PAG. 12 / spettacoli I'Unit a / domeniea 2 febbraio 1969 SAN RE MO: se ne riparlera (ma come?) I'anno prossimo [ Successo dello spettacolo di Fo le prime

«La signora Cinema Un simbolo delP Italia Una ragazza e da buttare» piuttosto complicata Con la canzone « Zingara » Claudia e, indubbiamente. una strana ragazza: conduce a Rennes vita libera, dipinjfe, non ha come «loro» problemi finanziari: ma. al tempo stesso. si dice oppressa La commedia e stata rappresentata dalla matngna Greta, e anzi o^Uetto 'ic-lla de\*iata concupi- Successo dell'accoppiata alia Casa della Cultura scenza di costei. Irretito nel torbido fascino di Claudia, il gio\ane Alberto — che per suo la vorrebbero tualmer.te si rappresenta con conto e un bel tipo ui guardo- Noslro servizio successo in un teatro romano, ne — giunge a eommettere un PAR1GI. 1 sard ruessa in sccna dal 19 feb­ dehtto. sia pure di quelli ma- Le ultime battute di un festival agonizzante — Man- braio al Theatre des .Mathurins scherati da incidenti stradali. In occas'wne del prtmo anni- Poi scop-e che Ciaudia gli ha - Iva Zanicchi versario della sua inaunurazio- a Parigi. La traduzinne del te- sto in Jrancesc e Vagniunta rft raccontato un sacco di storie. dolini e discografici — Franco Trincale ha cantato ne. la Ca^a della Cultura d» ed e piantato in malo moio da Rennes ha me.s^o in sccna. in- alcune scene sono state curate Bobby Solo e Iva Zanicchi abbinamento hanno fatlo « no- ne, i sanremesi, tireran.no un dalla stessa autrice. lei. e picchiato dal suo novello hanno vlnlo la XIX edlzlone tizia > prima che si riunisse respiro di sollievo, ritrovando per le strade la « Ballata di » sicme con altri testt di autori * * « ma rito. del Festival della canzone dl la stessa Commissione esami- la liberta di non essere bloc- moderni. La signora e da but- tare di Dario Fo. Dl ritorno da Hollywood, do­ II film di Damiamo Damiani Sanremo, porlando al successo natrice. Un'abile campagna cati ad ogni passo rincasando La piece, qui prescntata sotto ve ha interprelato il film Topaz deriva. alia lontana. da un bre­ la canzone « Zingara ». Al se- pubblicitaria ha riportato in dal lavoro. slvo, ma ormal non era che questa volta gli spettatorl non il titolo di II faut la balancer. di Alfred Hitchcock. Michel Pic- ve pezzo narrativo di Alberto Da uno dei nostri inviati una ripetizione degli spetta­ si sono rnascheratl da auto- coli. parlando del regista in- condo e al terzo poslo si so- prima piano due velerani de- La serata finale & partita in cette dame, e stata interpretata Moravia. Ma i per^onaggi in no classlflcate rlspeltlvamenle gli ultimi anni, facendo iscri- quarto con le note di Bada SANREMO. 1 coli precedentl, una replica stoppistl: il vestlto buono lo daoli attnri della compaonia del­ plese. ha detto che egli sul Ha vlagglato tutta la notto scontata: le solite centinaia mettevano in mostra, dato che set e « ormipotente e temuto» cid che dicono e in cio che fan- c Lonfano dagll occhl » (can­ vere per Ut seconda volta il bambina ghcrmite. senza trop- la Comcdie de VOuest. la quale no. paiono p.uttosto caricature su un accelerato, con ia sua di agent! saggiamente divisi 1 contestatori avevano dimo- celcbra a sua volta i venti an mentre in casa e un buon ma- tata da Sergio Endrlgo e Ma­ nome di Bobbu Solo e qucllo pi complimenti, dal « rocker > chltarra, 1 suoi teloni dove 11- (salendo verso il Casino si strato di voler mantenere rito e si occupa volentieri di moroviane: si vedano le s*-_ ry Hopkln) e f Un sorriso > di Iva Zanicchi ncgli annali ni di attivila L'edizione prctpn- trasteverina Little Tomj, il pri­ lustra le canzoni che poi an- hanno 1 carabinierl sul iato quello che avevano sempre tata anli spettatori della Ca-a cucina; c poi. « ha un meravi- quenze in cui Claudia e Alber­ (Don Backy e Mllva). sanremcsi. Zingara e una can­ ma dei dodici privilegiati dalla ta, la sua paziente rabbla st- destro, la Celere sul sini- detto: che non avrebbero fat^ della Cultura si richiama csplt- glioso sensa deliumorismo ». to circuiscono e umiliano vuoi c Zingara » ha avulo 237 vo- zone di buona fattura, anche ripresa eurointeruisiua, riser- cihana; parlo di Franco Trin­ stro, in blu 1 priml, in grigio- to nulla per impedire il Fe­ citamente a quella del Theatre fanciullette innocenti. vuoi tl, eonfro I 228 dl c Lontano se il suo segreto occulto sta vata, come ogni anno, solo a cale, 11 cantaitorie che gira verde 1 secondi, con una fe- stival. Quindi, poiche pomo- National da Belmque. che ha m. r. consumate baldracche. C'e un dagll occhl » a I 178 dl c Un tutto nella prima {rase musi- una dei due inlerpreti di cia- per 11 mondo con le sue bal- lice dlstlnzione cromatica), dorl c uova non ce n'*»rano avuto a Bruxelles un arande tfma laterale di notevole inte- •orrlso ». cale. scuna canzone finalista. In que­ late Ispirate ai fatti di orona- camionette, idranti e autocar- e le parole, anche se pesanti, successo di pubblico e di cri­ resse umano: la pavidita del sta sezionc dello spettacolo, ca, 1 suoi canti di protesta ri nelle strade che uniscono non causano ne ecchlmosi ne tica. protagonista dinanzi all'agonia Tutle le altre canzoni sono U sipario £ calalo: sidle 11 Casino alia stazione e macchie, le toilette potevano ovviamente la piii ambita, sono popolaresca, lrriverenti e du- La stessa compaonia della del fratello: il regista. purtrop- state classlflcate a pari me- canzoni, sui cantanti, suite ca- ri. A mezzogiorno (e stamane quindt al mare, che pertanto essero sfoggiate con tranquil* rllo. mionette e gli sfollagente. La passati soltanto i cantanti ita- Comedie dc VOuest aveva gia po. dissipa anche questo ar- a Sanremo e'era un sole aa diventano impraticabili. lita. portato in tournce. due anni or SANREMO. 1. battaglia? per tutti questi. con- Hani. E' anche questa una del- dcpliant turistico, che Invita- gomento in immagini scialbe e Unlca differenza, rlspetto Cosl la festa t finita; se ne sono. un'altra commedia di Da­ in dialoghi d'accatto. Si trat- Triplke vittoria al XIX Fe- tinuera altroue. le conlraddizioni trodizionali va a sostare 11, tra corso 1m- parlera l'anno prossimo. Ma alle due sere precedent!, che rio Fo: Gli arcangeli non gioca- ta. insomma. d'uno scadente iiival di Sanremo: Bobby So­ Chi, Jacendosi alfiere di in- della kermesse sanremese. Al peratrice o lo spazio attorno il punto e questo: In cne ter­ no al flipper. prodotto di confezione. inter- lo, Iva Zanicchi. Gianni Mo- feressi turistici, aveva cercato pubbltco slraniero, infatti, sal­ al Casinb) la plccola folia che mini se ne riparlera? Oggi La signora da buttare . cio<* tutti coloro che sano certo di put le vedettes di ricordare che due anni fa, ha apprezzato soprattutto la for- compositors (non uj^tciale per­ tacolo di stasera, la «Sanre­ La SAI cui anatomia ogni curiosita * che non iscritto alia SIAE). E pensano che ma canzone non intemazionali: d'altra parte, in questo Festival, Luigi Ten­ za della satira poiitica di Fo. pcrb, all'industria discografica mo bene» del moment del- co si era sparato perche era ma ha mostrato di divertirsi ormai spenta in noi). Jean So- vittoria di una di quelle lipi- debba. per principio naturale, l'aperitivo, si 6 trovata da- interessa promuovere i dischi protesta per rimasto deluso avendo preso anche molto; applaud e risate rel. Florinda Bolkan. Luigi che alleanze discografiche che venire ad ogni costo consu- vanti questo siciliano glova- hanno accomparjnato tutta la degli interpreti nostrani e sul serio un a concorso » ma- Proietti e altri. Colore, scher­ spesso si concretizzano al Fe­ mata come merce, ma possa ne, robusto e bruno che can- novrato a base di centinaia rappresentazione. mo largo. stival. Una vittoria. infitw, anchfi. per un principio di cosl, a Bruxelles ed a Varsa- tava la ballata per il suicidio le torture di milioni; quest'anno la con- Piu riservati sono stati, inve- che appariva in partenza tal- liberta, essere contestata nelle viat e stato, ad esempio. propi- di Luigl Tenco, quella per 1 testazione — sia quella che ce. i critici dei piornali. Tutti ag. sa. mente ovvia da generare il pu- sue strutture socio economiche, natn Lucio Battisti anzichd braccianti assassinati ad Avo- in Grecia ha preso la forma del Contro­ sono d'accordo nel sotiolineare dore di non profetizzarla. E* ora tirera, un respiro di sol- Wilson Pickett. la (che e molto bella, con festival, che quella del g.ova- come Fo ahbia crcato uno stile quelle lupare maflose al ser- La Socleta Atlorl Italian) ni del Movimento studentesco teatrale completamente nuovo. stata, infatti. proprio questa la lievo: ma anche le stesse pre­ Tuttavia, quest'anno, nella vizlo dei padroni sostituite dai che mescala in modo del tutto canzone il cui titolo, autore e sume vittime della contestazio- maggioranza dei casi la scelta (SAI) ha Inviato al Presi­ — ha sottolineato un altro mi tra pollziesco sempre al dents Saragat e a Papado- aspetto della questione: l'as- originate la contcstazione socio- Duffy, il re del eurointervisiva £ avvenuta servizio dei padroni), na can­ surdo della ricchezza spreca- le e pojifica al divertimento poulos un telegramma In burlesco: il che. perd. richiede- forzatamente Jra due cantanti tato 11 11 suo controfestival, cui gli attorl italiani si dl- ta in un mare di miseria, le doppio gioco italiani, perchd la «legione tra quella plccola folia esterre- rebbe una certa prcdisposiziane chiarano Indlgnati per le componenti negative — sul da parte degli spettatori e. pri­ straniera» i stata pressochi fatta, scandalizzata o anche Inclvill e dfsumane torture piano culturale e sul piano plaudente, con la polizia tn- ma di tutto. attori che siano in Per 1'esattezza. c proprio sterminala: solo Pickett e An- e condanne Inflitte al pa­ del costume — di una ma- firado di ass'nnilare tutto cid Duffy (James Cobtirn). famo=o toinc, entrambi gid familiari certa tra il « disperderlo» e triot! greci che lottano per nifestazione cosiffatta. Certo, 11 lasciarlo finire per quanto che di clownesco c'e nella corn- ladro internazionale in merita- da noi. e solo Mary Hopkin, la democrazia e la liberta e evidente un dato di crona­ media. Ma. ripetiamo. almeno ta e volontana e pensione» in le sue parole fossero piutto- del loro paese e In parlico- ca: quasi tutta la stampa fra i « debuttanti > al Casind, sto sgradevoll per gli toetta- per quel che ripuarda la rea- quel di Tangeri. ad essere rag sono riusciti a sopravvivcre lare agll atlorl reglstl e see- (tranne quella. diciamo cosi, zione del pubblico. il problema. torl da 70 mila e le toilette specializzata in canzonet te) girafo dal doppi3 gioco di un alia decimazione. Prova, an- nografl Anaslasladis, Darlo- cosl come stato sollevato da da milioni. tis, Palroupolo, Recliti, An si e schierata dalla parte di terzetto di occasionali compa- cora una volta, che qualcosa alcuni critici, non si e neanche E questo e stato l'ultimo lep, Armao, Calerghl, Pit- chi, in vari modi, cnticava posto. gni d'avventura. Tuttavia. quan­ non funziona. Si dice: ma i il atto del Festival; In serata s) taca, Teofllactopoulos. la forma e i contenuti di que­ • • « do il frutto di un audace colpo pubblico italiano culturalmente e avuto lo spettacolo conclu- sta manifestazione, un atteg- (un milione di sterline). per- arretrato. II pubblico avra la giamento che e segno — per- Ricatfo a teatro. la comme­ petrato a bordo di un pirosca- sua parte di rcsponsabilitd. di lomeno — di una perpleasi- dia di Dacia Maraini che at- fo passeggeri. sembra finire attaccamento a certe abitudim. ta che si va diffondendo un nelle mani del piu insospetta- po' dovunque. di cui, pcralfro. i fino a un to dei protagonisti. Duffy man- certo punto colpevole. Ma, II nschio, pero, e che tutto si risolva in una moralistica gia la foglia e con uu semph- francamente, se le Sweet In­ ce ma c geniale » gesto rimane spirations sono state di pq- critica al lusso e al basso li­ vello — pertino sul piano del­ Sequesfrato il film l'unico a beneficiare della recc/iie spnnne al di sopra di la canzone « di consumo » — truffa. tanti finalisli. tuttavia la loro Nipotina al a cui il Festival e gmnto, al « Susanna e i & rimasta una disperata bat- La poco originalita della tra- grottesco spiegamento di for- ma non e riscattata da una taglia: le canzoni affidate alle ze armate (ci sono perfmo vedettes straniere erano quel- — tenuti di risena a Diano — suoi dolci vizi purchessia impostazione umori- stica della vicenda. che risul- lo che erano e. indipendente- 1 « caschi blu » addestrati al­ ta inequivocabilmonte tediosa. menle dalla bravura interpre- ia controguernglia: roba da alia corte del re» E neppure basta la presenza tativa, neppure all'estero simi- morire dal ridere) che tutte terzo film le sere, quando si muovono FIRENZE. 1 di attori come James Mason e li dischi potrebbero trovare dal loro accantonamenti per James Fox a nsollevare il to- vasti consensi. Su segnalazione della questura « prendere posiiione » attorno di Firenze Ia Procura della Re- no nullificante della regia di Altra conlraddizione del Fe­ al Casin6, parahzzano comple- pubblica ha disposto il seque- HOLLYWOOD, 1. Robert Parrish. il quale ha stival 6 il numero delle can­ tamente un traffico gm per stro del film Susanna e i suoi Rita Hayworth sara la pro- creduto opportuno recarsi pro­ conto suo predisposto alia zoni: per lanciare quattro o dolci mi alia corte del re. prio sui luoghi dell'azione per paralisi. II prowedimento vale per tutto fagonlsta dl un film a suspen­ cinque dischi, non e" necessario girare. o meglio. per prender- II punto, evidentemente, il territorio nazionale. Un'assi- costringerci tutti ad ascoltare se, che comincera nel prossi* si «un po' di tintarella >. pro­ non e questo; il pxoblema stente di polizia ha provveduto prio come dira Susannah York quarantotto versioni, molte al sequestro di due copie della ml giornl In Florida. II film, che & stato sollevato a San­ in un momento della vicenda delle quali destinale a venir remo e un problema a due pellicola presso due cinema cit- prodotto e dirello da William a color! subito dimenticate nella noia. volti: da un lato c'e la ri- tadmi. II contenuto del film e Grefe, si intifola c The glove » Dodici canzoni, non ventiquat- chiesta di una poiitica turisti- ntenuto osceno dalla magistra- tro. sarebbero sufficient! pur- ca che affronti veramente i tura. ' (c II guanlo »). che fra esse ci fossero quelle mail della citta e non si UIu- piit scadenti che luinno la fun- da di curarli con tre serate dl Scusi, lei zione di far risaltare le piu canzoni (Diano Manna, sen­ za neanche una Rita Pavone, conosce il sesso? degne. In fondo, questo festi­ ha gia superato il numero di val e voluto dai discografici ed presenze di Sanremo: solo Quesfultimo rampoHo della csprime direttamente i loro perche non b stata sconcia- in breve serie s?ssuologica mescola. in intcressi: non e" indice di ma- ta come questa appendice di economia di mezzi e d'idee, turitd i'ldustriale tutto questa periferia di Milano); dall al­ qualche grafico esplicativo. brigare per avere il massimo tro c'e una richiesta p:u ge- goffe mterviste prese a casac- possibile delle presenze, crean- nerale, che non riguarda so­ cio. scene di < vita \issuta > do cost un'assurda inflazione. lo questa citta, ma le riguar­ Anthony Quinn di nuovo greco orrendamente ricostruite e — Bobby Solo mentre canta € Zingara » Tanto piu che il livello arti- da tutte, riguarda la menta- HOLLYWOOD. 1. ehissa perche — innumerevo- hta, il costume nazionale: e Anthony Quinn. non nuovo. con Zorba, a personaggi greci. in- Ii immagini girate su una squal- stico c sempre mtnato alia va bene che siamo una terra lida spiaggia affo'.lata in p"e- base dalla caccia agli effetti ferpreta attualmente il film .4 dream of kino (« Cn sopno da re »). di mandolmisti e di disco­ tratto dall'omonimo romanro di Harry Mark Petrakis. no agosto. L'informe matena- immediati: raramentc, a San­ grafici, ma e eccessivo sosti- le e cotnmentato da invadenti remo (e il Modugno del c Cselo E' la storia di un greco di Chicago che cerca dupcratamente musichette « d'atmosfera > e da tuire col disco e il mandoli- di raccogliere il danaro sufficiente per poter riportare il figlio dipinto di blu > ha fatto appun- no lo stemma sabaudo nella un'infdata di battute petulanti malato in Grecia. Sua partner e Inger Stevens, nella parte di una che vorrebbero essere spirito- Rai-Tv to storia), e nato qualcosa di bandlera nazionale. vedova polacca con la quale l'uomo ha una tempestosa relatione. nuovo. se. ma che richiamano alia Insomma: il Festival di San­ II film e diretto da Dan;el Mann. mente (come tutto il resk^ i Tanto £ vero che quest'anno remo e stato preso come sim­ piu tristi e caserecci centorri le indicazioni piu interessanti bolo di un costume, il simbo­ Manifesto di Dali per TEuro - festival del genere < mondo di notte >. sono venule dai giouanissimt, lo di questa Italia canora che La formula di bassa e sp.ccio- non ancora bruciati nella rou­ quando ha fimto di ingozzar- MADRID. 1. la speculazione e la stessa. pur si con Canzomssima, :om:ncia Salvador Dall dp:n?era il manifesto del Festival deU'Eurovi- s? alio spogliarello si sostitui- Controcanale tine: Xada, iniiajuitutto. poj la a stnpparsi con Sanremo, r.one che si s\o!t;era a Madrid la primal era prossima. II Festival sce il parto, che chiude. con Fratello e la Casaccia. Per di quando ha flnitn Sanremo si sara npreso a colon. l'-.mmancabile scena di porno- piu errori e sionatufe hanno IN FERTE — E anche Sanremo. cn-mc f.:a qucllo per dedica a Castrocaro e cosl grafia chirurgica. anche questo questa e fatto! Abbiamo al­ Canzoniss:ma. c stato pwitosto contrappuntato la prova cano- \ia, ma le telecamere si spen- colorato e panoramico pastic­ le spaUe U Fcstn>al di San­ bassino. .Afa ormai, pas.vito d ra di tanti nomi sulla cresta gono se qualche cosa turba Patty Pravo a Buenos Aires cio pse*jdo<^:i?ntifieo. di cui ri- festival, gabbaln il pubbheo. dell'onda. C'e stato il ritorno questa ondata melodica ch€ BUENOS AIRES. 1. sultano autori Tonino Cen.*i remo: posswmo aeeinnerei a (produtto-e) e Vittono De S:- vrvere U 1969 m voce, in • • # di Bobby Solo, ma la Zanicchi ci avvolge. Come appunto si Patty Pravo. e giu-ita ieri a Buenos Aires e si esibira in due 1 sti (regista). attesa che venoa Canzonis- COME GLI ADUI.TI — E e scivolata al di sotto delle sue e visto qui, con la trasmis­ srvf ttaeoli te!ev:=qvi del canale «13 » e partecipera !a settimana sjma a segnarne la fine. I prutiaUo scoifnrtante con^ta quaJita, Milra ha rilanciato il sione rcsistrata perche nulla pro^sima. anche ad uno « show > al Teatro Opera di Buenos A.res. ventotto cantanti della serata tare come la TV allcMisca p!i potesse mai modificare questa suo personaggio, la Pavone e p!ac:da falsa lmmagme di una corartuaiixi del FcsUral sono spettacoli per t raoarzi ncllc stata nel suo standard, ma Cm- flcs:ca!i che na » di Mario Monicelll Kino Marzullo Amati «organizzata > in tal rtiti, annunci. applausi. A Quanto ad Endrigo, ben coa- chhtdere ffli ccchi. era diffi­ pvsa-.o sul tcleschcrrio — do- e senso ^ liinga...) si d.stingue sta lo ditJcTcira? Vorse ncUn diuvato da quclla specie di « Quartetto a letto» vince un premio pirticolarmente p?r la pro- cile distmpuere un cantavte biancanere bnlannlca che e daU'altro. e del resto. anche cntusKismo dei raoa;:i in st-i BERLINO. 1. grammaz.one di p-odotti ine- a puardare aitcntamente \\ d:o. che e mevn meccan;co. p-ii Mary Hopkin. si c attcnuto ai II p-enro Em itQjar:e:to a le::o >). rata Battaal'a di EI Atamctn. tempi, salvo cccezioni. non funzicnare da < ti/o > JVT i con come qucllo di Sanremo, le sue un f;l-n g.-ato med ocr?mente aocennano nemmeno a una suctt persor.oooi. E :J hello e carte migliori? Primo festival del cinema africano tma non poteva essere altri- orterpretaziove. Le loro con- che i d'noenii telcri*in fanno mentj> da tal Calnn Jackson trazkmi facciali. le loro mo- Daniele lonio anche fin'a d: sco-.daltzzarsi: e Natali: il problema della BAMAKO. 1. Padcet (*enza dubb:o il nostra- venze sono tutte uauali: e ae- ti raccomar.d-ino che f\ d:ea S: ?nre d^mani a 0.:3gadMco-j, cap:tale rie'.lWlto V'o'.ta. il no G-.orgo Ferroni eon la vo- neralmente, non hanno nulla a ai rapazzi di rn'.ncvirc al-ncnn p-.rr.o Fe-t.\al del c rema africano ne.l'Afnca Occ.-ientile. Sa- caz:one per l'esotico). Questa che fare con il tema della oi OTidr,l:m. Come se forodui:one italofrancese (con canzone. D'altra parte, non qucllo :l puntn' Chiesta la film p.-odotti a.iro.e. ma d: ar^orr.er.to afr.cano. Ira Fursten*x*rg) — interpre­ c'e da stitpirsenc: le canzoni Tutto r: sro'ie .'ecoido le re tata da Fred»r.ck Stafford (il h censura e «allo studio» non dtcono ntcnte e. quindi, pole: nrai n TcbbCro lasciarc !c «T=>ai equiviva e porico!o.=a — pezzo). Mchae! Renme (il fe- Sid xxdeoscentro di f-enremo r 'um dra~. n: c-,:n r.en'-i ^-tu-ii' on. Natali, ha ammesso (scp- cose come sono ora o pe^piiv se si p-_n5a alia n<>:r\o!o ati- Ir.-.a Derr.-.i'*; e can ita per le *ca'e rrf-.'re s:a\a mterpretanio r.erale Mon'.Comer>'). Georjre anche qyex cantanti che. fit in.i 'i.cn.i dc. f 1m « L'Arcanze'o > d.n::^ d^. G o.-g-o Cap.ta.-n. H.iton. Enr.co Mana 5>alemo Feho Cunti eh-eie e.d .\l P che dere una certa pcrsonalxta — e Al Bono d.ee che Thcod->- una interMsta al s<-ttimanale studio fa pomo su alcuni pun- grafico. punto di incontro di !e ha ord.nato a.ci.ni g,o-ni d; npo~o a-*oli/o Ir na Derrick ^'ra rischia la rry>"te per sahare da Rita Pavone a Sergio En- rakli e un « uorr.o vero » Mo spettacolo di Fo depli csorconti, I'csistenza c ti fcrmi: la tutcla dolla li­ nlevanti interessi arti-Uiei e toiiare. qu.rsii. s :1 tedeseo) — puo de- drioo — s\ sono trarujuiWar n ovarda bene daU'cccennare l'urgenza del problema della beral di esprcssione, in pri- di vasti interciM cconomici >. man e Tan.ela T.tTia s^lo a me'.a della press.ma Jetti-nana. fmirsi. appinto. un film espli mente confusi con oil altri. alia Grccia. al fasetsmo dei co- II senator© Alcr^andro Men- censura sul cinema, e ha so- rno luogo. sancita dalla Costi- Come e n-->to, il PCI ha pre- citamente fascista per la re lormciU. all'impepno politico chinelh. del PSIUP. ha inviato stcnuto la nocessita di carri- turone ropubblicana. C'e poi scntato gia alia Camera una tf>rica pat-iottica. per 1'apolo­ Ma. aUora, se non e'e nulla al dr. Ettore Bernabei, diret- 6a vedere e nulla da avoi- del comvnista Thcodorokxs. In vare ad oncntamenti che ri- il problema della certczza del proposta di Ieg^e tendente ad Sergio Pastore gira «La ragazza di Praga» gia sfrenata dell'xonore m:'.i- tore Renerale della RAI-TV, 11 tare* che si iin:«cv all unom tare, perche max la (TV .«* compenso. ci tono le dnmande spccchino determinate esigcn- dintto. problems altrctt^nto abolire la censura ammini- Nella prov-.ma ^cttimana a^ranno imzio le npre eon la r*??ia di Sergio Pa*tore. Interprete fem- avexto festival? Andateln a queita rolta: il prima attro- « Nome senaton PSIUP, et m.nile sara .leanneite l.en. 11 film c p-odotto dalla Naum Cinema- sottile n^ntimento verv> i teu nauta del 'f. Velrzione di mihoni telespettatori chicdo ndicho >. e\ it.indo « so'.uzioni cratico. C'e il problema di miti co-,titu7ionali all intcr- tonm e per l'oi.o vi«cera!e chiedere olle ea*e d-ucoara- di compromesso >. L'on. N gruppi di fa^ei^ti hanno ttati tanti anche quest'anno?) MOSCA. 1 ded eato alia di\i*ooe < Fol da portare come {pustifkazio Co'i si spero di crlucare i non solo non graverebbe bi- dio. c che c'e tutta la volon- della giunsdizione della ma- niixiifiehe al Codice pvnale, la raoazzi a auardare ti mondo lanclo RAI-TV ma cornspon- < II qtiademo di Moabit >, del rczi^ta Leonid Kvimkhidze, e un gore» votata al sacrificio. ne. Poi, maoon. tra un paio ta di risolverlo, ha detto: pistratura. che assume un ri- cui nforma plobale, del re- film che deK-i\-e la \nta e la morta del poeta M.is=a Gialil. gimti- di mesi. U tervizio opimoni con gli occhtali dcila TV, derebbe elementare esigcnxa sto, e una questior.o di sem­ ob'.ettira lnformazion* tele­ «Non bisogna farsi attrarre lievo particolare — e qui il nato nel careere di Moabit, a Berlino, un anno prima dcU'arrivo •VO/i RAl ci xnformerd che da facili eepechenti o ooaTet- ministro usa una formulaiaona pre scottant* attualita. delle trjppe sov.euche. vice cl'tncficw dl gradimen to » per g. c. spettatori ».