PROVINCIA DI

Forte dei Marmi CASA MUSEO UGO GUIDI Via Matteo Civitali, 33 - Loc. Vittoria Apuana Info: tel. 3483020538 [email protected] da sabato 5 maggio a domenica 20 maggio aperto giorno apertura dalle 17 alle 19:30. Altri giorni su appuntamento al 3483020538 o [email protected]

Alberto Pistoresi nella Casa Museo Ugo Guidi Nella casa museo Ugo Guidi, in occasione del centenario della nascita dello scultore toscano, sono presentati i dipinti di Alberto Pistoresi, pittore fiorentino d'adozione scomparso nel 2006. Durata: 1 ora Ingresso: gratuito parzialmente accessibile ai disabili. giardino e prima sala

------

Camporgiano CIVICA RACCOLTA DI CERAMICHE RINASCIMENTALI Torrione Rocca Estense, Piazza S. Giacomo Info: tel. 0583618888 segreteria@comune..lu.it domenica 6 maggio Apertura: Mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 - Pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Apertura straordinaria Apertura straordinaria del museo delle ceramiche rinascimentali di Camporgiano (Lucca) in occasione dell'evento "Amico Museo 2012" Durata: 5 ore Ingresso: gratuito non accessibile ai disabili

------

Coreglia Antelminelli MUSEO DELLA FIGURINA DI GESSO E DELL'EMIGRAZIONE GUGLIELMO LERA Via del Mangano, 17 Info: tel. 058378152 [email protected] da mercoledì 9 maggio a giovedì 10 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 martedì 15 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 I Bambini e il Figurinaio Un maestro figurinaio racconterà e spiegherà ai bambini, attraverso la realizzazione di manufatti in gesso, questo antico mestiere. Durata: 2 ore Ingresso: gratuito parzialmente accessibile ai disabili. Piano Terra

------

Lucca MUSEO DELLA CATTEDRALE Piazza Antelminelli Info: tel. 0583490530 [email protected] da giovedì 10 maggio a sabato 19 maggio L'iniziativa si terrà nelle giornate di giovedì 10 Maggio 2012 dalle ore 15:00-17:00 e sabato 19 Maggio 2012 dalle ore 10:30-12:30

Il Museo e l'immaginario collettivo Un percorso alla scoperta del Complesso Museale della Cattedrale di Lucca studiato per avvicinare nuove forme di pubblico, attraverso visite guidate a tema e laboratori didattici affrontati nell'ottica del confronto tra culture diverse. Durata: 2 ore Ingresso: gratuito accessibile ai disabili

------

Pietrasanta MUSEO DEI BOZZETTI PIERLUIGI GHERARDI Complesso di Sant'Agostino, Via Sant'Agostino, 1 Info: tel. 0584795500 istituti.culturali@comune..lu.it sabato 12 maggio Presentazione del volume "Le botteghe artigiane", a completamento del catalogo del Museo dei Bozzetti. Ore 17, Salone dell'Annunziata, ingresso libero.

Le botteghe artigiane in Una ricognizione sulle botteghe artigiane del territorio che hanno scritto l'identità artistica di Pietrasanta. Strumenti di lavoro, materiali, modalità creative. Il volume offre un prezioso contributo all'approfondimento della tematica sia dal punto di vista delle tecniche, via via sempre più avanzate, sia da quello umano, descrivendo con puntualità una solida tradizione di secoli, più che mai attiva e vivace, protesa al futuro. Durata: 1 ora e 30 minuti Ingresso: gratuito accessibile ai disabili

------Barga CASA MUSEO PASCOLI Casa Pascoli, Via Caprona, 4 - Loc. Castelvecchio Pascoli Info: tel. 0583724759 [email protected]

Case della Memoria sabato 12 maggio Orario: ore 17.00, conferenza; visita del Museo e del giardino: 10.30 - 13.00; 15.00-20.00

Giovanni Pascoli poeta e botanico La passione di Giovanni Pascoli per l'ambiente naturale: conferenza, a cui seguirà la visita guidata della Casa Museo, la visita guidata del giardino e dell' "Orto della Chiusa". Durata: 2 ore Ingresso: gratuito parzialmente accessibile ai disabili. Si può visitare solo il primo piano del Museo.

------

Altopascio ESPOSIZIONE ARCHEOLOGICA DELLA STORIA DELL'ANTICO OSPEDALE DI SULLA VIA FRANCIGENA Piazza Ospitalieri, 3 Info: tel. 0583216280 [email protected]

Notte dei musei da sabato 12 maggio a domenica 13 maggio Dalle 17.00 alle 20.00 sabato 19 maggio Dalle 17.00 alle 23.00 domenica 20 maggio Dalle 17.00 alle 20.00

Visita guidata all'Esposizione archeologica della storia dell'antico Ospedale di Altopascio Visita guidata al centro storico e all'Esposizione archeologica della storia dell'antico Ospedale. E' possibile apprezzare le vestigia di un importante luogo di accoglienza posto sulla più nota via di pellegrinaggio d'Italia, la via Francigena. Durata: 2 ore Ingresso: gratuito accessibile ai disabili

------

Viareggio MUSEI CIVICI DI VILLA PAOLINA - MUSEO ARCHEOLOGICO ALBERTO CARLO BLANC, MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI GIOVANNI CIUFFREDA E ATELIER ALFREDO CATARSINI Palazzo Paolina, Via Machiavelli, 2 Info: tel. 0584966335 mgbalborini@comune..lu.it

Notte dei musei sabato 19 maggio Si svolgerà presso la Sala delle Colonne di Villa Paolina dalle ore 21.00 alle 23.00 Il vero volto di Dante Il Prof. Francesco Mallegni, Direttore del Museo Archeologico, nell'ambito della Notte dei Musei che si svolgerà il 19 maggio 2012, terrà una conferenza intitolata "Il vero volto di Dante" alla fine della quale i partecipanti potranno scoprire interessanti novità sulla figura del grande poeta Durata: 2 ore Ingresso: gratuito accessibile ai disabili

------

Viareggio CENTRO MATTEUCCI PER L'ARTE MODERNA Via Gabriele D'Annunzio, 28 Info: tel. 0584430614 [email protected]

Notte dei musei sabato 19 maggio Apertura serale del Centro Matteucci per l'Arte Moderna dalle ore 21.00 alle 24.00

In Toscana all'alba del XX secolo. Una collezione privata E' un'occasione unica per ammirare dipinti di un'importante raccolta privata, come La strada bianca di Fattori, la Famiglia di contadini di Soffici e Via Toscanella di Rosai, icone di una stagione estremamente feconda. Il percorso, si articola in circa quaranta opere rappresentative delle tendenze che, derivate all'estetica figurativa della Toscana postunitaria, si sarebbero trasformate, evolvendosi nell'ambito del Realismo, del Divisionismo, fino alle Avanguardie del Novecento. Durata: 1 ora e 30 minuti Ingresso: gratuito accessibile ai disabili

------

Lucca MUSEO CASA NATALE GIACOMO PUCCINI Corte San Lorenzo, 9 Info: tel. 0583584028 [email protected]

Notte dei musei sabato 19 maggio Casa Puccini è aperta al pubblico dalle ore 21.00 alle ore 23.00

Una serata a casa di Giacomo Puccini Apertura serale del museo Casa natale Giacomo Puccini. Durata: 2 ore Ingresso: gratuito parzialmente accessibile ai disabili. Il museo dispone di un montacarichi utilizzabile dalle persone con disabilità motorie. Si segnala che due sale non comunque accessibili.

------Lucca Lu.C.C.A - LUCCA CENTER OF CONTEMPORARY ART Palazzo Boccella, Via della Fratta, 36 Info: tel. 0583571712 [email protected]

Notte dei musei sabato 19 maggio Alle ore 12 verrà organizzata la conferenza "Il museo del terzo millennio. Show-business, divertimento e marketing emozionale" curata da Maurizio Vanni.

Apertura straordinaria fino alle ore 23.00

Oltre il corpo, l'anima. Un viaggio nella cultura visiva di medici-artisti Mostra di fotografia, pittura e ceramica di dodici medici-artisti per scoprire un inedito lato della loro vita e professione. Il 19 maggio alle ore 12 verrà organizzata la conferenza "Il museo del terzo millennio. Show- business, divertimento e marketing emozionale" curata da Maurizio Vanni Durata: 40 minuti Ingresso: gratuito accessibile ai disabili

------

Massarosa PADIGLIONE ESPOSITIVO "GUGLIELMO LERA" - AREA ARCHEOLOGICA "MASSACIUCCOLI ROMANA" Via Pietra a Padule - Loc. Massaciuccoli Info: tel. 0584974550 [email protected]

Notte dei musei sabato 19 maggio Orario: dalle ore 21,00 alle ore 23,00

La Notte dei Musei Apertura serale straordinaria con visita guidata all'area archeologica Durata: 2 ore Ingresso: gratuito parzialmente accessibile ai disabili. l'accesso ai disabili è possibile solo all'interno del Padiglione espositivo "G. Lera"

------

Lucca MUSEO CASA NATALE GIACOMO PUCCINI Corte San Lorenzo, 9 Info: tel. 0583469225 [email protected]

Case della Memoria da sabato 12 maggio a domenica 13 maggio Sabato 12 e domenica 13, dalle 9.00 alle 18.30. Min. 15 ? max 35 partecipanti. La quota comprende trasferimento in pullman privato, guida, pranzo e ingresso ai musei. Prenotazioni entro il 4.5.2012.

Alla scoperta del Puccini Museum Un itinerario guidato alla scoperta della Casa Natale di Giacomo Puccini (1858-1924) a Lucca, della Casa dei Puccini a Celle dei Puccini (), dove nacque Giacomo Pucicni sn (1712-1781), primo musicista della dinastia e della Villa Puccini di Torre del Lago. Dopo la visita del Museo di Lucca, i visitatori si trasferiranno con pullman privato prima a Celle e poi a Torre del Lago, da dove rientreranno a Lucca. Con il sostegno della Provincia di Lucca. Durata: 9 ore e 30 minuti Ingresso: a pagamento (30.00 euro) parzialmente accessibile ai disabili. Il Museo Casa Natale di Lucca è parzialmente accessibile (vedi scheda Museo), il Museo di Celle non è accessibile, il Museo Villa Puccini è accessibile

------

Barga CASA MUSEO PASCOLI Casa Pascoli, Via Caprona, 4 - Loc. Castelvecchio Pascoli Info: tel. 0583724759 [email protected]

Notte dei musei

sabato 19 maggio Visita guidata alla Casa Museo dalle ore 21.00 alle ore 24.00

Calici di stelle a Casa Pascoli In occasione della "Notte europea dei musei", apertura speciale ad ingresso libero della Casa Museo, accompagnata da eventi musicali e dalla degustazione di vini lucchesi, a cura de "La Strada del Vino e dell'Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia". Durata: 3 ore Ingresso: gratuito parzialmente accessibile ai disabili. E' possibile visitare solo il primo piano della Casa Museo

------

Massarosa PADIGLIONE ESPOSITIVO "GUGLIELMO LERA" - AREA ARCHEOLOGICA "MASSACIUCCOLI ROMANA" Via Pietra a Padule - Loc. Massaciuccoli Info: tel. 0584974550 [email protected] domenica 13 maggio L'ingresso al Padiglione espositivo è completamente gratuito.

La partecipazione all'evento, che si svolgerà dalle ore 16 alle 18, prevede la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e il pagamento di un biglietto

Amico Museo Gioco-spettacolo a tema storico per i bambini; visita guidata all’area archeologica per gli adulti. Durata: 2 ore Ingresso: gratuito accessibile ai disabili

------