DI CERVETERI Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Risorgimento, 1 - 00052 Cerveteri - Tei: 06 896301 06 89630225 - 334 6161229 - [email protected]

Rassegna stampa del 04 marzo 2016

Nella Rassegna di oggi:

• La Voce • La Provincia • Terzobinario.it • Orticaweb.it • Baraondanews.it KISKÌllAtVH1-AlBUKiO PUH {'I//HUX

da laNord a Sud d a Cerveter\focei a da ad Aprilia

Amo M • nm&o 46 - ano Q.ÌQ Sped. in A f. atti e. Il -io/04. CO tomo Quotidiano d'Informazione Cerveteri-Ladispoli - Scompare gran parte dell'arenile che da Campo di Mare arrivava fino a Torre Flavia Disastro ambientale e faunistico L'acqua è tornata ad invadere l'area protetta della palude: la storia si ripete ma nessuno riesce a tirar fuori anche solo una proposta per tentare di salvare il nostro litorale

L'erosione di questi giorni PRIMO PIANO ha mangiato ia maggior parte della spiaggia, Uccisi due italiani lorica passeggiata romantica che col lega va le due citta in Libia, dipendenti • passando per la costa della Bonatti, erano prigionieri HeU'Isis ',' un vero e proprio disastro mbitmtale e faunistico quello Due italiani sequestrali m Libia lo scorso luglio, rivela he si è creato in questi giorni ansa.it, sono stati uccisi. La u Ila-nostra costa, Ira Campo Farnesina ha spiegato che si li Mare e Ladispoli. La mera- tratta di due dei quattro italia- •igliosa passeggiata sulla ni, dipendenti della società di piaggia che collegava gli are- costruzioni 'Bonatti', rapiti .ili di Marina di Cerveteri per nel luglio 20J5, e precisamen- rrivare fino a Torre Flavia te di Fausto Piano e Salvatore mche quest'anno è scomparsa Failla. 1 due italiani prigionie- i causa delle violenti mareg- ri dell'Isis sarebbero stati ucci- ;iale di questa settimana. Ed si durante un trasferimento, igni anno la situazione peg- alla periferia di Sabrata. Il convoglio sul quale si trova- ;i£-" * meato jaWedfcta* .

ìi neìromiàdif del 20enne dì; jj^ «„«_' tJlìS»i>l rSi-^t^ ifj

5 per ! «piatto Oùflto|, iMtel'iecte * fàtt«daFe(ietf?o jtUevf* oi -Vieta ^- ffa p telafew «^p^ M, Mari»? « M Iì8,<>r «W jttw.e l'attr**1 * "tft eh* awfll*e« trt(«si 5* pwiii» fe la att^«» Viola -' ." avverte 8ceiÈtót8!9Ht«"%f d«v« pulì- qualcairo ISA csploso'«n colpo siortal* ' i**, t» vóce fe^»^% in casa In quel questo è proprtouira dei tóntissimi «wrtì»

II primo cittadino spiega cosa è successo durante il Consiglio Comunale di mercoledì sera II sindaco Pascucci: "Atto antidemocratico di Orsomando, mi ha toltola parola interrompendo il mio intervento" E' il sindaco Alessio Pascucci mati sulle indagini in corso da giorni annunciato pubbli- niente quella di rispondere Regolamento, soprattu (nella foto) a spiegare cosa è sulla mìa persona in quanto camente che avrei ragguaglia- nuovamente a Orsomandn e quando si paria di temi successo durante il consiglio Sindaco del Comune di to l'Aula e i cittadini nel corso De Angelis, bensì alla Città. pubblico interesse. E credo i comunale di mercoledì sera Cerveteri. Un'interrogazione del Consiglio. E invece, non Quando, dopo le continue questo argomento Io sia mo lanciando pesanti accuse al infarcita di insinuazioni, e per- appena ho iniziato a parlare interruzioni, finalmente mi è più di altri. presidente del consiglio comu- sino di esplicite accuse, riguar- de 11'argomento sono stato con- stato consentito -dì, iniziare la Questo è sempre accaduto, nale, Salvatore Orsornando. In danti il fatto che il Sindaco sia tinuamente interrotto dal spiegazione, arrivato neppure tutti i Consigli Comunali di una nota Pascucci afferma; poco trasparente o che nascon- Presidente del Consiglio con a metà dell'intervento, mentre storia della nostra città. Sei "Quello che è successo ieri da alla cittadinanza fatti la vergognosa scusa che non stavo per fornire degli aggior- nessuna eccezione. È la pri sera in Consiglio Comunale è, importanti come le indagini in potevo rispondere all'interro- namenti importanti'sulle inda- volta che avviene un gesto < vergognoso. In tanti anni nes- corso. Niente di più falso. I gazione in quanto avevo già gini in corso (informazioni violento e così forte. Ma sun Presidente del Consiglio contenuti di tutte le quattro risposto per iscritto. Premesso non contenute nella risposta cosa peggiore è che que Comunale aveva mai osato indagini e i relativi capi di che è completamente assurdo scritta perché giunte solamen- avvenga su un tema delie tanto. Salvatore Orsomando, accusa sono stati puntualmen- che si impedisca al Sindaco di te negli ultimi giorni) mi è come le indagini che riguar approfittando della sua posi- te comunicati non soltanto relazionare in Aula sui temi stata tolta la parola e non mi è no il Sindaco. Così come è i zione di Presidente del nell'Aula Consiliare (dove, di che riguardano un'interroga- stalo consentito di concludere. gognoso che lo ste Consiglio, ha compiuto un certo, tanto Orsomandu quan- zione fatta dai Consiglieri 11 Presidente si è appellato al Presidente prima interrogl atto antidemocratico che ha to De Angelis ne avevano già dirlo). Ho comunque predi- comunali; è completamente Regolamento, sottolineando Sindaco sulle indagini a sottratto ai cittadini il diritto potuto prendere congnizione), sposto, come è giusto che sia, inaccettabile e antidemocrati- che avevo parlato troppo carico, lamentando che i ci di essere informati su temi che ma anche nel corso degli una risposta scritta mólto pun- co che si sottragga ai cittadini rispetto ai tempi previsti. di ni non sono stati inforrr riguardano Cerveteri. Ma par- incontri pubblici con i cittadini tuale e dettagliata, riportando il diritto di essere informati. Eppure la maggior parte del ma quando poi il Sind tiamo dall'inizio. Il giorno e persine sui social media. Il per altro cose già dette. Una Come se stessimo parlando di tempo era stata dedicata alle prova a spiegare gli imped 27/01/2016 ho ricevuto un'in- motivo per il quale i due risposta, come hanno dichiara- cose che riguardano un'altra comunicazioni di rito, come di parlare. È oramai chiare terrogazione a firma del Consiglieri facciano un'inler- to in Aula gli stessi interrogan- città. Deve essere chiaro, infat- avviene in tutte le sedute. Va tempo, Salvatore Orsoma; Presidente -Salvatore rogazione per richiedere noti- ti, esauriente. Ma, proprio per ti (ma per "chi ha seguito il fatto notare, che il Presidente non ha il profilo per svolj Orsomando e del Consigliere zie già note è oscuro (forse per la trasparenza che da sempre Consiglio era assolutamente ha la piena facoltà di consenti- in modo super partes i! n Aldo De Angelis nella quale strumentalizzare politicamen- contraddistingue me e la mia chiaro sin dall'inìzio) che la re interventi più lunghi di di Presidente del Consi mi chiedevano di essere infor- te la questione? Non sta a me Amministrazione, avevo già mia intenzione non era per quanto stabilito dal Comunale". Encomio del Comune ai volontari del GAR Ieri mattina i volontari nel Gruppo Sindaco, Alessio Pascucci. Questa vicenda Archeologico Romano sezione di rappresenta l'ulteriore prova, se mai ce ne Cerveteri, hanno ricevuto l'encomio del fosse bisogno, che l'impegno dei volontari Comune di Cerveteri per i lavori che svol- può fare molto. Anche in ambiti lontani gono a tutto tondo per la nostra città. Ne dalle proprie esperienze personali. da notizia Giovanni Zu._oni che afferma: Nessuno di noi è orologiaio. Nessuno di "I volontari, si sa, vivono solo di soddisfa- noi aveva affrontato un progetto di questa zione per il lavoro fatto e, raramente, di complessità. Ma è bastato che un gruppo riconoscimenti pubblici. Questa volta, di persone motivate sì sia messo in testa tutti noi del GAR abbiamo vissuto tutte e che bisognava trovare una strada per due le cose. Ci siamo riempiti dì orgoglio ripristinare quell'antico gioiello, per senti- quando l'orologio a sei ore della torre di re nuovamente la campana ritoccare. Cerveteri ha ripreso a funzionare, e abbia- Tutto questo a costo zero per le casse della mo ottenuto il raro privilegio di un enco- città. Spero che questo sia esempio per riato che vogliono fortemente credere ai mio ufficiale della città di Cerveteri, rice- tutti quelli che ancora non credono possi- miracoli. Avete solo l'imbarazzo della vuto dalle mani dei Presidente del bili i miracoli dei volontari. Abbiamo a scelta se volete fare qualcosa per Consiglio, Salvatore Orsomando, e dal Cerveteri diverse associazioni di volonta- Cerveteri. Noi del GAR vi aspettiamo". e venerdì 4 marzo 201 o Cerveteri • 3 Ariste destino per una delle passeggiate più belle del nostro litorale... non c'è peggior cieco di chi non vuoi vedere Disastro ambientale e faunistico i si continua a fare finta di niente

un vero e proprio disastro sabbiose e un ampio sistema nbientale e faunistico Duello di laghi, stagni costieri e le si è crealo in questi giorni acquitrini, grandi foreste di lila nostra costa, tra Carrf^ic pianura ;.- una ricchezza fauni- Mare e Ladispoli. .La mera- stica oggi testimoniata solo gliosa passeggiata sulla dall'iconografia e dalla docu- Gaggia che collegava gli are- mentazione storica. Ma anche li di Marina di Cerveteri per dalla Città Metropolitana di rivare fino a Torre Flavia Roma Capitale, che tra l'altro iche quest'anno è scomparsa vanta un consigliere proprio a causa delle violenti mareg- Ladispoli (Federico Ascani ate di questa settimana. Ed nello specifico), non abbiamo ;nì anno la situazione peg- udito un solo grido d'allarme. ora. L'acqua del mare, come Se è vero che nessuno può a era successo in passato, è avere il controllo delle avver- urtata ad invadere i) monu- sità climatiche, è altresì vero icnto naturale palude di die esistono metodi scientifi- Dire Flavia, zona tra l'altro camente ed ingegneristica- itto la protezione della Città mente provati di prevenzione letropolilana di Roma e di contrasto a questo tipo di apitale, servizio Aree protet- fenomeni climatici. Allora, se • e parchi regionali. Parliamo così e, perché non esce fuori i un'area estesa per 48 ettari neanche una proposta dalla ingo la costa tra Cerveteri e quale partire per almeno pro- adispoli, è una zona umida vare Ad arrivare ad una solu- i grande importanza per la zione tangibile e poter così sal- itela dell'avifauna migratoria vare e tutelare oltre all'am- per !a conservazione di una biente anche le decine di atti- elle rare tracce dì quello che vità balneari coinvolte che n tempo fu l'ambiente costie- continuano a lottare per que- 3 laziale, presentava dune sto territorio.

Comitati Uniti: "Cupinoro, solo tre parole Federico. Battafarano: "Cupinoro, le insinuazioni ria fondamentali: salute, lavoro e futuro!" di Falconi sul mìo conto rasentano il ridicolo" ii Comitati Uniti bastano poche parole per motì- che non lo hanno ancora fatto per non aggiunge- Federica Batlafarano, Consigliere comunale di appartengo come volontaria al comitato CR1 territo- •are la chiusura definitiva della montagna di re danno al danno costruendo a tavolino fìnte Governo Civico per Cerveteri, replica fermamente riale (specifico che sì diventa volontari attraverso un nonnezza a Cupinoro : la discarica è esausta. emergenze di PuldnellAI Dobbiamo finirla con alle accuse lanciate da Maurizio Falconi del PD: "Le corso e un esame di accesso) perché credo fermamen- 'unto. Chi non documentandosi sulle basi ele- l'emergenza che pregiudica un percorso utile insinuazioni che il eig. Falconi ha fatto sul mio conto te nei principi umanitari che contraddistìnguono nentari dell'argomento ne sostenga la riapertura sempre e virtuoso! Vogliamo anche esprimere la all'indomani della manifestazione contro la discarica l'azione delta Croce Rossa e perché si tratta di un irevia bonifica e poi messa in sicurezza blatera di nostra solidarietà ai lavoratori della Braccano di Cupinoro, a cui ho preso parte lo scorso sabato, gruppo straordinario che ringrazio per tutto quello ina cosa che, oltre a far sorridere tutti quanti, È Ambiente che non percepiscono da tempo rego- rasentano il ridicolo. Dice di non avermi mai vista che fa a favore della gente che ha bisogno. Si chiede rivettila nei tempi. Se "i tifosi della discarica", larmente i loro emolumenti; non solo siamo al impegnata in battaglie ambienlali: peccato che tutti poi come mai abbia aderito alla Consulta Anti notivati da risparmi che non si vedono mai (men loro fianco per la questione stipendi ma chiedia- gli atti che ho votato in Consiglio comunale in questi Giovani e gli rispondo che l'ho fatto perché ne he mai conferendo in discariche e appaltando mo con grande forza la loro stabilizzazione dentro anni dimostrano il contrario; così come prova il con- condivido (inalila e obiettivi, che si traducono nell'in- tote ditte die non sono enti di beneficenza), ante- una nuova Bramano Ambiente riconvertita al trario il fatto stesso di essere eletta tento di far nascere una sinergia tra gli icngono bonifica a messa in sicurezza è come se progetto del porta a porta che, questo si, garanti- nell'Amministrazione più ecologista della storia di Amministratori locali in grado di portare avanti le astenessero che gli spaghetti si condiscono e poi sce lavoro e salute. Dobbiamo superare il patto di Cerveteri (quella che fa affronta le battaglie ambienta- idee e le azioni amministrative che ognuno di noi spe- i bolliscono nell'acqua. Ed in ogni caso per met- stabilità: su questo che dicono i nostri amministra- li con gli atti, e non soltanto mettendosi in mostra in rimenta quotidianamente sui proprio territorio. ere prima in sicurezza e poi bonificare occorre- tori? Prossimamente interverremo in maniera piazza, come fanno altri). Non ricordo invece di attì Proprio venerdì scorso abbiamo fatto un'importantis- ebbero 20 anni di attesa. Siamo stati chiari? Ma di organica e prepositiva sulla materia. La prossima votati dal sig. Falconi, quando faceva il Consigliere sima iniziativa sulla programmazione europea 2020 e •osa si sta parlando... per favore signori! Solo il settimana andremo nuovamente a bussare al comunale, che andassero nella stessa dilezione. Si le buone pratiche. Probabilmente ha ragione il >orta a porta spinto ed il compostaggio aerobico Commissario di Bracdano dopo avere richiesto chiede come mai sono nel personale della Croce Sindaco, Falconi quando parla fa solo figuracce. ;arantiscono tre cose: salute, lavoro e futuro per un incontro ufficiale e non aver avuto risposta Rossa di -Cerveteri: molto semplice, Perché si può fare politica anche senza offendere. Si ulti noi! Allora si decida la Regione ad adottare alcuna : questa è il rispetto che le istituzioni hanno appartengo da sempre al mondo del volontariato, può fare politica anche in modo costruttivo. Ma que- in piano rifiuti ed a seguire le Amministrazioni verso i cittadini". una parola che forse al sig. Falconi è sconosciuta; sto probabilmente Falconi non lo sa". 4 • Cerveteri venerdì 4 mogp 2016 Servizi Sociali: dure accuse al Comune di Cerveteri sui metodi di affidamento delle gare d'appalto Cooperativa Pixi: "Dopo vent'anni di attività ci ritroviamo disoccupate" e parte il ricorso Riceviamo e pubblichiamo incontrare il Sindaco ne del buon lavoro svolto in Cerveteri la Cooperativa Pixi è dalle lavoratóri della coopera- Pascucci... Abbiamo ottenuto tanti anni a favore di centinaia stato un punto fermo dei U5e6 marzo tornano le gardenie dell'AISM tiva PIXI: "II 26 Marzo 2016 la un incontro con assessore e di persone". Nessuna valoriz- Gruppi di giovani organizzati, nostra cooperativa (ex associa- dirigente Servizi Sociali di zazione dell'esperienza matu- di famiglie e contemporanea- Sosteniamo la sderosi multipla zione Pixi ) compie venf anni Cerveteri che ci hanno riman- rata, nessun riconoscimento mente ente con l'attivazione di attività e per riconoscere il dato alla commissione esami- del rapporto con il territorio della rete territoriale fatta di acquistando una piantina valore aggiunto che abbiamo natrice che senza degnarsi di costruito negli anni, nessun cittadini associazioni commer- portato negli anni a questo ter- controllare il disciplinare ci ha rispetto per chi in quel servizio cianti medici uno sbocco utile 5 e domenica 6 marzo ritorio (con un volontariato detto "se avete problemi fate ci lavora da decenni con pro- che offre gratuitamente servizi, toma il tradizionale l'appunta- professionale comportandoci e ricorso". Il progetto presentato fessionalità e passione. Molte formazione ospitalità d'emer- mento con la solidarietà e la ragionando come fossimo un dalla concorrente e valutato persone resteranno senza lavo- genza. Perché non ci rassegnia- ricerca in favore defla sderosi ente pubblico o come un ente positivamente dalla commis- ro, mentre gli utenti perderan- mo facilmente a perdere: per- multipla. Torneranno infatti in pubblico dovrebbe comportar- sione ci chiediamo in base a no i loro operatori di riferimen- ché quelli che stanno pagando Piazza Aldo Moro a Cerveteri le si) ci ritroviamo disoccupate. I quali criterì?" Il presidente to e verranno esposti al rischio il prezzo più alto derivante da Gardenie dell'AISM soldi nel settore sociale sono della cooperativa, spiega il di abbandonare il servizio. questa situazione sono i mino- Associazione Italiana Sclerosi pochi, quelli dedicati a minori motivo della dichiarazione; "il Avevamo scelto "il settore ri, i giovani le loro famiglie! La Multipla. AISM e e famiglia sono briciole rispet- progetto di cui parliamo è un minori e famiglia" per il suo nostra cooperativa ha presen- Amministrazione comunale di to alle esigenze e Sprecare il progetto complesso che fa alto profilo e per la peculiarità tato regolare ricorso al tar. La Cerveteri invitano la cittadinan- patrimonio, umiliare il merito, parte del piano di zona dal del metodo di lavoro, pensava- cooperativa Goletta ha presen- za a visitare il banchetto infor- distruggere i servizio d'eccel- 2004, ha un'utenza in carico di mo che i nostri utenti avessero tato un ricorso incidentale nei mativo allestito dai volontari del e la cura risolutiva non sonc lenza. Ecco un esempio di cui l'ente È a conoscenza, per la qualche diritto alla continuità nostri confronti & dei sìndaci e Centro di Solidarietà Cerveteri. state ancora trovate. La raccolti quando governare significa prima volta quest'anno viene degli interventi (indipendente- chiede l'annullamento del "Acquistando queste bellissime fondi di quest'anno finanzierà ii anteporre le logiche del potere messo a bando senza chiedere mente dalla cooperativa aggju- nostro ricorso. A questo punto piantine - ha dichiarato particolare la ricerca su: fattori d; alla salute delle persone. Il ser- quante ore la cooperativa svol- dicataria) invece si trovano a la domanda sorge spontanea: Francesco Cennerilli, Assessore rischio e sul ruolo della "riservi vìzio educativo per minori ha gerà a favore dell'utenza, esce dover subire un'interruzione qualcuno ha letto questi pro- alle Politiche Sodali del Comune cognitiva" nelle forme di Sderosi cambiata gestione ma il motivo il bando e cambiano i criteri di per motivi incomprensibili. La getti? Come sono stali attribui- di Cerveteri - sì sosterrà non solo Multipla pediatrica.- &» Ratta e resta avvolto nelle nebbie dì valutazione del personale e situazione della Cooperativa ti questi punteggi? Chi volesse la raccolta fondi per finanziare la. • "'«aio fra i 4.000 e Ì7.5ÓO bambin logiche che nulla hanno a che improvvisamente i nostri ope- PKI e del sociale coinvolge rendersi conto progetti e ricor- ricerca scientifica dell'AISM e adolescenti con la sderosi mul- fare con il funzionamento del ratori in carico diventano ina- direttamente anche molte altre si sono a disposizione potete sulla sclerosi multipla, ma si tipla. L'edizione 2016 della servizio. La Cooperativa deguati. Che questa operazio- cooperative o associazione dei contattarci sulla nostra pagina offriranno importanti risoree per Gardenia di ABM è dedicata "PDC1": non incontra i gusti ne di basso profilo, vada cosi a nostri tenitori ma nessuno osa Fb. A chi giova tutto questa, garantire i servizi di assistenza e proprio a toro. Per questo è indi- dell'amministrazione perché colpire la cooperativa non può esprimersi. Fino all'intervento nell'interesse di chi viene fatto, supporto all'autonomìa alle per- spensabile continuare a sostene- NON collabora come dovrebbe die indignare, in considerazio- vessatorio del comune di chi ci guadagna?" perché non è in linea con sone colpite da questa malattia. re la ricerca. l'ideologia che permea le poli- Invito i cittadini a sostenere que- tiche di chi ci governa e perché sta iniziativa e colgo l'occasione non accetta le limitazioni per ringraziare sentitamente, a imposte (pagamenti e firma nome di tutta l'Amministrazione contratti che arrivano dopo 10 comunale tutti i volontari e le mesi di lavoro, autoreferenzia- volontarie por là sensibilità lita delle strutture, spezzetta- dimostrata nei confronti di que- mento delle risorse in diecimi- sta iniziativa". La sderosi multi- pla è una malattia cronica, la inulili piccoli progetti che cotta Orò per tati * "buffe £„ permettono però affidamenti imprevedibile e spesso invali- Grappi di afctòtofc diretti a imprese, bandi killer dante. Una delk più &rwi del "Whateapp, adesioni « ìwmw,' annuali che distruggono servi- sistema nervoso centrale. Colpisce maggiormente le zi e persone). Insomma, tutte bdìla, argomentazioni che non c'en- donne, in un rapporto dì 2 a 1 Problematiche 4Ì sieur^za. trano niente con il metodo, rispetto agli uomini. Si manifesta .stazione FS, F. "festa M l'esperienza e le competenze. per lo più con disturbi del movi- La cooperativa PIXI ha parteci- mento, della vista e dell'equili- pato a diverse gare dei servizi brio. Oggi, grazie ai progressi messi a bando e, a-seguito del- compiuti dalla ricerca scientifica, f 't ttiMMMX* «Mettiti, l'accesso agli atti, la decisione ci sono terapie in grado di rallen- di intraprendere la via del tare il decorsa della sclerosi mul- te^a, viabilità,rifiuti. R.mvitaiacittadina- ricorso al TAR del Lazio è stata tipla e di migliorare la qualità di d'obbligo, abbiamo provato ad vita delle persone con sderosi multipla, ma purtroppo la causa la Provincit Venere 10 CERVETERI 4 Marzo 2011 Denuncia delle lavoratila della cooperativa Pìxi che da anni operano sul territork SOCIALE Per le sode e le operatrici della coop i servizi sociali e il welfare della zona sono allo sbandc «Dopo 20 anni siamo disoccupate» // presidente: «Abbiamo svolto negli anni un lavoro in favore di centinaia di persone»

CERVETERI - E' dura la de- nuncia delle lavoratrici della cooperativa Pixi che da anni opera nel sociale sul territorio. «Il 26 Marzo 2016 la nostra co- operativa (ex associazione Pixi ] compie ventanni di attività • affermano le lavoratrici - e per riconoscere il valore aggiunto che abbiamo portato negli anni a questo territorio (con un volontariato professionale comportandoci e ragionando come fossimo un ente pubbli- co o come un ente pubblico dovrebbe comportarsi) ci ri- troviamo disoccupate». rlzìo Mtìoal 3 giorno soccefts-lva allaf maatfestaziofte a «I soldi nel settore sociale sono forgaàizafttattó Comitati Xìoitì, • pochi - commentano le lavo- ratrici - quelli dedicati a mi- nori e famiglia sono briciole rispetto alle esigenze e Spre- laprofessionistacoltaà^ care il patrimonio, umiliare il sctìccl sfebfó'gtS «««ratto le merito, distruggere i servizio ' ' eta d'eccellenza. Ecco un esempio Solidarietà del sindaco «òlato smentire di quando governare significa anteporre le logiche del potere alla salute delle persone. alla dottoressa La Manna Q servizio educativo per mino- ri ha cambiato gestione ma il CERVETERI - Solidarietà del «In conseguen- motivo resta avvolto nelle neb- sindaco Pascuci alla dotto- za di una vergo- peccata «he-tìutì alt «ai -che bie di logiche che nulla hanno ressa Grazia La Manna che gnosa polemica ? votato ite Consiglio

. . . . . can<*sso m tìpéteie ffi rmavo guanto a riportato

KgU ìa parola appeKairéosi alte -scadenza M wra

^» a weddeitte. . Ona t& tì$sipera De rtfita«aEM«ir«veiso «rw mo* osta serffta, Tfomxxi ha «tenuto, in vinft del 8 Siftdaca ha addirittura (Svesto «ttacigfo dìlrasparen«a»nare«tó,«lrest ode l «in* ^o eattìtunafe, Sa al «tasHnl presenti in «m e a casa titea caduto un attacco- alla democrazia"Ì^kfó^tBilI primo M tt toa cittadino fe Wrnato sulia. vicenda mettEndo ui d™bfef il rao.10 supef paeres di Qraomamla tn t&jaUtà iìi piasi- lERZOBINARIO.it

Cupinoro, dopo Cerroni anche i cinesi interessati al bando Biogas

Società chiedono una proroga del bando

Non solo cordate italiane, ma anche imprenditori cinesi si stanno interessando al bando per la realizzazione di un impianto biogas presso il sito di Cupinoro.

Tra le società che stanno chiedendo chiarimenti al bando compare la Ladurner Sri, società di Bolzano, colosso nel settore degli impianti per rifiuti e sistemi per l'ambiente. Secondo fonti giornalistiche due società cinesi Zoomlion e Mandarin Capital, acquisiranno il 75 per cento della società altoatesina.

La società avrebbe di recente fatto un sopralluogo a Cupinoro ed avrebbe constatato l'impossibilità di predisporre un'offerta precisa in così poco tempo. Il bando infatti è stato emesso solo a fine gennaio e scadrà a marzo, ma la complessità della gara sarebbe notevole anche per aziende specializzate dal settore.

Avevamo già messo in luce che il tempo a disposizione delle aziende nella predisposizione delle offerte, soprattutto per quelle che non sono della zona, era proibitivo e a testimoniarlo proprio la domanda dell'amministrazione della Ladurner Sri.

Nella sua lettera Burkhard Klotz, amministratore delegato della società chiede una proroga alla stazione appaltante di ulteriori 40 giorni.

Sarà difficile che la Ambiente concederà la proroga alla luce del fatto che entro la fine di aprile dovrà dimostrare ai creditori di avere la solidità per onorare i propri debiti. Orfica INFORMAZIONE GRATUITA DIGITALE

A Cerveteri apre lo sportello del condominio

È stato presentato questa mattina presso la sala Ruspoli, a Cerveteri, lo sportello del condominio, un nuovo servizio totalmente gratuito a cui i cittadini possono rivolgersi per informarsi circa i criteri di scelta di un amministratore o per riuscire a barcamenarsi nei problemi condominiali.

Lo Sportello del Condominio intende, infatti, offrire a tutti i cittadini che, in qualità di proprtetari o inquilini, partecipano alla vita delle comunità condominiali, il contributo informativo indispensabile per evitare contenzioso spesso determinato dalla insufficiente conoscenza delle varie questioni. La presentazione si è svolta alla presenza del sindaco Alessio Pascucci, della vice presidente del Consiglio comunale Federica Battafarano, del vicepresidente della Pro Loco di Marina di Cerveteri, Pietro Giacomini, della dottoressa Daniela Marcucci, ovvero la consulente che accoglierà i cittadini che si recheranno presso lo sportello del condominio e della responsabile dell'Anaci di Roma, Rossana De Angelis. Alla dottoressa De Angelis abbiamo chiesto: come mai uno sportello di consulenza condominiale a Cerveteri? "Abbiamo una esperienza decennale su Roma presso i municipi e abbiamo deciso di portare questo servizio di consulenza anche a Cerveteri. Purtroppo il problema ricorrente è che spesso i condomini acquistano una casa ignorando quali sono le regole che vigono nel condominio. Le ignorano perché nessuno gliele spiega e quindi noi cerchiamo di venire incontro alta cittadinanza con questa consulenza gratuita proprio per formarli e farli arrivare ad essere soggetti preparati nelle loro assemblee di condominio; quindi consci dei problemi e delle difficoltà, dei diritti e dei doveri che hanno per assumere poi le decisioni che riterranno più opportune". Oggi come oggi, come mai la riunione di condominio mette ansia? "Le riunioni sono confusionarie perché spesso la gente non sa esattamente quali sono le regole. Non a caso, noi da tanti anni formiamo gli amministratori tuttavia abbiamo un divario enorme tra gli amministratori ed i cittadini. Gli amministratori, ormai per legge devono essere preparati ed informati con requisiti essenziali non a caso è anche questo uno dei messaggi che lanciamo ai cittadini. Bisogna fare molta attenzione a scegliere un amministratore che non ha le carte in regola poiché quel mandato che viene conferito è un mandato nullo. Quindi se quell'amministratore dovesse firmare un contratto di assicurazione o di appalto conseguentemente sono tutti nulli quegli atti. E le eventuali conseguenze di quei contratti nulli possono ricadere sulla testa e sulle tasche dei cittadini". Come può difendersi il cittadino per non incorrere in certi ingranaggi poco chiari? " Chiedendo informazioni all'associazione di categoria o allo sportello del condominio può capire quali sono le regole vigenti sia nel caso della scelta di un amministratore, il quale deve possedere determinati requisiti per poter svolgere l'attività, sia per quanto riguarda le problematiche condominiali varie". www.boiaonckmews.tt Cerveteri, questione nuovo cimitero: il vicesindaco Zito ribatte all'ex sindaco Ramazzotti 'Dal ricevimento della proposta, avvenuta lo scorso Maggio, l'Amministrazione ha avviato la salutazione'

Dopo la pesante denuncia dell'ex sindaco di Cerveteri, Lamberto Ramazzotti, sul tema della costruzione di un nuovo cimitero privato arriva ora la risposta del vicesindaco Giuseppe Zito:"lnnanzitutto tengo a precisare che la trasparenza da parte dell'Amministrazione Comunale anche su questo tema è stata massima. Le procedure relative all'attivazione della finanza di progetto possono avvenire sia su iniziativa pubblica che su iniziativa privata, come in questo caso. In passato altre Amministrazione hanno tentato questa soluzione ma sempre senza successo. La Giunta Comunale il 15 febbraio ha riconosciuto il pubblico interesse di una proposta per la realizzazione di un nuovo cimitero presentata da un operatore economico nel rispetto assoluto dell'Alt. 153 comma 19 del Codice degli Appalti.

Il giorno dopo la delibera era pubblicata sul sito internet con allegati tutti i documenti inerenti la progettazione, il piano economico e finanziario asseverato e finanche l'atto di compravendita del terreno interessato dalla proposta dove è chiaramente riportato il valore. Vorrei sottolineare che il Cons. Ramazzotti è venuto a conoscenza del valore della compravendita grazie alla trasparenza dell'Amministrazione e non è dovuto andarle a cercare nelle "stanze segrete" come probabilmente avveniva in passato. Fermo restando che non spetta all'Amministrazione Comunale valutare la congruità della compravendita tra privati, compito dell'Ente era invece accertarsi che il soggetto proponente avesse titolo a presentare la proposta prima del riconoscimento del pubblico interesse.

Dal ricevimento della proposta, avvenuta lo scorso maggio, l'Amministrazione ha avviato la vantazione del progetto, attraverso una serie di sedute dedicate, richiedendo integrazioni e modifiche con l'obbiettivo di abbattere quanto più possibile i costi a carico dei cittadini. Le ultime integrazioni pervenute, che hanno consentito alla Giunta di valutare positivamente la proposta, sono state protocollate il 5 febbraio 2016. Nonostante al fine del riconoscimento del pubblico interesse per l'Amministrazione sarebbe stato sufficiente un atto preliminare di acquisto, il soggetto proponente ha fornito direttamente l'atto di compravendita avvenuta il 22 dicembre 2015. Vorrei cogliere l'occasione per tranquillizzare il Consigliere Ramazzotti che tutti i procedimenti attuati dall'Amministrazione sono improntati al rispetto delle normative vigenti, delle rigide norme anticorruzione e seguendo pedissequamente le linee guida dell'Autorità Nazionale Anticorruzìone. La delibera di G.C. n. 22 del 15.02.2016 è propedeutica alla valutazone da parte del Consiglio Comunale che, in fase dì approvazione degli atti di programmazione, deciderà se inserire tale proposta nel piano triennale delle opere pubbliche. Solo in questo caso il progetto potrà essere messo a bando. Resta inteso che se in questo lasso di tempo pervenissero altre proposte per la realizzazione del nuovo cimitero l'Amministrazione potrà valutarle liberamente e, qualora le ritenesse migliori, perseguirle".