La presente deliberazione viene affissa il 1:,,8, MDV, 2010 all'Albo Pretorio perrimanervi 15 giorni PROVINCIA DI

Deliberazione della Giunta Provinciale di Benevento n. Cfr:? del, ~.1 NDV. 20m j

Oggetto: INIZIATIVE COMMEMORATIVE PER IL 1500 ANNIVERSARIO DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO. PR9;MOZIONE DI CONVEGNI E MANIFESTAZINI CULTURALI. PROVVEDIMENTI.

L'anno duemiladieci il giom~ dì e,;,~ del mese di #0 vi?ti f?f?1; presso la Rocca dei Rettori si è riunita la Giunta Provinciale con l'intervento dei Signori:

.; 1) Pro! Ing. Aniello CIMITILE - Presidente IASSENTE ~ \, 2)Aw. Antonio BARBIERI - Vice Presidente 3) Dott. Gianluca ACETO -Assessore 4) Ing. Giovanni Vito BELLO -Assessore 5) Avv. Giovanni A. M. BOZZI -Assessore 6) Ing. Carlo FALATO -Assessore ASSF.lYZ71 7) Dr.ssa Annachiara PALMIERI -Assessore ASSEj~TIl 8) Dott. Nunzio PACIFICO -Assessore Iici-tS'S1ilVl'E ~ 9) Geom. Carmine VALENTINO - Assessore

Con la partecipazione del Segretario Generale Dott. Claudio UCCELLETTI ______

L'ASSESSORE PROPONENTE ------

LA GIU~TA

Preso visione della proposta del Settore Relazioni Istituzionali, Presidenza e Affari Generali, istrcita da Antonio De Lucia, qui di seguito trascritta: Premesso che la Giunta provinciale di Benevento, con atto n. 432 del 27 luglio 2010, avente ad oggetto: "Istituzione della Provincia di Benevento. 1500 anniversario della istituzione" con la quale si approvava il programma delle iniziative di celebrazione; Tenuto conto che il programma, presentato ufficialmente alla Stampa in data 9 agosto 2010, prevede una serie di iniziative culturali e di Seminari di approfondimento, sulla base delle proposte presentate dal Comitato provinciale per i 150 anni dell'Unità d'Italia e della costituzione della Provincia, appositamente costituitosi sotto la direzione della dirigente dell'Archivio di Stato dott.ssa Valeria Taddeo e partecipato da illustri personalità del mondo culturale sannita, da Associazioni culturali, da Istituti storici, da Pro loco;

0 Vista la lettera del Comitato per il 150 , pervenuta in data 16.11.2010 al numero di protocollo 30889, relativamente all' organizzazione di otto tra Seminari, Convegni e Manifestazioni a partire dal novembre 2010 in numerose località del Sannio e cioè: , , , San Marco dei Cavoti, , sui temi e problemi del Risorgimento italiano e sannita; Rilevato che, per tali Convegni sono stati di già concessi i patrocini da parte dell'Università degli Studi del Sannio e dell'Università degli Studi del Molise; Preso atto che nel preventivo allegato alla predetta nota, il Comitato quantifica in € 14.500,00 la spesa per il complesso programma di manifestazioni, Convegni e Seminari; Valutata l'opportunità di sostenere tali iniziative che rientrano nell'ambito dei. programmi individuati dall'Amministrazione attiva per le Celebrazioni della istituzione della provincia di Benevento;

~~~~?-"t()_~11:~"~ipotersi provvedere all'eventuale concessione di un contributo economico per € 5.000,00 (cinquemila/00) per la tnigliore organizzazione delle predetto Programma; Ritenuto infine poter imputare la spesa di € 5.000,00 (cinquemila/00) sul cap. 124 "Iniziative per il 1500 anniversario della Provincia di Benevento" del Bilancio 2010, che presenta disponibilità; Si propone: 1) Approvare e fare proprio il Programma dei Seminari, Convegni e Manifestazioni proposto dal Comitato provinciale per i 150 anni dell'Unità d'Italia e della costituzione della Provincia, appositamente costituitosi sotto la direzione della dirigente dell'Archivio di Stato dott.ssa Valeria Taddeo e partecipato da illustri personalità del mondo culturale sannita, da Associazioni culturali, da IstitUti storici, da Pro loco, a partire dal novembre 2010 in numerose località del Sannio e cioè: Morcone, Campolattaro, Pontelandolfo, San Marco dei Cavoti, Circello, San Lupo sui temi e problemi del Risorgimento italiano e sannita;

2) Di dare atto che per tali iniziative è necessario sost~nere la spesa pari ad € 5fOOOi09 (cinquemila/OO); fp, '" y 3) dare atto che la spesa troverà imputazione sul cap. 124 "Iniziative per il 1500 anniv~rsario della Provincia di Benevento" del Bilancio 2010, che presenta disponibilità;

4) onerare la Dirigente di Settore a tutti gli atti cons~guenti.

Esprime parere favorevole circa la regolarità tecnica della proposta. Lì ------IL D~GENTE DEL SETTORE RELAZIONI ISTITU.ZI. -_' - ' ....1., .P.. _.RE_. S•. ID.E ... N.Z._A. _. E_ ;AFFARI GENERALI __.ssaI,~~ O

Esprime parere favorevole circa la regolarità contabile della proposta.

Lì ___- __

ILDIRIGEN REGISTRAZI()NE GESTION~ (Dott.ssa Fn CAP. -:l-2y _PROGR, ___ 4? 3/:Jj;_ p(6vv· ~ ,-1-.,0-.yj'o7 ~~-'

1/1 Su prs~,~ d~nte 11~,k bi) ~ à~ V\' ~rr-.A~ d~t.q)

-per le ragioni in premessa esposte; -ritenuto doversi procedere in conformità a quanto sopra; -a voti unanimi espressi come per legge

La premessa è parte integrante e sostanziale del presente dispositivo e ne fonna criterio prevalente di interpretazione; I jf l DELIBERA 1) di approvare e fare proprio il Programma dei Seminari, Convegni e Manifestazioni proposto dal Comitato provinciale per i 150 anni dell'Unità d'Italia e della costituzione della Provincia, ap.positamente costituitosi sotto la direzione della dirigente dell'Archivio di Stato dott.ssa Valeria Taddeo e partecipato' da illustri personalità del mondo culturale sannita, da Associazioni culturali, da Istituti storici, da Pro loco, a partire dal novembre 2010 in numerose località del Sannio e cioè: Morcone, Campolattaro, Pontelandolfo, San Marco dei Cavoti, Circello, San Lupo sui temi e problemi del Risorgimentç> italiano e sannita;

2) di dare atto che per tali iniziative è necessario sostenere la spesa pari ad € 5.000,00 (cinquemila/OO); 3) di dare atto che la spesa troverà imputazione sul cap. 124 "Iniziative per il 150 0 anniversario della Provincia di Benevento" del Bilancio 2010, che presenta disponibilità; 4) di onerare la Dirigente di Settore a tutti gli atti conseguenti. 5) di dare atto che, stante l'urgenza a provvedere, con distinta e separata votazione la presenta delibera viene dichiarata immediatamente esecutiva .

• Verbale letto, confennato e sottoscritto IL SEGRETARIO GENERALE . Claudio U~ETTI) ..

N.(jL1,,u Registro Pubblicaziune Si certifica che 'la presente deli~erazione è stata affissa aH' Albo in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi a norma d~ll'art. 124 del T.V. - D. Lgs.vo 18.8.2000, n.267.

BENE II 8 NOV, 2010

:-----,-' ------::j:: La suestesa deliberazione è stata affissa all' Albo Pretorio in data JtJJ., v. 20.' ( e contestualmente comunicata ai Capigruppo ai sensi dell'art. 125 del T.V. :... D. Lgs.v 18.8.2000, n. 267.

SI ATTESTA, che la presente deliberazione èldivenuta esecutiva a n~rma d~II'à.rt. 124 del T.V. - D.Lgs.vo 18.8.2000, n. 267 e avverso la stessa non sono stati sollevati rilievi nei 'termini di legge. '

Iì ______

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO IL SEGRETARIO GENERALE

- ST"certiflcache la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi cIel T.U. - D. Lgs.vo

.., 18.8.2000, Ii~ 267 il giorno _____.....;...... ___

---)( Dkhiarataj~ediatamente eseguibile (art. Ù(c~llli1la 4, D Lgs. va 18.8.2000, n. 267). . D Decorsi lO giorni dalla sua pubblicazione (art. 134, comma 3, D Lgs.vo 18.8.2000, n. 267). • D E' ,stata revocata con atto n. del ------

Benevento lì, ______

Il SEGRETARIO GENERALE /1

CopIa. per - S~!1'.()~R~.tiJ_-Q~~v\\'-\€'i-.cQ C(A~ A! c0 prato n. _____ SETTORE~~ '2'~", ~ prot.n. SpT9RE ~D~~ 'Q il prot. n. Revisori dei Conti il prot. n. ----- Nucleo di Valutazione il prot. n. ------i-C()iiferenza dei Capigruppo il prot. n. ----- Si" ../ 1

~ ':1"0' " ~-R-:::---\J'\~:~:'~,A--j,J Ui ',Il', -,;",,~';,~~ì ,! ~l"'i"!'· 1'~,"ì \"",l,ì,i' ~'n u I i! ~;",~,!,;l i:J".. ì'H", \1'\..:,1'il1 V'I, ..;.. \r------"~ ..... --,,~-.. ---1 \ 1 5 !Il DV 2010 \ PROVINCIA DI BENEVENTO \ J

Comitato provinciale per i 150 anni dell'Unità d'Italia e della costituzione della Provincia di Benevento,

(coordinamento provinciale a cura di Valeria Taddeo, Dir~ttore Archivio di Stato di Benevento)

Con la collaborazione di: ~ Provincia di Benevento XC AOO: Prot. Generale Archeo Club Morcone - RegistroProtocollO Entrata Nr,prot.0030889 Data16/11/2010 "w Associazione Fotografica Italiana oggetto COORDINAMENTO PROV.,LE CURA DI VALERIATADDEO Associazione Culturale oest.n.d. Biblioteca Comunale Morcone Centro Culturale per lo Studio della Civiltà Contadina nel Sannio Campolattaro Centro Culturale" T. Petriella " Comitato Celebrazioni Unità d'Italia Pontelandolfo Fondazione" Lee Iacocca " San Marco dei Cavoti Istituto Storico" Giuseppe M. Galanti" Pro Loco Colle Sannita Pro Loco Morcone Società di Mutuo Soccorso tra gli Operai di Patrocinio morale di: Università degli Studi del Molise Università degli Studi del Sannio Comuni (da definire) t .., l " Morcone, Auditorium San Bernardino, 20 novembre, ore 10,00

Da Contado di Molise a Provincia di Benevento Economia, politica e società

Saluti Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento Ester D'Afflitto, Assessore alla Cultura, di Morcone Antonio Lombardi, Presidente Provinciale dell'U ~ P L I

Introduzione 1/ Valeria Taddeo, Coordinatrice comitato per i 150 anni della Provincia di Benevento Tommaso Paulucci, Presidente Associazione "Nuova Morcone nostra"

Interventi Ilaria Zilli Direttore Centro Studi Università degli Studi del Molise '. Antonio Gisondi Università degli Studi di Salerno

Coordina Rossella Del Prete Università degli Studi del Sannio

San Marco dei Cavoti, Fondazione Lee Iacocca, 4 dicembre

Il carteggio dei briganti

Saluto delle Autorità

Presiede '" ? Intervengono Giovanni Cerchia, Università degli Studi del Molise Angela Gentile, Liceo Classico di Sant' Agata dei Goti Elena Musci, Università degli Studi di Bari

3 e 4 dicembre: Laboratori didattici con gli Istituti Superiori di Morcone e San Marco dei Cavoti a cura di Elena Musci

San Marco dei Cavoti, Fondazione Lee Iacocca, 7 dicembre

Inaugurazione mostra L'emigrazione

Saluti delle Autorità

Presiede Norberto Lombardi, Consiglio Generale degli Italiani all'estero Intervengono "':' ,~

Francesco Vespasiano, Università degli Studi del Sannio Paolo Mastracchio, curatore della mostra Sara Petroccia

Campolattaro, Il dicembre, Centro per la cultura contadina ... , ore 17,00

Classi dirigenti nell'Italia unita: i protagonisti dell'Alto Sannio

Saluto delle Autorità

l! Coordina f Annibale Laudato

Intervengono Marco Angelo Gervasoni, Università degli Studi del Molise Antonella Quesada, Direttore Archivio di Stato di Roma Riccardo Valli '" Comunicazioni di Fabio Paolucci Lorenzo Piombo Stefano Vannozzi Giovanni Mascia

San Lupo, 26 dicembre, ..... , ore .... Presentazione del libro: Achille Iacobelli Il Cavaliere di Ugo Simeone, a cura dell' Amministrazione comunale Programma da definire

Circello, 5-12 o 26 febbraio, ore 16,30

Cultura, istruzione e territorio

Saluto della Autorità

Interventi Maurizio Lupo Paola Caruso Rossella Del Prete Rossano Pazzagli Mario De Nicolais Presiede Gerardo Bianco, Presidente Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (ANIMI) ( Programma da definire)

Campolattaro, 12 marzo, ore 10,00

Opere pubbliche e infrastrutture y

Saluto delle Autorità

Presiede Natalino Paone, Presidente Consorzio Universitario del Molise

Intervengono Raffaele Colapietra, Università degli Studi di Salerno Ilaria Zilli, Università degli Studi del Molise Roberto Parisi, Università degli Studi del Molise Annibale Laudato, Centro di Cultura Contadina di Campola~aro (Programma da definir,,)

Pontelandolfo, 16 aprile} ore 10,00

Il Brigantaggio

Saluto delle Autorità Presiede ? Interventi Angela Gentile Francesco Barra Carlo Perugini (Programma da definire)

Colle Sannita, primi di maggio

Dal Risorgimento alla Resistenza: la Costituzione italiana come coronamento dellaformazione dello Stato nqzionale

Saluto delle Autorità Presiede ? Intervengono Giovanni Cerchia, Università degli Studi del Molise Antonio D'Aloja, Università degli Studi di Parma Andrea Jelardi ( Programma da definire)

Morcone - San Marco dei Cavoti metà maggio 2011 L'Alto Sannio, oggi. Scenari per un futuro sostenibile dopo 150 anni di unità. ( Programma da definire).

E' previsto un convegno conclusivo da concordare in sede di Coordinamento provinciale. J rI

PREVENTIVO DI SPESA

Da Contado a Provincia ... euro 500,00

Manifestazioni San Marco del 4 e 7 dicembre euro 3000,00

Manifestazioni di Campolattaro di dicembre e gennaio euro 1500,00

Manifestazioni di Circello, Colle S. e Pontelandolfo eurp 4000,00 I, Manifestazione di Morcone e San Marco di maggio euro 3000,00

Fitto impianto amplificazione lezione concerto euro 2500,00

"~