- DATI PERSONALI

Dr. Arch. Stefano Castiglioni , nato a il 02/11/1943 Residente in Busto A., via XX Settembre 14, telefono : 0331-621230 iscritto all’Albo degli Architetti della Provincia di al n° 107 dal 26/07/1968

C.F. : CSTSFN43S02B300P P.I.V.A. : 00513620120

Sede dell’attività come libero professionista individuale (ubicazione dell’ufficio professionale) : via XX Settembre n° 14, 21052 Busto Arsizio (VA) telef. : 0331 – 621230 fax : 0331 – 620205 e-mail : [email protected] [email protected]

Settori prevalenti dell’attività professionale: - interventi e opere edilizie da parte di committenza privata inerenti interventi urbanistico - edi- lizio - interventi a carattere pubblico e consortile inerenti urbanistica, recupero, restauro, inserimento ambientale conoscenze linguistiche: francese e inglese parlati correttamente

Sino al 28/12/1998 ha condiviso l’ufficio con l’Arch. Ing. Enrico Castiglioni

Il sottoscritto non ha mai riportato condanne penali o sanzioni disciplinari da parte dell’Ordine professionale di appartenenza. né ha carichi pendenti di alcun tipo.

Il sottoscritto inoltre non ha avuto, né ha in corso alcun tipo di contenzioso/ riserve di natura ci- vilistico-amministrativo con Enti pubblici e Consortili per lavori svolti o in corso.

2 -TITOLI DI STUDIO ED ABILITAZIONI OTTENUTE (con particolare attinenza al settore ter- ritorio-urbanistica)

- Diploma di Maturità Classica a seguito di Esame di Stato nel luglio 1962

- Laurea in Architettura conseguita dopo aver regolarmente frequentato i corsi della Facoltà di Archi- tettura del Politecnico di Milano nel dicembre 1967

- Abilitazione alla professione di Architetto a seguito di Esame di Stato sostenuto a Milano nel mar- zo 1968

- Iscrizione all’Albo degli Architetti della provincia di Varese nel 1968 al n° 107

- Iscrizione all’Albo Nazionale dei Progettisti GESCAL nel 1971

- Iscrizione all’Albo degli Esperti di Pianificazione Territoriale nel 1974 (G.U. n° 305 del 23/11/74)

- Iscrizione all’Albo degli Esperti di Pianificazione Territoriale nel 1982 per la Sezione di Detto Albo riservata agli Esperti in materie attinenti la residenza ai sensi dell’art. 8 Legge 05/08/78 n° 457 (G.U. n°29 del 30/01/82)

- Qualifica di esperto in materia paesistico-ambientale ex art. 5 L.R. n° 18 del 09/06/97

3 STRUTTURA D’UFFICIO (indicazione tecnica del supporto)

A: Titolare di studio professionale individuale in via XX Settembre 14, 21052 Busto Arsizio (VA) - tel. : 0331 - 621230 - fax : 0331 - 620205 - e-mail : [email protected]

B : Personale Dipendenti (regolarmente assunti) : - Silvia Castiglioni, Busto A.(VA) (tecnico diplomato con mansioni di programmatrice e gestione testi) - Michela Macchi, Legnano (MI) (geometra progettista/operatrice CAD)

C : attrezzatura : Sistema informativo in LAN locale, collegato a internet : - n° 5 postazioni multimediali in rete : . unità DVD . monitor grafici ad alta definizione . scanner . n° 2 masterizzatori . fotocopiatrice/stampante/scanner Sharp MX2600N . plotter HP 450 C formato A0 in continuo - sistemi operativi : Windows 7 pro - sistemi applicativi utilizzati : . office 2012 professional, word, excel, access, power point, publisher . autocad map 3d 2010 (Geospatial Solution) adobe acrobat 9 adobe photoshop elements 9

D : Assicurazioni copertura rischi professionali : - polizza RC professionale /responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con estensione a responsabilità ex L.494/96, REALE MUTUA ASSICURAZIONE, via Corte d’Appello 11 – 10122 Torino, Agenzia di Legnano, n° 0235/03/0011173 (massimale € 2.500.000,00)

4 - ATTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA COME ASSISTENTE PRESSO LA FACOL - TÀ DI ARCHITETTURA DEL POLITECNICO DI MILANO

Anno 1969 - Borsista Ministeriale presso l’Istituto di Composizione Architettonica della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano 1970 - “ 1971 - “ 1972 - “

Anno 1969 - Incarico di Ricerca C.N.R. dal titolo "Ricerca per la normazione dei caratteri 1970 morfologici dell’ambiente costruito" pubblicato nel 1971 dall’Istituto di Composizione Architettura

Anno 1969 - Assistente presso la cattedra di Composizione Architettonica 2 (Prof. Ludovico Barbiano 1970 di Belgioioso) alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, con svolgimento di 1971 attività didattica inerente il rapporto morfologia urbana - pianificazione territoriale

Anno 1970 - Riconferma da parte del C.N.R. per lo svolgimento della seconda parte della ricerca 1971 di cui sopra

Anno 1971/72- Attività didattica condotta unitamente al Dott. Arch. Valerio di Battista e al Dott. Arch. Fabrizio Schiaffonati sul tema "Approccio ai problemi spaziali ed urbanistici connessi all’Istruzione Secondaria Superiore nell’area milanese", presso la Facoltà di Architettura di Mi- lano

Anno 1971 - Ricerca C.N.R. sul tema "Normativa, Produzione Edilizia, Ricerca Scientifica" 1972 - “

5 - ATTIVITÀ DI STUDIO E DI RICERCA PRESSO ALTRI ISTITUTI, CONVEGNI E SEMINARI.

Anno 1969 - Collaboratore presso il Centro Lombardo Studi ed Iniziative per lo sviluppo eco- 1970 nomico della Camera di Commercio di Milano, alla stesura della pubblicazione "Il 1971 processo spontaneo di urbanizzazione in Lombardia: il sistema urbano policentrico", 2° Atlante, Milano 1971

Anno 1970 - Collaboratore del Prof. Carlo De Carli alla realizzazione dell’Esposizione e degli Studi relativi alla "Settimana Lissonese per la Casa degli anni ’70", (analisi delle prospettive urbanistiche per un intervento di edilizia sovvenzionata per 5.000 abitanti nel Comune di Lissone)

Anno 1970 - Relatore al Convegno organizzato dal Sindaco di Lissone (Mi) sul tema "Spazio abitativo" il 22/06/1970, Lissone: Palazzo Terragni

Anno 1983 - Relatore al Convegno organizzato dal Comune di Saronno il 04/06/1983 sul tema "Il nucleo antico di Saronno da Borgo a Città", Saronno: Villa Canonico

Anno 1984 - Relatore al Seminario organizzato dall’Ordine Architetti della Provincia di Varese avente per tema "Interventi nei Centri Storici" il 14 - 15/12/1984, Varese: Villa Re- calcati

Anno 1989 -Relatore al Convegno presso il Centro Culturale Civico di "Casa Morandi" a Saronno sul tema "Saronno: il nucleo antico nei progetti di riuso" il 16/12/1989

Anno 1997 – Ha introdotto il Convegno “Area metropolitana e aree marginali” promosso dall’Ordine Architetti della Provincia di Varese e INU, il 27/06/1997, Varese: Villa Ponti

Anno 1997 – Relatore al Convegno “Sacralità dello spazio: ieri, oggi e domani” promosso dall’Ordine Architetti della Provincia di Varese e Ufficio Nuove Chiese di Milano, Collegio De Fi- lippi (Va), il 10/12/1997

Anno 1998 – Moderatore e coordinatore al Convegno “Una città in cerca di futuro: Varese al bivio delle scelte urbanistiche” promosso dall’Ordine Architetti della Provincia di Varese e Università Popolare di Varese, presso l’Aula magna dell’Università di Varese, il 17/2/1998

Anno 1998 - Relatore al Convegno “L’impatto economico di Malpensa 2000: opportunità per il territorio della Varesina” promosso dal Rotary Club di Tradate, il 26/9/1998

Anno 1999 – Relatore al “Corso di avviamento professionale per neo-iscritti all’Albo Architetti, organizzato dall’Ordine Arch. di Varese in data 03/02/99 sull’argomento : “ aspetti Istituzionali dell’Ordine”

Anno 1999 – Ha presieduto l’Assemblea dei Presidenti degli Ordini Architetti Italiani presso Villa Pon- ti (Va), il 9/2/1999

6

Anno 1999 - Relatore al Convegno “ Carlo Maciachini (progettista del cimitero Monumentale di Mila- no): 1818-1889 Architetto e restauratore” promosso dal Comune di (Va) presso Villa Pirelli, il 15/5/1999

Anno 1999 - Relatore al Congresso degli Architetti di Torino promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti , Torino, 30/9/1999 – 2/10/1999

Anno 1999 – Relatore al 2° Corso di avviamento professionale per neo-iscritti all’Albo Architetti, organizzato dall’Ordine Arch.di Varese, svolgendo in data 09/02/00 l’argomento : “ aspetti Istituzionali dell’Ordine”

Anno 2000 – Relatore al Convegno “Varese provincia Liberty: la memoria per progettare”, Varese 10/03/2000 con il testo “C’era una volta il Liberty….”

Anno 2000 – Relatore al “Corso di perfezionamento tecnici ambientali” organizzato dall’Ordine Arch. di Varese in data 05/04/2000 sul tema: “Quale orientamento e significato per la recente legislazione di tutela ambientale regionale?”

Anno 2001 –Moderatore al Convegno "Linee Guida per la riforma urbanistica regionale" orga- nizato a Milano in data 14/12/2001 dalla Consulta degli Ordini Architetti Lombardi

Anno 2002 – Moderatore al Seminario organizzato a Milano in data 15/11/02 dalla Consulta Re- gionale degli Ordini Architetti Lombardi e dall’INU Lombardia: Urbanistica in Lombardia – Nuova Legge per il Governo del Territorio – contributo degli architetti degli Ordini Lombardi e INU Lombardia

Anno 2004 – Relatore a Seminario Internazionale “L’Architettura e il Mercato” organizzato dal Consi- glio Architetti d’Europa a Milano in data 06/05/04

Anno 2004 - Relatore delegato degli Ordini Architetti della Lombardia al Congresso degli Architetti Italiani, organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori, Paesaggisti, conser- vatori a Bari in data 29/10 – 01/11/2003

Anno 2005 - Relatore a Convegno “Linee Guida per la Città dei Servizi” organizzato dalla Re- gione Lombardia, Sez. Territorio e Urbanistica presso il nuovo Polo Fiera di Milano – Rho Pero sul tema “il valore delle esperienze in corso per il governo della città”

Anno 2005 - Relatore al convegno “ Patto per la città partecipata – gli Stati Generali” organizzato dal Comune di Busto A. in data 19/03/05 sul tema specifico “Sistemi e strumenti di riferimen- to per il governo del territorio”

Anno 2005 - Moderatore al corso – seminario promosso da INU Lombardia “Criteri applicativi della L.R. 12/2005, a Milano in data 30/05/05

Anno 2005 - Relatore a Seminario organizzato dal Comune di Tradate il 15/06/05 “Governo del territorio: le modifiche introdotte dalla L.R. 12/2005”

7 Anno 2007 - ha presieduto quale coordinatore e moderatore per conto dell’I.N.U. Lombardia al corso di formazione "VAS e pianificazione urbanistica comunale in Lombardia" presso il centro congressi Stelline a Milano in data 31/05/2007

8 NOMINE IN COMMISSIONI E RUOLI A CARATTERE PUBBLICO INERENTI L’AMBITO PROFESSIONALE E DISCIPLINARE.

Anno 1981 - Nomina a membro della Commissione Edilizia del Comune di Busto Arsizio su segnala- zione e in rappresentanza Ordine Arch. di Varese per il periodo ’81 – ’85 (Del. C.C. Bu- sto A. n° 498 del 05/11/81)

Anno 1983 - Elezione a membro del Consiglio dell’Ordine Architetti della Provincia di Varese per il biennio ’83 – ’85 (dal 21/03/83 al 10/04/85)

Anno 1985 - Rielezione a membro del Consiglio dell’Ordine Architetti della Provincia di Varese per il biennio ’85 – ’87 (dal 10/04/85 al 26/04/87)

Anno 1986-1988 - Nomina a Vice Presidente della Commissione Edilizia del Comune di Busto Arsizio (con delega a presenziare per conto dell’Assessore all’Urbanistica) (Del. C.C. Busto A. n° 70 del 31/01/86)

Anno 1987 - Rielezione a membro del Consiglio dell’Ordine Architetti della Provincia di Varese per il biennio ’87 – ’89 (dal 26/04/87 al 19/04/89)

Anno 1987 - Nomina a Presidente della Commissione Tecnico - Scientifica per la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) del Comune di Saronno per l’anno 1987 (Del. C.C. Sa- ronno n° 88 del 29/04/87)

Anno 1988/1989- Nomina a Presidente della Commissione Tecnico - Scientifica per la Valutazio- ne di Impatto Ambientale (V.I.A.) del Comune di Saronno per l’anno 1988 (Del. C.C. Saronno n° 36 del 30/03/88) e per l’anno 1989 (Del. C.C. Saronno n° 52 del 31/03/89)

Anno 1997 – Nomina a Presidente dell’ Ordine Architetti della Prov. di Varese per il biennio 1997/1999 (in tale veste è intervenuto ripetutamente per aspetti ambientali paesaggistici del Territorio Insubrico – Prealpino e per attività di formazione dei colleghi iscritti, in materia paesistico – ambientale)

Anno 1998 - Iscrizione all’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica – Sez. Lombardia) dal 11/7/98 in qualità di socio aderente

Anno 1999 - Qualifica di esperto in materia paesistico-ambientale ex art. 5 L.R. n° 18 del 09/06/97

Anno 1999 - Iscrizione all’Albo Regionale dei Collaudatori (istituito con L.R. 70/1983) al n° 2374 del 04/11/1999 per la categoria “Edilizia e forniture connesse”

Anno 1999 - Conferma a Presidente dell’Ordine Architetti della Prov. di Varese per il biennio 1999/2001 (in tale veste è intervenuto ripetutamente per aspetti ambientali paesaggistici del Territorio Insubrico – Prealpino e per attività di formazione dei colleghi iscritti, in materia paesistico – ambientale)

9 Anno 2001-2002 - Conferma a Presidente dell’Ordine Architetti della Prov. di Varese (in tale veste è intervenuto ripetutamente per aspetti ambientali paesaggistici del Territorio Insubrico – Prealpino e attività di formazione dei colleghi iscritti, in materia paesistico – ambientale)

Anno 2001 – nomina quale membro della Commissione Nazionale Lavori Pubblici da parte del Consiglio Nazionale degli Architetti (per esame testo agg. L: 109/94 Merloni quater e per rielaborazione D.P.R. n° 554/99)

Anno 2001/2002 – nomina da parte del Comune di Rubiera /Reggio Emilia quale membro di giu- ria (in rappresentanza del Consiglio Nazionale Architetti) per il concorso nazionale “di progettazione delle piazze del Popolo, Gramsci e XXIV Maggio e rifunzionaliz- zazione dell’ex bocciofila Comunale”, particolarmente orientato alla problematica del “recupero dell’immagine urbana”

Anno 2002 – nomina quale Presidente della Consulta Regionale degli Ordini Architetti delle Province Lombarde (in tale veste ha interloquito e operato di concerto con la Sezione “Pianificazio- ne Paesistica” della regione Lombardia -responsabile Arch. Vascelli Vallara- per stesura delle “Linee guida” per l’esame paesistico dei progetti per elaborazioni normative e for- mazione al riguardo)

Anno 2002 – nomina da parte del Comune di Napoli quale membro di giuria (in rappresentanza del Consiglio Nazionale Architetti) unitamente al Prof. Arch. Paolo Portoghesi, all’Arch. Josep A. Acebillo Marin di Barcellona e all’Ing. Alessandro Biddau di Ca- gliari per il concorso internazionale "Interventi di edilizia abitativa sostitutiva degli alloggi realizzati nel Comune di Napoli con i fondi delle L. n° 25/80 e 219/81 in pre- fabbricazione pesante – Concorso di idee", con peculiare obbiettivo il recupero am- bientale e la riconfigurazione paesaggistica

Anno 2004-2005 – conferma a Presidente della Consulta Regionale degli Ordini Architetti delle Province Lombarde per il biennio 2004-2006 (in tale veste ha interloquito e operato di concerto con la Sezione “Pianificazione Paesistica” della regione Lombardia - responsabile Arch. Vascelli Vallara- per stesura delle “Linee guida” per l’esame paesistico dei progetti per elaborazioni normative e formazione al riguardo)

Anno 2004-2009 – delegato su mandato dell’Ordine Architetti della Provincia di Varese al grup- po di lavoro istituito presso la “Provincia di Varese” per l’attività di costruzione de- gli scenari e ipotesi per l’applicazione al PTCP

Anno 2005 – inserimento nell’Elenco della Provincia di Varese – Area Servizi Tecnici, Settore Territorio e Urbanistica, con la qualifica di "paesaggista"

Anno 2006 – nomina a membro del Consiglio Direttivo della Consulta Regionale degli Ordini Ar- chitetti, quale consigliere delegato dell’Ordine Architetti della Provincia di Varese

Anno 2005-2006 – nomina quale membro componente del Comitato Tecnico Scientifico per il Territorio e l’Urbanistica della Lombardia da parte della Giunta Regionale Lom- barda

10 Anno 2006-2009 – nomina a membro del Consiglio Direttivo della Consulta Regionale degli Or- dini Architetti delle province lombarde, quale consigliere delegato dell’Ordine Ar- chitetti della Provincia di Varese

Anno 2006 – qualifica di socio-membro effettivo dell’I.N.U. (Istituto Nazionale di Urbanistica) sez. Lombardia

Anno 2010 – nomina da parte dell’Ordine Architetti di Roma quale membro in giuria (in rappre- sentanza di detto consiglio) per il concorso nazionale di idee "L’Asse e la Piazza" inerente la realizzazione di nuovo centro civico direzionale, con riqualificazione dell’intorno della Città Artena (Roma)

Anno 2011 – nomina da parte del comune di Samarate quale membro di giuria per il concorso nazionale di progettazione inerente la nuova palestra di via Borsi

Anno 2013 – membro in carica dal 2002 del Consiglio Direttivo INU Lombardia (in rappresen- tanza dell’Ordine Architetti di Varese)

Anno 2013 – membro, tutt’ora in carica dal 1997, del Consiglio dell’Ordine Architetti di Varese

11 - PREMI E RICONOSCIMENTI PER PARTECIPAZIONE A CONCORSI DI PROGETTAZIONE ED EDILIZIA PUBBLICA

Anno 1968 - Partecipazione al Concorso Regionale per la progettazione di un edificio scolastico ele- mentare di 25 aule a Vimercate (titolari Ing. Arch. Enrico Castiglioni e il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni )

Anno 1968 - Partecipazione al Concorso ad inviti per la realizzazione di Monumento in onore della Re- sistenza a Saronno (titolari Ing. Arch. Enrico Castiglioni e il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni )

Anno 1969 - 2° Premio al Concorso Regionale per la progettazione di una piscina coperta a Busto Ar- sizio (titolari Ing. Arch. Enrico Castiglioni, il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni, Ing. Ercole Lana, Ing. Piero Lana di Busto A.)

Anno 1970 – 1° Premio al Concorso Regionale per la realizzazione a Busto Arsizio di un Monumento in onore della Resistenza e della Deportazione con sistemazione urbanistica della piazza Facchinetti (titolari Ing.Arch. Enrico Castiglioni e il sottoscritto Arch. Stefano Castiglio- ni)

Anno 1971 - Partecipazione al Concorso Internazionale di Idee per la realizzazione del Centre du Pla- teau Beaubourg e della relativa piazza, Parigi, bandito dal Ministero des Affaires Cultu- relles (titolari Ing. Arch. Enrico Castiglioni e il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1972 – 1° Premio al Concorso Provinciale per la realizzazione di un complesso di Scuola Mater- na, Asilo Nido, Consultorio, lo studio urbanistico della sua collocazione e sistemazione esterne di accessi e percorrenze nel quartiere Madonna Regina a Busto Arsizio (titolari il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni, Arch. Pietro Galli, Arch. Augusto Spada, Arch. Paolo Torresan )

Anno 1976 – 2° Premio ex - aequo al Concorso Regionale per realizzazione di poliplesso scolastico in via Bonsignori a Busto Arsizio nel quartiere Madonna Regina con studio di sistemazione del contesto circostante e di raccordo del sistema di circolazione veicolare-pedonale (tito- lari il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni, Ing. Marco Fontana, Arch. Pietro Galli, Arch. Augusto Spada )

Anno 1988 - Progettista di Concorso Appalto per autobox a Desio (Mi) P.zza Giotto, vinto dalla Ditta Gianni Castiglioni via M. Venegoni, Busto Arsizio (Del. C.C. Desio n° 11 del 11/02/88) (titolare il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

12 - PUBBLICAZIONI ED ARTICOLI/RECENSIONI SU RIVISTE E QUOTIDIANI NAZIONALI

- Documenti di lavoro di gruppi della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e Settimana Lis- sonese, Milano 1970

- Ricerca in Architettura e Settimana Lissonese, Milano 1970

- Rivista numero unico "Settimana Lissonese per la Casa degli anni ’70", Lissone 1970

- Pubblicazione C.N.R. "Problemi di Normazione e Controllo dell’ambiente costruito", Istituto di composizione della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Milano 1971

- Pubblicazione del Centro Lombardo di Studi e Iniziative per lo sviluppo economico della Ca- mera di Commercio di Milano, "Il Processo spontaneo di urbanizzazione in Lombardia", 2° At- lante, Il sistema urbano Policentrico, Milano 1971

- “Lombardia Nord-Ovest”Rassegna della Provincia di Varese a cura CCIAA – articolo - : “Ricerca Architettonica e problemi della scuola ” Varese, gennaio 1974 – a cura del sottoscritto con recensione di progetto di scuola materna in quartiere Madonna Regina a Busto A.(titolari il sottoscrit- to Arch. Stefano Castiglioni, Arch. Pietro Galli, , Arch. Augusto Spada, Arch. Paolo Torresan di Bu- sto A.)

- “Lombardia Nord-Ovest”Rassegna della Provincia di Varese a cura CCIAA – inchiesta - : “L’architettura in Lombardia Nord-Ovest : panoramica dell’Architettura contemporanea in Provincia di Varese”, Varese, novembre 1973 - recensione di piano particolareggiato ex L. 167/1962 a Lissone (MI) (titolari il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni, Arch. Fara Cella, Arch. Pietro Galli, , Arch. Augusto Spada, Arch. M. Luisa Vignati di Busto A.)

- "Orientamenti Moderni nell’Edilizia - Ville seconda serie" Edizioni Over srl Milano 1980 ("Villa Termignone a Buscate")

- "Attrezzature Collettive - Progettazione Costruzione", Edizioni Over srl Milano 1981 ("Scuola Materna ed Asilo Nido a Vimercate in collaborazione con Ing. Arch. E. Castiglioni")

- “Quaderni di un anno : Olona un fiume di civiltà”, edizioni rotariane del gruppo Olona, Tipografia Antonio Ferrario , Gallarate 1990 : capitolo : “Il fiume e la città: l’Olona nei programmi e nelle previsioni urbanistiche della città di Le- gnano” a cura del sottoscritto Stefano Castiglioni e Fabrizio De Luca

- “Le chiese di S. Magno a Legnano e Santa Maria di Piazza a Busto Arsizio” a cura di Luciano Patetta, Rotary International, Mariani Arti grafiche, Olgiate Olona 1996: capitolo “considerazioni relative all’habitat ed al contesto storico-ambientale dell’alto Milanese sul finire del XV secolo e all’inizio del XVI secolo” a cura del sottoscritto Stefano Castiglioni

13 - “La stazione, il parco e la città : progetti per l’area di interscambio di Saronno” a cura di Lu- ciano Crespi “, ALINEA, Firenze, dicembre 1997 – capitolo a cura di Stefano Castiglioni : “ La tutela del contesto storico ambientale nel nuovo PRG (di Saronno) e le implicazioni con le aree indstriali dimesse”

- Collaborazione continuativa con redazionali sul mensile degli Architetti Lombardi: “A.L Mi- lano” nel periodo 1997-1998

- articolo redazionale “Quale città “ su numero 2 (novembre 97) della rivista dell’Ordine Ar- chitetti della Provincia di Varese: “Acanto”

- articolo redazionale “Regione Insubrica : Evoluzione o involuzione?“ su numero 3 (settembre ’98) della rivista dell’Ordine Architetti della Provincia di Varese: “Acanto”

- articolo redazionale “Due direttrici di sviluppo per il territorio della Provincia di Varese alla soglia del nuovo millennio“ su numero 4 (maggio ’99) della rivista dell’Ordine Architetti della Provincia di Varese: “Acanto”

- articolo redazionale "Territorio e Progetto" sul numero 5 (Dicembre 2000) della rivista dell’Ordine Architetti della Provincia di Varese "Acanto"

- articolo redazionale "Ambiente e Paesaggio: un distinguo prioritario e necessario" sul numero 6 (Ottobre 2001) della rivista dell’Ordine Architetti della Provincia di Varese "Acanto"

- Editoriali e servizi tematici continuativi in qualità di Direttore Responsabile della Rivista AL (mensile di informazione degli Ordini degli Architetti Lombardi dedicato a prevalenti temati- che urbanistico-ambientali-paesaggistiche) da marzo 2002 a dicembre 2005

14 - INCARICHI INERENTI L’ATTIVITÀ DI RECUPERO URBANISTICO – AMBIENTALE

Anno 1981 - Studio Particolareggiato e Coordinamento Indagini Specifiche riguardanti il recupe- ro ambientale paesistico della zona A (Centro Storico) dalla città di Saronno" (Del. C.C. Saronno n° 49 del 31/03/81) (titolare il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1986/87 - Piano di Recupero di iniziativa pubblica ai sensi art.28 Legge 457/78 per immobili siti in Via P. Monti nel Comune di Saronno (approvato Del. C.C. n° 85 del 29/04/87) (approvato) (titolare il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1987 - Piano di Recupero ai sensi L.R. 21 del 04/07/86 in Via Mazzini 46, Busto A. (approva- to Del G. M. 25/11/86 e attuato) da parte di Impresa Borio & Mangiarotti di Milano, e Ing. A. Milani e F.lli S.a.s. di Busto A. -titolare il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni

Anno 1989/1992 – Piano di Recupero di iniziativa privata in via Bonsignori nel Centro Storico di Busto A. a destinazione residenziale/terziaria (PR 15/89–11/93) da parte di Brugill srl/ Sig.ri Gadda/ Ditta Boscolo Antonio – approvati, convenzionati con atti Notai Sorga- to, Busto A. del 02/12/91 e Barbagallo; Busto A. del 20/12/94, poi attuato con C.E.32/91 (titolare il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni e Ing. Aldo Speranza di Busto A.)

Anno 1988/89 – Piano di Recupero (PR n° 04/88) nella centralissima p.zza Trento e a Bu- sto A. da parte della Trieste Imm.re Srl – approvato, convenzionato con atto Notaio Sorgato, Busto A del 08/09/89 e successivamente attuato mediante C.E. n° 19/89 (tito- lari Arch. Ing. Enrico Castiglioni e il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1989/90 Piano di Recupero (PR n° 23/89) del complesso dell’antica “Ferramenta Marcora” nell’isolato via S. Michele / via Volta, all’interno dello storico quartiere di S. Michele a Busto A., con percorrenze pedonali, galleria di attraversamento pedonale e piazzetta interna coperta ad uso pubblico (approvato ed attuato) da parte della “Giglio Srl” – approvato, convenzionato con atto Notaio Barbagallo, Busto A. del 07/12/90 e succes- sivamente attuato mediante C.E. 116/90 (titolari Arch. Ing. Enrico Castiglioni e il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1990/1993 -Programma Integrato di Recupero ex L.R. n. 23 del 02/04/90 (Adamoli) esteso al compendio della monumentale Villa De Rosales a Buscate,vincolata ex L. 1089/39, con realizzazione di nuova zona pedonale a verde di uso pubblico in fregio ed estensione alla centralissima Piazza Baracca - approvato G.R. 28650 del 20/10/92, convenzionato con atto Notaio Lainati, Gallarate del 24/04/93, rilasciate C.E. 16/93 e 22/96 ed attuato per il I lotto (titolari il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1990/1997 - Incarico per revisione generale PRG Saronno (in coll. con Arch. Silvano Caval- leri, Antonio Cappato), definitivamente adottato da CC. 1995, approvato Del. G.R. n°6/32270 del 07/11/97, pubblicato BURL 04/02/98

15 Anno 1994/1997 – Piano di Recupero “TOSI-GIACLAMA” ( PR n° 8/94 nel comparto 6 di PRG, relativo al degradato isolato compreso tra le vie Matteotti, Clerici, Albricci nel nucleo antico del Quartiere di San Michele) a destinazione residenziale e terziaria con siste- mazione dell’intorno urbano ed in particolare con assetto e configurazione di nuove percorrenze pedonali e nuova grande piazza a sviluppo curvilineo-policentrico, da parte di GIACLAMA srl e Sig. GianCarlo Tosi di Busto A. – approvato Del. CC. n° 132 del 28/07/97 (titolari d’incarico : Arch. Ing. Enrico Castiglioni, il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni, Ing. Aldo Speranza, Arch. Giuseppe Speranza)

Anno 1994/1997 – Piano di Recupero “FERRARIO” ( PR n° 7/94 nel comparto 6 di PRG, relativo al degradato isolato compreso tra le vie Matteotti, ,Albricci nel nucleo antico del Quartiere San Michele) a destinazione residenziale/terziaria con sistemazione dell’intorno urbano e in particolare con assetto e configurazione di nuove percorrenze pedonali e nuova grande piazza a sviluppo curvilineo-policentrico, dei Sig.ri Elio Ferrario, Michela Ferrario, Manuela Ferrario di Busto A. – approvato Del. CC. n° 130 del 28/07/97(titolari d’incarico: Arch. Ing. Enrico Castiglioni, il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni, Ing. Aldo Speranza, Arch. Giuseppe Speranza)

Anno 1997/1998 – Piano di recupero residenziale e terziario (P.R. n° 2/97) di iniziativa privata in corso Europa angolo via C. Porta a Busto Arsizio da parte della Società "Busto Più" s.r.l. poi To.Ros srl, convenzionato con atto Dr. Davide Carugati, Busto A, il 03/11/98 rep. n° 38431 racc. n° 3091 cui ha fatto seguito il rilascio della C.E. n° 149/98 (titolare d’incarico: il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1999/2001 – Integrazione/ estensione di Piano di recupero residenziale e terziario (P.R. n° 2/97 – 2’ lotto)) di iniziativa privata in corso Europa angolo via C. Porta a Busto Arsi- zio da parte della Società "To.ros " s.r.l., convenzionato con “atto d’obbligo”, Dr. Da- vide Carugati, Busto A., il 07/10/02 rep. n° 58316/6206 (titolare d’incarico: il sotto- scritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2002 – Piano di recupero residenziale (P.R. n. 7/00) di iniziativa privata a Busto Arsizio nella via Santa Croce angolo via Solferino (tra le due monumentali piazze di San Giovanni e Santa Maria) da parte Immobiliare CST srl, convenzionato con atto Dr. Adalberto Ferrari il 18/06/02 rep. n° 229980/9704 (titolare d’incarico: il sottoscritto Arch. Stefa- no Castiglioni)

Anno 2006 – incarico da parte dell’amministrazione provinciale di Brescia di redazione di V.A.S. (valutazione ambientale strategica) per il piano d’area dell’Aeroporto G. D’Annunzio di Montichiari (BS)

Anno 2007/2011 – incarico da parte dell’amministrazione comunale di Gallarate di redazione di V.A.S. del P.G.T. (completato con approvazione dello strumento urbanistico)

Anno 2009 – incarico da parte dell’amministrazione comunale di Cairate di redazione di V.A.S. del P.G.T. (in corso)

16 - ATTIVITÀ PROFESS. PER CONTO DI COMMITTENZA PRIVATA NEL SETTORE DEL RECUPERO EDILIZIO, RESTAURO E INSERIMENTO PAESAGGISTICO

Anno 1979 - Ristrutturazione di antico casolare rustico in zona agricola collinare a Rossignano M.mo (Toscana) per conto del Sig. Francesco Fausti (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1991/93- progetto e D.L. per recupero di un’antica corte in piazza Baracca a Buscate, per con- to dei Sig.ri Massimo, Rosa C., Alberto e Gianfranco Branca (titolare d’incarico il sot- toscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1991/94- progetto e D.L. per recupero di un’ottocentesca abitazione a ringhiera in via Gussoni n° 4 a Busto Arsizio per conto della M.I.M.O. s.r.l. e della Sig.ra Luisa Alloni in Sottrici (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1991/95 - progetto e D. L. di complesso residenziale e terziario "Giglio" con recupero del complesso dell’antica ferramenta Marcora nel centro di Busto Arsizio, via Volta/ P.zza Cristoforo Colombo/ Via S. Michele (in attuazione di PR 23/89), con realizzazione di percorrenze pedonali, galleria di attraversamento pedonale e piazzetta interna coperta ad uso pubblico - attuato mediante C.E.116/90- (titolari Ing. Arch. Enrico Castiglioni, il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1993/96progetto e D.L. per ristrutturazione del compendio monumentale della settecentesca Villa Ordoño De Rosales - Abbiate a Buscate (MI) con relativa corte rustica e antico parco (vincolati ex L. n°1089/39), con realizzazione di nuova zona pedonale e verde a uso pubblico in fregio alla centralissima Piazza Baracca e in estensione della stessa, in attuazione di P.I.R. ex L.R.23/90, da parte dell’Imm.re Villa De Rosales srl, (rilasciate C.E. 16/93 e 22/96, completato 1° lotto con sede Agenzia Banco S. Paolo di Torino) (tito- lari d’incarico Arch. Ing. Enrico Castiglioni e il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1999/2001- progetto e dir. lavori per recupero di un’antica abitazione a ringhiera in via Roma n° 6 a Busto Arsizio per i Sig.ri Pietro Carnaghi e Corbo Patrizia (titolari d’incarico Arch. Stefano Castiglioni e l’Arch. Giuseppe Speranza)

Anno 1999/2001- progetto e dir. lavori per il recupero di un edificio ottocentesco a corte, sito in cor- so Europa angolo via C. Porta a Busto Arsizio, per conto della To.Ros s.r.l. di Busto Arsizio (titolare d’incarico Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2002/2003- progetto e dir. lavori per il recupero di ala aggiuntiva (tipologia a ballatoio) 2’ lot- to, sita in via C. Porta a Busto Arsizio, per conto della To.Ros s.r.l. di Busto Arsizio (ti- tolare d’incarico Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2002-2003 – progetto e direzione lavori di intervento edilizio a Busto Arsizio (nel contesto sto- rico -ambientale compreso tra le due monumentali piazze di San Giovanni e Santa Ma- ria di Piazza) per conto Immobiliare CST srl di Busto Arsizio (titolare d’incarico Arch. Stefano Castiglioni)

17 ATTIVITÀ PROFESSIONALE PER CONTO DI ENTI PUBBLICI O CONSORTILI INERENTE INTERVENTI DI RECUPERO, RESTAURO E INSERIMENTO PAESAGGISTICO

Anno 1978/86 –rilievi, progetto esecutivo e consulenza artistica alla D.L. di opere di consolida- mento, restauro del compendio monumentale dell’Eremo di S. Caterina del Sasso Ballaro, sul lago Maggiore nel Comune di Leggiuno (VA) vincolato ex L. n° 1089/39 con intervento relativi sia agli storici fabbricati (chiesa e conventino), sia di sistema- zione e ripristino di cortili (piazzaletto del torchio, sagrato della “chiesa di S. Nico- lao”), dei percorsi porticati, delle gradinate a lago, dei sentieri, della scalinata di ac- cesso e del piazzale del Quicquio – da parte dell’Amministrazione Provinciale di Va- rese - interventi articolati in 6 fasi distinte – completate (collaborazione di studio con Ing. Arch. E. Castiglioni, titolare d’incarico)

Anno 1983 - progetto di sistemazione ed allestimenti di interni per conto del Comune di Busto Arsizio della monumentale Villa Liberty Tosi - Ottolini (Del. Busto A., G.M. n° 1521 del 25/07/84 e C.C. Busto A. n° 634 del 05/10/84) (intervento non realizzato) (titolari d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni, Arch. P. Dell’Acqua di Busto A.)

Anno 1987 – progetto esecutivo. inerente recupero di immobili in Via P. Monti di proprietà del Comune di Saronno (Del. C.C. Saronno n° 85 del 29/04/87) (intervento non realizza- to) (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1990/92 – Progetto guida e capitolato speciale (e successivo incarico per redazione di modi- fiche richieste dalla Soprintendenza) per appalto concorso di sistemazione delle vie e piazze del centro cittadino di Busto A. ( piazze S. Giovanni, S. Maria, Vittorio Ema- nuele II e vie F.lli d’Italia, Tettamanti, Cardinal Tosi, Galileo Galilei ,Cavour, S. Antonio, Matteotti, Montebello, Marliani, ) (Del. C.C. n° 489 del 21/12/88, n° 579 22/12/88, n° 14 del 13/01/92) (attuato I e II lotto) (collaborazione di studio con Ing. Arch. Enrico Castiglioni, titolare d’incarico )

Anno 1991/92– Direzione artistica (con esclusione delle opere strettamente tecniche) per impianto di illuminazione pubblica di strade e piazze del centro cittadino di Busto A (Del. G.M. 999 del 03/06/91 (collaborazione di studio con Ing. Arch. Enrico Castiglioni, ti- tolare d’incarico )

Anno 1992/98 – progetto esecutivo e direzione lavori relativa a ristrutturazione dei fabbricati “B” e “C” nel complesso della Villa Comunale ( compendio monumentale della Di- mora Rondanini, vincolato ai sensi della Legge 1089/39) all’ingresso di via Magenta destinata a sala consiliare e ad ambiente polivalente per funzioni culturali e di didat- tica specialistica (100 persone) con sistemazione degli spazi esterni a verde e pavi- mentati a uso pubblico, da parte del Comune di Busto Garolfo (MI) - opera comple- ta-ta - (collaboraz. di studio con Ing. Arch. Enrico Castiglioni, titolare d’incarico)

Anno 1993/96 - progetto definitivo, esecutivo, Direzione Lavori inerente ampliamento del cimitero principale di Busto Garolfo con realizzazione di I e II corpo di colombari (collaboraz. di studio con Ing. Arch. Enrico Castiglioni, titolare d’incarico)

18

Anno 1997/2003 - progetto di risistemazione delle antiche vie del nucleo antico (via Broggi, Via Lucioni, via Masolino da Panicale e via Roma) nello storico Comune di Castiglione Olona (VA): contesto vincolato ex L. n° 1089/39 – a tutt’oggi approvato progetto preliminare con Del. C.C. n° 17 del 28/04/98 e successivamente depositato progetto definitivo ed esecutivo (titolari d’incarico Arch. Ing. Enrico Castiglioni e il sotto- scritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1997/98 – Progetto esecutivo e direzione lavori relativa ad arredamento, allestimento d’interni con installazioni e dotazioni impiantistiche di climatizzazione, elettriche, il- luminotecniche, multimediali nel corpo “B” nel complesso della Villa Comunale (compendio monumentale della Dimora Rondanini, vincolato ai sensi della Legge 1089/39) all’ingresso di via Magenta da attrezzare a sala consiliare e ad ambiente po- livalente per funzioni culturali e di didattica specialistica (100 persone) – Del .G.M. n° 191 del 22/06/98 – intervento completato (collaborazione di studio con Ing. Arch. Enrico Castiglioni, titolare d’incarico )

Anno 1998/99 – Progetto esecutivo e direzione lavori relativa all’allestimento d’interni con inte- grazioni impiantistiche della Sala Giunta e dell’ufficio del Segretario Comunale nel corpo principale della storica Villa Comunale – Del .G.M. n° 34 del 25/01/99 e n° 248 del 19/07/99 – intervento completato - (titolare d’incarico Arch. Ing. Enrico Ca- stiglioni e il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1999/2003 - progetto definitivo esecutivo, coordinatore alla sicurezza e Direzione Lavori, inerente restauro dei Propilei d’ingresso del cimitero Monumentale di Busto Arsizio vincolato ex D.L. n° 490/99, come da Del. G.M. n° 419 del 5/5/1999.- intervento in corso d’appalto (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 1999/2006 - progetto definitivo, esecutivo, coordinamento alla sicurezza per la progetta- zione ex D.lgs 494/96, adeguamento strutturale ed impiantistico inerente ristruttura- zione di “Villa Azzurra” a Besano (VA), con destinazione : a) Centro di ritrovo per anziani e giovani, b) Biblioteca civica, c) Sede Museale Paleontologica, con sistema- zione accessi, percorsi e spazi esterni nel parco pertinenziale, come da Del. G.M. n° 68 del 28/06/99 - iter in corso di progetto definitivo già inoltrato (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2001/2004 - progetto definitivo, esecutivo, coordinatore alla sicurezza e Direzione Lavori di I11° corpo colombari del cimitero principale di Busto Garolfo nel comune di Busto Garolfo (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2002/2004 - progetto definitivo, esecutivo, coordinamento alla sicurezza e direzione lavori inerente restauro della chiesetta dell’Addolorata nel Cimitero Monumentale di Bu- sto Arsizio vincolato ex D.L. n° 490/99, come da Del. G.M. n° 1009 del 03/11/2000 – (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2002/2006 – coordinamento alla sicurezza e dir. lavori inerente il recupero dell’immobile de- nominato "La Cascinetta", commissionato dal Consorzio Parchi Alto Milanese - titola-

19 re d’incarico Arch. Stefano Castiglioni con Arch. Marco Ettore Ceriani e Ing. Cesare Carnelli (x strutture), Ing. Giulio Fantoni (x impianti idro-termici),

Anno 2006/2008 - progetto definitivo, esecutivo, coordinatore alla sicurezza e Direzione Lavori di IV° corpo colombari del cimitero principale di Busto Garolfo nel comune di Busto Garolfo(titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2009/2010 – progetto definitivo, esecutivo per ristrutturazione di corpo “D” lungo via Ma- genta nel comune di Busto Garolfo, costituente parte del compendio di immobili ex scuderie e rustici annessi alla storica sede comunale villa Brentano-Modigliani (tito- lare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2009/2010 – progetto definitivo per rifacimento copertura di corpo interno “A” (destinato a biblioteca) ubicato nel Parco annesso alla storica sede comunale villa Brentano- Modigliani nel Comune di Busto Garolfo (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2009/2010 – progetto definitivo, per ristrutturazione di corpo interno attestato su corte ru- stica, “E” costituente parte del compendio di immobili ex scuderie e rustici annessi alla storica sede comunale villa Brentano-Modigliani nel comune di Busto Garolfo (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2008/2013 – progetto definitivo, esecutivo, coordinatore alla sicurezza e Direzione Lavori nuova palestra del liceo scientifico A. Tosi di Busto Arsizio nel comune di Busto Arsizio (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2011/2013 – Anno 2009/2010 – progetto definitivo, esecutivo, coordinatore alla sicurezza e Direzione Lavori per intervento ricostruttivo di corpo “D” collassato, intermedio tra 2 cortili ed a ridosso di corpo B, costituente parte del compendio di immobili ex scuderie e rustici annessi alla storica sede comunale villa Brentano-Modigliani, nel comune di Busto Garolfo(titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni)

Anno 2011/2013 – progetto definitivo, esecutivo, coordinatore alla sicurezza e Direzione Lavori piste ciclopedonali di connessione del centro di Cairate con le frazioni di Peveranza e Bolladello nel comune di Cairate (titolare d’incarico il sottoscritto Arch. Stefano Castiglioni e Ing. Paolo Consonni per struttura di passerella su torrente Tenore)

20 ALLEGATO A Stefano Castiglioni – Busto Arsizio – via XX Settembre n° 14 INTERVENTI CON TITOLARITA’ D’INCARICO AD ARCH. STEFANO CASTIGLIONI PER CONTO DI ENTI PUBBLICI O CONSORTILI, ATTUATI NEGLI ULTIMI 10 ANNI pagina 1/2

ANNO CL/ TIPOLOGIA OPERA COMMITTENTE IMPORTO PROFESSIONISTA/I NATURA DELLE IMPORTO OPERE SVOLGIMENTO CA TOTALE CHE HANNO SVOLTO PRESTAZIONI DI COMPETENZA INCARICO T LAVORI L’INCARICO ARCH. STEFANO (TITOLARE CASTIGLIONI (pro DELL’AFFIDAMENTO) quota)

1 1997/2003 1d sistemazione vie storiche Comune di Castiglione € 291.910,00 Arch. E. Castiglioni, rilievi, progetto € 145.995,00 Svolto prog. Broggi, Lucioni, Roma e Olona Arch. S. Castiglioni definitivo ed esecutivo esecutivo Masolino a Castiglione Olona (50%) (1° lotto) con vincolo ex L. 1089/39

2 1998/2001 1b Insediamento artigianale in Coop. "C.Ar.Va. 3" a r.l. €3.770.135,36 Arch. S. Castiglioni, Progettazione e € 1.256.711,79 Completato e zona industriale, via Massari di Busto Arsizio Arch. T. Anzini e Ing. direzione lavori (33%) collaudato Marzoli a Busto Arsizio Gianni Leoncini

3 1999/2003 Id Restauro propilei d’ingresso Comune di Busto € 122.273,00 Arch. S. Castiglioni Rilievi, prog. € 122.273,00 Completato e del Cimitero Monumentale di Arsizio, via F.lli d’Italia preliminare, collaudato Busto Arsizio (con vincolo ex n° 12 Busto Arsizio (VA) definitivo, esecutivo, D.L. 490/99) D.L., coordinamento, L. 494/96 (100%)

4 2001/2004 1d III° Corpo Colombari del Comune di Busto € 306.597,22 Arch. S. Castiglioni Progetto definitivo, € 306.597,22 Completato e Cimitero di Busto Garolfo Garolfo esecutivo e direzione collaudato lavori (100%)

5 2002/2004 Id Restauro della Chiesetta Comune di Busto € 42.715,00 Arch. S. Castiglioni prog. preliminare, € 42.715,00 Completato e dell’Addolorata del Cimitero Arsizio, via F.lli d’Italia definitivo, esecutivo, collaudato Monumentale di Busto n° 12 Busto Arsizio (VA) D.L., contabilità, Arsizio (con vincolo ex D.L. coordinamento, 490/99) L. 494/96 (100%)

6 1999/2006 Id Ristrutturazione della Comune di Besano, € 348.735,00 Arch. S. Castiglioni prog. preliminare, € 348.735,00 Completato e caratteristica costruzione piazza Chiesa n° 1 1°lotto definitivo, esecutivo, collaudato anni ’50 “Villa Azzurra” a Besano (VA) direz. lavori (100%) Besano VA, destinata a centro anziani, sede museale e biblioteca (1° lotto)

7 2002/2006 Ic Recupero della ottocentesca Consorzio Parco Alto € 765.644,00 Arch. S. Castiglioni, rilievi, prog. € 306.178,00 Completato e cascina agricola detta Milanese, via A. Volta n° + € Arch. M. E. Ceriani preliminare, definitivo collaudato "Cascinetta" sede del Parco 4 Busto Arsizio (VA) 170.000,00 esecutivo, dir. lavori, Alto Milanese (consorzio (impianti) contabilità, Comuni di Busto Arsizio, coordinamento, L. Castellanza e Legnano) 494/96 (40%)

8 2005/2006 Ib Insediamento produttivo Coop. "C.Ar.Va. 4" a r.l. € 5.272000,00 Arch. S. Castiglioni, Progettazione e € 1.757.333,33 Completato e artigianale in zona di Busto Arsizio Arch. T. Anzini e Ing. direzione lavori (33%) collaudato industriale a Busto Arsizio Gianni Leoncini ALLEGATO A Stefano Castiglioni – Busto Arsizio – via XX Settembre n° 14 INTERVENTI CON TITOLARITA’ D’INCARICO AD ARCH. STEFANO CASTIGLIONI PER CONTO DI ENTI PUBBLICI O CONSORTILI, ATTUATI NEGLI ULTIMI 10 ANNI pagina 2/2

9 2006/2009 Id IV° Corpo Colombari del Comune di Busto € 258.000,00 Arch. S. Castiglioni Progetto definitivo, € 258.000,00 Completato e Cimitero di Busto Garolfo Garolfo esecutivo e direzione collaudato lavori (100%) 10 2009/2010 Ic Ristrutturazione immobili Comune di Busto € 382.577,00 Arch. S. Castiglioni Progetto definitivo, € 382.577,00 Protocollato ex scuderie e rustici annessi Garolfo esecutivo (100%) progetto alla villa Brentano- esecutivo Modignani, sede comunale - ristrutturazione "corpo D" in fregio a via Magenta

11 2009/2010 Ic Ristrutturazione immobili Comune di Busto € 278.000,00 Arch. S. Castiglioni Progetto definitivo € 278.000,00 Protocollato ex scuderie e rustici annessi Garolfo (100%) progetto alla villa Brentano- definitivo Modignani, sede comunale - rifacimento copertura "corpo A" - biblioteca

12 2009/2010 Ic Ristrutturazione immobili Comune di Busto € 189.200,00 Arch. S. Castiglioni Progetto definitivo € 189.200,00 Protocollato ex scuderie e rustici annessi Garolfo (100%) progetto alla villa Brentano- definitivo Modignani, sede comunale - ristrutturazione "corpo E" - già scuderia affacciata su corte rustica

13 2011/2013 Ic Ristrutturazione immobili Comune di Busto € 377.000,00 Arch. S. Castiglioni Progetto definitivo, € 377.000,00 In corso di ex scuderie e rustici annessi Garolfo 1' lotto esecutivo , D.L., in 1' lotto realizzazione alla villa Brentano- corso di realizzazione Modignani, sede comunale - coord. ex D.Lgs. ristrutturazione "corpo C" € 245.906,00 81/2008 (100%) € 245.906,00 collassato - 1' lotto e 2' lotto 2' lotto 2' lotto

14 2008/2013 Ic Nuova palestra liceo Comune di Busto €1.067.660,37 Arch. S. Castiglioni, Progetto definitivo, € 1.067.660,37 completato scientifico A. Tosi di Busto Arsizio esecutivo, direzione collaudato Arsizio, idonea per un’ampia lavori gamma di attività sportive

15 2011/2013 Ic Piste ciclopedonali di Comune di Cairate € 338.655,00 Arch. S. Castiglioni Progetto definitivo, € 338.655,00 In corso di connessione del centro di esecutivo, D.L. e realizzazione Cairate con le frazioni di coord. ex D.Lgs. Peveranza e Bolladello 81/2008

Importo complessivo di competenza dell’ Arch. Stefano Castiglioni per opere di enti pubblici, di interesse pubblico € 7.423.536,71 o consortile, con titolarità d’incarico allo stesso

ALLEGATO B

INCARICHI PUBBLICI SVOLTI NELL’ULTIMO DECENNIO REPUTATI PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVI DELLA PROPRIA CAPACITÀ E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE URBANISTICO SPECIFICATAMENTE DELLA VAS

N° Descrizione Committente Prestazioni Abitanti Professionista Ruolo per l’incarico Periodo % Importo a Quota di firmatario esecuzione netto 2% competenza Inarcassa e 20% IVA 1 Incarico di componente del Comitato Tecnico Scientifico per il Giunta Membro di comitato Membro di comitato Da 100 12.391 € 12.391 € Territorio e l’Urbanistica della Lombardia da parte della Giunta Regionale tecnico scientifico per tecnico scientifico per 04/11/2005 a Regionale Lombardia il Territorio e il Territorio e 30/01/2007 l’Urbanistica l’Urbanistica 2 Incarico VAS: Provincia di Estensore unico 51.579 Castiglioni Titolare d’incarico Dal 100 25.000 € 25.000 € VAS del Piano d’area dell’Aeroporto di Brescia-Montichiari Brescia Stefano come estensore VAS e 30/03/2006 al (concluso con presa d’atto di compatibilità ambientale G.Prov. coordinatore gruppo di 28/11/2006 Brescia del 28/11/2006 n. 751) lavoro Uff. Tecnico Prov. di Brescia 3 Incarico quale relatore/moderatore di convegni/congressi: INU - Presieduto corso Presieduto corso 31/05/2007 ha presieduto per conto dell’INU Lombardia al corso di formazione Lombardia pomeridiano VAS pomeridiano VAS “VAS e pianificazione urbanistica comunale in Lombardia” presso il Centro Congressi Stelline a Milano 4 Incarico VAS: Comune di Estensore unico 50.156 Castiglioni Titolare d’incarico Dal 50 44.000 € 22.000 € VAS del PGT di Gallarate (det. Dirig. N. 1386 del 10/10/2007) Gallarate Stefano, 10/10/2007 in Bertagnon Luca corso 5 Incarico VAS: Comune di Estensore unico 7.301 Castiglioni Titolare d’incarico Dal 29/07/08 5 19.000 € 19.000 € VAS del PGT di Cairate Cairate Stefano in corso