LA PRIMA RIVISTA GRATUITA SUGLI EVENTI DI VARESE E PROVINCIA

POWERED BY cocktail lounge music bar cavedium Via Cavallotti, 9 - Varese www.facebook.com/cavedium italia editoriale di Vincenzo Morreale

Questo è il primo dicembre di Viva! Varese prendere in giro il barista, farsi prendere in Magazine: un mese importante, che chiude giro dal barista, comprare un libro che vi un anno e ne apre uno tutto nuovo. Anche abbiamo consigliato, consigliarci un libro se vi teniamo compagnia soltanto dal mese da recensire, andare a visitare le mostre, di marzo, in queste poche righe sento di conoscere nuova gente alle mostre, lasciare voler fare un primo bilancio di tutto questo Viva! sul cruscotto della macchina sempre a tempo trascorso insieme. portata di mano, fotografare una macchina Sono piacevolmente stupito e soddisfatto a caso in un parcheggio a caso che ha Viva! di come, in così poco tempo, Varese e la sua pronta per essere consultata sul cruscotto, provincia siano entrate in simbiosi con noi, aggiungere Viva! al vostro profilo di Fb, ag- con i loro colori, la loro musica, e con tutte giungere gli amici di Viva! al vostro profilo le persone che abbiamo conosciuto e che di Fb, andare ogni sera in una città diversa, hanno stretto un legame sempre più forte visitare ogni sera un luogo diverso della con la nostra redazione. vostra città, girare pagina, rileggere questo Tutto ciò, oltre che a regalarci grandi emozi- editoriale da capo. oni, ci ha regalato il dover triplicare in poco tempo la tiratura del magazine, e non mi sembra davvero poco. Penso comunque che il vero fenomeno sia la simbiosi che si è creata fra voi lettori, che ha abbattuto le barriere immaginarie delle città, facendovi scoprire luoghi e persone così tanto lontano da voi che erano proprio dietro l'angolo. È proprio vero: le città sono le persone che le abitano: se passeggi per strada e osservi le case, guardi attraverso le finestre o ti soffermi sui balconi, stai osservando delle scelte, stai capendo qualcosa sulla gente che ti circonda. Mettere un fiore rosso piuttosto che gi- allo, piuttosto che nulla, sorridere se ci si incontra per strada, dire spesso “grazie”, presentarsi agli amici dei tuoi amici, pre- sentare i tuoi amici agli altri tuoi amici, bal- lare ai concerti, conoscere gente ai concerti,

viva! mag #9 3

varese e provincia | dicembre 2010 sommario #9

editore collaboratori agenda Varese Media-Soc. Coop Laura Orlandi Via Cairoli, 5 [email protected] 6 21100 Varese Laura De Bernardi redazione [email protected] musica Viva!Varese Magazine Gianfranco Fuoco live e approfondimenti Via Monte nero, 52 Riccardo Marsilio 21040 Jerago - Va - Gloria Maurizi 22 Stefano “Monty” direttore Montesano responsabile Samuela Iaconis Giuseppe Morreale notte Ilaria Pamio direttore Federica Pamio 30 Vincenzo Morreale Chiara Golemme [email protected] Michela Fauda cultura grafica Cristina Piazza arte_libri_poesia Erika Baggini Yuri Gamberoni Gaia Daverio Giorgia “Where is Josh” 34 [email protected] viva! varese La redazione non si assume magazine umorismo nessuna responsabilità Registrazione del le faremo sapere in caso di cambiamenti tribunale di Varese degli eventi segnalati 44 n° 5/2010 tiratura 8.000 copie vuoi segnalare un evento? moda Scrivi a: [email protected] 46 contatti redazione e pubblicità www.vivamag.it www.myspace.com/vivamagvarese www.facebook.com/vivamag fumetti www.twitter.com/vivamagvarese 49 +39 329 0170561 stampa Tipografia Josca via Tagliamento, 10 fotografia 21100 Varese 54 0332 261648 Alcuni giornalisti e collaboratori scrivono e operano territorio in forma gratuita sulla rivista. Tutti i diritti riservati. fotografia_panchinando I punti di vista espressi non sono necessariamente quelli dell’editore. L’editore non si assume responsabilità 57 per eventuali errori ed omissioni relativi alla pubblicità. Nessuna parte della pubblicazione può essere riprodotta salvo consenso esplicito dell’editore La segnalazione degli eventi relativi ai clubs si intendono riservati ai soci. indirizzi 60

viva! mag #9 5 agenda

01mercoledì 02giovedì

eat, pray, love le avventure i gatti persiani di R. Murphy di titina e bubu di B. Ghobadi in lingua originale presentazione libro 16.00 | 21.00 16.00 18.00 4 pomeriggio 21.00 0 5 sera 5 | 3.50 studenti villa frua cinema fratello sole cinema teatro nuovo Laveno Mombello Busto Arsizio Varese wednesday chemical music & lottery crazy cocktails ottimi drink coctkail & dj set e stuzzicherie 18.00 18.00 n.d. 0 le privé blackgold Varese Tradate trallallero: 20 fashionite! anni di musica the last station special guest: a colori di M. Hoffman Alex Gaudino evento per i 20 anni di carriera di Riki Cellini 21.00 22.30 21.00 5 n.d. n.d. life discoteca cinema manzoni teatro santuccio Cardano al Campo Busto Arsizio Varese

6 viva! mag #9 eventi di dicembre

03venerdì

maurizio immagini t-roosters crozza intorno a un blues | swing | rock in “Fenomeni” pentagramma inaugurazione mostra 21.00 22.00 21.00 19 | 24 | 29 n.d. 0 teatro apollonio revolution pub Varese villa montevecchio Uboldo Samarate flavio oreglio backseat boogie in “Siamo una il trovatore live on stage - boogie massa di ignoranti, di G. Verdi parliamone” 21.00 22.00 21.00 0 32 | 22 ridotto 10 | 15 circolone teatro sociale Legnano teatro v. gassman Busto Arsizio Gallarate valori empathy hemingway spettacolo teatrale concerto rock club musica ed eleganza 21.00 22.30 15 22.30 12 per i soci 0 n.d. con selezione

teatro del popolo barabba live music just in Gallarate Gallarate Luino

viva! mag #9 7

04sabato lo scafandro davide gianfelice idravlika e la farfalla inaugurazione mostra +mads’playground di J. Schnabel +holy shire 15.00 roch sound 9.30 0 22.00 0 con tessera polo culturale della frera auditorium montanari comunità giovanile Varese Tradate Busto Arsizio the european amur de surell hopes die last saxophone commedia dialettale + mswhite ensemble musica live e dj set 21.00 21.00 n.d. 22.00 10 n.d. nuovo teatro teatro apollonio Cuasso al Monte circolone Varese Legnano ponti, non muri non tutti i presentazione libro blooooding ladri vengono devastation per nuocere 17.00 commedia brillante night death metal e trash 0 21.00 22.00 5 palazzo verbania Luino n.d. teatro auditorium revolution pub Jerago con Orago Uboldo agua band ditegli sempre rock | pop | funky we love ’90 di sì revival ‘90 per di E. De Filippo sconfiggere i ‘70 e ‘80 22.30 21.00 21.30 0 7 n.d. barabba live music auditorium maxibar Gallarate Solbiate Olona Laveno Mombello

8 viva! mag #9 05domenica 06lunedì idravlika o quanti belli trumans water san nikolause +mads’playground colori + to repel ghosts si mangia, si beve, si +holy shire teatro per ragazzi indie canta... tutti insieme! roch sound 16.00 22.00 20.30 6 n.d. n.d.

teatro nuovo twiggy club siebter himmel Varese Varese Carnago the christmas s-pera-re show musica live per musical per famiglie promuovere la prevenzione dell'HIV 17.00 28 | 34 | 38 16.00 0 teatro apollonio Varese stazione fs Gallarate yuja wang concerto di pianoforte iori's eyes postfolk, elettronica 20.30 22.00 20 0 salone estense Varese circolone Legnano renato villa inaugurazione mostra

18.00 n.d.

nuovo teatro Cuasso al Monte

viva! mag #9 9 07martedì 08mercoledì

la prima lavori in corso tullio solenghi della scala rock e maurizio micheli in diretta in “Italiani si nasce e noi lo naquimo” 17.00 22.00 21.00 10 0 20 | 25 | 30 8 per i soci il fico d'india Vedano Olona teatro apollonio sala garden Varese Gavirate Brigitte e concerto gospel Father&Sons Blues filmstudio ‘90 Band settimana celebrativa live music 21.00 per i 20 anni di attività 0 22.00 16.00 con tessera “Porco Rosso” chiesa s.stefano (di Hayao Miyazaki) Laveno Mombello comunità giovanile 18.00 Busto Arsizio “Era la città del il segreto dei cinema” suoi occhi (di Claudio Casazza) di J. J. Campanella 21.00 21.00 forever young house music Prima visione 5 n.d 22.30 cinema san bosco n.d. con selezione sala filmstudio ‘90 Busto Arsizio Varese just in varese bene Luino Maratona film di Carmelo Bene. 20.00 | 4.00 ingresso libero

teatrino santuccio Varese

10 viva! mag #9 09giovedì 10venerdì

la visita della in corpo di voce nema problema vecchia signora reading di F. Scotto, musica balcanica di F. Dürrenmatt musiche di E. K. Kay 22.00 21.00 21.00 0 10 n.d. circolone cinema teatro nuovo teatrino g. santuccio Legnano Varese Varese laura bono la bella dona flor e i @ zsa zsa addormentata suoi due mariti special guest per il balletto in due atti spettacolo teatrale venerdì trash & dance 21.00 21.00 22.30 23 | 25 23 | 25 0 entro le 23.30

teatro g. pasta teatro g. pasta discoteca zsa zsa Saronno Saronno Varese 14 kilometros la coda hemingway di G. Olivares del gatto club pop | rock | soul musica ed eleganza 16.00 | 21.00 22.30 4 pomeriggio 22.30 5 sera 0 n.d. con selezione

cinema fratello sole barabba live music just in Busto Arsizio Gallarate Luino witche’s brew new wave blues | rock

22.30 22.00 8 con tessera 0

twiggy club revolution pub Varese Uboldo

viva! mag #9 11 11sabato

el menagramm happy hour & ul mik divertente commedia music selection longobardeath teatrale by Dj Papes hard rock | heavy metal

21.00 18.00 21.00 0 n.d. con tessera

oratorio s. luigi lord nelson pub comunità giovanile Samarate Porto Ceresio Busto Arsizio road story canadians + the shakers ciclo “su il sipario” green like july rock ‘n’ roll, beat & surf folk rock 21.00 21.30 22.00 n.d. n.d. n.d. sala duse köpi club Besozzo twiggy club Laveno Mombello Varese i promessi sposi teatro immagine fuori rotta the electric diorama rock la band romana 21.00 on tour 22.30 15 | 10 ridotto 22.30 0 n.d. teatro san bosco barabba live music Busto Arsizio Gallarate circolone Legnano remo contro i re della cantina presentazione libro tributo alla canzone cantautorale italiana 21.00 21.00 o n.d. spazio anteprima Saronno teatro del popolo Gallarate

12 viva! mag #9

domenica12 13lunedì

il trovatore atmosfere la parola di G. Verdi contadine illumina mercatino di natale l'invisibile 21.00 con musica e falò reading al buio con musiche di E. K. Kay 28 | 34 | 38 9.00 | 18.00 21.00 teatro apollonio 0 n.d. Varese piazza repubblica concerto Casale Litta teatrino g. santuccio di natale aperidance Varese 15.00 aperitivo musicale con show danzante massimo lopez 0 in “Ciao Frankie” 19.00 chiesa parrocchiale n.d. 21.00 di sciarè 30 | 26 | 24 Gallarate il fico d'india Vedano Olona teatro manzoni l'armonica 750 anni fa aperitivo Busto Arsizio concerto inusuale musicale per lirica antica gruppo strumentale boliviano Jatun-Nan di mano in mano 16.30 artistiche tentazioni al femminile 0 20.30 n.d. 10.00 | 19.00 badia di ganna n.d. Valganna caffè teatro la freccia Samarate palazzo verbania azzurra francesco piu Luino cinema ragazzi blues | funky |soul

15.00 22.00 5 n.d.

cinema teatro nuovo twiggy club Varese Varese

viva! mag #9 13 14martedì mercoledì15 16giovedì

bright star indovina chi lo schiaccianoci di J. Campion sposa sally? di Pëtr Il’ic Cajkovskij di S. Burke 21.00 21.00 15.30 20 | 27 | 32 5 20.00 [abbonati] cinema san bosco 22.30 teatro apollonio Busto Arsizio 4.50 Varese

cinema teatro nuovo tosca Varese di G. Puccini prima nazionale 21.00 24 | 26 | 28

teatro v. www last night Gallarate di M. Tadjedin in lingua originale chemical music & crazy cocktails 16.00 coctkail & dj set ’s wonderful 21.00 quartet 18.00 concerto jazz 5 | 3.50 studenti n.d.

21.00 cinema teatro nuovo le privé n.d. Varese Varese l’uomo università del melo rosso channel mammifero rock | blues Gallarate di G. Chiarini 21.00 22.30 5 0

cinema manzoni route 66 Busto Arsizio Gallarate

14 viva! mag #9 venerdì17

menopause selton engineer your night divertente musical rock tropicale live music

21.00 22.30 22.00 28 | 34 | 38 5 con tessera con tessera

teatro apollonio twiggy comunità giovanile Varese Varese Busto Arsizio lo scarfalietto teatro napoletano the fly hemingway U2 tribute club 21.15 musica ed eleganza n.d. 22.30 22.30 0 auditorium n.d. con selezione Cassano Magnago barabba live music just in Gallarate comunità sorriso Luino inaugurazione mostra why out tributo alle leggende 18.00 dell’hard rock n.d. 22.00 n.d. nuovo teatro Cuasso al Monte revolution pub Uboldo concerto di natale tying tiffany musica gospel elettronica 21.00 22.00 0 n.d. chiesa parrocchiale del ponte sala marna Laveno Mombello Sesto Calende

viva! mag #9 15 18sabato

i fiamminghi viaggio querela in italia a betlemme dance anni '70 e '80 spettacolo musicale natale in musica 22.00 20.30 21.00 n.d. 10 0 il fico d'india sala montanari chiesa parrocchiale Vedano Olona Varese Cremenaga concerto the shout concerto al buio The Beatles tribute esperienza sensoriale di natale del corpo filarmonico senza riferimenti visivi 22.30 21.00 21.00 0 0 0 barabba live music teatro franciscum cfm Gallarate Barasso Laveno Mombello slippery slope the harlem happy hour & hard rock messengers music selection concerto gospel by dj papes 22.00 21.00 18.00 n.d. 25 | 28 | 30 n.d. revolution pub teatro v. gassman lord nelson pub Uboldo Gallarate Porto Ceresio praise the lord movie star the secret gospel chour junkies + buzz metal live music concerto gospel aldrin blues | punk 22.00 21.15 22.30 n.d 0 7 con tessera circolone teatro agora twiggy Legnano Carnago Varese

16 viva! mag #9 domenica19 20lunedì

hansel e gretel distretto 51 cena a sorpresa teatro per ragazzi la storica band commedia teatrale varesina in concerto 16.00 21.00 21.00 6 21 | 13 n.d. teatro nuovo teatro sociale Varese teatro politeama Luino Varese la vera storia natale a villa di babbo natale l’aperitivo bozzolo teatro per bambini rock! mercatino di natale live bands, cool drinks organizzato dal fai 17.00 and food 10.00 | 18.00 12.50 bambini 18.30 18.50 adulti 6 adulti 0 3 ragazzi [4-12] teatro apollonio per info 1 soci fai Varese www.musicmarketshow.com villa porta bozzolo concerto museum cafe’ Casalzuigno di natale Busto Arsizio con la banda di S. Giuseppe di Cavagnano

21.00 0

nuovo teatro Cuasso al Monte

viva! mag #9 17 21martedì 22mercoledì 23giovedì

the american happy beer chemical music & di A. Corbijn happy hour della birra crazy cocktails coctkail & dj set 15.30 20.00 [abbonati] 19.00 18.00 22.30 o n.d. 4.50 cavedium club le privé Varese Varese cinema teatro nuovo Varese offlaga disco pax canto di natale black berry’s elettronica | new wave spettacolo in prosa band Rolling Stones Tribute 22.00 21.00 22.00 n.d. 16 | 12 ridotto 0 twiggy club teatro sociale Varese Busto Arsizio red zone live pub Luino kamarockstation concerto christmas music,djs and di natale good beer con l’orchestra lirico student party il giusto modo per sinfonica Carlo Coccia dare il via alle vacanze 22.00 natalizie 21.00 0 0 22.00 camaleonte music bar 18 con doppia basilica san giovanni consumazione Busto Arsizio Busto Arsizio dolce club Saronno

18 viva! mag #9 24venerdì 25sabato 26domenica

malpensa happy hour & l’aperitivo gospel night music selection rock! con Veronica & the by dj papes live bands, cool drinks red wine serenaders and food 18.00 18.30 22.00 n.d. n.d. 0 lord nelson pub per info aeroporto malpensa Porto Ceresio www.musicmarketshow.com Malpensa glamour black museum cafe’ night Busto Arsizio santa messa sonarità black, hip a seguire... vin brulè hop, r’n’b’, raeggetton 00.00 22.00 auguri! n.d.

tutte le chiese glamour café Ovunque Tradate

hemingway club musica ed eleganza

22.30 n.d. con selezione

just in Luino

viva! mag #9 19 27lunedì 28martedì 29mercoledì l’aperitivo aperitivo happy beer cool drinks and food cool drinks and food happy hour della birra

18.00 18.00 19.00 0 0 o route 66 the donegal pub Gallarate Gallarate cavedium club Varese

fashionite house music

22.30 n.d.

life discoteca Cardano al Campo

20 viva! mag #9 30giovedì venerdì31 chemical music & cin ci la waiting for 2011 crazy cocktails capodanno a teatro veglione di capodanno coctkail & dj set 21.00 23.30 18.00 50 35 n.d. teatro g. pasta shed club le privé Saronno Busto Arsizio Varese capodanno @ dolce club capodanno con tema: Montecarlo. delitto in resort tavoli da gioco kamarockstation capodanno ad alta ten- music,djs and e champagne a fiumi sione, con un delitto da good beer risolvere 23.30

22.00 dalle 10.00 35 0 n.d. dolce club Saronno camaleonte music bar resort ‘la quassa’ Busto Arsizio capodanno Ispra sul battello musica minimal capodanno sul lago @ zsa zsa il capodanno più 22.00 trasgressivo 10 entro le 23.45

22.30 lord nelson pub n.d. Porto Ceresio

discoteca zsa zsa burlesque night Varese il capodanno più sexy 22.30 35

just in Luino

viva! mag #9 21 musica in concorso notturnogiovani

Notturnogiovani Anche nel 2011 il progetto NOTTURNO giurie premierà la band più meritevole GIOVANI continua! Il progetto è finanziato secondo i propri parametri. Il premio dal Comune di Varese, ANCI e Ministero della Critica sarà la produzione di un della Gioventù e si rivolge a tutti i giovani cd e la stampa di 500 copie, inclusa che si interessano di musica: musicisti, la promozione e organizzazione di un tecnici o semplici appassionati. minitour promozionale a livello nazionale. Oltre ai partner promotori degli anni Il vincitore del premio Giovani avrà la precedenti (Coop. Sociale Naturart, Tube possibilità di esibirsi a Bilbao durante Records e Informagiovani di Varese) se ne “Bilbo Rock 2011”, mentre il vincitore del sono aggiunti altri (Comuni di Cernobbio premio Giuria Popolare riceverà un buono e Verbania, Provincia di Como, Ghost acquisto di 1000 euro in strumentazione Records, Twiggy Club, Miv cafè, CFM di musicale. Inoltre, ci sarà il premio speciale Barasso, Cortisonici, Varese news, Radio di VIVA! Varese Magazine, che includerà Lupo solitario, Codici Ricerche, Cool, Viva! un’intervista alla band vincitrice di premio/ Varese Magazine e tanti altri ). premi.* La scadenza per l’iscrizione delle Il servizio Informagiovani e Politiche band è il 15 Gennaio 2011. Giovanili del Comune di Varese, in stretta Fra tutta le band iscritte, verranno collaborazione con gli educatori della selezionate 12 band che potranno esibirsi Coop. Naturart e i referenti degli altri durante le serate. partner, coordinerà tutti gli eventi che Il CONCORSO NOTTURNOGIOVANI saranno proposti fino a dicembre 2011: VIDEOCLIP, che fa parte del festival concerti, tavole rotonde, concorsi musicali, Cortisonici che si terrà a Varese dal 22 al workshop, gemellaggi con altre città 26 marzo 2011, è aperto a tutti gli autori italiane ed europee, e tanto altro. Il 27 di videoclip musicali di band composte da novembre novembre è stato proposto il musicisti di età inferiore ai 35 anni della primo evento“Spazio alla musica”. regione Lombardia e del Verbano Cusio Va sul palco e il concorso Ossola. La partecipazione al concorso è gratuita e ogni band può partecipare con Notturnogiovani videoclip un massimo di 2 videoclip. Attenzione, VA SUL PALCO! 2011 si svolgerà a Varese perché solo videoclip realizzati dopo il presso il MIV Café e presso il TWIGGY 1° gennaio 2009 possono partecipare! Club a partire da Marzo 2011. Il concorso è I videoclip partecipanti devono essere aperto ai giovani musicisti dai 16 ai 35 anni inviata entro il 20 gennaio 2011. La band della provincia di Varese e zone limitrofe. che vincerà il concorso videoclip verrà Ci saranno 4 serate dove si esibiranno invitata a suonare dal vivo durante il 3 band, valutate da 3 giurie: una giuria Festival Cortisonici a marzo. “critica”, composta da esperti dell’industria musicale, una giuria popolare e una * http://www.notturnogiovani.it/ speciale giuria “giovani”. Ognuna delle tre (in fase di allestimento) facebook: NotturnoGiovani 0332 255441( Informagiovani Varese) 22 viva! mag #9 392 9610911 e 392 9611026 ( Coop. Naturart) live@twiggy

• 5 dicembre • 9 dicembre • 17 dicembre trumans water lower dens selton + to repel ghosts ore 22.30 ore 22.30 ore 22.30 ingresso 8 euro ingresso 5 euro ingresso 10 euro [con tessera] [con tessera] [con tessera] I Trumans Water, cinque è una Un gruppo beat che ragazzi scalcinati scoperta di Devendra sbarca in prima serata di San Diego, ispirati dal Banhart che nel 2007 ha nel varietà del sabato di band come pubblicato l'esordio della sera, pronto a provare Sonic Youth, Sun City Girls cantante e chitarrista gli ingranaggi del pop e Boredoms, si muovono texana con la sua italiano e ad affrontarne tra armonie deteriorate etichetta Gnomonsong. la metrica linguistica. e decostruite, accordi Nel frattempo la Hunter Una cartolina in fuori posto, dissonanze ha condiviso un EP proprio elegante bianco e nero, trasandate con Devendra Banhart proveniente magari dagli e pressappochismo. e collaborato, tra gli altri, anni sessanta del boom Il tutto legato con ritmi con Castanets, Indian economico. rock’n’roll e visioni Jewelry e Cocorosie. E' una musica allucinogene che Con la sua band, i Lower affascinante nella sua sprigionano energia in Dens, Jana Hunter leggerezza, sofisticata continuazione. porta dal vivo l'esordio nella scrittura, puntuale I To Repel Ghosts sono Twin Hand Movement, nel mettere un duo varesino al loro pubblicato sempre da in circolo le più disparate debutto dal vivo. Gnomosong e prodotto influenze. È un'estate Aiutati dal batterista dei da Chris Coady, già al perenne, sottile, che milanesi Psychofagist lavoro con i . si sprigiona nelle presenteranno il loro Twin Hand Movement, performance coinvolgenti primo lavoro, sospeso fra molto apprezzato da e divertenti della band. new wave claustrofobica Pitchfork (8.1), è un album Chi li ha visti sul palco ed echi dei migliori tagliente ed ipnotico, che di certo non li dimentica. Stooges. si muove tra atmosfere new wave e shoegaze.

http://www.twiggyclub.com/ facebook: Twiggy Varese

viva! mag #9 23 live@twiggy

• 18 dicembre ghost record night: movie star junkies + buzz aldrin ore 22.30 ingresso 7 euro [con tessera]

I Movie Star Junkies sono una delle poche vere “sensazioni” prodotte In Italia negli ultimi anni: un suono potentissimo, ruvido, sordido, sprazzi di ordinaria follia, un allucinato viaggio nei meandri più oscuri del rock’n'roll condotto da una forza vocale meravigliosamente autodistruttiva. Oltre ad A Poison Tree, uscito quest'anno e apprezzato da riviste di settore di mezzo mondo, la loro discografia comprende svariati 7" , un 10" split coi francesi The Feeling Of Love e una serie limitata di tape per la No-Fi di Roma. Il nuovo EP della band è stato pubblicato da Ghost Records ed è intitolato In A Night Like This. Racchiude tematiche ed atmosfere dei due LP precedenti: dagli ammutinamenti di Odyseey of Jason, che ci riportano dritti a "Melville", agli altri brani che di A Poison Tree sono il naturale proseguimento. I Buzz Aldrin sono un trio bolognese formato a fine 2008. Un demo autoprodotto - con un packaging spartano, di quelli casalinghi con tanto di numero di telefono e tracklist segnata a penna all’interno - contenente 5 pezzi che vanno dal post punk al garage, ha consentito ai Buzz Aldrin di farsi conoscere tra gli addetti ai lavori e gli appassionati di musica più attenti e di assurgere prepotentemente al ruolo di cult band in brevissimo tempo. I tre, dopo il demo di debutto, cedono al fascino dei vecchi mangianastri e pubblicano per Secret Furry Hole, una musicassetta confezionata a mano con 6 pezzi, uscita in una tiratura limitatissima di solamente 100 pezzi. Nel mese di giugno 2010 registrano l’album di debutto omonimo, licenziato da Ghost Records/Unhip Records, caratterizzato da dissonanze, isterismi e frenesia.

24 viva! mag #9 il calendario di dicembre

• 23 dicembre offlaga disco pax ore 22.30 ingresso 12 euro [con tessera] Il trio di Reggio Emilia rivisiterà il repertorio del gruppo ripartendo dalla dimensione delle tastiere Casio primigenie, tastiere da cui sono nate le ritmiche e molto altro dei loro esordi e di quel che ne è conseguito. Il ritorno sul luogo del delitto rielabora molti dei brani contenuti nei primi due album degli ODP, Socialismo Tascabile e Bachelite (dischi tra i più conosciuti e apprezzati nell'ambito della discografia indipendente del primo decennio del secolo in corso), rielaborazione che prevede il solo apporto di questi strumenti. Le tastiere Casio, recuperate per pochi rubli nei mercatini dell'usato o da qualche rigattiere sbucato in rete fuori tempo massimo, nelle mani di Enrico Fontanelli e Daniele Carretti da elettronica povera a bassa risoluzione si trasformeranno nei concerti del Prototipo Tour in fonte sonora dalle insospettabili possibilità espressive, uscendo dalla dimensione domestica per cui erano nate per diventare piccole orchestre a sostegno delle narrazioni agiografiche di Max Collini. Dopo un esperimento assai riuscito realizzato dal vivo a Modena durante l'estate scorsa gli ODP hanno deciso di approfondire l'argomento e messe da parte chitarre, bassi, piano, archi e tutto il resto hanno ri-arrangiato i loro brani registrando per l'occasione alcune di queste nuove versioni per il Prototipo Ep, un'autoproduzione che sarà disponibile solo ai concerti su cd in edizione limitata a 500 copie numerate. Il Prototipo Ep conterrà Robespierre, Tono Metallico Standard, Ventrale, Fermo, Lungimiranza e Onomastica in una nuova veste che in qualche caso si è presentata in modo sorprendente anche per gli stessi Offlaga Disco Pax.

viva! mag #9 25 speciale musica A cura di Stefano “ Monty“ Montesano Questi ca**o di anni zero Il rock’n’roll è morto da decenni. Per un po’ di obbrobrio del novecento, di outsider il cadavere è rimasto bello da vedere ma e disagiato psichico. Ciò di cui parliamo lo si sapeva o tutt’al più si faceva finta di oggi ha più a che fare con la psicoterapia non sapere. Se c’è un merito di questi anni che con la musica e suonare questa zero è quello di aver ammazzato quello roba sta a metà fra l’atto liberatorio e la che rimaneva della musica e perché no, dimostrazione di forza e infatti molto del dell’arte. Anche se nessuno se n’è accorto materiale prodotto (registrato e pubblicato era una cosa che andava fatta. su ogni tipo di supporto, anche obsoleto Niente di nuovo per carità: è un secolo che dal vinile in edizione limitata dagli si cerca di fare terra bruciata della civiltà insensati cd-r in edizione ultra limitata, alle occidentale che diciamolo a cuor leggero musicassette, videocassette addirittura ha rotto i coglioni opponendo il “brutto” floppy disc: è una discografia in gran parte all’“Arte” almeno dai futuristi a tutti gli non “ufficiale”) è in molti casi un inutile “ismi” del novecento fino ad arrivare ai tour de force senza senso e senza cervello punk, con tutte le contraddizioni del caso (ma immancabilmente a dispetto della (i rottami di Duchamp sono esposti sempre loro inutilità e della “inascoltabilità” questi negli stessi vecchi e vituperati musei manufatti raggiungono in poco tempo e il punk non era che la restaurazione cifre da capogiro su Ebay ed è questa la dell’ancien regime del rock’n’roll) e i nostri vera cosa preoccupante) che ben poco beniamini non sono che gli ultimi arrivati, ha da comunicare se tolto dal proprio ma così in basso non si era mai caduti. contesto e ascoltato da una persona che C’era quindi da aspettarselo: il noise anni non appartiene al circuito di mentecatti a zero è stata una tragedia annunciata, chi cui fa riferimento. poteva fare qualcosa e non l’ha fatto dovrà I non musicisti di cui stiamo parlando sono prendersi le sue responsabilità. ancora più non musicisti di chiunque si E le responsabilità andranno suddivise in sia dichiarato non musicista in passato. un bel po’ di gente: se è vero che come Qui non ci si limita a suonare in maniera afferma Larry McCaffery a proposito “non convenzionale” (vedi anche alla dell’Avantpop, ogni movimento si sceglie voce “col culo”) strumenti veri (Benché da solo i propri precursori, fra i padri persino ai lettori di ViVa! oggigiorno sia (ig)nobili troviamo i compositori chiaro che i Lightning Bolt a modo loro d’avanguardia del Novecento, l’industrial sono dei virtuosi), si va oltre dal momento più intransigente, la weird music da che nei casi più estremi gli strumenti non psichedelia andata a male di Smegma, Los ci sono nemmeno (chi si è scandalizzato Angeles Free Music Society e Destroy All quando si cercava di ficcargli in testa che Monsters, il giradischi se usato in certi modi è uno il metal più pacchiano, la new age ancora strumento si indignerà adesso che si sta più pacchiana (?!!) ed in generale ogni sorta cercando di dare dignità di strumento al

26 viva! mag #9 recensioni, consigli e sconsigli

mixer!): è musica ridotta al puro impianto a fumetto, grafica, e video making, sono di amplificazione (amplificazione di cosa? caratterizzati da una grafica “pupazzettosa” Del nulla? E’ per questo che fa così male? dai colori eccessivamente vivaci, immagini a Per carità evitiamo letture sociologiche bassa definizione qui non c’è nessun James Dean del cazzo (In qualche modo contigue all’estetica 8bit), che sta chiedendo a modo suo di essere effetti visivi che provocano epilessia per un amato!), si elevano al rango di musica risultato dalla demenza divertente tutti i suoni sgradevoli prodotti dai limiti e inquietante insieme. della tecnologia. Emblemi di questa Per contro la scena del nord-est i cui “estetica” sono i suoni deragliati prodotti “reginetti” sono i Wolf Eyes è la più estrema da una catena di effetti per chitarra (Tipo e annichilente. quindicenne metallaro lobotomizzato Non ci sono né colori né la benché minima per capirci) e il feedback fuori controllo. ombra di divertimento: il dolore e il disagio Ci sono momenti in cui i musicisti non sono assolutamente veri (Se è vero che buon sono neanche necessari ma è la sola sangue non mente il Michigan ha dato i apparecchiatura a fare il concerto (E se è Natali ad uno dei punti più bassi mai toccati una grande intuizione concettuale o una dal rock’n’roll ovvero gli Stooges). cialtronata non l’ho ancora deciso). Dimenticati i simpatici mostri dai colori La critica tende ad individuare due “scuole”: sgargianti, qui la parola d’ordine è quella della costa atlantica che va da “squallore”. Se c’è un qualche tipo di Providence a New York che è più legata ricerca estetica non lo danno certo a vedere alle scuole d’arte ed è caratterizzata da un (Quando sono andato a sentire i Wolf Eyes elaborazione consapevole dei materiali vendevano degli LP con la copertina bianca che si sceglie di manipolare e distorcere e il titolo scritto a pennarello!): il massimo che comprendono una strumentazione che possa capitare di trovare è una grafica elettronica antidiluviana, l’estetica dei pesantemente “fotocopiata”, così come primi videogiochi e del primo pionieristico la ricerca musicale è tutta improntata al hacking, i personaggi dei fumetti più rumore (quando va bene alla ricerca di nuovi decerebrati e la peggiore junk culture, non suoni), abbandonando completamente ultimi i giochi di ruolo (tutta roba da nerd la forma canzone in favori di lunghe primi anni ottanta e vista l’età anagrafica ed estenuanti “jam” improvvisate, con della gente coinvolta non può non essere caratteristiche proprie dell’harsh noise (con un caso). I manufatti che appartengono cui si tende ad identificare questa scena) e a questa categoria, sebbene la “scena” del circuit bending. sia composta da personaggi che hanno La scena del nord-est è quella con più punti ciascuno una personalità ben definita di contatto con l’industrial storico, dai e la musica è solo uno – e forse quello Throbbing Gristle ai Whitehouse, sia a livello minoritario – dei campi d’azione insieme di suono che a livello di (in)sensibilità

viva! mag #9 27 speciale musica

(basta pensare alle spartane cassette o alle la sua carica iconoclasta, diventando nel minuscole distribuzioni di materiale ultra giro di pochissimo tempo di maniera underground). Il noise del nord è maturato (oggigiorno pure mia madre si mette in un contesto di alienazione da cui uno a urlare nel microfono davanti agli come Gus Van Sant potrebbe ricevere amplificatori!). diversi spunti. Recentemente mi è capitato Al cambio di decennio il noise anni zero ha di vedere un Dvd che parlava di questa mutato pelle, si è ibridato, è rientrato nei gente e mi ha colpito la desolazione che ranghi sì ma poi non più di tanto; musicisti traspariva da quelle immagini sgranate contigui al noise a all’harsh che di concerti tenuti in qualche scantinato ne condividevano palchi ed etichette davanti ai propri amici. Facce da serial killer hanno dato vita ad altre musiche che che maneggiano dispositivi auto costruiti ne hanno raccolto il testimone (anche che sembrano più che altro rottami. Agli in ambiti insospettabili) e ne hanno Nella foto:Pruirent live. albori la scena del nord faceva un po’ paura continuato la sensibilità: drone music e e un po’ tenerezza, poi ai pochi amici negli la new age punk (?!), l’hypnagocic pop scantinati si sono sostitute le platee di o il glow-fi sono tutte etichette astruse festival come il No Fun Fest. che cercano di analizzare una musica in È stato un successo inaspettato quanto rapidissima evoluzione in tutte le sue più fulmineo e dalle gallerie d’arte alla morte minime evoluzioni (tante, troppe per la mia di un movimento il passo è breve. pazienza e le mie tasche!). Questi generi Io do come conclusa l’epopea del noise caratterizzati da atmosfere soffici ma anni zero duro e puro, basta ascoltare malate, ipnotiche e inquietanti, infantili l’ultimo disco dei Lightnin’ Bolt e ci si rende eppure tossiche rappresentano la tristezza conto che la band, e forse con loro tutto post-coitale che segue un decennio di il movimento, è giunta in un vicolo cieco: inebrianti efferatezze sonore. Se c’è un la band con i precedenti capolavori aveva movimento a cui mi piace paragonare raggiunto una formula impossibile da questa gente è quello della bisogna dire perfezionare, il movimento ha detto tutto quello della No-Wave newyorkese di fine quello che aveva da dire e da qui in poi anni settanta. l’innovazione diventa ripetizione. Bisogna fare così: entrare, dire quello che Anche il filone harsh ha da tempo esaurito si ha da dire con tutto il fiato che si ha in

28 viva! mag #9 questi c**o di anni zero

corpo e poi levarsi dalle palle.

e tutto il noise giapponese, i chrome, Discografia (S)consigliata gli hella etc etc. Redigere una discografia esauriente è un Dieci dischi per capire cos’è il noise anni compito titanico se si tiene conto della zero: mole di uscite, della difficile reperibilità, delle tirature a volte irrisorie e non ultime • lightning bolt – Ride the skyes, le mie disponibilità economiche che sono Wonderful Rainbow e Hypermagic più limitate delle tirature dei dischi. Mountain (Load) • wolf eyes – Burned Mind, Human Per farsi un’idea di dove arriva questo Animal (Sub Pop), Black Vomit (+ Anthony suono ho pensato a dieci dischi che è Braxton) (Victo) buona cosa procurarsi: • prurient – And still, Wanting (No fun • musica elettronica viva – Spacecraft production), Pleasure ground (Load) (rist. Alga Marghen + “Unified Patchwork • mindlfyer – It’s Always 1999 (Load) Theory”) • hair police – Blow out your blood, • amm – AMMMusic (Rer Megacorp) Obedience cuts (Freedom from) • smegma – Pigface Chant e Pigs for lepers • air conditioning – Dead Rails (Load) (Pigface records) Split W/ Landed (Hospital production) • lafms – Unboxed (Cortical Foundation). • kevin drumm – Sheer Hellish Miasma Compendio del conafetto decuplo fuori (Mego) catalogo. • black dice – Broken ear Record (DFA), • destroy all monsters – 74-76 (Compund Load Brown, Repo (Paw Tracks) Annex Records) • sightings – Arrived in gold, Through • – Barbed Wire Maggots – The Panama (Load), City of Straw (Brah/ Snuff Jazz – 7 Reasons for tears – Absestos Jagjaguar) shake” (Agaric Records) • nautical almanac – Rooting for the • throbbing gristle – The second annual Microbes (Load) report (The grey Area) • black pus – The Ultimate Beat Off • whitehouse: e’ una band di stronzi (Diarrhea Record) veramente nazisti, ma il loro suono è Anche qui sono undici, ma nei Black Pus impressionantemente avanti rispetto ai c’è il batterista dei Lightning Bolt come loro tempo…facciamo Psicopatia Sessualis fai a non metterlo e poi ci sarebbe tutto il • dead c – 70s harsh music (Siltbreeze) catalogo della Load, la No Fun Production, • royal trux – Twin infinitives (Grag City) I Landed, John Wiese e I Sunn O)), la 5rue • harry pussy – What was music Christine e la gloriosa scena californiana (Siltbreeze) dalla “Subterranean” in poi! E va bene sono undici. E poi ci sarebbero merzbow, gli hanatarash, i boredoms

viva! mag #9 29 vita notturna

• Burlesque Night • Capodanno • Waiting for 2011 @ Just In @ Dolce Club @ Shed Club

just in dolce club shed club Via Volta, 53 Via Maestri del lavoro, 41 Corso XX settembre, 53 Germignaga Saronno Busto Arsizio orario: 21.30 cenone orario: 21.00 royal buffet orario: 21.30 cenone 22.30 disco 23.00 disco 23.00 disco prezzo: 80 cenone + disco prezzo: 50 buffet + disco prezzo: 100 cenone + disco 35 disco 35 disco entro l'1.00 50 buffet + disco 30 disco dopo l'1.00 35 disco entro le 2.30 Il Just In è uno dei 25 disco dopo le 2.30 locali più alla moda del momento e non si Un locale adatto a tutte Lo Shed Club è ormai smentisce nemmeno le età, accogliente, diventato un punto di per il veglione di divertente e glamour... ritrovo per i giovani (e i S. Silvestro. Ha, infatti, questo è il Dolce Club meno giovani) di tutta deciso di accogliere il di Saronno, che per la la provincia. Ottima 2011 dando spazio alle notte del 31 dicembre selezione musicale, design curve mozzafiato, e non si è risparmiato ed innovativo e accattivante, all’eleganza altera delle ha organizzato una serata competenza e gentilezza ballerine di burlesque. all'insegna della città del personale sono solo Passerete una serata di Montecarlo. alcuni dei punti di forza speciale, ballando in due Musica dal vivo, un ampio di questo locale, che per differenti sale, brindando buffet e tavoli da gioco la notte di Capodanno con champagne offerto sono gli ingredienti che propone una cena dal locale e, soprattutto, renderanno la vostra luculliana servita o, in assistendo ad uno serata speciale. alternativa, un ricco spettacolo costituito Ma non finisce qui: buffet allestito nella sala da una miscela di grazia, il giocatore d'azzardo da ballo. A partire dalle arte del ballo, canto, più fortunato della 23, tutti a ballare l'ottima piume ed eleganti serata, continuerà i suoi musica proposta, in attesa ammiccamenti. festeggiamenti con un di brindare all'anno nuovo C'è la possibilità weekend a Montecarlo, con spumante incluso nel di prenotare il cenone. offerto dal locale. prezzo d'ingresso.

30 viva! mag #9 speciale capodanno

• Capodanno • Capodanno sul battello con i Querela

lord nelson pub il fico d'india Via Mazzini Via Papa Innocenzo 37 Porto Ceresio Vedano Olona orario: 22.00 orario: 22.30 prezzo: 10 entro le 23.45 prezzo: 35

Il Lord Nelson Pub, Lo storico locale, altrimenti noto come specializzato in cabaret Il Battello di Porto e in musica dal vivo, ha Ceresio, è l'unico locale deciso di salutare il 2010 "galleggiante", attraccato in compagnia dei Querela, sul lago di Lugano. un simpatico gruppo Passando il Capodanno musicale dall'eccezionale in questo pub avrete la repertorio dance anni ‘70 possibilità di gustarvi uno e ‘80. Ci sarà, dunque, spettacolo pirotecnico l'occasione di ballare mozzafiato sul lago, da e divertirsi per tutta una posizione privilegiata. la notte. La quota è Il tutto condito da ottima comprensiva di cocktail di musica minimal, electro benvenuto, una bottiglia minimal, indie e dance, di spumante ogni quattro selezionata da diversi djs persone, panettone (dj Wolly, dj Zampa, dj e pandoro, lenticchie Sibe e - special guest - e cotechino dopo la dj Gigi). mezzanotte!

...bye bye 2010...... welcome 2011 !!

viva! mag #9 31 TI PORTIAMO DRITTO Presenta ALLA META! questo coupon e avrai una PROVA OMAGGIO

RISVEGLIA LA TUA VOGLIA DI FITNESS

Club Gallarate tVia Milano, 155 t 0331 777554

cultura Sezione a cura di Laura Orlandi Auguste Rodin… semplicemente geniale! Legnano celebra il maestro francese

A Palazzo Leone da Perego a Legnano è in sezione Verso la porta dell’inferno dove si corso la mostra Rodin, le origini del genio. trovano alcune sculture che hanno reso im- Un’esposizione che ripercorre attraverso mortale Rodin come Il Pensatore, un’opera 120 opere, realizzate dal 1964 al 1984, un di straordinaria bellezza. ventennio fondamentale per Auguste Ro- E ancora: l’Ugolino; L’Uomo che cade; Eterna din (Parigi, 1840-Meudon, 1917). primavera; Le tre ombre; La donna accovac- Dagli studi accademici agli esordi dello ciata; L’adolescente disperato e Il bacio. scultore, dalle prime opere giovanili ai La mostra è curata da Aline Magnien, grandi capolavori. conservatore-capo del patrimonio e diret- Un unico grande brivido e un’emozione tore del servizio delle collezioni del Musée continua si vive percorrendo le sale del Rodin di Parigi e da Flavio Arensi, direttore palazzo dove l’ allestimento, perfetto nella di SALe - Spazi d’Arte Legnano. sua sobrietà, mette in luce la genialità del maestro. Per la prima volta è ospitato in Italia un nucleo così cospicuo di opere di Rodin, molte delle quali inedite. In par- ticolare un ciclo di 19 dipinti mai esposti prima d’ora dedicati per lo più alla foresta di Soignes in Belgio. Le opere, per la mag- gior parte provenienti dal Musée Rodin di Parigi, sono suddivise all’interno di quat- tro sezioni. Il percorso prende il via con La giovinezza e la formazione dove si trovano i lavori giovanili, alcuni studi accademici e i d’après dai maestri antichi. Al soggiorno in Belgio è dedicata la seconda parte della Il Pensatore mostra dove si trovano le tele realizzate tra il 1871 e il 1877. Si passa poi alla sezione Rodin. Le origini del genio (1864-1884) Guardando i maestri dove si scopre a 20 novembre 2010 grande passione di Rodin per i grandi mae- 20 marzo 2011 stri italiani come Donatello, Michelangelo Palazzo Leone da Perego o Tiziano. Nella quarta sezione si trovano via Gilardelli, 10 - Legnano alcuni capolavori di Rodin come L’Età del Per informazioni: Bronzo (L’Age d’airain), la Bellona (Bellone), Tel: 02-43353522 San Giovanni Battista (Saint Jean-Baptiste), www.mostrarodin.it [email protected] La Défense. Chiude l’articolato percorso la Orari: da martedì a domenica 9.30 - 19.00

34 viva! mag #9 gli appuntamenti

La buona pittura di Enrica Turri Bonacina

La grande passione di un’artista varesina, la sua dedizione alla pittura e l’immensa gioia che provava nel dipingere. Alla Fondazione Bandera di Busto Arsizio trova ospitalità l’arte di Enrica Turri Bonacina. A cinque anni dalla scom- parsa della pittrice, grazie all’interesse di un estimatore come l’architetto Franco Prevosti di Varese, è stata orga- nizzata un’antologica in cui ripercorrere l’intensa attività della Turri. Gli esordi della pittrice varesina si collegano alla frequen- tazione dell’atelier di Gino Moro, suo primo maestro. Poi il legame con altri artisti milanesi e la passione per la cor- rente del Chiarismo. Nei dipinti di Enrica Turri, sia ad olio che ad acquerello, si ritrova la rivalutazione del dipingere en plein air, l’attenzione all’impressione dell’occhio e la Un’opera dell’artista. Foto a cura di meditazione dello sguardo. Alberto Lavit c “Se qualche influenza vi fu nei lavori di Enrica, certo quel candore, quella freschezza di tratti hanno trovato in lei La carriera della Turri si un terreno fertile in cui svilupparsi, aperto ad esperienze di concretizza negli anni con grande spontaneità, sensibilità ed individualità, quella fre- partecipazioni sempre più schezza che Enrica ha mantenuto, con poche variazioni di assidue a mostre personali colore, sino ai suoi ultimi lavori” ha scritto il curatore. e collettive. A Varese pri- ma di tutto, dove espone Mostra antologica con il Circolo degli Artisti della pittrice varesina a partire dal 1958. Sono Enrica Turri Bonacina questi gli anni dei “Pae- (1917-2005) saggi d’Italia”, le sue vive Curatore: Franco Prevosti impressioni di Toscana, 12 dicembre 2010 Calabria, Puglia, Liguria, 30 gennaio 2011 tutti per lo più svolti ad Fondazione BANDERA per l’Arte acquerello. Questa tecnica via Andrea Costa, 29-Busto Arsizio dove il colore risulta leg- Per informazioni: gero, appena accennato, Tel. 0331- 322311 Cell. 348-4412139 si presta maggiormente www.fondazionebandera.it a riproporre la magia e la

Un’opera dell’artista. c Inaugurazione: delicatezza delle visioni Foto a cura di Alberto Lavit Domenica 12 dicembre 2010 ore 17.00 dell’artista.

viva! mag #9 35 Alla scoperta del museo del presepio dove la magia del S. Natale non finisce mai

Ad Albusciago, nella piccola frazione del comune di Sumirago c’è un luogo che merita di essere visitato. Si tratta di un modesto quanto affascinante Museo dedi- cato ai presepi che, nel mese di dicembre, si affolla di visitatori. Uno spazio espositivo che vanta una ricca collezione di presepi e statuette provenienti da diverse parti del mondo collezionate con cura dal parroco Don Adelio Pedelli. Restaurato un paio Il Sacro Presepe d’anni fa il Museo del Presepio offre una tecniche e materiali differenti, dal legno, al varietà rara di esemplari realizzati in di- bronzo, alla ceramica, alla terracotta. Accanto versi materiali. Il percorso include l’intera alle iconografie tradizionali si trovano anche ricostruzione della vita di Cristo attraverso bizzarre, quanto affascinati, reinterpretazio- scenografiche rappresentazioni tridimen- ni provenienti da paesi vicini e lontani, dalla sionali, che vanno dall’Annunciazione alla Nigeria, al Portogallo, alla Germania; e non Vergine fino alla Crocifissione e alla se- mancano anche novità assolute come il pre- poltura di Gesù, per un totale di ventuno sepe realizzato con molta pazienza e minuzia scene realizzate da artigiani catalani. Ogni nel piccolo spazio di una noce. Presente an- episodio è reso con particolare realismo, che un artista locale, Mariano Pieroni, che studiato in ogni dettaglio, le architetture e ha realizzato una serie di figure in ceramica i personaggi fanno fare un salto nel tempo bianca esposte in una vetrina del museo. Un al visitatore. percorso ricco e diversificato che fa immergere Accanto ai diorami sulla vita di Cristo ci grandi e piccini nella magica atmosfera del sono sei presepi sceneggiati, tra i quali una S. Natale. Natività di grandi dimensioni dove la luce del giorno si alterna al buio della notte, Museo del Presepio di Albusciago cambiando i colori della scena mano a ingresso a destra della chiesa mano che il sole sorge o tramonta. dal 08/12 all'ultima domenica di Gennaio Un allestimento davvero suggestivo ac- Festivi ore 14,30 - 17,30 compagna queste scene sacre che sono Natale: chiuso tutte collocate all’interno di un percorso Per tutto l'anno: su prenotazione buio che rende la visione più intensa, co- Per informazioni: involgente. Il Museo espone anche una Tel: 339-7658280 cospicua collezione di gruppi scultorei. I [email protected] www.museideipresepi.it personaggi dei presepi sono realizzati in L'ingresso al museo e' gratuito

36 viva! mag #9 Nello studio dell’artista: Laura Branca e i suoi allievi

Una mostra davvero speciale quella organizzata a Villa Leonardi di Ternate. In questa collettiva intitolata Di pietra in pietra, aperta fino al 19 dicembre, a proporre le proprie opere sono un gruppo di scultori in erba che hanno lavorato fianco a fianco prendendo spunto dallo stesso maestro. Una insegnante capace e originale con una grande passione per l’arte plastica: si tratta di Laura Branca artista milanese da tempo residente a Mercallo. La scultrice – vincitrice tra l’altro dell’edizione 2009 del Pre- mio Maccagno – ha una solida preparazione accademica alle spalle, maturata tra i banchi di Brera e messa in atto grazie anche ai consigli di due colleghi coi quali ha collabo- rato: Mario da Corgeno e Francesco Somaini. La prima esposizione di Laura risale al 1989 ma dal 1994 l’artista tiene anche corsi di scultura e disegno presso di- verse strutture della nostra provincia. La mostra di Ternate, promossa dall’Associazione Trinate Nova, è il risultato dell’ultimo anno di lezioni e diviene un’occasione importante di confronto con il pubblico per l’artista che qui presenta le sue ultime sculture accanto a quelle realizzate dai suoi allievi presso lo studio di Mer- callo.

Le opere in mostra sono state realizzate da: Daniele Beret- ta, Andrea Bezzolato, Michela Brotto, Diane Button, Anna Palma Martinelli, Chiara Sereno, Antonella Signorelli, Mery Museo del Presepio di Albusciago Versori e Barbara Zingaro ingresso a destra della chiesa Un’opera esposta. dal 08/12 all'ultima domenica di Gennaio Di pietra in pietra Festivi ore 14,30 - 17,30 scolpire nell’atelier di Laura Branca Natale: chiuso Dal 5 al 19 dicembre 2010 Per tutto l'anno: su prenotazione Villa Leonardi, Piazza Libertà 19 - Ternate (Varese) Per informazioni: Orari: venerdì dalle 15 alle 19 sabato, domenica dalle 10 alle 12 - dalle 15 alle 19 Tel: 339-7658280 Per informazioni: [email protected] www.museideipresepi.it Laura Branca, tel.3333010547 [email protected] L'ingresso al museo e' gratuito Elena Sessa, tel.33356216547 [email protected]

viva! mag #9 37 eventi e manifestazioni libri Sezione a cura di Laura De Bernardi

Gianni Rodari e la Notte Remo Contro signorina Bibiana Shakesperiana

VENERDÌ 3 DICEMBRE SABATO 4 DICEMBRE SABATO 11 DICEMBRE H 18.00 H 21.00 H 21.00 GRATIS GRATIS GRATIS SALA CONSILIARE CHIESA DI SAN GIUSEPPE SPAZIO ANTEPRIMA Via De Ambrosis, 11 Via San Giuseppe Viale Lombardia, 30 Gavirate Cassano Valcuvia Saronno

PRESENTAZIONE DEL LIBRO UNA SERATA DEDICATA AL PRESENTAZIONE LIBRO DI CHIARA ZANGARINI, POETA INGLESE DI ENZO GIANMARIA PIETRO MACCHIONE E La notte, evocata in NAPOLILLO AMBROGIO VAGHI molte opere di Shake- Primo romanzo di Intervengono Ambrogio speare, ospiterà alcuni fra questo giovane autore. Vaghi e Romano i più grandi monologhi La storia si sviluppa Oldrini; letture a cura del poeta inglese. Gli attorno a Remo,un degli studenti dell’Isist spettatori più coraggiosi uomo di trent’anni e “E. Stein” di Gavirate sfideranno il freddo e il insoddisfatto di tutto: (in collaborazione con buio e si avventureranno della sua vita, della sua l’A.N.P.I. di Gavirate) su per la salita che porta famiglia, del suo lavoro, alla chiesetta di San di Lara. Giuseppe e durante il Si scontra con le respon- tragitto incontreranno sabilità della vita adulta, DICEMBRE Amleto, Riccardo III e con scelte che sembrano 2010 chissà quali altri person- obbligate e quando si è aggi ancora… in questa situazione si A cura di Promoarte/ hanno solo due scelte: Teatro Periferico e Com- o accettare o andare pagnia delleALI controcorrente,remare contro appunto. Alla presentazione sarà presente lo scrittore. Photo by Riccardo Marsilio recensioni | novità in arrivo

Viaggio nella letteratura tra saggistica,thriller e noir.

S. Boldetti Una parte del tutto

La famiglia, il paese, il territorio prealpino e naturalmente gli affetti, le UNA PARTE amicizie, gli incontri agro-dolci della vita: ci sono tutti gli ingredienti DEL TUTTO per un romanzo che ad un tempo è intimo e corale. Sara Boldetti, ripercorrendo sul filo della memoria le vicende che sin da piccola hanno lasciato in lei sensazioni profonde, ci descrive un mondo, un “piccolo mondo antico”, che a volte sembra non esistere più, ma che invece è ancora vivo e pulsante nelle parti più antiche e segrete dei nostri borghi. Un mondo ricco di valori, ideali, rispetto, umanità: un modo di vivere, uno stile che ci riconcilia con la vita e ci dà speranza per il futuro. Un libro piacevole, che profuma di croccante infornato dalla nonna, magari in una vecchia stufa a legna, in un giorno dal cielo carico di neve che porta con sé l’annuncio del Natale. editore: pietro macchione editore pagine: 102 euro 14

G. Faletti Appunti di un venditore di donne

Mentre l’Italia intera vive i giorni drammatici del sequestro Moro, una Milano stremata dagli scontri politici e sotto la minaccia del banditismo si prepara a diventare la Città da Bere degli anni Ottanta. È in questo ambiente che conduce i propri affari un uomo enigmatico. Tutti lo conoscono con il nome di Bravo. Lavora con le donne. Le vende. La sua esistenza è una lunga notte bianca che trascorre in compagnia di disperati, come l’amico Daytona. La comparsa improvvisa di una ragazza, Carla, è, per Bravo, l’inizio di un incubo che lo trasformerà in un uomo braccato dalla polizia, dai Servizi Segreti deviati, dalla criminalità organizzata e dai brigatisti rossi. Per salvarsi potrà contare solo su se stesso. editore: baldini e castoldi pagine: 400 euro 20 S. King Notte buia, niente stelle

I quattro nerissimi romanzi brevi raccolti in questo libro parlano di donne uccise, seviziate o comunque “rimesse al loro posto”. È in corso, nel nostro Occidente, una guerra contro “l’altra metà del cielo”. La combattono maschi frustrati, impauriti, resi folli dalla perdita del loro potere. Come in altri suoi capolavori, Stephen King esplora la psiche di donne forti che non accettano i soprusi e, quasi sempre, trovano la propria rivalsa. Un King ai massimi livelli, per la prima volta tradotto da Wu Ming 1, che ce lo restituisce in una forma nitida e folgorante. editore: sperling & kupfer pagine: 432 euro 20,90

viva! mag #9 39 questo mese si parla di...

Richard Yates: lo scrittore per i lettori

Ci sono scrittori dei quali, purtroppo, si sen- te parlare solo in occasione di una qualche trasposizione cinematografica di un loro libro; scrittori che, inevitabilmente, non appena scemati l’interesse e l’attenzione attorno a quel determinato film, finiscono nuovamente nel dimenticatoio. A volte, come nel caso di Richard Yates (di cui si è molto parlato, a cavallo tra il 2008 e il 2009, in occasione dell’uscita di Revo- lutionary Road, il bel film di Sam Mendes reso apprezzabile grazie anche alle mirabili interpretazioni di Kate Winslet e di Leonar- do DiCaprio), è un vero peccato che scrittori di un certo spessore non riescano a sortire, se non per pochi istanti, dall’oblio che li ha inghiottiti, non solo all’estero, ma anche nel proprio Paese d’origine. Nonostante la casa editrice Minimum fax abbia curato, negli ultimi sette anni, l’edi- zione di quasi tutte le opere di Richard Ya- tes, in Italia non si è fino ad ora prestata allo stesso l’attenzione che merita. Illustrazione di Yuri Gamberoni Come ha rilevato Stewart O’Nan (di cui qual- cuno potrebbe aver letto Mi chiamavano i lettori: eppure nessuna sua pubblicazione Speed Queen, edito nel 1999 da Feltrinelli) in in vita ha mai superato il tetto delle 12.000 un lungo e dettagliato saggio sull’opera e la copie vendute; per poi finire tutte fuori ca- vita di Richard Yates apparso sulla «Boston talogo negli anni immediatamente succes- Review» nell’ormai lontano 1999, si può dire sivi alla sua morte. che il lavoro di Yates è stato negletto per Leggendo Revolutionary Road (1961) e Easter l’intera durata della sua vita, per poi scom- Parade (1976) viene immediatamente da parire del tutto dai circuiti commerciali con chiedersi come sia possibile che la narrati- la di lui morte (avvenuta nel 1992, all’età di va di Yates non goda di maggiore conside- sessantasei anni, per complicazioni post- razione. Nei suoi libri si riscontrano molti operatorie facenti seguito ad un piccolo spunti autobiografici (parlando di Easter intervento chirurgico). Parade, Yates ammetterà di essere riuscito Come lui stesso ebbe a dire, il più grande così bene nell’intento di descrivere le sorelle desiderio di Yates non era il successo, bensì Grimes e il loro mondo perché lui stesso è

40 viva! mag #9 una di loro): sono storie di giovani coppie, di famiglie spezzate, di vite senza futuro, di Libri di Richard Yates disagi esistenziali, di mediocrità e di aspira- zioni velleitarie, di conflitti sociali e di ipocri- sie, di tradimenti e pentimenti, di vendette • Revolutionary Road dalle conseguenze a volte drammatiche; editore: minimum fax anno: 2003 sono storie di uomini e donne comuni, rac- pagine: 405 contate in maniera realistica, cristallina e euro: 11,50 spietata; sono le nostre storie travagliate, quali ci vengono brutalmente sbattute in • Disturbo della quiete faccia da uno scrittore che conosceva be- pubblica nissimo ciò di cui scriveva (Yates ha sofferto editore: minimum fax a lungo di crisi depressive, accompagnate anno: 2004 dalla dipendenza dal fumo e da una sempre pagine: 285 più grave forma di alcolismo). euro: 12,00 Tennessee Williams, a proposito di Revolu- • Undici solitudini tionary Road, si è così espresso: «Se nella editore: minimum fax letteratura americana moderna ci vuole anno: 2006 qualcos’altro per fare un capolavoro, non pagine: 257 saprei dire cosa». euro: 11,00 Ritengo che possa considerarsi quasi assur- do che lettori attenti, appassionati e colti • Easter Parade non abbiano ancora fatto la conoscenza editore: minimum fax di Richard Yates, così mi permetto di con- anno: 2008 sigliare loro di iniziare con Revolutionary pagine: 283 Road e con Easter Parade poiché “i grandi euro: 11,50 libri, come i grandi amici, devono essere • Una buona scuola condivisi”. (L.D.B.). editore: minimum fax anno: 2009 pagine: 235 euro: 12,50 • Cold Spring Harbor editore: minimum fax anno: 2003 pagine: 243 euro: 13,00

viva! mag #9 41 lezioni di stile fotografia Gloria Maurizi Parti di vita quotidiana Colori. [email protected] WWW.GLORIAMAURIZI.COM [email protected] una poetessa ci dona le sue parole

Parole di Ilaria Pamio Foto di Federica Pamio Cadeau (a Pierpaolo Capovilla)

Ilaria Pamio: poetessa,scrittrice. I suoi lavori sono stati pubblicati su diverse antologie. Attualmente lavora al suo primo romanzo. blog: http://infondoagliocchi.blogspot.com [email protected]

viva! mag #9 43 [dis] avventure di una giovane designer [precaria] Le faremo sapere Esaspera il contrasto Ooooooooooh! Finalmente sta arrivando Se poi avete anche di che sparlare l’inverno! Freddo, buio, gente incazzata o addirittura, per stupire i vostri vicini per strada, ombrelli cinesi che si convertono di casa con la vostra voce, un mocio da usare come microfono (va utilizzato a imbuti al primo colpo di vento. Che rigorosamente con il piede, unico arto meraviglia. Cosa c’è di più figo, una sera di al momento disponibile) allora siete novembre, se non lavorare a maglia con la propria coinquilina? Una botta di vita, vien da dire, ma bisogna immaginarsi la situazione, prima di giudicare. Per ricreare il mood perfetto ecco alcuni consigli, approvati dal consorzio delle giovani di una volta. 1- Sintonizzarsi sulla radio giusta (all 60's hits and memories, la prescelta, che a dire il vero brucia tutta l’atmosfera retrò mandando in loop, tra una canzone di Elvis e una hit dei Beatles, quella pubblicità martellante scoppia-capillari, dabliu-dabliu-dabliu-dot-keep-free-music- dot-com) 2- Farsi il tè (che in realtà è tisana-aiuto- naturale-per-la-linea) 3- Sferruzzare come pazzi (cercando di mantenere il controllo della mano destra affinché il ferro non si infili nel naso di chi vi è seduto di fronte) tranquilli, uomini e donne, se non avete ancora provato l’ebbrezza di fare... mm...sciarpe, o comunque cose molto rettangolari, troverete un sacco di video lezioni utilissime online, con il re della maglia, signor Giuliano.

44 viva! mag #9 [dis] avventure di una giovane designer [precaria]

veramente al top. Riuscite a comprendere Io, pensavo giusto di comprarmi una il potenziale stato di grazia raggiungibile “Graziella” (quella bella bici... con tanto da due fanciulle? di cestino, eh) ... per il “grazie al cazzo” In realtà, lei, la coinquilina, era è bastata una videochiamata su Skype a effettivamente in uno stato di “grazia”, sfondo ‘osè’ di un tale sconosciuto che fischiettava pure! generosamente ci ha voluto mostrare tutto il suo amore, quando noi, scioccamente, eravam lì a pensare ai fiori e ai valori di una volta. Manco fosse Chatroulette. Momenti grotteschi. Lavori femminili e videochiamate porno. Un binomio decisamente hard core. Il problema è stato chiudere la chiamata (urlando bleeeeeeee ed essendo girata dall’altra parte per risparmiarsi i giochi di mano, non è certo stato una passeggiata)..credo di averci messo sei o sette minuti... Tutto questo per colpa di uno smile sull'icona di Skype, ma vaglielo a spiegare al signor pervertito che è per i miei amici quella faccina che ride... beh, io ce la lascio, la prossima volta mi faccio trovare pronta e ricamo delle palette coi numeri per dare i voti come Amanda Lear a “Ballando sotto le stelle“. Spero solo che non arrivi Emanuele Filiberto pure qui. Where is Josh ©

viva! mag #9 45 moda Intervista di Vincenzo Morreale Foto di Samuela Iaconis

Per celebrare il primo anno di apertura di uno dei negozi di oggettistica più originali del centro di Varese, Viva! Varese Magazine ha realizzato un'intervista a Federica Mastrapasqua, una delle più giovani negozianti della provincia. Alla faccia di chi descrive tutti gli under trenta “bamboccioni” perdigiorno a carico di mamma e papà...

* Federica come è nata l’idea di aprire un negozio come Petali Preziosi? L’idea è nata per via della mia grande passione per i bijoux: fin da piccola li ho sempre adorati e a casa nel mio portagioie ne ho un infinità di tutti i colori, forme e materiali. Talvolta però nei circuiti convenzionali non riuscivo a trovare quella forma o quel colore particolare che avevo in mente e questo mi ha spinto a cominciare a realizzare, per me stessa, delle creazioni sperimentando con i colori e i materiali più differenti. So per certo che il mondo è pieno di ragazze che come me non possono fare a meno di una bella collana o un bracciale unico e speciale e ho pensato che questo negozio poteva venire incontro a queste “piccole passioni”. Aggiungiamo poi che ciò che mi ha spinta ad aprire questo piccolo regno colorato è stata anche una buona dose di fortuna e voglia di fare! * Come mai hai scelto questo nome? E il logo che accompagna i tuoi articoli e creazioni? Petali Preziosi è il nome che è nato dalla mia passione speciale per le rose. Di questi fiori adoro le forme e i colori vibranti di ogni loro sfumatura. Diciamo che la mia vena creativa è iniziata proprio da loro perché ho pensato che indossando degli oggetti a forma di rosa si può rendere più luminosa anche la giornata più grigia grazie ai suoi “petali preziosi”. L’unione delle forme geometriche stilizzate del fiore assieme al suo colore pastello sono diventate anche il logo del mio negozio. Il disegno l’ho realizzato io ma l’idea è nata da mio marito Pietro. Diciamo che senza di lui non avrei potuto realizzare questo mio piccolo sogno.

46 viva! mag #9 i creativi | gli stili

E’ passato già un anno dall’apertura del tuo negozio: quali gusti e quali tipologie di *persone pensi di soddisfare con le tue proposte?

Già un anno? Pensare che quasi non me ne sono accorta! E’ stato un anno parecchio intenso, fatto di una crescita giorno dopo giorno. Petali Preziosi si sta ingrandendo sempre di più anche grazie al supporto della mamma, delle mie clienti e delle amiche più care che spesso mi danno buoni consigli e “dritte” sugli articoli che possono essere di tendenza. Il pregio di Petali Preziosi è che riesce ad accontentare tutte le donne; dalle più giovani alle “signore”. Tutte trovano sempre qualcosa di speciale e quando sanno di non dover necessariamente dilapidare uno stipendio per concedersi uno sfizio sono felici ed acquistano più volentieri. Mentre le vedo uscire dal negozio, col loro sacchettino e un sorriso grande sulle labbra, mi sento la persona più felice del mondo. Penso che noi tutte abbiamo diritto di sentirci belle ed uniche anche con indosso un semplice ciondolo del nostro colore preferito. a cura di Cristina (Crazy Comics)

Quali sono i tuoi progetti per il futuro? *Progetti per il futuro ne avrei tantissimi. Da qualche tempo mi sto avvicinando al settore bomboniere con piccole creazioni semplici ma di buon gusto. Poi mi piacerebbe, più in là, riuscire ad aprire un altro punto vendita. Purtroppo i tempi non sono i migliori e ci vuole tempo, pazienza e tanto sacrificio. La strada è ancora lunga, Petali Preziosi ha soltanto un anno e io stessa sento che devo ancora crescere molto sia artisticamente che professionalmente. Diamo tempo al tempo e, sarà scontato dirlo, se son rose fioriranno!

Bijoux Accessori Abbigliamento

Si realizzano bomboniere per le vostre ricorrenze Venite a trovarmi! Ogni mese una novità!

Petali Preziosi si trova nel centro di Varese. Via cavour (angolo con via Luini). Tel. 333/3765659 Su web: www.petalipreziosi.it Facebook: "Petali Preziosi” elogio all’arte inchiostrata fumetti a cura di Cristina (Crazy Comics)

The Legend of Mother Sarah (ed Variant) Su una stazione spaziale l’ombra del terrorismo instilla la paura e la diffidenza tra i cittadini. Un’ inseguimento, il boato di un esplosione e una donna che viene separata dai suoi tre figli: è Sarah, eroina disperatamente coraggiosa, figlia della mente del prodigioso Katsuhiro Otomo, creatore di Akira e Steam Boy, caposaldo di quella fantascienza nipponica che ha conquistato l’occidente in tempi acerbi in cui l’animazione portava solo il nome Walt Disney

autori: katsuhiro otomo editore: planet manga (panini) dimensioni: 13 x 18 pagine: 224 b/n euro 8.00

Kuragehime, la principessa delle meduse Vol.1 Benvenuti nella “casa delle nerd” dove diverse coinquiline vivono le loro sviscerate passioni al limite della follia. Tsukimi è appassionata di meduse sin dall’infanzia, conosce una ragazza in un negozio di acquari e, nonostante non sia molto avvezza a stringere nuove amicizie, acconsente comunque ad ospitarla, ma non tutto è come sembra... Bijoux Accessori Esilarante, folle e per certi versi realistico è un manga che può farvi ridere a crepapelle. 100% Otaku power!!!

Abbigliamento autori: akiko higashimura editore: star comics dimensioni: 11,5 x 17,5 pagine: 192 b/n euro 4.20

Gatti neri cani bianchi Vol.1 Dalla maestra del fumetto italiano, una storia suggestiva e poetica che Si realizzano bomboniere vi lascerà senza fiato. In una Parigi grigia e distaccata, perfetto sfondo per il suo umore, accompagnata da una colonna sonora che passa dai per le vostre ricorrenze Ramones ai Beatles, Gilla cerca un nuovo senso per la sua vita. Tra i nuovi incontri fan comparsa i fantasmi del suo passato e di un passato storico comune che l’aiuteranno a ritrovar se stessa. Un libro interamente a colori, realizzato ad acquerello, semplicemente Venite a trovarmi! Ogni mese una novità! imperdibile.

autori: vanna vinci editore: kappa edizioni Petali Preziosi si trova nel centro di Varese. dimensioni: 17 x 24 pagine: 144 col. euro 16.00 Via cavour (angolo con via Luini). Tel. 333/3765659 viva! mag #9 49 Su web: www.petalipreziosi.it Facebook: "Petali Preziosi” I giganti del mare (Mare bestie) Cinque storie brevi che miscelano sapientemente politica, fantascienza, storia e mitologia per far rivivere al lettore le grandi sfide dei mari, tra mostri giganteschi e uomini sprezzanti, a volte folli ed ossessionati dalla supremazia sulla natura. Un nuovo volume autoconclusivo, dal brillante autore della serie di fantascienza per eccellenza 2001 Nights edita in tre volumi da Edizioni FlashBook.

autori:ryukinobu hoshino editore: j-pop edizioni dimensioni: n.d. pagine: n.d. b/n euro 9.90 POPO | il microfumetto del bimbo imperfetto

BLOG | lafabbricadelfuoco.blogspot.com

viva! mag #9 51 52 viva! mag #9 viva! mag #9 53 fotografia

Samuela Iaconis Arte

U238 lezioni di stile

...Luca tossì per molti giorni al ritorno dalla guerra... “Capitano, e se fosse l’uranio?” affermò Luca “Esagerato!!! che c’entra l’uranio?” replicò l’ufficiale medico....

www.samuelaiaconis.com panchinando...a Biandrònn (Biandronno) Riccardo Marsilio Il mondo attraverso l’occhio elettronico Malpensa. [email protected] WWW.FLICKR.COM/PHOTOS/RITTARDO [email protected] scoprire nuovi posti panchinando...a Biandrònn (Biandronno) Di Chiara Golemme, alias Del Sole Foto di Michela Fauda

Dicembre. Il paesaggio cambia. È come se il freddo avesse avvolto di colori, suo- ni, profumi e sapori nuovi il mondo. È il mese multicolo- re del fogliame, del vino no- vello e delle castagne, della brina che tutto avvolge. È anche il mese del torpore, dove il desiderio imperante di rinchiudersi nel nostro nido caldo e accogliente ha sicuramente la meglio sul vivere l’esterno. Eppure, anche in questo mese ci sarebbe così tanto da osservare, sempre sfrut- tando le accoglienti panchi- ne sparse sul territorio. Ad esempio, zone come quella lacustre, molto frequentate d’estate, cambiano com- pletamente volto in questi mesi freddi, acquisendo un fascino quasi surreale. In questo periodo capita spes- so di recarmi al lago di Vare- se (non per sminuire gli altri laghi, ma semplicemente per una maggiore vicinan- za a casa) per pensare, fare una passeggiata, osservare, fotografare. Un luogo am- piamente meditativo, dove ritrovare se stessi in pace

viva! mag #9 57 totale con la natura. d’altri tempi. Qui è possibile dimenticato. La pista ciclabile che si sno- incontrare ancora anziani Il fascino di Biandronno è da per circa 23 km lungo le pescatori che insegnano ai riconducibile indubbiamen- sponde del lago varesino re- nipoti l’arte della pazienza. te anche alle sue origini gala le viste più belle lungo Rimangono lì, fermi, immo- antichissime, legate inizial- le sue coste. Attraversa pra- bili, nonostante il freddo. mente al ritrovamento di ti e boschi incorniciati dallo E attendono che la fortuna palafitte e lapidi romane sul sfondo suggestivo di Alpi e abbocchi al loro amo. Per dirimpettaio Isolino Virgi- Prealpi. non parlare poi di chi si nia. Qui un tempo esisteva Lungo questo percorso, occupa della distribuzione anche un castello, distrutto si incontra lo spiazzo del- delle boe lungo la super- nel 1161 su ordine dell’impe- la località di Biandronno: ficie lacustre. Lavori quasi ratore Federico Barbarossa un vero e proprio scrigno inesistenti, d’altri tempi, di e mai più ricostruito. A te- caratterizzato dal fascino cui il mondo sembra essersi stimonianza però della sua

58 viva! mag #9 esistenza rimangono le antiche rovine. Nel 1864 Biandronno venne acquistata dall’inge- gner Quaglia che iniziò i lavori di bonifica, conclusi nel ‘900, della palude per aumentare il terreno coltivabile. Oggi il paese regala una delle più belle panoramiche sul lago. Per gli amanti degli animali, inoltre, qui si può fare amicizia con simpatici e starnazzanti volatili come la folaga e lo svasso maggiore. È affascinante fer- marsi ad osservarli. Attraversano le acque con una velocità fulminea, danzando improbabili balli di cui solo loro conoscono i passi. Uscite di casa, dunque! E godetevi le meraviglie che il mese di dicembre porta con sé!

viva! mag #9 59 bar | pub | negozi | discoteche | locali indirizzi

V PUNTO DI DISTRIBUZIONE: QUI TROVI VIVA!MAG varese DIAPASON SALE PROVA IL LIBRACCIO V -music club - piazza xx settembre 2 ANGOLO DI CIELO V - lounge bar - via cesare correnti 2 tel. 0332/282333 via sacco 4 tel. 340/2933326 tel. 338/3451994 IL PANINO GIUSTO V DNA via veratti AT MUSIC STRUMENTI - lounge bar - V via piemonte 3 MUSICALI IL SALOTTO V vicolo san michele 11 tel. 346/3050483 -coffee’ e tea room - tel. 0332/281842 viale belforte 178 DORIGO’S BAR tel. 338/3451994 - snack bar - BARLAFUS - lounge bar - viale aguggiari 215 INFORMAGIOVANI tel. 0332/223432 V via giuseppe rovani 44 INFORMALAVORO tel. 0332/830056 via como 21 FLASHBACK V tel. 0332/255445 - alternative shop - BIBLIOTECA COMUNALE V via san martino 6/8 via sacco 5 tel. 0332 /284014 IRIS BAR V tel. 0332/255274 via del cairo EXTRAVAGANTE ROCK V CAFÉ PAMPERO BAR CAFE’ LA FELTRINELLI V - cocktail bar - via ettore ponti 54 c.so aldo moro 3 via francesco crispi 7 tel. 347/2541184 tel. 0332/282182 tel. 0332/283570 GOLDEN EAGLE LA CASTELLANZA V - ristorante e pizzeria - CASA DEL DISCO V - birreria - piazza podestà 1 piazza cordevole 6 via s. imerio 10 tel. 0332/232229 tel. 0332/820908 tel. 0332/242580 GOGO FRUIT L’UVARARA CAVEDIUM BAR V - café - - enoteca - - lounge cocktail music bar - p.zza xx settembre 1/2 via felice cavallotti 8 via felice cavallotti 9 tel. 0332/1950454 BUOSI GELATERIA tel. 349/2329349 via veratti 12 V WWW.FACEBOOK.COM/ LA BOTTE PUB tel. 0332/286997 - ristorante birreria - CAVEDIUM ITALIA HOME via francesco caracciolo 29 - cocktail bar - tel. 0332/229090 CRAZYCOMICS V via carlo cattaneo 10 – fumetteria - via morosini 11 tel. 340/7207758 LESTER PIGGOT - pub - tel. 0332/284185 JAMAICA PUB viale luigi borri 222 WWW.CRAZYCOMICS.IT - reggae bar - tel. 0332/810471 via manin 30 tel. 333/2613842 CONRAD CAFÉ LUCIANO STRUMENTI V - trendy bar - JAZZ AND WINE V MUSICALI via carlo cattaneo 1 - dischi - via como 18 tel. 0332/235742 via morazzone 8 tel. 0332/281355

60 viva! mag #9 MR. EIGHT V VINERIA DEL CROCE PER BACCO V - negozio streetwear - vicolo c. croce 8 - bar vineria - via piave 8 via roma 1 tel. 0332/830213 UFFICIO IAT V tel. 333/8054388 via romagnosi NANO’S CAFÉ V viale luigi borri 62 URP – UFFICIO RELAZIONI barasso tel. 0332/260066 CON IL PUBBLICO via veratti 12 V CFM - scuola di musica - V PETALI PREZIOSI V tel. 0332/255479 - negozio creativo - piazza iv novembre 10 via cavour 34 club tel. 0332/737560 tel. 333/3765659 WWW.PETALIPREZIOSI.IT besnate LA FENICE DI VARESE PIZZERIA AL TRANCIO V - exclusive club - piazza giovanni XXIII 15 L’HANGAR V DA GIANNI - pub - via giuseppe garibaldi 23 largo c. battisti TWIGGY CAFÉ V tel. 0331/274838 PLUS LOUNGE - live music bar - - trendy café - via de cristoforis 5 via vittorio veneto 10 tel. 0332/1967097 busto arsizio tel. 333/867931 TWIGGYCLUB.WORDPRESS.COM PUB99 BIBLIOTECA COMUNALE - irish pub - ZSA ZSA via marliani 7 V via carrobbio 8 - disco gay friendly - tel. 0331/635123 tel. 0332/238663 via felice orrigoni 7 tel. 349/1734234 BORAGNO V RE CARLO CAFÉ - libreria - - lounge bar - altro via milano 4 piazza motta 8 tel. 0331/626752 tel. 0332/242056 CINEMA TEATRO NUOVO BUZZI V RECORD RUNNERS V - cinema e teatro - viale dei mille 39 - negozio di musica - via albuzzi 8 via cavour 1 tel. 0332/234550 tel. 0332/237325 tel. 0331/632660 WWW.RECORDRUNNERS.IT PALAWHIRPOOL - palazzetto dell sport - THE SCOTSMAN V CAMALEONTE CAFÈ V - real scottish pub - piazzale gramsci - live pub - via garibaldi 25 tel. 0331/548892 via ippolito nievo tel. 0332/236984 TEATRO APOLLONIO COMUNITÀ GIOVANILE V TERANGA CAFÉ V piazza repubblica - live pub - - ass. culturale ed etnic pub - via carpi 5 via milazzo 8 tel. 0331/623727 tel. 328/2893606 albizzate MUSIC MARKET STUDIO TUV SRL V - studio di registrazione - - biglietteria - BIBLIOTECA CIVICA V via salemi 7 via milano 2 piazza IV novembre 10 V tel. 0332/830613 tel. 0331/985277 WWW.MUSICMARKETSTU- DIO.COM TONDINO - BETTOLINO V MUSEUM CAFÈ V PANORAMA MANFRI PASTICCERIA V - live - - reggae bar - - gelateria - p.zza martiri della libertà 1 via bruni 6 via luigi Galvani 2 tel. 0332/241130 tel. 0331/994004 tel. 0331/628109

viva! mag #9 61 PACIFIC WEAR V CHERRY’S BAR V - negozio street - via monte rosa 65 castronno via crespi 1 tel. 0331/361599 tel. 0331/633607 L’ ESPRESSO CAFÉ V cardano al campo via roma 8 QUARTER SHOP V club TABACCHERIA RICEVITORIA - negozio street - VERONESI V piazza G. Galilei 4 LIFE via cavour 47 - disco - tel. 0332/893643 via papa giovanni XXXIII, 152 STUDIO DECIBEL - sala prova e studio - V tel. 392/8525255 cavaria via salemi 7 tel. 339/1891450 cassano LA FONDERIA V WWW.STUDIODECIBEL.IT - bar tabaccheria - magnago via matteotti 189 club tel. 0331/216115 BIBLIOTECA COMUNALE V CODE CLUB via giuseppe ungaretti 2 cuasso al - live e disco - tel. 0331/204289 monte via magenta 108 LIBRERIA NUOVI GIORNI V tel. 348/3931098 piazza XX aprile 12 NUOVO TEATRO tel. 0331/202782 via roma 13 SHED CLUB - disco - corso XX settembre 53 OTAKU HERO V gallarate - fumetteria - tel. 340/0516484 via francesco d’assisi 1 BABYLON SHOP V tel. 0331/282371 - negozio alternative - altro via s.g. bosco 3 PAPER MOON V tel. 347/1553117 CASA DELLA MUSICA VILLA - edicola - TOSI via IV novembre 23 BIBLIOTECA LUIGI MAINO via volta 4 tel. 0331/205085 piazza s. lorenzo V tel. 0331/635255 altro tel. 0331/795364 CINEMA FRATELLO SOLE BARABBA V via massimo d’azeglio 1 CINEMA TEATRO - live music bar - 0331/626031 AUDITORIO piazzaf. buffoni 3 piazza san giulio tel. 0331/794332 CINEMA MANZONI WWW.MYSPACE.COM/BARABBALIVEMUSIC via calatafimi 5 castellanza 0331/328217 CAFÉ 2 GALLI V - lounge bar - VOX HEINEKEN - live club - via g. mazzini 28 MUSEO DEL TESSILE tel. 0331/777851 via volta 6/8 via don minzoni 71 tel. 0331/627983 tel. 0331/503803 CARU’ DISCHI E LIBRI V - lounge bar - castelseprio piazza giuseppe garibaldi 6 cairate tel. 0331/776122

BEI BEN V PONDEROSA GINO STRUMENTI V via madonnina 31 - live music club - MUSICALI Bolladello di Cairate via delle industrie via camillo cavour 7 tel. 345/4811163 tel. 0331/820965 tel. 0331/791004

62 viva! mag #9 LIBRERIA BIBLOS V UFFICIO IAT C/O STAZIONE samarate piazza libertà FERROVIE NORD V tel. 0331/777457 p.zza dante1 VILLA MONTEVECCHIO tel. 0332/744707 LIBRERIA MONDADORI V via cinque giornate 6 via della pace 1 jerago con orago tel. 0331/720101 tel. 0331/795025 saronno MAGA V BIBLIOTECA CIVICA V - museo d’arte moderna - via rimembranze 8 TEATRO GIUDITTA PASTA via de magri 1 tel. 0331/735952 via I maggio tel. 0331/706011 tel. 02/96702127 WWW.MUSEOMAGA.IT MABI FITNESS CLUB V - palestra - club PRO LOCO V vicolo del gambero 10 via alessandro manzoni 5 tel. 0331/218126 LA DOLCE CLUB tel. 0331/774968 via maestri del lavoro 41 tel. 347/5663336 ROUTE 66 V SMOKE ONE V - american live bar - - tabaccheria - via varese 49 p.zza mazzini 20 somma lombardo tel. 0331/790543 tel. 0331/739544 BIBLIOTECA CIVICA V LA TETHERIA V TEATRO AUDITORIUM via marconi - tea bar - via colombo 2 tel. 0331/255533 via borghi 19 INFORMAGIOVANI V tel. 340/4255180 laveno mombello p.zza vittorio veneto 2 tel. 0331/989017 THE DONEGAL PUB V - pub - MAXI BAR via armando diaz 20 via vittorio veneto 8 tradate tel. 0331/785877 tel. 0332/666614 GLAMOUR CAFE’ URBAN SHOP V - live bar - - street wear shop - legnano p.zza ponti 1 via europa 1/3 tel. 0331/852656 tel. 0331/701088 CIRCOLONE V - live music - MILLENIUM PUB ZARO V via san bernardino 12 - live bar - - gioielleria - corso italia 10 via europa tel. 0331/792689 luino tel. 0331/841084 TEATRO DEL POPOLO RED ZONE PUB vedano olona via palestro 2 - rock pub - via dante 33/c altro IL FICO D’INDIA - cabaret bar - via papa innocenco 37 TEATRO CONDOMINIO oggiona con tel. 0332/400125 VITTORIO GASSMAN santo stefano via sironi 5 BIBLIOTECA V uboldo gavirate INFORMAGIOVANI via bonacalza 146 REVOLUTION PUB - live bar - BIBLIOTECA COMUNALE tel. 0331/214946 via de ambrosis 11 V via IV novembre 10 WWW.COMUNE.OGGIONA- tel. 327/1560704 tel. 0332/748278 CONSANTOSTEFANO.IT

viva! mag #9 63 Musica live Bar Abba Live Music P.zza Buffoni, 3 con le migliori Band del palcoscenico italiano!

Live music Bar posizionato in Gallarate di fronte all’ingresso dell’autostrada dei laghi (MI - VA), punto importante di riferimento culturale della “buona musica live”.

             del Bar Abba Live Music.

Nell’attesa delle band, al Bar Abba Live Music, oltre a bere un drink si può anche cenare. Il Banco Bar Di giorno il bar offre una vasta gamma gastronomica di snack di vario genere, oltre ad un completo self service nel piano inferiore dove si può consumare un veloce pranzo di lavoro ed una zona ristorante al piano terra con servizio al tavolo.

Per maggiori info visita il sito: www.myspaces.com/barabbalivemusic O scrivi a: [email protected]

Bar Abba Live Music P.zza Buffoni, 3 21013 GALLARATE (VA) Tel. 0331.794332 - fax 0331.787183 e-mail [email protected] sito web www.myspaces.com/barabbalivemusic Musica dal vivo

ALTRI NOSTRI MARCHI COMMERCIALI