Autorizzazioni Compatibilità Art .167

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Autorizzazioni Compatibilità Art .167 QUADRIMESTRE GENNAIO-APRILE ACCERTAMENTO DI COMPATIBUILITA' PAESAGGSITICA ART. 167 DEL D.LGS N. 42/2015 PROCEDIMENTO CONCLUSIVO N. COMUNE INTERVENTO DITTA Prot. N. Data Realizzazione di una piscina a servizio di un fabbricato 1 Prot. n. 2413 12/01/2015 FILIGNANO SACCOMANNO residenziale in assenza di Permesso di Costruire Richiesta di accertamento di compatibilità paesaggistica 2 Prot. n. 3410 23/01/2015 VENAFRO relativa alle opere realizzate in difformità al fabbricato in BASILEO Paolo loc.tà Forminafogl.4 part.n.489 Sanatoria per lavori di ristrutturazione edilizia con eliminazione di superfetazioni ed adeguamento igienico- 3 Prot. n. 7388 23/01/2015 CARPINONE FERRARA Fiorina funzionale di un fabbricato ad uso abitativo in vicolo II Chiaia n. 18/20. Pemesso di Costruire in sanatoria per opere di copertura di una concimaia esistente ppartenente all'azienda 4 Prot. n. 10190 30/01/2015 PIZZONE VALENTINO Maria agricola sita in contrada Aramerdaria e censita in catasto al Fg. n. 26 - P.lla n. 403. - RIGETTO CIVITANOVA DEL Progetto a sanatoria dei lavori di rivestimento del portale 5 Prot. n. 12733 05/02/2015 UMBRELLO Enrica SANNIO in calcestruzzo ammolorato con lastre in pietra. Permesso di Costruire in sanatoria in variante al P. di C. VALENTINO Antonio 6 Prot. n. 14527 10/02/2015 CASTELPETROSO N. 36 del 17/10/2003 e completamento dei lavori & VALENTINO Pierino riguardante la costruzione di un fabbricato per abitazione. SCIA in sanatoria per sistemazione esterna fabbricato VENDITTI Maria 7 Prot. n. 18703 18/02/2015 SESTO CAMPANO civile abitazione. Foglio 22, map.332 e 516. Rosaria PdC in sanatoria per intervento sistemaz.areaesterna 8 Prot. n. 21866 25/02/2015 PIZZONE immobile censito al F.38 pat. 299-300-511-512-513-514 e CATALANO Vincenzo 576 Permesso di costruire in sanatoria per ristrutturazione di LOMBARDI Liberato 9 Prot. n. 26431 09/03/2015 ROCCAMANDOLFI una cappella cimiteriale Angelico Sanatoria riguardante il rifacimento di una copertura 10 Prot. n. 28503 12/03/2015 VENAFRO VISOCCHI Nicandro esistente SCIA - Sanatoria parziale di un'area recintata 11 Prot. n. 29952 16/03/2015 ISERNIA parzialmente a protezione di mezzi agricoli in parte già CUTONE Sabatino realizzata sull'area esterna di un mobile sitoin Isernia, Permesso di costruire-opere realizzate in parziale 12 Prot. n. 29956 16/03/2015 ISERNIA D'ALESSIO Giacomo difformità loc. Le Piane BAGNOLI DEL Lavori di manutenzione straordinaria di un fabbricato per IALUNGO Vilma & 13 Prot. n. 30250 17/03/2015 TRIGNO civile abitazione in via Garibaldi MANZI Michele Permesso a sanatoria ai sensi dell'art. 36 del T.U. D.P.R. 380 del 06/06/2001 e smi dei lavori eseguiti in difformità al 14 Prot. n. 31388 18/03/2015 CASTELPETROSO Permesso di Costruire n. 02/2013 del 23/04/2013, inerente i IOFFREDO Rosaria lavori di realizzazione di una strada privata per l'accessso al fabbricato SCIA n. 21483/3851 del 05/09/2014 - Progetto a sanatoria CHIACCHIARI Srl - per la realizzazione di una recinzione in ferro e 15 Prot. n. 32290 20/03/2015 ISERNIA A.D. CHIACCHIARI sistemazione della pavimentazione del terreno sito in Sandra località "Le Piane" MASTRONARDI Adeguamento igienico sanitario e variazione prospettica di 16 Prot. n. 41196 13/04/2015 AGNONE Salvatore & un fabbricato per civile abitazione in c.da Macchielunghe MOAURO Lellina CASTEL SAN Realizzaz. scala esterna, bocca d'opera e installazione PETTI Monica e PETTI 17 Prot. n. 41199 13/04/2015 VINCENZO canna fumaria Filippo Progetto a sanatoria per l'installazione di impiati SANT'ANGELO DEL 18 Prot. n. 41703 14/04/2015 tecnologici irrinunciabili a servizio di attività produttiva LALLI Michele PESCO esistente. Progetto a sanatoria per la trasformazione di una finestra 19 Prot. n. 41709 14/04/2015 SANT'AGAPITO in porta al fabbricato sito in località "Temennotte" in ANTONILLI Michele catasto al foglio n. 4, particella n. 281, sub. 11. CIVITANOVA DEL Permesso di costruire a sanatoria per parcheggio VITULLO Alberto - DI 20 Prot. n. 43720 17/04/2015 SANNIO interrato. - RIGETTO TATA Dora Permesso di costruire in sanatoria per lo spostamento MEZZANOTTE 21 Prot. n. 46231 24/04/2015 FROSOLONE planimetrico e variazioni prospettiche ad un fabbricato Domenico sito alla contrada Ovedino. - RIGETTO Progetto a sanatoria di un fabbricato per civile 22 Prot. n. 47471 28/04/2015 PESCHE PECORELLI Maria abitazionesito in Via Chiaia Manutenzione straordinaria di una tettoia adibita a 23 Prot. n. 48808 30/04/2015 SESTO CAMPANO legnaia e ricovero attrezzi agricoli nel Comune di sesto EPIFANIO Antonio Campano (IS) QUADRIMESTRE MAGGIO-AGOSTO ACCERTAMENTO DI COMPATIBUILITA' PAESAGGSITICA ART. 167 DEL D.LGS N. 42/2015 PROCEDIMENTO CONCLUSIVO N. COMUNE INTERVENTO DITTA Prot. N. Data Progetto di variante alla DIA n. 32689 del 16/09/2010 - Lavori di manutenzione straordinaria di un fabbricato sito in Piazza 1 Prot. n. 57727 21/05/2015 ISERNIA FANTOZZI Ivana San Felice - Variante e completamento per opere interne e parzialmente a sanatoria per la sistemazione esterna. SCIA - Sanatoria riguardante due unità 2 Prot. n. 57729 21/05/2015 ISERNIA immobiliari - abitazione e garage - TAMBURRO Angelo Condominio Smeraldo. Permesso di Costruire in Sanatoria - Lavori di messa in sicurezza della vecchia cava di SAN PIETRO 3 Prot. n. 60867 28/05/2015 argilla annessa al complesso ex fornace PARDI Giovanni AVELLANA "Santilli" e recinzione dei terreni di pertinenza. Scia-Sanatoria di un casotto adibito a vano 4 Prot. n. 60880 28/05/2015 ISERNIA tecnico a servizio del primo LOMBARDOZZI Antonio pianodell'immobile sito in loc. Marini SCIA N.12/14-SANATORIA PER LAVORI PETTORANELLO DI DI RECINZIONE E SISTEMAZIONE 5 Prot. n. 64079 08/06/2015 PAOLINO Paolo MOLISE DELL'AREA ESTERNA IN VIA CALVARIO N.7-9. Progetto per la realizzazione di un 6 Prot. n. 64089 08/06/2015 MONTERODUNI rimboschimentoin agro di Monteroduni VALERIO Antonio foglio 8 p.lle nn.349-386-350-1087. Istallazione tabella del tipo croce a led per 7 Prot. n. 64097 08/06/2015 VENAFRO Salute e Benessere parafarmacia CIL in sanatoria relativa alla variazione 8 Prot. n. 68537 17/06/2015 ISERNIA prospettica e realizzazione di tramezzature CHIACCHIARI Tonino interne al fabbricato in C.da Conocchia. SCIA - Sanatoria relativa alle opere esterne di cui all'abbattimento e ricostruzione di un 9 Prot. n. 68538 17/06/2015 COLLI A VOLTURNO VALERI Alessio fabbricato adibito ad autorimessa. Foglio n. 11, P.lle nn. 1109-1157. Lievi modifiche alla sistemazione esterna di ZAVINO Sergio & 10 Prot. n. 68539 17/06/2015 ISERNIA un fabbricato in Via Papa Giovanni XXIII. LIBERTI Marina Sanatoria paesaggistica di opere non PESCOSOLIDO Vincenzo 11 Prot. n. 68542 17/06/2015 POZZILLI strutturali relative alla diversa distribuzione Egidio ed Alessandro di spazi interni ed aperture esterne SCIA n. 8194 del 13/03/2015 -Sanatoria di 12 Prot. n. 68543 17/06/2015 ISERNIA opere di sistemazione al fabbrricato sito in DI PLACITO Lina località "Acqua Solfurea". VAN BLIJDERVEEN Opere realizzate in parziale difformità al P. Johannis - 13 Prot. n. 68546 17/06/2015 CASTELVERRINO di C. n. 25/2013 BUDDERMEIJER Leontine Permesso di costruire in sanatoria per lo spostamento planimetrico e variazioni MEZZANOTTE 14 Prot. n. 69659 22/06/2015 FROSOLONE prospettiche ad un fabbricato sito alla Domenico contrada Ovedino. Pemesso di Costruire in sanatoria per cambio di destinazione d'uso da concimaia a locale tecnico per un immobile appartenente 15 Prot. n. 69669 22/06/2015 PIZZONE VILLANI Antonio all'azienda agricola sita nel Comune di Pizzone e censita in catasto al Fg. n. 42 - P.lla n. 263. Permesso di costruire in sanatoria per 16 Prot. n. 69672 22/06/2015 SESTO CAMPANO CICERONE Michela "ristrutturazione di un fabbricato" Sanatoria per la sistemazione esterna 17 Prot. n. 69681 22/06/2015 VENAFRO DI NARDO Alessandra fabbricato. SCIA - Sanatoria per istallazione di tabelle informative - pompe di calore e di un piccolo CHRIMAR - Associazione - 18 Prot. n. 74031 30/06/2015 VENAFRO parapioggia su porta di ingresso a servizio Ente di formazione della scuola di formazione "Chrimar" sita in accreditato Via S. Ormisda n. 40. Ristrutturazione di un fabbricato per civile 19 Prot. n. 79225 10/07/2015 AGNONE abitazione sito in Via Labanca -Richiesta a DI NUCCI Concetta sanatoria- Variante al P. di C. N. 2132/656 del 12/03/2012 per le opere già realizzate al 20 Prot. n. 81269 16/07/2015 ISERNIA BORIATI Luca +1 fabbricato sito in Isernia in Via 3 Marzo 1970. Sanatoria per la variazione prospettica e recupero del piano sottotetto ad uso 21 Prot. n. 81324 16/07/2015 ISERNIA residenziale, ai sensi della L. R. 25/2008 del RUSCITTO Cosimo fabbricato sito in località " San Lazzaro", Via J. S. Bach, n. 1/A SCIA - Progetto a sanatoria per la diversa distribuzione di spazi interni e variazioni 22 Prot. n. 82561 20/07/2015 PESCHE MANUPPELLA Rosa prospettiche del fabbricato in località Saccucci. Prosecuzione della coltivazionoe e del ripristino ambientale in sicurezza della cava 23 Prot. n. 84528 27/07/2015 SANT'AGAPITO DI LONARDO Antonio " Le Arse" . Autorizzazione 5229 del 26/05/2009. SCIA - Progetto a sanatoria del muro di recinzione e della sistemazione esterna di un CROLLA Silvio D'UVA 24 Prot. n. 84815 27/07/2015 PESCHE fabbricato per civile abitazione in località Lina "Cese" - Pratica edilizia n. 39/14 Sanatoria di un fabbricato ad uso rimessa 25 Prot. n. 86337 30/07/2015 ISERNIA sito in via Gorizia, in catasto al foglio n. 43, MONACO Luca Particella n. 223. Modifica prospettica di un fabbricato in Via MARCOVECCHIO 26 Prot. n. 87795 04/08/2015 AGNONE Aquilonia-Richiesta a sanatoria. Giuseppe 27 Prot. n. 88910 06/08/2015 PESCOLANCIANO Pemesso di Costruire in sanatoria. DEL GESSO Domenico CASTEL SAN Bonifica e manutenzione aree esterne a 28 Prot.
Recommended publications
  • L'acqua Potabile Nella Provincia Di Isernia
    Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Pasqualino de Benedictis Provincia di Isernia assessorato all’ambiente Ideazione e realizzazione del Progetto: Ing. Pasqualino de Benedicts Dirigente Settore Ambiente ed Energia della Provincia di Isernia Si ringrazia la Dott.ssa Maria Letizia Ciallella del Dipartimento ASREM l’acquazona di Isernia potabile per la gentile concessione dei dati scientifici nellaSi ringrazia Provincia la Dott.ssa Bernardina Carrese del Dipartimento ASREM zonadi di Agnone Isernia per la gentile concessione dei dati scientifici Si ringrazia la Dott.ssa Annamaria Manuppella Dipartimento Provinciale di Isernia dell’ARPA Molise Si ringrazia la Dott.ssa Carla Amendola dell’ARPA Molise per la consulenza scientifica Si ringrazia il personale di laboratorio dell’ARPA Molise per le analisi eseguite © 2012 Evoluzionegrafica Indice Presentazione 7 Introduzione 8 1. Controlli relativi alle acque destinate al consumo umano 11 2. Caratteristiche delle acque minerali 13 3. Caratteristiche minerali delle acque della Provincia di Isernia 17 Isernia (1) 18 Isernia (2) 22 Isernia (3) 24 Isernia (4) 26 Acquaviva d’Isernia 30 Agnone (1) 32 Agnone (2) 34 Bagnoli del Trigno 36 Belmonte del Sannio 38 Cantalupo nel Sannio 40 Capracotta 42 Carovilli 44 Carpinone 46 Castel del Giudice 48 Castelpetroso 50 Castelpizzuto 52 Castel San Vincenzo 54 Castelverrino 56 Cerro al Volturno 58 Chiauci 60 Civitanova del
    [Show full text]
  • Cluster Molise
    Regione Molise Casi Attualmente Positivi aggiornamento al: 28.03.2021 29/03/2021 60,00 Comune N° Comune N° Acquaviva d'Isernia 12 Petrella Tifernina 4 San Giacomo degli Schiavoni; 2 Termoli; 99 Agnone 51 Pettoranello del Molise 2 Baranello 10 Pietrabbondante 5 Montenero di Bisaccia; 3 Belmonte del Sannio 13 Pietracatella 1 Bojano 17 Portocannone 2 Bonefro 4 Pozzilli 2 Petacciato; 21 Campomarino; 29 Mafalda; 4 Busso 4 Provvidenti 3 Campobasso 105 Riccia 20 50,00 Portocannone; 2 Campodipietra 7 Rionero Sannitico 4 Guglionesi; 12 Campolieto 2 Ripalimosani 8 Campomarino 29 Roccamandolfi 1 Montecilfone; 1 Cantalupo nel Sannio 5 Roccavivara 2 Capracotta 8 Rotello 2 Capracotta; 8 San Martino in Pensilis; 19 Carpinone 2 San Giacomo degli Schiavoni 2 Casacalenda 16 San Giuliano di Puglia 6 Castelmauro 1 San Martino in Pensilis 19 Larino; 12 Trivento; 16 Castelpetroso 6 San Pietro Avellana 6 40,00 San Pietro Avellana; 6 Roccavivara; 2 Castelmauro; 1 Castelpizzuto 1 San Polo Matese 1 Castropignano 3 Santa Croce di Magliano 27 Belmonte del Sannio; 13 Guardialfiera; 2 Ururi; 3 Cercemaggiore 20 Santa Maria del Molise 1 Civitacampomarano; 4 Casacalenda; 16 Cercepiccola 1 Sant'Agapito 3 Agnone; 51 Montorio nei Frentani; 2 Cerro al Volturno 1 Sant'Angelo Limosano 2 Rionero Sannitico; 4 Chiauci 3 Sant'Elia a Pianisi 1 Rotello; 2 Civitacampomarano 4 Sepino 10 Pietrabbondante; 5 Lucito; 1 Bonefro; 4 Montelongo; 3 Colletorto 9 Sesto Campano 1 Ferrazzano 8 Spinete 1 30,00 Vastogirardi; 7 Pescolanciano; 4 Sant'Angelo Limosano; 2 Filignano 2 Termoli 99 Chiauci;
    [Show full text]
  • Adp «Venafro-Campochiaro-Bojano E Aree Dell'indotto
    Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA AdP «Venafro-Campochiaro-Bojano e aree dell’indotto» Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) aprile 2017 Incentivi e Innovazione Indice Area di crisi V Contesto normativo V Comuni V Principali collegamenti V Demografia V Sistema imprenditoriale • Export • Distretti tecnologici • Focus settori di crisi V Mercato del Lavoro PRRI V Indirizzi strategici del GdCC V Progettualità del territorio V Ambiti prioritari V Bacino dei lavoratori da ricollocare 2 PRRI V Linee di intervento V Offerta localizzativa • Aree industriali disponibili • Incentivi • Politiche attive del lavoro • Infrastrutture • Semplificazione delle procedure • Sistema della conoscenza • Sistema del credito V Azioni di promozione V Azioni di monitoraggio V I soggetti da coinvolgere nell’Accordo di Programma V Planning ALLEGATI • Allegato 1 - La progettualità del territorio • Allegato 2 - Bacino dei lavoratori (Aziende) • Allegato 3 - Aree Industriali disponibili • Allegato 4 - Strumentazione agevolativa • Allegato 5 - Sistema regionale della Ricerca ed Innovazione • Allegato 6 - Sistema del Credito 3 Area di crisi – Contesto normativo V DM 7 agosto 2015 – Riconoscimento del territorio compreso tra le due province di Isernia e Campobasso corrispondente ai comuni di Venafro (IS), Campochiaro (CB) e Bojano (CB) quale area di crisi industriale complessa , ai fini dell’applicazione delle disposizioni dell’art. 27 (D.L. n. 83/2012) V DM 28 ottobre 2015 – Istituzione del Gruppo di Coordinamento e Controllo (GdCC) composto da: MiSE DGPICPMI, MiSE DGIAI, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Molise V DGR n. 125 del 23.3.2016, DGR n.
    [Show full text]
  • Capracotta, Bidello in Pensione Ucciso Da Una Rotoballa Di Fieno
    Quotidiano d’informazione 86090 Castelpetroso (IS) 86090 Castelpetroso (IS) Via Santuario 15/B direttore responsabile Luca Colella Via Santuario 15/B Tel. 0865.936258 PRIMO PIANO MOLISE + € 1,50 - In Molise non acquistabili separatamente direttore editoriale Alessandra Longano Tel. 0865.936258 www.fontedelbenessereresort.it www.fontedelbenessereresort.it [email protected] Anno XVIII N° 167 - € 1,50 Venerdì 23 giugno 2017 [email protected] Metropolitana leggera Egam, Palazzo Chigi e treni Swing, Iorio tira promuove la legge le orecchie a Nagni Frattura: nessun vizio CAMPOBASSO. L’assessore Nagni è finito nel mirino dell’ex CAMPOBASSO. Il Consiglio dei ministri ha deliberato la non governatore Iorio. Sotto accusa i treni Swing che Trenitalia uti- impugnativa per la legge di istituzione dell’Egam. Soddisfatti lizzerà in Molise: «Sono pericolosi». servizio a pagina 2 Frattura e Nagni: nessun vizio, norma scritta bene. servizio a pagina 2 La scomparsa del 77enne ha suscitato commozione in tutta l’area: generazioni di ragazzi lo ricordano con affetto Campobasso Scoppia la guerra Capracotta, bidello in pensione delle panchine in ucciso da una rotoballa di fieno piazza Municipio Il drammatico incidente ieri nell’azienda agricola del figlio dove Vittorio Di Rienzo @Primo Piano Molis trascorreva parte della sua giornata. La dinamica della tragedia al vaglio dei Carabinieri CAPRACOTTA. Vittorio Di CAMPOBASSO. Spunta un progetto Rienzo, bidello in pensione Isernia Ittierre degli assessori Chierchia e Ramundo: 77enne, è morto in seguito a prevede lo spostamento delle panchine- un drammatico incidente av- San Pietro e Paolo, Rimini, Messina fioriere di piazza Municipio. Ma l’idea venuto nell’azienda agricola scatena le polemiche.
    [Show full text]
  • Mercoledi' 30 Dicembre Venafro Giovedi' 31
    MERCOLEDI’ 30 DICEMBRE VENAFRO Partenza Ore 5.30 da MASSA MARITTIMA, Ore 6 da FOLLONICA, Ore 6.15 da SCARLINO SCALO, Ore 6.30 da BRACCAGNI, Ore 6.45 da GROSSETO. Sosta durante il viaggio. Arrivo a ISERNIA (IS) in Hotel 4****Stelle, Sistemazione nelle Camere Riservate, Cocktail di Benvenuto e Pranzo in Hotel. Nel Pomeriggio partenza per VENAFRO (IS), la porta del Molise, una delle città più importanti, ricca di bellezze storico-artistiche. Visita guidata del Centro Storico e del Castello Pandone, sede del Museo Nazionale del Molise. Rientro in Hotel per la Cena e Pernottamento. GIOVEDI’ 31 DICEMBRE AGNONE – ISERNIA Prima colazione in Hotel, al Mattino partenza per AGNONE (IS), visita guidata del caratteristico Centro dell’alto Molise ricco di opere d’arte, di artigianato e gastronomia tipica. Visita alla più Antica Pontificia Fonderia di Campane del Mondo con spiegazione, da parte di un esperto artigiano, delle diverse fasi della lavorazione delle campane e passeggiata per il Centro Storico. Pranzo in Hotel. Nel Pomeriggio partenza per ISERNIA (IS) visita guidata del Museo Paleolitico “Homo Aeserniensis”, sede del piu’ antico giacimento archeologico d’Italia (circa 700.000 A.C.) e del Centro Storico. Rientro in Hotel per il Cenone di San Silvestro con balli e complesso musicale. Pernottamento. VENERDI’ 1 GENNAIO CASTELPETROSO Prima Colazione in Hotel e Mattinata libera con possibilità di partecipare alla Santa Messa. Pranzo di Capodanno. Nel Pomeriggio partenza per CASTELPETROSO (IS) per la visita alla Basilica Santuario di Maria Santissima Addolorata, eretto nel secolo scorso in un fantasioso stile gotico che rappresenta il più importante luogo di culto del Molise.
    [Show full text]
  • Curriculum Gualdaroni Enrico
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI di Enrico Gualdaroni nato a Roma il 15 marzo 1948, residente in Isernia alla via Rossini, 15. SERVIZI PRESTATI : 1. segretario comunale fuori ruolo presso la segreteria comunale di Rionero Sannitico (Is) dal 5/5/1975 al 04/10/1976; 2. segretario comunale fuori ruolo presso la segreteria comunale di Castelpetroso (Is) dal 5/10/1976 al 24/7/1977; 3. segretario comunale di ruolo con decorrenza 25.7.1977 ed assegnato al Comune di Castelpetroso con servizio ininterrotto fino al 31/8/1990; 4. segretario comunale capo presso il Comune di Forlì del Sannio dal 1°/9/1990 al 04/7/1995; 5. segretario comunale capo presso la segreteria convenzionata dei Comuni di Forlì del Sannio e Macchia d’Isernia dal 05/7/1995 al 31/8/1999; 6. segretario comunale capo presso la segreteria convenzionata dei Comuni di Forlì del Sannio e Scapoli dal 1°/9/1999 al 31/3/2002; 7. segretario comunale capo presso la segreteria convenzionata dei Comuni di Forlì del Sannio, Scapoli e Montenero Valcocchiara dal 1°/4/2002 al 31/12/2002; 8. segretario comunale presso la segreteria convenzionata dei Comuni di Castelpetroso e Santa Maria del Molise dal 1°/1/2003 al 31 gennaio 2010 data di collocamento a riposo; 9. Incarico di Direttore Generale nei Comuni di Scapoli (1999/2002), Montenero Valcocchiara dal 1°/4/2002 al 31/12/2002 e Castelpetroso dal 1°.1.2003 al 31 gennaio 2010. 10. segretario generale reggente della Comunità Montana di Boiano “Matese” dal 1976 al 1981; 11. segretario generale reggente della Comunità Montana “Centro Pentria” di Isernia dal 1985 al 1994; 12.
    [Show full text]
  • Guardia Medica Is
    SERVIZIO CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (GUARDIA MEDICA) Provincia di ISERNIA ACQUAVIVA D’ISERNIA SEDE RIONERO SANNITICO V. ROMA 0865 848528 AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 BAGNOLI DEL TRIGNO SEDE CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 BELMONTE DEL SANNIO SEDE AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 CAROVILLI V. FONTE RITANA,1 0865 838266 CARPINONE SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 CASTEL DEL GIUDICE SEDE CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 CASTEL SAN VINCENZO SEDE ROCCHETTA AL VOLTURNO P. S.DOMENICO 0865 955385 CASTELPETROSO SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 CASTELPIZZUTO SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 CASTELVERRINO SEDE AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 CERRO AL VOLTURNO SEDE ROCCHETTA AL VOLTURNO P. SAN DOMENICO 0865 955385 CHIAUCI SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 COLLI AL VOLTURNO V. G. MATTEOTTI 0865 957228 CONCA CASALE SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 FILIGNANO SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 FORNELLI SEDE COLLI AL VOLTURNO V. G. MATTEOTTI 0865 957228 FROSOLONE SEDE CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 LONGANO SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 MACCHIAGODENA SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 MIRANDA SEDE ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 MONTAQUILA SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 MONTENERO VAL COCCHIARA SEDE RIONERO SANNITICO V. ROMA 0865 848528 MONTERODUNI SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 PESCHE SEDE ISERNIA V.
    [Show full text]
  • Isernia Mercoledi' 22 Agosto
    LUNEDI’ 20 AGOSTO: ISERNIA Ore 06,00 partenza in Bus GT da Follonica, via Amendola, park retro stazione FS, Ore 06,30 da Sticciano scalo e Ore 07,00 da Grosseto per ISERNIA (IS). Arrivo in Hotel **** 4 Stelle, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio visita guidata del Museo Paleolitico “Homo Aeserniensis”, sede del piu’ antico giacimento archeologico d’Italia (circa 700.000 A.C.) e del Centro Storico di ISERNIA (IS). Rientro in Hotel per la Cena e Pernottamento. MARTEDI’ 21 AGOSTO: CASTELPETROSO - PIETRABBONDANTE - AGNONE Prima colazione in Hotel, al mattino partenza per CASTELPETROSO (IS) per la visita guidata al Santuario di SS. Maria Addolorata, eretto nel secolo scorso in un fantasioso stile gotico che rappresenta il più importante luogo di culto del Molise. Proseguimento per PIETRABBONDANTE (IS) per la visita guidata dell’Aerea Archeologica “Bovianum Vetus” che conserva i resti del Santuario Sannitico Nazionale. Pranzo in corso di escursione in Ristorante Tipico.Nel pomeriggio visita guidata di AGNONE (IS), caratteristico centro dell’alto Molise ricco di opere d’arte, di artigianato e gastronomia tipica. Visita alla più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo con spiegazione, da parte di un esperto artigiano, delle diverse fasi della lavorazione delle campane e passeggiata per il Centro Storico. Rientro in Hotel per la Cena e Pernottamento. MERCOLEDI’ 22 AGOSTO: SEPINO-FROSOLONE Prima Colazione in Hotel, al mattino partenza per SEPINO (CB), per la visita guidata dell’Aerea Archeologica sannitica/romana Saepinum – Altilia. Pranzo in Ristorante a FROSOLONE (IS). Nel pomeriggio visita del centro storico di FROSOLONE (IS), inserito fra i borghi più belli d’Italia, visita al Museo dei Ferri Taglienti,dove assisteremo allo spettacolo della Forgiatura, visita alla Casa del Pastore, dove oltre ad assistere alla creazione di scamorze, trecce e caciocavalli, ci sarà una degustazione dei latticini appena fatti ed infine visita al Museo del Costume e del Corredo Antico.
    [Show full text]
  • A V V I S O P U B B L I
    ambito territoriale sociale di isernia ufficio di piano Cantalupo nel Civitanova Bagnoli del Trigno Carpinone Castelpetroso Castelpizzuto Chiauci Forlì del Sannio Frosolone Isernia Longano Macchiagodena Sannio del Sanio Pettoranello di Santa Maria del Sant’Elena Sessano del Macchia d’Isernia Miranda Monteroduni Pesche Pescolanciano Roccamandolfi Roccasicura Sant’Agapito Molise Molise Sannita Molise TURISMO SOCIALE E SERVIZIO TERMALE - “Terme Caracciolo Forte” AVVISO PUBBLICO L’Ambito Territoriale Sociale di Isernia organizza più cicli di cure termali per un periodo di 12 giorni, esclusa la domenica, nel periodo dal 16 agosto al 15 ottobre corrente anno, con la possibilità di fruire di prestazioni e trattamenti termali (fangoterapia - cure inalatorie - balneoterapia). Le turnazioni verranno stabilite in seguito all’acquisizione delle istanze ed al raggiungimento di un numero minimo di 50 partecipanti per gruppo. Il servizio, rivolto ai cittadini ultrasessantenni residenti nei Comuni di Bagnoli del Trigno, Cantalupo, Carpinone, Castelpetroso, Castelpizzuto, Chiauci, Civitanova del Sannio, Forlì del Sannio, Frosolone, Isernia, Longano, Macchia d’Isernia, Macchiagodena, Miranda, Monteroduni, Pesche, Pescolanciano, Pettoranello di Molise, Roccamandolfi, Roccasicura, Sant’Agapito, Sant’Elena Sannita, Santa Maria del Molise e Sessano del Molise, prevede: il trasporto giornaliero gratuito in pullman a Suio presso lo stabilimento termale “Terme Caracciolo Forte”; la visita medica da effettuarsi presso la sede dello stabilimento termale a cura della direzione sanitaria delle terme sulla base dell’impegnativa rilasciata dal proprio Medico Curante e controllo medico durante tutto il ciclo delle cure termali. Coloro che hanno interesse potranno presentare istanza di partecipazione, corredata da copia fotostatica di un documento di identità valido, presso ciascuno dei Comuni di residenza, entro e non oltre il 20 luglio 2011.
    [Show full text]
  • The Secret Italy: Discovering Molise by Foot
    Dear I viaggi dell’origano’s traveller, we’re happy to invite you to take a look at the travels calendar 2020, constantly looking for nature, history, art, culture and delicious food and beverage in Molise. Beyond its typical shepherd’s tracks and paths (concerning history and culture), we propose to discover the soul of Molise (meetings with locals, natural landscapes, old villages, rural life, archaeological areas, traditional cuisine and more). Our mission is: to give you an experience of high-quality sustainable tourism in a cosy atmosphere that you will never forget. Currently, we includes all the areas of Molise: high valley of Volturno River (hills and mountains), high Molise (mountains), low Molise (hills close Adriatic Sea), Matese (mountains), Mainarde (mountains), central Molise (hills), Montagnola Molisana (mountains) and valley of Fortore River (hills). Nine available treks for the season 2020, that start from a minimum of four to a maximum of five days, including two day for the way back journey to Molise: “Into the green of high Molise“; “Molise between nature and history“; “Trekking by Molise lakes“; “Trails of Matese on snowshoes“; “In the heart of Molise“; “Up and down through the mountains of Matese“; “On shepherd’s tracks in Molise“; “On the wool roads of Molise“. In addition, two weekend treks (two walking days and one night): “Trekking by the lake of Occhito“; “Trekking on tracks of Samnites in Molise“. We are waiting you to spend an amazing experience! Our mission is to make sure the customer will have an high-quality holiday, with a friendly and cosy atmosphere, and to let people know Molise, showing its history, nature and landscapes.
    [Show full text]
  • Piccola Guida Ai Divertimenti Dell'estate
    ® Piccola guida ai divertimenti dell’estate La presente pubblicazione è protetta dalla normativa italiana in vigore e dalle convenzioni internazionali cui l’Italia aderisce poste a tutela della proprietà intellettuale. Il marchio “Lucignolo” è registrato. Tutti i diritti sono riservati ed esclusivi. La riproduzione è consentita unicamente per la consultazione personale ed è a titolo gratuito. È consentita la citazione a norma di legge (diritto di cronaca, studio, ecc.), purché venga citata la fonte. L’alterazione, la contraffazione, l’uso improprio e l’utilizzo non autorizzato, in tutto o in parte, del titolo o del contenuto della presente pubblicazione sono vietate e perseguibili a norma di legge. Immagine di copertina Filippo Palizzi “Monelli di strada” (1872) Firenze, Palazzo Pitti Un sentito ringraziamento a quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo piccolo diario degli eventi piccoli e grandi che certamente renderanno piacevole il soggiorno a quanti hanno scelto la bellissima provincia di Isernia come meta delle loro vacanze. Giovedì 7 Luglio MONTERODUNI Primo giorno della festa di Sant’Eusanio VENAFRO Primo giorno di Omaggio a Rino Gaetano: proiezione del film Mio fratello è figlio unico (piazzetta Guarini, ore 21.00) Venerdì 8 Luglio CASTELPETROSO Primo giorno della novena alla Madonna del Carmine (frazione Camere, ore 17.00) MONTERODUNI Prosegue la festa di Sant’Eusanio ROCCAMANDOLFI Primo giorno di Rocka in Musica 19^ edizione VENAFRO Napoli in Vena (Palazzo del Prete, sala delle Carrozze ore 21.00). Ultimo giorno di Omaggio a Rino Gaetano: 8 Rino Tribute Band (piazza Merola, ore 21.00) Sabato 9 Luglio CAPRACOTTA 50° anniversario di sacerdozio del parroco don Elio Venditti: Santa Messa (chiesa di S.
    [Show full text]
  • Carta Intestata
    ambito territoriale sociale di isernia ufficio di piano Cantalupo nel Civitanova Bagnoli del Trigno Carpinone Castelpetroso Castelpizzuto Chiauci Forlì del Sannio Frosolone Isernia Longano Macchiagodena Sannio del Sannio Pettoranello di Santa Maria del Sant’Elena Sessano del Macchia d’Isernia Miranda Monteroduni Pesche Pescolanciano Roccamandolfi Roccasicura Sant’Agapito Molise Molise Sannita Molise FNA 2016. PROGRAMMA ATTUATIVO INTERVENTI E SERVIZI ASSISTENZIALI IN FAVORE DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI E PAZIENTI CON DISABILITÀ SEVERA. *** VALUTAZIONE ISTANZE DI RIAMMISSIONE AL PROGRAMMA - LETTERA A VERBALE DEL 05.03.2018 L’anno 2018 il giorno 5 del mese di marzo alle ore 10:30, presso la sede dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Isernia, sita presso il Comune di Isernia alla Piazza Marconi n. 3, si è insediato il gruppo di lavoro per espletare la procedura istruttoria di riammissione a valutazione delle istanze di cui alla Lettera A, precedentemente escluse in ottemperanza a quanto disciplinato dall’Avviso Pubblico, da inviare alla Commissione di Riferimento. Sono presenti: 1) il Dr. Vincenzo Grande - Coordinatore della rete dei servizi dell’Ambito; 2) la Dr.ssa Olimpia Cicchino - Assistente Sociale d’Ambito; 3) la Dr.ssa Emilia Quaresini - Assistente Sociale d’Ambito; 4) la Dr.ssa Giovina Tomaciello - Assistente Sociale d’Ambito. Presiede i lavori il Dr. Vincenzo Grande, che chiama a ricoprire l’incarico di segretario verbalizzante l’Assistente Sociale Dr.ssa Giovina Tomaciello. Il Dr. Grande dà lettura della nota della Regione Molise, pervenuta in data 10.01.2018, recante protocollo n. 3571/2018, a firma del Dr. Michele Colavita. I presenti prendono atto che sono pervenute, entro il termine del 28.02.2018, stabilito nella nota inviata a ciascun utente tramite raccomandata A.R., n.
    [Show full text]