COPIA Letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO DELL’UNIONE UNIONE COMUNI NORD OGLIASTRA f.to (Congiu dott. Gianluca) f.to (Busia dott.ssa Giovannina) – TORTOLI’ – – VILLAGRANDE STRISAILI

PROVINCIA ======

DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA n. 18 del 30.12.2019 ======

Visto D.Lgvo 267/2000; OGGETTO: ISTITUZIONE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E PER L'EDILIZIA (SUAPE) - DELEGA AL COMUNE DI TORTOLÌ. Vista la L.R. 38/94 e ss.mm.e ii.; L’anno duemiladiciannove il giorno trenta del mese di Dicembre alle ore 12,00 nel Comune di Il sottoscritto Segretario dell’Unione, ai sensi della vigente normativa in materia, dispone che Girasole, sede legale dell’Unione, nella sala delle adunanze, si è riunita l'assemblea dell’Unione e sono copia della presente deliberazione venga pubblicata all’Albo Pretorio on-line dell'Unione per gg. rispettivamente presenti ed assenti i seguenti Signori: 15 consecutivi e venga trasmessa ai Comuni aderenti all’Unione, ai sensi dell’art. 37 dello Statuto dell’Unione. Presiede la seduta Congiu dott. Gianluca nella sua qualità di Presidente pro tempore dell’Unione e risultano presenti i Signori:

COMPONENTI ASSEMBLEA PRESENTI ASSENTI

CONGIU GIANLUCA X

ARBA ENNIO X CANNAS MASSIMO IL SEGRETARIO DELL’UNIONE X CHIRONI ANNA ASSUNTA X f.to (Busia dott.ssa Giovannina) CORRIAS SALVATORE X RUBIU ANTONELLO X SEONI ALESSIO X TEGAS FRANCO X

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell’art. 97 del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267, Segretario dell’Unione Sig.ra Busia dott.ssa Giovannina;

Il Presidente, constatato il numero legale dei Consiglieri presenti per deliberare, dichiara aperta la seduta

invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.

PREMESSO che sulla proposta della presente deliberazione: X Il Responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità Tecnica; - Il Responsabile del servizio Ragioneria, per quanto concerne la regolarità contabile, non rilascia parere in quanto non necessario per il presente atto; ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo 267/2000 ha espresso parere FAVOREVOLE che allegato al presente atto sotto la lett. “A” ne costituisce parte integrante e sostanziale;

Su proposta del Presidente dell’Unione dei Comuni del Nord Oglistra  Nelle more dell’istituzione del SUAPE, tutti i SUAP esistenti al livello comunale o sovra comunale PREMESSO che: sono tenuti a svolgere le funzioni proprie del SUAPE, di cui agli artt. 29 – 45 della L.R. 24/2016 e le . Con deliberazione dei rispettivi Consigli Comunali si è stabilito di assicurare la gestione del SUAP in forma convenzioni in essere per la gestione del SUAP associato si estendono di diritto alla gestione delle associata tra i Comuni di Tortolì, Barì Sardo, Baunei, , Girasole, Lotzorai, , Talana, Triei, pratiche SUAPE; Urzulei, Villagrande Strisaili, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 267/2000, con scadenza al 31.12.2014,  Nelle more dell’istituzione del SUAPE, con la massima tempestività, gli enti locali sono tenuti ad delegando al Comune di Tortolì le funzioni relative al funzionamento del SUAP; adottare le opportune disposizioni organizzative transitorie volte ad assicurare il regolare . Con deliberazione del Commissario Straordinario del Comune di Tortolì n. 14 del 23.12.2013, esecutiva a funzionamento degli uffici e la corretta gestione del procedimento unico, garantendo adeguate termini di legge avente ad oggetto: “Convenzione SUAP Ogliastra 1 – Aggiornamento per adesione del risorse umane e finanziarie reperite prioritariamente mediante la redistribuzione interne delle Comune di Baunei”, è stato approvato il nuovo schema di convenzione, da stipularsi ai sensi dell’art. 30 del stesse in considerazione del mutato assetto di competenze; D.Lgs 267/2000, per la gestione associata dell’Ufficio SUAP denominato “ SUAP Ogliastra 1”; . Di fatto con tale deliberazione si è stabilito di proseguire la gestione in forma associata del SUAP Ogliastra DATO ATTO, altresì, che: 1, fino al 31.12.2016, confermando la delega al Comune di Tortolì e accogliendo nel contempo la richiesta l’art. 7 comma 12 della L.R. 28.12.2018 n. 48 ha modificato il comma 7 dell’art. 29 della L.R. di adesione da parte del Comune di Baunei; 24/2016 stabilendo che “ Il SUAPE è istituito entro il 31 dicembre 2019 presso le unioni di comuni di . Successivamente in data 17.10.2014, sulla base delle delibere assunte dai rispettivi Consigli Comunali è cui agli articoli 7 e seguenti della legge regionale n. 2 del 2016 e presso la città metropolitana di stata stipulata, tra i Sindaci di Comuni di Tortolì, Barì Sardo, Baunei, Girasole, Lotzorai, Perdasdefogu, . Le città medie, i comuni della città metropolitana di Cagliari e i comuni delle isole minori Talana, Triei, Urzulei, Villagrande Strisaili, la convezione per la gestione associata dell’ufficio SUAP Ogliastra hanno facoltà di istituire un SUAPE comunale. Allo scadere del termine di cui al primo periodo, in 1 ( ad esclusione del comune di Ilbono che ha manifestato la volontà di recedere dalla convenzione per la caso di mancata individuazione, il ruolo di responsabile del SUAPE è ricoperto dal segretario gestione associata dell’Ufficio SUAP), con scadenza al 31.12.2019; dell'unione di comuni." . Successivamente ha esercitato diritto di recesso il Comune di , che a decorrere dall’1.1.2019 non con deliberazione della Giunta Regionale n. 49/19 del 5.12.2019 recante “ Attuazione legge fa più parte del SUAP Ogliastra 1; regionale n. 24/2016 - Legge regionale 11 gennaio 2019 n. 1 “Legge di semplificazione 2018”. . Con deliberazione del C.C. del Comune di Tortolì n. 30 del 28.09.2017 e con deliberazioni dei Consigli Modifiche alla Delib.G.R. n. 11/14 del 28 febbraio 2017 e alla Delib. G.R. n. 10/13 del 27 febbraio Comunali degli altri Comuni aderenti all’associazione è stato confermato che, la durata della convenzione 2018 “Direttive in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia (SUAPE)”, sono per la gestione associata dell’Ufficio Sportello Unico delle Attività Produttive SUAP Ogliastra 1, approvata in state emanate direttive ed indicazioni operative in relazione alla ormai prossima scadenza del schema con deliberazione del C.S. n. 14 del 23.12.2013, è stabilita fino al 31.12.2019. 31.12.2019, data entro la quale il SUAPE deve essere istituito presso le Unioni dei Comuni. DATO ATTO che:  In data 11.11.2016 è entrata in vigore la L.R. 20.10.2016 n. 24 recante “Norme sulla qualità della In particolare le predette direttive, all’art. 4 stabiliscono che: regolazione e di semplificazione dei procedimenti amministrativi”, che agli articoli 29 e successivi, dispone,  Il SUAPE è istituito, di regola, presso le Unioni di Comuni di cui agli articoli 7 e seguenti della legge tra l’altro, in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia Abitativa, stabilendo in regionale n. 2 del 2016. particolare che:  L’istituzione del SUAPE deve avvenire obbligatoriamente entro il 31 dicembre 2019. Art. 29  Le Unioni di Comuni possono delegare la funzione ad altri enti locali, purché la competenza 2. Il SUAPE esercita le competenze in relazione: territoriale di un Comune risulti in capo ad un unico ente. a) ai procedimenti amministrativi inerenti alle attività economiche e produttive di beni e servizi e di  Le deleghe delle funzioni devono essere comunicate all’Ufficio Regionale SUAPE. tutti i procedimenti amministrativi concernenti la realizzazione, l'ampliamento, la cessazione, la  Allo scadere del termine non sarà più ammesso lo svolgimento delle funzioni da parte del singolo riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi ivi compresi quelli di cui al decreto comune non legittimato ex lege o in forza di delega. In tali casi, è dato mandato all’Ufficio Regionale legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato SUAPE di adeguare il software regionale alla corretta configurazione territoriale entro il 29 febbraio interno); 2020. In caso di inerzia il ruolo di responsabile del SUAPE è ricoperto dal segretario dell'Unione di b) ai procedimenti amministrativi riguardanti l'intervento edilizio, compresi gli interventi di Comuni. trasformazione del territorio ad iniziativa privata e gli interventi sugli edifici esistenti; c) ai procedimenti amministrativi riguardanti le manifestazioni o eventi sportivi o eventi culturali di RITENUTO di dover procedere, in conformità a quanto previsto dal comma 7 dell’art. 29 della L.R 24/2016, pubblico spettacolo. all’istituzione del SUAPE, presso l’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra; OMISSIS 7.Il SUAPE è istituito entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente legge presso le unioni di RITENUTO, altresì, di avvalersi della facoltà prevista dall’art. 4 delle direttive approvate con la predetta comuni di cui agli articoli 7 e seguenti della legge regionale n. 2 del 2016 e presso la Città metropolitana di deliberazione della Giunta Regionale n. 49/19 del 5.12.2019, e pertanto delegare le funzioni inerenti lo Cagliari; le città medie, individuate ai sensi della legge regionale n. 2 del 2016, e i comuni della Città Sportello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia, al Comuni di Tortolì; metropolitana di Cagliari hanno facoltà di istituire un SUAPE comunale. 8. Nelle more dell'istituzione del SUAPE, le funzioni di cui al presente titolo sono svolte dal SUAP comunale o EVIDENZIATO che: associato esistente.  l’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra non dispone attualmente di una dotazione organica ne di  il SUAPE è la struttura organizzativa responsabile del procedimento unico fermo restando le competenze e una struttura organizzativa; l'autonomia delle singole amministrazioni, nell'attribuzione delle responsabilità provvedimentali e dei  il Comune di Tortolì è l’ente al quale dall’anno 2008 sono state delegate, da parte di tutti i Comuni singoli procedimenti, ivi compreso il potere di vigilanza e controllo sanzionatorio; facenti parte dell’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra, le funzioni in materia di sportello unico  con deliberazione della G.R. n. 11/14 del 28.02.2017, come modificata con deliberazione della G.R. n. 10/13 delle unità produttive, in virtù di una convenzione stipulata ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 267/2000. del 27.02.2018, sono state emanate direttive in materia di sportello Unico per le attività produttive;  il Comune di Tortolì ha svolto le funzioni relative allo sportello unico delle attività produttive e ininterrottamente, a seguito dell’entrata in vigore della L.R. 24/2016, quelle relative allo portello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia, sulla base di una convenzione scadente il RILEVATO che l’art. 4 di tali direttive stabilisce che: 31.12.2019.;

VISTA la proposta formulata nel testo risultante dalla presente deliberazione;

DATO ATTO che:  sulla proposta di deliberazione relativa all’oggetto, ai sensi dell’art. 49 e dell’art. 147 bis, comma 1 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267, hanno espresso parere favorevole, come risulta da quanto riportato in calce al presente atto:  Il Segretario dell’Unione, per quanto concerne la regolarità tecnica;  non viene acquisito il parere di regolarità contabile, in quanto l’atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria e sul patrimonio dell’ente; VISTI: il D. L.gs. 18 agosto 2000, n. 267 recante "T.U.E.L. delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali" e ss.mm.ii.; lo Statuto dell’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra;

DELIBERA Per le motivazioni indicate in premessa, che si intendono qui integralmente richiamate.

DI ISTITUIRE, presso l’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra, in conformità a quanto previsto dall’art. 29 della L.R. 24/2016, con decorrenza dalla data della presente deliberazione, lo Sportello unico per le attività produttive e per l'attività edilizia ( SUAPE).

DI DARE ATTO che:  il SUAPE svolge le funzioni di cui agli artt. 29 – 45 della L.R. 24/2016, riguardo ai Comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra e precisamente:Tortolì, Baunei, Girasole, Lotzorai, Talana, Triei, Urzulei, Villagrande Strisaili.  il Comune di Tortolì ha svolto le funzioni relative allo sportello unico delle attività produttive e ininterrottamente, a seguito dell’entrata in vigore della L.R. 24/2016, quelle relative allo portello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia, sulla base di una convenzione scadente il 31.12.2019.;

DI DELEGARE la funzione relativa allo Sportello unico per le attività produttive e per l'attività edilizia ( SUAPE) dell’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra, con decorrenza dal 01.01.2020, al Comune di Tortolì, in quanto ente al quale dall’anno 2008 sono state delegate, da parte di tutti i Comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra, le funzioni in materia di sportello unico delle unità produttive, e ininterrottamente, a seguito dell’entrata in vigore della L.R. 24/2016, quelle relative allo portello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia, in virtù di una convenzione stipulata ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 267/2000.

DI DARE ATTO che la delega conferita al Comune di Tortolì riguarda la funzione SUAPE relativa a tutti i Comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra e precisamente:Tortolì, Baunei, Girasole, Lotzorai, Talana, Triei, Urzulei, Villagrande Strisaili.

DI DARE ATTO che la delega sarà valida fino al 30/06/2020, salvo proroga a seguito di verifica dell’attività svolta.

DI RISERVARSI, l’adozione con successivo atto, di ogni altra misura che si renda necessaria per assicurare il corretto funzionamento del SUAPE.

DI COMUNICARE all’Ufficio Regionale SUAPE e all'Anci Sardegna, dipartimento SUAPE, entro il 31.12.2019 il presente atto con all'oggetto: Istituzione sportello unico per le attività produttive e per l'edilizia (SUAPE) - Delega al Comune di Tortolì.

DI TRASMETTERE la presente deliberazione al Comune di Tortolì e ai Comuni di Baunei, Girasole, Lotzorai, Talana, Triei, Urzulei, Villagrande Strisaili.

DICHIARARE il presente atto, con separata votazione unanime espressa per alzata di mano, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267.