimine contro l’umanità. ne, quella nave Nato non ha fatto su barconi mettendo a rischio la nulla per aiutare quell’umanità sof- propria incolumità. A comunicarlo L’APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI 27 su 270 migranti, di cui 33 donne. ferente. Addirittura il presunto è la Farnesina, dopo le polemiche Secondo Flavio di Giacomo, porta- Quasi un bambino per ogni donna, mancato soccorso da parte della sul presunto mancato soccorso di voce per l’Italia dell’Oim (Organiz- che sul barcone soccorso giovedì era- Nato al barcone carico di migranti una nave con a bordo clandestini zazione internazionale per le mi- no 46. in fuga dalla Libia risalirebbe a mer- in fuga dalla Libia. grazioni), auspica un coordina- Potevano salvarsi. Se qualcuno li coledì 3 agosto con l’allarme scatta- mento tra tutte le forze che opera- avesse soccorsi, ripetono le organiz- to la sera di martedì 2. Così una tra- IL RACCONTO no nel canale di Sicilia e ritiene zazioni umanitarie. E se dai campi gedia dell’immigrazione deflagra «All’inizio eravamo trecento, ma «necessario che tutte le barche di profughi della Tunisia qualche stato in un gravissimo contenzioso diplo- un centinaio, soprattutto donne, migranti che partono dalle coste disposto a dare loro un’alternativa al- matico. Con l’Italia in prima fila. non ce l’hanno fatta e gli uomini so- libiche siano automaticamente la morte in mare li avessi accolti. «La Nato risponde e interviene sem- no stati costretti a buttare in acqua considerate imbarcazioni in diffi- Per ora, l’unico corpo recuperato è pre in situazioni di emergenza, in i loro corpi». È la drammatica testi- coltà e quindi bisognose di assi- quello trovato a bordo della carretta ottemperanza quanto disposto dal- monianza di una delle superstiti, stenza». dalla Guardia costiera. E nessuna ri- le leggi internazionali: i comandan- Fatima, una giovane marocchina cerca è in corso per recuperare altre ti delle navi in forza all’Alleanza so- soccorsa dalla Guardia costiera LA REPLICA IN SERATA eventuali vittime. Altri quattro, se- no ben consapevoli di queste leggi mentre, insieme ai suoi compagni Tramite la portavoce Carmen Ro- condo le testimonianze raccolte e agiscono nel rispetto delle norme di viaggio, navigava alla deriva in mero arriva in serata la replica del- dall’Unhcr, sarebbero morti soffocati Solas, che regolano le azioni da se- acque libiche. A 27 miglia da quel la nato: «Il comando marittimo nella stiva, come sull’altro barcone. guire per i soccorsi in mare» ad af- dell’Alleanza è stato avvisato dal- Altri ancora cercando di afferrare l’ac- fermarlo è David Taylor, portavoce le autorità italiane nella richiesta qua calata con un cestello dall’elicot- del quartiere generale marittimo di aiuto di una imbarcazione. Po- tero della Guardia costiera. della Nato, guidato dall’ammira- CASTELLI E LE FAVOLE co dopo, le stesse autorità italiane Intanto, invece, sono stati arrestati glio italiano Rinaldo Veri, che a se- hanno confermato di aver fatto Per il viceministro «che la Nato, i sei scafisti accusati della morte dei de a Nisida. fronte all’emergenza con tre navi con gli schieramenti che sta di- 25 migranti, uccisi di botte o lasciati e i loro elicotteri di supporto». spiegando in Libia, non abbia po- soffocare nella stiva del barcone soc- LA FARNESINA SI MOBILITA «Stiamo lavorando a stretto con- tuto avvistare un barcone, è una corso pochi giorni fa. Sono somali, si- Ma l’Italia non si ritiene soddisfat- tatto con le autorità italiane per favola a cui non può credere riani, marocchini. I più giovani han- ta da queste affermazioni. Il mini- chiarire pienamente la vicenda» nemmeno Cappuccetto Rosso». no appena 19 e 23 anni. E hanno già stro degli Esteri, Franco Frattini, aggiunge Romero. Il caso è tutt’al- avuto parte in questo orrore.❖ ha dato istruzioni al rappresentan- tro che risolto.❖ 20 Primo Piano SABATO 6 AGOSTO 2011 Le stragi degli innocenti

p Il segretario del Pd visita l’isola il giorno dopo l’ultima tragedia del mare e incontra i superstiti Il grido di Bersani a Lampedusa

Foto Ansa Giornata in Sicilia di Pier Luigi vogliamo rincorre nessun buoni- Bersani che incontra gli abitan- smo, ma è evidente come il cattivi- ti e gli immigrati in attesa di si- smo non ci abbia portati da nessu- stemazione. Dei centri di acco- na parte». E la questione umana, il glienza dice: «Strutture inade- dramma, ha una traduzione politi- guate, condizioni igieniche pre- ca: «Bisognerà al più presto rimet- carie soprattutto per i minori». tere mano alla legge Bossi-Fini. Qui si vedono gli esiti - ha spiegato ancora - di una catena che va rivi- MANUELA MODICA sta: chiederò al Ministro dell’Inter- PALERMO [email protected] no, come mai da giugno a oggi nes- sun richiedente asilo è finito in un Prima di tutto l’uomo: «Certo, centro per richiedenti asilo». non sono un pezzo di legno, non ho visto i morti, però… Ho visto i «PRESA DI COSCIENZA DI PROMUOVERE» volti dei migranti ancora in vita, Bersani ora è dritto, allarga le spal- ho visto i centri di accoglienza: le, s’affaccia ai microfoni: «È evi- non si può davvero voltarsi da dente che situazioni del genere che un’altra parte». Lo dice cercando si ripetessero dovrebbero richiama- un appoggio al muro, incurvando re un’attenzione nazionale e inter- le spalle, cupo, Pier Luigi Bersani. nazionale e l’Italia deve essere il Perché il 5 agosto del segretario soggetto che promuova un’urgen- del partito democratico è in giac- te presa di coscienza e riflessione Pier Luigi Bersani , risponde alle domande dei giornalisti durante la visita a Lampedusa ca e cravatta, col sangue raggela- nella comunità internazionale, to, sotto il sole rovente: «È un’iso- dunque Europa, Nato, Paesi del la splendida, non può essere un Mediterraneo e Nazione Unite, Sta- carcere. Non è questa la sua voca- ti Uniti. Bisogna fare attenzione a zione: dica il governo cosa vuol cosa succede in questi paesi: questi farne, con chiarezza». Dopo gli ul- barconi non arrivano dal nulla, è timi tragici fatti di cronaca, Bersa- urgente capire come far cessare ni vola a Lampedusa per osserva- questo fenomeno: persone trattate re e ascoltare. Va nei centri di ac- come bestie, peggio di schiavi». E coglienza: «Sono strutture inade- nel dramma, nell’emergenza, Ber- guate, le condizioni igieniche so- sani non scorda i lampedusani: no precarie, soprattutto per i mi- «Ho parlato con i pescatori, con i nori».

«NON POSSIAMO IGNORARE» Un’isola stupenda Denuncia e racconta: «Ho ferma- «Non può essere un to un ragazzo nigeriano, ho chie- carcere. Dica il governo sto cosa desiderava più di ogni al- tra cosa. M’ha risposto: “Voglio cosa vuol farne» andare a scuola, solo questo vo- glio”. Non possiamo ignorare commercianti, con gli albergatori: quel che succede. È un emergen- tutti hanno un contributo da offri- za, di certo, ma all’altezza di que- re per affrontare l’emergenza. Ser- sto Paese». Il mare di luce dell’iso- ve dare ossigeno a un’economia la, i volti dei migranti rinchiusi in compromessa intervenendo sull’ac- un «sistema inadeguato», la ma- cesso all’isola e sul rilancio dell’atti- rea di morte dal nord Africa, il vità turistica. Come per esempio al- viaggio lampedusano del segreta- leggerire oltre che la pressione fi- rio Pd scuote le priorità: «L’Italia scale anche il costo dei trasporti, at- è in piena emergenza, ma prima tualmente molto elevati, sia per na- di tutto vengono le vite umane: al ve che per aereo, per i turisti che primo punto c’è questo dramma, vogliono raggiungere l’isola». poi viene tutto il resto». Così le pa- role del segretario partono dalle E C’È CHI COMPRA LA CASA... viscere e hanno suoni eterni: E chiede: «Dove sono i 26 milioni «Credo che nel Mediterraneo stia- di euro dal Consiglio dei ministri no succedendo cose disumane. per la vicenda di lampedusa? Pos- Delle morti atroci. Credo che nes- siamo solo sperare che da qualche sun essere umano possa ignorar- parte ci siano. Non si possono solo le o scaricare responsabilità: non comprar case». Sottolinea ancora, Le operazioni di soccorso della Guardia Costiera di ieri in un fermo immagine Bonelli: «Chiediamocheci sia subitoun'inchiesta dell'Unioneeuropea edell'Onu per verificare cosa sia realmente accaduto a Lampedusa e se effettivamente ci siano state omissioni della 21 aprire Natonell'ennesima tragedia del Mediterraneo.».Lo dichiara il presidente nazionale dei Ver- SABATO 6 AGOSTO inchiesta di, Angelo Bonelli. 2011

«Un ragazzo mi ha detto: “ma io voglio andare solo a scuola”». Parole di elogio per i volontari È ora di cambiare la Bossi-Fini

«Lampedusa è un’isola bellissima, una meraviglia del Mediterraneo IL COMMENTO Laura Boldrini* che sta subendo per tutte queste vi- cende un colpo micidiale alla pro- di persone bisognose di pria economia. Che cosa si può fa- L’INTERA COMUNITÀ protezione respinte in alto mare, re? Intanto chiarire quali sono le imbarcazioni alla deriva per oltre prospettive di quel territorio. Deve due settimane senza ricevere diventare un hub dell’immigrazio- HA IL DOVERE soccorsi, naufragi con decine di ne? Oppure può svolgere un ruolo morti mai recuperati né restituiti anche su questo fronte, ma un ruo- DELL’ACCOGLIENZA alle famiglie. lo che non inibisca le prospettive Per noi dell’Alto turistiche, economiche, sociali. Commissariato delle Nazioni Credo che a questa domanda il go- Unite per i Rifugiati (UNHCR) un verno debba dare una risposta e avanti Cristo, nella tragedia “I ripetersi di dichiarazioni di che debba produrre interventi im- Ci sono cose difficili da figli di Eracle”, Euripide descrive cordoglio, senso di impotenza, mediati». commentare senza correre il la condizione dei tre ragazzi rabbia. E quando pensavamo di Ma il segretario del Partito De- rischio di essere retorici, di condannati dal re di Argo a aver visto tutto ci siamo dovuti mocratico vuole anche rivolgere sottolineare aspetti che appaiono vagare nell’Egeo in cerca di un ricredere. L’orrore ci doveva un pensiero più attento ai volonta- scontati e acquisiti nel tempo. posto dove fermarsi. Nessuno li ancora riservare delle sorprese. ri: «Svolgono un lavoro straordina- Da sempre chi si avventura in vuole. Solo Atene decide Altri morti, questa volta asfissiati rio: umanità e la razionalità posso- mare sa che questo può essere diversamente e non volta le in una stiva per mancanza d’aria, no aiutarci ad affrontare meglio pericoloso e da sempre, però, c’è spalle a chi chiede protezione. tenuti dentro a forza, presi a questo problema».❖ gente costretta a farlo. Nel 430 Il dramma di chi fugge a causa sprangate perché in coperta non di guerre e persecuzioni è c’è più posto per altri esseri

Foto ansa rimasto lo stesso di allora, così umani. Perché si rischia di finire come il bisogno di trovare un tutti in mare e perché a bordo si posto sicuro dove poter vivere in è aperta una vera e propria lotta pace e sicurezza. Col tempo sono per la sopravvivenza, in una sorta di Colosseo galleggiante. Sullo sfondo l’odioso balletto La tradizione delle responsabilità tra gli Stati È dagli antichi greci su chi deve intervenire, le attese che discende il metodo che si prolungano e i rischi che aumentano. Navi che non di civiltà intervengono oppure che, nel rispetto del diritto del mare, cambiate le modalità del viaggio, soccorrono ma poi rimangono i mezzi a disposizione, le per giorni con i migranti a bordo tecnologie e il volume degli affari perché nessuno li vuole. legati alle migrazioni forzate. Una situazione che con una Oggi oltre 43 milioni di guerra in corso nel Mediterraneo persone non hanno il privilegio necessita di risposte e soluzioni. di vivere a casa propria. L’ottanta Sicuramente maggior per cento di loro si trova nel Sud collaborazione e coordinamento del mondo, nei paesi confinanti a tra i mezzi navali - commerciali e quelli da cui fuggono, sperando militari - che operano in mare ma di potervi fare presto rientro. anche regole condivise su dove Solo una minoranza tenta di sbarcare i migranti soccorsi così andare oltre e raggiungere da non penalizzare chi l’Europa. Nonostante i rischi che interviene. Regole che sono sotto gli occhi di tutti, si consentano di onorare l’antica accetta di giocare la roulette tradizione di accoglienza del russa proprio perché non si ha Mare nostrum. nulla da perdere. Una tradizione iniziata con la In questi anni le tragedie del civiltà greca, sopravvissuta ai mare ci hanno accompagnato nel secoli, che abbiamo il dovere di nostro lavoro. Ogni volta preservare a patrimonio dei abbiamo dovuto prendere atto di nostri discendenti. nuove situazioni, di nuovi abissi. Abbiamo visto giovani africani * portavoce dell’UNHCR aggrappati alle gabbie per tonni Alto Commissariato e destinati a morire, barche piene delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

Primo Piano 23 SABATO 6 AGOSTO La strage degli innocenti 2011

Foto Lapresse Per le prime necessità... La struttura dista dieci chilometri dal primo centro abitato I costi del soggiorno Lo Stato versa al proprietario 120mila euro al mese

na assistenza medica, nessuna assi- stenza psicologica, la Croce Rossa dice che potrà occuparsene solo a fine agosto, fino ad allora non c’è nemmeno adeguata disponibilità di medicinali; comprensibile dal momento che non ci si è nemmeno preoccupati di dare a questi esseri umani delle calze, è tutto molto coe- rente. «È bene non dimenticare - precisa Elia Clemente dello stesso sindacato - che questa gente è stata sbattuta qui senza preoccuparsi di quella che si chiama mediazione culturale, e cioè qualcuno che sap- pia fare da interprete e che sia in Il rifugio di cento Nessuno: grado di cogliere i loro bisogni». Qualcosa si muove, i comuni della Valcamonica si stanno dando da fa- re, anche perché i tempi della per- migranti di alta montagna manenza dei rifugiati saranno lun- ghi: non dispongono né di permessi di soggiorno né di documenti di A giugno alcuni extracomunitari sono stati prelevati dal molo di Lampedusa identificazione, non possono fare un passo fuori dal recinto del resi- e trasferiti in un residence in Val Camonica, a 1800 metri. Senza vestiti adatti dence. Le piccole municipalità del- la valle stanno elaborando un piano di smistamento degli immigrati in gruppi di 4/5 che potrebbero essere Lampedusa, isola raggiunta dopo monto del sole la situazione non è in- ospitati qui e là in alloggi di proprie- uno di quei viaggi che stanno disse- fame, è dopo che viene il bello, per- tà comunale, ma si tratta di un’im- La storia minando di cadaveri il Mediterra- ché la temperatura scende molto: presa molto difficile. Intanto, atten- neo. Pochi giorni dopo il loro arrivo quassù nevica già a metà settembre e dono: per ottenere il riconoscimen- TONI JOP li hanno prelevati e al ministero han- la durezza di questo ridente rifugio to della Protezione Internazionale [email protected] no pensato di tamponare l’emergen- ha sorpreso gli addetti del sindacato dovranno essere interrogati, uno al- za con questa simpatica sistemazio- saliti per valutare la situazione: ave- la volta, dalla Commissione Territo- rima, immaginare: che ne logistica: da Lampedusa a Monte- vano addosso dei giubbini ma, di riale e pare che i primi colloqui si vi trascinino all’improv- campione, nientemeno che in un resi- giorno, avrebbero preferito una giac- terranno nel 2012. «Non era meglio viso dalle spiagge più ar- dence. Lusso? Roba da sci? Non pro- ca da sci. - si chiede Clemente - che il governo roventate a una località prio, la struttura è acciaccata ma un allargasse anche a queste persone P di alta montagna, quasi tetto c’è. È il resto che manca, anche Si capisce che molti immigrati quanto stabilito dal Decreto del Pre- duemila metri, dove la temperatu- perché, lamentano alla Cgil di Bre- stiano male e non solo fisicamente. sidente del Consiglio dei ministri ra nelle sere d’estate scende volen- scia, nessuno ha provveduto ad aiu- Peccato, perché lo Stato versa al pro- che prevedeva il rilascio di un per- tieri vicino allo zero. Ma avete con tarli, a mettere quelle gente nelle prietario della struttura 40 euro al messo di soggiorno per motivi uma- voi solo la borsa con gli slip, il biki- condizioni di cambiarsi i calzoni cor- giorno per ciascun ospite, poco meno nitari concesso a chi è entrato dal ni, le infradito e niente spazzolini, ti, con cui hanno attraversato il ma- di 4000 euro ogni 24 ore, 120mila eu- Nord Africa in Italia entro il 5 aprile niente dentifricio, niente di niente re, con un paio di braghe lunghe e, ro in un mese e siamo già in agosto. 2011?». Giusto, ma così non avreb- di tutto ciò che vi servirebbe per af- esagerando, perfino calde. Però, non ci sono nemmeno le lamet- bero mai imparato a sciare.❖ frontare quell’altitudine e i suoi ri- «Ecco - spiega Damiano Galletti, te, oltre agli spazzolini, per cui la bar- gori. Ecco, ora ci si può avvicinare segretario del sindacato bresciano - ba si taglia con quel che c’è, da veri alla allucinata vicenda che sta met- qui non siamo all’Isola dei Famosi, uomini. Ma dove sta il dramma? Ba- tendo alle corde fisicamente e psi- qui siamo alla montagna dei Nessu- sterebbe andare dal tabaccaio e ac- chicamente novantanove rifugiati no, e la gente soffre, è uno sconcio quistare un pacchetto di lamette, ma nord-africani, tra cui tre minori, che prolunga indefinitamente la ver- non si può perché il residence dei Nes- scaraventati a Montecampione, gogna di Lampedusa, ci vorrà troppo suno sta a dieci chilometri dal primo milleottocento metri sul livello del tempo per trovare soluzioni e fin qui centro abitato e attorno c’è, ancora mare, alta bresciana, Val Camoni- si stanno dando da fare solo le ammi- una volta, niente. Quindi, per bersi ca, il 25 giugno 2011 con quel che nistrazioni locali». Come si vive in al- un caffé o procurarsi altre amenità bi- avevano con sé, e cioè nulla. Dalle ta montagna in canottiera e scarpe sogna percorrere, a piedi preferibil- Piramidi alle Alpi? Quasi. Erano a rotte? Se c’è bel tempo, fino al tra- mente nudi, venti chilometri. Nessu- www.unita.it 24 Questo giornale SABATO è stato chiuso 6 AGOSTO in tipografia 2011 alle ore 22

MASSIMO all’approccio ragionieristico del ministro Tre- D’ANTONI monti, l’accento viene posto sul tema della cre- scita. La mancanza di crescita, così come il dete- rioramento dei conti con l’estero, sono in que- sto momento aspetti forse più importanti dello stesso contenimento del deficit pubblico, ai fi- ni del ritorno a un sentiero credibile e sostenibi- le che ci porti fuori dalla crisi. La seconda osservazione è strettamente col- IL COMMENTO dire ciò che fino a pochi mesi fa sembrava un legata alla prima: il richiamo a obiettivi di bi- tabù. L'inadeguatezza della risposta europea lancio pubblico ulteriormente stringenti ri- sta anche nei limiti a suo tempo imposti all’azio- schia di essere in contraddizione con la richie- PAROLE SENZA ne della Bce, che si voleva istituzione indipen- sta di riforme. Riattivare la crescita significa in- dente e dedicata al solo controllo dell’inflazio- tervenire sulla produttività, e questo richiede ne; un impianto figlio di una certa visione i cui principalmente investimenti sia privati sia pub- POLITICA dogmi in tema di politica monetaria vorremmo blici. Riforme senza risorse si chiamano sempli- fossero superati. L’inadeguatezza sta infine cemente tagli; possono servire a centrare obiet- p SEGUE DALLA PRIMA nell’incertezza con cui si muovono i leader dei tivi di bilancio nell’immediato, ma normalmen- Tanto più dopo la conferenza stampa di ieri, in paesi forti dell’Unione europea. Il fallimento te hanno un effetto depressivo per l’economia cui il premier ha annunciato l’anticipo di una del governo Berlusconi è la manifestazione più e si pagano nel medio-lungo periodo. manovra in larga parte indefinita e sicuramen- eclatante di un più generale fallimento delle La terza osservazione riguarda l’accordo sul te ingiusta, con un clamoroso dietro-front do- classi politiche conservatrici che stanno gui- che fare e la distribuzione dei costi delle rifor- po il discorso alle parti sociali di appena 24 ore dando l’Ue, incapaci di concertare una strate- me necessarie. Su ciò che è necessario e sulle prima. gia complessiva di crescita. priorità non siamo tutti d’accordo. Alcune del- La politica degli annunci senza seguito pote- Questo riferimento alla dimensione europea le parole d’ordine che circolano sono le stesse va forse funzionare per sopravvivere finora, non vale naturalmente come alibi riguardo alle che si sentono ripetere da un paio di decenni, e ma non ci ha aiutati a crescere nel decennio enormi responsabilità cui è chiamata la politi- sono figlie di quello stesso impianto culturale appena passato e ci appare ora nella sua dram- ca nel nostro Paese. A questo riguardo vale la che non ha previsto la possibilità della crisi e matica insufficienza. Il premio per il rischio pena di sottolineare almeno tre aspetti. Il pri- che si è mostrato incapace di affrontarla in mo- che viene chiesto sui titoli italiani si spiega, co- mo è il fatto che finalmente, dopo anni di lodi do adeguato.❖ me è noto, con il fatto che gli investitori ritengo- no possibile l’insolvenza. Ma la solvibilità dell’Italia a sua volta dipende dal livello dei tas- si di interesse rispetto ai saldi di bilancio e al tasso di crescita; dunque la caduta della fidu- Fronte del video Maria Novella Oppo cia, dovuta magari a un’azione speculativa, fini- sce per alimentare le paure degli investitori in un circolo vizioso che, una volta attivato, è La rivolta contro l’ex Dio mercato estremamente difficile spezzare intervenendo solo sulle variabili reali. Tanto meno con inter- opo mamma Rosa, la zia suora e la zia Ma- qualche prescrizione ad personam in più e ammor- venti puramente simbolici, per non dire ideolo- riuccia che si rimirava allo specchio, un nuo- tizzare i costi di una maggioranza a contratto, fat- gici, come quello annunciato sull’articolo 41 D vo personaggio è apparso nella fantastica ta di precari col coltello tra i denti per conquistare della Costituzione. saga familiare di Berlusconi: il papà grande esperto la pensione. Ma, con la stessa ammirevole tenacia, Di fronte a pressioni di questo tipo l’Italia, di Borsa. Il quale però, a sentire Silvio, non aveva anche i berluscloni di lungo corso sono talmente come tutti i paesi dell’area euro, dovrebbe po- proprio una concezione molto approfondita della impegnati a negare nei talk show che la grave crisi ter contare sull’ombrello delle autorità moneta- finanza, se, per spiegare la complessa materia al italiana, come scrivono alcuni autorevoli giornali rie europee, ma purtroppo l’Europa si muove figlio, usava l’abusata metafora dell’orologio rotto stranieri, sia colpa del capo, da dimenticare tutto in modo incerto e poco convincente. che almeno due volte al giorno segna l’ora esatta. quello che hanno ripetuto per anni; e cioè i peana Comportamenti, ma anche vincoli istituzio- Ma tutto fa brodo, ormai, per il premier decotto, al Dio mercato, contrapposto alle poltrone di Sta- nali: già diverse voci si sono del resto levate per che deve soltanto far passare il tempo per ottenere to, cui ora sono attaccati i loro culi liberisti. ❖

PATRIOTI, VIL RAZZA DANNATA

VOCI contemporanea alcuni testi, fra i me del vostro amore alla Patria, tale della retorica, ha inquinato D’AUTORE quali, frammenti di pensieri di voi combatterete senza tregua alle radici il valore che chiamia- Giuseppe Mazzini sulla Patria. l'esistenza d’ogni privilegio, mo Patria. La destra indecente Moni Ecco alcuni di questi pensieri. d'ogni ineguaglianza...». che, mai emancipata dalle voca- Ovadia «La patria è una comunione di li- Perché queste parole di Mazzi- zioni antidemocratiche, nell’ulti- ATTORE E SCRITTORE beri e d’eguali affratellati in con- ni non sono diventate la cateche- mo ventennio ha trovato il suo cordia di valori verso un unico fi- si civile italiana? Perché malgra- vate naturale in Berlusconi con il ne... non v’è dunque veramente do la Resistenza antifascista ab- suo tristo bagaglio di menzogne. l 2 Agosto, in piazza Mag- patria senza un diritto uniforme. bia conferito al concetto un nuo- In questi anni luttuosi i patrioti giore, ho partecipato, al Non v’è Patria dove l'uniformità vo significato coniugandola con sono stati i magistrati, i giovani concerto per il 31esimo an- di quel diritto è violata dall’esi- i valori di libertà, uguaglianza e del social forum di Genova, le as- I niversario della strage alla stenza di caste, di privilegi, d'ine- giustizia, la permanenza dell’ere- semblee della società civile e tut- Stazione di Bologna, assente il guaglianze... vi è non Nazione, dità fascista nel tessuto profon- ti gli italiani che si sono opposti Governo. Ho letto nel contesto non popolo, ma moltitudine, ag- do della destra reazionaria del alla distruzione della democra- di una composizione di musica glomerazione fortuita... In no- nostro Paese, con l’uso strumen- zia.❖ 25 SABATO 6 AGOSTO 2011

LA LETTERA LA POLEMICA LA FORZA QUANTO COSTA DELLE DONNE L’ANTIPOLITICA

p SEGUE DALLA PRIMA p SEGUE DALLA PRIMA ne annuale del governatore della ga anticasta trova invece un am- L’Italia ha un drammatico bisogno Banca d’Italia. Ma per farlo occorre Poco importa che le macchine a di- biente molto fertile anche perché di un grande sforzo collettivo che rie- una convergenza di intenti fuori sposizione del capo dello Stato sia- esiste una realtà degenerata che sca a trarla fuori dallo stato di cre- dall’ordinario, uno sforzo comune no solo tre, quello che davvero con- nei territori svela la proliferazione scente fragilità internazionale e di per superare resistenze corporati- ta per i campioni dell’antipolitica è di sterminati ceti politici senza più crisi istituzionale e politica che la ve, miopie di parte e vischiosità di solleticare gli umori più beceri che partito. Questo è il nodo odierno: blocca. privilegi. sorgono nei tempi di incertezza. la diffusione di micro poteri perso- Il movimento SeNonOraQuando A questa convergenza, in vista di Vittorio Feltri ha annusato che nali con un debole collante orga- è nato per difendere e riaffermare la un bene comune, si è ripetutamen- in certi passaggi della politica la nizzativo e ideale. La vera emer- dignità delle donne, ma si è consoli- te appellato il Presidente della Re- fondatezza dell’analisi conta assai genza italiana è data dall’assenza dato, ampliato, diffuso perché abbia- pubblica e noi, richiamandoci alle meno della opportunità di rintrac- di partito e non certo da una iper- mo collegato la penosa condizione sue parole, chiediamo a voi tutti, ciare un nemico contro il quale in- trofia partitocratica. Dopo il 1994 delle donne italiane al generale de- ognuno secondo le proprie respon- dirizzare un risentimento diffuso. ha trionfato infatti una ricetta in- clino del Paese. Abbiamo detto che sabilità, di sollecitare e promuove- E ha per questo subito riacceso il gannevole riproposta di recente l’Italia non è un paese per donne per- re la formazione di una comune vo- fuoco contro il Colle. La destra da Tremonti: e cioè solo i ricchi ché non è stato riformato lo stato so- lontà riformatrice, capace di corag- non ha risposte alla crisi e perciò possono fare politica perché, aven- ciale, non lo si è reso produttivo. inaugura una grande fabbrica del- do già i soldi, non hanno bisogno Nessuno dei governi e delle coali- la deviazione semantica per diffon- di rubarne. La formula del gover- zioni governative che in questi due Un Paese a metà dere colpe surreali e vendere solu- no dei ricchi capeggiato dal gran- ultimi decenni si sono succeduti ha L’Italia è smarrita ma zioni solo immaginarie. Le muni- de imprenditore ha però accelera- saputo o voluto adeguarlo alle ha enormi risorse da zioni necessarie all’impresa le for- to il declino del paese con la perdi- straordinarie trasformazioni che nisce da tempo una sempre fioren- ta di credibilità negli investitori in- hanno visto le donne protagoniste, valorizzare: le donne te industria culturale aperta dagli ternazionali. ostacolando così significativamente anticasta di professione che con Oltre ai costi della politica occor- un loro pieno accesso al mondo del giosi cambiamenti e innovazioni giornali, libri, trasmissioni dipin- rerebbe quantificare ormai anche i lavoro. Come tutte le statistiche ci profonde. Appare ormai indispen- gono una realtà di comodo per cui costi, anch’essi sterminati, dell’an- raccontano, le italiane vivono assai sabile, in una fase che è stata defini- il disastro del Paese ricade solo sul- tipolitica. La mancanza di partiti male e non godono pienamente dei ta di “debolezza della politica”, che la politica come professione. Nien- ha ostruito i principali canali di go- diritti di cittadinanza, perché in Ita- tutta la società civile si faccia carico te di nuovo sotto il sole. verno dell’innovazione e ha inaridi- lia non è stato attivato uno dei moto- dei cambiamenti necessari attraver- La repubblica dei partiti non era to la qualità della classe politica. In- ri che altrove in Europa ha reso possi- so una più attiva partecipazione. ancora nata e, nell’inverno del somma, anche l’anticasta costa bile la ripresa della crescita. L’Italia è smarrita e angosciata 1945, il commediografo Gugliel- molto al paese perché alimenta la Ora è tutto il paese che ne sta pa- per il proprio futuro, ma ha enormi mo Giannini già dava alle stampe credenza nefasta per cui non occor- gando duramente le conseguenze. risorse e grandi energie inespresse un volume («La folla») nel quale rono grandi statisti ma bastano im- Cambiare lo stato sociale e fare e quelle delle donne sono sicura- se la prendeva contro gli “upp”, prenditori di successo. Il vuoto pau- dell’Italia un paese vivibile anche mente tre le più salde seppure mi- cioè gli uomini politici di professio- roso di classe politica, non l’ecces- per le donne è un’urgenza civile ed sconosciute. ne. Il motto del fondatore dell’Uo- so di politica è all’origine del cupo economica, di cui per fortuna sta cre- È il momento del coraggio e del- mo qualunque era «distruggere malessere italiano. Per questo, ha scendo la consapevolezza, come te- la lungimiranza. l’upp: dichiarare reato il professio- ragione Bersani, la ricostruzione stimonia tra l’altro l’ultima relazio- Comitato promotore SeNonOraQuando nismo politico». Per Giannini i poli- di un moderno partito è una carta tici di qualsiasi colore erano «il ne- vincente per arrestare il declino, re- mico interno» da mandare «in un stituire dignità culturale alla politi- campo di concentramento». Affio- ca e arginare gli abusi che causano rava già allora un paradosso: tutti la forte ondata antipolitica. Maramotti coloro che urlano contro i partiti e Bombardando il Quirinale co- il professionismo politico poi si fan- me la roccaforte della casta, Feltri no anche loro un partito su misura ignora che anche i depistaggi co- e diventano professionisti della po- gnitivi propri dell’antipolitica de- litica. La furente invettiva antica- vono avere un qualche fondamen- sta condotta da Giannini ebbe fia- to per sprigionare l’odio contro un to finché durarono i generosi rifor- nemico artificialmente creato. Le nimenti della Confindustria. Nei armi puntate contro il Quirinale in- primi anni della Repubblica però vece si rivelano delle pistole scari- anche i poteri forti dovettero rico- che perché è diffusa nel paese la noscere il contributo cruciale offer- percezione del capo dello Stato co- to dai grandi partiti di massa alla me una preziosa riserva etico poli- modernizzazione del paese. tica. Il buon professionismo politi- Con l’invenzione organizzativa co di una presidenza sobria si ven- e con l’investimento culturale i par- dica così dei professionisti dell’an- titi seppero spegnere l’antipolitica ticasta che inseguono i fantasmi che covava nella società italiana delle inesistenti pattuglie di auto ed esprimere classi dirigenti di blu. straordinaria qualità. Oggi l’arrin- MICHELE PROSPERO 26 La community dei lettori dell’Unità SABATO 6 AGOSTO 2011

VIA OSTIENSE, 131/L - 00154 - ROMA Cara Unità MAIL [email protected]

voratori dell’Eurallumina che, ormai ieri ha descritto il nostro come il allo stremo e stanchi di attendere “Paese dei Balocchi”, dove noi abbia- Dialoghi Luigi Cancrini una risposta alle loro legittime richie- mo la fortuna di vivere avendolo co- ste,hanno deciso di occupare gli uffi- me premier; dal suo punto di vista CRISTIANO MARTORELLA ci della Direzione dello stabilimento. convincersi e convincere di questo è Sono passati troppi mesi dalle ulti- legittimo perchè è a noi, agli italiani, I mercati cattivi me promesse del ministro Romani che resta il compito ( la responsabili- Il presidente Berlusconi ha detto che i mercati non capiscono la condi- ai rappresentanti delle Istituzioni sar- tà) di smentirlo. In tutto questo alter- zione economica italiana e ha suggerito che li si può ignorare affidan- de, al Presidente della Regione, della narsi di parole e “prese di distanza” dosi ad una più solida concezione economica della politica guidata da Provincia del Sulcis Iglesiente, ai Sin- più o meno credibili e/o di convenien- un esecutivo sempre più solido e compatto. daci del territorio, ai lavoratori e le za quello che trovo più scandaloso e loro organizzazioni sindacali. che più mi preoccupa è l’incapacità A distanza di un anno nessun atto degli italiani di reagire e dire basta. RISPOSTA Tutti i quotidiani italiani e internazionali (tranne Libe- concreto è seguito all’accordo sotto- Noi che non lo abbiamo votato, che ro e il Giornale) hanno notato che poco c’era nel discorso di Berlusconi scritto dalle parti, tutti impegni presi, non lo abbiamo mai voluto e non lo dal punto di vista dei contenuti. Nuovo era, invece, il look del premier anche in risposta allediverse interro- vogliamo, dalla nostra parte bene che, travestito da capo (uomo) di Stato, ha abbassato i toni, non ha gazioni parlamentari, ma mai mante- facciamo a continuare a dirlo e riba- attaccato i giudici comunisti “che gli impediscono di governare”, non ha nuti. Nessuno risponde, il ministro, il dirlo in tutti i modi, con tutti gli stru- insultato le opposizioni ed ha ammesso per la prima volta che la crisi c’è presidente della Regione e il suo As- menti, in tutte le sedi; ma da soli non anche se il suo governo ha fatto “tutto quello che si poteva” per contra- sessore, latitano. Si rinviano incontri bastiamo, non ce la possiamo fare. starne gli effetti. Stupiti dal cambiamento, i suoi fan lo hanno applaudi- programmati, non ultimo quello a Per la regola “una testa un voto”, è il to poco e si sono scaldati di più solo con Alfano, corrucciato e aggressivo Villa Devoto, si negano gli obblighi suo elettorato che deve reagire, so- nel tentativo di scongiurare l’idea di un Governo che, per essere davvero assunti. no quelli che con il loro voto gli han- “ tecnico”, dovrebbe escludere prima di tutto lui e loro. Torvo in volto Comportamenti al limite dell’indiffe- no consegnato in mano il futuro del- sedeva accanto ad Angelino, intanto, Fabrizio Cicchitto che di storie così renza, dell’irresponsabilità e della la nostra fragile democrazia; sono lo- ne ha viste tante e più di altri intuisce, forse, quanto sia vicina la fine colpevole noncuranza rispetto alle ro che devono prendere le distanze politica dell’uomo che aveva sognato di trasformare l’Italia in una delle gravi difficoltàin cui versano le fami- dal suo paese che non c'è e fermare sue imprese e che presto travolgerà nella sua caduta chi, come lui, in glie e i lavoratori dell’Eurallumina, questo uomo per dargli il "benservi- questo progetto aveva creduto. che attendono con ansia la riapertu- to"; se questo non succede, resto ra dello stabilimento di Portovesme, sempre più convinto che lui è il sinto- per poter tornare finalmente al lavo- mo e la malattia siamo noi. ro. una nuova trincea di resistenza alle in- MARIAGRAZIA BANDARA timidazioni mafiose. Prenda atto la ALICE GIOVANNELLI La mafia perderà mafia che è perdente perché costretta CLAUDIO GANDOLFI Uccidere i lupi a vivere nascosta, inseguita e colpita Il più amato degli italiani Si rassegnino le bande criminali: la anche in tutti i suoi processi di auto- Scrivo per unirmi alla protesta di tan- società ha tali anticorpi da potere conservazione e di riproduzione. Ca- Cara Unità, tissimi cittadini italiani in merito alla non soltanto resistere ma vincere - tanzaro non è solo e, per quanto mi ri- aprendo il suo articolo Gianola sostie- decisione della Commissione Agri- giorno dopo giorno, indagine dopo guarda, gli sono accanto come perso- ne che «Come larghissima parte de- coltura della Camera che martedì ha indagine, processi dopo processi - la na, come imprenditore e come rappre- gli italiani anche Sergio Marchionne approvato all'unanimità un docu- battaglia per l’affermazione della li- sentantedi un mondo che tende a libe- non ne può più»; può essere ma sape- mento ove si consentirebbe, se di- bertà d’impresa, della sicurezza civi- rarsi della piovra mafiosa agrigentina. re che Marchionne è tra questi non ventasse legge, l'abbattimento dei lu- le, pur in questi tempi difficili e di di- mi rende più tranquillo. Dico questo pi «per prevenire danni importanti al soccupazione crescente che costitui- perchè il problema della sua presen- bestiame». sce, purtroppo un’area nella quale la AMALIA SCHIRRU za imbarazzante ed ingombrante re- Forse sotto c’è solo il business mafia arruola i picciotti. È in questo Solidarietà ai lavoratori sta tutto se non dicono basta gli italia- “caccia”, perchè diversamente ci so- contesto che il nuovo corso di Con- Eurallumina ni, in particolare quelli che lo hanno no soluzioni meno cruente ed estre- findustria, segnato dalla presidenza votato. Berlusconi è ancora convinto me, basterebbe che lo Stato pagasse di Giuseppe Catanzaro, costituisce Esprimo la mia totale solidarietà ai la- di essere il “più amato dagli italiani” e i danni fatti agli agricoltori.

La satira de l’Unità virus.unita.it 27 SABATO 6 AGOSTO 2011 La tiratura del 5 agosto 2011 è stata di 137.908

contatti Blog www.unita.it.blog Social Un altro governo è possibile

Massimiliano Zulli Salvatore Rubino UomoMorde Cane Se riuscissimo ad ottenere questo fantastico risultato, cioè mandare a casa B. entro ferra- gosto, come ha proposto Enrico Letta, si potrebbe iniziare a governare democraticamente il nostro Paese, creando i presupposti per far superare la crisi economica e politica della Un restate nostra Italia. al mare www.unita.it

Siamo in uno dei momenti più diffi- cili della storia del Paese, con una Giovanni Ferro crisi economica che taglia le gambe Un governo nuovo lo avremo nel 2013, a meno che la lega impazzisce e manda a casa il a chiunque e impedisce all’italiano governo ..... improbabile perché sono tutti in caduta. Quindi resisteranno! medio di cambiarsi lo yacht. Alme- www.facebook.com/unitaonline no fino a settembre...

Mila Spicola Nicola D'alviano La ricreazione Comunque o costringono Berlusconi a dimettersi subito o andremo inevitabilmente a non aspetta fondo. Ormai il tempo delle chiacchiere è finito. www.facebook.com/unitaonline

I giorni Giuliana Giuliano del pellegrino Non c'è niente da scherzare: o Berlusconi se ne va o coliamo tutti a picco: niente più risparmi, niente più stipendi, anche se miseri, niente più pensioni, niente più medicine e La figlia di una mia amica è partita ricoveri ospedalieri ,niente scuola e niente polizia! Ci state? Letta questa tragedia la vede, ieri alla volta del camino di Santia- Berlusconi va in vacanza! Tanto i suoi miliardi sono in gran parte all'estero! Io per un go. «crederci o non crederci… è co- governo di economisti esperti sono favorevolissima, ma i Berluscones urlano al golpe munque bello, andare a piedi, in pel- come galline spennate; quindi siamo prigionieri di 315 pazzi e siamo destinati al martirio! legrinaggio verso un luogo sacro. www.facebook.com/unitaonline Non sto nella pelle».

Ella Baffoni Vera Lezzi Citta e città Nuovo governo entro Ferragosto? Dipendesse da tanti di noi !....Potesse essere davvero nuovo! Ma fino a quando dipenderà dagli "Incollati sulle loro poltrone e le loro vacanze", ce lo sogniamo il nuovo governo!!! E l'unica realtà attuale rimane quella di noi INDIGNATI . Indignati, durante le vacanze che noi non facciamo, organiziamo qualcosa che ci faccia sentire ancora vivi ! Io lo desidero con tutta me stessa, anche se ho 85 anni e ben poco Trentasette posso fare. MA A QUEL POCO NON RINUNCIO. Diamoci da fare. giorni dopo www.facebook.com/unitaonline

Breve riflessione sull’utilità delle nuove tecnologie nei servizi pubbli- Mario Gianoncelli ci. Doveva essere una rivoluzione. Berlusconi non mollerà mai. E' questa la durissima verità. Serve un azione parlamentare Ma a volte c’è da rimpiangere le re- per convincere la Lega che è finita, solo questo può far cadere il governo e mandarci a gie poste d’antan. nuove elezioni. Questa è la storia di una tessera Me- trebus dell’Atac di Roma.

www.unita.it

IMMIGRAZIONE Bersani a Lampedusa: rivedere la Bossi-Fini

GIUSTIZIA Tribunale del riesame: Papa resta in carcere Wikipedia Il Tg3 annuncia DIFESA a rischio? gli alieni... Generale critica La Russa: «Ministro si vesta a modo» NESSUNO VUOLE AGGIORNARLA IL VIDEO IMPAZZA SU YOUTUBE 28 www.unita.it SABATO 6 AGOSTO 2011 Italia

p Sicari in azione nella periferia nord: torna a materializzarsi l’incubo della faida di Scampia p Ucciso un gregario di Salvatore Lo Russo, il boss che ha inguaiato l’ex capo della Mobile Riesplode la guerra tra i clan A Napoli tre morti in 24 ore

Sono bastate meno di 24 ore per Foto Lapresse far ripiombare Napoli nel terro- re: tre omicidi di , uno a Casavatore e due in via Miano, ripropongono gli spettri di una nuova guerra tra i clan della pe- riferia nordoccidentale.

MASSIMILIANO AMATO [email protected] Tre morti in meno di ventiquattro ore nella periferia del terrore, Na- poli torna nell’incubo. Tre morti che si lasciano dietro una lunga scia di inquietanti interrogativi. Che cosa legava Salvatore Scogna- miglio, 46 anni, un quadro inter- medio del potentissimo (un tem- po) clan Lo Russo, e Salvatore Pao- lillo, di 36, con piccoli precedenti per ricettazione, truffa e uso di do- cumenti falsi, abbattuti da un com- mando di sicari mentre si trovava- no in un’agenzia di scommesse di via Miano, a Emilio Forino, 29 an- ni, ritenuto vicino ai cosiddetti “Nuovi scissionisti” di Scampia, massacrato giovedì sera intorno al- le 22.30 a Casavatore da quattro killer in motocicletta? Cosa sta suc- cedendo nella banlieue settentrio- nale da giustificare un così massic- cio ritorno alla violenza, alle armi, al sangue? Tre morti ammazzati e un’unica, probabile spiegazione: la tradizionale struttura a geome- tria variabile dei clan della perife- ria nord deve aver subito un ulte- riore aggiornamento negli ultimi Confiscati 110 milioni di beni ai Belforte, alleati dei Casalesi tempi. E le esecuzioni sommarie, a È la più imponente confisca mai messa a segno in ducibili a Salvatore Belforte, boss legato al cartello dei Casa- Napoli, di solito a questo servono: Campania. Passano definitivamente allo Stato beni per 110 lesi. Il provvedimento ha consentito la confisca di oltre ses- a scrivere col sangue nuovi patti milioni di euro, tra cui anche una mega villa in una zona santa immobili e di due milioni e 615mila euro: i soldi saran- scellerati, a suggellare con il piom- panoramica di Caserta, intestati a un prestanome ma ricon- no immessi immediatamente nel Fondo Unico Giustizia. bo equilibri altrimenti impossibili da trovare. Su un punto gli investi- gatori hanno pochi dubbi: lo sfon- Secondigliano e Scampia, teatro di no taciuto. Emilio Forino, che ha merato di casermoni che confina do di questa improvvisa recrude- una faida durata quattro anni e co- precedenti per droga e, all’epoca con Secondigliano, viene affiancato scenza di violenza bestiale è rap- stata circa un centinaio di vittime, dello scontro tra i Di Lauro e gli da un vero e proprio plotone di ese- presentato dal controllo del busi- molte delle quali assolutamente in- “Spagnoli” (il gruppo scissionista cuzione: quattro sicari su due moto- ness della vendita al dettaglio di nocenti. Amato - Pagano) era poco più che ciclette che, rapidi e sicuri, portano stupefacenti nel più grande super- un guaglione utilizzato come vedet- a termine con precisione chirurgica market della droga dell’Italia cen- KILLER A CASAVATORE ta sulle piazze di spaccio, sta tornan- il loro lavoro. Forino viene investito tromeridionale: una sorta di citta- La mattanza è ripresa nella tarda se- do a casa. In via De Nicola, una stra- da un uragano di piombo: dodici della fortificata i cui confini coinci- rata di giovedì, dopo un periodo di da poco illuminata di questo paeso- proiettili. Un volume di fuoco che, dono col perimetro dei quartieri di calma relativa, in cui le armi aveva- ne informe e degradato, un agglo- secondo i primitivi codici espressivi Oggi Oggi sulle strade previsto traffico da “bollino nero” ma sull’intera rete stradale e auto- stradale nazionale, la circolazione sarà favorita dal blocco dei mezzi pesanti che non po- 29 traffico da tranno viaggiare fino alle 24 di domenica. Ieri invece traffico intenso ma scorrevole con SABATO 6 AGOSTO bollino nero pochi disagi e con circolazione regolare, lo comunica l’Anas. 2011

Scuola, al via l’assunzione Italia-razzismo della camorra, sta a simboleggiare OSSERVATORIO l’esecuzione di una sentenza esem- [email protected] plare. Evidentemente, Forino e i per trentamila insegnanti suoi compari si erano allargati un po’ troppo, infrangendo vecchi pat- Cgil: «Con logiche razziste» ti di solidarietà.

SANGUE IN VIA MIANO Il Ministero immette in ruolo to in coda e non “a pettine”. Ora In nottata, nelle roccaforti dei nuo- 30.308 precari secondo graduato- quella graduatoria, giudicata illegit- vi gruppi che stanno cercando di rie «che la Corte Costituzionale ha tima dalla Corte Costituzionale per- impadronirsi della scena crimina- dichiarato illegittime» perché dan- ché crea una sciocca guerra tra inse- le della periferia nord, si organiz- neggia i docenti del Sud. Esulta la gnanti meridionali e del nord è stata za la risposta. Che arriva, puntua- Lega: «Così salviamo migliaia di riportata a galla. L’obiettivo, nean- le, nel primo pomeriggio di ieri. In docenti del Centro-Nord». che tanto nascosto, è di fare un favo- Consulta contro Interno via Miano, uno stradone che cuce re alla Lega che infatti parla di «suc- Quei provvedimenti Secondigliano con Scampia, in cesso». «Salviamo migliaia di docen- LUCIANA CIMINO «infelici» del ministero un’agenzia di scommesse. Entra- ti del Centro-Nord scavalcati dai col- ROMA no in due, pistole in pugno. Salva- [email protected] leghi del Sud in possesso dei famosi tore Scognamiglio e Salvatore Pao- superpunteggi dopo la riapertura esi duri per la sopravvi- lillo vengono falciati senza pietà. Dopo settimane di polemiche il Mi- delle graduatorie», sottolinea il se- venza dei provvedimen- La polizia ha acquisito i filmati di nistero ha deciso giovedì sulle im- natore Mario Pittoni, capogruppo ti in materia di immigra- un impianto di videosorveglianza missioni di ruolo dei precari: saran- della Lega Nord in commissione M zione irregolare. Da giu- che potrebbe aver ripreso i killer. no 30.308 le cattedre da assegnare Istruzione al Senato. Immediata la gno del 2010 ad ora, infatti, diversi Dei due, era Scognamiglio quello ai futuri docenti. Ma non c’è da stare reazione del Pd siciliano: «Le moda- sono stati i momenti in cui il ministe- dotato di maggiore spessore crimi- allegri. Dietro ai numeri ancora una lità individuate dalla Ministra Gel- ro dell’Interno ha tremato. Si può par- nale. Precedenti per associazione volta si nasconde il trucco, almeno mini rendono evidente il gravissimo tire dal giugno dell’anno scorso, camorristica, ricettazione, rapina secondo la Flc -Cgil (la sigla che riu- e persecutorio antimeridionalismo quando la Consulta definisce illegitti- e possesso abusivo di armi, era cre- nisce i lavoratori della conoscenza) del governo Berlusconi. Se si osser- ma l’aggravante di clandestinità (che sciuto sotto l’ala protettrice di Sal- che non ha firmato l’accordo siglato vano i dati sulle assunzioni regione prevede pene più severe se a compie- vatore Lo Russo, l’ex superboss og- all’Aran dai ministri Gelmini, Bru- per regione si verifica che nel Nord re il reato è un irregolare). A dicem- gi pentito che con le sue rivelazio- netta e Tremonti con Uil, Cisl, Snals le assunzioni hanno cifre a tre zeri e bre, ancora la Consulta, dichiara non ni ha prima consentito alla Procu- e Gilda. Nel dettaglio gli insegnanti nel Meridione a malapena si arriva punibile la persona immigrata che, a ra antimafia di smantellare l’orga- che saliranno in cattedra saranno al centinaio per regione. È evidente causa del proprio stato di indigenza, nizzazione di cui è stato capo indi- 30.308, 10.000 presi dalle liste dell' - concludono i parlamentari sicilia- non può rispettare l’ordine di allonta- scusso per circa un trentennio, e anno scolastico 2010 e 20.308 da ni del Pd - che la Gelmini non ha im- namento dall’Italia. Il 27 aprile, poi, poi messo nei guai Vittorio Pisani, quelle nuove (2011); dalle vecchie parato nulla dai centinaia di ricorsi la Corte di Giustizia europea afferma liste verranno assunti 36 educatori, vinti dai ricorrenti davanti a tutti i che la pena detentiva, prevista nel ca- 1.681 insegnanti nella scuola dell'in- tribunali in questi ultimi anni e ritie- so di inottemperanza all’ordine di al- Le ipotesi fanzia, 1.680 nella primaria, 1.680 ne di poter far affrontare al Ministe- lontanamento, è in contrasto con la Gli Scissionisti insidiati nella secondaria di primo grado, Direttiva europea sui rimpatri delle da nuovi gruppi 1.680 nella secondaria di secondo persone senza documenti e con il ri- grado e 3.243 per il sostegno. Dalle Pantaleo spetto dei loro diritti fondamentali. E interessati alla droga liste 2011 si attingerà per 72 educa- «Così si manomette fin qui pare che quei provvedimenti tori, 4.599 insegnanti per la scuola il contratto non abbiano speranze di vita. Ma at- ex capo della Mobile partenopea, dell'infanzia, 2.145 per la primaria, tenzione, come in una lotta all’ulti- raggiunto da un divieto di dimora 5.597 per la secondaria di primo gra- nazionale» mo sangue, il ministero dell’Interno a Napoli emesso dai pm e trasferi- do, 4.251 per la secondaria di secon- rilancia con il completo recepimento to all’Anticrimine di Roma. do grado, 3.644 per il sostegno. La ro una valanga di nuove cause». Per della direttiva comunitaria ripartizione per provincia e classe di la Cgil «la sentenza della Corte va 2004/38/CE in cui spicca il prolunga- VECCHI E NUOVI CONTI concorso sarà disponibile dalla pros- rispettata, non è tollerabile che la Le- mento del periodo di permanenza Gli investigatori si muovono all’in- sima settimana. Per quanto riguar- ga utilizzi le immissioni in ruolo, all’interno dei centri di identificazio- terno di un ginepraio di ipotesi. La da gli Ata, verranno effettuate, en- frutto delle lotte dei precari e delle ne e di espulsione: da 6 a 18 mesi. E, prima, la più importante, riguarda tro il 31 agosto, le nomine sui sentenze della Magistratura, per dal primo aprile, a causa di una circo- la scomposizione delle vecchie al- 36.000 posti disponibili in organi- una campagna contro il Mezzogior- lare ministeriale, i giornalisti non pos- leanze nella periferia nordocciden- co. no». sono più avere accesso ai centri (non tale, disciolte in un quadro nuovo, Il punto della polemica sta E poi c’è un altro punto: «Ci sarà che prima…). Così, oltre allo svilup- costruito sull’affermazione di nuo- nell’uso della doppia lista. È la pri- forte penalizzazione del salario per po di alcune azioni di protesta, come ve figure criminali. Le terze e le ma volta che nel nostro Paese le as- i precari che saranno assunti, in pra- quella che il 25 luglio ha portato mol- quarte file delle vecchie organizza- sunzioni nella scuola vengono effet- tica è una manomissione del contrat- ti parlamentari a visitare diversi Cie zioni, nomi che dicono poco per- tuate da due diverse graduatorie. to nazionale che non possiamo ac- in Italia, c’è stata anche una proposta ché marginali fino a non molto Tra l’altro dalla graduatoria del cettare», spiega ancora Pantaleo. di legge firmata dai deputati Guido tempo fa, e per questo sfuggiti alle 2010, «che la Corte Costituzionale «Noi chiediamo la sospensione del- Melis e Jean-Léonard Touadi che pre- retate innescate dalle rivelazioni ha dichiarato illegittima e dunque ri- la firma dell’Aran che per noi è un vede l’«abolizione del reato di immi- dei pentiti, si sono riposizionati re- schia di aprirsi un nuovo contenzio- ricatto, bisogna garantire l’unità del grazione clandestina». Per ora si trat- golando vecchi conti e creandone so», spiega il segretario generale del- Paese, per questa ragione va assicu- ta solo di qualche scossa che non sem- di nuovi. la Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo. rato al Sud un numero adeguato di bra, però, né troppo lieve e neppure Gli stessi Scissionisti si sono immissioni in ruolo, poi chiediamo destinata ad esaurirsi facilmente. frantumati, dando luogo a forma- TUTTO COMINCIÒ NEL 2008 100.000 assunzioni subito e un suc- Italia-razzismo è promossa da: zioni minori. «Un processo destina- La storia è vecchia: nel 2008 la Gel- cessivo piano di assunzioni in base Luigi Manconi, Laura Balbo, Rita Bernardini, Andrea to a generare molta instabilità», va- mini inventò le graduatorie cosid- alla reale copertura del turn over - Billau, Andrea Boraschi, Valentina Brinis, Valentina ticina un investigatore. Sul ciglio dette “a coda”, liste provinciali in rivendica la Flc- Cgil - e l’apertura Calderone, Giuseppe Civati, Silvio Di Francia, Francesco Gentiloni, Betti Guetta, Pap Khouma, di una nuova stagione di terrore, cui i precari provenienti da altre re- urgente di un tavolo politico presso Ernesto M. Ruffini, Iman Sabbah, Romana Sansa, Napoli trattiene il fiato. ❖ gioni potevano inserirsi ma appun- la Presidenza del Consiglio».❖ Saleh Zaghloul, Tobia Zevi. 30 www.unita.it SABATO 6 AGOSTO 2011 Mondo

p L’ultimogenito del Colonnello è il comandante della brigata che assedia la città di Zlitan p Sottovalutata per il ministro francese Juppé la capacità offensiva delle forze di Gheddafi

Foto di Dario Lopez-Mills/LaPresse

Macerie dopo il bombardamento delle forze Nato a Zlitan per aiutare la resistenza libica anti Gheddafi

Khamis, il figlio più temuto di Gheddafi, sarebbe stato ucciso in un raid della Nato. L’Alleanza non conferma, Tripoli smenti- «Ucciso il figlio del raìs» sce. Il ministro Juppé: sottovalu- tata la resistenza del raìs. Nave britannica mancata da 20 razzi. ma Tripoli smentisce MARINA MASTROLUCA

Nessuno conferma, nemmeno il «premier» del Consiglio nazionale transitorio libico. Khamis, il più Razzi contro nave inglese giovane figlio di Gheddafi, il più te- muto, sarebbe rimasto ucciso in un raid della Nato a Zlitan, la città da giorni teatro di violenti scontri, vidui in particolare e esaminiamo - dice Mussa Ibrahim -. È uno sporco la stessa dove sia Tripoli che Ben- con attenzione ogni rapporto su trucco per coprire i loro crimini a Zli- SIRIA gasi rivendicano importanti suc- eventuali vittime civili». A Tripoli il tan». Khamis Gheddafi era stato da- cessi militari. Khamis è morto, di- portavoce del governo smentisce to per morto anche il 20 marzo scor- Moschee vietate e spari cono i ribelli di Zlitan, il suo corpo sdegnosamente. «Sono notizie false so, quando i jet della Nato colpirono sarebbe stato trovato tra le 32 vitti- i carri della sua 32esima Brigata, in nella città di Hama me dei bombardamenti notturni marcia su Bengasi. Pochi giorni do- altre decine di morti della Nato. Khamis è il comandan- po l’annuncio, Khamis si era fatto ve- te delle forze d’élite, quello che ha dere in pubblico, mentre stringeva Un residente di Hama contattato difeso Tripoli e guidato la controf- JIMMY CARTER A TUNISI mani a sostenitori del regime. Le co- dalla televisione satellitare Al Jazira ha raccontato ieri che «bombardamenti e fensiva delle truppe di Gheddafi L'ex ministro libanese Ziad Ba- se sono andate diversamente con spari di cecchini» sono continuati anche date troppo presto in disfatta. Il roud sarà il supervisore delle ele- Saif Al Arab, un altro dei figli del ieriin città e che per il quarto giorno con- «macellaio» lo chiamano a Benga- zioni del 23 ottobre per l' Assem- raìs, rimasto ucciso insieme a tre ni- secutivo sono interrotte le linee telefoni- si: la sua morte, da queste parti, sa- blea costituente tunisina in tan- poti di Gheddafi in un raid Nato del che, l'erogazione dell'acqua e dell'elettri- rebbe una liberazione. Ma l’Allean- dem con osservatori del Centro maggio scorso. La conferma allora cità e ai fedeli è stato impedito di recarsi za Atlantica è prudente, conferma dell’ex presidente Usa Carter. non tardò ad arrivare. i raid ma non l’esito. E sottolinea: Vivo o morto Khamis, si sente un nelle moschee per le preghiere del ve- «Non prendiamo di mira degli indi- gran bisogno tra i ribelli libici di pro- nerdì. Al Arabya parla di decine di morti. Yemen, A Sanaa in Yemen continuano gli scontri tra esercito e tribù fedeli all’opposizione a 6 mesi dall’inizio delle proteste conto il presidente Ali Abdullah Saleh, e a 2 mesi dal suo ricovero 31 nuovi in Arabia Saudita dopo un attacco al suo palazzo al quale è sopravvissuto. Secondo studi SABATO 6 AGOSTO scontri americani del Foreign Policy Research Institute la popolarità di Al Qaeda starebbe crescendo. 2011

clamare una vittoria, nell’estenuan- p dell’esercito rubano 3 camion di derrate del Pam te stallo del conflitto. «Abbiamo co- Uomini in divisa minciato questa rivoluzione come p si allarga verso la capitale dove infuriano i combattimenti una rivoluzione pacifica, la violenza La carestia ci è stata imposta», dice Mahmud Ji- bril, leader del Cnt, convinto che «prima o poi» il popolo libico realiz- zerà «le sue rivendicazioni legitti- Mogadiscio, assalto armato me». «RESISTENZA SOTTOVALUTATA» agli aiuti alimentari: 10 morti Prima o poi, il punto è proprio qui. Il ministro degli esteri francese Alain Juppé evita di definire la situazione in Libia come stallo. Eppure non Foto di Antoine De Ra/Epa può fare a meno di affermare che Almeno 10 morti e altrettanti feriti «senza dubbio abbiamo sottovaluta- in un campo profughi fuori Moga- to la resistenza delle forze di Ghed- discio dove un gruppo di soldati dafi». Un segno di questa capacità dell’esercito regolare somalo ha as- militare è stato il lancio di una raffi- saltato un convoglio di aiuti ali- ca di razzi alla volta del cacciatorpe- mentari destinato agli sfollati. diniere britannico Hms Liverpool, Mentre carestia e siccità avanzano. che partecipa alla missione Nato Unified Protector. Lo stesso giorno RACHELE GONNELLI in cui la nave italiana Bersagliere è stata sfiorata da un missile - quello La carestia si allarga in Somalia, dal- che secondo il ministro La Russa le regioni meridionali la fame e la sic- cità avanzano insieme alla gente in fuga verso Mogadiscio e le zone cen- Il macellaio trali del Paese. Carestia, guerra or- Khamis era stato dato mai si intrecciano in un unica matas- per morto in un raid sa di sofferenza e morte. Ieri nel pri- mo pomeriggio ci sono stati una deci- già nel marzo scorso na di morti in una sparatoria a Bad- baado, in un campo profughi nei din- La Nato torni della capitale. Morti sparati Accampamento di fortuna nel distretto di Hawlwadag vicino Mogadiscio Conferma gli attacchi ma per fame, di fame. Secondo le ri- ma non il loro esito costruzioni di fonti giornalistiche so- male come quelle raccolte dal sito glie somale che attraversano il Ken- prezzi del cibo - spiega Geddo - è «Proteggiamo i civili» Mareeg un commando di soldati ya - spiega Olivia Yambi, rappresen- una manna per i reclutatori di dell’esercito regolare ha attaccato tante del gruppo keniota dell’Unicef Al-Shabab, perché quando non hai non era destinato all’unità della Ma- un convoglio di dieci camion carichi - sono arrivate a Liboi senza sapere la possibilità di acquistare il cibo, rina italiana - venti razzi sparati da di beni di prima necessità forniti dal di dover percorrere altri 100 chilo- sei incoraggiato a farti arruolare». Zlitan hanno lambito la Liverpool, Programma alimentare mondiale metri prima di arrivare ai campi pro- secondo il tabloid Sun. I razzi sono durante la distribuzione degli aiuti. I fughi di Dadaab. La salute di alcuni BAMBINI stati tracciati dai radar, la nave non militari sparando sulla folla e sulle bambini malnutriti che attraversano Il Vis - Volontariato Internazionale ha tentato di eliminarli perché poche guardie armate a protezione il confine è talmente precaria che per lo Sviluppo, ong promossa dai nell’area erano in volo due elicotteri delle scorte alimentari sono riusciti non possono aspettare di arrivare a salesiani - segnala un peggiora- alleati Apache e la traiettoria dell’at- ad impadronirsi di tre mezzi carichi Dadaab». mento della situazione, tra siccità tacco era comunque troppo corta: il di aiuti sottratti agli sfollati. Abbandonare i campi e mangiare e carestia, nella regione della So- cacciatorpediniere era fuori tiro. La I furti di aiuti alimentari starebbe- le greggi e poi fuggire alla ricerca di maly Region, nella parte orientale reazione britannica è stata immedia- ro diventando sempre più frequenti aiuto e protezione, è questo che in- dell'Etiopia, lungo il confine con la ta. «L’artiglieria che ci ha sparato ad- nella capitale, sia da parte dei milita- crementa carestia e migrazioni. Per Somalia. «Il nostro partner Fuad dosso non esiste più», ha detto il ca- ri governativi sia da parte di bande chi resta senza la prospettiva di aiuti Alamirew, presidente di Rapid, la pitano della nave Colin Williams. armate di residenti, mentre si inten- umanitari, l’unica alternativa è, sem- ong etiope con la quale da anni col- Per due notti il cacciatorpediniere si sificano nelle ultime settimane gli laboriamo per tutte le attività nella era avvicinato alla costa per dare scontri armati tra l’esercito regolare Somaly Region, ci tiene aggiornati man forte ai ribelli libici a Zlitan, at- somalo appoggiato dai caschi verdi La denuncia Unhcr sulla situazione che diventa ogni taccata dalla 32esima Brigata dell’Unione Africana e i miliziani Con carovita e senza giorno sempre più grave», raccon- dell’esercito di Gheddafi, quella di qaedisti Shabab, che hanno di nuo- aiuti, i ragazzini si ta Gloria Paolucci, responsabile Khamis. E non era la prima volta vo sotto il loro controllo buona parte paese e coordinatrice dei progetti che finiva nel mirino dell’artiglieria del Paese e stanno riconquistando arruolano in Al-Shabab Vis in Etiopia. «A causa della sicci- libica, per sei volte è stata presa a palmo a palmo anche gran parte del- tà, persone e animali muoiono bersaglio. Continua intanto il tenta- la capitale. pre più spesso, arruolarsi nelle mili- ogni giorno - è la testimonianza rac- tivo dei ribelli di isolare la capitale Nel frattempo la fame continuaad zie Shabab (che in somalo vuol, di- colta dal Vis -. Neppure i cammelli, libica, tagliando le vie di rifornimen- ingrossare il flusso di somali in mar- re, appunto, ragazzi ndr). Bruno animali tradizionalmente abituati to. Gli insorti hanno sabotato un cia oltre confine, diretti nei campi Geddo, rappresentante in Somalia ad affrontare questo tipo di emer- oleodotto nella regione di Nefous- profughi di Dadaab, gestiti dalle or- dell'Alto commissariato per i rifugia- genze, ormai sopravvivono». Altro sa, a sud-ovest di Tripoli, che ali- ganizzazioni internazionali che non ti delle Nazioni unite, conferma l'au- segnale della gravità è l’impennata menta l’unica raffineria ancora in hanno accesso alla Somalia, in Ken- mento degli arruolamenti. Al-Sha- di richieste di camion cisterna per funzione nel Paese. E da Misurata i ya. L'Unicef parla di 1.300 arrivi gior- bab recluta i giovani, ma li rapisce la distribuzione di acqua in tutti i ribelli tentano di lanciare l’offensiva nalieri e l'80% dei profughi è costitui- anche, da scuola o li porta via dalle distretti della fascia di confine tra verso Tripoli.❖ to da donne e bambini. «Molte fami- loro case. «A causa dell'aumento dei Etiopia e Somalia. ❖ 32 Mondo SABATO 6 AGOSTO 2011

p Retate e sequestri nelle ultime settimane a Stoccarda e in altri centri negli ambienti neonazi p I conservatori colgono il clima e chiedono più controlli sui siti e intercettazioni telefoniche In Germania, sindrome Oslo Ora è l’ultradestra a far paura

Foto Ansa È la sindrome di Oslo, la paura verso il nemico interno che si è fatta densa in Germania. Sotto osservazione i gruppuscoli neo- nazisti e anche il partito dell’estrema destra Npd. In au- mento i crimini politici.

LAURA LUCCHINI BERLINO La Germania osserva con preoccu- pazione i movimenti dell’estrema destra, in particolare quella violen- ta, due settimane dopo gli attenta- ti di Oslo e Utoya. Mentre il partito neonazista Npd tappezza Berlino di cartelloni elettorali che incitano all’odio contro gli stranieri, i dati della polizia confermano un nume- ro alto di crimini politici in tutto il Paese nei primi mesi dell’anno. An- cora una volta è l’estrema destra a fare da capolista. In totale sono stati commessi 11.148 delitti con motivazione po- litica in Germania nella prima me- tà di quest’anno. Non sono dati de- finitivi, ma un resoconto parziale che la polizia ha presentato ai par- titi e che è diventato notizia ieri do- po essere stato pubblicato dal quo- tidiano berlinese Tagesspiegel.Si tratta in particolare di atti vandali- Manifestazione dallo slogan «Stpo all’immigrazione, resistenza adesso» del Partito nazional-democratico Npd ci, incendi dolosi, apologia del na- zismo, violenze fisiche e due atten- tati mortali (è il caso di un fanatico sibili attacchi terroristi, di stampo re- berg, fondata appunto nella regio- gia abbia schiacciato l’acceleratore musulmano che ha agito da solo ligioso, che portò addirittura alla ne di Stoccarda. Prova di questo sa- su una serie di indagini che prendo- uccidendo due soldati americani a chiusura della cupola del Reichstag rebbero le armi sequestrate: una pi- no di mira i movimenti dell’ultra de- Francoforte). ai turisti per tutto il periodo natali- stola Mauser con 100 munizioni, fu- stra. Il ministro degli Interni, il con- zio e fino alla scorsa primavera, ora cili ad aria compressa modificati e servatore bavarese Hans Peter Frie- TRISTE PRIMATO cresce ogni giorno la sensazione che coltelli. La retata non aveva alcun drich, che nei mesi passati aveva di- Il triste primato va ancora una vol- il nemico sia in casa, così come in chiarato che la violenza di destra ta, come da anni ormai, ai neonazi Norvegia, ma con l’aggravante che non era superiore o più preoccupan- e ad altri delinquenti di destra, con l’estrema destra è in Germania un Dietrofront del ministro te di quella di estrema sinistra, ha 6.433 crimini, tra cui 314 atti vio- problema endemico e non certo un Friedrich all’Interno si dovuto fare un passo indietro la lenti. Quasi il doppio di quelli com- fatto isolato. corregge: anche a lui ora scorsa settimana. Friedrich ha det- messi dai movimenti di estrema si- Che il livello di tensione è alto lo to che non si possono escludere in nistra, che comunque ammontano ha confermato la scorsa settimana preoccupano i razzisti Germania attentati come quelli di a 3.381. Molti meno i delitti con un’ampia operazione della polizia a Oslo, si è poi detto «particolarmen- movente politico commessi per cui hanno preso parte 140 agenti e nesso diretto con gli attentati di te preoccupato per il gruppo degli mano di stranieri, tra cui si conta- che ha portato all’arresto di 18 per- Oslo. Non ci sono nemmeno prove Autonomi Nazionali», un movimen- no anche quelli di stampo islami- sone tra i 17 e i 49 anni, sospettate che il gruppo pianificasse azioni vio- to di destra violento che cresce rapi- co, che furono in totale 359. di aver dato vita ad una associazio- lente a breve termine. Non c’è dub- damente e conta già un migliaio di Dopo mesi in cui il governo ave- ne segreta di estrema destra con fi- bio però che la tragedia andata in membri. va lanciato un allarme contro pos- ni violenti, la Standarte Würrten- scena nella vicina e stimata Norve- Secondo l’Ufficio Federale per la Accordo Raggiunto un accordo tra Kfor e Serbia per la soluzione della crisi sul nord del Koso- vo. Lo riferisce l’agenzia Beta. I media serbi riferiscono dell'annuncio da parte del premier 33 sul confine kosovaro Hashim Thaci: «Il Kosovo è tornato a tenere il pieno controllo delle sue frontiere», SABATO 6 AGOSTO del Kosovo ha detto, spiegando che i posti di frontiera contestati saranno controllati dalla Kfor. 2011

Protezione della Costituzione, nel p un sistema d’istruzione pubblica che non discrimini per censo 2010 in Germania sono state regi- Chiedono strate 219 associazioni di estrema p è una star in tv, mentre il presidente precipita nei sondaggi destra illegali per un totale di La loro leader 25.000 simpatizzanti, di cui circa 9.500 potenzialmente violenti. Si tratta però di movimenti illegali la cui vera estensione è incerta. Accan- Cile, studenti sulle barricate to a questi c’è l’estrema destra lega- le, il cui organo principale è l’Npd, un partito che alle ultime elezioni Pinera va giù duro: 900 arresti politiche ha raccolto 770.000 voti, pari all’1,8% della popolazione. L’Npd non ha fatto che crescere dal- la sua fondazione (tranne alcuni ca- Foto di Efrem Lukatsky/LaPresse li di voti isolati) e nonostante non Mano dura del governo contro sia mai riuscito ad entrare nel parla- la protesta degli studenti in Cile: mento federale, ha però potuto 900 arresti. I ragazzi chiedono piazzare alcuni dei suoi membri nel- più soldi per l’istruzione e garan- le giunte comunali e anche nei par- zie sul diritto allo studio. L’81% lamenti di alcuni stati federati. Go- dell’opinione pubblica è con lo- verni successivi hanno provato a far- ro. E Pinera crolla nei sondaggi. lo dichiarare anti costituzionale sen- za riuscirci. MARINA MASTROLUCA [email protected] L’NPD FUORILEGGE I politici offrono ricette diverse per «Ogni cosa ha il suo limite, nelle ulti- far fronte a questa situazione. Se- me settimane sono state perse 60 ore condo Andrea Nahles, segretaria ge- di lezione». Era stato il presidente Pi- nerale del partito socialdemocrati- nera a dare il la della giornata. Dopo co Spd, «sono necessari più agenti quattro mesi di proteste degli studen- di polizia che controllano i movi- ti, manifestazioni oceaniche benedet- menti in Internet dell’estrema de- te da una crescente solidarietà nell’opinione pubblica, dopo aver sa- crificato il suo ministro dell’istruzio- Kiev, in carcere l’ex premier Yulia Tymoshenko Il rapporto di polizia ne nel tentativo di placare la piazza, Agli arresti da ieri l'ex premier galmente la società statale Naftogaz Diffuso ai partiti era arrivato il momento di mettere dell’UcrainaYulia Tymoshenko. Il tri- a firmare nel 2009 un contratto di for- segnala un incremento un punto. E il punto è arrivato con bunale di Kiev ha accolto la richiesta nitura di gas con la Russia e di aver lacrimogeni, botte e arresti nelle ma- della procura di Stato che accusa la intralciato le indagini e il processo a di violenze politiche nifestazioni di venerdì scorso, a San- Tymoshenko di aver obbligato ille- suo carico. tiago e nelle principali città cilene. La Segretaria dell’Spd Gli studenti guidati dalla carismatica Andrea Nahles sostiene Camilla Vallejo, una ragazza di 23 an- stro degli interni Rodrigo Hinzpeter, ca Latina. Non fa mistero di essere l’esclusione dell’Npd ni, presidente della Fech, la federa- per manifesta incapacità nell’assicu- comunista, ma non permette che zione degli universitari cileni, hanno rare l’ordine pubblico. La stessa oppo- questo diventi una ragione di divi- dall’arco costituzionale sfidato il divieto innalzando barrica- sizione ha criticato la mano dura. Il sione nel movimento. Ha avuto la te di pneumatici e spazzatura in dodi- senatore socialista Fulvio Rossi ha av- capacità di coinvolgere studenti di stra». Nahles, così come altri espo- ci punti della capitale, dove carabine- vertito che se non cesserà «la repres- università pubbliche e private e le nenti di spicco dell’Spd - ad esempio ros e polizia avevano blindato la cen- sione contro i ragazzi», l’opposizione loro famiglie, l’81% dell’opinione il sindaco di Berlino Klaus Wowe- trale Plaza Italia, con metodi che in bloccherà in parlamento ogni iniziati- pubblica è dalla sua - una percen- reit ieri su l’Unità -, ha rinnovato un Cile hanno ricordato i tempi di Pino- va del governo. tuale diametralmente opposta al pa- appello per l’esclusione dell’Npd dal- chet. Il bilancio della giornata è un E gli studenti rilanciano. Danno rallelo declino della popolarità di Pi- lo spettro dei partiti democratici. bollettino di guerra: quasi 900 arresti sei giorni al governo per presentare nera: oggi al 26%, stando al sondag- Secondo il ministro degli Interni e decine di feriti, secondo il ministero una risposta seria e annunciano uno gio del quotato Centro de Estudios conservatore, «bisogna tener pre- dell’interno 90 tra i carabineros. Publicos, lontano mille miglia dalla sente che un simile processo di vetta del 70% raggiunta un anno fa esclusione potrebbe implicare ri- DIRITTO ALL’ISTRUZIONE La protesta quando mobilitò le migliore ener- schi considerevoli». Ciononostante Gli studenti chiedono una radicale ri- L’81 per cento gie del Paese per salvare i minatori il suo ministero ha creato un grup- forma del sistema di istruzione eredi- dell’opinione pubblica intrappolati sotto terra. po di indagine per valutare se esisto- tato dal regime e costruito intorno al «Quello dell’educazione è un am- no i parametri legali per iniziare un primato di scuole e università priva- sta con i ragazzi bito strategico per un paese e noi processo di questo tipo. I conserva- te. Contestano le rette costose anche chiediamo che sia garantito dalla tori di Cdu e Csu hanno colto l’occa- negli istituti pubblici e il conseguente sciopero nazionale per martedì pros- costituzione come un bene comu- sione per tirare fuori dal cassetto indebitamento di famiglie e ragazzi. simo. La loro leader è diventata una ne», dice la leader studentesca, che una proposta di legge a loro molto Dopo gli scontri di venerdì, hanno in- star della tv, è bella e intelligente e ha proposto un referendum per sce- cara, che riguarda la raccolta e im- vitato tutta la popolazione a scende- non si fa imbarazzare dalle battutine gliere quale sistema educativo vo- magazzinamento di dati preventi- re in piazza con un cacerolazos, a governative sulla sua avvenenza gliono i cileni. Con una certezza di vo attraverso Internet e telefono, di suon di pentole e coperchi sbattuti. («Dovresti essere un po’ meno bella base: che un Paese con un pil vigoro- persone sospettate di aver commes- «La repressione ha violato molti dei perché a questo modo capita che uno so come il Cile non può continuare so o pianificato crimini. Tanto i Ver- nostri diritti costituzionali. Tutti i cile- si distrae e non ascolta»). Camilla in- a dedicare all’istruzione solo lo di che la Linke, la sinistra, hanno ac- ni hanno il diritto di riunirsi per mani- vece ascolta. Ha ventimila amici sulla 0,8% delle risorse e lasciare le sue cusato la proposta di «cinismo» e festare», ha detto Camilla Vellejo, sua pagina di Facebook e uno stuolo generazioni future coperte di debi- «opportunismo».❖ che ha chiesto le dimissioni del mini- di ammiratori dentro e fuori l’Ameri- ti.❖ 34 www.unita.it SABATO 6 AGOSTO 2011 Economia

p Semestrale Conti in rosso per maxi-svalutazione, ma i ricavi crescono del 10% sul 2010 p Bernabè «Il consolidamento del mercato in Italia porterebbe benefici, noi “consolidatori”» Telecom pronta ad acquisizioni Il Sud America traina i ricavi

Foto Ansa Ricavi a più 10% per Telecom dei dividendi della società», ha ras- nel primo semestre 2011. Con- sicurato il presidente esecutivo. tinua il calo in Italia (-7%), ma L’indebitamento finanziario netto si riduce sul 2010. Il presidente al 30 giugno è di 31,119 miliardi, Bernabè: «Sì a consolidamento con una riduzione di 349 milioni ri- del settore in Italia, ma non ab- spetto al 31 dicembre. La stima per biamo trattative in corso». la fine dell’anno è una riduzione dell’indebitamento di circa 2 miliar- di rispetto a fine 2010. Il migliora- LAURA MATTEUCCI mento della generazione di cassa MILANO operativa, insieme all’incasso di Telecom si guarda intorno. Dopo 386 milioni per la cessione della l’acquisizione di Aes Antimus in partecipazione in Etecsa (Cuba), Brasile, sono possibili «altre acquisi- «ha garantito la copertura zioni intramercato», ha detto il pre- dell’esborso per il pagamento dei sidente esecutivo del gruppo Fran- dividendi (1,325 miliardi, di cui co Bernabè presentando alla comu- 1,183 distribuiti dalla capogrup- nità finanziaria i risultati semestra- po)». li. E questo, «senza deviare dal no- Guardando al mercato diviso stro continuo miglioramento nelle metriche di debito», ha aggiunto. Ancora: «Possiamo confermare Il presidente gli obiettivi 2011 sia per l’Italia che «La riduzione del per gruppo». All’obiettivo di ridu- debito resta zione del debito «che resta priorita- rio», ha ricordato Bernabè, potran- tra i target principali» no contribuire anche «i contributi da vendite minori residue». La cas- per tecnologia, nel fisso i ricavi da sa di «10 miliardi di euro ci permet- gennaio a giugno sono pari a 6.691 te far fronte alle scadenze del debi- milioni di euro (-5,2%) a causa del- to senza rifinanziamenti» ha ag- la riduzione degli accessi retail che giunto. al 30 giugno è pari a circa 15 milio- ni di linee (-2,5% di linee rispetto MIGLIORAMENTI Il presidente operativo di Telecom, Franco Bernabe', al 31 dicembre 2010, -4,9% rispet- Questi i conti: Telecom ha chiuso il to al 30 giugno 2010). Quanto ad primo semestre in rosso per 2 mi- eventuali trattative, «ritengo - ha liardi di euro come conseguenza spiegato Bernabè - che un processo delle svalutazioni dell’avviamento di consolidamento nel settore del di attività domestiche per 3,1 mi- Generali mobile e del fisso in Italia portereb- liardi. Ma questo non impatterà su- Svaluta Telco e bond Grecia governativi con scadenza entro il be dei benefici, anche di lungo pe- gli obettivi 2011. Ricavi per 14.543 «La Ue reagisca alla crisi» 2020 (pari a più del 70% riodo. E Telecom potrebbe avere milioni, in crescita del 10% rispetto dell`esposizione in obbligazioni della un ruolo di “consolidatore”. Ma vor- al 2010. Il risultato supera le stime ll gruppo Generali ha chiuso il Grecia). La svalutazione è stata in me- rei precisare che non siamo impe- degli analisti. Il 34% dei ricavi vie- primo semestre 2011 con un uti- dia di circa il 47% del valore dei titoli. gnati in alcuna trattativa». Tele- ne da Brasile e Argentina ma «il le netto in calo del 7,7% rispetto al pri- Per quanto riguarda la partecipazione com è stata avvicinata negli ultimi trend dei ricavi domestici sta mi- mo semestre 2010 a 806 milioni di eu- Telco, holding che detiene il 22,4% di mesi alla compagnia 3 Italia che fa gliorando», ha sottolineato Berna- ro. Sul risultato pesa l'impatto negati- Telecom, la svalutazione è stata effet- capo al gruppo di Li Ka shing. bè. Continua il calo per i ricavi in vo per 283 milioni delle svalutazioni ef- tuata sulla base di un valore di Tele- L’agenzia Fitch conferma intan- Italia (-7%) a 9.356 milioni, ma si fettuate su bond della Grecia (140 mln) com di 1,8 euro per azione. to il rating «bbb» sul debito a lungo riduce rispetto al 2010. La svaluta- e sulla partecipazione in Telco (143 Secondo l’ad Giovanni Perissinotto termine di Telecom, mentre l’ou- zione per 3 miliardi di euro non fa mln). Escludendo tale effetto, l'utile ri- «stiamo assistendo ad uno dei momen- tlook è stabile. Per l’agenzia è im- deragliare Telecom dai suoi obietti- sulterebbe in crescita del 24,7% a ti più difficili degli ultimi 50 anni. Le tur- portante l’efficientamento dei costi vi. «Non determina conseguenze di 1,089 miliardi. In particolare, il gruppo, bolenze del mercato stanno mettendo che garantisca la generazione di natura finanziaria e non modifica il in seguito alla recente proposta di ri- in pericolo il futuro dell`Unione euro- cassa e l’impegno del management percorso di riduzione dell’indebita- strutturazione del debito sovrano del- pea, ma non c`è stata una risposta for- a ridurre il debito netto a 25 miliar- mento e la politica di distribuzione la Grecia ha deciso di svalutare i titoli te dall`autorità centrale». di entro la fine del 2013.❖ Tiscali Tiscali archivia il primo semestre del 2011 con un rosso di 17,4 milioni di euro in cresci- ta rispetto al risultato negativo di 12,6 milioni di euro registrato nello stesso periodo dello 35 in scorso anno. È quanto si legge in una nota. I ricavi si sono attestati a 140,1 milioni di euro, in SABATO 6 AGOSTO rosso linea con il dato di 140,5 milioni di euro registrato nel primo semestre dell'esercizio 2010. 2011

Affari p Primo semestre in calo ma «I conti sono in linea con il piano» p Passera «Grazie ai sindacati per l’accordo su esuberi e assunzioni» EURO/DOLLARO: 1,4178

FTSE MIB ALL SHARE 16.028 16.730 Intesa Sanpaolo affronta la crisi -0,62% -0,89% «Non è l’ora di espandersi» TOD’S Risultati in crescita nel primo semestre 2011 Intesa San Paolo chiude il primo zione della sua banca di procedere liardi di euro di titoli di Stato italia- Il gruppo Tod's ha chiuso il pri- semestre dell’anno in calo rispet- ad acquisizioni all’estero, in partico- ni e 950 milioni di titoli spagnoli. E mo semestre con un utile netto di 65,4 to al 2010. Passera: «Nonostante lare nell’Europa dell’Est. nel complesso, l’istituto detiene milioni in crescita del 26,7%, rispetto la crisi, conti reggono. Grazie ai Intesa San Paolo del resto ha chiu- 76 miliardi di titoli di Stato di Pae- alprimo semestre 2010. Buone perfor- sindacati per l’accordo sugli esu- so il primo semestre dell’anno in ca- si Ue su un totale di 81 miliardi di mance anche per i ricavi che sono au- beri. Al Paese servono nuovi sti- lo, con un utile netto di 1.402 milio- bond governativi. L’esposizione mentatidel 16,4% a 439,5 milioni. Il fat- moli per rilanciare l’economia». ni, in flessione del 17 per cento ri- complessiva a Grecia, Irlanda, Por- turato consolidato del gruppo am- spetto ai 1.690 milioni del primo se- togallo e Spagna ammontava sem- monta a 439,5 milioni nei primi sei me- mestre 2010. Va meglio se il con- pre al 30 giugno scorso al due per MARCO TEDESCHI si del 2011, con una crescita del 16,4% fronto viene fatto tra i primi due tri- cento del totale. MILANO rispetto allo stesso periodo del 2010. mestri di quest’anno, ma è una ma- Nel presentare queste cifre, Pas- Tira i conti Corrado Passera e ringra- gra consolazione: l’utile degli ultimi sera è intervenuto sulla situazione zia i sindacati per l’accordo sugli ot- tre mesi è a 741 milioni, in crescita difficile in cui versano le casse e LUXOTTICA tomila esuberi previsti da Intesa del 12,1 per rispetto ai 661 milioni l’economia del Paese: «Non possia- Acquisita Erroca, catena di San Paolo nel prossimo triennio: del precedente (ma in diminuzione mo aspettare due mesi per lancia- negozi in Israele «Tutti i progetti del nostro piano del 26 per cento rispetto ai 1.002 mi- re progetti per la crescita». Una ri- d’impresa sono in fase di realizzazio- lioni del secondo trimestre 2010, chiesta espressa già nei giorni scor- Luxottica acquisirà Erroca, cate- ne», ha detto il consigliere delegato che però aveva beneficiato di circa si dall’Abi, l’associazione degli isti- na di negozi specializzati nel segmen- dell’istituto. «Senza dubbio la gestio- tuti di credito che insieme a sinda- tosole in Israele. Il valore dell’operazio- ne degli ottomila esuberi a partire cati e Confindustria ha presentato ne è di 20 milioni di euro. «L`ingresso dai quali verranno creati almeno L’appello al governo al governo un documento sulla cri- nel mercato israeliano - spiega Luxotti- quattromila nuovi posti di lavoro «Servono misure si. Il messaggio è chiaro: «Sindaca- ca - si inserisce nella strategia di espan- era uno dei progetti più sfidanti del urgenti per il rilancio ti e imprenditori sono dalla stessa sione di Sunglass Hut nei Paesi della piano d’Impresa». parte del tavolo, sono consapevoli sun belt, regioni dall`elevato potenzia- Per il resto, visti i tempi che corro- dell’economia» dell’urgenza e dell’emergenza di le di crescita e con un significativo nu- no è meglio mantenere la calma e certe misure non solo per mettere mero di giorni di sole all`anno». non agire frettolosamente sul mer- 650 milioni di plusvalenza netta dal- al sicuro conti ma anche per stimo- cato. «Non è il momento per acquisi- la cessione delle attività legate alla lare la crescita». A questo punto, zioni», dice il manager durante la sicurezza). «Malgrado una situazio- chiude Passera, le misure per la LA TRIBUNE conference call di presentazione del ne di mercato certamente non favo- crescita sono «anche più importan- Sospese le pubblicazioni primo semestre 2011. Tutti fermi, revole - commenta il manager - an- ti» rispetto a quelle sui conti pub- per due settimane insomma, almeno «finché il mondo che in questo primo semestre abbia- blici. Anche se su questo fronte non è chiaro di nuovo». Per ora «te- mo raggiunto risultati solidi e in li- «dobbiamo essere molto molto Il quotidiano economico francese La niamo gli occhi aperti e guardiamo nea con gli obiettivi delineati nel pia- molto rigidi». «Ci sono almeno die- Tribunesi prende due settimane di va- ogni opportunità». Il riferimento è no». ci cose che possono e devono esse- canze per far fronte a gravi difficoltà alle dichiarazioni fatte dallo stesso re lanciate, e sono fiducioso che in finanziarie. Si tratta di un'iniziativa Passera prima della bufera che sta ESPOSIZIONE tempi brevi saranno lanciate per senza precedenti nel panorama della investendo il mondo finanziario. Il Al trenta giugno Intesa Sanpaolo accelerare crescita nostra econo- stampa transalpina. La sospensione consigliere aveva espresso l’inten- aveva in portafoglio circa 64,5 mi- mia».❖ del giornale è stata annunciata ai let- tori sulla prima pagina del quotidia- no. Le rotative saranno ferme per i prossimi quindici giorni. che del sommerso, che alimentano Troppo sommerso nel turismo il precariato». Il fenomeno del lavo- ro sommerso e irregolare risulta sen- COCA COLA sibilmente aumentato nell'ultimo Dipendenti in agitazione Campagna diritti della Cgil periodo a causa della crisi economi- ca. Soprattutto, ricorda la Filcams, Sciopero di otto ore il 18 agosto sono aumentate tutte quelle forme e blocco degli straordinari dei dipen- Quasi 1 milione di lavoratori, nuncia in una nota la Filcams-Cgil, di lavoro grigio, cioè quel lavoro par- denti dello stabilimento Coca Cola di che in alcune stagioni diventano 1 che annuncia l'avvio di una campa- zialmente regolato che nasconde di- Oriago, Venezia. La mobilitazione per milione e mezzo; oltre il 35% lavora gna sui diritti in questo ambito dell' verse forme di lavoro sommerso e respingerel’atteggiamento dell’azien- in nero e il 15% è costituito da lavo- economia italiana. Il quadro, affer- irregolare. È per queste ragioni che da, che secondo le rsu Flai-Cgil e Fai-Ci- ratori immigrati. Nel settore del Tu- ma Lucia Anile dell'organizzazione, la Filcams-Cgil «ha deciso di affron- sl prende decisioni unilaterali sull’or- rismo è molto alta la presenza di la- non è incoraggiante, visto che «la tare e contrastare questi fenomeni, ganizzazione del lavoro e minaccia di voro sommerso soprattutto a causa maggior parte delle imprese mira il promuovendo una “Campagna sui trasferimento gli addetti che non rie- della forte stagionalità che caratte- più possibile a ridurre il costo del la- diritti e contro il lavoro nero nel set- scono a raggiungere gli obiettivi. rizza lo caratterizza. È quanto de- voro, accentuando così le dinami- tore del Turismo” ».❖ 36 www.unita.it SABATO 6 AGOSTO 2011 Culture

JORGE AMADO,

IL CANTORE CONFESSO DI BAHIA CHE HO VISSUTO Dieci anni fa moriva il grande scrittore brasiliano Aveva 89 anni. Indimenticabili le sue storie di pescatori, braccianti, prostitute e fazendeiros Militò nel Partito comunista, arrestato ed esiliato

Fu sempre Jorge Amado mentre legge l’Unità un ribelle Qui accanto la sua Bahia

Chi è Jorge Amado, grande scrit- tore brasiliano scomparso dieci anni fa, era nato il 10 agosto 1912 in una fattoria nell’interno di Itabuna nello stato di Bahia, in Brasile. Fi- glio di un grande proprieta- rio terriero produttore di ca- cao (un cosiddetto «fazen- deiro»), fu testimone fin da bambino delle lotte violen- te che venivano scatenate per il possesso della terra. Si tratta di ricordi indelebili, più volte riutilizzati nella ste- sura delle sue opere. Attratto dalla letteratura fin dall’adolescenza, si pro- pone subito come giovane ribelle, sia dal punto di vista letterario che politico, scel- ta fra l’altro che il grande «cantore di Bahia» non ha mai tradito, anche quando i pericoli erano assai minac- ciosi (ad esempio, negli an- ni della dittatura nazista, che, se avesse vinto, rischia- va di contagiare anche le ci- viltà sudamericane). Ritrovato È stato ritrovato dai carabinieri in un’abitazione privata a Roma un autoritratto di Antonio Ligabue appartenuto alla collezione del regista Virgilio Sabel, trafugato nella sua 37 autoritratto villa aMentana (Roma). La notizia è stataresa nota da uno degliamici del registae ricercato- SABATO 6 AGOSTO di Ligabue re vibonese, Giuseppe Braghò. Oltre al Ligabue mancano ancora altre 57 quadri d’autore. 2011

mersi e riflettere, considerare, capi- mento di cui andrà sempre orgo- Tieta de Agreste, Zezinha di To- RICCARDO DE GENNARO re, ricreare la vita, aiutare l’uomo». glioso, anche quando Kruscev gli caia Grande, la sua Macondo. Mo- Si definiva egli stesso «un trovato- chiederà di restituire medaglia e di- gli, amanti, puttane. Donne. ono trascorsi dieci anni re popolare e popolaresco, un infil- ploma per sostituirli con quelli del Uno degli ultimi libri di Ama- dalla morte di Jorge trato nel mondo delle lettere, uno nuovo e retroattivo Premio Lenin. do, Navigazione di cabotaggio, Amado, che ci ha lascia- scribacchino di feuilleton». Era con- Nella prima metà degli anni Cin- contiene «gli appunti per un libro to il 6 agosto 2001, quat- sapevole dei suoi limiti stilistici, quanta, Amado viaggia in tutti i di memorie che non scriverò tro giorni prima di com- ma non lo considerava un proble- paesi comunisti come rappresen- mai». Avrebbe potuto intitolarlo S piere 89 anni. Al contra- ma: «Nessuno dei miei detrattori tante del Pcb. A chi gli chiede di de- Confesso che ho vissuto, ma l’idea rio di scrittori molto più osannati conosce i miei limiti di scrittore co- scrivergli il Brasile risponde spesso l’aveva già avuta il suo amico Ne- di lui dalla critica, il «cantore di me li conosco io». Quello che conta- con una battuta: «È un Paese sur- ruda. Tra i tanti episodi della sua Bahia» non è stato dimenticato. va per lui – aveva scoperto la lette- realista». Il suo rapporto con Mo- vita, Amado ricorda il giorno in Tutt’altro. Era uno scrittore popola- ratura con Alexandre Dumas, Wal- sca ha bruscamente termine nel cui conobbe Togliatti, a Roma, re nel senso migliore del termine. ter Scott e Dickens – era la storia, 1956 in seguito all’invasione nella redazione dell’Unità. Era Scriveva per il divertimento del po- anzi una moltitudine di storie, che dell’Ungheria. È amico di Anna Se- l’anno 1948 e in Italia si tenevano polo ed era vicino al popolo: «La alla fine formavano un grande af- ghers, Paul Eluard, Louis Aragon, le elezioni. Come altri giornalisti mia creazione letteraria deriva fresco dove si mescolavano l’epico Ilya Ehrenburg, che continuano a e intellettuali stranieri Jorge era dall’intimità, dalla complicità con e il picaresco: storie di pescatori, stato incaricato di seguire i risul- il popolo», disse. «Uno scrittore braccianti, prostitute, avventurie- tati elettorali. C’era la diffusa con- che si rispetti non scrive per ottene- ri, «sante», fazendeiros. Voleva far- Le donne vinzione che il Pci avrebbe vinto. re premi, ma per comunicare, espri- si leggere da tutti: la «leggibilità», Con Gabriela e Flor Come sappiamo, non andò così: che a un certo punto nel Novecen- il realismo «socialista» «I comunisti persero le elezioni, i to parve diventare un disonore per democristiani si mantennero al uno scrittore, per lui era motivo di diventa «magico» potere», ma «la sconfitta non limi- vanto. tò i festeggiamenti, alla riunione L’incontro con Togliatti in casa di Guttuso c’era mezzo IL PRIMO SUCCESSO Avvenne nella redazione mondo, da Moravia a Zavattini, Amado conobbe il successo fin dal dell’Unità. Lo ricorda da Carlo Levi a De Santis, da Emi- primo libro, Il Paese del carnevale, lio Sereni a Giancarlo Pajetta, sen- pubblicato a soli 19 anni, nel ’31, nel suo «Navigazione» za parlare di alcune contesse fer- con i soldi prestatigli dal padre venti comuniste. La mia raccolta Joao, un proprietario terriero che credere nel comunismo anche do- di amicizie iniziò a Roma e prose- coltivava il cacao. E proprio alla mi- po la denuncia dell’orrore stalinia- guì a Firenze con Vasco Pratolini seria e allo sfruttamento dei lavora- no, ma la sua delusione è talmente e a Milano con Elio Vittorini». tori delle piantagioni di cacao è de- grande da spingerlo ad abbandona- dicato il secondo romanzo, intitola- re la militanza politica e dedicarsi I SUOI FIGLI to Cacao, appunto. «Romanzo pro- interamente alla letteratura. La sua longevità lo costrinse ben letario» era il sottotitolo, che ne an- Gabriella garofano e cannella èil presto a non avere più padri, ma nunciava il segno realista, privo di romanzo della svolta. Il realismo soltanto figli. Uno era il regista, qualsiasi concessione esotica: «Nes- «socialista» diventa realismo «ma- suo conterraneo, Glauber Rocha, suno protestava. Tutto andava be- gico», la denuncia sociale permane che nel suo primo lungometrag- ne. Vivevamo fuori dal mondo e la ma le storie si tingono di fiabesco e gio, Barravento (1962), raccontò nostra miseria non interessava nes- affondano le loro radici un passato la miseria e la fatica dei pescatori suno. Si viveva per vivere». Dopo quasi mitologico. A Dickens e Scott del litorale di Bahia. Nei suoi «ap- viene Sudore, la conferma che alla si affiancano Rabelais e Cervantes. punti», Amado parla del ricovero sua formazione di scrittore contri- Il nuovo romanzo oltrepassa le cen- in ospedale di Rocha, nell’agosto buisce fortemente la militanza nel tomila copie vendute in Brasile e, 1981 a Lisbona, malato di tumo- Partito comunista brasiliano. Que- tradotto negli anni successivi in re ai polmoni: «Ci misi un anno a sta sua attenzione per il mondo de- una cinquantina di Paesi, lo consa- riprendermi da quel mese atroce gli umili e dei diseredati (nel 1954 cra a livello internazionale. In Ita- passato in ospedale accanto a pubblicherà I sotterranei della liber- lia il libro trarrà beneficio del suc- Glauber morente: con gli occhi tà, una storia in tre volumi delle lot- cesso di Cent’anni di solitudine del fuori dalle orbite si sforzava di re- te del Pc brasiliano), il suo inces- suo grande amico Garcia Marquez, sistere, bramoso di vivere, si attac- sante impegno a favore della giusti- che nel 1968 aprirà le porte della cava ansiosamente agli ultimi zia sociale, la sua grande popolari- letteratura latino-americana al giorni che gli restavano». Glau- tà gli permettono di ottenere il grande pubblico. Gabriella, o per ber aveva soltanto 42 anni. Auto- maggior numero di preferenze tra meglio dire Gabriela, donna sen- re di 21 romanzi più una valanga i deputati dello stato di Bahia eletti suale ed estremamente libera in di racconti, Jorge Amado non ha nel gennaio del ’46 al Parlamento amore, sarà la prima di una serie di fatto altro che scrivere il medesi- federale, che avrebbe varato la Co- fortunate eroine. Dopo di lei ver- mo libro: «Posso lavorare soltan- stituzione. L’esperienza dura sol- ranno Dona Flor, Teresa Batista, to sulla realtà che ho vissuto per- tanto due anni, perché nel 1948 il sonalmente, è per questo che gli Partito comunista brasiliano viene argomenti dei miei libri si limita- dichiarato fuorilegge. no a essere le sconfinate terre del Amado, che era già stato arresta- IL LIBRO cacao e la vita del popolo di to nel ’36 per motivi politici («mi Bahia. Mi muovo attorno a questi «Navigazione di cabotaggio. Ap- accusarono di voler organizzare due temi, ripropongo scenari, per- punti per un libro di memorie l’insurrezione degli indios sonaggi ed emozioni sempre che non scriverò mai» di Jorge dell’Amazzonia»), si rifugia prima uguali», ha spiegato. Era quello Amado (pagine 454, euro 12,90, a Parigi, dove fa amicizia con Picas- che i suoi lettori volevano. Può Garzanti 2011) raccoglie i ricordi so, poi in Cecoslovacchia. Nel continuare a riposare tranquillo, di una vita. 1951 vince il Premio internaziona- sarà ricordato anche tra cent’an- le Stalin per la Pace, un riconosci- ni.● 38 IL NOSTRO SABATO SABATO 6 AGOSTO 2011 Culture

PAOLO CALCAGNO LOCARNO scavare nell’Incon- scio Italiano si sco- prono le radici del razzismo del no- stro popolo, che in A buona parte risal- gono al passato colonialista del re- gime fascista e che, a causa di una lunga e pigra rimozione, hanno esteso le loro metastasi sino all’identità italiana del nostro tempo. A spiegarci quest’odioso quanto verosimile fenomeno è il regista e produttore Luca Guada- gnino, in giuria al Festival del Ci- nema di Locarno e autore del do- cumentario (ma lui preferisce de- finirlo «film-saggio») in bianco e nero Inconscio Italiano, presenta- to fuori concorso alla rassegna svizzera del «Pardo d’oro». Guadagnino, 40 anni, siciliano

Nella prima parte Le analisi di del Boca, Ceci, Fusaschi, Dominijanni Nella seconda Le immagini d’archivio dell’Istituto Luce e della Bbc inglese

di nascita e con l’infanzia trascor- sa in buona parte ad Addis Abe- ba, dopo aver messo il dito nella ETIOPIA, GLI ORRORI piaga del conformismo e delle ipocrisie della borghesia italiana con il fortunato film Io sono l’amo- re (2009), realizzato 4 anni dopo il successo di Melissa P., stavolta, DELL’ITALIA si rivolge alla forma del documen- tario per indagare su una certa identità italiana partendo dall’oc- cupazione dell’Etiopia, ferma- mente voluta dal Benito Mussoli- DI MUSSOLINI ni. «Il mio legame forte con l’Etio- pia mi ha spinto a realizzare que- «Inconscio italiano» Presentato fuori concorso al Festival di Locarno il sto lavoro le cui finalità vanno ol- documentario di Luca Guadagnino: è un’indagine sulle radici razziste del tre la natura storica per sottoli- neare qualcosa che ritorna come nostro popolo. Il regista: «Si tratta di qualcosa che ritorna, come un’eco» un’eco: è una linea unica che con- tinua, si evolve, ma non troppo», ha commentato Guadagnino che ha affidato la parte esecutiva del suo documentario allo sceneggia- tore Giuppy d’Aura e al montato- Ida Dominijanni; la seconda parte, ciare circa 500 mila tonnellate di eliminazioni di migliaia di monaci re Ferdinando Cito Filomarino. che si sviluppa senza dialogo sulle bombe con il gas, gli effetti di ster- etiopici di religione cristiana, che Inconscio Italiano è costituito note di Harmonium di John minio su truppe e popolazione loca- ebbero il torto di non condannare da due parti, la prima (di circa Adams, dura 32 minuti e raggrup- le: «Furono circa 400mila i morti, un paio di attentati, peraltro aborti- un’ora) comprende le analisi, ma pa immagini d’archivio dell’Istitu- di cui 100mila tra i civili – ricorda ti. C’è il ringhio di Graziani che co- in qualche caso anche le diagno- to Luce, della Bbc inglese e dei cine- del Boca -. Un massacro che fu com- munica la sua soddisfazione al Du- si, di 6 studiosi: gli storici Angelo giornali russi dell’epoca. Vediamo piuto con il consenso totale degli ce che non era mai andato in Etio- del Boca e Lucia Ceci, gli antropo- le truppe italiane, guidate dai gene- italiani». pia e che, tuttavia, aveva personal- logi Iain Chambers e Michela Fu- rali Graziani e Badoglio, alla con- Le feroci rappresaglie del regi- mente «guidato» a distanza la spe- saschi, i filosofi Alberto Bugio e quista dell’Etiopia, gli aerei sgan- me fascista si spinsero fino alle vili dizione colonizzatrice; c’è il Papa Rai Storia «Quattro giorni rock. Il Festival d’avanguardia e nuove tendenze – Roma giugno 1972»: uno speciale musicale, restaurato digitalmente e stereofonizzato commentato da 39 «4 giorni Renzo Arbore, allora presentatore del Festival, dal Banco del Mutuo Soccorso ad Alan Sor- SABATO 6 AGOSTO rock» renti. In onda stasera alle 23.00 su Rai Storia, Digitale Terrestre e TivùSat. 2011

Da non saltare Film sul Nordest le «Lezioni Zaia difende di musica» i veneti su RadioTre e insulta gli zulu

RAUL WITTENBERG VALERIA TRIGO ROMA a non perdere una occasio- asta con le polemiche di- ne offerta dalla radio, che pingono i veneti come i rilancia una serie di confe- zulu, con tutto il rispetto D renze tenute nell’Audito- B per gli zulu, ma è ora di fi- rium Parco della musica. Nell’impe- nirla...». Il presidente della Regio- gno che bisogna riconoscere a Radio ne Veneto, il leghista doc Luca Rai contro la barbarie culturale che Zaia, si associa al coro di proteste ci assale, spicca una trasmissione set- contro il film «Cose dell’altro mon- timanale iniziata il 2 luglio per con- do» di Francesco Patierno, accusa- cludersi il 25 settembre su Radio3. to di «razzismo antiveneto». Il pro- Trattasi di «Lezioni di musica» (da tagonista è un piccolo imprendito- Bach al Novecento) a cura del musi- re e editore di una tv del Nordest, cologo e compositore Giovanni Biet- interpretato da Diego Abatantuo- ti, 26 lezioni alle 9,30 di ogni sabato no, che vorrebbe mandare a casa e domenica, in cui una quindicina tutti gli immigrati. Salvo vedere, tra i maggiori nomi penetrano nella quando questo avviene, che i bar struttura del linguaggio della musi- chiudono e le fabbrichette restano ca, ne mettono a nudo i meccanismi senza operai. segreti da cui scaturiscono melodie folgoranti ed emozioni profonde, ne GALAN CONTRO IL GOVERNATORE Ida Dominijanni nel documentario di Guadagnino illustrano i contesti artistici. Non so- Ma a ribattere anche a Zaia è il mi- lo negli addetti ai lavori. Ogni punta- nistro dei Beni Culturali, Giancarlo ta – dice Bietti – è concepita su tre Galan: «Io non credo alla critiche Pio XII, citato quale «elemento di affascinato dai film composti da livelli: approfondito per gli speciali- preventive ad un film, voglio sape- forte propulsione all’azione belli- due metà, di cui una quasi senza sti, intermedio per gli appassionati re quanti di quelli che parlano oggi ca»; e c’è persino il matrimonio in dialogo, come Full Metal Racket,di dell’ascolto, superficiale per tutti gli lo hanno visto». Sui blog, dopo la pompa magna, ad Addis Abeba, Kubrick. Ho guardato molto anche altri. La parola cultura viene da colti- visione del trailer di «Cose mai vi- della figlia del generale Graziani. i film di Abba Gherima, Adua e vari ste», è partito l’invito a boicottare il «Abbiamo selezionato il nostro altri, dove si racconta l’invasione film con l’accusa di aver ricevuto il montaggio da ore e ore di filmati – dal punto di vista degli etiopici». finanziamento statale di 1,3 milio- ha spiegato Guadagnino -, stando Inconscio Italiano è stato realiz- GLI INTERVENTI ni di euro. Galan ribatte anche a attenti a destrutturare quei mate- zato con riprese da Canon 5D, è co- questo: «La censura preventiva Ad agosto in onda le lezioni di riali che erano stati realizzati a stato intorno ai 30mila euro e ver- davvero mi fa rabbrividire. Se si ra- Claudio Strinati, Quirino Princi- chiari fini di propaganda di regime rà presentato anche al Festival di gionasse con quella logica, quanti pe, Michele Dall’Ongaro, Enzo Torino. «Non abbiamo accordi con film non avrei dovuto finanziare? Restagno, Stefano Bollani, Pao- reti tv – ha precisato Guadagnino, Lo vedrò e poi dirò se mi è piaciuto lo Fresu e Guido Barbieri. Da ria- I morti che si prepara a girare un nuovo o se è una porcheria». scoltare sul sito di RadioTre. Furono circa 400mila, “doc” su Bernardo Bertolucci -. Il Dopo lo scoppio della polemica Fra questi circa 100mila piccolo budget del filmato ci ha contro il film, atteso alla 68esima consentito di produrlo senza l’assil- mostra del Cinema di Venezia nel- erano civili lo della committenza. Io credo nel vare. Il musicista getta il seme, colti- la sezione Controcampo, è stata mercato del documentario e, maga- vare spetta all’ascoltatore che deve presentata un’interrogazione par- I costi ri in dvd, spero in una distribuzio- impegnarsi per aprire lo scrigno del- lamentare del deputato padovano Realizzato con riprese ne autonoma. Per fortuna, il pub- la conoscenza. Musica classica, ovve- della Lega, Massimo Bitonci. Zaia, da Canon 5D è costato blico è più avanti del sistema che, ro musica colta. «Classica» sarebbe l’esuberante governatore leghista, invece, è stupido. Intanto, come solo quella successiva al contrappun- apprezza l’iniziativa del parlamen- 30mila euro produttore, lunedì, in Toscana, da- to barocco, nel trentennio di Mozart, tare perché «comunque bisogna fi- rò il via alle riprese de I Padroni di Haydn e Beethoven fino al 1815, nire di inondare i veneti e la gente e, nel caso delle pellicole inglesi e Casa, con e di Edoardo Gabbrielli- quando a Vienna le classi sociali par- del Nord di infamia e soprattutto russe, di critica al fascismo. Il risul- ni. Il cast è super: Elio Germano, lavano lo stesso linguaggio tra musi- con polemiche che vogliono sem- tato ci ha svelato immagini di puro Valerio Mastandrea e Valeria Bru- ca colta e popolare. «Lezioni di musi- pre dipingerci come zulù, con tutto Cinema su quanto era accaduto in ni Tedeschi, oltre a Gianni Moran- ca» – speriamo in un CD per le scuole il rispetto per gli zulù, ma è ora di Etiopia. di che farà il suo ritorno sul grande – sarà un cult radiofonico come il finirla». Il film di Patierno già ave- Quanto alla forma delle due par- schermo. Sto anche lavorando al Convegno dei Cinque degli anni ’50? va dovuto superare gli ostacoli del ti staccate del filmato, è stata una mio nuovo lungometraggio, sto Forse. Ma oggi, dice il direttore di Ra- sindaco di Treviso, Gian Paolo Gob- scelta netta, come in delle sinassi parlando molto con gli americani: dio 3 Marino Sinibaldi, i nostri han- bo, che ha negato gli spazi per le abbiamo voluto separare i pensieri sarà un film interamente “a stelle e no una capacità comunicativa che prime riprese, effettuate poi tra dalle immagini: sono sempre stato strisce”».● non c’era nei professori di allora.● Bassano del Grappa e i dintorni. ● 40 www.unita.it SABATO 6 AGOSTO 2011 Culture

«Enchatment» è però un progetto na- Intervista a Fabrizio Bosso to e cresciuto negli studi di registra- zione. Niente di più lontano da un pal- co. «L’emozione e il piacere di suonare è sempre lo stesso. Quando si trova il giusto feeling con gli altri, emo- «LE NOTE DI ROTA zioni e piacere sono conseguenza naturale. Cambia soltanto l’intensi- tà, ma non sempre. Enchatment poi è un lavoro particolare, dove già dai primi minuti il feeling fra tutti i VIVONO CON ME» musicisti è stato un fatto naturale, spontaneo. Con Fonzi abbiamo la- vorato sodo per un sei mesi circa a Enchantment è l’album nel quale il trombettista fa rivivere le note del limare, perfezionare, sistemare la grande musicista dei film di Fellini. Un progetto di Stefano Fonzi realizzato parte più squisitamente jazz del la- voro, poi lui ha interpellato via con la London Symphony Orchestra. Lunedì a Sulmona partirà il tour mail la London Symphony. Loro hanno risposto pressoché immedia- tamente, avevano visto alcune mie esibizioni su Youtube e dopo due ore hanno detto sì. Sono dei grandi professionisti, già abituati a lavora- PAOLO ODELLO re in una chiave meno classica, più pop, con musicisti come Sting e Pe- usiche di Nino ter Gabriel, hanno condiviso il no- Rota, quando stro progetto con entusiasmo e pia- gli ultimi titoli cere». di coda appari- E così si arriva a Londra, pronti a regi- vano sullo scher- strare negli altrettanto mitici Air Stu- M mo le luci in sala dios di Abbey Road. Miti e nostalgie a erano già accese, e lo spettacolo fi- parte, perché continuare a rileggere nito. Ci si alzava, si guadagnava il già fatto? l’uscita, con in testa ancora il ricor- «Accostarsi alle cose belle è sempre do vivo e presente della sarabanda un piacere, quando poi si tratta di circense di Otto e mezzo, del sapore brani musicali senza tempo il piace- mediterraneo delle note languide re si moltiplica. E le melodie di Ro- di un film che all’epoca ancora non ta lo sono, sono brani aperti che be- si sapeva che avrebbe inaugurato ne si adattano a riletture e interpre- la saga del Padrino. Sapori e memo- tazioni, ma come la grande musica rie di un tempo lontano – forse - vanno sempre affrontati con il mas- che, a cento anni dalla nascita del simo rispetto che si deve al lavoro compositore, rivivono nella trom- degli altri. Recuperare la memoria ba di Fabrizio Bosso. «Ho voluto del già fatto, metabolizzarla, farla portare la musica di Rota nel mio propria, non credo sia mancanza di mondo – racconta – Il progetto è na- creatività ma necessario confronto to da un’idea di Stefano Fonzi che, con il bagaglio di esperienze, non dopo averne curato arrangiamenti solo musicali, che ognuno di noi si e orchestrazione, me lo ha propo- porta dentro. E poterlo riproporre sto in aggiunta alla collaborazione con tutte le emozioni, le sfumature con una grande orchestra e io ho e i colori è cosa impagabile. Non accettato la sfida. Quando poi l’or- cerco mai l’originalità ad ogni co- chestra è diventata grandissima co- sto, non mi interessa, trovo molto me la London Symphony l’avventu- più importante e appagante per un ra si è fatta ancora più interessante, musicista la possibilità di gustare a e poi confrontarsi con dei grandi Il musicista Fabrizio Bosso pieno il sapore di ogni singola nota. professionisti è sempre stimolan- L’improvvisatore ha spesso la ten- te». denza a costruirsi il pretesto per Registrato lo scorso giugno, En- dio Filippini al pianoforte, Rosario l’assolo. Suonare con un’orchestra chantment uscirà in autunno. Il pro- Bonaccorso al contrabbasso e Loren- porta invece a sottrarre, il tappeto getto, una lunga suite che spazia zo Tucci alla batteria. Ad accompa- La rarità musicale che ti stende attorno ti aiu- dalle colonne sonore di Otto e mez- gnarli la I-Orchestra, diretta da Stefa- Il brano nascosto di Nino: ta a gustare fino in fondo il sapore zo al Padrino, Gattopardo, fino a La no Ponzi. «Salire sul palco e suonare «Ragazzo di borgata» di ogni singola nota. L’orchestra ri- strada e La dolce vita (un solo brano davanti al pubblico vuol dire mo- mane protagonista e tu ne entri a originale, Enchantment a firma di strarsi per quello che si è, senza alibi Rivivono così alcune delle più far parte, diventi un tutt’uno con Ponzi) sarà presentato in antepri- o finzioni. Se il tuo suonare è un gio- belle opere di Nino Rota. Ad im- gli altri. Anche con la London Sym- ma nazionale al Sulmona Munta- co pulito il pubblico lo sente, se ne preziosire maggiormente l’opera, phony invece di aggiungere sono gnijazz (8 agosto, abbazia S. Spiri- accorge e ti ricambia con uguale in- una brano rarissimo composto da Ro- andato a sottrarre, dopo neppure to al Morrone). Poi a Caserta in set- tensità. Allora nasce quell’unicum ir- ta, «Ragazzo di borgata», edito dalla mezz’ora di registrazione mi senti- tembre, a Ravenna in ottobre. Sul ripetibile di scambio emozionale fra casa discografica Cam nel 1976 solo vo parte integrante dell’orchestra e palco, oltre a Bosso, la stessa forma- palco e pubblico che gratifica e ripa- su 45 giri. Il brano è stato concesso duettare sulla melodia con oboe e zione che compare nel disco: Clau- ga di tutto» confessa Bosso. dalla Sugar che ne detiene i diritti. violoncello è venuto naturale».● www.unita.it 41 SABATO 6 AGOSTO Arte 2011

Bice Lazzari Valentina Moncada Marisa Merz Astrazione lirica Il mondo in galleria Fiori sul volto

Bice Lazzari Valentina Moncada Marisa Merz. Non L’equilibrio dello spazio Odissea Contemporanea corrisponde eppur fiorisce Roma, Macro Spoleto Venezia, Fondazione Fino al 30 ottobre Palazzo Collicola Arti Visive Querini Stampalia Mostra a cura di L. M. Barbero Fino al 30 ottobre Fino al 18 settembre e F. Pola Catalogo: auto edito Mostra a cura di a cura di Gianluca Marziani Chiara Bertola ***** ***** **** DONNE La mostra, organizzata in collaborazio- Un viaggio che ripercorre la storia della Nella primavera del 2006 l’artista è ne con l’Archivio Bice Lazzari, è dedicata a gallerista, curatrice e collezionista roma- stataospite della Fondazione, in residen- una grande protagonista (Venezia 1900 – na. Le tappe sono scandite dagli artisti in- za, elaborando una serie di suggestioni Flavia Matitti Roma 1981) dell’astrazione internazionale, contrati: Amstutz, Avedon, Cragg, Gavaz- che sonoconfluitein questa mostra, spe- cheha attraversato ilXX secolo dall’astrat- zeni, Kiefer, Kusama, Landi, Mernini, Onta- cificatamente ideata per l’Istituzione ve- tismo lirico degli anni ’20 e ’30 alle soluzio- ni, Picasso, J.M.Sicilia, Sugimoto, Turrell, neziana. Sono opere focalizzate soprat- ni minimal degli anni ’60 e ’70. Twombly, Whiteread, Zen. tutto sul disegno e sul tema del volto.

per sottostare all’obbligo di fare i L’infanzia nell’opera di Klee conti più da vicino con la realtà, an- a cura di A. Fiz, Aosta negando la visione in un mare di Museo Archeologico Regionale pesanti dettagli. Invece, divenuto Aosta, fino all’11 settembre artista consapevole, il nostro man- cat. Mazzotta tiene quel segno magro e filante, lo fa attorcere su se stesso, perfino con la capacità di superare la scor- za esteriore e di penetrare all’inter- RENATO BARILLI no, risalendo all’embrione e se- guendone il dipanarsi e crescere na mostra felice, nel spontaneo. Nei trent’anni di produ- tema e nel titolo, è zione matura e incessante Klee non quella che ad Aosta dimenticherà più quel tratto incisi- si presenta all’inse- vo, dato come a colpi di rasoio, o gna de L’infanzia come inoculato, fino a suggerire la U nell’opera di Paul metafora dell’atto fecondativo, Klee. Conviene però prendere la pre- dell’inserzione dello sperma. senza del motivo infantile non già co- me un oggetto d’indagine dall’ester- PROFILI E CASETTE no, bensì come un grande fattore di Ma evidentemente quell’atto di vio- continuità attraverso tutta l’opera lenza, l’infliggere una sorta di stoc- dell’artista svizzero (1879-1940). Il cata, o di iniezione breve e puntua- Paul Klee «Onisco dentro il recinto» (1940) cui grande dono è stato di rimanere tiva, esige che ci sia un grembo fe- sempre fedele a quanto già usciva condo ad accogliere il seme e a nu- dalle sue mani nei primi anni di vita. trirlo. Basterà allora tornare a scru- Si dice comunemente, ed è vero, che tare i disegni dell’infanzia, dove, ac- all’alba della nostra esistenza siamo canto ai profili di persone, compaio- tutti artisti inventivi e fantasiosi, rat- no anche case e casette, ugualmen- tristati poi dalle censure esercitate te tracciate con segno essenziale, dagli obblighi dell’età adulta, pronta ma necessariamente geometrico, a imbrigliare quel flusso di creatività dato il motivo ispiratore. Ebbene, IL SEGNO e ad imporgli i criteri di una piatta da qui viene il diverso versante del- verosimiglianza. Un po’ come succe- la produzione di Klee, che ne fa un de di notte, quando nel sogno siamo maestro assoluto di astrazione geo- DEL PICCOLO ugualmente liberi e senza remore, metrica. Ma mentre in altri, si pensi ma al sopraggiungere dell’alba dob- a Mondrian, il pervenire alle rigide biamo rifare i conti con la dura real- partizioni geometriche indica l’ab- GRANDE tà. Infatti questa rassegna si apre ad- bandono dei temi di figura, e altri dirittura con preziosi disegni di un ar- ancora, come Kandinsky, restano tista di appena quattro anni, conser- sempre attaccati al furore espressio- vati nel Zentrum costituito a Berna nista che prevarica sulle distese cro- KLEE in suo onore, da cui viene la maggior matiche, il nostro artista, memore parte delle opere in mostra. Come della doppia matrice giuntagli In una mostra ad Aosta l’infanzia ogni bambino, il piccolo Klee dise- dall’infanzia, si muove con totale li- interpretata dall’artista svizzero gna le figure dell’ambito familiare bertà tra quei due poli, li svolge in con spirito e tratto di bambino con un segno essenziale, natural- serie autonome, o li ibrida, come mente astraente, solo che in seguito tante uova che siano state «gallate» la quasi totalità dell’umanità abban- e che quindi debbano far crescere dona quell’istintivo schematismo al loro interno un embrione.●

www.unita.it 43 SABATO 6 AGOSTO Culture 2011

LA FOTO DEL GIORNO

Un’aula di tribunale vuota

GAIA MANZINI SCRITTRICE rombe e rulli di tam- ECCO A VOI buri. Voce nasale fuori campo: «Va ora in onda il nuovo grande quiz di T Channel! Il Processo IL SUPER show». Applausi. Poi silenzio, luci soffuse. Gli spettatori attendono che il Grande Presentatore si siste- mi sulla poltrona nera e chiami i concorrenti che siederanno intor- PROCESSO SHOW no a lui. Prima domanda: «Il pro- cesso è: A. Breve; B. Lungo; C. Me- dio; D. Il processo non esiste.?» «La legge è uguale per tutti» E per chi? Vedete qualcuno seduto su Parte il cronometro. Il concorren- queste sedie? Il Grande Presentatore interroga i concorrenti: la giustizia te vorrebbe scegliere l’aiuto da ca- sa. è diventata un quiz a cui partecipano tutti, anche da casa... Il Grande Presentatore lo dar- deggia con lo sguardo. Imbaraz- zo.«B!» si decide a rispondere. «L’accendiamo?» chiede la star delle tv. La domanda suona impe- la scrivania di David Letterman; op- «processo lungo». Ma non lo voleva L’immagine dello studio-aula rativa. «L’accendiamo» dice il con- pure calco esatto dello schieramen- breve? Lungo o breve? La giustizia però ritorna nuovamente. Si fa corrente per compiacere il GP. to di giurati di X Factor, ma a pen- è diventata un quiz a cui partecipa- guardare meglio. Ha qualcosa di D’un tratto i miei occhi hanno sarci bene pure di Amici. Poltrone no tutti, anche da casa. Il Grande spiazzante. La legge è uguale per trovato nuova decodifica a un’im- di pelle, microfoni, luci soffuse: «Al- Presentatore ha avuto conferma: tutti. Il «titolo» dell’immagine magine nota. Le aule dei tribuna- ta Tensione». O forse, meglio, «Chi lungo è la risposta giusta. Qualcu- campeggia al centro. Altro che stu- li, ormai da tempo al centro degli vuol esser milionario». no protesta ma ci sono già i titoli di dio televisivo: le poltrone come le schermi tv, hanno finito per rovi- Il Grande Presentatore chiede coda. Il GP saluta il pubblico e dà sedie di Ionesco. Tante, tutte vuo- nare nel calderone dell’immagina- conferma al Senato che la risposta appuntamento alla prossima punta- te. La legge è uguale per chi? Voi rio pop o post-pop. Tutt’uno con sia giusta. Che il processo sia un ta. vedete qualcuno?● 44 www.unita.it SABATO 6 AGOSTO 2011 Zapping

IL CASO JENNIFER SIERRA CHARRIBA LAW & ORDER : IL SIGNORE DEGLI ANELLI: CORBIN UNITÀ SPECIALE LE DUE TORRI RAIDUE - ORE: 21:05 - FILM TV RAITRE - ORE: 21:05 - FILM RETE 4 - ORE: 21:30 - TELEFILM ITALIA 1 - ORE: 21:10 - FILM CON ROB LOWE CON CHARLTON HESTON CON CHRISTOPHER MELONI CON ELIJAH WOOD

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. 06.40 8 Semplici regole. 09.00 Il fuorilegge del 06.30 Media shopping. 06.00 Prima pagina 06.25 Malcolm. Telefilm. 06.00 Tg La7/meteo/ News 07.00 Cartoon Flakes Wyoming. Televendita 07.57 Meteo 5. 07.00 Baywatch. Telefilm. oroscopo/traffico - 06.10 DA DA DA. Weekend. Rubrica. Film western 07.20 Vita da strega. News Informazione (USA, 1939). 10.20 Tv moda. Rubrica. Videoframmenti 09.00 Situation Comedy. 08.00 07.00 Omnibus - Rebelde Way. Con John Wayne, Tg5 - Mattina 11.00 True jackson, Vp. 06.30 Unomattina Estate 07.59 Rassegna stampa. 09.45 Serious Season Regia di George Dream hotel. Film 09.12 Sophie. Situation Comedy. Week-end. Sherman Tv commedia 07.30 Tg La7 - Jungle Rubrica Telefilm. 11.55 Sonny tra le stelle. Rubrica. 09.55 (Austria, 2005). Informazione 10.10 Trenette al poste Speciale Franco e 10.05 Sophie. Situation Comedy. 10.40 Un ciclone Con Christian 07.50 Telefilm Ciccio. Rubrica. Telefilm. Buck e il braccialetto in convento Kohlund, Ruth 12.25 Studio aperto magico. 12.00 TG3 Telefilm. 10.15 Sulla via di Maria Kubitschek, 11.00 Forum. Film avventura Miriam 12.58 Meteo. News 11.25 Damasco Rubrica. 12.15 TGR Il Settimanale. Rubrica. Con Jane Don Matteo 4. Morgenstern. 13.02 Studio sport. News Telefilm. 10.50 La complicata vita 12.45 La Grande Storia 13.00 Tg5 Alexander, Regia di 10.00 Parole crociate. 13.40 Detective Conan. Anthony Richmond Con Terence Hill, di Christine. Magazine. Rubrica. 13.39 Meteo 5. Gioco Cartoni animati. Nino Frassica, Telefilm. 14.00 TG Regione News 09.55 Bookstore. Flavio Insinna 10.25 Piu’ forte ragazzi. 14.10 Rubrica. 11.30 Il nostro amico 14.20 13.40 I Simpson. Telefilm. TG3 Telefilm. Al di la’ del lago. 13.30 Telegiornale Charlie. Telefilm. 14.35 Una pazza 11.05 Prossima fermata - 14.45 Il ragazzo dal Ki- Miniserie. 13.50 12.15 11.30 Tg4 - Telegiornale giornata a New Il meglio. Rubrica Calcio - Calcio: La nostra amica mono d’oro 6. Film 16.00 Vacanze nel Supercoppa York. Film Robbie. Telefilm. azione (Italia, 1997). 12.00 Vie d’italia - deserto. 11.40 Ultime dal cielo. Italiana. commedia Con 13.00 TG 2 GIORNO. Con Ron Williams, Notizie sul traffico. Film Tv commedia Telefilm. Milan - Inter Dorian D. Field, Raf- News Ashley Olsen, Regia 13.30 Sereno variabile (Germania, 2004). 13.30 Tg La7 - 16.25 Quarl Atlante - faele Exiana. Regia di Dennie Gordon. estare. Rubrica 12.02 Wolff un poliziotto Con Florentine Informazione Immagini dal di Larry Ludman 16.25 Nancy Drew: The a Berlino. Telefilm. Lanme, Carin C. 13.55 pianeta 14.00 Top Of The Pops (Fabrizio De Ange- Tietze, Simon mistery in the Dio vede e Documentario. 2011. Rubrica. lis) 13.00 Distretto di polizia. Verhoeven. Hollywood Hills. provvede. Telefilm. Telefilm. 17.00 TG 1 16.15 Squadra speciale 16.10 Primo amore. Film Regia di Peter Film thriller (USA, 16.00 Adventure Inc. Stoccarda. Telefilm. commedia (Italia, 13.50 Poirot. Telefilm. Gersina. 2007). Con Caro- Telefilm. 17.15 A sua Immagine. line Aaron, Regia di 1978). Con Ornella 15.45 18.00 Griffin e Phoenix. 17.45 Chiamata Rubrica 17.00 Sea Patrol Telefilm. Monk. Telefilm Andrew Fleming. Muti, Ugo Tognazzi, Film Tv azione d’emergenza. 17.58 Navigare 17.55 Dreams Road 17.40 Due uomini e Regia di Dino Risi (USA, 2006). 18.30 Studio aperto Telefilm informati. 2010. mezzo Telefilm. 16.45 Con Dermot Rubrica. TG3 LIS News 18.58 Meteo. News 18.10 Sissignore. Film 18.00 TG 2 L.I.S.. Mulroney, (Italia, 1968). Con 18.50 18.00 Un caso per due. 17.45 Parco nazionale di 19.00 Bugs bunny. Reazione a catena. 18.05 Amanda Peet, Ugo Tognazzi, Crazy Parade. Telefilm. abruzzo Cartoni animati. Gioco. Conduce Blair Brown. Gastone Moschin, 18.35 19.00 Pino Insegno. Regia Primeval Telefilm. TG3 Documentario Regia di Ed Stone. 19.25 5 bambini & It. Regia di Ugo di Jocelin 19.30 Squadra speciale 19.30 TG Regione 18.55 Tg4 - Telegiornale 20.00 Tg5 Film fantastico Tognazzi (GB, 2004). 20.00 TELEGIORNALE Cobra 11 Telefilm. 20.00 19.35 20.39 20.00 Blob. Rubrica. Ieri e oggi in tv. Meteo 5. News Con Jonathan Tg La7 - 20.30 20.25 Rai Tg Sport Estrazioni del 20.20 I misteri di Show 20.40 Paperissima Bailey, Jessica Informazione 20.35 DA DA DA lotto. Rubrica Murdoch - 3. 20.10 Siska. sprint. Claridge. Regia di 20.30 Chef per un Videoframmenti 20.30 TG2 - 20.30. Telefilm. Telefilm. Show. John Stephenson. giorno. Rubrica. SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.30 La sposa 21.05 Il caso Jennifer 21.05 Sierra Charriba. 21.30 Law & order: unita’ 21.20 Ciao darwin 6 - La 21.10 Il signore degli 21.30 Il medico della dell’Imperatore. Corbin. Film Tv Film western speciale. Telefilm. regressione. Show. anelli - Le due torri. mutua. Film azione (India, Film fantastico Film (Italia, 1968). Con Rob Lowe, (USA, 1964). 23.15 Unit. Telefilm. 24.00 United States of 2008). Con Hrithik Lauren Holly, Con Charlton (USA, 2002). Con Con Alberto Sordi, Tara. Miniserie. Roshan, Aishwarya Stefanie Von Heston, Richard 00.10 24. Telefilm. Elijah Wood, Ian Mc Ida Galli, Bice Rai, Regia di Ashu- Pfetten. Regia di Harris, James 01.48 Tg4 night news 00.30 United States of Kellen, Viggo Mor- Valori. Regia di tosh Gowariker Norma Bayley Coburn. Regia di Tara. Miniserie. tensen. Regia di Luigi Zampa 02.10 Il buon paese 1985. Peter Jackson. 23.40 23.50 Matrimoni e 22.40 Brothers & Sisters Sam Peckinpah Show. 01.00 Tg5 - Notte New Tricks pregiudizi. Film 23.15 00.35 Pipistrelli Vampiro. Telefilm. Telefilm. TG3 - TG Regione 03.35 Giggi il bullo. 01.30 Meteo 5. News commedia. Film Tv azione 00.40 23.25 TG 2. Attualità 23.35 Amore criminale. Film commedia Tg La7 - Con Aishwarya Rai, 01.31 Paperissima (USA, 2005). Rubrica (Italia, 1982). Informazione Martin Henderson, 23.40 TG 2 - Dossier. sprint. Show Con Lucy Lawless, Con Alvaro Vitali, 00.55 Gardenia blu. Regia di Gurinder Rubrica 00.40 TG3 Dylan Neal, Liam Adriana Russo, 02.11 Sacco e Vanzetti - Film (USA, 1953). Chadha 00.25 TG 2 - Storie. 01.00 Fuori Orario. Cose Regia di Marino 1a puntata. Waite. Con Anne Baxter, 01.30 TG 1 - NOTTE Rubrica. (mai) viste. Girolami Miniserie. 02.25 Tv moda. Rubrica Regia di Fritz Lang

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay TV MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel HD

21.10 Così è la vita. 21.00 Daddy Sitter. 21.00 Swing Vote - 18.45 Ben 10 Ultimate 18.00 River Monsters. 16.00 Summer Hits. 19.05 Hard Times. Film commedia Film commedia Un uomo da 300 Alien. Documentario. Musicale Telefilm. milioni di voti. (ITA, 1998). (USA, 2009). 19.30 Sym-bionic Titan. 19.00 Top Gear. 18.55 Deejay Tg. Rubrica 20.00 Film commedia I Used To Be Fat. Con Aldo, Giovanni Con R. Williams Documentario. Show e Giacomo A. J. Travolta. (USA, 2008). 19.55 Leone il cane 19.00 24/7. Rubrica 20.00 Top Gear. Catania. Regia di M. Regia di W. Becker Con K. Costner fifone. 20.00 The Club. Rubrica 21.00 MTV News D. Hopper. 20.20 Documentario. Venier, Aldo, Gio- 22.35 Papà ho Takeshi’s Castle. 21.00 Motherboard. 21.05 My Supersweet Regia di J. Stern 21.00 Incredibile Dubai. vanni e Giacomo 21.10 Adventure Time. Rubrica World Class. Show trovato un 23.05 Il mio amico 23.05 Documentario. Ticking Clock. amico. Einstein. 21.35 Mucca e Pollo. 21.30 Queen Size. 21.30 My Super Sweet 16. 22.00 Miti da sfatare. Film azione Film commedia Film drammatico Rubrica Telefilm. 22.00 Le nuove Documentario. (USA, 2011). Con C. (USA, 1991). (GBR/USA, 2008). avventure di 22.30 DVJ By Night. 23.00 Blue Mountain Gooding Jr. N. Con D. Aykroyd Con A. Serkis 23.00 Ross Kemp: Scooby-Doo. Musica State. Telefilm McDonough. Regia J. Lee Curtis. D. Tennant. pianeta criminale. di E. Barbarash Regia di H. Zieff Regia di P. Martin 22.25 Hero: 108. Documentario. 00.30 The Club. Rubrica 24.00 I Soliti Idioti. Show Culture 45 SABATO 6 AGOSTO ZOOM 2011

Il Tempo ALADINO, AVERE TUTTO PER MAGIA

TIPI dei primi best-seller dell’editoria, di- la sua cornucopia, lo colmerà di do- D’OGGI ventato un long-seller che ancora og- ni, sfrega la lampada magica. Noi gi si pubblica e si vende. Aladino lì è oggi, comprato un Gratta e Vinci, Maria Serena arabo, ma nei racconti originali era per scoprire se abbiamo vinto, e Palieri cinese: è il ragazzo «esotico», diver- quale cifra del mitico monte-premi, [email protected] so, perché ha quel tocco, è baciato lo sfreghiamo con una chiave o con dalla fortuna. Aladino ha qualche me- una monetina. Può darsi che gli in- ladino arriva nel nostro rito? No. È solo il giovane che il mago ventori del gratta e vinci si siano immaginario nel Sette- usa per impossessarsi della lampada ispirati proprio a quel gesto che gia- cento, quando Antoine e che, sfregandola invece lui stesso, ce nel nostro immaginario di occi- Oggi Galland, inventato il dal genio che ne esce ottiene tutto ciò dentali da tre secoli e in quello NORD rovesci e temporali A personaggio di Shara- che un uomo può desiderare, ricchez- orientale da ben di più. Aladino, sparsi sulle aree alpine. Nubi irrego- zad (copiato un po’ da Madame ze immense e la bella figlia del re in che lo compie per primo, è il tipo lari su Liguria ed Emilia Romagna. d’Aulnoy, un po’ dalla Marquise sposa. Poi, messosi il mago di traver- che incarna il sogno umanissimo e CENTRO sereno o poco nuvo- d’O) traduce in francese e cuce insie- so, qualche traversìa gli arriva, ma so- sempre attuale, oggi più che mai, di loso salvo temporanei addensamen- me le storie di origine persiana, egi- no nulla in confronto a quelle classi- fare fortuna ed entrare nell’empi- ti lungo la dorsale appenninica. ziana e araba, che aveva sentito rac- che delle fiabe, mettiamo dei Grimm, reo di quelli che «hanno tutto» sen- SUD condizioni di tempo sta- contare nei suoi vagabondaggi in e il lieto fine è sveltamente assicura- za studio e senza versare una goc- bile e soleggiato. Oriente, e le pubblica col titolo Le to. Pensiamo a quel gesto: Aladino cia di sudore, senza fatica e senza Mille e una notte, fabbricando uno per veder comparire il genio che, con merito, per magia. ❖

Domani NORD nuvoloso su gran parte delle regioni settentrionali con feno- meni sparsi sulle aree alpine. CENTRO sereno o poco nuvo- loso su tutte le regioni; locali annu- volamenti sui rilievi. SUD sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni.

Incontri ravvicinati: Allen e Benigni a piazza del Popolo IL FILM Il ristorante il Bolognese di Piazza del Popo- ristorante come se stesse ripetendo una scena dal copio- lo ha visto ieri l'incontro ravvicinato tra Woody Allen e ne del film italiano di Allen, dal titolo provvisorio, «Bop Roberto Benigni, quest’ultimo insolitamente vestito con Decameron». I due sono poi usciti separatamente, con abito blu e cravatta rossa. Il comico toscano è entrato nel Benigni che ha salutato a modo suo la folla sulla piazza.

NANEROTTOLI ca della tempesta finanziaria dai poco, si capisce poco, tranne forse mezzi di informazione. Le Borse so- un pallido movente: abbiamo vis- Dopodomani Tempesta in Borsa no solo gli esoscheletri di quest'ani- suto al di sopra delle nostre possibi- NORD nuvoloso o parzilamen- ma inquieta, volatile e feroce sulle lità e ora qualcuno (ma chi?) pre- te nuvoloso con locali precipitazioni Toni Jop cui imprese ormai da giorni si fonda- senta il conto. Calati in un giallo in sui rilievi alpini. no le aperture di Tg e giornali di car- cui il killer è una psicopatica, ecco CENTRO sereno o poco nuvo- iamo nelle mani di una iste- ta e on line. Quell’isterica si sta com- il premier: lui saprà, si darà da fa- loso su tutte le regioni con locali an- rica. Così pensa molta Italia portando male, con noi: la cronaca re. Macché, pare tranquillo: dice nuvolamenti sui rilievi. S che sa niente di spread, di ti- racconta di sberle quotidiane, di ca- che se ne parla a settembre. Stretti SUD sereno o poco nuvoloso toli, di Pil, di indici. E ha ragione, tastrofi imminenti, di povertà alle tra un’isterica e un alienato grave su tutte le regioni. perché così viene dipinta la mimi- porte. Un thriller di cui si intravvede vorremmo uscire, ma non si può.❖ 46 www.unita.it SABATO 6 AGOSTO 2011 Sport

p La love story del nuoto azzurro finita durante i Mondiali tra gossip e gelosia come un reality p Federica si destreggia ai microfoni come in vasca. E ieri ha rotto anche con il tecnico Lucas

Foto di Patrick B. Kraemer/Epa Foto di Barbara Walton/Ansa Foto di Andrea Staccioli/Ansa

Filippo Magnini 29 anni Federica Pellegrini 23 anni (compiuti ieri) Luca Marin 25 anni

Il caso Lei, lui e l’altro MARIA NOVELLA OPPO

bbiamo dovuto aspetta- re quarant’anni per sco- Il tormentone estivo prire che (forse!) c’è stato del tenero tra la A piccola Novella Calliga- ris e il fenomenale Mark Spitz. E ab- biamo dovuto aspettare addirittura è un tuffo in piscina mezzo secolo per sentir raccontare di Livio Berruti e Wilma Rudolph. Ma oggi, lo straordinario progresso Il «triangolo» tra Pellegrini, Marin e Magnini è diventata una soap opera delle comunicazioni ci ha fatto sape- re che Federica Pellegrini e Luca in cui l’azzurra è una donna bionica che parla così come nuota: perfetta Marin si erano lasciati (forse!) anco- ra prima che succedesse. Il mondo va avanti e i paludati tg, anzi il paludato Tg1 di un tempo è diventato quello che è diventato sot- misurato, più tecnico, meno guerre- una succursale dei più sguaiati reali- 200 e 400, agli spot che la mostra- to la direzione di Augusto Minzoli- sco e meno soap di quello attualmen- ty e fare ai campioni domande così no, idolo statuario e tatuato, aprire ni: uno stupidario universale, un’ar- te usato dal giornalismo sportivo. personali che non si dovrebbero fare le acque come Mosé. Il miracolo ma di distrazione di massa puntata Non solo in tv. Perché poi l’inutile, il neanche ai propri intimi, magari va dei numeri (e dei soldi) corona contro il pubblico e le notizie. E tut- dilettevole, il superfluo perfino, piac- un bel po’ più in là della notizia. quello del cuore: la ragazza dei re- to questo non perdendo niente del- ciono a tutti. Mica solo alle massaie cord non può che essere ricca e du- la missione propagandistica dell’or- berlusconiane di cui sembra sia fatto Così,una ragazza di 23 anni, pe- ra come l’acciaio. E smentisce la no- gano democristiano: anzi! il popolo italiano secondo la conce- rennemente assediata dai microfo- tizia del suo nuovo amore per un Accidenti. Non che non voglia- zione del dare e avere minzoliniano. ni, ormai parla come la ragioniera di altro bellissimo campione dichia- mo sapere chi frequenta e magari Lei ama un altro? Lui l’ama ancora e se stessa, certo con più freddezza di rando che «con Magnini è solo ami- chi ama Federica Pellegrini, la don- di notte ha sconvolto la pace del vil- Marchionne, che ogni tanto si lascia cizia e il resto sono montature dei na bionica, la dea dell’acqua, la ra- laggio sportivo urlando e battendo i andare a dire quello che pensa e che giornali». Come un politico consu- gazza dei numeri primi che ieri ha pugni contro la porta della ex? Sicu- non gli converrebbe dire. Federica mato, c’è il rischio che, se perde, compiuto i suoi splendidi 23 anni. È ramente nessuno cambia canale a no: dichiara di aver imparato a de- parli di un complotto ordito contro che vorremmo sapere anche il re- sentirlo raccontare. Ma trasformare streggiarsi e infatti si destreggia così di lei. Speriamo non dalle toghe ros- sto. E magari con un linguaggio più ogni straordinario evento sportivo in bene che va dalle medaglie d’oro nei se.❖ Mihajlovic «Harry Potter è troppo bonaccione, io sono più maschio». Così Sinisa Mihajlovic, in partenza per l'Inghilterra dove oggi alle 16 la Fiorentina affronterà in amichevole il Newca- 47 oppure stle, ha risposto parlando del celebre maghetto al quale fecero riferimento a suo tempo SABATO 6 AGOSTO Potter Josè Mourinho e più di recente il neo allenatore della Roma Luis Enrique. 2011

Brevi p Comincia la stagione del pallone: alle 14 c’è la sfida italiana a Pechino p Dietro al trofeo un lauto contratto e affari d’oro del calcio «esportato» SORTEGGIO CHAMPIONS L’Udinese pesca male Vansen Sports (la società che cura Preliminare con l’Arsenal l’organizzazione della partita), al Milan contro Inter momento della firma hanno messo Ifriulani di Guidolin giocheranno il tur- per iscritto che la collaborazione nodi spareggio in Champions League possa proseguire oltre i prossimi contro l’Arsenal: l’andata si giocherà a in Supercoppa tre anni, anche con la disputa di al- Londra, all’Emirates Stadium, mentre tri eventi. D’altra parte, le gesta dei il ritorno allo Stadio Friuli. Per Giam- nostri calciatori sono conosciute da- paolo Pozzo, patron dell’Udinese, gli appassionati cinesi grazie alla te- «l’Arsenal rappresenta un’impresa sti- Il primo derby levisione di Stato, la Cctv, che da molante, come andare a New York 32 anni trasmette nel fine settima- per la prima volta». La sfida più affa- na due o più partite del nostro cam- scinante mette di fronte i russi del Ru- si gioca in Cina pionato. Gli sponsor, poi, spingono bin Kazan e i francesi del Lione. Anda- per aprire le porte verso la Cina. ta 16-17, ritorno 23-24 agosto. L’Inter, che da anni ha una versione in cinese del sito ufficiale, ne ha ap- profittato per presentare il re- SORTEGGIO EUROPA LEAGUE styling delle sue pagine web pro- Lazio contro Rabotnicki prio in occasione dell’appuntamen- Roma-Slovan Bratislava to di Pechino. Nel paese famoso per la contraffazione, in questi giorni si Per accedere alla fase a gironi dell’Eu- vedono migliaia di ragazzi che in- ropa League i giallorossi di Luis Enri- dossano le maglie ufficiali di Inter e que se la vedranno con gli slovacchi Milan e si avvicinano agli store del- dello Slovan Bratislava mentre i bian- le due società per fare incetta di ga- cocelesti di Reja dovranno affrontare dget. Si calcola che in Cina ci siano i macedoni del Rabotnicki. Il sorteg- oltre 80 milioni di simpatizzanti in- gio aveva stabilito per entrambe le ita- teristi, anche se è il Milan con il liane l’andata in casa ma, tenendo con- 31% di preferenze la squadra italia- to del miglior piazzamento nello scor- na più seguita. Considerando quan- so campionato dei biancocelesti, sarà to è amata anche da queste parti la la Lazio a giocare il 18 agosto all’Olim- Juve, si capisce perché il compenso pico. La Roma lo farà il 25 agosto. di 1,5 milioni destinato alle squa- dre che partecipano alla Supercop- pa salga a 1,7 se le protagoniste so- CALCIO AMICHEVOLE no le due milanesi o la Vecchia Si- Con l’Italia non ci saranno gnora, che continua ad avere molto né Puyol né Fabregas fascino.

Il commissario tecnico della Spagna TRA PALLONE E SOLDI campione del mondo, Vicente Del Bo- Volendo cercare un ulteriore lega- sque, ha convocato 22 giocatori per me tra la Cina e il nostro pallone, si l’amichevole con l’Italia, in program- scopre che Wang Hui, presidente ma mercoledì prossimo allo stadio Rissa tra tifosi cinesi “interisti” e altri “milanisti” della United Vansen Sports, ha le- San Nicola di Bari. La novità è Thiago gami d’affari con l’imprenditore Alcantara, giovane centrocampista Kenneth Huang, che nei mesi passa- del Barcellona. Tra le assenze spicca- La stagione del calcio comincia liano, che già due anni fa scelse di ti era stato accostato alla Roma, pri- no quelle di Carlos Puyol (Barcellona) oggi con la Supercoppa in pa- disputare il primo trofeo della stagio- ma del passaggio del club gialloros- e Cesc Fabregas (Arsenal). Ci saranno lio a Pechino tra Inter e Milan: ne in quel catino: in quella occasione so alla cordata americana capeggia- sia Xavi che Iniesta. Spaventa il parco un’operazione commerciale e la Lazio di Ballardini vinse 2-1, sor- ta da Thomas Di Benedetto. Huang attaccanti: Villa, Torres e Pedro. anche il primo derby dell’an- prendendo l’Inter dello Special One l’anno scorso aveva provato anche no, con l’esordiente Gasperini Mourinho. Sembrava una scelta oc- ad acquistare il Liverpool, a testi- e lo «scudettato» Allegri. casionale, come lo era stata quella di monianza che le frontiere del cal- CALCIO disputare la Supercoppa nel 1993 a cio stanno per essere abbattute an- Perugia, ladri nella casa Washington (per promuovere il cal- che sul fronte societario. Sottoli- MASSIMO DE MARZI di Walter Novellino cio in vista del Mondiale dell’anno neati gli aspetti economici e cultu- [email protected] successivo), al pari delle edizioni del rali, la Supercoppa per Allegri è l’oc- Ha trovato una brutta sorpresa, l'alle- Sarà il primo derby giocato ad ini- 2002 e del 2003 (andate in scena ri- casione di bissare il tricolore con- natore del Livorno, Walter Novellino, zio agosto, ma soprattutto sarà il spettivamente a Tripoli e New York), quistato a maggio, per Gasperini la al suo rientro la notte scorsa nella sua primo giocato in Oriente, nel paese ma la Cina e il nostro pallone hanno prima prova del fuoco alla guida di casa di Perugia, su una collina a poca che è la nuova frontiera del calcio scelto di consociarsi per molto tem- una fuoriserie come l’Inter, dopo distanza dallo stadio Curi, dove aveva (e dell’economia). Oggi, alle 14 ora po, dal momento che è stato siglato tante stagioni alla guida del Genoa. partecipato ad un triangolare con italiana, Milan e Inter si disputano un accordo per far disputare a Pechi- E per gente come Cassano, Gubbio e Perugia: i ladri gli avevano la Supercoppa Italiana a Pechino, no la Supercoppa fino al 2014. E que- Sneijder e Maicon potrebbe essere forzato la cassaforte, portando via nello stadio a “nido d’uccello” che sto matrimonio potrebbe durare an- anche l’ultima volta con addosso i gioielli ed alcuni trofei. Solo pochi me- nel 2008 ospitò le imprese di Bolt cora più a lungo: il presidente della colori rossonerazzurri, visto come si fa, a Brufa una banda di rapinatori durante i Giochi Olimpici. La Cina Lega di Serie A Maurizio Beretta e le sirene di mercato allettano que- era entrata nella villa di Serse Cosmi, è vicina, soprattutto per il calcio ita- Wang Hui, numero uno della United sti giocatori.❖