Addiopizzo Travel Cooperativa sociale arl Via Sicilia, 7 - CAP 90040 (PA) phone/fax: (+39) 091 8616117 mobile/whatsapp: (+39) 393 8567438 skype: addiopizzotravel mail: [email protected] web: www.addiopizzotravel.it

BELLEZZA è IMPEGNO

La bellezza della Sicilia è nel blu del suo mare, nei suoi paesaggi mozzafiato, nei monumenti che raccontano secoli di storia. Ma è anche nell’impegno quotidiano di generazioni di siciliani che lottano per sradicare la mafia dalla loro terra. Un viaggio che è insieme una vacanza e una scoperta della Sicilia occidentale per approfondire i temi dell’antimafia, della legalità e della responsabilità collettiva. Con la consapevolezza di non lasciare nemmeno un centesimo a Cosa nostra.

Itinerario di viaggio 8 giorni, 7 notti periodo di riferimento 2-9 settembre 2021

1° GIORNO (GIOVEDÌ) – 2 SETTEMBRE 2021: ARRIVO A - SEDE DI ADDIOPIZZO Vi accogliamo a Palermo (arrivo autonomo in struttura ricettiva). Check-in dei partecipanti e, se possibile, spostamento presso la sede di Addiopizzo per la presentazione di Addiopizzo Travel e del tour. A seguire cena e pernottamento in struttura ricettiva.

È prevista la presenza del mediatore culturale per le attività della giornata (dall’arrivo in struttura ricettiva). Non è previsto il trasporto con bus privato con autista. Il trasferimento dall’aeroporto alla struttura ricettiva sarà autonomo e potrà essere effettuato con linea metropolitana, bus, taxi (a carico di ciascun partecipante).

2° GIORNO (VENERDÌ) – 3 SETTEMBRE 2021: CEFALÙ E (GIORNATA ORGANIZZATA E GUIDATA DA EMILIA MAGGIO) Prima colazione e partenza intorno alle ore 9 in direzione Cefalù. Visita del Duomo e tempo libero. Proseguimento della passeggiata verso la spiaggia. Ore 12.00 partenza del bus in direzione Monreale e sosta per il pranzo presso una trattoria o per il pranzo al sacco. Ore 14.00 visita del Duomo e del Chiostro. Rientro a Palermo in struttura ricettiva, cena e pernottamento.

Non è prevista la presenza del mediatore culturale per le attività della giornata. È previsto il trasporto con bus privato con autista.

1

Addiopizzo Travel Cooperativa sociale arl Via Sicilia, 7 - CAP 90040 Isola delle Femmine (PA) phone/fax: (+39) 091 8616117 mobile/whatsapp: (+39) 393 8567438 skype: addiopizzotravel mail: [email protected] web: www.addiopizzotravel.it

3° GIORNO (SABATO) – 4 SETTEMBRE 2021: PALERMO NO MAFIA Dopo la prima colazione, ci spostiamo in centro storico per il walking tour, alla scoperta di luoghi- simbolo dell’antimafia civile (tra le tappe: mercato del Capo, piazza della Memoria, Cattedrale, Quattro Canti, piazza Pretoria). Pranzo libero non incluso presso l’Antica Focacceria San Francesco, che dal 1834 cucina il tipico cibo ‘da strada’ palermitano. I proprietari hanno denunciato gli estorsori nel 2005, divenendo così il simbolo della ribellione antiracket. Nel pomeriggio incontriamo il parroco di Brancaccio don Maurizio Francoforte. Proseguiamo la passeggiata nel quartiere arabo della Kalsa, dove sono cresciuti i giudici Falcone e Borsellino. Dopo l’intensa giornata ritorniamo in struttura ricettiva, dove ceniamo e pernottiamo.

È prevista la presenza del mediatore culturale per le attività della giornata. Tutti gli spostamenti verranno effettuati a piedi o con mezzi pubblici a carico dei partecipanti.

4° GIORNO (DOMENICA) – 5 SETTEMBRE 2021: PALERMO (GIORNATA ORGANIZZATA E GUIDATA DA EMILIA MAGGIO) Prima colazione. Appuntamento alla Cappella Palatina (orario da definire) e inizio del tour guidato a Palermo. Tra le tappe: Palazzo dei Normanni (XII secolo), Cattedrale XII secolo (esterno e interno), Fontana Pretoria, XVI secolo, Chiesa della Martorana, XII secolo (con visita interno), Chiesa di San Cataldo, XII secolo (con visita interno), Chiesa del Gesù o Casa Professa, XVII secolo. Pausa caffè presso il Chiostro di Santa Caterina o al rinomato Caffè Stagnitta. Pranzo in zona via Maqueda. Passeggiata all’antico porto della Cala, al Castello a Mare o al Foro Italico. Cena e pernottamento in struttura ricettiva.

Non è prevista la presenza del mediatore culturale per le attività della giornata. Non è previsto il trasporto con bus privato con autista. Tutti gli spostamenti verranno effettuati a piedi o con mezzi pubblici a carico dei partecipanti.

5° GIORNO (LUNEDI) – 6 SETTEMBRE 2021: - CANTINA CENTOPASSI A SAN CIPIRELLO Prima colazione e si parte alla volta di Corleone per la visita della città. Excursus sulla storia del movimento contadino e approfondimento su personalità come Placido Rizzotto e Bernardino Verro, uccisi dalla mafia. Fra le tappe il Laboratorio della Legalità, sorto in un bene confiscato alla famiglia Provenzano, dove i quadri del pittore siciliano Gaetano Porcasi illustrano alcuni momenti salienti della storia della mafia e dell’antimafia e dove sarà possibile ascoltare la testimonianza di Marilena Bagarella dell’Associazione Il Germoglio. Pranzo libero non incluso. Nel pomeriggio ci spostiamo presso la Cantina Centopassi, a San Cipirello, gestita dal Consorzio Libera Terra Mediterraneo, per fare una degustazione dei vini Centopassi e approfondire il tema del riuso sociale dei beni confiscati. Alla sera, rientriamo a Palermo in struttura ricettiva, dove ceniamo e pernottiamo.

È prevista la presenza del mediatore culturale per le attività della giornata. È previsto il trasporto con bus privato con autista.

2

Addiopizzo Travel Cooperativa sociale arl Via Sicilia, 7 - CAP 90040 Isola delle Femmine (PA) phone/fax: (+39) 091 8616117 mobile/whatsapp: (+39) 393 8567438 skype: addiopizzotravel mail: [email protected] web: www.addiopizzotravel.it

6° GIORNO (MARTEDÌ) – 7 SETTEMBRE 2021: BUNKERINO - GIORNATA LIBERA Prima colazione. Visita del Museo Falcone e Borsellino all’interno del Palazzo di Giustizia. A seguire giornata libera. Cena e pernottamento in struttura ricettiva.

Non è prevista la presenza del mediatore culturale per le attività della giornata. Non è previsto il trasporto con bus privato con autista.

7° GIORNO (MERCOLEDÌ) – 8 SETTEMBRE 2021: ERICE E SEGESTA (GIORNATA ORGANIZZATA E GUIDATA DA EMILIA MAGGIO) Prima colazione e partenza alle ore 9 circa per Erice (tempo di percorrenza 1 ora e 30 minuti circa). Visita alla Chiesa Madre, XIV-XIX secolo (aperta dalle 10 alle 12.30), al Castello di Venere, XII secolo (aperto dalle 10 alle 19) e al Giardino del Balio. Pranzo libero e partenza con bus in direzione Segesta (tempo di percorrenza 30 minuti circa). Visita alla zona archeologica: Tempio, IV secolo a.C. e Teatro, III secolo a. C. (chiude alle 19.30). Rientro a Palermoin struttura ricettiva. Cena e pernottamento.

Non è prevista la presenza del mediatore culturale per le attività della giornata. È previsto il trasporto con bus privato con autista.

8° GIORNO (GIOVEDÌ) – 9 SETTEMBRE 2021: – PARTENZA Prima colazione e check-out dalla struttura ricettiva. Si parte alla volta di Capaci sul luogo dell’attentato al giudice Giovanni Falcone. Attraverso le parole di un cittadino di Capaci, nonché testimone oculare, ripercorreremo gli anni dello stragismo mafioso. Pranzo libero non incluso. È il momento dei saluti e sperando di rivedervi presto in Sicilia vi accompagniamo in aeroporto/stazione di Palermo.

Il programma della giornata potrà subire rimodulazioni sulla base dell'orario e del luogo di partenza. È prevista la presenza del mediatore culturale per le attività della giornata. È previsto il trasporto con bus privato con autista.

IL PROGRAMMA È SUSCETTIBILE DI VARIAZIONI IN CONSIDERAZIONE DI GIORNI E ORARI DI CHIUSURA DI MUSEI E RISTORANTI, NONCHÉ DELLA DISPONIBILITÀ DEI TESTIMONI.

3