Visiting Lake Como
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lago Non Balneabile in Tre Località Dell'alto Lario. Le Ultime Analisi
Lago non balneabile in tre località dell’Alto Lario. Le ultime analisi dell’ATS | 1 LECCO – Le acque del nostro lago sono balneabili, quasi ovunque. È il risultato di un’analisi compiuta da Ats (ex Asl) il 24 e il 25 luglio. Sono tre le zone in cui non è possibile la balneazione: Riva del Cantone a Dorio, Spiaggia di Oro a Bellano e Olcio a Mandello. Nelle prime due località si è registrato un valore di Escherichia Coli superiore a 1000 Ufc (Unità Formanti Colonia) ogni 100ml, mentre per quanto riguarda Olcio, al valore anomalo dell’Escherichia Coli si aggiungono anche gli Enterococchi intestinali, stimati in un valore superiore a 500 Ufc ogni 100ml. Data l’estrema variabilità del fenomeno della presenza delle alghe (cianobatteri) in relazione alle condizioni climatiche ed atmosferiche, è sconsigliato immergersi in caso di presenza di acque torbide, schiume, mucillaggini o quando l’acqua dovesse presentare colorazioni anomale. E’ comunque buona norma, a tutela della salute, evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione, fare la doccia appena usciti dall’acqua provvedendo ad asciugare completamente tutto il corpo, con particolare riguardo alla testa e sostituire il costume dopo il bagno. Si sottolinea che il contatto con acque contaminate da cianobatteri potrebbe provocare Documento creato dal sito lecconotizie.com Lago non balneabile in tre località dell’Alto Lario. Le ultime analisi dell’ATS | 2 diversi effetti tra cui irritazione delle vie respiratorie e degli occhi (come riniti, asma, congiuntiviti, tosse) -
Simple Ways from the Museums to the Territory ITINERARIES Simple Ways
FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways Edited by The province of Lecco Culture Service, Tourism and Sport Network of the Museums of the province of Lecco Planning and Coordination Anna Ranzi in collaboration with Scientific and Technical Committee of the Network of the Museums Editing Eleonora Massai Graphic Design and Printing Cattaneo Paolo Grafiche s.r.l. Oggiono - Annone B.za March 2018 (IIIth Edition) 2 INTRODUCTION The 2018 edition of the cultural tourist itineraries “SIMPLe Ways from the museums to the territory” is only one of many initiatives to help visitors rediscover and enjoy the rich and varied cultural heritage of the province of Lecco. This publication aims to provide the visitor with interest- ing ways to discover the collections in the Lecco Museum System, which counts a total of 30 museums to date. The aim is also to lead the visitor to extend their visit to the area itself with all its heritage sites and multifaceted beauty so that it becomes the real museum to explore. We have created a virtuous network of itineraries which allow local or tourist to visit the area and enjoy the landscape and natural surroundings with an increased awareness of the historic, artistic and architectural heritage. SIMPLe Ways are ten tourist itineraries exploring the Lecco branch of Lake Como, Valsassina, Val San Martino and Brianza, worthwhile destinations for visitors to the area who want to immerse themselves in the spectacular natural surroundings which still bear traces of the local heritage, at times until recently forgotten and only now rebuilt or restored. -
Case Turistiche: Più Compravendite a Varenna E Abbadia | 1
Case turistiche: più compravendite a Varenna e Abbadia | 1 Una veduta di Abbadia Lariana ABBADIA / VARENNA / LECCO – Cresce, pur lievemente rispetto al 2015, il volume di compravendite per il mercato residenziale turistico degli immobili nel lecchese, in un contesto dove l’offerta si è lievemente ridotta. E’ quanto emerge nel report dell’Ufficio Studi Gabetti su dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi. Nel 2016 le località monitorate sul Lario sono state contrassegnate da dinamiche differenti a seconda delle specifiche zone. Il ramo comasco, complessivamente più positivo per quello che ha riguardato l’andamento delle transazioni, ha visto anche una ripresa della domanda turistica, grazie alla maggiore presenza di interessanti soluzioni in termini di rapporto qualità/prezzo. Per quanto riguarda il ramo di Lecco, si segnala una buona richiesta turistica per Varenna, Mandello del Lario, e Lierna. Sulla sponda lecchese si è complessivamente riscontrata una stabilità delle quotazioni ad eccezione di Lierna, dove si è rilevata una lieve flessione. Varenna I tempi medi di vendita si sono attestati intorno ai 6-7 mesi, mentre gli sconti in sede di chiusura hanno una invece media del 10-12%. Per quanto riguarda le compravendite, si riscontrano dinamiche differenti a seconda delle Documento creato dal sito lecconotizie.com Case turistiche: più compravendite a Varenna e Abbadia | 2 specifiche realtà considerate. Secondo i dati dell’Agenzia del Territorio, nel 2015 si è osservato un lieve calo del numero di transazioni a Lecco, che sono passate da 377 nel 2014 a 341 nel 2015. In calo anche Bellano, che è passato dalle 51 transazioni registrate nel 2014 alle 33 del 2015. -
Going to the Mountains Paths on the Lake
del Lario 15 Lake Como Going to the mountains Paths on the lake Municipality of Mandello del Lario CAI Grigne Mandello 1 Alpe d’Era ... emerging from a winding path among be considered a destination by itself. From the chestnut, oak and ash trees you find yourself hamlet of Somana, there is also the signpost unexpectedly in front of the Alpe d’Era church 15B [Sentiero del Fiume], which follows the [832 meters]... bed of the Era river. A suggestive itinerary but This nucleus of houses is located in a charming only for expert hikers: small waterfalls, pools, basin of the homonymous valley. Until a few “marmitte dei giganti”, fords [easy in normal decades ago, it was inhabited almost all year. conditions], rocky stretches [often equipped At the beginning of the last century, it with chains] offer a condensation of images experienced a golden age because climbers and truly special sensations. spent the night here before the ascent to the The concatenation with the Gardata or the Grignone summit. Currently the huts and the Zucco of Sileggio is a valid alternative for a more more or less modernized ruins [used mainly demanding excursion. From the Alpe di Era for the summer holiday - don’t miss the feast you can reach the Rifugi Bietti-Buzzi and Elisa. of August 15th] are about thirty. The highest point is near Cà di Angiolitt [991 meters]. Accesses The huts are connected by a capillary network • fromSomana, in 1.30 hours along of paths without signposts. The area is very signposts15[church] or 17[Cà di Angiolitt] rich in water sources and, close to them, you • from Somana, river path, in 1.45 hours can admire the milk toll booths. -
Estate a Mandello
comune di Mandello del Lario Estate a Mandello 2018 MAGGIO 2018 GIUGNO 2018 VEN 4 VEN 11 DA VEN 11 DOM 20 DA VEN 1 LUN 4 SAB 9 E DOM 10 DA LUN 11 A DOM 13 A DOM 3 A LUN 25 ore 21.00 ore 20.45 AVIS Comunale dalle ore 18.00 Lega Navale sezione Scuola di musica Associazione Associazione di Mandello del Lario A.s.d. Polisportiva Associazione Ordine Mandello del Lario Maria Rosaria Caso San Lorenzo “La Nostra Famiglia” motociclistica 60° Anniversario Mandello del Lario della Civetta Regata Optimist e Giuseppe Bontempi Hà uma musica Spettacolo “I Laghèe” di Fondazione 3a edizione Giochi da tavolo Mostra d'arte do povo: nel cuore teatrale 13° Biker Laghèe del gruppo AVIS Divertiamoci PIAZZA ITALIA G.A.MAG. - Gruppo SALA POLIF. delle tradizioni “Nel segno Fest: bike contest, di Mandello insieme con Amici di Maggiana LIDO COMUNALE musicali popolari dei sogni” stand, prove moto del Lario il calcio MER 6 La Torre in festa MAR 12 TEATRO SAN LORENZO Spettacolo finale Guzzi e Ducati ORATORIO Tre giorni dedicati ore 21.00 Rievocazione storica del laboratorio All’interno dell’evento SACRO CUORE ai tornei di calcio Bar Roma in costume ispirata ore 21.00 DA VEN 4 alla tradizione teatrale tenuto sabato 12 ore 21.00 PIAZZA DEL MERCATO Summer Vibes Amministrazione A DOM 6 MAR 22 E MER 23 medievale con dall’attore e regista domenica 13 ore 11.00 E CAMPO SPORTIVO Musica Live Comunale Claudio Milani e 15.00 banchi di arti e e Associazione Pro Loco Mandello ore 20.30 SAB 2 PIAZZA ROMA antichi mestieri, del Lario e con i ragazzi Emanuel Angius Rete Scuole Scanagatta frequentanti il Centro Invitational tornei di guerrieri, Amministrazione a Indirizzo Musicale ore 21.00 SAB 9 musiche e danze E state in-cantati Comunale di Riabilitazione Extreme Enduro Amministrazione Rassegna ore 14.00 popolari e esibizione Concerto lirico e i corsi di formazione Race Comunale Hop Hop Street provinciale G.s.a. -
Brochure Mandello Del Lario
Mandello del Lario Lago di Como - Lake Como Mandello del Lario. Un paese adagiato su un piano in leggero pendio, baciato dalle onde ritmiche del Lario e sorvegliato dal maestoso gruppo delle Grigne. Vivaio di grandi campioni di sport. Fucina di grandi impren- ditori. Incubatoio di grandi innovazioni che ne hanno fatto vivace polo industriale del novecento. Mandello è tutto questo e molto di più. Questa breve guida, con il magico contributo dell’arte fotografica, permette di conoscere scorci storici e naturalistici che fanno di Man- dello una straordinaria meta turistica. Lasciarsi cullare dalla tranquillità del lago, inerpicarsi per le impervie vie del gruppo delle Grigne, tuffarsi nella storia indu- striale, rivivere la magnifica storia della Moto Guzzi, visitare luoghi di culto unici. Mandello, un universo da scoprire! Mandello del Lario. A town sat on a gentle slope, kis- sed by the Lario’s rhythmic waves and watched by the majestic Grigne mountain range. Birth place of great sport champions. A breeding ground for great entre- preneurs. An innovation hub that led it to become a vibrant industrial area during the twentieth century. Mandello is all this and more. This small guide, illustra- ted by beautiful photographs, gives you a glimpse of the natural and historic sites and it will inspire you to visit and explore. Let yourself be soothed by the tran- quility of the lake, trek the mountain path, visit unique cultural places and discover the history of Moto Guzzi. Mandello, a universe to discover! Emozioni tra cime, lago e motori Emotions between peaks, engines and the lake Il territorio del Comune di Mandello è limitato, a carpini, betulle e faggi, fino a raggiungere quota The vegetation est, dal gruppo montuoso della Grigna Settentrio- 1500-1600 metri, dove gli arbusti, sempre più bas- is quite varied. -
Viandante Inglese Sulle Orme Del Viandante 1
COMPLETE ITINERARY History road direct to the Stelvio’s pass (built between 1817 and 1834 ) was The oriental side of the Lake of opened; this caused the Como has been interested since abandonment of the previous road antiquity by a series of path that system, now call ed “The connected Milan with Alpine Wayfarer’s Trail” . It was passes. rediscovered recently and enhanced by the Company for promoting tourism in the Province of Lecco. The path start s shortly before Abbadia Lariana , near St Martino’s church. The path continues along the lakeshore, and then it reaches Historical postcard: the church of S t George in Varenna view from Fiumelatte Mandello del Lario , and continues to Maggiana, Rongio and Sonvico. In the early decades of the From Génico the path splits apart nineteenth century, a new military in two parts: following probably the medieval path, you can go to The most important feature of this Lierna. Instead you can head path is the equilibrium between inland, passing by the ancient human activities and the nature. church of Saint Peter in Ortanella. The Wayfarer’s trail is 40 Km long, Both routes meet at the castle of with difference in altitudes between Vezio, one of the most important 400 and 1000 meters. You can fortified hamlets of Eastern Lario. experience it in four stages. From Vezio the paths continue to The wayfarer’s trail is Bellano, where, after passing the characterized by orange signs Pioverna stream and its famous along the path and offers you the Horrid, you arrive at the sanctuary most attractive and evocative of Lezzeno. -
TOURIST GUIDE ASSOCIATIONS PROVINCE of COMO Associazione Guide E Accompagnatori Turistici Di Como E Provincia Phone No
TOURIST GUIDE www.lakecomo.com ISOLA COMACINA 01_ING_presen_sistema.indd 1 25/07/11 11:40 PRESENTATION This Tourist Guide introduces one of the most beautiful areas in the region called Lombardy and enthusiastically welcomes all visitors who are planning to have an enjoyable stay here. Seen from above, the blue of the lakes and the green of the woods are the two colours which exist in harmony in this spectacular landscape full of panoramas. The lakes are the main characteristic of Como and Lecco provinces, surrounded by a range of important mountains which open up to the hilly countryside of Brianza to the South, the home to entrepreneurship. We had the idea of preparing a guide that was not only easy to use, but of high quality: therefore, you will fi nd, alongside the usual cultural itineraries that inform you of our national heritage, practical information that can help you to easily discover our region and even the less known Via Sirtori 5 - 22100 Como places. Phone No. + 39 031 2755551 Subdivided into geographical areas of lake, mountain Fax + 39 031 2755569 and plain, the Guide describes the entire territory of [email protected] www.provincia.como.it Como and Lecco provinces; its history, architecture, art www.lakecomo.com and natural beauty, starting from the “capoluoghi” (main towns) of the province and the lake basin. It then goes on describing the mountain area and cultural features, uncovering the towns and ancient villages, alongside the mountain shelters and peaks. It gives detailed information on walking excursions for all nature lovers, from trekking to all types of sport. -
Chiusura Svincolo Di Dervio, La Provincia Chiede Ad Anas Soluzioni Diverse | 1
Chiusura svincolo di Dervio, la Provincia chiede ad Anas soluzioni diverse | 1 LECCO – L’Assessore ai Lavori Pubblici Stefano Simonetti e l’Assessore alla Mobilità, Trasporti e Protezione Civile Franco De Poi hanno inviato una lettera al Capo Compartimento Anas Lombardia Claudio De Lorenzo e per conoscenza ai Sindaci dei Comuni di Abbadia Lariana, Bellano, Colico, Dervio, Dorio, Introzzo, Lierna, Mandello del Lario, Pagnona, Premana, Sueglio, Tremenico, Varenna, Vestreno, con alcune considerazioni e richieste in merito alla chiusura dello svincolo di Dervio in uscita dalla SS36 durante la seconda fase dei lavori alla Galleria Monte Piazzo. Nella missiva, che riportiamo più sotto in maniera integrale, gli assessore Simonetti e De Poi chiedono in sostanza ad Anas di valutare una soluzione diversa di intervento per evitare la chiusura dello svincolo e, ove fosse obbligatoriamente necessaria, si chiede di posticipare la chiusura al 2 settembre, salvaguardando così la stagione turistica, mantenendo tuttavia la data di consegna dei lavori della canna Nord della galleria Monte Piazzo, ovvero giugno 2014. La chiusura dello svinvolo, secondo Anas, è necessaria per consentire il movimento dei mezzi di cantiere in questa fase di lavori, ma la Provincia, a sua volta chiede all’Ente Strade di effettuare un sopralluogo per valutare una soluzione alternativa. Nella lettera si chiede inoltre un “costante monitoraggio e aggiornamento alla Provincia e ai Comuni interessati circa l’avanzamento dei lavori interessanti la Galleria Monte Piazzo” e ancora un “intervento risolutivo e definitivo in ordine alla rumorosità dell’impianto di ventilazione” evidenziata da sindaco di Colico, una “posizione chiara e univoca rispetto alla realizzazione del cosiddetto Peduncolo di Dervio” e infine, ma non da ultimo, “la conferma scritta degli impegni economici destinati a investimenti di manutenzione straordinaria della SP 72”. -
Cognome E Nome Data Di Nascita Città Prov. Scalmani Jacopo Maria 18/10/1983 Abbadia Lariana LC Spreafico Mario Luigi 09/08/1957
Cognome e Nome Data di nascita Città Prov. Scalmani Jacopo Maria 18/10/1983 Abbadia Lariana LC Spreafico Mario Luigi 09/08/1957 Abbadia Lariana Lc Invernizzi Giovanni 09/11/1954 Ballabio Lc Tolone Matteo 08/07/1990 Barzago LC Calimani Fabio 19/05/1950 Barzanò Lc Cambiaghi Sergio 08/08/1943 Barzanò Lc Ghislanzoni Gabriele 13/07/1973 Barzio Lc Cariboni Alessandro 12/04/1983 Bellano LC Cariboni Sandro 15/03/1953 Bellano Lc Dell'oca Paride 23/10/1957 Bellano LC Panizza Giuseppe 11/05/1940 Bellano Lc Pietranera Mauro 10/03/1980 Bellano LC vergottini andrea 19/07/1976 Bellano LC vitali cesare 22/01/1957 Bellano LC Colombo Mauro 28/09/1993 Bosisio Parini LC Dall'Alba Giulia 06/01/1994 Bosisio Parini LC PARINI PAOLO 13/03/1957 Bosisio Parini LC Severino Michele 07/03/1986 Bosisio Parini LC valnegri lodovico 10/10/1986 Bosisio Parini LC MAGGI ANGELO 24/12/1958 Bulciago LC Arnaboldi Sergio 09/02/1960 Calco LC Bonfanti Giuseppe 09/01/1976 Calco LC Magni Andrea 11/04/1973 Calco Lc Rossi Francesco 02/02/1986 Calco LC carsana andrea 17/04/1973 Calolziocorte Lc Cattaneo Daniele 22/06/1988 Calolziocorte LC Curma Giuseppe 10/01/1960 Calolziocorte Lc Morandini Giuliano 16/12/1937 Calolziocorte Lc Parente Pierluigi 01/01/1970 Calolziocorte LC Maroni Erino 10/07/1962 Casargo Lc Cassano Fabio 11/12/1961 Casatenovo LC Frigerio Paolo 08/11/1966 Casatenovo Lc Galbusera Luca 16/05/1989 Casatenovo LC Galbusera Mattia 09/06/1992 Casatenovo LC mazzo mauro 14/09/1958 Casatenovo Lc Mezzera Matteo 24/10/1974 Casatenovo Lc Perego Guerino 21/04/1947 Casatenovo Lc Pirovano -
I COMUNI Di ABBADIA LARIANA, BELLANO, COLICO, CORTENOVA
COMUNITA' MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D'ESINO E RIVIERA PROTOCOLLO 20170004343 DEL 02-05-2017 I COMUNI di ABBADIA LARIANA, BELLANO, COLICO, CORTENOVA, DERVIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MOGGIO E VARENNA in collaborazione con l’Ufficio di Piano del Distretto di Bellano propongono ESTATE NEGLI UFFICI TURISTICI E NEI MUSEI nell’ambito del progetto LIVING LAND L’iniziativa si rivolge a ragazzi di età compresa tra i 18 e i 27 anni che desiderano cimentarsi in un’esperienza di crescita personale e di utilità per la comunità COSA E’ POSSIBILE FARE? I ragazzi selezionati saranno impegnati nelle attività degli uffici turistici e/o dei musei di Abbadia Lariana, Bellano, Colico, Cortenova, Dervio, Lierna, Mandello del lario, Moggio o Varenna, nel periodo compreso tra giugno e settembre 2017. Le attività consisteranno in: - Assistenza turistica diretta/telefonica/via mail - Aggiornamento sito web e pagine facebook - Gestione contatti con strutture turistiche - Cura esposizione del materiale - Presidio siti museali, storici, turistici - Visite guidate (in seguito ad opportuna formazione) Nello specifico: ENTE OSPITANTE LUOGHI DI ORARI DI PERIODO MONTE ORE ATTIVITA’ APERTURA Comune di Ufficio turistico; Lun-ven 9-12;14-17 5 giugno-30 21 ore Abbadia Civico museo Sab-Dom 8-14 settembre settimanali Lariana Setificio Monti; possibili visite guidate sul territorio Ufficio turistico Ufficio turistico; Lun-dom 19 giugno-3 25 ore di Bellano Orrido; La Ca’ dei 9.30-13.30; 15-19 settembre settimanali radio vecc Ufficio turistico Ufficio turistico; Lun-dom 5 giugno-27 21 ore di Colico possibili visite 9.30-12.30;16.00- agosto settimanali guidate sul 19.00 territorio Comune di Museo storico- Sab-dom 3 luglio-27 12 ore Cortenova fotografico 10-12; 15-17 agosto settimanali Antonio Bellomi; Chiesa di San Fermo Comune di Ufficio turistico; Lun-ven 3 giugno-27 17 ore Dervio Torre di Orezia 10-12;16.30-18.30 agosto settimanali Sab-dom 10-12.30;14-19 Ufficio turistico Ufficio turistico; Ven-Dom 2 giugno-27 18 ore di Lierna Museo G. -
18 Maggio 2015
Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco 18 maggio 2015 VERBALE DI SEDUTA Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 18 maggio 2015 CONFERENZA DEI COMUNI DEL 18 MAGGIO 2015 VERBALE DI SEDUTA L’anno 2015, il giorno 18 del mese di maggio , presso la Casa dell’Economia (sala Arancio), di via Tonale 28/30 a Lecco, si è riunita in seduta pubblica la Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco prevista dalla L.R. 27 dicembre 2010, n. 21, convocata dal Presidente per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. presa d’atto della popolazione residente nei Comuni dell’ATO al 31 dicembre 2014 ai fini dell’aggiornamento dell’allegato 1 al Regolamento della Conferenza; 2. approvazione del verbale della seduta del 12 dicembre 2014; 3. designazione di un rappresentante dei Comuni tra 3.000 e 15.000 abitanti nel Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco, ai sensi dell’art. 48 comma 1bis della l.r. 26/2003, a seguito delle dimissioni del Sindaco del Comune di Merate; 4. espressione del parere sulla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 49/15 avente ad oggetto “aggiornamento dei dati e dei parametri tariffari per l’anno 2015 ed esplicitazione della componente a copertura dei costi ambientali e della risorsa”; 5. presentazione delle proposte pervenute in attuazione della deliberazione del Consiglio provinciale n. 74 del 22 dicembre 2014, per il nuovo affidamento del SII secondo il modello dell’in house; 6. varie ed eventuali.