Mercoledì 31 ottobre 2012/Anno III n° 53 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI Wheelchair Curling: dal 3/11 qualificazioni mondiali ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA FIGURA: Grand Prix canadese, podio per le Coppie Azzurre

Il secondo appuntamento con il Grand Prix 2012/2013 in calendario a Windsor, in

Canada, si chiude con una doppia soddisfazione per i colori Azzurri: Anna

Cappellini e Luca Lanotte (nella foto a sinistra) sono secondi fra coppie di

Danza, mentre Stefania Berton e Ondrej Hotarek salgono sul terzo gradino del podio di Artistico. Stefania e Ondrej hanno anche superato, con i loro 172.03 punti il precedente record nazionale. Il programma però è serrato: già venerdì 2 e sabato 3 novembre va in scena la terza tappa dell’ISU Grand Prix: sarà la coppia Azzurra di Danza formata da Charlene Guignard e Marco Fabbri a tenere alta la bandiera italiana a Shanghai, in Cina.

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/117. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 31 ottobre 2012/Anno III n° 53

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING VARIE

FIGURA FIGURA Grand Prix Windsor (ON, CAN) Grand Prix Shanghai, (CHN), 2-4/11

I risultati dell’ISU Grand Prix di Windsor (ON, CAN) 26-28 Tutti i partecipanti alla terza tappa dell’ISU Grand Prix ottobre 2012 2012/2013 / (Shanghai, Cina dal 2 al 4 Men novembre) Javier Fernandez ESP 253.94 CAN 243.43 Men Programma JPN 238.34 Kevin Reynolds CAN Venerdì 2/11 Jinlin Guan CHN 16.00 Ice Dance SD Ladies Nan Song CHN 17.30 Ladies SP CAN 176.45 Yi Wang CHN 19.30 Men SP JPN 175.16 FRA Kanako Murakami JPN 168.04 Tatsuki Machida JPN Sabato 3/11 JPN 15.00 Ice Dance FD Pairs Sergei Voronov RUS 16.40 Ladies FS Savchenko/Szolkowy GER 201.36 USA 18.35 Men FS Duhamel/Radford CAN 190.49 20.35 Pairs FS BERTON/HOTAREK ITA 172.03 Ladies Amelie Lacoste CAN Domenica 4/11 Ice Dance Bingwa Geng CHN 14.30 Gala di esibizione Virtue/Moir CAN 169.41 Zijun Li CHN CAPPELLINI/LANOTTE ITA 160.06 Ying Zhang CHN Riazanova/Tkachenko RUS 143.39 FIN JPN RUS Julia Lipnitskaia RUS Joshi Helgesson SWE USA

Pairs Moore-Towers/Moscovitch CAN Pang/Tong CHN Charlene Guignard e Marco Fabbri Peng/Zhang CHN Wang/Zhang CHN Kavaguti/Smirnov RUS Stolbova/Klimov RUS

Ice Dance Weaver/Poje CAN Huang/Zheng CHN Yu/Wang CHN Pechalat/Bourzat FRA Guignard/Fabbri ITA Bobrova/Soloviev RUS Sinitsina/Zhiganshin RUS Luca Lanotte e Anna Cappellini Chock/Bates USA Mercoledì 31 ottobre 2012/Anno III n° 53

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING VARIE

SHORT TRACK ISU World Cup Montreal (CAN) 26-28/10

La cronaca del secondo appuntamento dell'ISU 5000m. In campo femminile, sia Arianna Fontana World Cup 2012/2013, in programma a che Martina Valcepina sono state eliminate nei Montreal, Canada, dal 26 al 28 ottobre. La quarti di finale dei 500m. I quarti sono stati prima giornata è stata dedicata a batterie fatali alle due atlete anche nei 1500m, con preliminari e heats di 500m (1 e 2), 1000m, Arianna e Martina rispettivamente decima e 13esima assolute. Nulla da fare per le ragazze 1500m e 3000/5000m Relay. In campo femminile, Azzurre nemmeno nei 3000m Relay: Fontana, nei 500m Arianna Fontana e Martina Valcepina si Maffei, Peretti e M.Valcepina hanno chiuso sono qualificate per i quarti di finale, mentre è quarte la semifinale qualificandosi per la finale B stata eliminata nei preliminari Elena Viviani. Nei insieme a USA e Olanda. Anche la Squadra 1500m fuori nelle heats le Azzurre Arianna maschile Azzurra (Cassinelli, Confortola, Dotti, Valcepina, Lucia Peretti e Cecilia Maffei. Lobello) si è qualificata per la finale B giungendo Qualificata alle semifinali con il secondo posto in quarta nella propria batteria di semifinale. Nei batteria la staffetta femminile (Fontana, Maffei, 1500m Yuri Confortola ha raggiunto la finale B e Peretti, M.Valcepina). Nella seconda prova dei l'undicesimo posizione assoluta. 500m, qualificata per i quarti di finale Martina La terza e ultima giornata di gare ha visto, in Valcepina, eliminate nei preliminari la Viviani e campo femminile, i 500m con l'11esimo posto Arianna Valcepina. Nei 1000m, qualificata ai assoluto di Martina Valcepina, uscita nei quarti quarti la Fontana, eliminate la Peretti (heats) e di finale, il 20esimo di Elena Viviani e il 22esimo la Maffei (preliminari). In campo maschile, nei di Arianna Valcepina. Nei 1000m ottavo posto per 500m (1) eliminazione nelle heats per Edoardo Arianna Fontana che ha raggiunto la finale B, il Reggiani e Anthony Lobello, nei preliminari per 17esimo di Lucia Peretti, uscita nei quarti e il Davide Viscardi. Nella seconda prova sulla 28esimo di Cecilia Maffei. La Squadra Azzurra medesima distanza fuori nelle heats Reggiani e (Fontana, Maffei, Peretti, M.Valcepina) ha chiuso Viscardi, nei preliminari Tommaso Dotti. Nei al settimo posto nei 3000m Relay, grazie alla seconda posizione conquistata nella finale B alle 1500m eliminato Andrea Cassinelli nelle heats, spalle degli USA. In campo maschile, i 500m qualificato per le semifinali Yuri Confortola e hanno visto il 20esimo posto di Davide Viscardi, Dotti. Nei 1000m non passa i preliminari uscito nelle semifinali di ripescaggio. Nei 1000m Cassinelli così come Lobello, mentre Confortola migliore degli Azzurri Anthony Lobello, 32esimo. si ferma nelle heats. i 5000m Relay vedono gli nei 5000m Relay, con l'Italia qualificata alla Azzurri (Cassinelli, Confortola, Dotti e Lobello) finale B, settimo posto finale di Cassinelli, qualificarsi per le semifinali con il secondo posto Confortola, Dotti e Lobello. Il prossimo in batteria. appuntamento con la World Cup è in programma dal 30 novembre al 2 dicembre a Nagoya, in Giappone. La seconda giornata di gare è stata invece dedicata ai 500m (1), 1500m e Relay su 3000m e SHORT TRACK Lucia Peretti Star Class Dresda (GER) 2-4/11

Da venerdì 2 a domenica 4 novembre è in calendario a Dresda, in Germania, la seconda prova del circuito Star Class, riservata A Senior Junior A e Junior B. L’appuntamento successivo è invece in calendario dal 30 novembre al 2 dicembre a Hasselt, in Belgio. Mercoledì 31 ottobre 2012/Anno III n° 53

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

WHEELCHAIR CURLING SPEED SKATING Qualificazioni Mondiali, Lohja (FIN), 3-8/11 Convocazioni Squadra Nazionale Senior

Da sabato 3 novembre a Lohja, in Finlandia, la Raduno di preparazione Squadra Nazionale / Squadra Azzurra di Wheelchair Curling cercherà Baselga di Pinè 2-9/11/2012 Jan Daldossi GS Forestale Roma la qualificazione ai Campionati del Mondo. Paolo Marco Cignini, Ermanno Ioriatti, Luca Stefani GS Ioriatti (skip), Lucrezia Celentano (first), Sergio Fiamme Oro Moena Deflorian (second), Gabriele Dalla Piccola (third) Francesca Bettrone, David Bosa CP Pinè Pulinet e Rosanna Menazzi (alternate), insieme Matteo Anesi, Mirko Giacomo Nenzi GS Fiamme Gialle allenatore Giulio Regli affronteranno Repubblica Predazzo Ceca, Danimarca, Finlandia, Germania, Paola Simionato USG Pieve di Cadore Giappone, Lettonia, Norvegia, Polonia, Turchia e Yvonne Daldossi SC Merano Svizzera per raggiungere i due posti a Allenatore: Gianni Romme disposizione. Questo il calendario degli Azzurri: Tecnico: Stefano Donagrandi Sabato 3/11 Germania-Italia; domenica 4/11 Fisioterapista: Riccardo Broseghini Turchia-Italia e Italia-Lettonia; lunedì 5/11 Polonia-Italia e Italia-Giappone; martedì 6/11 SHORT TRACK Italia-Svizzera, Repubblica Ceca-Italia e Italia- Convocazioni Squadra Nazionale Junior Danimarca; mercoledì 7/11 Italia-Finlandia e Italia-Norvegia. Giovedì 8 in programma le finali. Raduno con partecipazione al 21esimo Valtellina Trophy / Selezione Junior / Bormio 8-11/11/2012 All’interno del sito internet Fisg la cartella Milan Grugni Agorà Skating Team Milano stampa di presentazione: http://www.fisg.it/ Deborah Grisenti, Gloria Malfatti, Arianna Sighel, Curling/DocumentoDett.asp?IDNews=2863 Leonardo Palla SG Pergine Nicole Botter Gomez, Federica Tombolato, Damiano Giuliani AEV Sportmann DG Bolzano Pietro De Lorenzis Milan Skating Club Sesto San Giovanni Surendra Villa Sport Evolution Segrate Ilaria Savoretto Ice Team Torino Asia Antonioli, Nicole Martinelli, Mattia Antonioli, Tomas Giacomelli, Massimo Gurini Bormio Ghiaccio Allenatore: Silvano Bertoldi WHEELCHAIR CURLING Torneo Internazionale di Wezikon (SUI)

Successo italiano al Torneo Internazionale di Wheelchair Curling a Wezinkon, in Svizzera. Paolo Ioriatti (skip), Lucrezia Celentano (first), Sergio Deflorian (second), Gabriele Dalla Piccola (third) e Rosanna Menazzi (alternate) si sono aggiudicati il trofeo in palio vincendo in finale con la Russia con il netto punteggio di 12 a 1. In precedenza i nostri, allenati da Giulio Regli, avevano superato la rappresentativa del Losanna Olimpique per per 10 a 3, la Germania per 8 a 7 e la Lettonia per 9 a 3. Terza la squadra italiana della Disval.