SERVIZIO TRASPORTO PUBBLICO DA VOLVERA PRONTUARIO SU COME RAGGIUNGERE COMODAMENTE LE DESTINAZIONI PIU’ RICHIESTE

A partire dal 16 novembre 2015 sono in vigore i nuovi orari del servizio di trasporto pubblico. Attraverso il nuovo servizio INTEGRATO è possibile raggiungere più facilmente alcune destinazioni che, con il precedente sistema, erano praticamente irraggiungibili se non tramite l’automobile. Il sistema integrato si avvicina al modello di trasporto della città metropolitana ovvero incrementa il numero di corse, riduce il tempo di attesa, favorisce l’interscambio tra linee già esistenti al fine di raggiungere la meta desiderata e specifica di ciascun utente. Al seguente link gli orari della nuova linea 432 None-Volvera-: http://www.comune.volvera.to.it/wp-content/uploads/2015/11/2015.10_LOCANDINA.pdf Di seguito si riportano le modalità per raggiungere comodamente le mete più richieste dai volveresi: - Come arrivare all’Ospedale S. Luigi, all’IRCC di oppure all’Ospedale Infermi di Rivoli? - Come arrivare agli Ospedali di Torino (Molinette, CTO, Regina Margherita)? - Come arrivare alla Fiat Mirafiori / Piazza Caio Mario di Torino? - Come arrivare in centro a Torino (Porta Susa, Via Garibaldi, ecc.)? - Come arrivare a Torino Nord? - Quali sono le ulteriori possibilità di interscambio con altre linee SFM?

Come arrivare all’Ospedale S. Luigi, all’IRCC di Candiolo oppure all’Ospedale Infermi di Rivoli? Da Luglio 2015 anche Volvera può utilizzare il servizio di MeBus. Si tratta di un servizio a chiamata operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 19:00 e il sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00. Per prenotare la propria corsa è molto semplice: basta chiamare il numero verde gratuito 800.13.67.71 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 del giorno precedente alla corsa e definire con l’operatore l’orario richiesto del Bus e la fermata. Il costo varia da 1,50€ a 3,05€ (in base alla distanza) e il biglietto si fa direttamente a bordo.

Come arrivare agli Ospedali di Torino (Molinette, CTO, Regina Margherita)? Per raggiungere la “Cittadella della Salute di Torino” sono possibili diverse alternative: 1) Bus Volvera – None (fermata al capolinea di None Stazione) / Treno SFM2 (fermata Lingotto) / BUS GTT nr. 18 Il nuovo sistema dei trasporti favorisce l’interscambio con la linea ferroviaria SFM2 (- ). Attraverso questa linea è possibile scendere alla stazione Lingotto, di fronte alla quale è disponibile la linea 18 che collega direttamente la stazione con gli Ospedali. I biglietti consigliati con questo percorso sono i seguenti: - Biglietto Volvera-None (1 zona – 1,50€) - Biglietto integrato B Treno + Linee Urbane (3,00€) L’intero percorso è coperto per i possessori di abbonamento Formula 4 zone U-A-O.

2) Bus Volvera – (fermata via Neghelli) / Linea -Torino oppure -Torino direzione Torino (fermata Piazzale Caio Mario) / BUS GTT nr. 18 Il nuovo sistema dei trasporti garantisce l’intermodalità con altre linee del territorio, in particolare le linee Giaveno-Torino (linea 1511) e Cumiana-Torino (linea 1510), che è possibile prendere alla stessa fermata di via Neghelli ad Orbassano. Le linee 1510 e 1511 consentono di raggiungere Torino non solamente a Piazzale Caio Mario ma fino a Corso Stati Uniti. Per ulteriori dettagli si rimanda al punto successivo “Come arrivare alla Fiat Mirafiori / Piazza Caio Mario di Torino?”

I biglietti consigliati con questo percorso sono i seguenti: Biglietto Volvera-Torino (4 zone – 2,70€). Il biglietto è valido per la corsa Volvera-Orbassano e per il successivo tratto Orbassano-Torino sulle linee GTT 1511 e 1510. Si tratta di un biglietto unico che è stato definito ad hoc per consentire ai volveresi di raggiungere Torino Caio Mario o Torino Corso Stati Uniti con un costo inferiore al precedente sistema di trasporto. Arrivati a Torino è necessario dotarsi del biglietto urbano da 1,50€ per l’utilizzo dei mezzi GTT urbani per raggiungere gli Ospedali o altre mete in Torino. L’intero percorso è coperto per i possessori di abbonamento Formula 4 zone U-A-O.

Come arrivare alla Fiat Mirafiori / Piazza Caio Mario di Torino? Per raggiungere Piazza Caio Mario di Torino sono possibili tre alternative: 1) Linea diretta Volvera-Torino (ottimizzata sui turni FIAT, ma utilizzabile da tutti) Si tratta della linea SEAG Saluzzo-Torino che, per favorire gli orari dei turni FIAT, passa da Volvera e Gerbole. Di seguito gli orari che riguardano il nostro territorio.

Volvera 5.07 13.09 21.07 Gerbole 5.12 13.15 21.12 IRCC Candiolo 5.18 13.21 21.18 Torino Mirafiori/Caio 6.30 13.29 21.30 Mario Torino Esposizioni 5.50 13.45 21.50

2) Bus Volvera – Orbassano (fermata via Neghelli) / Linea Giaveno-Torino oppure Cumiana-Torino direzione Torino (fermata Piazzale Caio Mario) Gli orari che creano il miglior interscambio sono riportati nella seguente tabella. Si rimanda ai seguenti link per gli orari di massimo dettaglio: - linea Giaveno-Torino: http://www.gtt.to.it/cms/risorse/intercomunale/oraripdf/1511.pdf - linea Cumina-Torino: http://www.gtt.to.it/cms/risorse/intercomunale/oraripdf/1510.pdf

Volvera 5.39 6.39 7.09 7.39 8.09 8.39 9.09 9.39 10.09 11.09 12.09 12.39 Gerbole 5.47 6,47 7.19 7.49 8.17 8.47 9.17 9.47 10.17 11.17 12.17 12.47 Orbassano (via 6.10 6.55 7.25 7.55 8.25 8.55 9.25 9.55 11.35 12.25 12.55 Neghelli) - Partenza del Giaveno-Torino - linea 1511 Orbassano (via 6.10 6.55 7.25 7.55 8.25 9.05 9.25 10.05 10.25 12.55 Neghelli) - Partenza del Cumiana-Torino - linea 1510 Arrivo a Caio Mario 6.33 7.18 7.53 8.28 8.58 9.18 9.48 10.18 10.48 11.58 12.48 13.18 10.28

Volvera 13.09 14.09 14.39 15.39 16.09 16.39 17.39 18.09 19.09 19.39 20.09 Gerbole 13.17 14.17 14.47 15.47 16.17 16.47 17.47 18.17 19.17 19.47 20.17 Orbassano (via 13.25 14.25 14.55 15.55 16.30 16.55 17.55 18.45 19.25 20.15 20.35 Neghelli) - Partenza del Giaveno-Torino - linea 1511 Orbassano (via 14.35 16.35 17.03 18.45 19.30 20.35 Neghelli) - Partenza del Cumiana-Torino - linea 1510 Torino Caio Mario 13.48 14.48 15.18 16.18 16.58 17.23 18.23 19.13 19.48 20.38 20.58 15.03 17.26 19.53 Si precisa che sia la linea 1510 (Cumiana-Torino) sia la 1511 (Giaveno-Torino) dopo Piazza Caio Mario fa capolinea a Torino Corso Stati Uniti.

I biglietti corsa singola per questo percorso sono i seguenti: Biglietto Volvera-Torino (4 zone – 2,70€). Il biglietto è valido per la corsa Volvera-Orbassano e per il successivo tratto Orbassano-Torino sulle linee GTT 1511 e 1510. Si tratta di un biglietto unico che è stato definito ad hoc per consentire ai volveresi di raggiungere Torino Caio Mario o Torino Corso Stati Uniti con un costo inferiore al precedente sistema di trasporto. L’intero percorso è coperto per i possessori di abbonamento Formula 4 zone U-A-O.

3) Bus Volvera – None (Capolinea) / Linea -Torino direzione Torino (fermata Piazzale Caio Mario)

Gerbole 6.09 6.39 7.22 7.39 8.39 10.39 11.39 12.39 13.39 14.39 15.39 Volvera 6.18 6.48 7.31 7.48 8.48 10.48 11.48 12.48 13.48 14.48 15.48 NONE - Partenza del 6.44 7.14 7.44 8.14 9.14 11.14 12.14 13.09 14.14 15.14 16.14 Pancalieri-Torino - linea 260 IRCC Candiolo 7.49 9.19 12.19 Torino Caio Mario 6.59 7.29 8.09 8.34 9.34 11.29 12.34 13.30 14.29 15.29 16.29

Gerbole 16.39 17.39 18.39 Volvera 16.48 17.48 18.48 NONE - Partenza del 17.14 18.14 19.14 Pancalieri-Torino - linea 1511 IRCC Candiolo 18.19 Torino Caio Mario 17.29 18.34 19.29

Si precisa che la linea 260 (Pancalieri-Torino), operata da SEAG, dopo Piazza Caio Mario fa capolinea a Torino Esposizioni.

I biglietti corsa singola per questo percorso sono i seguenti: - Biglietto Volvera-None (1 zona – 1,50€) - Biglietto None-Torino (4 zone – 2,70€) L’intero percorso è coperto per i possessori di abbonamento Formula 4 zone U-A-O.

Come arrivare in centro a Torino (Stazione Porta Susa, Via Garibaldi, ecc.) Il percorso più veloce per raggiungere Torino Centro (Stazione Porta Susa, Via Garibaldi e zone limitrofe) è il seguente: Bus Volvera – None (fermata al capolinea di None Stazione) / Treno SFM2 (fermata Porta SUSA) Il nuovo sistema dei trasporti favorisce l’interscambio con la linea ferroviaria SFM2 (Pinerolo-Chivasso). Attraverso questa linea è possibile scendere alla stazione di Torino Porta Susa e utilizzare successivamente i mezzi della linea urbana GTT (bus, tram, metropolitana). Gli orari sia del bus Volvera-None, sia della partenza del treno SFM2 sono disponibili al seguente link: http://www.comune.volvera.to.it/wp-content/uploads/2015/11/2015.10_LOCANDINA.pdf

I biglietti consigliati con questo percorso sono i seguenti: - Biglietto Volvera-None (1 zona – 1,50€) - Biglietto integrato B Treno + Linee Urbane (3,00€) L’intero percorso è coperto per i possessori di abbonamento Formula 4 zone U-A-O.

Come arrivare a Torino NORD (Corso Giulio Cesare, Corso Grosseto, Corso Vercelli) Il percorso più veloce per raggiungere Torino NORD (Corso Giulio Cesare, Corso Grosseto, Corso Vercelli, ecc.) è il seguente: Bus Volvera – None (fermata al capolinea di None Stazione) / Treno SFM2 (fermata Stazione Torino REBAUDENGO oppure Stazione Torino STURA) Il nuovo sistema dei trasporti favorisce l’interscambio con la linea ferroviaria SFM2 (Pinerolo-Chivasso). Attraverso questa linea è possibile scendere alla stazione di Torino REBAUDENGO oppure Torino STURA e utilizzare successivamente i mezzi della linea urbana GTT (bus, tram) Gli orari sia del bus Volvera-None, sia della partenza del treno SFM2 sono disponibili al seguente link: http://www.comune.volvera.to.it/wp-content/uploads/2015/11/2015.10_LOCANDINA.pdf

I biglietti consigliati con questo percorso sono i seguenti: - Biglietto Volvera-None (1 zona – 1,50€) - Biglietto integrato B Treno + Linee Urbane (3,00€) L’intero percorso è coperto per i possessori di abbonamento Formula 4 zone U-A-O.

Quali sono le ulteriori possibilità di interscambio con altre linee SFM? Per chi arriva da None con l’SFM2 la stazione ferroviaria più vicina che ottimizza gli interscambi con le altre linee SFM è la stazione di . Di seguito le linee SFM che si fermano a lingotto con le rispettive destinazioni nei due sensi: - SFM1 (, , Moncalieri, Torino Lingotto, Torino Porta Susa, Torino Rebaudengo, Torino Stura, Settimo, , San Benigno, , , RIVAROLO) - SFM4 (Torino Stura, Torino Rebaudengo, Torino Porta Susa, Torino Lingotto, Moncalieri, Trofarello, , , Sommariva del Bosco, Sandfrè, Bandito, BRA) - SFM6 (Torino Stura, Torino Rebaudengo, Torino Porta Susa, Torino Lingotto, Moncalieri, Trofarello, , Pessione, Villanova D’Asti, S.Paolo Solbrito, Villafranca/Cantarana, Baldichieri/Tigliole, San Damiano D’Asti, ASTI) - SFM7 (Torino Stura, Torino, Rebaudengo, Torino Porta Susa, Torino Lingotto, Moncalieri, Trofarello, Villastellone, Carmagnola, Racconigi, Cavallermaggiore, Savigliano, FOSSANO)