Censimento e Territorio la provincia di dal secondo dopoguerra ad oggi

Monteore Massignano dell’Aso classe II D Cupra Marittima

Montalto MontedinoveMarche

San Benedetto Force del Tronto O da

Monsapolo

Appignano del Tronto Castel di Colli Lama

Maltigna- Roccauvione no Ascoli PicenoFolignano

Acquasanta Terme

Andamento relativo alla popolazione del 1951 Evoluzione assoluta della popolazione Variazioni percentuali più significative rispetto alla media 1951-2019 200% 150% 125000

100000 150%

100% 75000 100%

50000 50% 50%

25000 0% 1960 1970 1980 1990 2000 2010 0 0% 1960 1980 2000 2020 Anno 1960 1980 2000 2020 ITALIA Prov. AP Ascoli Piceno Anno Anno Monteprandone Arquata del Tronto Zona montana Zona collinare Zona costiera Zona montana Zona collinare Zona costiera Montegallo

Si nota che, dai primi anni ‘50 al 2019, la popo- Variazione di popolazione dal 2011 al 2018 rispetto alla media Variazione assoluta dei due comuni più popolosi

Comuni verdi Comuni bianchi Comuni rossi lazione è diminuita nelle aree di montagna ed è 60000 San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno 120,00% aumentata nella marina, forse a causa delle mi- gliori condizioni climatiche. 50000 Sicuramente anche il terremoto del 2016 ha 100,00% influito sullo spopolamento delle aree montane, 40000 però questo si nota solo vedendo le variazioni 30000 80,00% delle singole zone/province. Abitanti (scala logaritmica)

Si nota anche l‛enorme crescita demografica di 20000 San Benedetto del Tronto che attualmente è 1960 1970 1980 1990 2000 2010 60,00% 2012 2014 2016 2018 la città più popolosa della provincia. Anno

6XGGLYLVLRQHGHOODSRSROD]LRQHQHOOHWUH]RQH 6XGGLYLVLRQHGHOODSRSROD]LRQHQHOOHWUH]RQH 6XGGLYLVLRQHGHOODSRSROD]LRQHQHOOHWUH]RQH

=RQDPRQWDQD =RQDPRQWDQD =RQDPRQWDQD   

=RQDFRVWLHUD  =RQDFROOLQDUH =RQDFROOLQDUH =RQDFRVWLHUD  =RQDFRVWLHUD    =RQDFROOLQDUH