www.bo7.it la traccia e il segno Parlare la lingua degli allievi

a pagina 3 e Letture di oggi ci propongono i diversi aspetti della solennità di LPentecoste, con la discesa dello Spirito Santo nell’anima degli Apostoli, che conferisce loro la possibilità di farsi imitatori di Gesù e di donare al Il denaro a servizio mondo il suo Vangelo. Noi ci soffermiamo su una suggestione pedagogica che possiamo cogliere da un passaggio della prima lettura, dagli Atti del bene comune degli Apostoli, in cui si parla del «dono delle lingue» e dello stupore dei fedeli provenienti da tutto il vicino Oriente che li sentono parlare ciascuno nella propria lingua natia. Vi è una competenza a pagina 5 pedagogica dell’insegnante che, anche sul piano umano, dovrebbe ricordare questa situazione: l’insegnante ha una forte intenzionalità comunicativa che si esprime nel rivolgere il proprio Laici «Fidei donum» messaggio ad un «destinatario designato», che sono gli allievi. L’insegnante non parla a sé stesso, né per sé stesso, ma ogni stilla partono in missione del suo agire didattico è rivolta a ciascuno dei propri allievi, in modo che ciascuno di essi – in un certo senso – lo senta «parlare la Domenica, 9 giugno 2019 Numero 23 – Supplemento al numero odierno di Avvenire propria lingua», ovvero colga il messaggio educativo e didattico come a pagina 7 specificamente rivolto a lui. Non sempre, noi insegnanti, potremo disporre del «dono delle lingue» in senso stretto, ma nulla vieta di Pagine a cura del Centro Servizi Generali Abbonamento annuale: euro 58 - Conto chiedere l’aiuto dello Spirito per essere degni e capaci di svolgere il dell’Arcidiocesi di Bologna corrente postale n.° 24751406 intestato Madonna di San Luca compito che ci è stato affidato. Anche Agostino diceva che prima di Via Altabella 6 Bologna ad Arcidiocesi di Bologna - C.S.G. parlare di Dio agli uomini è bene soffermarsi a parlare degli uomini a tel. 051 64.80.707 - 051 64.80.755 Per informazioni e sottoscrizioni: le foto della risalita Dio e chi cerca di insegnare la verità, in qualche modo parla di Dio. fax 051 23.52.07 051. 6480777 (dal lunedì al venerdì, Andrea Porcarelli email: [email protected] orario 9-13 e 15-17.30)

Inizia in autunno il viaggio di Zuppi Padre Marella, Cinque anni tra le zone della diocesi un altro passo

iunge da Roma la notizia del pa- Grere favorevole della Commis- sione teologica della Congregazione per le Cause dei Santi, che ha esa- minto il miracolo attribuito all’in- tercessione di padre . Annunciata E’ il postulatore della Causa, l’avvo- cato Andrea Ambrosi, a informare che «nella giornata del 4 giugno i set- te teologi che formano la commis- sione, hanno dato il loro parere po- sitivo». Un passo decisivo, dunque, al riconoscimento della natura mira- la Visita colosa dell’inspiegabile ed improv- visa guarigione del 1985 e che inte- ressò Piero Nobilini. Questo giudizio positivo va a sommarsi a quello del- la commissione storica e di quella medica, che caratterizzano ogni pro- cesso di canonizzazione. «Prima del- pastorale la fine dell’estate – informa ancora l’avvocato Ambrosi – dovrebbe te- nersi la cosiddetta “Relatio et vota”, DI STEFANO OTTANI* parrocchie, ma le Zone pastorali in cui, da le chiese del sisma alla quale seguirà l’indizione della meno di un anno, è suddivisa la nostra plenaria dei vescovi e dei cardinali ndico pertanto la mia prima Visita diocesi. La costituzione delle Zone ha già Due riaperture membri della Congregazione per i pastorale. Il fine di questa Visita avviato un intenso movimento di aranno due le chiese Santi». In caso di voto positivo il car- «Ipastorale sarà crescere nella coinvolgimento e collaborazione, iniziato Sche si apprestano a dinale prefetto del dicastero Gio- comunione e vivere la conversione con lo svolgimento delle Assemblee riaprire i battenti, chiuse vanni Angelo Becciu, fissata un’u- missionaria. La Visita pastorale zonali, proseguito con la designazione dei in seguito al sisma del dienza, consegnerà nelle mani del all’arcidiocesi di Bologna si svolgerà Presidenti (tutti doverosamente laici) a 2012: San Giorgio martire Papa la documentazione affinché e- nell’arco dei prossimi cinque anni e sarà membri del Consiglio Pastorale di Corpo Reno e Sant’An- gli possa decidere in merito. Se Fran- alle cinquanta Zone pastorali in cui è Diocesano, fino alla celebrazione in ogni na di Reno Centese. Dopo cesco riterrà opportuno procedere suddivisa la diocesi, che raccolgono le Zona della Messa vigiliare di Pentecoste. aver ultimato i lavori di ri- alle beatificazione di padre Marella, singole Parrocchie e le varie realtà La visita pastorale sarà un ulteriore strutturazione, domenica nel primo concistoro utile comuni- ecclesiali, raggruppate negli attuali contributo alla collaborazione fra tutte le prossima alle 17.30 a Cor- cherà la data dell’evento. Il proces- quindici Vicariati, a partire da quelli non realtà ecclesiali: non solo parrocchie, ma po Reno l’arcivescovo so diocesano di Olinto Marella, del visitati dal mio predecessore, il Cardinale anche comunità religiose, gruppi e Matteo Zuppi presiederà quale a settembre verrà ricordato il » (n. 8). associazioni laicali, singoli battezzati, per la concelebrazione per la 50° anniversario dalla morte, si aprì Preceduto da un’ampia riflessione sulla promuovere soprattutto un cambiamento riconsegna della chiesa a Bologna l’8 settembre 1996 per Chiesa, è questo il passaggio centrale della di mentalità che fa del Popolo di Dio il parrocchiale alla comu- concludersi il 17 dicembre 2005. Tre Bolla con cui l’Arcivescovo indice la visita soggetto della missione della Chiesa. Lo si nità. Mentre martedì 9 lu- anni dopo la cosiddetta «Positio», pastorale alle Zone della nostra diocesi, ricava dalle precise indicazioni con cui si glio sarà la volta della che raccoglie vita e virtù eroiche di che viene pubblicata oggi, nella solennità prospetta il programma: chiesa di Reno Centese: padre Marella, è stata inviata alla di Pentecoste (il testo è reperibile sul sito «La Visita pastorale si terrà normalmente l’arcivescovo Zuppi alle 21 Congregazione per le Cause dei San- della diocesi). dal giovedì sera alla domenica a presiederà la Messa per la ti. Il 27 marzo 2013, a due settima- La visita alla diocesi è uno dei doveri mezzogiorno per visitare secondo un riapertura della chiesa. ne dalla sua elezione, papa France- essenziali del Vescovo: il libro degli Atti programma che sarà definito con i sco concesse a Olinto Marella il tito- degli Apostoli ci fa sapere che Pietro responsabili della stessa Zona e che dovrà lo di Venerabile. «andava a far visita a tutti» (At 9,32) comprendere: L’arcivescovo in mezzo alla folla in piazza Maggiore incontrando le comunità cristiane per la celebrazione della Liturgia delle Ore sostenerle con la parola, confermarle nella dislocata nelle diverse chiese o cappelle fede e farle sentire parte di un unico della Zona; un momento di preghiera e di il convegno corpo. Lungo tutta la storia della Chiesa le fraternità con i preti; una Lectio divina o visite pastorali hanno costituito gruppo della Parola; una veglia di Le «nuove» Veglie di Pentecoste un’esperienza di comunione e di crescita. preghiera a carattere vocazionale– Bologna e i cento anni Ora il codice di diritto canonico precisa missionario; un’iniziativa zonale per na novità significativa ha ha scritto il Vicario generale per la del Partito popolare che almeno ogni cinque anni il Vescovo è ciascuno dei quattro ambiti; un’unica accompagnato le Veglie di sinodalità, monsignor Stefano Ottani –». omani alle 16.45 nel Foyer tenuto all’obbligo di visitare tutta la Liturgia Eucaristica zonale conclusiva la UPentecoste di quest’anno che si Le cinquanta Zone pastorali hanno D«Rossini» del Teatro diocesi (cfr. can. 396, § 1). Questa precisa domenica mattina, nella quale vorrei sono tenute ieri sera nell’arcidiocesi di accolto di buon grado l’indicazione Comunale si terrà il convegno «Il indicazione fa ben capire il valore di siano ricordati anche tutti i presbiteri che Bologna. Le Veglie, al plurale, come ha dell’arcivescovo monsignor Matteo Partito popolare a Bologna: 100 questo ministero che intreccia il dovere in tempi recenti hanno servito le varie espressamente voluto per quest’anno Zuppi, che amplifica e potenzia il anni dopo», promosso da del vescovo con il diritto del Popolo di comunità. Questa potrà essere preceduta o l’arcivescovo monsignor Matteo Zuppi. percorso di rinnovamento già avviato. associazione «Bologna al Centro» Dio di godere della sua vicinanza, della seguita da un momento assembleare» (n. In discontinuità con quanto avveniva Ognuna con le proprie peculiarità e con e Ucid – Unione cristiana sua guida e del suo sostegno. 16). fino allo scorso anno, infatti, egli ha creatività, coinvolgendo quante persone imprenditori e dirigenti. Presiede Come espressamente scrive l’Arcivescovo il L’orizzonte della visita è sempre la voluto che ognuna delle cinquanta Zone possibili e dando risalto ai luoghi che Gian Luca Galletti, presidente Ucid fine della visita è crescere nella comunione missione della Chiesa, declinata in un pastorali da lui create il 1° luglio scorso, caratterizzano la Zona stessa. Varie e Emilia Romagna; saluto di Angelo e vivere la conversione missionaria. Non si preciso territorio. Non si dà missione celebrasse insieme la propria Veglia. Non diverse le iniziative prese nei diversi Rambaldi di «Bologna al Centro». tratta quindi di un adempimento senza la consapevolezza di essere mandati più tutti insieme nella cattedrale territori dell’arcidiocesi, fra Celebrazioni Terranno le relazioni l’arcivescovo burocratico, ma di un prezioso contributo ai «lontani»; per questo occorre uscire e metropolitana di San Pietro dunque, eucaristiche, liturgie di vario genere e Matteo Zuppi, il sindaco Virginio al processo complessivo di rinnovamento conoscere il territorio, la sua lingua e i anche per incentivare lo spirito di processioni. Le quattro Zone che fanno Merola, il senatore Pier che la nostra Chiesa ha avviato per suoi bisogni. Scopo della pastorale, infatti collaborazione e sinergia fra le diverse riferimento al centro cittadino (San Ferdinando Casini e gli storici corrispondere al mandato missionario del non è l’autoconservazione, ma parrocchie che costituiscono la Zona Pietro, San Donato dentro le Mura, Santo Paolo Pombeni e Roberto Balzani, Signore risorto ed essere sempre più l’edificazione della comunità cristiana a pastorale. Soprattutto, si è trattato di una Stefano e San Felice), ad esempio, si sono dell’Università di Bologna. Per adeguata alle esigenze della storia. In servizio del Regno di Dio per portare a decisione volta a sottolineare come sia radunate nella chiesa di San Giovanni in informazioni: piero.proni questa direzione va chiaramente la tutti la gioia del Vangelo. proprio lo Spirito Santo «l’origine e la Monte. @gmail.com Il convegno intende innovativa scelta di visitare non le singole *vicario generale guida della missione della Chiesa – come Marco Pederzoli ricordare ciò che accadde cento anni fa quando, dal 14 al 16 giugno 1919, proprio il Teatro calcio Under21 Comunale «Gioachino Rossini» di Bologna ospitò il primo Congresso l’intervento.Tutti a confrontarsi sulla dottrina sociale fondativo del Partito popolare A Bologna l’Europeo 2019 italiano voluto da don Luigi i disputerà per la prima volta nel DI MARCO MAROZZI Berlusconi, approdato nel Pd. Il insieme? Un tavolo di comunità Sturzo. Una eredità che pone Snostro Paese, dal 16 al 30 giu- senso di un ripensamento supera per costruire il futuro. Ai Bologna, ieri come oggi, al centro gno, il Campionato europeo di cal- ello parlare di cattolici in la storia, la «buona politica» e la cattolici, alla Chiesa sta creare della storia anche per quanto cio Under 21, giunto alla 22ª edi- politica. Più utile ragionare «diaspora politica» dei cattolici. E’ l’incontro. E’ rapporto con la riguarda l’impegno dei cattolici in zione. Dodici le squadre parteci- Bsu come Credenti e Gentili vita da costruire. La struttura di ricchezza e la giustizia, la famiglia politica. «Forse gli storici che panti, divise in tre gironi; si qualifi- possono confrontarsi sulla Bologna – quella di Marx, come eredità e/o educazione abbiamo invitato per il convegno cano alle semifinali le prime di o- dottrina sociale della Chiesa. l’economia su cui si reggono sociale, la retribuzione di ci chiariranno molti dubbi e gni girone e la migliore seconda. Del Anzi sulla dottrina sociale, poi possibilità e ingiustizie – è piena imprenditori, manager e di chi alcune curiosità – fanno sapere i girone dell’Italia faranno parte Bel- sta alla Chiesa dimostrare di di imprenditori attenti al sociale: per loro lavora. E’ produzione responsabili di “Bologna al gio, Polonia e Spagna. Sedi della ma- essere guida. Oggi. Il dibattito no, i Vacchi, i Marchesini, Isabella collettiva, oltre mecenati e centro” –. Tra queste, il perché sia nifestazione Bologna, Reggio Emilia, implorava Nanni Moretti a una Seragnoli, Lorenzo Sassoli, Principi illuminati. Un progetto. stata scelta proprio la nostra città Trieste, Udine, Cesena e S. Marino. sinistra autoreferenziale. Il Romano Volta, Marino Golinelli Adriano Olivetti, ebreo e valdese quale sede per definire Lo Stadio Dall’Ara ospiterà quattro discorso in positivo vale per sono i nomi trainanti. C’è la Faac, che a 48 anni si fece cattolico l’orientamento e le regole partite: domenica 16 alle 21 il mat- l’occasione aperta domani al «multinazionale della Curia». I «per superiorità teologica» è stato fondamentali del partito di don ch d’esordio della nostra nazionale Teatro Comunale. I cento anni sindacati sono meno schiacciati l’unico esempio in Italia di una Sturzo. Non pensiamo sia stata contro le furie rosse di Spagna; mer- del primo congresso del Partito che altrove. L’università cerca un via diversa a quel che si chiama una scelta casuale, o solo per la coledì 19 alle 21 Italia–Polonia; sa- Popolare. Ci sono il sindaco e nuovo ruolo trainante. La gente è capitalismo. Era epoca di Dc e posizione geograficamente bato 22 alle 21 Spagna– Polonia e l’arcivescovo, gli storici, le Acli e impaurita ma non barricata in se comunisti, Partecipazioni statali e baricentrica della nostra città; giovedì 27 alle 18 la prima semifi- Pierferdinando Casini a stessa. Tanti fattori sono più Stato assistenziale. E’ cambiato forse i motivi furono altri: storia, nale. Per l’acquisto dei biglietti: ue- rappresentare l’«ultimo mobili. E se il nuovo fosse una tutto, i bisogni umani restano. Le cultura e contesto favorevole». faeurounder21.vivaticket.it Il centro storico di Bologna democristiano», vent’anni con nuova dottrina sociale ripensata dottrine devono dimostrarlo. 2BOLOGNA Domenica SETTE vita ecclesiale 9 giugno 2019 Pellegrinaggio diocesano a Lourdes invito del parroco Cinque nuovi sacerdoti Vacanze per sacerdoti salesiani saranno ordinati Unitalsi avvia il «Progetto giovani» in canonica a Lizzano da Zuppi nella parrocchia n percorso di gioia»: così Morena rispetto ai normali pellegrini. Saranno sul l parroco di Lizzano in «UMesini, presidente della treno con noi, alloggeranno come noi Belvedere don Racilio di San Giovanni Bosco Sottosezione Unitalsi (Unione nazionale (operatori dell’Unitalsi, medici, infermieri) IElmi invita sacerdoti, italiana trasporto ammalati a Lourde e alla “Salus infirmorum”, una struttura che religiosi/e, familiari del santuari internazionali) di Bologna, accoglie tutti gli ammalati presenti al clero, collaboratori ncora una volta sarà Bologna ad ospitare definisce il «Progetto giovani» che pellegrinaggio, anche i più gravi. Avranno parrocchiali a trascorrere, Al’ordinazione presbiterale di alcuni l’Unitalsi sta portando avanti da alcuni un percorso religioso e uno di formazione nel periodo dal 1° luglio al salesiani, quest’anno saranno cinque, anni e che a Bologna viene attuato per la all’assistenza dei malati, faranno servizio 18 agosto, una serena proveninenti dall’ispettoria lombardo prima volta quest’anno, con la per loro ai pasti e alle celebrazioni. vacanza nella canonica di emiliana. La città è stata scelta perchè legata collaborazione dell’Ufficio diocesano per Insomma, un’esperienza davvero intensa Lizzano, nel parco del all’attività professionale di tre dei candidati, la Pastorale giovanile, in occasione del e completa, che permetterà loro di Corno alle Scale. Camere nonché per aver ospitato nella parrocchia di pellegrinaggio diocesano a Lourdes che si comprendere il valore del pellegrinaggio e con bagno, sale comuni e San Giovanni Bosco uno degli ordinandi. terrà dal 28 agosto al 5 settembre, con la di quanto i malati cercano a Lourdes: non ombrosi cortili. Per chi ne Proprio in questa chiesa avverrà il rito, il partecipazione dell’arcivescovo Matteo una miracolosa guarigione, ma il dono ha necessità è possibile prossimo sabato 15 alle 15, presieduto Zuppi. Martedì 11 alle 21 nella sede della della fede per affrontare e superare le loro portare persona di dall’arcivescovo Matteo Zuppi. I cinque futuri Sottosezione di Bologna (via C. Mazzoni sofferenze. E anche per i malati è una sostegno. La casa offre tutti sacerdoti sono Giacomo Broggin, classe 1989, 6/4) Mesini illustrerà il progetto a tutti gli bella esperienza, ci sono grati per mettere i servizi compresa la della parrocchia di Santa Maria Assunta di interessati. «Si tratta – spiega – del fatto al loro fianco la “linfa nuova” di questi biancheria. Massima Paderno Dugnano (Mi); Giovanni Frigerio, nato che alcuni giovani (per la nostra diocesi i giovani». Informazioni e iscrizioni: libertà nella gestione della nel 1987, della parrocchia della Madonna del posti sono 20) potranno partecipare in Sottosezione Unitalsi Bologna, via giornata. Info Divin Pianto in Cernusco sul Naviglio (Mi); modo intenso e completo al Mazzoni 6/4 tel 051335301, e–mail: 3397999639. Giovanni Rondelli, del 1986, della parrocchia pellegrinaggio, per una quota ridotta [email protected] (C.U.) di San Giovanni Bosco a Bologna; Paolo Rossolini, classe 1984, della parrocchia cattedrale dell’Assunzione di Maria Vergine a Parma e Andrea Torresin, nato nel 1987 e Monsignor Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna proveniente dalla parrocchia di Sant’Agata in Vallai in Feltre (Bl). Insieme all’Arcivescovo e presidente del Servizio nazionale Protezione, concelebreranno anche don Enrico Castoldi, vicario dell’Ispettoria lombardo emiliana e illustra il documento approvato dall’ultima l’ispettore don Giuliano Giacomazzi. Assemblea della Conferenza episcopale italiana Abusi sui minori, linee per prevenire

DI DANIELA VERLICCHI occasionalmente, ne limiti la capacità di che vogliono educare, non riescono ad intendere o di volere o comunque di intercettare questo mondo dove la onsignor Ghizzoni, qual è la resistere all’offesa». dipendenza può creare veri danni emotivi, principale novità contenuta in Le linee guida affrontano anche il tema affettivi, neurologici. L’educazione e la Mqueste Linee Guida? della prevenzione. Cosa prevedono per le pastorale su questi temi è importante, anche La vera svolta è l’introduzione dell’obbligo singole diocesi? perché costringe gli educatori e le parrocchie di denuncia all’autorità giudiziaria da parte Ogni diocesi deve individuare un referente a fare educazione all’affettività, alla dell’ordinario del luogo (il Vescovo, ndr) nel diocesano che, magari affiancato da una sessualità, che molto spesso si sottovaluta. quale avviene un possibile abuso da parte di piccola équipe, scelta tra professionisti ed E il terzo livello? un chierico. Ovviamente dopo averne esperti, affiancherà il Vescovo nell’azione di Poi dobbiamo aiutare le famiglie, che oggi, vagliato la verosimiglianza. Il Vescovo aveva ascolto. Ma soprattutto si occuperà della in generale, ma soprattutto su temi come già l’obbligo di avviare un’indagine prevenzione, su tre livelli. Il primo è quello l’educazione ai media, sono in difficoltà. Se cosiddetta «previa», cioè raccogliere delle parrocchie, dei sacerdoti e degli è vero tra l’altro che una percentuale elementi da inviare alla Congregazione per educatori e catechisti. Le linee guida altissima di abusi avviene in famiglia, la Dottrina della fede e, nel caso, avviare un contengono materiali già pronti con i quali questo aspetto è ancor più fondamentale, e procedimento canonico. Ma nelle Linee al contempo guida introduciamo anche l’obbligo morale complicato. Il (perché dal punto di vista giuridico in Italia il vademecum discorso in questo non lo avremmo), di informare anche caso si può l’autorità giudiziaria, che ha mezzi molto introdurre bene più efficaci di indagine, questo è il punto. O «Una grande e importante sfida per la Chiesa» coinvolgendo i meglio, dopo aver fatto l’indagine «previa» asce la Pastorale per la tutela dei minori. È questa la novità genitori nella sulla segnalazione, noi incoraggiamo Npiù significativa, assieme all’obbligo «morale» per i Vescovi prevenzione al anzitutto la denuncia da parte di chi l’ha di denuncia all’autorità giudiziaria in caso di abusi sui minori, bullismo, anche presentata o dei genitori o tutori, se delle «Linee guida per la tutela dei minori e delle persone perché tanto minorenne. Se non la vogliono fare, vulnerabili» approvate dall’ultima Assemblea della Conferenza bullismo è a sfondo prepariamo noi un esposto, informando di episcopale italiana. Il documento è frutto di un lavoro di studio sessuale. Ed è sempre questo chi segnala. Se si opporranno, di quasi tre anni, prima del Gruppo e poi del Servizio nazionale più precoce. Ordo Virginum, consacrate a Cristo chiederemo che questa opposizione alla Protezione minori guidato, guidato dall’arcivescovo di Ravenna– Chi potrà occuparsi denuncia sia scritta, debitamente Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni, che in quest’intervista di questa nella vita ordinaria della Chiesa documentata e ragionevolmente giustificata. spiega la portata della sfida che la Chiesa italiana ha deciso di formazione? Prima di tutti, quindi, la tutela del affrontare. A partire dall’azione pastorale e formativa da avviare, L’équipe diocesana possibile vivere la propria appartenenza totale al Signore nelle minore. anche nei confronti dei ragazzi, in ogni territorio a protezione dovrà avviare dei È stesse condizioni in cui vivono le donne di oggi, lavorando e svol- Di fatto, incoraggiamo ad andare a dei più piccoli e vulnerabili, una preoccupazione che dovrà processi. I referenti, gendo le attività che sostengono il vivere come ogni persona? Quan- denunciare chiunque, compresi sacerdoti o essere dell’intera comunità cristiana, delle parrocchie, delle in Emilia–Romagna do ho conosciuto l’Ordo virginum, attraverso la testimonianza di al- religiosi. E il focus di tutto il documento è diocesi. Perché troppo gravi sono i danni che segnano le vittime hanno già iniziato la cune donne che vivevano in esso. ho capito di aver trovato la mia stra- proprio sull’ascolto, sull’accoglienza e sul degli abusi, dentro e fuori dalla Chiesa. (D.V.) loro formazione e da. La «tonalità» specifica dell’Ordo è la connotazione sponsale della dare credibilità alle vittime, non a lavoreranno insieme, relazione con Cristo, attraverso il legame con la Chiesa locale e il Ve- proteggere il chierico colpevole. Le a livello regionale. scovo, in comunione con tutti i carismi. Tra persone consacrate nel- conseguenze fisiche, psichiche, morali e Noi immaginiamo l’Ordo siamo chiamate a costruire un rapporto di amicizia, nel rico- spirituali di questi abusi sono troppo gravi. I la diocesi dovrà fare formazione e questa come un’azione pastorale: ci sarà noscimento reciproco dei doni di ciascuna. Con le persone che vivono segni restano per sempre, anche in chi riesce informazione verso gli educatori. Ci sono bisogno di specialisti ma soprattutto di il vincolo dell’unione con Cristo nel segno della vita coniugale ci po- a rielaborarli e a parlarne. indicazioni e definizioni di base: cos’è un persone delle parrocchie. niamo in una dimensione di reciprocità, partecipando all’unico mi- L’obbligo di denuncia è presente in altre abuso, un profilo di come può presentarsi Altri aspetti rilevanti delle linee guida? Mariangela Sarti, che oggi si stero della sponsalità tra Cristo e la Chiesa, in cui ogni battezzato è in- linee guida degli episcopati nazionali? un abusatore, un vademecum per la scelta Quando verranno pubblicate? consacrerà a Dio nell’Ordo serito. Nel mio percorso personale ho potuto sperimentare l’amicizia In quasi tutte quelle del mondo degli educatori, i luoghi e i tempi nei quali Dobbiamo solo recepire alcune indicazioni Virginum durante la Messa con donne di altre diocesi, come Ferrara, ed altre incontrate negli In- Occidentale: in molti Paesi soprattutto del può avvenire un abuso, i segnali rivelatori, che ci hanno dato i Vescovi in assemblea e di Pentecoste contri nazionali, divenuti luoghi di formazione; ho potuto sperimen- Nord del mondo, c’è l’obbligo per legge di etc… Il secondo livello è quello dei ragazzi poi le pubblicheremo, questione di dell’Arcivescovo in tare la preghiera insieme ed il sostegno della reciproca testimonian- denunciare questi reati. In Italia la Chiesa stessi. Se non lo diciamo a loro, a chi lo settimane. Le linee guida danno indicazione Cattedrale za di fede, oltre alla ricerca di come viverla nelle sollecitazioni che l’u- ha ampliato decisamente gli spazi di tutela possiamo dire? Fonti Onu dicono che i anche su come accompagnare gli abusatori, manità del nostro tempo ci presenta. Il dono dello Spirito mi permet- delle possibili vittime, accogliendo una ragazzi, a 11 anni, hanno già in mano il dopo la fine dei processi, canonico e civile. te di contemplare le numerose testimonianze di amore che avvengo- definizione molto ampia di «persone cellulare e quindi hanno accesso ai social Ovviamente se la persona è disponibile. È il no nelle scelte di chi lavora nella quotidiana fatica. Davvero il Signo- vulnerabili» contenuta nell’ultimo Motu (soprattutto Instagram) e ai siti che possono momento più delicato, perché quando re desidera il bene e la salvezza di ognuno di noi e manda lo Spirito Proprio di Papa Francesco, che include essere veicolo di varie forme di abuso, come finisce tutto, spesso queste persone se ne dell’Amore ad irrorare la terra: noi donne dedicate a Lui ed alla Chie- «ogni persona in stato d’infermità, di il sexting, i ricatti, il grooming. Sempre gli vanno dalla Chiesa e dal territorio nel sa siamo testimoni di questo sacramento dell’amore di Dio che ogni deficienza fisica o psichica o di privazione stessi dati Onu dicono che il 70% dei quale hanno commesso un abuso. E sono persona è chiamata ad essere nelle relazioni della famiglia umana. della libertà personale che di fatto, anche ragazzi usano il cellulare. E anche gli adulti libere, e sole. Mariangela Sarti, Ordo Virginum

La Parola della domenica Pentecoste, un nuovo modo di comunicare con Dio

Lo Spirito Santo rende la Chiesa afflitta da una mancanza radicale Apostoli, però, abbiamo ascoltato una nuova comunicazione con subito che questo di comunicazione. Abbiamo tanti come lo Spirito Santo diede ai noi stessi, una nuova genere di capace di parlare agli uomini in mezzi tecnologici per comunicare, Dodici la possibilità di comunicazione con gli uomini. comunicazione non è modo nuovo e comprensibile. È il ma abbiamo perso la capacità comunicare con gli uomini, in Quella capacità che nessuna semplicemente umano: umana di entrare in relazione modo da essere capiti da tutti. San meraviglia tecnologica potrebbe c’è di mezzo Dio. potere di superare gli ostacoli, di profonda con l’altro. Nella Bibbia, Paolo, nella Lettera ai Romani, darci, cioè la capacità di Secondo: la gente si evitare i fraintendimenti, di entrare la mancanza di comunicazione è dice che lo Spirito Santo ci dona comunicare davvero in modo stupisce della povertà il primo effetto del peccato un modo nuovo di rapportarci personale e profondo, ci viene degli strumenti: gli in relazione affettiva e cordiale dell’uomo. All’inizio del Libro con Dio. Ora, possiamo donata dallo Spirito Santo a Apostoli. Degli Apostoli della Genesi, Adamo e Dio addirittura chiamare Dio «Padre». partire dalla Pentecoste. Lo Spirito la gente dice che «sono passeggiano assieme nel giardino Nel Vangelo, Gesù promette che Santo rende la Chiesa capace di tutti Galilei», cioè gente DI FABIO FORNALÉ dell’Eden: sono veri amici, in lo Spirito Santo realizzerà un parlare agli uomini in modo che viene da un posto dialogo. Dopo il peccato originale, nuovo canale di comunicazione nuovo e comprensibile. È il potere in cui non si sa niente e «La Pentecoste» di Vincenzo Meucci l Signore, Padre, Figlio e Spirito Adamo si nasconde: ha paura e dentro di noi, rinnovando la di superare gli ostacoli, di evitare i non si conta niente; ma, Santo, vuole abitare in noi da non riesce più a comunicare con nostra memoria, la nostra fraintendimenti, di entrare in nonostante tutto, li Isubito, per rendere la nostra Dio. A Babele, dopo il peccato di coscienza: “Egli vi ricorderà tutto relazione affettiva e cordiale. Le sentono annunciare nelle loro intercede per noi e ci insegna cosa esistenza degna di essere vissuta. orgoglio rappresentato dalla torre ciò che io vi ho detto”. Questi conseguenze di questo potere lingue «le grandi opere di Dio». dire. Dove c’è lo Spirito, non c’è Lontani da Dio si è dei morti costruita per sfidare Dio, gli sono i tre nuovi canali di sono due. Primo: la capacità di Nel rapporto con Dio spesso non più posto per la paura di Dio, né viventi. Siamo incapaci di amare, uomini non riescono più a capirsi comunicazione che lo Spirito ha comunicare degli Apostoli è così sappiamo neppure cosa sia bene per l’opportunismo nei suoi di avere e di dare speranza. l’un l’altro. Nascono i conflitti e la aperto per noi a Pentecoste: una prodigiosa che la folla rimane chiedere e come pregare. La Parola confronti. La preghiera diventa Mai come ora la nostra società è dispersione. Negli Atti degli nuova comunicazione con Dio, sbigottita. La gente riconosce di Dio ci dice che lo Spirito rapporto d’amore e di fiducia. Domenica BOLOGNA 3 9 giugno 2019 società SETTE

Due incontri doc Alla Chiesa avventista si parla del disagio mentale Il Festival nazionale dell’acqua si A Porretta il Festival nazionale dell’acqua, apre con due importanti incontri al ono tanti i dati che dimostrano come, negli ultimi anni, i Teatro Testoni di Porretta (via Sdisagi di natura mentale siano aumentati in maniera Ranuzzi 3): mercoledì 12 alle 17.30 fondamentale per l’economia dell’Alto Reno preoccupante. Nel 2017, ad esempio, il consumo di Romano Prodi parlerà su «L’acqua psicofarmaci utilizzati per combattere ansia, nevrosi, attacchi patrimonio di tutti», venerdì 14 alle a mercoledì 12 a domenica 16 a Porretta Andrea Ottanelli e Renzo Zagnoni è invece il di panico e insonnia è cresciuto dell’8%. Per farvi fronte la 18.30 l’arcivescovo approfondirà il DTerme si terrà con la direzione artistica libro «Souterrain de l’Apennin – La Ferrovia Chiesa cristiana avventista organizza al numero 181/10 di via tema «Il dono dell’acqua». di Loretto Rafanelli, la 5ª edizione del Festival Porrettana e la galleria dell’Appennino in due Zanardi una serie di quattro incontri, da oggi a mercoledì, nazionale dell’acqua, elemento caratteristico grandi litografie ottocentesche». Sempre nel volti alla divulgazione del problema ed alla illustrazione di della storia e dell’economia dell’Alto Reno: pomeriggio, animazione per bambini dai 5 alcuni metodi atti a lenirne gli effetti o a prevenirli. Agli dalle fonti termali ai fiumi e ai laghi, agli 11 anni a cura di Alessandro Riccioni. incontri parteciperà anche il dottor Eddie Ramirez, medico, dall’acqua dei torrenti in grado di azionare i Domenica 16, la mattina Luca Giovanni ricercatore e stretto collaboratore di Neil Nedley. Si tratta mulini alla produzione di elettricità. Vediamo Pappalardo presenta il suo «Pesci diversi– dell’ideatore del programma «Depression and anxiety alcuni degli appuntamenti, che si terranno Ricette del mare segreto raccontate da uno recovery», riconosciuto dal Governo americano come uno dei negli stabilimenti termali (evidenziamo gli chef», nel pomeriggio la premiazione della II più efficaci in fatto di riabilitazione di questo tipo di incontri con Romano Prodi e con l’arcivescovo edizione della «Disfida delle Acque proibite», patologie. Il programma prevede per oggi, ore 16, Matteo Zuppi). La mattina di sabato 15 (dalle l’incontro con Claudio Ciccotti sul tema «Infiammazione: la radice del problema» e «Neuroplasticità: il 9.30) sarà dedicata al convegno «Strategie di «Miseria e migrazione, un fiume di storie tra tuo cervello può cambiare e cambierà». Domani, martedì e adattamento al cambiamento climatico. l’Italia e il Nord Europa» e, alle 17.30, «C’era mercoledì l’appuntamento è per le ore 20 e – nell’ordine – si Alcuni esempi alla portata di tutti», a cura una volta… un bove e una sorgente», parlerà di come «Cambiare le tue abitudini cambierà i tuoi dell’Associazione «Fulvio Ciancabilla», in romanzo storico di Lilia Mattioli. Previsti geni», «Eventi infantili avversi e salute mentale» e «Guarisci la collaborazione con Unibo. Nel pomeriggio anche musica e prodotti enogastronomici tua vita guarendo la tua mente». Per qualsiasi informazione è verranno inaugurate tre mostre: del pittore tipici. Il programma completo su possibile contattare il numero 333/1827866 o l’indirizzo mail Cesare Vezzali, che presenterà anche un libro www.discoveraltorenoterme.it (info [email protected] realizzato con Fulvia Bassi; del fotografo Luigi 0534521103). Giovanni Caccamo Porretta Terme Riccioni e della Regione Emilia Romagna. Di Saverio Gaggioli

In un convegno al Dams– et pecuniariae quaestiones» Lab si è discusso di etica ed della Congregazione per la economia, a partire dal Dottrina della Fede documento «Oeconomicae pubblicato l’anno scorso Il denaro è servo o padrone? Fter-Unibo. Un dibattito tra vescovi, Un momento della conferenza imprenditori, docenti e società civile

DI CHIARA SIRK strutturata eticamente». È intervenuta dell’economia, il denaro ha finito di essere anche Anna Maria Tarantola, presidente servo ed è diventato padrone. Il convegno, Va in scena la «bottega della fiducia» l denaro al servizio della persona» è Fondazione Centesimus Annus pro e il documento della Congregazione per la il titolo di un convegno che si è Pontefice. «Sono convinta – ha detto – che Dottrina della Fede mettono in evidenza uno spettacolo itinerante che memoria – spiega il Teatro dell’Argine –. « svolto venerdì 24 maggio al ci sia un movimento già in corso, una tutto questo. C’è una bellissima Èpercorre i portici di via Amendola 2– Spiare frammenti di vita quotidiana e di DamsLab/Auditorium.I Economisti, maggiore attenzione verso questi temi, e espressione di Clemente Alessandrino, un 4, quello messo in scena dal Teatro lavoro di persone che dedicano quello imprenditrici, teologi hanno proposto la diverse banche e società finanziarie, stanno Padre della Chiesa di 1600 anni fa. Il dell’Argine per conto dell’onlus «Anteas» che hanno di più prezioso, cioè il tempo, loro riflessione a partire dal documento dichiarando di voler adottare i tre criteri di denaro, diceva, è come una serpe velenosa: e il cui titolo è già tutto un programma: agli altri. Ascoltare il frastagliato mondo «Oeconomicae et pecuniariae quaestiones» governo sociale, solidale e ambientale. bisogna tenerlo per la coda a testa in giù «La bottega della fiducia». Mercoledì 12, del volontariato attraverso i racconti e gli considerazioni per un discernimento etico Cosa positiva. La domanda che pongo è se allora diventa inoffensivo. Bisogna alle ore 10, andrà in scena questa pièce aneddoti degli stessi protagonisti che circa alcuni aspetti dell’attuale sistema questo sia veramente un cambiamento recuperare quest’antica saggezza. Del molto particolare che hanno deciso, economico–finanziario della solido, di passo, o un movimento molto denaro abbiamo bisogno, bisogna però nasce dal desiderio di volontariamente, di Congregazione per la Dottrina della Fede e debole, se non addirittura di marketing». evitare che si affermi la tesi della doppia raccontare il mondo del mettersi in gioco, di del Dicastero per il Servizio dello sviluppo Stefano Zamagni ha considerato che «il moralità, ancora dominante nei nostri volontariato. Una raccontarsi, di donarci umano integrale. A distanza di un anno denaro al servizio della persona è ambienti e nei nostri circoli. Tale tesi dice narrazione in prima una parte delle loro dalla sua pubblicazione, Chiesa di possibile, come la storia ci ha insegnato. Il che le regole etiche che servono per la persona perché affidata ai esperienze. Abbiamo Bologna e Università hanno voluto portare denaro è uno strumento che facilita i finanza non sono le stesse che servono per protagonisti: i quasi mille raccolto decine di l’attenzione su un testo tanto denso. rapporti tra le persone. Quello che va detto altre attività economiche. Il documento è volontari di «Anteas» aneddoti e di racconti. L’arcivescovo Matteo Zuppi, che ha aperto è che negli ultimi 30–35 anni, con stato pubblicato l’anno scorso per mettere Emilia Romagna (2700 gli Sono nati così atti unici il convegno, ha ricordato come esso sia l’avvento della finanziarizzazione in discussione questo principio». iscritti) che riceveranno della durata di pochi frutto della convenzione firmata fra Fter, anche il saluto minuti scritti e registrati Studio filosofico domenicano e Ateneo. dell’arcivescovo Matteo È uno spettacolo in audio dai partecipanti Ha ricordato che la Chiesa non giudica in Roma Zuppi. Ad ogni spettatore, ai laboratori e messi in modo negativo nessun tipo di economia, all’ingresso, sarà itinerante proposto scena dagli stessi. In ma che senza etica il mercato impazzisce. Sindacati, pensionati in piazza Gina Risi della segreteria dei pensionati consegnata dal Teatro questo arcipelago di Il denaro deve servire, non governare. bolognesi, che ha detto: «Nonostante i un’audioguida grazie alla storie, abbiamo provato Anche Francesco Ubertini, rettore nche migliaia di pensionati emiliano– molti appelli alle forze politiche che go- quale potrà ascoltare dell’Argine per ad unire la bellezza e la dell’Università di Bologna, ha ricordato Aromagnoli l’1 giugno scorso sono ar- vernano, per trovare insieme misure che storie di donne e di l’onlus «Anteas» verità dei numerosi che «il mercato ha bisogno di mezzi che da rivati a Roma con treni e pullman per par- vadano incontro alle esigenze dei pen- uomini che dedicano gran racconti, alla bellezza solo non è in grado di darsi». tecipare alla manifestazione nazionale dei sionati, l’unica decisione del governo è parte del loro tempo agli altri. Si tratta di artistica dei luoghi in cui questi si Tra i relatori c’era anche il vescovo di tre sindacati pensionati per la vertenza col stata il taglio della rivalutazione, alla parole che intrecciano persone, luoghi, rappresentano». Il Teatro dell’Argine è Faenza–Modigliana Mario Toso, delegato governo. Vertenza che tocca vari temi, fra quale si aggiungerà un corposo congua- domande, bisogni, gioia e difficoltà dello diventato punto di riferimento per una regionale per i problemi sociali e del cui la richiesta di fondi per le famiglie che glio da versare. Avevamo chiesto di ri- stare insieme. Un lunghissimo filo rosso comunità fatta di pubblico, studenti, lavoro, che ha detto: «Abbiamo bisogno di hanno persone non autosufficienti, e la durre le tasse sulle pensioni, le più alte che testimonia come «Anteas» sia esperti e tecnici del settore, associazioni una nuova finanza rispetto a quella protesta per la trattenuta che verrà fat- d’Europa; ci siamo mobilitati per avere impegnata a contrastare ogni forma di ed enti. Ogni giorno i progetti della corrente perché questa vive in un ambito ta questo mese delle cifre versate dal- una sanità che risponda alle esigenze dei espulsione sociale, migliorando la qualità Compagnia si arricchiscono attraverso il proprio, anomico, cioè senza legge. In l’Inps da gennaio scorso per la rivaluta- pensionati: ma il governo non ci ascol- della vita di ogni singola persona dialogo con la comunità del territorio e realtà essa influisce sulla vita sociale, sulla zione concordata coi precedenti governi. ta. Di fronte a tale silenzio è necessario indipendentemente dalla sua età. nuove sfide e nuovi traguardi si democrazia, sul bene comune. Quindi la In piazza, prima del segretario naziona- continuare una grande mobilitazione na- «Aggirarsi silenziosi tra le maglie della aggiungono a quelli precedenti. (F.G.S.) finanza non può essere lasciata a se stessa, le Fnp Cisl Gigi Bonfanti è intervenuta zionale unitaria». (A.G.) in un limbo, ma deve essere invece Centri estivi, crescono i contributi comunali per i disabili

Un nuovo sostegno prevede durante l’anno scolastico. Due le tipologie graduatoria in modo crescente rispetto al Un’altra modalità, nell’ambito di modalità di sostegno previste. La prima valore Isee. uno sconto sulla tariffa per consiste in uno sconto sulla tariffa per la La seconda tipologia di sostegno si inserisce di «Scuole aperte», riguarda la frequenza a un’iniziativa frequenza di un’iniziativa estiva sul nell’ambito di «Scuole aperte» e riguarda le le superiori che da settembre territorio il cui progetto educativo venga superiori che a settembre aderiscono al sul territorio il cui progetto ritenuto coerente col percorso progetto. In questo caso, il sostegno aderiranno, predisponendo educativo sia coerente col percorso dell’adolescente interessato dalla consiste nella predisposizione di progetti progetti educativi di integrazione Neuropsichiatria dell’Ausl. Il contributo educativi di integrazione dei ragazzi dell’adolescente interessato viene erogato per un massimo di tre interessati che già frequentano queste dei ragazzi interessati che già dalla Neuropsichiatria dell’Ausl settimane, per un valore massimo di 300 scuole. Le famiglie potranno formulare la frequentano questi istituti euro per settimana. Fino a 28.000 euro di richiesta di sostegno ai Quartieri cittadini, Isee potranno essere richiesti contributi che predisporranno un progetto di entomila euro per offrire nuove fino a un massimo di 900 euro. Oltre i integrazione attraverso l’impiego di socializzazione dei loro ragazzi nei periodi opportunità estive ai disabili tra i 14 28.000 euro di Isee il contributo massimo educatori. «I costi delle iniziative estive di chiusura delle scuole. Abbiamo deciso di Ce i 19 anni. A stanziarli, è il Comune richiedibile sarà di 630 euro (210 a disponibili per i ragazzi di questa fascia di investire parte del Fondo di riserva per una che aggiunge questo impegno a quello che settimana). I contributi, previa richiesta età sono spesso molto alti – osservano gli iniziativa che introduciamo quest’anno in da anni si rinnova per sostenere l’offerta di presentata al Quartiere di residenza, assessori alla Scuola e al Welfare, Marilena maniera sperimentale con l’intento di centri estivi per i 3–13enni la cui vengono erogati nell’ambito delle risorse Pillati e Giuliano Barigazzi – e le famiglie verificarne i risultati e auspicando che possa organizzazione è già strutturata per disponibili. Ciò significa che se le vivono criticità organizzative per la rispondere ai bisogni educativi dei ragazzi e accogliere quelli con disabilità con progetti domande totali richiedono risorse conciliazione dei tempi di vita e lavoro; al contempo sostenere le famiglie». educativi in continuità con quanto accade superiori, verranno ordinate in una oltre a carenze di opportunità di Federica Gieri Samoggia 4BOLOGNA Domenica SETTE cultura 9 giugno 2019 Appuntamenti della settimana La Scola, si inaugura il restauro tra i concerti e il cinema muto «Andiamo a Gaggio» della meridiana di Corte Bruni ggi alle 18, in Corte Isolani, «A- Diversi concerti anche questa settimana a domani a sabato 22, la sala di Scuderie n importante evento, dimensioni più ridotte. Ha un’ottima Ospettando burattini a Bologna E- al San Giacomo Festival, nella consueta Ddi Sala Borsa (piazza del Nettuno 3) acco- l’inaugurazione del restauro esposizione al sole, tanto che nei state», spettacolo della Compagnia di sede dell’Oratorio di Santa Cecilia, in glie gli acquerelli di Bill Homes e i dipinti di Udella meridiana di Corte mesi estivi segna l’ora dalla mattina Riccardo che racconta: «Si torna a Cor- via Zamboni. Inizio sempre ore 18. Og- Johann Rosenboom per la mostra «Andiamo a Bruni, si terrà a La Scola di Grizzana fino alle 16. Da un’analisi attenta, te Isolani dove Fagiolino e Sganapino gi recital del pianista Roberto Vitrano. Gaggio», visitabile negli orari di apertura della Morandi, domenica 16 alle 15, della meridiana era possibile vedere vi aspettano per l’anteprima della ras- Musiche di Haydn, Liszt e Chopin. Ve- biblioteca. Mercoledì 12, alle 17, in Sala incon- nell’ambito del Grand Tour Emil solo alcune tracce di colore e la linea segna estiva con un divertentissimo nerdì concerto di giovani artisti, vincito- tri al primo piano, Marco Tamarri presenta il vo- Banca. Dopo un momento equinoziale. Proprio le tracce trovate spettacolo e l’imperdibile gioco Balan- ri dei concorsi nazionali ed internazio- lume sulla mostra e dialoga con gli autori e rap- conviviale, alle 16.30 il concerto erano di colore azzurro, per cui nella zaQuiz. Previsti ricchi premi per i bam- nali, studenti del Dipartimento d’Archi presentanti del Gruppo di Studi Gente di Gag- «Armonie d’estate» dell’Ensemble «Le scelta dei colori è prevalso questo per bini... In questo evento potremo cu- dell’Accademia internazionale di Imola. gio. Un inglese (Bill Homes) e un tedesco (Johann Arpe Magiche», nell’ambito della la parte preponderante del riquadro. riosare su tutta la programmazione di Sabato concerto di Annastella Gibboni, Rosenboom) innamorati dell’Appennino che da rassegna «Vivi e ascolta la Il restauro è stato avviato dopo la “Burattini a Bologna” che durerà fino violinista. La giovane e talentuosa inter- Bologna porta verso Pistoia. Entrambi con spic- montagna». Ad organizzare il raccolta di crowdfunding avviata lo al 3 settembre... A tutti i bimbi che ar- prete, accompagnata da Chiara Cattani, cate attitudini per l’arte figurativa. Il primo, nato a Londra nel 1942, pomeriggio l’Associazione culturale scorso anno nell’ambito del Grand riveranno regaleremo la mitica corona pianoforte, eseguirà un programma vir- è professore emerito di Progettazione architettonica alla South Sculca, presieduta da Silvia Rossi. La Tour dell’Emil Banca e, proprio in di “Burattini a Bologna”». tuosistico con musiche di Beethoven, Pa- Bank University di Londra. In Italia ha lavorato sei anni allo studio meridiana è situata nella parte bassa occasione del medesimo evento, Oggi alle 21, in San Colombano–Col- ganini, Debussy e altri. Digiuni–Cioni di Porretta, collaborando a importanti progetti sul del Borgo, si affaccia sulla cosiddetta quest’anno si svolgerà lezione Tagliavini il cinema muto di Martedì 11, nel chiostro dell’abbazia di territorio. Come tanti suoi connazionali ama l’Italia, la sua gente e Corte Bruni e si trova sulla casa nota l’inaugurazione. A curare il restauro Charlie Chaplin entra in San Colomba- Santa Cecilia della Croara, a San Lazza- cultura, ed ha pubblicato diversi volumi sull’architettura della mon- come «Cà ed Pirén». È una meridiana sono stati Carlotta Scardovi, che si no in collaborazione con Cineteca di ro di Savena, la rassegna «Notti di note» tagna fra il Pistoiese e il Bolognese. Il secondo già docente d’Arte alla francese, in quanto segna solo le era occupata anche della pala Bologna. Due cortometraggi del miti- presenta il concerto «Mozart & Brahms». alla Facoltà di Architettura dell’Accademia di Kassel, ha esercitato mezz’ore e, probabilmente, più dell’oratorio, e lo gnomonista co Charlot saranno accompagnati dal Interpreti: Ksenia Milas, violino, Claudia la libera professione artistica ispirato da lunghi viaggi, sperimen- antica di quella sita in piazzetta, della Renzo Righi. vivo da improvvisazioni musicali del D’Ippolito e Luigi Moscatello, pianofor- tando continuamente il gioco di luce e colore, forma e spazio. (S.G.) seconda metà del ‘600, seppure di Saverio Gaggioli maestro Liuwe Tamminga. te, Luca Troiani, clarinetto. (C.S.)

Il progetto «P’Arte la Run», Madonna e san Giacomo. Il Da sinistra, Enrico Morini e l’immagine parallela all’iniziativa podistica progetto prevede il recupero sulla copertina del suo libro «Per respirare a «Run for Mary», ha restaurato due annuale di antichi manufatti due polmoni» icone di via Petroni raffiguranti la pittorici che costellano la città l’evento. In una delle vie più «Respirare a due polmoni» «calde» della zona Rinasce l’arte Omaggio a Enrico Morini universitaria sono iovedì 13 alle 11, nell’Aula Gambi del Dipartimento di Storia tornate all’antico culture civiltà (piazza San Giovanni in Monte 2), Philippe Luisier SJ, del Pontificio istituto orientale, e Paolo Bettiolo, splendore due UniversitàG di Padova, presentano il volume «Per respirare a due polmoni. Chiese e culture cristiane tra Oriente e Occidente. Studi in immagini onore di Enrico Morini», a cura di Martina Caroli, Angela Maria sotto i portici Mazzanti e Raffaele Savigni. Edito da Bononia University Press, il devozionali volume presenta trenta contributi di qualificati studiosi e ricercatori, distribuiti in 544 pagine. Un’opera ragguardevole di cui parla la curatrice Angela Maria Mazzanti, docente di Storia delle religioni DI GIOIA LANZI appena restaurata, alla quale poi si dell’Ateneo bolognese e collega del professor Morini. aggiunse l’immagine della Vergine: i «Enrico Morini è stato titolare della cattedra di Storia della Chiesa ue iniziative gemelle, «Run due dipinti sono posti ai due angoli ortodossa, l’unica in Italia. Raggiunti i limiti d’età si è formalmente for Mary», la corsa nata per dell’edificio, ora inglobato nel ritirato dall’insegnamento, non interrompendo però la sua attività Donorare la Vergine nei giorni continuum del portico. Il restauro è scientifica e didattica. Nell’occasione, insieme a colleghi e amici, della permanenza in città della stato eseguito col contributo della abbiamo pensato di ringraziarlo, anche per far conoscere l’importanza venerata icona della Madonna di diocesi, della Società del suo insegnamento. Lui non ama mettersi in mostra, ma è uno San Luca, e «P’Arte la Run» hanno programmazione e servizi, di studioso di fama internazionale. Così è nata l’idea di una pubblicazione portato all’attenzione di tutti un cittadini facenti capo che raccogliesse i contributi di alcuni esperti di materie affini agli patrimonio della pietà popolare, le all’Associazione «Via Petroni e argomenti di cui si è sempre occupato. Consideri che gli studi del immagini devozionali esterne in dintorni», e col patrocinio del professor Morini sulla Chiesa ortodossa, sul monachesimo bizantino, Bologna. Nasce così un progetto Quartiere Santo Stefano, di Ascom e sulla pentarchia sono noti ed apprezzati a livello internazionale per il lungimirante, che si propone di dell’Ufficio Sport della diocesi, ed è loro rigore scientifico e per la forte attenzione al dialogo ecumenico tra restaurare ogni anno una di queste stato benedetto dall’arcivescovo Chiese cristiane d’Oriente e d’Occidente. Non solo, ha anche pubblicato immagini in cui il nostro passato ci Matteo Zuppi, alla presenza di un opere di carattere divulgativo, ugualmente importanti, contribuendo alla tende la mano e ci passa il pubblico commosso, dell’assessore comprensione del complesso rapporto fra le due Chiese, sempre testimone. La scelta quest’anno è Alberto Aitini, del presidente del cercando ciò che unisce». L’idea è piaciuta e in tanti hanno voluto caduta su due immagini scurissime Quartiere Rosa Maria Amorevole, del contribuire. È nato così un volume molto articolato, che copre un ampio di via Giuseppe Petroni: l’abile parroco dei Santi Vitale e Agricola arco cronologico, dal periodo apostolico al mondo moderno. Continua restauro di Carlotta Scardovi ha monsignor Giulio Malaguti, di don la professoressa Mazzanti: «Il titolo del volume evoca l’invito di permesso di individuarne i soggetti Massimo Vacchetti responsabile Giovanni Paolo II a “respirare con due polmoni”, e quindi l’intento, che ormai indecifrabili, san Giacomo e Ufficio Sport della diocesi e della ha caratterizzato l’attività di ricerca del professor Morini, di favorire la la Vergine Maria. È stato bello restauratrice. Un pieghevole ha dato comprensione di culture cristiane diverse, in particolare quelle ritrovare la storia di questi dipinti ragione di quanto fatto: l’architetto dell’Oriente ortodosso. Nel corso della sua attività ha saputo costruire che si trovano proprio dove era la Pietro Maria Alemagna ha riportato una rete di rapporti in Grecia e in Russia. È diacono della Chiesa di sede dalla Compagnia dei Pellacani cenni sulla storia della via, Carlotta Bologna. Ha fatto un grande lavoro sulle reliquie, occupandosi di alcune (i conciapelli), nella via che da loro Scardovi ha reso conto della richieste arrivate dalla Chiesa greco–ortodossa. Si è anche molto prendeva il nome e che ora è via situazione iniziale e del lavoro di interessato di Sindologia». Alla stima dei colleghi si è aggiunto l’interesse Petroni. Per una delle curiose storie restauro, mentre la sottoscritta ha degli studenti, che sempre numerosi hanno frequentato il suo corso. «C’è per cui si stabiliscono i patronati, contribuito all’identificazione dei da parte dei nostri iscritti, un forte interesse per materie che riguardano ecco che, facendo la Compagnia dei soggetti rappresentati e del la storia delle religioni nelle sue diverse accezioni. Abbiamo concluso un Pellacani la festa il 25 luglio, patronato jacobeo. Don Massimo seminario facoltativo che ha visto 290 iscritti. Quindi è importante, vista essendo limitrofi agli Eremitani che Vacchetti, responsabile Ufficio Sport la richiesta, che questi corsi continuino ad essere disponibili». stavano erigendo la grande chiesa della Chiesa di Bologna, ha spiegato Il dipinto della Vergine di via Petroni restaurato Chiara Sirk dedicata a san Giacomo, primo il senso: «Vorremmo apostolo martire, questi divenne in partire dall’arte. Meglio, Bologna, e solo in Bologna, il loro da una bellezza sfiorita e MusicAteneo San Petronio patrono. Lo riconosciamo in ferita. “P’Arte la Run” particolare dal bordone con due nasce dal bisogno di nodi e dal gancio cui appendere la recuperare, non solo per Collegium Musicum in Aula Magna S. Lucia «PukaPuka» in ha già debuttato al Salone del round: uno alle ore 19 e uno zucca che serviva da borraccia, un senso civico, una i conclude martedì 11, alle 21, nell’Aula Magna di San- terrazza Libro di Torino, ma a Bologna, alle 21 (ingresso gratuito, mentre dietro le spalle si scorge il certezza perduta. Uno Sta Lucia, la XXIX edizione di MusicAteneo, rassegna pro- ai prendere sottogamba nell’insolita e straordinaria prenotazione obbligatoria a cappello ornato di una conchiglia. sguardo materno può mossa dal Collegium Musicum che ogni anno in primave- Mun libro, per quanto location della terrazza di San [email protected] Di questa festa il 25 luglio ci è questo. Dare la vita. È ra propone concerti di gruppi musicali universitari, italia- esile, perché il contenuto può Petronio, domani avverrà la fino ad esaurimento dei testimone Antonio Paolo Masini molto più che pulire e ni e stranieri. Il settimo e ultimo appuntamento vedrà im- ugualmente essere prima presentazione ufficiale posti). Oltre agli autori nella sua «Bologna perlustrata» restaurare una cosa pegnati il coro e l’orchestra del Collegium Musicum. Diretti dirompente. Anche se il titolo che, ufficiosamente, possiamo saranno presenti lo stesso (1666, pp. 392) e Giuseppe piccola il cui valore è da Roberto Polastri e con Anna Maria Sarra, soprano, pre- sembra più curioso che già anticipare sarà a più voci. Gulisano, Guido Mocellin, Guidicini nel suo «Cose notabili niente. Eppure, abitare la senteranno un programma dedicato a Francis Poulenc. Del esplosivo, #PukaPuka. Il vero Come del resto poliedrico, esperto di web, gli attori Piera della città di Bologna» (1869, IV,70– città, i suoi portici, gli compositore francese saranno eseguiti la suite «Les Biches» volto della rete, scritto da imprevedibile, fuori dagli Dal Bosco e Andrea Cavalieri, 71) ricorda che i Pellacani avevano incroci dei palazzi, le per orchestra, «Salve Regina» per solo e coro, e il «Gloria» Stefano Andrini e da schemi è il romanzo nel quale la giornalista Chiara Sirk. La qui un oratorio dedicato a san piccole viuzze per soprano, coro e orchestra, composto nel 1959, che al- Alessandro Di Leva, prefazione i due autori mettono a nudo colonna sonora sarà curata Giacomo «l’immagine del quale è consapevoli che ciò che terna pagine brillanti ad altre più dolci e serene, senza, co- di Paolo Gulisano, lancia il vizi e virtù della «grande rete» dal musicista bolognese Franz dipinta nella porticella d’ingresso di rende bella la strada, me sempre per questo compositore, disdegnare l’ironia. In- guanto della sfida al grande di cui sono, volenti o nolenti, Campi. Incursione a sorpresa detta residenza». Immagine che è in rende bella la vita. Non è gresso libero. fratello, la Rete, appunto. eroi per caso. La sfida al del comico Andrea Vasumi. un certo senso l’antenata di quella niente. È tutto». Uscito per Historica edizioni grande fratello prevede due (C.S.) Persiceto, rivive il chiostro di San Francesco

o scorso 31 maggio, dopo 7 anni di valore storico artistico ma anche un luogo persicetano alla vista di questi spazi. I chiusura, alla presenza delle autorità del cuore di Persiceto, destinato ad prossimi appuntamenti culturali saranno Lcivili e religiose, a San Giovanni in accogliere nuovamente gli eventi culturali un’occasione per scoprire o riscoprire Persiceto ha riaperto al pubblico il chiostro persicetani. Giuseppa Rondelli, dirigente questo spazio (inizio sempre ore 21, di San Francesco. Un taglio del nastro Istituto comprensivo 1 Decima–Persiceto ingresso libero). Oggi si terrà un incontro molto atteso e partecipato per il legame che ha raccolto i toccanti ricordi di insegnanti e sulle antiche botteghe di Persiceto condotto i persicetani, e non solo, hanno con questo studenti che negli anni prima del sisma da Maurizio Garuti. Interverranno alcuni luogo. Il chiostro fa parte di un complesso avevano utilizzato gli spazi del complesso bottegai storici persicetani. Domani sarà conventuale di origine medievale rimasto conventuale ad uso scolastico. Palma Costi, presentato il libro «L’amico di Leopardi» di danneggiato durante il terremoto del 2012. assessore delegato alla ricostruzione della Mauro Curati e Isabella Fabbri (Pendragon Ora, grazie ai lavori di restauro e Regione Emilia Romagna, ha ricordato le editore). Due gli appuntamenti musicali risanamento conservativo, che hanno vittime del sisma del 2012 in Emilia della settimana: giovedì 13 concerto del comportato una spesa complessiva di sottolineando come la ricostruzione e il duo «E/O – Zanetti–Zanotti» con Walter 577.666 euro, di cui 477.536 finanziati recupero di edifici danneggiati, si riveli ora, Zanetti alla chitarra classica e Tiziano dalla Regione Emilia Romagna e 100.129 a sette anni dalla tragedia, l’unica scelta in Zanotti al contrabbasso, mentre venerdì 14 dal Comune di Persiceto, è nuovamente grado di garantire maggiore sicurezza è previsto il concerto corale «Il Chiostro possibile entrare in questo spazio molto contro gli eventi sismici. L’attore canta» con Cat Gardeccia e Coro I Ragazzi suggestivo che per tutta l’estate ospiterà persicetano Vito, con il consueto, Cantori «Leonida Paterlini». Il chiostro tantissimi eventi culturali. Lorenzo irresistibile umorismo, ha raccontato i suoi diventa così luogo dove le eccellenza Pellegatti, sindaco di Persiceto, ha ricordi d’infanzia legati al chiostro e alle culturali e artistiche della località emiliana sottolineato l’obiettivo raggiunto, quello di scuole vicine: i colori, i sapori, le immagini trovano spazio per incontrare il pubblico. Il chiostro di San Francesco a San Giovanni in Persiceto restituire al pubblico un luogo di grande che riaffiorano alla memoria di ogni Chiara Deotto Domenica BOLOGNA 5 9 giugno 2019 primo piano SETTE

Un’immagine di Emma Chiolini in missione

Bagnasco «Saper guardare il cielo per stare nel mondo»

Italia è unica nel mondo per- «L’ché avvolta da un grande man- to, costituito dalle chiesa, dai santuari e dalle cappelle mariane. Certamente il nostro popolo, con l’aiuto di noi sacer- doti, contiunerà a guardare alla Ma- donna con sguardo filiale». Sono le pa- role del cardinale , ar- civescovo di Genova e presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, a margine della celebrazione bolognese della scorsa domenica. Il car- dinale ha infatti officiato nella catte- drale di San Pietro in occasione della Solennità dell’Ascensione e alla presen- za della Madonna di San Luca, poche o- re prima del suo ritorno sul colle della Guardia. «Non dobbiamo abituarci alle cose belle e al bene che, ad esempio, nelle celebrazioni in onore della vostra Patrona sono così ben manifestate – ha aggiunto il cardinale –. E’ un clima di de- vozione e di preghiera che scalda il cuo- re e illumina la vita». Congliendo un ri- ferimento toponomastico e devoziona- le che lega Bologna a Genova, dov’è ve- nerata Nostra Signora della Guardia, il cardinale Bagnasco ha colto l’occasione per evidenziare una peculiarità della penisola italiana. In Italia infatti ogni Missionari in partenza, città, paese, villaggio o borgo ha il suo particolare posto dedicato alla Madre di Dio. L’incarico di presidente dei ve- scovi europei ha dato all’arcivescovo di Genova la possibilità di fare un con- fronto, anche con le altre Nazioni che compongono il vecchio Continente. «An- un dono per gli uomini che negli altri Paesi europei, in forme quantitativamente diverse, c’è una gran- de devozione alla Madonna – sottoli- DI ROBERTA FESTI (da 3 a 15 anni, normalmente) in ta e per la Vita e un impegno di ser- manità – racconta – mi colpì dav- nea il cardinale Bagnasco –. Esso è te- un territorio di missione dove già Emma Chiolini vizio e di condivisione così con- vero molto e pensai che i missio- stimoniato anche dalla presenza di a Messa dei partenti è l’ulti- esista una diocesi, con una con- creto e così forte, che te ne inna- nari che vivevano li fossero dei cri- grandi Santuari a lei dedicati». Circa le mo appuntamento dei Grup- venzione stipulata tra il vescovo e Dario Cevenini mori. Io ne sono rimasta inna- stiani 2.0 cioè dei veri annuncia- esigenze spirituali di cui l’Europa ne- Lpi missionari prima delle par- che invia e quello che riceve ed il riceveranno morata! Ho vissuto tre anni in un tori. Tornato da quel viaggio sono cessita, l’arcivescovo non ha dubbi nel- tenze estive per i viaggi organizza- missionario stesso. Per la nostra “bairro” povero e violento, in una entrato nell’equipe del Centro mis- l’indicarla nella «riscoperta di Gesù. Il se- ti dal Centro missionario e da al- diocesi significa proporre di nuo- il mandato da parte periferia di mondo esistenziale e sionario diocesano. Ormai non colo scorso è pieno di figure di intellet- tre associazioni della diocesi. Gio- vo (dopo la partenza di Carlo So- strutturale, ma piena di umanità e potevo più tacere: avevo bisogno tuali non credenti o appartenenti ad al- vedì 13 giugno ospiti della par- glia) la presenza di laici e non più dell’arcivescovo di forza. Questa esperienza mi ha di tenere vivo il ricordo di quell’e- tre religioni, che hanno evidenziato co- rocchia di San Lorenzo, l’arcive- solo di consacrate e consacrati, e di insegnato tanto e in particolare che sperienza di missione in Africa. Poi me laddove viene meno il Cristianesimo scovo Zuppi presiederà l’eucaristia preti, come missionari inviati dal- Destinazione nessuno è irrecuperabile, perché l’anno scorso ho avuto la fortuna – fa notare il cardinale – viene meno alle 20.30. Quest’anno l’occasio- la nostra Chiesa ad altre Chiese so- solo l’Amore cura, solo chi è ac- di accompagnare in Turchia don l’uomo. Se non guardiamo al cielo, per- ne sarà arricchita dal mandato mis- relle. «La mia scelta – racconta Em- Brasile e Tanzania colto e amato può rinascere, per- Francesco Ondedei per circa due diamo la terra». In un momento stori- sionario a Emma Chiolini e Dario ma Chiolini – nasce da un per- ché dall’Amore nessuno fugge, ne settimane e in maggio ho parteci- co particolare, in cui ognuno è partico- Cevenini, che partiranno come «fi- corso personale che ha i suoi pas- sono convinta! Oggi la mia scelta pato al Comigi, il congresso dedi- larmente chiamato a fare la propria par- dei donum» per progetti, rispetti- si nelle varie esperienze di volon- 2016. Tre anni che mi hanno let- missionaria mi porta a partire una cato ai giovani e alla missione. Dal te in nome del comune sforzo alla pa- vamente in Brasile ed in Tanzania. tariato fatte in Tanzania e in Etio- teralmente cambiato la vita, perché seconda volta, sempre per tre an- prossimo settembre, dopo aver ri- ce, il cardinale bagnasco offre una sua Cosa significa Fidei Donum? L’en- pia e con il gruppo dei laici mis- la missione ti cambia, se ti lasci ni e sempre in Brasile, a Salvador, cevuto il benestare dall’azienda in ricetta. «L’unico modo per stare davve- ciclica Fidei Donum di papa Pio sionari Comboniani, di cui faccio cambiare, quello che vedi, quello Bahia, dove andrò a vivere in una cui lavoro, comincerò un periodo ro nel mondo, è guardare il cielo. Chi XII creò l’omonima tipologia di parte. Questo cammino nel corso che tocchi, quello che senti, quel- Comunità, che accoglie persone di di aspettativa, per frequentare il guarda al mondo invisibile, quello del- invio missionario da parte della del tempo mi ha portato a matu- lo che vivi ti trasforma e ti porta a strada e si occupa del loro reinse- corso missionario Cum a Verona la vita eterna e dei santi, quello della chiesa cattolica nel 1957. Per e- rare l’idea di fare una scelta mis- scoprire un Dio che cammina at- rimento». La prima esperienza di e poi partire per la Tanzania a metà Madonna e della Santissima Trinità, non stensione sono detti «Fidei do- sionaria a lungo termine, così nel traverso i tuoi passi, un Dio che ha missione di Dario Cevenini, inve- ottobre. A Mapanda resterò fino a si allontana mai dalle responsabilità del num» i presbiteri, i diaconi ed i lai- dicembre 2013 sono partita per il i volti delle persone e delle storie ce, è stata ad ottobre 2016, per un dicembre 2020, per dedicarmi al- tempo – scandisce –. Anzi, le abbraccia ci diocesani che vengono inviati a Brasile, destinazione Minas Gerais, che incontri, un Dio di straordi- mese, nella missione diocesana di le persone disabili presenti negli e le vive ancora meglio». (M.P.) realizzare un servizio temporaneo e ci sono rimasta fino a dicembre naria bellezza nella difesa della Vi- Mapanda. «Quell’incontro di u- otto villaggi della parrocchia». libri. I Vangeli commentati dal Papa editoria La Parola chiede ascolto per fruttificare La spiritualità di Maria Teresa dell’Eucaristia stato scritto in occasione dell’anniversario della nascita DI MARCO PEDERZOLI gaudium”, con la caratteristica che lo definisce: gioia. ra queste mura ho conquistato la pienezza della di madre Maria Teresa, caduto lo scorso anno. Non si può capire Francesco e il suo insegnamento «Fverità», diceva madre Maria Teresa dell’Eucaristia Nell’intenzione dell’autrice il volume si pone come un ancora fresco di stampa l’ultimo volume senza capire la centralità del Vangelo “sine glossa”, in una storica intervista concessa a Sergio Zavoli nel viaggio attraverso la storia, il carisma e la profezia della sull’insegnamento di papa Francesco, dal titolo senza ipocrisie e convenienze, legato alla vicenda 1958. La fondatrice delle Piccole sorelle di Maria, fondatrice delle Piccole sorelle di Maria. Una particolare È«La via di Gesù. Il Vangelo secondo Francesco», umana concreta, presentato sempre con grande scomparsa nel 2007, verrà ricordata martedì alle 17.30 forma di vita contemplativa, nata a ridosso del Concilio edito da «Solferino» e curato da Lorenzo Fazzini. sapienza umana, arguzia, semplicità e profondità, nell’auditorium «Santa Clelia» dell’arcivescovado Ecumenico Vaticano II. Il racconto è un vero e proprio Una raccolta di testi che contiene i commenti del immediatezza e meditazione, tutt’ altro che presente monsignor Matteo Zuppi. L’occasione è la intreccio fra la vita di madre Maria Teresa dell’Eucaristia Santo Padre ai quattro Vangeli, in una chiave accondiscendente verso il lettore eppur affatto presentazione del libro «La vita contemplativa in uscita» e quella dell’Opera da lei vouluta: se ne evince una interpretativa che li rende fruibili tanto ai credenti ridotto a scontato precetto morale – si legge ancora – scritto da madre Eliana Pasini, delle Piccole sorelle di vicenda umana totalmente contemplativa ma, al tempo quanto a chi si sente lontano . Il suo parlare è comprensibile al Maria. Edito da «Sugarco», all’incontro sarà presente stesso, vicina a tutti. Ne scaturisce la proposta di una dalla Chiesa. «In questa pagine – primo ascolto e da interiorizzare l’autrice insieme con l’arcivescovo Matteo Zuppi. condivisione dei valori contemplativi, ma anche scrive Fazzini, giornalista e in quelli successivi, sempre Interverrà anche monsignor Andrea Caniato, direttore l’accoglienza delle solitudini e dei drammi del mondo e direttore dell’Editrice missionaria miniera di ispirazione e di del settimanale televisivo diocesano «12Porte». Il libro è dei singoli. (M.P.) italiana – vi è la fede di papa approfondimento. È come lo stile Francesco, che ribadisce con la stesso del Vangelo, fatto di parola e l’esempio come il parabole e immagini concrete, cristianesimo abbia a che fare con evocative, chiare eppure sempre la terra e con il cielo, con la storia ispiratrici. Non a caso ha voluto la e con l’eternità, con il corpo e lo Domenica della Parola, proprio spirito». Un volume che porta perché la venerazione verso di anche la prefazione essa cresca nelle comunità dell’arcivescovo Matteo Zuppi, cristiane. “Fides ex auditu”. È vero. che parla di «pagine che toccano La Parola chiede ascolto, il il cuore, che allargano il nostro terreno buono del Vangelo dove sguardo perché sanno rendere certamente produce frutto. È il rivoluzionarie le parole antiche Verbum Domini che ci è rivolto della Bibbia, facendole vibrare per perché ci accorgiamo finalmente OGGI della Chiesa». le nostre anime inquiete». E’ lo della sua presenza in mezzo a Alle 9.30 nella chiesa dello Spirito SABATO 15 stesso monsignor Zuppi a noi. Nella Babele delle nostre Santo Messa di Pentecoste. GIOVEDÌ 13 Alle 11.30 a Villa San Giacomo sottolineare come le Scritture Papa Francesco parole si presenta quella del Alle 15 a Villa San Giacomo Alle 18 nella sede di Messa di fine anno per il Serra Club siano depositarie di una forza che pellegrino, la Parola, che incontro coi Diaconi permanenti. Confartigianato Bologna e Imola di Bologna, Ferrara e Pomposa. cambia, guarisce e salva. «Papa cammina con noi e ci vuole Alle 17.30 in Cattedrale Messa per porge un saluto all’assemblea Alle 15 nella chiesa di San Giovanni Francesco ci ha abituato fin dai primi giorni a una scaldare il cuore e fare sentire la sua speranza oggi – la solennità di Pentecoste e annuale. Bosco Messa e ordinazione di 5 lettura del Vangelo quotidiana. Nella tradizione prosegue monsignor Zuppi –. È la verità che consacrazione di Mariangela Sarti Alle 20.30 nella chiesa di San nuovi sacerdoti salesiani. ignaziana il legame tra la Parola di Dio e la persona è cerchiamo per capire la nostra vita e quella di un dell’«Ordo Virginum». Lorenzo Messa per coloro che la qualcosa di centrale e assolutamente prioritario – mondo così complicato e difficile da comprendere. prossima estate faranno DOMENICA 16 scrive l’arcivescovo nella prefazione –. Potrebbe Nei pochi minuti che Francesco impiega per MARTEDÌ 11 un’esperienza in terra di missione. Alle 11 nella parrocchia di Cereglio essere altrimenti? Cosa succede quando questo commentare ogni domenica, dalla finestra su cui si Alle 17.30 nella Sala Santa Clelia Messa. legame diventa inesistente o accessorio? L’ ignoranza affaccia per abbracciare Roma e il mondo, possiamo della Curia partecipa alla VENERDÌ 14 Alle 17.30 a Corpo Reno Messa e della Parola, che rimane sepolta sotto altre abitudini, essere certi – conclude – che la distanza fisica che il presentazione del volume «La vita Alle 18.30 nelle Terme di Porretta inaugurazione della chiesa inutilizzata nella pratica dei cristiani a causa di una Pontefice ha rispetto alla gente raccolta sul sagrato è contemplativa in uscita: madre interviene al «Festival nazionale parrocchiale restaurata dopo i non conoscenza, era per san Girolamo niente di inversamente proporzionale alla vicinanza che Maria Teresa dell’Eucaristia e le dell’acqua» sul tema «Il dono danni del terremoto. meno che “ignoranza di Cristo”. Non a caso l’ incipit Francesco offre nell’entrare in dialogo con Dio Piccole sorelle di Maria Madre dell’acqua». del suo documento più programmatico è “Evangelii tramite la sua Parola». 6BOLOGNA Domenica SETTE notizie 9 giugno 2019

Facchini: il mio ricordo del cardinale Sgreccia Si parla di suprematismi d’Occidente alla icordo il cardinale Elio Sgreccia come amico e collega, oltre «Fondazione Giovanni XXIII» Rche come sacerdote e presidente della Pontifica accademia per la vita, fin da quando cominciò a interessarsi alla bioetica, di diotossico. Suprematismi d’Occidente» è il le sale della comunità cinema A cura dell’Acec–Emilia Romagna cui ha sostenuto il modello personalistico. Potter nel 1970 ave- «Otema portante dell’evento organizzato dalla va introdotto il termine di bioetica come responsabilità dell’uo- «Fondazione per le Scienze religiose Giovanni XXIII» mo verso il futuro. Successivamente il concetto di bioetica si e- che si terrà mercoledì 12 a partire dalle 17 nella sede v. Cimabue 14 La memoria TIVOLI AUDITORIUM GAMALIELE 051.435119 dell’acqua v. Massarenti 418 Stanlio & Ollio stese alla vita umana e vennero proposti vari modelli (costi e be- della Fondazione in di via San Vitale 114. via Mascarella 46 Chiusura estiva Ore 18 051.532417 Ore 21 nefici, ambientale, utilitaristica…). Sgreccia, che era entrato al Introdurranno il dibattito il rabbino capo di Bologna 3737843659 L’ultima ruota del carro CASTEL D’ARGILE (Don Bosco) Policlinico Gemelli come assistente spirituale (poi ricercatore e Rav Alberto Sermoneta, il presidente del Museo ANTONIANO Ore 20 v. Marconi 5 Chiusura estiva docente), è stato grande promotore del modello personalistico. ebraico Guido Ottolenghi e Alberto Melloni (cattedra v. Guinizelli Pallottole in libertà 051.976490 Con lui ho condiviso varie iniziative di studio. Il cardinale Sgrec- Unesco sul Pluralismo Religioso e la Pace). Seguiranno 051.3940212 Ore 16.30 – 18.30 PERLA Cafarnao v. S. Donato 38 Chiusura estiva CASTEL S. PIETRO (Jolly) cia ha avuto frequenti rapporti col mondo bolognese. Ricordo la gli interventi di Pierferdinando Casini, del penalista Ore 20.30 051.242212 v. Matteotti 99 Chiusura estiva 051.944976 sua partecipazione al corso di Bioetica organizzato al Falzarego Roberto De Vita e del giornalista di «Repubblica» BELLINZONA dal Centro di Iniziativa culturale, il contributo nel volume «A sua Daniele Autieri. v. Bellinzona Le invisibili CENTO (Don Zucchini) 051.6446940 Ore 18.45 – 21 v. Guercino 19 Chiusura estiva immagine e somiglianza», cu- Modererà il dibattito 051.902058 rato da A. Mazzoni, in occasio- Joseph Di Porto. La BRISTOL ne del Congresso eucaristico «Fondazione v. Toscana 146 Dolor y gloria CREVALCORE (Verdi) 051.477672 Ore 17.30 – 20.30 p. Porta Bologna 13 Chiusura estiva nazionale del ’97. È stato inol- Giovanni XXIII» 051.981950 tre relatore in convegni del- pubblica, forma, CHAPLIN P.ta Saragozza Pets 2 LOIANO (Vittoria) l’Amci. Ultimamente (2014) ci accoglie e comunica 051.585253 Ore 16.30 – 18.30 – v. Roma 35 Aladdin ha regalato la presentazione la ricerca 20.30 051.6544091 Ore 16.30 – 21 del volume «L’amore basta» nell’ambito delle GALLIERA S. PIETRO IN CASALE (Italia) sulle persone in stato vegetati- scienze religiose, v. Matteotti 25 Radiofreccia p. Giovanni XXIII Chiusura estiva vo, curato dall’Associazione «In- con particolare 051.4151762 Ore 17 051.818100 Qualcosa rimane sieme per Cristina». riguardo al Ore 20 VERGATO (Nuovo) Fiorenzo Facchini cristianesimo. v. Garibaldi Chiusura estiva Il cardinale Elio Sgreccia Il logo della Fondazione ORIONE Da «Stanlio & Ollio» 051.6740092

[email protected]

La nuova Commissione Arte sacra - Termina a Santa Caterina al Pilastro la festa parrocchiale Il «Trofeo di Rastignano» fa il pieno di partecipanti a sesta edizione del «Trofeo di Rastignano» si presenta come uno A San Luca il Convegno del Movimento laicale orionino - «Vite in dialogo», ultimo appuntamento Ldei tornei di calcio più importanti a livello amatoriale dell’intera provincia. Ormai conosciuto da buona parte dei giovani, anche per l’appetitosa area ristoro aperta tutti i giorni, il torneo di calcio a sette si diocesi «SULLE NOTE DI SAN PETRONIO». Nuovo appuntamento per «Sulle note di svolge negli impianti della parrocchia di Rastignano (via Andrea Costa San Petronio». Dopo il successo delle prime serate, si rinnova 65), ogni sera dal 3 al 28 giugno. Quest’anno vi è stato un record di COMMISSIONE ARTE SACRA. In data 6 giugno l’arcivescovo ha ricostituito la l’appuntamento con cena e concerto in un ambiente particolare e iscrizioni (oltre 24 società sportive), con l’aggiunta di tornei di pallavolo, Commissione diocesana per l’Arte Sacra, i Beni Culturali e l’Edilizia di suggestivo come la Sala della Musica di San Petronio. Il programma ping–pong e calciobalilla. La novità principale di quest’anno è il Culto, in funzione per il prossimo triennio. La Commissione è composta musicale di questa serata diversa dal solito unirà brani classici e progetto per rendere il torneo «Amico dell’ambiente», garantendo da: monsignor Gabriele Cavina, presidente; don Mirko Corsini, romantici. Venerdì 14 alle ore 20, nella basilica di San Petronio con all’interno dell’area ristoro la quasi totalità di materiale biodegradabile. segretario, don Stefano Culiersi, Direttore dell’Ufficio Liturgico; ingresso da Corte de’ Galluzzi 12/2 si svolgerà l’evento musicale «Classic «Per noi si tratta di una novità bellissima – ci spiegano Luca Nanetti, monsignor Gianluigi Nuvoli, economo; Patrizia Farinelli, don Fabio or romantic?» con musiche di Mozart, Gluck, Schubert, Grieg, Borodin e Davide Boschi, Michele Peddes, Matilde Azzini e Gabriele Vassura, Quartieri; don Francesco Vecchi; Elisabetta Zucchini; Luigi Bartolomei; Dvorak. Il contributo di 28 euro a persona è destinato ai lavori di restauro organizzatori dell’evento – che Stefano Tampieri; Claudia Manenti; Benedetta Lolli; don Ruggero Nuvoli; della Basilica. Per prenotare www.basilicadisanpetronio.org rappresenta appieno i valori che Franco Faranda. CIRCOLO SAN TOMMASO D’AQUINO. Giovedì 13 alle 21 al Circolo culturale fin dalla prima edizione ha ANNUARIO DIOCESANO. È disponibile l’edizione 2019 dell’Annuario San Tommaso d’Aquino (piazza San Domenico 1) si terrà un incontro sul avuto il torneo: il rispetto, diocesano in Segreteria generale (via Altabella 6) e nelle librerie Paoline e tema «Santità al femminile: santa Caterina da Siena», a cura del l’amicizia e l’etica. Nel nostro Dehoniane. domenicano padre Michele Scarso. piccolo intendiamo trasmettere questi valori all’ambiente in cui viviamo, soprattutto per parrocchie e chiese condividere il nostro pensiero e Una mostra per i trent’anni di Radio Maria sensibilizzare gli oltre mille SAN CRISTOFORO. «La bellezza salverà il mondo» è il tema della festa della rent’anni di attività per quella che è, oramai, un simbolo della partecipanti che ogni anno parrocchia di San Cristoforo (via Nicolò dall’Arca 71), che si conclude Tdivulgazione e dell’evangelizzazione religiosa attraverso le nuove affollano la parrocchia». Trofeo Rastignano, foto di gruppo oggi con le Messe alle ore 8.30 e alle ore 10.30. Seguiranno alle 18 la tecnologie. «Radio Maria» celebrerà questo compleanno speciale con «giocoleria» e dalle ore 20 musica live con «Radio 80». diverse iniziative, fra le quali una mostra fotografica che sarà ospitata SANTA CATERINA AL PILASTRO. Oggi nella parrocchia di Santa Caterina da nella città di Bologna. «Radio Maria – Un miracolo di volontariato» sarà Bologna al Pilastro (via Campana 2) si conclude la Festa parrocchiale. Le visitabile da oggi, al termine della Messa delle 9, fino a domenica 30 Messe saranno celebrate alle 8, alle 11 con gli anniversari di matrimonio e giugno nella basilica di San Francesco, più precisamente nella cappella Baldisseri a Sant’Antonio di Padova per il patrono alle 18.30. Alle 12.30 il pranzo comunitario e alle 21 la serata cabaret col Muzzarelli. In occasione della mostra sarà inoltre esposta una selezione iovedì 13 la parrocchia urbana di Sant’Antonio di Padova celebra il «Duo Torri» nel teatro all’aperto. Inoltre stand gastronomici, giochi, di disegni realizzati dai bambini delle Gpatrono. Messe alle 7, 9, 10.30 e 12. Alle 16.30 benedizione dei bam- mercatini, mini–pesca, punti informativi su attività parrocchiali e parrocchie e degli oratori di tutta bini; alle 17.30 Secondi Vespri diocesane. Italia, che hanno aderito al progetto della festa di sant’Antonio. La fe- «Disegna Radio Maria». Gli orari di sta culminerà alle 19 con la Mes- apertura saranno, dal lunedì al sa solenne presieduta dal cardi- associazioni e gruppi giovedì, compresi fra le 16.30 e le 19 nale , segreta- con possibilità di visitare la mostra al rio generale del Sinodo dei Ve- ORIONINI. Oggi si svolgerà il pellegrinaggio territoriale a San Luca, mattino su prenotazione. Il sabato e la scovi. Alle 21 ultima celebrazione organizzato dal Movimento laicale orionino dell’Italia centrale. Alle domenica, gli orari andranno dalle 9 eucaristica; a tutte le Messe di- 10.30, arrivo a Bologna e accoglienza al Santuario; alle 10.45, in Sala alle 12 e dalle 16 alle 19. L’ingresso è stribuzione del «Pane di Sant’An- Santa Clelia della Curia arcivescovile si terrà un piccolo ristoro; alle 11 libero. Per qualsiasi informazione, tonio». Alle 20.30 nel cinema–tea- incontro con un sacerdote dell’Opera; alle 12.15 la Messa in Santuario; a rmpellegrina@ radiomaria.org La sede di Radio Maria tro Antoniano concerto del Pic- seguire il pranzo alla Casa Don Orione di Bologna. colo Coro «Mariele Ventre» del- APOSTOLATO DELLA PREGHIERA. Alla libreria San Paolo, in via Altabella, si l’Antoniano. Nel chiostrino di via possono ritirare i blocchi del secondo semestre 2019 con le istruzioni di Guinizelli 3 mercatino missiona- preghiera. rio e dalle 14 alle 18 «Festa labo- GRUPPO PADRE PIO. Domenica 16, in occasione del diciassettesimo «Incontri esistenziali», confronto con Paolo Gulisano ratorio migranti» organizzata dal- anniversario della canonizzazione di Padre Pio da Pietrelcina, i Gruppi di er iniziativa dell’associazione «Incontri esistenziali» giovedì 13 alle 21 l’Antoniano: animazione, buffet preghiera Padre Pio della nostra città si ritroveranno alle 9 nella chiesa di Pnell’Auditorium di Illumia (via De’ Carracci 69/2) si terrà un incontro La chiesa di S. Antoniio di Padova multietnico, teatro e danze. Santa Caterina di Saragozza, in via Saragozza 59, per la Messa ed il con lo scrittore Paolo Gulisano dal titolo «”La vita è la più bella delle av- Rosario. venture, ma solo l’avventuriero lo scopre” (Chesterton)». Dialogheranno con Gulisano il giornalista e scrittore Stefano Andrini e alcuni giovani. Gu- lisano è un personaggio molto eclettico e curioso, appassionato alla vita società nelle sue molteplici espressioni, a cominciare dalla letteratura e in parti- In memoria Rizzi don Gino (1977) colare da Chesterton (è vicepresidente della Società chestertoniana ita- «VITE IN DIALOGO». Termina questa settimana la rassegna «Vite in dialogo». liana), da Tolkien e da Lewis. Numerose sono le sue pubblicazioni nel set- 13 GIUGNO Mercoledì 12, alle 20.30, la Sala Piazza del Centro civico Borgatti (via tore fantasy. È dunque uno scrit- Gli anniversari Bisson don Giovanni (1945) Marco Polo 51) ospiterà una serata dal titolo «Guerra e/o pace?». Ne tore? Certo, ma la principale sua della settimana Paganelli don Domenico (1955) parleranno Azzurra Meringolo, giornalista Rai e specialista di Medio professione è quella di medico di Chiusoli don Vincenzo (1955) Oriente; Bassem Nasr, cristiano libanese, testimone della guerra civile in base, che lo impegna e lo con- Libano; Hamdan Alzeqri, yemenita con molti ruoli nell’Islam italiano: duce a seguire casi complessi co- 10 GIUGNO 14 GIUGNO mediatore culturale, insegnante di lingua araba, responsabile della me quello di Eluana Englaro, che Bernardi monsignor Domenico Pasquali don Antonio (1983) formazione religiosa dei giovani musulmani e referente per il dialogo ha accompagnato fino alla sua (1952) Celli padre Sante, francescano interreligioso; Valeria Collina, madre dell’attentatore al London Bridge a drammatica fine. Che dire poi del Gordini monsignor Gian (1987) Londra del 3 giugno 2017; Ettore Mazzanti, di «Medici senza frontiere»; suo amore per l’Irlanda e la Sco- Domenico (1998) Fumagalli don Domenico (1998) Agnese Lorenzini, volontaria di «Operazione Colomba». Dal 2016 segue zia, che definisce le sue «patrie Palmieri don Amedeo (1998) Malaguti don Antonio (2007) il progetto «Libano» dall’Italia e lavora come educatrice con adolescenti dell’anima», della musica celtica, «difficili». Si darà ampio spazio a testimonianze dirette dei grandi di cui è profondo conoscitore, del- 11 GIUGNO 15 GIUGNO drammi causati dagli eventi di guerra degli ultimi anni, con l’intenzione la squadra di calcio del Celtic, di Monti don Santino, guanelliano Pazzafini don Primo Egidio di sollecitare iniziative di pace a partire dalle relazioni che si instaurano cui conosce ogni avventura a par- (1996) (1985) quotidianamente. L’apertura sarà affidata a «Dalla guerra alla pace», versi tire dalla vittoria sull’Inter, e del- Sandri don Annibale (2005) e canzoni interpretati dal «Corincanto», diretto da Francesco Crovetti. la squadra di basket del Lecco di 16 GIUGNO cui è stato giocatore, ora medico 12 GIUGNO Berizzi padre Antonino, Paolo Gulisano cultura e persino capo degli ultras? Lodi don Adolfo (1969) domenicano (1987)

Pellegrinaggio Ucsi alla lapide di Odoardo Focherini a San Luca Le feste di fine Ramadam a Bologna e Pianoro de Pianoro e Caritas. «Abbiamo voluto celebrare la cena tra culture Unione cattolica stampa italiana ricorda il sacrificio del beato Odoardo Focherini, nche quest’anno via Torleone ha ospitato la festa islamica dell’Iftar, diverse per celebrare l’Iftar – riferisce Andreina Cavazza del Centro L’giornalista martire, a 75 anni dalla morte avvenuta nel campo di Ache conclude il digiuno diurno imposto dal Ramadan. Giusti – il pasto serale consumato dai musulmani per interrompere il concentramento di Hersbruck il 27 dicembre 1944. Focherini, nativo di Carpi Condivisione del cibo, ma anche della comune esperienza di cittadini digiuno quotidiano durante il mese islamico del Ramadan». «L’Iftar è (Modena), lavorò all’Avvenire d’Italia, di cui fu anche amministratore, oltre ad essere della medesima città. Alla serata erano un momento di festa – dice Mohamed impegnato attivamente nell’Azione cattolica. Fu arrestato per aver salvato la vita ad presenti anche l’arcivescovo Matteo Zuppi e Salam rappresentante della locale almeno 105 ebrei con l’aiuto di don Dante Sala e di una rete di collaboratori. «Saputo il presidente dell’Ucoii, Yassine Lafram. «E’ comunità islamica – di condivisione e di che sotto i portici di San Luca a Bologna c’è una lapide in memoria di Focherini, fatta un modo per stare insieme, per capirne le spiritualità a cui abbiamo invitato tutti collocare dai giornalisti dell’Avvenire d’Italia, in regole. Un momento che ci permette – ha per un momento di interazione e particolare dal suo amico Umberto Sacchetti, detto monsignor Zuppi – di guardare al convivialità per il dialogo e la pace». morto 10 anni fa, abbiamo pensato di organizzare futuro con speranza». Dello stesso avviso si è Oltre 400 persone hanno partecipato un momento per ricordarlo», spiega Matteo Billi, detto Lafram, che ha sottolineato «la alla cena, insieme al nuovo sindaco di presidente Ucsi Emilia Romagna. Così venerdì 14 necessità di stare insieme, anche Pianoro Franca Filippini e ai tanti alle 16 verrà celebrata una Messa nel santuario condividendo un pasto con tutti». Seconda amministratori comunali di tutti gli della Madonna di San Luca presieduta da don edizione dell’«Iftar insieme» a Pianoro, schieramenti politici, oltre al Marco Baroncini, assistente ecclesiastico regionale svoltosi domenica scorsa in piazzetta Falcone moderatore della zona pastorale 50 don Ucsi, cui seguirà un breve pellegrinaggio a piedi e Borsellino. Organizzato dal «Centro socio Giulio Gallerani. Tante persone, al fino alla lapide, posta nell’arco n. 356 dove si aggregativo Enrico Giusti» della cooperativa termine della festa, hanno ringraziato i sosterà per una preghiera e un momento di Società Dolce, con il sostegno di numerose volontari della locale comunità riflessione. «La nostra intenzione è ripetere questo associazioni di volontariato fra cui Pubblica islamica, per l’accoglienza ricevuta, per pellegrinaggio ogni anno, sempre nei giorni a Assistenza Pianoro, Amici di Tamara e il cibo gustato e per la bella festa di ridosso della memoria liturgica», assicura Billi. Odoardo Focherini Davide, Il Tavolo per la Pace, Auser, Amigos Un momento dell’Iftar in via Torleone paese. (G.P.) Domenica BOLOGNA 7 9 giugno 2019 album SETTE Bologna saluta la «sua» Madonna tradizioni. Domenica scorsa la risalita al Santuario

Pubblichiamo la preghiera che l’arcivescovo ha recitato di attendere da noi qualcosa nonostante il nostro peccato. ricolo, che non ha il bene della pace, che è condannato non domenica scorsa a Porta Saragozza durante la risalita della Il tuo amore libera dalla rassegnazione, che fa perdere il valere niente da un mondo che non difende la vita dal suo Madonna di San Luca dono del tempo e sprecare tante occasioni; libera dal ran- concepimento al suo compimento. Proteggi la nostra amata core che ci indebolisce e ci incattivisce; dalla paura di città di Bologna. Insegnaci ad abbattere tutte le barriere DI MATTEO ZUPPI * sbagliare che non ci fa cercare. Maria, Madre della fidu- che separano gli uomini tra loro, tanto da renderli indif- cia, tu sei debole e fortissima, umile e grande. Davvero ferenti e chiusi, distanti anche se sono vicini, indifferenti aria, Madre di Dio e degli uomini amati da Lui, niente è impossibile a chi crede. Insegnaci a credere che anche se abitano la stessa casa. Ti chiediamo che crescano Tu non abbandoni i tuoi figli e speri sempre di ve- il Vangelo non è una vaga promessa da accogliere pas- in essa la relazione umana e la solidarietà, possibili a tut- Mderli fiorire in creature nuove, fino al giorno in cui sivamente, aspettando di vedere come va a finire, ma è ti, perché solo se siamo vicini possiamo guardare lontano sarà pienezza di vita nella risurrezione. Tu sei Madre della una forza che cambia la vita, un amore da amare, una e preparare oggi il futuro. Tu eri nel Cenacolo insieme a- fiducia perché accogli Gesù e ci chiedi di fare tutto quello vita da fare nostra e che cresce donandola. O Maria tu gli apostoli, assidua e concorde nella preghiera. Proteggi che lui ci dirà. Tu hai fiducia in noi e ci insegni a dire di sì, sei rimasta sotto la croce, vicino al tuo Gesù che soffre dalla divisione la tua Chiesa e tutte le nostre comunità, a liberarci dalla paura di amare, perché sai che per essere perché la vita di ogni uomo veda il cielo, che si è lasciato perché cresca la comunione del dono che è ogni persona felici dobbiamo amare in uguale misura noi stessi, gli al- condannare come un malfattore per amare noi malfat- e imparino a parlare la lingua che tutti sentono a sé fami- tri e Dio, finché non diventi un solo amore. Chi accoglie tori, che ha preferito pensarsi abbandonato da Dio piut- liare. Tu, madre nostra, donaci di essere la famiglia di Dio, la vita come Te, la trova. Chi combatte il proprio egoismo tosto che pensare di abbandonarci. perché siano sostenute tutte le nostre famiglie. Ave stella scopre il prossimo e la gioia vera. Insieme a Te vogliamo restare vicino alla croce di ogni uo- preziosa nel mare della vita, porta del cielo. Amen Sei una Madre di fiducia perché non smetti di attenderci, mo che soffre, che è debole, che è lasciato solo, che è in pe- * arcivescovo

L’arrivo nella serata di domenica della Sacra Immagine al Colle della Guardia, alla basilica-santuario che domina la città (foto Minnicelli- Bragaglia)

Il momento della benedizione Il lungo serpentone solenne impartita di fedeli che si snoda dall’arcivescovo lungo via Saragozza a Porta Saragozza La foto è stata (foto Minnicelli-Bragaglia) scattata dall’Arco del Meloncello poco dopo l’arrivo della Madonna (Foto Minnicelli - Il passaggio della Madonna Bragaglia) per le vie del centro storico: qui l’attraversamento di via Ugo Bassi con la torre degli Asinelli sullo sfondo (foto Casalini)

I tanti fedeli in preghiera a Porta Saragozza durante la supplica alla Beata Vergine di San Luca, letta Il cardinale Angelo dall’arcivescovo Bagnasco, (Foto Casalini) arcivescovo di Genova, alla Messa di domenica mattina in Cattedrale (foto Minnicelli)

Un’immagine che ritrae i fedeli accorsi in Piazza Malpighi, sotto la colonna della statua della Vergine, per la prima benedizione durante la processione (foto Casalini) 8 BOLOGNA Domenica SETTE album 9 giugno 2019 La carica della «Run for Mary» in città . Sport, restauri e mostre Gli eventi di una settimana speciale

ltre 800 persone hanno conoscere la «Run for Mary» e per Ronnie al Roxy Bar. Lungo il partecipato sabato 1 giugno stringere un rapporto tra le due percorso i partecipanti hanno Oalla «Run for Mary», manifestazioni sportive similari. potuto soffermarsi ad ammirare le camminata non competitiva per le Erano inoltre presenti gli atleti di due icone restaurate in Via Petroni vie di Bologna, patrocinata dalla Kaos e di Special Olimpycs che 13 con la felice collaborazione Confcommercio Ascom, l’anno scorso hanno organizzato dell’associazione «Via Petroni e Fondazione Petroniana, Felsinea un flash mob prima del via. Ai dintorni». All’arrivo le famiglie e gli Ristorazione e Dino Corsini srl. La nastri di partenza anche gli sportivi atleti hanno potuto consumare campana della partenza è stata dei Rangers recenti vincitori del una piacevolissima cena servita dai suonata da Ivan e Silvia, due campionato di A2 del wheelchair ragazzi dello Staff di Run for Mary, giovani sposi che avevano hockey. Ha partecipato alla coordinati da don Massimo celebrato il loro matrimonio alcuni manifestazione anche Mauro Vacchetti. Fra gli eventi collegati minuti prima nell’attigua chiesa di Giusti da Modena, affetto da grave alla discesa della Vergine di San San Bartolomeo. Presente alla deficit motorio, che può utilizzare Luca, anche la mostra nel cortile camminata anche i componenti solo gli occhi per farsi dell’arcivescovado con lavori dell’associazione «Corriamo da comprendere, e che è diventato realizzati da scuole, case di riposo e Dio» con il loro presidente Luciano paroliere per i Controtempo, detenuti in onore di Maria. Venturini, arrivati da Verona per invitato da Gianni Morandi e Red Gianluigi Pagani

Una foto di gruppo di alcuni volontari dell«Run for Mary» sotto la statua di San Petronio nel cortile dell’arcivescovado che ha ospitato l’arrivo degli 800 iscritti alla seconda edizione della manifestazione sportiva che ha attraversato la città sabato 1° giugno

Uno scatto dei partecipanti ripresi nel cortile dell’arcivescovado, che è stato il traguardo dell’evento Lo scatto della partenza. A dare il via al percorso, che ha avuto inizio sotto la torre degli Asinelli, una coppia di sposi che si erano appena uniti in matrimonio nell’attigua basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano, sotto le due torri all’incrocio con Strada Maggiore

Cinque i chilometri di percorso che componevano la prova sportiva di quest’anno che ha preso il via da piazza di Porta Ravegnana, sotto le due Torri, proseguendo per le vie del centro storico

Una bambina visita la mostra Lo svelamento dedicata alla di una delle Madonna di immagini poste S. Luca, allestita in via Petroni nel portico della e restaurate Curia, alle spalle nell’ambito della Cattedrale dell’iniziativa «P’Arte la run»

Questa statua, sulla facciata del palazzo degli Strazzaroli, è sempre coperta da un telo rosso tranne nei giorni di permanenza della Madonna in città