Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia fgiNEWSottobre - 2014

44 pagine di notizie sul mondo della ginnastica italiana Bella e non solo Storia

foto Silvia Vatteroni 45th Campionati del Mondo di Ginnastica Artistica M/F 3 - 12 ottobre 2014

Servizio fotografico Silvia Vatteroni/FGI Finale a Squadre Nazione TOT 1 USA 179.280 2 Cina 172.587 3 Russia 171.462 4 170.963 5 Italia 169.023 6 Gran Bretagna 168.495 7 Australia 165.988 8 Giappone 165.422

All Around Individuale

Ginnasta TOT 1 BILES Simone USA 15.866 14.533 14.766 15.066 60.231 2 IORDACHE L. Andreea ROU 15.066 14.866 15.100 14.733 59.765 3 ROSS Kyla USA 15.166 14.700 14.433 13.933 58.232 4 MUSTAFINA Aliya RUS 15.100 15.041 14.341 13.433 58.232 5 CHN 14.533 15.533 14.566 12.833 57.465 6 FERRARI Vanessa ITA 14.866 13.700 13.900 14.700 57.166 7 SOSNITSKAYA Alla RUS 14.833 13.933 13.500 13.900 56.166 8 LOPEZ AROCHA J. B. VEN 14.400 14.500 14.133 13.100 56.133 9 BLACK Elsabeth CAN 13.900 13.833 14.533 13.866 56.132 10 FRAGAPANE Claudia GBR 14.600 13.066 14.166 14.266 56.098 11 HARROLD Ruby GBR 14.683 14.400 13.066 13.466 55.615 12 SHANG Chunsong CHN 14.000 12.300 15.033 14.166 55.499 13 POPA N. Roxana ESP 14.900 14.300 13.066 13.033 55.299 14 PIHANKULESZA Marta POL 13.966 13.691 14.133 13.366 55.156 15 STEINGRUBER Giulia SUI 15.033 12.633 13.833 13.633 55.132 16 MARTINS Ana Filipa POR 13.800 13.966 13.533 13.433 54.732 17 FASANA Erika ITA 14.500 13.300 13.466 12.733 53.999 18 TERAMOTO Asuka JPN 13.766 13.766 12.866 13.466 53.864 19 STANILA Alina ROU 14.500 12.733 12.700 13.600 53.533 20 SASADA Natsumi JPN 14.000 13.233 12.700 13.233 53.166 21 BROWN Georgia Rose AUS 14.066 12.300 13.500 12.966 52.832 22 HILL Lisa Katharina GER 14.033 13.633 11.366 13.166 52.198 23 GARCIA RODRIGU B. MEX 13.933 11.266 13.766 13.066 52.031 24 WAEM Laura BEL 13.900 13.800 13.633 10.633 51.966

Volteggio Trave

Ginnasta TOT Ginnasta TOT 1 Hong Un Jong PRK 15.599 1 Biles Simone USA 15.100 2 Biles Simone USA 15.554 2 Bai Yawen CHN 15.033 3 Skinner Mykayla USA 15.366 3 Mustafina Aliya RUS 14.166 4 Sosnitskaya Alla RUS 14.966 4 Teramoto Asuka JPN 14.100 5 Fragapane Claudia GBR 14.716 5 Iordache L. Andreea ROU 14.066 5 Steingruber Giulia SUI 14.716 6 Ross Kyla USA 13.866 7 Moreno Alexa Citlali MEX 14.549 7 Black Elsabeth CAN 13.700 8 Phan Thi Ha Thanh VIE 14.370 8 Yao Jinnan CHN 13.366

Parallele Asimmetriche Corpo Libero

Ginnasta TOT Ginnasta TOT 1 Yao Jinnan CHN 15.633 1 Biles Simone USA 15.333 2 CHN 15.566 2 Iordache L. Andreea ROU 14.800 3 Spiridonova Daria RUS 15.283 3 Mustafina Aliya RUS 14.733 4 Locklear Ashton USA 15.266 4 Skinner Mykayla USA 14.700 5 Downie Rebecca GBR 15.166 5 Ferrari Vanessa ITA 14.666 6 Mustafina Aliya RUS 15.100 6 Miller Larrissa AUS 14.233 7 Hill Lisa Katharina GER 14.333 7 Fasana Erika ITA 13.900 8 Harrold Ruby GBR 13.666 8 Fragapane Claudia GBR 13.100 45th Campionati del Mondo di Ginnastica Artistica M/F 3 - 12 ottobre 2014

Servizio fotografico Silvia Vatteroni/FGI All-around Individuale

Ginnasta TOT 1 UCHIMURA Kohei JPN 15.766 15.133 15.000 15.633 15.200 15.233 91.965 2 WHITLOCK Max GBR 15.466 16.000 14.466 15.366 14.975 14.200 90.473 3 TANAKA Yusuke JPN 15.200 14.200 14.733 14.933 15.883 15.500 90.449 4 VERNIAIEV Oleg UKR 14.833 15.233 14.333 15.400 16.033 14.466 90.298 5 BELYAVSKIY David RUS 15.133 15.133 14.700 15.033 15.366 14.400 89.765 6 DENG Shudi CHN 15.300 13.833 14.866 15.200 15.700 14.833 89.732 7 SASAKI J. Sergio BRA 14.966 14.633 14.800 15.200 14.900 15.066 89.565 8 HAMBUECHEN Fabian GER 14.966 13.466 14.533 15.066 15.433 15.100 88.564 9 KUKSENKOV Nikolai RUS 14.766 14.800 14.666 14.600 15.108 14.466 88.406 10 CALVO MORENO J. O. COL 14.200 14.566 14.400 14.266 15.600 15.233 88.265 11 PURVIS Daniel GBR 15.133 14.633 14.000 14.733 15.100 14.100 87.699 12 MIKULAK Samuel USA 15.300 14.800 14.800 14.633 13.400 14.658 87.591 13 CHENG Ran CHN 15.300 13.666 14.683 14.133 15.233 14.566 87.581 14 LIKHOVITSKIY Andrey BLR 14.466 15.333 13.800 14.433 14.933 14.433 87.398 15 PAKHNYUK Petro AZE 14.433 14.366 13.966 14.966 15.375 13.933 87.039 16 TOBA Andreas GER 14.466 14.166 14.633 14.333 14.333 14.333 86.264 17 WHITTENBURG Donnell USA 15.100 13.783 15.266 13.700 14.533 13.866 86.248 18 HEGI Oliver SUI 14.000 14.433 13.933 14.400 15.133 13.333 85.232 19 BATAGA Cristian Ioan ROU 14.566 14.100 14.466 14.566 14.133 13.366 85.197 20 TOMMASONE Cyril FRA 14.366 15.666 13.700 14.166 13.266 13.466 84.630 21 OYAKAWA M. Arthur BRA 15.208 13.300 14.000 15.000 14.100 12.566 84.174 22 LEE Hyeok Jung KOR 14.366 13.000 13.433 14.366 14.233 13.766 83.164 23 ARICAN Ferhat TUR 12.566 14.133 13.666 14.366 14.200 13.533 82.464 24 EDALLI Ludovico ITA 13.666 13.700 13.533 14.266 13.133 13.966 82.264

Corpo Libero Cavallo con Maniglie Anelli

Ginnasta TOT Ginnasta TOT Ginnasta TOT 1 Abliazin Denis RUS 15.750 1 Berki Krisztian HUN 16.033 1 Liu Yang CHN 15.933 2 Shirai Kenzo JPN 15.733 2 Ude Filip CRO 15.783 2 Nabarrete Zanetti Arthur BRA 15.733 3 Hypolito Diego BRA 15.700 3 Tommasone Cyril FRA 15.600 3 You Hao CHN 15.700 4 Dalton Jacob USA 15.600 4 Bertoncelj Saso SLO 15.533 3 Abliazin Denis RUS 15.700 5 Kim Hansol KOR 15.500 5 Seligman Robert CRO 15.400 5 Ait SAID Samir FRA 15.566 6 Kato Ryohei JPN 15.466 6 Naddour Alexander USA 15.300 6 Tulloch Courtney GBR 15.400 7 Kosmidis Eleftherios GRE 15.050 7 Likhovitskiy Andrey BLR 15.200 6 Petrounias Eleftherios GRE 15.400 8 Zapata Santana R. Miguel ESP 13.900 8 Keatings Daniel GBR 15.133 8 Ignatyev Nikita RUS 15.266

Volteggio Sbarra Parallele Ginnasta TOT Ginnasta TOT Ginnasta TOT 1 Ri Se Gwang PRK 15.416 1 Zonderland Epke NED 16.225 1 Verniaiev Oleg UKR 16.125 2 Radivilov Igor UKR 15.333 2 Uchimura Kohei JPN 15.725 2 Leyva Danell USA 15.933 3 Dalton Jacob USA 15.199 3 Moznik Marijo CRO 15.000 3 Kato Ryohei JPN 15.666 4 Shirai Kenzo JPN 15.062 4 Wilson Nile GBR 14.766 4 Deng Shudi CHN 15.633 5 Sasaki J. Sergio BRA 15.016 5 Belyavskiy David RUS 14.733 5 Tanaka Yusuke JPN 15.041 6 Shek Wai Hung HKG 14.999 6 Kuksenkov Nikolai RUS 14.533 6 Cheng Ran CHN 14.866 7 Yang Hak Seon KOR 14.416 7 Zhang Chenglong CHN 14.366 7 Whittenburg Donnell USA 14.366 8 Abliazin Denis RUS 14.116 8 Calvo Moreno J. Orlando COL 13.300 8 Kuksenkov Nikolai RUS 13.666 foto Silvia Vatteroni EMOZIONI MONDIALI Finale a Squadre/Club

Nazione TOT 1 Italia 158.525 2 SV Pax Haarlemmermeer 152.350 3 Gym Xelska Mallorca 152.275 4 Flik-Flak DEN Bosch 142.425 5 City of Newcastle Gym Academy 134.225 6 Team Dortmund-Pozuelo 129.050 All Around

Ginnasta 1 2 TOT 1 Eythora Elisabet Thorsdottir NED 13.200 14.250 13.250 40.700 2 Chiara Imeraj ITA 13.200 13.500 13.450 40.150 3 Sofia Bonistalli ITA 14.500 14.450 12.650 12.800 39.925 4 Adriana Crisci ITA 12.550 14.050 12.850 13.700 39.850 5 Carolina Sanchez Martinez ESP 12.850 13.300 13.200 39.350 6 Joana Caroline Favaretto ITA 14.000 14.100 11.150 13.400 38.600 7 Christina Riera ESP 13.650 13.900 11.100 12.850 37.725 8 Tisha Volleman NED 11.900 12.750 13.000 37.650 8 Eva Perez Lopez ESP 14.050 13.650 11.300 12.500 37.650 10 Andrea Fernandez Marin ESP 12.950 12.850 12.100 12.550 37.550 11 Charlotte Nelson GBR 12.250 12.400 12.050 12.750 37.125 12 Mandy Mahgoub NED 12.650 12.750 12.250 11.850 36.800 13 Pien Jansen NED 13.700 13.100 11.500 11.450 36.350 14 Ana Moyano de Liano GER 12.350 12.500 10.400 11.850 34.675 15 Tanishaley Neto NED 11.850 11.050 10.950 11.700 34.100 16 Margo van der Steen NED 12.900 12.400 10.400 10.900 33.950 RISULTATI

Ginnasta Finale TOT 1 Verniaiev Oleg UKR 0.000 0.000 15.400 15.150 16.250 0.000 15.450 62.250 2 Hambuechen Fabian GER 14.650 0.000 0.000 0.000 14.850 15.300 15.400 60.200 3 Ignatyev Nikita RUS 0.000 0.000 14.900 14.900 14.300 0.000 15.150 59.250 4 Berbecar Marius Da ROU 0.000 0.000 13.200 15.100 15.200 0.000 14.650 58.150 5 Oyakawa M. Arthur BRA 13.750 0.000 0.000 14.500 0.000 14.100 14.900 57.250 6 Capelli Claudio SUI 14.050 0.000 0.000 14.300 14.050 0.000 14.000 56.400

29 ottobre 2014 29 ottobre 7 Shirai Kenzo JPN 14.250 0.000 0.000 14.600 13.250 0.000 0.000 42.100 8 Augis Axel FRA 0.000 0.000 13.900 0.000 13.900 13.550 0.000 41.350 9 Edalli Ludovico ITA 0.000 13.150 0.000 13.350 13.100 0.000 0.000 39.600

Ginnasta Finale TOT 1 Spiridonova Daria RUS 13.300 15.000 0.000 0.000 14.900 43.200 2 Iordache Larisa ROU 14.500 0.000 0.000 13.500 15.000 43.000 3 Seitz Elisabeth GER 13.900 14.300 0.000 0.000 14.350 42.550 4 Steingruber Giulia SUI 14.400 0.000 13.350 0.000 14.500 42.250 5 Dufournet Youna FRA 13.750 14.450 0.000 0.000 13.300 41.500

31° Memorial Gander Arthur 6 Kaeslin Ilaria SUI 13.600 0.000 13.500 0.000 13.850 40.950 7 Hypolito Daniele BRA 13.900 0.000 0.000 13.050 0.000 26.950 8 Ferlito Carlotta ITA 13.800 0.000 13.100 0.000 0.000 26.900 9 Kysla Angelina UKR 13.950 0.000 0.000 12.750 0.000 26.700 10 Murakami Mai JPN 13.850 0.000 0.000 10.800 0.000 24.650 11 Barloggio Caterina SUI 0.000 12.850 11.750 0.000 0.000 24.600 2 novembre 2014 RISULTATI

Nazione/Ginnasta 1° round 2° round Semifinale TOT Finale 1 Russia 86.000 30.000 Daria SPIRIDONOVA 14.600 12.800 13.800 15.050 Nikita IGNATYEV 15.000 14.850 13.800 14.950 2 Ucraina 86.600 29.725 Angelina KYSLA 13.400 13.500 13.500 13.725 Oleg VERNIAIEV 15.100 15.900 15.200 16.000 3 Germania 86.000 28.850 14.600 13.450 13.200 14.550 Fabian HAMBÜCHEN 14.900 15.050 14.800 14.300 4 Svizzera 86.475 19.475 Giulia STEINGRUBER 13.750 14.725 14.500 4.825 Claudio CAPELLI 14.000 14.700 14.800 14.650 5 Giappone 84.025 Mai MURAKAMI 13.600 14.100 12.650 Kenzo SHIRAI 15.100 14.650 14.925 6 Italia 85.025 Vanessa FERRARI 14.350 13.650 13.150 Andrea CINGOLANI 14.700 14.500 14.025 7 Romania 84.750 13.800 13.650 13.800 Marius BERBECAR 14.500 15.250 13.750 8 Brasile 83.400 Daniele MATIAS HYPOLITO 12.300 13.800 13.950 Arthur OYAKAWA MARIANO 14.550 14.800 13.100 9 Francia 54.850 Youna DUFOURNET 13.700 13.500 Axel AUGIS 13.950 14.050 10 Svezia 2 54.950 Ilaria KÄSLIN 12.850 13.700 Pascal BUCHER 13.850 14.550 Wallisellen 1 novembre 2014 Torneo Amichevole Under 16

Finale a Squadre

Nazione TOT 1 Svizzera 239.200 2 Italia 236.500 3 Belgio 232.450 4 Olanda 220.850

All-around Individuale

Ginnasta TOT 1 Luca Lino Garza ITA 13.300 12.950 12.900 14.350 13.200 12.700 79.400 2 Samir Serhani SUI 13.450 11.650 13.650 13.650 13.150 13.300 78.850 3 Andreas Gribi SUI 12.450 13.450 13.450 13.450 12.850 13.050 78.700 4 Davide Sborchia ITA 12.700 12.900 12.300 13.600 13.350 13.100 77.950 5 Iliaz Pyncket BEL 13.650 11.650 12.600 13.450 12.500 13.200 77.050 6 Davide Porta ITA 12.500 11.300 13.500 13.550 12.950 12.650 76.450 7 Jonas Delvael BEL 11.800 12.550 11.700 11.750 13.250 11.250 72.300 8 Luuk Van den Broek NED 12.950 11.400 11.800 11.900 11.700 12.100 71.850 9 Wouter Delanghe BEL 13.250 9.700 11.300 12.950 12.800 11.600 71.600 10 Loran de Munck NED 12.800 11.650 12.050 11.550 12.900 10.200 71.150 11 Tim Goedkoop NED 12.850 9.300 12.400 12.550 12.250 11.600 70.950 12 Luka Van den Keybus BEL - 12.600 13.000 13.650 13.700 13.400 66.350 13 Silas Kipfer SUI 14.300 11.300 12.950 14.250 - 13.200 66.000 14 Noe Seifert SUI 13.400 11.400 13.100 - 13.400 - 51.300 15 Moreno Kratter SUI - - - 13.200 13.200 13.750 40.150 16 Lorenzo D'Anna ITA - 11.850 - 13.900 13.500 - 39.250 17 Alex Klinkenberg NED 12.750 - 12.550 13.600 - - 38.900 18 Stefano Patron ITA 13.250 - 12.800 - - 12.500 38.550 19 Max Kooistra NED - 10.850 - - 13.000 11.450 35.300 20 Aaron Blomme BEL 13.450 - - - - - 13.450

Conferenza stampa

l 22 ottobre, ad un mese esatto dall’evento, è stato senti anche gli atleti azzurri Matteo Morandi, colonna presentato presso la Sala delle Miniature di Palazzo portante della Nazionale Italiana di Ginnastica Artisti- Vecchio a Firenze, l’edizione 2014 del Grand Prix ca e uno dei più grandi azzurri di sempre nella specia- di Ginnastica – Yomo Cup, la manifestazione di lità degli anelli, bronzo ai Giochi Olimpici di Londra, ginnastica più spettacolare dell’anno in program- Lara Mori, stellina della Ginnastica Artistica reduce Ima sabato 22 Novembre al Nelson Mandela Forum. dall’esperienza della sua prima partecipazione ad un Alla conferenza di presentazione hanno partecipato Mondiale avvenuta a Nanning (Cina), Marta Pagni- l’assessore allo Sport del Comune di Firenze Andrea ni, toscana doc e capitana della Nazionale Italiana di Vannucci, il Presidente FGI Riccardo Agabio, il Pre- Ginnastica Ritmica che ha conquistato l’argento agli sidente Studio Ghiretti & Associati Roberto Ghiretti, ultimi Mondiali di Izmir, in Turchia e Marina Piazza, il Direttore Marketing del Gruppo Granarolo Tiziano Direttrice Tecnica della Nazionale di Ginnastica Ri- Manco e il Group Product Manager Yogurt, Dessert mitca. e Baby Food Gruppo Granarolo Enrico Baldazzi. Pre-

1ª Prova Campionato Serie A1 PRATO - 18 ottobre 2014

Ginnasta PT. Speciali TOT 1 Ginnastica San Giorgio 79 25 98,350 2 Fabriano A.S.D. 22 94,750 3 Armonia D`Abruzzo 20 94,050 4 Estense O.Putinati 18 91,550 5 Virtus Gallarate 16 89,000 6 Ginn. Ritmica Romana 14 88,750 7 Arcobaleno Ginnastica Prato 12 84,650 8 Raffaello Motto A.S.D. 10 81,050 9 Pol. Dil. La Fenice 8 79,000 10 Ritmica Nervianese 6 76,000

1ª Prova Campionato Serie A2 PRATO- 18 ottobre 2014

Ginnasta PT. Speciali TOT 1 Udinese Ass. Pol. Dil. 25 90,250 2 S.G. Etruria A.S.D. 22 88,200 3 Gymnica 96 20 87,150 4 Ginnastica Aurora Fano 18 84,650 5 Ginn. Ardor Coop. Soc. 16 83,800 6 Terranuova 14 83,500 7 Ginn. F.Petrarca 1877 12 81,150 8 Eurogymnica 10 78,250 9 Ginnastica Pavese 8 76,650 10 Ritmica Piemonte 6 75,650 foto Enrico Della Valle Grazie Marta sei un grande capitano!

n video emozionale dei suoi molteplici trionfi iridati e continen- tali, poi la premiazione del numero uno della Federginnastica, prof. Riccardo Agabio. Così, la S.G. Etruria di Prato, ha voluto celebrare - a margine della serie A2 - il capitano delle Farfalle Uazzurre Marta Pagnini, cresciuta proprio tra le fila del club toscano e oggi tesserata per il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare. Reduce dal titolo di vice campionessa del mondo, conquistato ad Izmir (Turchia) con il resto della sua squadra, la ginnasta in uniforme non è riuscita a nascondere la commozione: “E’ meraviglioso essere qui a Prato in un con- testo come quello di stasera! Non sapevo come contenere le lacrime. Riceve- re un premio direttamente dalle mani del presidente Agabio è stato davvero emozionante. Marta è la capitana di una squadra che da dieci anni è sul podio mondiale - prosegue il massimo dirigente della Ginnastica italiana – La bravura di queste ragazze (La Squadra Nazionale tutta, ndr) è legata alla loro abilità e a quella dell’allenatrice che le conduce: Emanuela Macca- rani. Poi, come si dice in gergo calcistico, c’è una panchina, uno spogliatoio ma questa ginnasta si è dimostrata capace di mantenere il gruppo unito e ad alti livelli. Grazie Marta, sei un grande capitano!”

2ª Prova Campionato Serie A1 DESIO - 1 novembre 2014

Ginnasta PT. Speciali TOT 1 Ginnastica San Giorgio 79 25 98,450 2 Armonia D`Abruzzo 22 98,300 3 Virtus Gallarate 20 93,750 4 S.G. Fabriano A.S.D. 18 90,550 5 Ritmica Nervianese 16 89,100 6 Pol. Dil. La Fenice 14 88,700 7 Raffaello Motto 12 87,850 8 Ginn. Ritmica Romana 10 83,700 9 Estense O.Putinati 8 81,850 10 Ginnastica Prato 6 77,900

2ª Prova Campionato Serie A2 DESIO - 1 novembre 2014

Ginnasta PT. Speciali TOT 1 Udinese Ass. Pol. Dil. 25 90,650 2 Ginn. Ardor Coop. Soc. 22 85,700 3 Etruria A.S.D. 20 85,600 4 F.Petrarca 1877 18 85,350 5 Gymnica 96 16 83,700 6 Ginnastica Pavese 14 83,000 7 Terranuova 12 82,500 8 Eurogymnica 10 81,850 9 Ginnastica Aurora Fano 8 81,150 Classifica dopo giornate... Serie A1 2

Ginnasta Prato Desio TOT 1 GINNASTICA SAN GIORGIO 79 25 25 50 2 ARMONIA D`ABRUZZO 20 22 42 3 FABRIANO A.S.D. 22 18 40 4 VIRTUS GALLARATE 16 20 36 5 ESTENSE O.PUTINATI 18 8 26 6 GINN. RITMICA ROMANA 14 10 24 7 RITMICA NERVIANESE 6 16 22 8 POL. DIL. LA FENICE 8 14 22 9 RAFFAELLO MOTTO A.S.D. 10 10 22 10 GINNASTICA PRATO 12 6 18 Serie A2

Ginnasta Prato Desio TOT 1 UDINESE ASS. POL. DIL. 25 25 50 2 ETRURIA A.S.D. 22 20 42 3 GINN. ARDOR COOP. SOC. 16 22 38 4 GYMNICA 96 20 16 36 5 F.PETRARCA 1877 12 18 30 6 GINNASTICA AURORA FANO 18 8 26 7 TERRANUOVA 14 12 26 8 GINNASTICA PAVESE 8 14 22 9 EUROGYMNICA 10 10 20 10 RITMICA PIEMONTE 6 6

TROFEO CONI 2014 Il 1° Trofeo CONI - Caserta 9/11 ottobre 2014

al 9 all’ 11 ottobre scorsi, a Caserta, regionali davanti alla splendida Reggia vanvitel- è andata in scela la Finale Naziona- liana (Patrimonio dell’Umanità - Unesco), con le del Trofeo CONI. L’organizzazione l’esibizione delle magiche “Farfalle” di Emanuela a cura del Comitato Regionale Coni Maccarani confermatesi dieci giorni prima vice- della Campania ha visto 19 Comitati campionesse del Mondo di Ginnastica Ritmica. DRegionali partecipanti, 30 discipline sportive in- L’appuntamento è stato ripreso dalle telecamere teressate, circa 2000 atleti in gara, 300 fra ac- di Sky. Presente alla manifestazione il Presidente compagnatori e tecnici, oltre 200 i Dirigenti del della Federazione Ginnastica d’Italia, prof. Ric- Comitato Olimpico, Federazioni Sportive, Disci- cardo Agabio insieme alla D.T.N.R Marina Piazza pline Associate ed Enti di Promozione Sportiva. I in prima fila con il numero uno del Coni Giovan- numeri testimoniano che si è trattata di una delle ni Malagò, il Sindaco di Caserta Pio Del Gaudio, più grandi manifestazioni sportive mai svolte in il Presidente della Provincia Domenico Zinzi., il Campania. Protagonisti assoluti dell’evento sono Presidente del Coni Campania Cosimo Sibilia e stati gli atleti under 14 che come cornice alle loro tutte le massime autorità istituzionali. Nel pome- competizioni hanno avuto una serie di iniziati- riggio, poi, si è svolta l’inaugurazione del “Vil- ve di grande interesse socio-culturale con visite laggio dello Sport” nel Giardino Flora, la mostra guidate e mostre. Ad aprire l'evento la Cerimo- “I 100 anni del Coni” allestita nel Museo delle nia che ha visto sfilare tutte le rappresentative Cavallerizze.

Farfalle Le Farfalle di Emanuela Maccarani sul palco antistante la Reggia di Caserta durante la Cerimonia di apertura del 1° Trofeo CONI. TROFEO CONI 2014 GAF Lombardia e Liguria sul podio a Castellammare di Stabia n una giornata meteorologicamente estiva, mentre al (174,300), Campania (173,675), Abruzzo (163,375) e Ca- Palazzetto dello Sport di Caserta era di scena la Ritmi- labria (141,550). Per la Federazione è intervenuto il Presi- ca, nell’Accademia Federale di Castellammare di Stabia dente Riccardo Agabio « Abbiamo accolto con favore l’i- si disputava la Finale Nazionale di Ginnastica Artistica stituzione del Trofeo Coni che vuol riprendere il discorso Femminile del Trofeo Coni 2014. L’organizzazione è interrotto dei Giochi della Gioventù, si tratta di un grande Istata curata del C.G.A. Stabia con Angelo Radmilovic alla veicolo promozionale che dà ampia visibilità a tante disci- direzione di gara, mentre la giuria è stata presieduta da pline sportive tra le quali non poteva certamente mancare Emiliana Polini. Medaglia d’oro per Marta Uggeri della la Ginnastica – ha dichiarato il numero uno della Ginnasti- Lombardia, argento per Marzia Bosi e bronzo per Greta ca italiana- complimenti al Coni Campania per l’evento nel Orlandi, entrambe della Liguria (il podio nella foto) che suo complesso e per la spettacolare cerimonia inaugurale, grazie a queste performance ottiene il maggior punteggio ma complimenti anche ai coniugi Radmilovic ed al C.R. di squadra con 195,775 davanti alla Lombardia (195,700) Campania F.G.I. per l’ottima organizzazione della gara ». e alla Toscana (189,775). A seguire i Comitati Regionali Ad accompagnare il Prof. Agabio c’erano il Vicepresidente : Marche (189,625), Veneto (187,700), Lazio (186,700), federale Rosario Pitton ed il Presidente del C.R. Campania Piemonte (183,075), Friuli Venezia Giulia (180,925), Michele Sessa. Umbria (180,400), Puglia (176,700), Emilia Romagna GAM Lazio e Friuli padroni del podio

opo le under 14 della Ritmica e della GAF, a Vicepresidente nazionale Rosario Pitton « Partecipando a concludere il Trofeo Nazionale Coni 2014 sono questa manifestazione sportiva, inserita nel vasto program- stati i ragazzi della Maschile che si sono ritrova- ma della Finale nazionale del Trofeo Coni 2014, credo che ti all’Accademia Federale di Castellammare di i nostri giovani ginnasti abbiano avuto l’opportunità di vi- Stabia. Con la regia e la direzione di gara affi- vere un’esperienza umana straordinaria che va ben oltre Ddata ad Angelo Radmilovic, responsabile del C.G.A. Stabia, l’aspetto agonistico – ha dichiarato Pitton - momenti cul- e la presidenza di giuria all’internazionale Massimiliano Vil- turali, turistici e di grande aggregazione sociale che certa- lapiano, la competizione si è svolta con piena soddisfazione mente resteranno impressi nei loro ricordi, come l’esibi- di tutti i partecipanti delle 12 regioni in gara: Friuli Venezia zione delle “Farfalle” della squadra nazionale di Ginnastica Giulia (158.10), Lazio (156.70), Puglia (153.90), Lombar- Ritmica guidate da Emanuela Maccarani nella cerimonia dia (153.05), Liguria (152.80), Campania (150.40), Vene- d’apertura dell’evento sul maestoso palco antistante la to (150.05), Toscana (149.80), Piemonte (145.25), Emilia Reggia di Caserta, davanti ad oltre 10.000 spettatori in Romagna (144.15), Marche (142.30), Abruzzo (136.35). uno scenario unico al mondo ripreso dalle telecamere di Sono saliti sul podio individuale (nella foto): Leonardo Tan- Sky ». Con il Vicepresidente federale, hanno collaborato fani del C.R. Lazio 1° classificato, seguito da Mattia Delfino nelle premiazioni i Presidenti dei Comitati Regionali F.G.I., e Gabriele Vescia, entrambi del C.R. Friuli Venezia Giulia, Paolo Pasqualoni del Lazio e Stefano Danieli del Veneto, rispettivamente 2° e 3° classificato. Nella circostanza, a oltre al padrone di casa Michele Sessa. rappresentare la Federazione Ginnastica d’Italia è stato il GR A Caserta vince la Liguria davanti a Umbria e Marche.

i è svolta al Palazzetto dello Sport di Caserta la Fi- Abruzzo (17.15) e Molise (13.90). Ospite d’eccezione del- nale nazionale del Trofeo Coni di Ginnastica Rit- la manifestazione il Presidente del Coni Giovanni Malagò mica con l’organizzazione a cura della A.S.D. La accompagnato dal componente della Giunta Nazionale Verdiana Caserta. La giuria presieduta da Liliana Nello Talento e dal Delegato Coni di Caserta Michele De Leone ha assegnato la palma della migliore alla Simone. Malagò al microfono si è soffermato sulla bella Srappresentativa della Liguria (A.S.D. Rapallo p. 23.30 ) che realtà della Ginnastica italiana che sta ottenendo signifi- ha preceduto nell’ordine quella dell’ Umbria (Pol. La Feni- cativi risultati in campo mondiale ricordando il 5° posto ce p. 21.50) e quella delle Marche (A.S.D. Arcobaleno p. a squadre dell’Artistica Femminile ai mondiali di Nanning 21.20). Quarte le padrone di casa della Campania appar- (Cina). Per la Federazione Ginnastica hanno presenziato e tenenti alla A.S.D. Ginnastica Sorrento guidata da Pia Cuo- provveduto alle premiazioni delle prime tre squadre clas- mo che con punti 20.50 hanno preceduto nell’ordine : Pu- sificate (nella foto) il Presidente Federale Riccardo Agabio, glia (19.80), Piemonte (19.55), Lombardia (18.80), Veneto il Vicepresidente Rosario Pitton ed il Presidente del C.R. (18.70), Calabria (18.45), Friuli Venezia Giulia (18.45), Campania Michele Sessa. Toscana (18.30), Lazio (18.20), Emilia Romagna (17.60), Il Centro scolastico TUaSCUOLA, unica scuola di recupero anni scolastici in Bergamo ad avere riconoscimenti dal Ministero della Pubblica Istruzione, svolge un servizio di // AL CENTRO alta qualità, per il trasferimento dell'istruzione e il recupero dell'autostima con un metodo basato su programmi monitorati ed uno sta insegnanti altamente DELLASCUOLA qualicato. Rimotivare i giovani, guidarli verso il conseguimento dei risultati scolastici pressati e aiutare CI SEI TU PER*** gli adulti che hanno dovuto abbandonare la scuola a recuperare le competenze basilari nel campo del lavoro. Una volta trovata la chiave per riavvicinare lo studente al I TUOI PROGETTI suo percorso scolastico, il Centro Scolastico accompagna il giovane verso l'acquisizione di un nuovo ed ecace metodo di studio attraverso dei seminari ed incontri *** *** PER IL TUO formativi. Assistenza didattica per conseguire il FUTURO// tuo diploma e per il recupero degli anni scolastici, anche on-line. Si possono frequentare corsi di recupero delle materie in orario pomeridiano, parallelamente alla frequenza scolastica diurna, si garantisce continuità con i propri insegnanti favorendo l’acquisizione di un metodo di studio per il recupero delle carenze formative. // LA SCELTA Il nostro metodo, denominato TUaScuola, mette al centro dell'universo scolastico lo studente con le proprie DI UN GIOVANE esigenze, che possono essere sportive, lavorative, familiari, DIPENDE DALLA SUA di salute ed altro: creando i presupposti di orientamento ed accoglienza, uniti a uno sta di insegnanti altamente INCLINAZIONE qualicato, si garantisce la regolare frequenza delle lezioni MA ANCHE DALLA ed il conseguimento degli studi. FORTUNA DI*** L’obiettivo è garantire la regolare INCONTRARE UN continuità negli studi accompagnando gli studenti al conseguimento GRANDE MAESTRO// del diploma. ***R.L. Montalcini Gli indirizzi del Centro Scolastico, istituzione riconosciuta come "scuola non paritaria" per il recupero degli anni perduti e della dispersione scolastica, coprono un vasto ventaglio di o erta: Licei, Istituto Tecnico Tecnologico, Istituto Tecnico Economico, Istituto Professionale, corsi OFFERTA FORMATIVA professionali diurni e serali, e Medie inferiori. LICEI: classico, scientifico, linguistico, artistico, scienze umane, scienze applicate, sportivo SCUOLA PRIVATA IST. TECNICO TECNOLOGICO: RECUPERO ANNI SCOLASTICI informatico, elettronico, meccanico, costruzione ambiente e territorio TUTORAGGIO PERSONALIZZATO IST. TECNICO ECONOMICO: amministrazione finanza e marketing, DIPLOMA ON LINE ist. tecnico economico per il turismo IST. PROFESSIONALE: ist. socio sanitario, alberghiero, odontotecnico MEDIE INFERIORI

CENTRO SCOLASTICO TUASCUOLA Bergamo • Milano • Varese Numero Verde 800.289650 • Tel. 035.218436 [email protected] • www.centroscolastico.it facebook.com/centroscolasticotuascuola DESTINAZIONE RIO Agabio e le Farfalle azzurre alla presentazione del programma verso i Giochi Olimpici 2016

Fonte: Coni.it / FGI

estinazione Rio 2016. Una fotografia dei pro- tutte le componenti coinvolte nella marcia di avvicinamen- positi olimpici a 648 giorni dalla XXXI edizione to ai Giochi. Sono tre aree di supporto da monitorare, par- dei Giochi Estivi, la testimonianza degli sforzi tendo da quella finanziaria, passando per quella tecnico- profusi dal CONI per supportare concretamen- scientifica, fino ad arrivare a quella sanitaria. Nell’ultimo te gli atleti e le Federazioni nella marcia di avvi- anno sono stati erogati 137,4 milioni alle Federazioni per Dcinamento all’evento che si disputerà in Brasile dal 5 al 21 le attività di Preparazione Olimpica e di Alto Livello, oltre agosto 2016. Alla Casa delle Armi il Presidente del CONI, a 4,2 milioni di borse di studio legate al club olimpico e Giovanni Malagò, e il Vice Segretario e Responsabile dell’A- 3,25 milioni ai Gruppi Sportivi Militari: è importante ricor- rea Sport e Preparazione Olimpica, Carlo Mornati, alla pre- dare i costi sostenuti, pari a circa 13 milioni di euro, e gli senza del Segretario Generale, Roberto Fabbricini, hanno investimenti di oltre 2 milioni per i Centri di Preparazione illustrato ieri le iniziative, i propositi e le sinergie da mettere Olimpica di Roma, Formia e Tirrenia. Questi numeri danno in campo per dare centralità all’attività agonistica e ai prin- il senso dell’impegno del CONI, che si estende anche attra- cipali protagonisti dello sport azzurro. Quarantuno azzurri verso il supporto tecnico-scientifico, grazie a una valutazio- presenti, tra cui 5 olimpionici, vincitori di medaglie e ap- ne delle capacità fisiche attraverso test di forza, di resisten- partenenti al club olimpici, oltre a una significativa rappre- za e di biomeccanica, senza dimenticare l’ottimizzazione sentanza di Presidenti Federali, tra cui il numero uno della degli attrezzi e o veicoli di gara, grazie alle sinergie per Ginnastica Italiana Riccardo Agabio, accompagnato dal sviluppare l’alta specializzazione tecnologica. Garantiremo Segretario Generale Roberto Pentrella, dalla Direttrice Tec- anche sostegno al Club Italia, perché riteniamo strategici nica Nazionale GR Marina Piazza e dalla head coach delle i raduni permanenti ai fini dell’attività agonistica. Infine il Farfalle tricolori Emanuela Maccarani. Non sono mancati supporto sanitario: l’Istituto di Medicina è a costante di- poi i vertici della Coni Servizi, il Presidente Franco Chimen- sposizione degli atleti e tra poche settimane- nella struttura ti e l'Amministratore Delegato, Alberto Miglietta, e diversi - sarà possibile effettuare anche una risonanza magnetica. membri di Giunta. Il Presidente Malagò ha lanciato la sfida, Ci sarà infine una nuova visione del club olimpico: l’86% senza dimenticare le criticità."Oggi vincere una medaglia delle medaglie di Londra ne faceva parte, l’anno scorso è più difficile che quattro o otto anni fa, ma non deve es- era composta da 104 atleti, quest’anno da 121, di cui 71 sere un alibi: se andrà bene, ci prendiamo il merito, se va nuovi. Nascerà la categoria “Promesse olimpiche”, rivolta male le responsabilità. Ma io sono ottimista. La squadra di a quegli atleti che sono considerati dal CONI, di concerto supporto è molto buona, c'è un bel clima, una gestione con le Federazioni, di particolare interesse per il futuro”. manageriale moderna e innovativa, poi ci sono molte di- Mornati ha infine distribuito ai 41 azzurri presenti la car- scipline dove si può centrare il bersaglio, come uscire dalla ta degli atleti, un’altra novità assoluta: consentirà agli ap- finale. E' la vita, è lo sport. Non cercheremo alibi se doves- partenenti al club olimpico di usufruire gratuitamente di simo vincere 15 medaglie, ma ci sono considerazioni che tutti i servizi che il CONI metterà a disposizione nel Parco mi fanno essere ottimista. Penso che in molte disciplina del Foro Italico e all’Istituto di Medicina e Scienza dello siamo molto competitivi e voglio anche sottolineare come, Sport e anche attraverso convezioni – anche personalizza- grazie a un’opera di contenimento costi e di spending te - con i partner commerciali. Questi i 41 azzurri presenti review, abbiamo risparmiato oltre 2,9 milioni, bonus che alla Casa delle Armi: Marta Pagnini, Andrea Stefanescu, sarà distribuito subito alle Federazioni ma solo per la ge- Camilla Patriarca, Alessia Maurelli, Sofia Lodi, Arianna Fac- stione dell’attività olimpica o di alto livello. Bisogna fare di chinetti (Ginnastica Ritmica). Carlo Molfetta (Taekwondo), necessità virtù e inventarci qualcosa di diverso. Noi italiani Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli (Tiro abbiamo fantasia, da questo punto di vista ovvio che se la con l’Arco), Daniele Lupo e Paolo Nicolai (Beach Volley), mettiamo sul gigantismo finanziario soffriamo di più. Dob- Rossella Fiamingo, Enrico Garozzo, Irene Vecchi, Lucrezia biamo valorizzare i nostri centri tecnici e le sinergie tramite Sinigaglia, Ilaria Bianco, Rossella Gregorio, Mara Navarria, i centri di preparazione olimpica. L’importante è essere a Giorgio Avola e Francesca Quondamcarlo (Scherma), Ste- posto con la coscienza e la credibilità vantata con le istitu- fania Pirozzi, Gabriele Detti, Federico Turrini, Chiara Ma- zioni è figlia dell’ottimo lavoro svolto fino a oggi. Manca- sini Luccetti, Erika Ferraioli, Aurora Ponselè, Giada Galizzi no poco meno di due anni a Rio e molti giochi si faranno ( Nuoto), Romano Battisti, Francesco Fossi, Pietro Ruta e nei prossimi mesi con le qualificazioni in vari sport". Il Vice Andrea Micheletti (Canottaggio), Vincenzo Mangiacapre, Segretario Carlo Mornati, in qualità di Responsabile della Valentino Manfredonia, Guido Vianello (Pugilato), Marco Preparazione Olimpica, è sceso nel dettaglio delle iniziative Aurelio Fontana (Ciclismo), Antonino Barillà e Daniele di varate in vista di Rio 2016. “Questo progetto si propone di Spigno (Tiro a Volo), Francesca Clapcich, Vittorio Bissaro e creare una sorta di Hub per far interagire in modo efficace Silvia Sicouri (Vela).

NewsdalMondo a cura di Pier Luigi Girlando

Congresso FIG: Bruno Gran- di annuncia il ritiro dopo I Giochi di Rio. Le elezioni a Tokyo nel 2016. ltre 260 delegati hanno preso par- te, ieri, alla 80° edizione del Con- gresso Mondiale di Ginnastica, in corso a Tashkent, in Uzbekistan. A rappresentare il numero uno della OFGI, prof. Riccardo Agabio e tutta la Federazio- ne italiana, il Vice Presidente vicario Valter Pero- ni e il responsabile delle Relazioni Internazionali, Gianfranco Marzolla accompagnati da Donatel- la Sacchi e Daniela Delle Chiaie, rispettivamente VP del Comitato Tecnico Femminile e membro del Comitato Tecnico di Ginnastica Ritmica FIG. Il massimo dirigente della Federazione Interna- zionale Bruno Grandi, si è così espresso - durante il discorso di benvenuto - in merito alla volontà di non ricandidarsi: “Prima di dare ufficialmente inizio al Congresso, vorrei chiarire alcuni aspetti in merito alla mia posizione, così da evitare ogni fraintendimento. Cari amici e colleghi, tra due anni, ad ottobre, non sarò in corsa per le elezioni alla presidenza. Pertanto, mi sento di incoraggiare tutti coloro che volessero accettare questa importante sfida in futuro”. Grandi è stato eletto per la prima volta ad Atlanta nel 1996, bissando il risultato per quattro volte consecutive: Marrakech (MAR-2000), Antalya (TUR-2004), Helsinki (FIN-2008) e Cancun (MEX-2012). Il nome del nuovo Presidente verrà annunciato al termine dell’81° Congresso che si terrà nell’ottobre del 2016 a Tokyo (JPN). La capitale del Sol Levante si è aggiudicata, infatti, l’organizzazione dell’assise elettiva con 136 voti a favore, conto i 39 attribuiti alla città di Orlando (USA). CONI: Al Foro Italico le 100 “Leg- gende dello Sport”. Nella Hall of Fame Chechi e Menichelli, oltre ai compianti Zampori, Salvi e Ro- meo Neri. 100 grandi atleti del passato, non più in attività, sa- ranno ricordati lungo il Viale delle Olimpiadi al Foro Italico. 100 nomi, i più prestigiosi e altisonanti dello sport azzurro, individuati dalla Commissione atleti del CONI e ufficializzati ieri dalla Giunta Nazionale Ia palazzo H. Saranno loro le “Leggende dello Sport” italiano, le stelle di una Hall of Fame colma di memo- rie, di trionfi, di medaglie, di emozioni olimpiche. 13 le donne, 66 i viventi, ma anche tanti di cui è rimasto solo il ricordo delle gloriose imprese sportive. Come il ginnasta Giorgio Zampori, vincitore di quattro ori e un bronzo ai Giochi Olimpici Estivi, da Stoccolma 1912 a Parigi 1924, passando per Anversa 1920. Con lui - a cantare l’inno sul podio in Svezia e in Belgio - c’era pure Paolo Salvi, scomparso il 12 gennaio 1945. Una stella anche al compianto Romeo Neri, talento forgiato dalla scuola di Braglia, Balestri e Corrias, pluricampione assoluto, argento alla sbarra di Amsterdam 1928 e tre volte a medaglia nell’edizione americana del ‘32 (oro AA, concorso a squadre e parallele). Infine, ad inorgoglire la Federazione Ginnastica d’Italia ci hanno pensato due eroi del presente, o meglio di un “passato” epico non troppo lontano. L’elenco dedicato alla FGI si chiude, dunque, con Franco Menichelli e Jury Chechi: Storica icona di Roma ’60 e Tokyo ‘64 il primo, emblema agli anelli di Atlanta '96 e Atene 2004 il secondo.

10° European Teamgym: si riparte da Reykjiavik! ieci candeline per il Team Gym Championships, in scena dal 13 al 18 ottobre scorso a Reykjiavik. Rag- giunto il primo decennio di attività, la rassegna con- tinentale dell'UEG ha accolto - nella capitale islande- se - ben quattordici paesi partecipanti: Danimarca, DIslanda, Norvegia, Repubblica Ceca, Finlandia, Gran Bretagna, Germania, Svezia, Austria, Olanda, Russia, Francia, Estonia e na- turalmente l’Italia. Tra le fila juniores, gli azzurri Eva Luna Ma- estri, Giada Lombardi, Zoe Paganelli (Ginnastica Arcobaleno), Anna Zucchiatti, Daiana Da Ros, Martina Santarossa, Sara Vedo- vato, Paola Saccon (Nuova Realtà 86), Martina Ciavolino, Giada Cattolico, Carlotta Bertoldi (Expri Artgympool), Irene Quattrini (Energym), Rebecca Caberti, Nicole Arati, Francesca Violi (Expri Artgympool), Alessia Salvadori (Pol. Inzani), Jennifer Dedja (Ex- pri Artgympool), elena Minghetti (Energym), Andrea Daniele, Federico Moscato, Andrea Ronco (Ginnastica Cumiana), Kevin Zanotti (Pol. Celle), Mitja Di Giovanna e Luca Pizzi (Nuova Re- altà 86) sono stati impegnati nel mixed group e nella gara fem- minile. Mentre la rappresentativa senior, composta da Giulia Fiore (S.G. Torino), Angela Urgesi (Ginnastica 2000), Davide Nicolini (Amatori 80), Marika De Rosa (Ginnastica 2000), Valeria Sera (Atletico Talenti), Bene- detta Furlotti, Gloria Del Monte (Expri Artgympool), Nicholas Visintin (Nuova Realtà 86), Alessandro Zamagni (Ginnic Club), Andrea Aprile (SG Victoria Torino), Andrea Degani (Flyer Gym) e Luca Buriola (Nuova Realtà 86) è salita in pedana nella specialità mista. Hanno completato la Delegazione tricolore le coach Barbara Bra- ghieri, Giulia Gontero, Franca Casadei, Lorella Piovesana, Roberta De Pero e il giudice Giampaolo Ciavolella, guidati dal capo gruppo Rosalba Tortia. COPPA ITALIA

Gorle - 25/26 ottobre 2014

AEROBICA

Allievi

Individuale Femminile Individuale Maschile Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Ciurlanti Arianna Macerata 18.300 1 Caka Ledion Amicosport 17.000 2 Pettinari Alice Ghisalbese 17.800 2 Salvato Francesco Ghisalbese 16.500 3 Arbore Ilaria Valentia 17.300 3 Magnante Giacomo Fit Together 16.100

Coppia Coppia Mista Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Ciurlanti/Sulzer Macerata 17.650 1 Salvato/Pedroni Ghisalbese 16.700 2 Frigeni/Pettinari Ghisalbese 17.600 2 Boeddu/Ghiani Mistral 14.550 3 Lanza/Nasti Valentia 17.250 3 Magnante/Fedeli Together 13.950

Trio

Ginnasta Società TOT 1 Affede/Ciccarelli/Sulzer Macerata 17.200 2 Austoni/Marras/Locatelli Evolution 17.200 3 Frigeni/Mazza/Pettinari Ghisalbese 16.800

Gruppo

Ginnasti Società TOT 1 Affed/Busticchiari/Ciccarelli/Ciurlanti/Sulzer Macerata 17.200 2 Arbore/Lanza/Lorusso/Piccio/Rexhepi Valentia 16.950 3 Austoni/Marras/Locatelli/Cefis/Rocchi Evolution 16.900 Junior A Individuale Femminile Individuale Maschile Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Maggiore Alessandra Francavilla 18.900 1 Nacci Davide Lab Benessere 18.600 2 Rizzotto Camilla Spes Mestre 18.650 2 Sebastio Francesco Francavilla 18.550 3 Cubito Camilla Amicosport 18.600 3 Cimaschi Ivan Amicosport 16.350

Coppia

Ginnasta Società TOT 1 Cimaschi/Cubito Amicosport 18.700 2 Nacci/Milone Lab Benessere 18.100 3 Girola/Cavalleri Evolution 17.250

Trio Ginnasta Società TOT 1 Cubito/Lenzini/Ciaramidaro Amicosport 19.050 2 Rexhepi/Beltrame/Verderio Valentia 18.550 3 Belletti/Foresi/Pancotto P.S.Elpidio 18.350

Gruppo

Ginnasti Società TOT 1 Beraldo/Nicotera/Picchio/Verderio/Vitarelli Valentia 18.550 2 Ciaramidaro/Cubito/Di Meo/Lenzini/Radaelli/Cimaschi Amicosport 18.100 3 Conti/Cavalleri/Russo/Previtali/Pezzotta Evolution 18.000 Junior B

Individuale Femminile Individuale Maschile Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Bullo Anna Sambughe' 20.350 1 Conti Luigi Evolution 19.450 2 Barbagallo Ylenia Valentia 20.050 2 Patteri Marcello Mistral 19.200 3 Forsinetti Sara Valentia 19.150 3 Vargiu Marco Clady's Club 19.050

Coppia Trio

Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Tosseghini/Tomasoni Ghisalbese 18.800 1 Barbagallo/Forsinetti/Nicotera Valentia 19.800 2 Vargiu/Piligheddu Clady's Club 17.800 2 Monti/Pettinari/Tomasino Amicosport 19.200 3 Conti/Vanoncini Evolution 16.550 3 Tomasoni/Tomasoni/Tosseghini Ghisalbese 18.800

Gruppo

Ginnasti Società TOT 1 Ferragina/Margarucci/Michetti/Pacetti/Perugini Macerata 18.500 2 Cavalieri/Dalfino/Monti/Pettinari/Tomasino Amicosport 18.450 3 Caponera/Maresca/Raffo/Piombo/Zignaigo Entella 16.850 Senior

Individuale Femminile Individuale Maschile Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Michela Castoldi Amicosport 20.650 1 Donati Davide Delfino 21.500 2 Pastori Sofia Amicosport 20.450 2 Cavalieri Ivan Amicosport 20.450 3 Natella Sara Agora' 20.300 3 Pentassuglia Riccardo Francavilla 20.400

Coppia Trio

Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Conti/Oberti Evolution 20.700 1 Castoldi/Convertino/Pastori Amicosport 20.683 2 Donati/Brambilla Delfino 18.400 2 Merchiorre/Pagliuca/Fancello Gymnova 19.950 3 Cavalieri/Banfi Amicosport 18.150 3 Conti - Conti - Oberti Evolution 19.822

Gruppo

Ginnasti Società TOT 1 Banfi/Castoldi/Cavalieri/Convertino/Pastori Amicosport 20.111 2 Conti/Conti/Conti/Oberti/Marchetti Evolution 19.716 3 Bonatti/Fabbi/Malagnini/Mattei/Piretti Fitness 16.761

Parliamo di Ginnastica! In studio Busnari, Bresolin e Fasana

Lunedì 27 ottobre Alberto Busnari (C.S. Aeronau- tica Militare) - veterano della nazionale maschile, 16 volte campione assoluto al cavallo con ma- niglie e Simone Bresolin (Sampietrina), bronzo continentale allo stesso attrezzo, sono stati ospiti della trasmissione “Si Today” in diretta su SportI- talia (canale 153 del digitale terrestre, 225 di Sky e in streaming su sportitalia.com) per parlare dei propri successi agonistici ma soprattutto dell’e- vento più atteso della stagione: Il Grand Prix di Ginnastica - Yomo Cup in programma a Firen- ze il 22 novembre. Il giorno dopo, il conduttore Marcello Piazzano ha accolto in studio l’azzurra Erika Fasana (Brixia) reduce dal 7° posto al corpo libero ai Mondiali di Nanning. ADOTTA UN CAMPIONE, lotta contro la povertà Ogni giorno nel mondo milioni di bambini non vanno a scuola e lavorano invece di giocare, bambini che con il tuo aiuto potrebbero diventare medici o campioni. Lotta insieme ad Actionaid contro la povertà, adotta un campione a distanza! Clicca qui I GIOIELLI DELLA GINNASTICA

Da un’idea di Michele Sessa MIKELART nasce In collaborazione con la Federazione Ginnastica d’Italia, una nuova linea di gioielli dedicata alla ginnastica “I Gioielli della Ginnastica”. Il progetto ha previsto lo studio e la realizzazione di sedici gioielli, otto dedicati alla Ginnastica Artistica e otto dedicati alla Ginnastica Ritmica. Fondamentale il lavoro di sinergia e condivisione con i dirigenti, gli allenatori e gli atleti i giudici della Federazione ginnastica d’Italia che ci ha permesso di realizzare una linea di gioielli rifinita nel dettaglio tecnico unica nel suo genere.

www.mikelart.com

Mikelart di Michele Sessa - Distribuito da Commerciale Danza s.r.l. - Viale Verona 6 - 36100 Vicenza - Italy Mail: [email protected] Tel./Fax. +39 0444 566634

Federazione Ginnastica d'Italia

CORRETE AD ABBONARVI! Il terzo numero de "Il Ginnasta" 2014 è in uscita Inviare un bonifico bancario di 15 EURO sul conto corrente della Federazione Ginnastica d'Italia: Il codice IBAN FGI è: IT52Y0100503309000000010106 Banca Nazionale del Lavoro – Sportello CONI - Via Nigra, 15 – ROMA. Causale: Abbonamento Rivista Il Ginnasta.

Indirizzare la richiesta alla Federazione Ginnastica d'Italia - Palazzo delle Federazioni, viale Tiziano 70 - 00196 Roma (alla cortese atten- zione dell'Ufficio Stampa). Allegando la ricevuta del versamento – anche per email a [email protected]

Forlì La Maccarani ospite, insieme al Presidente Mondiale Bruno Grandi, del Panathlon Club

manuela Maccarani, tecnico della Squadra Nazio- foto Enrico Della Valle nale di Ginnastica Ritmica, è stata l'ospite d'onore dell'appuntamento organizzato il 23 ottobre scor- so al Circolo della Scranna dal Panathlon club di Forlì. L’allenatrice di Rho, artefice da oltre tre lustri Edei grandissimi successi delle Farfalle azzurre (tra cui l'ar- gento olimpico ad Atene nel 2004, il bronzo a Londra nel 2012 e i podi iridati continui dal 2005 al 2014) ha rac- contato la sua avventura umana e professionale. Presente alla serata anche il prof. Bruno Grandi, Presidente della Federazione Internazionale di Ginnastica.