FORMATO EUR·OPEO . PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DoNADoNI SILVIA Indirizzo Telefono Fax E-mail

Nazionalltil _

Data di nascita

• Date (da - a) DA MAGGIO2015 A GIUGNO2015 • Nome e indirizzo datore di lavoro Istituto Comprensivo di Bagnatica, via dei Mille - 24060 Bagnatica • Tipo di azienda o settore Scolastico • Tipo di impiego logopedIsta consulente • Principali mansioni e responsablilta Saeenlng !ogopedlco (somministrazione test di primo livello, correzione ed elaborazione dati, formazione Insegnanti)

• Date (da - a) DA APRLE 2014 A MAGGIO2014 • Nome e Indirizzo datore di lavoro Istituto Comprensivo di Bagnatica, via dei Mille - 24060 Bagnatica • Tipo di azienda o settore Scolastico • Tipo di impiego Logopedlsta consulente • Principali mansioni e responsabilità Saeenlng Iogopedlco (somministrazione test di primo livello, correzione ed elaborazione dati, formazione insegnanti)

• Date (da - a) DA NOVEMBRE2011 A GENNAIO2012 • Nome e indirizzo datore di lavoro Istituto Comprensivo di Bagnatica, via dei Mille - 24060 Bagnatica • Tipo di azienda o settore Scolastico • Tipo di Impiego Logopedlsta consulente • Principali mansioni e responsabilità Saeenlng Iogopedlco (sommlnistrazione test di primo livello, correzione ed elaborazione dati, formazione Insegnanti)

• Nome e Indirizzo datore di lavoro DA OTTOBRE 2010 A NOVEIERE 2010 • Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di Bagnatica, via dei Mille - 24060 Bagnatica • Tipo di Impiego Scolastico • Principali mansioni e responsabilità Logopedista consulente • Principali mansioni e responsabilità Saeening logopedico

• Date (da - a) DA OTTOBRE 2007 A GIUGNO2008 • Nome e indirizzo datore di lavoro Istituto Comprensivo di , via Castelli, 19 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) • Tipo di azienda o settore Scolastico • Tipo di impiego Logopedlsta consulente • Principali mansioni e responsabilità Progetto di consulenza sulle problematlche del linguaggio orale e saitto (Somministrazione test di prino HveIIo, correzione ed elaborazione dati, formazione insegnanti)

PIJfIiIt 1-a.rtuun .. ti {DONADONI, SNe ] • Date (da - a) DA OTTOBRE 2007 • Nome e indirizzo datonf di lavoro • Studio di PsIcologia Relazionale, via Lecco, 26 - 24030 (BG) • Tipo di azienda o settore Sanitario • Tipo di impiego libera professione in qualità dllogopedista • Principali mansioni e responsabilità PercorsI diagnostici e terapeutlci nell'ambito dell'età evolutiva (Disturbi del linguaggio, Disturbi di apprendimento, Deglutizione atipica)

• Date (da - a) DA 8ETTEIERE 2005 A WGUO 2007 • Nome e indirizzo datore di lavoro PoIlambulatorio Medico SpecIalistico ed Odontotecnico Proteknica s.n.c., via Duca d'Aosta, 56 _ 24058 (BG) • Tipo di azienda o settore Sanitario • Tipo di Impiego Ubera professione In qualità dllogopedlsta • Principali mansioni e responsabilità PercorsI diagnostici e ter&peutlci nell'ambito dell'età evolutiva (Disturbi del linguaggio, Disturbi di apprendimento, Deglutizione atipica)

• Date (da - a) DA NOVEIERE 2005 A FE88RAJO 2006 • Nome e Indirizzo datore di lavoro Scuola dell'Infanzia BrioIo, via Oon Pizzoni, 1 - 24036 (BG) • Tipo di azienda o settore SooIastico • Tipo di impiego logopedista consulente • Principali mansioni e responsablntà Gestione laboratorio Iogopedico (lavoro in gruppo con bambini per rinforzo abilità linguistiche e prerequisiti metafonologici)

• Date (da - a) DA APRILE 2005 A GIUGNO2005 • Nome e indirizzo datore di lavoro Scuola dell'infanzia Vaprio d'Adda, via Mazzini, 18 - 20069 Vaprio d'Adda (MI), Scuola dell'infanzia Bettola, via L. da Vinci, 40 - 20060 Pozzo d'Adda (MI) • Tipo di azienda o settore Scolastico • Tipo di impiego logopedista consulente • Principali mansioni e responsabilità Gestione laboratorio Iogopedico (lavoro in gruppo con bambini per rinforzo abilità linguistiche e prerequisitl metafonologicl)

• Date (da - a) DA NOVEIIBRE2004 • Nome e Indirizzo datore di lavoro Centro A.B.FA, via Marconi, 46 - 24068 (BG) - (fino ad agosto 2011 sede in via Piave, 10 - 24020 Gorle (BG) ) • Tipo di azienda o settore Sanitario • Tipo di Impiego Ubera professione in qualità di Iogopedlsta • Principali mansioni e responsabilità Percorsi diagnostici e terapeutici nell'ambito dell'età evolutiva (Disturbi del linguaggio, Disturbi di apprendimento, Deglutizione atipica)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da - a) DA onOBRE 2001 A NOVE.RE 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Milano - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Scienze o formazione Otorinolaringoiatriche - Corso di Laurea in Logopedia • Qualifica conseguita Laurea in logopedia - Tesi di Laurea: 0" ruolo dellogopedista nel soggetto slndromico: nuovi indirizzi· Relatore Prof. Antonio Ottaviani, Correlatore Log. Adriana De Filippis

• Date (da - a) DA onOBRE 2001 A onOBRE 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione C.T.L.A. (Centro di terapia Logopedica e Audiometria), via M.G. Agnesi, 12 - 20135 Milano o formazione • Principali materie I abilità Tirocinio passivo volontario e convenzionato con l'Università degli Studi di Milano - Corso di professionali oggetto dello studio Laurea in Logopedia (Disturbi di Unguaggio, Disturbi di Apprendimento, Sordità, Sindromi)

• Date (da - a) DA OnOBRE 2001 A LUGlIO 2004 • Nome e tipo di Istituto di istruzione Policlinico di Milano - Ambulatorio di logopedia, via Pace, 9 - 20122 Milano o formazione • Principali materie I abilità Tirocinio passivo e attivo convenzionato con l'Università degli Studi di Milano - Corso di Laurea professionali oggetto dello studio - in logopedia (Disturbi di Unguagglo, Disturbi di Apprendimento, Sordità, Deglutizione Atipica)

• Date (da - a) DA SETTEIIIRE 1996 A LUGlIO 2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione Uceo Scientifico Statale 'Filippo Lussana', via A May, 1- o formazione • Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel COISO della vita , della C8ITI8I8 "" non l'I8C8SS8fIamen rlccnoscIute dii C8ItIIIcstI, diplomi ufIIcIaII.

MADREUNGUA

ALTREUNGUE INGLESE • Capacificlleltura BUONA • C8pacitè di saitlura BUONA • Capacità di espressione orale DISCRETA

CAPACITA E COMPETENZE Lavora abitualmente in equipe multidisciplinari, in ambienti in cui una comunicazione efficace RELAZIONALI con i colleghi e con gli utenti è un requisito fondamentale ViIl8f8 e IIvoral8 con aItte petSOIIe, in ambiente multicultuTBle,occupando posti in cuila comunicszione et Impottante , in situazioni in cuiet essenziale lavorate In squadl8 (ades. cuIIuta e spott), ecc.

CAPACITA E COMPETENZE Partecipa attivamente all'organizzazione e alla gestione di progetti rivolti principalmente ORGANIZZATIVE all'ambito scolastico Ad es. COOIrIlnamento, ammInIsItazione dipetSOfI6, ptOgfI/II, bilanci: sul posto di Ia~, in attIvfté di W1Iont8rlsto (ad es. cultura e spott), I casI, ecc.

CAPACITA E COMPETENZE Buone competenze d'uso dei programmi del pacchetto Oflice TECNICHE Concomputer, 8Itrezz8lu18 specifiche, macchinari, ecc.

PATENTE O PATENTI Patente B UUERIORIINFORIIAZIONI Socio simpatizzanteallievoAli (AssociazioneLogopedistiLombardi)per l'anno2004 Socio AL.L. dal 2005al 2009e dal 2013 lsaitta presso l'ASl di Bergamo nell'elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di certificazionediagnosticadei DisturbiSpecificidell'Apprendimento(OSA)validaai fini scolastici, in attinenzaa quantoprevistodalla L.170/201O

Nell'ambitodei DisturbiSpecificidell'Apprendimentoha seguitoalmeno50 ore teoriche(lezioni! congressilseminarVcorsidi aggiornamento):

09-10 maggio 2014: ., Disturbi Specifici di Apprendimentoe le funzioni cognitive di base: memoriae attenzione·,Milano(15 ore)

05-06 ottobre 2013: ., Disturbi Specifici di Apprendimento: lo screening neuropsicologico,il trattamentosub lessicale e la rieducazionespecialistica·,Milano (16 ore)

01-02 giugno 2013: "La diagnosi clinica del disturbo del linguaggio, le linee di Interventoe la relazionecon I DisturbiSpecificidell'Apprendimento·,Milano(16ore)

26 ottobre - 08 novembre 2011, 27 marzo 2012: Formazione alle insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Bagnatica (BG) sui Disturbi dell'Apprendimento nell'ambitodel progetto di Screening!ogopedico(6 ore)

13-14-15 novembre 2009: 7° Convegno Erickson "La qualità dell'integrazione scolastica·,Rimini(20ore)

28-29 ottobre2002: ConvegnoA.I.D. "Dislessiae Disturbidi Apprendimento:famiglia, scuolae sanitàsi confrontano·,Piacenza(18,5ore)

17-18 ottobre 2008: XVII Congresso ARI.PA - ONLUS ., Disturbi dell'Apprendimento·,Piacenza(14,5ore)

17-18 ottobre 2006: ConvegnoA.I.D. "Dislessia- come può essere cosi difficile?, Cremona(11 ore)

5 febbraio 2005: Incontro di approfondimentoAL.L. ·La lettura tachistoscopica., Milano(4 ore)

28-29 maggio2004: I corso provincialeA.L.L. ., DisturbiSpecifici.dell'Apprendimento: attualitàe statodell'arte·, Milano(14,5ore)

Lezioni frontali sui D.SA e sui D.S.L. all'interno dei corsi di Scienze Iogopediche applicate,corsodi Laureain Logopedia(Universitàdegli Studidi Milano)(20ore)

TIrocinioconvenzionatocon l'Università degli Studi di Milano presso Ambulatoriodi Logopedla(PoliclinicoMilano,via Pace,9)su soggetticon D.SA (20 ore)

Ha effettuatoesperienzasul camposu D.SA per almeno 1500ore:

Dal novembre 2004 attività di libera professione In qualità di Iogopedlstagestendo percorsidiagnostico-terapeuticidi utenticon D.SA

Progetti di screening logOpediconelle scuole primarie che fanno capo all'Istituto Comprensivo di Bagnatica (BG), con somministrazione di test di primo livello, correzioneproveed elaborazionedei risultati

Data 1010912015

PIQIna 4·am::uun.. ti lDONADONI, SI;Ie J

I I