Provincia Di Varese

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Provincia Di Varese – 168 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 46 - Mercoledì 16 novembre 2016 Comune di Curiglia con Monteviasco (VA) Provincia di Varese Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti Provincia di Varese costituenti il piano del governo del territorio (PGT) Area 4 - Ambiente e territorio - Settore Energia, rifiuti, risorse idriche - Istanza di concessione per derivazione d’acque Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo superficiali ad uso piscicolo dal riale di Villadosia in comune 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni di Vergiate (VA) presentata dall’A.S.D. Pesca Sportiva SI AVVISA CHE: Dilettantistica Lago dei Sabbioni - Pratica n. 2797 – con d.c.c. n. 44 del 28 novembre 2014 è stato definitiva- Il Dirigente dell’Area 4 Ambiente e Territorio - Settore Energia, mente approvato il piano del governo del territorio (PGT); rifiuti, risorse idriche della Provincia di Varese, ufficio istruttore e – gli atti costituenti il piano di governo del territorio sono de- competente per il rilascio del provvedimento di Concessione positati presso la Segreteria comunale per consentire la libera RENDE NOTO visione a chiunque ne abbia interesse; che l’A.S.D. Pesca Sportiva Dilettantistica Lago dei Sabbioni – gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- (C.F. 91064200123), con sede in Albizzate (VA) - Via Campagna, blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, n. 13, con nota in data 11 marzo 2016 - prot. n. 15874, ha presen- delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- tato istanza di Concessione per derivazione d’acque superficiali le e del Piano Territoriale Regionale. ad uso piscicolo dal riale di Villadosia in comune di Vergiate, in Curiglia con Monteviasco, 16 novembre 2016 corrispondenza del mappale n. 415, per una portata media di Il sindaco 5 l/s e massima di 40 l/s, per l’approvvigionamento del laghetto Ambrogio Rossi di pesca sportiva denominato «Lago dei Sabbioni» ubicato in località Cuirone (mappali nn. 386, 409, 410, 415, 1119). Comune di Ferno (VA) Le domande che riguardino derivazioni tecnicamente incom- Avviso di deposito nella segreteria comunale degli atti patibili con la presente debbono essere presentate all’Ufficio relativi all’adozione della variante al piano attuativo relativo Istruttore entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di all’A.P.C. 2 di via Quarto/Carducci, comportante contestuale pubblicazione del presente avviso. Trascorsi 30 giorni dalla data variante al PGT ai sensi della l.r. 12/05 di pubblicazione del presente avviso, chiunque abbia interesse può visionare la documentazione tecnica c/o la Provincia di Va- Si rende noto, ai sensi e per gli effetti della l.r. 12/2005, che rese o il Comune di Vergiate. con delibera di c.c. n. 40 del 27 luglio 2016, è stata adottata la variante al piano attuativo relativo all’A.P.C. 2 di Via Quarto/Car- Le memorie scritte, contenenti osservazioni od opposizioni, ducci - Proprietà Quarto S.A.S. di MARCO ANGIOLINI & C., FON- possono essere presentate all’ufficio istruttore entro sessanta DAZIONE CHICCA PROTASONI ONLUS, comportante contestuale giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. variante al PGT vigente. Varese, 7 novembre 2016 Si informa che tale deliberazione con i relativi allegati è de- Il dirigente positata, a partire dal 16 novembre 2016, nella segreteria co- Alberto Caverzasi munale per trenta giorni consecutivi, sino al 16 dicembre 2016 compreso, per consentire a chiunque sia interessato di prender- Comune di Besozzo (VA) ne visione, secondo gli orari di sportello (lunedì dalle 16.30 alle Approvazione dell’individuazione del reticolo idrico minore 18.30; martedì e venerdì dalle 09.00 alle 13.00; mercoledì dalle 09.00 alle 12.00) e presentare osservazioni, secondo le disposi- IL RESPONSABILE AREA URBANISTICA/EDILIZIA PRIVATA zioni di legge, entro i trenta giorni successivi alla scadenza del Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 4 della legge regio- periodo di deposito, e cioè entro il 15 gennaio 2017. nale 11 marzo 2005 n. 12 e successive modifiche ed integrazioni: Ferno, 16 novembre 2016 RENDE NOTO Il responsabile del servizio − con deliberazione del Consiglio comunale n. 37 del 26 otto- Marco Bonacina bre 2016 è stato definitivamente approvata l’individuazione del Reticolo Idrico Minore; Comune di Saronno (VA) − gli atti costituenti il reticolo idrico minore sono depositati Graduatoria finale di assegnazione contributo regionale di presso la Segreteria comunale per consentire la libera visione a solidarietà - Anno 2016 chiunque ne abbia interesse. Besozzo, 3 novembre 2016 AMMISSIBILI E AMMISSIBILI E NON NON FINANZIABILI FINANZIABILI AMMISSIBILI Il responsabile area urbanistica/edilizia privata Corrado Ugatto 1 935,04 2 882,51 Comune di Busto Arsizio (VA) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti 3 780,00 costituenti la Rettifica degli atti del piano di governo del territorio (PGT) 4 804,88 5 573,14 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni 6 780,00 SI AVVISA CHE: 7 1.072,50 − con d.c.c. n. 93 del 6 ottobre 2016 è stata definitivamente approvata la «Rettifica degli atti del Piano di Governo del Terri- 8 720,01 torio ai sensi della l.r. 12/2005 art. 13 comma 14 bis e s.m.i. – 9 1.200,00 Recepimento delle fasce di rispetto individuate con criterio cro- nologico e idrogeologico di alcuni pozzi di captazione ad uso 10 1.024,53 idropotabile (pozzi n. 2, n. 5, n. 6/2, n. 7/2, n. 8, n. 10, n. 10/2 e n. 15)»; 11 885,00 − gli atti costituenti la rettifica del PGT sono depositati presso 12 1.144,15 la Segreteria comunale per consentire la libera visione a chiun- que ne abbia interesse; 13 1.260,00 − gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- 14 979,58 blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- 15 673,42 le e del Piano Territoriale Regionale. 16 1.260,00 Busto Arsizio, 16 novembre 2016 17 1.200,00 Il dirigente del settore Patrizia Albo 18 982,50 .
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • Nome Maffioli Alessandro Indirizzo Via Stazione N. 34 21029 Vergiate (Varese) Telefono 338-9310350 Fax 0331-946496 E-Mail [email protected]
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maffioli Alessandro Indirizzo Via Stazione n. 34 21029 Vergiate (Varese) Telefono 338-9310350 Fax 0331-946496 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 27 luglio 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Gennaio 1996 ad oggi • Nome e indirizzo del Studio legale Avv. Maffioli Alessandro Via Prada n.5, 21029 Vergiate datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Studio legale • Tipo di impiego Avvocato • Principali mansioni e Lavoro in proprio con specializzazione in: responsabilità - materie civilistiche ( recupero crediti, esecuzioni mobiliari ed immobiliari, diritto di famiglia, diritto minorile, diritto delle locazioni, diritto condominiale, diritto fallimentare, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto sindacale, responsabilità civile, diritto assicurativo, diritto urbanistico e consulenza immobiliare ); - costituzione di parte civile; - diritto penale (iscritto all’elenco dei difensori d’ufficio Corte Appello di Milano ); - diritto amministrativo, acquisizione di beni e di servizi • Date (da – a) da giugno 2006 al maggio 2011 • Nome e indirizzo del Comune di Vergiate, Via Cavallotti n. 56, 21029 Vergiate datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Sindaco • Principali mansioni e Lo svolgimento dell’attività di sindaco mi ha permesso di affrontare le responsabilità problematiche connesse all’attività dell’ente pubblico specificatamente nell’ambito della gestione del personale, del diritto sindacale, diritto amministrativo e degli enti locali oltre al diritto urbanistico, inoltre mi ha permesso di conoscere in modo approfondito il funzionamento della struttura di un ente pubblico e degli appalti di beni e di servizi • Date (da – a) da luglio 2009 al maggio 2011 • Nome e indirizzo del Piano di Zona di Sesto Calende c/o Comune di Sesto Calende Piazza datore di lavoro Cesare da Sesto n.
    [Show full text]
  • Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
    VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO
    [Show full text]
  • CITTA' CAP Milano 20121
    CITTA' CAP Milano 20121 Milano 20122 Milano 20123 Milano 20124 Milano 20125 Milano 20126 Milano 20127 Milano 20128 Milano 20129 Milano 20131 Milano 20132 Milano 20133 Milano 20134 Milano 20135 Milano 20136 Milano 20137 Milano 20138 Milano 20139 Milano 20141 Milano 20142 Milano 20143 Milano 20144 Milano 20145 Milano 20146 Milano 20147 Milano 20148 Milano 20149 Milano 20151 Milano 20152 Milano 20153 Milano 20154 Milano 20155 Milano 20156 Milano 20157 Milano 20158 Milano 20159 Milano 20161 Milano 20162 Arluno, Bernate Ticino, Buscate, Casorezzo, Inveruno, Mesero, Pogliano Milanese, San Giorgio su Legnano, Vanzago, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Canegrate, Cornaredo, Marcallo con 20010 Casone, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Vittuone Corbetta 20011 Cuggiono 20012 Magenta 20013 Nerviano 20014 Parabiago 20015 Pero 20016 Rho 20017 Sedriano 20018 Settimo Milanese 20019 Arconate, Arese, Busto Garolfo, Cesate, Dairago, Lainate, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Solaro, Vanzaghello, 20020 Villa Cortese, Baranzate, Bollate 20021 Castano Primo 20022 Cerro Maggiore 20023 Garbagnate Milanese 20024 Novate Milanese 20026 Rescaldina 20027 San Vittore Olona 20028 Turbigo 20029 Senago 20030 Cormano 20032 Paderno Dugnano 20037 Cambiago 20040 Grezzago 20056 Basiano, Bellinzago Lombardo, Bussero, Cassina de' Pecchi, Colturano, Gessate, Liscate, Masate, Mediglia, Pessano con 20060 Bornago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vignate Carugate 20061 Cassano d'Adda 20062 Cernusco sul Naviglio 20063 Gorgonzola
    [Show full text]
  • Bai Antonino Gavirate (Va) – V 0332 745463 033 735805
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BAI ANTONINO Indirizzo GAVIRATE (VA) – VIA IV NOVEMBRE , 9 - ITALIA Telefono 0332 745463 Fax 033 735805 E-mail INGBAI @TIN .IT - ANTONINO .BAI @INGPEC .EU Nazionalità Italiana Data di nascita 24/07/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal Luglio 1997 a tutt’oggi. • Nome e indirizzo del datore di - lavoro • Tipo di azienda o settore - • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità - Progettazioni preliminari, definitive ed esecutive per Enti Pubblici. - Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. - Direzione lavori, contabilità e piani di manutenzione. - Relazioni in merito al contenimento energetico degli edifici (Ex L.10/91) e redazione di Attestati di Prestazione Energetica. - Progettazione interventi di sistemazione di bacini idrografici, di regimazione idraulica e di protezione del territorio. - Studi idrologici ed idraulici su corsi d’acqua e per dimensionamento acquedotti e fognature. - Svolgimento e restituzione di rilievi topografici con stazione totale e con GPS di precisione. - Assistenza tecnico-amministrativa per pratiche idrauliche in generale. - Progettazione e direzione lavori per la realizzazione di opere di edilizia civile, industriale e cementi armati. - Consulente Tecnico d’Ufficio e Mediatore per il Tribunale di Varese. • Date (da – a) Dal Maggio 1991 al Luglio 1997 • Nome e indirizzo del datore di Studio Tecnico Associato "EDILTECNO" – Besozzo (VA) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Collaboratore associato • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e direzione lavori opere civili: edili ed idrauliche. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ ANTONINO BAI ] ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1990.
    [Show full text]
  • GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
    GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,
    [Show full text]
  • Turismo Sportivo L’Ambiente Naturale Per Una Vacanza Attiva
    TURISMO SPORTIVO L’AMBIENTE NATURALE PER UNA VACANZA ATTIVA SPORTS TOURISM THE NATURAL ENVIRONMENT FOR AN ACTIVE HOLIDAY LEGENDA-LEGEND-LÉGENDE-LEGENDE Confini di stato-State border Frontières d’état-Staatsgrenzen Confini di regione-Regional boundaries Limites de région-Regionsgrenzen Confini di provincia-Provincial boundaries Limites de province-Provinzgrenzen Bellinzona-Ticino-CH A8 Autostrade-Motorways Autoroutes-Autobahnen Pino Lago 1554 M. Paglione Maggiore Zenna Superstrade-Dual carriage way Biegno Routes à grande circulation Tronzano L. Delio Hauptverbindungsstrassen L. Maggiore Monteviasco Armio m Strade statali-National roads Passo A 548 1179 C Routes nationales-Nationalstrassen S Curiglia Forcora A D A Altre strade-Other roads ED N 1619 V TI Autres routes-Sonstige strassen Maccagno L N M. Lema VA E 1184 M Ferrovie-Railways U Rif. Campiglio Chemins de fer-Eisenbahn Agra D L A Aeroporto-Airport V Dumenza Aéroport-Flughafen Luino Chiesa-Church Germignaga Église-Kirche Fornasette Lugano-CH F. Brezzo di Bedero Tres a V Cremenaga Porto A L. di Montegrino e L 394 r Valtravaglia T 972 o R i A Montegrino M. Sette Lavena g V Termini LO Ponte Tresa g A Grantola O a Castelveccana M. S. G IR Lago L H Marchirolo M Martino I C A Cunardo R Ceresio Arcumeggia 1087 A M Brusimpiano Cassano V. Marzio Sasso d. Ferro 1235 V m M. Nudo Duno Lago di Ghirla Cuasso Laveno 1062 Ghirla al Monte T. B Casalzuigno Mombello oe Valganna sio Cuveglio V I A Ganna Porto Santa Caterina U Lago di N A Cittiglio L C Ganna N Ceresio del Sasso Ballaro A Cuvio V A L G A V Brinzio IO Leggiuno L.
    [Show full text]
  • Vergiate Tra Storia, Arte E Cultura
    Maryse Ribolzi Marco Tamborini Marco Tamborini - Maryse Ribolzi Vergiate tra storia, arte e cultura Vergiate VERGIatE tra storia, arte e cultura Amministrazione comunale di Vergiate Marco Tamborini - Maryse Ribolzi VERGIATE tra storia, arte e cultura Amministrazione comunale di Vergiate Il volume è stato promosso dall’Amministrazione comunale di Vergiate Testi Marco Tamborini e Maryse Ribolzi Materiale iconografico Le fotografie e il materiale archivistico riprodotti provengono da collezioni private e da raccolte pubbliche segnalate singolarmente A fine volume si riporta l’elenco dei prestatori Le fotografie recenti sono degli autori Riproduzione dei fogli di mappa del Catasto Teresiano e del Cessato Catasto Lombardo su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Archivio di Stato di Varese, autorizzazione n. 4/2010, Prot. n. 817/28.13.07 (11.4). Divieto di ulteriore riproduzione o duplicazione con qualsiasi mezzo ai sensi del D. Lgs. 22.1.2004 n. 42, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e s. m. Coordinamento editoriale Marco Tamborini Impaginazione e stampa Artestampa s.a.s., Galliate Lombardo (Va) © 2010 Comune di Vergiate In copertina: cartiglio della mappa del catasto teresiano di Vergiate, 1791 (ASVa) Per comprendere la realtà di Vergiate è fondamentale la conoscenza della storia passata. Per una cittadina come la nostra non è sempre facile risalire agli accadimenti delle epoche più antiche, ai fatti, ai personaggi, alle situazioni economiche e sociali che hanno poi formato la Vergiate attuale. Nel nostro caso poi il passato vuol dire la somma degli avvenimenti di cinque comunità che hanno vissuto per secoli storie diverse e spesso separate: Vergiate, Cimbro, Corgeno, Cuirone e Sesona.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Nome FACCO GRAZIANO Indirizzo Telefono Fax E-Mail
    Curriculum Vitae Nome FACCO GRAZIANO Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita 24 APRILE 1965 Laurea in Psicologia presso 1990 Università degli Studi di Padova (110 e lode) Come libero professionista: dal 1992 al 2017: Dal 1992 psicologo scolastico (anche come consulente esterno) presso scuole materne, primarie, secondarie di primo e secondo grado della provincia di Varese (Arsago Seprio, Besnate, Busto Arsizio, Cairate, Casorate, Gorla Maggiore, Laveno, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Marnate, Porto Valtravaglia, Sesto Calende, Somma Lombardo, Tradate, Varese, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Vergiate, Viggiù). Attività: orientamento scolastico, educazione affettiva, bullismo, prevenzione di comportamenti devianti, intelligenza emotiva, sportelli d'ascolto, supervisioni di equipe educative, potenziamento, percorsi di autoconoscenza di gruppo classe, coinvolgimento delle famiglie nella realtà scolastica, sviluppo della genitorialità. Dal 2000 al 2017: per la Lega Italiana Lotta ai Tumori, responsabile dell’attività di prevenzione al fumo presso le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Varese. Autore del percorso “Vietato ai maggiori di 18 anni” (Corso di educazione affettiva per i primi due cicli di scuola dell’obbligo). Autore del percorso “La famiglia va in scena” (cinque incontri sulla genitorialità e la psicologia evoluiva) presso il Comune di Casorate (2008) Autore di “Preadolescenza, sigarette e dipendenze: istruzioni per l’uso”, serate a tema per genitori delle scuole di Milano e provincia per Lega Italiana Lotta ai Tumori. Come dipendente Dal 1994 al 2008: Educatore di comunità per minorenni presso 1 gennaio 1995-31 gennaio 2000 Istituto Pavoniano Artigianelli (Monza) 1 febbraio 2000- 31 luglio 2005 Cooperativa Il Piccolo Principe (Busto Arsizio) 1 settembre 2005-1 gennaio 2008 Cooperativa La Cordata (Milano) Dal 2008 al 2017: Referente di comunità per minorenni presso 1 marzo 2008-2017 Cooperativa Il Piccolo Principe .
    [Show full text]
  • GIOVANISSIMI 2003 Verde - Fasa Primaverile
    STAGIONE 2016 - 2017 GIOVANISSIMI 2003 Verde - Fasa Primaverile Data di inizio: 12-02-2017 Data di fine: 14-05-2017 Gironi Fascia B - Girone C Fascia B - Girone C calendario giornata 1 12-02-2017 CRENNESE SOLBIATESE 0-0 COMUNALE - VIA SENATOR CANZIANI FRAZ.CREN NA - GALLARATE 12-02-2017 LONATE CEPPINO A.S.D NUOVA FIAMME ORO 10-0 C.S. FERNO COMUNALE VIA CAMPO DEI FIORI LOC. SAN LUCIO - LONATE C. 12-02-2017 MORAZZONE LAVENA TRESIANA 5-0 C.S. COMUNALE E.A. - V.LE EUROPA 42 - MORAZZON E 12-02-2017 SESTESE CALCIO INSUBRIA CALCIO 1-1 COMUNALE ALFREDO MILANO 2 - VIALE LOMBARDIA - SESTO CALENDE 12-02-2017 VALCERESIO A. AUDAX - NUOVA ABBIATE 3-0 COMUNALE sq.B CRIVELLI - VIA BONVICINI 17 - BISUSCHIO 12-02-2017 VARESINA SPORT C.V. sq.B LAVENO MOMBELLO 9-0 COMUNALE 2 (E.A.) - P.ZA MORO ANG.VIA MONTENER - VENEGONO SUPERIOR E GAVIRATE CALCIO RIPOSA - - - giornata 2 19-02-2017 INSUBRIA CALCIO LONATE CEPPINO A.S.D 4-1 CENTRO SPORTIVO COMUNALE - VIA PER LOZZA - GAZZADA SCHIANNO 19-02-2017 LAVENA TRESIANA CRENNESE 4-1 C.S.COMUN ALE - VIA XI FEBBRAIO SNC. - CREMENAG A 19-02-2017 LAVENO MOMBELLO SESTESE CALCIO 0-5 CENTRO SPORTIVO "D.PAROLA" 1 - VIA XXV APRILE - LAVENO MOMBELLO 19-02-2017 NUOVA ABBIATE MORAZZONE 0-4 PARROCCHI ALE DON N.DAVERIO VIA UGO FOSCOLO, 1 - ABBIATE GUAZZONE 19-02-2017 NUOVA FIAMME ORO GAVIRATE CALCIO 2-11 CENTRO FERNO SPORT. COMUNALE - VIA ALDO MORO - FERNO 20-02-2017 SOLBIATESE VARESINA SPORT C.V.
    [Show full text]
  • Milan and the Lakes Travel Guide
    MILAN AND THE LAKES TRAVEL GUIDE Made by dk. 04. November 2009 PERSONAL GUIDES POWERED BY traveldk.com 1 Top 10 Attractions Milan and the Lakes Travel Guide Leonardo’s Last Supper The Last Supper , Leonardo da Vinci’s 1495–7 masterpiece, is a touchstone of Renaissance painting. Since the day it was finished, art students have journeyed to Milan to view the work, which takes up a refectory wall in a Dominican convent next to the church of Santa Maria delle Grazie. The 20th-century writer Aldous Huxley called it “the saddest work of art in the world”: he was referring not to the impact of the scene – the moment when Christ tells his disciples “one of you will betray me” – but to the fresco’s state of deterioration. More on Leonardo da Vinci (1452–1519) Crucifixion on Opposite Wall Top 10 Features 9 Most people spend so much time gazing at the Last Groupings Supper that they never notice the 1495 fresco by Donato 1 Leonardo was at the time studying the effects of Montorfano on the opposite wall, still rich with colour sound and physical waves. The groups of figures reflect and vivid detail. the triangular Trinity concept (with Jesus at the centre) as well as the effect of a metaphysical shock wave, Example of Ageing emanating out from Jesus and reflecting back from the 10 Montorfano’s Crucifixion was painted in true buon walls as he reveals there is a traitor in their midst. fresco , but the now barely visible kneeling figures to the sides were added later on dry plaster – the same method “Halo” of Jesus Leonardo used.
    [Show full text]
  • Rivolta Clementino LA SEGRETARIA:De Micheli Donatella
    COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di VARESE TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2017, VALEVOLI PER L’ANNO 2018 (Ai sensi del quarto comma dell’art. 41 del D.P.R. 8.6.2001 n. 327 e successive modifiche e integrazioni) Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Tipi di coltura valori medi valori medi valori medi valori medi valori medi valori medi Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq 1, seminativo 3,88 5,17 5,51 5,78 6,06 7,97 2, seminativo arborato 3,88 5,17 5,51 5,78 6,06 7,97 3, prato 3,28 4,46 4,34 4,99 5,52 7,28 4, prato arborato 3,28 4,46 4,34 4,99 5,52 7,28 5, prato irriguo 5,19 5,65 7,59 7,83 8,30 9,77 6, prato irriguo arborato 5,19 5,65 7,59 7,83 8,30 9,77 7, vigneto 6,85 8,61 8,97 7,87 8,47 9,76 8, vigneto specializzato I.G.T.* 16,35 17,81 17,11 16,67 16,67 18,63 9, frutteto 6,85 8,61 8,97 7,87 8,47 9,76 10, gelseto 0,00 0,00 4,34 0,00 0,00 0,00 11, orto 10,42 11,34 10,59 10,59 10,59 11,53 12, castagneto da frutto 1,09 1,60 1,36 1,54 1,65 1,88 13, pascolo 1,09 1,19 1,09 1,37 1,26 1,42 14, pascolo arborato 1,22 1,33 1,22 1,47 1,47 1,42 15, pascolo cespugliato 1,08 1,19 1,09 1,12 1,26 1,42 16, incolto produttivo 0,87 1,17 1,08 1,03 1,26 1,42 17, bosco alto fusto 1,09 1,67 1,94 1,93 2,00 2,41 18, bosco ceduo 1,06 1,44 1,43 1,51 1,65 1,88 19, bosco misto 1,09 1,67 1,87 1,79 1,91 2,18 20, colture florovivaistiche 16,35 17,81 17,11 16,67 16,67 18,63 * Indicazione Geografica Tipica I valori sono riferiti all’anno 2017 ai sensi dell'art.41 del DPR n.
    [Show full text]