Celio Secondo Curione a Cura Di Chiara Lastraioli
“Cinquecento plurale” BIBLIOGRAFIA Celio Secondo Curione a cura di Chiara Lastraioli aggiornato al 28 maggio 2018 Con la presente bibliografia curioniana si tenta di tracciare un panorama per quanto possibile completo e coerente delle opere del Piemontese e dei princi- pali studi ad esso dedicati. Data la complessa vicenda editoriale dei volumi pasquineschi, la rarità di certe edizioni e la scarsa affidabilità di alcune fonti bibliografiche, nella sezione Testi pasquineschi si è ritenuto opportuno asso- ciare ad ogni riferimento bibliografico la localizzazione e la segnatura di al- meno un esemplare conosciuto. Devo a Davide Dalmas, oltre all’attenta rilet- tura del testo, la segnalazione di alcune edizioni e di svariati suggerimenti bi- bliografici. TESTI PASQUINESCHI o Pasquino in estasi. Ragionamento di Marforio, e di Pasquino, Stampata in Ro- ma, a instantia di Mro Pasquino, s. d. [British Library 1080.h.22.(1) – (uni- cum?)] o Der verzucket Pasquinus. Auß Welscher Sprach inn das Teütsch gebracht, Rom [Augsburg], Pasquinus [Philipp Ulhart d. A.], 1543 [Münich UB, 8° Thol 2151] o Pasquilli extatici seu nuper e coelo reversi de rebus partim superis, partim in- ter homines in christiana religione passim hodie controversis cum Marphorio colloquium, multa pietate, elegantia, ac festivitate refertum; Suivi de: Rhythmi; Epigrammata, [s.l., ca. 1543?] [Bibl. Cantonale et Universitaire de Dorigny, LL 3741 (esemplare non consultato)] o Caelij Secundi Curionis Pasquillus ecstaticus, unà cum alijs etiam aliquot san- ctis pariter et lepidis Dialogis, quibus pracipua religionis nostrae Capita ele- gantissime explicantur. Omnia quam unquam antea, cum auctiora, tum emen- datoria. quorum Catalogum uersa pagella indicat. Adiectae quoque sunt Quae- stiones Pasquilli, in futuro Concilio à Paulo III.
[Show full text]