Via Roma, 155 - Castrovillari - Tel. 0981.27171

Anno 8 – Numero 4 - Distribuzione gratuita il sabato e la domenica - 23 gennaio 2010

Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

POLITICAAMMINISTRAZIONE pag. 2 LEGGE ELETTORALE Aboliamo il listino. Parte una raccolta di firme. Promotore il Presidente della Provincia, Oliverio

CASTROVILLARI pag. 3 Elezioni Regionali/IlAliquam Nuovo Phasellus Psi «La Cras famiglia come Etiam fucina edu- “Così Pellentesqueho sedotto Roma”. chiede la candidatura di Leo cativa». L’on Luca Volontè Presentazione al Circolo Citta- EMERGENZA Battaglia. Il 2 febbraio il con- all’incontro dell’MCL, rigetta dino. L’appuntamento, per il La Civita sempre più a rischio sigliere comunale castrovilla- l’idea della famiglia quale nuovo romanzo storico di Il PD ammonisce: rese scioglierà ogni riserva ammortizzatore sociale Antonino Ballarati, previsto “Il dissesto idrogeologico per il 6 febbraio alle ore 17.00 si sta acuendo” Pag. 5 Pag. 7 Pag. 10 Un uomo vittima di un malore, assistito da due soccorritori volontari LAVORO pag. 4 IN CARCERE Ecco gli “Angeli della Misericordia” Il ruolo dell’agricoltura nell'inclusione sociale e lavora- tiva dei detenuti. Firmato, Ma a Castrovillari mancano ambulanze d’emergenza nella Casa circondariale di Ca- Venerdi 22 gennaio. E’ di buon mattino ragazzi "splendidi" veramente cui si prodiga. Richiama spesso la strovillari, un importante (le 7.30 circa), quando mi capita di essere encomiabili, con addosso una tuta con ragazza che è con lui, quasi come se testimone di una vicenda su cui penso su scritto "Misericordia", sono chinati sul potesse lei fare qualcosa che il giovane Protocollo di Intesa sia il caso, per tutti, di riflettere. malcapitato nel tentativo di rianimarlo. non riesce a fare. Incurante del freddo si Percorrevo la strada del cosiddetto E’ mattino, fà freddo, il signore giace a china, preme con le mani sul petto dello CALCIO pag. 19 "Ponte Nuovo" (Ponte Caldora), per terra con gli indumenti alzati, perchè sfortunato, cercando di "dare un ritmo" capirci quello dov'è situata la filiale delle quei due meravigliosi e coraggiosi ai movimenti, applicando una tecnica CASTROVILLARI Poste, quando vedo un capannello di ragazzi, stanno provando a rianimarlo. Il che avevo visto in televisione tesa a Rinviato il derby con persone (data l'ora era tutto molto giovane, in particolare, che io vedo di "rimettere in moto il cuore", forse perchè visibile). Giunto proprio in prossimità, spalle, ha anche lui gli indumenti tutti comincia a cedere. Il ragazzo non si il Lamezia... in attesa di tra una piccola folla "scorgo", un signore divelti e fuori dai pantaloni, e con la arrende: chiama, impreca e preme… un attaccante che cambi disteso per terra, su cui alcune persone si schiena di fuori. Ma il suo abbigliamento preme, preme. Una scena davvero di il volto della squadra sono chinate. Il signore è a terra, e due disordinato è dettato solo dalla foga con assoluto dolore. A pag. 3

Scriveteci a: [email protected] oppure: [email protected] www.ildiariodicastrovillari.it

www.cercacasa.it

Castrovillari (Via Dolcedorme) Castrovillari (Vic. Autostazione) d'angolo; 80 mq. su due livelli: 4 AFFITTO VENDITA vani, soffitta, terrazzino. Da Appartamento 3° piano 140 mq.: Splendida mansarda 3° piano 220 ristrutturare. ingresso, cucinotto, soggiorno, mq.: soggiorno, cucina, salone, 3 Euro 18.000 salone, 2 camere letto, doppio camere letto, 2 bagni e due ripostigli. servizio. Riscaldamento autonomo. Riscaldamento autonomo e Castrovillari (Via Ietticelle) VENDITA Ottime condizioni. condizionamento, grande balcone e Appartamento piano rialzato 100 Euro 330/mese garage 25 mq. mq.: 2 camere letto, soggiorno, Euro 135.000 cucina e bagno. Parziale Castrovillari (Zona Vigne) VENDITA ristrutturazione. Nuova abitazione autonoma 240 mq. Castrovillari (Via Po) AFFITTO Euro 56.000 due livelli: 3 camere letto, Appartamento 2° piano 100 mq: 2 sogg./cott., due bagni, taverna, camere letto, soggiorno, cucina Castrovillari (Zona Centrale) garage e veranda. Impianto riscald. e abitabile e bagno. Riscaldamento AFFITTO condiz.. Terreno 4.500 mq. autonomo ed ascensore. In posizione centralissima, Trattativa riservata Euro 300/mese prestigioso ufficio 300 mq. con finiture di primissimo livello. Castrovillari (Via G. Pace ) VENDITA Ottimamente tenuto. Casa indipendente in posizione Trattativa in sede 2 anno VIII - n. 4

LEGGE ELETTORALE Aboliamo il listino. Parte una raccolta di firme Un movimento d’opinione promosso dal presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio

Una raccolta di firme, con l’obiettivo di Mario Oliverio, accolto e sottoscritto da quinto di consiglieri regionali (dieci su spetto nei confronti dei cittadini calabresi raggiungerne 200 mila, da mettere in numerosi sindaci della Provincia di Co- cinquanta) viene “nominato” attraverso e rappresenta un rafforzamento della vita calce ad una petizione in cui si chiede al senza. un “listino” bloccato e ciò costituisce una democratica in Calabria”. Consiglio Regionale l’abolizione del li- E’ tempo di ripristinare una re- oggettiva alterazione della vita democra- Gentile (Pdl) “Siamo pronti ad stino, è stata avviata da lunedì scorso in gola democratica tica della nostra regione. Il “listino” è di- abolire il listino” Calabria. E’ questa la decisione presa nel “Anche se la legislatura volge ormai al venuto, in questi anni, strumento di “Noi siamo d’accordo, per cui basterà un corso della manifestazione svoltasi a termine - prosegue l’appello - riteniamo distorsione e di inquinamento del dibat- solo minuto di Consiglio regionale ad eli- Rende per volontà del presidente della che vi siano ancora tutte le condizioni tito e delle relazioni tra le forze ed i mo- minare il listino”. Lo afferma, in una nota, Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, perché venga ripristinata una regola de- vimenti politici. Eliminare questo il senatore Antonio Gentile, vice coordi- promotore del movimento “Aboliamo il mocratica fondamentale ovvero che tutti strumento significa consentire anche ai natore regionale vicario del Pdl. “Mi au- listino, facciamo contare i cittadini”. i Consiglieri regionali siano eletti attra- diversi territori di esprimere rappresen- guro – aggiunge – che non si debba Nasce un movimento per abolire verso la preferenza e, quindi, attraverso tanze rispondenti al peso delle popola- riconvocare Oliviero Toscani e spendere il listino la libera scelta degli elettori e non vi zioni residenti. Più volte in Consiglio un’altra montagna di soldi inutilmente “La riforma della legge elettorale per la siano, come avviene ora, consiglieri eletti regionale è stata annunciata da diversi per lanciare una sorta di campagna del elezione del Consiglio regionale cala- direttamente dai cittadini e consiglieri gruppi e personalità politiche la volontà tipo ‘siamo tutti contro il listino’. C’è una brese e, in particolare, l’abolizione del “li- “nominati” da ristrette oligarchie di par- di modificare la legge elettorale e abolire chiara volontà politica di cancellare que- stino” bloccato, costituisce un atto di tito”. il listino. Mantenere questo impegno - sta opzione elettorale e noi, pur essendo notevole importanza per la vita demo- Un atto dovuto sottoscritto da conclude l’appello lanciato da Mario Oli- oggi minoranza, abbiamo detto esplicita- cratica della nostra regione”. Recita così numerosi sindaci verio - procedendo subito, entro la fine mente, attraverso Scopelliti, di essere l’incipit dell’appello, lanciato dal presi- “Sulla base della Legge Elettorale attuale di questa legislatura all’abolizione del “li- pronti a votarne l’abolizione”. dente della Provincia di Cosenza, on. - si legge ancora nell’appello -, infatti un stino” bloccato è un atto doveroso di ri-

Una Convention organizzata da “Per il SUD”, il partito che appoggia Pippo Callipo ed è presieduto dall’ingegner Domenico Iannantuoni, lombardo d’origine pugliese fondatore a Milano Callipo presenta la sua dell’Associazione Culturale Due Sici- lie, ed impegnato “nella ricostruzione della dignità del sud attraverso il recu- pero della sua memoria storica e la salvaguardia della sua economia”, si candidatura a Milano terrà a Milano il 6 febbraio prossimo, per presentare ai cittadini lombardi il Lampedusa 13, a Milano. diamo, valorizzando il meglio del Sud, nuovo per riformare l’Italia”. Tema del progetto del candidato Presidente Ad avviso di Iannantuoni “il Mezzo- in questo caso l’industriale Callipo che Convegno: “Calabria e Lombardia, una della Regione Calabria, Cav. Pippo Cal- giorno, e segnatamente la Calabria, in Lombardia è molto apprezzato in sinergia vincente”. Modererà l’evento lipo. L’iniziativa, alla quale sono state oggi ha molto da dire al Nord, le cui quanto esempio di sana imprenditoria, il giornalista Giuseppe Di Vittorio. E’ invitate anche le associazioni dei cala- ricchezze sono il frutto dei sacrifici di in una Calabria economicamente de- prevista la partecipazione della bresi, avrà inizio alle 9.30 e si svolgerà milioni di meridionali. Noi non vo- pressa, e di passione civile, e il meglio F.N.C.C. (Federazione Nazionale Cir- presso presso l’Hotel Quark, in via gliamo recriminare, si badi. Ma inten- del Nord, immaginare un percorso coli Calabresi). ELEZIONI REGIONALI Regionali, banco di prova della Biagio Schifino: «Con Scopelliti Presidente, vince la politica del fare» maturità delle nostre popolazioni

Con le elezioni regionali alle porte, si ripropone per il una qualificata rappresentanza nella più alta assemblea Il capogruppo del costituendo gruppo unico del Reggio Calabria si distingue, oggi, non più sol- nostro territorio e per la nostra città un tema molto elettiva Calabrese. Ciò premesso, occorre augurarsi PDL in seno al Consiglio comunale di Castro- tanto in relazione a fatti criminali, ma per un’in- sentito dalla comunità di appartenenza: la sua rappre- che, in queste pochissime settimane che precedono la villari, Biagio Schifino, commenta l’altissimo in- versione complessiva di tendenza. E’ la politica sentanza in Consiglio regionale e nel governo della Re- presentazione formale delle liste dei candidati, la no- dice di gradimento (il terzo in Italia) registrato del fare quella che il PDL vuole portare al go- gione. Terra storicamente di conquista, assoggettata a stra comunità sappia e voglia trasmettere alle forze da “Il Sole 24 Ore”, per il Sindaco di Reggio Ca- verno della Regione Calabria, insieme ed attra- dominazioni che si sono susseguite nel tempo (dai Ro- politiche quei segnali che servano a scongiurare che ai labria, Peppe Scopelliti, candidato per il Popolo verso quanti conoscono, per impegno ed mani ai Longobardi, dai Normanni, agli Svevi, dagli An- nastri di partenza ci sia la solita pletora di candidati lo- della Libertà alla guida della Regione Calabria. esperienza, i problemi e le attese reali dei ter- gioini, agli Aragonesi fino ai Borboni), dopo tanti secoli cali, che si contendono il consenso della città e del ter- “E’ la politica del fare, già ampiamente dimo- ritori. Per questo – afferma Biagio Schifino - la strata al governo negli Enti Locali, che inten- candidatura di Peppe Scopelliti segnerà una dif- la Calabria non è riuscita ad emanciparsi. C’è addirit- ritorio in cambio di nulla, in termini di proposta e di diamo mostrare alle prossime elezioni regionali ferenza importante. tura ancora chi parla di “Calabrie”, volendo indicare la idee progettuali, mossi soltanto dalla smania di appa- – afferma Schifino - per far, finalmente, invertire C’è bisogno per davvero, in Calabria, di una in- molteplicità di identità culturali ivi esistenti e la scarsa rire, nella migliore delle ipotesi e, nella peggiore, di ren- rotta alla Calabria”. «Abbiamo preso atto, sia su versione di tendenza i tutti i campi. Vi è neces- coesione istituzionale ed economico-sociale. Chi chia- dersi semplici ed interessati portatori d’acqua ai mulini autorevoli giornali a tiratura nazionale che sui sità di cambiare il quadro politico e di riportare, mare a rispondere di tutto ciò? Certo il ceto politico cosentini e sibaritidi. Il territorio del Pollino merita, in- quotidiani calabresi, del risultato di un sondag- alla guida di questa terra, un amministratore che e dirigente, sia nazionale che regionale, che nel tempo vece, una candidatura autorevole e vincente, che sap- gio del Il Sole24 possa rappresen- si è occupato dei destini della Regione. Ma possiamo pia interpretare i molteplici problemi esistenti, che Ore sui Sindaci più tare al meglio cosa fermarci qui? Onestamente credo che occorra chia- abbia le idee chiare circa le soluzioni da adottare, affin- amati dai cittadini. vogliono e si mare in causa lo stesso popolo calabrese, se non si chè le potenzialità economiche presenti possano espri- Al primo posto, in aspettano tutti i pensa di ridurre il caso Calabria ad una mera questione mersi al meglio in termini di sviluppo, occupazione e Calabria, c’è il Sin- calabresi. I cala- socio-economica. I calabresi hanno mai sentito forte il benessere sociale. Solo per fare qualche esempio: daco di Reggio Ca- bresi non vogliono senso di appartenenza ad una comunità consapevole l’agricoltura del distretto agroalimentare di Sibari e labria, Giuseppe certamente la rei- che la conquista delle nuove frontiere e dei nuovi oriz- Cammarata, l’agricoltura di montagna sostenuta dal na- Scoppelliti, nostro terazione delle zonti dello sviluppo economico e della crescita civile scente distretto rurale del versante calabrese del Parco candidato a Presi- inefficienze e delle passi attraverso un forte vincolo di solidarietà e di spi- del Pollino, il sistema turistico locale, il potenziamento dente della Re- incapacità ammini- rito collaborativo, che supera e trascende i ristretti am- infrastrutturale viario del nostro territorio, la possibi- gione Calabria. Ai strative. A tutti i li- biti dove si coltivano gli interessi familiari ed individuali? lità di dar vita all’area urbana Castrovillari-Cassano, ed, vertici, quindi, del velli. Credo che oggi in una Regione come la nostra, sia di infine, il salto di qualità delle nostre strutture sanitarie, sondaggio, per gra- Questa Calabria, grande utilità e necessità declinare quel concetto che con in testa il nuovo plesso ospedaliero in via di com- dimento da parte depauperata ab- gli esperti chiamano “capitale sociale”, inteso come ri- pletamento, che dovrà essere dotato di tecnologie me- degli amministrati bondata e frustrata spetto delle regole, legalità, spirito cooperativo, senso diche avanzate e di personale altamente qualificato, per ed al terzo posto nelle sue ambi- civico ed in genere ogni comportamento che può es- fare del nostro ospedale un importante presidio sani- in Italia: un bel re- zioni, noi vogliamo sere dall’esterno apprezzato come funzionale al pro- tario di riferimento dell’intera Regione, ma anche dei cord di cui andare fieri! cambiarla in meglio. Insieme dobbiamo poter gresso ed alla emancipazione di una società. A produrre territori extraregionali a noi confinanti. Tutto questo È un risultato importante – sottolinea Schifino immaginare una Calabria diversa che veda prin- il necessario incremento del succitato capitale sociale, robusto programma di lavoro, richiede necessaria- - che inorgoglisce tutti noi perché, avere un cipalmente al servizio dei calabresi persone con siamo chiamati tutti, ognuno nel proprio ambito. Da mente di essere seguito, accompagnato da iniziative candidato Presidente, che riesce a distinguersi esperienza e conoscenza dei problemi dei ter- una aumentata consapevolezza circa le responsabilità forti e qualificate. A chi lo affidiamo sulla scena politico- a livello nazionale è uno di quei traguardi che ritori amministrati. che gravano anche sulla nostra comunità, in ordine alle istituzionale regionale, se non ad un profilo credibile, può, deve e ci farà fare la differenza. Il PDL non Con Scopelliti – conclude l’ormai certo candi- scelte che ci apprestiamo a compiere in vista della im- capace, onesto, con la necessaria esperienza e moral- ha scelto il suo candidato Presidente sulla base dato nella “Lista del Presidente”, Biagio Schifino portante competizione elettorale di fine marzo, può mente integro? Questo è il problema che mi auguro i di un’analisi distante dalla realtà. - abbiamo la possibilità di immaginare la Cala- derivare una migliore prospettiva per il nostro territo- cittadini si pongano in questa fase. Il resto è folclore. Al contrario, si è ritenuto che forti capacità bria di domani, non ripiegata su stessa ma che rio. Vi è da aggiungere che lo stesso territorio, perché Le prossime elezioni regionali costituiranno una grande siano state dimostrate, dal Sindaco Scopelliti, sul possa segnare finalmente una rottura con un possa concorrere alla più ampia azione di portare a prova di responsabilità e di maturità per le nostre po- campo come amministratore di una grande passato deteriore, e avviarsi, con grande e con- sintesi ed unità l’intero quadro Regionale e di evitare polazioni. città come Reggio Calabria, infra-strutturata, divisa determinazione e audacia, verso tempi e che permanga una sorta di balcanizzazione della Re- Carmine Zaccaro giorno dopo giorno, con una serie di opere scenari migliori di quelli ai quali abbiamo assi- gione, deve poter contare, insieme agli altri territori, su Assemblea provinciale PD pubbliche e servizi strategici, prima inesistenti. stito fino ad oggi». ANNO VIII - N. 4 3

loro rappresentano. Proverò a far cir- colare questa informazione alla mia as- sociazione “Solidarietà e Partecipazione”, con lo stesso scopo, Ecco gli “Angeli della Misericordia” alla mia Pro Loco, affinchè tutti insieme, in questo momento di Venerdi 22 gennaio. E’ di buon mattino estrema difficoltà economica, ma so- (le 7.30 circa), quando mi capita di es- Un uomo vittima di un malore, assistito da due soccorritori volontari. prattutto sociale e morale, in questa sere testimone di una vicenda su cui nostra città, possiamo, attraverso penso sia il caso, per tutti, di riflettere. l’esempio di due straordinari concitta- Percorrevo la strada del cosiddetto Ma a Castrovillari mancano ambulanze d’emergenza dini (penso), recuperare lo spirito di “Ponte Nuovo” (Ponte Caldora), per so come si chiamasse il signore, nè che appartenenza, della comunità, che, ul- capirci quello dov’è situata la filiale esito abbia avuto il suo malore. So, e di timamente, questa città, sembra aver delle Poste, quando vedo un capan- questo voglio investire la cittadinanza, smarrito. Ovviamente speriamo, innan- nello di persone (data l’ora era tutto che è assolutamente inaccettabile che zitutto, che il loro spirito di servizio sia molto visibile). Giunto proprio in pros- nel 2010, in una cittadina (vero è che valso per lo sfortunato, malcapitato simità, tra una piccola folla “scorgo”, un siamo in disgrazia) di 20.000 abitanti, concittadino che ha scontato, certa- signore disteso a terra, su cui alcune non ci sia un’ambulanza pronta! mente, con un avaro ed amaro destino, persone si sono chinate. Dal mio an- Attenzione! Non scarico assoluta- colpe non sue. golo visuale, si vedono un paio di scar- mente la croce sugli operatori, molti Armando Cerando poni/stivali, una tuta, ed una mano, la dei quali conosco personalmente e di sinistra, su cui “spicca“ una fede. L’im- cui conosco e sono pronto a testimo- Appena ricevuta la segnalazione caro Ar- magine di quest’uomo disteso a terra, niare (anche per esperienza diretta) mando, abbiamo immediatamente condi- in tuta, con la fede al dito che si intra- capacità, professionalità, attaccamento viso le tue riflessioni, e, grazie all’aiuto del vede quale unico segno distintivo di ed abnegazione. Non penso che l’am- Presidente della locale “Misericordia”, quella mano letteralmente accasciata, bulanza non ci fosse perchè qualcuno Enzo Martino, ci siamo messi sulle tracce mi trasmettono, in pochi secondi, l’im- dormiva invece che compiere il pro- dei due operatori che tu hai definito “an- magine di un onesto lavoratore che, prio lavoro. geli”. Si tratta di due cittadini di Cassano come me, sicuramente, era uscito da Ma penso ciò che ho visto. Un uomo Jonio, in servizio, prima nella Città delle poco dalla sua casa, lasciando la sua fa- qualunque a terra, esanime, un altro Terme e, poi, da settembre 2008, presso miglia, per portare un tozzo di pane a chino su di lui, nel tentativo di aiutarlo. la “Misericordia” di Castrovillari. Due ra- Un’ambulanza inesistente. gazzi che, vale la pena segnalarlo, nono- casa per quel giorno. Una immagine repertorio chiara, nitida, che, per quell’egoismo Ci vogliono più ambulanze? Compria- stante la loro giovane età, si dedicano ad che contraddistingue ognuno di noi, ho mole. Si spendono e sperperano tali e attività di volontariato al servizio della col- rivisto ribaltato sulla mia pelle, pro- mento disordinato è dettato solo dalla cune delle persone che erano lì, mi tanti soldi, che penso sia davvero irri- lettività tutta. Si tratta del ventiduenne vando tristezza per quel signore che foga con cui si prodiga. Richiama avevano confermato che già si era soria la spesa di altre 10 ambulanze, Ivano Silvestri e della trentunenne Ma- neppure conoscevo. Fermo anch’io la spesso la ragazza che è con lui, quasi provveduto, ma che (si senta e si tremi) ovviamente con relativo personale. rianna Iannicelli. I due soccorritori, e que- macchina e mi avvicino per capire se come se potesse lei fare qualcosa che non ce ne erano disponibili. Bisognava Sarebbe davvero lungo, e penso qui sto fa loro ulteriormente onore, stavano posso essere utile. il giovane non riesce a fare. Incurante aspettare. Ho chiamato, quindi, la Poli- fuori luogo, affrontare questo tema. Ti recandosi presso la sede della “Misericor- Seconda scena: il signore è a terra, e del freddo si china, preme con le mani zia. Una operatrice, a dire la verità dav- chiedo, caro Direttore, di volermi dare dia” perché impegnati in altro servizio, due ragazzi “splendidi” veramente en- sul petto dello sfortunato, cercando di vero cortese, mi ha ascoltato, una mano a denunciare questo grave, quando si sono accorti del povero malca- comiabili, con addosso una tuta con “dare un ritmo” ai movimenti, appli- concitato, dare le coordinate di dove gravissimo disservizio, nella speranza pitato. E senza perdere un attimo si sono su scritto “Misericordia”, sono chinati cando una tecnica che avevo visto in fossimo e chiedere l’invio immediato che chi di competenza, lo possa ascol- avvicinati per tentare di rianimarlo forti sul malcapitato nel tentativo di riani- televisione tesa a “rimettere in moto il di una ambulanza o di una macchina tare e provvedere a fare qualcosa. Ti dell’esperienza acquisita nei vari corsi di marlo. cuore”, forse perchè comincia a ce- (l’ospedale era davvero a pochi passi). chiedo di volermi dare una mano a rin- formazione professionale frequentati. E’ E’ mattino, fà freddo, il signore giace a dere. Il ragazzo non si arrende: chiama, L’operatrice della Polizia ha raccolto la tracciare questi due angeli, ed a voler giusto anche precisare che hanno seguito terra con gli indumenti alzati, perchè impreca e preme… preme, preme. Una mia richiesta e mi ha rassicurato sul contribuire a dar loro un riconosci- lo sfortunato cittadino fin dentro il Pronto quei due meravigliosi e coraggiosi ra- scena davvero di assoluto dolore. suo immediato intervento. In quel frat- mento “morale” di impegno, di civiltà, Soccorso dell’Ospedale allorquando il pa- gazzi, stanno provando a rianimarlo. Il Nelle more, ed è uno dei due motivi tempo, evidentemente resisi conto che di ringraziamento, davvero sentito, a ziente a quel punto è stato preso in con- giovane, in particolare, che io vedo di per cui voglio rendere del fatto parte- la situazione del malcapitato peggio- nome di tutta la collettività. Proverò a segna dai medici del nosocomio spalle, ha anche lui gli indumenti tutti cipe la popolazione, nessuno arriva. rava (o era, forse, già peggiorata), lo farlo sapere al Sindaco, cui proporrò di castrovillarese. Malauguratamente, però, divelti e fuori dai pantaloni, e con la Avevo già chiesto se fosse stata chia- mettevano in un’auto che di gran car- voler tributare un pubblico encomio a troppo tardi…!!! (g.s.) schiena di fuori. Ma il suo abbiglia- mata un’ambulanza, ed ovviamente al- riera, si dirigeva verso l’ospedale. Non questi giovani ed all’Associazione che

stanno staccando, pericolosamente, lar- tuare un’oculata e seria verifica tecnica ghe porzioni di terreno che provocano per esaminare lo stato dei luoghi, in par- ulteriore dissesto, con somma appren- ticolare, e di tutta la collina sulla quale è La Civita sempre più a rischio sione dei cittadini ivi residenti! Pertanto, adagiato il nostro centro storico, in ge- considerata la preoccupante e persi- nerale, onde tranquillizzare ed informare, stente situazione, sarebbe necessario, ur- soprattutto, i cittadini, molto allarmati in Il PD ammonisce: “Il dissesto idrogeologico si sta acuendo” gente ed indifferibile, anche in presenza questi giorni. Non bisogna, assoluta- Il segretario della sezione castrovillarese Santuario della Madonna del Castello, a biamo verificato che, a causa di un ano- della vasta frana sottostante al “Ponte mente, perdere altro tempo”, conclu- del PD, Armando Garofano, e Giovanni cui si è aggiunto, proprio nei pressi del- malo e difettoso funzionamento del de- della Catena”, per la quale sono in atto dono, ammonendo gli attuali Donato, della Direzione Provinciale del l’ultimo curvone del percorso, il crollo, flusso delle acque bianche e delle nere, si interventi da valutare e quantificare, at- amministratori, Garofano e Donato. partito di Bersani, dopo aver effettuato nelle settimane scorse, di un solaio di un sopralluogo nel centro storico della un’abitazione che sorge accostata alla Civita, all’indomani delle abbondanti collinetta che frana; per non parlare, poi, piogge di questo periodo che ne hanno dei ripetuti cedimenti di terreno per la ulteriormente acuito i problemi legati al strada di San Rocco, il più vasto dei quali dissesto idrogeologico, hanno chiesto di trovasi ai piedi del colle che, quasi, ostrui- Grazie per l’accoglienza!!! predisporre un intervento organico per sce, da mesi, la strada che porta al depu- risolvere l’annosa questione, i cui costi ratore comunale. Record per il Diario nella sua prima uscita nelle edicole che ci avevano dichiarato cito essere il mezzo di infor- potrebbero gravare sul bilancio della Pro- L’edificio interessato al crollo del solaio, pubblica con alcune copie a pagamento. la loro disponibilità a fornire il servizio mazione più importante e tezione Civile Nazionale e contare sui fi- comunemente denominato “ Le Pentite”, Quasi esaurite le scorte nelle edicole. I let- (e che ringraziamo), ma che sarebbe, completo del panorama infor- nanziamenti opportunamente predisposti alcuni anni orsono, su iniziativa di un’Am- tori hanno capito che con l’acquisto, si con- contemporaneamente, rimasto in di- mativo del territorio. dalla Giunta Regionale. ministrazione comunale di centrosinistra, tribuisce alla crescita del settimanale e del stribuzione gratuita negli altri esercizi “Abbiamo, ulteriormente, constatato – era stato ristrutturato e l’Istituto per le territorio. Certo, non proprio tutti… Il caso commerciali e presso gli inserzionisti Poi, per carità, ogni lettore può fare la scrivono i due esponenti del PD - alcune Case Popolari aveva assegnato i cinque dell’avvocato che non voleva proprio sa- pubblicitari che ne permettono la pun- propria scelta … Se qualcuno, insomma, problematiche già ben note, quali: smot- appartamenti in esso ricavati ad altret- perne di togliere 1 euro … tuale uscita. e solo a Castrovillari, ci vuol dare una tamenti di terra mai ripristinati lungo l’ul- tante famiglie bisognose. Inoltre, nei Abbiamo tentato di spiegare che con mano perché ritiene utile contribuire timo tratto di strada che conduce al pressi della chiesa di San Giuliano, ab- Caro Diario volevo dirti grazie per la vendita nelle edicole: alla sopravvivenza del periodico, sarà quello che fai per la città, e, soprat- ben felice di andare a comprarlo, senza tutto, che sarò uno di quei castrovilla- 1) ll Diario è disponibile già nel creare e crearsi tanti problemi, nelle edi- resi che comprerà regolarmente il tardo pomeriggio del venerdi; cole (così come molti ci hanno confer- Diario in edicola, e che presto si iscri- mato faranno …). Altrimenti anche il verà on line poiché ci tengo che il com- 2) si spreca meno tempo evi- noto avvocato di turno, che ci risulta prensorio di Castrovillari debba tando l’affannosa corsa alla ri- aver fatto il diavolo a quattro per aver continuare ad avere finalmente un cerca del periodico; capito solo successivamente che il gior- mezzo d’informazione serio. A.F. nale si sarebbe trovato ancora gratis, 3) se ne evita l’accaparra- sarà contento uguale. D’altronde, 1 euro Poche semplici righe, per testimoniare mento; aveva pagato, ma, vi assicuriamo, non in- che chiunque, quando lo vuole, può re- tendevamo mica impoverirlo… Noi, cepire il messaggio lanciato con la no- 4) se ne permette la lettura non ci permettiamo di giudicare tali stra operazione che abbiamo anche in caso di esaurimento comportamenti. Sicuramente, però, il denominato “Mai più senza Diario”. delle copie distribuite gratui- nostro grazie va soprattutto a quei let- E’ inutile raccontare le scene di panico tamente; tori (pensionati, casalinghe, studenti) vissute la settimana scorsa, allorquando che, pur non avendo un reddito da pro- decine e decine di telefonate, sono 5) è possibile trovare il Diario fessionista, come il nostro insigne giuri- giunte ai nostri cellulari chiedendoci se per tutta la settimana e non sta, hanno accettato di buon grado a fosse vero che il Diario era diventato a per pochi giorni; mettere le mani in tasca per fornirci un pagamento. Con tanta, ma con tanta tangibile segnale di stima. Sono questi i pazienza, abbiamo tentato di spiegare 6) si contribuisce, soprattutto, gesti che ci danno la forza di continuare. che il settimanale d’ora in poi si sa- a far vivere e a far crescere Grazie di cuore. rebbe pagato solo ed esclusivamente quello che i lettori hanno san- Giuliano Sangineti 4 anno VIII - n. 4

SONO APERTE LE ISCRIZIONI A

Firmato, nella Casa circondariale Il ruolo dell’agricoltura nell’inclusione di Castrovillari, un importante Protocollo di Intesa tra il sociale e lavorativa dei detenuti Provveditorato dell’Amministra- zione Penitenziaria Regionale Si è svolto mercoledi 27 gennaio scorso, un im- sempre attento al soddisfacimento delle politi- Penitenziaria si sono fatti carico dell’impegno, portante incontro per la stipula di una conven- che sociali, che, grazie alla sensibilità del Sindaco, convogliando tutto in un unico progetto, per la e l’Assessorato all’Ambiente zione tra il Provveditore dell’Amministrazione dà corpo ad iniziative di così larga portata. Uni- realizzazione di detti programmi. Insieme al Di- Penitenziaria, dott. Paolino Maria Quattrone, e tamente all’Amministrazione comunale di Ca- rettore della struttura, dr. Fedele Rizzo che della Provincia di Cosenza l’Assessore all’Ambiente della provincia di Co- strovillari, altri organismi, come la Provincia e il ospita l’evento e ha diretto le azioni necessarie senza, Ferdinando Aiello. Il Ministero della Giu- Provveditorato Regionale dell’Amministrazione al compimento dell’intervento, hanno collaborato stizia, Provveditorato Regionale dell’Ammini- strazione Penitenziaria, e la Provincia di Cosenza, il Vice Commissario, dott.ssa Maria Molinaro, Co- quindi, si ritrovano ancora insieme nello spirito mandante di Reparto delI’Istituto Penitenziario di di collaborazione per favorire il processo di in- Castrovillari, e la dott.ssa Lio Tullia, coordinatrice clusione sociale e l’adozione di modelli di vita dell’iniziativa che relazionerà sulla collaborazione socialmente accettabili e per sostenere l’attua- in continua crescita, tra il carcere e gli enti locali, zione di progetti, volti alla realizzazione di labo- oggi insieme per la realizzazione di un progetto ratori di agro-ecosistema e orto-floricoltura, ambizioso: la valorizzazione delle risorse umane e finalizzati ad agevolare l’inserimento dei soggetti culturali dei detenuti e la loro sempre maggiore in esecuzione di pena. interazione con il territorio. L’accordo consentirà idonee interazioni sul piano dell’organizzazione, attraverso progetti specifici e l’adozione di iniziative che prevedono la realizza- zione di un laboratorio agricolo, utile alla migliore PER PROMOZIONARE occupazione lavorativa della popolazione dete- nuta all’interno della Casa Circondariale di Ca- LA TUA ATTIVITA’ strovillari. Ciò grazie anche al Comune di Castrovillari che si è impegnato a cedere, in co- SUL DIARIO modato gratuito, il terreno su cui sorgeranno le attività lavorative nella logica del principio gene- rale di territorializzazione dell’esecuzione penale e in ragione delle effettive possibilità occupazio- INFO.349.5328194 nali locali. Un comune, quello di Castrovillari,

supermercato €UR MARKET

CORTESIA QUALITA’ CONVENIENZA

Corso Garibaldi, 341 - Castrovillari Tel. 0981. 21670 anno VIII - n. 4 5 Elezioni regionali: il 2 febbraio Leo Battaglia scioglierà le riserve Se le sezioni del Nuovo Psi del Tirreno e dell’Alto Ionio sosterranno la sua candidatura il consigliere comunale castrovillarese è disponibile a giocarsi questa partita

Si avvicinano le elezioni, si accendono gli scontri, si intensificano gli accordi «L’amico Leo Battaglia – secondo il segretario nei poli e nelle liste. Particolare inte- resse ha sucitato il patto politico- provinciale, Gianfranco Bonofiglio - è un candi- elettorale stretto in Calabria, a sostegno della candidatura di Peppe dato autorevole e con possibilità di successo. Ha Scopelliti, tra i partiti dell’Udeur, dei Repubblicani e del Nuovo Psi. già conseguito nelle passate consultazioni elet- Queste forze politiche hanno avviato un progetto politico serio e stanno torali provinciali ben1.600 preferenze nella sola lavorando alacremente sui nomi da mettere in campo per la prossima consiliatura regionale,all’interno della Castrovillari e ciò testimonia il radicamento e quale sperano di rivestire un ruolo da protagonisti. l’affetto dei castrovillaresi nei confronti del gio- Ognuno dei tre partiti che hanno sancito l’allenza, cerca ora, al proprio vane consigliere. Nell’ottica del rinnovamento la interno, i nomi più spendibili dal punto di vista elettorale e politico e, candidatura di Leo Battaglia alla Regione Cala- nell’ambito del Nuovo Psi, non è un mistero che la federazione provin- bria non può che inorgoglire il Nuovo Psi» ciale si stia spendendo per ottenere l’adesione del nostro consigliere co- munale Leo Battaglia il quale, già nelle scorse elezioni provinciali, con 1.600 voti, è risultato il primo degli eletti Regionale della Calabria. «L’amico consiglieri. E la nostra aggregazione, nelle liste del Nuovo Psi. Leo Battaglia – ha sostenuto il segre- con pari dignità delle altre che for- D’altro canto, ribadiscono con orgo- tario provinciale - ha conseguito meranno la coalizione del centrode- glio i dirigenti del Nuovo Psi, il con- nelle passate consultazioni elettorali stra, potrà dare un valido contributo ferimento al segretario nazionale del provinciali 1.600 preferenze e ciò soprattutto sul piano program- partito, Stefano Caldoro, della candi- scorsi - di offrire la propria disponi- dai vertici del partito si potranno testimonia il radicamento e l’affetto matico”. A questo punto non ci resta datura a Presidente della Regione bilità, subordinandola ad un appoggio sciogliere questi nodi e definire le dei castrovillaresi nei confronti del che attendere martedì prossimo per Campania, una delle regioni più im- pieno dell’intero partito e, soprat- candidature. giovane consigliere. E nell’ottica del sapere se Leo Battaglia scioglierà portanti del Mezzogiorno d’Italia, tutto a quello delle sezioni del Tir- Cauto Battaglia, ma sembrerebbe rinnovamento la candidatura di Leo postivamente la sua riserva e, nel proietta il partito nell’ambito di reno e dell’Alto Ionio, le quali, ormai quasi certa la sua candidatura, Battaglia alla Regione Calabria non frattempo, si limita ad affermare che un’alleanza che gli attribuisce il suo confluendo sul suo nome, dimostre- anche a giudicare dalla dichiarazioni può che inorgoglire il Nuovo Psi”. La «nel caso decidessi di scendere in giusto ruolo e sancisce un adeguato rebbero in maniera inequivocabile la rese alla stampa dal segretario nostra lista alle prossime consul- campo, mi auguro che, cavalleresca- riconoscimento per l’anima socialista compatteza del partito intorno al provinciale del Nuovo Psi, Gian- tazioni regionali – ha affermato inol- mente si possano rivedere le scelte e riformista nell’area del Popolo delle candidato più rappresentativo nella franco Bonofiglio, il quale ha forma- tre il segretario regionale del Nuovo di eventuali altri candidati del terri- Libertà. Leo Battaglia, seppur orgo- provincia di Cosenza. In ogni caso - lizzato ed ufficializzato la richiesta in- Psi, On. Francesco Galati - può tran- torio e la loro disponibilità a fare un glioso della proposta ricevuta si è prosegue Battaglia, tutto è rinviato a dirizzata al consigliere comunale di quillamente ambire al risultato del passo indietro, per poter realmente tuttavia riservato - così come pubbli- martedì 2 febbraio, quando, in una Castrovillari, Leo Battaglia, di cimen- 6%, che ci consentirà di portare in puntare ad ottenere per Castrovillari camente ha dichiarato nei giorni riunione appositamente convocata tarsi nella candidatura al Consiglio Consiglio regionale tre o quattro un seggio nel Consiglio regionale». Perché alcune copie del Diario sono a pagamento? Con la vendita nelle edicole:

LIBERI DI SCEGLIERE 1. il Diario, è disponibile già nel tardo pomeriggio del venerdi;

2. si spreca meno tempo, evitando l’affannosa corsa alla ricerca del periodico;

3. se ne evita l’accaparramento;

4. se ne permette la lettura anche in caso di esaurimento delle copie distribuite gratuitamente;

5. è possibile trovare il Diario per tutta la settimana e non per pochi giorni;

6. si contribuisce, soprattutto, a far vivere e a far crescere quello che i lettori hanno sancito essere il mezzo di informazione più importante e completo del panorama informativo del territorio.

ECCO DOVE SI SARA’ SICURI DI TROVARE SEMPRE IL DIARIO DI CASTROVILLARI

EDICOLAEDI TABACCHI MIGLIO Via XX Settembre EDICOLAED TABACCHI FILOMIA C.so Garibaldi EDICOLAED TABACCHI PERFETTI C.so Garibaldi

EEDICOLADI TABACCHI LO POLITO Via Roma EDICOLAED TABACCHI LO POLITO L. Via Padre Pio EDICOLAED TABACCHI MIGLIO Via Roma

EDICOLAEDI TABACCHI PAPA C.so Calabria EDICOLAED “LUDICO” di FILOMIA N. Via Agricolturaa STAZIONEST DI SERVIZIO ESSO C.so Calabria 6 anno VIII - n. 4

FINANZIARIA 2010 Azzerato il fondo ordinario per il funzionamento delle Comunità Montane Garofalo (PD) ai lavoratori della Comunità montana del Pollino: «Non vi lasceremo soli»

Nei prossimi giorni il segretario del non sia l’ennesima dimostrazione di per attivare tutte le strategie possibili aree già fortemente colpiti dalla chiu- attraverso il sostegno alle gestioni as- Partito Democratico, Armando Garo- come la politica nazionale danneggi i per determinare una risoluzione posi- sura di altri presidi dello Stato, quali le sociate di servizi pubblici comunali, l’av- falo, incontrerà personalmente il presi- territori ed i lavoratori del sud». tiva di questa vertenza. scuole, frutto della scellerata riforma vio di un piano strategico sull’utilizzo dente della Comunità Montana del In queste ore il segretario cittadino del «Con i tagli del governo – spiega Ga- Gelmini». «Tutto questo avviene – con- delle fonti energetiche rinnovabili che Pollino, Vincenzo Barletta, e i lavoratori PD, ha anche scritto un appello al pre- rofalo – si rischia oltre la chiusura del- clude il segretario PD castrovillarese – valorizzi le risorse della montagna e dell’ente che lunedì scorso 25 gennaio, sidente della regione Calabria, Agazio l’ente, con le conseguenti ricadute nel momento in cui bisognerebbe for- l’implementazione di azioni di sostegno hanno messo in atto uno sciopero Loiero, all’assessore regionale al perso- disastrose per il quadro occupazionale temente investire nel patrimonio natu- all’agricoltura di montagna per la valo- bianco per portare all’attenzione della nale, Carmela Frascà, e al segretario re- di questi lavoratori ai quali non si pos- rale, storico delle aree montane e dei rizzazione e la promozione delle pro- stampa locale e delle istituzioni la si- gionale del partito di Bersani, Carlo sono di certo addossare i costi incon- borghi in esso dislocati». duzioni tipiche. tuazione in cui versa la loro condizione Guccione, per evidenziare la grave si- trollati della politica e della spesa Nella lettera indirizzata al presidente Nei prossimi giorni Armando Garofalo occupazionale. tuazione venutasi a creare per gli effetti pubblica, di colpire la montagna che Loiero ed al segretario Gruccione, si si attiverà per concertare un’azione «Voglio incontrare personalmente que- della finanziaria 2010 varata dal go- rappresenta il 54% del territorio nazio- chiede un forte impegno del PD affin- territoriale con gli altri soggetti istitu- sti lavoratori – ha dichiarato Garofalo – verno nazionale di centro destra che ha nale e che è la parte più debole del ché la regione Calabria si faccia carico zionali del PD nel comprensorio del per esprimere la mia solidarietà perso- del tutto azzerato il fondo ordinario paese, creando dei danni per le ammi- di questa grave mancanza del governo Pollino per sollecitare strategie utili e nale e quella di tutto il partito che rap- per il funzionamento delle Comunità nistrazioni, le imprese, le attività turi- nazionale per mettere in piedi un condivise alla risoluzione della proble- presento e ricordare loro che in questa Montane, già ridotto lo scorso anno, e stiche e i servizi per i residenti di quelle nuovo sistema di governo del territorio matica di questi lavoratori e dell’ente. fase delicata del loro percorso occupa- zionale non li lasceremo soli, ma fa- remo di tutto perché questa vicenda Colpo mortale alle Comunità montane

Dalla Legge Finanziaria 2010 pare emergere con net- dei Comuni attualmente classificati montani, come se da tutto ciò, sembra non essere più riconducibile alla tezza, la volontà politica di raschiare il barile per raci- un improvviso sconvolgimento tettonico avesse livel- demagogica volontà di ridurre i costi della politica e molare risorse economiche a danno della montagna lato l’Appennino. La montanità viene trattata come della spesa pubblica, che pare realizzarsi con la sola italiana. Non si spiega diversamente la scelta di azze- fosse una “convenzione” da modificare a piacimento e soppressione delle Comunità Montane. In Italia, dopo rare il fondo nazionale per la montagna (di cui alla non una caratteristica fisica, ed una condizione sociale, tanto rumore, gli unici Enti che si sono riformati sono Legge 97/94), già fortemente ridotto lo scorso anno, o economica che implica particolari disagi e difficoltà per stati, infatti, solo le Comunità Montane, riducendosi, a di tagliare del 70% il fondo ordinario per il funziona- chi vi abita e vi lavora. La perdita dello “status di mon- livello nazionale, da 367 a 185, azzerando i costi degli mento delle Comunità Montane. Ma ciò che è ancor tanità”, porta con sé, non solo la riduzione di risorse amministratori che, essendo obbligatoriamente Sindaci più grave è costituito dalla scelta di cancellare, con un per i Comuni, ma rischia di mettere in discussione la e o Assessori , mantengono la modesta indennità del colpo di spugna, gran parte dei Comuni Montani. In- salvaguardia di taluni servizi pubblici, di eliminare al- loro Comune. La scelta, invece, è quella di colpire la fatti, con un norma introdotta all’ultimo momento, cune importanti agevolazioni, di ridurre le opportunità montagna, di risparmiare risorse a danno della parte estrapolata dal Disegno di Legge “Calderoli - Carta di accesso ai finanziamenti comunitari. Priva, inoltre, le del Paese che, pur costituendo il 54% del territorio, è delle Autonomie Locali”, si stabilisce che, improvvisa- Comunità Montane della possibilità di garantire i ser- la più debole ed elettoralmente meno significativa. Non mente, saranno montani solo i Comuni che hanno il vizi ai cittadini, di realizzare importanti interventi per i si spiega diversamente anche il trattamento riservato 75% del loro territorio oltre i 600 metri sul livello del territori montani mettendo, infine, a repentaglio i posti agli stessi Comuni Montani che, dopo ledecurtazioni mare (verrebbe loro attribuito solo il 30% delle risorse di lavoro ai propri dipendenti, misure che appaiono in degli anni scorsi, si trovano a subire altri tagli, senza il sottratte al fondo ordinario finora destinato alle Co- netta contraddizione con la legge 42/09 sul Federali- riconoscimento di alcuna forma di perequazione, pur munità Montane). Ne consegue una drastica riduzione smo Fiscale. La constatazione politica che si può trarre sancita dalla Costituzione.

Dopo la sentenza al ricorso n. 1408/2008 del Tribunale, con la quale ci è stato comunicato, alla fine del Morano. “Per il PSC, mese scorso, la condanna del Comune rispetto alla gara di affidamento del- l’incarico per la redazione del PSC, il nuovo Piano Regolatore del Comune recuperare il tempo perduto” di Morano Calabro, finalmente pos- siamo capire come procedere. Questa Il consigliere delegato all’Urbanistica, a tutto campo sull’attività amministrativa l’ennesima situazione di empasse che ci siamo trovati a dovere affrontare dover ricominciare daccapo. Come zione, e la cittadinanza ne potrà go- muni del Pollino delle osservazioni al dopo l’insediamento dell’Amministra- prima azione si è partecipato alla gara dere i benefici, con la riqualificazione QTR (Quadro Territoriale Regionale), zione Di Leone: dopo ben tre anni di per l’affidamento di contributi posti in di quartieri da sempre senza strade e per l’attivazione anche sul nostro ter- sospensione e di attesa, si deve, ora, essere dalla delibera di Giunta regio- servizi pubblici idonei. Lavoriamo con ritorio di un Laboratorio di Progetta- recuperare il tempo perduto. Ci scu- nale n. 705, del 26 ottobre 2009, da noi l’obiettivo di dotare Morano in tempi zione Urbanistica che la Regione sta siamo con i cittadini per il ritardo ri- inoltrata in data 17.12. 2009. Poi, in brevi, non solo del nuovo PSC, ma attivando per veicolare sui territori in- spetto all’attivazione della procedura questi giorni, nell’attesa della gradua- anche di piani attuativi che interesse- teressati risorse economiche legate di formazione del Piano Strutturale toria, stiamo elaborando le strategie ranno le criticità del paese a partire alla Programmazione Europea Comunale, strumento basilare per da avviare per recuperare il tempo dalla riqualificazione del Centro Sto- 2007/13; rappresentare Morano nel di- resse della comunità locale. Questo il mettere in campo qualsiasi politica di perduto, consapevoli che i percorsi rico, l’avvio del PIP, l’attivazione di rettivo nazionale del circuito dei paesi lavoro avviato in sei mesi in tema di sviluppo e di crescita socio economica degli strumenti di pianificazione hanno strumenti di programma di sviluppo Bandiera Arancione, unico centro ca- programmazione e pianificazione con del paese, ma non è sicuramente attri- tempi medio lunghi per arrivare a con- comunali e sovracomunali. Ne è prova labrese, con l’obiettivo di dargli mag- l’unico obiettivo di salvaguardare gli in- buibile a nostri errori o inadempienze. clusione. Questo, Morano lo ha speri- il lavoro compiuto per: l’attivazione del giore visibilità in un circuito turistico teressi dei cittadini moranesi, interessi La Sentenza riguardante il ricorso - ri- mentato con il PRU, un Programma di Distretto Rurale, importante stru- di qualità. Senza dimenticare il contri- che non riusciremo a sostenere attar- corso impostato su un cavillo formale Recupero partito dieci anni fa, sempre mento per lo sviluppo locale, di cui buto dato con ben sei progetti all’APQ dandoci in sterili quanto inutili pole- del bando per l’affidamento dell’inca- Amministrazione Di Leone, che dopo Morano è capofila; la partecipazione al del Parco del Pollino e la redazione di miche. rico - annulla tutta la procedura finora una lunga e disarticolata vicenda, sta Sistema Turistico Locale Pollino-Siba- importanti osservazioni al Piano del Il Delegato all’Urbanistica attuata e ci pone nella condizione di vedendo in questi giorni la sua attua- ritide; l’elaborazione insieme con i co- Parco stesso. E tutto questo nell’inte- Arch. Rosanna Anele L’Inail lancia i voucher contro il lavoro nero L’annuncio del direttore, il castrovillarese, Mario Lo Polito: “Non vogliamo lasciare nulla di intentato per il benessere dei lavoratori”

“Siamo pronti a partire con una serie di iniziative lavoratori, immigrati e non. È così che l’Inail si è attraverso i cosiddetti voucher, garantisce, quindi, natura della prestazione e garantendosi la coper- di carattere informativo su tutto il territorio ca- fatto promotore di un’interessante iniziativa che la piena copertura previdenziale presso l’Inps e tura assicurativa dell’Inail per eventuali infortuni labrese; è nostra ferma intenzione fare in modo vede la diffusione delle informazioni necessarie quella assicurativa presso l’Inail e, nel contempo, sul lavoro occorsi ai propri lavoratori; il lavora- che tutti sappiano che esistono questi semplici relative al corretto utilizzo dei voucher per il la- consente di perseguire l’importante obiettivo di tore riceve il buono lavoro che non è soggetto mezzi per contrastare il lavoro nero e forse dare voro occasionale accessorio. Si tratta di buoni la- far emergere attività confinate nel lavoro nero. Il ad imposizione fiscale e dà diritto all’accantona- un giusto contributo per evitare che fatti come voro, del valore di 10 euro, con cui si paga la modo più semplice per assolvere all’obbligo di mento previdenziale a fini pensionistici presso quelli di Rosarno non possano ripetersi in fu- prestazione del lavoratore occasionale e che denuncia di inizio attività consiste nel rivolgersi l’Inps ed alla copertura assicurativa presso l’Inail. turo”. Lo afferma il direttore dell’Inail Calabria, il sono prontamente esigibili presso qualunque uf- al Contact Center integrato Inail Inps al numero Le iniziative - conclude la nota - consisteranno in castrovillarese, Mario Lo Polito. “Dopo i recenti ficio postale. I buoni, messi a disposizione da 803164. Diversi i vantaggi, - si fa rilevare - sia per incontri informativi che verranno coordinati dal- fatti di Rosarno che hanno destato nell’opinione parte dell’Inps, sono totalmente cumulabili con i il committente (datore di lavoro) che per il pre- l’Inail e dall’Inps regionali con l’ausilio delle Asso- pubblica amaro sdegno - spiega una nota - par- trattamenti pensionistici ed, inoltre, la loro frui- statore di lavoro (lavoratore). Il datore di lavoro ciazioni di categoria per fornire tutti gli strumenti tono le iniziative per dimostrare di non voler la- zione non altera l’eventuale stato di disoccupa- può beneficiare delle prestazioni lavorative nella conoscitivi necessari al corretto utilizzo dei vou- sciare nulla di intentato per il benessere dei zione. Il pagamento della prestazione, che avviene completa legalità, senza rischiare vertenze sulla cher”. (b.s.) anno VIII - n. 4 7

«La funzione primaria della famiglia, è es- sere fonte e fucina educativa». Lo dice a chiare lettere l’on. Luca Volontà (parla- mentare UDC alla Camera dei Deputati) «La famiglia come fucina educativa» nel corso del suo intervento appassio- nato all’incontro – dibattito “La famiglia in una società complessa”, organizzato, L’on Luca Volontè all’incontro del Movimento Cristiano Lavoratori venerdi 22 gennaio scorso, a Castrovillari dal Movimento Cristiano Lavoratori Ca- sul tema, rigetta l’idea della famiglia quale ammortizzatore sociale labria e Fondazione Europa Popolare, una legge manifesto. Noi crediamo che la Nel corso della serata, moderata dal pre- presso la Sala conferenze della Parroc- famiglia sia il nucleo dal quale ripartire sidente del circolo MCL di Castrovillari, chia San Girolamo. ma gli vanno dati strumenti concreti. Per- Tommaso De Capua, hanno portato il «Non dobbiamo rassegnarci all’idea di tanto chiediamo alla politica regionale se loro saluto anche il presidente del consi- una famiglia ammortizzatore sociale – af- vuole stare dalla nostra parte per lavo- glio comunale di Castrovillari, Marisa ferma – ma rilanciare l’immagine della fa- rare insieme su questo, perché per noi è Urso, il vice presidente del circolo MCL miglia come scuola educativa di gratuità, un principio non negoziabile». di Castrovillari, Nicola Di Gerio il quale sacrificio, solidarietà, senso del dovere. Anche Antonio Inchingoli, segretario ge- ha richiamato il valore «dell’ascolto per Questi valori o si imparano dentro le nerale nazionale del movimento, riven- migliorare la classe generazionale» e l’on. mura domestiche o non si imparano da dica «soggettività politica» al valore della Michele Trematerra, che ha ricordato nessuna parte. famiglia «e non potrebbe essere diversa- come oggi la famiglia «sia ritornata al La famiglia è la cellula primaria dove si mente per un movimento di lavoratori», centro dell’agenda politica nazionale». creano i cittadini di domani, un valore as- tiene a sottolineare. Nel corso della serata, alla quale sono in- soluto per lo Stato». E nel suo dire sot- E mette in evidenza come l’MCL di stia tervenuti diversi presidenti di circolo del tolinea come la famiglia sia anche «fonte ridare cittadinanza alla famiglia, ridarle fi- cietà naturale basata sul matrimonio tra preoccupando, anche con altre associa- Movimento Cristiano Lavoratori della di relazioni tra i componenti e con altre ducia e speranza. Attraverso la famiglia, un uomo e una donna» sia da sempre al zioni cattoliche come Confcooperative, provincia di Cosenza e di Reggio Cala- famiglie, luogo in cui esiste un patto in- ridaremo fiducia e speranza alle nostre centro delle disposizioni statutarie del Compagnia delle Opere ed altri, di dare bria, è stato tributato un grande ringra- tergenerazionale dove l’eredità del pas- case, ai nostri paesi, all’intero territorio». movimento. E «se la famiglia è unico ele- vita ad un forum operativo sulla famiglia ziamento al vice presidente regionale, sato diventa futuro che continua». Famiglia quale «nucleo primordiale» è mento da cui ripartire per rimettere in che oggi, tra l’altro, vive anche la crisi de- Leonardo De Marco, per il proficuo e re- Insomma, una struttura importante per stato uno dei concetti espressi anche dal moto il contesto sociale ed economico mografica che «mette a rischio il con- sponsabile impegno per l’organizzazione la società odierna, tanto che gli stati di Presidente regionale Calabria di MCL, chiediamo – ha dichiarato – alla politica cetto stesso di futuro della società». di questo primo appuntamento di dibat- tutto il mondo, ma soprattutto d’Europa Vincenzo Massara, il quale ha voluto ri- di finanziare la leggere regionale sulla fa- Pertanto la ricetta è quella di «agire, for- tito e confronto che la struttura regio- si stanno attivando per aiutare con poli- cordare come la struttura familiare «so- miglia che noi abbiamo, perché non resti mare ed informare». nale ha promosso nella zona del Pollino. tiche importanti la struttura cardine della società. Prima di lui anche il vescovo della diocesi di Cassano all’Jonio, mons. Vincenzo Ber- tolone, aveva lanciato nella stessa dire- « La famiglia sia al centro della politica fiscale» zione stimoli significativi. Il presule, citando il documento di Papa Benedetto XVI (Caritas in veritate), aveva richia- Il presidente del circolo MCL di Castrovillari, Tommaso De Capua, sui temi dell’incontro mato il fatto che «i nostri governanti «Il bene comune della famiglia viene atteso che liberare risorse per queste sono chiamati a varare politiche che pro- prima di quello della comunità politica, famiglie non è solo un atto di giustizia, muovano la centralità e l’integrità della in quanto la famiglia viene ordinata alla ma un investimento sociale. Intendiamo famiglia, fondata sul matrimonio tra un società e questa si ordina al servizio proporre – afferma il presidente del uomo e una donna, prima e vitale cellula della famiglia». Tommaso De Capua, circolo di Castrovillari - il raddoppio della società, facendosi carico anche dei presidente del circolo di Castrovillari degli assegni familiari per ogni figlio a suoi problemi economici e fiscali, nel ri- del Movimento Cristiano Lavoratori carico, con la deduzione dal reddito spetto della sua natura relazionale». parla con passione sul tema del primo delle spese, quali rette scolastiche e Mons. Bertolone ha ricordato come la fa- incontro pubblico che MCL Calabria e mensa, per gli asili nido, le scuole ma- miglia, «nella sua essenza più genuina e Fondazione Europa Popolare hanno terne e i libri scolastici, la deducibilità primordiale, sia il luogo privilegiato del- promosso nella città del Pollino. MCL delle spese mediche al 100%, oltre che l’esperienza dell’amore, nonché del- Calabria ha voluto con questo incon- l’aumento delle detrazioni fiscali per gli l’esperienza e della trasmissione della tro sottolineare il carattere di “univer- interessi dei mutui prima casa secondo fede. Occorre “più” famiglia, e non salità” del concetto di famiglia, sottolinea De Capua - viene prima di scinetto tra l’individuo e la società, l’in- la composizione del nucleo familiare “meno”, per curare i mali della società; travalicante le epoche e le culture, e il quello della comunità politica, in quanto dividuo e i poteri esterni, in primo (numero dei figli, anziani a carico) e un occorrono numerose famiglie che ab- fondamento biblico (Genesi) dell’isti- la famiglia viene ordinata alla società e luogo quelli dello Stato. assegno pari al 60% dello stipendio per biano un di più di unità, di apertura, di tuto familiare. «Intendiamo promuo- questa si ordina al servizio della fami- «Noi di MCL Calabria riteniamo che al i genitori che decidono di stare accanto bellezza». Per il vescovo della chiesa cas- vere la vita e la famiglia contro l’inverno glia». L’istituzione familiare oggi è presa centro della politica fiscale debba es- al figlio nel suo primo anno di vita, non- sanese «l’avvenire dell’umanità, passa at- demografico che coinvolge soprattutto di mira, in quanto la famiglia, è “una cel- serci la famiglia; in particolare, le fami- ché il blocco delle addizionali regionali traverso la famiglia. Per questo occorre l’Europa. Il bene comune della famiglia – lula anarchica”, perché è una zona cu- glie monoreddito con figli a carico, e comunali Irap e Irpef».

Come promesso, alla fine delle primarie che PRIMA ASSEMBLEA PROGRAMMATICA CITTADINA studente (per formazione e scuola) ed ad un’as- hanno portato all’elezione di Bersani a segreta- sociazione di categoria (per gli aspetti dell’eco- rio nazionale, il Partito Democratico di Castro- nomia). villari si prepara a celebrare la prima Assemblea La relazione introduttiva sarà affidata al segreta- programmatica cittadina, domenica 31 gennaio, rio del Partito Democratico, Armando Garofalo, alle ore 17.00 presso la Sala Varcasia della Par- Il respiro della città che spiegherà il percorso che il partito di Bersani rocchia di San Francesco. Una formula voluta dal vuole condurre per far ripartire la città di Ca- segretario del partito castrovillarese, Armando strovillari. Garofalo, per dare ascolto e voce ai temi caldi Il PD riparte dall’ascolto dei cittadini “Ripartiamo insieme” è lo slogan che legherà i di- della città e tramutarli, attraverso il confronto, in versi appuntamenti che il partito ha in pro- agenda politica da sottoporre alla classe dirigente matiche, con le proposte che verranno accolte rappresentano lo zenit dell’impegno del partito». gramma, proprio a voler sottolineare come la che aspira a governare i cambiamenti del com- ed arricchite - spiega il segretario PD di Castro- Il primo appuntamento di domenica 31 gennaio, rinascita di Castrovillari il PD vuole farla in co- prensorio invece che subirli. Un obiettivo impor- villari – si potrà proseguire un percorso che le sarà un po’ l’apripista di questa lunga serie di con- munione e armonia con tutti coloro che vogliono tante e impegnativo che il PD non teme di definirà meglio attraverso un giro di confronto fronti sui temi caldi e portanti della città. “Il re- far parte di questo grande progetto, partendo dal affrontare, ma anzi, vuole con determinazione con le altre forze politiche e i vari attori della so- spiro della città” sarà la visione d’insieme del dialogo, dal confronto, dalla proposta operativa portare avanti con una serie di incontri per fare cietà per ricevere contributi e osservazioni dal capoluogo del Pollino che il PD vorrà tracciare affinché diventi progetto d’insieme per una città, luce e dire la verità sui campi dell’economia, della mondo delle imprese, specialmente le piccole e le attraverso il confronto dando voce ad un sinda- casa di tutti i cittadini partecipi e consapevoli che crescita sociale, del lavoro, della competitività, del medie che sono le più colpite dalla crisi finanzia- calista (per i temi del lavoro), ad un operatore so- il bene si costruisce insieme. territorio e l’ambiente, della coesione sociale, ria, e i lavoratori, soggetti che in questo momento ciale (per gli aspetti della povertà) ad uno della sanità, del welfare, della formazione e della conoscenza, della cultura e della partecipazione attiva dei cittadini alla cosa pubblica e alla vita della città. «Siamo chiamati a costruire – spiega Armando Celebrata la “Giornata della Memoria” Garofalo – una proposta programmatica all’al- tezza delle sue responsabilità, che incontri i biso- gni e le domande concrete dei cittadini. In occasione della giornata della “Memoria”, che si Porteremo proposte innovative per far fronte alla è celebrata in tutta Italia mercoledì 27 gennaio crisi economica che investe anche il nostro tes- scorso, l’Amministrazione comunale di Castrovil- suto produttivo locale. Ma soprattutto cerche- lari – Assessorato alla Cultura, in collaborazione remo di dare ascolto a quanti vorranno dare il con l’Associazione culturale “Anime salve” e gli stu- proprio contributo per la crescita del bene co- denti del Liceo Scientifico “Enrico Mattei”, ha orga- mune. Noi dobbiamo riuscire a mobilitare la no- nizzato un “ Incontro con la memoria” che si è stra tradizione democratica verso questo svolto martedì 26 gennaio, nel Teatro Sybaris a cui obiettivo che può assicurarci un futuro positivo». sono state invitate le scuole superiori e medie della Le assemblee programmatiche saranno una città. L’evento ha previsto la lettura di una selezione piazza di democrazia aperta a tutti coloro che di testi letterari, la proiezione di un video, realiz- vorranno partecipare per discutere e proporre, zato da studenti del Liceo Scientifico e l’esecuzione condividere e ascoltare, formare ed informare al di brani musicali eseguiti dalla “Band Cus” dello fine di giungere ad elaborazioni di proposte sul stesso Istituto. L’iniziativa è stata introdotta dal Sin- tema trattato, che dovranno essere quanto più daco, Franco Blaiotta, che ha porto il saluto agli in- concrete ed operative possibili. «Con il docu- tervenuti. mento che uscirà dopo le assemblee program- 8 anno VIII - n. 4

Salvo escursionista imprudente sui monti dell’Orsomarso E’ stato il Gruppo della Protezione Civile – Lipambiente di Lungro ad evitare il peggio

Verso le ore 19.30 della scorsa domenica pomerig- erano favorevoli, ma il malcapitato americano, non macchina dei soccorsi per raggiungerlo ed evitare il mezzo. Dopo un’ora di percorso forzato, con il fa- gio, è stato soccorso e salvato, provvidenzialmente, aveva fatto bene i conti con l’imbrunire, la sera in- suo assideramento. Intanto, il Comando della Sta- vore del cielo limpido e della luna, il gruppo della dal Gruppo della Protezione Civile – Lipambiente di combente, e, soprattutto, con le difficoltà di prose- zione Carabinieri di Lungro con a capo il neo mare- Protezione Civile – Lipambiente di Lungro, ha tro- Lungro, l’americano Mark Pleas, poeta e scrittore, guire l’escursione a causa delle abbondanti nevicate sciallo Luca Di Lauro, ha coordinato i soccorsi vato l’americano infreddolito e rannicchiato, ma in che vive ad Acquaformosa, perché bloccato dalla dei giorni scorsi (1 metro di altezza). attivando il citato Gruppo di Protezione Civile, co- buone condizioni. Durante il rientro i soccorritori neve in montagna. Mark Pleas è stato colto da una ovvia crisi di panico stituito da Nicola De Marco, Giuseppe Cortese, sono stati raggiunti pure dai Vigili del Fuoco e dalla Lo stesso, intorno alle 17.00, imprudentemente, si e si è rifugiato in un luogo vicino al Piano del Faggio, Francesco Romeo e Francesco Borrescio. Dopo Guardia Campestre di Lungro. Il tutto ha avuto ter- era recato sui monti dell’Orsomarso in agro del Co- in agro del Comune di Acquaformosa. Con il cellu- venti minuti, i soccorritori si sono trovati a un chi- mine alle ore 20.30. mune di Acquaformosa (Pollino Sud Occidentale) lare è riuscito ad avvisare il Sindaco di Acquafor- lometro da Mark Pleas, che è stato raggiunto a piedi Pasquale Pisarro per un’escursione solitaria. Le condizioni climatiche mosa, G. Manoccio, che ha fatto scattare subito la vista l’impossibilità di proseguire con il debito Litiga con il cognato e lo ferisce Ha colpito il cognato con un badile e calci alla testa, minac- Il fatto è accaduto ciandolo di morte in seguito ad una lite per questioni di con- fine. Un uomo, M.C., di 50 anni, è stato arrestato dai a Orsomarso. L’uomo carabinieri a Orsomarso con l’accusa di tentato omicidio. M.C., dipendente dell‘Afor di Castrovillari, è stato rintrac- colpito con un badile e ciato dai militari dopo che si era scontrato, avendo la me- glio, con il cognato F.C., di 45 anni, a causa di problemi legati calci alla testa. Le sue al confine di appezzamenti di terreno sui quali sorgono anche dei ricoveri per animali. F.C. è stato colpito ripetutamente condizioni non sono alla testa dal cognato fino all’arrivo di alcuni parenti che sono riusciti a scongiurare conseguenze più gravi. Soccorso, gravi. L’aggressore l’uomo è stato portato in ospedale dal figlio nella clinica Tri- carico di Belvedere Marittimo dove gli sono state riscon- arrestato dai carabinieri trate ferite da taglio all’arcata sopraciliare. Le sue condizioni non sono gravi. anno VIII - n. 4 9

Convegni, cene di lavoro, ricevimenti nuziali, compleanni ed altri eventi ne “La Tenuta dei Frati” A Villa Campolongo per godersi gli affetti, il cielo, le stelle, nella magìa delle Vigne di Castrovillari

Diciamocelo. Dalle nostre parti, si può vivere ancora consta di due ampi saloni, già in passato destinati ad battuto, opera del maestro Paonessa, completa- bene. Perché allora, specie in occasione di eventi ospitare le feste della borghesia castrovillarese. E’ mente ristrutturato, e che rappresenta con le sue si- speciali, correre il rischio di ritrovarsi a non godere situata su un poggio che sovrasta un dolce declivio nuose volute, l’esempio più bello dello stile floreale gli affetti, il cielo, le stelle che la natura ci ha regalato verso la strada provinciale, presentando, così, un na- a Castrovillari. in questa porzione della Calabria Citeriore? In turale terrazzamento degli appezzamenti di terreno Qual è la mission che, con questa nuova fondo, tutti noi siamo vissuti a contemplare questo coltivato ad uliveto e piante da frutto. All’ingresso struttura imprenditoriale, il dott. settore ristorativo e turistico. Con quale prospet- paesaggio. La magia delle Vigne di Castrovillari è principale fa bella mostra di sé il cancello in ferro Giuseppe Barbino intende perseguire? tiva? Personalmente, ritengo in una prospettiva volta questa … Un luogo che si offre alla contem- Il mio gruppo, presentava un’evidente anomalia pro- a determinare, se pure in minima parte, un moderno plazione... Abbiamo ancora la fortuna di avere un prio per la mancanza di una importante location da sviluppo della ristorazione nell’ambito della conve- territorio vero, antico, che non è il prodotto di al- offrire alla propria clientela in un mercato che, oggi gnistica e banchettistica, in una cornice, quella delle chimie del marketing. Il che, da un certo punto di giorno, rappresenta uno dei pochi settori con trend Vigne di Castrovillari che, se messa a sistema nei ter- vista, preserva in qualche modo anche un’alta qual- in aumento. Ritengo, pertanto, di aver messo a si- mini infrastrutturali e finalizzata ad una lungimirante ità dell’offerta ristorativa. E, ad incuriosirci, è pro- stema l’intera organizzazione d’impresa, avendo ot- politica di valorizzazione del territorio, non avrebbe prio la nuova struttura, appena nata dalla fantasia e tenuto dall’azienda agricola “La Tenuta dei Frati”, in nulla da invidiare alla campagna toscana o alle fa- dalla creatività del noto imprenditore turistico, il dr. esclusiva, “Villa Campolongo” e tutte le sue perti- mose tenute della pianura padana. Giuseppe Barbino, immersa in un oasi di pace e tran- nenze, rendendo, così, fruibile l’intero podere per Per finire, qual è il sogno nel cassetto che quillità, nella suggestiva zona Vigne di Castrovillari. organizzare ricevimenti di ogni tipo in un contesto l’imprenditore Giuseppe Barbino ha per Qui colpisce il felice contrasto tra il territorio ambientale tra i più ameni e suggestivi delle Vigne di “La Tenuta dei Frati”? agreste circostante e l’ambiente raffinato, unito al Castrovillari. Il servizio catering e banqueting, è affi- Mi piacerebbe che questa iniziativa potesse rappre- particolare tocco di eleganza, consegnato a Villa dato in esclusiva alla Catering Service, presente sul sentare nel tempo un sicuro riferimento per quanti Campolongo insistente ne “La Tenuta dei Frati” … territorio dal 2000, e che, con le sue professionalità, avranno necessità di organizzare convegni, cene di A proposito, come mai questo nome? Ci si è imposta nel tempo all’attenzione del mercato lavoro, ricevimenti nuziali, compleanni ed altri eventi, racconti la storia di questa antica villa di interno ed anche extra regionale. e, che si considerasse, con un pò di presunzione, ma campagna…. Una domanda non può che essere fatta in con un alto senso etico e deontologico del “fare im- Possedimento della provincia dei Frati Conventuali conclusione. Ma a Castrovillari si può an- presa”, come una iniziativa da emulare, per contri- di Napoli, dal 2009 è nella disponibilità della famiglia cora investire? Ed investire nel settore buire tutti insieme alla caratterizzazione di una Barbino. Nell’azienda agricola “La Tenuta dei Frati”, è ristorativo e turistico? località che ha rappresentato nella storia della no- ubicata “Villa Campolongo”, tipica dimora di campa- Per chi come il sottoscritto ha a cuore le sorti di stra città, oltre che il luogo di villeggiatura d’élite gna in stile liberty, realizzata agli inizi del secolo Castrovillari, avendo da tempo deciso di operare nel della borghesia castrovillarese, il punto di incontro di scorso dal principe del Foro castrovillarese, l’avvo- territorio di origine, e ricoprendo cariche istituzio- tanti professionisti, imprenditori e uomini di cultura, cato Antonio Campolongo. La Villa, è stata comple- nali a livello provinciale e regionale nell’ambito della che hanno dovuto, loro malgrado, migrare altrove tamente ristrutturata nelle parti ormai cadenti e Federazione Italiana Cuochi, è d’obbligo investire nel depauperando, così, la nostra società civile. (b.s.) 10 anno VIII - n. 4

SABATO 6 FEBBRAIO - ORE 17.00 CIRCOLO CITTADINO -CASTROVILLARI Presentazione del nuovo romanzo storico di Antonino Ballarati “Così ho sedotto Roma”

In “Così ho sedotto Roma”, (Iuppiter Edizioni), l’autore de “La leggenda delle Guerra di Troia” e de “Il mito della Guerra di Sybaris”, racconta ora amori, vizi e perversioni di Messalina con una formula narrativa accattivante e di convincente intensità. Siamo a Roma, nel 41 d.c. Il crudele imperatore Caligola viene assassi- nato sul Palatino dai pretoriani, gettando la capitale del più grande impero del mondo nel caos più assoluto. Inaspettatamente salirà sul trono dei Cesari, il maturo Claudio con a fianco la giovane moglie, la bellissima e spregiudica- ta Messalina. Inizia così una storia trascinante e licenziosa dei segreti più inconfessabili nella Roma imperiale del I secolo dopo Cristo.

Antonino Ballarati, è nato a Castrovillari nel giugno del 1942. Ha avuto una creativa adolescenza napoletana, frequentando le scuole dei Padri Barnabiti e proseguendo poi gli studi superiori all'Istituto Armando Diaz. Ha esercitato per molti anni l'attività di agente di commercio con aziende di primo piano a livello nazionale. Da sempre studioso e amante del mondo omerico e dei protagonisti del mito e della storia, ha pubblicato i romanzi La guerra di Troia (2005) e Il mito della guerra di Sybaris (2007). Sarà presentata, sabato prossimo 6 febbraio, alle ore 17.00, nel Salone del Circolo Cittadino di Castrovillari, a cura dello stesso sodalizio e del Laboratorio di Lettura Diapason, l’ultima fatica storico letteraria, dello scrittore castrovillarese Antonino Ballarati. Il programma dell’importante appuntamento letterario, che sarà concluso dall’autore, Antonino Ballarati, prevede il saluto del Sindaco della Città del Pollino, Franco Blaiotta, e gli interventi di Biagio Murianni, Presidente del Circolo Cittadino, Pierfranco Bruni, scrittore, Roberta Schettini, docente. anno VIII - n. 4 11

SHOPPING CENTER

ABBIGLIAMENTOABBIGLIAMENTO ACCESSORIACCESSORI DONNADONNA (anche(anche taglietaglie fortforti)i) SCONTISCONTI ddelel 2525 e ddelel 330%0%

CorsoCorso GaGaribaldi,rir baldi, 223 - CCastrovillariastrovillari cell.cell. 340. 40240218451845 «La centrale del Mercure? Noi la vogliamo»

«C’è il lavoro e non ci fanno lavorare». E’ quanto la- boschi e l’acquisizione di macchinari all’avanguardia. sostiene che «con la mancata messa in funzione del- nella centrale permettendo, così, di mantenere pulito mentano i rappresentanti delle aziende boschive che Le aziende in questione oggi si trovano in difficoltà l’impianto si solleva una questione politica; questa il terreno boschivo, limitando il rischio incendi. sperano ancora di impiegare loro risorse nella Cen- economiche tanto da ridimensionare il numero degli situazione mette a rischio molti posti di lavoro, non- «Chiediamo alle istituzioni di intervenire celermente trale del Mercure. I rappresentanti del Comitato pro operai impiegati del settore. Manca la domanda, ad- chè la possibilità di creare nuova occupazione». Per – prosegue il presidente - altrimenti ci mobiliteremo centrale Mercure e il presidente dell’Unsic (Unione dirittura dimezzata negli ultimi tempi; investire in la messa in funzione dell’impianto si auspica un im- con azioni di protesta estreme; non chiediamo né nazionale sindacale imprenditori e coltivatori), cav. energia rappresenta, perciò, una grossa opportunità. piego di almeno mille unità lavorative. Tra l’altro, pa- contributi né sovvenzioni, ma semplicemente di la- dott. Carlo Frantisi, si sono incontrati martedì 26 Il presidente del Consorzio Legna Calabria e Con- radossalmente, il sistema avrebbe anche una vorare per pagare gli stipendi ai nostri dipendenti e gennaio scorso per un nuovo confronto al fine di sorzio delle due Sile, nonché del Comitato pro cen- funzione ecologica. Tutto il materiale di scarto natu- mantenere in vita le nostre aziende». cercare, per l’ennesima volta, di arrivare ad una con- trale Mercure, Antonio Domenico Derenzo, rale, posto ai piedi delle piante sarebbe utilizzato clusione positiva della vicenda che coinvolge lavora- tori e imprese. Venti sono le imprese facenti parte del Consorzio Legna Calabria e Consorzio delle due Sile e quarantasette gli esercenti in totale (operanti nelle province di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Carnevale e identità a Lungro Crotone) che chiedono di poter utilizzare i residui di lavorazione per alimentare la centrale a biomasse In vista del Carnevale 2010, si è messa in moto a sta giornata, altri centri di lingua “arbereshe”. Per- Moti(i) Pare (Il Tempo di Prima), Te Bùkurit (I Belli), Mercure. Le voci contrarie degli ambientalisti e le Lungro, da due settimane, la macchina organizza- ché il retaggio avito continui a vivere, deve esistere Le Pleiadi, Le Meteore, a partecipare alla manife- questioni burocratiche spinose trascinano da diversi tiva, in cui, radicata tradizione ed attualità, saranno chi, le forme di vita e di arte popolare, sappia con- stazione già menzionata dove (novità da qualche anni la messa in attività dell’impianto ammodernato coniugate, onde far dimenticare ai più, le difficoltà servare; da qui nasce la necessità di stimolare i anno) saranno presenti molti altri Gruppi “Arbe- di Laino Borgo. Come si ricorderà, nel 2002, l’Enel oggettive della vita di oggi a tutte le latitudini. Per gruppi dei paesi alloglotti a sostenere quanti in- resh”, essendo volontà del Comitato del Carne- aveva ricevuto dalla Provincia di Cosenza l’autoriz- il Comitato organizzativo, l’incaricato, sig. Emilio tendono non morire con l’omologazione di questi vale di dar voce e spazio (con fraterna amicizia) a zazione a convertire in impianto a biomasse, una se- Pandolfi, fa sapere che per l’occasione si sta pre- tempi! Lingua, canti, musica, sopravvivono con noi quelli che credono nel ripristino/rilancio d’una po- zione della vecchia centrale del Mercure ubicata nel parando il Raduno dei Gruppi Arberesh, per do- e si proiettano oltre, se tutti si preoccupano a con- polare rivalutazione delle diverse forme di far ri- comune dell’area del Pollino. Nel 2005, terminati i menica 7 febbraio. L’iniziativa “mira principalmente servarne la portata. Pertanto il Comitato mede- vivere il Carnevale a Lungro. lavori, l’Enel aveva preso accordi di fornitura del le- a rinverdire gli aspetti peculiari della tradizione simo, ha invitato i rappresentanti dei Gruppi di gname con le aziende boschive del territorio. I lavo- lungrese, coinvolgendo nella vita paesana di que- musica etnica “Officina della musica”, Drita (Luce), Pasquale Pisarro ratori si erano, dunque, attrezzati con l’acquisto di 12 anno VIII - n. 4 “Fai click su Castrovillari”, premiati i vincitori

Primo classificato per la sezione “foto” Carlo Calvosa Premio speciale nella sezione “foto” a Roberto D’Ambrosio Primo nella sezione “video-cortometraggi”, Giuseppe Maradei

Grande interesse e partecipazione ha suscitato la bero tutelare o cambiare nella propria città. Per la Calvosa e con un Premio speciale, Roberto D’Am- grande partecipazione al concorso, rappresenta un mostra finale della seconda edizione del concorso sezione “video cortometraggi”, il primo premio è brosio. A tutti i partecipanti è stato consegnato un segnale tangibile da parte di molti cittadini nel voler “Fai click su Castrovillari”, svoltasi il 23 e 24 gen- stato assegnato a Giuseppe Maradei del Teatro attestato di partecipazione. Il concorso ha messo in invertire questa tendenza al fine di tutelare e valo- naio scorsi, presso la sede dell’associazione “Soli- della Sirena di Castrovillari con l’opera “C’ere ‘na evidenza una Castrovillari con problemi e disagi de- rizzare ciò che appartiene alla città. L’associazione darietà e Partecipazione”. I cittadini castrovillaresi, vota”, apprezzato e applauditissimo cortometraggio terminati da una parte dall’inciviltà dei cittadini e, “Solidarietà e Partecipazione” rende noto che è partecipando a questo concorso, hanno potuto ambientato nella zona del rione Civita di Castro- dall’altra, da interventi superficiali e mancanza di partita la terza edizione di “Fai click su Castrovil- esprimere attraverso foto e video ciò che vorreb- villari. Per la sezione “foto” è stato premiato Carlo controlli da parte delle istituzioni preposte. La lari” per l’anno 2010.

Nasce una nuova stella Elisabetta De Gaio alla fase nazionale di un concorso di bellezza Elisabetta De Gaio, dopo aver partecipato a varie manife- stazioni pubbliche riscontrando notevole successo, dopo aver conquistato la coroncina e fascia di “La bella Marina di Sibari “, è approdata alla fase nazionale del concorso “STARS NUOVE STELLE DELLO SPETTACOLO” tenu- tasi al PIPER CLUB di Roma nella serata del 23 gennaio scorso. La spendida ragazza castrovillarese è stata ospite presso la città di Fiuggi nei giorni precedenti alla serata in- sieme alle altre concorrenti provenienti da tutta Italia per curare balletti e scenografie. anno VIII - n. 4 13

getto sperimentale di spettacolo corale tra co- mici, che diventerà in breve uno dei successi della stagione comica romana. Portato in tournèe, ri- scuote un notevole successo in tutta Italia. Nel Grande comicità al Sybaris 1998, presenta il nuovo spettacolo “Mamma sono tanto felice” che lo porta ad esibirsi con cre- scente successo in tutto il territorio nazionale. Primafila presenta Gianluca Belardi in “Danni di piombo” Nel 2002, vede la luce il uovo spettacolo di tea- tro-canzone dal titolo “Invece dei confetti, tira- Sabato 30 gennaio, alle ore 21.30, ancora tante ri- ferendum sul divorzio, del rapimento di Aldo temi le bombe!”, tutto incentrato sul tema del sate al Teatro Sybaris con la esilarante comicità Moro. Ma anche del mitico Mondiale dell’ ‘82, matrimonio e del rapporto di coppia. Gian Luca. di Gianluca Belardi, attore, comico, sceneggiatore, picco di unità nazionale, con la paura che Zoff si esibisce regolarmente allo “Zelig“ di Milano, dal considerato uno degli artisti più completi e dina- non vedesse i tiri da lontano e la sicurezza di novembre 1998, autore dei testi e delle canzoni mici nell’ambito della comicità italiana. avere un calciatore che si chiama Paolo Rossi!”. di tutti i suoi spettacoli. Diverse le apparizioni te- “Danni di piombo ... Nemo profeta in patria” Belardi, debutta come stand-up comedian presso levisive: nel 1996 in “Seven show” (Italia 7); nel Anche Gian Luca Belardi, nato nel 1967, è stato l’“Alfellini” di Roma di Marcello Casco, con lo 1997 in “” (su RAIDUE); nel 1998, bambino e adolescente a cavallo tra gli anni ‘70 spettacolo di teatro-canzone: “Concerto per “Zelig-Facciamo Cabaret” (Italia 1); ed ancora nel ed ‘80, e in questo libro, divenuto, poi, spettacolo sedia e chitarra”. Nel 1994 dà vita al trio comico 2000, “Zero a zero” (RAITRE) e poi nel “Mauri- teatrale, riesce a raccontarli facendo il solletico “Lavanderia Bacchelli” con Stefano Fabrizi e zio Costanzo Show” (Canale 5) e “Zelig for Iene” alla memoria. “Non è colpa mia, spiega l’artista. E’ Marco Funaro, sotto l’egida artistica del regista e (Italia 1); nel 2001 è a “Zelig” su Italia 1 e nel che sono cresciuto negli anni ‘70. Partitelle al- autore Angelo Orlando. Questa formazione sarà 2003/2004 a “Zelig Off”, sempre su Italia 1, a Zelig l’oratorio e telefoni col duplex, cinema parroc- finalista in vari concorsi comici e approderà allo 2007/2008 e a Colorado Cafè nella stagione te- chiali e videogiochi primordiali…. Space Invaders, “Zelig” di Milano, direttore artistico Giancarlo levisiva 2008/2009. Subbuteo, computer Vic 20, penne Aurora, piste Bozzo. Nel 1995 scioglie il trio e ricomincia l’at- Polistil e figurine Panini… E ancora Lancia Fulvia tività da stand-up con lo spettacolo “Onda su e Giulia. Arbore e Boncompagni. Intrepido e Lan- Onda”. Diventa direttore artistico di uno dei più ciostory. Wess e Dori Ghezzi. Ma anche Renato importanti locali di cabaret d’Italia, il “Dow- Curcio e Adriana Faranda. E poi la famiglia e la ntown”, che diventa in poco tempo una tappa scuola: sorelle maggiori perennemente al tele- fondamentale per tutti i comici nazionali che si fono, madri che svegliano quartieri interi con il esibiscono a Roma. Vince il premio della critica al rumore della nuova lucidatrice americana, padri Festival di Cabaret di Modena, direttore artistico alle prese con le targhe pari o dispari nelle prime Riccardo Benini. Nel 1996, si esibisce nei princi- domeniche di Austerity. Gli eterni paragoni con pali locali di cabaret d’Italia. Si esibisce come la bravura e la “santità” della sorella maggiore e i ospite fisso e presenta la manifestazione “Fuori suoi libri di scuola che sono buoni anche per te, di Testa”, nell’ambito dell’Estate Romana. E’ fina- le partite di pallone, i primi amori e “Marcellino, lista del festival di Grottammare, Nel 1997, dalla pane e vino” al cinema dell’oratorio. Intanto sullo collaborazione con Dario Cassini, Scontrino alla sfondo scorreva la storia del terrorismo, del re- Cassa e Claudio Fois, nasce “I Soliti Soggetti”, pro- 14 anno VIII - n. 4

Piccoli alunni inghiottiti, d’inverno, dal buio Chi scrive è la rappresentante dei genitori della metà anno scolastico e devo pensare che, nean- dere, per qualche ora la settimana e per quattro classe 2 sez. D della Scuola Elementare SS. Me- che quest’anno, nessun componente della Giunta o cinque mesi l’anno, dei faretti già esistenti, ma Lettera aperta alla Giunta dici. Prima di tutto, però, sono una cittadina e una Comunale o delle Forze dell’Ordine, abbia bimbi che, non si sa perché, sono sempre impietosa- mamma che lamenta un’inaccettabile negligenza in questo edificio, altrimenti perché questo in- mente spenti. Invito tutte le Forze dell’Ordine a comunale di Castrovillari, alla messa in sicurezza dei bambini frequentanti spiegabile disinteresse per questi bambini? Sono tutelare la sicurezza dei nostri bambini interve- alla Direttrice Didattica della la suddetta scuola. Più e più volte, i rappresentanti più di cinquecento! nendo dove necessario, prima che l’irreparabile dei genitori, negli anni passati, hanno fatto pre- Ho visto mamme con le torce elettriche puntate ci renda responsabili ed induca a “batterci il scuola elementare S. S. Medici, sente alle varie Giunte Comunali che si sono suc- sui volti dei piccoli alunni incappucciati e inghiot- petto”. siamo già così tristemente noti nei tele- e a tutte le Forze dell’Ordine cedute, la totale mancanza di illuminazione e, titi dal buio nella frenetica ricerca del “proprio fi- giornali italiani e a “ Striscia la notizia ”…. O quindi, di visibilità, all’uscita dalle attività scolasti- glio” prima che raggiunga il cancello e la strada forse non vogliamo perdere il primato? in servizio attivo che pomeridiane, ma senza risultati. Siamo già a antistante. Si tratta solo, in fin dei conti, di accen- Rossana Annicchiarico Castrovillari… Se avessi Il “mea culpa” del PD

una bacchetta magica … IL PD recita il “mea culpa”, ma non si capisce quando afferma “... che i visibili e macroscopici fallimenti fatti registrare da questa amministrazione in ogni set- Questa nostra cittadina, cambia volto in continuazione: si devono elemosinare parquet del circondario per allenarsi tore”, erano sotto gli occhi di tutti, e che, quindi, “si potesse prescindere anche costruiscono case a macchia d’olio (alla faccia della crisi), e disputare incontri in quanto l’unica struttura sita presso dalla nostra presenza”. si ristrutturano molte vecchie abitazioni, si ingrandisce lo stadio è insufficiente. Cosa pensavate di fare non intervenendo sui vari problemi che oggi denunciate? l’ospedale, si costruiscono un nuovo tribunale e isole pe- Le istituzioni hanno promesso un Palazzetto dello Sport, Bisognava affrontarli con fermezza e chiarezza di idee. E’ tardivo il vostro penti- donali, si rifà il look al municipio, nasce un centro com- sperando che sia realtà al più presto. mento, non basta fare il controbilancio ai bilanci sbandierati a destra e a manca merciale … Queste tra le ultime novità del cambiamento Certo non tutti i castrovillaresi sono d’accordo su tutto. E dal Sindaco, dall’assessore all’ambiente, dall’assessore alle politiche sociali e quan- che sta avvenendo tra la vecchia Castrovillari e quella che così si discute sull’isola pedonale di via Roma in quanto si t’altri della maggioranza. Anche voi della minoranza siete stati eletti con i voti dei guarda al futuro. dice che, chiudendo il traffico, non si ferma nessuno nei ne- castrovillaresi che vi avrebbero voluto vincitori, ma non essendo avvenuto ciò, Ai vecchi nostalgici di mezzo secolo fa, non resta che ri- gozi perché non si sa dove lasciare l’auto. Ma scusate, confidavano in una vostra azione di contrasto, quando necessaria, propositiva e trovare nelle stampe d’epoca, la Castrovillari dei ricunculi, quando si transitava per via Roma, non ricordo mai par- di pungolo per la risoluzione delle ben note “problematiche” che questa am- delle fiere, delle casermette, du villino di lettorini, e di traini. cheggi liberi perché occupati dagli stessi residenti o da ministrazione non ha risolto negli anni. Il progresso va avanti, quindi, anche Castrovillari si adegua, e commercianti. Quindi non appigliamoci a que- Come già espresso nelle mie riflessioni, apparse su questo giornale, lo “zero ma io personalmente, che faccio parte dei suddetti nostal- sta scusa banale. spaccato”, non lo merita solo l’amministrazione cittadina, ma anche tutti i con- gici, ho qualche perplessità. Se avessi la bacchetta magica, questa mia Castrovillari sa- siglieri dell’opposizione, che pur essendo, al pari della maggioranza, a conoscenza Possibile che una cittadina come la nostra, in grande espan- rebbe stata la sesta provincia della Calabria, senza possibi- delle suddette segnalazioni o denunce, che dir si voglia, non hanno fatto un’op- posizione costruttiva per spingerli a risolvere il degrado, o quanto meno, a ri- sione, non abbia una tv locale (orfana di Televiva), non abbia lità di essere presi in giro dal politico di turno. pulire la città dal pattume che invade le strade cittadine e, in special modo, le una piscina comunale (orfana della De Luca), non abbia una Prenderei in esame tutti gli appelli dei cittadini, come quello periferie. sede distaccata di qualche facoltà universitaria, visto che di un collegamento diretto all’aereoporto di Lamezia L’auspicio del PD, é pleonastico, un sovrappiù inutile dopo tutte le osservazioni abbiamo una folta popolazione scolastica? Terme e a Catanzaro; ordinerei uno svincolo autostradale che precedono la conclusione del suo controbilancio, anche perché sono ben Come mai sono sparite nel nulla delle iniziative sportive con il nome di Castrovillari degno del nome (se ne parla); noti i soggetti a cui é indirizzato. come il kartdromo, gli ultra leggeri, il centro ippico, che, e una bretella stradale che smaltisca il traffico in ingresso Dopo il rimpasto, il “ Blaiotta ter” servirà solo per gettare le basi per l’elezione anche se gestiti da privati, bisognava, tramite le istituzioni, ed uscita da Viale del Lavoro. E non mi prolungo oltre per- al Consiglio Regionale o dello stesso Blaiotta o di qualche altro personaggio incentivare e rivalutare per farle rimanere? Lo sport, come ché forse sto già sognando troppo ad occhi aperti per la che ci viene presentato come il più “papabile” per i suoi trascorsi in qualità di si sa, allontana i giovani da cattivi pensieri. mia Castrovillari. amministratore della passata e dell’attuale amministrazione, avendo ricoperto la Ed a Castrovillari la domanda supera di gran lunga l’offerta Ma una cosa è reale: dico grazie al Diario di Castrovillari. carica di vice sindaco e più volte quelle di assessore all’ambiente, alla viabilità e per quanto riguarda lo sport: vedi basket, pallavolo, calcio, Grazie di esserci, caro Diario. ai lavori pubblici. Se dovessi decidere di votarlo, certamente non potrei farlo, se- e poi ciclismo amatoriale ed altri. Però basket e pallavolo Carmine Falcone condo il mio modo di vedere, valutando il suo passato operativo, almeno per quel che riguarda i primi due assessorati: se avesse operato bene non ci trove- remmo con le strade nelle condizioni in cui sono ridotte e con un degrado am- bientale qual’é quello attuale. Se dovessi votarlo, solo perché castrovillarese, allora la questione assume un’al- tro aspetto! IdV. Già si parla della scelta Aspettiamo, per decidere, di conoscere anche i nominativi delle altre forze po- litiche. Può darsi che ci sia anche in quelle, un castrovillarese degno di essere eletto e di avere la nostra fiducia. del futuro Sindaco Cesare Miglio Si è tenuto presso un noto agriturismo di Morano, una riu- tanza del PD), il quale ha condiviso l’idea di aver promosso A RENDE nione a scopo politico sul tema “Le idee di ognuno per un un tavolo di lavoro in cui ognuno ha potuto esprimere de- progetto d’insieme”, organizzata dal rappresentante di Italia mocraticamente le proprie idee. Erano presenti alla riunione, FITTASI AMPIA CAMERA CON BALCONE, dei Valori, Pinuccio Vizzi. “I temi sviluppatisi durante il dibat- simpatizzanti di Italia dei Valori e di altri partiti politici locali IN APPARTAMENTO CON DOPPI SERVIZI, tito sono stati interessanti – ha affermato Vizzi - poichè si è che hanno dato un valore aggiunto alla discussione. Tutti si SINGOLA A EURO 180,00 AL MESE parlato della scelta del futuro candidato a Sindaco della città, sono augurati di poter allargare e incoraggiare1’iniziativa di del mancato sviluppo del territorio e della politica che ha Vizzi che ha riscosso successo per gli argomenti toccati e O DOPPIA A EURO 90,00 A POSTO LETTO. prodotto solo danni e fallimenti alla collettività ed in più ha per la presenza di validi e stimati professionisti. A conclu- VICINISSIMO AL METROPOLIS sfilacciato il tessuto fiduciario della cittadinanza”. Prima di sione dei lavori PinuccioVizzi ha ringraziato, a nome del Par- E FERMATE AUTOBUS A POCHI PASSI. aprire il dibattito, su richiesta di Vizzi, si è tenuto un minuto tito, gli intervenuti che saranno nuovamente invitati, a breve SOLO A STUDENTESSE. di raccog1imento per i terremotati di Haiti e subito dopo scadenza, insieme ai partiti che hanno già aderito all’iniziativa ha chiesto la parola il dott. Carmine Zaccaro (in rappresen- come il PRI, PSI, Nuovo PSI, DC. PER INFO: [email protected] Il Diario di Castrovillari e del Pollino Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Registrazione Tribunale di Castrovillari n. 1/2005 La collaborazione alla testata è libera e gratuita. Il settimanale è Iscrizione R.O.C. n. 13126 aperto a tutti coloro che desiderino collaborare nel rispetto dell’art. 21 Edito da Associazione Culturale PromoIdea Pollino della Costituzione che così recita “Tutti hanno diritto di manifestare Sede legale via Cairoli, 28 – 87012 Castrovillari il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di dif- Stampa: AGM – Castrovillari - tel. 0981.491957 fusione”, non costituendo, pertanto, tale collaborazione gratuita alcun Tiratura: 5.000 copie rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione autonoma.La Dire- Distribuzione gratuita il sabato e la domenica zione si riserva di apportare modifiche agli articoli inviati che do- a Castrovillari, Civita, Frascineto, Morano Calabro, vranno avere preferibilmente lunghezza non superiore a 35 righi San Basile, Saracena standard ed inviati per posta elettronica all’indirizzo: ildiariodica- [email protected] Eventuale materiale non pubblicato non verrà Direttore Responsabile - Giuliano Sangineti 328.1043996 restituito. E’ consentita la riproduzione anche parziale dei testi ci- Direttore Editoriale – Angelo Filomia 328.1046251 tandone la fonte. Segretaria di redazione – Stefania Ruotolo Scriveteci a: [email protected] Visitate il sito web ww.ildiariodicastrovillari.it anno VIII - n. 4 15

Petizione sulla pericolosità della SP 241

Raccolte in soli 4 giorni, 300 firme. E’ utenti non più ignorabile e/o procra- mente insidiose a causa delle preci- Visto che ogni intervento di manu- il risultato della petizione lanciata da stinabile. I sottoscrittori, nella peti- pitazioni meteorologiche. tenzione sinora posto in essere, è ri- un gruppo di cittadini (promotore la zione, quindi, denunciano lo stato di Pericolosità oltremodo aggravata sultato del tutto inidoneo ed dott.ssa Marigrazia Mainieri) delle abbandono e la conseguente perico- dalla circostanza che gli automobilisti, inadeguato alla corretta e doverosa “Vigne” di Castrovillari e trasmessa losità della strada SP 241, che collega nel tentativo di evitare le buche, ten- manutenzione del manto stradale, i al Sindaco della città ed alla Polstrada l’abitato di Castrovillari con la fra- dono ad invadere la opposta corsia sottoscrittori della petizione, al fine di Frascineto, avente ad oggetto il de- zione Vigne nonché di Via Monte- di marcia con ovvi rischi per chi vi di prevenire situazioni pericolose per grado delle strada SP 241 (per inten- giordano, nel tratto che da località procede. Particolarmente insidioso persone e cose, chiedono all’Ammi- derci quella che và alle “Vigne” e Petrapiana conduce a Cassano Ionio. risulta anche il transito sul Ponte nistrazione Comunale di porre in es- quella che prosegue per la Cantina Le strade, infatti, risultano caratteriz- Virtù che, per effetto delle precipita- sere ogni intervento adeguato a Sociale). zate dalla presenza di innumerevoli zioni, diventa completamente alla- risolvere concretamente la proble- Un degrado che, a detta dei residenti, buche non segnalate di varia dimen- gato per il cattivo deflusso delle matica denunciata, per la più oppor- ha raggiunto una pericolosità per gli sione e profondità, rese ulterior- acque. tuna tutela dell’incolumità pubblica.

Gentile Direttore, sono ancora qui a chiederLe spa- zio dopo aver letto le sconcertanti osservazioni VILLAGGIO SCOLASTICO del membro del consiglio direttivo del Nuovo PSI sull’ultimo numero de Il Diario. Se leggendo la pro- posta dell’intitolazione del Villaggio Scolastico a Craxi mi sono definito sconvolto, deluso ed ama- Non esistono reali motivi reggiato, apostrofando l’iniziativa come paradossale ed anacronistica, leggendo la lettera a firma di Al- berto Zicari, mi rendo ancor più conto del perchè ed in che contesto quella stessa idea sia potuta ma- per intitolarlo a Craxi turare. Neanche questa volta credo sia venuta alla luce una pur minima e doverosa motivazione del perchè un qualcosa debba essere intitolata a male affare, ed in conseguenza, allontanato dalla ge- anche lì sarebbe stato raggiunto dai provvedimenti nella, sarebbe stato arrestato e tradotto presso un Craxi. Infatti, sia il consigliere comunale del Nuovo stione della cosa pubblica e non lasciato al proprio della magistratura per il solo fatto che tra Italia e istituto di pena di massima sicurezza, essendo alta- Psi che un membro dello stesso partito, la tacciono. posto. Detto ciò, mi corre l’obbligo di alcune preci- Tunisia esiste un accordo bilaterale. Craxi ricevette mente probabile l’ipotesi di nuova fuga all’estero. Appare delirante, oltre che offensivo dei cittadini e sazioni. Non avendo accennato, poichè inesi- rassicurazione, dal suo caro amico Ben Alì, allora Ciò è ben lontano dall’affermare che i provvedimenti delle istituzioni italiane, poter affermare, con arro- stente, in alcun modo al perchè di una motivazione presidente della Tunisia, che mai sarebbe stata con- giudiziari non sono arrivati lì in Tunisia! Con questo, ganza, che Bettino Craxi “doveva essere lasciato in in ordine all’intitolazione del Villaggio Scolastico, ma cessa l’estradizione con la becera motivazione mancando il riscontro oggettivo da parte della co- pace dalla magistratura”, ed ancora, che “è inconce- facendo solo un excursus sulla vita e le opere del che certi reati, come la turbativa d’asta o il finanzia- munità castrovillarese all’intitolazione del Villaggio pibile che l’azione politica di un governo venga con- “caro estinto”, Le preciso ciò che Lei stesso ha cer- mento illecito, sarebbero stati considerati “scarsa- Scolastico a Craxi, avversata anche da un noto espo- dizionata da inchieste giudiziarie che nulla hanno a cato di affermare. L’appellativo di eccellente statista, mente compatibili” con la legislatura tunisina. Altri nente socialista, già Sindaco di Castrovillari, che av- che fare con l’interesse generale del Paese”. Ebbene, sig. Zicari, che Lei ha voluto sprecare per aggettivare reati, invece, sono stati considerati da Tunisi “con- vicinandomi mi ha evidenziato il suo essere tali affermazioni sono gravi per un esponente di par- un latitante, corrotto e concusso, si riconosce a po- nessi a infrazioni politiche”. Motivazione che esclude d’accordo con il mio pensiero, ed avendo perso il tito, che un segretario dovrebbe immediatamente litici integerrimi, insigni, a gente che ha condotto una la concessione dell’estradizione solo perchè in un Nuovo Psi la possibilità di onorare i castrovillaresi, espellere dal partito. L’Italia è uno stato di diritto. E vita irreprensibile. Tutte qualità ben lontane dall’es- paese come la Tunisia è normale la mala gestione e magari proponendo l’intitolazione a qualche nostro stato di diritto, caro sig. Alberto Zicari, vuol dire ri- sere accostate e riconosciute con tale facilità alla la corruzione a livello politico. Ma non Italia. Nel- illustre concittadino, e non per orgoglio di campanile spondere di ciò che si commette sia se si è privati vita condotta da Craxi. Inoltre, sempre a mente l’ordinamento italiano esiste l’istituto del processo ad un loro vecchio rappresentante, ringrazio per la cittadini, sia se si è, e soprattutto se si è, politici. della sua missiva, “l’eccellente rifugiato politico”, in contumacia e Craxi fu condannato in via definitiva doverosa replica concessami. In uno stato di diritto un politico risponde e della come Lei si affretta a definirlo, non può essere con- a pene elevatissime. Se lo stesso avesse messo piede corruzione e della concussione e delle ruberie e del siderato politico latitante in terra straniera, poichè sul suolo italiano, fosse stato anche quello di Sigo- Fulvio Barca In ricordo di Stefano Gioia, Chilometro Zero. un amico, un eroe Bilancio dei primi sei mesi Stefano Gioia, 32 anni, rafter a caccia di nuovi corsi d’acqua con i quali mi- esperto originario di Laino Borgo, surarsi, dai quali trarre motivazione, auto- Si è svolta, la scorsa domenica, un’assemblea degli iscritti zione tende: avvicinare i territori, fare rete e creare una ha perso la vita nelle acque del controllo, severità e dolcezza. Nuove terre, dell’Associazione Chilometro Zero. L’assemblea, si è resa sorta di perenne collaborazione con le forze sane e pro- fiume Futaleufù, nel tentativo, riu- nuove esperienze con la costante di quel necessaria per fare un bilancio consuntivo delle attività positive del comprensorio. I soci hanno anche, nel corso scito, di mettere in salvo l’intero sorriso schietto, semplice, profondo… svolte nei primi sei mesi di vita e per proporre e deli- dell’assemblea, programmato e deliberato una serie di equipaggio del gommone (6 per- Il fiume catturava la sua anima e il suo sor- berare il nuovo piano trimestrale di attività dell’associa- attività per il prossimo trimestre: un incontro-dibattito sone) che stava conducendo in riso quella altrui. zione. sulle prospettive e sul ruolo della donna nel Sud, inizia- escursione lungo il corso d’acqua Poi l’imprevisto, l’inatteso. Il fiume capovolge Dai numerosi interventi è emersa la soddisfazione degli tive volte al “ripristino” della tradizione in occasione degli cileno. l’imbarcazione: la furia della corrente, il pa- iscritti per l’organizzazione di numerosi eventi, di carat- eventi di San Leone di Saracena e del Carnevale di Ca- nico, la difficoltà… Il giovane vede tutto e tere sociale culturale e di intrattenimento posti in essere strovillari, la collaborazione con una radio locale, la Non molto tempo fa, nella Valle nacque un senza neanche un briciolo di timore, si tuffa grazie al contributo di centinaia di iscritti e di quasi un messa in scena di una rappresentazione teatrale degli giovane di belle speranze. Paffutello al punto e accorre in aiuto dell’equipaggio. Una, due migliaio di simpatizzanti: dagli eventi di teatro e musica iscritti e simpatizzanti. I componenti dell’Associazione, giusto, aveva un sorriso destinato a lasciare volte… Sono tutti salvi. ‘Ce l’ha fatta! Ce popolare a Saracena, alla promozione di gruppi musicali inoltre, a seguito di polemiche strumentali che hanno il segno in chiunque incontrasse. I primi anni l’ha fatta!’ – urlano sulle sponde del fiume. locali a San Basile; dalla visto, nelle scorse setti- di vita trascorsero tra divertimento e sol- Ce l’aveva fatta per davvero, aveva portato a collaborazione con mane, malaugurata- lazzi tipici dell’età, poi giunse il tempo di an- termine l’ardua impresa, ma la Natura, l’Unicef in cinque mente coinvolta dare a scuola: nuovi amici, nuove avventure e Madre benevola quanto severa, lo volle per piazze del Pollino, alla l’associazione, tirata in tanti compiti che lasciavano comunque spa- sé. Per sempre. Così, quello stesso rio di- manifestazione a fa- ballo per questioni zio al pallone e alle lezioni di pianoforte. venne un fiume di lacrime, di tutti coloro vore della Calabria estranee alle finalità Gli anni galoppavano velocemente, così dalle che, baciati dal sorriso di Stefano, non pote- “pulita” ad Amantea; che il proprio statuto elementari alle medie agli studi accademici… vano capacitarsi di non poterlo scorgere più. dalla partecipazione stabilisce, hanno voluto Quel giovane paffutello era diventato ormai Furono giorni cupi, tristi…i più dolorosi che alla Notte Bianca di discutere su cosa signi- uomo: irriconoscibile, se non per quell’in- la Valle avesse mai conosciuto. Sguardi bassi, Castrovillari (autobus fichi la parola “associa- confondibile sorriso. Un giorno, mentre pas- voci roche, lacrime amare… Poi, dopo in- per la campagna zione”, ricordando che seggiava in riva al fiume, capì terminabili giorni oscuri, un raggio di sole il- “Quando bevi non ri- Chilometro Zero vede improvvisamente che la sua strada era un’al- luminò la vallata: tutti rivolsero lo sguardo al schiare, mettiti alla al suo interno (in ogni tra: la piena felicità poteva essere raggiunta cielo e videro un arcobaleno che terminava guida per 0 km” e paese del Pollino) seguendo, però, un altro percorso. Si fermò nelle acque del fiume, cheto dopo giorni di spettacolo per bam- anche ragazzi che svol- a rimirare lo scorrere delle acque e si sentì piena. Quell’iride inatteso riuscì a rassere- bini) alla raccolta fondi gono “legittima” attività come rapito dal fascino selvaggio di quel rio, nare i cuori: ora tutti sapevano che Stefano per Telethon, fino al politica (ma natural- che diventò per lui unica ragione di vita. Co- era ancora con loro, il suo spirito aleggiava Torneo di calcio ad 8 mente al di fuori del- minciò a misurarsi con le sue acque, se- sulle acque del fiume proprio come quell’ar- del Pollino dedicato al l’Associazione) con guendone e sfidandone le correnti, per poi cobaleno, maestoso, brillante, vivo. Per la giovane Domenico Gabriele, quattordicenne ucciso du- orientamenti differenti. Per questo motivo è stato chie- godere delle sue paradisiache visioni… Quel prima volta, dopo giorni e giorni di afflizione, rante una partita di calcetto a Crotone. L’appuntamento sto a chiunque di non utilizzare il nome dell’associazione figlio di Madre Natura gli parlava, lo spronava gli abitanti della Valle sentirono il desiderio di calcistico di San Basile, come momento di socializzazione al di là delle finalità che si intende perseguire, come da a ‘scorrere’, a lambire terre lontane e sco- sorridere, proprio com’era solito fare Ste- e di promozione dei valori più autentici dello sport, vede statuto . Siamo nati liberi e liberi andremo avanti. Che nosciute, alla ricerca di ulteriori espressioni fano, che oltre all’amico di tutti, era ormai la partecipazione, da novembre e fino al prossimo marzo, chi ci ha tirati in ballo incautamente e senza sapere di del creato, di nuovi amici, di nuovi sorrisi da diventato un indiscusso eroe, l’eroe della di più di 150 ragazzi da diversi comuni del comprensorio. cosa parlava, se ne faccia una ragione. ricambiare. Decise, così, di seguire quel ri- Valle. La partecipazione agli eventi e la curiosità riscontrata di- L’Assemblea degli iscritti chiamo, quell’istinto e cominciò a viaggiare Rossella Regina nanzi a tale manifestazioni, rappresentano uno stimolo dell’Associazione Culturale Territoriale per le più remote terre del pianeta, sempre importante per l’obiettivo primario al quale l’associa- Chilometro Zero 16 anno VIII - n. 4

GAIA FIORE

IL 30 GENNAIO 2010

COMPIE 4 ANNI.

BUON COMPLEANNO ALLA STELLA CHE ILLUMINA LA NOSTRA VITA

DA MAMMA, PAPA’, FEDERICA E NATALIA Conto alla rovescia per il Carnevale di Castrovillari Manca ormai davvero pochissimo all’inizio del Folklore, che ospiterà gruppi provenienti da popolari calabresi firmata da Gerardo 52° Carnevale di Castrovillari e in tutta Togo, Messico, Serbia e Georgia, e una Sacco (naturalmente non mancherà quello la regione cresce di giorno in giorno l’attesa orchestra proveniente da Cuba, nazione a cui ispirato alla nostra splendida Pacchiana). In- per quello che ad oggi non è più soltanto è dedicato il focus di approfondimento cul- tanto è partita, in numerosi negozi di Castro- l’evento carnascialesco più importante e fa- turale di quest’anno (con Cineforum, presen- villari, la vendita dei biglietti della Lotteria di moso della Calabria, ma che negli anni ha sa- tazioni di libri ecc). Carnevale 2010 (costo: 5 euro), che anche puto conquistarsi un posto tra i carnevali più In occasione della presentazione, che come quest’anno ha in palio una quarantina di premi caratteristici d’Italia. ormai da tradizione sarà ospitata nel magico offerti da numerosi esercizi commerciali della Organizzato dalla Pro Loco cittadina (pre- scenario di Villa Bonifati, verrà, come di città e che regalerà al fortunato vincitore del sieduta da Giovanni Amato) con il contri- consueto, consegnato il Premio Carnevale primo premio un’auto Suzuki Alto con all’in- buto del Comune di Castrovillari, della e sarà presentata in anteprima la nuova, pre- terno un gioiello in oro con rubini e zaffiri blu Provincia di Cosenza, della Regione ziosissima collezione di ciondoli rap- naturale raffigurante Organtino firmato da Ge- Calabria, dell’Ente Parco Nazionale e presentativi degli abiti tradizionali rardo Sacco. della Comunità Montana del Pollino e di numerosi sponsor privati, l’evento, come sempre diretto artisticamente dal vulcanico Gerardo Bonifati, si svolgerà dal 6 al 16 Nasce l’associazione culturale febbraio prossimi e per 10 giorni riverserà colori e allegria nella città del Pollino, richia- mandovi, anche quest’anno, turisti e appassio- “Siamo in onda” nati provenienti da tutto il Meridione. In città continuano senza sosta i preparativi e in molte Castrovillari, una città dove le aspettative dei giovani sembrano essere ridotte così come gli case si è al lavoro ormai giorno e notte per ri- stimoli intellettuali, si risveglia la necessità di attuare un processo costante di aggregazione finire gli ultimi particolari di abiti, maschere e culturale che al momento, sul nostro territorio, può definirsi latitante.Dietro questa inizia- accessori da sfoggiare nel corso delle tre sfi- tiva si celano quattro giovani castrovillaresi, già impegnati nella vita lavorativa della città con late di quest’anno, in programma domenica l’ardente desiderio di sollecitare la voglia di fare. E’ piuttosto naturale che, considerando il 7 (in orario mattutino), domenica 14 e perseguire tale obiettivo un bisogno vitale, si cerchi di reagire contro l’immortalità e l’iner- martedì 16 febbraio (queste ultime, come zia di un ambiente chiuso, piatto e di fronteggiare l’ormai cronica mancanza di attenzioni, di consueto, in orario pomeridiano). Intanto a spazi e infrastrutture fondamentali per poter rappresentare quanto di interessante il mondo Cosenza, nel Salone degli Specchi presso il dello spettacolo locale è in grado di offrire. “Siamo in onda” è il nome dell’associazione che Palazzo della Provincia, è avvenuta la presenta- si pone come finalità il miglioramento della condizione umana e della persona, attraverso zione regionale del manifesto ufficiale di que- tutte le forme di espressione quali l’arte, la musica, il teatro, il turismo. L’Associazione, total- sta 52° edizione (nella foto), mentre la mente apolitica e apartitica, cercherà di promuovere nuovi contatti con i giovani e il resto prossima settimana il Carnevale di Castrovillari della città attraverso: la produzione, allestimento e rappresentazione di concerti, spettacoli si presenterà in grande stile ai suoi cittadini, e manifestazioni artistiche varie; allestimenti scenografici e teatrali; gruppi di lavoro, mostre svelando tutti i segreti del suo ricchissimo pro- fotografiche, cineforum; concorsi musicali, di pittura e fotografia; itinerari turistici; sport. Per gramma, che come sempre sarà caratterizzato contatti: [email protected] anche dal Festival Internazionale del Galà di consegna degli “Oscar del Calcio ACC” Testimonial d’eccezione, premieranno, lunedì 1 febbraio, i vincitori di questa seconda edizione

Tempo ne è trascorso da quando si faceva una giare ed essere migliori dei vicini di casa, di rione l’anno solare, scrutando minuziosamente l’in- “Ribelli per caso” e pluripremiato in numerosi fe- partita al vecchio campo di tutti, e la persistenza o di contrada, ha un senso. Così, la gaiezza e la sieme delle prestazioni individuali e di squadra stival europei. Dopo Zelig Off e Zelig Circus ap- di quel passato si palesa chiaramente in una Ca- smania trasmessa ai tanti appassionati (un cre- durante l’anno preso in considerazione, il valore proda in prima serata a Zelig. Signore e Signori, strovillari che vuole e deve dare prova di corag- scendo di unità, ben 780, così forte e pulito, me- del giocatore (talento, attitudine e fair play), la sua Peppe Iodice. gio e amor proprio nell’affrontare il futuro a testa rita tutte le attenzioni possibili), gratifica il lavoro carriera “amatoriale”, la sua personalità e il suo alta e nella piena coscienza dei propri mezzi, met- che quotidianamente viene svolto affinché tutto carisma. Ciascun tesserato ha espresso il suo tendosi in gioco attraverso l’impeto, la irremovi- proceda per il meglio. Quindi, varie kermesse voto tra i 266 candidati all’ambita “statuetta”. bilità e la serietà. Ed è proprio in questo (Tornei estivi, Memorial e Meeting a carattere be- Candidati scelti direttamente dai 19 allenatori territorio, ricco di identità, cultura e valori, e con nefico) vedono la firma dell’Associazione. E, così, che hanno stilato una rosa della propria squadra queste peculiarità, che l’A.S.D. Amatori Cal- attorno al classico Torneo Amatoriale, giunto al composta da 14 calciatori. cio Castrovillari, opera con l’esclusivo eser- suo 51° anniversario e che vede partecipare La votazione è avvenuta tramite il sito web uffi- cizio di attività sportive ed, in particolare, per la 19 squadre, l’Associazione organizza: la Ca- ciale www.amatoricalciocastrovillari.it promozione e l’organizzazione di competizioni, pani Cup; la Super Cup ed il Memorial dall’apposito link e sul settimanale Amatori tornei ed eventi. Diffondere quello spaccato di “Francesco Varcasia”. Calcio Castrovillari Magazine: ben 598 le vita, quella di ogni giorno, quella libera, quella Ma l’evento che presenta, lunedì 1 febbraio, schede pervenute sui 783 tesserati am- reale in tutte le sue sembianze e in tutte le sue fi- alle ore 21.00 in quello che è lo splendido sce- messi ad esprimere la propria preferenza. sionomie. E così, ben vengano l’Atletico, il Bayer nario del Teatro Sybaris, è davvero straordinario! Testimonial d’eccezione, che premieranno i vinci- Leverkusen, il Boca Juniors, il Celtics, il Chelsea, il Perdonateci e consentiteci l’immodestia ma, tale tori di questa seconda edizione, saranno gioca- Corinthians, il Deportivo, l’Everton, la Juventus, il iniziativa, testimonia la forza, la munificenza e la tori di livello nazionale ed internazionale quali Liverpool, il Manchester United e City, l’Olym- genialità di chi vede in questo nostro calcio ge- Stefano Fiore, Francesco Cozza, Tonino piakos e il Barça. Non certo per affrontarsi in nuino, il vero promotore di coesione sociale e Rocca, Giancarlo Petrucco, Adriano epiche gare della Champions League, o tanto culturale; il mezzo che, attraverso il suo linguag- Fiore, Gigi De Rosa, Gigi Marulla ed il pic- meno della Coppa Libertadores. Ma solo per gio, a tutti accessibile, può divulgare valori molto colo talento Piero Lenti. L’evento sarà reso an- rendere migliore e più affascinante il nostro cal- profondi. Il Galà di consegna degli “Oscar del cora più straordinario dallo spettacolo dal titolo cio amatoriale. Il calcio di paese. Il calcio, come si Calcio ACC”, vuole essere il riconoscimento “Un pò particolare” di un grande artista par- suol dire, minore. Si, quello vero! Con i presidenti per premiare i migliori calciatori, allenatori ed ar- tenopeo. Monologhista protagonista di “Seven impetuosi per amore ed orgoglio. Dove i soldoni bitri della stagione 2009, un premio calcistico isti- Show”, secondo a “Riso in Italy”, vincitore del non girano, dove il provincialismo, nel senso della tuito nel 2008 dall’Associazione e assegnato Premio Charlot, prende parte alla fiction tv “il Peppe Iodice energica e fanatica rivalità e la voglia di primeg- annualmente al giocatore che più si è distinto nel- Commissario Raimondi. È uno dei protagonisti di anno VIII - n. 4 17

Kamut Pizza Cucina senza glutine

SABATO 6 FEBBRAIO ORE 21.30

FEDERICO SALVATORE in Fare il napoletano... stanca! 18 anno VIII - n. 4

DOPO LA PERICOLOSA CADUTA DEL MASSO NELL’ABITATO anche in spregio ad ogni rischio proprio e per i propri cari. Oggi occorre esserne consapevoli, intervenire ed evitare altri casi di crolli, possibili, per diverse ragioni, così come illustrato dai tecnici nel corso del sopralluogo. La soluzione prospet- Saracena si confronta sul da farsi tata e proposta dal Sindaco all’assemblea pubblica, è stata duplice: Tutti i costoni saranno monitorati 1) un’ordinanza in cui si chiede ai citta- dini, proprietari di fabbricati nelle condi- Monitorare tutti i costoni e le eventuali ribadire l’esigenza di una maggiore co- zioni di rischio descritte (adiacenti alla situazioni di rischio presenti nell’abitato scienza civica, su tutti i fronti, rivolgen- parete roccioso), di predisporre una pe- di Saracena. Avviare, d’intesa e parallela- dosi alla cittadinanza, il Sindaco ha rizia tecnica di parte (sulla quale l’ente mente ai privati proprietari di immobili annunciato l’intenzione dell’Amministra- avvierà comunque delle verifiche), finaliz- in condizioni di rischio, ogni ulteriore si- zione di mettere in sicurezza tutti i co- zata a certificare l’assenza o meno di ri- tuazione di pericolo. E’ quanto ha annun- stoni e di reggimentare – attività per schio; nel caso di rischio certificato, il ciato il Sindaco di Saracena, Mario Albino altro già in corso – tutti i valloni e le privato dovrebbe poi attivarsi per la Gagliardi, nel corso di un’incontro pub- acque (aree demaniali). messa in sicurezza, a proprie spese, del- blico organizzato dall’Amministrazione Come amministratori – ha detto Ga- l’immobile; Comunale proprio sulla questione sicu- gliardi – abbiamo la responsabilità ed il 2) l’ente viene espressamente delegato rezza, per un confronto insieme ai citta- dovere di informare la Città e di porre in dai proprietari interessati (individuati dal- dini sul da farsi, alla luce del essere, direttamente per quanto di com- l’ufficio tecnico) a predisporre una peri- distaccamento, nei giorni scorsi, di un petenza pubblica ed esortando il privato zia tecnica di tutto il paese con relativo parte di costone roccioso, nella zona di per quanto non di competenza dell’ente, progetto generale di messa in sicurezza Ponte Grande. ogni intervento finalizzato ad evitare, per dei costoni, con risparmio economico Il primo cittadino, ha prima informato cisando la natura privata della vicenda, ha Ponte Grande, effettuati da una ditta spe- il futuro, il ripetersi di gravi situazioni per i singoli e conformità e coerenza del- l’assemblea sull’avvio dei lavori di messa poi comunicato l’esito di un sopralluogo cializzata termineranno – ha garantito il come quella, fortunatamente priva di l’intervento complessivo. in sicurezza celermente partiti nella zona ad hoc effettuato, nella giornata di sabato Sindaco – in pochi giorni. L’incontro pub- danni alle persone, verificatasi nei giorni Altra cosa – ha spiegato il Sindaco – sono interessata dalla caduta del masso, unita- scorso, da parte di un geologo del set- blico è anche servito per condividere una scorsi. Purtroppo – ha aggiunto il Sindaco invece lavori di reggimentazione delle mente a tutti gli interventi di assistenza tore autorità di Bacino della Regione Ca- riflessione più generale sulla situazione di – negli anni passati si è quasi considerato acque e dei valloni, di stretta ed esclusiva garantiti dall’ente alle famiglie coinvolte, labria, per monitorare complessivamente rischio attuale nell’abitato e sulle inizia- normale costruire, spesso, con la parte competenza del Comune. Lavori già in per il solo rischio incolumità pubblica de- lo stato di rischio per l’incolumità pub- tive di sicurezza da assumere congiunta- retrostante degli immobili adiacente a pa- corso e che interesseranno – ha con- rivato dal crollo. Lo stesso Gagliardi, pre- blica. I lavori di messa in sicurezza a mente, pubblico-privato, per il futuro. Nel reti rocciose, terrose o miste, a volte cluso Gagliardi – tutto il paese.

Meno di un mese all’edizione 2010 di San Leone, UNO DEI PIÙ ATTESI EVENTI IDENTITARI DEL POLLINO cittadina, per aspettare l’alba con un buon bic- uno degli eventi identitari, più originali ed attesi chiere di vino, di moscato e di prodotti tipici lo- della Calabria. In vista dei festeggiamenti in onore cali. del Santo Patrono di Saracena, è da giorni al la- Per sabato 20 febbraio, è prevista la tradizionale voro il “Comitato Festa”, quasi tutto composto Tutto pronto a Saracena Fiera di “San Leone”. La due giorni di festeggia- da giovani saracenari, costituitosi ad agosto del menti si concluderà con la Santa Messa celebrata 2009, grazie alla passione ed alla volontà di Don dal Vescovo della Diocesi di Cassano allo Ionio, Domenico Cirianni. S.E. Mons. Vincenzo Bertolone. E’ quanto fa sapere il vicesindaco della Città del per San Leone 2010 Moscato Passito, Leone Alfano, anticipando det- tagli organizzativi di un evento, popolare e reli- GUASTO STAZIONE gioso, di lunga e viva tradizione e che riesce a Il 19 e 20 febbraio: falò fiaccolate e folklore calamitare nel centro storico di Saracena nume- RADIO INTERFORZE rosi fedeli ma anche visitatori amanti dell’identità repertorio da tutto il Pollino e dal resto della regione. Foto Di Benedetto Fanno parte del “Comitato Festa”, presieduto da Gatto delle nevi Luigi Di Sanzo, anche Pasquale Sancineto, Ga- briele Tolisano, Domenico Alfano, Leo Viola, Sal- vatore Miglio, Claudio Viola e Leone Alfano. I per l’Esercito segretari sono Domenico Di Vasto e Marco Ma- radei. È stato nominato, invece, cassiere del co- Comando Esercito Palermo, ringrazia mitato Giuseppe Gallicchio. il sindaco di Saracena, Gagliardi Il programma dei festeggiamenti civili e religiosi per “San Leone” prevede per venerdì 19 febbraio, oltre al “Falò dell’accoglienza”, iniziativa a cura Il gatto delle nevi di proprietà dell’Ammini- della Proloco “Sarucha” e dell’Ufficio comunale strazione Comunale di Saracena, mezzo in uso di Promozione Turistica, anche una fiaccolata per spesso e soprattutto a Piano di Novacco, per il paese con, al seguito, gruppi musicali e folclori- garantire continuità 24/24h nel servizio di ac- stici. Tutto il borgo, fedeli e turisti insieme, sarà cesso e fruibilità turistica ai pianori innevati inoltre “colorato” dall’illuminazione artistica cu- della Città del Moscato Passito, nei giorni rata dalla ditta “Sud Illuminazione”. scorsi ha garantito l’indispensabile soccorso al- Fuochi pirotecnici e grandi falò sono previsti, tra l’Esercito Italiano per la riparazione di una im- l’altro, come da tradizione, nei diversi rioni della portante stazione radio. Grazie, infatti, al gatto delle nevi di proprietà del Comune di Saracena, messo subito a di- Morano. Il sodalizio del sorriso promuove la campagna di “Zapping”, il programma di Radio Uno Rai sposizione da parte del Sindaco Mario Albino Gagliardi, e scortato da 5 militari, l’Esercito Ita- liano è intervenuto per riparare un guasto re- Firma con l’Associazione Viva per i diritti umani in Cecenia gistrato presso la stazione radio interforze di S. Maria del Monte, nel territorio di Acquafor- E’ possibile firmare presso la sede sociale di via Vigna della Signora il martedì ed il venerdì mosa. Si tratta di una importante stazione radio dipendente dal 46esimo Reggimento Tra- MORANO CALABRO - L’Associazione Viva di adesioni a “Zapping”, che poi le trasmetterà al- spetto allo schieramento politico e molti altri smissioni dell’Esercito Italiano, di stanza a Pa- Morano Calabro aderisce alla campagna “Per i di- l’Ambasciata di Roma della Federazione Russa, esponenti del mondo politico e industriale ita- lermo. ritti umani in Cecenia”, promossa dalla trasmis- partecipando alla campagna inviando una mail al- liano. A Morano Calabro è possibile firmare Il Comando dell’Esercito Italiano a Palermo, ha sione di Radio Uno Rai “Zapping”. Un messaggio l’indirizzo [email protected] oppure inviando un fax presso l’Associazione Viva, in Via Vigna della Si- espresso al Sindaco Gagliardi la propria grati- al numero 06.33.17.22.12. Oltre 25 mila le ade- gnora n.1 nei giorni di martedì e venerdì dalle 19 forte per dire “basta con gli assassinii politici, le tudine per l’efficiente e celere sostegno logi- torture e le sparizioni”.Firmiamo con Zapping sioni sin qui raccolte dalla redazione, tra le quali alle 21. L’Associazione inoltrerà le firme alla re- stico messo a disposizione dal Comune di per la tutela dei diritti umani in Cecenia ed in quelle di esponenti di spicco dello spettacolo e dazione di Zapping e ne darà opportuno reso- Saracena attraverso l’utilizzo del proprio gatto tutta l’area del Caucaso. E’ possibile inviare le della cultura, moltissimi sindaci trasversali ri- conto sul sito associazioneviva.135.it. I volontari delle nevi. dell’associazione restano a disposizione per chia- rimenti sulle finalità e le modalità dell’iniziativa. Il sodalizio moranese, guidato dal presidente Va- San Basile. Ciclo di iniziative lentina Mainieri prosegue quindi il suo impegno a tutto campo nella promozione umana e nelle dedicate alle problematiche sociali arrività sociali e culturali.

L’Amministrazione Comunale di San Basile, tati altri argomenti (anziani, salute, volonta- anche su proposta dei partiti che la sosten- riato, immigrazione, lavoro), in modo da com- gono, intende promuovere ed approfondire pletare il più possibile un quadro di un percorso di conoscenza in merito alle pro- comprensione circa la realtà che ci circonda. Il blematiche sociali che caratterizzano l’odierna Sindaco Tamburi, attribuisce all’iniziativa l’im- società. Un impegno preciso, in grado di svi- portanza “di mettere in evidenza il valore luppare capacità di analisi e fornire strumenti delle problematiche sociali, oltre a ricono- di interpretazione. E’ proprio partendo da tali scerne la fondamentale importanza”. Da qui considerazioni che già sabato 30 gennaio, si la forte volontà di svolgere, sia in ambito po- terrà un convegno incentrato su tematiche litico che nell’azione amministrativa, una si- giovanili. Ma, “non resterà questa la sola ini- gnificativa attività capace di affrontare e ziativa”, precisa il Sindaco Vincenzo Tamburi, comprendere temi e problemi che la società poichè nel corso del tempo verranno affron- contemporanea presenta. anno VIII - n. 4 19

sina, una città a cui io sono legato. Proprio da li infatti sono partito con il mio lavoro facendo Rinviato il Derby con il Lamezia...in attesa di esperienza e diventando con il tempo un im- prenditore. Ma bisogna essere sinceri ed onesti fino in fondo. Il Messina ha fatto qualche cosa in più di noi anche se forse l’arbitro ci ha messo in- volontariamente di suo. Ma sono cose che capi- un attaccante che cambi il volto della squadra tano nel calcio e bisogna accettarle. I ragazzi Bisognerà attendere più del dovuto per vedere fitta di Messina per 3 a 1 al termine di una gara si dice fiducioso per il futuro. «Non siamo abi- hanno comunque giocato la loro valida gara, non in campo il Castrovillari di Peppe Giovinazzo. che ha lasciato l’amaro in bocca per come è fi- tuati ad una domenica senza calcio. Eravamo già ho nulla da rimproverargli» continua Mazzei il Dopo la sconfitta di Messina arrivata domenica nita ma che ha evidenziato forse cosa vuol dire entrati in clima derby, con il pensiero verso que- quale si augura di poter fare un regalo consi- scorsa, la compagine del Pollino era attesa da un avere un attaccante di razza in squadra, vedi il sta importante sfida. Ora dobbiamo pensare a stente a mister Giovinazzo: «Stiamo lavorando incontro casalingo di grande rilievo: il derby con- Messina con Di Napoli. Proprio in riferimento al stare tranquilli e ad affrontare il Sapri nostro per prendere un attaccante che dia una mano alla tro la Vigor Lamezia del ritrovato Rigoli. Ed invece discorso legato all’arrivo di un attaccante in casa prossimo avversario» afferma Mazzei che ritorna squadra. Mi auguro che il tutto si possa risolvere nulla di tutto ciò. Gara rinviata per richiesta della rossonera in settimana sono usciti fuori il nome sulla gara di Messina. Proprio la città in riva allo in pochi giorni in modo da vederlo in campo nella formazione lametina, così come successo anche dell’uruguaiano Enzo Barroti (85) ex Santegi- stretto ha dato molto al patron rossonero che prossima gara». per l’altro derby tra Sambiase e Hinterreggio. Il diese,Taranto e Bisceglie. Rammaricato per que- analizza la gara e spiega il suo legame con la città tutto a causa della presenza tra i convocati per sta domenica di stop forzato il presidente Mazzei siciliana: «Sarebbe stato bellissimo vincere a Mes- Michele Martinisi la Viareggio Cup – Coppa Carnevale di alcuni tes- serati di queste squadre, nel caso specifico del La- mezia, del portiere Forte. Comunicazione questa Le istituzioni a fianco del Vespa Club “Castrum – Villarum” arrivata dal comitato interreggionale mercoledì pomeriggio che ha accolto la richiesta della for- mazione lametina rinviando a data da destinarsi la Impegno comune per organizzare al meglio il “IX Raduno Nazionale” gara (probabilmente a fine Febbraio). Ed allora si dovrà aspettare la gara di Sapri del 7 Febbraio per Sarà il Vespa Club “Castrum – Villa- che svolgono al fianco dello sport. cercare di rifarsi sotto in classifica dopo la scon- rum”, grazie anche all’impegno del Lorenzo Perrone, grande figura Coni Provinciale e dell’amministra- dello sport castrovillarese, non ha zione comunale di Castrovillari, ad nascosto quella che è la sua pas- organizzare il 24 luglio prossimo sione più nascosta ed ha plaudito quello che diventerà uno degli ap- all’impegno dei soci e del presi- puntamenti estivi più attesi dalla dente Bloise nei confronti di un’as- città del Pollino, perché saranno sociazione che “saprà certamente numerosi i vespisti che giunge- organizzare, in vista dei suoi dieci ranno in città per scoprire le bel- anni di attività, il IX raduno nazio- lezze dell’hinterland del Pollino. La nale “Vespa Club Italia” in un citta- notizia, è stata diffusa presso la dina sempre al centro di eventi di sede del Vespa Club di Castrovillari, prima grandezza”. Il presidente in corso Garibaldi, dal presidente Abate ha, così come ribadito anche dell’associazione castrovillarese, dagli amministratori della città, avv. Gaetano Maria Bloise, dal vice Anna De Gaio, Rosario Esposito presidente, Francesco Miglio, e dal ed Umberto Malagrinò, promesso neo socio ed infaticabile promoter, l’appoggio del Coni in vista dell’ap- Lorenzo Perrone. Il programma di puntamento nazionale, confer- tutte le attività sportive del “Vespa del presidente del Comitato cala- Bloise, che ha ricevuto dal presi- mando la sua vicinanza a tutte Club” del Pollino sono state uffi- bro della Federazione Pugilistica, dente Abate la “Stella dello sport” quelle iniziative che promuovono cializzate in occasione della visita nonché consigliere del Coni Pro- ed il gagliardetto del Coni, ha rin- lo sport nell’area del Pollino e le presso il club castrovillarese del vinciale, Vanessa Avolio, e dagli as- graziato il presidente del Coni pro- bellezze paesaggistiche della nostra presidente del Coni Provinciale, sessori Umberto Malagrinò e vinciale, ma anche l’assessore De regione. Pino Abate, del vice sindaco della Rosario Esposito. In un breve di- Gaio ed il referente del Coni, Va- Angelo Biscardi città di Castrovillari, Anna De Gaio, scorso di apertura, l’avvocato nessa Avolio, per il grande lavoro

Castrovillari - Sala Varcasia – ore 17.00 - Il Par- Sabato 6 febbraio tito Democratico celebra la prima Assemblea Castrovillari – Salone del Circolo Cittadino – ore programmatica cittadina. 17.00 – Il Laboratorio di Lettura “Diapason” ed il Circolo Cittadino di Castrovillari, annunciano la Morano Calabro – - Auditorium comunale – Per presentazione dell’ultima fatica letteraria di An- ELENCO ABBONATI L’Ass. “Non più soli” cerca casa per il Progetto la Stagione Teatrale, Andrea Solano ed i suoi tonino Ballarati “Così ho sedotto Roma” (Iuppi- Il Diario ringrazia gli abbonati al servizio “Il Dia- “Un tetto per te”. Per informazioni contattateci “Pensieri Jazz”. ter Edizioni). Dopo il saluto del Sindaco, Franco rio online”: presso la sede sita in Corso Garibaldi, 135 - Ca- Blaiotta, interventi di: Biagio Murianni, Presidente il Comune di Morano Calabro, tramite il Sin- strovillari oppure al n. telefonico 0981-27940 dal Lunedì 1 febbraio del Circolo Cittadino, Pierfranco Bruni, scrittore, daco Francesco Di Leone, il dr. Oreste Croce lunedì al venerdì dalle ore 16.30 alle 19.00. Castrovillari – Teatro Sybaris – ore 21.00 – Oscar Roberta Schettini, docente. Conclude l’autore. di Castrovillari, il sig. Mauro Diana residente a del Calcio Amatori 2009. Riconoscimenti per i mi- Roma. Presto questi ultimi abbonati riceveranno Sabato 30 gennaio gliori allenatori, arbitri e giocatori. Ospiti: Stefano Castrovillari – Teatro Sybaris – ore 21.30 – Pri- username e password per accedere al servizio e Castrovillari – Teatro Sybaris – ore 21.30 – Pri- Fiore, Francesco Cozza, Gigi Marulla, Gigi De Rosa, mafila presenta Federico Salvatore in “Fare il na- consultare l’ultimo numero del settimanale tra- mafila presenta lo spettacolo del monologhista Adriano Fiore, Giancarlo Petrocco e Piero Lento. poletano … stanca!” mite l’edizione in PDF, che può essere salvata sul Gianluca Belardi in “Danni di Piombo”. Ancora Direttamente da Zelig, Peppe Iodice proprio computer e stampata, nonché per con- tante risate al Sybaris con la esilarante comicità Fino a martedì 9 febbraio sultare il ricco archivio di notizie e foto dal mo- dell’artista dopo il grande successo ottenuto a Mercoledì 3 febbraio Morano Calabro - Firma per i diritti umani in Ce- mento dell’inizio delle pubblicazioni (07.12.2003) Zelig e Colorado Cafè. Roma - Centro Culturale della Banca d’Italia - cenia – Gli amici dell’Associazione Viva invitano e libri ed opuscoli editi dall’Associazione Cultu- ore 17.00 - Concerto per Pianoforte, di Marcella a firmare l’appello in via Vigna della Signora n. 1, rale PromoIdea Pollino. Ricordiamo che il servi- Domenica 31 gennaio Crudeli - In programma, oltre a musiche di Cal- Morano Calabro, il martedì e venerdì dalle 19.00 zio è aggiornato ogni sabato, in contemporanea Castrovillari – Stadio “Mimmo Rende” – Calcio ligaris, Finzi, Macculi e Magnoni, gli studi per Pia- alle 21.00 dal 26 gennaio al 9 febbraio. con l’uscita del settimanale. serie D: Castrovillari – V. Lamezia noforte Op. 7 di Leonardo Saraceni.