IL PLUS DEL DISTRETTO DI DESTINA UNA PARTE DEI FONDI

ALLE PERSONE CON GRAVE HANDICAP AD INTEGRAZIONE DEI PIANI

PERSONALIZZATI DELLA LEGGE N. 162

La Conferenza dei Servizi del Distretto di Alghero riunitasi il 9 febbraio 2010 presso la Direzione Generale della ASL di ha appovato all’unanimità la proposta presentata dall’Ufficio di Programmazione del PLUS di integrare i finanziamenti concessi dalla Regione Sardegna a favore delle persone con grave disabilità ai sensi della L.162/98. L’Ufficio di Piano ha proposto l’utilizzo delle somme residue del PLUS ai fini dell’integrazione degli interventi previsti nei 1.678 piani personalizzati finanziati nei 23 comuni che fanno parte del distretto: Alghero, , , , , , , , , , Mara, Monteleone Roccadoria, Olmedo, , , , Romana, , , Torralba, Uri, . Infatti la Regione Sardegna, pur incrementando nel bilancio 2010 di quasi 15 milioni di euro i fondi destinati alla L. 162, per far fronte all’incremento esponenziale delle domande ha dovuto ridurre di 1.000 euro ciascun piano, diminuendo in percentuale inferiore i finanziamenti destinati ai piani personalizzati per le persone con disabilità più bisognose di assistenza. Il Plus del distretto di Alghero, per venire incontro alle esigenze delle persone con disabilità grave, ha programmato le risorse disponibili in modo da venire incontro ai bisogni espressi dai 1.678 destinatari dei piani personalizzati e alle loro famiglie. Inoltre, ciascun Comune del Plus di Alghero potrà decidere autonomamente, attraverso il lavoro degli operatori dei servizi sociali, di integrare le risorse destinate in base alle valutazioni dei bisogni delle categorie sociali più a rischio e valutando i singoli casi. La somma di € 350.000,00 è stata ripartita sulla base del numero dei piani che la Regione ha finanziato per ciascun Comune. I finanziamenti che l’Ente capofila del PLUS provvederà ad accreditare oscillano da un massimo di € 101.162,00 per il Comune di Alghero (n. 485 Piani) e di € 75.089,00 per il Comune di Ittiri (n. 360 Piani) ad un minimo di € 1.877 del Comune di (n. 9 Piani) e di € 1.470,00 del Comune di Borutta (n. 7 Piani). I Sindaci, i rappresentanti della ASL e della Provincia di Sassari durante la riunione hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa e accettato con voto unanime la proposta.

1 Tabella di Ripartizione dei Fondi:

COMUNE NUMERO DEI PIANI INTEGRAZIONE RISORSE PERS ONALIZZATI FINANZIARIE ALGHERO 485 101.162,10 BANARI 36 7.508,94 BESSUDE 14 2.920,14 BONNANNARO 35 7.300,36 BONORVA 81 16.895,11 BORUTTA 7 1.460,07 CHEREMULE 28 5.840,29 COSSOINE 20 4.171,63 GIAVE 20 4.171,63 ITTIRI 360 75.089,39 MARA 22 4.588,80 MONTELEONE R.D. 9 1.877,23 OLMEDO 63 13.140,64 PADRIA 34 7.091,78 PUTIFIGARI 30 6.257,45 POZZOMAGGIORE 65 13.557,81 ROMANA 29 6.048,87 SEMESTENE 15 3.128,72 41 8.551,85 THIESI 85 17.729,44 URI 75 15.643,62 TORRALBA 47 9.803,34 VILLANOVA MONTELEONE 77 16.060,79 TOTALI 1678 350.000,00