1 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Lessons 1-50

1-50 2 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Introduction

This is Innovative Language Learning.

Go to InnovativeLanguage.com/audiobooks to get the lesson notes for this course and sign up for your FREE lifetime account.

The course consists of lessons centered on an audio blog that is completely in Italian. These audio blogs take you around and introduce you to many different aspects of the country, including culture, history, folklore, arts, and more. These blogs will also teach you all about many different cities in Italy and what they are famous for. Along the way, you'll pick up sophisticated expressions and advanced grammar in this Audio Blog series presented entirely in Italian.

The lesson starts with the Italian blog, which is all in Italian and at native speed.

Finally, practice what you have learned with the review track

Before starting the lessons, go to InnovativeLanguage.com/audiobooks to get the lesson notes for this course and sign up for your FREE lifetime account. 3 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S2 Roma #8 - A quick visit to the Vatican

Informal Italian 2 Informal English 3 1 Vocabulary 4 Cultural Insight 4 4 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Informal Italian

Una visita veloce al Vaticano

Cominciamo col dire che il Vaticano non è in Italia, almeno formalmente. È invece uno stato sovrano, con la propria moneta e la propria forma di governo.

Oggi il territorio dello stato Vaticano è molto limitato e consiste quasi esclusivamente della basilica di S. Pietro e gli edifici ad essa connessi. Fino alla fine del sec. XIX però comprendeva le regioni del Lazio, delle Marche e dell’Abruzzo, oltre a parte dell’Emilia Romagna, della Toscana e della Campania: tutta l’Italia centrale insomma.

Stavolta anche Owin sembra interessata al mio racconto e mi chiede in che modo le terre dell’impero romano siano diventate proprietà dei papi. Le dico: È una storia molto lunga, troppo per la verità. In due parole diciamo che sul piano legale hanno creato un documento falso, la famosa donazione di Costantino. In pratica però il vescovo di Roma, perché questo era il Papa all’inizio, era diventato l’unico protettore, economicamente e militarmente, della popolazione, e quindi almeno all’inizio la Chiesa cominciò ad interessarsi degli affari pubblici per necessità più che per interesse.

Ora siamo in via della Conciliazione, la strada monumentale che porta in Piazza S. Pietro. Owin guarda qua e là e si domanda quanto sia antica quella strada piena di marmi, colonne e sculture. Non più di 2 cinquant’anni le rispondo, fu il Duce a costruirla spazzando via il quartiere che c’era prima. Una volta dicono, si arrivava alla Basilica d’improvviso, stradina dopo stradina, e la maestà del Tempio dei cristiani appariva gigantesca tra le casette del popolo.

Siamo arrivati nel colonnato, e le spiego la perfezione del progetto: nonostante il portico sia circolare, in qualsiasi parte ci si mette le colonne sembrano tutte in fila. Le faccio notare che per costruire S. Pietro fu utilizzato quasi tutto il marmo degli antichi monumenti romani, che avevano attraversato la storia praticamente intatti fino al sec XVI.

LC: AB_S2L1_011509 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-01-15 5 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Informal English

A quick visit to the Vatican

Let’s start by saying that the Vatican isn’t in Italy, not formally at least. It is instead a sovereign state with its own currency and its own form of government.

Today the territory of the Vatican is very limited and consists solely of St. Peter’s Basilica and the other buildings physically connected to it, yet at the end of the 19th cent it was far more comprehensive, it included Lazio, Marche and Abruzzo, along with part of Emilia Romagna, Toscana and Campania; in other words, all of central Italy.

This time Owin seems to be more interested in my story and asks how the lands that used to belong to the Roman Empire happened to become property of the Church. It’s a long story, too long actually. Trying to cut it short, let’s say that on a strictly legal level the Church produced a fake document, the famous Donation of Costantino. In reality, the bishop of Rome, as that’s who the Pope actually was, had become the only protector of the people, economically as well as militarily, thus you can see, from its very beginning, the Church was getting involved in public affairs, because of a real need rather than for its own interest.

We are now in via della Conciliazione, the monumental street leading to Piazza S. Pietro 3 Square. Owin stares, looking here and there, wondering how old that road full of marbles, columns and sculptures can actually be. Not more than fifty years I answer, the Duce built it, blowing away the district that used to be there. Once, they say, you used to get to the Basilica abruptly, one narrow road after the other until finally the majesty of the Christians’ Temple appeared, looming gigantically above the little houses of the people.

We’ve arrived under the colonnade and I explain to her the perfection of the project; notwithstanding its circularity you can place yourself at any point and the columns will always seem to form a long straight line. I point out that in order to build St. Peter’s it was necessary to use almost all the marble of the ancient roman monuments, which had, up until then, safely crossed through history to the 16th century.

LC: AB_S2L1_011509 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-01-15 6 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vocabulary Italian English Class duce duce noun colonnato collonade noun

Vocabulary Sample Sentences

Il duce era Benito Mussolini. "The Duce was Benito Mussolini." Il colonnato è del sedicesimo secolo. "The collonade is from the sixteenth century."

Cultural Insight

4 La Donazione di Costantino Flavio Valerlo Costantino visse tra il 280 ed il 337 d.C., fu il primo imperatore a riconoscere ai cristiani libertà di culto e con l'Editto di Milano (313) la dichiarò addirittura religione ufficiale dell'impero. Per salire al trono Costantino dovette affrontare una lunga e sanguinosa guerra civile, che si concluse a Roma con la battaglia di ponte Milvio, in cui sconfisse Massenzio, suo ultimo avversario. La leggenda vuole che prima della battaglia avesse sognato Cristo e che questo gli avrebbe annunciato di far dipingere la sua croce sulle proprie insegne con la famosa frase in hoc signo vinces (latino: in questo simbolo vincerai). Questa leggenda è riportata proprio nel documento della famosa Donazione di Costantino, oltre al racconto di come Papa Silvestro sarebbe riuscito a far convertire l'imperatore in punto di morte. La seconda parte dello stesso testo è il testamento dell'imperatore con cui questi avrebbe lasciato al vescovo di Roma ed alla Chiesa sovranità su tutta l'Italia ed il primato sulle altre diocesi. La Donazione è in realtà più vecchia di almeno cinquecento anni e lo si sospettava già intorno all'anno mille. La confutazione definitiva è comunque dell'anno 1440, ad opera di Lorenzo Valla (De falso credita et emendita Constanitni Donatione).

I "mutandari" della Cappella Sistina

LC: AB_S2L1_011509 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-01-15 7 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Quando tra il 1536 ed il 1541 Michelangelo affrescò la volta e la parete di fondo della Cappella Sistina, dipinse i suoi personaggi nudi, uomini e donne, nella convinzione che ogni parte del corpo umano è opera di Dio e non ha quindi senso nasconderle, anche le più intime, per lo meno quando si tratta di ritrarre santi e personaggi mitologici. Purtroppo si era in piena Controriforma ed i valori morali avevano un'importanza sempre più politica, per questo motivo, pochissimo tempo dopo la conclusione dei lavori, una squadra di pittori fu incaricata da Papa Sisto V di coprire le oscene nudità di Michelangelo, letteralmente vestendo quei personaggi almeno nelle parti intime. Lo spirito pungente e sarcastico del popolo romano inventò subito per questo gruppo di artisti il termine mutandari, ovvero coloro che mettono le mutande.

5

LC: AB_S2L1_011509 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-01-15

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 8 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Venezia #9 - Venice ghosts and legends part 2

Informal Italian 2 Informal English 3 2 Vocabulary 4 Cultural Insight 5 9 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Informal Italian

Fantasmi e leggende di Venezia –parte 2

Continuiamo a vedere insieme alcune delle più famose storie di fantasmi e leggende di Venezia

Terza pillola

Le pene d’amore – nella città considerata la più romantica del mondo – hanno dato origine a svariati miti e leggende sull’apparizione di spiriti e fantasmi. Ne sa qualcosa chi, di casa o di passaggio a Castello, si è imbattuto nello spettro della povera Tosca – una giovane aristocratica veneziana – la quale, ancora con l’abito nuziale addosso, erra per le calli alla ricerca del dito con l’anello di fidanzamento tagliatole dall’uomo che non desiderava vederla maritata. La leggenda vuole che solo ritrovandolo potrà finalmente celebrare il suo matrimonio.

“Quando Dio vuole castigare un uomo gli mette in testa di maritarsi”.

O forse è il contrario?

Quarta pillola

2 L’oscurità. Al buio e vista dal mare Venezia è già di per sé tenebrosa, ma a conferma di ciò si narra che nel tratto di laguna di fronte all’Isola di San Michele, nelle notti in cui la foschia è più fitta, sia possibile scorgere una piccola bara galleggiante con quattro lumini accesi appoggiati sopra. Tutti i Veneziani concordano nel sostenere che sia lo spirito di una bambina annegata in questo luogo, durante un incidente nel quale la gondola su cui lei viaggiava si scontrò con un vaporetto a causa della scarsa visibilità dovuta alla nebbia. L'apparizione fa da monito ai tragettatori per evitare che questi vadono ancora a sbatterle contro.

“Perdersi nella nebbia”.

Quinta pillola

La maledizione. Tutti i Veneziani sanno che Ca’ Dario, uno splendido e colorato palazzetto in riva al Canal Grande, è una dimora maledetta. La leggenda che è poi storia vuole, infatti, che i suoi numerosi proprietari, dal 1500 a oggi, siano morti di morte violenta o siano finiti

LC: AB_S2L2_012909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-01-29 10 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

tragicamente in rovina. A dar forza a questa diceria, gli annali del palazzo mostrano una sconcertante serie di lutti e di bancarotte che hanno toccato anche personaggi del più moderno jet set internazionale. A chi non è superstizioso può interessare sapere che il palazzo è in vendita…

“Chi gioca col fuoco finisce per bruciarsi”.

È meglio quindi fare sempre attenzione.

Informal English

Venice Ghosts and Legends: Part 2 Let us continue together looking at some of the most famous ghost stories and legends of Venice.

Third Drop

Love pains. In a city considered the most romantic in the world, numerous myths and legends about the apparition of phantoms and ghosts have been born. Certainly aware of this are those who reside or take a walk through the quarter of Castello and happen to bump into the phantom of Tosca, a young Venetian aristocrat lady. This girl, still wearing her wedding dress, wanders from alley to alley looking for her severed finger and the engagement ring it wears. A man opposed to her matrimony chopped off the severed finger. The legend tells that 3 only by finding the finger and the ring could she finally celebrate her wedding. “When God wants to punish a man, He persuades him to get married.” Or maybe it is the other way around?

Fourth Drop

Darkness. When viewed from the sea at nighttime, Venice is already gloomy enough. To fuel this image further, there is a story about the body of water in front of San Michele Island near the cemetery of Venice, where on nights when the mist is thick, it is possible to get a glimpse of a small floating coffin with four lights on its lid. All Venetians agree it is the phantom of a girl. She is a youngster who drowned here at the beginning of the 20th century when poor visibility in the fog caused her Gondola to collide with a waterbus. “To get lost in the fog.”

Fifth Drop

LC: AB_S2L2_012909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-01-29 11 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

The curse. All Venetians know that Ca’ Dario, a splendid and colorful little palace on the bank of the Gran Canal, is a cursed dwelling. According to the legend based on actual historical events, the numerous owners of this palace from 1500 to present day, have encountered tragic deaths, or ended up penniless. To give credit to this rumor, the annals of the palace show a shocking series of bereavements and bankrupt acts, tragedies that have also concerned more modern members of the international jet-set. To those who are not superstitious, it may be interesting to note that the palace is currently for sale… “When one plays with fire he will end up burned.”

It is always better to be careful then.

Vocabulary Italian English Class le pene d’amore love pains noun essere di casa to be domiciled expression imbattersi to bump into someone or verb something abito nuziale wedding dress noun errare to wander, to roam verb foschia haze noun maledizione curse noun finire in rovina to end up penniless, to go expression 4 bankrupt superstizioso superstitious adjective

Vocabulary Sample Sentences

Lui soffre le pene d'amore. "He suffers for love pains." Sono di casa. "I'm domiciled." Mi sono imbattuta nel mio ex-ragazzo. "I bumped into my ex-boyfriend." Hai già comprato l'abito nuziale? "Have you already bought the wedding dress?" Sta errando per l'Asia. "He is wandering in Asia." Oggi c'è foschia. "Today there's haze." Questa è una maledizione! "This is a curse!" La mia famiglia è finita in rovina. "My family ended up penniless." I napoletani sono persone superstiziose. "Neapolitans are superstitious people."

LC: AB_S2L2_012909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-01-29 12 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Cultural Insight

Castello. È uno dei sei sestieri o zone di Venezia. Vista in una cartina è evidente come l'isola di Venezia abbia una forma a pesce di cui il sestiere di Castello ne occupa la coda. Il nome di questa zona deriva dal fatto che in antichità si è sviluppata attorno al forte che qui vi sorgeva ma che è ora scomparso. Isola di San Michele. È un'isola della Laguna di Venezia adibita, dagli inizi del 1800, a sede del cimitero cittadino per motivi sanitari. Prima, infatti, le sepolture avvenivano nei pressi delle chiese o nelle piazzette (detti campi) all'interno della città. In questo cimitero sono sepolti, oltre a comuni cittadini, anche molti personaggi famosi, tra cui Wagner, Igor Stravinsky ed Ezra Pound. Il cimitero è diviso in zone a seconda della religione del defunto cioè cattolica, ortodossa, ebraica o evangelica. Vaporetto. È un tipo di barca, piuttosto grande e dalla forma leggermente chiatta, utilizzata a Venezia come trasporto pubblico. In pratica è l'autobus lagunare, con tanto di numeri, tariffe e rotte. Ca' Dario. È uno dei palazzi lungo il Canal Grande più belli e particolari di Venezia poiché raccoglie mescolandoli un miscuglio di stili architettonici. Proprio per questa sua peculiarità, nei secoli, è stato spesso soggetto di dipinti. La costruzione del Palazzo risale alla fine del 1400 e, a eccezione della visibile pendenza del palazzo per motivi di assestamento, rimane in ottimo stato di conservazione. - Le seguenti frasi sono tutti dei proverbi o meglio le traduzioni in italiano di proverbi originariamente in dialetto veneziano. Quando Dio vuole castigare un uomo gli mette in testa di maritarsi. Molto chiaro il significato di questo proverbio che descrive la moglie come fosse una punizione e quindi una fonte di sofferenza per il marito. Perdersi nella nebbia. È un modo di dire tipico dei Veneziani che si usa, per fare dell'ironia, quando qualcuno arriva in ritardo a un appuntamento chiedendogli se è successo a causa della nebbia. Ci sono 5 altre espressioni dialettali veneziane in cui la nebbia compare, come ad esempio "Filare la nebbia", cioè fingere di fare qualcosa o far finta di impegnarsi a farla quando in realtà si sta facendo ben poco. Chi gioca col fuoco finisce per bruciarsi. Non è difficile capire il senso di questo proverbio: quando si fanno cose pericolose è naturale che possano succedere degli incidenti. Questo proverbio si usa spesso come monito per suggerire a qualcuno che sta rischiando troppo oppure come constatazione dopo che l'incidente è già successo.

LC: AB_S2L2_012909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-01-29 13 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 #1 - Castelvecchio

Informal Italian 2 Informal English 2 3 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 14 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Informal Italian

Castelvecchio

Castelvecchio, assieme al suo splendido ponte fortificato, fu il più importante monumento militare della Signoria Scaligera. Rimane anche oggi un fattore decisivo nello spazio urbano e paesistico di Verona.

Il castello fu costruito da Cangrande II della Scala nel 1354, inizialmente si chiamò Castello di San Martino in Acquaro, dalla chiesetta preesistente che fu poi inglobata all'interno del castello. Dopo la costruzione del "nuovo" castello della famiglia Visconti sulla sommità del colle di San Pietro (1398), fu rinominato Castelvecchio.

Castelvecchio fu concepito come roccaforte all'interno della città, non tanto contro una minaccia esterna quanto contro il pericolo interno che poteva venire dalle lotte in seno alla famiglia. Cangrande II fu ucciso, infatti, dal fratello Cansignorio, il quale confiscò nel 1370 le terre della Campagnola, al di là del ponte, per farne il giardino del castello. In seguito il castello ebbe un utilizzo residenziale; ciò è confermato dagli affreschi interni della parte trecentesca.

Durante la dominazione veneziana di Verona (1405-1797), il castello divenne dapprima un deposito di congegni bellici poi sede dell’accademia di ingegneria militare. Gli occupanti francesi operarono una radicale trasformazione del castello; dapprima il castello servì ai 2 rivoltosi delle Pasque veronesi, successivamente le torri furono mozzate dall'esercito occupante e Napoleone aggiunse una caserma lungo i tre lati della piazza d'armi. È la cosiddetta "ala Napoleonica" che oggi è sede del Museo d'arte Moderna.

Il ponte scaligero aveva lo scopo di fornire una via di fuga dal Castello verso la campagna e la Germania, dove regnava Ludovico il Bavaro il genero di Cangrande II. Il ponte è alto più di 50 m. e lungo oltre 120. Pierpaolo Brugnoli lo chiamò “un arco di trionfo su una via d'acqua”.

Informal English

Castelvecchio

Castelvecchio, along with its splendid fortified bridge, was the most important military

LC: AB_S2L3_021209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-02-12 15 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

monument of the Scaligera seigniory. It remains even nowadays a decisive factor in the urban and landscape space of Verona.

The castle was built by Cangrande II della Scala in 1354; it was initially called “San Martino in Acquaro” castle, after a pre-existing church, later incorporated into the castle. After the construction of the “new” castle of the Visconti family on St. Peter hill (1398), it was called Castelvecchio.

Castelvecchio was concieved as a stronghold within the city, not so much against external threat, but against the internal danger that could arise from family infighting. Cangrande II was in fact killed by his brother Cansignorio, who confiscated the Campagnola lands beyond the bridge to make them the garden of the castle in 1370. The castle was later used as a residence; this is confirmed by the indoor frescos of its fourteenth-century part.

During the Venetian rule of Verona (1405-1797), the castle first became a warehouse for military devices, and then the seat of the military engineering academy. The French occupants radically changed the castle; it first served the rebels of the “Pasque Veronesi”, the towers were subsequently cut off by the occupying army and Napoleon added the barracks on the three sides of the parade ground. It is the so called “Napoleonic wing” that today is the site of the Modern Art Museum.

The Scaligero bridge served the purpose of providing an escape route from the castle to the countryside and Germany, ruled over by Cangrande II son-in-law Ludwig the Bavarian. The bridge is over 50 m tall and 120 m long. Pierpaolo Brugnoli called it “a triumphal arch above 3 a water avenue”.

Vocabulary Italian English Class ponte bridge noun inglobare to incorporate verb in seno within expression scaligero from Scala family adjective affresco fresco noun via di fuga escape route noun

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S2L3_021209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-02-12 16 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Lo vedi quel ponte? "Do you see that bridge?" Hanno inglobato anche questa compagnia. "They incorporated also this company." C'è un serpente in seno all'entrata. "There is a snake within the entrance." Una casa scaligera. "A house of Scala family." In questa chiesa ci sono molti affreschi. "In this church there are many fresco." Dobbiamo trovare una via di fuga! "We must find an escape route!"

Cultural Insight

Struttura dei castelli medioevali

Il castrum (la parte fortificata del mastio) è inserito nella struttura della curtis (insieme di terreni e case) il sistema produttivo ed organizzativo del territorio tipico dell'alto medioevo.

Il terrapieno e le mura

I castelli più antichi consistevano di una struttura in legno costruita su un’altura e circondata da una trincea difensiva; su un terreno piano veniva invece realizzato un terrapieno. A partire dall’XI secolo, per maggiore protezione in caso d’assedio, delle serie di mura, dette palizzate, vennero costruite intorno al terrapieno, delimitando un’area aperta chiamata bastione o corte. Le mura esterne divennero gradualmente sempre più spesse, con la sommità munita di merlature e dentellature, dalle quali i soldati potevano lanciare frecce o altri proiettili.

4 Il mastio

La fase successiva nello sviluppo del castello si deve ai Normanni e fu la costruzione, all’interno delle mura, del torrione, o mastio. Si tratta di una torre fortificata che costituiva la principale postazione di difesa del castello, che serviva anche da magazzino, da residenza del signore e della sua guarnigione. Qualora gli assalitori fossero riusciti ad aprirsi un varco nelle mura esterne, gli abitanti del castello potevano rifugiarsi nel torrione, che aveva solitamente un’altezza compresa tra i 12 e i 15 metri, mura molto spesse e finestre piccole. Inizialmente rettangolari, in seguito i torrioni vennero costruiti in forma circolare, perché fossero più facili da difendere. All’interno dei torrioni normanni vi erano appartamenti privati e locali amministrativi, che nel XIII secolo vennero spostati in edifici sorti all’interno della corte, mentre i torrioni diventarono più piccoli e massicci.

Il fossato

Le trincee, che costituivano le difese esterne dei primi castelli, vennero sostituite da ampi e profondi fossati, asciutti o riempiti d’acqua. Un ponte levatoio posto sopra il fossato poteva essere alzato o

LC: AB_S2L3_021209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-02-12 17 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

abbassato dall’interno del castello e aveva la funzione di garantire un passaggio sicuro; nel punto in cui il ponte dava accesso al castello, vi era un’apertura nel muro, difesa da una saracinesca, una spessa porta di legno ricoperta di ferro, che poteva essere alzata verticalmente nella cavità del muro sovrastante, oppure rapidamente abbassata per bloccare l’entrata.

5

LC: AB_S2L3_021209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-02-12 18 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #1 - Sant’Ambrogio’s food market

Formal Italian 2 English 2 4 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 19 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Il mercato di Sant’Ambrogio

La mattina in Italia deve includere alcune cose. Prima c’é ovviamente un cappuccino, ma dopo la colazione al bar si va ad un posto molto importante – al mercato. La ben conosciuta e deliziosa cucina italiana dipende molto dagli ingredienti freschi, locali ed in stagione. Quindi gli italiani vanno quasi ogni mattina al mercato per fare la spesa quotidiana dai contadini locali.

Abito a Firenze e ho la fortuna di abitare vicino al mercato alimentare storico di Sant’Ambrogio. Mi perdo tra i colori, profumi e sapori, alla ricerca delle tradizioni enogastronomiche di Firenze e delle sue terre circostanti. Il mercato é situato in Piazza Ghiberti e in Piazza Sant’Ambrogio e si svolge all’interno e all’esterno. Da anni é ospitato in uno storico edificio ottocentesco in muratura e ghisa. Il mercato inizia presto verso le 7 e finisce intorno alle 14. Si svolge tutti giorni tranne la domenica. Di solito mi alzo presto per arrivare all’inizio del mercato per non perdere le occasioni. Chi dorme non piglia pesci!

Facendo un giro fuori troviamo frutta fresca, verdura, abiti nuovi ed usati, fiori, scarpe e tanti altri prodotti. Dentro l’edificio troviamo carne, pesce fresco, pasta e del buon formaggio. Questo mercato a Firenze include molti prodotti tipici toscani come tartufi e funghi porcini. C’é anche l’olio d’oliva toscano da non perdere. L’olio migliore é caratterizzato da una bassa acidità, una raccolta manuale e una frangitura a freddo. Ha un piacevole gusto fruttato.

2 Ritornando dal giro nel mercato di Sant'Ambrogio, vi do l'ultimo consiglio per chi di voi è coraggioso! Un bel panino col lampredotto al banco che si trova in via de' Macci. Spendendo poco, potete entrare nel più profondo della cultura culinaria fiorentina. Potete scegliere anche il panino con la trippa, lo stomaco del manzo, ma, mentre questa si trova anche in altre parti d'Italia, il lampredotto, che è il pancreas, si trova solo a Firenze.

English

Sant’Ambrogio’s food market

Mornings in Italy must include a few things. First, there is obviously a cappuccino but after breakfast at the café one goes to a very important place – the market. The well known and delicious Italian cooking depends greatly on fresh, local and in season ingredients. Therefore Italians go almost every morning to do the daily shopping from the local farmers at the

LC: AB_S2L4_022609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-02-26 20 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

market.

I live in Florence and I have the luck of living close to the historic food market of Sant’Ambrogio. I lose myself among the colors, smells and tastes, searching for the enogastronomic traditions of Florence and its surrounding lands. The market is located in Piazza Ghiberti and Piazza Sant’Ambrogio and it is held inside and outside. For many years it has been held in a historic 18th century building constructed of masonry and cast iron. The market begins early around 7 am and ends around 2 pm. It is held everyday except Sunday. I usually get up early to arrive at the start of the market so that I don’t miss the good deals. The early bird gets the worm!

Walking around the outdoor section we find fresh fruit, vegetables, new and used clothes, flowers, shoes and many other products. Inside the building we find meats, fresh fish, pasta and good cheeses. This market includes many typical Tuscan products like truffles and porcini mushrooms. There is also the Tuscan olive oil that you must not miss. The best oil is characterized by a low acidity, hand harvesting and a cold pressing process. It has a delightful fruity taste.

Returning from the morning outing at Sant’Ambrogio market, I’ll give you one last piece of advice for those of you who are courageous! A fantastic sandwich with lampredotto at the stand in via de’ Macci. Spending little, you can enter the deepest depths of Florentine culinary culture. You can also choose the sandwich with the tripe, the cow’s stomach, but, while you can find it throughout Italy, the lampredotto, that is the pancreas, can be found only in Florence! 3

Vocabulary Italian English Class alimentare foodstuff adjective enogastronomico enogastronomic adjective ottocentesco nineteenth-century adjective ghisa cast iron noun chi dorme non piglia pesci the early bird gets the worm expression frangitura cold pressing noun fiorentino florentine adjective

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S2L4_022609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-02-26 21 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vorrei sapere di più sugli alimentari africani. "I’d like to learn more about African foodstuff." Facciamo questo itinerario enogastronmico. "Let's make this enogastronomic itinerary." Questo è un abito ottocentesco. "This is a nineteenth-century dress." Questa pentola è fatta in ghisa. "This pot is made in cast iron." Ricorda: chi dorme non piglia pesci! "Remember:the early bird gets the worm!" L'operazione di frangitura rihiede tempo. "The cold pressing operation needs time." La maglia della Fiorentina è viola. Fiorentina's shirt is purple.

Cultural Insight

Olio d'oliva Le olive sono raccolte in novembre o dicembre a mano, dopo la vendemmia, cioè la raccolta dell'uva in settembre. La macchina per spremere le olive si chiama frantoio e la prima frangitura dovrebbe essere a freddo per ottenere l'olio migliore. L'olio ottenuto della prima frangitura viene considerato extra vergine. Dopo la prima frangitura ce ne sono due successive, la seconda usa calore per estrarre più olio ma la qualità è leggermente più bassa. La terza frangitura include l'uso di chimici per estrarre l'olio e quello ottenuto viene usato per produrre cosmetici e saponi. Tartufi I tartufi sono funghi sotterranei che vivono in simbiosi con determinate piante. Crescono spontaneamente nei boschi. Hanno un sapore forte e particolare. Ci sono diversi tipi di tartufi - bianchi, neri invernali, neri estivi. Vengono mangiati freshi oppure conservati. Serviti in salsa, uniti al formaggio, usati come condimento per la pasta, usati per insaporire l'olio o il miele e tanti altri modi. Nella cucina toscana si trovano spesso i tartufi, essisono considerati pregiati e sono davvero 4 buonissimi!

LC: AB_S2L4_022609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-02-26 22 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Roma #9 - Dinner in Trastevere

Informal Italian 2 Informal English 3 5 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 23 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Informal Italian

Cena a Trastevere

Troppa fila per entrare in Basilica ed Owin ha fame di nuovo. Ma quanto mangi ragazza mia! Stavolta però decido che si fa a modo mio e la costringo a seguirmi, a piedi, nuovamente a Trastevere, in uno dei migliori ristoranti del ghetto.

Ci sediamo, ci portano i menù, gli dà un’occhiata e poi stupita mi fa: volevo cominciare con un cappuccino, ma non lo trovo. Al che le tolgo il menù dalle mani e le dico er cappuccino te lo vai a pià ar bar qua de fronte, qua se magna. Ma lei sembra aver capito solo d’avermi contrariato in qualche modo.

Riprende il menù e decide di ordinare una bistecca e poi, se avrà ancora fame, dice, magari un po’ di pasta. Le dico che non si può fare e lei continua a non capire. Guarda, qui da noi le portate si mangiano in un ordine ben preciso, non tanto perché sia meglio cosi, ma per motivi culturali. Vuole che le spieghi.

Allora… l’Italia è sempre stata un paese molto povero governato da una classe dirigente corrotta ed avida i cui membri amavano, ed alcuni amano ancora, ostentare la propria ricchezza al popolo che sfruttano. Per secoli questo è avvenuto attraverso il cibo: pubblici banchetti con portate innumerevoli sono stati per molto tempo uno status symbol simile alle macchine di oggi.

2 Durante questo periodo si è sviluppata la tradizione che divide il pasto in due momenti principali: i primi piatti - pasta e zuppe - e i secondi, la portata principale - le carni, il pesce, i formaggi ecc.… Il popolo invece mangiava solitamente, e se ci riusciva, un solo pasto al giorno e con un'unica portata: la pizza ne è un ottimo esempio.

Ecco perché appena la nazione raggiunse un adeguato livello di ricchezza, tutti cominciarono a dividere il pranzo tra primi e secondi, soprattutto nelle grandi occasioni. Nient’altro che un simbolo di vittoria sulla povertà dunque, però non riesco lo stesso a vederti mangiare la pasta dopo la carne.

Owin sorride, dice d’aver capito, per questo ordinerà solo la bistecca, almeno potrà finalmente avere il suo cappuccino.

Informal English

LC: AB_S2L5_031209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-03-12 24 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Dinner in Trastevere

The queue for the Basilica is too long and Owin is hungry again. You eat so much my girl! But at least this time, we are doing it my way and I force her to follow me, on foot, back to Trastevere to one of the best restaurants in the ghetto.

We take our seat, they give us our menus and she glances at hers, then, quite astonished , she says, I want to start with a cappuccino, but cannot find it. At this point I snatch the menu from her hands and reply, you can have your cappuccino at the bar just in front of here, here we eat. She only seems to grasp that in someway she’s gotten me upset.

She picks her menu back up and opts for a steak and then, if she’s still hungry, maybe some pasta. I tell her she can’t, and she obviously still doesn’t understand. Listen, here courses have a given order, not because it’s the best way to eat, just for cultural reasons. She wants me to explain.

Ok, well… Italy has always been a very poor country, ruled by a class of corrupt and greedy men that used to love, and for some, still love, to show off their wealth in front of the people they exploit. For centuries this happened through food: public banquets with innumerable courses have for a long time been a real status symbol, just as cars are today.

During this long perio a tradition has developed of dividing the whole meal into two main parts: the first course - pasta, soups - and the second course, the main course - meat, fish, 3 cheese etc. The people in the past also only usually ate, if they were able to, once a day and always a single course meal: pizza is a perfect example of this.

This is why as soon as the nation reached a certain level of wealth everybody started dividing lunch into first and second courses, especially on important occasions. So while it may be no more than a symbol of victory over poverty, I still can’t stand seeing you eat meat before pasta.

Owin smiles, says she understands and that’s why she will only order a steak: so that she can finally have her cappuccino.

Vocabulary Italian English Class stupire to astonish verb

LC: AB_S2L5_031209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-03-12 25 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

er the article pià to take verb ar at the preposition se magna you/ we eat expression portate courses noun

Vocabulary Sample Sentences

Mi stai stupendo! "You are astonishing me!" Er gatto romano. (Dialetto romano) "The Roman cat." (Rome dialect) Namo a pià na birra. (Dialetto romano) "Let's go to take a beer." (Rome dialect) Se vedemo ar bar! (Dialetto romano) "Let's meet at the bar!" (Rome dialect) Aò se magna! (Dialetto romano) "Hey, let's eat!" (Rome dialect) Quante portate ha il pranzo di oggi? "How many courses does today’s lunch have?"

Cultural Insight

Due tipiche ricette romane: Rigatoni alla amatriciana Ingredienti: circa 100g di pasta a persona, 2 uova, 100g di guanciale (o pancetta) e parmigiano quanto basta. Olio, sale e pepe. Preparazione: far soffriggere il guanciale tagliato a dadini in una padella 4 finché non prende un colore dorato. Bollire la pasta in acqua salata e scolarla al dente. Intanto avrete già rotto le uova avendo cura di prenderne solo il bianco. Cotta e scolata la pasta mettetela nella padella col guanciale ed aggiungete il bianco d'uovo ed il pepe. Fate soffriggere per due e tre minuti ed aggiungete il parmigiano appena prima di servire. Carciofi alla giudea Ingredienti per 4 persone: otto carciofi teneri, tre spicchi d'aglio, un ciuffo di mentuccia, 50g di pangrattato, un bicchiere d'olio, un limone, sale, pepe. Preparazione: pulite i carciofi spinandoli e togliendo le prime foglie più dure. Tagliate i gambi perché siano lunghi circa 3cm. Immergete per mezz'ora i carciofi in acqua insieme al succo del limone e preparate intanto un trito finissimo con l'aglio e la mentuccia, aggiungetevi il pangrattato ed una presa di sale, pepe abbondante ed infine mezzo bicchiere d'olio d'oliva. Prendete i carciofi ed allargate leggermente le foglie centrali. Cospargete l'interno con una cucchiaiata del composto che avete preparato. Allineate i carciofi in una teglia con il gambo rivolto verso l'alto, versateci sopra l'olio rimasto e poi copriteli d'acqua per metà. Salate e pepate. Tenete la griglia al forno per circa un'ora avendo cura di bagnare ogni tanto i carciofi con l'acqua della teglia.

LC: AB_S2L5_031209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-03-12 26 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Verona #2 - Della Scala family

Informal Italian 2 Informal English 2 6 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 27 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Informal Italian

La famiglia della Scala

La famiglia della Scala o famiglia scaligera fu una dinastia che governò sulla città di Verona per centoventicinque anni, dal 1262 al 1387. Fu con Mastino I che la città veneta cambiò la sua struttura politica da Comune medioevale a Signoria in forma non traumatica, anche se l'effettivo passaggio avvenne con il fratello di Mastino, Alberto. La Signoria raggiunse l'apice della sua importanza e fama durante il regno di Cangrande.

I primi membri della famiglia della Scala erano a Verona dal XI secolo, discendevano forse dai nobili di “Scalemburg” o, da Jacopo Fico, di professione fabbricante di scale. Il potere reale era soprattutto in mano ai capi delle Arti, mentre i feudatari non avevano alcun potere, poiché esclusi per statuto cittadino da tutte le cariche politiche. L’accentramento del potere fu favorito dal grande potere che aveva la classe mercantile, della quale la famiglia della Scala faceva parte. Cangrande della Scala fu un signore illuminato e rispettato; egli ospitò Dante (che era stato esiliato da Firenze) nella reggia fatta allestire apposta per i grandi rifugiati politici, gli scienziati, poeti e artisti di talento che Cangrande coprì generosamente di denaro e doni. Dante dedicò a Cangrande una menzione d'onore nel canto XVII del Paradiso nella Divina Commedia: Dante sperava che questo principe valoroso e potente potesse realizzare l'unificazione italiana. Per via di vincoli di parentela con Ludovico il Bavaro, Verona divenne una sorta di 2 protettorato. Ironicamente, i monumenti più importanti per i quali gli Scaligeri sono ricordati vennero costruiti durante il periodo del loro declino militare e politico: Castelvecchio, il Ponte di Castelvecchio, le Arche scaligere. Antonio della Scala, il discendente di Cangrande che Dante indicò tra i grandi uomini della penisola, fece assassinare nel 1381 il fratello per poter governare Verona da solo. Egli accusò i Malaspina, i Nogarola (da sempre amici di famiglia) ed i Bevilacqua dell’omicidio, queste famiglie si rifugiarono a Milano. Essi incitarono i Visconti a portare guerra ad Antonio della Scala. L'esercito veronese combatté due grandi battaglie, tra le più grandi di quel tempo, prima della sconfitta definitiva.

Della Scala family

LC: AB_S2L6_032609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-03-26 28 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Della Scala family, or Scaligera family, was a dynasty that ruled over Verona for one hundred twenty-five years, from 1262 to 1387. It was with Mastino I that the Venetian city changed its political structure from medieval Common to Seigniory in a non-traumatic manner, even though the actual change took place with Mastino’s brother, Alberto. The Seigniory reached the peak of its importance and fame during the reign of Cangrande.

The first members of della Scala family were in Verona since the XI century, they probably descended from either the nobles of “Scalemburg” or Jacopo Fico, a professional ladder maker. The real power was above all into the hands of the merchant and craft guilds, while feudatories (landlords owning land by feudal fee) didn’t have any power, because they were excluded from political offices by the city statute. The centralization of power was favored by the great power held by the merchant class, which della Scala family was part of. Cangrande della Scala was an enlightened and respected lord; he hosted Dante, (who had been exiled from Florence) at the palace prepared specifically for political refugees, scientists, poets and talented artists whom Cangrande generously covered with money and gifts. Dante dedicated an honorable mention to Cangrande in a canto (Paradise, XVII) of the Divine Comedy: Dante hoped that this powerful and valiant prince could accomplish the Italian reunification. Due to family ties with Ludwig the Bavarian, Verona became a sort of protectorate. Ironically, the most important monuments the Scaligeri are remembered for were built during the period of their political and military decline: Castelvecchio, the Castelvecchio bridge, the Scaligere arches. Antonio della Scala, the descendant of Cangrande whom Dante indicated as one of the great 3 men of the peninsula, had his brother murdered in order to rule over Verona by himself. He blamed the Malaspina and Nogarola (they had always been friends of the Scaligeri) for the murder; these families took shelter in Milan. They urged the Visconti to wage war on Antonio della Scala. The army of Verona fought two great battles, among the greatest of that period, before being eventually defeated.

Vocabulary Italian English Class dinastia dynasty noun fabbricante manufacturer, maker; producer noun arti (corporazioni delle arti e merchant and craft guilds mestieri) feudatario feudatory noun

LC: AB_S2L6_032609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-03-26 29 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

protettorato protectorate noun portare guerra to wage war expression

Vocabulary Sample Sentences

La sua famiglia fa parte di una dinastia "His family is part of an important dynasty." importante. E' un fabbricante di gioielli. "He is a jewels maker." Le arti sono corporazioni professionali d’epoca "Merchant and craft guilds are professional medioevale. corporation of the medieval period." Il feudatario governava il feudo. "The feudatory ruled the feud." Un protettorato è uno stato protetto da uno stato "A protectorate is a country protected by a more più forte. powerful country." Hanno portato guerra. "They waged war."

Cultural Insight

Guelfi e ghibellini I guelfi ed i ghibellini sono fazioni politiche attive nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia fra il XIII e il XV secolo. Nel loro significato originario i termini indicavano le fazioni sorte durante la lotta per il trono del Sacro romano impero fra le due principali dinastie, i Welfen (da cui il nome di guelfi), 4 duchi di Sassonia e di Baviera, e gli Hohenstaufen, duchi di Svevia, dal cui castello di Waiblingen derivò il nome di ghibellini. Agli inizi del XIII secolo, quando Ottone di Brunswick entrò in conflitto con Federico II di Hohenstaufen per la corona imperiale, la lotta si estese all'Italia, e i nomi perdettero l'originario significato tedesco. I guelfi diventarono il partito che sosteneva il papato, opponendosi all'autorità degli imperatori del Sacro romano impero in Italia, mentre i ghibellini appoggiarono politicamente l'imperatore. Il partito guelfo finì tuttavia col diventare un movimento italiano, perché si schierò a favore dei principati e delle repubbliche cittadine che reclamavano per sé i diritti e le libertà municipali. L'Italia medievale fu lacerata da aspri conflitti politici e militari tra i seguaci delle due fazioni. In generale, le grandi famiglie appoggiarono i ghibellini, mentre le città sostennero i guelfi. Infine la divisione fu geografica: i nobili nella maggior parte dei comuni del Nord parteggiarono per i ghibellini, quelli delle regioni centrali per i guelfi. Pisa, Verona e Arezzo erano roccaforti ghibelline, al contrario di Bologna, Milano e, soprattutto, Firenze, dove la lotta tra le fazioni sfociò in una guerra civile che divampò per oltre dieci anni, sino a quando, nel 1266, i ghibellini furono mandati in esilio. Nel XIV secolo, dopo che il potere imperiale aveva perduto il primato in Italia, il conflitto degenerò in

LC: AB_S2L6_032609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-03-26 30 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

scontri tra fazioni politiche locali, che cercavano di trarre profitto da pregiudizi tradizionali o ereditari.

5

LC: AB_S2L6_032609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-03-26 31 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Bologna #6 - A tasty traditional product: Romagna’s piadina

Formal Italian 2 English 2 7 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 32 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Un gustoso prodotto tipico: la piadina romagnola

La piadina è una delle più antiche e tradizionali specialità della Romagna, zona sud-est della regione Emilia-Romagna. Detta anche pida o piada, questa specie di “pane” si trovava sulle tavole delle famiglie contadine fin dai tempi dei Romani. Sostituiva appunto il pane o talvolta l’intero pasto poiché è preparata con un impasto che dà la sensazione di essere più sazi. Nonostante le sue povere origini, è oggi un piatto conosciuto a livello nazionale e internazionale come un gustoso prodotto tipico della regione.

Gli ingredienti e la preparazione sono molto semplici: basta impastare insieme farina, strutto (oppure olio d’oliva), sale e acqua, creare delle palline e stenderle in forma circolare col mattarello, fino a ottenere un disco sottile che viene poi cotto sul testo, una piastra rotonda di metallo. Può poi essere farcita con quasi qualsiasi alimento: è questo che rende la piadina un piatto facile e versatile. Le farciture più comuni sono squaquerone (un tipo di formaggio morbido) e rucola, oppure prosciutto o salame, ma anche la Nutella è un’ottima alternativa! Variante della piadina è il crescione. Ecco come viene fatta. Prima di essere cotta, la piadina viene farcita per metà con sugo di pomodoro e mozzarella (ma anche erbe o patate e salsiccia sono molto comuni) e ripiegata su se stessa tipo il calzone e infine cotta.

A seconda delle zone della Romagna, anche le caratteristiche della piadina cambiano: quella 2 di Rimini è molto sottile, mentre più si va verso l’entroterra più diventa spessa, tanto che la si può tagliare a metà! In Romagna viene venduta ad ogni angolo, nei caratteristici chioschi (anche detti baracchini dai romagnoli): tra questi, uno dei più famosi è sicuramente il “chiosco di Pantani” a Cesenatico, gestito dai genitori del celebre ciclista Marco Pantani, con il motto “Con piadine e crescioni si fanno i campioni”.

English

A tasty traditional product: Romagna’s piadina

Piadina is one of the most ancient and traditional specialties of Romagna, the southeastern part of the Emilia-Romagna region. Also known as pida or piada, this kind of “bread” was to be found on the tables of peasants’ families in the times of the Romans. It in fact substituted bread or sometimes to the whole

LC: AB_S2L7_040909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-04-09 33 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

meal as it is made with a dough that gives you the sensation to be more satiated. In spite of its poor origins, today it is a renown dish known both at national and international levels as a tasty and typical product of the region. The ingredients and the preparation are very simple: you just have to mix together flour, lard (or olive oil), salt and water, create little balls and stretch them in a circular shape with the rolling pin, until you get a thin disc, that will be cooked on the testo, a round metal plate. Then it can be stuffed with almost any kind of food: this is what makes piadina an easy and versatile dish. The most common stuffing is squaquerone (a kind of soft cheese) and rocket salad, or ham or salami, but also Nutella is a great alternative! A variation of piadina is the crescione. Here is how it’s made. Before being cooked, the piadina is stuffed in half with tomato sauce and mozzarella cheese (but also herbs or potatoes and sausages are very common) and folded on itself like a calzone and then cooked.

Depending on the part of Romagna, the characteristics of piadina change too: the one of Rimini is very thin, while as you go towards the hinterland it becomes thicker; so thick that it can be cut in a half! In Romagna it is sold at every corner, in the quaint kiosks (also called baracchini by the people of Romagna): among those, one of the most famous is surely “Pantani’s kiosk” in Cesenatico, managed by the parents of the famous cyclist Marco Pantani, with its motto “With piadina and crescione, we build champions”.

3 Vocabulary Italian English Class pasto meal noun impasto dough, mixture noun sazio satiated, replete adjective strutto lard noun mattarello rolling pin noun testo metal plate noun alimento food, nourishment noun versatile versatile adjective squaquerone soft cheese noun ripiegato refold, retreat adjective chiosco kiosk, vending stand noun

LC: AB_S2L7_040909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-04-09 34 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vocabulary Sample Sentences

Consumare il pasto. "to eat a meal" L'impasto adesso è morbido. "The dough is soft now." Sono sazio. "I'm satiated." Lo strutto è molto pesante. "Lard is very heavy." Per preparare le lasagne ci vuole il mattarello. "To prepare lasagna we need the rolling pin." La piadina viene cotta sul testo. "The piadina is cooked on a metal plate." Degli alimenti sani. "Some healthy food." Un lavoro versatile. "A versatile job." Mi piace il panino con lo squaquerone e il "I like the sandwich with soft cheese and ham." prosciutto. Il lenzuolo è ripiegato. "The sheet is refold." Compriamo l'acqua al chiosco. "Let's buy the water at the kiosk."

Cultural Insight

Sono molti i proverbi sulla piadina nel dialetto romagnolo, ecco alcuni dei più comuni. "L'é una piadunera" (È una piadinara) si dice di una persona che si dà un gran da fare, soprattutto in cucina. "L'è coma e' can ad Zaraben che baja a la lona cardend che sia pijda." (È come il cane di Zarabino che abbaia alla luna credendo che sia la piadina). E sicuramente il più famoso è "La pida s'e parsot la pis 4 un po' ma tot" (La piadina con il prosciutto piace un po' a tutti).

LC: AB_S2L7_040909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-04-09 35 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #2 - Etna

Formal Italian 2 English 2 8 Vocabulary 3 Cultural Insight 3 36 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Etna

L'Etna ha mille facce - il vulcano, le bellezze naturali, le foreste, la fauna, la flora, i miti e tanto ancora. Il vulcano è attivissimo e giace nell’est dell’isola di Sicilia tra le città di Catania e Messina. L’Etna è il vulcano più alto ed attivo d’Europa. La sua collocazione sovrastante il golfo di Catania e la sua vicinanza al mare lo rendono ancor più affascinante. Ogni anno attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. L'immaginario comune di un vulcano richiama alla mente ambienti ostili e privi di vegetazione. Ma queste condizioni si ritrovano solo oltre i 2000 metri. Nella zona intermedia del vulcano si ritrova un ambiente florido e ricco di vegetazione. Dunque sull’Etna è possibile praticare molteplici attività sciistiche e il trekking lungo i sentieri. È Davvero un’emozione respirare l’aria pura di montagna e osservare la magia di un paesaggio lunare, il tutto a pochi chilometri dal mar Ionio. Quando posso vado in Sicilia per un week-end e vado a sciare. La neve e il panorama sono una combinazione spettacolare. Ci sono tanti miti e leggende che circondano L’Etna. Il suo segreto e il suo potere hanno ispirato l’uomo nel creare spiegazioni per gli eventi vulcanici che all’epoca erano considerati eventi divini. Appunto, gli antichi greci credevano che fosse la casa del dio del fuoco, Vulcano, e il mostro Ciclope. Inoltre il vulcano viene citato da tanti poeti greci e romani come Omero, Virgilio e Ovidio. Fidatevi di me, ancora oggi il suo mistero è vivo!

2 English

Etna Etna has a thousand faces - the volcano, the natural beauty, the forests, the fauna, the flora, the myths and much more. The volcano is very active and lies on the eastern part of the island of Sicily, between the cities of Catania and Messina. Etna is the highest and the most active volcano in Europe. Its location above the gulf of Catania and its closeness to the sea make it even more fascinating. Every year it attracts thousands of visitors from all over the world. The common image of a volcano brings to mind hostile environments without vegetation. But these conditions are found only above 2000 meters. In the intermediate zones of the volcano we find a florid environment rich with vegetation. Therefore on Etna it is possible to do various types of skiing and trail hiking. It is truly an emotion to breathe the pure mountain air and observe the magic of a lunar landscape, all this a few kilometers from the Ionian sea. When I can, I head to Sicily for a week-end of skiing. The snow and the panorama are an amazing combination.

LC: AB_S2L8_042309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-04-23 37 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

There are many myths and legends that surround Etna. Its secret and its power have inspired men to create explanations for the volcanic events that at the time were considered divine events. In fact, the ancient Greeks believed that it was home to the god of fire, Vulcan, and the monster Cyclops. Furthermore the volcano has been cited by many Greek and Roman poets like Homer, Virgil and Ovid. Trust me, its mystery is still alive today!

Vocabulary Italian English Class giacere to be situated, to be located, to lie verb migliaio a thousand noun paesaggio landscape noun sciistico skiing adjective spettacolare amazing adjective eruzione eruption noun etneo of etna, regarding etna adjective simbiosi symbiosis noun

Vocabulary Sample Sentences

La donna giace sul letto. "The lady lies on the bad." 3 Te l'ho già detto un migliaio di volte! "I've already told you a thousand times!" Che paesaggio bellissimo! “What a beautiful landscape!” Vorrei fare una vacanza sciistica. "I'd like to do a skiing holiday." Un'esperienza spettacolare! "An amazing experience!" L'eruzione del vulcano è stata potente. "The eruption of the Volcano was powerful." Centro Speleologico Etneo "Speleological Centre of Etna." Io e mia sorella siamo quasi in simbiosi. "My sister and I are almost in symbiosis."

Cultural Insight

L'eruzione del 2002 L'estate del 2002 ci sono state alcune eruzioni e gli abitanti di Catania hanno fatto una grande "festa d'Etna". Le strade erano chiuse e gli abitanti camminavano molti chilometri per avvicinarsi alla lava. Le eruzioni non sono state molto pericolose a Catania, ma a causa dell'alta esplosività, tutta la zona

LC: AB_S2L8_042309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-04-23 38 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

attorno al vulcano è stata ricoperta da spessi strati di cenere e i flussi lavici hanno causato danni enormi a strade e edifici nel piazzale di Etna Sud. L'Etna oppure "a Muntagna" La sua presenza ha influenzato sia la cultura sia la vita di tutti i paesini etnei, i cui abitanti vivono in simbiosi col vulcano. L'Etna è detto anche Mongibello, dal latino-arabo Mons e Jebel, "la Grande Montagna", o, come familiarmente lo chiamano i siciliani, "a Muntagna" o "Muncibeddu" in siciliano. Il siciliano viene considerato una lingua regionale, composta da diversi dialetti o variazioni per diverse zone dell'isola.

4

LC: AB_S2L8_042309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-04-23 39 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Roma #10 - Rome: a bit of nightlife

Informal Italian 2 Informal English 3 9 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 40 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Informal Italian

Roma: un po’ di vita notturna

Come in ogni parte del mondo anche a Roma la vita notturna ruota intorno ai giovani ed alla rete di aggregazioni che determinano. Quindi se volete divertirvi state dietro agli under 30 e cercate di capire dove tira il vento.

Cominciamo dal fattore logistico. La città ha tre università ma solo due di esse abbastanza all’interno da essere inserite nel tessuto urbano: La Sapienza e Roma 3. Intorno a loro si è sviluppata tutta l’industria dei servizi agli studenti: alloggio, ristorazione, vestiario ed ovviamente tempo libero. Le zone interessate sono quelle della stazione Termini, nei quartieri Nomentano e Tiburtino, e quello della stazione Ostiense, zona S. Paolo. Se siete in una di queste due aree i centri con maggior concentrazione di club sono rispettivamente piazza Bologna e via Libetta.

Ovviamente esistono altre aree in cui potete trovare un locale appresso all’altro, tutta la zona di Trastevere o Testaccio ad esempio, dove il mercato dell’intrattenimento conta sul continuo afflusso di turisti e su decenni di tradizione.

La cosa veramente importante è che tipo di persona siete, di cosa avete bisogno per divertirvi: a quale gruppo sociale appartenete insomma. Trastevere è la zona più internazionale, troverete gente da ogni parte del mondo e locali per ogni gusto; Testaccio invece è un po’ più “romana” ma qui come in tutto il resto della città difficilmente troverete 2 posti a tema, piuttosto serate a tema.

Stessa cosa per la musica dal vivo. La cosa più semplice da fare è farsi un giro intorno alle università, troverete tutti i volantini della settimana ed una marea di P.R. che vi fermeranno per invitarvi da qualche parte. Se non avete tempo per informarvi, se avete solo una notte a disposizione, andate in edicola e comprate RomaC’è o qualche altro giornale del genere. Purtroppo su Internet il network non è ancora ben’organizzato, tranne che per i rave, quelli potete trovarli annunciati su myspace, ma sono sicuro che sapete dove cercare.

Qualche consiglio: i taxi a Roma sono molto cari, la metro chiude al massimo a mezzanotte (dipende dai giorni), e se siete in macchina date sempre la mancia ai parcheggiatori abusivi, finché non provvede il comune è l’unico modo per essere sicuri di ritrovarla integra.

Informal English

LC: AB_S2L9_050709 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-05-07 41 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Rome: a bit of nightlife

Just as everywhere else in the world even in Rome the nightlife depends on young folk and on the networks of congregation that they create. Thus if you want to have fun just follow people under 30 and try to guess where the wind is blowing.

Let’s start from logistics: Rome has three universities but only two of them are downtown enough to be able to be inserted into the urban tissue: La Sapienza and Roma 3. Around them has developed the whole industry of students’ services: lodging, food, clothes and, of course, entertainment. The areas directly implicated are the Termini station, together with the Nomentano and Tiburtino districts, as well as the Ostiense station, that is the S. Paolo district. If you are in one of these two areas and looking for some clubbing, the highest concentration is, respectively, in piazza Bologna and via Libetta.

Other places do exist where you can find one club after another: the whole Trastevere area or Testaccio, for example, is a place where the entertainment business relies on the continuous tide of tourists, as well as the towns decades of tradition.

The most important thing is what kind of person you are, and what you need to do, in order to have fun: in sum what social group you belong to. Trastevere is the most international area and there you’ll find people from all around the world and clubs for any taste. Testaccio is instead, a little more “roman”, local if you prefer, but here as in the rest of the city it would be difficult to find any kind of themed club, rather theme-nights I’d say. 3 The same goes for live music as well. The easiest thing to do is just to hang around the universities, where you can find all the ads of the week and lots of P.R. ready to invite you somewhere. If you don’t have time to find out, if you only have a single night in town, then just go to the newsstand and buy RomaC’è or some other similar magazine of that kind. Unfortunately, on the Internet, there isn’t any organized network, unless that is you’re into rave parties, you can find them advertised on myspace, but I’m sure you know where to search.

Just some advice: taxis in Rome are really expensive; the subway only runs till midnight more or less (depending on the day), and if you go out by car always tip the un-authorized parkers, unless the municipality doesn’t cope with them that’s the only way to find your car undamaged when you go back back.

LC: AB_S2L9_050709 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-05-07 42 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vocabulary Italian English Class serata evening noun locale club, pub, restaurant noun volantini advertising flyers noun integro undamaged, whole adjective

Vocabulary Sample Sentences

Che bella serata! "What a lovely evening." Hanno aperto un nuovo locale in via Roma. “They opened a new club in via Roma.” Prendi quei volantini, possono essere utili! "Take those flyers, they can be useful!" Riportami questi bicchieri integri per favore. "Bring me back these glasses undamaged please."

Cultural Insight

La Minerva e il pergolato. La Sapienza è la prima e la più antica università di Roma ed il suo cuore è il campus di piazza Aldo Moro, anche noto come città universitaria. Da qualunque parte voi ci entriate arriverete al piazzale principale, con al centro una grande statua di Minerva, la dea romana della saggezza e della sapienza. Guardatela bene, con attenzione, non perché sia un'opera particolarmente bella o brutta, ma perché se 4 date uno sguardo intorno a voi vi renderete conto che probabilmente siete tra i pochi a farlo. Mi spiego: è una delle tante leggende dell'università, si dice che guardare negli occhi la grande statua porti molta sfortuna, e che gli studenti che lo fanno faticheranno moltissimo a raggiungere la laurea. Quindi se vedete qualcuno che la guarda sfrontatamente i casi sono due: è già laureato oppure non è affatto superstizioso. Esattamente la stessa cosa si dice per i due pergolati d'edera ai lati del viale principale, ma questa probabilmente è una diceria inventata molto dopo. Testaccio e l'anfora nel mondo romano Il monte Testaccio è una piccola collina, sorta nei secoli proprio dove il Tevere fa la sua prima curva e dove per moltissimo tempo ci fu il primo attracco delle navi mercantili. Il monte è in realtà un cumulo di anfore romane, che all'epoca erano il più comune contenitore per qualsiasi prodotto: olio, spezie, carne, pesce, vino ecc. Appena le navi arrivavano in città le anfore venivano svuotate in contenitori più grandi e quelle che non potevano più essere utilizzate venivano semplicemente gettate sopra questo grande mucchio. Per essere buttate in questo modo però dovevano essere veramente inservibili e quasi sicuramente rotte, perché l'anfora per i romani era anche l'elemento edile più utilizzato dopo il mattone. Con le anfore rotte si faceva un tipo di cemento e si riempivano le intercapedini, mentre quelle ancora intere venivano usate come ottimi sistemi d'areazione per i pavimenti delle case o per

LC: AB_S2L9_050709 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-05-07 43 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

costruire l'interno delle pareti delle cupole, che in questo modo erano molto più leggeri ma flessibili e capaci di scaricare il loro peso in modo ottimale.

5

LC: AB_S2L9_050709 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-05-07 44 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Verona #3 - Dante in Verona

Formal Italian 2 English 2 10 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 45 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Dante a Verona Lo primo tuo refugio e 'l primo ostello sarà la cortesia del gran Lombardo che 'n su la scala porta il santo uccello; ch'in te avrà sí benigno riguardo che del fare e del chieder, tra voi due, fia primo quel che, tra li altri, è più tardo. Paradiso, XVII, vv. 70-75 Queste sono le parole che Dante fa dire al nobilissimo antenato Cacciaguida, nel Cielo di Marte o degli Spiriti combattenti per la fede. Il gran Lombardo è probabilmente Cangrande (o forse Bartolomeo). La scala è lo stemma degli Scaligeri che ancora oggi può essere visto sui monumenti della città; questi adorni delle ali d'aquila simbolo del vicariato imperiale del signore veronese. L'esule Dante dimorò nella liberale, ghibellina Verona, dal 1312 al 1318.

Ma era già stato ospitato dagli Scaligeri sotto la signoria di Bartolomeo nei primissimi anni del 1300. È in questo periodo che si ritiene si sia consumata la tragica storia di Giulietta e Romeo. Molti vogliono interpretare la famosa terzina di Dante, che fu a Verona proprio in quegli anni, come prova inconfutabile che la leggenda abbia ben più che un fondo di verità. Alcuni addirittura vogliono immaginare che la descrizione della tremenda porta dell'inferno sia stata ispirata a Dante dall'espressivo portale bronzeo di San Zeno, o ancora che la struttura a cerchi concentrici decrescenti possa essere stata presa dall'Arena, l’anfiteatro 2 romano di Verona. Dante fu nuovamente a Verona nel 1312, durante il regno di Cangrande, nel quale il sommo poeta forse vedeva quell'ideale di signore, la cui forza militare e abilità politica potrebbero aver pacificato l'Italia intera. Nei sei anni di permanenza a Verona, Dante lavorò alacremente alla Divina Commedia, probabilmente presso le sale della Biblioteca Capitolare, dove compose una buona parte del Paradiso.

English

Dante in Verona

First refuge and first place of rest for you Shall be in the great Lombard’s courtesy, Who bears the sacred bird perched on the ladder

LC: AB_S2L10_052109 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-05-21 46 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

And who shall hold you in such kind regard That between you, in contrast with the others, The granting will be first and asking last.

Paradise, XVII, vv. 70-75

These are the words that Dante makes his noble ancestor Cacciaguida utter, in the sky of Mars, or Spirits fighting for the faith. The Great Lombard is probably Cangrande (or perhaps Bartolomeo). The ladder is the blazon of the Scaligeri that can still be seen nowadays on the city monuments, these are adorned with eagle wings, the symbol of the lord of Verona imperial vicariate. Dante the refugee resided in the liberal, ghibelline Verona from 1312 to 1318.

However, he had been already hosted by the Scaligeri under the seigniory of Bartolomeo during the early 1300. It is during this period that some believe that the tragic story of Romeo and Juliet took place. Many people want to interpret the famous tercet of Dante, who was in Verona exactly during those years, as an indisputable proof that the legend has a lot more than a kernel of truth. Others want to even believe that the description of the dreadful (entrance) gate of the Inferno had been inspired to Dante by the expressive gates of San Zeno church, and that even the concentric circles structure of the Inferno could have been taken from the Arena, the roman amphitheatre of Verona.

Dante was in Verona again in 1312, during the reign of Cangrande, in whom the supreme poet saw perhaps the ideal lord, whose military strength and political skill could have pacified the whole of Italy. During his six-year stay in Verona, Dante worked with alacrity 3 on the Divine Comedy, probably in the halls of the Biblioteca Capitolare (Capitular Library), where he wrote a good part of the Paradise.

Vocabulary Italian English Class antenato ancestor noun stemma blazon noun vicariato vicariate noun inconfutabile irrefutable adjective sommo supreme adjective dimorare to reside, to live in verb

LC: AB_S2L10_052109 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-05-21 47 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vocabulary Sample Sentences

Vorrei cominciare una ricerca sui miei antenati. "I'd like to start a research on my ancestors." Questo è lo stemma della mia famiglia. "This is the blazon of my family." Il vicariato imperiale. "The imperial vicariate." Questa è una prova inconfutabile. "This is an irrefutable proof." Il sommo architetto. The supreme architect. "Dimorare" è un verbo in disuso. "'To reside' is a disused verb."

Cultural Insight

Dante e la cultura islamica Pochi autori hanno messo in luce i significati esoterici del poema sacro e costoro hanno subito l'ostracismo della critica ortodossa arroccata su posizioni in linea con l'interpretazione cattolica del capolavoro. Ancora più sparuto è, però, il gruppo di studiosi che hanno colto le convergenze tra la cultura occidentale e quella islamica, in ordine soprattutto alle visioni oltremondane. Tra gli antecedenti culturali del poema di Dante, non sono quasi mai citate le fonti arabe, ossia il Corano, il Libro del viaggio notturno e le Rivelazioni della Mecca di Mohyddin ibn Arabi, testi anteriori di circa ottant’anni alla stesura della Commedia. L'influsso della cultura araba ed ebraica sulla Commedia è indiscutibile. Eccone qualche esempio: in un adattamento della leggenda musulmana, un lupo ed un leone sbarrano la via al pellegrino, come la lonza, il leone e la lupa fanno indietreggiare Dante; Virgilio è inviato al poeta fiorentino e Gabriele a 4 Mohamed dal Cielo; entrambi, durante il viaggio, soddisfano le curiosità del pellegrino. La struttura dell'Inferno dantesco è basata su quella dell'inferno musulmano. Ambedue sono un gigantesco imbuto formato da una serie di piani e di scale circolari che portano al centro della terra; ognuno dei gironi accoglie una categoria di peccatori, la cui colpa e pena si aggravano a mano a mano che sono collocati in un cerchio più profondo. Infine, questi due inferni sono entrambi situati sotto la città di Gerusalemme. Per purificarsi all'uscita da Malebolge, Dante si sottomette ad una triplice abluzione (lavaggio del corpo). Una stessa triplice abluzione purifica le anime nella narrazione musulmana. L'architettura delle sfere celesti attraverso cui si compie l'ascensione è identica: nei nuovi cieli sono disposte, secondo i loro rispettivi meriti, le anime dei beati, che alla fine si radunano tutte nell'Empireo.

LC: AB_S2L10_052109 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-05-21 48 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Bologna #7 - When art and tradition meet: printed cloth from the ancient Pascucci workshop

Formal Italian 2 English 2 11 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 49 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Quando arte e tradizione si incontrano: le tele stampate della bottega Pascucci

Il primo accenno alle tele stampate in Romagna si ebbe nei primi decenni dell'Ottocento, quando la tela stampata rappresentava la versione “povera” di tessuti più pregiati, ricamati o stampati con metodi più raffinati.

Nate inizialmente come botteghe per la stampatura di coperte per buoi con l'effigie di S. Antonio Abate, iniziarono ben presto a stampare su commissione prodotti diversi, ma pur sempre poveri, essendo fatti di tela grezza con pochi colori, di cui il più comune è sicuramente il ruggine, ricavato dal ferro vero e proprio. È infatti l’ingrediente principale nella preparazione di questo colore, insieme all’aceto, il cui caratteristico odore impregna le pareti della bottega, e la farina bianca di frumento. Per gli altri colori, si usano invece basi minerali preparate chimicamente. Le tele vengono stampate utilizzando la tecnica della xilografia. Gli stampi sono fatti di legno di pero, facile da incidere con lo scalpello ma resistente ai colpi del mazzuolo, attrezzo di circa 4 chili usato per battere lo stampo sulla tela, in modo che il colore sia propriamente impresso sulla tela. Quest’ultima viene poi asciugata al sole e viene sottoposta ad un lavaggio di sviluppo in soda caustica, che rende il colore praticamente inattaccabile.?La stiratura avviene con un attrezzo antichissimo, detto mangano, che stira le tele a freddo attraverso il suo peso di circa 100-120 quintali.

La bottega Pascucci a Gambettola è la rappresentazione vivente di questa tradizione, che la famiglia si tramanda da sette generazioni e che non è mai cambiata: gli stessi tessuti, gli 2 stessi colori, gli stessi stampi. Ma anche un tocco di modernità: da qualche anno infatti la bottega Pascucci collabora con Tonino Guerra, Dario Fo’ e altri artisti locali, grazie ai quali hanno creato disegni nuovi e coloratissimi, come quelli delle farfalle dei girasoli. La bottega offre un’ampia varietà di prodotti per la casa e non solo: tovaglie, grembiuli, copriletti, asciugamani, cuscini, borse per la spesa e arazzi per decorare in modo originale le pareti di casa.

English

When art and tradition meet: printed cloth from the ancient Pascucci workshop

The first mention of printed cloth in the Romagna region was in the first decades of the XIX century, when the printed cloth represented the “poor” version of more precious fabrics, embroidered or printed with more refined techniques.

LC: AB_S2L11_060409 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-06-04 50 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Initially born as workshops for printing blankets for oxen with the effigy of St. Antonio Abate. They soon began to print on demand different products, but nonetheless poor, being made of raw canvas with few colors, of which the most common is definitely rust, obtained from real iron. It is in fact the main ingredient in the making of this color, together with vinegar, the peculiar smell of which soaks the walls of the workshop, and the wheat white flour. For the other colors, chemically made mineral bases are used. The cloth is printed using the technique of xylography. The stamps are made of pear-tree wood, easy to carve with the chisel but resistant to the blows of the mazzuolo, a tool of about 4 kilos of weight used to beat the stamp on the cloth, so that the color is properly imprinted on the cloth. The latter is then dried in the sun and undergoes a development wash, which make the color virtually everlasting. The ironing is made with a very ancient tool, known as mangano, which irons the cloth without heat, just using its weight of about 10-12 tons.

The Pascucci workshop in Gambettola is the living representation of this tradition, and the family has been handing it down from 7 generations and has never changed. The same fabrics, the same colors, the same stamps. But also a touch of modernity. A few years ago in fact the Pascucci workshop started collaborating with Tonino Guerra, Dario Fo’ and other local artists, thanks to whom they created new and very colorful designs, such as the ones of butterflies and sunflowers. The workshop offers a wide range of products for home usage and more: table cloth, aprons, bed sheets, towels, pillows, shopping bags and tapestry to decorate in an original way the house walls.

3 Vocabulary Italian English Class decennio decade noun pregiato valuable adjective raffinato elegant adjective effigie effigy noun ricavato obtained adjective impregnare to soak verb incidere to cut, to etch verb scalpello chisel noun impresso printed, imprinted adjective inattaccabile invulnerable adjective quintale quintal noun tramandare to hand down verb

LC: AB_S2L11_060409 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-06-04 51 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vocabulary Sample Sentences

Questa storia va avanti da un decennio. “This story has been going on for a decade.” Questo è un vino pregiato. "This is a valuable wine." Un vestito raffinato. "An elegant dress." Un'antica effigie. "An old effigy." Lo spumante è ricavato dall'uva. "Spumante is obtained from grapes." La mia maglia è impregnata di vino. "My shirt is soaked of wine." Vorrei incidere quest'orologio. "I'd like to etch this watch." Mi passi lo scalpello? "Can you pass me the chisel?" La figura è impressa nel muro. "The figure is imprinted on the wall." Ha un alibi inattaccabile. "He has an invulnerable alibi." Nel camion ci sono due quintali di pomodori. "Inside the truck there are two quintals of tomatoes." E' un'usanza che si tramanda di generazione in It is a custom handed down from generation to generazione. generation.

Cultural Insight

Tonino Guerra, nato a Santarcangelo di Romagna nel 1920, è un famoso poeta e sceneggiatore italiano. Ha iniziato a scrivere le sue prime poesie in dialetto romagnolo durante la prigionia in un campo di concentramento in Germania. Ha lavorato con i più famosi registi italiani, tra cui Federico 4 Fellini, Vittorio De Sica e Michelangelo Antonioni. È stato anche fonte di ispirazione di molte gag comiche grazie alla pubblicità della catena di elettrodomestici Unieuro, con il motto "l'ottimismo è il profumo della vita!".

LC: AB_S2L11_060409 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-06-04 52 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #3 - The Befana

Formal Italian 2 English 2 12 Vocabulary 3 Cultural Insight 3 53 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

La Befana

La notte tra il 5 e il 6 gennaio è una notte molto speciale per i bambini italiani, essi aspettano la figura mitica della Befana. La Befana, una vecchia vestita di stracci ma benevola, arriva di notte per lasciare doni nelle calze dei bambini. I bambini che si sono comportati bene ricevono caramelle, dolcetti o noci e i bambini che si sono comportati male ricevono carbone o cenere. Ogni casa offre un’arancia e un bicchiere di vino alla Befana e la mattina dopo i bambini si svegliano e trovano lo spuntino consumato.

La Befana è rappresentata con una lunga gonna scura, un grembiule con le tasche e uno scialle. Lei è coperta di cenere e carbone perché si cala dai camini per riempire le calze e vola su una scopa. È molto simile al personaggio di San Nicola o Babbo Natale anche se assomiglia stranamente anche ad una strega! Mi ricordo molto bene che mia nonna Italiana ci faceva appendere le nostre calze la notte tra il 5 e il 6 di gennaio per la Befana. Fortunatamente non mi ha mai lasciato carbone!

La festa della Befana, il 6 di gennaio, demarca l’Epifania nella religione cristiana. L’Epifania è il giorno in cui i tre Magi arrivarono alla capanna di Gesù Bambino e tradizionalmente segnala la fine della stagione natalizia. I doni portati dalla Befana ricordano quelli offerti a Gesù Bambino dai Magi. Infatti, il nome Befana deriva da un errore di pronuncia del termine Epifania. Le origini della Befana non sono chiare, si dice che discenda da tradizioni magiche pre-cristiane, elementi folcloristici e cristiani. Rimane il fatto che il personaggio della Befana 2 mantiene un posto importante nella mente dei bambini italiani e nella cultura italiana.

English

The Befana

The night between the 5th and the 6th of January is a special night for Italian children when they await the mythic figure of la Befana. la Befana, an old tattered but kind woman arrives in the night to leave gifts in the children’s stockings. Children that have behaved well receive candy, sweets and nuts, while children that have behaved poorly receive coal or ashes. Each house leaves an orange and a glass of wine for the Befana, when the children wake the next morning they find the snack consumed.

La Befana is depicted as an old woman wearing a dark long skirt, an apron with pockets and

LC: AB_S2L12_061809 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-06-18 54 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

a shawl. She is covered in soot as she climbs down the chimney to fill the stockings and flies about on a broom. She is very similar to the figure of Saint Nicholas or Santa Claus although she strangely resembles a witch! I remember very clearly my Italian grandmother who made us hang our stockings between the 5th and 6th of January for la Befana. Luckily she never left me coal!

The holiday of the Befana, the 6th of January, marks the Epiphany in the Christian religion. The Epiphany is the day the three Wise Men arrived bearing gifts at the manger of Christ Child and traditionally signals the end of the Christmas season. The gifts brought by la Befana remember the gifts brought by the Wise Men to Baby Jesus. In fact, the name Befana derives from the mispronunciation of the Italian word for Epiphany, Epifania. The Befana’s exact origins are unclear, it is said she descends from magical pre Christian traditions, folklore and Christian elements. Nevertheless the character of la Befana maintains an important place in the minds of Italy’s children and culture.

Vocabulary Italian English Class dono gift noun spuntino snack noun grembiule apron noun scialle shawl noun magi wise men noun 3 natalizio christmas adjective

Vocabulary Sample Sentences

Sono molto grata per questo dono. "I'm really glad for this gift." Facciamo uno spuntino? “Do we have a snack?” Il grembiule è usato anche nelle scuole. "Apron is used also in schools." Ho un pò freddo, mi metto lo scialle. "I'm a bit cold I wear my shawl." Ricordiamo i Magi a Natale. "We remind the Wise Men for Christmas." Fare il presepe è un'usanza nataliazia. "Making the crèche is a Christmas habit."

Cultural Insight

LC: AB_S2L12_061809 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-06-18 55 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Fiera della Befana a Roma Appuntamento tradizionale per i bambini, il 6 di gennaio in Piazza Navona, che dopo la calza vengono accompagnati a scegliere i regali nelle colorate bancarelle che animano una delle più famose piazze d'Italia. Le bancarelle vendono caramelle, dolcetti, noci e giocattoli. La poesia della Befana La poesia viene recitata dai bambini in suo onore e descrive il suo aspetto. In diverse regioni d'Italia ci sono versioni diverse. Ecco una versione: La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello alla romana viva viva la Befana!

4

LC: AB_S2L12_061809 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-06-18 56 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Verona #4 - The battle of Verona

Formal Italian 2 English 2 13 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 57 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

La battaglia di Verona

La battaglia di Verona fu combattuta nei pressi della città veneta nel 312 d.C. tra l’esercito di Costantino I e quello di Massenzio. La vittoria di Costantino gli permise di attaccare il rivale ritiratosi a Roma e di sconfiggerlo nella battaglia di Ponte Milvio. Questa vittoria diede a Costantino il controllo totale della parte occidentale dell'Impero romano.

Impossibilitato ad affrontare le forze di Costantino con il contingente di Verona, Ruricio Pompeiano (generale di Massenzio) decise di rinchiudersi a Verona, subendo il tentativo d'assedio del suo avversario. Costantino trovò difficoltà ad iniziare l'assedio, in quanto la città era accessibile solo da un lato tramite una penisola, mentre era coperta dai tre lati restanti dal fiume . Il fiume permetteva alle truppe di Massenzio chiuse nella città di ricevere rinforzi e rifornimenti. Costantino attaccò la città molte volte, ma senza successo. Alla fine riuscì a passare il fiume a nord, dove era più placido, e ad assediare Verona. Pompeiano tentò alcune sortite, ma Costantino riuscì a respingerle; allora il generale di Massenzio lasciò la città nottetempo, raggiunse la provincia, raccolse un esercito in grado di affrontare Costantino e si mosse su Verona per attaccare il rivale, alle spalle o in campo aperto. Costantino fu informato dell'arrivo dell'esercito di Pompeiano; il futuro imperatore di Roma decise di lasciare indietro alcune truppe a continuare l'assedio e di guidare gli uomini più affidabili e valorosi contro Pompeiano. Ingaggiò l’avversario in battaglia verso la fine del 2 giorno. Le truppe galliche di Costantino vennero disposte su due linee ma, poiché l’esercito di Pompeiano era più numeroso e disposto su un fronte più lungo, Costantino avanzò delle truppe dalla seconda alla prima linea, in modo da pareggiarne la lunghezza. La battaglia si protrasse per tutta la notte: all'alba, Costantino aveva vinto la battaglia, l'esercito di Massenzio aveva subito grandissime perdite, Pompeiano era morto. Verona aprì le sue porte al vincitore. Quando, nel 315, venne realizzato l'Arco di Costantino a Roma, uno dei fregi fu dedicato all'assedio di Verona.

English

The battle of Verona

The battle of Verona was fought near the city of Verona in 312 AC between the armies of Constantine I and Maxentius. The victory of Constantine enabled him to attack the rival, who

LC: AB_S2L13_070909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-07-09 58 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

had retreated to Rome, and defeat him at the battle of Milvio’s bridge. This victory gave Constantine total control over the western part of the empire.

Being unable to face Constantine’s forces with the contingent of Verona, Ruricius Pompeianus (general of Maxentius) decided to lock himself up in Verona, enduring his adversary’s attempted siege. Constantine had difficulties in starting the siege, since the city was accessible only from one side by a peninsula, while it was covered on the remaining three sides by the Adige river. The river allowed Maxentius’ troops, locked up in the city, to receive reinforcements and supplies. Constantine attacked the city many times, but without success. He managed to eventually cross the river from the North, where it was calmer, and to besiege Verona. Pompeianus made a few sorties, but Constantine managed to repel them; Maxentius then left the city by night, gathered an army capable of facing Constantine and moved on towards Verona to attack the rival, either from behind or in open field. Constantine was informed about the arrival of Pomepianus’ army; the prospective emperor of Rome decided to leave some troops behind to continue the siege and to lead his most reliable and brave men against Pompeianus. He engaged the adversary in battle toward the end of the day. Constantine’s Gallic troops were arranged on two rows but, since Pompeianus army was larger and arranged on a longer front line, Constantine moved his troops from the second to the first line, as to match its length. The battle lasted for the whole night; at dawn, Constantine won the battle, Maxentius army suffered terrible losses and Pompeianus was dead. Verona opened its city gates to the winner. When the Arch of Constantine was realized in 3 315 AC, one of its friezes was dedicated to the siege of Verona.

Vocabulary Italian English Class battaglia battle noun ritirarsi to retreat verb rifornimenti supplies noun assediare to besiege verb ingaggiare battaglia to engage in battle expression protrarsi to last verb perdite losses noun

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S2L13_070909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-07-09 59 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

La battaglia di Lepanto. "The Lepanto battle." Non abbiamo scelta, dobbiamo ritirarci! "We have no choice, we must retreat!" Abbiamo un urgente bisogno di rifornimenti! "We have an urgent need of supplies!" Hanno assediato la città. "The besieged the city." Quale paese ha ingaggiato battaglia? "What country engaged in battle?" Un sentimento che si è protratto nel tempo. "A feeling that has lasted over the time." Ci sono state molte perdite. "There have been many losses."

Cultural Insight

Gli archi del trionfo e le gloriose vittorie di Roma Le celeberrime vittorie di Roma sui suoi nemici, venivano commemorate con fastosi Triumphes che si concretizzavano con il gesto da parte delle legioni vittoriose nel varco dell'Arco di Trionfo edificato appositamente per loro. Il Trionfo poteva essere accordato solo dal Senato, che doveva ricevere il resoconto degli scontri, e sapere quanti nemici erano caduti, e quindi l'entità della battaglia finale. Durante il tragitto i soldati acclamavano il proprio generale, e prendendolo in giro con canti scherzosi: lo stesso Cesare veniva chiamato "l'adultero calvo". Il corteo era preceduto dal generale vittorioso che montava una quadriga, seguito dai tribuni militari, dalle Aquile e dai Vessilli delle legioni, poi dal resto delle truppe che trasportavano su grandi carri il bottino di guerra (che poi veniva diviso fra i soldati), gli schiavi, e delle tavole dipinte che rievocavano i punti salienti delle battaglie. Al momento culminante del Trionfo per tradizione, lo schiavo che teneva l'alloro della vittoria sulla testa del generale gli sussurrava nell' orecchio: “Ricordati, sei sempre un uomo”. 4 Il tragitto del Trionfo solitamente partiva dal Campo Marzio, passando per le vie fin dentro al Circo Massimo, poi per la via Trionfale, e quella Sacra passando per il Foro, e aveva come meta il tempio di Giove Capitolino, in cima al Campidoglio ove venivano versati gli onori al generale vittorioso. Al termine della processione trionfale venivano preparati grandissimi banchetti a cui tutta la popolazione era invitata a partecipare. Nell'età imperiale, il Trionfo fu praticamente accordato solo ad Imperatori visto che erano questi ultimi a condurre le campagne militari, comunque ai generali erano concesse delle onorificenze, dette ornamenta triumphalia, che permettevano loro di sfilare con le vesti del triumphator insieme all'Imperatore.

LC: AB_S2L13_070909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-07-09 60 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Bologna #8 - Made in Italy: Major brands in Emilia-Romagna

Formal Italian 2 English 2 14 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 61 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Dove nasce il Made in Italy: I grandi marchi in Emilia Romagna

La moda italiana occupa nel mondo una posizione di prestigio, rappresentata da marchi che nel tempo sono riusciti a far del Made in Italy quasi un culto. La regione Emilia-Romagna ospita le case madri di alcuni dei marchi italiani più famosi nel mondo, come Blumarine, Sergio Rossi, Max Mara, insieme a laboratori di produzione che si avvalgono di manodopera altamente qualificata. Nella stessa regione infatti, sono nate alcune delle scuole di per il design, lo sviluppo e la produzione di moda più famose del paese, come il CERCAL di San Mauro Pascoli che si occupa della formazione per tutto ciò che riguarda le calzature.

Numerosissime anche le fiere, che ruotano intorno al polo fieristico di Bologna, tra cui alcune molto note a livello internazionale come Lineapelle e Simac. La regione si trova al terzo posto per importanza nelle esportazioni di questo settore, con un 9,2% sul totale nazionale nel 2003, secondo i dati di uno studio realizzato per la Regione Emilia-Romagna.

Design e produzione s’incontrano in alcuni casi per creare una vera e propria “città della moda” come quella di Carpi in provincia di Modena, dove potete trovare aziende come Blufin (Anna Molinari, Blumarine e Blugirl), Liu Jo e Avirex; a Reggio Emilia ci sono Max Mara e Mariella Burani, a Bologna La Perla e Les Copains.

Altro centro interessante è quello del Rubicone, in particolare di san Mauro Pascoli, che 2 ospita i grandi nomi delle calzature in pelle italiane: Sergio Rossi, Vicini e Giuseppe Zanotti, Baldinini, Casadei. A pochi chilometri, precisamente a San Giovanni in Marignano, si trova il gruppo Aeffe, società proprietaria di Alberta Ferretti, Moschino e tanti altri.

Sicuramente da non perdere è un bel giro degli outlet di queste aziende, che offrono prodotti di fine stagione a prezzi super scontati!

English

Where Made in Italy begins: major brands in Emilia-Romagna

Italian fashion has a prestigious position in the world represented by brands that in time have managed to make Made in Italy almost a cult. The Emilia-Romagna region hosts the head-quarters of some of the most famous Italian

LC: AB_S2L14_072309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-07-23 62 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

brands in the world, such as Blumarine, Sergio Rossi, Max Mara, together with the production laboratories that make use of highly qualified manpower. In the same region in fact, some of the most famous schools of design, development and production of fashion in the country were born. Such as CERCAL in San Mauro Pascoli that deals with the training for all that concerns shoes.

There are also many exhibitions that revolve around the trade-fair center of Bologna, among which some are very famous at an international level, such as Lineapelle and Simac. The region is at third place for importance regarding exports in this field, with a 9,2% on the national total in 2003, according to data of a study compiled for the Emilia-Romagna region.

Design and production meet in some case to create a full-blown “city of fashion” like Carpi in the Modena district, were you can find companies as Blufin (Anna Molinari, Blumarine and Blugirl), Liu Jo and Avirex; in Reggio Emilia there are Max Mara and Mariella Burani, in Bologna La Perla and Les Copains.

Another interesting center is the Rubicone area, in particular San Mauro Pascoli, which hosts the great names of Italian leather shoes: Sergio Rossi, Vicini and Giuseppe Zanotti, Baldinini, Casadei. A few kilometers away, precisely in San Giovanni in Marignano, is the Aeffe Group, a company that owns Alberta Ferretti, Moschino and many more.

Surely you cannot miss visiting the outlets of these companies. They offer off-season products at super discounted prices! 3 Vocabulary Italian English Class prestigio prestige, reputation noun marchio brand noun avvalersi to make use of verb manodopera manpower, workforce noun formazione training noun calzatura footwear noun fiera fair noun polo pole, center noun settore field, domain noun proprietario owner noun scontato discounted adjective

LC: AB_S2L14_072309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-07-23 63 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vocabulary Sample Sentences

La vendita di opere di prestigio. "The sale of works of prestige." Un marchio famoso. "A famous brand." Mi avvalgo delle mie facoltà. "I make use of my faculties." Il costo della manodopera è aumentato. "The cost of manpower has increased." Frequento un corso di formazione per insegnanti. "I attend a training course for teachers." Un negozio di calzature. "A footwear shop." Domani comincia la fiera del bestiame. "The fair of cattle is starting tomorrow." Il Polo Tecnologico. "The Technology Centre." Lavoro nel tuo stesso settore. "I work in the same area as you." Chi è il proprietario di questo bar? "Who is the owner of this bar?" Ho preso una borsa scontata. "I got a discounted purse."

Cultural Insight

Il Comune di Carpi si trova a 20 kilometri da Modena e conta circa 67 mila abitanti. La leggenda narra che il re dei Longobardi Astolfo andando un giorno a caccia tra le foreste lanciò il suo falco all'inseguimento di una preda, ma non tornò più indietro. Dopo averlo cercato invano, promise che avrebbe fondato una città e una chiesa alla Madonna se lo avesse ritrovato. Dopo lunghe ricerche, lo vide appollaiato su un ramo di carpine: da quell'albero trae nome Carpi, fondata quel giorno da Astolfo 4 insieme alla pieve di Santa Maria in Arce.

LC: AB_S2L14_072309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-07-23 64 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #4 - Perugia, dream of chocolate lovers

Formal Italian 2 English 2 15 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 65 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Perugia, il sogno dei golosi

Perugia è il capoluogo della regione d’Umbria, una regione situata nel centro Italia. L’Umbria viene chiamata il ”Cuore verde dell’Italia” per i suoi boschi e le sue foreste meravigliose. Questo piccolo gioiello è ben conosciuto per l’Università Statale e per l’Università per Stranieri. Giovani da tutto il mondo vengono ogni anno per imparare l’italiano e per frequentare corsi di storia, letteratura, ed arte.

Forse però Perugia è diventata famosa in Italia e a livello internazionale grazie ai golosi. La ditta Perugina, produttrice di cioccolato e del famosissimo “Bacio”, ha qui la sua sede. Il buonissimo cioccolatino, fatto di cioccolato fondente e nocciole, contiene nel suo incarto frasi d’amore a caso di scrittori famosi. Il Bacio Perugina fu creato più di 75 anni fa e secondo me è un prodotto che è un’unione tra mito e storia. I Baci sono regalati in confezioni blu, decorate con stelline argentate, create appositamente per determinate feste, per esempio la Festa della Mamma e la di San Valentino.

Oltre alla Perugina, ogni ottobre per circa una settimana si svolge a Perugia Eurochocolate, la festa europea del cioccolato. L’evento promuove ditte sia piccole sia grandi in Italia ed Europa. Tanti produttori, industriali e artigianali, vengono per vendere il loro prodotto per le vie e le piazze. Durante la festa ci sono numerosi eventi, spettacoli e degustazioni nel centro storico. Uno degli appuntamenti più speciali è lo spettacolo delle Sculture di Cioccolato. Sculture giganti sono create da esperti artisti, e rimangono esposte per tutto il festival. La 2 festa del cioccolato è un evento imperdibile per tutti i golosi come me!

English

Perugia, dream of chocolate lovers

Perugia is the capital of the region Umbria, a region located in central Italy. Umbria is also known as the ‘”Green Heart of Italy” for it’s wonderful woods and forests. This little jewel is well known for its State University and for the University for Foreigners. Young people from all over the world come every year to learn Italian and to take history, literature and art courses.

But perhaps Perugia has become famous in Italy and internationally thanks to those who have a sweet tooth. The company Perugina, which produces chocolate and the very famous

LC: AB_S2L15_080609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-08-06 66 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

“Bacio”, is based here. This delicious chocolate, made of dark chocolate and hazelnuts, contains, inside its wrapping, random love phrases by famous writers. The “Bacio” Perugina was created over 75 years ago and in my opinion it is a product that is a mix between myth and history. The Baci are given as gifts in blue boxes, decorated with little silver stars, that are created specifically for certain holidays, for example Mothers Day and Valentines Day.

Aside from Perugina, every October for about a week the European chocolate festival, Eurochocolate, is held in Perugia. The event promotes both small and large companies in Italy and Europe. Many producers, industrial and hand-made, come to the event to sell their products on the streets and in the city squares. During the festival there are numerous events, shows and tastings in the historic center. One of the most special events is the Chocolate Sculpture performance. Gigantic sculptures are created by skilled artists, and are exhibited for the duration of the festival. The chocolate festival is an event that chocolate lovers like me can’t miss!

Vocabulary Italian English Class goloso gluttonous adjective capoluogo administrative center noun appositamente on purpose adverb imperdibile not to be missed adverb artigianale hand-made adjective 3 degustazione tasting noun a.c. b.c. abbreviation

Vocabulary Sample Sentences

Luca è goloso. "Luca is gluttonous." Il capoluogo della Toscana è Firenze. “The administrative center of Tuscany is Florence.” Ti ho urtato appositamente. "I hit you on purpose." Un evento imperdibile. "An event not to be missed." Preferisco i prodotti artigianali. "I prefer hand-made products." Parteciperò a una degustazione di olio d'oliva. "I'll take part to a tasting of olive oil." 10'000 a.C. "10'000 b.C."

LC: AB_S2L15_080609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-08-06 67 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Cultural Insight

Umbria Jazz Festival di Jazz più importante d'Italia, si svolge ogni estate a Perugia. Umbria Jazz attira molti spettatori e gruppi internazionali ed italiani. Ci sono concerti all'aperto nelle piazze e nei giardini della città, che diventa un teatro per il mese di luglio. Suonano artisti di grande rilievo come Elton John, Carlos Santana, James Brown e Donna Summer. Gli Etruschi in Umbria Sembra che gli Etruschi provengano dall'Asia Minore e attraverso migrazioni si siano stabiliti in Italia nei territori che oggi sono occupati da Toscana, Umbria e Campania durante il XI secolo a.C.. Il popolo etrusco ancora oggi è molto misterioso, la loro lingua è difficile da interpretare. Perugia era uno dei centri più importanti per gli Etruschi. La loro economia era basata sull'agricoltura, sulla lavorazione dei metalli e sul commercio. Sono stati potenti per molti secoli fino a quando, nel III secolo a.C. i Romani cominciarono ad estendere i propri territori.

4

LC: AB_S2L15_080609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-08-06 68 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Verona #5 - Some typical dishes of Verona

Formal Italian 2 English 2 16 Informal Italian 3 Informal English 4 Vocabulary 5 Cultural Insight 6 69 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Alcuni piatti tipici di Verona

Gli gnocchi

È il piatto più diffuso in provincia. La sua origine si fa risalire al XVI secolo, quando, secondo la tradizione, agli abitanti del quartiere di San Zeno veniva offerto questo piatto sulla “piera del gnoco”, un tavolone di pietra che oggi si trova nel giardino della basilica accanto al busto di Tommaso da Vico. Gli gnocchi si ottengono amalgamando farina, patate lessate e schiacciate, uova e sale, quindi vengono fatti scorrere su una grattugia per ottenere i piccoli solchi che hanno la funzione di accogliere i sughi che ad essi si accompagnano: burro fuso, ragù, pomodoro.

Tortellini

I Tortellini di Valeggio sono da sempre il prodotto tipico sinonimo di Valeggio sul Mincio, tanto che qualcuno vorrebbe fosse nato proprio qui. Valeggiano o meno è certo che qui il tortellino ha assunto caratteristiche tali da differenziarlo ripiene dai tortellini della tradizione lombarda ed emiliana. Il ripieno tradizionale è di carne di maiale, ma non è raro trovare varianti con verdure e formaggi. La tradizione vuole che il tortellino venga servito in brodo, sebbene gli chefs italiani tendano a personalizzare il condimento adatto ai tortellini, ricercando i sughi più appropriati per evidenziare le qualità dei “nidi d’amore” (questo è il 2 soprannome amorevole che gli abitanti di Valeggio danno ai tortellini). Lesso con la pearà Lesso con la pearà. Era un tempo il piatto delle grandi feste, come Natale e capodanno. Caduto in disgrazia negli anni del boom economico, ora i veronesi lo stanno riscoprendo ed è tornato ad essere uno dei piatti forti della tradizione gastronomica scaligera. Il lesso contiene una combinazione di diverse carni bollite (manzo, vitello e pollo), lingua salmistrata e cotechino (un tipo di salsiccia piccante italiana). La pearà è una salsa che contiene pane grattugiato, brodo, midollo di bue a pepe, il quale dà al piatto il suo caratteristico gusto piccante. Altra salsa che veniva accompagnata alle carni bollite è il cren (oggi piuttosto difficile da trovare). Il cren è una salsa molto piccante, preparata con la radice grattugiata del rafano e aceto.

English

LC: AB_S2L16_082009 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-08-20 70 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Some typical dishes of Verona

Gnocchi

This is the most widespread course in Verona’s countryside. Its origin is to be traced back to the sixteenth century when, according to the tradition, this course was offered to the inhabitants of St. Zeno neighborhood. The gnocchi were put on pier del gnocco (gnocco’s rock), a slab nowadays kept in the basilica garden, next to Tommaso da Vico’s bust. Gnocchi are prepared mixing flour, meshed potatoes, eggs and salt. The gnocchi are then grated in order to obtain tiny wrinkles, which serve the purpose of keeping the diverse gnocchi sauces: melted butter, ragù and tomatoes sauce.

Tortellini

The tortellini di Valeggio (Valeggio tortellini) have always been the distinctive product of Valeggio sul Mincio (a small, beautiful town on Mincio’s bank), to the extent that someone believes this course was originally invented there. Whether it was originally produced in Valeggio or not, it was here that it took such characteristics, which differentiate it from the tortellini made in Lombardia and Emilia Romagna regions. The traditional stuffing is pork meat, though it’s not uncommon to find variants, such as vegetables and cheese. The tradition claims the tortellini have to be served in broth, though Italian chefs tend to personalize the tortellini proper dressing, seeking the most appropriate sauces to heighten the qualities of the “love nests” (that is the affective nickname the inhabitants of Valeggio sul Mincio give to tortellini).

3 Lesso con la pearà

The lesso con la pearà was once the course of important celebrations, such as Christmas and New Year’s party. After having fallen into disgrace during the economic boom, it’s been rediscovered by the inhabitants of Verona. The importance of this course has been presently fully restored into the veronese cousine. The lesso is made up of a mix of various kinds of boiled meat (beef, veal and chicken), corned tongue and cotechino (a kind of spiced Italian sausage). The pearà is a sauce made of grated bread, broth, ox marrow and pepper, which gives the course its characteristic spicy taste. Cren sauce used to be an alternative dressing for the lesso, though it is nowadays quite difficult to find. The Cren is a very spicy sauce made of grated radish root with vinegar.

Informal Italian

LC: AB_S2L16_082009 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-08-20 71 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Alcuni piatti tipici di Verona

Gli gnocchi

È il piatto più diffuso in provincia. La sua origine si fa risalire al XVI secolo, quando, secondo la tradizione, agli abitanti del quartiere di San Zeno veniva offerto questo piatto sulla “piera del gnoco”, un tavolone di pietra che oggi si trova nel giardino della basilica accanto al busto di Tommaso da Vico. Gli gnocchi si ottengono amalgamando farina, patate lessate e schiacciate, uova e sale, quindi vengono fatti scorrere su una grattugia per ottenere i piccoli solchi che hanno la funzione di accogliere i sughi che ad essi si accompagnano: burro fuso, ragù, pomodoro.

Tortellini

I Tortellini di Valeggio sono da sempre il prodotto tipico sinonimo di Valeggio sul Mincio, tanto che qualcuno vorrebbe fosse nato proprio qui. Valeggiano o meno è certo che qui il tortellino ha assunto caratteristiche tali da differenziarlo ripiene dai tortellini della tradizione lombarda ed emiliana. Il ripieno tradizionale è di carne di maiale, ma non è raro trovare varianti con verdure e formaggi. La tradizione vuole che il tortellino venga servito in brodo, sebbene gli chefs italiani tendano a personalizzare il condimento adatto ai tortellini, ricercando i sughi più appropriati per evidenziare le qualità dei “nidi d’amore” (questo è il soprannome amorevole che gli abitanti di Valeggio danno ai tortellini).

Lesso con la pearà Lesso con la pearà. Era un tempo il piatto delle grandi feste, come Natale e capodanno. 4 Caduto in disgrazia negli anni del boom economico, ora i veronesi lo stanno riscoprendo ed è tornato ad essere uno dei piatti forti della tradizione gastronomica scaligera. Il lesso contiene una combinazione di diverse carni bollite (manzo, vitello e pollo), lingua salmistrata e cotechino (un tipo di salsiccia piccante italiana). La pearà è una salsa che contiene pane grattugiato, brodo, midollo di bue a pepe, il quale dà al piatto il suo caratteristico gusto piccante. Altra salsa che veniva accompagnata alle carni bollite è il cren (oggi piuttosto difficile da trovare). Il cren è una salsa molto piccante, preparata con la radice grattugiata del rafano e aceto.

Informal English

Some typical dishes of Verona

Gnocchi

LC: AB_S2L16_082009 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-08-20 72 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

This is the most widespread course in Verona’s countryside. Its origin is to be traced back to the sixteenth century when, according to the tradition, this course was offered to the inhabitants of St. Zeno neighborhood. The gnocchi were put on pier del gnocco (gnocco’s rock), a slab nowadays kept in the basilica garden, next to Tommaso da Vico’s bust. Gnocchi are prepared mixing flour, meshed potatoes, eggs and salt. The gnocchi are then grated in order to obtain tiny wrinkles, which serve the purpose of keeping the diverse gnocchi sauces: melted butter, ragù and tomatoes sauce.

Tortellini

The tortellini di Valeggio (Valeggio tortellini) have always been the distinctive product of Valeggio sul Mincio (a small, beautiful town on Mincio’s bank), to the extent that someone believes this course was originally invented there. Whether it was originally produced in Valeggio or not, it was here that it took such characteristics, which differentiate it from the tortellini made in Lombardia and Emilia Romagna regions. The traditional stuffing is pork meat, though it’s not uncommon to find variants, such as vegetables and cheese. The tradition claims the tortellini have to be served in broth, though Italian chefs tend to personalize the tortellini proper dressing, seeking the most appropriate sauces to heighten the qualities of the “love nests” (that is the affective nickname the inhabitants of Valeggio sul Mincio give to tortellini).

Lesso con la pearà

The lesso con la pearà was once the course of important celebrations, such as Christmas and 5 New Year’s party. After having fallen into disgrace during the economic boom, it’s been rediscovered by the inhabitants of Verona. The importance of this course has been presently fully restored into the veronese cousine. The lesso is made up of a mix of various kinds of boiled meat (beef, veal and chicken), corned tongue and cotechino (a kind of spiced Italian sausage). The pearà is a sauce made of grated bread, broth, ox marrow and pepper, which gives the course its characteristic spicy taste. Cren sauce used to be an alternative dressing for the lesso, though it is nowadays quite difficult to find. The Cren is a very spicy sauce made of grated radish root with vinegar.

Vocabulary Italian English Class veronese of Verona adjective valeggiano of Valeggio adjective

LC: AB_S2L16_082009 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-08-20 73 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

tortellini tortellini noun gnocchi potato dumplings noun ripieno stuffing noun condimento dressing noun bollito boiled adjective

Vocabulary Sample Sentences

Il pandoro veronese è molto famoso. "The pandoro of Verona is very famous." Diamo un'occhiata a questa fiera valeggiana. "Let's take a look at this fair of Valeggio." A pranzo mangio i tortellini ai quattro formaggi. "For lunch I’ll eat four cheese tortellini." Mi piacciono gli gnocchi al pomodroro. "I like tomato sauce gnocchi." Dobbiamo ancora preparare il ripieno per i "We still have to prepare the stuffing for tortelli." tortelli. E' buono ma manca un pò di condimento. "It's good but lacks a bit of dressing." Le verdure bollite sono molto salutari. "Boiled vegetables are very healthy."

Cultural Insight

Storia della gastronomia veneta Se la cucina medievale si caratterizzava per lo scarso utilizzo del latte e dei suoi derivati, eccettuato il 6 parmigiano grattugiato come condimento per la pasta, la cucina rinascimentale si caratterizza per il loro ampio utilizzo. Mentre le ricette medievali erano imprecise per quel che riguardava le dosi, (lasciando ampio spazio al gusto personale), quelle rinascimentali sono molto più precise, non lasciandoci margine d'azione. Durante il domino della Serenissima, i galeoni di ritorno dai lunghi viaggi portarono nella città lagunare il sale, il pepe, lo zenzero e persino lo zafferano dalla lontana Cina. Spezie a quel tempo sconosciute, capaci di stimolare la fantasia dei cuochi locali che dettero vita a un’arte culinaria unica nel suo genere. Nel secolo scorso la cucina veneta risentiva gli echi della cucina mitteleuropea e asburgica, infatti, nelle grandi ville di campagna i menù mescolavano sapori del luogo, come le barbabietole o la cacciagione, a tradizioni austriache come la minestra di prugne. La cucina veneta è una delle più ricche della penisola; fanno infatti parte della loro dieta sia gli alimenti più "poveri" come i legumi, le verdure, il riso e la pasta, sia alimenti più diffusi come la carne, i salumi ed il pesce, il quale resta l'alimento più consumato. Moltissime sono le varietà di acqua dolce e salata, e mille sono i modi per cucinarlo. Basti pensare ai fiumi come l'Adige e il Po, al lago di Garda e lo stesso mare Adriatico. Il repertorio

LC: AB_S2L16_082009 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-08-20 74 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

gastronomico è vario e sapiente, tratti che caratterizzano tutti i suoi prodotti, anche i più apparentemente semplici. Le sette province venete sono legate, dal punto di vista gastronomico, da due elementi fondamentali: la presenza della farina di mais e l'uso frequente nelle ricette di ingredienti la cui origine è chiaramente orientale, come spezie, uvetta e altro. Risotti, minestre di verdura o di fagioli, fumanti polente, gnocchi e gustosi "bigoli" onorano il settore dei primi piatti mentre, tra i secondi il pesce si impone con carpe, trote, sardelle, capesante, grancevole, anguille, seppie e zuppe. Le carni sono preparate in modo molto semplice e i relativi piatti comprendono molti animali selvatici e da cortile, nonché intingoli tradizionali come la storica “pastisada de caval” veronese. Tradizionale è la lavorazione della carne suina, si pensi ai gustosissimi salami di casa, speziati e lasciati a lungo a stagionare nelle cantine umide. Troviamo anche numerose specie di funghi, circa quattrocento, e alcune sono commercializzate, come le “sbrise”. I dolci numerosi e tipici sono spesso rustiche preparazioni a carattere prettamente locale, come le torte fatte con la patata americana, la bissola e la pasqualina. Non a caso alcuni dolci come il pandoro veronese hanno allargato la fama oltre i confini della regione. Per quanto riguarda la frutta, ci sono pesche, pere e le mele coltivate nei frutteti, prugne, amoli, more, giuggiole, i cui alberi e arbusti crescono ancora spontaneamente ai margini dei campi.

7

LC: AB_S2L16_082009 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-08-20 75 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Bologna #9 - The die is cast: the dispute over the Rubicon river

Formal Italian 2 English 2 17 Vocabulary 3 Grammar Points 4 Cultural Insight 4 76 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Il dado è tratto: la disputa sul fiume Rubicone.

Il Rubicone è un piccolo fiume che si trova nella provincia di Forlì-Cesena: nasce a Strigara e sfocia nel mare Adriatico all’altezza della città di Gatteo. Il nome potrebbe derivare dal fatto che le sue acque, attraversando terreni argillosi, acquistavano un colore rubino. Nell’era tardo repubblicana dell’Impero Romano, il Rubicone segnava il confine tra l’Italia, considerata territorio di Roma, e la regione della Gallia Cisalpina: attraversare questa regione con l’esercito significava quindi dichiarare guerra a Roma. Da qui l’episodio storico che ha fatto di questo fiume un luogo famoso e molto discusso. Verso il 50 a.C., il Senato romano ordì un complotto ai danni di Giulio Cesare, che stava tornando vittorioso dalle Guerre Galliche, e del partito democratico da lui guidato. Il Senato gli ordinò di smantellare l’esercito e di recarsi a Roma, ma Cesare, intuito il complotto e temendo per la propria vita, rimase accampato nella zona presso il fiume Rubicone con il suo esercito che, a parte il suo vice comandante, gli rimase fedele. Il 10 gennaio 49 a.C., Cesare attraversò il fiume Rubicone con l’esercito, dichiarando di fatto guerra a Roma e diventando in seguito dittatore a vita e cambiando non solo la struttura dell’impero ma anche il suo destino. Pare che, prima di attraversare il fiume, Cesare fosse indeciso sul da farsi, ma una volta presa la decisione esclamò “Il dado è tratto” (in latino alea iacta est), frase passata alla storia che viene usata ancora oggi in italiano corrente per esprimere un decisione irrevocabile per la quale si può solo aspettare il corso degli eventi. Con lo stesso significato, si trova anche spesso l’espressione “passare il Rubicone”. 2 La disputa sul fiume Rubicone, riguarda l’identificazione del corso d’acqua effettivamente attraversato da Cesare. Il Rubicone può essere in fatti confuso con il Pisciatello e ha cambiato nel corso dei secoli il suo corso infinite volte. Diversi comuni della zona hanno rivendicato la paternità del vero Rubicone avvalendosi di antichi documenti, fino al 1933 quando Benito Mussolini decise di porre fine a questa discussione e affermò che il fiume Fiumicino era il vero Rubicone e rinominando la città di Savignano di Romagna come Savignano sul Rubicone.

English

The die is cast: the dispute over the Rubicon river.

The Rubicon is a small river to be found in the district of Forlì-Cesena: it originates in Strigara and flows into the Adriatic Sea in the area of the city of Gatteo. The name could

LC: AB_S2L17_090309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-09-03 77 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

derive from the fact that its water, crossing clay soil, acquired a ruby color. In the late republican age of the Roman Empire, the Rubicon marked the border between Italy, considered Roman territory, and the Cisalpine Gaul: crossing this region with an army would have meant to declare war to Rome. From this originated the historical event that has made this river a place very famous and discussed. Around 50 BC, the Roman Senate plotted against Julius Caesar, who was returning victorious from the Gallic Wars, and the democratic party lead by him. The Senate order him to dismantle his army and go to Rome, but Caesar, guessing the plot and fearing for his life, remained camped in the area of the Rubicon river with his army, which, except for his second in command, remained faithful to him. On 10th January 49 BC, Caesar crossed the Rubicon river with his army, declaring de facto war against Rome and later becoming a dictator for life and changing not only the structure of the empire but also his destiny. It seems that, before crossing the river, Caesar was hesitant about what to do, but once he took the decision he exclaimed “the die is cast” (in Latin alea iacta est), a phrase that goes down in history and is still used in current Italian to express an irrevocable decision for which one can only wait the course of events. With the same meaning, you can often find also the expression “to cross the Rubicon”. The dispute over the Rubicon river pertains to the identification of the waterway that was really crossed by Caesar. The Rubicon can be in fact confused with the Pisciatello and has changed its course infinite times. Several municipalities in the area have claimed the paternity of the real Rubicon making use of ancient documents, until 1933, when Benito Mussolini decided to put and end to this discussion and stated that the Fiumicino river was the real Rubicon and renaming the city of Savignano di Romagna as Savignano sul 3 Rubicone.

Vocabulary Italian English Class sfociare to flow into verb argilloso clayey adjective confine border, boundary noun episodio episode, event noun ordire to plot verb smantellare to dismantle verb indeciso hesitant, undecided adjective corrente actual, current adjective irrevocabile irrevocable adjective disputa dispute, argument noun

LC: AB_S2L17_090309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-09-03 78 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

rivendicare to claim, to challenge verb

Vocabulary Sample Sentences

Il fiume Arno sfocia nel Mar Tirreno. "The Arno river flows into the Tyrrhenian Sea." Un terreno argilloso. "A clayey soil." Siamo lontani dal confine? "Are we far from the border?" Quell'episodio di Lost dura solo trentaquattro "That episode of Lost lasts only thirty-four minuti. minutes." Sono bravi solo a ordire contro di me. "They are good only in ploting against me." Stanno smantellando la macchina. "They are dismantling the car." Sono molto indeciso. "I'm very undecided." Chi è il corrente primo ministro? "Who is the current Prime Minister?" Una legge irrevocabile. "An irrevocable law." Questa disputa va avanti da troppo tempo. "This dispute has gone on for too long." Rivendicare per i propri diritti. "To claim for ones own rights."

Grammar Points

4

Cultural Insight

La zona del Rubicone offre una ricchissima varietà di prodotti tipici e di eventi per chi ama la buona cucina italiana. Tra i vini, troviamo l'albana e la cagnina, due vini dolci che come vuole la tradizione accompagnano i dolci per il primo e le castagne per il secondo. Ampia scelta anche di frutta, come ciliegie, pesche, fragole e nespole. Da non perdere anche piadina e formaggio di Fossa.

LC: AB_S2L17_090309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-09-03 79 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Tra le manifestazioni più interessanti troviamo la settimana longianese a Longiano, la sagra del torrone a Savignano e la fiera del formaggio di fossa a Sogliano.

5

LC: AB_S2L17_090309 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-09-03 80 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #5 - Soccer at the San Siro stadium

Formal Italian 2 English 2 18 Vocabulary 3 Cultural Insight 3 81 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Calcio allo stadio di San Siro

Il Calcio è la grande passione sportiva degli italiani. La stagione nazionale inizia in settembre e finisce in maggio. In questo periodo i tifosi affollano gli stadi e i bar per vedere le partite. Il destino della squadra locale o del cuore cambia l’umore e l’orgoglio della città o della regione (almeno per gli appassionati).

In Italia ci sono tre serie professionistiche, la A, la B e la C. La serie A è la più alta e migliore mentre la serie C la più bassa. Con poche eccezioni le squadre più forti (Serie A) provengono dalle città più importanti dove le squadre sono sponsorizzate dall’industria o dal commercio locale. Le serie B e C sono popolate per lo più da rappresentanti di cittadine di provincia. Quando una squadra soffre una retrocessione dalla Serie A alla Serie B (o peggio alla serie C!) sembra di passare dal paradiso al purgatorio o addirittura all’inferno. Tempo fa la squadra di Firenze, la Fiorentina, ha sofferto una retrocessione e si vedeva il malumore e l’imbarazzo sulle facce dei tifosi.

Le grandi emozioni provate nel calcio sono sicuramente più sentite vedendo la partita allo stadio. La prima partita che ho mai visto era a Milano allo stadio di San Siro, lo stadio più grande in Italia. Questo Stadio ha la fortuna di ospitare due delle squadre più forti d’italia, Milan e Inter. Ho visto la partita del Milan contro il Perugia e il Milan ha vinto. Mi sono divertita molto, quando lo stadio è pieno, vedere migliaia di tifosi appassionati ti dà una 2 carica d’energia! English

Soccer at the San Siro stadium

Soccer is the great sporting passion of Italians. The national season starts in September and finishes in May. During this period the fans fill the stadiums and bars to watch the games. The destiny of the local or loved team changes the mood and pride of the town or region (at least for those who are passionate).

In Italy there are three professional series, the A, B and C. The A series is the highest and best while the C is the lowest. With a few exceptions the strongest teams (A series) are from the most important cities where they are sponsored by industries and local commerce. The B and C series are made up mostly of teams from smaller towns. When a team suffers a

LC: AB_S2L18_091709 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-09-17 82 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

demotion from the A series to the B series (or worse the C series!) it seems it’s passing from heaven to purgatory or even hell. A while ago Florence’s team, la Fiorentina, suffered a demotion and you could see the bad mood and embarrassment on the fans’ faces.

The moving emotions created by soccer are surely felt even more watching the game at the stadium. The first game that I ever saw was in Milan at the San Siro stadium, the largest stadium in Italy. This stadium is lucky to host two of the strongest teams in Italy, Milan and Inter. I saw the match between Perugia and Milan and Milan won. I had lots of fun, when the stadium is full, seeing the thousands of passionate fans charges you with energy!

Vocabulary Italian English Class tifoso supporter noun affollare to crowd, to fill verb retrocessione demotion noun malumore bad mood noun imbarazzo embarassment noun provincia province noun disputare to play, to contend verb

3 Vocabulary Sample Sentences Sono un tifoso di questa squadra. "I'm a supporter for this team." Stanno affollando le strade. "They're crowding the streets." La nostra squadra è in retrocessione. "Our team is in demotion." Si vede che sei di malumore. "We can see that you're in a bad mood." L'imbarazzo è una cosa positiva o negativa? "Embarassment is a positive or a negative thing?" La provincia di Napoli. "Napoli's province." Si disputano per il premio. "They play for the prize."

Cultural Insight

Il Campionato del Mondo del 2006 La competizione calcistica più importante a livello internazionale è il Campionato del Mondo di calcio, che si disputa ogni quattro anni. Nel 2006 l'Italia ha vinto il campionato contro la squadra

LC: AB_S2L18_091709 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-09-17 83 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

francese e posso assicurarvi che tutta l'Italia si è fermata per vedere la partita. Dopo la partita ci sono state delle grandi feste per strada e in piazza. L'Italia non è una nazione molto patriottica e di conseguenza non si vede spesso la bandiera nazionale, però dopo il campionato erano da tutte le parti! Lo Stadio di San Siro Il nome dello stadio di Milano fino al 1980 fu San Siro, nome del quartiere in cui si trova. Nel 1980 fu intitolato a Giuseppe Meazza, lo storico calciatore della squadra dell'Inter che fu parte delle squadre nazionali che vinsero il campionato mondiale nel 1834 e nel 1938.

4

LC: AB_S2L18_091709 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-09-17 84 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #6 - Rome and Cinecittà

Formal Italian 2 English 2 19 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 85 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Roma e Cinecittà

Roma è la Città Eterna. Merita questo appellativo, perché ha sempre avuto una grande influenza internazionale. Le strade e le piazze di Roma sono piene di storia ed anche di molto traffico! I monumenti stupendi come il Panteon, il Colosseo e Villa Borghese meritano di essere visitati. Non possiamo scordare una visita al Vaticano, per ammirare l’arte e la storia del papato. Vorrei proporvi una gita romana diversa, che riguarda la storia moderna e la cultura contemporanea. Andiamo alla Città del Cinema Italiano: Cinecittà.

Spesso i film di un paese riflettono la cultura che li ha prodotti e per questa ragione penso che il cinema italiano sia molto rilevante per conoscere l’Italia.

Cinecittà è un’industria cinematografica situata a Roma che viene considerata la Hollywood italiana. Gli stabilimenti di produzione risalgono al 1937, ma ci sono state ristrutturazioni dopo la Seconda Guerra Mondiale. Oggi molti film vengono girati nel luogo dove sono ambientati, tuttavia la Città del Cinema viene ancora utilizzata da grandi registi italiani e stranieri.

Il momento di massima celebrità per il cinema italiano è stato quello del “neorealismo”. Il neorealismo è stato un tentativo di portare nei film la realtà del dopoguerra e della ricostruzione. Per creare l’effetto i registi di questo periodo spesso usano attori non professionisti, che non hanno mai recitato, e i dialoghi dei film sono in dialetto, non in lingua 2 italiana. I capolavori di questo periodo sono: “Ladri di Biciclette” (1948) di Vittorio de Sica, “Roma Città Aperta” (1945) e “Paisà” (1946) di Roberto Rossellini. Altri noti registi italiani che hanno girato i loro capolavori a Cinecittà includono Sergio Leone e Federico Fellini.

Oggi Cinecittà rimane la sede più importante in Italia per girare film. Si possono visitare gli studi di produzione, fare visite guidate e vedere esposizioni di fotografia e di cinema.

English

Rome and Cinecittà

Rome is the eternal city. It merits this name because it has always had a great international influence. The streets and the piazzas of Rome are full of history and a lot of traffic too! The

LC: AB_S2L19_100109 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-10-01 86 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

stupendous monuments like the Pantheon, the Colosseum and Villa Borghese are worth visiting. We can’t forget a visit to the Vatican to admire the art and the history of the papacy. I would like to propose a different kind of Roman excursion, which reflects modern history and contemporary culture. Let’s go to the City of Italian Cinema: Cinecittà.

Often movies of a country reflect the culture that that produced them and for this reason I think that Italian cinema is very significant for learning about Italy.

Cinecittà is a cinematographic industry located in Rome that is considered to be the Italian Hollywood. The production buildings are from 1937, but there were renovations after World War II. Today many movies are shot in the places where they are set, nevertheless the city of Cinema is still used by important Italian and foreign directors.

The greatest moment of Italian cinema was the period of “neo-realism”. Neo-realism was an attempt of bringing into movies the reality of the aftermath of World War II and the rebuilding. To create the effect directors of this period often used amateur actors who had never acted before and the dialogs in the movies were in dialect, not in Italian. The masterpieces of this period are “Ladri di Biciclette” (1948) by Vittorio de Sica, “Roma Città Aperta” (1945) and “Paisà” (1946) di Roberto Rossellini. Other famous Italian directors who filmed masterpieces at Cinecittà include Sergio Leone and Federico Fellini.

Today Cinecittà remains the most important place in Italy for film-making. You can visit the production sets, have a guided tour and see photographic and cinema exhibitions. 3 Vocabulary Italian English Class ammirare admire verb rilevante significant adjective papato papacy noun ristrutturazione renovations noun capolavoro masterpiece noun dopoguerra post-war period noun aratro plough noun

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S2L19_100109 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-10-01 87 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Lasciami ammirare i tuoi occhi! "Let me admire your eyes!" Un teoria rilevante. "A significant theory." Venti secoli di papato. "Twenty centuries of papacy." Fanno una ristrutturazione al palazzo. "They're making renovations to the building." Questo quadro è un capolavoro! "This painting is a masterpiece!" E' un film del dopoguerra. "It is a post-war period movie." Usate ancora l'aratro? "Are you still using the plough?"

Cultural Insight

Le origini di Roma La leggenda che circonda le origini di Roma, è la leggenda di due fratelli abbandonati, Romolo e Remo. Questi fratelli, cresciuti da una lupa, decidono di fondare una città ma ci può essere un solo re. Per determinare chi sarà il sovrano decidono di fare una gara, chi vede nel cielo della città un segno divino, vince il trono. Remo vide sei avvoltoi, ma poco dopo Romolo ne vide dodici. I sostenitori di Remo affermavano che li aveva visti prima, mentre quelli di Romolo che ne aveva visti di più. In seguito Romolo con l'aratro segna il confine della città che non può essere superato da nessuno. Remo lo oltrepassa e un servo di Romolo lo uccide. Rimasto solo Romolo diventa il re fondatore di Roma. Città del Vaticano Sapete che la Città del Vaticano è una nazione propria? Allora, la Città del Vaticano è un piccolissimo stato indipendente. Per esempio il Vaticano ha il suo sistema postale. Se mandate una cartolina dal Vaticano, invece del timbro italiano, la vostra cartolina avrà il timbro del Vaticano. È la sede della 4 Chiesa Cattolica e del Papa. Dal Vaticano il Papa governa la Chiesa Cattolica.

LC: AB_S2L19_100109 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-10-01 88 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Bologna #10 - Motor Valley, style and elegance of Italian automobiles.

Formal Italian 2 English 2 20 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 89 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Motor Valley, lo stile e l’eleganza delle automobili italiane. La regione Emilia-Romagna rappresenta il fulcro della crescita e dello sviluppo della motoristica sportiva. I grandi nomi delle due e quattro ruote, come Ferrari, Ducati, Lamborghini, Maserati e Malaguti, provengono da questa regione e si sono affermati come leader mondiali non solo nella produzione ma anche nelle competizioni sportive di maggior richiamo. La cosiddetta Motor Valley, concentrata nella zona di Modena, è caratterizzata dalla produzione di auto e moto sportive e dal recupero di motori ed auto d’epoca, esposti nei musei o collezioni private. Tra questi, il museo della Ferrari propone circa 40 modelli, dalla prima automobile prodotta nel 1947 alla più nuova. Poco lontano si trovano la collezione privata della famiglia Panini, che raccoglie per lo più Maserati d’epoca, e il museo della Ducati. La regione ospita anche 3 circuiti: il più famoso è l’Enzo e Dino Ferrari a Imola, che ospita il GP di Formula 1 di San Marino. Seguito dal circuito di Santamonica a Misano Adriatico, con il Moto GP Grand Prix, e infine il Riccardo Paletti vicino a Parma. La regione ha anche dato i natali a grandi piloti di moto, come il leggendario Renzo Pasolini. Famosi piloti più recenti sono Loris Reggiani, Loris Capirossi, Andrea Dovizioso e Marco Melandri. Senza contare Valentino Rossi, che pur essendo originario della provincia di Pesaro nella regione Marche, si è avvicinato al mondo delle moto allenandosi nel circuito di minimoto di Misano Adriatico. Se siete appassionati di motori, non potete perdere l’occasione di partecipare agli svariati 2 eventi che la Motor Valley, in collaborazione con la Camera di Commercio di Modena, offre ai suoi visitatori. Come ad esempio gli itinerari guidati alla scoperta della storia sportiva italiana, i moto-raduni o i mercatini dell’antiquariato, dove potete trovare pezzi di ricambio per automobili d’epoca.

English

Motor Valley, style and elegance of Italian automobiles. The Emilia-Romagna region represents the center of growth and development of sports motors. The top names on two and four wheels, as Ferrari, Ducati, Lamborghini, Maserati and Malaguti, come from this region and established themselves as worldwide leaders not only for production but also in the most famous sport races. The so-called Motor Valley, concentrated in the area of Modena, is characterized by the production of sports cars and bikes and by the salvaging of vintage cars and bikes, displayed

LC: AB_S2L20_101509 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-10-15 90 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

in museums or in private collections. Among them, the Ferrari museum exhibits about 40 models, from the first car produced in 1947 to the latest. Not too far away are the private collection of the Panini family, which mostly gathers vintage Maserati, and the Ducati museum. The region also hosts 3 racetracks: the most famous is the Enzo and Dino Ferrari racetrack at Imola, which hosts the San Marino Formula 1 GP. Followed by the Santamonica racetrack in Misano Adriatico, with the Moto GP Grand Prix, and finally the Riccardo Paletti near Parma. The region is also birthplace to great bike riders, like the legendary Renzo Pasolini. More recent famous riders are Loris Reggiani, Loris Capirossi, Andrea Dovizioso e Marco Melandri. Without mentioning Valentino Rossi, who, even though born in the Pesaro province in the Marche region, approached the world of motorbikes by training in the mini-bike racetrack in Misano Adriatico. If you are passionate about motors, you cannot miss the numerous events the Motor Valley, in collaboration with Modena’s Chamber of Commerce, offers to visitors. For example the guided tours to discover Italian sport history, the bike gatherings or the antiques markets, where you can find spare parts for vintage cars.

Vocabulary Italian English Class fulcro fulcrum noun affermato famous, accomplished adjective 3 competizione contest, competition noun recupero recovery noun circuito circuit noun leggendario legendary adjective recente recent, fresh adjective appassionato enthusiast adjective

Vocabulary Sample Sentences

Questa piazza è il fulcro della città. "This square is the fulcrum of the city." E' uno scrittore affermato. "He's a famous novelist." Non mi piace molto la competizione. "I don't like competition that much." Ho bisogno di un recupero. "I need a recover." Il circuito è abbastanza lungo. "The circuit is pretty long." Homer Simpson, il leggendario mangiatore di "Homer Simpson, the legendary donuts eater."

LC: AB_S2L20_101509 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-10-15 91 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

ciambelle. Ho bisogno di notizie recenti. "I need recent news." Sono un'appassionata di fumetti. "I'm a comics enthusiast."

Cultural Insight

Valentino Rossi, nato ad Urbino il 16 febbraio 1979, è l'unico pilota nella storia del motociclismo ad aver vinto il titolo di campione del mondo in tutte e quattro le classi (125, 250, 500 e MotoGP). Nella categoria MotoGP, si è guadagnato anche il maggior numero di vittorie e podi. Porta sulla maglia il numero 46 perchè è lo stesso usato dal padre, anche lui motociclista, e il soprannome Rossifumi, perchè tifoso del pilota giapponese Norifumi Abe. Valentino ha anche scritto un'autobiografia intitolata "Pensa se non ci avessi provato", pubblicata nel 2005 da Mondadori.

4

LC: AB_S2L20_101509 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-10-15 92 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #7 - Let’s take the bus!

Formal Italian 2 English 2 21 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 93 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Prendiamo l’autobus!

Il trasporto pubblico in Italia è un’avventura. Il traffico italiano è molto caotico e sembra che ci siano poche regole di guida. Le strade strette sono piene di macchine, moto, motorini e biciclette che viaggiano ad alta velocità. Ci sono anche tanti pedoni! Per guidare in Italia si deve avere molto coraggio. Molti turisti scelgono di usare i mezzi pubblici invece di noleggiare una macchina.

Gli autobus italiani non seguono un orario preciso. C’è scritto un orario preciso, ma per diverse ragioni non arrivano in orario. Spesso ci sono ingorghi di traffico e gli autobus rimangono bloccati nel traffico. A volte ci sono scioperi e come forma di protesta gli autobus non girano. Le ragioni per uno sciopero sono numerose ma di solito riguarda i diritti dei lavoratori.

Si comprano i biglietti per l’autobus all’edicola o alla tabaccheria. Le tabaccherie hanno un cartello nero con la lettera “T” scritta in bianco. Questi negozi vendono biglietti degli autobus, sigarette, francobolli, cartoline, ricariche per i telefonini, caramelle e altri articoli.

Quando l’autobus arriva c’è un bel po’ di confusione. L’autobus non si ferma sempre alla fermata ma invece si ferma dove l’autista riesce trovare posto. Spesso ci sono molti autobus che usano le stesse fermate e si deve individuare il numero dell’autobus e salire in pochi secondi. Gli autisti si fermano solo per poco tempo. In teoria le porte anteriori e posteriori 2 dell’autobus sono per salire, mentre quelle centrali sono per scendere.

Dopo essere saliti sull’autobus si deve timbrare il biglietto nell’obliteratrice. Questa macchinetta convalida la data e l’ora sul biglietto. Ci sono controllori che chiedono ai passeggeri i loro biglietti timbrati. Chiunque non abbia un biglietto timbrato riceve una multa. Quindi ricordatevi di timbrare sempre i vostri biglietti!

English

Let’s take the bus!

Public transportation in Italy is an adventure. The Italian traffic is very chaotic and it seems that there are few driving rules. The narrow streets are full of cars, motorcycles, scooters and bicycles that travel at high speeds. There are many pedestrians too! Driving in Italy requires a

LC: AB_S2L21_102909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-10-29 94 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

lot of courage. Many tourists choose to use public transportation instead of renting a car.

Italian buses don’t follow a precise schedule. There is a precise written schedule but for different reasons they don’t arrive on time. Often there are traffic jams and the buses get stuck in traffic. Sometimes there are strikes and the buses don’t run as a form of protest. The reasons for a strike are numerous but usually it has to do with defending the workers’ rights.

Tickets can be bought at a newsstand or in a tobacco shop. The tobacco shops have a black sign with the letter “T” written in white. These shops sell bus tickets, cigarettes, stamps, postcards, pre-paid phone cards, candy and other articles.

When the bus arrives there is a good bit of confusion. The bus doesn’t always stop at the bus stop but instead stops where the driver can find a spot. Often there are many buses that use the same bus stops and you must identify the bus number and get on the bus in a few seconds. The drivers stop only for a short time. In theory the front and rear doors of the bus are for getting on and the middle door of the bus is for exiting.

After getting on the bus you must stamp your ticket in the stamping machines on the bus. This machine stamps the date and time on your ticket. There are ticket inspectors who ask passengers for their stamped tickets. Whoever doesn’t have a stamped ticket receives a fine. Therefore don’t forget to stamp your tickets!

3 Vocabulary Italian English Class pedone pedestrian noun ingorgo traffic jam noun sciopero strike noun autista driver noun obliteratrice stamping machine noun reperto find, archeological find noun inquinamento pullution noun targa license plate noun

Vocabulary Sample Sentences

Passaggio per pedoni. "Passage for pedestrians." Che ingorgo terribile! "What a terrible traffic jam!"

LC: AB_S2L21_102909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-10-29 95 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

In Italia gli scioperi sono molto frequenti. "In Italy strikes are very frequent." Faccio l'autista. "I'm a driver." Non vedo nessuna obliteratrice qui vicino. "I don't see any stamping machine near here." Questo è un reperto di 10'000 anni fa. "This is an archeological find of 10'000 years ago." Molti disastri ambientali sono causati "Many environmental disasters are caused by dall'inquinamento. pollution." Potrei vedere la sua targa per favore? "May I see your license plate please?"

Cultural Insight

Il problema della metropolitana a Roma Roma è una città molto grande con tanti abitanti e visitatori. Le vie del centro non sono state costruite per il traffico moderno ma per le carrozze e i pedoni. Il traffico a Roma è terribile. Poche persone prendono i mezzi pubblici e invece vanno in macchina per il semplice motivo che la metropolitana ha solo due linee, la linea A e la linea B. Quando hanno cominciato a costruire la metropolitana, ogni volta che scavavano trovavano dei reperti archeologici e tutto si bloccava! Il problema dell'inquinamento Il traffico automobilistico continua ad essere il principale responsabile dell'inquinamento in città. In molte città ci sono iniziative per rompere l'abitudine italiana di usare la macchina. Firenze, ad esempio, ha chiuso il centro storico al traffico. Altre città hanno creato il sistema delle targhe alterne. Un giorno le macchine con targhe che finiscono in numeri pari possono circolare e il giorno dopo quelle con numeri dispari. 4

LC: AB_S2L21_102909 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-10-29 96 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #8 - Chianti

Formal Italian 2 English 2 22 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 97 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Chianti

Una delle aree più famose per la produzione di vino sono le Colline del Chianti (noti anche come Monti del Chianti), che giacciono nel centro della Toscana.

La regione della Toscana si trova nel cuore dell’Italia, al nord confina con la Liguria e l'Emilia Romagna, all'est con l'Umbria e le Marche ed al sud con il Lazio. L’area del Chianti comprende tutta la zona attorno a Firenze, i colli del Chianti Classico, la Val d'Elsa e Siena. Il Chianti è una delle aree italiane più famose per la produzione del vino rosso.

Il vino Chianti ha un sapore armonico ed asciutto e si abbina benissimo con maiale e bistecche. Il vino viene bevuto come vino giovane e fresco. La qualità d’uva che viene usata maggiormente per produrre questo vino è il Sangiovese. Un vino, per essere considerato Chianti, deve esser prodotto da vignetti nell’area del Chianti, deve passare esami chimici, una degustazione dal consorzio e deve essere venduto in bottiglie, non come vino sfuso. La bottiglia tradizionale del Chianti è un fiasco ricoperto in paglia ma oggi il vino Chianti è imbottigliato normalmente.

La prima fase della produzione del vino è la vendemmia, la raccolta dei grappoli d’uva maturi. Le uve sono raccolte in settembre ma il periodo esatto dipende dal tipo d’uva e dalla maturazione. Dopo, viene la pigiatura. Purtroppo l’immagine dei piedi scalzi che schiacciano le uve non è la realtà. Oggi il procedimento è realizzato con mezzi meccanici che tolgono i 2 semi e le bucce. Il succo che viene estratto si chiama mosto. Segue la fermentazione. Il lievito trasforma il mosto, in meno di un mese, e diventa vino. Gli zuccheri si trasformano in alcool e anidride carbonica.

Dopo la fermentazione, il vino invecchia in botti di rovere assorbendo gli aromi dal contatto diretto con il legno. Il vino non passa molto tempo in botte e dopo almeno 6 mesi è pronto all’imbottigliamento.

English

Chianti

One of the most famous regions for the production of wine are the Hills of Chianti (also known as Mountains of Chianti), that lie in the center of Tuscany.

LC: AB_S2L22_111209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-11-12 98 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

The Tuscan region is located in the heart of Italy, to the north it borders Liguria and Emilia Romagna, the East Umbria and Marche and to the south Lazio. The Chianti area includes the entire zone around Florence, the Chianti hills, the Elsa Valley and Siena. Chianti area is one of the most famous Italian areas for the production of red wine.

The Chianti wine has a harmonious and dry flavor and accompanies very well pork or beef. The wine is drunk when it is young and fresh. The grapes that are used to produce the wine are mainly Sangiovese. A wine, to be considered Chianti, must be produced from a vineyard in the Chianti area, pass chemical exams, a taste test by the consortium and be sold in bottles, not as wine sold by measure. The traditional Chianti bottle is a flask covered in straw but today the Chianti wine‘s bottled normally.

The first production phase of the wine is the vintage, the harvesting of mature bunches of grapes. The grapes are harvested in September but the exact period depends on the grape type and maturity. Then, there is the wine pressing. Unfortunately the image of bare feet crushing the grapes isn’t reality. Today the process is done by mechanical means. Next, the seeds and skins are taken out. The juice that is extracted is called must. The fermentation follows. Yeast transforms the must, in less than a month, and it becomes wine. The sugars transform in alcohol and carbon dioxide.

After the fermentation, the wine ages in casks made of oak absorbing the aromas from the direct contact with the wood. The wine does not pass much time in the casks and after at least 6 months it is ready to be bottled. 3

Vocabulary Italian English Class vendemmia vintage, grape harvest noun grappoli bunch, cluster noun pigiatura dell’uva wine pressing noun fermentazione fermentation noun invecchiare to age, to grow old verb imbottigliamento bottling noun rivalità rivalry noun cavaliere rider, knight noun

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S2L22_111209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-11-12 99 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Ancora non è periodo di vendemmia. "It's not the grape harvest period yet." I grappoli vanno selezionati. "Clusters have to be selected." La pigiatura dell'uva con i piedi è una vecchia "The wine pressing with feet is an old habit." usanza. La fermentazione è una procedura necessaria per "Fermentation is a necessary procedure for the il vino. wine." Stiamo invecchiando. "We are growing old." L'imbottigliamento del vino avviene qui. "The bottling of the wine takes place here." Non c'è rivalità fra noi. "There is no rivalry between us." Il mago e il cavaliere hanno sconfitto il drago. The wizard and the knight have vanquished the dragon.

Cultural Insight

Chianti Classico L'area del Chianti più originale è quella che viene chiamata la zone del Chianti Classico. Il simbolo del Chianti Classico è un gallo nero. Questa immagine deriva da una leggenda toscana medievale che narra la rivalità tra Firenze e Siena. I due comuni decidono di trovare una definizione dei confini tramite una prova fra due cavalieri. All'alba, al canto del gallo, uno parte da Firenze e uno parte da Siena, nel punto dove si incontreranno verrà segnato il confine. I fiorentini hanno un gallo nero e i senesi hanno un gallo bianco. Il gallo nero fiorentino, che è stato tenuto a digiuno, canta un'ora prima dell'alba e il cavaliere parte prima, prendendo quasi tutto il territorio del Chianti per i fiorentini. 4 Vernaccia di San Gimignano Il Chianti è famoso per i vini rossi ma sono prodotti anche vini bianchi molto buoni. Il Chianti produce sopratutto vino rosso e poco vino bianco. La Vernaccia di San Gimignano è un vino bianco di alta qualità prodotto intorno a San Gimignano, la "Manhattan del Medioeveo" perché ha molte torri altissime. È posizionata a nord-ovest di Siena.

LC: AB_S2L22_111209 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-11-12 100 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #9 - Eating the Italian way

Formal Italian 2 English 2 23 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 101 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Mangiare all’italiana

Mangiare in Italia è un’arte. Gli italiani mangiano bene, cucinando piatti semplici e gustosi con ingredienti freschi. La cucina italiana è sana e saporita. Le porzioni sono piccole e includono alimenti diversi per creare una dieta ben bilanciata. Ci sono molti prodotti regionali e la cucina regionale, in tutte le 20 regioni d’Italia, è molto ricca.

La prima cosa che mi ha meravigliato della cucina italiana non riguarda il cibo, riguarda il tavolo e l’amore che gli italiani hanno per la tovaglia. Gli italiani mettono sempre la tovaglia, anche per i pranzi al volo. Questo tocco mi sembra sempre molto raffinato e civile.

In Italia un pasto completo è composto di almeno quattro portate: l’antipasto, il primo, il secondo e il dolce.

La prima portata è l’antipasto. Potrebbe essere un piatto di formaggi e salumi, insalata caprese o bruschette. Poi, si serve il piatto di carboidrati, in altre parole pastasciutta, riso o polenta. La pastasciutta viene in molte forme, quelle lunghe come gli spaghetti, le tagliatelle, i bucatini e quelle corte come i rigatoni, le farfalline, le orecchiette e tante altre. Il classico sugo al pomodoro varia molto a seconda di regione e di famiglia, ogni famiglia ha i suoi segreti per rendere il sugo perfetto. Il risotto e la polenta sono primi che si trovano soprattutto nel Nord Italia perché sono più pesanti e quindi invernali. Dopo il primo si mangia la carne come secondo piatto. Manzo, vitello, maiale, pollo o pesce possono tutti essere serviti come 2 secondo piatto in molti modi differenti. Il contorno è un piatto di verdure o un’insalata. Gli spinaci, patate al forno o zucchini sono comuni. A volte il contorno viene servito insieme al secondo ma spesso viene servito a parte. Il pasto finisce con un dolce o la frutta.

Ora capite perché gli italiani stanno a lungo a tavola? Infatti, in un ristorante in Italia il cameriere non chiederebbe mai ai clienti di sbrigare la loro cena per accomodare altre persone che aspettano il tavolo. Un pasto in Italia va degustato lentamente, con buona compagnia e una buona bottiglia di vino!

English

Eating the Italian way

LC: AB_S2L23_112609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-11-26 102 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Eating in Italy is an art. The Italians eat well, cooking simple and delicious dishes with fresh ingredients. Italian cooking is healthy and tasty. The portions are small and include different food groups creating a well balanced diet. There are many regional products and the regional cooking, in all 20 regions, is very rich.

The first thing that amazed me about Italian cooking doesn’t have to do with food, it has to do with the table and the love that Italians have for the tablecloth. Italians always put on a tablecloth, even for quick lunches. This touch has always seemed very refined and civil to me.

In Italy a complete meal is composed of at least four courses, the appetizer, the first dish, the second dish and a dessert.

The first course is the appetizer. It could be a plate of cheeses and salami, a caprese salad or bruschetta. Next, the carbohydrate is served, in other words pasta, rice or polenta. Pasta comes in many shapes, long forms like spaghetti, tagliatelle, bucatini and short forms like rigatoni, farfalline, orecchiette and many others. The classic tomato sauce changes greatly depending on region and on family, every family has their own secrets to make the sauce perfect. Risotto and polenta are first dishes that are found primarily in Northern Italy because they are heavier and therefore more wintry. After the first dish one eats meat as the second main course. Beef, veal, pork, chicken and fish can all be served as a second dish in many different ways. The side dish is a plate of vegetables or a salad. Spinach, baked potatoes or zucchini are common. Sometimes the vegetable side comes with the meat dish but often it is served 3 separately. The meal finishes with a dessert or fruit. Now do you understand why Italians are at the dinner table so long? In fact, in a restaurant in Italy a waiter would never ask the clients to hurry their dinner to accommodate other people who are waiting for the table. A meal in Italy is to be enjoyed slowly, with good company and a good bottle of wine!

Vocabulary Italian English Class tovaglia tablecloth noun piatto dish, plate, course noun pasto meal noun pastasciutta pasta noun zafferano saffron noun

LC: AB_S2L23_112609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-11-26 103 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

settentrione north noun grattugiato grated adjective condimento seasoning, flavouring noun bruschetta bruschetta noun insalata caprese caprese salad noun

Vocabulary Sample Sentences

C'è una macchia sulla tovaglia. "There's a stain on the tablecloth." Ho preparato un piatto delizioso. "I prepared a delicious dish." Consumare il pasto. "to eat a meal" Mi sento proprio di mangiare un bel piatto di "I really feel like eating a good plate of pasta." pastasciutta. Mangio spesso il risotto allo zafferano. “I often eat risotto with saffron.” In Italia al settentrione si mangia più riso. "In Italy in the north we eat more rice." Metto sempre il parmigiano grattugiato sulla "I always put grated parmisan cheese on pasta." pasta. E' buono ma manca un pò di condimento. "It's good but lacks a bit of dressing." Preparo delle bruschette per pranzo. "I prepare some bruschetta for lunch." Come antipasto prendo un'insalata caprese. "I take a caprese salad as first course."

4 Cultural Insight

Il Risotto Un piatto tipico della Lombardia è il Risotto alla Milanese. È un piatto preparato con riso arborio, zafferano, burro, parmigiano grattugiato e vino bianco. Lo zafferano è una spezia che dà al piatto un colore dorato e ha un sapore delicato. La Polenta La polenta è un piatto tipico del settentrione fatto di farina di mais. Si cucina la polenta a lungo in acqua salata bollente mescolandola costantemente. Si può servirla morbida con il condimento messo sopra, o si può stenderla, lasciarla raffreddare e poi servirla tagliata in spicchi e ricoperta di sugo. Il modo tradizionale per tagliare la polenta è di usare un filo.

LC: AB_S2L23_112609 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-11-26 104 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 Nicole's Italy #10 - Operafestival at Boboli’s Garden

Formal Italian 2 English 2 24 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 105 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Operafestival al Giardino di Boboli

L’Operafestival di Firenze è un evento che richiama molti spettatori e si svolge in uno dei più suggestivi luoghi di questa città, uno dei tanti musei a cielo aperto d’Italia: il Giardino di Boboli, il patrimonio botanico di Palazzo Pitti. Grazie a questo progetto l’opera lirica viene apprezzata da un vasto pubblico insieme popolare e colto, locale ed internazionale. L’incanto dei tesori di Firenze viene unito all’alta tradizione musicale italiana. Il fitto calendario di eventi vede come opere liriche di punta L’Aida e la Traviata di Giuseppe Verdi e la Tosca di Puccini, ma non solo, il palco di Boboli vede protagonisti anche musical come Cats oltre a concerti di cantanti italiani famosi come Claudio Baglioni. Ma ciò che rende gli eventi di Operafestival impossibili da dimenticare è lo scenario. Il giardino di Boboli è infatti ricco di capolavori dell’architettura e della scultura del manierismo e del neoclassicismo come “La Grotta Grande” del Buontalenti, per esempio, e l’obelisco egizio di Luxor al centro dell’”anfiteatro di verzura”. Provate a immaginare nel Prato delle Colonne un teatro dalla capienza di 3000 persone proprio davanti alla Fontana del Nettuno. Un’esperienza unica ascoltare le note dell’Aida in una tale atmosfera. Palazzo Pitti non poteva avere giardino migliore del Boboli. Questa antica residenza viene costruita nella seconda metà del quattrocento dal mercante fiorentino Luca Pitti e progettato dal Brunelleschi. Nel 1550 divenne proprietà della famiglia dei Medici, granduchi di Toscana, che ne fecero il loro palazzo reale per due secoli di regno. Oggi Palazzo Pitti ospita la famosa Galleria Palatina, museo secondo soltanto a quello degli Uffizi. Per questo valore storico e culturale Operafestival è una rassegna musicale prestigiosa a 2 livello nazionale e internazionale. Dato il grande successo che ha avuto si è deciso di ampliare il progetto al Festival Lirico della Toscana che propone teatri in luoghi d’eccezione come l’abbazia di San Galgano nell’affascinante Val di Merse senese e la suggestiva villa medicea di Cafaggiolo a Barberino di Mugello. Se vi trovate in Toscana in uno di questi luoghi le sere d’estate troverete locandine appese ovunque. Non potete perdervelo!

English

Operafestival at Boboli’s Garden

Florence’s Operafestival is an event that draws many spectators. It takes place in one of the most suggestive places in the city, one of the many open-air museums of Italy: Boboli’s Garden, a botanical garden belonging to the Pitti Palace. Thanks to this project, opera is appreciated by a vast audience both common and cultured as well as international and local.

LC: AB_S2L24_121009 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-12-10 106 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

The delight of Florence’s treasures is combined with the Italian musical tradition. The high points of the festival are “L’Aida” and “La Traviata” by Giuseppe Verdi and “La Tosca” by Giacomo Puccini. In addition to these highly anticipated operas, the stage hosts musicals such as “Cats” as well as solo performances by great Italian singers such as Claudio Baglioni. But what makes these events impossible to forget is the scenery. Boboli’s Garden is in fact rich of architecture and sculpture masterpieces of neoclassic and manneristic art. Examples include “La Grotta Grande” by Buontalenti and the Egyptian Obelisk of Luxor in the middle of the verzura amphitheater. Try to imagine a theater with a capacity of more than 3’000 people in the Columns Meadow, right in front of Neptune’s fountain. Listening to “L’Aida” in such an atmosphere is a unique experience. Pitti Palace could not have a better garden than Boboli. This ancient residence was built during the 15th century by the Florentine merchant Luca Pitti and was planned by Brunelleschi. In the 1550, the palace became the property of the Medici’s family, grand dukes of Tuscany who changed it into the royal palace during their two centuries of reign. Today Pitti Palace hosts the famous Palatina Gallery, a museum which is second only to the Uffizi. Because of this historical and cultural value, Operafestival is a prestigious festival both nationally and internationally. Due to its great success, it has been decided to extend the project to the Festival Lirico in Tuscany. The proposal includes theaters in exceptional sites like San Galgano’s abbey in the charming Val di Merse of Siena and the evocative Medicean villa of Cafaggiolo in Barberino di Mugello. If you should happen to be in Tuscany in the summer you will find posters hanging everywhere. You can’t miss it! 3 Vocabulary Italian English Class suggestivo suggestive adjective scenario scenery noun obelisco obelisk noun capienza capacity noun residenza residence noun granduca grand duke noun rassegna musicale festival noun abbazia abbey noun

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S2L24_121009 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-12-10 107 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Questo posto è molto suggestivo. "This is a very suggestive place." Lo scenario di questo spettacolo è curato da "The scenario of this show is run by Italians." italiani. L'obelisco è situato proprio al centro della piazza. "The obelisk is located right in the middle of the square." Qual'è la capienza di questo camion? "What is the capacity of this truck?" Questa è la mia residenza. "This is my residence." Questo quadro è il ritratto del granduca di "This painting is the portrait of the grand duke of Toscana. Tuscany." La rassegna musicale comincia stasera. "The festival is starting tonight." L'abbazia adesso è chiusa. "The abbey is closed right now."

Cultural Insight

Manierismo e Neoclassicismo Il manierismo è quel movimento pittorico sorto in Italia nei primi del ‘500 e tende all’imitazione accademica di Raffaello e Michelangelo. Differente dal neoclassicismo che è nato secoli dopo (seconda metà del ‘700 e primi anni dell’800) in reazione al barocco e al rococò, mirante a riprendere i canoni dell’arte e della letteratura greco-romana. I Medici: I Medici sono una delle più note famiglie principesche di Firenze, protagonisti della storia italiana ed europea dal XV al XVIII secolo. Tutt’oggi i Medici godono di una straordinaria fama per aver promosso, per diverse generazioni, la vita artistica, culturale, spirituale e scientifica del loro tempo. 4 Molte istituzioni culturali di Firenze sono patrimonio delle loro collezioni d’atre, di oggetti preziosi, libri e manoscritti. Tra questi Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli.

LC: AB_S2L24_121009 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-12-10 108 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Audio Blog S2 White Christmas

Formal Italian 2 English 2 25 Vocabulary 3 Cultural Insight 3 109 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Formal Italian

Bianco Natale Quanto è importante il Natale in Italia? Tantissimo!! Le città si trasformano, con nuovi luci e colori, in casa spolveriamo vari oggetti della cantina, a scuola i bambini fanno recite e canti a tema. La cosiddetta “corsa ai regali” ha forse un pò messo in disparte quello che veramente è il significato del Natale, ovvero una celebrazione per sentirsi uniti in famiglia. Tuttavia Natale è tradizione e le tradizioni natalizie, come per esempio il menu del pranzo, variano molto da regione a regione. Ovviamente ci sono anche delle usanze che sono comuni in tutta Italia. Per prima cosa si fa l’albero di Natale, di solito l’otto di dicembre, e si mettono decorazioni natalizie alla porta di casa. A seguire c’è il presepe, ma questo ultimamente non viene fatto in proprio tutte le case italiane. In diverse città si possono anche vedere i presepi viventi. Essendo l’Italia un paese cattolico la notte della vigilia molte persone vanno in chiesa per assistere alla messa. Il giorno di Natale il canale nazionale della tv trasmette la messa dal Vaticano. Per celebrare qualche famiglia preferisce organizzare una cena durante la vigilia, altre il pranzo del 25. Per quanto riguarda i prodotti tipici, ce ne sono alcuni che vengono mangiati in tutta la Penisola, soprattutto i dolci, come il panettone, il pandoro e il torrone, ma anche la frutta secca. Nei supermercati, durante il periodo natalizio, troverete tantissime offerte per le bottiglie di spumante, perchè questo è il vino con il quale tutti facciamo i brindisi! Dopo il pranzo o la cena per passare del tempo insieme in molte case si gioca a tombola o a carte. Del resto, c’è il famoso detto che dice “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!”

2 English

White Christmas How important is Christmas in Italy? A lot!! Cities change, with new lights and colours. In the house we dust-off different things taken from the basement. At school kids peform school plays and theme songs. The so called “rush for the presents” has probably left aside the real meaning of Christmas, in other words a celebration to feel close to the family. However Christmas is tradition and Christmas’ traditions, for example the lunch menu, vary greatly from region to region. There are obviously also some common habits throughout Italy. First of all we make the Christmas tree, usually on the December eighth, and we put some Christmas decorations on the house door. Next there is the Christmas crèche, but recently this isn’t done in all Italian houses. In several cities the nativity scene is performed by real people. Being Italy a Catholic country, many people worship during the Christmas Eve’s night. On Christmas day the national channel broadcasts the mass from Vatican on TV. When celebrating some families

LC: AB_S2L25_122409 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-12-24 110 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

prefer to organize a dinner during the Christmas Eve, some others the lunch on the 25th. Concerning typical products, there are some that are eaten throughout the Peninsula, mainly sweets, such as panettone, pandoro and torrone, but also dry fruits. In supermarkets you will find a lot of bargain sales for bottles of spumante during the Christmas period, because this is the wine with whom we toast! To spend some time together after lunch or dinner in many houses we play tombola or cards. Besides, there is the famous saying “Christmas with your parents, Easter with whoever you want!”

Vocabulary Italian English Class spolverare to dust, wipe, clean verb recita performance, school play noun disparte aside, apart adverb essenzialmente essentially, fundamentally adverb vigilia eve noun decorazione decoration, ornament noun brindisi toast noun carta card noun detto saying noun

3 Vocabulary Sample Sentences Hai spolverato la credenza? "Have you dusted the sideboard?" La recita dei bambini sta per cominciare. "The school play of the kids is about to begin." Non stare in disparte, vieni qua! "Don't stay aside, come here!" Il lavoro consiste essenzialmente nell'assistere la "The job essentially consits in assisting clientela. customers." Cosa fai durante la vigilia di Natale? "What are you doing during the Christmas Eve?" Questa decorazione è forse troppo vistosa. "This decoration is probably too showy." Pronti per il brindisi? "Are you ready for the toast?" Ho una nuova carta punti. “I have a new pointcard.” Non conoscevo questo detto. "I didn't know this saying."

Cultural Insight

LC: AB_S2L25_122409 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-12-24 111 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Tombola

La tombola è la versione italiana del bingo. Questo gioco viene fatto spesso durante il periodo natalizio, ma durante l'anno si può giocare anche in alcuni circoli ricreativi. Ci sono tante versioni della tombola ma, soprattutto a casa, si usano spesso dei fagioli per coprire i numeri estratti. La variante più pittoresca della tombola è quella di Napoli, dove ogni numero corrisponde a un personaggio, un animale, un oggetto, ma oltre a questa ricordiamo anche la tombola siciliana o la tombola sarda.

4

LC: AB_S2L25_122409 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2009-12-24 112 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Taking in the Sights in an Italian Valley Paradise

Italian 2 English 2 1 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 113 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

La Maremma tra Mari e Monti

La Maremma è una valle che si estende dal sud della Toscana fino al Lazio e si affaccia sul mar Tirreno. In Maremma ci sono rovine preistoriche, etrusche e romane, che costituiscono un'importante testimonianza storico-artistica. Da Principina a Mare fino a Telamone possiamo trovare diversi ambienti naturali. La tipica vegetazione molto fitta è chiamata "macchia mediterranea".

In Maremma è possibile percorrere diversi itinerari a piedi attraverso colli e montagne, da cui è possibile apprezzare panorami mozzafiato sulle isole dell'arcipelago toscano, la Corsica e le acque scure del fiume Ombrone. Vivamente consigliato è il Parco dell'Uccellina. Il percorso prevede un tempo di percorrenza di 4 o 5 ore. Durante il cammino troverete lecci, querce, ginestre, timo, cisto marino e rosmarino. Non vi spaventate se incontrate dei cinghiali, perché ce ne sono tantissimi, oltre a daini, caprioli, istrici, tassi e volpi.

La Maremma è un luogo perfetto per tutti coloro che amano le camminate in montagna ma anche per gli amanti del mare. Dai colli si può scendere fino alle pinete e fare un pic-nic, se le oltrepassate vi troverete di fronte alle acque fredde e blu del mar tirreno che offrono kilometri di spiaggia libera. Gli italiani in questa zona vanno in vacanza in appartamento, ma soprattutto in campeggio! In tutta la zona ci sono anche diversi agriturismi dove potete mangiare la cucina tipica locale, che offre piatti a base di pesce fresco, ma anche selvaggina, come, lepre, capriolo e cinghiale. Da non perdere sono proprio le pappardelle al cinghiale! 2 Insomma questa zona non ha niente da invidiare a quella del Chianti e del senese, ma tuttavia il numero dei turisti è senza dubbio inferiore. Ovviamente il periodo estivo è il migliore, quindi se siete stanchi della città perché non provare?

English

The Maremma Valley between the Mountains and the Sea

The Maremma Valley spreads from the south of Tuscany to Latium and overlooks the Tyrrhenian Sea. In Maremma, there are a lot of prehistoric, Etruscan, and Roman remains that are part of an important historical and artistic heritage. From Principina a Mare until Telamone, we can find different natural environments. The very thick vegetation is commonly referred to as the Mediterranean bush.

LC: AB_S3L1_010411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-04 114 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

In Maremma, it is possible to hike across hills and mountains following different routes, from which it is possible to enjoy breathtaking views of the Tuscan islands, Corsica, and the Ombrone River's dark waters. Uccellina Park is highly recommended; the path requires four or five hours of hiking. During the hike, you will find live oaks, oaks, brooms, thyme, rockrose marine, and rosemary. Do not be alarmed if you bump into wild boars, because there are many, as well as deer, roe deer, hedgehogs, badgers, and foxes.

The Maremma Valley is a perfect place for those who love hiking in the mountains but also for lovers of the sea. From the hills, you can go down to the pine forests and take a picnic; if you pass through the forest, you will face the cold and blue water of the Tyrrhenian Sea, which offers miles of public beaches. Italians in this area go on holiday in apartments, but they especially like to camp! Throughout the area, there are also several farm holidays where you can eat typical local cuisine, offering dishes with fresh fish and also game, such as hare, roe deer, and wild boar. Not to be missed are the pappardelle with wild boar! In short, this area has no need to envy the Chianti and Siena areas. Even so, the number of tourists is undoubtedly lower. The summer period is obviously the best, so if you are tired of the city, why don't you try visiting here?

Vocabulary Italian English Class valle valley noun vegetazione vegetation noun 3 mozzafiato breathtaking adjective vivamente heartily, keenly adverb quercia oak noun spaventarsi to be alarmed, scared, frightened verb selvaggina game noun turista tourist noun stanco tired adjective

Vocabulary Sample Sentences

Cisono delle case in questa valle. There are some houses in this valley. Ho comprato un libro sulla vegetazione tropicale. "I bought a book on tropical vegetation." Questa vista è mozzafiato. “This view is breathtaking.” Il cibo in Emilia Romagna è vivamente “Food in Emilia Romagna is heartily consigliato. recommended.”

LC: AB_S3L1_010411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-04 115 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Questa quercia ha cento anni. Questa quercia ha “This oak is one hundred years-old.” cento anni. Non spaventarti! “Don’t be scared!” Non mi piacciono i piatti di selvaggina. “I don’t like game dishes.” In Italia ci sono tanti turisti. “In Italy there are many tourists.” Sembri proprio stanco. "You look very tired." Lui è stanco. "He is tired."

Cultural Insight

Pappardelle al Cinghiale

Pappardelle are a type of fresh pasta. They recall the shape of tagliatelle, but they are cut in an irregular and different way. The wild boar, cut in small pieces, must be cooked slowly in red wine with onion, cut carrots, celery, and bay leaf seasoning. Next, we salvage those vegetables we already used, and we wash them, we mince them, and we let them fry lightly in a pan. Once everything is sautéed, we add wild boar meat and we let it cook for about fifteen minutes, adding also rosemary, chili pepper, a bit of salt, and black pepper. Afterward, we add the tomato sauce, a glass and a half of red wine, and some olive oil; we cover the pan and we let it cook for four hours. Pappardelle must be cooked for about three minutes in salted boiling water. Once you strain them from the water, you dress them with 4 the wild boar sauce, and the dish is ready.

Pappardelle al Cinghiale

Le pappardelle sono un tipo di pasta fresca, queste ricordano la forma delle tagliatelle, ma sono tagliate in modo differente e irregolare. Il cinghiale, tagliato a piccoli pezzi, deve essere fatto marinare nel vino rosso con cipolla, carote tagliate a pezzi, sedano e alloro. Poi, si recuperano gli odori usati, si lavano, si tritano e si fanno soffriggere in un tegame; una volta rosolato il tutto si aggiunge la carne di cinghiale e si fa cuocere per un quarto d'ora circa, aggiungendo anche il rosmarino, il peperoncino e un pizzico di sale e pepe. Subito dopo si aggiunge il passato di pomodoro, un bicchiere e mezzo di vino rosso e un filo di olio; si copre il tegame e si fa cuocere per circa 4 ore.

LC: AB_S3L1_010411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-04 116 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Le pappardelle vanno cotte per tre minuti circa in acqua salata bollente. Una volta scolate si condiscono col ragù di cinghiale ed il piatto è pronto.

5

LC: AB_S3L1_010411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-04 117 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Visiting the Italian Island of Elba

Italian 2 English 2 2 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 118 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

L’Isola d’Elba

L’isola d’Elba è un’altra perla della regione Toscana. Questa si trova a soli 10 kilometri dalla costa quindi è raggiungibile con solo un’ora di traghetto, partenza dal porto di Piombino. L’Elba è la terza isola più grande d’Italia ma comunque qualsiasi sua località è raggiungibile in poco tempo. Il paesaggio è montagnoso, quindi la strada è ricca di curve, perfetto per chi viaggia in moto o motorino. Gli italiani vengono qui specialmente in estate, durante il mese di agosto l’isola sembra un grande parco giochi, per questo chi ama la tranquillità dovrebbe venire in maggio o giugno. La cosa che rende unica quest’isola è la varietà della sua costa, qui si alternano infatti spiagge bianche come quella di Cavoli o Pianosa, a spiagge con ghiaia, scogli, o spiagge di sabbia rossa come quella chiamata appunto “la Rossa”. Se poi avete una barca o un semplice pedalò (che potete noleggiare in ogni spiaggia) troverete incantevoli calette raggiungibili solo via mare. Una tendenza che ha sempre caratterizzato l’Elba è la presenza di molte piccole spiagge per nudisti, insomma quest’isola accontenta proprio tutti!

Come per tutti i luoghi d’Italia anche l’Elba ha un suo importante avvenimento storico, su quest’isola venne infatti esiliato l’imperatore Napoleone Bonaparte dal 1814 al 1815. A Portoferraio è possibile visitare la splendida Villa dei Mulini, residenza di Napoleone, che conserva ancora gli arredi dell’epoca.

L’Elba è differente dalle altre isole della Toscana perché qui il turismo ha portato tanti locali 2 notturni, discoteche e ristoranti buonissimi che rendono la vita notturna sempre viva, almeno in estate. L’Elba d’estate è così carica di gente che sembra esplodere. Infatti il parcheggio diventa quasi una missione impossibile, ma tutti, italiani e stranieri amano così tanto quest’ isola che sono disposti a pagare anche multe salate per divieto di sosta pur di stare in spiaggia o uscire la sera!

English

The Island of Elba

The island of Elba is another pearl of Tuscany. This island is only ten kilometers from the coast, so it is accessible in only one hour by ferry, leaving from the port of Piombino. Elba is the third-largest island in Italy, but any of its sites are reachable in a short time. The landscape is mountainous, so the road is full of curves, perfect for those traveling by

LC: AB_S3L2_011111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-11 119 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

motorcycle or scooter.

Italians come here especially in the summer. During the month of August, the island looks like a big playground. That is why those who love peace should come in May or June. What makes this island unique is the variety of its coastline. Here, white sand beaches, such as those of Cavoli or Pianosa, alternate with beaches of gravel, rocks, and red sand like the one called simply "La Rossa" ("The Red"). If you have a boat or a simple "pedalò" (which you can rent at any beach), you will find beautiful coves accessible only by sea. A trend that has always characterized Elba is the presence of many small beaches for nudists. All in all this island satisfies everyone!

As with all places in Italy, Elba also has a significant historical event. As a matter of fact, Emperor Napoleon Bonaparte was exiled on this island from 1814 to 1815. In Portoferraio, you can visit the splendid "Villa dei Mulini," Napoleon's residence, which still retains the furnishings of that period.

Elba is different from the other islands of Tuscany because here tourism has brought many nightclubs, discos, and very good restaurants that make nightlife always alive, at least in the summer. Elba in the summer is so full of people that it seems to explode. In fact, parking is almost a mission impossible, but everyone, both Italians and foreigners, love this island so much that they are willing to pay no-parking fines just to be on the beach or hang out in the evening!

3 Vocabulary Italian English Class isola island, isle noun traghetto ferry noun porto harbor, port noun tendenza trend, disposition, fad noun caratterizzare to characterize, portray, describe verb esiliato exiled adjective conservare to preserve, retain, keep, maintain verb esplodere to explode, burst, detonate verb parcheggio parking noun straniero foreign adjective

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S3L2_011111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-11 120 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vado in vacanza in un’isola greca. “I go on holiday on a Greek island.” Ho comprato due biglietti per il traghetto. "I bought two tickets for the ferry." Il porto di Genova è molto trafficato. “Genoa’s harbor is well-travelled.” Recentemente l’arredamento giapponese è di “Recently Japanese interiors are fashionable. tendenza. ” Le metafore caratterizzano la sua poesia. “Metaphors characterize his poetry.” Dante Alighieri fu esiliato nel 1302. “Dante Alighieri was exiled in 1302.” Conservo sempre i biglietti dei concerti. “I always keep concerts’ tickets.” La bomba è esplosa. “The bomb exploded.” Il parcheggio costa un euro l’ora. “The parking costs one Euro per hour.” Mi piace studiare le lingue straniere. "I like studying foreign languages."

Cultural Insight

Portoferraio

Settled on a rock spur, surrounded by the Medicean Fortress that dominates it, Portoferraio, with its main harbor characterized by a natural look, is the main town of Elba island. It is the center of the majority of offices and public services of the island. Nonetheless, it looks like a charming site to visit 4 thanks to its old town, which is preserved in its tiny streets behind the harbor, between Cavour Square and Repubblica Square. It is characterized by old houses and flowery balconies, tiny streets, and panoramic little squares that lead to the Medicean fortifications.

Portoferraio

Situata su uno sperone di roccia, e circondata dalla Fortezza Medicea che la sovrasta, Portoferraio, con il suo porto principale a carattere "Naturale", è il capoluogo dell'Isola d'Elba, sede della maggior parte degli uffici e servizi pubblici dell'isola. Ciò nonostante si presenta come una suggestiva località da visitare, grazie al suo centro storico, che si conserva sulle stradine dietro il porto, tra piazza Cavour e piazza della Repubblica, caratterizzato da vecchie case dai balconi fioriti, viuzze strette e

LC: AB_S3L2_011111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-11 121 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

piazzette panoramiche che conducono alle fortificazioni Medicee.

5

LC: AB_S3L2_011111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-11 122 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Where to Bet on the Ponies in Italy

Italian 2 English 2 3 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 123 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Il Palio di Siena

Siena è una città che si trova in Toscana, ad un’ora soltanto dal capoluogo, Firenze. Ogni anno migliaia di turisti arrivano in questa città, ma molti decidono di visitarla durante un periodo particolare, quello del Palio in luglio e agosto. Il Palio consiste in una gara di cavalli in cui ogni cavallo rappresenta una contrada. Il territorio della città è diviso in diciassette contrade. Il primo Palio risale al 1644 rendendo questa gara una delle tradizioni più antiche d’Italia. I senesi aspettano con trepidazione quest’evento tutto l’anno.

La gara si svolge nel posto più famoso di Siena. Piazza del Campo. Durante il Palio la piazza è affollatissima ma vengono costruiti dei palchi per permettere alle persone di vedere meglio. Il Palio viene vinto dal cavallo, con o senza fantino, dopo che per primo abbia compiuto tre giri della piazza in senso orario. Il premio per chi vince è il Palio, uno stendardo rettangolare di seta dipinto a mano. Il popolo della contrada vincitrice porta il Palio alla chiesa di Santa Maria in Provenzano o al Duomo per il ringraziamento alla Madonna. Poi lo porta nella propria contrada e ripetutamente in giro per la città, accompagnato da canti, tamburi e bandiere. I festeggiamenti vanno avanti per ore e tutte le tv locali trasmettono le immagini dei vincitori in festa.

C’è un episodio unico nella storia del Palio - la partecipazione di una donna alla gara. Nel 1957 Rosanna Bonelli detta “Diavola” partecipa al Palio. Sulla sua storia è stato tratto anche 2 un film con Vittorio Gassman e Diana Doors. English

The Palio of Siena

Siena is a small city situated in Tuscany, just one hour away from the chief town of Florence. Every year, thousands of tourists come to this city, but many of them decide to visit it during the specific period of the "Palio" in July and August. The "Palio" consists of a horse race in which every horse represents a "contrada." The territory of the city is divided into seventeen "contrada." The first "Palio" dates back to 1644, making this race one of the most ancient traditions in Italy. The people of Siena anxiously await this event all year.

The race is held in the most famous place in Siena, Piazza del Campo. During the Palio, the square is very crowded, but many stands are built to let people see the race better. The Palio

LC: AB_S3L3_011811 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-18 124 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

is won by the first horse that, with or without a jockey, can complete three clockwise laps of the square. The prize for the winner is the Palio, a hand-painted rectangular banner made of silk. People of the winning contrada carry the Palio to the church of Santa Maria in Provenzano or to the Duomo for thanksgiving to the Virgin Mary. Later, they carry it to their own contrada and continuously around the city, accompanied by songs, drums, and flags. Festivities go on for hours and all local TV channels broadcast images of the winners celebrating.

There is a unique episode in the story of the Palio involving the participation of a woman in the race. In 1957, Rosanna Bonelli (called "Devil Woman") took part in the Palio. A movie with Vittorio Gassman and Diana Doors was drawn from her story.

Vocabulary Italian English Class capoluogo administrative center noun gara competition, contest, race noun contrada district, quarter noun affollato crowded adjective fantino jockey noun premio price, reward, bonus noun vincitore winner, victor noun ringraziamento thanks, thanksgiving noun 3 ripetutamente repeatedly, continuously, again adverb trarre draw, obtain, derive verb

Vocabulary Sample Sentences

Il capoluogo della Toscana è Firenze. “The administrative center of Tuscany is Florence.” Hai vinto la gara? "Did you win the race?" C’è un nuovo ospedale nella contrada. “There is a new hospital in the district.” Questo ristorante è affollato. "This restaurant is crowded." Mi piacerebbe fare il fantino. “I would like to be a jockey.” Ho avuto un grande premio. “I got a big prize.” Non sono io il vincitore. “I am not the winner.” Un sentito ringraziamento . “A heart-felt thank you.” Ho perso ripetutamente a Black Jack. “I repeatedly lost at Black Jack.”

LC: AB_S3L3_011811 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-18 125 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Devi trarre una conclusione. “You have to draw a conclusion.”

Cultural Insight

Piazza del Campo

Here, the people of Siena held their shows and terrible games, which they later on substituted with the Palio. They celebrated, gambled, and always held the market here. Piazza del Campo is a place unlike any other in the world, starting from the peculiar formation of the soil that makes the piazza a big concave shell. The pavement is red bricks laid out in a herringbone pattern, divided in spokes by nine stripes of travertine marble (in memory of the Government of Nine that governed the city from 1292 to 1355), on which the snow-white marble of the famous Fonte Gaia stands out. The Fonte Gaia is the masterpiece of Jacopo della Quercia of 1429, which they later replaced with a copy.

Piazza del Campo

4 Qui i senesi organizzavano i loro spettacolari e terribili 'giochi', in seguito sostituiti dal Palio, qui festeggiavano e giocavano d'azzardo, e sempre qui si svolgeva il mercato. Piazza del Campo è un luogo unico al mondo. A partire dalla particolarissima conformazione del terreno, che fa della piazza una grande conchiglia concava. La pavimentazione è in mattoni rossi disposti a spina di pesce, divisa a raggiera da nove strisce di travertino (in ricordo del Governo dei Nove, che resse la città dal 1292 al 1355), su cui spicca il candido marmo della celebre Fonte Gaia, capolavoro del 1419 di Jacopo della Quercia, in seguito sostituita da una copia.

LC: AB_S3L3_011811 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-18 126 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 This Italian Carnival Raises Entertainment to an Art Form!

Italian 2 English 2 4 Vocabulary 3 Cultural Insight 3 127 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Il Carnevale di Viareggio

Chi ha detto che il carnevale più famoso d'Italia è quello di Venezia? Forse è il più conosciuto al mondo, ma a livello europeo è nettamente più importante il carnevale di Viareggio. A Venezia le maschere e i costumi rievocano la vita della laguna settecentesca di un tempo, mentre a Viareggio la società contemporanea è la protagonista, con tutti i suoi vizi e difetti. Personaggi di fama mondiale vengono rappresentati in modo caricaturale e scherzoso, politici, uomini di cultura o di spettacolo, nessuno viene risparmiato!

Il carnevale di Viareggio, città della Toscana in provincia di Lucca, nasce nel 1873. Dal diciannovesimo secolo gli artigiani viareggini modellano la cartapesta creando delle vere opere d'arte. Queste vengono messe in mostra sui carri che sfilano lungo un viale di tre chilometri che si affaccia sul mare. Nel 2001 ha aperto pure un museo, “Il museo della Cittadella”, dove vengono svelati segreti e trucchi della cartapesta, c'è pure un laboratorio a disposizione dei visitatori.

L'allegria del carnevale di Viareggio è unica al mondo, arrivano persone da tutta Italia ed Europa, i festeggiamenti sono lunghi e chiassosi, accompagnati dalla musica della banda. Nelle domeniche tra gennaio e febbraio se siete in Toscana dovete assolutamente vedere questa festa, unica nel suo genere. Carnevale per gli italiani significa divertimento e a Viareggio divertire le persone è un'arte che continua da decenni! 2 English

The Carnival of Viareggio

Who said that Italy's most famous carnival is the one in Venice? Perhaps it is the best known in the world, but in Europe, the carnival of Viareggio is much more important. In Venice, masks and costumes evoke life in an eighteenth-century lagoon, while in Viareggio, contemporary society, with all its bad habits and flaws, is the protagonist. World-famous big names are represented in a grotesque and facetious way. Politicians, men of culture, and entertainment—no one is spared!

The carnival of Viareggio, which takes place in this city in Tuscany in the province of Lucca, was born in 1873. Since the nineteenth century, artisans from Viareggio have used papier-mâché to create real works of art. These are put on display on floats that parade along

LC: AB_S3L4_012511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-25 128 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

a three-kilometer boulevard overlooking the sea. In 2001, the Museum of the Citadel opened, where secrets and tricks of working with papier-mâché are revealed, and there is also a laboratory on tap for visitors.

The joy of Viareggio's carnival is unique in the world. People come from all over Italy and Europe to take part. The festivities are long and loud, and they are accompanied by the music of the citizens' band. If you are in Tuscany on Sundays between January and February, you should definitely see this festival, which is unique in its kind. Carnival for Italians means to have fun, and in Viareggio, entertaining people is an art that has continued for decades!

Vocabulary Italian English Class maschera mask, disguise noun costume costume, fancy dress noun laguna lagoon noun vizio bad habit, flaw, vice noun difetto flaw, defect, fault noun caricaturale grotesque adjective modellare to model, shape verb sfilare to parade, march past verb decennio decade noun 3 Vocabulary Sample Sentences

Questa maschera è fatta a mano. “This mask is hand-made.” A Carnevale indosso un costume. “I wear a costume for Carnival.” Fumare è un brutto vizio. “Smoking is a bad habit.” Ho troppi difetti. “I have too many flaws.” Mi ha fatto un ritratto caricaturale. “He made a grotesque portrait of me.” Mi piace modellare l’argilla. “I like modeling clay.” Oggi sfilano in costume. “Today they parade in costume.” Questa storia va avanti da un decennio. “This story has been going on for a decade.”

Cultural Insight

LC: AB_S3L4_012511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-25 129 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Viareggio

Viareggio is the biggest and most populous town of the Versilia area in Tuscany. The town, whose oldest family unit goes back to the twelfth century, has developed during the last century, reaching quite remarkable sizes. Indeed, it tallies sixty thousand inhabitants and has an economy based on tourism, trade, handicrafts, fishing, and boat construction. The origin of its name comes from the tracing of the medieval via regia, the route that covered the seacoast passing through the territory where the city was to be built.

Viareggio

Viareggio è il comune più grande e popoloso della Versilia, in Toscana. La città, il cui nucleo più antico risale al XII secolo, si è sviluppata nel secolo scorso, fino a raggiungere le dimensioni attuali che sono piuttosto notevoli. Infatti conta circa 60.000 abitanti ed ha un'economia caratterizzata dal turismo, dal commercio, dall'artigianato, dalla pesca e dalla costruzione di barche. L'origine del nome deriva dal tracciato della medioevale via regia, che percorreva il litorale passando nel territorio 4 dove poi verrà edificata la città.

LC: AB_S3L4_012511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-01-25 130 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Celebrating Food the Italian Way

Italian 2 English 2 5 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 131 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Cerchiamo una Sagra!

Che cos'è una sagra? Una sagra è una festa paesana che richiama la tradizione del popolo. Nel periodo compreso tra la primavera e l'inizio dell'autunno, in tutta Italia si susseguono, le sagre legate prevalentemente alla promozione dei prodotti enogastronomici tipici delle diverse aree geografiche. In Toscana vi sono sagre e eventi che hanno luogo ogni anno da centinaia di anni e sono organizzate dagli abitanti della città. Ci sono tante feste di carattere storico, ma oggi sono a parlarvi solo del lato mangereccio, infatti durante una sagra un prodotto tipico (carne, verdura, salumi) viene scelto e si possono mangiare diverse ricette a base di questo.

In Toscana troverete molte sagre a base di selvaggina, quindi la sagra del cinghiale, del capriolo, della lepre e così via. A Firenze ogni anno c'è la sagra della bistecca, piatto tipico della città conosciuto in tutta Italia, a Livorno invece la sagra del caciucco è per gli amanti del pesce. Tuttavia oltre alle sagre più famose ce ne sono molte altre che vedono protagonisti prodotti particolari, che non si usano più come una volta, ma legati comunque alle tradizioni del luogo, per esempio il ranocchio.Da non perdere la sagra del ranocchio a Brozzi (provincia di Firenze) dove si possono assaggiare i rinomatissimi ranocchi fritti. A Massa Carrara invece ogni anno decine di visitatori vanno alla sagra del lardo di colonnata, a Manciano invece, vicino a Arezzo, nel mese di luglio potete assaggiare diversi tipi di piatti a base di struzzo. Insomma le sagre sono un'esperienza unica per divertimento e buon cibo.

2 Noi toscani siamo molto calorosi durante queste feste perché vengono organizzate con la collaborazione di tutti i cittadini. Si tratta di tavole lunghe in legno lasciate all'aperto, magari coperte da un tendone, spesso con piatti e stoviglie di plastica, per questo i prezzi sono super accessibili a tutti!! Bambini, giovani e anziani non perdono occasione di partecipare alla sagra del paese, mangiando tutto ciò di buono che la Toscana può offrire accompagnato dai nostri vini famosi in tutto il mondo.

English

Let's Look for a "Sagra!"

What is a "sagra?" A "sagra" is a country festival that recalls the tradition of the people. In the period between spring and early autumn, these festivals follow one after the other throughout Italy. "Sagra" festivals are mainly linked to the promotion of local foods and

LC: AB_S3L5_020111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-01 132 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

wines of different geographical areas. In Tuscany, there are festivals and events that have been taking place each year for hundreds of years, and the residents of the city organize them. There are many historical celebrations, but today I am here to talk only about the edible side. In fact, during a festival, a typical product (meat, vegetables, salami) is chosen and you can eat several recipes using this product.

In Tuscany, you'll find many festivals based on game, such as the "sagra" of wild boar, roe deer, hares, and so on. In Florence, every year there is the "sagra" of steak, a typical dish of the city known throughout Italy. In Leghorn, the "sagra" of "caciucco" is for seafood lovers instead. However, besides the most famous festivals, many others feature specific products that we use less than we did some time ago but that are still tied to the traditions of the place. Do not miss the "sagra" of frog in Brozzi (a province in Florence), where you can taste the famous fried frogs. In Massa Carrara, every year tons of visitors go to the "sagra" of lard. In Manciano, near Arezzo, during the month of July, you can enjoy various kinds of dishes made with ostrich. In short, these festivals are a unique experience for fun and good food.

We Tuscans are very warm during these celebrations because they are organized with the collaboration of all the citizens. There are usually planks of wood left outdoors, perhaps covered by a tent, and people are often served on plastic plates and dishes. In this way, the prices are super affordable to everybody! Children, youngsters, and elderly people never miss the chance to participate in the "sagra" festival of the village, eating everything good that Tuscany has to offer accompanied by our wines famous throughout the world.

3 Vocabulary Italian English Class paesano typical of a town or village adjective tradizione tradition noun promozione promotion noun scegliere to choose verb ricetta recipe, prescription noun conosciuto known, famous adjective ranocchio frog noun assaggiare to taste, sample, nibble verb organizzare to organize, arrange verb collaborazione collaboration noun

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S3L5_020111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-01 133 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Questa è un’usanza paesana. “This is a typical habit of the village.” Crediamo fortemente nelle tradizioni. “We strongly believe in traditions.” Finalmente ho avuto una promozione! “At last I had a Promotion!” Non so cosa scegliere. "I don't know what to choose." Ho provato questa nuova ricetta. "I tried this new recipe." Pinocchio è un presonaggio conosciuto. “Pinocchio is a known character.” Il ranocchio sta saltando. “The frog is jumping.” Assaggia quello che ho cucinato per te! "Taste what I’ve cooked for you!" Organizziamo una festa? Shall we organize a party? Grazie per la collaborazione. Thank you for the collaboration.

Cultural Insight

The Caciucco

The Caciucco is certainly the most famous dish of Leghorn's cuisine, and it is a rich fish soup. The historic recipe counts no fewer than thirteen variations to be done with the fish that the market can 4 offer in each season. As a traditional dish, over the ages different variants have been made. This recipe can be changed according to personal tastes. A basic recipe requires, for six or eight people, an assortment of 2.5 kilos of fish, of which at least one kilo is fish for soup (scorpion fish or grouper) and the rest is equal portions of octopuses, prawns, mussels, dogfish, or shellfish.

Il Caciucco

LC: AB_S3L5_020111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-01 134 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Il Caciucco è certamente il piatto più famoso della cucina livornese ed è una ricca zuppa di pesce. La ricetta storica ne prevede ben tredici varietà, da fare in tutte le stagioni con il pesce che nei vari periodi dell`anno il mercato offre. Essendo un piatto della tradizione popolare, nel tempo sono state realizzate diverse varianti ed è una ricetta che può essere modellata anche sui propri gusti personali. Una ricetta base prevede, per sei o otto persone, un assortimento di 2.5 chili di pesce, di cui almeno un chilo di pesce da zuppa (scorfani, cernie) e il resto in parti uguali tra polpi, gamberi, cozze, palombo, o crostacei.

5

LC: AB_S3L5_020111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-01 135 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Go to the Italian Version of Woodstock!

Italian 2 English 2 6 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 136 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Livorno Wave

La Toscana ospita molti eventi musicali di grande richiamo, per gli amanti della musica classica abbiamo il Maggio Musicale Fiorentino, per quelli a cui piace il blues c'è il Pistoia Blues Festival e per tutti i rockettari ogni estate c'è Arezzo Wave che da qualche anno ha cambiato città ed è diventato Livorno Wave. La città di Livorno ospita questo grande evento che prevede oltre centotrenta ospiti, gli artisti ed i personaggi internazionali che si alternano, per quattro giorni, sui nove palchi del Festival. Questi palchi sono situati in quattro aree diverse della città. Stadio Armando Picchi, Fortezza Vecchia, Rotonda dell'Ardenza, Palalivorno.

Il primo giorno del festival è a ingresso gratuito, le rimanenti tre giornate hanno un costo complessivo di cinquantacinque euro. Oltre i concerti delle varie band italiane ed internazionali si può assistere anche a spettacoli teatrali, interviste, o alla proiezione di film. Nell'ultima edizione sono stati trasmessi “Zabriskie Point” di Michelangelo Antonioni e “Hollywood Party” di Blake Edwards.

Nell'edizione Livorno Wave 2009 è stato organizzato un tributo a Woodstock con incontri e concerti, tra i presenti c'era anche l'organizzatore del raduno americano Michael Lang, ma hanno partecipato anche disegnatori famosi, giornalisti e tanta tanta musica. Tra tante band italiane famose come Giuliano Palma and the Bluebeaters, la Bandabardò e Caparezza, hanno suonato anche gruppi internazionali, tra questi i Placebo e gli Ska-pe.Livorno Wave c'è 2 sempre in luglio, se siete in zona perché non provare? Oltre ai concerti potete pure visitare questa deliziosa città e fare un tuffo in mare!

English

The Livorno Wave

Tuscany is home to many musical events of great appeal. For lovers of classical music, we have the "Maggio Musicale Fiorentino"; for those who like the blues, we have the Pistoia Blues Festival; and for all the rockers, every summer there is that "Arezzo Wave" that few years ago has changed cities and has become the "Livorno Wave." The city of Leghorn hosts this great event, which includes over one hundred and thirty guests, artists, and international big names that alternate for four days on the nine stages of the festival. These stages are located in four different areas of the city, which are the Stadium Armando Picchi, Old

LC: AB_S3L6_020811 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-08 137 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Fortress, Rotonda dell'Ardenza, and Palalivorno.

The first day of the festival offers free entry, and the remaining three days come to a total of fifty-five euro. Besides the concerts of various Italian and international bands, we can also attend theater performances, interviews, or movie screenings. During the last edition, "Zabriskie Point" by Michelangelo Antonioni and "Hollywood Party" by Blake Edwards were aired.

The 2009 edition of the Livorno Wave was designed as a tribute to Woodstock with meetings and concerts; among them was the organizer of the American concert Michael Lang, but experienced designers, journalists, and a lot of musicians also participated. Among the many famous Italian bands, like Giuliano Palma & the Bluebeaters, the Bandabardò, and Caparezza, international groups also played, including the Placebo and the Ska-pe. The Livorno Wave is always in July. If you're in the area, why not try it? In addition to concerts, you can also visit this lovely city and take a dip in the sea!

Vocabulary Italian English Class ospitare to host, lodge, receive harbor verb diventare to become, develop into, turn verb personaggio character, person of importance, noun big name 3 palco stage, platform, box noun gratuito free of charge, cost-free adjective assistere to attend, assist, nurse, aid, help verb intervista interview noun edizione edition noun tributo tribute, tax noun tuffo dive, dip, plunge noun

Vocabulary Sample Sentences

Mi puoi ospitare per il fine settimana? “Can you host me for the week-end?” L’argomento diventa interessante. “The topic is becoming interesting.” Ci sono troppi personaggi in questo racconto. “There are too many characters in this novel.” Non voglio salire sul palco! “I don’t want to get on the stage!” Stanno dando delle bibite gratuite. “They are giving free drinks.”

LC: AB_S3L6_020811 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-08 138 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Non posso assistere alla lezione di canto oggi. “Today I can’t attend singing class.” L’intervista comincia alle due. “The interview is starting at two.” Sto aspettando la nuova edizione. “I am waiting for the new edition.” Questo è un tributo alla tua generosità. “This is a tribute for your generosity.” Un tuffo nel passato. “A dive into the past.”

Cultural Insight

Leghorn

Leghorn is settled in the sea of Liguria and is one of the most important Italian ports, both for goods and for tourism. Furthermore, it is an industrial center of national relevance and, among all Tuscan cities, it is considered as the youngest one, even if in its territory there is some historical evidence of old ages that survived the massive bombings of the Second World War. The city developed starting after the end of the sixteenth century due to the will of the Medici family. Leghorn is famous as the birthplace of prestigious characters such as the painters Amedeo Modigliani and Giovanni Fattori, the architect Pietro Mascagni, and ex-president of the Italian Republic Carlo Azeglio Ciampi.

4 Leghorn

Livorno è situata lungo la costa del Mar Ligure ed è uno dei più importanti porti italiani, sia come scalo commerciale che turistico. Inoltre è un centro industriale di rilevanza nazionale e, tra tutte le città toscane, è solitamente ritenuta la più giovane, sebbene nel suo territorio siano presenti testimonianze storiche di epoche remote sopravvissute ai massicci bombardamenti della seconda guerra mondiale. La città, sviluppatasi a partire dalla fine del XVI secolo per volontà dei Medici, è celebre per aver dato personalità di prestigio come i pittori Amedeo Modigliani e Giovanni Fattori, l'architetto Pietro Mascagni, e l'ex-presidente della repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi.

LC: AB_S3L6_020811 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-08 139 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 What Do We Have to Do to Take an Italian Field Trip?

Italian 2 English 2 7 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 140 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Lucca e la Grotta del Vento

Tutti i bambini in Italia fanno delle gite scolastiche una o due volte all'anno, alle elementari si rimane dentro la propria regione. I bambini Toscani dunque hanno tutti visitato, Firenze, Siena con San Gimignano e Volterra, ma anche Livorno e naturalmente Lucca. Lucca è una piccola città famosa per la sua cinta muraria del XV-XVII secolo, questa è rimasta intatta nei secoli preservando di conseguenza il centro storico della città ricca di palazzi rinascimentali, torri e campanili. Il famoso poeta Dante Alighieri spese qui molti dei suoi anni in esilio.

Dopo aver visitato Lucca se si vuole andare alla Grotta del Vento bisogna andare in una delle zone più selvagge delle alpi apuane. II nome "Grotta del Vento" deriva dalla violenta corrente d'aria che la percorre, dovuta alla presenza di due imbocchi posti a quote diverse. La temperatura interna si mantiene costantemente sui 10° gradi. Fino ad adesso sono stati resi percorribili quattro chilometri, ma sono rimaste almeno altre trenta diramazioni da esplorare.

All'interno della grotta tre sentieri principali permettono di ammirarne tutte le meraviglie…dalle stalattiti e stalagmiti vive e brillanti alle colate policrome, ai drappeggi d'alabastro, ai laghetti incrostati di cristalli, ai corsi d'acqua sotterranei e alle bizzarre forme d'erosione.La bellezza e le sfumature dei colori, la straordinaria varietà degli aspetti morfologici fanno della Grotta del Vento una meravigliosa enciclopedia naturale del mondo sotterraneo. Si attraversano sifoni, gallerie levigate dall'acqua, sale adorne di "spaghetti" che pendono dal soffitto, uno spettacolo naturale che piace a tutti, grandi o piccoli. Poi se si vuole 2 portare a casa un pezzo di questo posto c'è un negozio che vende diverse pietre come souvenir. Anche io sono stata da piccola in gita alla Grotta del Vento, ricordo che dentro le maestre urlavano in continuazione ”non toccate niente!”.

English

Lucca and the Cave of the Wind

All the kids in Italy take school trips once or twice a year. In elementary school, they remain inside their own region. Tuscan children have thus visited Florence, Siena, San Gimignano, and Volterra, but also Leghorn and of course Lucca. Lucca is a small town famous for its ancient city walls dating to the fifteenth to seventeenth centuries. They have remained intact over the centuries, hence preserving the city's historical center, which is full of Renaissance palaces, towers, and steeples. The famous poet Dante Alighieri spent most of his years in

LC: AB_S3L7_021511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-15 141 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

exile here.

After visiting Lucca, if you want to go to the Cave of the Wind, you must go to one of the wildest places in the Apuan Alps. The name Cave of the Wind comes from the violent current of air that flows due to the presence of two entrances placed at different heights. The internal temperature is kept constant at ten degrees. Until now, only four kilometers of this cave have been made passable, but at least thirty more branches are left to be explored.

Inside the cave, three main paths let you admire the all the wonders…living stalactites and stalagmites, brilliant polychromatic castings, alabaster draperies, lakes encrusted with crystals, underground watercourses, and bizarre forms of erosion. The beauty and the shades of colors and the extraordinary diversity of morphological forms make the Cave of the Wind a wonderful encyclopedia of the natural underground world. Crossing siphons, tunnels smoothed by water, and halls adorned with "spaghetti" hanging from the ceiling make this a natural spectacle that everyone, including both adults and kids, likes. Then, if you want to take home a piece of this place, there is a store that sells various stones as souvenirs. When I was a child, I also went on a trip to the Cave of the Wind. I remember that the teachers were constantly shouting, "Don't touch anything!"

Vocabulary Italian English Class gita scolastica school trip noun 3 cinta muraria city walls noun campanile steeple, bell tower noun grotta cave, grotto noun selvaggio wild, uncivilized, primitive adjective temperatura temperature noun costantemente constantly, consistently, always adverb esplorare to explore, scout, research verb erosione erosion, washout noun morfologico morphological adjective

Vocabulary Sample Sentences

La gita scolastica dura due giorni. “The school trip lasts two days.” Questa cinta muraria risale al medioevo. “These city walls go back to the Middle Ages.” E’ il campanile più alto della città. “It is the highest steeple of the city.”

LC: AB_S3L7_021511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-15 142 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Ho dormito in una piccola grotta. “I slept in a tiny cave.” La lince è un animale selvaggio. "The lynx is a wild animal." La temperatura sta aumentando. “Temperature is increasing.” Leggo costantemente l'oroscopo. “I constantly read the Horoscope.” Mi piace esplorare nuovi posti. “I like exploring new places.” Il flusso di acqua ha causato un’erosione. “The flaw of water caused an erosion.” Sto studiando l’aspetto morfologico di quest’isola. “I am studying the morphological aspect of this island.”

Cultural Insight

Dante Alighieri

Dante Alighieri (Florence, 1265–Ravenna, 1321) was a poet, writer, and Italian politician. He is considered the "father" of the Italian language. He is also the author of the famous "Divine Comedy." He is known in Italy as the "Supreme Poet" and he is often called simply "the Poet." Dante actively participated in the political life of his country, but 1302 is the start of the period of his exile that lasted until his death. Then he began his pilgrimage across Italy.

4 Dante Alighieri

Dante Alighieri (Firenze, 1265 – Ravenna, 1321) fu un poeta, scrittore e pollitico italiano e viene considerato il padre della lingua italiana. E' l'autore della celebre Divina Commedia, conosciuto in Italia come il Sommo Poeta, e spesso semplicemente chiamato per antonomasia il Poeta. Dante partecipava attivamente alla vita politica del suo paese, ma dal 1302 comincia il periodo dell'esilio, che durerà fino alla sua morte. Inizia qui il suo pellegrinaggio per l'Italia.

LC: AB_S3L7_021511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-15 143 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Where to Find Valuable White Stone and White Wine in Italy

Italian 2 English 2 8 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 144 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

San Gimignano e Volterra. Torri, vigne e storia.

San Gimignano è caratteristica per la Vernaccia, un tipo di vino bianco, e per le sue torri. Questo è un piccolo paese che sta su di un colle (alto 334 metri) a dominio sulla Val d'Elsa, nel cuore della Toscana. Questa piccola cittadina ebbe un incisivo sviluppo durante il Medioevo grazie alla via francigena, una famosa via che attraversandola collegava l'Italia alla Francia. Mercanti e soldati sostavano in questo piccolo borgo e alloggiavano nelle locande. In quegli anni le famiglie nobili di San Gimignano costruirono ben 72 torri (di cui oggi ne rimangono 13), trasformando il paesino in una vera e propria Manhattan medievale, rendendola architettonicamente unica ed affascinante. Questo piccolo borgo, oltre che per la Vernaccia, è conosciuto anche per la produzione dello zafferano, della seta e di altri tipi di tessuti.

Non molto distante da San Gimignano si trova Volterra, una bellissima città di origine etrusca, di questo periodo rimangono tuttora, la cinta muraria, l'imponente Porta dell'Arco e la Necropoli dei Marmini. Il teatro di Vallebona è invece di età augustea ed è testimone dell'importanza che Volterra ebbe anche in età romana. Oggi questa città conserva anche patrimoni del periodo rinascimentale (vedi la Fortezza medicea), ma su tutte queste impronte storiche prevale quella medievale. Passeggiando tra le viuzze e le case trecentesche possiamo trovare molti negozietti che vendono piccoli e grandi oggetti in alabastro, un'idea brillante per un souvenir originale!

2 Questi due gioielli medievali sono l'ideale se si vuole passare un week end in Toscana, anche se San Gimignano è in provincia di Siena e Volterra è in provincia di Pisa, distano solo 30 chilometri l'una dall'altra e se si ha un camper o una macchina a disposizione si può attraversare lo splendido paesaggio della campagna toscana. E perché non fermarsi per un pic-nic fra le verdi colline? Magari dopo aver comprato una bella bottiglia di Vernaccia!

English

San Gimignano and Volterra…Towers, Vineyards, and History.

San Gimignano is characterized by Vernaccia, a variety of white wine, and by its towers. This is a small village situated on a hill (334 meters high) that dominates the Val D'Elsa in the heart of Tuscany. This small town had an sharp development during the Middle Ages thanks to the "Via Francigena," a famous road crossing through it that connected Italy to

LC: AB_S3L8_022211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-22 145 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

France. Merchants and soldiers stopped in this small village and stayed in the inns. In those years, noble families from San Gimignano built seventy-two towers (today only thirteen remain), transforming the little village into a real medieval Manhattan and making it architecturally unique and enchanting. San Gimignano is also well known for its production of saffron, silk, and other textiles.

Not so far from San Gimignano you can find Volterra, a beautiful city whose origins are Etruscan. From this period, the ancient city wall, the imposing "Porta dell'Arco," and the Necropolis of Marmini remain. The theater of Vallebona survives from the period of Augustus and suggests the importance of Volterra during the Roman period. Today, this city conserves its heritage from the Renaissance period (see the "Fortezza Medicea"), but above all these historical marks, the medieval one prevails. When taking a walk through the tiny streets and houses of the thirteenth century, we can find a lot of workshops that sell small or large items in alabaster, a brilliant idea for an original souvenir.

These two medieval jewels are ideal if you want to spend a weekend in Tuscany. Even though San Gimignano is in the district of Siena and Volterra is in the district of Pisa, there are only thirty kilometers of distance from one to the other. If you have a car or a camper at your disposal, you can pass through the amazing panorama of the Tuscan countryside. And why don't you stop for a picnic on the green hills? It's even better after having bought a bottle of Vernaccia!

3 Vocabulary Italian English Class torre tower noun cittadina town, settlement noun incisivo incisive, sharp, penetrating, adjective piercing alloggiare to stay, to lodge, accommodate, verb board borgo village, district, suburb noun imponente imposing adjective necropoli necropolis noun conservare to preserve, retain, keep, maintain verb alabastro alabaster noun

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S3L8_022211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-22 146 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

La torre è alta quattordici metri. “The tower is fourteen meters high.” La cittadina è sulla costa. “The town is on the coast.” C’è stato un incisivo aumento della popolazione. “There has been an incisive (sharp) increase of the population.” Alloggiamo in un motel? “Shall we stay in a motel?” E’ un borgo antico. “It is an old village.” Il Duomo di Milano è un edificio imponente. “The Milan’s Dome is an imposing building.” La necropoli è sempre lontana dalla città. “The Necropolis is always far from the city.” Conservo sempre i biglietti dei concerti. “I always keep concerts’ tickets.” Questa statua è fatta di alabastro. “This statue is made of alabaster.”

Cultural Insight

The Alabaster from Volterra

The variety of the alabaster found in this area is extracted a little more to the west, in pits nearby Castellina Marittima, from where one of the purest varieties of this mineral is extracted. It is resistant but soft and easy to work. In the territory of Volterra, the processing of alabaster has roots far into the past: it was developed with refined techniques by Etruscan craftsmen. During the Middle Ages, the 4 pits were abandoned, and it is only during the eighteenth century that this field was rediscovered and revalued. Today, artisans from Volterra are again able to give a soul to this stone, creating real embroideries in the soft, white slabs of alabaster.

L'alabastro di Volterra

La varietà di alabastro che si lavora in questa zona viene estratto più ad ovest, nelle cave vicino a Castellina Marittima, da cui si ricava una delle varietà più pure di questo minerale, resistente ma morbida e facile da lavorare. La lavorazione dell'alabastro nel territorio di Volterra affonda le radici nell'antichità, sviluppata con raffinata tecnica dagli artigiani etruschi. Col medioevo, infatti, le cave vennero abbandonate, ed è solo nel corso del XVIII che il settore è stato riscoperto e valorizzato.

LC: AB_S3L8_022211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-22 147 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Oggi, di nuovo, gli artigiani di Volterra sono capaci di dare un'anima alla pietra, creando veri e propri ricami nelle morbide lastre di alabastro bianco.

5

LC: AB_S3L8_022211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-02-22 148 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Watch Your Speed in This Italian Region!

Italian 2 English 2 9 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 149 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Toscana in moto

Siete amanti della moto? Allora durante il vostro prossimo viaggio in Toscana dovete assolutamente noleggiarne una e partire! Il paesaggio toscano è ricco di colline che rendono le strade sinuose e povere di traffico. Ci sono diversi itinerari e percorsi da fare, i punti di sosta sono i paesini dispersi nelle campagne, tutti offrono ottimi ristoranti e alberghi dove pernottare. Ogni paese ha una sua specialità, che può essere il centro storico, una festa particolare, un tipo di vino, le terme. Da tutta Italia gruppi di motociclisti si danno appuntamento in Toscana per attraversare insieme i passi dell'Appennino che la collegano alla regione dell'Emilia-Romagna.

Oggi invece sono a consigliarvi un viaggio che ho fatto con i miei amici in estate, partenza da Siena fino al Mar Tirreno. Da Siena si percorre una strada costeggiata da cipressi che ci porta a Torri, un piccolo borgo con abbazia e chiostro. Dopo una divertente combinazione di curve ci si trova al bivio per San Galgano, famosa per la sua ampia abbazia a tre navate che ha il cielo come tetto, la chiesa infatti è sconsacrata e abbandonata. Questo posto è rinomato anche perché San Galgano avrebbe conficcato una spada in un sasso, dando così origine alla leggenda della “spada nella roccia”. Da San Galgano si prosegue verso la costa passando per Follonica e Populonia con i suoi scavi etruschi. Qui dovete fermarvi nella spiaggia della Buca delle Fate. Il nome di questa spiaggia rende infatti l'idea di come sia incantevole. Tuttavia se per voi l'acqua del Mar Tirreno è troppo fredda potete salire in moto e proseguire 2 per Saturnia. Qui ci sono sorgenti termali che offrono acqua a 36 gradi tutto l'anno!! Questo percorso è una miscela di belle campagne, vigne, oliveti, pinete, pace e tranquillità, per questo consiglio vivamente di andare piano e godervi al meglio tutto il panorama! Attenzione ai limiti di velocità ci sono tanti autovelox e multe salate per i viaggiatori che non rispettano le regole.

English

Toscana by Bike

Are you a motorcycle lover? If so, during your next trip to Tuscany you should definitely rent one and go! The Tuscan landscape is full of hills that make the roads winding and low in traffic. There are different itineraries and routes you can take. Rest stops are the rural villages scattered the countryside, all offering excellent restaurants and hotels where you can stay

LC: AB_S3L9_030111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-01 150 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

overnight. Every village has its own specialty, which may be the old town, a special celebration, a type of wine, or a spa. Groups of motorcyclists from across Italy have been meeting in Tuscany to cross the Apennines along the passages that connect it to the region of Emilia-Romagna.

Today, however, I have to tell you about a trip I took with my friends in summer, starting from Siena down to the Tyrrhenian Sea. From Siena, you take a road lined with cypresses that leads us to Torri, a small village with an abbey and cloister. After an enjoyable combination of curves, you meet the crossroad to San Galgano, which is famous for its vast abbey in three naves that has the sky as roof. The church is in fact desecrated and deserted. This place is also well-known as Saint Galgano had thrust a sword into a stone, thus giving rise to the legend of the sword in the stone. From San Galgano we continue toward the coast via Follonica and Populonia with their Etruscan ruins. Here you have to stop in the beach of the fairies' cave. The name of this beach conveys the image of how charming it is. However, if the water of the Tyrrhenian Sea is too cold for you, you can get on the motorbike and continue to Saturnia. Here there are hot springs that offer thirty-six degree water all year round!

This path is a mixture of beautiful countryside, vineyards, olive groves, pine forests, peace, and quiet. So I strongly advise you to go slowly and enjoy all the views! Pay attention to the speed limits because there are several speed cameras and high fines for travelers who do not respect the rules.

3 Vocabulary Italian English Class noleggiare to rent verb paesaggio landscape noun sinuoso winding, wiggly adjective pernottare to stay overnight verb terme hot springs noun motociclista biker, rider, motorcyclist noun chiostro cloister noun spada sword, saber noun vigna vineyard noun multa fine, sanction, ticket noun

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S3L9_030111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-01 151 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Ho deciso di noleggiare un camper per il viaggio. "I decided to rent a camper for the trip." Noleggiamo una barca! "Let's rent a boat!" Che paesaggio bellissimo! “What a beautiful landscape!” Si muove in modo sinuoso. “She moves in a winding way.” Abbiamo pernottato in una pensione. “We stayed in a pension.” Le terme fanno bene alla pelle. “Hot springs are good for the skin.” Il mio ragazzo è un motociclista. “My boyfriend is a biker.” Hai visto il chiostro di questa chiesa? “Did you see the cloister of this church?” Mi piacciono le spade giapponesi. “I like Japanese swords.” Queste vigne mi ricordano la mia infanzia. “These vineyards remind me of my childhood.” Non voglio pagare questa multa! “I don’t want to pay this fine!”

Cultural Insight

Saint Galgano

Saint Galgano, who lived in Tuscany in the early Middle Ages, is revered as a saint by the Catholic church. He was born in 1148 in Chiusdino, now in the prefecture of Siena, in a local middle-class family, and he died in 1181. As for habits and traditions of that time, he was a son destined to a 4 warrior life as a medieval knight. In fact, he was born in the period of the Middle Ages that conveyed the politico-military supremacy of Siena's territory, with struggles of local lords, including Gherardesca, Pannochieschi, and others. One day when Galgano came back from a battle, he heard the Creator's voice and converted himself. When he did not find some wood for making a cross, he made one by thrusting his sword into the rock. He then turned his cloak into a habit and wore it.

San Galgano

San Galgano, vissuto in Toscana nel basso medioevo, viene venerato come santo per la Chiesa cattolica. Nacque nel 1148 a Chiusdino, ora in provincia di Siena, in una famiglia della piccola nobiltà locale, e morì nel 1181. Fu un figlio destinato, per i costumi e la tradizione dell'epoca, ad una

LC: AB_S3L9_030111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-01 152 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

vita da guerriero come cvaliere medievale. Infatti nacque durante quel periodo del Medioevo che si esprimeva nella supremazia del territorio senese politico-militare, con le lotte dei signori locali, Gherardesca, Pannocchieschi ed altri. Galgano di ritorno da una battaglia sente la voce del Creatore e si converte, in quel momento non trovando del legname per fare una croce, ne fece una conficcando la propria spada nella roccia, quindi, trasformò il proprio mantello in saio e lo indossò.

5

LC: AB_S3L9_030111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-01 153 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Need to Relax? Consider This Italian Spa!

Italian 2 English 2 10 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 154 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Toscana, fine settimana alle terme

La Toscana è una terra ricca di sorgenti termali dove sono stati costruiti centri benessere rinomati in tutta Italia. Il turismo termale è ormai diventato una realtà importante per questa regione. Gli italiani stanno dedicando sempre più tempo e denaro alle cure per il proprio corpo. Per chi è alla ricerca di un week-end rilassante ci sono tanti siti in Toscana dove poter dedicarsi al benessere psico-fisico e perché no, anche avere la possibilità di assaporare la cucina locale. Tra i centri più famosi ricordiamo Montecatini Terme, Rapolano Terme, le terme di Saturnia, Monsummano Terme e i Bagni di Petrolio.

Ogni centro termale offre trattamenti più o meno differenti, ma ciò che li caratterizza è l’ambiente che li circonda, può essere un luogo naturale, una struttura moderna oppure, spesso, un antico sito archeologico. Tra queste ultime in provincia di Livorno c’è un centro termale inserito in un’incantevole cornice storica, il Calidario. Il Calidario si trova in una piccola località di nome Venturina. Queste acque termali erano conosciute già dai tempi dei romani e degli etruschi. Ci sono appunto tracce di insediamenti di popoli antichi che avevano visto in questa zona la ricchezza che offriva la natura. Questa sorgente si trova al centro di una verde pineta ed esce un’acqua dalla temperatura fissa di 36° gradi che si raccoglie in un laghetto scoperto dal fondo di ghiaia. L’acqua è ricca di solfato, calcio e magnesio. Qui si è deciso di lasciare i nomi dei vari trattamenti offerti in latino per rievocare quella solennità antica delle terme romane, per esempio “calidarium” è il bagno turco, “frigidarium” sono le docce fredde aromatiche e così via. Al tutto aggiungete piccole cascate, idromassaggi, 2 fangoterapia, tisane e massaggi. Ogni tanto è necessario sfuggire dalla vita di tutti i giorni e lasciarsi andare alla tranquillità e l’armonia.

English

A Weekend at the Spa in Tuscany

Tuscany is a land rich in thermal springs and where spas well-known throughout Italy have been built. Spa tourism has become an important facet of this region. Italians are spending more time and money in the care of their body. For those looking for a relaxing weekend, there are so many sites in Tuscany where you can engage in psychophysical health, and why not? You'll also have the opportunity to savor the local cuisine. Among the most famous centers we can mention are Montecatini Terme, Rapolano Terme, Terme di Saturnia, Monsummano Terme, and Bagni di Petriolo.

LC: AB_S3L10_030811 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-08 155 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Each spa offers more or less the same treatments, but what differentiates them is the environment that surrounds them. It can be a natural place, a modern one, or, often, an ancient archaeological site. Among the latter, in the province of Leghorn there is a spa set in a charming historical setting called the Calidario. The Calidario is located in a small town called Venturina. These hot springs were already known in the time of the Romans and the Etruscans. There are indeed traces of settlements of ancient peoples who saw the wealth that nature offered in this area. This source is in the middle of a green pine forest, and water comes at a fixed temperature of thirty-six degrees, which is collected in a pool with gravel in the bottom. The water is rich in sulfate, calcium, and magnesium. Here it was decided to leave the names of the various treatments offered in Latin to evoke the solemnity of the ancient Roman baths. For example, calidarium is the Turkish bath, frigidarium is the aromatic cold shower, and so on. To all this, add small waterfalls, whirlpools, mud therapy, herbal teas, and massages. Sometimes it is necessary to escape from everyday life and let ourselves go to tranquility and harmony.

Vocabulary Italian English Class sorgente spring, source, fount noun rilassante relaxing adjective assaporare to savor, taste verb trattamento treatment, handling, therapy, cure noun 3 ricchezza wealth noun pineta pine forest noun ghiaia gravel noun aromatico aromatic, perfumed adjective

Vocabulary Sample Sentences

La sorgente termale è qui vicino. “The hot spring is near here.” La musica è rilassante. “Music is relaxing.” Lasciami assaporare questo dolce. “Let me savor this dessert.” Questo trattamento è molto efficace. “This treatment is very effective.” La ricchezza del nostro paese è la sua storia. “The wealth of our country is its history.” L’area pic-nic è nella pineta. “The pic-nic area is in the pine forest.” Non lanciare la ghiaia! “Don’t throw gravel!” Queste sono candele aromatiche. “These are aromatic candles.”

LC: AB_S3L10_030811 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-08 156 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Cultural Insight

Venturina

Venturina is located five kilometers from the seaside. Despite that its name, Venturina, is very new, we have evidence of human life near the inhabited area since ancient times. The Etruscans and Romans knew this place for its springs located in the old center called Caldana (which means warm ground). During the Roman age, the place was named Aquae Populuniae. During the centuries, Christian hermits and knights, Roman legionaries and grand dukes, and famous Medicean architects and farmers became inebriated by the mild climate of this valley, fed by the wealth of the soil, fascinated by the presence of the sea, and welcomed by the heat of the hot spring.

Venturina

Venturina si trova a cinque chilometri dal mare. Nonostante il toponimo Venturina, sia molto recente, si hanno testimonianze umane nei dintorni dell'abitato fin dall' antichità. La località era già 4 conosciuta sia dagli Etruschi che dai Romani, per le sue terme, situate nella borgata denominata "Caldana" (proprio da terra calda). All'epoca romana il toponimo era Aquae Populoniae. Nel corso dei secoli furono eremiti cristiani e cavalieri, legionari romani e granduchi, celebri architetti medicei ed agricoltori si inebriavano della dolcezza del clima di questa valle, nutriti dalla ricchezza del suolo, affascinati dalla presenza del mare ed accolti dal calore della sorgente.

LC: AB_S3L10_030811 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-08 157 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Is This Famous Italian Painting of a Woman or a Man?

Italian 2 English 2 11 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 158 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Firenze e Leonardo

Firenze è la città rappresentativa di un'epoca, il Rinascimento, particolarmente fiorente in Italia. All'epoca la città, sotto il governo della famiglia Medici, in particolare di uno dei suoi membri, Lorenzo, detto il Magnifico, era meta di artisti e pittori. Grazie alla sensibilità artistica di Lorenzo, gli artisti trovavano nel capoluogo toscano, un luogo confortevole e sicuro, dove poter esprimere la propria arte indisturbati.

Precursore del Rinascimento è universalmente riconosciuto Leonardo da Vinci, personaggio eccentrico e geniale vissuto a cavallo del Quattrocento e del Cinquecento. Pittore, inventore, scienziato e studioso di anatomia, questo personaggio eclettico ha avuto un ruolo fondamentale per la riscoperta delle arti e per la consacrazione dell'essere umano quale centro dell'universo. Dobbiamo a lui i primi concreti tentativi da parte dell'uomo di studiare il fenomeno del volo e sempre alla sua curiosità i progressi dell'epoca in ambito medico. Leonardo per primo studiò la tecnica della prospettiva, attraverso la quale attribuire ai dipinti una tridimensionalità spaziale e sono degni di nota anche i suoi studi sugli accostamenti di colore. Attivo soprattutto in veste di pittore e scultore, la sua opera più conosciuta è senza dubbio l'enigmatico quadro "La Gioconda."

Firenze è stata in grado di conservare le sue bellezze artistiche intatte nonostante il trascorrere del tempo, tanto da essere definita "la città museo". Se si ha solo un giorno per 2 visitare la città si rischia di rimanere piacevolmente intrappolati nella Galleria degli Uffizi, sempre gremita da migliaia di visitatori. Altri luoghi imperdibili sono Piazza della Signoria, le chiese Santa Maria Novella e santa Maria del Fiore e la bellissima vista che si può godere dal romantico Ponte Vecchio.

English

Florence and Leonardo

Florence is the symbol of a particularly flourishing era in Italy, the Renaissance. In those times, under the government of the Medici family and especially of one of its members, Lorenzo, called the Magnificent, Florence was a destination for artists and painters. Due to Lorenzo's artistic sensitivity, the artists found a comfortable and safe place to express their art undisturbed in the Tuscan capital.

LC: AB_S3L11_031511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-15 159 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Leonardo da Vinci is universally known as the precursor of the Renaissance. He was an eccentric and brilliant person who lived at the turn of the fifteenth and sixteenth centuries. Painter, inventor, scientist, and student of anatomy, this eclectic figure had a fundamental role in the rediscovery of the arts and in the consecration of the human being as the center of the universe. We owe to him the first tangible attempts to study the phenomenon of flight, and we owe to his curiosity the progress of the age in the medical field. Leonardo first studied the perspective technique, which gives paintings a three-dimensional view. Worthy of note are also his studies on color combinations. Active primarily as a painter and sculptor, his most known painting is undoubtedly the enigmatic "La Gioconda."

Florence was able to retain its artistic beauty intact despite the passage of time, so it has been called "the Museum City." If you have just one day to visit the city, you may risk being pleasantly trapped in the Uffizi Gallery, always packed with thousands of visitors. Other places not to be missed are Piazza della Signoria, the churches of Santa Maria del Fiore and Santa Maria Novella, and the beautiful view you can enjoy from the romantic Ponte Vecchio.

Vocabulary Italian English Class membro member noun esprimere to express verb meta destination, aim, goal noun 3 sicuro safe, sure, certain adjective riconoscere to recognize, acknowledge, verb identify, see conservare to preserve, retain, keep, maintain verb ambito field, area, sphere, circle noun prospettiva prospective, view noun imperdibile not to be missed adverb vista sight, view, panorama noun

Vocabulary Sample Sentences

Non sono un membro di questo club. "I'm not a member of this club." Vorrei esprimere quello che sento. "I would like to express what I feel." Non abbiamo ancora deciso la meta del viaggio. "We still haven't decided the trip's destination." Questa strada non è sicura. "This road is not safe."

LC: AB_S3L11_031511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-15 160 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Ho riconosciuto dei miei vecchi amici alla festa. "I recognized some of my old friends at the party." Conservo sempre i biglietti dei concerti. “I always keep concerts’ tickets.” Ho fatto una ricerca in ambito territoriale. "I made a research in the territorial field." Ho letto un articolo sulla prospettiva. "I read an article about the prospective technique." Un evento imperdibile. "An event not to be missed." Com'è la vista dalla tua camera? "How is the view from your room?"

Cultural Insight

The Gioconda

The Gioconda, also known as the "Mona Lisa," is a painting with a mysterious story capable of enchanting generations of critics and artists with her mischievous smile. It's not by chance that the Gioconda's image also appears as the subject of Andy Warhol's artistic performances, along with popular icons such as Marilyn Monroe and historical characters such as Mao Tse Tung. As for the identity of the woman portrayed in the painting, several hypotheses have been advanced: some people actually argue it is a man. A personal possession of Napoleon in the nineteenth century, the "Gioconda" is now preserved in the Louvre. The work is the main attraction of the art gallery.

La Gioconda

La Gioconda, nota anche come "Monna Lisa" è un dipinto dalla storia misteriosa in grado di 4 incantare con il suo sorriso malizioso, generazioni di critici e artisti. Non a caso il quadro compare anche come soggetto delle trovate artistiche di Andy Warhol, a fianco di icone popolari quali Marilyn Monroe e personaggi storici del calibro di Mao Tse Tung. Quanto all'identità della donna ritratta nel quadro, sono state avanzate più ipotesi, c'è chi sostiene addirittura che si tratti di un uomo. Possesso persole nel diciannovesimo secolo di Napoleone , è conservata attualmente al Louvre. L'opera rappresenta la principale attrazione della galleria d'arte.

LC: AB_S3L11_031511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-15 161 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 The Most Romantic Italian Story Ever Told

Italian 2 English 2 12 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 162 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Verona, Romeo e Giulietta

Verona è una città romantica. Grazie alla fantasia del drammaturgo William Shakespeare, le strade della città vengono popolate da personaggi indimenticabili e diventano teatro di una delle storie più toccanti e riuscite di tutti i tempi. La storia di Giulietta, figlia della famiglia Capuleti e di Romeo, appartenente alla famiglia Montecchi, acerrima nemica dei Capuleti per aggiudicarsi la supremazia della città. Due personaggi che hanno rappresentato l'amore puro ma sfortunato e la cui triste storia è stata riproposta anche in un remake cinematografico ambientato ai tempi moderni.

Nonostante i contrasti fra le due famiglie i due giovani finiscono per innamorarsi. Emblematica la scena del balcone. E' una notte stellata e Giulietta confida il suo amore alle stelle. Romeo, che guarda dal basso la figura dell'amata sotto la luce della luna, coglie al balzo l'occasione e si dichiara a sua volta. I due decidono così di sposarsi segretamente, senza il consenso delle rispettive famiglie. Ma un amore nascosto, è un amore sfortunato e destinato a finire in tragedia. Una solo notte insieme e poi separati per sempre. Nessuno dei due amanti è risparmiato e la violenza trionfa sull'amore.Tuttavia l'incanto e la purezza dell'amore di Romeo e Giulietta permea tuttora l'atmosfera della cittadina veneta.

Nonostante Romeo e Giulietta siano personaggi di fantasia, infatti, a Verona esiste realmente la casa della famiglia Capuleti. Rappresenta il monumento simbolo della città, e nel Novecento è stato aggiunto alla sua facciata il famoso balcone della scena d'amore, per 2 onorare la storia dei due amanti sfortunati. Una parete della casa ospita i graffiti d'amore delle migliaia di coppie che ogni anno si recano a visitarla.

English

Verona, Home of Romeo and Juliet

Verona is a romantic city. Thanks to the imagination of the playwright William Shakespeare, the city's streets are populated by unforgettable characters and became the setting for one of the most touching and successful stories of all ages. It is the story of Juliet, the Capuleti family's daughter, and Romeo, who belonged to the Montecchi family, the Capuleti's archenemy in the challenge to achieve supremacy over the city. These two characters symbolize pure but unlucky love, and their sad story has been revived in a remade movie set in modern times.

LC: AB_S3L12_032211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-22 163 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Despite the contrasts between the two families, the two youngsters end up falling in love. The balcony scene is emblematic. It's a starry night when Juliet confides her love to the stars. Romeo, who looks up to the figure of his beloved in the moonlight, takes the opportunity at the right time and declares himself. The two characters decide then to get secretly married without the consent of their families. But a hidden love is a doomed love and is meant to end in tragedy. They spend just one night together, and then they separate forever. Neither of the two lovers is saved and violence triumphs over love. However, the charm and purity of Romeo and Juliet's love still permeates the atmosphere of the town of .

In fact, although Romeo and Juliet are fictional characters, in Verona, a Capuleti family house really exists. The monument is the city's symbol, and in the twentieth century, in order to honor the story of the two unlucky lovers, the famous balcony of the love scene was added to its facade.

One of the house's walls is decorated with love graffiti by the thousands of couples who visit it every year.

Vocabulary Italian English Class drammaturgo playwright, dramatist noun fantasia fantasy, imagination noun 3 appartenere to belong, be a member verb emblematico emblematic, typical, symbolic adjective consenso conent, consensus, agreement noun ispirare to inspire, encourage, prompt verb nascondere to hide verb notte night noun trionfare to triumph, win verb personaggio character, person of importance, noun big name

Vocabulary Sample Sentences

Beckett è un famoso drammaturgo irlandese. "Beckett is a famous Irish playwright." Non ho molta fantasia. "I don't have much imagination." Questa medaglia appartiene a me. "This medal belongs to me."

LC: AB_S3L12_032211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-22 164 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Re Giorgio è un personaggio emblematico. "King George is an emblematic figure." Mi dai il tuo consenso? "Do you give me your consent?" Tu mi hai ispirato per questo romanzo. "You inspired me for this novel." Perché ti nascondi? Why are you hiding? Che bella notte stellata! "What a beautiful starry night!" La nostra squadra ha trionfato! "Our team triumphed!" Ci sono troppi personaggi in questo racconto. “There are too many characters in this novel.”

Cultural Insight

William Shakespeare

William Shakespeare was an English dramatist and playwright who lived in the sixteenth century. He has always been very fond of Italy as the place to set his works. Besides "Romeo and Juliet," we also remember the critically acclaimed "The Merchant of Venice" and "The Taming of the Shrew." These three works are respectively set in Verona, Venice, and Padua in northeastern Italy. Shakespeare's works take inspiration from real historical events and from completely fictitious stories. They are still currently represented in theaters around the world, and internationally renowned choreographers continually reinterpret them in original ways.

William Shakespeare

4 William Shakespeare è un drammaturgo nonché commediografo inglese, vissuto nel Sedicesimo secolo che ha sempre avuto una predilezione per l'Italia in qualità di luogo dove ambientare le sue opere. Ricordiamo a questo proposito, oltre a "Romeo e Giulietta", il celeberrimo "Il Mercante di Venezia" e "La bisbetica domata" Le tre opere sono rispettivamente ambientate a Verona, Venezia e Padova, nel nordest dell'Italia. I lavori di Shakespeare prendono spunto da vicende storiche realmente accadute o da storie completamente inventate. Sono ancora attualmente rappresentate nei teatri di tutto il mondo, e sono continuamente reinterpretate in modo originale da coreografi di fama internazionale.

LC: AB_S3L12_032211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-22 165 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Stop and Smell the Roses in This Italian City!

Italian 2 English 2 13 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 166 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Genova e Colombo

Genova è conosciuta per la sua particolare conformazione geografica. La città è infatti situata sul mare ed è cinta dalle montagne, caratteristiche che la rendono speciale se confrontata con le altre città italiane.

Storicamente ha assunto il ruolo di "Superba", la diretta rivale della "Serenissima" Venezia per il dominio del traffico marittimo tra il Trecento e il Cinquecento. Genova era una repubblica marinara, particolarmente potente. Il suo dominio si estendeva su tutto il Mediterraneo Occidentale e nei suoi possedimenti territoriali erano incluse anche la Corsica, la Sardegna, Cipro, Creta e altre isole dell'Egeo. La sua moneta era accettata in tutti i mercati in cui avvenivano scambi commerciali e la città possedeva una flotta di navi invidiabile.

Nel periodo del suo massimo splendore economico e politico, Genova ha vantato un cittadino eccezionale, Cristoforo Colombo. Colombo, che finanziato dalla vicina Spagna, si avventurò negli oceani con le tre "caravelle" e scoprì un nuovo continente. Quello che poi verrà ribattezzato continente americano. Attualmente la città di Genova si batte per rivendicare i natali del famoso personaggio, nonostante all'epoca della spedizione gli avesse negato i finanziamenti per la realizzazione della traversata marittima.

Genova ha mantenuto la sua indipendenza come Repubblica fino al 1815, quando è stata 2 annessa al Regno di Sardegna. Attualmente la città vanta numerose attrazioni, tra le quali figurano il bellissimo Acquario, il più grande in Europa, un percorso storico che si divincola fra gli stretti e affascinanti vicoli, in dialetto "caruggi"e Euroflora, la fiera dei fiori a livello internazionale che si svolge nella città a cadenza quinquennale.

English

Genoa and Columbus

Genoa is known for its unique geography. The city is situated on the sea and it is surrounded by mountains. That's what makes it special when compared to other Italian cities.

Historically, Genoa assumed the role of "the Superb" as the city was the direct rival of "the

LC: AB_S3L13_032911 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-29 167 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Serene" Venezia for control of the maritime traffic. Between the fourteenth and sixteenth centuries, Genoa was a particularly powerful sea republic. Its dominion extended throughout the western Mediterranean and its possessions included Corsica, Sardinia, Cyprus, Crete, and other Aegean islands. Its currency was accepted in all the markets where trade took place. Genoa had an enviable fleet of ships.

In the period of its great economical and political splendor, Genoa boasted an outstanding citizen, Christopher Columbus. Columbus, funded by neighboring Spain, ventured into the oceans with the three "caravelle." He discovered a new continent, which later was called the American continent. Currently, the city of Genoa claims to be the birthplace of this famous character, although at the time of the expedition the city refused to give him money for the realization of the sea voyage.

Genoa maintained its independence as a republic until 1815, when it was annexed to the kingdom of Sardinia.

Currently, the city boasts numerous attractions, including a wonderful aquarium, the largest in Europe; a historical path that wriggles through the narrow and charming alleys, called "caruggi" in dialect; and Euroflora, the international flower exhibition that takes place in the city every five years.

Vocabulary 3 Italian English Class ruolo role, part noun rivale rival, contender, foe noun spedizione expedition noun potente powerful, strong adjective splendore splendor noun dominio dominion noun continente continent noun divincolare wriggle verb vicino near, close adjective cadenza cadence, rhythm, beat noun

Vocabulary Sample Sentences

LC: AB_S3L13_032911 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-29 168 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Ho un ruolo molto difficile in questa commedia. "I have a very difficult role in this play." Lei è la mia rivale. "She is my rival." Siamo in ritardo con la spedizione. "We are late for shipping." Internet è uno strumento potente. "Internet is a powerful tool." Lo splendore di questo palazzo è la facciata. "The splendor of this palace is the facade." Dobbiamo tutelarci dal dominio delle "We must protect ourselves from the dominion of telecomunicazioni. mass media." Parto per il continente africano. "I leave for the African continent." Quel pesce si divincola! "That fish is wriggling!" Vivo qui vicino. "I live near here." Luca ha una cadenza strana. "Luca has a strange cadence."

Cultural Insight

Christopher Columbus

In 1492, Christopher Columbus, a controversial character shrouded in mystery, embarked on a sea voyage with the intention of reaching the Asian continent. Columbus calculated that after leaving Spain he would have come across a new continent. The geographical knowledge of the time was based on the assumption that the Earth had a smaller diameter and the extension of the Euro-Asian continent was larger. Fortunately, the expedition came to fruition, even if the initial intentions were replaced by other commercial and military objectives directed toward the New Continent. Despite the crucial importance of Columbus's expedition for the future of Europe, the sailor was gradually abandoned to 4 himself and died in poverty in 1506.

Cristoforo Colombo

Personaggio controverso e avvolto nel mistero, intraprese nel 1492 una spedizione marittima con l'intento di raggiungere il continente asiatico. Colombo non aveva calcolato che partendo dalla Spagna, si sarebbe imbattuto in un nuovo continente. Le conoscenze geografiche del tempo infatti si basavano sull'assunto che la Terra avesse un diametro più piccolo e che l'estensione del continente eurasiatico fosse maggiore. Fortunatamente, la spedizione andò a buon fine, anche se gli intenti iniziali vennero sostituiti da altri obiettivi commerciali e militari rivolti verso il Nuovo Continente. Nonostante l'importanza decisiva della spedizione di Colombo per il futuro dell'Europa, il marinaio venne progressivamente abbandonato a se stesso e morì in condizioni di miseria nel 1506.

LC: AB_S3L13_032911 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-03-29 169 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 A Tale of Two Italian Cities

Italian 2 English 2 14 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 170 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Milano, la città internazionale

Milano e Roma da sempre sono state antagoniste. Le due città più popolose d'Italia si contendono il titolo di città internazionale. Stando agli ultimi sviluppi, Milano è passata in vantaggio rispetto alla capitale. Nel 2015, infatti, nella metropoli italiana si svolgerà l'Expo Internazionale. La città verrà rimodernizzata e il piano prevede numerosi interventi per allineare Milano alle principali capitali europee. L'espansione della metropolitana, aggiungendo una quarta linea alle tre già esistenti, la costruzione di una nuova area congressi e il miglioramento di alcune delle zone più fatiscenti della città sono solo alcuni dei punti menzionati dai responsabili al progetto. Inevitabilmente tale intervento aumenterà la già forte dicotomia tra Roma e Milano, fra la vecchia capitale e la nuova città, simbolo del potere economico e industriale. Milano gioca un ruolo preponderante nella diffusione delle informazioni a livello nazionale. Tre tra le principali reti televisive hanno i loro studi nel capoluogo lombardo. Milano è anche una città ricca di fermenti culturali e sociali. Spesso quando ci si riferisce a Milano si parla anche di "Città della moda". Qui, ogni anno vengono presentate sotto forma di sfilate le nuove collezioni delle case di moda, un settore fortemente provato dalla crisi economica ma ancora in grado di attirare l'interesse internazionale.

Quanto ad alcuni tratti tipici del carattere dei milanesi, essi sono onesti, cordiali e gran lavoratori. Amano la propria città che abbandonano a malincuore nel mese di agosto, quando il clima della pianura padana diventa insostenibile e la città si trova a fare i conti con 2 l'inquinamento e il caldo torrido.

English

Milan, the International City

Milan and Rome have always been antagonistic. The two most populated cities in Italy compete to conquer the title of "the international city." According to the latest developments, Milan has taken the lead on the capital. In fact, in 2015, the International Expo will be held in the Italian city. The city will be modernized. The plan consists of several measures to align Milan with the major European capitals. The expansion of the subway by adding a fourth line to the three already existing ones, the construction of a new convention venue, and the improvement of some of the most run-down parts of the city are just some of the points raised by the people in charge of the project. Such actions will definitely increase the already

LC: AB_S3L14_040511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-05 171 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

strong polarity between the old capital and the new city, a symbol of economic and industrial power.

Milan plays a main role in distributing information at national level. Three of the major television networks have their studios in the Lombard capital. Milan is also a city rich in cultural and social flurry. When talking about Milan, the city is often referred to as "the Fashion City." Every year in Milan, the new collections of fashion houses are presented in the form of shows, and even if the fashion area has been heavily tested by the economic crisis, it is still able to attract international interest.

Some of the typical traits of inhabitants of Milan are that they are honest, friendly, and hard workers. They love their city, which they abandon reluctantly in August when the Padana Valley climate becomes unbearable and the city has to deal with pollution and sweltering heat.

Vocabulary Italian English Class titolo title noun espansione expansion, growth noun metro subway noun (feminine) popoloso populated adjective congresso congress, convention noun 3 progetto project, plan noun studio practice noun settore area, zone, sector noun cordiale cordial, warm, hearty adjective torrido torrid, sweltering adjective

Vocabulary Sample Sentences

Conosci il titolo di questa canzone? "Do you know the title of this song?" Questa città ha avuto una grande espansione. "This city had a big expansion." La metro di Milano è molto comoda. "Milano subway is very comfortable." Questa regione d'Italia è molto popolosa. "This region of Italy is highly populated." Devo partecipare a un congresso. "I have to take part to a convention." Abbiamo lavorato molto per questo progetto. "We worked a lot for this project." Lo studio del dottore è al primo piano. "The practice is on the first floor."

LC: AB_S3L14_040511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-05 172 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Lavoro nel tuo stesso settore. "I work in the same area as you." Sei proprio cordiale. "You are really cordial." Che caldo torrido oggi! "What sweltering heat today!"

Cultural Insight

Milan's Main Attractions

Milan is not just cement and industries: it also boasts cultural and artistic landmarks such as the imposing building of the central train station. Downtown you can admire the cathedral and its extensive square, which houses concerts and events all year long. Walking under the arches of the very elegant Vittorio Emanuele gallery, you will find yourself in front of the famous "La Scala" theater, which boasts one of the best dance companies in the world. Do not forget the Castello Sforzesco and its gushing fountains. Also not to be missed is Christmas in Milan, with sparkling shop windows and artistic lights flashing along the city's streets.

Milano da vedere

Milano non è solo cemento e industrie ma vanta anche luoghi di interesse culturale e artistico. A cominciare dall'imponente edificio della stazione centrale dei treni. In centro si può ammirare il Duomo e la sua estesissima piazza, che ospita concerti e manifestazioni lungo l'arco di tutto l'anno. Passeggiando sotto le arcate dell'elegantissima galleria Vittorio Emanuele, ci si trova davanti al 4 famosissimo teatro "Alla Scala", che vanta una delle migliori compagnie di danza al mondo. Da non dimenticare poi il Castello Sforzesco e la sua fontana zampillante. Imperdibile il Natale milanese, con le vetrine scintillanti e le luci d'artista sfavillanti per le vie della città.

LC: AB_S3L14_040511 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-05 173 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Learn about Legendary Italian Pizzas in this Italian City

Italian 2 English 2 15 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 174 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Napoli e la pizza margherita

Napoli è una delle città più vivaci e intrise di storia della nostra penisola. E' anche la città simbolo di uno dei piatti più comuni sulle tavole italiane, la pizza margherita. Napoli vanta la maggior concentrazione di pizzerie in tutta Italia. I pizzaioli seguono scrupolosamente una ricetta tramandata negli anni e sfornano dai loro forni a legna un piatto semplice ma ghiotto. La pizza di Napoli ha il primato di bontà e tutti gli italiani bramano di recarsi almeno una volta nella città partenopea per assaggiarla. La pizza margherita è composta da tre ingredienti essenziali. Il rosso del pomodoro, il bianco della mozzarella e il verde del basilico, i colori della bandiera italiana.

Le origini della pizza affondano nella leggenda. Il pomodoro, che come abbiamo visto è un elemento essenziale della ricetta, venne introdotto in Italia dall'America solo dopo la colonizzazione del continente da parte dei naviganti europei. Ci vorrà poi almeno un secolo perché il vegetale venga assimilato e introdotto sulle tavole italiane. Si parla dell' esistenza di una prima pizzeria a Napoli nel 1830. L'alimento era diffuso al tempo nelle classi meno abbienti e solo grazie alla testimonianza di artisti e poeti, che si nutrivano del prelibato alimento, fu possibile la progressiva diffusione della pizza ai ceti abbienti della società.

Oggi la pizza rappresenta per gli italiani un elemento di espressione della propria cultura, e in particolare di quella napoletana, in tutto il mondo. Recentemente la versione "fast food" della 2 pizza è stata esportata anche in Giappone, dove è stato avviato il primo punto vendita di "pizza al taglio".

English

Naples and the Pizza Margherita

Naples is one of the cities of the Italian peninsula that is the most vibrant and imbued with history. It is also the city symbolizing one of the most common dishes you can find on Italian tables, the "Pizza Margherita." Naples boasts the greatest concentration of pizzerias in Italy. The "pizzaioli" strictly follow a recipe that has been handed down over the years and they churn out of their ovens a simple but appetizing dish. Naples' pizza holds the record for deliciousness, and Italians are eager to go at least once to Naples to taste it. A "pizza margherita" is made with three essential ingredients, which are the red tomato, the white

LC: AB_S3L15_041211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-12 175 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

mozzarella, and the green basil, the Italian flag's colors.

The origins of pizza are rooted in legend. The tomato, which, as we have seen, is an essential element of the recipe, was brought to Italy from America only after the colonization of the continent by European sailors. Then it would take at least one century before the plant was adopted and placed on the Italian tables. People talk about the existence of the first pizzeria in Naples in 1830. The food at those times was popular among the lower classes. Only artists and poets, who had tasted the delicious food, made its gradual spread among the upper classes possible.

Today, pizza represents a way to express the Italian culture, and in particular the Neapolitan one, all over the world. Recently, the fast-food pizza concept has been exported to Japan, where the first shop for pizza slices has been opened.

Vocabulary Italian English Class forno a legna wood stove, wood oven noun bontà goodness, kindness noun bramare to be eager for, long for, desire, verb wish essenziale essential, fundamental, important adjective thing 3 assimilare assimilate, ingest, absorb verb introdurre to introduce, insert verb classe class noun avviare to start, initiate, launch, begin verb punto vendita shop, point of sale, outlet noun

Vocabulary Sample Sentences

La pizza deve essere cotta nel forno a legna. "Pizza must be oven-baked in the wood oven." E' incredibile la bontà di questo dolce. "The goodness of this dessert is incredible." Mia sorella brama per una macchina nuova. "My sister longs for a new car." Qual'è l'ingrediente essenzial per questa ricetta? "What is the essential ingredient for this recipe?" Questa carta assimile perfettamente l'acqua. "This paper perfectly absorbs water." Ti voglio introdurre a un mio amico. "I want to introduce you to a friend of mine." Questo treno ha solo la seconda classe. “This is a second-class only train.”

LC: AB_S3L15_041211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-12 176 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

E stato avviato un nuovo programma radio. "A new radio-show has started." Hanno aperto un altro punto vendita. "They opened another shop."

Cultural Insight

The Queen and the Pizza

Legend tells us that pizza margherita took its name from Queen Margherita, who was crazy for pizza and a promoter of the food among upper classes. It seems that the queen learned about the pizza by reading some literary works that mentioned it. Intrigued, she convinced her husband to call the best pizzaiolo in Naples to cook for her. The pizzaiolo and his wife, Donna Rosa, the real genius of the kitchen, dedicated to her the famous pizza that thereafter took the queen's name. The queen was so enthusiastic that she wanted to build a furnace inside the palace to satisfy her insatiable desire for pizza.

La regina e la pizza

La leggenda vuole che la pizza margherita abbia assunto il suo nome dalla regina Margherita, ghiotta di pizza e promotrice dell'alimento fra le classi agiate. Sembra che la regina abbia appreso dell'esistenza della pizza leggendo alcune opere letterarie che vi facevano riferimento. Incuriosita, aveva convinto il marito di convocare il miglior pizzaiolo di Napoli perché cucinasse per lei. Il pizzaiolo e la moglie, Donna Rosa, il vero genio della cucina, le dedicarono la famosa pizza che da 4 allora in poi avrebbe preso il suo nome. Entusiasta la regina volle che all'interno del palazzo fosse costruito un forno per soddisfare la sua voglia insaziabile di pizza.

LC: AB_S3L15_041211 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-12 177 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 This Italian City Is a Study in Contrasts

Italian 2 English 2 16 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 178 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Palermo e la conca d'oro

Palermo si trova in Sicilia, la più grande isola italiana, staccata dalla Calabria dallo Stretto di Messina. Più volte nel corso degli anni c'è stato il tentativo da parte del governo italiano di costruire un ponte che unisse l'isola al resto del paese, ma attualmente i lavori non sono ancora cominciati. Palermo è la quinta città italiana per numero di abitanti ed è il capoluogo della regione. Si estende nella zona denominata "conca d'oro", famosa per i suoi aranceti, che conferiscono al paesaggio il tipico colore dorato associato alla Sicilia. Palermo è piena di contrasti come molte delle città del Sud. L'alto tasso di disoccupazione e l'assenza di industrie e aziende, spinge i giovani ad emigrare al Nord o all'estero alla ricerca di un lavoro. Inoltre intere zone della città sono degradate e senza servizi, governate dalla grande criminalità. Tuttavia esiste un'altra parte della città, piena di fervore culturale e attività. Il porto di Palermo è il più grande della Sicilia. La città è inoltre famosa per i suoi mercati all'aperto, favoriti dal clima caldo caratteristico della regione a causa della sua posizione al centro del Mediterraneo. Il più importante si chiama Vicciria, che in italiano suona come "voci". Per trovarlo occorre lasciarsi guidare dallo schiamazzare dei commercianti e delle massaie che accorrono numerose per acquistare i cibi e le merci a buon prezzo fin dalle prime ore del mattino. L'atmosfera è vivace, si possono degustare i prodotti tipici siciliani e tentare di concordare con il negoziante un prezzo favorevole.

2 English

Palermo and the Golden Basin

Palermo is in Sicily, which is the largest Italian island, separated from Calabria by the Messina Strait. Repeatedly over the years, the Italian government has attempted to build a bridge uniting the island with the rest of the peninsula, but at present, the work has not started yet. Palermo is the fifth Italian city by number of inhabitants, and it is the capital of the region. It extends into the area called the "golden basin." It is famous for its oranges, which give the landscape a typical golden color associated with Sicily.

Like many cities of the south, Palermo is full of contrasts. The high rate of unemployment and lack of industries and companies drive young people to emigrate to the north or abroad to look for a job. Entire areas of the city are also degraded, without services, and ruled by organized crime. However, there is another part of the town that is full of fervor and cultural activities. Palermo's port is the largest in Sicily. The city is also famous for its outdoor

LC: AB_S3L16_041911 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-19 179 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

markets, encouraged by the warm climate, typical of the region, because of its location in the center of the Mediterranean Sea. The most important outdoor market is called Vicciria, which sounds in Italian like "voices." To find it, we must be guided by the din of traders and many housewives who come to buy cheap food and goods in the early morning hours. The atmosphere is lively. You can taste the typical Sicilian products and negotiate a favorable price with the seller.

Vocabulary Italian English Class tentativo attempt, effort, trial, experiment noun conca basin, valley, bowl noun conferire to give, confer, bestow verb dorato golden, gilded adjective contrasto contrast, clash, dispute noun spingere to drive, push, encourage, verb motivate governare to rule, govern, manage verb criminalità crime noun degustare taste verb negoziante dealer, shopkeeper, seller noun

3 Vocabulary Sample Sentences

Fai un tentativo! "Make an attempt!" Questa città è situata in una conca. "This city is located in a basin." Mi hanno conferito un premio. "They gave me a prize." Mi piace questa borsa dorata. "I like this golden purse." Questa foto ha un bel contrasto di colori. "This picture has a nice color contrast." Mi hanno spinto a comprare una casa. "They drove me to buy a house." Governare un paese non è semplice. "It's not easy to rule a country." C'è molta criminalità in città. "There's a lot of crime in town." Voglio degustare lentamente questo piatto. "I want to taste this dish slowly." Il negoziante è molto simpatico. "The shopkeeper is very funny."

Cultural Insight

LC: AB_S3L16_041911 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-19 180 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

The Sicilian Granita

When the heat hangs over the city of Palermo, inhabitants find shelter in a bar or in one of the several shaded outdoor kiosks to eat a granita. The granita is made with sugar, ice, and almond syrup. It is eaten at breakfast, preferably accompanied by a croissant. At a palatal level, the combination of the two foods creates a new sensory experience. Cold and hot mix together. The soft texture of the croissant is perfectly in keeping with the icy chill of ice chips. It is also available in other flavors such as lemon, strawberry, and coffee.

La granita siciliana

Quando il caldo incombe sulla città, i palermitani si rifugiano in un bar o in uno dei numerosi chioschi ombreggiati all'aperto per mangiare una granita. La granita si prepara con zucchero, ghiaccio e sciroppo alle mandorle. Si consuma preferibilmente a colazione accompagnata da un cornetto. L'accostamento fra i due alimenti crea a livello palatale una nuova esperienza sensoriale. Il freddo e il caldo si mescolano. La consistenza soffice del cornetto si sposa perfettamente con il brivido gelido dei frammenti di ghiaccio. Disponibile anche in altri gusti ad esempio, limone, fragola e caffè.

4

LC: AB_S3L16_041911 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-19 181 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Is That a Volcano of Italian Cheese?

Italian 2 English 2 17 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 182 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Parma, quant'è buono il cibo italiano!

Parma è la città italiana dove chiunque vorrebbe passare almeno un paio di giorni all'anno per mangiare i deliziosi piatti che offre la cucina emiliana. Solo a sentire pronunciare il nome della città, viene stuzzicato l'appetito e si immagina una tavola imbandita di cibi deliziosi, tra cui non possono mancare il famoso prosciutto crudo prodotto nella città e il rinomato formaggio Parmigiano reggiano. E' opportuno quando si visita Parma e dintorni, avere l'accortezza di non lasciarsi coinvolgere dall'eccessiva cordialità dei ristoratori e dalla disorientante varietà dei menù, altrimenti si rischia di tornare a casa con qualche chilo di troppo. Il senso dell'ospitalità emiliano è rinomato in tutto il paese e i modi cortesi dei camerieri smorzano i nostri buoni propositi di mantenere il peso forma intatto fino alla fine della vacanza.

Con il cibo parmigiano devono fare i conti anche le bellezze italiane, giovani donne dai 18 ai 30 anni che ogni anno vengono convocate nella provincia di Parma per concorrere al titolo di Miss Italia. Il concorso di bellezza viene indetto d'estate e richiama centinaia di ragazze provenienti da tutta Italia, che rincorrono il sogno di essere incoronate vincitrici e sfondare nel campo della moda e dello spettacolo. Solitamente chi detiene il titolo viene poi lanciata nel mondo televisivo e per qualche anno rimane al centro della attenzione del pubblico. Alle altre concorrenti, come premio di consolazione per non essere state scelte, non rimane che concedersi un buon piatto di tortellini, condito con olio e tanto Parmigiano Reggiano. 2 English

Parma and How Delicious the Italian Food Is!

Parma is the Italian city where everyone would like to go at least a couple of days per year to eat the delicious dishes offered by the Emilian cuisine. Hearing the name of the city is enough to tease the appetite and imagine a table laid out with tasty food, including the famous raw ham produced in the city and the popular cheese Parmigiano Reggiano. Visiting Parma's surroundings, you should have the foresight not to get involved with the excessive friendliness of restaurateurs and the bewildering variety of the menus, or you risk going home with some extra weight. The Emilian sense of hospitality is renowned throughout the country, and courteous waiters dampen our good intentions to maintain the ideal weight until the end of the holiday.

LC: AB_S3L17_042611 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-26 183 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Even Italian beauties, young women aged from eighteen to thirty, have to face Parmesan food because every year they are called together in the province of Parma to compete for the title of Miss Italy. The beauty contest is held in the summer and it attracts hundreds of girls from all over Italy who chase the dream of being crowned winners and breaking into the field of fashion and entertainment. Whoever holds the title is usually then cast into television and for a few years, the public attention focuses on her. All that remains to the other competitors as a consolation prize for not having been chosen is to enjoy a good plate of tortellini dressed with olive oil and a lot of Parmigiano Reggiano.

Vocabulary Italian English Class cucina kitchen, cooking, food, cuisine noun cordialità friendliness, politeness noun disorientante bewildering, puzzling adjective intatto intact, unbroken, entire, adjective undamaged fare i conti to deal, to face something or verb someone convocare to summon, convene, invoke verb titolo title noun concorso contenst, competition, pageant noun premio price, reward, bonus noun 3 concedersi to enjoy oneself, allow oneself, verb treat oneself to something

Vocabulary Sample Sentences

Mi piace la cucina tailandese. "I like Thai food." La cordialità è un aspetto importante nelle "Friendliness is an important aspect of people." persone. La struttura di questo museo è disorientante. "The structure of this museum is puzzling." Devo mantenere questo vaso prezioso intatto. "I have to keep this precious vase intact." Prima o poi si deve sempre fare i conti con la "Sooner or later we always have to face our own propria coscienza. conscience." Dobbiamo scegliere quale giocatore è da "We have to choose which player is to be convocare. summoned." Conosci il titolo di questa canzone? "Do you know the title of this song?"

LC: AB_S3L17_042611 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-26 184 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Devo assolutamente vincere il concorso! "I have to absolutely win the contest." Ho avuto un grande premio. “I got a big prize.” Mi concedo una bella pausa. "I allow myself a nice break."

Cultural Insight

The Parmigiano Reggiano Cheese Vesuvius

Some Italians think that a plate of pasta can be so-called only if it is abundantly covered in grated Parmigiano Reggiano cheese. Parmigiano Reggiano is a custom at a national level and it is sold in all the outlets, from bigger supermarkets down to the neighborhood shops. It represents a major source of export of Italian food in the world. The Parmigiano Reggiano boasts countless imitations, but the original one is produced in Emilia Romagna. This cheese has to be left to mature for at least twenty-four months before consumption and it is recognized for its distinctive round shape. Delicious on main dishes, it is used to flavor meals.

Il Parmigiano Reggiano

Ci sono italiani che pensano che un piatto di pasta sia tale solo se abbondantemente ricoperto di scaglie di Parmigiano Reggiano. Il Parmigiano è un'istituzione a livello nazionale e viene venduto in tutti i punti vendita dai più grandi supermercati, sino ai negozietti di quartiere. Rappresenta una delle principali fonti di esportazione di cibo italiano nel mondo. Il Parmigiano vanta innumerevoli 4 imitazioni ma l'originale è prodotto in Emilia Romagna. E' un formaggio che deve essere lasciato stagionare almeno per 24 mesi prima della consumazione ed è riconosciuto per la sua inconfondibile forma tonda. Delizioso sui primi, viene utilizzato per insaporire i piatti.

LC: AB_S3L17_042611 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-04-26 185 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 An Italian Life, Interrupted

Italian 2 English 2 18 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 186 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Pompei e il Vulcano

Pompei è famosa per essere risorta dalle ceneri dell'eruzione vulcanica che l'ha colpita improvvisamente nel 79. Il Vesuvio, vulcano che attualmente appare come un pacifico elemento paesaggistico nelle cartoline della città di Napoli, nell'antichità era particolarmente temuto per le sue formidabili eruzioni. La più famosa, quella del 79, ha spazzato via tre città, tra cui figura anche Pompei. Sono passati più di 1500 anni dall'eruzione, quando finalmente si è deciso di indagare sulla possibile esistenza dei resti della cittadina. Un lavoro che ininterrotto è proseguito fino ai nostri giorni, ma che ha portato alla luce qualcosa di incredibile. La città sommersa dalla lava del vulcano si è mantenuta praticamente intatta e così anche i suoi abitanti.

Gli edifici sorti dagli scavi sono di stupefacente bellezza. I resti dei bagni pubblici, teatri, colonnati e templi sono venuti alla luce, grazie agli sforzi profusi nel lavoro da parte degli archeologi. Sconvolgente il grado di conservazione dei corpi degli abitanti, colti nelle pose di tutti i giorni, perché ancora incuranti della tragedia imminente o in procinto di fuggire dalla calamità che li aveva colti di sorpresa. Un povero tenta di scappare con il suo tesoro, un sacchetto di monete in mano, una donna cercano invano di proteggere il suo bambino stringendolo fra le braccia ingioiellate, dei prigionieri provano a liberarsi dalle catene che li imprigionano.

Attraverso le scoperte di Pompei, si è potuto tornare indietro nel tempo, esplorare da vicino 2 le vite dei nostri antenati, e ricostruire un angolo del mitico Impero Romano.

English

Pompei and the Volcano

Pompeii is famous for being reborn from its ashes after the volcanic eruption that suddenly struck in 79 A.D. Vesuvius, a volcano that these days appears as a peaceful landscape element in Naples' postcards, in ancient times was known and feared for its formidable eruptions. The most famous, which happened in the year 79, swept away three cities, among which was Pompeii. More than 1,500 years had passed since the eruption when it was finally decided to investigate the possible existence of the town's remains. This task has continued uninterrupted to these days, discovering amazing findings. The city, submerged by the lava of the volcano, has remained virtually intact and so have its inhabitants.

LC: AB_S3L18_050311 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-03 187 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

The buildings arising from the excavations are of astonishing beauty. Remains of public baths, theaters, colonnades, and temples have come to light thanks to the archaeologists' work efforts. The degree of conservation of the inhabitants' bodies is mind-blowing. They were either busy carrying on with their daily chores oblivious to the imminent tragedy or in the act of running away from it. For example, a poor man is attempting to escape with his treasure, a bag of coins in his hand; a woman is trying in vain to protect her baby, hugging him in her bejeweled arms; and some prisoners are trying to escape from the chains that bind them.

Through Pompeii's discoveries, it is possible to go back in time to explore up close the lives of our ancestors and rebuild a corner of the legendary Roman Empire.

Vocabulary Italian English Class cenere ash, cinders noun eruzione eruption noun pacifico peaceful, pacific adjective formidabile formidable adjective spazzare via to sweep away verb indagare to investigate, probe, ask, verb research 3 resto rest, remainder, balance, remain verb tesoro treasure noun prigioniero prisoner noun tornare indietro nel tempo to go back in time verb

Vocabulary Sample Sentences

Hai della cenere sui tuoi pantaloni. "You have some ash on your pants." L'eruzione del vulcano è stata potente. "The eruption of the Volcano was powerful." Questo è un posto pacifico. "This is a peaceful place." Che intuito formidabile! "What a formidable intuition!" Le onde hanno spazzato via tutte le alghe. "The waves swept away all the seaweed." Dobbiamo indagare su cosa è successo. "We have to investigate on what happened." L'inizio era noioso, ma il resto era interessante. "The beginning was boring, but the rest was interesting."

LC: AB_S3L18_050311 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-03 188 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Sei il mio tesoro. "You are my treasure." Il prigioniero è scappato! "The prisoner has escaped!" Vorrei tornare indietro nel tempo. "I wish I could go back in time."

Cultural Insight

Vesuvius: Past and Future

Vesuvius is responsible for the tragedy of 79 A.D. The volcano is still active, but currently no eruptions are expected in the near future. Its volcanic activity has been monitored continuously since ancient times, so that studies of volcanology undertaken in this area are still very useful for understanding volcanic phenomena in other territories. Vesuvius is 1,252 meters high and its shape is silhouetted against the blue sky on Naples' coast. It appears as a postcard-worthy view, but it hides a turbulent past. Two sides to this volcano are part of the history and the present of our peninsula.

Il Vesuvio

Il Vesuvio è il responsabile della tragedia del 79. E' un vulcano ancora attivo anche se attualmente non si prevedono eruzioni nel breve periodo. La sua attività vulcanica è stata continuamente monitorata sin dai tempi antichi, tanto che gli studi di vulcanologia intrapresi in quest'area, sono tutt'ora molto utili per la comprensione dei fenomeni vulcanici in altri territori. Il Vesuvio è alto 1252 metri e la sua sagoma si staglia nel cielo azzurro della costa napoletana. Un panorama da cartolina 4 ma che nasconde un turbolento passato. Le due facce di un vulcano che fa parte della storia e del presente della nostra penisola.

LC: AB_S3L18_050311 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-03 189 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 This Italian City Is the Cat's Meow

Italian 2 English 2 19 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 190 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Roma, la capitale dei gatti

Roma è una città unica al mondo. Vanta una storia millenaria e dei monumenti fra i più antichi al mondo. Cuore pulsante dell'Impero romano, la città si sviluppa sui sette colli circostanti ed è attraversata dal fiume Tevere. Si colloca esattamente in centro alla penisola italiana e per la sua posizione strategica esiste un detto particolare, “Tutte le strade portano a Roma”, molto comune tra gli italiani. Una visita completa alla città richiede parecchi giorni perché oltre ad avere numerose attrazioni, la città è afflitta da un intenso traffico metropolitano che rende lenti e difficoltosi gli spostamenti. Di rado gli autobus sono puntuali, mentre la rete metropolitana serve solo alcune zone ed è sempre affollata di gente.

Roma è anche conosciuta come la “città dei gatti”. Numerosi felini si aggirano tra i monumenti della città. Sono loro i veri protettori delle antiche rovine e quando di notte la loro elegante silhouette si intravede al chiaro di luna, quei luoghi, che di mattina sono calpestati da orde di turisti, assumono grazie alla loro presenza, un carattere sacrale e inviolabile. Il gatto a Roma è stato venerato sin dall'antichità, quando la religione diffusa era legata al culto degli dei pagani. E' quindi stato da lungo tempo considerato un animale la cui presenza nella città è stata ben accetta. Addirittura nel ventesimo secolo i gatti delle rovine erano alimentati a spese del comune di Roma. Attualmente sono le “gattare”, signore di mezza età con la passione per i felini, ad occuparsi dei mici, sempre più belli, quasi fossero consapevoli della loro importanza come simbolo della città. A Roma infatti non esiste 2 monumento senza gatto. English

Rome, the Cats' Capital

Rome is a unique city in the world. The city boasts an ancient historical background and monuments among the oldest in the world. The beating heart of the Roman Empire, this city covers seven surrounding hills and is crossed by the Tiber River. Rome lies exactly in the center of the Italian peninsula. Thanks to its strategic position, there is a particular saying, "All roads lead to Rome," that Italian people say. A comprehensive visit to the city requires several days because in addition to having several attractions, the city is plagued by heavy metropolitan traffic, which makes travel difficult and slow. Buses are rarely on time, while the metro system serves only a few areas and it is always crowded with people.

LC: AB_S3L19_051011 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-10 191 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Rome is also known as the "cats' city." Many cats wander among the monuments of the city. They are the real protectors of the ancient ruins. When you glimpse their elegant silhouettes in the moonlight at night, places that in the morning are trampled by hordes of tourists acquire a sacred and inviolable character thanks to the cats' presence. In Rome, cats have been revered since ancient times, when the popular religion was linked to the worship of pagan gods. Therefore, for a long time cats have been considered animals whose presence in the city was well received—so much so that in the nineteenth century, the cats of the ruins were fed at the expense of the city of Rome. Now the "cat-sitters," middle-aged ladies with a passion for cats, are in charge of feeding these animals. Cats became more and more beautiful as if they were aware of their importance as symbols of the city. In Rome, there is no monument without a cat.

Vocabulary Italian English Class colle hill noun strada road, street noun attrazione attraction noun completo comprehensive adjective felino feline, cat noun culto worship noun comune municipality noun micio cat noun 3 rovine ruins noun alimentare to feed verb

Vocabulary Sample Sentences

Il ristorante è in cima a quel colle. "The restaurant is on the top of that hill." La strada dove abiti è sempre molto trafficata. "The road where you live is always very busy." La strada non è illuminata. "The road is unlit." Ho un'attrazione per tuo fratello. "I am attracted to your brother." Offriamo un giro completo della città. "We offer a comprehensive tour of the city." Si muove come un felino. "He moves like a cat." Studiamo la nascita di questo culto. "Let's study the birth of this worship." Scusi, sa dov'è il comune? "Excuse-me, do you know where the municipality is?" Adoro il mio micio! "I adore my cat!"

LC: AB_S3L19_051011 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-10 192 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

La città ha delle rovine etrusche. "The city has some Etruscan ruins." I pesci devono essere alimentati due volte al "Fish have to be fed twice a day." giorno.

Cultural Insight

Trastevere

The neighborhood of Trastevere is a popular destination in Rome for visitors, and it is well-known for the peculiarity of appearing more like a traditional working-class neighborhood. Actually, in the past, Trastevere was not part of the city. As its name suggests (Trastevere means "beyond the Tiber"), Rome originally stretched as far as the Tiber but not beyond its shores. Therefore, Trastevere was not included in Rome and it was inhabited by the foreigners of the time. The crossroads of cultures and a busy commercial district, artisans and the curious frequented Trastevere, and it was very popular for its proximity to the port.

Trastevere

Il quartiere di Trastevere, meta ambita dei visitatori di Roma e famoso per la peculiarità di apparire ancora come un quartiere popolare tradizionale, in realtà un tempo non faceva parte della città. Come testimoniato dal significato del nome Trastevere, che significa “aldilà del Tevere”, originariamente Roma si estendeva sino al Tevere, ma non oltre le sue sponde. Pertanto, Trastevere non era incluso in 4 Roma ed era abitato dagli stranieri del tempo. Incrocio di culture e di intenso traffico commerciale, il quartiere era frequentato da artigiani e curiosi ed era particolarmente popolato per la sua vicinanza al porto.

LC: AB_S3L19_051011 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-10 193 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Do You Believe in Italian Magic?

Italian 2 English 2 20 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 194 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Torino, la città magica

Torino era conosciuta come una città grigia e industriale, la città della FIAT, la più grande azienda automobilistica italiana, produttrice di macchine famose tra le quali figura anche la mitica 500. Con le Olimpiadi Invernali del 2006, la città è stata riscoperta da milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. La vecchia immagine di Torino, è stata sostituita da quella di una città internazionale, sempre in movimento e ricca di eventi culturali quali il rinomato Torino Film Festival, Il Salone del Gusto e la Fiera del Fumetto. Torino è stata capitale d'Italia dal 1861 al 1865. Camminando per le strade della città è ancora possibile respirare l'atmosfera dei tempi antichi e trovare angoli del centro che ricordano la vicina Francia. Non è un caso, infatti, se spesso Torino è soprannominata "piccola Parigi".

Torino è attraversata da due tra i più importanti fiumi italiani. Il Po, il fiume più lungo della penisola italiana e la Dora, uno dei suoi principali affluenti. Sulle sponde del fiume Po, in pieno centro città, si trova il parco del Valentino. D'estate è il luogo di ritrovo più frequentato dai giovani, che vi praticano sport o si rilassano sotto gli ombrosi alberi di pino.

Infine Torino è anche considerato il centro della magia. Rappresenta infatti il punto in cui convergono i due triangoli della magia bianca e nera. Chiromanti e fattucchiere compaiono non solo agli angoli delle strade della città, ma anche in numerosi programmi televisivi delle reti locali. Torino è una città che affascina, e una volta visitata non si può fare a meno che 2 tornarci. English

Turin, the Magic City

Turin used to be known as a grey and industrial city and the city of FIAT, the largest Italian car company, producing famous cars such as the legendary 500. With the 2006 Winter Olympic Games, millions of visitors from around the world have rediscovered the city. The old image of Turin has been replaced by that of an international city, always on the move and rich in cultural events such as the renowned Turin Film Festival, the Food Fair, and the Torino Comics Fair. Turin was the capital of Italy from 1861 to 1865. Walking the streets of the city, you can still breathe an atmosphere of old times and find spots in its center that resemble nearby France. Indeed, it is no coincidence that Turin is often referred to as "Little Paris."

LC: AB_S3L20_051711 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-17 195 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

The Po (the longest river of the Italian peninsula) and the Dora (one of its major tributaries), two of the most important Italian rivers, cross Turin. On the banks of the river Po, in the city's center, lies Valentino Park. In the summer, it becomes the most popular meeting spot for young people, who play sports or relax under the shady pine trees.

Turin is also considered the center of magic. It is in fact the point where the two triangles of white and black magic converge. Sorcerers and fortunetellers appear not only on the street corners of the city but also in many television programs on local networks. Turin is a city that fascinates, and if you visit it once, you cannot help coming back.

Vocabulary Italian English Class grigio gray adjective milione million noun sostituire to substitute, replace, change, verb swad capitale capital city noun ricordare to remember, not forget, recall verb attraversare to cross, pass, go through, go verb across penisola peninsula noun 3 respirare to breath verb frequentato popular adjective convergere to converge, focus verb

Vocabulary Sample Sentences

Il cielo è grigio. "The sky is gray." Ho sempre un milione di idee! "I always have a million ideas!" Mi puoi sostituire domani a lavoro? "Can you replace me tomorrow at work?" La capitale d'Italia è Roma. "The capital city of Italy is Rome." Non mi ricordo cosa ho mangiato ieri. "I don't remember what I ate yesterday." Ricordati di fare i compiti. "Don’t forget to do your homework." Non attraversare la strada, il semaforo è rosso! "Don't cross the street, the light is red!" L'Italia è una penisola. "Italy is a peninsula." Non riesco a respirare! "I can't breath!"

LC: AB_S3L20_051711 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-17 196 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Questo locale è molto frequentato. "This pub is very popular." Le linee convergono tutte nello stesso posto. "The lines all converge in the same point."

Cultural Insight

Mole Antonelliana

It's the major landmark of the city. Built in 1863, it is 167.5 meters high and is the tallest brick building in Europe. Its imposing figure is stamped on two-cent coins. Inside, it houses the famous Museum of Cinema, which each year attracts thousand of tourists from all over Europe. In 2004, the Mole was chosen as the shooting location for the movie "After Midnight": a fast food waitress and the guardian of the museum fall in love and escape everyday life by reaching this romantic place, where they fulfill their dream of love undisturbed.

Mole Antonelliana

E' il monumento simbolo della città. Costruita nel 1863, è alta 167,5 metri e rappresenta il più alto edificio in muratura d'Europa. La sua imponente figura è impressa sulle monete da 2 centesimi. Al suo interno ospita il famoso Museo del Cinema, che ogni anno richiama migliaia di turisti da tutta Europa. Nel 2004 la Mole è stata scelta come luogo delle riprese del film "Dopo Mezzanotte": una commessa di fast food e il guardiano del museo si innamorano e scappano dalla vita di tutti i giorni rifugiandosi in questo luogo romantico dove coronare indisturbati il loro sogno d'amore. 4

LC: AB_S3L20_051711 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-17 197 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Pasta, the Italian Way

Italian 2 English 3 21 Vocabulary 4 Cultural Insight 4 198 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Pasta all’italiana.

La pasta è il cibo italiano forse più conosciuto all’estero, disponibile quasi ovunque nel mondo. La sua popolarità produce talvolta risultati diversi dalla vera cucina italiana. Ma agli italiani, come piace mangiare gli spaghetti? Per un’esperienza autentica, queste sono le regole base che non si possono ignorare.

Gli italiani sono irremovibili nel voler mangiare la pasta al dente. “Al dente” indica che la pasta cotta deve risultare leggermente dura, appunto, sotto i denti. Il grado di durezza è una questione di gusto personale e, alle volte, occasione di liti in famiglia, tuttavia su una cosa sono tutti d’accordo. La pasta scotta, troppo cotta, è un’offesa al sensibilità italiana per la buona cucina. Un italiano potrebbe inorridire nel trovare uno spaghetto o un maccherone floscio nel proprio piatto.

Il segreto per ottenere una pasta perfettamente al dente è cuocerla in una gran quantità di acqua salata a fiamma alta, e scolarla velocemente mentre è ancora ben soda. Dopo averla scolata, la pasta bollente deve subito finire in padella con la salsa appena preparata. Nessuna esitazione, poiché il tempismo è essenziale.

Subito dopo, basta aggiungere parmigiano o pecorino appena grattugiato, e una spruzzata di olio extravergine di oliva. Se la salsa è a base di pesce o frutti di mare, aggiungete 2 prezzemolo fresco invece del formaggio. La preparazione di un condimento per la pasta all’italiana è semplice. Per prima cosa scaldate uno o due cucchiai di olio d’oliva in una padella a fiamma media, aggiungete uno spicchio d’aglio e saltate finche non diventa dorato. Aggiungete gli altri ingredienti, ad esempio verdure a dadini o carne tritata, fate saltare, e salate. Infine, se previsto, aggiungete la passata di pomodoro, salate e continuate e cuocere a fiamma bassa. Alcuni condimenti non richiedono cottura. Una salsa estiva di dadini di pomodoro fresco, basilico, aglio e parmigiano può essere mischiata direttamente alla pasta calda o fredda.

La regola d’oro e non usare troppi ingredienti alla volta. Per preparare la salsa perfetta, la semplicità è d’obbligo. Per una salsa con le zucchine avrete bisogno solo di aglio, olio d’oliva per cuocere le verdure a dadini finché non diventeranno morbide, e infine di parmigiano e prezzemolo a piacere. Anche i condimenti più elaborati non contengono mai troppe cose insieme. Una classica puttanesca si prepara con cipolla o aglio, capperi, olive, acciughe sottolio e passata. Infine, ci sono alcune versioni di pasta che non troverete mai sulle tavole degli italiani. Pasta pollo e panna o Spaghetti Bolognese sono ibridi sconosciuti

LC: AB_S3L21_052411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-24 199 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

agli italiani, che per una ragione non specifica non mischierebbero mai pollo e pasta, o aggiungerebbero ragù di carne agli spaghetti.

English

Pasta, the Italian Way

Pasta is arguably the most famous Italian food abroad, available almost everywhere in the world. Its popularity often results in something different from authentic Italian cooking. So how do Italians like their spaghetti? Here are the basics you cannot ignore if you want the real thing.

Italians are adamant about having their pasta "al dente." Literally meaning "at the tooth," it indicates that cooked pasta should be slightly hard to the bite. The degree of "al-denticity" is a matter of personal taste and occasionally grounds for family arguments; however, there's one thing on which everyone absolutely agrees…"pasta scotta," which is "overcooked pasta," is an offense to Italians' food sense. Italians would be horrified to find limp spaghetti or macaroni in their plate.

The secret to make pasta perfectly "al dente" is to cook it in a large amount of salted boiling water on high heat and then quickly drain it while still firm. After draining, piping hot pasta should go straight into the pan with the freshly cooked sauce. There can be no 3 procrastination, as timing is of essence. Right after, add freshly grated parmesan or pecorino cheese and an extra splash of extra virgin olive oil. If the sauce is seafood or fish-based, add fresh parsley instead of cheese. Cooking a pasta sauce the Italian way is simple. First, heat one or two spoons of olive oil in a pan at medium heat, add garlic, and sauté until golden. Put in any other ingredients, such as diced vegetables or ground meat, then sauté and add salt. Finally, if required, add "passata di pomodoro" and salt and continue cooking at a lower heat. Some pasta sauces don't require any cooking. A summer sauce of diced fresh tomatoes, basil, olive oil, garlic, and parmesan can be mixed directly with hot or cold cooked pasta.

The golden rule is not to use too many ingredients at the same time. In making the perfect pasta sauce, simplicity is the key. For a zucchini sauce, you will only need garlic and olive oil to cook the diced veggies until soft, and then add parmesan and a little parsley to your taste. Even more elaborate sauces don't contain too many things at the same time. A classic "puttanesca" is made with onions or garlic, capers, olives, "acciughe sottolio" (which are "preserved anchovies"), and "passata." Lastly, there are some pasta versions that you would

LC: AB_S3L21_052411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-24 200 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

never find on an Italian table. Chicken and cream pasta and spaghetti bolognese are unknown hybrids to Italians, who for some unspecified reason would never mix chicken and pasta together or add meat ragout to spaghetti.

Vocabulary Italian English Class cibo food noun cucina kitchen, cooking, food, cuisine noun dente tooth, prong noun duro hard, tough, harsh, stale adjective cotto cured, cooked (masculine adjective singular) padella frying pan noun salsa sauce, dip, topping noun formaggio cheese noun caldo hot adjective freddo cold adjective

Vocabulary Sample Sentences

Mangio spesso cibo cinese. "I often eat Chinese food." 4 Mi piace la cucina tailandese. "I like Thai food." Mi fanno male i denti. "My teeth ache." E’ stata dura. "It has been hard." Il prosciutto cotto è in frigorifero. "The cured ham is in the refrigerator." Mi puoi dare la padella rossa? "Can you give me the red frying pan?" Questa è una salsa fatta con i funghi. "This is a sauce made of mushrooms." Mi piace mangiare il prosciutto con il formaggio. "I like to eat ham with cheese." La sabbia è molto calda. "The sand is very hot." Questa bibita è molto fredda. "This drink is very cold." Il vento è freddo. "The wind is cold." Ho freddo. "I am cold."

Cultural Insight

LC: AB_S3L21_052411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-24 201 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Varietà di pasta

La pasta più comune è quella secca, la classica pasta di farina di grano duro che si compra confezionata, come spaghetti o maccheroni. La pasta fresca, come le tagliatelle, è fatta in casa con farina, acqua e uova, e va consumata entro un paio di giorni. In base alla forma, si distingue tra pasta lunga, ad esempio spaghetti e tagliatelle, e pasta corta, come quadretti e fusilli. La pasta ha trafilature diverse, ad esempio le penne possono essere lisce o rigate. A seconda della dimensione, possiamo scegliere tra pasta normale e pastina, di piccole dimensioni, come stelline e manfettini. Infine in base alla preparazione, distinguiamo tra pasta ripiena, ad esempio i ravioli, pasta in brodo o asciutta, e al forno, come le lasagne.

With So Many Pasta Varieties, You're Sure to Find One You Like

The most common pasta is the dry one, the classic durum wheat pasta, which you can buy packaged, like spaghetti or macaroni. Fresh pasta, like tagliatelle, is homemade with flour, water, and egg and should be eaten within a couple of days. Depending on its shape, pasta can be divided into long pasta, for example spaghetti and tagliatelle, and short pasta, such as quadretti and fusilli. Pasta comes in different finishes: for instance, penne can be smooth or textured. Depending on its size, we can choose between normal and small-sized pasta, called pastina: for example, manfettini and stelline. Lastly, according to its preparation, we make a distinction between stuffed pasta, e.g., ravioli, "pasta in soup" or asciutta, and oven baked, for example, lasagna.

5

LC: AB_S3L21_052411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-24 202 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 What Is the Weirdest Food You've Tried in Italy?

Italian 2 English 3 22 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 203 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

La cucina italiana più strana

La cucina italiana talvolta riserva delle sorprese. Gli italiani infatti non sono particolarmente né raffinati né schizzinosi quando si tratta di mettere qualcosa sotto i denti. In particolare la tradizione contadina ha sviluppato l’abitudine di mangiare tutto ciò che era disponibile, purché commestibile. Da queste tradizioni regionali derivano specialità più o meno bizzarre, che alcuni potrebbero trovare disgustose.

Nelle tavole degli italiani possiamo trovare creature che non sarebbero considerate cibo in molti altri paesi europei. Gli italiani mangiano con disinvoltura conigli, lumache, rane e piccioni. Nei menu delle trattorie locali si trovano piatti dai nomi curiosi, come tagliatelle al ragù di coniglio, lumache trifolate con la polenta, rane in guazzetto, piccione arrosto. Degli animali più comuni, come vacche e maiali, si consuma quasi tutto. Frittura di carciofo e cervella di vitello, lingua di manzo salmistrata, coda di bue alla vaccinara, trippa e zampone ripieno sono piatti regionali tipici.

Tuttavia oggi le cose stanno cambiando, e alcune tradizioni culinarie stanno scomparendo, un po’ per un graduale mutamento del gusto, e un po’ per la scarsa reperibilità di alcuni ingredienti, sempre più rari.

In ogni caso, alcune pietanze italiane sono entrate nelle classifiche mondiali dei cibi più 2 rivoltanti del pianeta. Vediamone un paio. La saggezza contadina c’insegna che del maiale non si butta via niente, neppure le setole. E nemmeno il sangue che, se bollito con zucchero, cacao e spezie, si trasforma in un dolce delizioso, detto “sanguinaccio”. Ma non tentate di ordinarlo al ristorante invece del classico tiramisù.Il sanguinaccio è sempre più raro, poiché la vendita del sangue di maiale è oggi vietata per motivi sanitari.

Sicuramente il cibo che richiede più coraggio nel mangiarlo è un formaggio sardo, il casu marzu. A base di latte di pecora, è fermentato fino al punto di sviluppare larve, che si mangiano insieme al formaggio, rigorosamente vive. Non è una questione di crudeltà. Le larve morte diventano tossiche, e quindi bisogna consumarle mentre si agitano inquiete nel boccone di formaggio. Non troverete il leggendario “formaggio marcio” negli scaffali dei supermercati, in Sardegna o altrove. la vendita è vietata per ovvi motivi sanitari. Se mai sarete invitati a pranzo a casa di un pastore sardo, potrete avere la fortuna di assaggiarlo.

LC: AB_S3L22_053111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-31 204 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

English

Italy's Weirdest Foods

Italian cuisine sometimes holds back some surprises. In fact, Italians are not particularly sophisticated or picky when it comes to sinking their teeth into something. In particular, their farmer heritage developed the habit of eating whatever was available, provided it was edible. From these regional traditions originated more or less bizarre delicacies, which some would find disgusting.

On Italian tables, we can find creatures that would not be considered food in many other European countries. Italians eat rabbits, snails, frogs, and pigeons with nonchalance. On local restaurant menus, we may find peculiar-sounding dishes such as rabbit ragout tagliatelle, stewed snails with polenta, frogs in fish broth, and roasted pigeon. From more common animals, such as cows and pigs, almost everything is eaten.

Artichoke and veal brain fry-up, pickled beef tongue, Vaccinara ox-tail, tripes, and stuffed pig trotter are typical regional dishes.

However, today things are changing, and some culinary traditions are disappearing, partly because of a gradual change in taste, and partly because of the difficulty in finding some ingredients that are becoming more and more scarce.

Some Italian delicacies, however, are included in the world's charts of the most revolting 3 foods of the planet. Let's have a look at a couple of them. Peasant wisdom teaches us that no part of a pig should be thrown away, including its bristles. Not even its blood, which if boiled with sugar, cocoa powder, and spices, will turn into a delicious dessert called "sanguinaccio" ("bad blood"). Don't try to order it at the restaurant instead of a classic tiramisu though.

"Sanguinaccio" is more and more uncommon, as today selling pigs' blood has been banned for sanitary reasons.

Definitely the food requiring the most nerve to eat is a Sardinian cheese, "Casu Marzu." Made of sheep's milk, it is fermented to the point of developing maggots, which are eaten together with the cheese, strictly alive. It's not a matter of cruelty. Dead maggots become toxic, so they have to be eaten while they are moving restlessly inside your cheese bite. You won't find the legendary "rotten cheese" on the supermarket shelves in Sardinia or elsewhere…selling it is illegal for obvious health reasons. If ever invited for lunch by a Sardinian shepherd, you might be lucky enough to taste it.

LC: AB_S3L22_053111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-31 205 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vocabulary Italian English Class schizzinoso picky, squeamish adjective tradizione tradition noun mangiare to eat verb tavola table, board noun piatto dish, plate, course noun cambiare to change, shift, exchange verb gusto taste, flavor noun sicuramente definitely, surely, certainly adverb ingrediente ingredient noun boccone bite, mouthful, morsel noun

Vocabulary Sample Sentences

Non essere così schizzinoso! "Don’t be so picky!" Crediamo fortemente nelle tradizioni. “We strongly believe in traditions.” Hai mangiato bene? "Did you eat well?" È meglio non mangiare troppo. "It’s better not to eat too much." Mangio molto. "I eat a lot." Aiutami a preparare la tavola. "Help me prepare the table." Ho preparato un piatto delizioso. "I prepared a delicious dish." 4 Per la fine dell'anno voglio cambiare macchina. "By the end of the year, I want to change my car." È di cattivo gusto! "That's in bad taste!" Uso sicuramente quel cappotto in inverno. "I definitely use that coat in winter." Sicuramente verrò alla tua festa. "I will definitely come to your party." Non conosco gli ingredienti di questa ricetta. "I don’t know the ingredients for this recipe." E’ meglio mangiare in piccoli bocconi. "It is better to eat with small bites."

Cultural Insight

La coppa di testa

La coppa di testa è un insaccato tipico della tradizione contadina romagnola. Un tempo si faceva in casa dopo che la famiglia del contadino aveva ammazzato il maiale. Oggi si compra in salumeria. Raramente si trova fuori dall'Emilia Romagna. Come si può intuire dal nome, il salume è fatto con tutte le parti della testa del maiale, eccetto gli occhi, e alcuni scarti della macellazione, quali

LC: AB_S3L22_053111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-31 206 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

cartilagini e tendini, con l'aggiunta di sale e spezie. Il tutto viene fatto bollire per alcune ore, e infine lasciato raffreddare in grandi sacche di tela fino a che non solidifica. A questo punto la coppa è pronta per essere gustata a fette tagliate grosse, con pane o piadina. Attenzione alle setole e ai frammenti di ossa e denti che potrebbero essere finite nell'impasto!

Coppa di Testa

Coppa di Testa, or "head bologna," is a typical meatloaf from the Romagna peasant tradition. It used to be made at home after the farmer's family had killed the pig. Today, we can buy it at the grocer's. It can rarely be found outside Emilia-Romagna. As one can guess from its name, Coppa di Testa is made from all parts of the pig's head except for the eyes and some slaughtering by-products such as cartilage and tendons, with the addition of salt and spices. Everything is boiled for a few hours and finally left to cool in large linen bags until it gets solid. At this point, Coppa is ready to be enjoyed in thick slices, with bread or Piadina flat bread. Be careful of any bristles and bone and teeth fragments that might have ended up in the mixture!

5

LC: AB_S3L22_053111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-05-31 207 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Do You Have a Copy of the Italian Cooking Bible?

Italian 2 English 3 23 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 208 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

Artusi e la bibbia della cucina italiana.

In Italia, tra i tanti libri di cucina pubblicati ogni anno, c’è n’è uno che non passa mai di moda e che continua ad essere ristampato dopo più di 100 anni. È “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” di Pellegrino Artusi, la bibbia della cucina italiana, pubblicato per la prima volta nel 1881.

Scritto in un italiano desueto, ma ancora vivace e divertente, l’Artusi conta 790 ricette provenienti da tutta Italia, per la prima volta raccolte in un unico volume. Il gusto e i modi di cucinare sono un po’ cambiati nel corso di un secolo, eppure l’Artusi è alla base della cucina nazionale italiana come la conosciamo oggi.

Pellegrino Artusi, uomo colto e appassionato di gastronomia, è già anziano quando si mette a scrivere il suo libro di ricette, consigli e aneddoti sull’arte della cucina. Pubblica la prima edizione a proprie spese nell'impossibilità di trovare un editore, racconta nell'introduzione.

Pasta asciutta e in brodo, secondi di carne e di pesce, salse, sughi, dolci. C’è veramente di tutto. Alcuni ingredienti sono ormai rari o introvabili, altri hanno cambiato nome. La misteriosa Farina d’Ungheria consigliata per diversi dolci non si trova più, ma può essere sostituita dalla farina di manitoba. La “carnesecca” altro non è che una pancetta non affumicata.

2 Alcune consuetudini culinarie non sono affatto cambiate. La pasta all’uovo fatta in casa, come le tagliatelle, si fa allo stesso modo da secoli, con uova e farina e tirata col matterello. La salsa verde dell’Artusi, che si prepara sminuzzando capperi, acciughe, cipolla, aglio, prezzemolo, e aggiungendo succo di limone, è esattamente come la farebbero oggi mamme e nonne italiane. Provatela con pesce o carni fredde o uova sode come consiglia l’autore, è deliziosa.

Nei passatelli in brodo di oggi, una minestra romagnola, non si usa più il midollo di bue, praticamente scomparso dalla cucina moderna. Gli unici ingredienti sono pangrattato, parmigiano, uova e noce moscata. Anche il budino di cervelli di maiale, che secondo Artusi si adattava al “gusto delicato delle signore” probabilmente non sarebbe considerato una scelta raffinata dalle donne italiane di oggi.

English

LC: AB_S3L23_060711 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-07 209 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Artusi and the Italian Cooking Bible

In Italy, among the many cookbooks published every year, there is one that never falls out of fashion and keeps being reprinted, even after over one hundred years. It's "The Science of Cooking and the Art of Eating Well" by Pellegrino Artusi, the Italian cooking bible, published for the first time in 1881.

Written in obsolete Italian, but still lively and entertaining, Artusi's book counts 790 recipes from all over Italy, collected for the first time in one volume. Taste and cooking styles have somehow changed over a century, yet Artusi's book has captured the national Italian cuisine as we know it today.

Pellegrino Artusi, a cultured man and cuisine lover, was already old when he set to write his book of recipes, advice, and anecdotes on the art of cooking. He reports in his introduction that he self-published the first edition at his own expense because it was impossible to find a publisher.

Dry and soup pastas, meat and fish main courses, sauces, gravies, and desserts...there's a little bit of everything, really. Some ingredients are now rare or impossible to find, while others have changed names. The mysterious Hungarian flour recommended for various desserts cannot be found anymore, but manitoba flour can be used instead. "Carnesecca" ("dry meat") is nothing but unsmoked pancetta, the Italian bacon. 3 Some culinary habits haven't changed a bit. Egg-based homemade pastas, for example "tagliatelle," have been made in the same way for centuries, with eggs and flour and flattened with a rolling pin. Artusi's "salsa verde" ("green sauce") prepared by finely chopping capers, preserved anchovies, onion, garlic, and parsley and adding lemon juice, is exactly the same as mothers and grandmothers would make it today. Try it with cold fish or meats, or boiled eggs as suggested by the author. It's delicious.

In today's "passatelli" in broth, a kind of pasta soup from Romagna, ox marrow, which almost disappeared from modern cookery, is no longer used. The only ingredients are breadcrumbs, parmesan cheese, eggs, and nutmeg. In addition, pig's brain pudding, which according to Artusi suited "ladies' delicate taste," probably wouldn't be considered a refined choice among Italian women of today.

Vocabulary

LC: AB_S3L23_060711 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-07 210 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian English Class libro book noun scienza science noun arte art noun divertente funny, fun, amusing adjective ricetta recipe, prescription noun scrivere to write verb pubblicare to publish, to issue verb carne meat, flesh noun pesce fish, seafood noun farina flour noun

Vocabulary Sample Sentences

È un libro interessante. "It's an interesting book." La tecnologia e la scienza sono importanti per la "Technology and science are important for società. society." L'arte italiana è bellissima. "Italian art is beautiful." Sei proprio divertente! "You're really funny!" Lo spettacolo è stato molto divertente. "The show was very amusing." È divertente giocare a calcio. "It’s fun to play soccer." Il film che abbiamo visto ieri sera è stato davvero "The movie we saw last night was really funny." divertente. 4 Ho provato questa nuova ricetta. "I tried this new recipe." Le scriverò una lettera d’amore! "I will write her a love letter!" Questo libro è stato pubblicato l’anno scorso. "This book has been published last year." I vegetariani non mangiano la carne. "Vegetarians don’t eat meat." Mangio spesso il pesce. "I often eat fish." Ho bisogno di un chilo di farina. "I need a kilogram of flour."

Cultural Insight

Cuttlefish and Peas

Le seppie con i piselli sono un classico piatto di pesce diffuso in diverse regioni di Italia. Artusi ne propone una versione semplice, ancora attuale. Per prima cosa le seppie vanno spellate, disossate e pulite. Si tolgono occhi, bocca e apparato digerente, ma si mette da parte la vescica dell'inchiostro,

LC: AB_S3L23_060711 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-07 211 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

che può servire per sughi di pasta o risotti. Una volta pulite e lavate, le seppie si tagliano a pezzettoni. In una pentola, si fa soffriggere in olio un trito di cipolla, aglio e prezzemolo, con sale e pepe, e si aggiungono i pezzi di seppia. Si può aggiungere un po' d'acqua se necessario. Prima che la seppia sia completamente cotta, unire i piselli freschi crudi e completare la cottura.

Cuttlefish and Peas

Cuttlefish and peas is a classic seafood dish widespread across various Italian regions. Artusi proposes a simple version of this dish that is still up-to-date. First, the cuttlefish is skinned, boned, and cleaned. The eyes, mouth, and digestive system are discarded, but the ink bag should be set apart, as you can use it to prepare pasta sauces and risottos. Once cleaned and washed, the cuttlefish is cut into chunks. Sauté minced onion, garlic, and parsley, along with salt and pepper in oil, then add cuttlefish chunks. You might add a little water if necessary. Before the cuttlefish is fully cooked, add fresh raw peas and complete cooking.

5

LC: AB_S3L23_060711 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-07 212 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Have You Tried These Italian Sweets?

Italian 2 English 3 24 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 213 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

La cucina regionale italiana. La Sicilia

In una divertente favola di Giambattista Basile, scrittore siciliano del seicento, una ragazza di nome Betta prepara un pasticcino di mandorle, zucchero di Palermo e acqua di rose. Un bacio, e il pasticcino si trasforma in un bellissimo giovane, Pintosmalto. Magie della cucina siciliana.

Tra le cucine regionali d’Italia, la siciliana è forse la più ricca, raffinata e fantasiosa. L’isola del mediterraneo è da sempre crocevia di culture diverse.Prima colonia greca, nel corso della sua lunga storia è stata dominio arabo, normanno e infine spagnolo. La gastronomia siciliana è dunque meticcia, e riflette l’avvicendarsi di civiltà diverse sul proprio territorio.

La Sicilia è famosa innanzitutto per la gustosa pasticceria, dove si nota di più l’influenza araba. I dolci siciliani comprendono una ricca varietà di cannoli e cassate con ricotta fresca e pistacchi, granite di ghiaccio tritato e sciroppi, e infine il marzapane di pasta di mandorla di cui è fatto Pintosmalto.

Dolci a parte, in Siclia si consumano soprattutto pasta, pane, verdure, pesce fresco e conservato. Il clima mediterraneo, mite e soleggiato, favorisce la coltivazione di grano, agrumi, uva, pomodori e olive. Le coste siciliane sono inoltre ricche di pesce, in particolare tonno e pesce spada.

2 La pasta secca di grano duro prodotta in Siclia è tra le migliori in Italia. Si prepara con sughi ricchi e saporiti a base di pesce o verdure. Celebre è la pasta con le sarde, un pesce azzurro tipico del Mediterraneo che si pesca da marzo a settembre. In un delicato equilibrio di dolce e salato, nel sugo con le sarde si combina il pesce fresco con uvetta, pinoli e finocchio selvatico, aromi tipici del gusto siciliano.

L’arancino è una specialità classica della cucina casalinga. E’ una palla di riso cotto a forma di piccola arancia, da cui il nome. E’ riempita con ragù, formaggio grattugiato, piselli, o a seconda della fantasia del cuoco, poi impanata e fritta. Si dice che i migliori arancini si gustino a bordo del traghetto che attraversa lo stretto di Messina, quindi approfittatene finché il ponte che collegherà la Siclia al resto d’Italia non sarà costruito. Ma non preoccupatevi, probabilmente ci vorrà ancora molto tempo.

English

LC: AB_S3L24_061411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-14 214 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Regional Italian Cuisine of Sicily

In an amusing fable by Giambattista Basile, a Sicilian writer of the 1600s, a girl called Betta makes a little cake with Palermo sugar, almond paste, and rose water. Add a kiss, and the cake turns into a handsome youth, Pintosmalto. Sicilian cooking magic.

Of all regional cuisines in Italy, the Sicilian one is possibly the richest, most sophisticated, and most imaginative. The Mediterranean island has always been a crossroads for different cultures. At first a Greek colony, throughout its long history it has been an Arab, Norman, and eventually Spanish domain. Sicilian gastronomy is thus mixed and reflects the shifting of different civilizations in its territory.

Sicily is famous above all for its delicious confectionery, in which the Arab influence is most apparent. Sicilian desserts include a rich variety of "cannoli" and "cassate" with fresh ricotta cheese and pistachios, ground ice "granite" with syrups, and lastly, the almond paste "marzipan," of which Pintosmalto was made.

Desserts aside, the most eaten foods in Sicily are pastas, bread, vegetables, and fresh and preserved fish. The mild and sunny Mediterranean climate is ideal for growing wheat, citrus fruits, grapes, tomatoes, and olives. Sicilian coasts are also rich in fish, particularly tuna and swordfish.

Durum wheat dry pastas produced in Sicily are among the best ones in Italy. They are 3 prepared with rich and tasty fish- or vegetable-based sauces. A celebrated dish is "pasta con le sarde," a blue fish very common in the Mediterranean Sea that is fished from March to September. In a delicate balance of sweet and savory, in "sarde" sauce, fresh fish is combined with raisins, pine nuts, and wild fennel, which are typical Sicilian flavors.

"Arancino" ("small orange") is a typical home specialty - a cooked rice ball in an orange shape, hence the name. It's filled with ragout, grated cheese, peas, or to the cook's fancy, then breaded and deep fried. It is said that the best "arancini" can be eaten on the ferry that crosses the Strait of Messina, so you should take advantage of this before the bridge connecting Sicily to the rest of Italy is built. Don't worry…it will probably still take a long time.

Vocabulary Italian English Class favola fable, tale, fairytale noun

LC: AB_S3L24_061411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-14 215 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

ricco rich adjective pasticceria confectionery, cake shop noun consumare to consume, to eat, to wear out verb fresco fresh, cool, chilly adjective conservato preserved adjective pescare to fish, catch fish, fish out verb uvetta raisins noun palla ball noun traghetto ferry noun

Vocabulary Sample Sentences

La favola finisce sempre bene. "A fairytale always has a happy ending." Il mio amico è ricco. "My friend is rich." Devo andare in pasticceria adesso. "I have to go to the cake shop now." Consumare il pasto. "to eat a meal" Questo è un formaggio fresco. "This is a fresh cheese." Mi piace la birra fresca. "I like cool beer." Il segreto è conservato bene. "The secret is well preserved." Mi piace pescare la mattina presto. "I like fishing in early morning." Non mi piace affatto l’uvetta. "I don’t like raisins at all." Portiamo la palla al mare. "Let's bring the ball to the beach." 4 Ho comprato due biglietti per il traghetto. "I bought two tickets for the ferry." Cultural Insight

Pasta alla norma

La pasta alla norma è un piatto siciliano saporito e semplice da preparare. Gli ingredienti però dovranno essere di prima qualità. La pasta si condisce con salsa di pomodoro, melanzane, basilico fresco e ricotta salata, un formaggio siciliano stagionato. Per prima cosa tagliate le melanzane a dadini, friggetele in olio extravergine d'oliva, e salatele. Poi preparate la salsa di pomodoro, facendo dorare uno spicchio d'aglio intero nell'olio e aggiungendo i pomodori maturi tagliati a dadini. Aggiungete il basilico fresco alla salsa solo quando sarà cotta. Nel frattempo fate cuocere la pasta, ad esempio maccheroni, in abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente, unitela alla salsa di pomodoro, le melanzane fritte, la ricotta salata grattugiata, e servite. Non siate tentati di fare una versione dietetica di questo piatto: le melanzane vanno fritte, altrimenti il gusto ne sarà compromesso.

LC: AB_S3L24_061411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-14 216 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Pasta alla norma

Pasta alla Norma is a tasty and easy-to-make Sicilian dish. Ingredients must be of first quality though. Pasta is seasoned with tomato sauce, eggplant, fresh basil, and salted ricotta, a mature Sicilian cheese. First of all, cut eggplants into cubes, fry in extra virgin olive oil, and add salt. Then make the tomato sauce by pan-frying a whole garlic clove in oil until golden and adding ripe chopped tomatoes. Add fresh basil to the sauce only when cooked. In the meantime, cook pasta, for example macaroni, in plenty of salted water. Drain pasta "al dente" and add it to the tomato sauce, fried eggplant, and grated salted ricotta and serve. Don't be tempted to make a light version of this dish: eggplant must be fried, otherwise the taste will be compromised.

5

LC: AB_S3L24_061411 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-14 217 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Advanced Audio Blog S3 Who Made That Italian Spaghetti?

Italian 2 English 3 25 Vocabulary 3 Cultural Insight 4 218 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Italian

La cucina regionale italiana. Roma

Pochi sapevano godersi i piaceri della tavola quanto gli antichi romani. Tra innumerevoli portate e fiumi di vino, le cene degli aristocratici cominciavano nel pomeriggio e si protraevano fino all’alba. Si mangiava semisdraiati su divani, servendosi dai bassi tavoli apparecchiati di ogni ben di dio.

Oggi naturalmente le cose sono cambiate, anche se mangiare con gusto è ancora una priorità tra i romani contemporanei. La testimonianza di Apicio sulle abitudini alimentari dei Romani dimostra quanto la cucina di oggi sia cambiata. Appassionato gastronomo di età imperiale, Apicio ci ha lasciato un ricettario in latino in cui racconta come si mangiava all’epoca. I romani mangiavano ogni tipo di carne, dal maiale al fenicottero, pesci di fiume e di mare quali lucci e sogliole, oltre a verdure, cereali e legumi. Le pietanze venivano preparate in modo elaborato, con abbondante uso di spezie. L’accostamento di sapori della capitale imperiale sarebbe forse troppo complesso e sofisticato per i romani d’oggi, che preferiscono una cucina dai sapori decisi ma semplici.

Abbacchio, coda alla vaccinara, fave e pecorino, spaghetti alla puttanesca o alla carbonara... i suggestivi nomi dei piatti romani parlano di una cucina popolaresca e schietta, senza pretese di inutile finezza.

La pastasciutta è il piatto per eccellenza della cucina romana, consumato con un buon 2 bicchiere di vino e tante chiacchiere a voce alta tra un boccone e l’altro, un po’ come nell’indimenticabile sequenza del film “Un americano a Roma” con Alberto Sordi. Celebri anche all’estero sono gli spaghetti alla carbonara con uova e pancetta, il sugo alla puttanesca con olive, capperi e acciughe, e i bucatini all’amatriciana con il tipico guanciale, simile alla pancetta.

I piatti di carne alla romana non sono affatto leggeri. Della mucca, dell’agnello e della pecora si mangia tutto, dalla coda alle interiora. La coda alla vaccinara si fa stufate in un denso sugo di vino e pomodoro, le cotiche di maiale si cucinano con i fagioli, il cervello e le interiora di agnello –il cosiddetto abbacchio- si fanno impanate e fritte.

Neppure le verdure sono particolarmente leggere. Troviamo carciofi fritti, fiori di zucca con mozzarella e acciuga impanati e fritti, puntarelle condite con aglio e acciughe.

E se dopo una colossale “magnata” alla romana dovesse rimanere un piccolo angolo di stomaco libero, non rinunciate al maritozzo, una deliziosa brioche ripiena di panna montata.

LC: AB_S3L25_062111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-21 219 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

English

Regional Italian Cuisine of Rome

Few knew how to enjoy the pleasures of the table as much as ancient Romans. Among endless courses and wine pouring like rain, aristocrats' dinners started in the afternoon and carried on until dawn. People used to eat while half lying down on couches, helping themselves with food from the low tables set with every possible treat.

Today, things have changed of course, even if eating heartily is still a priority among contemporary Romans. Apicio's account of the Romans' eating habits proves how much today's cooking has changed. A passionate imperial age gourmet, Apicio left us a Latin recipe book in which he reports how people used to eat at the time. Romans used to eat all kind of meats, from pork to flamingoes, river and sea fish such as pikes and soles, and also vegetables, cereals, and legumes. Dishes were cooked in elaborate styles with plenty of spice use. The matching of flavors of the imperial capital would be perhaps too complex and sophisticated for today's Romans, who prefer a strong but simply flavored cuisine.

"Abbacchio," "vaccinara"-style oxtail, broad beans with pecorino cheese, puttanesca or carbonara spaghetti...the evocative Roman dish names tell about a popular and down-to-earth cooking without pretentious claims of refinement.

Pasta is the Roman dish par excellence, eaten with a good glass of red wine and lots of loud talk in between bites, a bit like in the unforgettable film sequence "An American In Rome" 3 with Alberto Sordi. Famous abroad are also carbonara spaghetti with eggs and bacon, puttanesca sauce with olives, capers, and anchovies, and amatriciana-style bucatini pasta with the characteristic "guanciale," which is similar to bacon.

Roman meat dishes are not light at all. Of cows, lambs, and sheep everything is eaten - from tail to guts. Vaccinara style oxtail is stewed in a thick wine and tomato sauce, pork skin is cooked with beans, lamb's entrails—the so-called "abbacchio"—are breaded and deep-fried.

Not even vegetables are particularly light. We find deep-fried artichokes, deep-fried breaded zucchini flowers with mozzarella and anchovies, and chicory salad seasoned with garlic and anchovies. If after a massive "magnata" Roman style, there's still a little space left in your stomach, do not skip "maritozzo," a delicious pastry filled with whipped cream.

LC: AB_S3L25_062111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-21 220 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Vocabulary Italian English Class portata course noun pomeriggio afternoon noun alba dawn, sunrise noun alimentare foodstuff adjective fenicottero flamingo noun preferire to prefer verb suggestivo suggestive adjective schietto frank, pure, straightforward, adjective unsophisticated sequenza sequence noun impanare to bread, to crumb, to coat in verb breadcrumbs

Vocabulary Sample Sentences

Quante portate ha il pranzo di oggi? "How many courses does today’s lunch have?" Le lezioni sono sempre di pomeriggio. "Classes are always in the afternoon." E’ quasi l’alba ma non riesco a dormire. "It’s almost dawn, but I can’t sleep." Vorrei sapere di più sugli alimentari africani. "I’d like to learn more about African foodstuff." Ho visto dieci fenicotteri rosa. "I saw ten pink flamingos." 4 Io preferisco il verde. "I prefer green." Preferisco bere acqua. "I prefer drinking water." Preferisci il vino o la birra? "Do you prefer wine or beer?" Io preferisco viaggiare che lavorare. "I prefer traveling to working." Questo posto è molto suggestivo. "This is a very suggestive place." Usi un modo molto schietto di dire le cose! "You use a very straightforward way to saying things." Guardate questa sequenza di immagini! "Look at this sequence of images." Prima devi impanare la sogliola. "First, you have to bread the sole."

Cultural Insight

Spaghetti alla puttanesca

Sulle origini del nome colorito si è detto di tutto, anche se non si è affatto d'accordo. Chi sostiene che

LC: AB_S3L25_062111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-21 221 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

fosse un piatto servito nei bordelli, chi invece che le "belle di notte" lo cucinassero per rifocillarsi alla fine di un lungo turno di lavoro. In ogni caso, sulla ricetta concordano quasi tutti. Ci vogliono spaghetti, pomodori pelati, olive nere, acciughe, aglio, capperi, olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato. Prima fate soffriggere l'aglio tritato nell'olio di oliva, aggiungete poi acciughe, capperi e olive nere a pezzetti, e infine i pomodori a dadini. Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e unitela al sugo. Prima di servire, aggiungete il prezzemolo crudo.

Prostitute-style Spaghetti

On the origins of its colorful name everything has been said, although no one agrees. Some say it was a dish served in brothels, others claim that the "beauties of the night" would cook it to recover from a long work shift. Whatever the case, almost everyone agrees on its recipe. You need spaghetti, whole peeled tomatoes, black olives, anchovies, garlic, capers, extra virgin olive oil, and ground parsley. First, sauté ground garlic in the olive oil, then add chopped anchovies, capers, and olives, and finally add the chopped tomatoes. In the meantime, cook the pasta in plenty of salted water, drain it, and add it to the sauce. Just before serving, add raw parsley.

5

LC: AB_S3L25_062111 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved 2011-06-21 222 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts

Go to InnovativeLanguage.com/audiobooks to get the lesson notes for this course and sign up for your FREE lifetime account.

LC: ABS_S1L1-25 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved