Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0020

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0020 Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0020 - CN4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto CNIC855003 ALBA QUARTIERE CNAA85500V ALBA QUARTIERE NORMALE VIA DE AMICIS N.1 ALBA CNAA85501X ALBA-CORSO PIAVE CORSO PIAVE N.98 ALBA MORETTA MORETTA CNAA855021 ALBA - VIA CENCIO VIA CENCIO N. 12 ALBA CNAA855032 ALBA-VIA RORINE VIA RORINE N. 32 ALBA CNAA855043 ALBA - VIA RIO VIA RIO MISURETO N. 19 ALBA MISURETO CNIC854007 ALBA QUARTIERE PIAVE CNAA854003 ALBA QUARTIERE PIAVE NORMALE C.SO EUROPA,134 ALBA CNAA854014 CARLO COLLODI VIA ALDO MORO 49 ALBA S.CASSIANO S.CASSIANO CNAA854025 ALBA-"BEPPE FENOGLIO" CORSO EUROPA, 132 ALBA CNAA854036 ALBA-FRAZ.S.CASSIANO VIA G. PIERONI, 64 ALBA CNIC85600V ALBA CENTRO STORICO CNAA85600P ALBA CENTRO STORICO NORMALE VIA BALBO, 8 ALBA CNAA85601Q ALBA-VIA CESARE VIA CESARE BALBO 3 ALBA BALBO CNAA85602R ALBA-VIA F.LLI VIA F.LLI AMBROGIO ALBA AMBROGIO CNIC84900Q DIANO CNAA84900G DIANO NORMALE PIAZZA UMBERTO I 25/A DIANO D'ALBA CNAA84901L DIANO PIAZZA TORINO DIANO D'ALBA D'ALBA - CAPOLUOGO D'ALBA - CAPOLUOGO D'ALBA-FRAZ.RICCA CNAA84902N DIANO D'ALBA-FR.VALLE VIA CANE GUIDO DIANO D'ALBA TALLORIA CNAA84903P RODDI-CAPOLUOGO VIA CROSETTI,1 RODDI CNAA84904Q RODELLO PIAZZA COMUNALE, 2 RODELLO CNAA84905R DIANO ALBA VIA UMBERTO I 25/A DIANO D'ALBA - CAPOLUOGO CNAA84906T GRINZANE CAVOUR VIA DELL' ASILO, 32 GRINZANE CAVOUR CNIC85300B ALBA QUARTIERE CNAA853007 ALBA QUARTIERE NORMALE VIA C.ESARE DELPIANO, ALBA CNAA853018 VERANI - MONTICELLO VIA M.NANTIAT, 9/A MONTICELLO MUSSOTTO E SX TA MUSSOTTO E SX TA 5 D'ALBA D'ALBA Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0020 - CN4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto CNAA853029 ALBA-FRAZ.MUSSOTTO STRADA GUARENE 6/3 ALBA CNAA85303A GUARENE-CAPOLUOGO VIA DUCA D'AOSTA N. 10 GUARENE CNAA85304B GUARENE VIA ALDO MORO N.2 GUARENE FRAZ.VACCHERIA CNIC83700D NEIVE CNAA837009 NEIVE NORMALE VIA C.PAVESE N. 5 NEIVE CNAA83702B NEIVE - BORGONUOVO VIA C.PAVESE 3A NEIVE CNAA83703C TREISO PIAZZA BARACCO TREISO CNAA83704D NEIVE - CAPOLUOGO VIA CESARE PAVESE 3 B NEIVE CNAA83705E MANGO VIA CIRCONVALLAZIONE MANGO 43 CNIC820004 SANTA VITTORIA D'ALBA CNAA82000X SANTA VITTORIA D'ALBA NORMALE VIA SERAFINA 14 BIS SANTA CNAA820011 SANTA VITTORIA VIA CASTELLO 7 SANTA VITTORIA D'ALBA-CAPOLUOGO VITTORIA D'ALBA D'ALBA CNAA820022 SANTA VITTORIA VIA DELLO SPUMANTE, SANTA D'ALBA-CINZANO 10 VITTORIA D'ALBA CNAA820033 POCAPAGLIA - FRAZ. VIA DON ALMONDO POCAPAGLIA MACELLAI CNAA820044 POCAPAGLIA - CAP. PIAZZA MARIA PIA POCAPAGLIA CNIC81900X LA MORRA CNAA81900Q LA MORRA NORMALE VIA CARLO ALBERTO N. 6 LA MORRA CNAA81901R BAROLO-CAPOLUOGO VICOLO DEL POZZO 1 BAROLO CNAA81902T LA MORRA-CAPOLUOGO VIA RICHIERI 3 LA MORRA CNAA81903V NOVELLO VIA GIORDANO 59 NOVELLO CNAA81904X MONFORTE P.ZZA F.LLI VOLA N. 3 MONFORTE D'ALBA-CAPOLUOGO D'ALBA CNIC82300G GOVONE CNAA82300B GOVONE NORMALE PIAZZA ROMA 1 GOVONE CNAA82301C CASTAGNITO VIA MASSIMO RODOLFO CASTAGNITO CAPOLUOGO CORDERO 3 Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0020 - CN4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto CNAA82302D GOVONE LOCALITA' MARTORIANA GOVONE 2/A CNAA82303E MAGLIANO VIA IV NOVEMBRE, 44 D MAGLIANO ALFIERI-FRAZ.S.ANTONIO ALFIERI CNAA82304G SAN G.BENEDETTO CORSO REGINA PRIOCCA COTTOLENGO MARGHERITA, 21 CNAA82305L CASTELLINALDO VIA MARCONI, 5 CASTELLINAL CAP. - F. MUSSONE DO D'ALBA CNIC82200Q CANALE CNAA82200G CANALE NORMALE VIALE DEL PESCO,5 CANALE CNAA82201L MONTALDO VIA ROMA 58 MONTALDO ROERO-CAPOLUOGO ROERO CNAA82202N CANALE CAPOLUOGO VIALE DEL PESCO 8 CANALE CNAA82203P MONTEU PIAZZA ROMA 5/B MONTEU ROERO-CAPOLUOGO ROERO CNAA82204Q VEZZA VIA L. FISSORE 1 VEZZA D'ALBA D'ALBA-CAPOLUOGO CNIC818004 SOMMARIVA PERNO CNAA81800X SOMMARIVA PERNO NORMALE VIA SAN GIOVANNI SOMMARIVA CNAA818011 BALDISSERO VIA XXV APRILE BALDISSERO N.12 PERNO D'ALBA-CAPOLUOGO D'ALBA CNAA818022 CORNELIANO VIA CASTELLERO 4 CORNELIANO D'ALBA-CAPOLUOGO D'ALBA CNAA818033 PIOBESI D'ALBA VIA COMUNITA' 5 PIOBESI - CAPOLUOGO D'ALBA CNAA818044 SOMMARIVA VIA ALA SOMMARIVA PERNO-CAPOLUOGO PERNO CNIC825007 CHERASCO - S. TARICCO CNAA825003 CHERASCO - S. TARICCO NORMALE VIA BEATO AMEDEO, 18 CHERASCO CNAA825014 CHERASCO-FRAZ. VIA FOSSANO N.2BIS CHERASCO BRICCO CNAA825025 CHERASCO - VIALESALMATORIS N.21 CHERASCO CAPOLUOGO Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0020 - CN4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto CNIC86400T I. C. BRA 1 CNAA86400N I. C. BRA 1 NORMALE VIA VITTORIO EMANUELE, BRA CNAA86401P BRA - GINA LAGORIO VIA CACCIATORI DELLE BRA 200 ALPI, 22 CNAA86402Q BRA-CARLO COLLODI PIAZZETTA VALFRE' DI BRA BONZO 2/A CNAA86403R BRA- S. ANDREA CENTRO VIA BEATO VALFRE' BRA STORICO CNIC863002 BRA 2 CNAA86300T BRA 2 NORMALE VIA EUROPA, N.15 BRA CNAA86301V BRA-VIA OSP. " G. VIA OSPEDALE, 10 BRA RODARI" CNAA86302X BRA-ZONA MONTECATINI VIA PIUMATI N.72 BRA CNAA863031 BRA-BANDITO " CHIARA STRADA CROSASSA N. 14 BRA LUBICH" CNAA863042 BRA-POLLENZO"REG. VIA REGINA BRA MARGHERITA SAV MARGHERITA,30 CNIC82100X MONTA' CNAA82100Q MONTA' NORMALE C/SO DE GASPERI MONTA' CNAA82101R MONTA'-CAPOLUOGO C.SO A. DE GASPERI 13 MONTA' N.15 CNAA82102T SANTO STEFANO ROERO VIA CAPOLUOGO 3 SANTO STEFANO ROERO CNAA82103V MONTA'-FR. SAN ROCCO FR. SAN ROCCO, 43 MONTA' CNIC81400R BOSSOLASCO-MURAZZAN CNAA81400L BOSSOLASCO-MURAZZAN NORMALE PIAZZA CADUTI PER LA BOSSOLASCO CNAA81401N ALBARETTO DELLA VIA SOTTANA 1 ALBARETTO O O PATRIA N. 1 TORRE-CAPOLUOGO DELLA TORRE CNAA81402P BENEVELLO VIA SCUOLE 9 BENEVELLO CNAA81403Q BOSSOLASCO-CAPOLUO PIAZZA CADUTI PER LA BOSSOLASCO GO PATRIA, 1 CNAA81404R CRAVANZANA PIAZZA MARCONI 1 CRAVANZANA CNAA81405T NIELLA BELBO PIAZZA MERCATO 14 NIELLA CAPOLUOGO BELBO Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0020 - CN4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto CNAA81406V SERRAVALLE LANGHE P.ZZA MUNICIPIO 19 SERRAVALLE LANGHE CNAA81407X MURAZZANO-CAPOLUOG VIA CELESTINO D'ASTE MURAZZANO O CNIC81600C CORTEMILIA-SALICETO CNAA816008 CORTEMILIA-SALICETO NORMALE VIA SALINO 1 CORTEMILIA CNAA816019 PEZZOLO VALLE VIA IV NOVEMBRE 1 PEZZOLO UZZONE-CAPOLUOGO VALLE UZZONE CNAA81602A CORTEMILIA VIA SALINO 1 CORTEMILIA CAPOLUOGO CNAA81603B CAMERANA-CONTRADA VIA CESARE BATTISTI, 4 CAMERANA CNAA81604C LEVICE-CAPOLUOGO VIA VITTORIO VENETO 16 LEVICE CNAA81605D MONESIGLIO-CAPOLUOG PIAZZA XX SETTEMBRE, 1 MONESIGLIO O CNAA81606E SALICETO PIAZZA SAN LORENZO N. SALICETO 1 CNIC82400B SANTO STEFANO BELBO CNAA824007 SANTO STEFANO BELBO NORMALE VIA MONTEGRAPPA 6 SANTO CNAA824018 COSSANO PIAZZA CAVOUR COSSANO STEFANO BELBO-CAPOLUOGO BELBO BELBO CNAA824029 CASTIGLIONE TINELLA VIA CIRCONVALLAZIONE CASTIGLIONE (CAP.) TINELLA CNAA82403A S.STEFANO BELBO VIA F.PISTONE SANTO STEFANO BELBO.
Recommended publications
  • Deliberazione Della Giunta Regionale 28 Novembre 2011, N. 68-2975
    REGIONE PIEMONTE BU52 29/12/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2011, n. 68-2975 Ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell'ASL CN1 per la Pediatria di Libera Scelta entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del Medico. A relazione dell'Assessore Quaglia: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 32, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale del 29/7/2009 per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che in alcune AA.SS.LL. piemontesi, gli ambiti territoriali di scelta per la Pediatria di libera scelta così come definiti attualmente presentano grosse problematiche organizzative; dato atto che il Distretto di Ceva è composto da tre ambiti territoriali: Ambito di Ceva: comprendente i Comuni di Ceva, Bagnasco, Battifollo, Castellino Tanaro, Castelnuovo di Ceva, Igliano, Lesegno, Lisio Marsaglia, Mombasiglio, Montezemolo, Murazzano, Nucetto, Paroldo, Perlo, Priero, Roascio, Sale delle Langhe, Sale San Giovanni, Scagnello, Torresina, Viola. Ambito di Garessio: comprendente i Comuni di Garessio, Alto, Briga Alta, Caprauna, Ormea, Priola. Ambito di Monesiglio: comprendente i Comuni di Monesiglio, Camerana, Gottasecca, Prunetto, Mombarcaro, Saliceto. dato atto che nell’ambito di Ceva non è inserito alcun pediatra, in quanto nessun medico, dagli anni ’80 ad oggi, ha mai accettato la carenza, mentre negli ambiti territoriali di Garessio e Monesiglio non è prevista la possibilità di pubblicare alcuna carenza pediatrica in quanto il numero della popolazione 0-6 anni è inferiore a 300; preso atto del parere favorevole del comitato Aziendale come prescritto dall’art.
    [Show full text]
  • Alba – Barbaresco – Castagnito
    Alba – Barbaresco – Castagnito – Castellinaldo d’Alba - Corneliano d’Alba – Govone - Guarene – La Morra – Mango – Montelupo Albese - Neive – Piobesi d’Alba – Pocapaglia – Rodello – Roddi - Treiso – Unione Comuni “Castelli tra Roero e Monferrato” VERBALE DI GARA N.1 MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART 36, COMMA 2, LETT. C) DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 2016 SEDUTA PUBBLICA LA MORRA - LAVORI RIQUALIFICAZION E VALORIZZAZIONE Oggetto MONASTERO MARCENASCO CIG 8750762D3C CUP Importo di gara € 1.237.594,00 Scelta del Procedura Negoziata con almeno 10 inviti contraente Struttura Ufficio gare della C.U.C. proponente Modalità TELEMATICA L’anno duemilaventuno, addì sei del mese di luglio, alle ore 10, presso una Sala del Comune di Alba, sede della Centrale di Committenza, in Piazza Risorgimento n. 1, in modalità STREAMING sulla piattaforma telematica MEET.JIT.SI PREMESSO: - Che è costituita ai sensi dell’art. 37, comma 3 e 4, del D.lgs. n. 50/2016 tra i Comuni di Alba, Barbaresco, Castagnito, Castellinaldo d’Alba, Corneliano d’Alba, Govone, Guarene, La Morra, Mango, Montelupo Albese, Neive, Piobesi d’Alba, Pocapaglia, Rodello, Roddi, Treiso e Unione dei Comuni “Castelli tra Roero e Monferrato” la “Centrale Unica di Committenza” con sede presso il Comune di Alba – Ente Capofila; - - Che con determinazione a contrattare del Responsabile del Settore Lavori pubblici Comune di La Morra n. 12 del 02/04/2021, è stata disposta l’indizione di una gara per l’affidamento dei lavori di riqualificazione e valorizzazione del Monastero di Marcenasco, mediante procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, lett.d), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., così come derogato dall’art.1, comma 2, lett.
    [Show full text]
  • Gruppo AETA Gruppo CO.GE.SI
    Gruppo CO.GE.SI Gruppo AETA ACDA S.p.A. Consortile AETA Scarl (Alpi Acque S.p.A.) Casalgrasso Ceresole Monteu Montà Faule Roero CALSO S.p.A. Consortile AETA Scarl (Alse S.p.A.) Alba Monteu Santo Comuni Riuniti Piana del Varaita Srl Consortile AETA Scarl (Tecnoedil S.p.A.) Faule Canale Caramagna Roero Stefano Govone Polonghera Priocca Comuni Riuniti Valli Cuneesi S.r.l. (ora ACDA S.p.A.) Piemonte Sommariva Montaldo Roero Racconigi del Bosco INFERNOTTO ACQUA S.r.l. Bagnolo Roero Castellinaldo Moretta Baldissero Vezza Magliano Piemonte SISI S.r.l. Murello Sanfrè d'Alba d'Alba Alfieri Sommariva Castagnito Cardè Consorzio Benevello-Montelupo Albese Torre San Villanova Cavallerleone Perno Corneliano Barge Piobesi Guarene Rodello Giorgio Solaro d'Alba Castiglione d'Alba Neive Pocapaglia Monticello Tinella MONDO ACQUA SpA Ostana Ruffia Bra d'Alba Barbaresco Santo Cavallermaggiore Comune in ECONOMIA Crissolo Santa Stefano Envie Scarnafigi Vittoria Neviglie Camo Belbo IRETI SpA Paesana Monasterolo Treiso Mango d'Alba Alba di Savigliano Roddi Saluzzo Verduno Cossano Revello Marene Trezzo Grinzane Oncino Rifreddo Belbo Pontechianale Cavour Diano Tinella Sanfront Cherasco d'Alba La Morra Rocchetta Borgomale Castellar Lagnasco Savigliano Gambasca Castiglione Belbo Montelupo Rodello Martiniana Po Manta Cervere Falletto Albese Benevello Pagno Manta Barolo Serralunga Castino Brondello Lequio d'Alba Sinio Albaretto Berria Casteldelfino Brossasco Isasca Verzuolo Bosia Sampeyre Genola Narzole
    [Show full text]
  • LINEA Verde / Green LINE
    LINEA verde / green LINE DOMENICA / SUNDAY Comune / Village Fermata/Stop corsa 1/line 1 corsa 2/line2 corsa 3/line 3 corsa 4/line 4 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 11:00 13:00 15:00 17:00 Grinzane Cavour Via IV Novembre 11:15 13:15 15:15 17:15 Barolo Piazza E. Cabutto 11:25 13:25 15:25 17:25 Vergne (Barolo) Piazza della vite e del vino 11:35 13:35 15:35 17:35 Narzole Viale Rimembranza 14 11:45 13:45 15:45 17:45 Cherasco Piazza Caduti per la Libertà 11:55 13:55 15:55 17:55 Treno in arrivo da Torino SFM4 Bra 11:24 12:24 15:24 17:24 Train from Turin SFM4 Bra Movicentro / Bus Station 12:05 14:05 16:05 18:05 Treno in partenza per Torino SFM4 Bra 12:35 14:35 16:35 18:35 Train to Turin SFM4 Pollenzo Piazza Vittorio Emanuele II 12:20 14:20 16:20 18:20 Santa Vittoria d’Alba Piazza Bertero 12:25 14:25 16:25 18:25 Monticello d’Alba Piazza Guglielmo Marconi 12:35 14:35 16:35 18:35 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 12:55 14:55 16:55 18:55 LINEA rossa / red LINE DOMENICA / SUNDAY Comune / Village Fermata/Stop corsa 1/line 1 corsa 2/line2 corsa 3/line 3 corsa 4/line 4 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 11:00 13:00 15:00 17:00 Santa Maria (La Morra) Fermata bus - Bus stop 11:15 13:15 15:15 17:15 La Morra Piazza Vittorio Emanuele 11:20 13:20 15:20 17:20 Vergne (Barolo) Piazza della vite e del vino 11:25 13:25 15:25 17:25 Barolo Piazza E.
    [Show full text]
  • (Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
    Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.
    [Show full text]
  • Case Study Italy
    TOWN Small and medium sized towns in their functional territorial context Applied Research 2013/1/23 Case Study Report | Italy Version 15/February/2014 ESPON 2013 1 This report presents the interim results of an Applied Research Project conducted within the framework of the ESPON 2013 Programme, partly financed by the European Regional Development Fund. The partnership behind the ESPON Programme consists of the EU Commission and the Member States of the EU27, plus Iceland, Liechtenstein, Norway and Switzerland. Each partner is represented in the ESPON Monitoring Committee. This report does not necessarily reflect the opinion of the members of the Monitoring Committee. Information on the ESPON Programme and projects can be found on www.espon.eu The web site provides the possibility to download and examine the most recent documents produced by finalised and ongoing ESPON projects. This basic report exists only in an electronic version. © ESPON & University of Leuven, 2013. Printing, reproduction or quotation is authorised provided the source is acknowledged and a copy is forwarded to the ESPON Coordination Unit in Luxembourg. ESPON 2013 2 List of authors Cristiana Cabodi (Officina Territorio) Alberta de Luca (Officina Territorio) Alberto Di Gioia (Politecnico di Torino) Alessia Toldo (Officina Territorio) ESPON 2013 3 Table of contents 1. National context (p. 9) 1.1 Semantic point of view (p. 9) 1.2 Institutional and administrative point of view (p. 9) 1.3 statistical point of view (p. 9) 1.4 Small and Medium Sized Towns (SMSTs) in National/Regional settlement system: literary overview (p 12.) 1.4.1 The Italian urban system from the 1960s to the 1970s: the polarized structure (p.
    [Show full text]
  • Ampelion 12051 Alba (Cn) Tel 0173/441074 - Fax 0173/361380 Email: [email protected] Cod
    ALBA Proposta Nuovo Disciplinare di produzione del vino a Denominazione di Origine Controllata “ALBA" Articolo 1. – Denominazione e vini. La denominazione di origine controllata «Alba» è riservata ai vini rossi che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: «Alba»; «Alba» riserva Articolo 2. – Base ampelografica. I vini a denominazione di origine controllata «Alba» devono essere ottenuti da uve provenienti da vigneti aventi, in ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: vitigno Nebbiolo: dal 70% all’85% vitigno Barbera: dal 15% al 30% possono inoltre concorrere, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da vitigni a bacca rossa non aromatici idonei alla coltivazione nella regione Piemonte fino ad un massimo del 5%. Articolo 3. – Zona di produzione delle uve. Le uve destinate alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Alba» devono essere prodotte nella zona di origine delimitata dall’intero territorio dei comuni di: Barolo, Camo, Canale, Castellinaldo, Castiglione Falletto, Castiglione Tinella, Cigliè, Corneliano d’Alba, Cossano Belbo, Diano d’Alba, Dogliani, Grinzane Cavour, La Morra, Mango, Monforte d’Alba, Montelupo Albese, Monticello d’Alba, Neviglie, Piobesi d’Alba, Priocca, Rocca Cigliè, Rocchetta Belbo, Roddi, Roddino, Rodello, Santa Vittoria d’Alba, Santo Stefano Belbo, Serralunga d’Alba, Sinio, Treiso, Trezzo Tinella, Verduno, e Vezza d’Alba e da parte del territorio dei comuni di: Alba, Barbaresco, Baldissero
    [Show full text]
  • Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
    “Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto
    [Show full text]
  • Legenda T Braglia Lesegno T .! Torelli O Casc
    1:70.000 Ü Presidio del Territorio PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE 2003-2008 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 Legge regionale 4 settembre 1996, n. 70 articolo 6 Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 Deliberazione della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 Deliberazione della Giunta Provinciale n. 105 del 24.03.2009 e n. 47 del 30.04.2012 Deliberazione della Giunta Provinciale n. 20 del 04/05/2018 Starderi Base cartografica: CTR numerica 1/10.000 - Regione Piemonte - Settore Cartografico (autorizzazione n. 6/2002). Manzotti Cartografia ed elaborazioni GIS:Provincia di Cuneo - Settore Presidio del Territorio Pelizzeri ([email protected]) Balluri ZRC - Castiglione - Ettari 163,582011 Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO http://www.provincia.cuneo.it/tutela_fauna/index.jsp Serra Grilli Coazzolo Neive .! Castiglione Tinella Rivetti .! Borgonuovo Serra Boella San Carlo Stazione Bric San Cristoforo Cotta Moniprandi ZRC - Valdivilla - Ettari 140,719273 Moretta Casasse Valdivilla ATC CN3 Bricco di Neive Santo Stefano Belbo ROERO .! Robini Ferrere San Maurizio ZRC - Santo Stefano - Ettari 157,953696 a CA CN1 l ATC CN2 Macarini l VALLE PO SALUZZO - SAVIGLIANO e n i T Riforno Domere ATC CN4 Giacosa S. Libera e CA CN2 ALBA - DOGLIANI t n Camo VALLE VARAITA ! e . r r Neviglie Macchia ATC CN5 o .! San Adriano Casc. Monsignore Treiso T ATC CN1 CORTEMILIA .! CA CN3 CUNEO - FOSSANO Mango VALLI MAIRA E GRANA .! Mad. della Rovere CA CN4 Trezzo Tinella .! Pianella VALLE STURA CA CN6 Leomonte VALLI MONREGALESI Meruzzano CA CN5 Naranzana VALLI GESSO, VERMENAGNA E PESIO ZRC - Cossano - Ettari 217,055045 CA CN7 .! ALTA VALLE TANARO La Cappelleta Casc.
    [Show full text]
  • Itinerari D'arte in Piemonte E Valle D'aosta
    Una APP come CHIAVE ITINERARI D’ARTE IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA UNA APP PER ENTRARE NELLE CHIESE E VIVERE UN’ESPERIENZA DI VISITA CON MUSICHE, LUCI E NARRAZIONE. “Chiese a porte aperte” è una rete di itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta, accessibili grazie ad un sistema di apertura e di narrazione automatizzate, tramite smartphone. Architetture antiche e cicli pittorici affrescati, visitabili tutti i giorni dell’anno, si inseriscono nelle scenografie dei diversi paesaggi del territorio. Per la prima volta in Italia una app, “Chiese a porte aperte” sca- ricabile gratuitamente, consente l’ingresso autonomo in chiese e cappelle, aprendo la porta attraverso un QR Code e facendo partire una “voce narrante”, abbinata a un sistema di suoni e luci. Potete scoprire i 28 luoghi, riuniti in sei circuiti territoriali, e tutte le informazioni su: www.cittaecattedrali.it Le chiese sono visitabili tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 ITINERARIO LANGHE E ROERO Monteu Roero Castagnito Sommariva Perno Chiese di confraternite Santa Vittoria e santuari di devozione d’Alba popolare, immersi tra i vigneti di Langhe e Roero, caratterizzate da architetture Serravalle e pitture sorprendenti. Langhe Mombarcaro CAPPELLA DI SAN ROCCO - MOMBARCARO Strada Provinciale, 103 Frazione San Luigi Mombarcaro (CN) CONFRATERNITA DI SAN MICHELE SERRAVALLE LANGHE Piazza Luigi Ravina Serravalle Langhe (CN) CONFRATERNITA DI SAN FRANCESCO SANTA VITTORIA D’ALBA Via Castello, 5 Santa Vittoria d’Alba (CN) SANTUARIO DI N. S. DEL TAVOLETO SOMMARIVA PERNO Strada vicinale del Tavoletto, 1 Sommariva Perno (CN) CONFRATERNITA DI SAN BERNARDINO MONTEU ROERO Via Umberto I Monteu Roero (CN) CONFRATERNITA DI SANTO SPIRITO CASTAGNITO Piazza XI Febbraio Castagnito (CN) ITINERARIO MONREGALESE Piozzo In un territorio ricco di testimonianze di arte sacra, le pareti affrescate rivelano storie di santi e iconografie tutte Mondovì Piazza da scoprire.
    [Show full text]
  • Graduatoria Definitiva Selezione Aspiranti Volontari S.C.N
    Croce Rossa Italiana Comitato Provincia Granda - Cuneo GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE ASPIRANTI VOLONTARI S.C.N. Codice Ente NZ00588 Codice progetto: NAZNZ0058816103211NNAZ Titolo progetto: SI PUÒ FARE DI PIÙ SE CI SEI TU N° Posti Domande Cod. Sede disponibili presentate COMITATO PROVINCIA 30317 2 3 GRANDA 23832 CRI ACCEGLIO 1 1 10267 CRI ALBA 1 2 10259 CRI ALBARETTO TORRE 1 1 30323 CRI BARGE 1 1 26229 CRI BORGO S. D. 1 1 4445 CRI BUSCA 2 3 23830 CRI CARAGLIO 2 2 16923 CRI CENTALLO 3 4 30316 CRI CUNEO 3 6 29007 CRI DEMONTE 2 4 9391 CRI DRONERO 2 2 22187 CRI MANTA 2 3 9410 CRI MELLE 1 2 10270 CRI MONDOVI’ 2 6 10268 CRI MONESIGLIO 2 3 16905 CRI MONFORTE 1 1 26241 CRO MONT À D’ALBA 1 1 15937 CRI MORETTA 2 2 10931 CRI MOROZZO 2 3 26220 CRI NEIVE 1 1 3648 CRI PAESANA 1 1 10265 CRI PEVERAGNO 2 3 22202 CRI RACCONIGI 2 5 22197 CRI SAMPEYRE 1 1 CRI SAN GIACOMO DI 3650 1 0 ROBURENT Ì 9387 CRI SAVIGLIANO 2 4 9390 SOMMARIVA BOSCO 2 3 118486 CRI VILLANOVA M.V Ì 2 2 10937 VINADIO 2 2 50 73 La presente graduatoria sarà inviata alla Presidenza del Consiglio – Ufficio Nazionale per il Servizio Civile- Fatte salve le verifiche di competenza dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. I volontari risultati ‘’idonei selezionati’’ alle procedure di selezione saranno avviati al servizio con apposito provvedimento da parte dell’U.N.S.C. Titolo progetto: Si può fare di più se ci sei tu 30317 – COMITATO PROVINCIA GRANDA – 2 Data di N° Cognome Nome Punteggio Selezione nascita IDONEO BRONDELLO ANDREA 10/08/1991 65 1 SELEZIONATO IDONEO DALMASSO ALESSANDRO 08/12/1997
    [Show full text]
  • Current Brochure
    ITALIAN The Art of Intelligent Travel Organising ITALIAN Borgo Santo Pietro, Tuscany THE ART OF INTELLIGENT TRAVEL ORGANISING AT EXPRESSIONS WE MARRY THE ART of intelligent travel organising and a passion, love and knowledge of Italy. The result is that we can bring you the true flavour of Italy and its captivating charm. Holidays and travel experiences to Italy are all about an appreciation of things Italian: the way of life, the culture, the art, the design, the landscape, the food and the wine. The Italian countryside exudes a classical harmony that is all but imprinted in the Western psyche and the charm and humour of the Italian people creates an endearing sense of well- being. As true Italian specialists we know how to share with you the passion that is Italy and its true flavour. Our clients have taken comfort in recent times in the fact that we have been in business for 28 years now and obviously have confidence in what we do. Over these years not only have we grown in experience but we have also developed excellent relationships with our suppliers. You gain from these relationships as they give us numerous benefits that we pass on to you such as early booking offers, free room upgrades etc. Sometimes we're not even aware of the small but important gestures they make to our clients behind the scenes but they do tell us quite readily that they enjoy having our clients as guests in their hotel. We are proud to be a specialist organiser of bespoke holidays and travel experiences to a destination as rich as Italy.
    [Show full text]