SPORT Sul ring Troppo facile per Tyson Il Giro dell'Appennino racconta un ritorno al rientro dopo la prima una fuga lunghissima: 203 km " da farsa sconfitta: trova in Tillman «• Uni uomo solo > * un avversario inconsistente : i al comando .|. Per l'ex campione mondiale I Flavio Giupponi • | ricevei* trionfo in meno di 3 minuti - } congratulazioni ' '. j. di un tifoso Foreman a 42 anni vince e Flavio Giupponi dojDO le delusioni del Giro d'Italia , |f d'eccezione: ha vinto da dominalore sulle strada della Bocchetta ; k l'attore comico aspetta Damiani a settembre dopo una fuga di 203 chilometri, 43 dei quali solita­ Eddie Murphy ri. Il campione ha staccato di .'41" Lietti e Fanelli. Sotto: l'arbitro Fondi iest non è riuscito ad organizzare una efficace effettua controffensiva ed ha concluso assai lontano dai pri­ il conteggio finale mi. Il vincitore ha sorpreso tutti con un attacco im­ conTUIman al tappeto provviso e irresistibile.

omo SALA •• POVTEDECIMO. Un uomo Piazza Arimondi, e dovendo solo al comando nel cinquan- raccontare I dettagli della clas­ tunesimo Giro dell'Appenni­ sica ligure, aggiungerò che la no, un campione coi connotati pattuglia guidata da Giupponi eli Flavio Giupponi che toma nelle fasi d'apertura aveva già Passeggiata a Las Vegas con ko 4'50" di vantaggio fra i bo­ grande dopo un Giro d'Italia assai deludente, un atleta che schetti della Castagnola. Una trionfa sul traguardo di Tonte- situazione piuttosto allarman­ Mike Tyson ci ha messo meno di tre minuti per sten­ pesante ko (almeno 15 secon­ Kirlaine, è errato. Siamo sor­ competenza dal padre Bill «Dy­ decimo dopo una fuga ci 203 te per il gruppo e infatti Fon- dere, al «Caesar's Palace» di Las Vegas, Heniy Till­ di sul tavolato) subito da Ja­ presi che i giornalisti il alani narnite» Douglas, un peso me­ chilometri di cui 160 in com­ dnest chiamava a raccolta i man, un pugile svogliato e predestinato. Per Tyson mes .Buster» Douglas che, in non se ne siano accorti. dio da «rating» mondiale negli pagnia di altri nove garibaldini gregan. Il distacco diminuiva quella occasione, gli strappo le Mike Tyson voleva tino rare Anni Sessan'a. e il resto col marchio del cicli­ anche per le tirate di Kony- si tratta di una bella rivincita perché con Tillman tre cinture dei massimi Wba, un antico campione dei pugni Al contrario Mike Tyson ri­ sta che spicca il volo sullo. Boc­ chev. ma il peso dell'insegui­ .aveva perso due volte, sei anni fa. Ora per Mike si Wbc Ibf. ha facilmente liquida­ nudi, Jake Kirlain. «niellila me» sulta abbandonato (tecnica­ mento era sulle spalle di fiochi to la sua partila con lo svoglia­ chetta per vincere con le mani e per giunta Giupponi. Poden- . profila la ricca sfida con James Douglas, colui che lo di ring di John Joseph Killion, mente) e indifeso da quando al cielo. È il primo successo di to Henry Tillman che non pos­ un oriundo irlandese nato II 9 si è affidato a Don King, il gi- zana, Lietti, Chiesa, Brand ini. .ha detronizzato. Ma forse prima dovrà affrontare il siede più l'entusiasmo e la vo­ febbraio 1859. Jake Kirlann en­ gantone nero dalla fedina pe­ Giupponi in una prova in linea. Fanelli. Zen, Bankin, Bielli e .veterano Foreman. glia di soffrire che aveva nel trò nella storia per due com­ nale sporca: il racket e un omi­ Nella carriera di Flavio ci sono Gallcschi mostravano sene in­ 1984, alle selezioni americane battimenti: nel primo (19 di­ cidio volontario (per i giudici) diversi piazzamenti e soltanto tenzioni, perciò chilometro a Fort Worth. Texas, quando cembre 1887) costrinsi: al pa­ lo tramutarono in un Inquilino un'affermazione, quella ripor­ dopo chilometro le distanze infranse il sogno di Mike di reggio in 106 round (durati 2 del penitenziario di Cleveland, tata nella tappa di Corvara du­ diventavano sempre più OIUSEPPB SIGNORI partecipare ai Giochi olimpici. ore e 30 minuti) il brìi.umico con il numero di matricola rante il Gin? '89, Giro concluso preoccupanti: 6'50" nel dolce Jem Smith a Souverairs. sulle 79254, per alcuni anni. nella scia di Laurent R|;non, •I "...Sono ancora il più Ione nato al professionismo. Ventisette giorni dopo, a Las paesaggio della Scoffera, 9'07" 1 Vegas, Henry Tillman supero rive della Senna in Francia. Kir- Don King licenziato il trainer un risultato che aveva fatto ben quando s'annuncia la Boc­ fighter del mondo...», ha di­ Intelligentemente Henry lain guadagnò 5miladoll in. Ken Rooney che insegnaci la sperare per quest'anno. E inve­ chiarato con molta modestia Tillman si è dedicato al cine­ i di nuovo, per verdetto. Tyson: chetta, quando Chioccioli infi­ '* il colosso californiano era ben Due anni dopo (8 luglio •boxe» a Mike Tyson, dopo la ce è rsploso Bugno mentre la una scorciatoia per l'alber­ Mike «lron» Tyson dopo aver ma e Syfvestcr Stallone lo ha Waterloo di Tokio, davanti a steso frettolosamente (167 se­ inserito in Rocky V, uno dei più esperto del ragazzo sco­ 1889) a Richburg, Misf u*i|>pi, Flavio (in ritardo di prepara­ go- perto da Cus D'Amalo nel ri­ John L. Sullivan futuro ( e pri­ James «Buster» Douglas, è cor­ zione [icr un infortunio prima­ condi in tutto) il californiano suoi incredibili film sulla boxe so ai ripari Ingaggiando il vali­ La severa Bocchetta è terra , Henry Tillman antico vincitore (spazzatura). formatorio dell'Elmwood Cot­ mo) campione del monito dei verile) è rimasto nelle retrovie. tage di Johanstown. New York. do Rickie Giacchetti che diles­ di conquista per Giupponi al .dello stesso Tyson, in due oc­ Del resto anche il grande massimi impiegò 75 round per Import inte, comunque, ciò Quanto vale, dunque, la rivin­ piegare Jake Kirlain. I «tiirie- se Larry Holmes. che si è visto ieri. Visto un quale bastano un paio di tor­ casioni, come della medaglia Marvin «Bad» Haglcr, attual­ nanti per mettere le ali. In ci­ d'oro nel massimi alla Olim­ cita che Mike «Dynarnite» Ty­ keeper» Bat Masterson, infalli­ Ad ogni modo Tyson prima Giupponi in netta ripresa a due mente in Italia, ha appeso defi­ son si e presa su Henry Till­ di ritrovare «Buster» Douglas, ma, Flavio precede di 45" Fa­ piade di (1984) nitivamente i guantoni per de­ bile pistolero del West e poi settimane dal Tour, competi­ quando intomo al nostro An- man? ?iomalista, conteggiò due (ire, oppure Evander Horyfield, dc- nelli e di l'50" Lietti e Podcn- dicarsi al cinema: eppure il vebbe battere il super-vetenino zione che il capitano della Car­ zana. Continua Fondriest che ' gelo Musone, regolarmente su- promoter Bob Arum gli aveva Niente, a nostro parere, sal­ 6 minuti e 23 secondi di 'sel­ rara aflronterà con la precisa ' perato. sia pure di poco, esplo­ vaggi pugni: nudi nasalmen­ •Big» (41 an­ dovendo conquistare fondo e promesso almeno 20 milioni vo che Mike si deve essere pre­ ni) che, a Las Vegas, ha liqui­ volontà di ben figurare, con tenuta non può finire nell'elen­ se una «caciara» senza line di dollari se accettava di af­ parato con una certa e ura dato te. Jake Kirlain, che raccolse uno stato eli forma confortante i scatenata dai burocrati della 1 Ornila dollari, era alto quanto dalo il brasiliano Adilson Ro- co dei ntirati, recuperano frontare, per un rivincita, «Su­ il suo insolito peso di Kg 98,400 driguezal 159° secondo del se­ come dimostra anche il tempo «Federboxc» e della stampa contro i kg 97,55 di Tillman. Gli Mike Tyson ma più leggero: Chiappucci e Ugrumov, ma gar» Ray Léonard. L'altra volta condo assalto. Pure questo ko realizzato nella scalata della Giupponi è imprendibile. Sulla nazionale. (1987) a Las Vegas. Marvin resta la soddisfazione di dedi­ soltanto 195 libbre (kg 88,450) e, si capisce, eia bian­ ottenuto da Foreman vale po­ Bocchetta, quarto tempo asso­ Castagnola (secondo passag­ Henry Tillman. alto soltanto venne trattenuto dalla sua co­ care questo successo at figlio­ co perché Jose Adilson «Ma- luto (23'46") nella storia di scienza verso un amico opera­ letto avuto da una Top-model co. gio) e sui Giovetti. il cavaliere 5 piedi e 11 pollici (m. 1.80 cir­ guila» Rodrigues è un modesto questa tremenda salita. solitano aumenta il suo margi­ to a una retina e mistificato da californiana, Natalie Fears, che Il sogno del «Dinamiti; Kid» ca), adatto quindi alle corte peso massimo. «Chi avrebbe detto che sarei ne: acclamato dalla folla, da ' braccia del 'King Kong» (scon­ arbitro, giuria e Angelo Dun­ non intende sposare. Lo com­ è, naturalmente, quella di ri­ Il reverendo George Fore­ dee, quindi ha preterito non ri­ prendiamo: la ex monile Robin trovare James «Buster» Dou­ arrivato in porto scappando un pubblico numeroso in ogni fìtto da James «Susier» Dou­ man (kg 118), il «puncher» località del tracciato, Flavio è glas) che risulta alto mezzo cadere nella trappola del «bu­ Givens, una rapace divetta te­ glas, un pugile ben più aibile e dopo cipprna 12 chilometri di della Bibbia che l'8 settembre corsa? Il primo ad allungare e lanciatissimo. è vincitore con pollice in più, diciamo meno siness» più slacciato e preteri­ levisiva da quattro soldi, lo ha preciso nei colpi sebbene non dovrebbe misurarsi con Fran­ di due centimetri, diventalo sce lavorare per lo schermo troppo disgustato. un «puncher». L'attuale cam­ stato Lietti. Mi trovavo nelle po­ r4t" su Lietti e Fanelli. Poi cesco Damiani (che raccoglie­ Chiappucci, Ugrumov e Po- professionista ha latto poco: magari a fianco di Madonna, Al bambinello, Tyson ha pione del mondo viene magi­ rà 690mila dollari), spera an­ sizioni di testa e ho dato corpo . Evander Hoty- la -dirty. (la sudicia) italo- messo due strani nomi: D'A- stralmente diretto dal rranager ad un'azione che si è rivelata denzana. Staccato di 8*41" che di battersi con Mike «Iron» '. Ciovannetti, in diciottesima (ield, Dwayne Bonds e il ca- americana' della' canzone e,, ntìùJ0Mtm.Jl^mo .nome J*ck.Johnsan (utvbiaoo»), al­ Tyson e sarebbe un «super-bu­ decisiva.. Grazie accompagni nadse Wllle De Witt lo hanno adesso, def cinema. va bene essendo Cus D'Amato lenato dal trainer J.D. McCau- siness» dato che l'avvocato d'avventura, grazie alle gambe posizione Fondriest con un ri­ .bastonato duramente facen­ - Tornato nel ring del •Cae­ slato il protettore, il maestro, ley, curato nelle ferite •) il -cut Bob Arum e Don King hanno che mi hanno sorretto fini? alla tardo di 9'10". Maurizio slugge dogli capire che il dilettanti­ sar's Palace» di Las Vegas. Mi­ l'amico di Mike ragazzo ed Man» John Russel (altre bian­ fatto la pace dopo essersi in­ conclusione...». Questo il di­ ai cronisti, ma nel suo sguardo smo è una facezia se parago­ ke Tyson per lar dimenticare il aspirante campione. L'altro, co), assistito con af etlusa sultati e picchiati nel passati?. scorsetto di Flavio su) podio di c'è un forte desiderio di rivalsa. Motomondiale. Roth in fin di vita e cadute a catena 24 Ore al volante. Battuti i nipponici nonostante il forfait Mercedes Tennis Ciclismo Lendl vince In Svizzera Assurda guerra in pista Dominio delle Jaguar a Le Mans il «Queen's» Kelly resta Piloti allo sbaraglio Il Giappone può attendere Becker ko leader Moto mondiale sotto shock. Il tedesco Roth tampo­ •I LE MANS. Una gara mitica, particolar modo la Nisian. Pro­ •• LONDRA Tre mesi fa si era • UNTERBACH (Suzzerà). Il na un doppiato a cinque giri dal termine della 250 e un nome prestigioso al tra­ prio quest'ultima è slata prota­ estraniato dal circuito profes­ belga Thierry Bock si e aggiu­ guardo che ne ha confermato gonista di un incidente mentre sionistico per dedicarsi all'alle­ dicato ieri la sesta tappa del gi­ •sul circuito di Rijeka è ancora tragedia. Cadute a ri­ la caratteristica di corsa d'altri era In lesta nella giornata di sa­ namento sui campi in erba. ro ciclistico della Svizzera di ci­ petizione anche nella 125 dove la fine di Manferdini tempi, nei quali sponsor, con­ bato con l'italiano Brancatelli Una scelta, quella di Ivan clismo, la Soleurc-Unterbach > (morto a Rijeka appena tre settimane fa) ai notabili tratti e accordi tra le quinte la­ che ha tamponato in pieno ret­ Lendl, che sta cominciar do a di 253 km. Il portacolori della del motociclismo non insegna nulla. L'opera prowi- sciavano spazio a piloti e mac­ tilineo la Toyota di Suzuki, pro­ dare i suoi frutti. Il tennista ce­ squadra Lotto si e aggiudicato denziale del dottor Claudio Costa e le accuse del chine. La Jaguar, dopo il suc­ seguendo, dopo una sosta ai coslovacco ha vinto ieri a Lon­ la frazione per distacco prece­ cesso del 1988 e quelli più fa­ box, la corsa. La Mercedes, dra il torneo del «Queen's dendo un gruppetto di 8 ele­ team manager dell'Aprilia. mosi degli anni 50, ha riporta­ vincitrice lo scorso anno, non Club», tradzionale tappa di av­ menti giunto al traguardo con to ieri un altro trionfo nella era presente, forse sconcertata vicinamene al prestigioso ap­ 1 '28" di ritardo. Gli inseguitori classica 24 Ore di Le Mans. La dalla decisione della Fisa di in­ puntamento di Wimbledon. sono stati regolati in volala dal­ casa inglese ha piazzato ben validare la 24 Ore come pun­ Un successo che per il numero l'irlandese Scan Kelly che ha CARLO BRACCINI uno del mondo vale dopp io vi­ due vetture ai primi due posti teggio ai fini del campionato mantenuto la prima posizione •iRUEKA. È il ventiquattresi- dieci anni il punto di riferimen­ non senza però aver dovuto sto che in finale ha battuto il nella classifica generale. Gior­ sport-prototipi. Una decisione tedesco Becker, autentice spe­ jmo giro della gara più attesa, to per tutti I piloti del circus lottare durante le prime dodici politica che non ha impedito a nata non favorevole per i colo­ ore di gara con numerosi av­ cialista di questa superfk ie di quella della 250. Luca Cadab- mondiale. Roth II ha avuto i 300.000 spettatori di esternare gioco. La partita non ha avuto ri italiani con Roberto Pagnin ra sta attaccando lo spagnolo versari. Una cosa che comun­ che ha accusato un notevole pnmi soccorsi. Poi una autom- que non ha preoccupato mol­ il proprio entusiasmo. storia come testimonia il pun­ Cardus in testa alla corsa: nella ritardo ed ha cosi perso la se­ bulanza lo porterà all'ospeda­ to gli artefici di questa impresa, Quest'anno, per la prima teggio conclusivo di 6-3, (>-2. Il 'bagarre c'è anche John Ko- le, ma Costa non nasconde la cioè il danese Nielsen, l'ameri­ vincitore ha esibito un servizio conda posizione in graduato­ rcirukl e l'entusiasmo del pub­ volta, il celebre rettilineo delle ria. Deludente anche il com­ sua preoccupazione sulla sor­ cano Cobb e l'inglese Brundle, Heunadiercs, dove nel 1989 fu­ particolarmente efficace e dei blico e alle stelle. Roth è appe­ te del trentasettenne fuoriclas­ quest'ultimo pilota della Bra­ colpi a rete notevolmente mi­ portamento del campione del ena alle loro spalle e sta cercan­ rono toccati i 410 km/h, era mondo Greg Lemond che. no­ se tedesco. «Un violentissimo bham in Formula 1 fino al rallentato da due chicane. La gliorati. Lendl diventa ora uno do di liberarsi dalla morsa di trauma cranico con estese frat­ mwl^m^ 1989. I pretendenti al trono dei favoriti d'obbligo per Wim­ nostante l'approssimarsi del Orville. Sulla sua strada, ali'im- Jaguar, prima al mondo ad Tour de France, sembra anco­ ture facciali: non so proprio se erano molti con le solite Por­ adottare i freni a disco nel bledon, l'unico torneo del -prowiso. un pilota privato che i ce la farà». Probabilmente Roth sche, e un numero impressio­ Grande Sia m che non è ancora ra lontano dalla forma miglio- sprocede più lentamente. Un 1955, ha vinto alle media di ha urtato contro il guardrail Luca Cadalora nante di vetture giapponesi, in 204.036 km/h. riuscito a vincere. doppiaggio come tanti. Invece che, al termine di una via di fu­ la Honda numero 2 del vice­ ga assolutamente inadeguata, campione del mondo centra in delimitava la curva dell'inci­ pieno l'Aprilia dell'australiano andare avanti» e lo sfogo di "Oarren Milner. Cade anche dente. Molto meglio £ andata a Carlo Pemat, team manager oAlex Criville. ma il pilota spa­ Milner qualche frattura alla dell'Aprilia. «È ora di cambia­ gnolo si rialza quasi subito: per clavicola e contusioni varie al re, di mandare in pensione tut­ Cari Lewis accende Testate delle sfide infinite -lui solo una frattura al piede. torace. ti gli irresponsabili che gover­ Ben più gravi sembrano le con­ La giornata di Rijeka era co­ nano le corse. Alla sicurezza minciata male, con una cadu­ dei piloti non pensa nessuno. •i ROMA. Sembrava che sulla sua vita di atleta. Ma il ta­ Carl Lewis, che le apparenze davano quasi estraneo e tuttavia propone sfide di no­ pionati del Mondo e argento dizioni di Milner che rimane tevole spessore: Lintord Chri­ olimpico, è il primatista euro­ «draiato sull'asfalto, a laccia in ta generale subito dopo il via Cosi il motociclismo sta ucci­ avesse poco da dire sui 100 lento di Cari e tale che, a parila allo sprint, ha vinto i Campionati Usa correndo i 100 della 125. Sono volati in nove, dendo se stesso». Ma il bolletti­ metri e che l'unica cosa che di condizione, è sempre in stie che ha giurato di diventare peo con 9"97. Il nero britanni­ 'igiù. Roth e poco più in la, sul­ in un notevole 10"05che ribadisce quanta poca vo­ co in gennaio ha vinto l'oro del tra cui gli italiani Debbia e no degli infortunati gravi non e veramente gli interessasse - a vantaggio sui rivali. E a Nor- il numero tino e Leroy Burrell - l'erba, il volto ridotto a una glia abbia il campionissimo di cedere io scettro. E la scorsa stagione fu annuncia­ Commonwealth in un sensa­ Cuppini. Balle di paglia, anco­ ancora concluso. Manca al­ parte scrivere libri e curare la walk ha corso tre volte dopo maschera di sangue, scosso da sua bella immagine di uomo aver annunciato che si sareb­ da Norwalk è giunta anche la notizia di un sensazio­ to come il nuovo astro, ma cor­ zionale 9"93 un po' troppo ral­ violente convulsioni. La corsa ra loro protagoniste di un inci­ l'appello il nome di Sito Pons, legrato dal vento che lo spin­ lo spagnolo ex campione del che vince • fosse il salto in lun­ be impegnato solo nelle batte­ nale 19"90 di Michael Johnson, astro nascente dei reva come un cane - che vuol "« subito sospesa, con la classi- dente che poteva, anche que­ go. Ma con Cari Lewis le previ­ rle. appropriarsi del trono del re. geva con una velocita pari a . 3ica ferma al giro precedente. sto, assumere Ioni drammatici. mondo della 250, ora transfu­ 200 metri. Coi «Goodwill Games» e gli Europei avre­ Senza contare l'incognita Ben 3.83 metri al seconoo. Ciri Le­ ga in 500 con una Honda uffi­ sioni hanno scarso valore. E in Dopo il 10"06 ventoso e il Roth, ironia della sorte, risulta L'esperienza evidentemente più era in lite con la Fcderatle- I0"20 regolare dei lumi elimi­ mo un'estate torridi. Johnson che il 25 settembre wis è dipinto come il più armo­ sesto; Milner è molto più giù, non insegna nulla ai responsa­ ciale. Per il simpatico «Alfonsi- esaurisce la squalifica di due nioso dei velocisti. Ma in realtà io» il verdetto e una sospetta tica americana, Tac, e col suo natori ha conquistalo il quinto •olo ventiquattresimo, in una bili del motociclismo intema­ capo, Ollan Cassel. Ma Cari ha titolo americano della sua car­ anni e che il mese prossimo Linford, che e alto un centime­ gara che non hanno mai con­ zionale, visto che appena frattura vertebrale con contu­ capito che l'Immagine si cura saprà se potrà ancora correre. tro più del nvale americano e sioni al bacino. Ma l'apparato riera in un eccellente 10"05 M'HOMUSUMECI cluso. A vincere è cosi Carlos quattro settimane fa l'emiliano più in pista che fuori e cosi ha con l'aiuto di un ve nto pari a E già si parla di una sfida mi­ pesa tre chili di meno, è anco­ Cardus, davanti a Kocinski, a Eros Manlerdini aveva perso la locomotore non è compro­ deciso di far pace col Tac e di liardaria, forse a Tokio, tra Cari ra più armonioso. messo, assicura Costa. Cosi, 0,60 metri al secordo. Il suo cheli (I0"26) che confidava- glie dell'estate? Si spiega con -Wimmer e a Cadalora. Ma a vita proprio sul circuito di Rije­ qualificarsi per i «Goodwill Ga- IÒ"05 e la seconda prestazio­ Lewis e il canadese. E cosi, a parte l'incognita tra poche scttimanem, Pons no molto nel presunto IIÌMI ite- la consapevolezza di un talen­ questo punto non interessa ka in un incidente causato dal- mes». E dunque di partecipare ne dell'anno dopo iì 10*01 del resse del campionis;.i

l'Unità Lunedi 18 giugno 1990 29