UEFA"Direct #144 (12.2014)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
European Qualifiers
EUROPEAN QUALIFIERS - 2016/18 SEASON MATCH PRESS KITS Skonto Stadions - Riga Friday 7 October 2016 20.45CET (21.45 local time) Latvia Group B - Matchday 2 Faroe Islands Last updated 07/06/2017 16:58CET EUROPEAN QUALIFIERS OFFICIAL SPONSORS Previous meetings 2 Squad list 3 Head coach 5 Match officials 6 Competition facts 7 Match-by-match lineups 8 Legend 10 1 Latvia - Faroe Islands Friday 7 October 2016 - 20.45CET (21.45 local time) Match press kit Skonto Stadions, Riga Previous meetings Head to Head No UEFA competition matches have been played between these two teams 2 Latvia - Faroe Islands Friday 7 October 2016 - 20.45CET (21.45 local time) Match press kit Skonto Stadions, Riga Squad list Latvia Current season Qual. FT No. Player DoB Age Club D Pld Gls Pld Gls Goalkeepers - Andris Vaņins 30/04/1980 36 Zürich - 1 0 0 0 - Pāvels Šteinbors 21/09/1985 31 Arka - 0 0 0 0 - Kaspars Ikstens 05/06/1988 28 Jelgava - 0 0 0 0 Defenders - Kaspars Gorkšs 06/11/1981 34 Liepāja - 1 0 0 0 - Vladislavs Gabovs 13/07/1987 29 Korona - 1 0 0 0 - Gints Freimanis 09/05/1985 31 Jelgava - 0 0 0 0 - Vitālijs Maksimenko 08/12/1990 25 Mattersburg - 1 0 0 0 - Mārcis Ošs 25/07/1991 25 Jelgava - 0 0 0 0 Midfielders - Aleksejs Višņakovs 03/02/1984 32 Skonto - 1 0 0 0 - Oļegs Laizāns 28/03/1987 29 Riga * 1 0 0 0 - Artis Lazdiņš 03/05/1986 30 Jelgava - 1 0 0 0 - Igors Tarasovs 16/10/1988 27 Giresunspor - 0 0 0 0 - Artūrs Zjuzins 18/06/1991 25 Tambov - 1 0 0 0 Dynamo - Vitālijs Jagodinskis 28/02/1992 24 - 1 0 0 0 Kyiv - Jānis Ikaunieks 16/02/1995 21 Metz - 1 0 0 0 - Glebs -
La Gazzetta Dello Sport Celebra Il Gazzetta Day
La Gazzetta dello Sport celebra il Gazzetta Day La Gazzetta dello Sport, da oggi in edicola nella nuova versione, celebra il Gazzetta Day Il mondo dello sport riunito in casa Gazzetta Assegnato a Francesco Totti il premio “Giacinto Facchetti – Il bello del calcio” 2014 Votata la prima pagina più bella di sempre: “Tutto vero. Campioni del mondo” Milano, 17 novembre – Oggi i lettori hanno trovato in edicola La Gazzetta dello Sport completamente rinnovata con più contenuti esclusivi, più analisi e più approfondimenti. Per festeggiarla, la rosea ha aperto le porte a istituzioni sportive, campioni e lettori per una giornata intera dedicata al meglio dello sport e alle sue pagine indimenticabili. La mattina si è aperta con la consegna al capitano della Roma Francesco Totti del Premio Internazionale Giacinto Facchetti – Il bello del calcio, giunto alla nona edizione, istituito da La Gazzetta dello Sport per ricordare il grande capitano dell’Inter e della Nazionale, e presidente nerazzurro, scomparso il 4 settembre 2006. La giuria, composta da Gianfelice Facchetti, Andrea Monti e Giovanni Malagò, ha consegnato il premio con la seguente motivazione: “A 20 anni dal primo gol siglato nel calcio dei ‘grandi’, conserva ancora purezza e passione dei più piccoli. I colori primari abbracciano la sua carriera per intero: giallorosso, profumo di Roma; azzurro, fragranza di Italia. Per tutto ciò che ha donato da atleta sul campo, per la gioia con cui l’ha fatto, è amato e apprezzato in ogni stadio. La storia che lo vede ancora protagonista con il 10 sulle spalle ci fa credere che l’incanto del pallone non finirà mai”. -
30 06 2019 Annual Financial Report
30 06 2019 ANNUAL FINANCIAL REPORT ANNUAL FINANCIAL REPORT 30 06 2019 REGISTERED OFFICE Via Druento 175, 10151 Turin Contact Center 899.999.897 Fax +39 011 51 19 214 SHARE CAPITAL FULLY PAID € 8,182,133.28 REGISTERED IN THE COMPANIES REGISTER Under no. 00470470014 - REA no. 394963 CONTENTS REPORT ON OPERATIONS 6 Board of Directors, Board of Statutory Auditors and Independent Auditors 9 Company Profile 10 Corporate Governance Report and Remuneration Report 17 Main risks and uncertainties to which Juventus is exposed 18 Significant events in the 2018/2019 financial year 22 Review of results for the 2018/2019 financial year 25 Significant events after 30 June 2019 30 Business outlook 32 Human resources and organisation 33 Responsible and sustainable approach: sustainability report 35 Other information 36 Proposal to approve the financial statements and cover losses for the year 37 FINANCIAL STATEMENTS AT 30 JUNE 2019 38 Statement of financial position 40 Income statement 43 Statement of comprehensive income 43 Statement of changes in shareholders’ equity 44 Statement of cash flows 45 Notes to the financial statements 48 ATTESTATION PURSUANT TO ARTICLE 154-BIS OF LEGISLATIVE DECREE 58/98 103 BOARD OF STATUTORY AUDITORS’ REPORT 106 INDEPENDENT AUDITORS’ REPORT 118 ANNUAL FINANCIAL REPORT AT 30 06 19 5 REPORT ON OPERATIONS BOARD OF DIRECTORS, BOARD OF STATUTORY AUDITORS AND INDEPENDENT AUDITORS BOARD OF DIRECTORS CHAIRMAN Andrea Agnelli VICE CHAIRMAN Pavel Nedved NON INDEPENDENT DIRECTORS Maurizio Arrivabene Francesco Roncaglio Enrico Vellano INDEPENDENT DIRECTORS Paolo Garimberti Assia Grazioli Venier Caitlin Mary Hughes Daniela Marilungo REMUNERATION AND APPOINTMENTS COMMITTEE Paolo Garimberti (Chairman), Assia Grazioli Venier e Caitlin Mary Hughes CONTROL AND RISK COMMITTEE Daniela Marilungo (Chairman), Paolo Garimberti e Caitlin Mary Hughes BOARD OF STATUTORY AUDITORS CHAIRMAN Paolo Piccatti AUDITORS Silvia Lirici Nicoletta Paracchini DEPUTY AUDITORS Roberto Petrignani Lorenzo Jona Celesia INDEPENDENT AUDITORS EY S.p.A. -
Barmes News 48
Alla scoperta del nostro villaggio Luglio 2017 numero 48 Stambecchi all’ingresso del paese • Gio’ Giacomo Castagneri, medico di Sua Altezza Serenissima Carlo Emanuele I, Duca di Savoia • La pietra del sindaco, del vallone del Ru - Alcune considerazioni sulla ‘ollare’ di Balme. • La consegna dell’attestato di benemerenza ad Antonio Castagneri, in occasione dell’inaugurazione del ponte sulla Gorgia di Mondrone • Balmesi a Roma per il matrimonio dei Principi di Piemonte • La storia del rifugio Gastaldi • Eliski, il turismo che cade • Tre segnali per una vetta - A.Tonini, M.Baretti, G.Rey e la Bessanese (Prima parte) • L’aria della Val d’Ala per gli invincibili del Grande Torino • Il Labirinto verticale • La mòla dal Mòles Realizzato a cura del Comune di Balme (TO), scaricabile dal sito web: www.comune.balme.to.it Inviare gli articoli all’indirizzo mail: [email protected] BARMES NEWS n.48 Gio’ Giacomo Castagneri, medico di Sua Altezza Serenissima Carlo Emanuele I, Duca di Savoia Gianni Castagneri Nell’accurato manoscritto conservato da alcune l’iscrizione: “ 1591 ali 5 magio / me Jouane Castagnero famiglie, dove è riportata tutta la genealogia dei / ho fato la pte casa / laus deo ”. Castagneri balmesi, la nota su Giò Giacomo risulta Nei primi anni del Seicento intanto, si era ormai incompleta, mancando del tutto le date di nascita, di affermato tra le personalità più ragguardevoli della morte e relative discendenze. Soltanto, accanto al nome valle, risultava proprietario di vasti appezzamenti e di battesimo, è riportato l’appunto “ Medico di S.A.S. al affittava l’estesa e produttiva alpe di Ciamarella dagli Duca di Savoia ”. -
1963, È L'anno Dell'inter
pagina Z4runità1 2 LJUU1 L , Lunedì 18 aprile 1994 •>•***<«!*?*>•»•fi Sport MEMORIE. La cronaca di un campionato particolare visto attraverso i volti delle figurine Da Herrera a Mazzola Storia di un trionfo che ha fatto epoca VALERIA VIGANO E IMMAGINI in bianco e ne oggi. Jair, accolto a Milano sotto la ro della Rai di allora, ormai neve ma in un calcio ancora uma L materia di archivio, sono no, impiegò pochissimo per entra meno statiche delle figurine Panini, re in sintonia con i compagni e e ci regalano, quando le gurdiamo. adeguarsi agli schemi del Mago. la rappresentazione di un calcio L'insolito appellativo di mago face che conta ancora come fatto spor va riferimento alle doti magnetiche tivo Rimati che riguardano gli alle e misteriose di Herrera, al suo cari namenti precampionato negli anni ' sma ipnotizzante. Tuttavia la ma Sessanta del boom economico ci gia non sarebbe bastata se alle mostrano gruppi di atleti sparpa spalle di chi andava in campo non gliati sui prati tra i campi coltivati, ci fosse stata una gestione intelli in mezzo al grano. A osservare la • gente e preparata di una compagi scena insolita di scatti e flessioni, ci ne sportiva. Moratti era un presi sono solo dei contadini con in ma-. dente di sostanza e non di immagi no un forcone. Vestiti di tute di la- , na scure e tirandosi il pallone a ne. Allodi l'inventore del ruolo spicchi marrone le squadre si pre nuovo e determinante del direttore paravano all'anno 62-63. Ma una sportivo. Fu cosi che quando l'Inter più delle altre si apprestava con • ' battè nella partita decisiva la Giù- determinazione a schemi di gioco ventus, come la chiamava Herrera, a spopolare. -
Fds Progrshort Doppia 275X404(X2).Indd
SABATO 12 OTTOBRE |TRENTO 14 SCHUMI E LA FERRARI PIÙ FORTE 15 IL PERFECTO MUNDO DI STEFANO 18 QUESTIONE DI TESTA .00 DI SEMPRE |Auditorium Santa Chiara| .00 |Piazza Santa Maria Maggiore| .00 |Palazzo Geremia| Con Piero Ferrari, vicepresidente Ferrari, Stefano Con Stefano Ghisolfi, arrampicatore Con Niccolò Campriani, pluricampione olimpico, 09 GOGGIA E MAZE: LE DONNE JET 10 Meet&greet con Domenicali, presidente Automobili Lamborghini, Mauro Porta, neurologo IRCCS Galeazzi di Milano .30 .30 Di Simone Battaggia |Teatro Sociale| la NAZIONALE DI CANOTTAGGIO Eddie Irvine, pilota Ferrari dal 1996 al 1999, Sabine Powered by LA SPORTIVA Di Luigi Ripamonti Con Sofia Goggia e Tina Maze, |Camp Rowing| Kehm, manager Schumacher leggende dello sci Di Andrea Cremonesi e Cristina Fantoni 15 BAGGIO, L’ESSENZA E I VALORI 18 WIERER E VITTOZZI, Di Gianni Valenti 11 Meet&greet con .30 .00 DRITTE AL BERSAGLIO .00 14 I GIOVANI, LE FAMIGLIE DEL CALCIO la NAZIONALE DI TIRO .00 |Teatro Sociale| |Auditorium Lettere e Filosofia| 09 MARATONA PER CHI? E LO SPORT |Palazzo Geremia| Con Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, biatlete CON L’ARCO |Camp Tiro con l’Arco| Con Roberto Baggio, leggenda del calcio .30 Con Eusebio Di Francesco, allenatore Sampdoria, Di Alberto Faustini |Palazzo Geremia| Tomas Ress, cestista, Di Andrea Monti Con Stefano Baldini, maratoneta e campione 11 PARIS-SVINDAL: VELOCITÀ Valentina Di Mattei, ricercatrice olimpico, Gianfranco Beltrami, medico federale, .30 18 TXIKON E MORO: IN CIMA Stefano Righetti, cardiologo dell’Ospedale San MASSIMA |Auditorium -
Jesse Fioranelli – Perché Investire Nel Calcio Italiano
Perché investire nel calcio Italiano. Jesse Fioranelli Relatore: Paolo Piani, Federazione Italiana Giuoco Calcio Corso Direttore Sportivo 2016/17 Jesse Fioranelli, Perché investire nel calcio Italiano, Corso Direttore Sportivo 2016/17 1 Indice Prefazione …………………………………………………………………………………. 3 1. Perché partire dal ´PERCHÉ´? …………………………………………..……… 5 2. Come mai il calcio Italiano dovrebbe partire dal ´PERCHÉ´? ….…………… 7 3. Perché investire nel calcio Italiano. .……………………………………….…… 13 4. Perché giochiamo a calcio? .…………………………………………..………. 17 5. Perché formiamo giocatori? Perché abbiamo bisogno di seconde squadre? …………………….……… 21 5b Cosa hanno i Tedeschi, gli Inglesi e i Giapponesi in comune? ….……….. 26 6. Perché compriamo giocatori? ………………………………………….…….. 29 7. Perché investire in un metodo? ………………………………………..…….. 37 8. Perché assumere quelli che credono nel tuo ´PERCHÉ è cosi importante 40 9. Perché vogliamo trasferire il nostro know-how ……………………............ 43 9b. Sviluppo focalizzato sul giocatore ……………………………………………. 46 10. Perché abbiamo bisogno dei “big data”? .………………………………….. 49 11. Perché l´Italia può capitalizzare da un suo proprio metodo. ..……………. 52 Bibliografia Jesse Fioranelli, Perché investire nel calcio Italiano, Corso Direttore Sportivo 2016/17 2 Prefazione Può una tesi iniziare con un “PERCHÉ” e non formulare una domanda? Certo! “Perché investire nel calcio Italiano” ha un significato più rilevante affinché le diverse parti interessate riescano ad identificarsi. Nonostante le difficoltà che il calcio Italiano ha vissuto negli ultimi 10 anni, ci sono diverse motivazioni perché gli “stakeholders”, ovvero le persone interessate al benessere del club identificabile in questa tesi, come il Presidente, il Direttore Sportivo, l´allenatore e il giocatore, possono investire nel calcio Italiano. Così come quel “PERCHÉ” ha la funzione ad aumentare l´attenzione del lettore, così lo dovrebbe catalizzare il messaggio al quale è indirizzato il suo scopo. -
European Qualifiers
EUROPEAN QUALIFIERS - 2014/16 SEASON MATCH PRESS KITS Laugardalsvöllur - Reykjavik Saturday 10 October 2015 18.00CET (16.00 local time) Iceland Group A - Matchday -4 Latvia Last updated 12/07/2021 18:19CET Official Partners of UEFA EURO 2020 Previous meetings 2 Match background 3 Squad list 4 Head coach 6 Match officials 7 Competition facts 8 Match-by-match lineups 9 Team facts 11 Legend 13 1 Iceland - Latvia Saturday 10 October 2015 - 18.00CET (16.00 local time) Match press kit Laugardalsvöllur, Reykjavik Previous meetings Head to Head 2016 UEFA European Championship Stage Date Match Result Venue Goalscorers reached G. Sigurdsson 66, A. 10/10/2014 QR (GS) Latvia - Iceland 0-3 Riga Gunnarsson 77, Gíslason 90 UEFA EURO 2008 Stage Date Match Result Venue Goalscorers reached Gudjohnsen 4, 52; 13/10/2007 QR (GS) Iceland - Latvia 2-4 Reykjavik Kļava 27, Laizāns 31, Verpakovskis 37, 46 Karlsons 17, 07/10/2006 QR (GS) Latvia - Iceland 4-0 Riga Verpakovskis 18, 28, Višņakovs 54 Final Qualifying Total tournament Home Away Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA EURO Iceland 1 0 0 1 2 1 0 1 - - - - 3 1 0 2 5 8 Latvia 2 1 0 1 1 1 0 0 - - - - 3 2 0 1 8 5 FIFA* Iceland - - - - - - - - - - - - - - - - - - Latvia - - - - - - - - - - - - - - - - - - Friendlies Iceland - - - - - - - - - - - - 2 1 1 0 4 1 Latvia - - - - - - - - - - - - 2 0 1 1 1 4 Total Iceland 1 0 0 1 2 1 0 1 - - - - 5 2 1 2 9 9 Latvia 2 1 0 1 1 1 0 0 - - - - 5 2 1 2 9 9 * FIFA World Cup/FIFA Confederations Cup 2 Iceland - Latvia Saturday 10 October 2015 - 18.00CET (16.00 local time) Match press kit Laugardalsvöllur, Reykjavik Match background For all the right reasons, Iceland have nothing to play for as they welcome UEFA EURO 2004 contenders Latvia in their final UEFA EURO 2016 qualifying home game. -
Alberto Molinari L'associazione Italiana Calciatori E Le
Alberto Molinari L’Associazione Italiana Calciatori e le trasformazioni del calcio (1968-1981) Le origini dell’AIC. La crisi del calcio e il mestiere del pallone Il 3 luglio 1968 in uno studio notarile milanese nasceva l’Associazione Italiana Calciatori. Gianni Rivera, Sandro Mazzola, Giacomo Bulgarelli, Giancarlo De Sisti, Gianni Corelli, Giacomo Losi, Carlo Mupo, Giorgio Sereni e Ernesto Castano firmarono l’atto costitutivo, insieme a Sergio Campana, un giovane avvocato con un recente passato da mezz’ala nel Vicenza e nel Bologna, nominato presidente dell’Associazione.1 Sorta sulle ceneri della vecchia organizzazione dei giocatori, fondata nel 1945, l’AIC si proponeva di tutelare la professione calcistica dal punto di vista economico e normativo e dichiarava di battersi per il diritto di partecipazione dei giocatori al governo del calcio. Le prime iniziative dell’Associazione suscitarono reazioni negative nell’opinione pubblica e negli ambienti sportivi. Da un lato l’AIC veniva rappresentata come il sindacato dei “nababbi” che difendeva gli interessi di un gruppo di privilegiati diventati ricchi grazie al pallone. Dall’altro si paventava il rischio di una destabilizzazione dello status quo calcistico, come se anche nel mondo dello sport più popolare stesse penetrando lo spirito sovversivo del ’68. Al pari di altri settori dello sport, negli ambienti calcistici era radicata la convinzione che l’universo sportivo costituisse una realtà separata e impermeabile rispetto al contesto politico e sociale. Il calcio si autorappresentava come un mondo neutro e aconflittuale, al riparo dalle contraddizioni e dalle tensioni che attraversavano lo spazio pubblico. Le passioni suscitate dal rito domenicale contribuivano a distogliere lo sguardo dalle trasformazioni e dai problemi che investivano la dimensione calcistica. -
No. 130 | August 2013 in This Issue
WE CARE ABOUT FOOTBALL No. 130 | August 2013 IN THIS ISSUE Official publication of the GERMANY becoME WOMEN'S EuroPEAN Union des associations CHAMPIONS européennes de football 4 Since 1995, the European women’s title has been the sole preserve of Germany, who won their sixth consecutive crown Chief editor: at UEFA Women’s EURO 2013 in Sweden. André Vieli Getty Images Produced by: Atema Communication SA, CH-1196 Gland POLAND'S UNDER-17 GIRLS crowNED Printing: CHAMPIONS IN NYON 7 Artgraphic Cavin SA, Poland were the winners of the European Women’s CH-1422 Grandson Under-17 Championship, the final round of which took place Editorial deadline: in Nyon, opposite UEFA headquarters, for the last time. 6 August 2013 Sportsfile The views expressed in signed articles are not necessarily the official views of UEFA. SPANISH UNDER-21S ON toP 8 The reproduction of articles published in UEFA·direct Spain’s Under-21 side followed in the footsteps of is authorised, provided the their senior colleagues in Israel, where they retained their source is indicated. European Under-21 title, beating Italy in the final. Getty Images A FIRST for SERBIA 10 At the European Under-19 Championship final round, Serbia were able to secure a first title in a UEFA competition for their national association. Cover: Sportsfile There is no stopping the German women’s team, who won their sixth successive European DISTRIBUTION OF title in Sweden club coMPetitioN REVENUE 12 Photo: Getty Images The clubs that participated in the 2012/13 UEFA Champions League and UEFA Europa League have already received their share of the revenue generated by these competitions. -
Pinchbet / Spreadsheet 2015 - 2017 (24 March '15 - 31 January '17) ROI TOT.: 5.9 % B TOT.: 6,520 TOT
ROI October '16: 9.27% (398 bets), ROI November '16: -4.22% (688 bets), ROI December '16: 2.11% (381bets), ROI January 2.11% (565bets) '16: -1.05% (688bets), ROI December (398bets),-4.22% '17: ROI November 9.27% '16: '16: ROI October (283bets) -3.0% '16: (262bets), ROI September (347bets), 3.10% ROI August 6.39% (405bets), ROI July'16: 6.9% (366bets),'16: ROI JuneROI May 0.5% '16: '16: (219bets), ROI January 4.9% (642bets), ROI February '15: 7.8% (460bets) ROI December (512bets), ROI March (325bets), 0.9% ROI April-6.1% 1.4% '16: '16: '16: (323bets) (269bets), 8.5% ROI November 9.6% '15: '15: (386bets), ROI October 4.1% '15: (337bets), ROI September ROI August7.5% '15: (334bets) 24% (72 bets), ROI July 2.7% (304bets), '15: (227bets), ROI June (49ROI MayROI March9.9% bets), ROI April0.4% '15: 20.3% '15: '15: '15: ROI TOT.: 5.9 % BROI DAY:TOT.: 5.9 % EUR / 11.1 AVG. B 6,153 TOT.: 6,520 TOT.RETURN: PinchBet / SpreadSheet 2015 - 2017 PinchBet - 2017 / SpreadSheet 2015 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 0 1 228 455 682 909 1136 1363 1590 1817 2044 2271 '17) January - 31 March'15 (24 2498 2725 2952 3179 3406 3633 3860 Return (EUR) Return 4087 4314 4541 4768 4995 5222 5449 5676 5903 6130 6357 6584 6811 7038 7265 7492 7719 7946 Trend line Return (EUR) No. Bets Return (EUR) January '17 January '17 December '16 December '16 November '16 November '16 October '16 October '16 September '16 September '16 August '16 August '16 July '16 July '16 June '16 June '16 May '16 May '16 April '16 April '16 March '16 March'16 February '16 February '16 No. -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3.