L’ECO DI BERGAMO SABATO 3 SETTEMBRE 2011 Sport Varie 57 a a La gara alle 14,30 A In finale anche Milani, ciao finale Donato, triplo e Silvia Salis La staffetta 4x400 nel martello a Altri due italiani qualifi- cati nelle finali ai Mondiali di atle- tica in corso in Corea del Sud. Il primo a raggiungere la quali- non si qualifica ficazione è stato Fabrizio Dona- to nel salto triplo. L’atleta italia- no, nel terzo tentativo è riusci- Mondiali di atletica: Marta ai suoi livelli to a saltare 16,88 metri, conqui- stando il decimo risultato utile ma non basta per restare oggi in gara per l’accesso alla finale di do- mani. «Ho fatto troppa fatica - Azzurre fuori, eliminate per soli 47 centesimi ha detto ai microfoni di Rai- sport Donato -, pensavo di po- ter fare bene, sono in forma, ma ho avuto troppa difficoltà a sal- LUCA PERSICO tempo di ripescaggio. giorni fa è stata tredicesima con tare, soprattutto nel primo ten- a 47 centesimi sono po- Marta non può saperlo, ma è personale ritoccato a 51”86) più tativo, non riuscivo ad essere co più di un battito di ciglia, me- attesa da una rincorsa impossi- che da semifinale in staffetta. veloce. La finale sarà molto du- no di un tic d’orologio, abba- bile: così come nella vita le col- L’allieva di Saro Naso parte ra ma è un buon risultato, an- stanza per vivere una delusione pe dei padri ricadono sul figli, controllando tenendosi alle che se non sono molto soddi- Mondiale. 47 centesimi è infat- nell’atletica quelle dei compagni spalle l’irlandese Carey, dai 200 sfatto della mia prestazione». ti quanto ha diviso la staffetta di squadra possono ricadere su metri in avanti cambia marcia, Va in finale anche Silvia Salis 4x400 femminile dalla finale di te. chiudendo di gran carriera con nel lancio del martello. L’atleta della kermesse iridata che si A sorpresa la Panterita Gre- un gran bel 51” ufficioso che si- genovese ha lanciato 69,82 me- chiuderà domani in Corea del not ha fatto il suo (51” ufficioso, gnifica 3’26”48 di squadra. Ter- tri nel primo tentativo che le ha Sud. za piazza di batteria e nona aperto le porte della finale di Marta Milani non ci sarà, complessiva, Italia prima fra le oggi, arrivando al decimo posto. starà preparandosi per il rien- non qualificate. Bolt, nei 200 sfida a Lemaitre «Sono molto contenta - ha det- tro, ma forse casa sua (sotto for- Magra delusione il fatto che to la Salis -, non era facile gareg- ma del campo Putti dove si alle- c’è chi sostiene sia meglio esse- A giare qui per gli orari, il fuso e il na) le è passata per la testa già re primi fra gli ultimi che ultimi Usain Bolt ha conquistato mostrato la solita superio- caldo. Direi che nonostante ieri durante la semifinale. fra i primi: «Purtroppo si era agevolmente l’accesso alla rità tanto da rallentare e queste difficoltà ho fatto un Poca gente sugli spalti e pista Marta Milani, 24 anni bergamasca creato un buco troppo ampio finale dei 200 metri ai smettere quasi di correre buon lancio. sgombra, si presentava così lo tra noi e le inglesi – ha detto la Mondiali di atletica in cor- negli ultimi trenta metri. In una situazione del genere stadio di quando la ber- terzo posto), an- Milani a breve giro di microfo- so a Daegu, in Corea del Nella finale, che si dispu- c’è bisogno di esperienza, ti gio- gamasca ha preso in consegna il che (buon inizio, attorno ai 52”), no - per me sarebbe stato fon- Sud. Il fenomeno giamaica- terà oggi alle 14,20 (ora ita- chi tutto un anno. Era impor- testimone da il problema è che del quartetto damentale avere un riferimen- no, che si è autoeliminato liana), ci saranno anche il tante per me arrivare in finale». per correre l’ultima frazione. che un anno fa a Barcellona to davanti per recuperare il più dalla finale dei 100 a causa giovane francese Chri- Non ce l’ha invece fatta a Anche per una tigre con lun- chiuse ai piedi del podio (con ci- possibile. di una falsa partenza, ha stophe Lemaitre, che ha qualificarsi l’altro italiano in ga- ghi artigli come i suoi, Giamai- liegina sulla torta formato re- A questo punto l’obiettivo è dominato la sua semifinale vinto la sua semifinale e ra nel triplo, Fabrizio Schembri, ca e Gran Bretagna erano a quel cord italiano) a steccare è stata quello di essere in azzurro all’O- dove ha chiuso con il tempo punta al riscatto dopo il che ha saltato 16,71 nel primo punto impossibili da azzannare Maria Spacca (53” circa, l’Irlan- limpiade di Londra e non anda- di 20"31, davanti al norve- quarto posto nei 100, il gia- tentativo, ottenendo in classifi- (chiuderanno prime e seconde da ringrazia e mette la freccia a re lì solo per partecipare. Un gese Saidy Ndure, al brasi- maicano Nickel Ashmeade, ca il quattordicesmo posto. rispettivamente in 3’22”01 e sinistra). grosso grazie anche alle due ri- liano De Barros e allo sprin- l’americano Walter Dix, ar- Niente finale dei 110 ostaco- 3’23”05), unico riferimento Quindi? Quindi a Marta, in serve Elena Bonfanti e Manue- ter di Trinidad Sorrillo, tut- gento mondiale nei 100 me- li per , quinta plausibile il 3’26”01 della Re- ultima frazione, servirebbe un la Gentili, siamo tornate a esse- ti qualificati per la gara che tri dietro a Blake, e Alonso nella sua batteria con 13"29, ap- pubblica Ceca nella batteria 50”50, roba da medaglia nella re un gruppo unito». ■ assegna le medaglie. Bolt ha Edward di Panama. pena cinque decimi sopra il precedente, secondo miglior gara individuale (dove pochi ©RIPRODUZIONE RISERVATA tempo dell’ultima qualificata. ■ a a Usa d’oro, Sudafrica argento senza Pistorius Oggi meeting di Casazza Domani si corre nella Bassa a Altra giornata importan- 20,18 e nono posto finale. Nella regina del mezzofondo si con- te ai Mondiali di atletica. Ecco la sin- 4X400 titolo confermato per gli ferma Vivian Jepkemoi Che- tesi dei titoli assegnati. Usa (Greg Nixon, Bershawn ruiyot (14’55"36), che lascia co- a Rampanti baby e inossi- km e 97 metri (aperta anche a Nel lungo Dwight Phillips cen- Jackson, Angelo Taylor e La- sì Daegu con due ori tenendo dabili sempreverdi. Non si farà Junior, Promesse e Senior) l’e- tra l’ennesima perla della sua Shawn Merritt) in 2’59"31, ar- conto anche della vittoria sui mancare nulla il weekend dell’atle- nergia organizzativa dell’Atl. Ca- straordinaria carriera: 8,45 e gento al Sudafrica che però in fi- 10.000. tica provinciale, tornata a pieno re- stel Rozzone manda infatti in quarto titolo iridato dopo Pari- nale ha fatto a meno di Oscar Pi- LE GARE DI OGGI Nella gime dopo la sosta estiva. onda la 3ª edizione della «Dieci gi, Helsinki e Berlino. Nel peso storius, al quale è stato preferito notte la 50km di marcia con i Crono alla mano il primo ap- Kilometri del Castello». Se un resta fuori dal podio il campio- L.J. Van Zyl, bronzo nei 400hs. due finanzieri e puntamento in ordine di tempo anno fa sulle lunghe distanze ne in carica e argento a Pechino Nei 200 femminili, invece, Jean Jacques Nkouloukidi. Alle è in programma questo pome- vinsero Stefania Benedetti e Chris Cantwell, solo 4° (21,36), splendida vittoria di Veronica 12, invece, occhi sull’alto femmi- riggio (ore 16) a Casazza, dove la Igor Rizzi, stavolta fare prono- e il titolo va al 21enne tedesco, Campbell-Brown, che ha biso- nile, con società di casa organizza un stici è un azzardo: ieri già ab- oro all’Euroindoor di Parigi, Da- gno del record stagionale che sfida le migliori al mondo. Meeting giovanile per le catego- bondantemente superata quo- vid Storl (21,78). Male anche To- (22"22) per avere la meglio su Oggi assegnati anche i titoli del rie Esordienti (specialità 60hs, ta 400, ma le iscrizioni rimar- masz Majewski, olimpionico a Carmelita Jeter (22"37), che fal- giavellotto maschile e della alto, peso, 600, 4x50), ranno aperte sino al- Pechino e argento due anni fa: Oscar Pistorius FOTO ANSA lisce l’accoppiata con i 100. La 4x400 e 100hs femminili. ■ Ragazzi (60hs,1000, l’ultimo. peso, lungo, 150) e Cadetti (80mt, 300, A Castel Vittoria di Vistalli a lungo, peso, alto, Rozzone Fra i risultati più 1000, giavellotto). Per interessanti di questi bito gli occhiali, l’apnea è stata questi ultimi prove si assegnano giorni, quello di Mar- Stradiotti, sorpresa mondiale meno rilassata. Sono uscito a 219 tecniche in vista del- i titoli co Francesco Vistalli metri, dopo di me lo spagnolo Al- la kermesse tricolore (Fiamme Oro), che fredo Roen era a 233 metri quan- in programma fra un provinciali dopo quaranta giorni a Tenerife bronzo tutto d’un fiato do ha avuto un blackout. Un bel mese a Jesolo. Master di stop s’è imposto sui pezzo va alla pazienza di mia mo- 400 metri del Memo- A glie, mi spiace solo per Tomasi». Maratonina di Castel Rozzone rial Rotta di Cernusco sul Navi- Un sogno più di quanto osas- le ci siamo fatti una grassa risata. Michele Tomasi, il secondo L’assegnazione dei titoli provin- glio con un buon 46”11. In casa Apnea se sognare. E oplà, il bergamasco Sembra che quest’avventura stia maestro di Stradiotti. «Squalifi- ciali Master sarà invece uno de- Atl. Bergamo 59 Creberg nien- Ci è rimasto di bronzo e non è mai sta- Aldo Stradiotti, il Flash Gordon accadendo a qualcun altro È paz- cato in batteria, me lo sono tro- gli spunti d’interesse della Ma- te male anche la seconda piazza to così felice. «Mi hanno chiesto: ma delle piscine, si coccola la sua zesco». L’ingegner Stradiotti, il vato al blocco di partenza e mi è ratonina di Castel Rozzone, di Mamadou Gueye (47”26, per- tu dov’eri prima? Questa medaglia è medaglia di bronzo mondiale suo bronzo, se l’ è costruito nelle venuto da ridere. Rideva anche Mezza Maratona di livello re- sonale eguagliato) mentre è uf- per i miei figli: vuol dire che nella vi- nell’apnea dinamica a Tenerife, qualificazioni alla faccia del sor- lui, c’è una complicità pazzesca gionale «A» che si disputa do- ficialmente conclusa la stagione ta tutto è possibile. Bisogna volerlo». quattro anni dopo il corso prin- teggio: primo partente al suo pri- tra noi italiani, per questo siamo mani (start ore 9 da Piazza del di . Per recu- Oppure bisogna trattenere il re- cipianti nella piscina del Semina- mo Mondiale. Ma nella solitudi- così forti». Così forte e ambizio- Castello) nella Bassa. perare da qualche acciacco (e spiro per 219 metri in una pisci- rio piovutogli tra le mani sbir- ne dei numeri primi Stradiotti ha so l’ingegnere «Ora sogno di ar- Oltre che per il tracciato (si preparare a puntino la stagione na olimpionica, quattro vasche ciando un volantino. respirato pochissimo. «Il sorteg- rivare in finale nel Jump Blue passa per Arcene, Lurano e Bri- che porta a Londra 2012), tor- più un pezzo, 4 metri meno del Il mondo dell’apnea è senza gio mi ha costretto a tirare, ho (apnea in mare aperto, ndr), e gnano Gera d’Adda) l’edizione nerà in pedana a ottobre, bypas- mostro sacro Andrea Vitturini, fiato, ma il suo primo maestro Al- chiuso con 212 metri, la terza mi- poi, tutto è possibile». Flash Gor- numero 14 della manifestazio- sando l’ultimo atto dei campio- argento, mezza vasca meno del berto Quarti se la ride senza so- sura assoluta e allora ho comin- don Stradiotti ha ancora fiato. ■ ne si conferma all’insegna della nati di società. ■ campione del mondo croato Go- sta. «Lo so. Con Alberto ci siamo ciato ad aspettare. La finale è ini- Simone Pesce continuità anche per il format. L. P. ran Colak. sentiti ogni giorno e dopo la fina- ziata male: mi si sono spostati su- ©RIPRODUZIONE RISERVATA In abbinamento alla gara sui 21 ©RIPRODUZIONE RISERVATA