Rivista Di Scienze Storiche E Sociali Rivista Scientifica Semestrale Fondata Nell’Anno 2015
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Rivista di scienze storiche e sociali Rivista scientifica semestrale fondata nell’anno 2015 www.StoriaLibera.it [email protected] Anno VII (2021), n. 13 ISSN 2421-0269 Direttore Beniamino Di Martino Capo Redattore Rosa Castellano [email protected] Redazione + Maria Rosaria Abagnale Cesarano Michele Arpaia Antonio Caragliu Giovanni Chierchia Bernardo Ferrero Rosa Saviano Lucia Sorrentino Antonino Trunfio Accanto ai redattori, la Redazione si avvale della collaborazione di altri otto coadiutori. Altre informazioni sono sul sito web della rivista. StoriaLibera anno VII (2021), n. 13 Direzione presso Beniamino Di Martino via Motta Carità, 43 80050 Santa Maria la Carità (Napoli) [email protected] Editore Monolateral PO Box 940451 Plano, Texas (USA) 75094 https://monolateral.com Gli elaborati pubblicati su «StoriaLibera» sono sottoposti a controllo di qualità secondo la procedura della peer review in doppio cieco. I contenuti degli articoli sono di esclusiva responsabilità degli autori. Gli autori cedono i propri contributi alla rivista gratuitamente. Anche ogni altro tipo di collaborazione alla rivista è offerta a titolo totalmente volontario e gratuito. I fascicoli della rivista vengono preparati con cadenza semestrale e vengono diffusi on line a gennaio (numero invernale) e a luglio (numero estivo). La data di uscita di ciascun numero è riportata nell’ultima pagina del fascicolo. I testi contenuti nei fascicoli della rivista sono protetti da copyright. La riproduzione, anche parziale, deve essere svolta citando con precisione la fonte. La rivista è gratuita e liberamente scaricabile in formato digitale. Il regolamento della rivista può essere visionato sul sito www.StoriaLibera.it. 2 StoriaLibera anno VII (2021), n. 13 Comitato Scientifico (in ordine alfabetico) Mario Ascheri, Università Roma Tre Philipp Bagus, Rey Juan Carlos University di Madrid (Spain) - Mises Institute (USA) Luigi Marco Bassani, Università di Milano Miguel Anxo Bastos Boubeta, Universidad de Santiago de Compostela - Instituto Juan de Mariana (Spain) Paolo Luca Bernardini, Università dell’Insubria, Como Maurizio Brunetti, Università Federico II, Napoli Massimo de Leonardis, Università Cattolica S. Cuore, Milano Giovanni Dessì, Università Tor Vergata, Roma Antonio Donno, Università del Salento, Lecce Carmelo Ferlito, International College Subang, Subang Jaya, Malaysia - Institute for Democracy and Economic Affairs (IDEAS), Kuala Lumpur, Malaysia Roberto Festa, Università di Trieste Giuliana Gemelli, Università di Bologna Giuseppe Ghini, Università di Urbino Giuseppe Goisis, Università Ca’ Foscari, Venezia Ettore Gotti Tedeschi, Banca Santander, Senior Country Head Mark Hornshaw, University of Notre Dame Australia, Sydney Jesús Huerta de Soto, Rey Juan Carlos University di Madrid (Spain) - Mises Institute (USA) 3 StoriaLibera anno VII (2021), n. 13 Jörg Guido Hülsmann, Université d’Angers (France) - Mises Institute (USA) Nicola Iannello, Istituto Bruno Leoni, Torino-Milano Lorenzo Infantino, Libera Università Studi Sociali (LUISS), Roma Maria Giuliana Iurlano, Università del Salento, Lecce Carlo Lottieri, Università di Verona Claudio Martinelli, Università di Milano-Bicocca Antonio Martino, Mont Pelerin Society - Libera Università Studi Sociali (LUISS), Roma Pietro Paganini, John Cabot University, Roma Roberto Palmieri, Università di Salerno Marcello Pera, Università di Pisa Francesco Perfetti, Libera Università Studi Sociali (LUISS), Roma Francesco Petrillo, Università del Molise - Link Campus University, Roma Paolo Savarese, Università di Teramo Carlo Scognamiglio Pasini, Libera Università Studi Sociali (LUISS), Roma + Roger V. Scruton, University of St Andrews, Scotland Serena Sileoni, Istituto Bruno Leoni, Torino-Milano Daniele Velo Dalbrenta, Università di Verona Alessandro Vitale, Università di Milano Il curriculum di ciascun membro del Comitato Scientifico è consultabile sul sito web della rivista (www.StoriaLibera.it). 4 StoriaLibera anno VII (2021), n. 13 Indice Editoriale. Le sezioni dei fascicoli di «StoriaLibera» ………. p. 7-8 Saggi e articoli Piero VERNAGLIONE, Paleolibertarismo: libertarismo contro la cultura liberal .............…......................................................... p. 10-47 Beniamino DI MARTINO, Libertarismo. Alcune riflessioni su termini e concetti (I parte) ……..............…….…………........….…… p. 48-92 Note e interventi Pietro MONSURRÒ, La Scuola Austriaca. Capitolo 8. Moneta e produzione ..………………………………………………… p. 94-104 Guglielmo PIOMBINI, Destutt de Tracy, un libertario nell’epoca dei Lumi ...................................................................................... p. 105-114 Documenti e testimonianze Llewellyn H. ROCKWELL, Jr., Un manifesto per il paleolibertarismo (1990), a cura di Paolo Amighetti .......................................... p. 115-135 Llewellyn H. ROCKWELL, Jr., The Case for Paleolibertarianism (1990) .................................................................................... p. 135-154 Václav KLAUS, Il comunismo sovietico è finito. E la libertà? (2017), a cura di Quinto Leprai .......................................................... p. 155-159 Václav KLAUS, Soviet Communism is Finished. What about Freedom? (2017) .................................................................................... p. 160-165 5 StoriaLibera anno VII (2021), n. 13 Recensioni Guglielmo PIOMBINI, Recensione a Beniamino DI MARTINO, La Grande Guerra 1914-1918. Stato onnipotente e catastrofe della civiltà ............................................................................................... p. 166-171 Gianandrea de ANTONELLIS, Recensione a Paolo SAVARESE, La sussidiarietà e il bene comune ............................................... p. 172-174 Libri ricevuti …………………...…………………..……… p. 175-176 In Memoriam Giovanni FORMICOLA, In ricordo di Giovanni Cantoni .... p. 178-184 Ivo MUSAJO SOMMA, In ricordo di Roger Scruton .......... p. 185-191 Gli autori ……………………….………………...…………….. p. 192 6 StoriaLibera anno VII (2021), n. 13 Editoriale Le sezioni dei fascicoli di «StoriaLibera» Molto spesso gli editoriali posti ad esordio di ciascun fascicolo hanno offerto la possibilità di presentare la nostra rivista cogliendo, di volta in volta, uno degli aspetti che la caratterizzano. In questo modo, attraverso alcune sue particolarità, il lavoro compiuto su «StoriaLibera» si è meglio fatto conoscere ai nostri lettori. Dopo aver già mostrato non pochi elementi caratteristici (la scelta del nome e il background, il sito web, la periodicità semestrale, la “scientificità”, il ruolo dei membri del Comitato Scientifico, la modalità on line, la redazione, la pagina Facebook), soffermiamoci ora sul modo con cui ogni fascicolo viene ordinariamente suddiviso. Ad esclusione del primo numero che occorreva sottoporre ad un ufficio del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) allo scopo di vedersi attribuito il codice ISSN (International Standard Serial Number), una felice intuizione — divenuta nostra confermata prassi — ha subito previsto la ripartizione in sezioni dei vari interventi presenti in ciascun fascicolo semestrale. Ogni numero della rivista, infatti, si presenta — anche graficamente — articolato in più sezioni, ciascuna con una propria definizione ed un proprio profilo (cfr. art. 12 del nostro Regolamento http://www.storialibera.it/il_regolamento.php). La sezione iniziale è quella titolata “Articoli e Saggi” perché contiene i contributi più originali che, in base a questa peculiarità, sono soggetti alla procedura della valutazione scientifica dei testi (cfr. art. 11 del Regolamento http://www.storialibera.it/il_regolamento.php). Segue la sezione “Note e Interventi” che ospita alcuni testi che si presentano con un taglio meno impegnativo (ma non certo meno 7 StoriaLibera anno VII (2021), n. 13 qualificato) rispetto a quelli contenuti nella sezione precedente. Infatti, rispetto a questi ultimi, i contributi della sezione “Note e Interventi” sono spesso frutto di conferenze (a volte anche senza impianto di note) o ampliamenti e perfezionamenti di articoli precedentemente altrove pubblicati. Nella sezione “Documenti e Testimonianze”, invece, appaiono testi di antologia del passato difficilmente rintracciabili o traduzioni di articoli meritevoli di essere proposti ai lettori italiani. Si tratta sempre di scritti che non potrebbero essere citati secondo le norme redazionali in tesi e libri perché manchevoli di riferimenti metodologici; pubblicandoli in una rivista, possono, invece, essere adeguatamente utilizzati e richiamati in altri lavori. Questi pezzi di antologia sono sempre curati da uno studioso a cui è stata affidata l’introduzione (e spesso la traduzione). L’ultima sezione quasi sempre presente in ogni fascicolo è quella denominata “Recensioni e Segnalazioni”. È uno spazio — spesso ampio — di approfondimento bibliofilo: in coda ai numeri della rivista si presentano e si commentano volumi di varia estrazione. Sono ormai numerose le recensioni (che hanno un taglio valutativo) e le segnalazioni (che si limitano alla descrizione) collezionate in questi primi anni di lavoro. Questo schema in quattro sezioni non ha escluso adattamenti e variazioni. Così, ad esempio, è avvenuto quando si è dato spazio ai dibattiti in un’area aperta all’occorrenza e definita “Forum e Discussioni”. Così è avvenuto nel numero 7 e nel numero 12. Come si diceva già, sin da subito questa articolazione dei fascicoli semestrali è apparsa utile a presentare meglio il contenuto di ciascun numero della rivista nella speranza