Museo delle Scienze - MUSE Giacomo Bresadola. Inventario dell'archivio (1866 - 1929)

a cura di Chiara Bruni, Emanuela Pandini, Ines Parisi

Provincia autonoma di 2016

Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati effettuati per incarico e con la direzione della Soprintendenza per i beni culturali - Ufficio per i beni archivistici, librari e archivio provinciale a cura della A.R.Coop. società cooperativa di e ultimati nel giugno 2016.

L'intervento è stato realizzato utilizzando il sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Le schede sono state compilate secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento 2006

Abbreviazioni e sigle adottate: b.,bb. = busta,buste c., cc. = carta, carte ca. = circa cart. = carta, cartone cfr. = confronta cop. = coperta doc., docc. = documento, documenti es. = esercizio fasc. = fascicolo int. = interno ml = metri lineari mm. = millimetri mod. = modello n., nn. = numero, numeri n.n. = non numerato num. = numerazione orig. = originale p., pp. = pagina, pagine prot. = protocollo s.cop. = senza coperta sd = sinistra/destra sec. = secolo segg. = seguenti sez. = sezione tit. = titolo v. = vedi v.a. = vedi anche vol. = volume

ISAD (G) = General international standard archival description ISAAR (CFP) = International standard archival authority record for corporate bodies, persons and families

1 Sommario

Bresadola, Giacomo ...... p. 4

Giacomo Bresadola, 1866 – 1929 ...... p. 7 Corrispondenza, 1876 - 1929...... p. 11 Registri della corrispondenza, sec. XIX ultimo quarto - 1923...... p. 12 Lettere ricevute, 1876 - 1929...... p. 13 Minute di risposte, 1879 - 1925...... p. 121 Schede micologiche, studi micologici, fotografie ed elenchi, 1876 - 1929 ...... p. 122 Schede micologiche, 1881 - 1928...... p. 123 Studi micologici, 1876 - 1926...... p. 125 Fotografie ed elenchi, 1876 - 1929 ...... p. 128 Manoscritti di opere pubblicate, 1881 - 1927 ...... p. 131 Studi botanici, 1866 - 1902...... p. 135 Studi letterari e interessi vari, 1871 - 1928...... p. 137 Nomine, inviti ed onoranze, 1876 - 1929 ...... p. 140

Indici analitici: istituzioni...... p. 144 persone...... p. 148 toponimi...... p. 165

Appendice: tabella di concordanza delle segnature...... p. 178

2

Albero dei soggetti produttori

Bresadola, Giacomo, Ortisé (Mezzana), 1847 febbraio 14 - Trento, 1929 giugno 9

3

Persona Bresadola, Giacomo {1}

1847 febbraio 14 - 1929 giugno 9

Luoghi Ortisé, Mezzana, , Montichiari (Brescia), Rovereto, Trento, Baselga di Piné, Roncegno, Malé, Magras, Trento

Archivi prodotti Fondo Giacomo Bresadola, 01/01/1866 - 31/12/1929

Storia Giacomo Antonio Bresadola nacque a Ortisé, frazione di Mezzana, in Val di Sole il 14 febbraio del 1847. Dopo aver svolto le scuole elementari a Mezzana, a nove anni fu mandato dal padre a Cloz, in Val di Non, presso uno zio prete, dove rimase solo per un anno. Nel 1857 si trasferì con la famiglia a Montichiari (Brescia), dove il padre aveva aperto un negozio di oggetti di rame. A dodici anni cominciò a frequentare l'Istituto tecnico di Rovereto con indirizzo ingegneristico. Al IV anno di studio abbandonò la scuola e dopo una veloce preparazione alle materie classiche, venne ammesso nel Seminario vescovile di Trento. Nel 1872 venne ordinato sacerdote, fu nominato cappellano e coadiutore nelle parrocchie di Baselga di Piné, Roncegno, Malé e Magras dove rimase cinque anni. Nel 1884 fu chiamato a fare l'amministratore della Curia vescovile di Trento e dal 1887 amministratore del Capitolo della cattedrale di Trento. Nel 1910 si ritirò dalla vita ecclesiastica, con una modesta pensione per dedicarsi totalmente ai suoi studi micologici. Morì a Trento il 9 giugno 1929. I primi segni di inclinazione per le scienze naturali si manifestarono già mentre era studente a Rovereto. Autodidatta e naturalista appassionato, già a Baselga di Piné trasformò il giardinetto della canonica in un piccolo orto botanico, fu prima appassionato dai fiori (dopo che a Roncegno conobbe e frequentò ), poi briologo nello studio di muschi e licheni. La frequentazione dei frati cappuccini Placido Giovanella e Cipriano Pedrotti del convento di Terzolas, attivi raccoglitori di funghi, lo indusse ad interessarsi di micologia. Nel 1879 si mise in contatto epistolare con , celebre micologo e professore di botanica all'università di Padova, il quale visto che gli interessi di Bresadola erano rivolti soprattutto verso i macromiceti lo indirizzò allo specialista francese Lucien Quélet. Iniziò così una fitta corrispondenza con studiosi sparsi in tutti i continenti; assieme alle lettere riceveva esemplari di funghi da determinare attraverso i caratteri esteriori, compresi quelli organolettici. Nel 1881 era già annoverato fra i più autorevoli conoscitori di funghi. Descrisse 1017 specie di funghi e una quindicina di generi in circa 60 pubblicazioni. Si concentrò in particolare nel confronto fra le descrizioni dei diversi autori classici e i materiali originali custoditi nei musei d'Europa; tale era il suo credito negli ambienti scientifici, che senza esitazione gli venivano inviate in esame le più vaste collezioni micologiche, come quelle di Londra, Parigi, Uppsala, Kiew, Leida , Berlino.

4 Gli intensi scambi di corrispondenza e di materiale comportavano una spesa così ingente che Bresadola fu costretto a vendere il frutto dei suoi studi: le sue due più complete collezioni micologiche migrarono verso i grandi musei naturalistici di Stoccolma e Washington, mentre raccolte minori sono oggi disseminate a Uppsala, a Leida, a Parigi e altrove. Nel 1916 usciva l'opera "Synonimia et adnotanda mycologica", seguita nel 1920 e nel 1926 dai "Selecta mycologica". Dirà di lui il Gilbert, proprio riferendosi a questa fase della sua attività, che, "uno dei primi, si rese conto dell'importanza dei caratteri anatomici dei funghi", proponendo come necessario fondamento di una più rigorosa scienza micologica un grande numero di nuovi caratteri diagnostici. Bresadola non fu solo un ricercatore e determinatore di specie nuove, ma cercò anche di eliminare e collocare in sinonimia le troppo numerose specie descritte con eccessiva facilità e improvvisazione; si calcola che abbia rimosso in tal modo oltre ottocento specie non valide. L'università di Padova consegnò a Bresadola, per mano del professor G. Gola e nel giorno del suo ottantesimo compleanno, la laurea "honoris causa" in scienze naturali; l'Accademia pontificia dei Nuovi Lincei lo volle annoverare fra i suoi soci; Rovereto gli conferì la cittadinanza onoraria. Ma già lo avevano nominato socio onorario la Società micologica britannica, la Deutsche Gesellschaft für Pilzkunde e numerose altre società scientifiche ed accademie italiane e straniere. La Società micologica di Francia lo annoverava fra i suoi fondatori. Accademico dell'Accademia degli Agiati di Rovereto, socio della Società zooogica e botanica di Vienna, socio della Società botanica italiana di Firenze, socio della SAT, socio dell'Accademia reale di agricoltura di Torino, socio onorario della Società di mutuo soccorso fra gli inservienti dello Stato di Trento, venne nominato Ufficiale del Gran Magistero dell'Ordine della Corona d’Italia. Continuò fino alla morte con inalterata dedizione le sue ricerche. Bresadola coniugava all'attività di studio una costante opera di riproduzione grafica, che produsse in 50 anni di lavoro una raccolta di molte centinaia di tavole a colori. Per evitare che tale patrimonio andasse perduto un gruppo di studiosi tra cui G.B. Traverso e L. Fenaroli (con il Museo tridentino di storia naturale), costituirono un comitato organizzatore per la pubblicazione di un': "Iconografia mycologica" bresadoliana, raccogliendo sottoscrizioni e contribuzioni in denaro. Quest'impresa durò diversi anni: Bresadola riuscì a vedere prima di morire i primi dodici volumi. Nel 1941 l'opera era completa (ventisette volumi); nel 1960 si aggiunse il ventottesimo. Tra le sue opere citiamo: "Fungi Tridentini novi vel nondum delineati, descripti et iconibus illustrati", I-II, Trento 1881- 1900; "Funghi mangerecci e velenosi dell'Europa media con speciale riguardo a quelli che crescono nel Trentino", Trento 1898; "Synonimia et adnotanda Mycologica", in Ann. micologici, XIV (1920); "Selecta Mycologica", I, in Ann. Mycolog., XVIII (1920), 1-3; II, in Rivista della Società di studi trentini, Trento 1926; Società italiana botan. e Museo Civico di storia naturale di Trento, Curantibus, J. B. Traverso, L. Fenaroli, I. Trener, J. Catoni, "Iconographia Mycologica", I-XXVI, Mediolani 1917-46; Suppl. I di E. J. Gilbert, Amanitaceae, ibid. 1941; Suppl. II di A. Ceruti, Elaphomycetales et Tuberales, ibid. 1960; "I funghi mangerecci e velenosi dell'Europa media", Trento 1899.

Contesto generale Figlio di Simone e Domenica Bresadola, fratello di Giovanni Domenico, Margherita Miradio, Maria Clementina, Geltrude, Domenica, Adelaide e Massimiliano. Zio di Bianca, Evelina, Ines(?) e Gino Bresadola, cugino di Bortolo e Maria Bresadola; zio di Bice, Ermanno e Maria Pedrotti, zio di Giacomina e Pietro Zambelli. Ebbe contatti con studiosi, botanici, scienziati di tutto il mondo con i quali corrispondeva in latino, francese e tedesco.

5 Fonti archivistiche e bibliografia Fonti d’archivio Archivio "Bresadola, Giacomo", 1866 - 1929; Archivio "Tomasi, Gino", serie : "Contro l'oblio", n. 23: "Studiosi e scienziati trentini: BO-BU", "Bresadola Giacomo";

Siti web www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bresadola_(Dizionario_Biografico)

Bibliografia BAUER, Carlo Alberto, Giacomo Bresadola : frammenti inediti di una vita, Trento, 1979

FANTELLI U., Don Giacomo Bresadola da Ortisé: il prete dei funghi, Centro studi per la Val di Sole, Malé, 1999, pp. 251 - 254

ZALIN G., LAZZARI G. (a cura di), Carteggio Bresadola-Saccardo : 40 anni di attività micologica : (1878- 1920), Padova, 1987

6 fondo 1 Giacomo Bresadola , 1866 - 1929 {2}

Soggetti produttori Bresadola, Giacomo, 1847 febbraio 14 - 1929 giugno 9

Storia archivistica Il fondo comprende la documentazione dell'illustre micologo trentino dal 1866 al 1929, anno della sua morte. Negli anni '70 Carlo Alberto Bauer, su segnalazione del direttore del Museo tridentino di scienze naturali Gino Tomasi e con l'aiuto del personale del museo, riuscì a trovare in una stanza del vecchio museo adibita a ripostiglio l'archivio bresadoliano contenuto in parte in cassette, in parte in un vecchio armadio assieme ad altro materiale. Preso in consegna il fondo bresadoliano, il Bauer rilevava che la documentazione nelle cassette non aveva alcun ordine nè scientifico, nè storico o cronologico e giaceva in completo disordine; quasi tutte le buste e le carte postali risultavano prive dei francobolli, ritagliati dalla nipote di don Bresadola con l'autorizzazione dello zio. Bauer, anche in vista di una successiva pubblicazione, raggruppò le lettere ricevute per autore o per nazione e riposizionandole nelle cassette originali. Nel 1982 il fondo bresadoliano venne riordinato ed elencato, su incarico di Tomasi, da Giacomo Lazzari e successivamente raccolto in 13 teche: in particolare le lettere ricevute furono riordinate per mittente; questi ultimi furono raggruppati per area geografica di provenienza, con gli elenchi dei corrispondenti (con numero di lettere e carte postali) sia in ordine geografico, che alfabetico. Notizie in merito alla storia archivistica sono contenute nel fondo Gino Tomasi conservato anch’esso presso il MUSE (in particolare nell’unità 97 "Gruppo micologico Bresadola. Atti e carteggi"). Nella biblioteca del MUSE è conservata la biblioteca personale (1) e parte delle illustrazioni ad acquarello degli studi micologici di Bresadola.

Modalità di acquisizione e versamento Il fondo archivistico per volontà della famiglia di don Giacomo Bresadola è stato lasciato al Museo tridentino di scienze naturali, ed ora si trova presso il MUSE.

Contenuto Il fondo raccoglie molte lettere ricevute da monsignor Bresadola da micologi, appassionati, amici ed estimatori italiani, europei ed extra europei, che inviavano, talvolta, campioni, spore, disegni e fotografie di funghi, per richiederne l'identificazione. Alcuni campioni sono tuttora presenti ed allegati alle lettere o cartoline postali inviate. Fanno parte della documentazione alcune minute di risposta di don Bresadola, schede e studi micologici, fotografie ed elenchi di miceti, l'elenco delle pubblicazioni con appunti, manoscritti a schede, bozze a stampa delle opere pubblicate; seguono gli studi botanici e di interesse vario e infine le nomine di prestigiosi istituti, accademie, università e associazioni e gli inviti ad conferenze, adunanze generali e commemorazioni.

7 Lingua Italiano; latino; tedesco; inglese; francese; ebraico

Documentazione collegata Corrispondenza di Giacomo Bresadola (conservata presso il Centro Studi per la Val di Sole) Lettere a Saccardo (conservate presso la Biblioteca dell'Orto botanico di Padova) Vedi anche: Archivio del Museo tridentino di scienze naturali: - Serie Corrispondenza relativa alle opere dell'abate Giacomo Bresadola (VII/a, VII/a/8 e VII/b). - Fondo Comitato onoranze bresadoliane.

Criteri di ordinamento e inventariazione L'intervento di riordino ha provveduto a creare un impianto per fondi, serie e sottoserie: In apertura si è collocata la corrispondenza divisa in registri, lettere ricevute e minute di risposta; seguono quindi schede e studi micologici con fotografie ed elenchi, manoscritti di opere pubblicate, studi botanici e studi di interesse vario e infine i riconoscimenti scientifici, gli inviti e le onoranze. Per la redazione dell'inventario sono state seguite le norme dettate dalla Circolare del Ministero dell'Interno, Direzione Generale degli Archivi di Stato n. 39/1966 e le "Norme per la descrizione archivistica e per la redazione degli inventari" elaborate dal Servizio per i beni librari e archivistici della Provincia nel 2003 e le indicazioni del "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati" elaborate dalla Soprintendenza per i beni librari e archivistici della Provincia nel 2006. L'inventario è stato inserito nel "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino"-AST Per ogni unità di descrizione compaiono in inventario: - la segnatura archivistica in grassetto; - il titolo ( se originale riportato fra virgolette); - gli estremi cronologici con eventuali ricostruzioni poste fra parentesi quadre; - ove necessario la descrizione del contenuto; - le segnature precedenti: il primo numero che compare fra parentesi indica quello dell'unità dove i documenti erano contenuti al momento del presente intervento; il secondo indica il numero attribuito da Giacomo Lazzari nel riordino del 1982; - il numero di riferimento per gli indici: nella descrizione delle singole unità compare in alto a destra fra parentesi graffe.

Condizioni di accesso La consultabilità dei documenti degli archivi pubblici in Provincia di Trento è disciplinata dall’art. 24, comma 1, della L.P. 17 febbraio 2003, n. 1 "Nuove disposizioni in materia di beni culturali", che fa riferimento alla legislazione statale in materia. In base a tale normativa, in particolare in base agli articoli 122-127 del Codice per i Beni culturali e del paesaggio (Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.) i documenti dell’archivio sono liberamente consultabili, con le seguenti eccezioni e limitazioni: i documenti di carattere riservato relativi alla politica estera o interna dello Stato divengono consultabili cinquant'anni dopo la loro data; i documenti relativi a situazioni di carattere privato o personale

8 atti a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni ed organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, diventano consultabili quarant'anni dopo la loro data; il termine è di settant'anni se i dati sono idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale o rapporti riservati di tipo familiare. Infine, i documenti contenenti dati giudiziari (2) diventano consultabili quarant'anni dopo la loro data. Anteriormente al decorso dei termini sopra indicati i documenti restano accessibili ai sensi della disciplina sull'accesso ai documenti amministrativi. Sull'istanza di accesso provvede l'amministrazione che deteneva il documento prima del versamento o del deposito, ove ancora operante, ovvero quella che ad essa è subentrata nell'esercizio delle relative competenze. Ai medesimi termini (40, 50 o 70 anni) si può derogare, in Trentino, solamente con l'autorizzazione del Soprintendente per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, sentito il Comitato provinciale beni culturali.

Alle suddette disposizioni sono assoggettati anche gli archivi e i documenti di proprietà privata depositati negli archivi di Stato e negli archivi storici degli enti pubblici, o agli archivi medesimi donati o venduti o lasciati in eredità o legato, fra i quali rientra appunto l’archivio di Giacomo Bresadola di proprietà del MUSE. Si ricorda che in ogni caso particolare attenzione deve essere prestata nell’utilizzo dei dati personali contenuti nelle carte, sulla base di quanto prescritto dal “Codice di deontologia e buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici” (3). Si segnala in proposito che “Nell'accedere alle fonti e nell'esercitare l'attività di studio, ricerca e manifestazione del pensiero, gli utenti, quando trattino i dati di carattere personale, secondo quanto previsto dalla legge e dai regolamenti, adottano le modalità più opportune per favorire il rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone interessate” (4). Inoltre “... gli utenti utilizzano i documenti sotto la propria responsabilità e conformandosi agli scopi perseguiti e delineati nel progetto di ricerca, nel rispetto dei principi di pertinenza ed indispensabilità...” (5). Infine “...al momento della diffusione dei dati il principio della pertinenza è valutato dall'utente con particolare riguardo ai singoli dati personali contenuti nei documenti, anziché ai documenti nel loro complesso. L'utente può diffondere i dati personali se pertinenti e indispensabili alla ricerca e se gli stessi non ledono la dignità e la riservatezza delle persone” (6).

Per la consultazione dei documenti dell’archivio del MUSE, consentita con l'osservanza delle prescrizioni e limitazioni di legge sopra esposte, è necessario presentare una richiesta motivata al Direttore del MUSE. La consultazione dei documenti dell'archivio viene negata alle persone che siano incorse nel provvedimento di esclusione dagli Archivi di Stato oppure quando si rilevi la manifesta mancanza di un progetto di ricerca. Le ricerche da parte di persone che non hanno compiuto i sedici anni di età debbono svolgersi con la collaborazione dell'archivista. I percorso didattici e le ricerche scolastiche debbono avvenire sotto la guida e la responsabilità dell'insegnante e debbono essere concordate in ogni caso con l'ente. E' esclusa in ogni caso la possibilità di ottenere in prestito i documenti. Gli atti dell'archivio non debbono essere asportati dall'archivio stesso neppure per uso interno dell'ente, se non per breve tempo e sotto il controllo del responsabile, che deve provvedere alla loro ricollocazione. I documenti debbono essere consultati presso la sala di studio della biblioteca.

9 Condizioni di riproduzione La fotoriproduzione sostitutiva è ammessa nei limiti e con le cautele stabilite dall'art. 25 della legge del 4 gennaio 1968, n.15, dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 settembre 1974 e dal decreto del Ministro per i Beni Culturali ed Ambientali del 29 marzo 1979. La fotoriproduzione di sicurezza, di completamento e di integrazione è eseguita in conformità alla normativa tecnica disposta dalla circolare del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, di data 1 febbraio 1988 n. 12. L'ente pubblico può rifiutare la fotoriproduzione (microfilmatura e fotografia) dei documenti solo per comprovati motivi, quali, ad esempio, l'impossibilità di procedere alla stessa a causa del cattivo stato di conservazione dei documenti. Lo stesso può richiedere che le riproduzioni fotografiche siano eseguite con luce naturale. Nei procedimenti vanno comunque evitate quelle manovre che potrebbero compromettere l'integrità dei singoli documenti o delle unità archivistiche che li contengono. Con le stesse cautele è ammesso l'uso saltuario della fotocopiatrice.

Note 1) http://www.muse.it/it/la-biblioteca/catalogo-patrimonio

2) I dati giudiziari sono definiti dall’art. 4, comma 1, lett. e) del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come "i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all'art. 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale".

3) Codice in materia di protezione dei dati personali, Allegato A.2. Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici (Provvedimento del Garante n. 8/P/2001 del 14 marzo 2001, Gazzetta Ufficiale 5 aprile 2001, n. 80).

4) Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici, art. 9, comma 1.

5) Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici, art. 9, comma 2.

6) Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici, art. 11, comma 4.

10 serie 1 Corrispondenza, 1876 - 1929 {3}

Contenuto La serie comprende l'epistolario di don Giacomo Bresadola dal 1876 al 1929 raccolto nelle tre sottoserie: registri della corrispondenza, lettere ricevute e minute di risposta.

11 sottoserie 1.1 Registri della corrispondenza, sec. XIX ultimo quarto - 1923 {4}

Contenuto In questa serie sono conservati gli elenchi dei corrispondenti che intrattenevano rapporti con Bresadola, si tratta di due registri e uno schedario databili dagli ultimi anni del secolo XIX al 1923 compilati da lui stesso.

1 {5}

"Elenco corrispondenti di don Bresadola": indirizzario

sec. XIX ultimo quarto - [1929] Registro, legatura in carta, pp. 22 Segnature precedenti: 3

2 {6}

Registro dei corrispondenti e librai

1900 - 1923 Il registro riporta da un lato: "Indirizzo dei miei corrispondenti 1900...", cioè l'elenco dei corrispondenti "viventi al 1° gennaio 1900" di Bresadola e loro indirizzi con un elenco delle richieste del volume relativo ai funghi mangerecci (II edizione) del 1906; dall'altro lato: "Librai", cioè la trascrizione di don Bresadola delle copie dei suoi libri inviate a diversi librai per la vendita con la specificazione dell'incasso, delle giacenze e delle restituzioni dal 1900 al 1923. Registro, in mezza tela, cc. 38 Segnature precedenti: 3

3 {7}

Schedario dattiloscritto dei corrispondenti: lettere A - Z

sec. XX primo quarto Le schede riportano: paese di provenienza, nome e cognome del corrispondente e domicilio. Schedario, cc.21 Segnature precedenti: 3

12 sottoserie 1.2 Lettere ricevute, 1876 - 1929 {8}

Contenuto n questa serie è raccolta la corrispondenza intercorsa tra Giacomo Bresadola e 516 corrispondenti (studiosi, micologi, botanici, appassionati, parenti e amici, librerie e case editrici) di tutto il mondo. La documentazione è raccolta in 15 buste contenenti fascicoli organizzati per corrispondente, e ordinati in sequenza alfabetica. All'interno di ogni fascicolo si possono individuare le seguenti tipologie di materiale: lettere, cartoline postali accompagnate da disegni, qualche fotografia, spore, funghi essiccati, ricevute postali e bancarie di versamento di denaro e fatture. Molte lettere riportano sul retro della busta o negli spazi vuoti utilizzabili, o sui rovesci o su pezzi di carta di recupero, la minuta della risposta scritta da Bresadola.

Criteri di ordinamento e inventariazione Al momento del riordino la documentazione era raccolta in 88 fascicoli, frutto del lavoro di riordino effettuato da Giacomo Lazzari nel 1982 su incarico di Gino Tomasi, direttore del Museo di scienze naturali di Trento. Le lettere ricevute da Bresadola erano suddivise per mittente e i corrispondenti organizzati per area geografica di provenienza; erano stati predisposti elenchi dei mittenti (con numero di lettere) sia in ordine geografico che in ordine alfabetico. Le missive erano conservate in fascette e buste di carta (provenienti da un altro precedente riordino) riportanti il nominativo, la quantità e il numero nell'elenco. I fascicoli erano disposti in sequenza casuale, in alcuni casi i corrispondenti erano accostati secondo criteri non sistematici (es. parenti, corrispondenti americani vari, ecc.). Lo stesso Lazzari affermava:"...non è stato possibile..assicurare un ordine proprio perfetto. Si consideri che a tutte le buste e a molte cartoline erano stati tagliati via i francobolli...rendendo così quasi impossibile stabilire le date dal timbro postale o perfino ricavare le località o gli stati di provenienza...". Nel presente intervento di riordino, pertanto, l'intera corrispondenza è stata organizzata per mittente in ordine cronologico dando conto per ogni corrispondente del numero di lettere, della datazione topica e cronica. Si è specificato se assieme alle lettere sono conservate le minute delle risposte di Bresadola. Nei casi in cui è stato impossibile individuare o è stata individuata solo parzialmente l'identità del mittente (nome o cognome), le lettere sono state collocate in fondo alla serie, nelle unità "Corrispondenti non identificati". La denominazione delle case editrici, librerie, ecc. è presentata nella forma che compare sui documenti.

Bibliografia BAUER, Carlo Alberto, Giacomo Bresadola : frammenti inediti di una vita, Trento, 1979

NICCOLINI Lodovico, Silva profunda, Trento, 1928

ZALIN G., LAZZARI G. (a cura di), Carteggio Bresadola-Saccardo : 40 anni di attività micologica : (1878- 1920), Padova, 1987

13 4 {9}

Mittenti: A - Blu

1881 - 1929 Busta, cc. 455

4.1 {10}

Abbado Michele

1926 N. 1, da Milano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11 (Elenco Lazzari)

4.2 {11}

Accademia roveretana degli agiati

1893 - 1926 N. 8, da Rovereto Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11 (Elenco Lazzari)

4.3 {12}

Allescher Andreas

1890 - 1898 N. 33, da Monaco di Baviera (Germania); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 50 (Elenco Lazzari)

4.4 {13}

Allmendiger H.

1912 N. 1, da Bad Niederman (Rottenburg - Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

4.5 {14}

Ambrosi Francesco

14 1883 - 1884 N. 3, da Sella Valsugana Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11 (Elenco Lazzari)

4.6 {15}

Amstutz Henri

1909 N. 2, da Meslieres (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

4.7 {16}

Andrian Werburg von F.

1928 N. 1, da Obergünzburg (Germania); con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

4.8 {17}

Angelo Dasso & figlio, ditta

1924 N. 1, da Genova Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.9 {18}

Appel [...], direttore di "Biologische Reichsanstalt für Land und Forstwirtschaft" di Berlino

1927 N. 1, da Berlino (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

4.10 {19}

Arcangeli Giovanni

15 1896 - 1907 N. 12, da Pisa; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 13; 5 (Elenco Lazzari)

4.11 {20}

Arno John

1923 N. 1, da Elsterberg (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

4.12 {21}

Ashby Sidney Francis

1926 N. 1 da Kew (Regno Unito); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 28 (Elenco Lazzari)

4.13 {22}

Atkinson George Francis

1901 - 1909 N. 3, da Ithaca (Stati Uniti d'America); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 78 (Elenco Lazzari)

4.14 {23}

Avetta Carlo, direttore dell'Istituto ed orto botanico dell'Università di Parma

1927 N. 2, da Parma Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.15 {24}

Baccarini Pasquale

1904 - 1911; 1919

16 N. 4, da Firenze; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 13; 5; 12 (Elenco Lazzari)

4.16 {25}

Bachman Freda M.

1908 N. 2, da Oxford (Stati Uniti d'America); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 83 (Elenco Lazzari)

4.17 {26}

Baillière & fils, libreria di Parigi

1881 - 1907 N. 5, da Parigi Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

4.18 {27}

Baizini Antonio Pio

1927 N. 1, da Como Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.19 {28}

Baker Charles Fuller

1912 N. 1, da Los Baños (Filippine) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 7; 76 (Elenco Lazzeri)

4.20 {29}

Baldrati Isaia

1902 N. 1, da Ascoli Piceno

17 Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.21 {30}

Ballis Gottardo

1928 N. 1, da Pieve di Cadore; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.22 {31}

Banker Howard James

1906 - 1907 N. 2, da Greencastle (Stati Uniti d'America); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

4.23 {32}

Barbacovi Francesco

1928 N. 2, da Malé Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11 (Elenco Lazzari)

4.24 {33}

Barla Jean Baptiste

1883 - 1890 N. 19, da Nizza (Francia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano, francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 17 (Elenco Lazzari)

4.25 {34}

Baroldi don Luigi

1887 N. 1, da Campi (Riva del Garda) Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

18 4.26 {35}

Baroni Eugenio

1900; 1927 N. 2, da Firenze, Ferrara Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.27 {36}

Barsali Egidio

1903 - 1911 N. 9, da Pisa; con esemplari di funghi secchi Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

4.28 {37}

Barzottini Bruno

sec. XX primo quarto N. 1, da Villa Catenapoli Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.29 {38}

Bataille Frederic

1899 - 1919 N. 56, da Vanves, Cuisery, Besançon, Vaumoise (Francia) e Boufarik (Algeria); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/1 (Elenco Lazzari)

4.30 {39}

Battisti G.

1928 N. 1, da Salò Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

19 4.31 {40}

Baumler J. A.

1897 N. 2, da Pressburg (Bratislava - Slovacchia) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 5; 43; 46 (Elenco Lazzari)

4.32 {41}

Beardslee Henry Curtis

1901 - 1907 N. 13, da Cleveland, Asheville (Stati Uniti d'America); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Latino, inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 84 (Elenco Lazzari)

4.33 {42}

Beccari Odoardo

1908 N. 2, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

4.34 {43}

Beck G.

1890 N. 1, da Vienna (Austria) Fascicolo Segnature precedenti: 4; 43 (Elenco Lazzari)

4.35 {44}

Belli [...]

1901 - 1909 N. 3, da Torino, Cagliari; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 6; 13; 5; 12 (Elenco Lazzari)

4.36 {45}

20 Bellissima Giambattista

1927 N. 1, da Pisa Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.37 {46}

Benzoni Carlo

1925 - 1929 N. 14, da Chiasso, Balerna (Svizzera); con annotazioni e minute di riposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 22/1 (Elenco Lazzari)

4.38 {47}

Beretta Anguissola Pier Sandro

[1927] N. 1, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

4.39 {48}

Bergamasco G.

1908 N. 1, da Napoli; con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.40 {49}

Berlese Augusto Napoleone

1886 - 1896 N. 3, da Padova, Firenze, Camerino Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

4.41 {50}

21 Bernard G.

1899 - 1900 N. 2, da La Rochelle (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

4.42 {51}

Bertagnolli Renzo

1928 N. 1, da Mezzocorona Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.43 {52}

Bertoldi Carmela

1907 N. 1, da Pellizzano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

4.44 {53}

Bettanini Anatalone

1906 N. 1, da Rovereto Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.45 {54}

Bevilacqua Igino

1927 - 1928 N. 2, da Buie d'Istria (Croazia) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.46 {55}

22 Bevilacqua Tomaso

1927 n. 1, da Pavullo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.47 {56}

Bezzi Mario

1899 - 1900 N. 2, da Sondrio Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.48 {57}

Biasion L.

1923; 1926 N. 2, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13; 12; 13 (Elenco Lazzari)

4.49 {58}

Biblioteca dell'Università di Vienna

1888 N. 1, da Vienna (Austria); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

4.50 {59}

Biscarini Gino

1927 N. 1, da Marsciano; con annotazione di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.51 {60}

23 Bittanti Battisti Ernesta

1927 N. 1, da Trento Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

4.52 {61}

Blons[K]i A.

1889 N. 1, da Varsavia (Polonia) Latino Fascicolo Segnature precedenti: 1; 70 (Elenco Lazzari)

4.53 {62}

Blumenauer [...]

1918 N. 1, da Kassel (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

5 {63}

Mittenti: Bo - Bu

1882 - 1929 Busta, cc. 643

5.1 {64}

Boerlage Jacob Gijsbert

1895 - 1896 N. 4, da Leiden (Olanda), Buitenz (Indonesia) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 25 (Elenco Lazzari)

5.2 {65}

Bondarzew Apollinari

[1922] - 1927

24 N. 15, da Leningrado (San Pietroburgo - Russia); con una fotografia in bianco e nero sbiadita Francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 71 (Elenco Lazzari)

5.3 {66}

Bonetti Daniele

1906 N. 1, da Molveno Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

5.4 {67}

Bonifacio Giuseppe

1927 N. 1, da Ribera Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

5.5 {68}

Bontempelli G.

1927 N. 1, da Pesina Veronese di Caprino Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

5.6 {69}

Borodin J.

1903 N. 1, da San Pietroburgo (Russia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 71 (Elenco Lazzari)

5.7 {70}

Bose Jagadish Chandra

1920 - 1926

25 N. 11, da Calcutta (India), Parigi (Francia); con annotazioni e una minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 31 (Elenco Lazzari)

5.8 {71}

Boudier Emile

1882 - 1908 N. 49 lettere e 6 biglietti da visita, da Montmorency (Francia); con annotazioni di Bresadola e un disegno a matita di funghi Francese Fascicolo Segnature precedenti: 6; 15

5.9 {72}

Bourdot Hubert

1904 - 1929 N.97, da Saint Priest en Murat (Francia); con una raccolta di disegni e schede tecniche sui funghi e annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/2 (Elenco Lazzari)

5.10 {73}

Bresadola Bianca, Evelina, Gino, [...] Ines, nipoti di don Giacomo

1920 - 1926 N. 5, da Parma, Barcellona (Spagna), Sacile Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

5.11 {74}

Bresadola Bortolo, cugino di don Giacomo

1927 N. 1, da Rivardo Mantovano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

5.12 {75}

26 Bresadola Maria, cugina di don Giacomo

19[10] N. 1, da Buenos Aires (Argentina) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

5.13 {76}

Brignone Silvio

1927 N. 1, da Torino; con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

5.14 {77}

Brinkmann Wilhelm

1897 - 1910 N. 45, da Lengerich (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 53 (Elenco Lazzari)

5.15 {78}

Briosi Giovanni

1897 ;1902 N. 2, da Pavia Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

5.16 {79}

Britzemayr [Max]

1883 N. 1, da Augusta (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

5.17 {80}

27 Brizi Ugo

1907; 1927 N. 1, da Milano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

5.18 {81}

Brosio [...]

1911 N. 1, da Povo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

5.19 {82}

Brunatti Filippo

1928 N. 1, da Arco Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

5.20 {83}

Bubak Franz

1900 - 1914 N. 10, da Praga, Tabor (Repubblica Ceca) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

5.21 {84}

Buchhandlung Gustav Fock, libreria

1921 N. 1, da Lipsia (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

5.22 {85}

28 Buchs Max

1924; 1928 N. 3, da Frankenstein (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

5.23 {86}

Bugiani Arrigo

1927 N. 1, da Follonica Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

5.24 {87}

Buono Oreste

1927 - 1928 N. 2, da Cremona Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

5.25 {88}

Burt Edward Angus

1898 - 1926 N. 16, da Middleburg, Saint Louis (Stati Uniti d'America), Kew Gardens (Regno Unito); con annotazioni e minute di risposta sulle lettere del corrispondente e una minuta di risposta di Bresadola Inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 82 (Elenco Lazzari)

5.26 {89}

Butignot Ed.

1910 - 1921 N. 11, da Delémont (Francia); con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/14 (Elenco Lazzari)

29

6 {90}

Mittenti: C

1882 - 1929 Busta, cc. 297

6.1 {91}

Calda Francesco

1928 N. 1, da Parma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.2 {92}

Calzolari Colombo

1928 N. 1, da Borgotaro Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.3 {93}

Candini Costantino

1927 N. 1, da Bologna Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.4 {94}

Canella Teresa

1929 N. 1, da Genova Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.5 {95}

30 Canesi Gaetano, direttore della rivista "Academia pro Interlingua" di Torino

1927 (con un doc. del 1926) N. 1, da Torino; con allegato un estratto della rivista "Academia pro Interlingua" del 1926 Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.6 {96}

Canestrini Alessandro

[1927] N. 1, da Rovereto Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.7 {97}

Cappelletti Carlo

1927 N. 2, da Padova Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

6.8 {98}

Caputo M. C.

1898 N. 1, da Modena, con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.9 {99}

Carestia Alfonso

1894 - 1906;1928 N. 17, da Riva Valdobbia Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

6.10 {100}

31 Carini Giovanni

1924 - 1929 N. 57, da Brescia; con una fotografia di funghi in bianco e nero Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 7 (Elenco Lazzari)

6.11 {101}

Carl Reichert istituto ottico

1900 N. 1, da Vienna (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

6.12 {102}

Carlo Clausen - Hans Rinck, libreria di Torino

1907; 1926 - 1927 N. 3, da Torino Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.13 {103}

Carnel Teodoro

1882 N. 1, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.14 {104}

Cartolari Antonio Maria

1906 N. 1, da Verona; con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

6.15 {105}

32 Cassino S. E.

1891 N. 1, da Boston (Stati Uniti d'America) Tedesco, inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

6.16 {106}

Casu Angelo

1904 N. 1, da Cagliari Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.17 {107}

Catoni Giulio

1921; 1927 - 1929 N. 4, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.18 {108}

Cauzzi don Alessandro

1927 N. 1, da Monte Rua di Torreglia Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.19 {109}

Cavara Fridiano

1892 - 1929 N. 61, da Vallombrosa, Bologna, Cagliari, Catania, Pavia, Napoli; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Segnature precedenti: 13; 3; 12 (Elenco Lazzari)

6.20 {110}

33 [Cavarda] Vittorio

1929 N. 1, da Varena Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

6.21 {111}

Ceccarelli Stanislao

1927 N. 1, da Napoli Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.22 {112}

Cecconi Giacomo

1901 - 1928 N. 9, da Vallombrosa, Fano; con due fotografie di funghi allegate Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13; 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.23 {113}

Cerras (de) Michel

1902 N. 3, da Le Grand Bouchet/Mondoubleau, Monthiceau (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

6.24 {114}

Chilovi Adriano

1927 N. 1, da Rovereto Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

6.25 {115}

34 Chiovenda Emilio

1919; 1924 N. 2, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.26 {116}

Chodat Robert, direttore dell'Istituto di botanica di Ginevra

1921 N. 1, da Ginevra (Svizzera) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 22/2 (Elenco Lazzari)

6.27 {117}

Ciferri Raffaele

1924 N. 2, da Pavia; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

6.28 {118}

Clinton George Perkins

1902 N. 1, da Cambridge (Stati Uniti d'America); con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

6.29 {119}

[Cobany R.]

1913; 1924 N. 4, da Milano; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.30 {120}

35 Cobelli (de) Giovanni, direttore del Museo civico di Rovereto

1926 - 1927 N. 2, da Rovereto Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.31 {121}

Cobelli Ruggero

1882 - 1910 N. 12, da Rovereto; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11/1 (Elenco Lazzari)

6.32 {122}

Coker William Chambers

1921 - 1923 N. 3, da Stoccolma (Svezia), Chapel Hill; contiene anche un catalogo di pubblicazioni dell'Università della Carolina del nord (Stati Uniti d'America); con una minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 79 (Elenco Lazzari)

6.33 {123}

Comes Orazio

1883 N. 2, da Portici; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

6.34 {124}

Consolato cecoslovacco di Milano

1927 N. 1, da Milano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

36 6.35 {125}

Consorzio agrario cooperativo di Lugo di Romagna

1927 N. 1, da Lugo di Romagna (RA) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.36 {126}

Cookel Mordecai Cubitt

1883 - 1887 N. 3, da Londra (Regno Unito) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 26 (Elenco Lazzari)

6.37 {127}

Corbière Louis

1899; 1921 - 1923 N. 8, da Cherbourg (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/3 (Elenco Lazzari)

6.38 {128}

Corporazione forestale italiana - Segreteria della provincia di Trento

1926 N. 1, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

6.39 {129}

Cotton Arthur Disbrowe

1913 - 1922 N. 6, da Kew, Londra, Harpenden (Regno Unito); con annotazioni e minute di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 27; 28 (Elenco Lazzari)

37 6.40 {130}

Crié L.

1916 N. 1, da Rennes (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

6.41 {131}

Cufino Luigi

1904 - 1906 N. 2, da Napoli; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

6.42 {132}

Cunningham Gordon Herriot

1925 - 1926 N. 2, da Wellington (Nuova Zelanda) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 31 (Elenco Lazzari)

6.43 {133}

Cuq E.

1914 N. 2, da Albi (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

7 {134}

Mittenti: D - E

1884 - 1928 Busta, cc. 240

7.1 {135}

38 Dall'A[rmellina] don Giovanni

1928 N. 1, da Recoaro Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.2 {136}

Dal Nero Vittorio

1924 - 1925 N. 3, da Verona Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.3 {137}

Dal Piaz Giorgio

1927 N. 1, da Padova Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.4 {138}

Damanti Paolo, sacerdote

1899 - 1900 N. 3, da Palermo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12/2 (Elenco Lazzari)

7.5 {139}

[Daudat G.]

1924 N. 2, da Asmara (Eritrea) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.6 {140}

39 Daulnoy Victor

1896 - 1904 N. 13, da Parigi, Nièvre (Francia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 18/2 (Elenco Lazzari)

7.7 {141}

De Gramatica Carlo

1926 N. 1, da San Michele all'Adige Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.8 {142}

Della Bona Giovanni, vescovo

1884 N. 1, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

7.9 {143}

Delpino F., direttore dell'Orto botanico di Napoli

1895 N. 1, da Napoli Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.10 {144}

De Marchi Marco

1927 N. 1, da Milano; con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.11 {145}

40 Demelius Paula

1911 - 1918 N. 5, da Vienna; con 4 bustine di lieviti e funghi essiccati Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 43 (Elenco Lazzari)

7.12 {146}

De Mortillet H.

1889 - 1890 N. 2, da Meylan (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

7.13 {147}

De Nardis Pietro

1896 N. 1, da Forlì Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

7.14 {148}

Der Pilz und Krauterfreund, periodico micologico

1919 ; 1923 N. 2, da Heilbronn am Neckar (Germania); con due minute di risposta di Bresadola Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

7.15 {149}

De Toni Giovanni Battista

1901 N. 1, da Padova Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.16 {150}

41 D'hazon Jane

1927 N. 1, da Levet (Francia) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

7.17 {151}

Dias da Rocha Francisco

1914 N. 2, da Cearà (Brasile); con disegni di funghi Francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 77 (Elenco Lazzari)

7.18 {152}

Dîédicke Hermann

1906 N. 1, da Erfurt (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

7.19 {153}

Dietz Magocsy Alex

1900 N. 5, da Budapest (Ungheria); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco, inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 45 (Elenco Lazzari)

7.20 {154}

Dipartimento di agricoltura del governo di Mysore

1909 N. 1, da Bangalore (India); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco, inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 31 (Elenco Lazzari)

7.21 {155}

42 Ditta Enea Sperlari

1928 N. 1, da Cremona Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.22 {156}

Ditta Giuseppe Giacobbi

1928 N. 1, da Calalzo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.23 {157}

Dodge Bernard Ogilvie

1909 N. 2, da Madison New York (Stati Uniti d' America); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

7.24 {158}

Dodge Carroll William

1926 - 1927 N. 3, da Cambridge (Stati Uniti d'America); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

7.25 {159}

Dulau & Co., libreria

1895 N. 1, da Londra (Regno Unito) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

7.26 {160}

43 Dultz U. & Co., libreria

1924 N. 1, opuscolo a stampa, da Monaco di Baviera Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

7.27 {161}

Dumée Paul

1921 - 1926 N. 5, da Parigi (Francia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/15 (Elenco Lazzari)

7.28 {162}

Durand Elias J.

1905 - 1906 N. 2, da Ithaca (Stati Uniti d'America); con annotazioni e una minuta di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

7.29 {163}

Dusén Per Karl

1899 N. 1, da Stoccolma (Svezia) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 74 (Elenco Lazzari)

7.30 {164}

Eames Arthur J.

1928 N. 2, da Ithaca (Stati Uniti d'America); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

7.31 {165}

44 Ebbesen Gustav

1928 N. 2, da Nakskov (Danimarca) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 73 (Elenco Lazzari)

7.32 {166}

Eccheli Lodovico

[1927] N. 1, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.33 {167}

Eccher (de) Emanuele

1923 N. 1, da Fondo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.34 {168}

Egeland John

1911 - 1915 N. 14, da Kristiania (Oslo - Norvegia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco, francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 72 (Elenco Lazzari)

7.35 {169}

Eichler Bogumir

1899 - 1905 N. 31, da Miedzyrzec (Polonia); con un esemplare di fungo essiccato; con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 70 (Elenco Lazzari)

45 7.36 {170}

Eiselsberg Anton, medico, presidente di "Gesellschaft Deutscher Naturforscher und Aerzte"

1927 N. 1, da Lipsia (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

7.37 {171}

Ellis Job Bicknell

1896 - 1897 N. 3, da Newfield (Stati d'Uniti d'America) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

7.38 {172}

Elmer A.D.E.

1911 - 1913 N. 3, da Manila (Filippine) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 76 (Elenco Lazzari)

7.39 {173}

Endrizzi Leo, direttore della Confederazione generale dell'industria vinicola italiana di Roma

1924 N. 1, da Roma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.40 {174}

Engler Adolf

1895 N. 1, da Berlino (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

46 7.41 {175}

Ermini Ruggero

1927 N. 1, da Cantalupo d'Alessandria; con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

7.42 {176}

Esler Ernst

1909 N. 1, da Innsbruck (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

7.43 {177}

Eyre don William

1910 N. 2, da Alresford (Regno Unito) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 26 (Elenco Lazzari)

8 {178}

Mittenti: F - G

1881 - 1929 Busta, cc. 342

8.1 {179}

F. A. Brockhaus, libreria

1890; [1895] N. 4, da Lipsia Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

8.2 {180}

Fabri Ruggero

47 1928 N. 1, da Pesaro Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

8.3 {181}

Falck Richard

1913 N. 1, da Hannoversch Münden (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

8.4 {182}

Fenaroli Luigi

1922 - 1928 N. 9, da Milano, Vercelli, Iseo; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

8.5 {183}

Ferdinandsen Carl

1913 - 1915 N. 5, da Copenaghen (Danimarca) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 73 (Elenco Lazzari)

8.6 {184}

Ferri Giovanni

1910 - 1929 N. 69, da Milano; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 8 (Elenco Lazzari)

8.7 {185}

Ferri Ugo

48 1927 N. 1, da Pasco (Argentina) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 1; 77 (Elenco Lazzari)

8.8 {186}

Ferry René

1892 - 1911 N. 6, da Saint Dié (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/6 (Elenco Lazzari)

8.9 {187}

Feùrich G.

1928 N. 1, da Göda (Germania); con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

8.10 {188}

Filippone Florentino

1923 - 1929 N. 15, da Montevideo (Uruguay); con annotazioni e una minuta di risposta di don Bresadola; una fotografia di fungo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 1; 77 (Elenco Lazzari)

8.11 {189}

Fink Bruce

1910 N. 1, a Oxford (Stati Uniti d'America); con minuta di risposta di don Besadola sulla lettera del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 83 (Elenco Lazzari)

8.12 {190}

Fiori Adriano

49 1905 - 1920 N. 4, da Firenze, Vallombrosa, Casinalbo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

8.13 {191}

Fischer Ludwig

1899 N. 1, da Berna (Svizzera) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 22/2 (Elenco Lazzari)

8.14 {192}

Flury E.

1926 - 1927 N. 2, da Kappel (Svizzera) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

8.15 {193}

Foley H.

1922 N. 1, da Algeri (Algeria) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

8.16 {194}

Forti Achille

1918 N. 1, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

8.17 {195}

Fries Robert

50 1897 - 1902 N. 2, da Göterborg (Svezia), Stoccolma (Svezia) Latino, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 74 (Elenco Lazzari)

8.18 {196}

Fries Theodore Magnus

1895 - 1900 N. 4, da Uppsala (Svezia) Latino Fascicolo Segnature precedenti: 1; 74 (Elenco Lazzari)

8.19 {197}

Fritsch Karl, professore presso il Laboratorio botanico dell'Università di Graz

1907 - 1910 N. 5, da Graz (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

8.20 {198}

Gard M.

1921 N. 1, da Bordeaux (Francia); con minuta di risposta sulla lettera del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

8.21 {199}

Giacomelli Pietro

1900 N. 1, da San Giovanni Bianco Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12/2 (Elenco Lazzari)

8.22 {200}

Gilbert Edouard

51 1924 - 1926 N. 3, da Parigi; con disegni di funghi; con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/17 (Elenco Lazzari)

8.23 {201}

Giovanella padre Placido

1881 - 1884 N. 4, da Ala, Malé; con una lettera allegata di padre Cipriano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11 (Elenco Lazzari)

8.24 {202}

Gius Luigi

1908 N. 1, da Malosco Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

8.25 {203}

Goethart G. W., direttore del 'S-Rijks museum di Leiden

1897 - 1914 N. 8, da Leiden (Olanda) Tedesco, francese Fascicolo Segnature precedenti: 6; 24 (Elenco Lazzari)

8.26 {204}

Gola Giuseppe

1924 N. 3, da Padova Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 13; 5; 12 (Elenco Lazzari)

8.27 {205}

Gramberg Eugen

1910 - 1921

52 N. 23, da Königsberg (Kaliningrad - Russia); con annotazioni e una minuta di risposta di Bresadola dell'1 marzo 192[3] Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 52 (Elenco Lazzari)

8.28 {206}

Grandjean Marius

1912 N. 1, da Losanna (Svizzera) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 22/2 (Elenco Lazzari)

8.29 {207}

Grelet don Louis Joseph

1914; 1924 - 1927 N. 10, da Savigné (Francia); con minute di risposta sulle lettere del corrispondente; con allegati funghi essiccati Latino, francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/6 (Elenco Lazzari)

8.30 {208}

Greschik Victor

1887 - 1920 N. 31, da Levoca (Slovacchia), da Ke¿marok (Slovacchia); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente e una cartolina postale inviata da don Bresadola l'8 maggio 1887 Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 13; 45 (Elenco Lazzari)

8.31 {209}

Grevi Ferdinando

1928 N. 2, da Parma; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

8.32 {210}

Grosjean O.

1903

53 N. 1, da Saint Hilaire (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

8.33 {211}

Guillemin F.

1922 - 1923 N. 4, da Cormatin (Francia); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/10 (Elenco Lazzari)

8.34 {212}

Guillot Luis, direttore dell'Orto botanico di Montevideo

1928 N. 3, da Montevideo (Uruguay) Spagnolo Fascicolo Segnature precedenti: 1; 77 (Elenco Lazzari)

9 {213}

Mittenti: H - I

1876 - 1929 Busta, cc. 542

9.1 {214}

Handel - Mazzetti Heinrich

1929 N. 1, da Vienna (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

9.2 {215}

Hanel Jos[ef]

1923 N. 1, da Sommersdorf (Germania) Tedesco

54 Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

9.3 {216}

Hard Miron E.

1909 N. 1, da Kirkwood (Stati Uniti d'America) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

9.4 {217}

Hariot Paul

1906 - 1914 N. 7, da Parigi (Francia); con annotazione di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/9; 21 (Elenco Lazzari)

9.5 {218}

Harper E. T.

1905 - 1906 N. 2, da Chicago (Stati Uniti d'America); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

9.6 {219}

Harper Robert Almer

1906 N. 1, da Madison (Stati Uniti d'America); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

9.7 {220}

Havelik Karl

1909 - 1913 N. 3, da Prerov, Brno (Repubblica Ceca); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano

55 Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

9.8 {221}

Hedwigia, periodico micologico

1904 N. 1, da Dresda (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

9.9 {222}

Heim Roger

1924 - 1928 N. 10, da Parigi, Le Lautaret (Francia); con annotazioni e minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/7 (Elenco Lazzari)

9.10 {223}

Heimerl Anton

1904 - 1908 N. 7, da Vienna (Austria), Varna; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 34 (Elenco Lazzari)

9.11 {224}

Heinricher Emil Johann Lambert

1906 - 1907 N. 4, da Buch, Innsbruck (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42; 43 (Elenco Lazzari)

9.12 {225}

Hellweger don Michele

1925 N. 2, da Bressanone Italiano

56 Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

9.13 {226}

Hennig Bruno

1926 - 1929 N. 5, da Berlino (Germania) e con una fotografia di funghi; con annotazioni e minuta di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 63 (Elenco Lazzari)

9.14 {227}

Hennig Ernst

1885 N. 2, da Uppsala (Svezia); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 74 (Elenco Lazzari)

9.15 {228}

Hennings Paul

1888 - 1898 N. 55, da Berlino (Germania); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 59 (Elenco Lazzari)

9.16 {229}

Henriques Julio Augusto

1892 - 1922 N. 12, da Coimbra (Portogallo) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 5; 32/1 (Elenco Lazzari)

9.17 {230}

Hermann Ulrich, libreria

1883 - 1884 N. 3, da Berlino (Germania)

57 Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

9.18 {231}

Herpell Gustav

1883 - 1911 N. 13, da Sankt Goar am Rhein (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 61 (Elenco Lazzari)

9.19 {232}

Herrfurth Detlev

1926 - 1928 N. 4, da Stollberg/Erzgebirgskreis (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

9.20 {233}

Herter Wilhelm

1916 N. 1, da Königsberg (Kaliningrad - Russia) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

9.21 {234}

Hétier François

sec. XIX ultimo quarto N. 2, da Ville St. Roch Arbois (Francia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/12 (Elenco Lazzari)

9.22 {235}

Hiratsuka Nachide

1929 n. 1, da Sapporo (Giappone) Inglese

58 Fascicolo Segnature precedenti: 2; 88 (Elenco Lazzari)

9.23 {236}

Hoepli Ulrico

1881 - 1926 N. 7, da Milano, Pisa; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

9.24 {237} von Höhnel Franz Xaver Rudolf

1901 - 1918 N. 87, da Vienna, Allentsteig (Austria), Trieste; 4 bustine di spore essiccate; con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente, con 4 minute di risposta di Bresadola e una lettera allegata del botanico tedesco Wiesner von Julius Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 5; 39 (Elenco Lazzari)

9.25 {238}

Hollós László

1900 - 1908; 1922 N. 16, da Kecskemét (Ungheria); con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 13; 45 (Elenco Lazzari)

9.26 {239}

House T.

1900 N. 2, da St. Moritz (Svizzera) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

9.27 {240}

Huber Heinrich

1925 - 1929

59 N. 17, da Vienna (Austria), Neustadt (Germania); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 7; 35; 67 (Elenco Lazzari)

9.28 {241}

Istva'nffi Gyula

1895 - 1896 N. 2, da Budapest (Ungheria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 13; 45 (Elenco Lazzari)

10 {242}

Mittenti: J - K

1882 - 1929 Busta, cc. 474

10.1 {243}

Jaczewski (de) Arthur

1910-1912; 1927-1928 N. 6, da San Pietroburgo (Russia), Berlino (Germania); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente e una minuta di risposta di Bresadola Francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 71 (Elenco Lazzari)

10.2 {244}

Jäggli Mario

1927 N. 1, da Bellinzona (Svizzera) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

10.3 {245}

Japp Otto

1904 - 1915 N. 34, da Amburgo (Germania)

60 Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 47 (Elenco Lazzari)

10.4 {246}

Jatta Antonio

1894; 1896 N. 2, da Ruvo di Puglia; con minuta di risposta di don Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

10.5 {247}

Javorski Alessandro

1914 N. 1, da Kiev (Ucraina); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 71 (Elenco Lazzari)

10.6 {248}

Joachim L.

1923 - 1924 N. 8, da Noisy le Sec (Francia); con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/18 (Elenco Lazzari)

10.7 {249}

Jsaac St. Goar, libreria

1883 - 1884 N. 2, da Francoforte (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

10.8 {250}

Juel Oscar

1911 N. 1, da Uppsala (Svezia) Tedesco

61 Fascicolo Segnature precedenti: 1; 74 (Elenco Lazzari)

10.9 {251}

Kabat Josef Emanuel

1901;1907 N. 2, da Turnau (Austria), Welwarn (Velvary - Repubblica Ceca) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

10.10 {252}

Kalchbrenner Carl

1882 N. 5, da Wallendorf (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 13; 45 (Elenco Lazzari)

10.11 {253}

Kalkhoff Emil Diettrich

1898 - 1908 N. 8, da Arco; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11 (Elenco Lazzari)

10.12 {254}

Kallenback Franz

1921 - 1929 N. 42, da Darmstadt (Germania); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente; sei minute di risposta di Bresadola; una fotografia di fungo; con funghi essiccati Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 58 (Elenco Lazzari)

10.13 {255}

Karsten Petter Adolf

1893 - 1897 N. 5, da Mustiala (Finlandia)

62 Latino Fascicolo Segnature precedenti: 1; 71 (Elenco Lazzari)

10.14 {256}

Kauffman C. H.

1921; 1926 N. 2, da Ann Arbor (Stati Uniti d'America) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

10.15 {257}

Keissler von Karl, direttore del Dipartimento di botanica del Museo di storia naturale di Vienna

1907; 1924 - 1929 N. 10, da Vienna (Austria); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente e una minuta di risposta Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 42 (Elenco Lazzari)

10.16 {258}

Kellerman William Ashbrook

1907 N. 1, da Colombus (Stati Uniti d'America); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

10.17 {259}

Killermann Sebastian

1912 - 1929 N. 51, da Regensburg (Ratisbona - Germania); con disegni e funghi essiccati; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 51 (Elenco Lazzari)

10.18 {260}

Kirkhmayr Heinrich

1923 - 1926

63 N. 3, da Bolzano, Schwaz (Austria) Italiano, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 7; 11; 67 (Elenco Lazzari)

10.19 {261}

Kmet Andrej

1894 - 1907 N. 21, da Prencov (Slovacchia) Latino, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 6; 46 (Elenco Lazzari)

10.20 {262}

Knauths B.

1926 N. 1, da Dresda (Germania); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

10.21 {263}

Knoll Fritz

1909 - 1912 N. 6, da San Michele all'Adige; da Graz (Austria); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 5; 11; 42; 43 (Elenco Lazzari)

10.22 {264}

Koch Guido

1927 N. 1, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

10.23 {265}

Kodermann Federico

1910 - 1915

64 N. 29, da Milano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 9 (Elenco Lazzari)

10.24 {266}

Koehler's K.F., antiquario

1908 N. 2, da Lipsia (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

10.25 {267}

Konrad Paul

1924 - 1928 N. 4, da Neuchâtel (Svizzera); con un disegno acquerellato di fungo Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 22/2 (Elenco Lazzari)

10.26 {268}

Krieger Wilhelm

1886 - 1915 N. 26, da Königstein am der Elbe (Germania) con fotografia dello stesso Krieger; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 62 (Elenco Lazzari)

11 {269}

Mittenti: L

1884 - 1929 Busta, cc. 466

11.1 {270}

La Garde J.

1922 N. 2, da Strasburgo (Francia)

65 Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

11.2 {271}

Lagerheim Vils Gustaf

1899 - 1900 N. 2 da Stoccolma (Svezia) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 74 (Elenco Lazzari)

11.3 {272}

Lanzoni Francesco

1927 N. 1, da Parma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

11.4 {273}

Largaiolli Vittorio

1927 N. 2, da Rovereto Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

11.5 {274}

Lassinconne S. E.

1903 N. 2, da Moulins (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

11.6 {275}

Lefebure Anton

1913 N. 2, da Bussum (Olanda); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente

66 Francese Fascicolo Segnature precedenti: 5; 25 (Elenco Lazzari)

11.7 {276}

Lenzi don Giovanni Battista

1906 N. 1, da Santa Croce del Bleggio Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

11.8 {277}

Libraire scientifique A. Hermann

1909 - 1923 N. 2, da Parigi (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

11.9 {278}

Lindell Seth

1929 N. 2, da Uppsala (Svezia); con due fotografie di funghi in bianco e nero Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 6; 6 (Elenco Lazzari)

11.10 {279}

Linhart [...]

1886 N. 2, da Mosonmagyàròvar (Ungheria); con annotazioni di Bresadola Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 13; 45 (Elenco Lazzari)

11.11 {280}

[Lirenza] Giuseppe

1884 N. 1, da Padova

67 Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

11.12 {281}

Litschauer Viktor

1921 - 1928 N. 6, da Innsbruck (Austria); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 6; 36 (Elenco Lazzari)

11.13 {282}

Lloyd Curtis Gates

1898 - 1927 N. 134, da Cincinnati (Stati Uniti d'America), Stoccolma (Svezia), Parigi, Barbizon (Francia), Kew (Regno Unito); con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente; con "Icones Americanae. Photogravure of american fungi" edito da Curtis Gates Lloyd, Cincinnati, Ohio, Tav. 1-25 [1898] (25 fotografie di funghi con didascalia); una tavola stampata; il necrologio del corrispondente del 1926, con una lettera di ringraziamento del 29 gennaio 1927 per il ricevimento dell'opera "Selecta mycologica" da parte della biblioteca Lloyd di Cincinnati Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 2; 86; 87 (Elenco Lazzari)

11.14 {283}

Loescher & Co. (W. Regenberg), libreria

1911 N. 1, da Roma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

11.15 {284}

Lohwag Heinrich

1925 - 1926 N. 5, da Vienna (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 6; 37 (Elenco Lazzari)

11.16 {285}

68 Longhi Ferdinando

1928 N. 1, da Fidenza (PR) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

11.17 {286}

Lopriore Giuseppe

1922 - 1923 N. 2, da Modena; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

11.18 {287}

Lowater W.R.

1926 N. 1, da Toledo in Ohio (Stati Uniti d'America); con trascrizione di un articolo di Camille Torrend e appunti allegati di Bresadola Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 5; 32 (Elenco Lazzari)

11.19 {288}

Lunardi don Antonio

1910 N. 1, da Modena Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

11.20 {289}

Lunardoni Agostino

[1927] N. 2, da Roma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 12; 13 (Elenco Lazzari)

69 11.21 {290}

Lurani F.

1900 N. 7, da Cernusco Lombardone (Lecco), Milano; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

11.22 {291}

Lutteri A.

1904 - 1906 N. 2, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

12 {292}

Mittenti: M

1882 - 1929 Busta, cc. 411

12.1 {293}

Mach Edmund

1884 N. 1, da San Michele all'Adige Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 2

12.2 {294}

Macku Jean

1927 N. 1, da Brno (Repubblica Ceca) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

12.3 {295}

70 Magnus Paul WIlhelm

1890 - 1903; 1913 N. 7, da Berlino (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 48 (Elenco Lazzari)

12.4 {296}

Maire L.

1920 - 192[9] N. 7, da Strasburgo (Francia); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/13 (Elenco Lazzari)

12.5 {297}

Maire René

1905 - 1927 N. 17, da Nancy, Lunéville, Caen (Francia), Algeri (Algeria); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 20 (Elenco Lazzari)

12.6 {298}

Malençon Georges

1927 - 1928 N. 5, da Parigi (Francia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/8 (Elenco Lazzari)

12.7 {299}

Malesardi Livia

1927 N. 1, da Comano Terme Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.8 {300}

71 Malinvaud E.

1882 N. 1, da Parigi (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

12.9 {301}

[Mandelli...]

1891 N. 1, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

12.10 {302}

Mangin Louis

1909 N. 1, da Parigi (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

12.11 {303}

Maranesi Teodoro

1907 N. 1, da Bellagio Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.12 {304}

Marchi Camillo, Ferruccio, Maria e Micheloni Erminia

1927 N. 1, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.13 {305}

72 Marchisio Edoardo

1927 N. 1, da Torino Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.14 {306}

Mariani Domenico

1900 - 1908 N. 10, da Velletri, Montevarchi Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.15 {307}

Marinelli Tomaso

1884 N. 1, da Malé; con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.16 {308}

Martelli don Geremia

1927 N. 1, da Imola Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.17 {309}

Martelli Ugolino

1903; 1928 N. 2, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.18 {310}

73 Martinelli Carlo

1929 N. 2, da Pinzolo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.19 {311}

Martinelli Narciso

1928 N. 1, da Canda Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.20 {312}

Massalongo Caro

1889 - 1927 N. 53, da Verona, Ferrara, Tregnago; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 2 (Elenco Lazzari)

12.21 {313}

Massee George Edward

1896 N. 1, da [Kew] (Regno Unito) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 26 (Elenco Lazzari)

12.22 {314}

Mattirolo Oreste

1897 - 1929 N. 88 lettere e disegni, da Bologna, Firenze, Torino, Rodero; con un dattiloscritto (pp. 7-14) con un commento di Bresadola; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano, francese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 4 (Elenco Lazzari)

74 12.23 {315}

Meier William

1929 N. 1, da Amburgo (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

12.24 {316}

Melzer Vacslav

1926; 1929 N. 2, da Doma¿lice (Repubblica Ceca); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

12.25 {317}

Merrill Drew Elmer

1910; 1913 N. 2, da Manila (Filippine); con stampati del 1907 Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 76 (Elenco Lazzari)

12.26 {318}

Meusburger Edoardo

1913; 1921 N. 3, da Klagenfurt (Austria) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 43 (Elenco Lazzari)

12.27 {319}

Micatovich Giovanni

1927 N. 2, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

75 12.28 {320}

Micheletti [...]

1884 N. 1, da Mezzolombardo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

12.29 {321}

Miehe Hugo

1927 N. 1, da Berlino (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

12.30 {322}

Milanesio Bartolomeo

1927 N. 1, da Mondovì Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.31 {323}

Modl Edoardo

1895 N. 1, da Riva Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11 (Elenco Lazzari)

12.32 {324}

Molisch Hans

1903 N. 1, da Praga (Repubblica Ceca) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

76 12.33 {325}

Møller Adolfo Federico

1891 - 1928 N. 6, da Coimbra (Portogallo), Nycøbing Falster (Danimarca); con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 1; 32/1; 73 (Elenco Lazzari)

12.34 {326}

Monauni Giovanni Battista

1912 N. 1, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.35 {327}

Montemartini Luigi

1900 N. 1, da Pavia Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.36 {328}

Monti Achille

1927 N. 1, da [Pavia] Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

12.37 {329}

Montini Giovanni

1927 N. 2, da Bassano; con tavola acquerellata di Domenico Montini, fratello di Giovanni Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

77

12.38 {330}

Müller Otto

1901 N. 1, da Debrecen (Ungheria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 13; 45 (Elenco Lazzari)

12.39 {331}

Murr Josef

1917 - 1927 N. 4, da Innsbruck (Austria); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente e 5 fotografie di funghi Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 43 (Elenco Lazzari)

12.40 {332}

Murril William Alphonso

1908 - 1924 N. 14, da New York (Stati Uniti d'America), Berlino (Germania); con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco, inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 81 (Elenco Lazzari)

12.41 {333}

Museo della Scienza di Londra

1929 N. 1, da Londra (Regno Unito) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 29 (Elenco Lazzari)

12.42 {334}

Musetti U.

1928 N. 1, da Genova Italiano Fascicolo

78 Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13 {335}

Mittenti: N - P

1882 - 1929 Busta, cc. 419

13.1 {336}

Namyslowski Boleslas

1906 - 1910 N. 3, da Cracovia (Polonia) Tedesco, francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 70 (Elenco Lazzari)

13.2 {337}

Nardini Alfredo

1928 N. 1, da Somerville (Stati Uniti d'America) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

13.3 {338}

Navàs Longinos

1927 N. 1, da Saragozza (Spagna) Spagnolo Fascicolo Segnature precedenti: 5; 32 (Elenco Lazzari)

13.4 {339}

Naveau R.

1923 N. 1, da Anversa (Belgio); con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Olandese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 23 (Elenco Lazzari)

79 13.5 {340}

Nespor Jean

1911 - 1918 N. 18, da Trebon (Repubblica Ceca); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46/1 (Elenco Lazzari)

13.6 {341}

Neuhoff Walther

1920 - 1923 N. 1, da Königsberg (Germania); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 48 (Elenco Lazzari)

13.7 {342}

Niccolini Ludovico

1927 N. 1, da Trento; con una poesia ("Fungulus"; poi pubblicata con titolo "Silva profunda") in latino inviata dal Niccolini in occasione del compleanno di Bresadola Italiano, latino Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.8 {343}

Nicodemi Giorgio

1919 N. 2, da [...] Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.9 {344}

Nijhoff Martinus

1921 N. 3, da 's-Gravenhage (L'Aia - Olanda) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 5; 25 (Elenco Lazzari)

80 13.10 {345}

Nüesch Emil

1924 N. 7, da San Gallo (Svizzera); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 22/1 (Elenco Lazzari)

13.11 {346}

Oertel Gustav

1901 - 1908 n. 5, da Halle, Sondershausen (Germania); con una pianta essicata; con una minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 68 (Elenco Lazzari)

13.12 {347}

Offner J.

1912 N. 1, da Grenoble (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

13.13 {348}

Onder Georges

1924 N. 1, da Parigi (Francia); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

13.14 {349}

Ordinaire Olivier

1906 - 1908 N. 4, da Maizieres (Francia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

81

13.15 {350}

Orto e museo botanico di Berlino

1908 - 1928 N. 9, da Dahlem di Berlino (Germania); con un disegno allegato e una lista di funghi "desiderati" da Bresadola Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 65 (Elenco Lazzari)

13.16 {351}

Orto botanico di Montevideo

1927 N. 1, da Montevideo (Uruguay) Spagnolo Fascicolo Segnature precedenti: 1; 77 (Elenco Lazzari)

13.17 {352}

Orto botanico di San Pietroburgo

1927 N. 1, da San Pietroburgo (Russia); con minuta di risposta di Bresadola Francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 71 (Elenco Lazzari)

13.18 {353}

Overholts Lee Oras

1911 - 1920 N. 4, da Oxford, West Lafayette, Saint Louis, State College P. A. (Stati Uniti d'America); con annotazioni, minuta di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente e una minuta di risposta Inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 83 (Elenco Lazzari)

13.19 {354}

Paiosoni Vincenzo

1908 N. 1, da Trento Italiano Fascicolo

82 Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.20 {355}

Palanti G. B.

1927 N. 2, da Milano; con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.21 {356}

Pampanini Renato

1921 N. 1, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.22 {357}

Panizza padre Ignazio

1928 N. 1, da Caldes Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.23 {358}

Paoli Guido

[1927] N. 1, da Chiavari Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.24 {359}

Paprion Josef

1914 N. 1, da Bolzano Italiano Fascicolo

83 Segnature precedenti: 4; 43 (Elenco Lazzari)

13.25 {360}

Parona Corrado

1921 N. 1, da Genova; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.26 {361}

Pascher Adolf

1927 N. 1, da Praga (Repubblica Ceca) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

13.27 {362}

Passerini Napoleone

1924 - 1927 N. 3, da Firenze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.28 {363}

Patouillard Narcisse

1883 - 1913 N. 36, da Poligny, Parigi, Fontenay, Neuilly (Francia); con sei buste e note riportanti diversi recapiti di Patouillard Francese Fascicolo Segnature precedenti: 5; 16 (Elenco Lazzari)

13.29 {364}

Patterson Flora Wambaugh

1901 N. 1, da Washington D.C., con otto fotografie di funghi e schede; con annotazioni fino al 1923 e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente e una minuta di risposta Inglese

84 Fascicolo Segnature precedenti: 1; 80 (Elenco Lazzari)

13.30 {365}

Pazsche O.

1891 - 1898; 1907 N. 18, da Lipsia, Dresda (Germania), Bolzano; con annotazioni e minute di risposte di Bresadola sulle lettere del corrispondente; una minuta di risposta di Bresadola Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 48 (Elenco Lazzari)

13.31 {366}

Peck Charles Horton

1913 (con docc. fino al 1929) N. 1, da Albany (Stati Uniti d'America); con elenchi di funghi di Bresadola Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

13.32 {367}

Peckolt Gustavo

1913 - 1914 N. 3, da Rio de Janeiro (Brasile); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Portoghese, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 77 (Elenco Lazzari)

13.33 {368}

Pedrotti Bice, nipote di don Giacomo

1907 N. 1, da Magras; con una cartolina spedita da Bice, nipote di Bresadola, alla sorella Maria con nota di Bresadola del 1910 Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

13.34 {369}

Pedrotti Ermanno, nipote di don Giacomo

1927 N. 1, da Merano

85 Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

13.35 {370}

Pedrotti Maria, nipote di don Giacomo

1913 - [1915] N. 2, da Magras Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari) Note 1. nipote di don Bresadola

13.36 {371}

Pedrotti Pietro

1914 N. 1, da Rovereto; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.37 {372}

Peltereau E.

1882 - 1900 N. 4, da Vendôme (Francia); con annotazioni e minute di risposta di do Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/11 (Elenco Lazzari)

13.38 {373}

Pergher Leopoldo

1926 - 1929 N. 2, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13; 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.39 {374}

Petrak Franz

86 1911; 1926 N.2, da Hranice (Mähr-Weisskirchen - Repubblica Ceca) Tedesco, francese Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

13.40 {375}

Petri Lionello

1903 - 1927 N. 9, da Firenze, Roma; con annotazioni di Bresadola Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 13; 5; 12 (Elenco Lazzari)

13.41 {376}

Peyronel Bruno

1924 N. 1, da Roma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

13.42 {377}

Pfaff Wilhelm

1906 - 1929 N. 23, da Bolzano; con annotazioni di Bresadola Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 40 (Elenco Lazzari)

13.43 {378}

Pfeiffer Emil

1891 - 1894 N. 3, da Jena (Germania) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

13.44 {379}

Philippi Rodolfo Amando

87 1884 N. 1, da Santiago del Cile Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 6; 6 (Elenco Lazzari)

13.45 {380}

Pieschel Erich

1928 N. 2, da Berlino (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

13.46 {381}

Pilat Albert

1925 - 1928 N. 5, da Praga, Benatska (Repubblica Ceca); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

13.47 {382}

Pilz und Kraüterzentrale, periodico micologico

1920 - 1921 N. 6, da Heilbronn am Neckar (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

13.48 {383}

Pirotta Pietro Romualdo

1892 - 1923 N. 6, da Roma; con annotazioni e minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

13.49 {384}

Poirault George

88 1910 N. 1, da Cap d'Antibes (Francia); con annotazioni di Bresadola Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

13.50 {385}

Pöll Josef

[1916 - 1917] N. 2, da Innsbruck (Austria) Latino, tedesco Fascicolo

13.51 {386}

Pruner Antonia

1927 N. 1, da Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

14 {387}

Mittenti: Q - R

1880 - 1928 Busta, cc. 613

14.1 {388}

Quadrio Andreina

1926 N. 1, da Vesio di Tremosine Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

14.2 {389}

Quélet Lucien

1880 - 1895 N. 66, da Hérimoncourt (Francia); con annotazioni sulle lettere del corrispondente e una minuta di risposta di Bresadola Italiano, francese Fascicolo

89 Segnature precedenti: 5; 14 (Elenco Lazzari)

14.3 {390}

Quilling Fritz

1926 N. 2, da Francoforte (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

14.4 {391}

R. Friedländer & Sohn Buchhandlandlung, libreria

1882 - 1924 N. 11, da Berlino (Germania); con annotazioni di Bresadola ed elenco di pubblicazioni Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

14.5 {392}

Radais N.

1903 N. 1, da Parigi (Francia); con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

14.6 {393}

Raineri Rita

1928 N. 2, da Torino; con allegato contributo in occasione delle onoranze del prof. Oreste Mattirolo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

14.7 {394}

Ramsbotton [...]

1925 N. 1, da Trento; con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Inglese, francese Fascicolo

90 Segnature precedenti: 13; 26 (Elenco Lazzari)

14.8 {395}

Ranojevic Nikola

1902 N. 1, da Halle (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

14.9 {396}

Rea Carleton

1912 - 1913 N. 4, da Worcester (Regno Unito); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese, francese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 26 (Elenco Lazzari)

14.10 {397}

Reale sassone accademia delle foreste

1925 N. 1, da Tharandt (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

14.11 {398}

Rechinger Karl Heinz, direttore del Museo di storia naturale di Vienna

1908 - 1909; 1911 N. 3, da Vienna (Austria); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

14.12 {399}

Reddig Georg

1923 - 1925 N. 3, da Neuhof-Heilsberg (Polonia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo

91 Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

14.13 {400}

Rehm Heinrich

1883 - 1908 N. 29, da Regensburg, Monaco di Baviera (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 51 bis (Elenco Lazzari)

14.14 {401}

Reichlin Dordi Ginevra, baronessa

[1927] N. 1, da Piacenza Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

14.15 {402}

Remondi Alfredo

1928 N. 1, da Lendinara Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

14.16 {403}

Renaudet Georges

1903 N. 1, da Montournais (Francia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

14.17 {404}

Renner Otto

1910 - 1913 N. 4, da Monaco di Baviera (Germania); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo

92 Segnature precedenti: 7; 48 (Elenco Lazzari)

14.18 {405}

Richard Kaufmann, libreria

1922 N. 1, da Stoccarda (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

14.19 {406}

Rick don Johannes

1897 - 1907 N. 42, da Feldkirch (Austria), Valkenburg (Olanda), Torres Vedras (Portogallo), São Leopoldo (Brasile), Porto Alegre (Brasile), Lageado (Brasile); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente e una minuta di risposta di Bresadola Italiano, latino, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 56 (Elenco Lazzari)

14.20 {407}

Ricken Adalbert, pastore

1910 - 1911; 918 N. 4, da Lahrbach (Germania); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 7; 48 (Elenco Lazzari)

14.21 {408}

Riel Philibert

1907 - 1909; 1924 N. 11, da Lione (Francia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/4 (Elenco Lazzari)

14.22 {409}

Rinaldi don [...], arciprete

1927 N. 1, da Crocemosso Italiano Fascicolo

93 Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

14.23 {410}

Rizzoli Aliprando

1920; 1923 N. 2, da Pinzano di Montagna (BZ) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

14.24 {411}

Rolland Léon

1890 - 1905 N. 3, da Neully (Francia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 19/5 (Elenco Lazzari)

14.25 {412}

Romell Lars

1891 - 1927 N. 130, da Stoccolma (Svezia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente; quattro minute di risposta di Bresadola; tre fotografie e sei stampe di funghi Latino, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 75; 76 (Elenco Lazzari)

14.26 {413}

Rompel Jos[ef], gesuita

1906 - 1908 N. 6, da Feldkirch (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 7; 43; 56 (Elenco Lazzari)

14.27 {414}

Rota Rossi Guido

1906 N. 2, da Pavia Italiano

94 Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

14.28 {415}

Roumeguère Casimir

1880 - 1892 N. 25, da Tolosa (Francia); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente; una minuta di risposta di Bresadola e un biglietto da visita del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 18/1 (Elenco Lazzari)

14.29 {416}

Rouppert Kazimirien

1909 - 1910 N. 2, da Cracovia (Polonia); con una fotografia di fungo in bianco e nero Latino Fascicolo Segnature precedenti: 1; 70 (Elenco Lazzari)

14.30 {417}

Rousseau M., impiegato dell'Orto botanico nazionale di Bruxelles

1912 - 1913 N. 5, da Bruxelles (Belgio) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 23 (Elenco Lazzari)

14.31 {418}

Rudau Bruno

1914 N. 1, da Königsberg (Kaliningrad - Russia) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

14.32 {419}

Ruhland W.

1903 N. 1, da Berlino (Germania)

95 Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

15 {420}

Mittenti: Sa - Si

1881 - 1929 Busta, cc. 505

15.1 {421}

Saccardo Domenico

1897 - 1904 N. 4, da Padova, Vittorio Veneto, Roma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 5; 1 (Elenco Lazzari)

15.2 {422}

Saccardo Pier Andrea

1881 - 1920; 1926 N. 142, da Padova, Montebelluna, Treviso, Vittorio Veneto, Roma, Avellino; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente e carteggio tra il professor Luigi Bailo e don Bresadola per presenziare alle onoranze in memoria di Pier Andrea Saccardo, 1926 Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 1; 12/1 (Elenco Lazzari)

15.3 {423}

Sahm Hermann

1912 N. 1, da Klein Rhein (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

15.4 {424}

Salmon Ernest Stanley

1898 N. 1, da Kew (Regno Unito)

96 Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 27 (Elenco Lazzari)

15.5 {425}

Salvadori [...]

1911 N. 1, da Magré Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

15.6 {426}

Salvadori Andriana

1928 N. 2, da Villa Margon (Trento); con annotazioni di Bresadola sulle lettere della corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

15.7 {427}

Salvatorianer - Collegium di Maia Alta Merano

1925 N. 1, da Merano; con due fotografie di funghi; con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

15.8 {428}

Saracomenes Diomede

1919 N. 1, da Napoli; con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

15.9 {429}

Sarntheim Ludwig Graff

1900 - [1911] N. 5, da Innsbruck (Austria), Trento, Cortina d'Ampezzo; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente

97 Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 43 (Elenco Lazzari)

15.10 {430}

Sarra Raffaele

1912 N. 2, da Matera; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

15.11 {431}

Sartorelli Pietro

1928 N. 1, da Treviso Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

15.12 {432}

Scafoglio Giuseppe

1927 - 1928 N. 3, da Rimini Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

15.13 {433}

Scalia Giuseppe

1900 - 1901 N. 5, da Mascalucia Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

15.14 {434}

Schäffer Julius

1926 - 1928 N. 28, da Potsdam (Germania); con disegni allegati; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente

98 Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 60 (Elenco Lazzari)

15.15 {435}

Scherffel A.

1897 N. 1, da Iglò (Ungheria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 13; 45 (Elenco Lazzari)

15.16 {436}

Schmoranzer Josef

1923 - 1929 N. 27, da Appiano, Vienna (Austria) Italiano, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11/2 (Elenco Lazzari)

15.17 {437}

Schnabl J. N.

1893 - 1894 N. 3, da Oberammergau, Monaco di Baviera (Germania); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

15.18 {438}

Schoenau [...]

1922 N. 2, da Monaco di Baviera (Germania); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente e una minuta di risposta Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

15.19 {439}

Schorstein Josef

1907 - 1922

99 N. 39, da Vienna, Seekirchen, Göding, Freistadt (Austria); con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 6; 41 (Elenco Lazzari)

15.20 {440}

Schulzer Stephan

1882 - 1889 N. 22, da Vinkovci (Croazia) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 44 (Elenco Lazzari)

15.21 {441}

Schumacher padre Adalgott

1907 N. 1, da Disentis (Svizzera) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 22/2 (Elenco Lazzari)

15.22 {442}

Serini Iginio

1927 N. 1, da Buenos Aires (Argentina) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 1; 77 (Elenco Lazzari)

15.23 {443}

Sharp Lester W.

1926 N. 1, da Ithaca (Stati Uniti d'America) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

15.24 {444}

Shear Cornelius Lott

100 1914 - 1928 N. 4, da Washington D.C. (Stati Uniti d'America); con annotazioni e una minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 80 (Elenco Lazzari)

15.25 {445}

Shorns F.S.

1909 N. 1, da West Raleigh (Stati Uniti d'America) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

15.26 {446}

Siemaszko W., professore della Scuola superiore di agricoltura dell'Istituto di fitopatologia di Skierniewice

192[...] N.1, da Skierniewice (Polonia); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 7; 70 (Elenco Lazzari)

15.27 {447}

Silvestri Ugo e Maria

1927 N. 1, da Roma; con un allegato Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

15.28 {448}

Singer Rolf

1923 - 1927 N. 13, da Amberga, Pasing di Monaco, Monaco di Baviera, Haspelmoor (Germania); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 64 (Elenco Lazzari)

101 16 {449}

Mittenti: So - T

1884 - 1929 Busta, cc. 500

16.1 {450}

Società agronomica italiana

1922 - 1923 N. 2, da Roma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

16.2 {451}

Società anonima Erboris di Verona

1924 N. 1, da Verona Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

16.3 {452}

Società di botanica e zoologia di Vienna

1928 - 1929 N. 5 stampati di sessioni (botanica, microbiologia, etc.) da Vienna, Klagenfurt (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

16.4 {453}

Società micologica di Francia

1921 - 1928 N. 5, da Parigi; con comunicazione della nomina a membro della società e minuta di risposta sulla stessa di Bresadola; con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

16.5 {454}

102 Soehner Ert

1919 - 1920; 1925 N. 6, da Monaco di Baviera (Germania); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente e una minuta di risposta di Bresadola Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 57 (Elenco Lazzari)

16.6 {455}

Souza de Manoel

191[0] N. 1, biglietto da visita da Lisbona (Portogallo) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 5; 32 (Elenco Lazzari)

16.7 {456}

Spagnolli Roberta

1909 N. 1, da Sacco di Rovereto Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

16.8 {457}

Spegazzini Carlos

1884 - 1922; 1926 N. 12, da Buenos Aires, La Plata (Argentina) e il necrologio del corrispondente del 1926; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 6 (Elenco Lazzari)

16.9 {458}

Spilger [...]

1921; 1926 N. 2, da Bensheim (Germania); con una minuta di risposta di Bresadola Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

103

16.10 {459}

Spisar K.

1907 - 1908 N. 4, da Praga (Repubblica Ceca) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 46 (Elenco Lazzari)

16.11 {460}

Stapf O.

1921 N. 1, da Kew (Regno Unito) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 28 (Elenco Lazzari)

16.12 {461}

Staritz Richard

1892 - 1917 N. 15, da Gröbzig, Gohrau Wörlitz, Dessau (Germania); con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente; 3 bustine di semi di funghi essiccati e 3 pezzetti di corteccia attaccati ad una lettera Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 55 (Elenco Lazzari)

16.13 {462}

Stazione sperimentale forestale di Monaco

1903 - 1909 N. 5, da Monaco (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 66 (Elenco Lazzari)

16.14 {463}

Steidler E.

1906 N. 2, da Brünn (Brno, Repubblica Ceca) Tedesco Fascicolo

104 Segnature precedenti: 4; 43 (Elenco Lazzari)

16.15 {464}

Stejskal Vacslav

1910 - 1928 N. 11, da Vienna (Austria), Hostomice (Repubblica Ceca); con allegati disegni e schede didattiche Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42; 46 (Elenco Lazzari)

16.16 {465}

Stoll F. E.

1927 N. 2, da Riga (Lettonia); con due fotografie in bianco e nero Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 71 (Elenco Lazzari)

16.17 {466}

Stenback Karl

1896 N. 1, da Uppsala (Svezia); con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 74 (Elenco Lazzari)

16.18 {467}

Strassen P. Pius

1898 - 1927 N. 22, da Seittenstetten, Sonntaberg (Austria) e con il necrologio dell'abate Stradler del 9 novembre 1927 Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 33 (Elenco Lazzari)

16.19 {468}

Studer B.

1896; 1899 N. 2, da Berna, Wabern (Svizzera) Tedesco Fascicolo

105 Segnature precedenti: 4; 22/2 (Elenco Lazzari)

16.20 {469}

Stuart Gager Charles, direttore del Brooklyn Botanic Garden di New York

1924 N. 2, da New York (Stati Uniti d'America); con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

16.21 {470}

Süss W.

1919; 1927 N. 2, da Basilea (Svizzera) Italiano, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 22/2 (Elenco Lazzari)

16.22 {471}

Sydow Hans

1892 - 1928 N. 57, da Berlino (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 54 (Elenco Lazzari)

16.23 {472}

Taddei Turci Enrica

1929 N. 1, da Casalbono di Torano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

16.24 {473}

Tassi Flaminio

1896; 1904 N. 3, da Siena Italiano Fascicolo

106 Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

16.25 {474}

Tellera Giacomo, direttore dell'antica farmacia di Brera

1927 N. 1, da Milano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

16.26 {475}

Thaxter Roland

1921 N. 1, da Cambridge (Stati Uniti d'America) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

16.27 {476}

Theissen Ferdi[nando]

1907 - 1911 N. 6, da Sao Leopoldo (Brasile), Innsbruck (Austria); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Latino, tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 42 (Elenco Lazzari)

16.28 {477}

Timpanaro [...]

1927 N. 1, da Parma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

16.29 {478}

Torrend padre Camille

1901 - 1927 N. 70, da Lisbona, Setobal, Vizew, Torres Vedras (Portogallo), Londra (Regno Unito), Dublino (Irlanda), Jette (Belgio), Rio de Janeiro, Bahia (Brasile); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente e una minuta di risposta di Bresadola Francese

107 Fascicolo Segnature precedenti: 4; 32 (Elenco Lazzari)

16.30 {479}

Traverso Giovanni Battista

1906 - 1908; [1927] N. 19, da Pavia, Padova, Milano; con una minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5/3 (Elenco Lazzari)

16.31 {480}

Trener Giovanni Battista

1922 - 1928 N. 4, da Trento, Cattolica Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11 (Elenco Lazzari)

16.32 {481}

Trentini don Giovanni

1905 N. 1, da Varone di Riva Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

16.33 {482}

Tritta Guido

1927 N. 1, da Follonica Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

16.34 {483}

Trotter Alessandro

1921 - 1923; 1925 N. 7, da Vittorio Veneto, Portici; con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Italiano

108 Fascicolo Segnature precedenti: 6; 13; 5; 12 (Elenco Lazzari)

16.35 {484}

Tubeuf von Karl Freiherr

1902 N. 1, da Monaco di Baviera (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

16.36 {485}

Turco Lazzari Giulia

1884 - 1900 N. 7, da Trento, Sopramonte, Rabbi; con un disegno allegato Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 11/3 (Elenco Lazzari)

16.37 {486}

Turconi Malusio

1906 N. 1, da Pavia; con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

16.38 {487}

Tuzson Johan

1902 N. 2, da Selmecbánya (Slovacchia ); con minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 13; 45 (Elenco Lazzari)

17 {488}

Mittenti: U - Z

1881 - 1929 Busta, cc. 483

109

17.1 {489}

Umani Giorgio

1927 N. 1, da Ancona; con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

17.2 {490}

Università del Minnesota - dipartimento di botanica

1906 N. 1, da Minneapolis (Stati Uniti d'America); con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente; allegate spore di funghi Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

17.3 {491}

Usteri A., professore del Politecnico San Paolo (Brasile)

1907 N. 3, da San Paolo (Brasile); con annotazioni di risposte di Bresadola sulle lettere del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 77 (Elenco Lazzari)

17.4 {492}

Van Bambeke C.

1910 N. 1, da Gand (Belgio) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 23 (Elenco Lazzari)

17.5 {493}

Van der Lek H. A. A., direttore del 'S-Rijks museum di Leiden

1911 - 1918 N. 24, da Leiden, Bennekom (Olanda); con annotazioni e rescritto di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco, francese Fascicolo

110 Segnature precedenti: 5; 6; 24; 25 (Elenco Lazzari)

17.6 {494}

Vandendries Renè

1926 - 1927 N. 4, da Anversa (Belgio) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 23 (Elenco Lazzari)

17.7 {495}

Vecchietti Antonio, podestà del comune di Malé

1927 N. 1, da Malé Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

17.8 {496}

Vercelli Pietro

1927 N. 1, da None Pinerolo; con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

17.9 {497}

Vermorel [...]

1924 N. 1, da Parigi (Francia); con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 21 (Elenco Lazzari)

17.10 {498}

Vettore Pietro

1928 - 1929 N. 3, da Padova, Strembo Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

111

17.11 {499}

Voglino Pietro

1887 - 1888 N. 3, da Alba Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 5 (Elenco Lazzari)

17.12 {500}

Voss W.

1892 - 1894 N. 5, da Lubiana (Slovenia) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 38 (Elenco Lazzari)

17.13 {501}

Wagner [...]

1926 N. 1, da Innsbruck (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

17.14 {502}

Wakefield Elsiemaud

1912 -1922 N. 8, da Kew (Regno Unito); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 27 (Elenco Lazzari)

17.15 {503}

Walderdorff von [...], contessa

1910 N. 1, da Zell am See (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

112

17.16 {504}

Wanzenried Ugolini Maria

1928 N. 1, da Parma Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

17.17 {505}

Webster [Holly]

1901 N. 1, da Cambridge (Stati Uniti d'America) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 85 (Elenco Lazzari)

17.18 {506}

Weese Josef

1923 N. 1, da Vienna (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

17.19 {507}

Weigel Theodor Osvald

1887 - 1918 N. 20, da Lipsia (Germania); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

17.20 {508}

Weir James Robert

1920 - 1926 N. 39, da Sporane (Stati Uniti d'America), Claredon (Stati Uniti d'America), Artancar (Brasile), Washington (Stati Uniti d'America); con annotazioni e minute di risposta di Bresadola sulle lettere del corrispondente; con una lettera inviata a Weir dalla divisione finanziaria del Dipartimento statunitense d'agricoltura di Washington Tedesco, inglese

113 Fascicolo Segnature precedenti: 1; 80 (Elenco Lazzari)

17.21 {509}

Welsmann L.

1925 - 1929 N. 4, da Pelkum (Hamm - Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

17.22 {510}

Wessel H.

1920 N. 1, da Losanna (Svizzera) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 22/2 (Elenco Lazzari)

17.23 {511}

Westergreen Tycho

1899 - 1901 N. 4, da Uppsala (Svezia) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 1; 74 (Elenco Lazzari)

17.24 {512}

Wettstein Richard

1903 N. 2, da Trins (Austria); con annotazioni di Bresadola sulle lettere del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 42 (Elenco Lazzari)

17.25 {513}

Wheldon and Wesley limited, casa editrice di Londra

1897; 1923 N. 4, da Londra (Regno Unito) Tedesco, inglese, francese

114 Fascicolo Segnature precedenti: 13; 30 (Elenco Lazzari)

17.26 {514}

Wiesner von Julius

1910 N. 1, da Vienna (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 43 (Elenco Lazzari)

17.27 {515}

Wildeman Emile Auguste Joseph, direttore dell'Orto botanico nazionale di Bruxelles

1908 - 1913 N. 8, da Bruxelles (Belgio) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 4; 23 (Elenco Lazzari)

17.28 {516}

Winter Heinrich Georg

1881 - 1887 N. 16, da Lipsia (Germania); con una minuta di risposta di Bresadola del 20 agosto 1881 inviata da Magras Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 2; 80 (Elenco Lazzari)

17.29 {517}

Woranoff Georges

1912 - 1913 N. 6, da Tbilisi (Russia) Francese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 71 (Elenco Lazzari)

17.30 {518}

W. Junk, libreria

1905 - 1927 N. 43, da Berlino; con annotazioni, elenchi e minute di risposte di Bresadola sulle lettere del corrispondente con diverse note di pagamento

115 Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

17.31 {519}

Ximenes Emilio Enrico

1927 N. 2, da Milano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

17.32 {520}

Zambelli Giacomina, nipote di don Giacomo

1890 N. 1, da Dicomano Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

17.33 {521}

Zambelli Pietro, nipote di don Giacomo

1927 N. 1, da Prato Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

17.34 {522}

Zanella don Giacomo

1927 N. 1, da Coazze Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

17.35 {523}

Zanella padre Serafino

1907 N. 2, da Milano

116 Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

17.36 {524}

Zanella Valentino

1909 N. 1, da Belvedere di Trento Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

17.37 {525}

Zangheri Pietro

1912 - 1928 N. 31, da Forlì Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 6; 10 (Elenco Lazzari)

17.38 {526}

Zeiss Carl, laboratorio di ottica

1891; 1918 N. 3, da Jena (Germania), Vienna (Austria) Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

17.39 {527}

Zeitschrift für Pilzkunde, periodico della Società micologica tedesca

1923 N. 1, da Heilbronn am Neckar (Germania); con annotazioni di Bresadola sulla lettera del corrispondente Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 69 (Elenco Lazzari)

17.40 {528}

Zia Giacomo

1928 N. 1, da Sandigliano (BI) Italiano

117 Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

17.41 {529}

Zoppelli Luigi

1881 N. 1, da Treviso Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

17.42 {530}

Zucchermaglio Arturo

1927 N. 1, da Fumane (VR) Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

17.43 {531}

Zundel George L.

1923 N. 1, da Pullman (Stati Uniti d'America) Inglese Fascicolo Segnature precedenti: 1; 80 (Elenco Lazzari)

17.44 {532}

Zurhausen H.

1898 N. 2, da Feldkirch (Austria) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 4; 43 (Elenco Lazzari)

18 {533}

Corrispondenti non identificati

1884 - 1929 Fascicolo, cc. 104

118

18.1 {534}

"Parenti, amici e affari trentini"

1884 - 1922 Corrispondenti non identificati, n.6, da Trieste, Trento, Moena, Rovereto, Varena, Pietralba Italiano Fascicolo Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

18.2 {535}

"Corrispondenze... occasionali Austria"

1903 Corrispondenti non identificati, n. 2, da Innsbruck, Vienna Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 5; 43 (Elenco Lazzari)

18.3 {536}

"Corrispondenti italiani occasionali e diversi"

1907 - 1929 Corrispondenti non identificati, n. 15, da Pisa, Ala, Soprabolzano, Roma, Venezia (con minuta di risposta di Bresadola sulla lettera del corrispondente), Milano, Brescia, San Michele Appiano, Treviso, Bussolengo Italiano, francese Fascicolo Segnature precedenti: 13; 12 (Elenco Lazzari)

18.4 {537}

"Corrispondenze occasionali dalla Germania"

1928 Corrispondente non identificato, n. 1, da Monaco di Baviera (Germania) Tedesco Fascicolo Segnature precedenti: 7; 67 (Elenco Lazzari)

18.5 {538}

Corrispondenti non identificati

1919; 1925 N. 3, da Olanda (?), St. Moritz (Svizzera), ... Latino, tedesco Fascicolo

119 Segnature precedenti: 5; 4; 25; 22/2 (Elenco Lazzari)

18.6 {539}

Buste vuote di corrispondenti vari

1898 - 1926 Fascicolo Segnature precedenti: 3

120 sottoserie 1.3 Minute di risposte, 1879 - 1925 {540}

Contenuto La serie conserva 15 minute scritte da don Giacomo Bresadola nell’intervallo cronologico che va dal 1879 al 1925. Si tratta di minute scritte da Bresadola in risposta a missive dei suoi corrispondenti non identificati.

Criteri di ordinamento e inventariazione Le minute vere e proprie (distinte dunque dalle numerose bozze di risposta scritte da Bresadola sul verso delle lettere dei corrispondenti) prima del presente intervento erano frammiste alla documentazione del fondo. Si è pertanto operato un intervento di riordino, dando ad esse la medesima impostazione della corrispondenza ricevuta, organizzandole in ordine cronologico e dando conto del numero di lettere scritte, della datazione topica e della datazione cronica.

19 {541}

"Corrispondenza Bresadola"

[1879] - 1925 N. 16 minute di lettere di Bresadola a destinatari non identificati, da Magras, Trento; si segnala una lettera indirizzata a Monauni, 1882 marzo 29 Italiano, latino, francese Fascicolo, cc. 16 Segnature precedenti: 3

121 serie 2 Schede micologiche, studi micologici, fotografie ed elenchi, 1876 - 1929 {542}

Contenuto In questa serie si raccoglie il materiale riconducibile all’attività di micologo svolta da don Giacomo Bresadola nell’arco di tempo dal 1876 al 1929.

Criteri di ordinamento e inventariazione Il materiale è stato riordinato in base all’omogeneità tipologica delle carte; pertanto, si sono delineate tre sottoserie: schede micologiche, studi micologici, fotografie ed elenchi. Le illustrazioni specifiche delle caratteristiche delle sottoserie sono state riportate nella relativa introduzione.

122 sottoserie 2.1 Schede micologiche, 1881 - 1928 {543}

Contenuto In questa sottoserie sono raccolte le schede descrittive delle diverse specie di funghi, scritte a mano da Giacomo Bresadola, talvolta accompagnate da schizzi e disegni acquerellati dei miceti. In coda è stata collocata una busta con disegni, funghi essiccati e una scatola di pastelli a cera, presumibilmente utilizzati da Giacomo Bresadola. Informazioni più dettagliate sul contenuto sono fornite nella descrizione delle unità. La sottoserie copre l’arco di tempo dal 1881 al 1928.

Criteri di ordinamento e inventariazione Le unità della sottoserie sono state ordinate cronologicamente in base all’estremo cronologico remoto.

20 {544}

Schede micologiche

1881 - 1928 Italiano, latino Busta, cc. 743

20.1 {545}

"Schede originali Agaricacae"

1881 - 1928 Le schede micologiche, scritte a mano da Giacomo Bresadola, riportano: descrizione, eventuali citazioni bibliografiche, habitat, luogo di raccolta dell'esemplare di fungo da esaminare e data; con schizzi e disegni acquerellati, lettere A - V Italiano, latino Fascicolo Segnature precedenti: 2

20.2 {546}

Schede di funghi: "Boletus"

1883 - 1926 Le schede micologiche, scritte a mano da Giacomo Bresadola, riportano: descrizione, eventuali citazioni bibliografiche, habitat, luogo di raccolta dell'esemplare di fungo da esaminare e data; con schizzi e disegni acquerellati; con quattro tavole a stampa Fascicolo

21 {547}

123 Schede micologiche

1881 - 1928 Busta, cc. 523

21.1 {548}

“Schede manoscritte Discomiceti, Pyrenomiceti, ecc. “

1881 - 1901 Le schede micologiche, scritte a mano da Giacomo Bresadola, riportano: descrizione, eventuali citazioni bibliografiche, habitat, luogo di raccolta dell'esemplare di fungo da esaminare e data; con schizzi e disegni acquerellati, lettere A - V Italiano, latino Fascicolo Segnature precedenti: 6

21.2 {549}

"Schede originali Polyporaceae, Hydnacaceae, Clavariaceae, Tremellaceae, ecc. “

1883 - 1928 Le schede micologiche, scritte a mano da Giacomo Bresadola, riportano: descrizione, eventuali citazioni bibliografiche, habitat, luogo di raccolta dell'esemplare di fungo da esaminare e data; con schizzi e disegni Italiano, latino Fascicolo Segnature precedenti: 2

21.3 {550}

Schede sintetiche di funghi

1883 - 1888 Schede di funghi, scritte a mano da Giacomo Bresadola, lettere A-V Fascicolo Segnature precedenti: 2

21.4 {551}

Disegni e schede micologiche disegnate

1883 - 1924 Con schede, con funghi essiccati e scatola di pastelli a cera colorati Latino, francese Fascicolo Segnature precedenti: 3

124 sottoserie 2.2 Studi micologici, 1876 - 1926 {552}

Contenuto All'attività di studio scientifico di don Giacomo Bresadola possono essere ascritti anche diversi manoscritti la cui effettiva pubblicazione non risulta da alcuna fonte. In questa sottoserie sono stati così raccolti studi, trattati, articoli riguardanti macromiceti e micromiceti, nonché le norme per la loro raccolta, scritti a mano dalla stesso Bresadola e riferibili al periodo dal 1876 al 1926.

22 {553}

"Micologia. Discomicetes"

1887 - 1926 Fasc. I - IV Italiano Manoscritto, cc. 60 Segnature precedenti: 6

23 {554}

"Micologia. Gasteromicetes"

1879-1882 Fasc. I con indice finale e schede di funghi datate dal 1883 al 1927 e 4 fotografie Italiano Manoscritto, cc. 55 (bianche alcune cc.) Segnature precedenti: 6

24 {555}

"Micologia. Pyrenomicetes tuberacei e mixomicetes"

1880 - 1882 Fasc. I con schede di funghi datate dal 1887 al 1927 Italiano Manoscritto, cc. 40 Segnature precedenti: 6

25 {556}

"I miceti"

125 1881 Articolo ed altre annotazioni Italiano Manoscritto, cc. 3 Segnature precedenti: 3

26 {557}

Trattato sui funghi

post 1885 Latino Manoscritto, pp. 16 (num. orig.)

27 {558}

"Sistem der Pilze nach De Bary": sistematica dei funghi dopo De Bary

sec. XIX ultimo quarto Fasc. I Italiano, latino, tedesco Manoscritto, cc. 8 Segnature precedenti: 11

28 {559}

"Sistema dei funghi"

sec. XIX ultimo quarto Fasc. II Italiano, latino Manoscritto, cc. 3 Segnature precedenti: 11

29 {560}

"I miceti. Cenni sulla flora micologica della Val di Sole"

sec. XIX ultimo quarto Articolo Italiano Manoscritto, cc. 3 Segnature precedenti: 3

126

30 {561}

"Le polyporus fulvus...note del'abbé Giacomo Bresadola"

sec. XIX ultimo quarto Articolo Francese Documento singolo, c. 1 Segnature precedenti: 3

31 {562}

"Norme da eseguirsi nella raccolta dei funghi per il Museo cittadino e per la spedizione allo stesso"

sec. XIX ultimo quarto Italiano Manoscritto, cc. 2 Segnature precedenti: 3

127 sottoserie 2.3 Fotografie ed elenchi, 1876 - 1929 {563}

Contenuto La sottoserie comprende una busta di 421 fotografie di funghi raccolte da don Giacomo Bresadola; un fascicolo di elenchi di funghi ricevuti e spediti per la classificazione da diverse parti del mondo (Argentina, Australia, Europa, Messico, ecc.); un fascicolo di appunti, prospetti e schede varie relative alla micologia; infine, cinque quaderni manoscritti di annotazioni sullo studio dei funghi raccolti da studiosi, botanici, viaggiatori, naturalisti e inviati al sacerdote per essere sottoposti a classificazione o controllo. La sottoserie comprende documentazione riferibile al periodo dal 1876 al 1929.

32 {564}

Fotografie di funghi

sec. XIX ultimo quarto -1912 - Fotografie di funghi, nn. 2-6110 (num. molto lacunoso); - fotografie di funghi, nn. 0212-08075 (num. molto lacunoso); - fotografie di funghi, 1897 - 1912 Busta, 421 fotografie Segnature precedenti: 12; 3

33 {565}

Elenchi di funghi ricevuti e spediti per la classificazione

1887 - 1929 Rapporti con: - Argentina, sec. XIX ex-XX in; - Australia, 1890; - Berlino, 1889-1910; - Firenze, 1889-1910; - Kiev, sec. XIX ex-1909; - Isole Saint Tomé e Prince, dopo il 1889; - Leiden, sec. XIX ex; - Messico, Guatemala, Cincinnati e Florida, sec. XIX ex-XX in; - Parigi, sec. sec. XIX ex-XX in; - Roma, sec. XX in; - Ungheria, 1887-1889; - Uppsala, 1889-1929; - senza luogo, 1897-1922 Italiano, latino, tedesco Fascicolo, cc. 199 Segnature precedenti: 11

128

34 {566}

"Elenchi-frammenti-abbozzi"

1890 - 1928 Appunti, prospetti, annotazioni e schede varie relative alla micologia (aleurodiscus, clavaria, corticium, gloecystidium, hypochnus, polyporus, peniophora, stereum). Si segnala: "Sinonimi attualmente in uso dell'opera di Schoffer", sec. XIX ex, "Giuseppe Raddi. Delle specie nuove di funghi ritrovate nel contorno di Firenze. Memorie 1806...", sec. XIX ex, Italiano, latino Fascicolo, cc. 491 Segnature precedenti: 3 (ordinamento Lazzari)

35 {567}

Quaderno di annotazioni in merito alla classificazione di funghi ricevuti

1887 - 1925 Italiano, latino Quaderno, legatura in carta, cc. 69 (bianche alcune cc.) Segnature precedenti: 9

36 {568}

Quaderno di annotazioni in merito alla classificazione di funghi ricevuti

1894 - 1926 Italiano, latino Quaderno, legatura in carta, cc. 66 (bianche molte cc.)

37 {569}

Quaderno di annotazioni in merito alla classificazione di funghi ricevuti

1901 - 1912 Italiano, latino Quaderno, legatura in cart., cc. 32

38 {570}

Quaderno di annotazioni in merito alla classificazione di funghi ricevuti

1903 - 1921

129 Italiano, latino Quaderno, legatura in carta, cc. 46

39 {571}

Quaderno di annotazioni in merito alla classificazione di funghi ricevuti

1921 - 1927 Italiano, latino Quaderno, legatura in carta, cc. 59 (bianche molte cc.)

130 serie 3 Manoscritti di opere pubblicate, 1881 - 1927 {572}

Contenuto La serie raccoglie l'elenco delle pubblicazioni di Bresadola (compilato dallo stesso autore), seguito dagli appunti, dai manoscritti e dalle bozze a stampa di alcune opere pubblicate tra il 1881 e il 1927.

40 {573}

"Elenco delle pubblicazioni di don Giacomo Bresadola"

post 1925 3 esemplari (due manoscritti e un dattiloscritto) Italiano, latino, tedesco, francese Fascicolo, cc. 7 Segnature precedenti: 3

41 {574}

"Fungi tridentini novi, vel nondum delineati, descripti et iconibus illustrati"

1881 - 1900 Nn. 1-220 Manoscritto con appunti Latino Fascicolo, cc. 90 (numerazione orig. varia) Segnature precedenti: 3a

42 {575}

"Schulzeria, nuovo genere di imenomiceti scoperto dal chiarissimo i. r. capitano St. Schulzer de Müggenburg e pubblicato per cura del sacerdote don Giacomo Bresadola Trento...1886"

1886 Italiano, latino, tedesco Manoscritto, cc. 6 (num. orig.) Segnature precedenti: 3

43 {576}

"Funghi mangerecci e velenosi del Trentino"

1898

131 Tavole I - CXII Italiano Manoscritto, cc. 102 (num. orig. varia) Segnature precedenti: 3a e teca "Diplomi"

44 {577}

"Fungi aliquot saxonici novi lecti a cl. W. Krieger. (Contributio VI ad floram mycologica Saxoniae) auctore J. Bresadola"

1900 Latino Manoscritto, cc. 2 Segnature precedenti: 3

45 {578}

"Adnotanda in fungos aliquot exoticos Regii Musei lugdunensii auctore Ab. J. Bresadola"

1910 luglio Latino Manoscritto, cc. 6 (num. orig.) Segnature precedenti: 3

47 {579}

"Basidiomycetes Philippinenses (Serie I) auctore J. Bresadola"

1911 giugno Latino Manoscritto, cc. 46 (num. orig.) Segnature precedenti: 10

46 {580}

"Polyporaceae Javanicae"

1912 marzo 1 Latino Manoscritto, cc. 32 (num. orig.) Segnature precedenti: 10

48 {581}

132 "Basidiomycetes Philippinenses (Serie II) auctore J. Bresadola"

1912 luglio 2 Con annotazioni manoscritte Latino Bozza di stampa, pp. 46-80; 289-304 Segnature precedenti: 3

49 {582}

"Basidiomycetes Philippinenses (Serie II) auctore J. Bresadola"

1914 Latino Manoscritto, cc. 69 (num. orig.) Segnature precedenti: 10

50 {583}

"Fungi nonnulli exotici ex Museo Berolinensi recensuit Ab. J. Bresadola"

1914 Latino Manoscritto, cc. 18 (num. orig.) Segnature precedenti: 3

51 {584}

"Basidiomycetes PHilippinenses (Series III) auctore Ab. J. Bresadola"

1915 Latino Manoscritto, cc. 49 (num. orig.) Segnature precedenti: 3

52 {585}

Appunti e bozze a stampa per "Synonymia et adnotanda mycologica auctore Ab. J. Bresadola"

[1916] Latino Fascicolo, cc. 26 Segnature precedenti: 9

133 53 {586}

"Selecta mycologica"

1920 I edizione con appunti e schede Latino Manoscritto, cc. 120 (numerazione orig. incompleta) Segnature precedenti: teca "Diplomi"

54 {587}

"Selecta mycologica"

1926 II edizione Latino Manoscritto, cc. 57(num. orig.) Segnature precedenti: 3a

55 {588}

"Selecta mycologica"

1926 Due esemplari della II edizione (bozze a stampa di cc. 10 e cc. 13) Latino Fascicolo, cc. 23 Segnature precedenti: 3

56 {589}

"Iconographia Mycologica"

1927 Manoscritto: tavole nn. 1-520 (con due tavole a stampa) Busta, cc. 625 Segnature precedenti: 3

134 serie 4 Studi botanici, 1866 - 1902 {590}

Contenuto La documentazione raccolta in questa serie comprende gli studi specificatamente botanici di Bresadola, costituiti da appunti, esemplari vegetali (piante, semi) raccolti ed essiccati, un indice alfabetico delle piante raccolte, essiccate ed elencate da Bresadola, elenchi di piante trentine ed europee.

57 {591}

"...Materiali inviati per l'esame"

1866 - 1900 Contiene 13 esemplari vegetali (piante, semi) raccolti ed essicati e due fotografie del museo di Nizza, collezione Barla. Si segnala: bustina di semi di "Digitalis grandiflora" Italiano, latino Fascicolo, cc. 15 n.n. Segnature precedenti: 11

58 {592}

"Indice alfabetico delle piante raccolte ed essiccate da d[on] Giacomo Bresadola nonché dei funghi ritrovati in Val di Sole o in altri luoghi del Trentino. Roncegno, 20 ottobre 1873"

1873 Latino Registro a rubrica, in mezza tela, cc. 40 n.n. Segnature precedenti: 11

59 {593}

"Conspectus florae europae auctore Carolo Friderico Nyman"

sec. XIX ultimo quarto Elenco di specie floreali europee Latino Quaderno, in cart., cc. 18 Segnature precedenti: 11

60 {594}

"Genera florae tridentinae"

135 sec. XIX ultimo quarto Elenco di nomi di piante. Probabilmente indice dell'opera di Enrico Gelmi. Sulla copertina si legge: "La scrittura in questo fascicolo non è del Gelmi" Latino Quaderno, legatura in cart., cc. 8 Segnature precedenti: 11

61 {595}

"Catalog der Tirolischen Flora..."

1902 Elenco di specie della flora tirolese. In duplice copia con annotazioni di Bresadola Latino, tedesco Quaderno, legatura in mezza tela, cc. 64 Segnature precedenti: 3; 11

136 serie 5 Studi letterari e interessi vari, 1871 - 1928 {596}

Contenuto In questa serie è stato raccolto tutto ciò che riguarda gli interessi culturali, scientifici e religiosi di Bresadola, dai racconti tradotti dal tedesco agli appunti e regole per lo studio dell'ebraico con trascrizioni di brani biblici, dalle annotazioni di esperimenti scientifici alle ricerche genealogiche relative alla sua famiglia, nonché preghiere, ricette, opuscoli, cataloghi, preparazioni farmaceutiche a stampa e lettere non indirizzate direttamente a don Giacomo.

62 {597}

Quaderno di racconti

sec. XIX ultimo quarto Racconti in tedesco tradotti in italiano da don Giacomo Bresadola Italiano, tedesco Quaderno, legatura in cart., cc. 43 Segnature precedenti: 11

63 {598}

"...De virtute penitentiae"

sec. XIX ultimo quarto Latino Quaderno, legatura in cart., cc. 16 Segnature precedenti: 3

64 {599}

"Zibaldone": appunti per lo studio della lingua ebraica

sec. XIX ultimo quarto - sec. XX primo quarto Vocaboli ebraici in ordine alfabetico tradotti in latino Ebraico, latino Registro a rubrica, legatura in cart., cc. 32 n.n. Segnature precedenti: 11

65 {600}

" Chiave Boz e [Rut] ...ca": quaderno di appunti per lo studio della lingua ebraica

sec. XIX ultimo quarto - sec. XX primo quarto

137 Trascrizione di brani dal Libro di Rut, vocaboli e regole Ebraico, latino Quaderno, legatura in cart., cc. 36 Segnature precedenti: 11

66 {601}

Taccuino con annotazioni di esperimenti scientifici

1904 Italiano, tedesco Quaderno, legatura in cart., cc. 28 Segnature precedenti: 11

67 {602}

"Preces jussu Leonis Papae XIII"

1906 Preghiera da recitare alla fine della messa Latino Documento singolo, c. 1

68 {603}

Appunti personali

sec. XIX ultimo quarto - 1928 Ricerche genealogiche, ricette, preghiere, appunti vari Italiano Fascicolo, cc. 14 Segnature precedenti: 11

69 {604}

Stampati

1905 - 1928 Opuscoli, cataloghi, preparazioni farmaceutiche a stampa Italiano, giapponese, latino, tedesco, inglese, francese Fascicolo, cc. 37 Segnature precedenti: 2;3a

138 70 {605}

Corrispondenza di terzi

1871 - 1912 - Cartolina postale da Torbole, da parte dell'ingegnere Stefenelli al fratello don Giuseppe, amministratore capitolare di Trento, 1871 dicembre 9; - cartolina postale da Roma, da parte dell'Amministrazione e tipografia del giornale: "L'Opinione" di Roma a Gaetano Bazzani di Trento, 1878 dicembre 22; - cartolina postale da Levico, da parte del comune di Levico all'Amministrazione del Capitolo della cattedrale di Trento, 1882 maggio 15; - cartolina postale da Milano, da parte di "Beppi" a Massimo Faifer di Trento, 1906 aprile 8; - cartolina postale da Berlino, da parte di A. Asher & Company alla Libreria Zippel di Trento, 1912 marzo 25 Italiano Fascicolo, cc. 5 Segnature precedenti: 4; 13 (Elenco Lazzari)

139 serie 6 Nomine, inviti ed onoranze, 1876 - 1929 {606}

Contenuto La serie raccoglie numerose nomine a socio e membro onorario di vari istituti e accademie scientifiche, italiane ed europee, compreso il conferimento della laurea “ad honorem” in scienze naturali. Sono conservate inoltre le nomine a canonico onorario della Cattedrale di Trento, a ufficiale del Gran Magistero dell'ordine della Corona d'Italia, a cittadino onorario di Rovereto, a a socio onorario della Società degli alpinisti tridentini. Fanno parte della serie anche inviti a inaugurazioni, conferenze, adunanze generali e commemorazioni, tessere di membro di istituti religiosi, atti di congressi, necrologi, ringraziamenti di condoglianze, biglietti da visita e biglietti di auguri per l'80° compleanno, nonché annunci e necrologi in occasione della morte di Bresadola con relativa rassegna stampa e infine alcune fotografie (due ritratti dello stesso Bresadola e immagini di Ortisé, suo paese natale).

71 {607}

Nomine

1882 - 1928 - Comunicazione di iscrizione a socio della Società degli alpinisti tridentini, 1882 agosto 14 e quota sociale pro 1883, 1883 giugno 30; - diploma di nomina di accademico dell'Accademia roveretana degli Agiati, 1884 giugno 20; - nomina a socio della Società zoologica e botanica di Vienna, 1888 febbraio 20; - diploma di ammissione a socio della Società botanica italiana di Firenze, 1988 febbraio 23 con ricevute di pagamento delle quote sociali pro anni 1911 e 1920; - comunicazione di nomina a socio onorario della Società degli alpinisti tridentini, 1902 agosto 25; - nomina a socio corrispondente straniero dell'Accademia reale di agricoltura di Torino, 1904 febbraio 1; - diploma di nomina a socio onorario della Società di mutuo soccorso fra gli inservienti dello Stato di Trento, 1904 maggio 16; - nomina a socio onorario della Società zoologica e botanica di Vienna, 1904 dicembre; - corrispondenza tra la Società micologica di Francia e il relativo socio Giacomo Bresadola, 1904 - 1929; - comunicazione di accoglimento a socio ordinario della Società agronomica italiana e carteggio, 1920 - 1924; - comunicazione di nomina a membro onorario della British Mycological society, 1921 dicembre 23; - comunicazione di nomina a membro della Société nationale di sciences naturelles et mathématiques de Cherbourg, 1922; - decreto di nomina di ufficiale del Gran Magistero dell'ordine della Corona d'Italia a Roma, 1923 settembre; - nomina a socio onorario della Deutsche Gesellschaft für Pilzfunde di Darmstadt, 1926 gennaio 1; - nomina a socio onorario dell'Ateneo di Treviso, 1926 dicembre 25; - nomina a canonico onorario del Capitolo della Cattedrale di Trento conferita dal vescovo Celestino Endrici, 1927 gennaio 12; - comunicazione di conferimento della laurea ad honorem in scienze naturali da parte dell'Università degli studi di Padova, 1927 febbraio 10; - comunicazione e diploma di nomina a socio corrispondente della Pontificia Accademia delle scienze nuovi Lincei, 1927 marzo 25; - comunicazione e diploma di nomina a socio onorario della Società adriatica di scienze naturali di Trieste, 1927 marzo 30; 1927 aprile 22; - comunicazione di conferimento di cittadinanza onoraria di Rovereto ed allegato estratto del verbale di deliberazione del commissario prefettizio, 1927; - diploma di nomina di corrispondente del museo di storia naturale di Vienna, 1927 maggio 7;

140 - tessera di iscrizione all'Unione missionaria del clero in Italia, 1928 (con un doc. del 1927) Italiano, latino, tedesco, inglese, francese Fascicolo, cc. 70 Segnature precedenti: 3a

72 {608}

Inviti

1924 - 1929 Inviti a: - inaugurazione dell’Esposizione nazionale di frutta e uva da tavola, congresso pomologico a Trento, 1924 settembre 5; - adunanza generale dell’Accademia roveretana degli agiati di Rovereto, 1926 dicembre 28; - seduta di direzione del Museo civico di storia naturale di Trento, 1927 aprile 28; - officio funebre in suffragio di Armando Diaz, maresciallo d’Italia, 1928 marzo 26; - onoranze in memoria di Pier Andrea Saccardo, 1928 febbraio 17 – ottobre 12; - adunanza generale dell’Accademia roveretana degli agiati, 1929 gennaio 29; - assemblea ordinaria della Società per gli studi tridentini di Trento, 1929 gennaio 25; - a tenere conferenze da parte del Comitato accademico della Pontificia accademia delle scienze nuovi Lincei di Roma, 1929 febbraio 8; - conferenza “la Giudea” del presidente dell’Unione del clero di Trento, sec. XX primo quarto; - commemorazione da parte dell'Accademia di agricoltura di Torino per il centenario della fondazione dell'Orto botanico, sec. XX primo quarto Italiano Fascicolo, cc. 23 Segnature precedenti: 3a

73 {609}

"Miscellanea..."

1883 - 1929 - Elenchi, ordini di pagamento, atti di congressi, necrologi, lettere di ringraziamento, comunicazioni, inviti, biglietti da visita e ringraziamenti di condoglianze, 1883 - 1929; - avvisi, programmi, selezioni di studi, cartoline di auguri, relazioni di congressi da Londra e Cambridge (Inghilterra), 1910 - 1929 Italiano, tedesco, inglese, francese Fascicolo, cc. 144 Segnature precedenti: 3a; 13/29 (Elenco Lazzari)

74 {610}

Rassegna stampa relativa alle onoranze per Bresadola e annunci in occasione della sua morte nel giugno 1929

1926 - 1929

141 Rassegna stampa di: Nuovo Trentino, La fiera letteraria, Gazzetta del popolo, Il Brennero, La voce del Sella, l'Avvenire d'Italia, Il resto del Carlino, Pro familia, Il Gazzettino, Giornale di agricoltura, Corriere della sera, Il popolo d'Italia, La Stampa, l'Osservatore romano, Il Mattino. Italiano Busta Segnature precedenti: 3

75 {611}

“Onoranze Bresadola. 80° compleanno. Necrologi 1929. Biografia”

1926 - 1929 - Carteggio in merito ai festeggiamenti organizzati per l’80° compleanno di don Giacomo Bresadola per la pubblicazione della sua opera “Iconographia Mycologica” da parte del Museo civico di storia naturale di Trento e del Comitato onoranze bresadoliane, 1926 - 1927; - bozze e copie dei comunicati indirizzati ai giornali in merito ai festeggiamenti e biografie, 1927; - necrologi di don Giacomo Bresadola, 1929 giugno 10-11 Italiano, tedesco, inglese, francese Fascicolo, cc. 108 Segnature precedenti: 3a

76 {612}

Fotografie

sec. XIX ultimo quarto - 1925 - Fotografie di don Giacomo Bresadola, n. 2; - fotografia di una casa con persone, n. 1; - fotografie del paese di Ortisè, 1925 agosto 11 Fascicolo, 5 fotografie Segnature precedenti: 3

142

INDICE ANALITICO DELLE ISTITUZIONI

A. Asher & Company 605

Accademia di agricoltura di Torino 607, 608

Accademia roveretana degli Agiati 11, 607, 608

Angelo Dasso & figlio, ditta 17

Ateneo di Treviso 607

Baillière & fils, libreria di Parigi 26

Biblioteca dell'Università di Vienna 58

Biblioteca Lloyd di Cincinnati (USA) 282

British Mycological society 607

Buchhandlung Gustav Fock, libreria 84

Capitolo della Cattedrale di Trento 605, 607

Carl Reichert, istituto ottico 101

Carlo Clausen - Hans Rinck, libreria di Torino 102

Casa editrice Ulrico Hoepli di Milano 236

Comitato onoranze bresadoliane 611

Comune di Levico 605

Comune di Rovereto 607

Confederazione generale dell'industria vinicola italiana di Roma 173

Consolato cecoslovacco di Milano 124

Consorzio agrario cooperativo di Lugo di Romagna 125

Corporazione forestale italiana - segreteria della provincia di 128 Trento

Corriere della sera, quotidiano 610

Der Pilz und Krauterfreund, periodico micologico 148

Deutsche Gesellschaft für Pilzfunde di Darmstadt 607

Dipartimento di agricoltura del governo di Mysore. Ufficio dei 154 micologisti ed entomologisti, Bangalore (India)

Dipartimento statunitense d'agricoltura di Washington 508

143 Ditta Enea Sperlari 155

Ditta Giuseppe Giacobbi, Calalzo (Belluno) 156

Dulau & Co., libreria 159

Dultz U. & Co., libreria 160

F. A. Brockhaus, libreria 179

Gazzetta del popolo, rivista 610

Giornale di agricoltura, rivista 610

Gran Magistero dell'ordine della Corona d'Italia 607

Hedwigia, periodico micologico 221

Hermann Ulrich, libreria 230

Il Brennero, rivista 610

Il Gazzettino, quotidiano 610

Il Mattino, rivista 610

Il popolo d'Italia, rivista 610

Il resto del Carlino, quotidiano 610

Jsaac St. Goar, libreria 249

L' Avvenire d'Italia, quotidiano 610

La fiera letteraria, rivista 610

La Stampa, quotidiano 610

La voce del Sella, rivista 610

Libraire scientifique A. Hermann 277

Libreria Zippel di Trento 605

Loescher & Co. (W. Regenberg), libreria 283

L'Opinione, giornale 605

L'Osservatore Romano, rivista 610

Museo civico di storia naturale, Trento 608, 611

Museo della Scienza, Londra 333

Museo delle scienze (MUSE) di Trento 2

Museo di Nizza 591

Museo di storia naturale di Vienna 607

Nuovo Trentino, rivista 610

144 Orto botanico di Montevideo (Uruguay) 351

Orto botanico di San Pietroburgo 352

Orto e museo botanico di Berlino 350

Pilz und Kraüterzentrale, periodico micologico 382

Pontificia accademia delle scienze nuovi lincei, Roma 607, 608

Pro familia, rivista 610

R. Friedländer & Sohn Buchhandlandlung, libreria 391

Reale sassone accademia delle foreste 397

Richard Kaufmann, libreria 405

Salvatorianer - Collegium di Maia Alta Merano 427

Scuola superiore di agricoltura dell'Istituto di fitopatologia di 446 Skierniewice (Polonia)

Società Adriatica di Scienze Naturali di Trieste 607

Società agronomica italiana, Roma 450, 607

Società alpinisti tridentini (SAT) 607

Società anonima Erboris di Verona 451

Società botanica italiana 607

Società di botanica e zoologia di Vienna 452

Società di mutuo soccorso fra gl'inservienti dello stato di Trento 607

Società micologica di Francia 453, 607

Società per gli studi tridentini, Trento 608

Società zoologica e botanica di Vienna 607

Société nationale di sciences naturelles et mathématiques de 607 Cherbourg

Stazione sperimentale forestale di Monaco 462

Unione del clero di Trento 608

Unione Missionaria del Clero in Italia 607

Università degli studi di Padova. Facoltà di Scienze 607

Università del Minnesota - dipartimento di botanica 490

W. Junk, libreria 518

Wheldon and Wesley limited, casa editrice di Londra 513

Zeiss Carl, laboratorio di ottica 526

145 Zeitschrift für Pilzkunde, periodico della Società micologica 527 tedesca

146 INDICE ANALITICO DEI NOMI DI PERSONA

Abbado Michele 10

Allescher Andreas 12

Allmendiger H. 13

Ambrosi Francesco, storico, botanico 14

Amstutz Henri 15

Andrian Werburg von F. 16

Appel [...], direttore di "Biologische Reichsanstalt für Land und 18 Forstwirtschaft" di Berlino

Arcangeli Giovanni 19

Arno John 20

Ashby Sidney Francis 21

Atkinson George Francis 22

Avetta Carlo, direttore dell'Istituto ed orto botanico dell'Università 23 di Parma

Baccarini Pasquale 24

Bachman Freda M. 25

Bailo Luigi 422

Baizini Antonio Pio 27

Baker Charles Fuller 28

Baldrati Isaia 29

Banker Howard James 31

Barbacovi Francesco 32

Barla Jean Baptiste 33

Baroldi don Luigi 34

Baroni Eugenio 35

Barsali Eugenio 36

Barzottini Bruno 37

Bataille Frederic 38

Battisti G. 39

147

Bauer Carlo Alberto 2

Baumler J. A. 40

Bazzani Gaetano, ingegnere 605

Beardslee Henry Curtis 41

Beccari Odoardo 42

Beck G. 43

Belli [...] 44

Bellissima Giambattista 45

Benzoni Carlo 46

Beretta Anguissola Pier Sandro 47

Bergamasco G. 48

Berlese Augusto Napoleone 49

Bernard G. 50

Bertagnolli Renzo 51

Bertoldi Carmela 52

Bettanini Anatalone 53

Bevilacqua Igino 54

Bevilacqua Tomaso 55

Bezzi Mario 56

Biasion L. 57

Biscarini Gino 59

Bittanti Battisti Ernesta 60

Blons[K]i A. 61

Blumenauer [...] 62

Boerlage Jacob Gijsbert 64

Bondarzew Apollinari 65

Bonetti Daniele 66

Bonifacio Giuseppe 67

Bontempelli G. 68

Borodin J. 69

Bose Jagadish Chandra 70

148

Boudier Emile 71

Bourdot Hubert 72

Bresadola Bianca, nipote di don Giacomo Bresadola 73

Bresadola Bortolo, cugino di don Giacomo Bresadola 74

Bresadola Evelina, nipote di don Giacomo Bresadola 73

Bresadola Gino, nipote di don Giacomo Bresadola 73

Bresadola Maria, cugina di don Giacomo 75

Brignone Silvio 76

Brinkmann Wilhelm 77

Briosi Giovanni 78

Britzemayr [Max] 79

Brizi Ugo 80

Brosio [...] 81

Brunatti Filippo 82

Bubak Franz 83

Buchs Max 85

Bugiani Arrigo 86

Buono Oreste 87

Burt Edward Angus 88

Butignot Ed. 89

Calda Francesco 91

Calzolari Colombo 92

Candini Costantino 93

Canella Teresa 94

Canesi Gaetano, direttore della rivista "Academia pro Interlingua" 95 di Torino

Canestrini Alessandro 96

Cappelletti Carlo 97

Caputo M. C. 98

Carestia Alfonso 99

Carini Giovanni 100

149 Carnel Teodoro 103

Cartolari Antonio Maria 104

Cassino S. E. 105

Casu Angelo 106

Catoni Giulio 107

Cauzzi don Alessandro 108

Cavara Fridiano 109

[Cavarda] Vittorio 110

Ceccarelli Stanislao 111

Cecconi Giacomo 112

Cerras (de) Michel 113

Chilovi Adriano 114

Chivenda Emilio 115

Chodat Robert, direttore dell'Istituto di botanica di Ginevra 116

Ciferri Raffaele, botanico, micologo 117

Clinton George Perkins 118

[Cobany R. ] 119

Cobelli (de) Giovanni, direttore del Museo civico di Rovereto (TN) 120

Cobelli Ruggero 121

Coker William Chambers 122

Comes Orazio 123

Cookel Mordecai Cubitt 126

Corbière Louis 127

Cotton Arthur Disbrowe 129

Crié L. 130

Cufino Luigi 131

Cunningham Gordon Herriot 132

Cuq E. 133

Dal Nero Vittorio 136

Dal Piaz Giorgio 137

Dall'A[rmellina] don Giovanni 135

150 Damanti Paolo, sacerdote 138

Daudat G. 139

Daulnoy Victor 140

De Bary, Anton Heinrich, botanico 558

De Gramatica Carlo, professore di enologia 141

De Marchi Marco 144

De Mortillet H. 146

De Nardis Pietro 147

De Toni Giovanni Battista 149

Della Bona Giovanni Giacomo, vescovo di Trento 142

Delpino F., direttore dell'Orto botanico di Napoli 143

Demelius Paula 145

D'hazon Jane 150

Dias da Rocha Francisco 151

Diaz Armando, maresciallo d'Italia 608

Dîédicke Hermann 152

Dietz Magocsy Alex 153

Dodge Bernard Ogilvie 157

Dodge Carroll William 158

Domažlice (Repubblica Ceca) 316

Dumée Paul 161

Durand Elias J. 162

Dusén Per Karl 163

Eames Arthur J. 164

Ebbesen Gustav 165

Eccheli Lodovico 166

Eccher (de) Emanuele 167

Egeland John 168

Eichler Bogumir 169

Eiselsberg Anton, medico, presidente di "Gesellschaft Deutscher 170 Naturforscher und Aerzte"

Ellis Job Bicknell 171

151

Elmer A.D.E. 172

Endrici Celestino, vescovo di Trento 607

Endrizzi Leo 173

Engler Adolf 174

Ermini Ruggero 175

Esler Ernst 176

Eyre don William 177

Fabri Ruggero 180

Faifer Massimo 605

Falck Richard 181

Fenaroli Luigi 182

Ferdinandsen Carl 183

Ferri Giovanni 184

Ferri Ugo 185

Ferry René 186

Feurich G. 187

Filippone Florentino 188

Fink Bruce 189

Fiori Adriano 190

Fischer Ludwig 191

Flury E. 192

Foley H. 193

Forti Achille 194

Fries Robert 195

Fries Theodore Magnus 196

Fritsch Karl, professore presso il Laboratorio botanico 197 dell'Università di Graz

Gard M. 198

Gelmi Enrico 594

Giacomelli Pietro 199

Gilbert Edouard 200

152 Giovanella padre Placido 201

Gius Luigi 202

Goethart G. W., direttore del 'S-Rijks museum di Leiden 203

Gola Giuseppe 204

Gramberg Eugen 205

Grandjean Marius 206

Grelet don Louis Joseph 207

Greschik Victor 208

Grevi Ferdinando 209

Grosjean O. 210

Guillemin F. 211

Guillot Luis, direttore dell'Orto botanico di Montevideo 212

Handel - Mazzetti Heinrich 214

Hanel Jos[ef] 215

Hard Miron E. 216

Hariot Paul 217

Harper E. T. 218

Harper Robert Almer 219

Havelik Karl 220

Heim Roger 222

Heimerl Anton 223

Heinricher Emil Johann Lambert 224

Hellweger don Michele 225

Hennig Bruno 226

Hennig Ernst 227

Hennings Paul 228

Henriques Julio Augusto 229

Herrfurth Detlev 232

Herter Wilhelm 233

Hétier François 234

Hiratsuka Nachide 235

153 Hollós László 238

Horpell Gustav 231

House T. 239

Huber Heinrich 240

Istva'nffi Gyula 241

Jaczewski (de) Arthur 243

Jäggli Mario 244

Japp Otto 245

Jatta Antonio 246

Javorski Alessandro 247

Joachim L. 248

Juel Oscar 250

Kabat Josef Emanuel 251

Kalchbrenner Carl 252

Kalkhoff Emil Diettrich 253

Kallenback Franz 254

Karsten Petter Adolf 255

Kauffman C. H. 256

Keissler von Karl, direttore del Dipartimento di botanica del Museo 257 di storia naturale di Vienna

Kellerman William Ashbrook 258

Killermann Sebastian 259

Kirkhmayr Heinrich 260

Kmet Andrej 261

Knauths B. 262

Knoll Fritz 263

Koch Guido (1927) 264

Kodermann Federico 265

Koehler's K.F., antiquario 266

Konrad Paul 267

Krieger Wilhelm 268, 577

La Garde J. 270

154

Lagerheim Vils Gustaf 271

Lanzoni Francesco 272

Largaiolli Vittorio 273

Lassinconne S. E. 274

Lazzari Giacomo 2

Lefebure Anton 275

Lenzi don Giovanni Battista 276

Leone XIII, papa 602

Lindell Seth 278

Linhart [...] 279

[Lirenza] Giuseppe 280

Litschauer Viktor 281

Lloyd Curtis Gates 282

Lohwag Heinrich 284

Longhi Ferdinando 285

Lopriore Giuseppe 286

Lowater W.R. 287

Lunardi don Antonio 288

Lunardoni Agostino 289

Lurani F. 290

Lutteri A. 291

Mach Edmund 293

Macku Jean 294

Magnus Paul WIlhelm 295

Maire L. 296

Maire René 297

Malençon Georges 298

Malesardi Livia 299

Malinvaud E. 300

[Mandelli...] 301

Mangin Louis 302

155

Maranesi Teodoro 303

Marchi Camillo 304

Marchi Ferruccio 304

Marchi Maria 304

Marchisio Edoardo 305

Mariani Domenico 306

Marinelli Tomaso 307

Martelli don Geremia 308

Martelli Ugolino 309

Martinelli Carlo 310

Martinelli Narciso 311

Massalongo Caro 312

Massee George Edward 313

Mattirolo Oreste 314, 393

Meier William 315

Melzer Vacslav 316

Merrill Drew Elmer 317

Meusburger Edoardo 318

Micatovich Giovanni 319

Micheletti [...] 320

Micheloni Erminia vedova Marchi 304

Miehe Hugo 321

Milanesio Bartolomeo 322

Modl Edoardo 323

Molisch Hans 324

Møller Adolfo Federico 325

Monauni Giovanni Battista 326

Montemartini Luigi 327

Monthiceau (Francia) 113

Monti Achille 328

Montini Domenico 329

156

Montini Giovanni 329

Müller Otto 330

Murr Josef 331

Murril William Alphonso 332

Musetti U. 334

Namyslowski Boleslas 336

Nardini Alfredo 337

Navàs Longinos 338

Naveau R. 339

Nespor Jean 340

Neuhoff Walther 341

Niccolini Ludovico 342

Nicodemi Giorgio 343

Nijhoff Martinus 344

Nüesch Emil 345

Nyman Carlo Federico 593

Oertel Gustav 346

Offner J. 347

Olanda 538

Onder Georges 348

Ordinaire Olivier 349

Overholts Lee Oras 353

Paiosoni Vincenzo 354

Palanti G. B., giornalista 355

Pampanini Renato 356

Panizza padre Ignazio 357

Paoli Guido 358

Paprion Josef 359

Parona Corrado 360

Pascher Adolf 361

Passerini Napoleone 362

157

Patouillard Narcisse 363

Patterson Flora Wambaugh 364

Pazsche O. 365

Peck Charles Horton 366

Peckolt Gustavo 367

Pedrotti Bice 368

Pedrotti Ermanno, nipote di don Bresadola 369

Pedrotti Maria, nipote di don Bresadola 368, 370

Pedrotti Pietro, presidente della SAT 371

Peltereau E. 372

Pergher Leopoldo, medico 373

Petrak Franz 374

Petri Lionello 375

Peyronel Bruno 376

Pfaff Wilhelm 377

Pfeiffer Emil 378

Philippi Rodolfo Amando 379

Pieschel Erich 380

Pilat Albert 381

Pirotta Pietro Romualdo 383

Poirault George 384

Pöll Josef 385

Pruner Antonia 386

Quadrio Andreina 388

Quélet Lucien 389

Quilling Fritz 390

Radais N. 392

Raddi Giuseppe 566

Raineri Rita 393

Ramsbotton [...] 394

Ranojevic Nikola 395

158

Rea Carleton 396

Rechinger Karl Heinz, direttore del Museo di storia naturale di 398 Vienna

Reddig Georg 399

Rehm Heinrich 400

Reichlin Dordi Ginevra, baronessa 401

Remondi Alfredo 402

Renaudet Georges 403

Renner Otto 404

Rick don Johannes, prete, micologo 406

Ricken Adalbert, pastore 407

Riel Philibert 408

Riga 465

Rinaldi don [...], arciprete 409

Rizzoli Aliprando 410

Rolland Léon 411

Romell Lars 412

Rompel Jos[ef], gesuita, botanico 413

Rota Rossi Guido 414

Roumeguère Casimir 415

Rouppert Kazimirien 416

Rousseau M., impiegato dell'Orto botanico nazionale di Bruxelles 417

Rudau Bruno 418

Ruhland W. 419

Saccardo Domenico 421

Saccardo Pier Andrea 422, 608

Sahm Hermann 423

Salmon Ernest Stanley 424

Salvadori [...] da Magré 425

Salvadori Andriana 426

Saracomenes Diomede 428

159 Sarntheim Ludwig Graff 429

Sarra Raffaele 430

Sartorelli Pietro 431

Scafoglio Giuseppe 432

Scalia Giuseppe 433

Schäffer Julius 434

Scherffel A. 435

Schmoranzer Josef 436

Schnabl J. N. 437

Schoenau [...] 438

Schöffer [...], botanico 566

Schorstein Josef 439

Schulzer de Müggenburg Stephan 440, 575

Schumacher, padre Adalgott 441

Serini Iginio 442

Sharp Lester W. 443

Shear Cornelius Lott 444

Shorns F.S. 445

Siemaszko W. 446

Silvestri Maria 447

Silvestri Ugo 447

Singer Rolf 448

Soehner Ert 454

Souza de Manoel 455

Spagnolli Roberta 456

Spegazzini Carlos 457

Spilger [...] 458

Spisar K. 459

Stapf O. 460

Staritz Richard 461

Stefenelli Giuseppe, sacerdote 605

160 Steidler E. 463

Stejskal Vacslav 464

Stenback Karl 466

Stoll F. E. 465

Stradler [...], abate 467

Strassen P. Pius, sacerdote 467

Stuart Gager Charles, direttore del Brooklyn Botanic Garden di 469 New York

Studer B. 468

Süss W. 470

Sydow Hans 471

Taddei Turci Enrica, insegnante 472

Tassi Flaminio 473

Tellera Giacomo, direttore dell'antica farmacia di Brera 474

Thaxter Roland 475

Theissen Ferdi[nando] 476

Timpanaro [...] 477

Tomasi Gino, direttore del Museo tridentino delle Scienze naturali 2 di Trento

Torrend Camille, sacerdote 287, 478

Traverso Giovanni Battista 479

Trener Giovanni Battista 480

Trentini don Giovanni 481

Tritta Guido 482

Trotter Alessandro 483

Tubeuf von Karl Freiherr 484

Turco Lazzari Giulia 485

Turconi Malusio 486

Tuzson Johan 487

Umani Giorgio 489

Usteri A., professore del Politecnico San Paolo (Brasile) 491

Van Bambeke C. 492

161 Van der Lek H. A. A., direttore del 'S-Rijks museum di Leiden 493

Vandendries Renè 494

Vecchietti Antonio, podestà del comune di Malé 495

Vercelli Pietro 496

Vermorel [...] 497

Vettore Pietro 498

Voglino Pietro 499 von Höhnel Franz Xaver Rudolf 237

Voss W. 500

Wagner [...] 501

Wakefield Elsiemaud 502

Walderdorff von [...], contessa 503

Wanzenried Ugolini Maria 504

Webster [Holly] 505

Weese Josef 506

Weigel Theodor Osvald 507

Weir James Robert, patologo forestale presso il Dipartimento 508 statunitense d'agricoltura di Washington

Welsmann L. 509

Wessel H. 510

Westergreen Tycho 511

Wettstein Richard 512

Wiesner von Julius 237

Wildeman Emile Auguste Joseph, direttore dell'Orto botanico 515 nazionale di Bruxelles

Winter Heinrich Georg 516

Woranoff Georges 517

Ximenes Emilio Enrico, direttore-proprietario della rivista 519 "Illustrazione internazionale"

Zambelli Giacomina, nipote di Don Giacomo Bresadola 520

Zambelli Pietro, nipote di don Giacomo Bresadola 521

Zanella don Giacomo 522

Zanella padre Serafino 523

162

Zanella Valentino 524

Zangheri Pietro 525

Zia Giacomo 528

Zoppelli Luigi 529

Zucchermaglio Arturo 530

Zundel George L. 531

Zurhausen H. 532

163 INDICE ANALITICO DEI TOPONOMI

Ala 201, 536

Alba 499

Albany (Stati Uniti d'America) 366

Albi (Francia) 133

Algeri (Algeria) 193, 297

Allentsteig (Austria) 237

Alresford (Regno Unito) 177

Amberga (Germania) 448

Amburgo (Germania) 245, 315

Ancona 489

Ann Arbor (Stati Uniti d'America) 256

Anversa (Belgio) 339, 494

Appiano sulla Strada del Vino/Eppan an der Weinstraße (Bolzano) 436

Arco 82, 253

Argentina 565

Artancar (Brasile) 508

Ascoli Piceno 29

Asheville (Stati Uniti d'America) 41

Asmara (Eritrea) 139

Augusta (Germania) 79

Australia 565

Austria 535

Avellino 422

Bad Niederman, quartiere di Rottenburg (Germania) 13

Bahia (Brasile) 478

Balerna (Svizzera) 46

Ballis Gottardo 30

Bangalore (India) 154

164

Barbizon (Francia) 282

Basilea 470

Bassano del Grappa (Vicenza) 329

Bellagio (Como) 303

Bellinzona (Svizzera) 244

Belvedere di Trento 524

Benatska (Repubbliva Ceca) 381

Bennekom (Olanda) 493

Bensheim (Germania) 458

Berlino (Germania) 18, 174, 226, 228, 230, 243, 295, 321, 332, 380, 391, 419, 471, 518, 565, 605

Berna (Svizzera) 191, 468

Besançon (Francia) 38

Bologna 93, 109, 314

Bolzano/Bozen 260, 359, 365, 377

Bordeaux (Francia) 198

Borgotaro (Borgo Val di Taro - Parma) 92

Boston (Stati Uniti d'America) 105

Boufarik (Algeria) 38

Brescia 100, 536

Bressanone/ Brixen (Bolzano) 225

Brünn (Brno - Repubblica Ceca) 220, 294, 463

Bruxelles (Belgio) 417, 515

Buch (Austria) 224

Budapest (Ungheria) 153, 241

Buenos Aires (Argentina) 75, 442, 457

Buie d'Istria (Croazia) 54

Buitenz (Indonesia) 64

Bussolengo (Verona) 536

Bussum (Olanda) 275

Caen (Francia) 297

165 Cagliari 44, 106, 109

Calalzo (Belluno) 156

Calcutta (India) 70

Caldes 357

Cambridge (Inghilterra) 609

Cambridge (Stati Uniti d'America) 118, 158, 475, 505

Camerino (Macerata) 49

Campi, frazione di Riva del Garda 34

Canda (Rovigo) 311

Cantalupo d'Alessandria (Alessandria) 175

Cap d'Antibes (Francia) 384

Casalbono di Torano (Forlì Cesena) 472

Casinalbo (Modena) 190

Catania 109

Cattolica (Rimini) 480

Cearà (Brasile) 151

Cernusco Lombardone (Lecco) 290

Chapel Hill (Stati Uniti d'America) 122

Cherbourg (Francia) 127

Chiasso (Svizzera) 46

Chiavari (Genova) 358

Chicago 218

Cincinnati (Ohio - Stati Uniti d'America) 282, 565

Claredon (Stati Uniti d'America) 508

Cleveland (Stati Uniti d'America) 41

Coazze (Torino) 522

Coimbra (Portogallo) 229, 325

Colombus (Stati Uniti d'America) 258

Comano Terme 299

Como 27

Copenaghen (Danimarca) 183

166 Cormatin (Francia) 211

Cortina d'Ampezzo (Belluno) 429

Cracovia 336, 416

Cremona 87, 155

Crocemosso, frazione di Valle Mosso (Cuneo) 409

Cuisery (Francia) 38

Dahlem di Berlino (Germania) 350

Darmstadt (Germania) 254

Debrecen (Ungheria) 330

Delémont (Francia) 89

Dessau (Germania) 461

Dicomano (Firenze) 520

Disentis (Svizzera) 441

Dresda (Germania) 221, 262, 365

Dublino (Irlanda) 478

Elsterberg (Germania) 20

Erfurt (Germania) 152

Fano (Ancona) 112

Feldkirch (Austria) 406, 413, 532

Ferrara 35, 312

Fidenza (Parma) 285

Firenze 24, 35, 42, 47, 49, 103, 115, 190, 194, 264, 301, 309, 314, 319, 356, 362, 375, 565

Florida (Stati Uniti d'America) 565

Follonica (Grosseto) 86, 482

Fondo 167

Fontenay (Francia) 363

Forlì 147, 525

Francoforte (Germania) 249, 390

Frankestein (Germania) 85

Freistadt (Austria) 439

Fumane (Verona) 530

167

Gand (Belgio) 492

Genova 17, 94, 334, 360

Germania 537

Ginevra (Svizzera) 116

Göda (Germania) 187

Göding (Austria) 439

Gohrau (Germania) 461

Göteborg (Svezia) 195

Graz (Austria) 197, 263

Greencastle (Stati Uniti d'America) 31

Grenoble (Francia) 347

Gröbzig (Germania) 461

Guatemala 565

Halle (Germania) 346, 395

Hannoversch Münden (Germania) 181

Harpenden (Regno Unito) 129

Haspelmoor (Germania) 448

Heilbronn am Neckar (Germania) 148, 382, 527

Hérimoncourt (Francia) 389

Hostomice (Repubblica Ceca) 464

Hranice (Mähr-Weisskirchen - Repubblica Ceca) 374

Iglò (Ungheria) 435

Imola 308

Innsbruck (A) 176, 224, 281, 331, 385, 429, 476, 501, 535

Iseo (Brescia) 182

Isole Saint Tomé e Prince 565

Ithaca (Stati Uniti d'America) 22, 162, 164, 443

Jena (Germania) 378, 526

Jette (Belgio) 478

Kappel (Svizzera) 192

Kassel (Germania) 62

168

Kecskemét (Ungheria) 238

Kežmarok (Slovacchia) 208

Kew (Regno Unito) 21, 88, 129, 282, 313, 424, 460, 502

Kiev (Ucraina) 247, 565

Kirkwood (Stati Uniti d'America) 216

Klagenfurt (Austria) 318, 452

Klein Rhein (Germania) 423

Königsberg (Kaliningrad - Russia) 205, 233, 418

Königstein am der Elbe (Germania) 268

Kristiania (Oslo - Norvegia) 168

La Plata (Argentina) 457

La Rochelle (Francia) 50

Lahrbach, quartiere di Tann (Germania) 407

Le Grand Bouchet/Mondoubleau (Francia) 113

Le Lautaret (Francia) 222

Leiden (Olanda) 64, 203, 493, 565

Lendinara (Rovigo) 402

Lengerich (Germania) 77

Leningrado 65

Levet (Francia) 150

Levico Terme 605

Levoca (Slovacchia) 208

Lione 408

Lipsia (Germania) 84, 170, 179, 266, 365, 507, 516

Lisbona 455, 478

Londra 126, 129, 159, 333, 478, 513, 609

Los Baños (Filippine) 28

Losanna (Svizzera) 206, 510

Lubiana 500

Lugo di Romagna (Ravenna) 125

Lunéville (Francia) 297

169

Madison (Stati Uniti d'America) 157, 219

Magras 368, 370, 516, 541

Magré sulla Strada del Vino/Margreid an der Weinstraße (Bolzano) 425

Maizieres (Francia) 349

Malé 32, 201, 307, 495

Malosco 202

Manila (Filippine) 172, 317

Marsciano (Perugia) 59

Mascalucia (Catania) 433

Matera 430

Merano/Meran (Bolzano) 369, 427

Meslieres (Francia) 15

Messico 565

Meylan (Francia) 146

Mezzocorona 51

Mezzolombardo 320

Middleburg (Stati Uniti d'America) 88

Miedzyrzec (Polonia) 169

Milano 10, 80, 119, 124, 144, 182, 184, 236, 265, 290, 355, 474, 479, 519, 523, 536, 605

Minneapolis (Stati Uniti d'America) 490

Modena 98, 286, 288

Moena 534

Molveno 66

Monaco di Baviera (Germania) 12, 160, 400, 404, 437, 438, 448, 454, 462, 484, 537

Mondovì (Cuneo) 322

Monte Rua di Torreglia (Padova) 108

Montebelluna (Treviso) 422

Montevarchi (Arezzo) 306

Montevideo (Uruguay) 188, 212

Montmorency (Francia) 71

170

Montournais (Francia) 403

Mosonmagyàròvar (Ungheria) 279

Moulins (Francia) 274

Mustiala (Finlandia) 255

Nakskov (Danimarca) 165

Nancy (Francia) 297

Napoli 48, 109, 111, 131, 143, 428

Neuchâtel (Svizzera) 267

Neuhof-Heilsberg (Polonia) 399

Neuilly (Francia) 363, 411

Neustadt (Germania) 240

New York (Stati Uniti d'America) 157, 332, 469

Newfield (Stati Uniti d'America) 171

Nièvre (Francia) 140

Nizza (Francia) 33

Noisy le Sec (Francia) 248

None Pinerolo (Torino) 496

Nycøbing Falster (Danimarca) 325

Oberammergau (Germania) 437

Obergünzburg (Germania) 16

Ortisé 606, 612

Oxford (Stati Uniti d'America) 25, 189, 353

Padova 49, 97, 137, 149, 204, 280, 421, 422, 479, 498

Palermo 138

Parigi (Francia) 26, 70, 140, 161, 200, 217, 222, 277, 282, 298, 300, 302, 348, 363, 392, 453, 497, 565

Parma 23, 91, 209, 272, 477, 504

Pasco (Argentina) 185

Pasing, quartiere di Monaco di Baviera 448

Pavia 78, 109, 117, 327, 328, 414, 479, 486

Pavullo (Modena) 55

171 Pelkum (Hamm - Germania) 509

Pellizzano 52

Pesaro 180

Pesina Veronese, frazione di Caprino (Verona) 68

Piacenza 401

Pietralba/Weissenstein, località di Nova Ponente (BZ) 534

Pieve di Cadore 30

Pinzano di Montagna/Pinzon (Bolzano) 410

Pinzolo 310

Pisa 19, 36, 45, 236, 536

Poligny (Francia) 363

Portici (Napoli) 123, 483

Porto Alegre (Brasile) 406

Potsdam (Germania) 434

Povo 81

Praga (Repubblica Ceca) 83, 324, 361, 381, 459

Prato 521

Prencov (Slovacchia) 261

Prerov (Repubblica Ceca) 220

Pressburg (Bratislava - Slovacchia) 40

Pullman (Stati Uniti d'America) 531

Rabbi 485

Recoaro Terme (Vicenza) 135

Regensburg (Ratisbona - Germania) 259, 400

Rennes (Francia) 130

Ribera (Agrigento) 67

Rimini 432

Rio de Janeiro (Brasile) 367, 478

Riva del Garda 323

Riva Valdobbia (Vercelli) 99

Rivardo Mantovano (Mantova) 74

172 Rodero (Como) 314

Roma 173, 283, 289, 375, 376, 383, 421, 422, 447, 450, 536, 565, 605

Roncegno 592

Rovereto 11, 53, 96, 114, 120, 121, 273, 534

Ruvo di Puglia (Bari) 246

Sacco 456

Saint Dié des Vosges (Francia) 186

Saint Hilaire (Francia) 210

Saint Louis (Stati Uniti d'America) 88, 353

Saint Priest en Murat (Francia) 72

Salò (Brescia) 39

San Gallo (Svizzera) 345

San Giovanni Bianco (Bergamo) 199

San Michele all'Adige 141, 263, 293

San Michele Appiano/St. Michael Eppan (Bolzano) 536

San Paolo (Brasile) 491

San Pietroburgo (Russia) 65, 69, 243, 352

Sandigliano (Biella) 528

Sankt Goar am Rhein (Germania) 231

Santa Croce del Bleggio 276

Santiago del Cile 379

São Leopoldo (Brasile) 406, 476

Sapporo (Giappone) 235

Saragozza (Spagna) 338

Savigné (Francia) 207

Schwaz (Austria) 260

Seekirchen am Wallersee (Austria) 439

Seittenstetten (Austria) 467

Sella, frazione di Borgo Valsugana 14

Selmecbánya (Slovacchia) 487

Setobal (Portogallo) 478

173

's-Gravenhage (L'Aia - Olanda) 344

Siena 473

Skierniewice (Polonia) 446

Somerville (Massachussets - Stati Uniti d'America) 337

Sommersdorf (Germania) 215

Sondershausen (Germania) 346

Sondrio 56

Sonntaberg (Austria) 467

Soprabolzano/Oberbozen, frazione di Renon/Ritten (Bolzano) 536

Sopramonte 485

Sporane (Stati Uniti d'America) 508

St. Moritz 239, 538

State College (Stati Uniti d'America) 353

Stoccarda 405

Stoccolma (Svezia) 122, 163, 195, 271, 282, 412

Stollberg/Erzgebirgskreis (Germania) 232

Strasburgo (Francia) 270, 296

Strembo 498

Tabor (Repubblica Ceca) 83

Tbilisi (Russia) 517

Tharandt (Germania) 397

Toledo in Ohio (Stati Uniti d'America) 287

Tolosa (Francia) 415

Torbole, frazione di Nago-Torbole 605

Torino 44, 76, 95, 102, 305, 314, 393

Torres Vedras (Portogallo) 406, 478

Trebon (Repubblica Ceca) 340

Tregnago (Verona) 312

Trentino 592

Trento 14, 57, 60, 107, 128, 142, 166, 291, 304, 326, 342, 354, 386, 394, 429, 480, 485, 534, 541, 608

174 Treviso 422, 431, 529, 536

Trieste 237, 534

Trins (Austria) 512

Turnau (Austria) 251

Ungheria 565

Uppsala (Svezia) 196, 227, 250, 278, 466, 511, 565

Val di Sole 560, 590, 592

Valkenburg (Olanda) 406

Vallombrosa (Firenze) 109, 112, 190

Vanves (Francia) 38

Varena 110, 534

Varna/Vahrn (BZ) 223

Varone, frazione di Riva del Garda 481

Varsavia 61

Vaumoise (Francia) 38

Velletri (Roma) 306

Vendôme (Francia) 372

Venezia 536

Vercelli 182

Verona 104, 136, 312, 451

Vesio di Tremosine (Brescia) 388

Vienna 43, 58, 101, 145, 214, 223, 237, 240, 257, 284, 398, 436, 439, 452, 464, 506, 526, 535

Villa Catenapoli, Poli (Roma) 37

Villa Margon (Ravina - Trento) 426

Ville St. Roch Arbois (Francia) 234

Vinkovci (Croazia) 440

Vittorio Veneto (Treviso) 421, 422, 483

Vizew (Portogallo) 478

Wabern (Svizzera) 468

Wallendorf (Germania) 252

Washington (U.S.A.) 364, 444, 508

175

Wellington (Nuova Zelanda) 132

Welwarn (Velvary - Repubblica Ceca) 251

West Lafayette (Stati Uniti d'America) 353

West Raleigh (North Carolina - Stati uniti d'America) 445

Worcester (Regno Unito) 396

Wörlitz (Germania) 461

Zell am See (Austria) 503

176 APPENDICE

Tabella di concordanza

Numero teca ante riordino Segnatura fascicolo Segnatura attuale (Lazzari) ante riordino

1 78 4.13 1 83 4.16 1 85 4.22 1 84 4.32 1 70 4.52 1 71 5.2 1 71 5.6 1 82 5.25 1 85 6.15 1 85 6.28 1 79 6.32 1 77 7.17 1 85 7.23 1 85 7.24 1 85 7.28 1 74 7.29 1 85 7.30 1 73 7.31 1 72 7.34 1 70 7.35 1 85 7.37 1 76 7.38 1 73 8.5 1 77 8.7 1 77 8.10 1 83 8.11 1 74 8.17 1 74 8.18 1 77 8.34 1 85 9.3 1 85 9.5 1 85 9.6 1 74 9.14 1 71 10.1 1 71 10.5 1 74 10.8

177 1 71 10.13 1 85 10.14 1 85 10.16 1 74 11.2 1 76 12.25 1 81 12.40 1 70 13.1 1 85 13.2 1 77 13.16 1 71 13.17 1 83 13.18 1 80 13.29 1 85 13.31 1 77 13.32 1 75; 76 14.25 1 70 14.29 1 12/1 15.2 1 77 15.22 1 85 15.23 1 80 15.24 1 85 15.25 1 71 16.16 1 74 16.17 1 85 16.20 1 85 16.26 1 85 17.2 1 77 17.3 1 85 17.17 1 80 17.20 1 74 17.23 1 71 17.29 1 80 17.43 2 88 9.22 2 86; 87 11. 13 2 12.1 2 80 17.28 2 20.1 2 21.2 2 21.3 2; 3a 69 3 1 3 2 3 3

178 3 18.6 3 19 3 21.4 3 25 3 29 3 30 3 31 3 34 3 40 3 42 3 44 3 45 3 48 3 50 3 51 3 55 3 56 3 63 3 74 3 76 3; 11 61 3a 41 3a 54 3a 71 3a 72 3a 75 3a; 13/29 73 4 11 4.1 4 11 4.2 4 11 4.5 4 21 4.6 4 21 4.17 4 11 4.23 4 17 4.24 4 13 4.25 4 19/1 4.29 4 43 4.34 4 22/1 4.37 4 13 4.38 4 21 4.41 4 13 4.43 4 13 5.3 4 13 5.5

179 4 19/2 5.9 4 13 5.10 4 13 5.12 4 13 5.18 4 19/14 5.26 4 13 6.14 4 13 6.20 4 21 6.23 4 13 6.24 4 22/2 6.26 4 11/1 6.31 4 19/3 6.37 4 21 6.40 4 21 6.43 4 18/2 7.6 4 13 7.8 4 43 7.11 4 21 7.12 4 13 7.13 4 21 7.16 4 21 7.25 4 19/15 7.27 4 19/6 8.8 4 22/4 8.13 4 21 8.15 4 21 8.20 4 19/17 8.22 4 11 8.23 4 22/2 8.28 4 19/6 8.29 4 21 8.32 4 19/10 8.33 4 19/9; 21 9.4 4 19/7 9.9 4 19/12 9.21 4 19/18 10.6 4 11 10.11 4 42 10.15 4 22/2 10.25 4 21 11.1 4 21 11.5 4 13 11.7 4 21 11.8

180 4 13 11.19 4 13 11.22 4 19/13 12.4 4 20 12.5 4 19/8 12.6 4 21 12.8 4 13 12.9 4 21 12.10 4 43 12.26 4 13 12.28 4 11 12.31 4 43 12.39 4 23 13.4 4 22/1 13.10 4 21 13.12 4 21 13.13 4 21 13.14 4 43 13.24 4 13 13.33 4 13 13.34 4 13 13.35 4 19/11 13.37 4 21 13.49 4 13 14.1 4 21 14.5 4 21 14.16 4 19/4 14.21 4 19/5 14.24 4 18/1 14.28 4 23 14.30 4 13 15.5 4 43 15.9 4 11/2 15.16 4 22/2 15.21 4 21 16.4 4 13 16.7 4 43 16.14 4 22/2 16.19 4 22/2 16.21 4 42 16.27 4 32 16.29 4 11 16.31 4 13 16.32

181 4 13 16.33 4 11/3 16.36 4 23 17.4 4 23 17.6 4 21 17.9 4 22/2 17.22 4 43 17.26 4 23 17.27 4 13 17.32 4 13 17.33 4 13 17.35 4 13 17.36 4 43 17.44 4 13 18.1 4 13 70 4; 1 32/1; 73 12.33 4; 13 13;12 6.22 4; 13 13; 12 13.38 4; 5 43; 46 4.31 4; 5; 11 42; 43 10.21 4; 7 11; 67 10.18 4; 7 43; 56 14.26 4;13 12; 13 4.48 5 42 4.49 5 25 5.1 5 46 5.20 5 46 6.34 5 42 7.42 5 42 8.19 5 42 9.1 5 46 9.7 5 34 9.10 5 42; 43 9.11 5 32/1 9.16 5 39 9.24 5 46 10.9 5 25 11.6 5 32 11.18 5 46 12.2 5 46 12.24 5 46 12.32 5 32 13.3 5 46/1 13.5

182 5 25 13.9 5 46 13.26 5 16 13.28 5 46 13.39 5 40 13.42 5 46 13.46 5 14 14.2 5 42 14.11 5 1 15.1 5 44 15.20 5 42 16.3 5 32 16.6 5 46 16.10 5 42; 43 16.15 5 33 16.18 5 38 17.12 5 42 17.13 5 42 17.15 5 42 17.18 5 42 17.24 5 43 18.2 5; 4 25; 22/2 18.5 5; 6 24; 25 17.5 5; 7 35; 67 9.27 6 5 4.27 6 5 4.30 6 5 4.33 6 5 4.40 6 15 5.8 6 5 6.7 6 5 6.9 6 7 6.10 6 5 6.27 6 5 6.33 6 5 6.41 6 5 8.4 6 8 8.6 6 5 8.12 6 24 8.25 6 46 10.19 6 6 11.9 6 36 11. 12 6 37 11.15

183 6 2 12.20 6 6 13.44 6 5 13.48 6 5 15.13 6 41 15.19 6 6 16.8 6 10/3 16.30 6 5 17.11 6 10 17.37 6 21.1 6 22 6 23 6 24 6; 13 5 4.10 6; 13 5; 12 4.15 6; 13 5; 12 4.35 6; 13 5; 12 13.40 6; 13 5; 12 16.34 6;13 5; 12 8.26 7 50 4.3 7 67 4.4 7 67 4.7 7 67 4.9 7 67 4.11 7 76 4.19 7 67 4.53 7 53 5.14 7 67 5.16 7 69 5.21 7 67 5.22 7 69 6.11 7 69 7.14 7 67 7.18 7 69 7.26 7 67 7.36 7 67 7.40 7 69 8.1 7 67 8.3 7 67 8.9 7 69 8.14 7 52 8.27 7 67 9.2 7 69 9.8

184 7 63 9.13 7 59 9.15 7 69 9.17 7 61 9.18 7 67 9.19 7 67 9.20 7 47 10.3 7 67 10.7 7 58 10.12 7 51 10.17 7 67 10.20 7 69 10.24 7 62 10.26 7 48 12.3 7 67 12.23 7 67 12.29 7 48 13.6 7 68 13.11 7 65 13.15 7 48 13.30 7 67 13.43 7 67 13.45 7 69 13.47 7 69 14.4 7 67 14.8 7 67 14.10 7 67 14.12 7 51 14.13 7 48 14.17 7 69 14.18 7 56 14.19 7 48 14.20 7 67 14.31 7 67 14.32 7 67 15.3 7 60 15.14 7 67 15.17 7 67 15.18 7 70 15.26 7 64 15.28 7 57 16.5 7 67 16.9 7 55 16.12

185 7 66 16.13 7 54 16.22 7 67 16.35 7 69 17.19 7 67 17.21 7 69 17.30 7 69 17.38 7 69 17.39 7 67 18.4 9 35 9 52 10 46 10 47 10 49 11 27 11 28 11 33 11 57 11 58 11 59 11 60 11 62 11 64 11 65 11 66 11 68 12 13 11.20 12 3 32 13 12 4.8 13 28 4.12 13 12 4.14 13 12 4.18 13 12 4.20 13 12 4.21 13 12 4.26 13 12 4.28 13 12 4.36 13 12 4.39 13 12 4.42 13 12 4.44 13 12 4.45 13 12 4.46 13 12 4.47

186 13 12 4.50 13 12 4.51 13 12 5.4 13 31 5.7 13 12 5.11 13 12 5.13 13 12 5.15 13 12 5.17 13 12 5.19 13 12 5.23 13 12 5.24 13 12 6.1 13 12 6.2 13 12 6.3 13 12 6.4 13 12 6.5 13 12 6.6 13 12 6.8 13 12 6.12 13 12 6.13 13 12 6.16 13 12 6.17 13 12 6.18 13 12 6.21 13 12 6.25 13 12 6.29 13 12 6.30 13 12 6.35 13 26 6.36 13 12 6.38 13 27; 28 6.39 13 31 6.42 13 12 7.1 13 12 7.2 13 12 7.3 13 12/2 7.4 13 12 7.5 13 12 7.7 13 12 7.9 13 12 7.10 13 12 7.15 13 45 7.19 13 31 7.20

187 13 12 7.21 13 12 7.22 13 12 7.32 13 12 7.33 13 12 7.39 13 12 7.41 13 26 7.43 13 12 8.2 13 12 8.16 13 12/2 8.21 13 12 8.24 13 45 8.30 13 12 8.31 13 12 9.12 13 12 9.23 13 45 9.25 13 12 9.26 13 45 9.28 13 12 10.2 13 12 10.4 13 45 10.10 13 12 10.22 13 12 11.3 13 12 11.4 13 45 11.10 13 12 11.14 13 12 11.16 13 12 11.17 13 12 11.21 13 12 12.7 13 12 12.11 13 12 12. 12 13 12 12. 13 13 12 12.14 13 12 12.15 13 12 12.16 13 12 12.17 13 12 12.18 13 12 12.19 13 26 12.21 13 4 12.22 13 12 12.27 13 12 12.30

188 13 12 12.34 13 12 12.35 13 12 12.36 13 12 12.37 13 45 12.38 13 29 12.41 13 12 12.42 13 12 13.7 13 12 13.8 13 12 13.19 13 12 13.20 13 12 13.21 13 12 13.22 13 12 13.23 13 12 13.25 13 12 13.27 13 12 13.36 13 12 13.41 13 12 13.51 13 12 14.3 13 12 14.6 13 26 14.7 13 26 14.9 13 12 14.14 13 12 14.15 13 12 14.22 13 12 14.23 13 12 14.27 13 27 15.4 13 12 15.6 13 12 15.7 13 12 15.8 13 12 15.10 13 12 15.11 13 12 15.12 13 45 15.15 13 12 15.27 13 12 16.1 13 12 16.2 13 28 16.11 13 12 16.23 13 12 16.24 13 12 16.25

189 13 12 16.28 13 12 16.37 13 45 16.38 13 12 17.1 13 12 17.7 13 12 17.8 13 12 17.10 13 27 17.14 13 12 17.16 13 30 17.25 13 12 17.31 13 12 17.34 13 12 17.40 13 12 17.41 13 12 17.42 13 12 18.3 13. 12 11.11 13; 3 12 6.19

190