Le 100 e + cose da fare sull’Altopiano di Brentonico

visitrovereto.it

A pochi chilometri dall’uscita Sud dell’A22 e a solo un’ora da Verona, l’Altopiano di Brentonico, è una montagna caratterizzata da dolci pendii con magnifici panorami sul lago di Garda. Area protetta del e Bandiera Verde Legambiente, il Parco del Monte Baldo è facile da raggiungere, ha un ottimo clima e un’atmosfera rilassante, tantissime attività per famiglie e cibi sani e genuini per una vacanza rigenerante nella natura.

Altopiano di Brentonico Parco Naturale Locale del Monte Baldo Trekking, bike e appuntamenti imperdibili nel Giardino d’Italia, ricco di fiori rari e piante preglaciali. Appuntamenti Natura da non perdere

15 giugno - ore 20.30 - Palazzo Eccheli-Baisi Paesaggi Sonori del Monte Baldo: voci, grilli e cavallette Conferenza zoologica

27 giugno - ore 20.30 - Palazzo Eccheli-Baisi La fauna dei prati, pascoli e praterie del Parco del Baldo Conferenza zoologica e botanica Bandiera verde Legambiente, 8 luglio - ore 10 - Corné il Parco del Baldo è destinazione ideale per una vacanza nella Canyon Rio Sorna natura con magnifici panorami sul Escursione Garda. Per la sua biodiversità che si manifesta in una ricca varietà 13 luglio - ore 20.30 - Palazzo Eccheli-Baisi di habitat e di specie animali e vegetali, è da secoli meta ambita I prati ricchi di specie di studiosi, naturalisti, speziali e del Parco del Baldo Conferenza botanica farmacisti. Tantissimi sono i sentieri che lo percorrono: basta scegliere quello più adatto a te e partire per 21 luglio - ore 18 - Rifugio Graziani un trekking, un’escursione in MTB Incontri al crepuscolo o in sella a un cavallo! nel Parco del Monte Baldo Ma non è finita qui: metti in agenda Escursione le date delle escursioni guidate e conferenze per scoprire il ricco 19 agosto - ore 10 - Corné patrimonio del Parco. Canyon Rio Sorna Escursione

10 agosto - ore 20.30 - Palazzo Eccheli-Baisi La flora degli ambienti di forra Conferenza botanica Informazioni 0464 399103 29 e 30 settembre - ore 14.30 - Polsa parcodelbaldo@.brentonico.tn.it www.parcomontebaldo.tn.it Trekking con gli asini Trekking Richiedi la mappa

Il Sentiero della Pace sul Monte Baldo Trentino Bocca d’Ardole - Corno della Paura - Monte Vignola Partenza e arrivo Camping Polsa Lunghezza 8,5 km Durata h 3,30

Miniere e canyon nascosti Escursione alla forra del torrente Sorna Partenza Cazzano Arrivo Miniere del Torrente Sorna Lunghezza 4 km a/r Durata h 4 Informazioni utili Per visitare le miniere sono necessarie scarpe impermeabili. Il sentiero del Ventrar

Camminare sospesi Natura sul Lago di Garda Partenza e arrivo Parcheggio dei Zocchi Alti sopra Bocca di Navene Lunghezza 7,3 km Durata h 4 Informazioni utili Percorso con brevi tratti esposti, non adatto a bambini piccoli e a persone che soffrono di vertigini.

Escursione alla Val del Parol Fiori rari nella parte più selvaggia del Monte Baldo Partenza e arrivo Rifugio Graziani Lunghezza 7,3 km Durata h 5 Informazioni utili Sentiero completamente esposto al sole. Breve tratto in parte esposto.

Terre Verdi Passeggiata nei boschi di faggio alla scoperta

del minerale che ha reso Sono le specie floristiche presenti sul Baldo celebre Brentonico Partenza e arrivo Cimitero Militare di S. Valentino Lunghezza 8,2 km

Durata h 4 1952 Bike

Anello di Brentonico Pedalata di grande soddisfazione tra boschi, malghe e splendidi panorami con la possibilità di scegliere tra numerose varianti Partenza e arrivo Brentonico Lunghezza 33,6 km Durata 6,09 h Itinerario da Brentonico si passa da Saccone, Polsa, Colme del Vignola, Corno della Paura, Passo San Valentino, San Giacomo, Loc. Mortigola, Festa, Brentonico

Prà Alpesina - S. Valentino Itinerario attraverso le valli nascoste sopra il Lago di Prà da Stua Partenza Malga Dossioli Arrivo Villaggio Pianetti, San Valentino Lunghezza 7,4 km Durata 2,20 h Itinerario da Malga Dossioli seguire l’itinerario n. 1495 fino a guadare il torrente. Risalire a lato dell’alveo fino al bivio sulla destra che conduce al villaggio S. Valentino Natura

Bike Polsa - Vignola Percorso su strada sterrata da Polsa al monte Vignola, adatto a famiglie e bambini Partenza e arrivo Camping Polsa Lunghezza 7,3 km Durata 1,23 h Itinerario dal parcheggio seguire la strada bianca in direzione del Monte Vignola, continuare per Bocca d’Ardole, scendere verso Malga Susine, rientro al punto di partenza

Accompagnatori di media montagna Prenota ora la tua escursione guidata nel Parco del Baldo! [email protected] 339 6011023 Attività Rifugio Altissimo Damiano Chiesa in alta quota 2060 m.s.l.m. Info 0464 867130 - 391 3839019 Come arrivare • dal Rifugio Graziani prendere la strada sterrata segnavia SAT 633. Durata: 1,15 h • da San Giacomo: sentiero n. 622 fino a malga Campo, poi proseguendo per Bocca Paltrane ed infine per dorsale raggiungere il rifugio. Durata: 2,40 h • da Bocca di Navene: sentiero SAT 651, poi 633. Durata: 1,50 h • da San Valentino per la Malga Bes: sentiero SAT 650 “Sentiero delle Vipere” per Corne di Bes. Dopo un breve tratto attrezzato e raggiunta Malga Bes, proseguire verso la Bocca del Creer e Rifugio Graziani. Poi sentiero 633. Durata: 2,30 h

Attività al Rifugio 16 giugno Giornata del rifugiato 24 giugno Giornata europea del rifugio Rifugio Fos-ce 29 giugno - ore 20.30 1435 m.s.l.m. Cantiamo alla luna piena Info con Luciano Forlese 338 6436129 - 340 4648176 7 luglio - ore 15.30 Come arrivare Alla scoperta della • da Passo San Valentino: 2 km su strada Grande Guerra asfaltata SP3 del Monte Baldo (chiusa al traffico in inverno) 20 e 21 luglio • da Passo San Valentino: sentiero Shiatsu in alta quota attrezzato n.650 “Sentiero delle Vipere” 29 luglio - nel pomeriggio fino a Malga Bes, poi con strada forestale Concerto con Mad Medulla sterrata scendere verso il rifugio. Durata: 1,5 h 25 agosto • dal cimitero militare di San Valentino: Spettacolo pirotecnico dal monte strada forestale n. 654. Durata: 1,5 h Altissimo sulla Notte di Fiaba Durata 1,5h Durata indicazioni per“RifugioCampeidiSopra”. Malga Campo,poiil624bseguendole finoa • dalRifugioGrazianisentiero650 2,5h Malga CampeidiSopra.Durata: e 624bseguireperindicazioneRifugio quindi proseguireconilsentiero650 finoaMalgaCampo, Graziani, poi650 “Senter deleVipere” finoalrifugio n.650 • dalVillaggio Valentino PianettidiSan 1,5h Sopra. Durata: indicazione RifugioMalgaCampeidi e624bseguireper con ilsentiero650 622 finoaMalgaCampo,proseguire Giacomoseguireilsentiero • daSan 1,5h Durata: seguireilsentiero624. • daFesta Come arrivare 2660030 339 Info m.s.l.m. 1460 Rifugio MalgaCampei Conversazioni sulprato 1, 29 Risveglio delcorpo con loyoga 1, 29 Hata yoga sulprato 28 30 per bambini Danzare insieme,laboratorio 24 Andar pererbeselvatiche 24 Yoga altramonto 8 e15settembre-ore17 9 e23 per bambini eadulti Trekking con gli asini 13, 1415giugnoe16settembre Attività alRifugio con escursione guidata Tramonti diFiaba, 25 Giornata dell’aquilone 15 agosto Storie attorno alfuoco 11 agosto-ore20 ad acquerello Incontro dipittura 4 agosto-ore16e59 Crea unacasettaperuccellini 4, 111825 Shiatsu inquota 8, 29 e perigrandi Yoga insiemeperipiccoli 1, 29 luglio,1settembre-ore17 giugno-ore14.30 giugno,22 giugnoe5agosto-ore14 agosto luglio,2settembre-ore14 luglio,2settembre-ore7.30 luglio,19agosto luglio,2settembre-ore15 giugno,14luglio,11agosto, agosto-ore14 luglio-ore14.30

Sono i metri della cima più alta del Baldo Trentino: 2079 il Monte Altissimo Natura Benessere sull’Altopiano di Brentonico Dopo una bella giornata in montagna prenditi un momento tutto per te, e dedicati alla cura del corpo e dello spirito! 12-15 agosto Parco C. Battisti - Brentonico Baldo, Bio & Benessere Ferragosto in armonia con Benessere la natura nel Parco del Baldo HSG spa Un evento dedicato alla ricerca del Hotel San Giacomo benessere psicofisico e ai prodotti Uno spazio dedicato al benessere biologici a km zero delle aree protette del corpo e della mente del Trentino. Mostra mercato, laboratori, workshop, Adult spa Natur spa HSG oasi benessere e relax con trattamenti, Piscina coperta a 32° Visual sauna al pino consulenze, a cura di associazioni e cirmolo 80-90° operatori olistici. Bagno di vapore mediterraneo 42° Bagno a vapore alle erbe e pietra 45° Sale lounge 38° Percorso Kneipp Palestra Doccia dream Capanna del relax Zona ristoro e Laguna sensoriale vitaldesk Privat spa del sale Zona relax Solarium corpo Nicchia dell’amore Vital desk Vasca idromassaggio Piccola biblioteca esterna con accesso beauty dall’interno 32° Piscina coperta 31° Vasca idromassaggio Thepidarium 34° Biosauna 65-70° Bagno turco alla camomilla 45° Doccia alla menta

Informazioni Tutti i giorni 10-12 e 15-19 Informazioni Prenotazione obbligatoria 0464 391560 Ufficio Turistico di Brentonico Ingresso riservato ai maggiori di 16 anni 0464 395149 In famiglia sull’Altopiano di Brentonico Attività per grandi e piccini, facili passeggiate e tanto divertimento nel Parco Avventura! Palazzo Eccheli-Baisi Palazzo Eccheli-Baisi ore 21-Brentonico, Parco C.Battisti ore 10-12-Brentonico, 6, 12e20agosto luglio 23 e30 Lunedì luglio eagosto Programma settimanale [email protected] 0464 395149 all’Ufficio Turistico di Brentonico Richiedi ilprogramma dettagliato Informazioni della musica I giovedì dal 19luglioal23 La mungitura Malga Mortigola ore 16.30-17.30 Baldo acavallo! Scopri ilMonte ore 9-AgriturleRobie Giovedì benessere sport, salute e A tutto movimento: Parco C.Battisti ore 16-18-Brentonico, Arriva ilLudobus! agosto Venerdì giochi sulPalù! Tutti alparco Parco C.Battisti ore 17.30 -Brentonico, Bontà dilatte Malga Mortigola ore 15-17 una e-bike! Baldo noleggiando Scopri ilMonte ore 9-Brentonico Martedì Nordic Walking ore 18-20 benessere sport, salute e A tutto movimento: Parco C.Battisti ore 16-18-Brentonico, del Fossile Botanico eilMuseo Visita ilGiardino Palazzo Eccheli-Baisi ore 10-13-Brentonico, Fantastestate Parco C.Battisti ore 15-18-Brentonico, per uccellini Una casetta-nido Rifugio MalgaCampei ore 14-17 al MulinoZeni Visita guidata ore 9-12-Sorne lago montagna vista navetta perla Express, ilbus Monte Baldo ore 8.40-16.45 Sabato cinematografica Rassegna Teatro M.Baldo ore 21-Brentonico, Fantastestate Parco C.Battisti ore 15-18-Brentonico, Family Adventure Experience -Parco Monte Baldo -Brentonico ore 11.30 escursione guidata Experience - Monte Baldo -Brentonico ore 9.30 Mercoledì

Famiglia Attività per i bambini Visita al Mulino Zeni Sorne Degli oltre mille mulini storici sul territorio trentino, utilizzati per macinare i cereali, il Mulino Zeni è uno dei pochi ancora perfettamente in funzione. Tutti i sabati ore 9-12 Dal 16 giugno al 15 settembre Info e prenotazioni: 0464 395905 - 338 5768983

Bontà di latte Agritur Malga Mortigola Laboratorio di cucina. Conosciamo il lavoro del malgaro Leonardo e prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità di malga reinventate da noi. Alla fine una sana merenda con i prodotti di malga e un gadget. Tutti i martedì ore 15-17 Dal 3 luglio al 28 agosto Info e prenotazioni: 0464 391484

Una casetta-nido per uccellini Rifugio Malga Campei I vostri bambini saranno in compagnia del mastro falegname Loris. Laboratorio 8-15 anni. Tutti i sabati ore 14-17 Dal 4 al 25 agosto Info e prenotazioni: 339 2660030 – 339 1914055 Famiglia Ludobus Parco C. Battisti di Brentonico Giochi di movimento, giocoleria, giochi esplorativi, cooperativi, cognitivi, simulazioni, giochi con l’acqua e altro ancora per i bambini da 3 a 11 anni. Lunedì ore 10-12 Il 23 e 30 luglio, il 6, 13 e 20 agosto

Fantastestate Parco C. Battisti di Brentonico Laboratori creativi, esperimenti, tanto sport e uscite! Attività animate per i bambini della scuola elementare. Tutti i mercoledì e sabato ore 14.30-17 Dal 4 luglio al 25 agosto Info e prenotazioni: 0464 395059

Rassegna cinematografica Teatro Monte Baldo di Brentonico Cinema per grandi e piccini. Tutti i mercoledì ore 21 Dall’11 luglio al 29 agosto L’ anno di costruzione L’ del Mulino Zeni 1800 Passeggiate con bimbi in passeggino

I pascoli di Malga Susine Visita alla fattoria didattica di Malga Susine. Partenza Camping Polsa Lunghezza 1 km a/r Durata 40 min a/r Arrivo Malga Susine Informazioni utili Itinerari sterrati adatti ai passeggini da trekking o con ruote grandi.

Talpina Semplice passeggiata ad anello tra i vigneti e i prati soleggiati alle spalle di Crosano. Partenza e arrivo Piazza di Crosano Lunghezza 2,5 km Durata 50 min Informazioni utili Itinerario su strada asfaltata (ma poco trafficata) senza particolari difficoltà, adatto anche a neonati su passeggino. Percorso esposto al sole. Castel Dosso Maggiore Semplice passeggiata ad anello ai ruderi del Castello con panorama sulla . Partenza e arrivo Campo Sportivo S. Caterina Famiglia di Brentonico Lunghezza 1,8 km Durata 31 min Informazioni utili Primo tratto di strada asfaltato e poi sterrato. È necessario un passeggino trekking o con ruote grandi.

Brentonico Semplice passeggiata ad anello attorno al centro storico di Brentonico. Partenza e arrivo Chiesa di Brentonico Lunghezza 1,3 km Durata 24 min Informazioni utili Itinerario su strada asfaltata (ma poco trafficata) senza particolari difficoltà, adatto anche a neonati su passeggino. Percorso esposto al sole.

Malga Campo Divertente passeggiata con arrivo in malga con tanti animali. Partenza Rifugio Graziani Arrivo Malga Campo Lunghezza 4 km a/r Durata 1,15 h a/r Informazioni utili Itinerari sterrati adatti ai passeggini da trekking o con ruote grandi. Family Adventure Park

Il parco avventura di Polsa Percorsi sugli alberi, mini golf, tiro con l’arco, area kids, percorso vita, punto ristoro e il volo d’angelo. È aperto tutti i giorni di giugno, luglio e agosto, dalle 10 alle 18. I percorsi sugli alberi potrebbero essere chiusi dopo una nottata di maltempo per motivi di sicurezza.

Info e prenotazioni 338 6041999 [email protected] www.familyadventurepolsa.it Parco C. Battisti di Brentonico Famiglia Ampio cuore verde al centro del paese con tanti giochi e attività per bambini e alberi secolari dove riposare all’ombra.

Strutture sportive

Brentonico Polsa Centro sportivo al Zengio Campi da tennis e piscina coperta 348 2395096 0464 740851 Bocciodromo al Zengio Lezioni di equitazione 0464 395149 e passeggiate a cavallo 335 6280418 Bocce al Parco di Brentonico 349 7408813 Campi da, calcio, basket, pallavolo 342 0556222 Trekking e passeggiate a cavallo 349 2427952 Campo da basket 0544 1870821 Campo da calcio di S. Caterina 340 7279749 San Valentino Falesia di Crosano Campi da tennis, basket, calcio, 0464 395149 pallavolo, piscina coperta e laghetto di pesca 0464 391557

Località Mortigola Laghetto di pesca sportiva 0464 391555 Tradizione e gusto sull’Altopiano di Brentonico Formaggi di malga, farine, erbe aromatiche, confetture, infusi, sciroppi, spezie, zafferano… gusta i prodotti del Baldo e vivi i momenti di festa! mangiare Dove 339 2660030 339 Rifugio Malga Campei 394050 Brentonico -0464 Pizzeria Ristorante LoScoglio 395296 Brentonico -0464 Pizzeria Ristorante LaPineta 395146 -0464 1049881 o334 Brentonico Baldo Stube Ristorante tipico epizzeria 867004 -0464 Polsa Pizzeria Ristorante Etrusca 5935123 Loc. Seandre-340 Cà RossaChincarini 395674Brentonico -0464 Bar Pizzeria Commercio 867177 -0464 Polsa 0556222 o342 Polsa Pizzeria Ristorante Camping 0464 391583 ValentinoSan Pizzeria Ristorante Ciclamino 391557 0464 ValentinoSan Ristorante dell’Hotel Bucaneve 2937690347 o349 3850197 ValentinoSan Baita Costapelada 0464 391460 ValentinoPasso San Ristorante AlPasso Rifugio Altissimo 395135 Brentonico -0464 Ristorante dell’Hotel Neni 395112 -0464 Crosano Miramonti Pizzeria Ristorante 395014 Brentonico -0464 Ristorante tipico Maso Palù 4756823 -348 Polsa Malga Susine 391555 0464 Giacomo-Loc.Mortigola San Agritur MalgaMortigola Brentonico - 0464 395125 Brentonico -0464 La Stube “Dal Ghingo” 395371 Sorne -0464 Locale tipico Sorne 391808 ValentinoSan -0464 Sole delBaldo Pizzeria Ristorante 391560 Giacomo-0464 San San Giacomo Ristorante dell’Hotel 0464 867005 Rifugio Graziani 6436129338 o3404648176 391450 -0464 o Valentino San Rifugio Fos-ce 3839019 o391 867130 0464

Le malghe brentegane 25 Tradizione e gusto Eventi enogastronomici

30 giugno - ore 6 - Malga Mortigola Albe in Malga nel Parco del Monte Baldo Casaro per un giorno nella fattoria didattica di Malga Mortigola. Sveglia all’alba per mungere le mucche e vedere come si fanno yogurt, burro e formaggi. Poi una sana e abbondante colazione per tutti! Info e prenotazioni Ufficio turistico di Brentonico 0464 395149

26 agosto - Brentonico Fera de San Bartolamè “Latte in festa” sull’Altopiano di Brentonico. Una giornata al Parco “Palù”: scopri come nascono i formaggi di alta qualità e gusta i prodotti tipici del Monte Baldo. 30 l’allegro scampaniodisonagli. accompagnare capre ebovinifra a valle.Domenicatuttipotranno suglialpeggi,scendono l’estate le mandrie,dopoavertrascorso afinesettembre,quando festa Unatradizioneche diventa Baldo. La transumanzanelParcodelMonte la malga Descargar San Matè - settembre-Saccone 13-14 ottobreBrentonico per scoprire leeccellenze brentegane. Fiera dell’artigianato edell’agricoltura sapori d’autunno Arti, mestieri e

La superficie in mq dell’Orto dei Semplici, 6000 Giardino Botanico di Palazzo Eccheli Baisi Tradizione e gusto Le malghe dell’Altopiano di Brentonico

Malga Campo 1630 m.s.l.m. San Valentino Info 348 4756823 Come arrivare Dal Rifugio Graziani – Bocca del Creer: sentiero 650. Durata: 40 min

Malga Susine 1325 m.s.l.m. Polsa Info 348 4756823 Come arrivare Dal parcheggio davanti al Camping Polsa, strada sterrata per 1 km. Durata: 20 min Dal parcheggio davanti all’Hotel Polsa, strada sterrata e poi sentiero nel bosco per 1,5 km. Durata 45 min dal parco giochi. Durata: 1h dal parcogiochi. Durata: che parte insalita sterrata prendere lastrada Da Festa: 20min fino allamalga.Durata: Proseguire sempredrittiper2 km indicazioni permalgaMortigola. seguendole indiscesa, sterrata Giacomo eimboccarelastrada il capitelloaccantoall’HotelSan Giacomo:raggiungere Da San Come arrivare 7687162 –334 391484 0464 Info località Mortigola m.s.l.m. 1200 Malga Mortigola i prodotti genuinidelmalgaro. viene trasformato informaggio.Degustare fresco dimungitura, che nelpiccolocaseificio Scoprire lalavorazione artigianaledellatte, La caseificazione L’arte difare ilformaggio. ore 10.30 insettimana un appuntamento Dal 2luglioal7settembre, con prodottitipicidellamalga. le mucche! Afineattivitàpiccolamerenda poimungono le mucche dalpascoloallastalla, a mungerelemucche. Ibambiniaccompagnano Un pomeriggioaMalgaMortigolaperprovare didattica La mungitura nellafattoria tutti igiovedìore16.30 Dal 5luglioal6settembre, Attività inmalgasuprenotazione

Tradizione e gusto Mobilità green sull’Altopiano di Brentonico Scopri il Parco del Baldo con il bus navetta o con la bici elettrica e raggiungi il Lago di Garda con la Funivia Monte Baldo! Lo spettacolo a 360° gradiè assicurato! a360° Lo spettacolo malLago diGarda. minuti da1800 e“vola”inpochi sullacabina rotante Sali della FuniviaMalcesine MonteBaldo. panoramico apiediraggiungerai laStazione conunbrevepercorso sommità delBaldo: sulla in unadecinadiminutitiporta Graziani adAvio, laseggioviaPràAlpesina Lungo lastradache collegailRifugio Prà Alpesina e Seggiovia Monte Baldo Funivia Malcesine 0464 395149 Ufficio Turistico Brentonico 4707059 338 Adventure Baldo San Valentino 348 4606355 335 283755 Centro SnowboardPolsa Polsa ed e-bike Noleggio bike

Sono le frazioni 11 del Comune di Brentonico Mobilità Monte Baldo Experience Tutti i mercoledì dal 4 luglio al 5 settembre sull’Altopiano di Brentonico Con il bus navetta dal lago di Garda al Monte Baldo. Fermate a Torbole, Nago, Mori, Brentonico. Puoi scegliere tra le vertigini del Family Adventure Park o la passeggiata in montagna. Alla fine della giornata gusterai un’ottima merenda rigorosamente “Made in Baldo”. Merenda c/oMalgaMortigola -€20 di Brentonico dell’Altopiano I Pascoli eleMalghe 8 e29 Dal Ghingo-€15 Pasticceria Merenda c/oBar di Brentonico dell’Altopiano Scoprendo lanatura 1 e15agosto Merenda c/oRifugioCampei-€20 del Monte Baldo L’angolo nascosto 18 luglioe5settembre Merenda c/oRifugioFos-ce -€20 delle Terre Verdi La Foresta 11 luglioe22 -€20 Rifugio DamianoChiesa Merenda c/o dal Monte Altissimo Splendide vedute delLago 4 e25 nel Parco del Baldo escursioni Calendario agosto luglio agosto € 10 senza percorso) (ingresso liberoalParcoAvventura, Bus navetta a/r+Merenda cm € 25sottoi140 cm € 28sopra140 Avventura +Merenda con guidadelParco Accesso alpercorso Bus navetta a/r+ Adventure Park Giornata alFamily 0464 395149 Ufficio Turistico diBrentonico Chiama oraperassicurartelo! entroillunedì ore12. Prenotazioni dei postidisponibili. Servizio garantitofinoadesaurimento Info eprenotazioni

gli orari Scopri

Mobilità Bus navetta Monte Baldo Express Tutti i sabati dal 7 luglio all’8 settembre Per una mobilità sostenibile sull’Altopiano di Brentonico alla stazionedellafuniviaamonte Da Brentonico Funivia MonteBaldo a Brentonico Dalla stazionedellafuniviaamonte Brentonico, Ufficio Turistico Rifugio Bocca diNavene Rifugio Bocca T.T.Prada, Fermata San Giacomo,Hotel San Rifugio Fos-ce Rifugio Graziani HotelPolsa Polsa, San Valentino,San Hotel Bucaneve ValentinoPasso San Passo San ValentinoPasso San Valentino,San HotelBucaneve HotelPolsa Polsa, Giacomo,Hotel Sam Prada, Fermata T.T.Prada, Fermata Rifugio Fos-ce Brentonico, Ufficio Turistico Rifugio Graziani Rifugio Bocca diNavene Rifugio Bocca Funivia MonteBaldo 10.10 8.40 1ª Corsa 1ª Corsa 10.22 8.45 10.40 10.31 15.21 10.26 15.16 8.55 10.43 9.11 10.46 9.14 11.02 9.17 11.12 9.26 11.17 9.31 9.35 9.47 2ª Corsa 15.00 2ª Corsa 13.45 15.12 13.50 15.30 14.00 15.33 14.16 15.36 14.19 15.52 14.22 16.02 14.31 16.07 14.36 14.40 14.52 3ª Corsa 3ª Corsa 17.55 16.45 18.16 18.11 18.07 16.50 18.25 17.00 18.28 17.16 18.31 17.19 18.47 17.22 18.57 17.31 19.02 17.36 17.40 17.52 di piccola taglia. di piccola taglia. passeggini egliamicia4zampe Gratuito perbambini finoa5anni, singola € 3a/r-1corsa 5-10anni Bambini singola € 5a/r-3corsa Adulti Costi 0464 395149 Ufficio Turistico diBrentonico Chiama oraperassicurartelo! deipostidisponibili. esaurimento Servizio garantitofinoad Info eprenotazioni

Con il Monte Baldo Express

da

per la Funivia

Monte Baldo

Malcesine- 22

SCONTO

€ a

15

Mobilità Cultura sull’Altopiano di Brentonico Scopri il Giardino Botanico ed il Museo del Fossile a Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico e visita la Vallagarina con la Trentino Guest Card. Cultura

Palazzo Eccheli Baisi Il colore delle terre verdi nella settecentesca dimora di campagna Il Palazzo fu costruito alla fine del XVI secolo unificando alcuni edifici medievali preesistenti. Oggi è sede del Museo del Fossile e del Giardino Botanico.

Mostre a Palazzo Il Museo del Fossile presenta oltre Mostra permanente 1000 esemplari di fossili raccolti Farmacia Maturi sul Monte Baldo settentrionale. Esempio di farmacia rurale di inizio secolo La collezione spazia dai fossili di Protozoi a quelli di Crostacei. dal 1 giugno al 30 settembre 2018 Il Giardino Botanico si estende LaBoriosa morte per oltre 3500 m2 nella zona antistante in collaborazione con la Fondazione Museo il Palazzo ed è suddiviso tra il giardino storico del Trentino di tipo rinascimentale e l’area del paesaggio naturale. dal 10 al 15 agosto 2018 Apertura Mostra del ricamo Dal 1 giugno al 16 settembre a cura del Gruppo Filosofare del Circolo da martedì a domenica pensionati ed anziani di Brentonico 10-13 e 14-18 Chiuso il lunedì di costruzione L’anno Baisidi Palazzo Eccheli Apertura straordinaria lunedì 13 agosto dal 18 agosto al 2 settembre 2018 Ingresso Entrata alle mostre gratuita Scoprire mondi Entrata al Giardino e Museo: mostra di pittura di Diego Giovanazzi e € 3,50 intero - € 2 ridotto

Annamaria Gaio, da un’idea di Claudio Mattè Noleggio audioguida gratuito 1597 Trentino Guest Card Un mondo di opportunità e vantaggi per la tua vacanza in Vallagarina!

Prenota almeno due notti in una delle strutture ricettive aderenti e al tuo arrivo riceverai la Card per tutta la durata della tua vacanza! In alternativa puoi acquistare la Card a 40 € presso gli uffici turistici di Rovereto e di Brentonico. In questo caso, la card sarà valida per 7 giorni! • Forte Pozzacchio, Forti • Campanadei Caduti, Rovereto Rovereto dellaGuerra, Museo StoricoItaliano • Brentonico eMuseodelFossile, Giardino Botanico • • Fondazione MuseoCivico,Rovereto • PalazzoAlbertiPoja, Rovereto Tridentino,• MuseoDiocesano Depero,Rovereto d’arteFuturista • Casa • Mart,Rovereto Musei • CastellodiRovereto • CastellodiAvio • CastelBeseno, Castelli card tidàaccessogratuitoLa a: Sabbionara d’Avio Sabbionara • Az.Agr. Lorenzo, Bongiovanni Serravalleall’Adige • Az.Vitivinicola Secchi Vini, • MacelleriaMoschini, Ala • Vivallis, Torrefazione• Bontadi Caffè,Rovereto • Pedrotti Spumanti,Nomi • PasticceriaZaffiro,Rovereto • Klanbarrique,Trambileno Mori • Ecoidea–Naturgresta, Ala Loc.Pozzo Basso, deiPosseri AziendaAgricola, Borgo • • AziendaVini Spagnolli, Chizzola • AziendaAgricolaAlbinoMartinelli, • AziendaAgricolaBalter, Rovereto • Cantinad’Isera,Isera sconti del10%sugliacquistipresso: Brentonico, degustazionigratuite e Adventure Park aPolsadi suunaccessoalFamily del 20% Hai inoltre dirittoadunosconto

Cultura Eventi da non perdere!

2 giugno 26 agosto luglio e agosto il martedì mattina Cheese Rolling Fera de a Brentonico La pazza gara di velocità San Bartolamè nel rincorrere una forma Latte in festa sull’Altopiano Mercato di formaggio di Brentonico

17 giugno dal 29 agosto luglio e agosto al 2 settembre la domenica mattina Golosabici a Brentonico In sella per le malghe del Torneo Baldo sul Sentiero della Pace Fiore del Baldo Mercatino Un importante punto degli hobbisti 30 giugno di riferimento per il calcio giovanile Albe in malga Casaro per un giorno nella 30 settembre fattoria didattica di Malga Mortigola San Matè: descargar la Malga 22 luglio La transumanza nel Parco del Monte Baldo Cronoscalata S. Giacomo-Altissimo 13-14 ottobre Gara di corsa in montagna, tra il verde dei pascoli e l’azzurro Arti, mestieri e del cielo sapori d’autunno Fiera dell’artigianato e 12-15 agosto agricoltura a Brentonico

Baldo, Bio e 20-21 ottobre Benessere! Ferragosto in armonia con la Festa della Castagna natura nel Parco del Baldo I Marroni di Castione, prodotto DOP, vino e prodotti tipici 19 agosto Giro dele Fraziom A piedi o in bicicletta, tra i paesi dell’Altopiano Cultura

Orari estivi sante messe Sabato Messe feriali Polsa e Corné ore 18.00 Lunedì Fontechel ore 20.00 Castione ore 19.00 Martedì Crosano ore 20.00 Brentonico (cappellina) ore 8.30 Domenica Mercoledì Prada o crosano ore 8.30 * Prada o Saccone ore 9.00 * Mercoledì Cazzano ore 9.00 San Rocco Brentonico ore 20.00 Brentonico e San Giacomo ore 10.30 Giovedì San Valentino ore 18.00 Corné o Castione ore 8.30 * Il numero di specie farfalle è statoche censito sul Baldo Brentonico ore 20.00 Venerdì Casa di riposo di Brentonico ore 17.00 Le messe segnate con * si celebrano alternativamente ogni 15 gg. Parroco: don Luigi - canonica di Brentonico

0464 395122 - 339 4610698 2085 Vivi l’inverno sul Monte Baldo! Polsa – San Valentino – San Giacomo: la neve del Trentino più vicina a casa tua! La neve dei bambini Campi scuola e lezioni di sci, pattinaggio su ghiaccio, asilo e parco giochi sulla neve, fiaccolate, bob e slittini a Polsa e San Valentino: il divertimento dei bambini è assicurato!

Scuola sci Monte Baldo Maestri specializzati a tua disposizione. Corsi di sci alpino, sci di , snowboard o telemark!

Noleggio sci Tutta l’attrezzatura per la tua vacanza sulla neve! In prossimità degli impianti di risalita di Polsa, San Valentino e San Giacomo moderni centri per il noleggio sapranno soddisfare ogni tua richiesta.

Non solo sci Ciaspole, slittino, pattinaggio e wellness sono le alternative slow allo sci per vivere la montagna d’inverno sull’Altopiano di Brentonico.

Ciaspole Un’alternativa slow per scoprire la montagna d’inverno. Richiedi la mappa dei percorsi sul Baldo! Bolzano Nago

Torbole V

a

Mori l

l

Dos Remit a

a

g d Castione a r Besagno

a Monte r Monte Varagna G

i

i n Brentonico Crosano d Monte Altissimo a

Rif. D. Chiesa o

g Cazzano

a o L Corné d Sorne S. Giacomo l Rif. Graziani Prada

a Saccone B

S. Valentino e Cime di Ventrar Polsa t Monte Vignola

n

o Corno della Paura e g

M i d A Malcesine ’ l

l A22 Ala-Avio e Sabbionara

d

e

l

l Avio

a

V Verona Rovereto In treno La stazione ferroviaria è quella di Rovereto, sulla linea

V Bologna-Brennero. Un servizio pubblico di autocorriere collega l’Altopiano di Brentonico.

a Dalla stazione dei treni di Rovereto o dal capolinea

l

delle autocorriere puoi usufruire del servizio taxi. Come arrivare

l

a A22 In auto Rovereto sud g Autostrada del Brennero A22, uscita Ala / Avio

a oppure Rovereto Sud / Lago di Garda Nord. Besagno Seguire le indicazioni per l’Altopiano di Brentonico. r i In aereo n Crosano VERONA - Catullo di Villafranca. Un servizio di a bus-navetta collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova da dove è possibile proseguire

Serravalle per Rovereto in treno. MILANO BERGAMO - Caravaggio di Orio al Serio. Chizzola La linea urbana ATB collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Bergamo, da dove è possibile proseguire per Rovereto in treno o con Flixbus. Saccone

e g i d A ’ Ufficio Turistico di Brentonico l Ala l Via F. Filzi 37 e Brentonico - Tn d 0464 395149 [email protected] e l Fototeca APT Rovereto e Vallagarina, Comune di Brentonico e Trentino Marketing. l Foto di: Monica Bianchi, Silvano Bille, Veronica Bruschetti, Giampaolo Calzà, a Nicola Campostrini, Silvia Passerini, Tommaso Prugnola, Elena Ravanelli, Robereto Simonetti, Mariano Tardivo V designfabrik.it

visitrovereto.it