Curriculum Gaetano Carito
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valeria Golino
Valeria Golino Esperienze lavorative: Cinema: 2017:“Figlia mia” di Laura Bispuri 2016:“Il colore nascosto delle cose” di Silvio Soldini “Il ragazzo invisibile 2", di Gabriele Salvatores “The Swimmer, now” di Rä di Martino ”La vita possibile” regia di Ivano De Matteo 2015:“Per amor vostro” regia di Giuseppe Gaudino 2014:“Il nome del figlio” regia di Francesca Archibugi “Il ragazzo invisibile” regia di Gabriele Salvatores “Il capitale umano” regia di Paolo Virzì 2013:“Come il vento” di Marco Simon Puccioni 2011: “Un baiser papillon” regia di karine Silla 2010: “La scuola è finita” di Valerio Jalongo “L’Amore buio” di Antonio Capuano “Armandino e il madre” (cortometraggio) di Valeria Golino 2009: “L’Uomo nero” di Sergio Rubini 2008: “Giulia non esce la sera” di Giuseppe Piccioni 2007: “Cash” di Eric Besnéard “Caos calmo” di Antonello Grimaldi 2006: “Lascia perdere Johnny!” di Fabrizio Bentivoglio “La ragazza del lago” di Andrea Molaioli “Il sole nero” di Krzysztof Zanussi “A casa nostra” di Francesca Comencini 2005: “Ole” di Florence Fuentin 2004: “Texas” di Fausto Paravidino “La guerra di Mario” di Antonio Capuano “36, Quai des Orfevres” di Olivier Marchal 2003: “Alive” di Fred Berthe “San Antonio” di Frédéric Auburtin “Prendimi” di Tonino Zangardi 2001: “Frida” di Julie Taymor BLUE VELVET srl Via Antonio Cantore 5 - 00195 Roma tel + fax: +39 06 3231481 p.iva / cf 14297191000 [email protected] - www.blu3velvet.it 2001: “Respiro” di Emanuele Crialese “Inverno” di Nina di Majo “Hotel” di Michael Figgis 2000: “Things you can tell…” di Rodrigo Garcia “World of honour” di A. Pantsis 1999: “Controvento” di Peter Del Monte “Harem Suare” di Ferzan Ozpetek 1997: “L’Albero delle pere” di Francesca Archibugi “Side street” di Tony Gerber “Le acrobate” di Silvio Soldini “Escoriandoli” di Antonio Rezza 1996: “Via da Las Vegas” di Michael Figgis “Escape from Los Angeles” di John Carpenter 1995: “An occasional hell” di Salomè Bressiner “Four rooms” di A. -
35 Anni Di Risate
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano ! 35 ANNI DI RISATE regia di PAOLO RUFFINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS DAL 14 DICEMBRE AL CINEMA Distribuzione www.filmauro.it Seguici su CON (in ordine di apparizione): CHRISTIAN DE SICA, MASSIMO BOLDI, NADIA RINALDI, MAURIZIO MATTIOLI, ANGELO BERNABUCCI, STEFANIA SANDRELLI, GUIDO NICHELI, PAOLO ROSSI, EZIO GREGGIO, JERRY CALÀ, ENZO SALVI, MONICA SCATTINI, MARIO BREGA, CLAUDIO AMENDOLA, ANNA FOGLIETTA, LILLO & GREG, DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO GHINI, NINO FRASSICA, MAURIZIO FERRINI, ANTONELLO FASSARI, MICHELLE HUNZIKER, FABIO DE LUIGI, TOSCA D’AQUINO, ALBERTO SORDI, BIAGIO IZZO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO SIANI, ANNA FALCHI, NANCY BRILLI, ALENA SEREDOVA, CRISTIANA CAPOTONDI, VANESSA HESSLER, ANDREA RONCATO, CORINNE CLERY, CLAUDIO BISIO, SABRINA FERILLI, ENZO IACCHETTI, VINCENT RIOTTA, MOIRA ORFEI, NINO D’ANGELO, NINETTO DAVOLI, GIULIA BEVILACQUA, BELEN RODRIGUEZ, KARINA HUFF, VICTORIA SILVERSTEDT, ATHINA CENCI, MICAELA RAMAZZOTTI, MEGAN GALE, PAOLA MINACCIONI, PAOLO CALABRESI, ROSSANA DI LORENZO, EMANUELA FOLLIERO, FEDERICA MORO, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, CAROL ALT, ORNELLA MUTI, VALERIA MAZZA, GIULIA MONTANARINI, NATALIA ESTRADA, GIORGIO PANARIELLO, PAOLO CONTICINI, AIDA YESPICA, MANUELA ARCURI, CARMEN ELECTRA, FRANCESCO MANDELLI, MARCO MESSERI, I FICHI D’INDIA, AMBRA ANGIOLINI, EMANUELE PROPIZIO, DANNY DE VITO E TANTI ALTRI. CAST TECNICO Regia PAOLO RUFFINI Montaggio PIETRO MORANA Musiche MICHELE BRAGA Durata 86 minuti Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis -
Fandango Portobello
PRESENTS HUNGRY HEARTS A FILM BY SAVERIO COSTANZO FILM FESTIVALS 2014 TORONTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2014 VENICE FILM FESTIVAL 2014 LONDON FILM FESTIVAL 2014 STOCKHOLM INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 118 MIN / ITALY / U.S.A / 2014 / ENGLISH Distribution Publicity Bonne Smith Star PR 1028 Queen Street West Tel: 416-488-4436 Toronto, Ontario, Canada, M6J 1H6 Fax: 416-488-8438 Tel: 416-516-9775 Fax: 416-516-0651 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] www.mongrelmedia.com High res stills may be downloaded from http://www.mongrelmedia.com SYNOPSIS New York City newlyweds Jude (Girls’ Adam Driver) and Mina (I Am Love's Alba Rohrwacher) have a seemingly perfect relationship. But things take an unsettling turn with the birth of their son. Convinced that the baby must be kept free of all contaminants, Mina develops fanatical obsessions with veganism, cleanliness, and purity that may kill the child unless Jude can stop her. With stunning performances from Driver and Rohrwacher, this intense psychological drama suggests that sometimes a parent’s love can be the scariest thing of all. CAST BIOGRAPHIES ADAM DRIVER can currently be seen in Noah Baumbach’s WHILE WE’RE YOUNG. The film, which also stars Ben Stiller, Naomi Watts, and Amanda Seyfried, revolves around a middle-aged couple (Stiller and Watts) whose career and marriage are overturned when a disarming young couple (Driver and Seyfried) enters their lives. WHILE WE’RE YOUNG premiered at the 2014 Toronto International Film Festival and was released by A24 Films. Driver will next star in Saverio Costanzo’s HUNGRY HEARTS, which will be released by IFC Films in 2015. -
Amici Come Prima, Il Prossimo Cinepanettone Di De Sica E Boldi: Pura Operazione Di Marketing?
Amici come prima, il prossimo Cinepanettone di De Sica e Boldi: pura operazione di marketing? Con un post sui social da parte di Medusa Film, Christian De Sica e Massimo Boldi, annunciano il loro ritorno sul grande schermo per il prossimo Cinepanettone con “Amici come prima“, che sarà diretto dallo stesso De Sica. Probabilmente una operazione di marketing per rivitalizzare un prodotto – il Cinepanettone appunto – che negli ultimi anni ha visto calare l’interesse degli spettatori nei propri confronti incidendo negativamente sugli incassi, ben lontani dai fasti di un tempo. L’accoppiata De Sica e Boldi è storica. Da quando nel 1986 hanno lavorato assieme in “Yuppies – i giovani di successo”, sono state tante negli anni le pellicole che ha visto i due rincorrersi a suon di sketch e battute, tanto da farli diventare una delle coppie più celebri della commedia italiana. Il loro è un vero e proprio brand, attorno al quale sono cresciuti milioni di spettatori che negli anni si sono prima affezionati al duo comico e poi, probabilmente, non hanno mai veramente digerito la separazione avvenuta tra i 2 ormai nel 2005. C’è da dire che, negli ultimi anni, De Sica e Boldi si sono pian piano riavvicinati dopo la rottura (le motivazioni della stessa non sono mai state ben chiare) attraverso dichiarazioni distensive e d’affetto. Quindi, oltre ad una verosimile e ipotizzabile operazione di marketing (desumibile già dal titolo scelto per il film – “Amici come prima” – che strizza l’occhio alla querelle relativa alla fine della loro amicizia e del rapporto di lavoro tra i due) per riportare nelle sale i tanti aficionados della coppia storica del Cinepanettone (che negli anni hanno abbandonato il genere), non si esclude la reale volontà dei due di tornare insieme sul grande schermo per continuare a far ridere i loro spettatori e a divertirsi a loro volta. -
Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2019
Separate Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements I Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2019 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2019 Contents Introduction 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2019 13 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2019 215 Corporate Directory 288 Introduction Corporate Officers 6 Organisational Structure 7 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 8 Financial Highlights 10 Separate Financial Consolidated Financial Introduction 6 Statements Statements Corporate Officers Corporate Officers BOARD OF DIRECTORS Chairman Marcello Foa Chief Executive Fabrizio Salini Officer Directors Rita Borioni Beatrice Coletti Igor De Biasio Riccardo Laganà Giampaolo Rossi Board Secretary Anna Rita Fortuna BOARD OF STATUTORY AUDITORS Chairman until 4 July 2019 as of 5 July 2019 Biagio Mazzotta Carmine di Nuzzo Statutory auditors Roberto De Martino Giovanni Ciuffarella Anna Maria Magro Maria Teresa Mazzitelli Alternative auditors M.M. Assunta Protopapa Pietro Contaldi Pietro Floriddia Antonella Damiotti EXTERNAL AUDITOR PricewaterhouseCoopers Separate Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements 7 Organisational Structure Organisational Structure (short form) Board Chairperson of Directors of the Board Board of Statutory Auditors Internal Supervisory Audit Board Chief Executive Officer(1) General Management Corporate Mastheads TV channels Corporate CFO - Finance and genres and Support and Planning Radio COO - TV production CFO - Technological Property and Infrastructure local sites Rai Cinema Rai Com Rai Pubblicità Rai Way (1) Among others, the Staff Departments of the Chief Executive Officer and Corporate General Manager, International Relations (functionally reporting to the Chairman of the Board), Institutional Relations, Communication, Marketing and Research report to the Chief Executive Officer. -
Pressbook NATALE a BEVERLY HILLS.Pages
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano NATALE A BEVERLY HILLS regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS distribuzione NATALE A BEVERLY HILLS USCITA: 18 DICEMBRE 2009 www.nataleabeverlyhills.com CAST ARTISTICO (crediti non contrattuali) Primo episodio: Carlo Christian De Sica Aliprando Massimo Ghini Cristina Sabrina Ferilli Claudio Paolo Conticini Lele Emanuele Propizio Susanna Michela Quattrociocche Secondo episodio: Serena Michelle Hunziker Marcello Alessandro Gassman Rocco Gianmarco Tognazzi CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Alessandro Bencivenni, Domenico Saverni, Alessandro Pondi, Paolo Logli Fotografia Daniele Massaccesi Scenografia Tracey Gallacher Costumi Alfonsina Lettieri Make Up & Hair Vincenzo Mastrantonio e Ferdinando Merolla Montaggio Luca Montanari Produttore Esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione Filmauro Uscita 18 dicembre 2009 Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro Rosa Esposito Tel. 06.69958442 e-mail [email protected] 2 NATALE A BEVERLY HILLS SINOSSI Dopo diciassette anni Cristina (SABRINA FERILLI) incontra, per un caso fortuito a Los Angeles, Carlo (CHRISTIAN DE SICA), il mascalzone che l’aveva abbandonata incinta di sette mesi e che oggi, cinquantenne, vive ancora come un gigolo insieme a una donna molto più vecchia di lui. Cristina non si lascia sfuggire l’occasione di affrontarlo e gli comunica che il figlio Lele (EMANUELE PROPIZIO) ora ha un padre putativo, Aliprando (MASSIMO GHINI), che si è preso cura di lei e del ragazzo. A loro ha raccontato che il padre naturale è morto, per cui gli ordina di rimanere lontano dalla loro vita. Carlo, che in realtà temeva di essere messo di fronte ai suoi doveri paterni, tira un sospiro di sollievo e fingendosi amareggiato accetta di buon grado. -
35 Anni Di Risate
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano 35 ANNI DI RISATE regia di PAOLO RUFFINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS DAL 14 DICEMBRE AL CINEMA Distribuzione www.filmauro.it Seguici su CON (in ordine di apparizione): CHRISTIAN DE SICA, MASSIMO BOLDI, NADIA RINALDI, MAURIZIO MATTIOLI, ANGELO BERNABUCCI, STEFANIA SANDRELLI, GUIDO NICHELI, PAOLO ROSSI, EZIO GREGGIO, JERRY CALÀ, ENZO SALVI, MONICA SCATTINI, MARIO BREGA, CLAUDIO AMENDOLA, ANNA FOGLIETTA, LILLO & GREG, DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO GHINI, NINO FRASSICA, MAURIZIO FERRINI, ANTONELLO FASSARI, MICHELLE HUNZIKER, FABIO DE LUIGI, TOSCA D’AQUINO, ALBERTO SORDI, BIAGIO IZZO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO SIANI, ANNA FALCHI, NANCY BRILLI, ALENA SEREDOVA, CRISTIANA CAPOTONDI, VANESSA HESSLER, ANDREA RONCATO, CORINNE CLERY, CLAUDIO BISIO, SABRINA FERILLI, ENZO IACCHETTI, VINCENT RIOTTA, MOIRA ORFEI, NINO D’ANGELO, NINETTO DAVOLI, GIULIA BEVILACQUA, BELEN RODRIGUEZ, KARINA HUFF, VICTORIA SILVERSTEDT, ATHINA CENCI, MICAELA RAMAZZOTTI, MEGAN GALE, PAOLA MINACCIONI, PAOLO CALABRESI, ROSSANA DI LORENZO, EMANUELA FOLLIERO, FEDERICA MORO, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, CAROL ALT, ORNELLA MUTI, VALERIA MAZZA, GIULIA MONTANARINI, NATALIA ESTRADA, GIORGIO PANARIELLO, PAOLO CONTICINI, AIDA YESPICA, MANUELA ARCURI, CARMEN ELECTRA, FRANCESCO MANDELLI, MARCO MESSERI, I FICHI D’INDIA, AMBRA ANGIOLINI, EMANUELE PROPIZIO, DANNY DE VITO E TANTI ALTRI. CAST TECNICO Regia PAOLO RUFFINI Montaggio PIETRO MORANA Musiche MICHELE BRAGA Durata 86 minuti Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis -
C R I T I C a • C U L T U R a • C I N E
CRITICA•CULTURA•CINEMA Conoscerete la verità E la verità vi farà liberi Giovanni 8,32 Questa pubblicazione è stata curata dal Cinecircolo Romano - Roma - Via Nomentana 333/c - tel 068547151 - fax 0685833883 E-mail: [email protected] Sito internet: www.cinecircoloromano.it Auditorio San Leone Magno tel. 068543216 (in giornate di cinema la segreteria presso l’Auditorio è attiva dalle 17.00 alle 21.30) 5 per MILLE: senza alcun onere aggiunto, al momento della denuncia dei redditi è possibile devolvere il contributo del 5 per mille al Cinecircolo Romano - codice 80258690587 Assistente editoriale Alessandra Imbastaro Amministrazione Carla Porta con Valentina Ferlazzo Collaborazione edizione “Dossier” Catello Masullo, Alessandro Jannetti, Maria Teresa Raffaele Coordinamento schede filmografiche Giuseppe Rizzo e Rossella Pozza Coordinamento realizzazione “Progetto Educazione al Cinema d’Autore” Luciana Burlin con Fiorenza Irace Collaborazione operativa Maria Teresa Raffaele Direzione e coordinamento generale Pietro Murchio Per la stagione 2014/2015 sono operanti due Comitati Consultivi Selezione Cinematografica: Promozione e Cultura: Alessandro Jannetti, Maurizio Lacorte, Luciana Burlin, Giampaolo D’Arpino, Catello Masullo, Giuseppe Rizzo, Cinzia Di Giovanni, Fiorenza Irace, Vincenzo Carbotta Rossella Pozza, Maria Teresa Raffaele Le fotografie sono state fornite da Centro Studi Cinematografici, Archivio del Cinecircolo Romano, siti internet - Annotazioni del Cinecircolo includenti alcune valutazione della Commissione Nazionale per la valutazione dei film della C.E.I - Recensioni cinematografiche da “Rassegna Stampa Cinematografica” Editore S.A.S. Bergamo, data base del Cinecircolo, siti internet IN COPERTINA: in senso orario scene dal film “In grazia di Dio”, “Saving Mr Banks”, “Le meravi- glie”, “Il capitale umano”, “Gran Budapest Hotel”, “Grace di Monaco” (foto fornite dal Centro Studi Cinematografici). -
Download Presentazione
STUDIO GRAFITE GRAPHIC & WEB DESIGN - EVENT & EXHIBITION - ADVERTISING - VIDEO ALESSANDRO COLELLA - MONICA MICELI www.studiografite.it facebook/studiografite ROMA - GIUGNO 2019 © STUDIO GRAFITE SRL • TUTTI DIRITTI RISERVATI Presentazione Studio Grafite è una realtà che opera nella comunicazione a 360°: graphic Nel settore tv e cinematografico design, advertising, web design, multimedia, stand, event&exhibition 01 Distribution 20th Century Fox Italia Ha un’esperienza più che ventennale maturata con clienti nazionali e locali Bim sia pubblici che privati. Buena Vista Columbia Crede nel primato della creatività quale valore aggiunto di un messaggio, ma Cloud9 crede anche nella concretezza perché la comunicazione deve essere efficace. Eagle Filmauro Studio Grafite è organizzata in termini di know-how, tecnologie e risorse Good Films per far fronte a tutte le fasi che consentono di condurre l’idea fino alla sua Istituto Luce effettiva realizzazione. Lucky Red Rai Cinema È dotata di una struttura interna articolata ma snella che viene di volta Universal Pictures in volta arricchita in funzione delle nuove esigenze da partner freelance. Videa Vision Distribution i punti di forza: competenza, la velocità e la flessibilità. Warner Bros. Pepito Studio Grafite collabora con il Credito Cooperativo dal 1995: Iccrea BancaImpresa Comunicazione d’impresa e allestimenti Convention interne e Seminari dedicati ai consulenti Iccrea Banca Comunicazione d’impresa e allestimento Convention Federcasse Comunicazione d’impresa e allestimento Convention Inoltre: -
Attività Cinematografiche: Riconoscimento Dell'interesse Culturale Opere Di Lungometraggio IC
Senato della Repubblica - 161 - Camera dei deputati XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. LVI, N. 1 Tabella 15 FUS - Attività cinematografiche: Riconoscimento dell'interesse Culturale Opere di Lungometraggio IC (2012) ___________________________________________ Titolo Regia Società Contributo (C) GIUSEPPE THE BEST OFFER PACO CINEMATOGRAFICA SRL Solo Interesse Culturale TORNATORE LA BELLA ADDORMENTATA MARCO BELLOCCHIO CATTLEYA SRL 900.000 MADELEINE SRL - GAMP NUOVI COMIZI D'AMORE ITALO SPINELLI 150.000 PRODUZIONI SRL L'ACCABADORA ENRICO PAU FILM KAIROS SRL 550.000 TUTTI I SANTI GIORNI PAOLO VIRZI' MOTORINO AMARANTO SRL Solo Interesse Culturale UNA PICCOLA IMPRESA PACO CINEMATOGRAFICA SRL 650.000 MERIDIONALE ROCCO PAPALEO GIUSEPPE I MILIONARI MARGHERITA FILM SRL 500.000 GAGLIARDI VIVA LA LIBERTA’ ROBERTO ANDO’ BIBI' FILM TV SRL 700.000 FRANCESCA IL MIO PRIMO LAVORO PALOMAR SPA Solo Interesse Culturale COMENCINI EUR FILM SRL - KAOS FORTE COME LA MORTE CLAUDIO SESTIERI 250.000 CINEMATOGRAFICA SRL SENZANOME NEL PAESE DEL GRUPPO ALCUNI SRL 650.000 VENTO SERGIO MAN FIO MARINA STIJN CONINX ORISA PRODUZIONI SRL 200.000 LA SAPIENZA EUGENE GREEN LA SARRAZ PICTURES SRL 250.000 PATRIA FELICE FARINA NINA FILM SRL 200.000 LA GRANDE BELLEZZA PAOLO SORRENTINO INDIGO FILM SRL 1.100.000 INDIANA PRODUCTION IL CAPITALE UMANO PAOLO VIRZI' 700.000 COMPANY SRL MI RIFACCIO VIVO SERGIO RUBINI FANDANGO SRL 500.000 GIULIO MADRE TERRA LUMIERE & CO. SRL 700.000 MANFREDONIA VIVA L'ITALIA MASSIMILIANO ITALIAN INTERNATIONAL FILM Solo Interesse -
LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS Un Film Di Enrico Maria Artale
LUIGI e AURELIO DE LAURENTIIS presentano una produzione FILMAURO - CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA PRODUCTION IL TERZO TEMPO Un film di enrico maria artale www.filmauro.it IL TERZO TEMPO - 1 LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS presentano una produzione FILMAURO - CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA PRODUCTION IL TERZO TEMPO un film di Enrico Maria Artale con Stefania Rocca, Stefano Cassetti, Lorenzo Richelmy, Edoardo Pesce, Margherita Laterza Con la partecipazione amichevole di Pier Giorgio Bellocchio Musiche Originali Ronin Con il contributo straordinario di PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Film riconosciuto di interesse culturale con il sostegno di MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI - DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA in collaborazione con DIGIPIX e F.LLI CARTOCCI con il patrocinio di Comune di Frascati, Comune di Grottaferrata, Federazione Italiana Rugby www.filmauro.it IL TERZO TEMPO - 2 PERSONAGGI ED INTERPRETI STEFANIA ROCCA TERESA STEFANO CASSETTI VINCENZO LORENZO RICHELMY SAMUEL EDOARDO PESCE ROBERTO MARGHERITA LATERZA FLAVIA FRANCO RAVERA GIUDICE DI SORVEGLIANZA PIER GIORGIO BELLOCCHIO ALLENATORE MARCOCCI GERMANO GENTILE RINGO VALERIO LO SASSO CAPITANO GIANLUCA VICARI CHICCO IL TERZO TEMPO - 3 CAST TECNICO REGIA ENRICO MARIA ARTALE SOGGETTO ENRICO MARIA ARTALE LUCA GIORDANO ALESSANDRO GUIDA SCENEGGIATURA ENRICO MARIA ARTALE FRANCESCO CENNI LUCA GIORDANO FOTOGRAFIA FRANCESCO DI GIACOMO SCENOGRAFIA LAURA BONI COSTUMI IRENE AMANTINI ARREDAMENTO VALERIA -
Parolacce. Perché Le Diciamo? Che Effetto Ci
n°46 settembre 2019 € 5,50 anno VII 46 L’altro giorno due tizi su un’auto numero mi hanno tamponato il paraurti PAROLACCE. e io gli ho detto, PERCHÉ LE DICIAMO? “amatevi e moltiplicatevi”, 2019 settembre CHE EFFETTO ma non con queste parole. CI FANNO IN UN FILM? COME LE USA Woody Allen IL CINEMA ITALIANO? Può darsi che anticamente l'uomo avesse più organi sessuali: tre piselli, da qui la famosa frase “Che cazzo vuoi?”. Roberto Benigni Parolacce. Perché le diciamo? Che effetto ci fanno in un film? Come le usa il cinema italiano? Parolacce. Perché le diciamo? Che effetto INCHIESTE FOCUS ANNIVERSARI RICORDI Arte e cinema: Il cinema A 50 anni da Pietro Coccia, i film-evento in Palestina Nell'anno del Signore Valentina Cortese, Ugo Gregoretti, www.8-mezzo.it Franco Zeffirelli Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale -70% - Aut. GIPA/C/RM/04/2013 sul prossimo numero in uscita a novembre 2019 Scenari Inchieste Focus Anniversari Marketing e cinema: Il cinema italiano Il cinema A 50 anni da... come riaccendere e lo sport di Hong Kong La caduta degli Dei la voglia di film? editoriale SIAMO TUTTI “VOLGARI”? di GIANNI CANOVA Il vocabolario della lingua italiana non convenzionale per il tema. Zingarelli ne conta 168: tanti sono Quasi a riconoscere che dovrem- i lemmi – da arrazzare a zoccola – mo riflettere tutti un po’ di più a cui viene associata l’etichetta sul rapporto che abbiamo con il “d’uso volg.”. Si presuppone – se- nostro linguaggio, e con le forme condo un antico pregiudizio – che linguistiche con cui diamo corpo le parolacce – con quel suffisso di- ai nostri stati d’animo, alle nostre spregiativo e infamante: -acce – si- rabbie, ai nostri rancori.