A ROMA GLI STATI GENERALI DI COLDIRETTI CON MEZZO GOVERNO Roma, 28 giu 2010 (CHB) - Alla presenza di 15mila coltivatori italiani provenienti dalle campagne di tutte le regioni e province in rappresentanza di 1,6 milioni di associati, venerdì 2 luglio alle ore 9,00 al Palalottomatica di Roma Eur si svolgerà l'assemblea nazionale della Coldiretti con la relazione del presidente Sergio Marini "La filiera agricola tutta italiana...vince il Paese vero".

Sono previsti gli interventi del Ministro dell'Economia Giulio Tremonti, del Ministro delle Politiche Agricole Giancarlo Galan, del Ministro del lavoro Maurizio Sacconi e del Presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani. I lavori saranno aperti dai saluti del Segretario generale della Cei Mons. Mariano Crociata, del sindaco di Roma , del presidente della Regione Veneto , dal presidente della Regione Renata Polverini e dal presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo . In occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell'unità d'Italia che coincidono con la ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di Paolo Bonomi, fondatore della Coldiretti, sarà aperto dalle 9,00 il Salone dell' "Innovazione nella tradizione" dove per la prima volta saranno mostrati casi esclusivi della dinamicità dell'agroalimentare italiano che in pochi anni da una economia di sussistenza ha saputo conquistare primati mondiali e diventare simbolo e traino del Made in , secondo le analisi che saranno presentate in occasione dell'Assemblea. (chartabianca, 10:34) Chiudi

Avviso ai lettori

La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.

Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro specifico interesse.

Come tutti i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.

Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca clicca qui