I I violenza contro Donne Attualità ModenaMensileanno56n.9Novembre 2017 pari-opportunita .it/ comune. www. nelle canzoni stereotipi me" si gli smontano per ragazze "Dieci Con film eteatro. Poi incontri, seminari, alleviolenze donne”. quotidiane di Cronache e “Ogni giorno così. femminile” e maschile Tabù estereotipi tra va bene“E così. due alla mostre Tenda: mese dagiovedì 9con ilsi estende per tutto violenza sulle donne, della l’eliminazione per internazionale novembre, Giornata vendite sul sito www.emiliaromagnatestro.com sito sul vendite euro, del imembri 5 per fan club Bertoli). di Pre- Storchi allo l’11tutti novembre 21 10 alle (biglietti Tazenda anche Cristicchi, Premiati Circus, Zen eThe nelle scuole come esempio contemporaneo. poeta di insegnato venire da poetici,componimenti tanto generazioni, tre isuoidi vengono testi a assimilati Esponente spicco di acavallo dei cantautori italiani Guccini. Francesco a va Banca, ecollaborazioneni BPER di Beni- eRiccardo Bertoli berto Con Cristicchi, Tazenda,Con Cristicchi, Circus Zen Al Teatro Storchi l’11 novembre Guccini Francesco a Il Premio Bertoli SPETTACOLO azioni nuove Sicurezza ATTUALITÀ iniziativ delle calendario l 2017, Al- di direzione artistica l Giornale fondato nel 1961 Premio PierangeloPremio Bertoli A PAGINA e legate al 25 A PAGINA 3 Da cantautore a cantautore acantautore Da cantautore 4 E 5 ai Caduti il Tempio Riecco ATTUALITÀ A PAGINA A PAGINE romana sullaviaEmilia dalla fondazionedellacittà per celebrarei2.200anni in cuiculminailpercorso al ForoBoariolamostra Inaugura il25novembre splendidissima splendidissima Mutina 9 6 Per consultare onlinewww.comune.modena.it/salastampaPer consultare ilgiornale elettronico:. Perriceverloinformato www.comune.modena.it/unox1 per l’Ospedaleper Baggiovara di Raccolta una fondi Sala Ibrida per operatoria del futuro Tutti la sala insieme per ATTUALITÀ C www.rocknowar.it. donare www.salaibridamodena.it su per modo più rapido preciso esicuro. Informazioni paziente, il in raneamente, spostare agire senza econtempo- diagnosi immediata una effettuare potranno unicoambiente un specialisti In gli angiografo un le potenza. grande quali di tra all’avanguardia, con apparecchiature radiologiche operatoria sala Baggiovara Ibrida, una della Sala rendere possibile costruzione,la all’Ospedale di consupporto Rock il di No War. Obiettivo: zienda Ospedaliero Universitaria di Modena di Universitaria zienda Ospedaliero a mpagna di raccolta di mpagna fondi dall’A- organizzata Madonnina Conad Nuovo CONSIGLIO A PAGINA Scienza e salute salute e Scienza 13 e con ilverde Vaciglio Morane CONSIGLIO A PAGINA 14 E 15 a Storchi ePassioni nuovaLa stagione Prosa in scena L CULTURA chi ealle Passioni, la prima con Clau- a nuova Stagione al Teatro Ert Stor- A PAGINA dio Longhi direttore, propone propone direttore, Longhi dio un “teatro senza mura” ein continua mutazione, che fa che mutazione, continua tesoro della sua storia, cre- storia, sua della tesoro 10 teatro.com E L 11 esibizioni. indimenticate sue delle termine al una di come mano evolto sorridente, in foulard aperte, braccia a Pierotti da Stefano ritratto èstato Maestro Il della d’Opera. Stagione dell’inizio occasione dedicato al tenore in Teatroal Comunale inaugurata davanti stata è Pietrasanta, da aModena donata esibizioni. indimenticate sue delle termine al una di come mano evolto sorridente, in foulard aperte, braccia a Pierotti da Stefano ritratto èstato Maestro Il della d’Opera. Stagione dell’inizio occasione dedicato al tenore in Teatroal Comunale inaugurata davanti stata è Pietrasanta, da aModena donata Modena a Pavarotti di L’abbraccio Cultura Appuntamenti Appuntamenti emiliaromagna Sequenza sismica in mostra alin Mata mostra in mostra alin Mata mostra sce insieme alla città città alla insieme sce Fondazione Fotografi a Fondazione Terremoto eimmagini Terremoto Terremoto eimmagini Terremoto di , Pavarotti, Pavarotti, Luciano Luciano di di in bronzoa statua grandi temi www. temi grandi e si interroga su A PAGINA fornita daPapierfabricUtzendorf AG Blue Angel- n.reg.RAL -UZ72, Stampato sucartapremiatacon etichetta ambientale 12 A PAGINA 100% 18 [2] AGENDA MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017

JONG-HYUN CHOI HA INCONTRATO IL SINDACO DOPO 40 ANNI A MODENA, 4 ANNI FA È RIENTRATO IN CILE A Modena l’ambasciatore coreano Felix Maldonado Soto, “Flaco” in città Il rafforzamento della collaborazione in campo economico Il sindaco ha salutato Felix “Flaco” Maldonado Soto, cittadino NUMERI è stato uno degli argomenti principali dell’incontro del UTILI cileno tornato qualche giorno a Modena, dove ha vissuto 40 anni sindaco Gian Carlo Muzzarelli con l’ambasciatore della e ha fondato il Florida, luogo di ritrovo e comunità non solo per i Corea del Sud Jong-Hyun Choi, giunto a Modena per cittadini centro e sudamericani in città (circa 1150) ma anche per visitare aziende del territorio. Nell’incontro si è approfon- COMUNE DI MODENA tutti i modenesi. Arrivato dopo il golpe di Pinochet, è stato interlo- Centralino 059 20311 - URP 059 20312 dito il rapporto di collaborazione tra il Paese asiatico e il ––––•–––– cutore prezioso con la comunità e le istituzioni, poi, quattro anni territorio modenese. CARABINIERI fa, è rientrato nella sua Puerto Montt, alle porte della Patagonia. Pronto intervento 112 UFFICIO ––––•–––– AVVISO RELAZIONI SOCCORSO PUBBLICO CON IL PUBBLICO Questura 113 piazza Grande 17, ––––•–––– IN VENDITA tel. 059 20312 QUARTIERE 1 QUARTIERE 3 POLIZIA MUNICIPALE 059 20314 MUSEO CIVICO GALLERIA CIVICA TEATRO STORCHI DELFINI Orari: lun. e giov. CENTRO STORICO BUON PASTORE Posto integrato (autocorriere) 059 2033180 D’ARTE E MUSEO PALAZZO SANTA Largo Garibaldi 15, C.so Canalgrande 103 AREE PER TOMBE MARGHERITA 9-18.30; mar., mer. P.le Redecocca 1, SANT’AGNESE Servizio di prossimità: numero unico ARCHEOLOGICO biglietteria telefonica Info 059 203 2940, DI FAMIGLIA PALAZZINA 059 2136021 ven. e sabato 9-13; tel. 059 2033480, SAN DAMASO per tutti i quartieri 329 6508112 ED ETNOLOGICO DEI GIARDINI fax 059 2032926, piazzagrande@ fax 059 2033494 via Don Minzoni 121, ––––•–––– Largo Sant’Agostino, Palazzo Santa www.emiliaromagna Orario apertura lunedì Il Comune ha 14.30-20.00 comune.modena.it quartiere1@comune. tel. 059 2034200, POLIZIA STRADALE 059 248911 tel. 059 2033125 Margherita, C.so teatro.com pubblicato Segnalazioni modena.it fax 059 2034185 ––––•–––– Ingresso gratuito da martedì a sabato: Canalgrande 103; 9.30-20.00. un avviso per www.comune. Anagrafe quartiere3@comune. VIGILI DEL FUOCO 115 Orari: da martedì a Palazzina dei Giardini, l’assegnazione a modena.it/ Lunedì e giovedì modena.it ––––•–––– venerdì: ore 9-12; C.so Canalgrande. privati di aree e ACI Soccorso stradale - 803.116 (ex 116) CROCETTA segnala-mo 8.30-12.30. Anagrafe sabato, domenica Tel. 059 2032911 Largo Pucci 33 manufatti destinati Vigili di Quartiere Martedì e venerdì ––––•–––– e festivi: ore 10-13 2032940. TEATRO CENTRO (ex palazzina Pucci) a tombe di tel. 059 2033690 8.30-12.30, GUARDIA DI FINANZA 117 e 16-19; chiuso i Dal 15 settembre DELLE PASSIONI FAMIGLIE ––––•–––– Viale Carlo Sigonio Info 059 2033606, famiglia. Si tratta Urp lunedì non festivi. in entrambe le sedi Orario apertura Piazzale Redecocca 382, biglietteria dal lunedì al venerdì CENTRALE OPERATIVA EST 118 Mostra Rose di pietra la mostra “Cesare da lunedì a venerdì di quattro aree per 1, 1° Piano Centrale Operativa Sanitaria 118 telefonica cappelle di famiglia 9.30-12.30; e di seta negli orari Leonardi. L'architettura 15-19; Tel.059-2033614 giovedì anche 15-18 ––––•–––– del museo. 059 2136021 nell’area sud Fax 059.203.3338 della vita”. mer.-ven. giovedì e sabato Vigili di Quartiere QUESTURA E PREFETTURA 059 410411 La sala “Giuseppe 10.30-13 e 15-19; 9-12.30. ovest del Cimitero www.comune. tel. 059 2033692 ––––•–––– Graziosi” è visitabile sab., dom. e festivi modena.it/ monumentale NUMERI PRONTO INTERVENTO HERA: su richiesta. 10.30-19. ROTONDA genitori-a-modena di San Cataldo, GAS 800.713.666 www.museicivici. Ingresso gratuito. via Casalegno 42 centro.famiglie@ di tre aree per ENERGIA ELETTRICA 800.999.010 modena.it www.galleriacivica Info 059 203 3660, tombe cosiddette a comune.modena.it ACQUA/FOGNATURE 800.713.900 TEATRO COMUNALE Orario apertura dimodena.it Via del Teatro 8, sterro nel Cimitero ZTL TELERISCALDAMENTO 800.713.699 da lunedì a sabato tel 059 2033020, di Lesignana Autorizzazioni ––––•–––– 9.30-19. Zona a Traffi co QUARTIERE 4 POLICLINICO 059 4222111 fax 059 2033021 e di una della QUARTIERE 2 info@teatro Limitato S. FAUSTINO ––––•–––– VILLAGGIO GIARDINO stessa tipologia CROCETTA comunalemodena.it www.comune. MADONNINA OSPEDALE S.AGOSTINO-ESTENSE via Curie 22/b al Cimitero SAN LAZZARO MUSEO biglietteria corso Info 059 203 2224, modena.it/citypass QUATTRO VILLE Baggiovara 059 3961111 di Marzaglia MODENA EST Via Newton 150/b, ––––•–––– DELLA FIGURINA ARCHIVIO STORICO Canalgrande 85, Orario apertura dove si trova SUAP Via Nonantolana 685, tel 059 2034030, AZIENDA USL 059 435111 Palazzo Santa Viale Vittorio Veneto 5 tel 059 2033010, da lunedì a venerdì 15-19, anche un’area Sportello Unico tel 059 2034150, fax 059 2034045 ––––•–––– Margherita, C.so tel 059 2033450, fax 059 2033011 assegnabile per Attività Produttive fax 059 2034155 quartiere4@comune. TEL&PRENOTA Canalgrande 103. biglietteria@teatro martedì e sabato fax 059 2033460, 9-12.30. tombe di famiglia. Via Santi 60. quartiere2@comune. modena.it PRENOTAZIONE VISITE ED ESAMI Tel. 059 2033090 / archivio.storico@ comunalemodena.it Al Cimitero di Tel. 059 2032555. modena.it Anagrafe numero verde unico e gratuito 800 239123. 2032919 comune.modena.it orario: dal martedì Anagrafe Lunedì e giovedì Dal 15 settembre, al sabato: 16-19. LUIGI POLETTI Freto, invece, è Suap 059 2032555 Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, Orari per il pubblico Sue 059 2033600 Martedì e venerdì 8.30-12.30, sabato dalle 8 alle 13. la mostra "L'arte in Palazzo dei Musei, lunedì - venerdì viale Vittorio Veneto 5 disponibile un’area 8.30-12.30, Urp ––––•–––– tasca. Calendarietti, Da lunedì a venerdì 8.30-13; lunedì Info prestito per cappelle 8.30 - 10.30; Urp dal lunedì al venerdì GUARDIA MEDICA 059 375050 réclame e grafi ca di famiglia con e giovedì pomeriggio 059 203 3370 lunedì e giovedì dal lunedì al venerdì 9.30-12.30; dal lunedì al venerdì 20-8, sabato, 1920-1940". 14.30-18 informazioni sovrastante 14.30 - 17.30. 9.30-12.30; giovedì anche 15 18 prefestivi, domenica e festivi mer.- ven. PARCO 059 203 3372 manufatto già www.comune. giovedì anche 15-18 riapre il 31 agosto. dalle 10 del sabato alle 8 del lunedì 10:30-13; 15-19 Orario apertura lunedì esistente. Nelle modena.it/economia Vigili di Quartiere Vigili di Quartiere ––––•–––– sab., dom. e ARCHEOLOGICO DI MONTALE 14.30-19; da martedì tombe a sterro si tel. 059 2033691 tel. 059 2033693 MEDICI DI FAMIGLIA festivi: 10.30-19 a venerdì 8.30-13 ANAGRAFE (chiuso lunedì e Via Vandelli, possono tumulare Via Santi 40 MeMo3 059 373048 e 14.30-19; sabato sabato e prefestivi dalla 10 alle 14 martedì). Montale Rangone, due salme, Tel. 059 2032077. 8.30-13. domenica e festivi dalle 10 alle 14 Ingresso gratuito www. nelle cappelle da lunedì a sabato UFFICIO NOTIFICHE. NUOVA SEDE IAT Informazioni Mdf 059 334476 museo.fi gurina@ Accoglienza Turistica parcomontale.it 8.30-12.30 giovedì Il ritiro degli atti inerenti le violazioni di famiglia sei. sabato e prefestivi dalle 15 alle 19, comune.modena.it piazza Grande, 14 Apertura: dalle 14 alle 18 amministrative elevate dalla Polizia Domande entro domenica e festivi dalla 15 alle 19 tel. 059 2032660 domeniche e festivi www.comune. Municipale di Modena deve essere fatto il 15 novembre. ––––•–––– Lunedi 14,30 -18, dei mesi di aprile, modena.it/ presso i nuovi locali in via Don Minzoni 121 Informazioni online FARMACIA COMUNALE DEL POZZO dal Martedi al Sabato maggio, giugno, servizidemografi ci (presso il Quartiere 3, tel. 059 20334200). settembre (da do- www.comune. aperto dal lunedì al sabato servizio notturno 059 360091 9- 13.30; 14.30-18 modena.it/ ––––•–––– Domenica e festivi menica 17), ottobre dalle 10 alle 12 e il lunedì (fi no a domenica 29 anagrafe e giovedì dalle 15 alle 18 FARMACIA URBANA MADONNINA 9,30-13,30; 14,30-18 servizio notturno 059 333153 www.visitmodena.it compresa).

PLANTARI SU MISURA ARTICOLI PER BAMBINI

TUTTO PER LA CURA PER IL PIEDE

CALZE E INTIMO

ARTICOLI PER SPORTIVI

SCARPE PREDISPOSTE

COSMETICI PRODOTTI IGIENE ORALE

Via Buon Pastore 223/229 - Modena - Tel. 059.30.10.53 - Mail: [email protected] - Chiuso Giovedì Pomeriggio MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 PRIMO PIANO [3] Quando l’aiuto è tra vicini Si estende il Controllo del Vicinato: già otto i gruppi attivi e altri si stanno costituendo. Centinaia di cittadini coinvolti, attraverso una chat si scambiano informazioni e riferiscono all’ispettore di zona della Polizia Municipale

na volta c’era il vicino di casa, CO-PROGETTARE quello che ritirava la posta quan- Udo non c’eri, conosceva tutti e a cui non sfuggiva nulla. E oggi? Oggi si Interventi diffonde sempre più il CdV, Controllo per due del Vicinato, un modo per riscoprirsi aree verdi “vicini”, sempre più consapevoli di fare parte di una comunità, dell’importanza L’area verde in fondo a viale Gramsci e il delle relazioni e di poter incidere sulla parchetto San Giovanni vivibilità del proprio quartiere. Bosco sono due aree che A Modena, il Controllo del Vicinato sta nei prossimi mesi saranno prendendo rapidamente piede presso al centro di interventi gruppi di residenti della stessa zona che di riqualificazione vogliono contribuire a creare un clima programmati nel progetto Schermata “Co-progettare e co- di sicurezza alzando la loro soglia di di smartphone gestire la sicurezza in aree attenzione nei confronti di segnali di con la chat di Whatsapp degradate”, finanziato degrado e microcriminalità e utilizzando rina, già attivo in prcedenza attraverso Scuole Lanfranco, in via Pomposiana 52 e segnale di Zona dalla Regione Emilia- una chat, e il gruppo di via Zannini. Si a Cittanova, si svolge una presentazione Controllo del Vicinato modalità assolutamente lecite, in stretta Romagna per 91 mila collaborazione con le forze dell’ordine. sta costituendo un nuovo gruppo in via pubblica del CdV per la Zona Corletto euro, pari al 70 % del Concretamente i diretti interessati intera- Tirelli, mentre interrese alla costituzione - Cittanova. I cittadini interessati a sa- costo totale, previsto dal giscono, solitamente attraverso una chat di nuovi gruppi è stato manifestato anche perne di più possono rivolgersi a Polizia Comune in 130mila euro. di Whatsapp, per riferire informazioni da via Viterbo - Camaiore - Lerici. Sono municipale e Politiche per la legalità e Le due aree sono nel che raccolgono frequentando la loro in tutto 300 le persone coinvolte. Martedì le sicurezze, tel. 059 2032502/2431 (mo- territorio del Quartiere zona, al coordinatore del gruppo, che 14 novembre alle 20.30 alla Palestra delle [email protected]). 2, anche se in zone diverse, e gli interventi è in contatto diretto con l’ispettore di programmati sono in zona della Municipale. Municipale dove Sempre più occhi elettronici sulla città entrambi i casi frutto di un il gruppo agisce. percorso di ascolto e di inque telecamere di videosorveglianza nella frazione Sono inoltre in corso di ultimazione i lavori finalizzati all’in- I primi gruppi di CdV a nascere sono confronto con i residenti. stati, a marzo, i quattro attivi a Cognento, Cdi Portile, ulteriori otto apparecchi in centro storico e stallazione di cinque telecamere nella frazione di Portile col- Obiettivo è migliorare la in tutto circa 70 persone; contemporane- completamento del progetto SCNTT con la realizzazione locate in ingresso e in uscita e in punti intermedi: all'altezza vivibilità e la sicurezza degli ultimi portali e l’installazione complessivamente di della chiesa e dello svincolo per Paganine. amente anche i residenti di via Zamenhof di chi abita in quelle 26 telecamere. Sono i principali interventi per il potenzia- A inizio 2018 i lavori per il potenziamento della videosorve- aree, facendo leva e vie limitrofe, che avevano già dato mento della videosorveglianza cittadina (attualmente 176 glianza interesseranno il centro storico e in particolare la zona vita ad una chat informale, hanno fatto sulla partecipazione dei telecamere) che saranno attuati tra la fine di quest’anno e di corso Canalchiaro, piazzale Torti, via Balugola, piazza S. cittadini, di associazioni, un ulteriore passo avanti costituendosi l’inizio del prossimo; per realizzarli la Giunta ha approvato Francesco e largo S. Giacomo con l’installazione di quattro scuole, parrocchie e altre in due CdV che raccolgono complessi- una copertura finanziaria di 130 mila euro. telecamere, mentre altri tre apparecchi andranno in via Ta- realtà, in modo che gli vamente altre 70 persone. La presenza Saranno innanzitutto completati gli ultimi sei dei 14 com- glio. Sono in fase di ultimazione anche i lavori per portare la interventi realizzati dal dei gruppi di CdV viene segnalata nella plessivi portali che vigileranno sui principali ingressi alla città fibra ottica nella frazione di Albareto dove verranno istallati Comune siano meglio zona da appositi cartelli. attraverso apparecchi elettronici collegati ai data base nazio- due varchi di lettura targhe agli ingressi della frazione. rispondenti alle esigenze Con il moltiplicarsi delle richieste, Poli- nali; negli stessi varchi vengono anche installate telecamere Allo studio del gruppo tecnico interistituzionale per la ge- di chi vive e frequenta il zia municipale e Ufficio Politiche delle di contesto collegate alle sale operative di Polizia municipale stione congiunta del sistema di videosorveglianza ci sono quartiere e affiancati da sicurezze del Comune hanno presentato e forze dell’ordine locali. Nei prossimi mesi saranno ultimati i anche altri interventi, a partire dal completamento della interventi di animazione e presidio sociale che l’attività in altre zone della città e dopo portali via Giardini/Amendola con anche l’installazione di due videosorveglianza sull’asse di via Emilia Ovest fino a Bruciata, telecamere nei pressi di palazzo Prora; via Emilia Est/via del Cittanova, Marzaglia Vecchia. coinvolgano diverse realtà, l’estate sono nati i gruppi di via Birma- Pozzo che prevede un’ulteriore telecamera per monitorare Altre 25 telecamere di videosorveglianza saranno inoltre oltre che da attività di nia, India e stradello Tagliati; di via Mari- il parcheggio del Policlinico; via Gobetti/piazza Manzoni; destinate all’area nord della città nell’ambito del Programma educazione civica e alla netti; Torrazzi e via Uruguay, Perù, Cile; via Vignolese; Ganaceto; via La Marmora/via delle Suore. Periferie contestualmente alla riqualificazione del comparto. legalità. il gruppo Crocetta Zona Mari - S. Cate- AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI SEDE PRINCIPALE Via Perlasca 20 - Tel 059 2863211 [email protected] FILIALE OVEST Viale dell’Autodromo 164 - Tel 059 2863266 Venerdì 20 ottobre 2017 abbiamo festeggiato [email protected] con il grande concerto di CLAUDIO BAGLIONI Siamo in grado di formulare preventivi gratuiti con sopralluoghi in tutta la provincia di Modena www.appari.it [4] ATTUALITÀ MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 Un rifugio per le donne maltrattate Accogliente, sicuro e segreto

n rifugio accogliente, sicuro e segreto; assistenza psicologica e giuridica; un kit d’e- Umergenza per consentire alla donna e ai suoi bambini di far fronte alle prime necessità. È il percorso che hanno messo a punto assessorato al Welfare del Comune di Modena e l’Associazione Casa delle donne contro la violenza per far fronte alla prima accoglienza in emergenza delle donne maltrattate. L’obiettivo è innanzitutto non lasciare sole le donne che hanno trovato la forza di denunciare i soprusi subiti, nei giorni immediatamente successivi l’allontanamento, quando dovranno cioè affrontare la difficile scelta di intraprendere un nuovo percorso di vita o rientrare a casa. Nel rifugio, che si trova a Modena in un luogo che deve rimanere segreto per tutelare la sicurezza delle ospiti, le donne, anche insieme ai loro bambini, arrivano subito dopo l’al- lontanamento dall’ambiente violento, in attesa di una valutazione da parte delle operatrici del Centro antiviolenza e in vista di un possibile ingresso in Casa rifugio concordato con il Servizio sociale. La permanenza dura, salvo casi eccezionali, solo poche settimane, per valutare la convinzione ad allontanarsi dalla vita precedente. Si tratta quindi di una sistemazione temporanea, dove viene attuato un primo accompagnamento in cui viene fornita assistenza onciliare il tempo del lavoro con sce l’immagine della città com’è oggi, psicologica e giuridica da parte delle associazioni e si provvede anche alla sussistenza quello dedicato alla famiglia e a se con tante difficoltà per le donne e le materiale delle ospiti attraverso la fornitura di un ‘kit d’emergenza’. Cstessi diventa sempre più difficile. famiglie nel ‘far star dentro tutto’ nel Oltre a generi alimentari, il kit può comprendere una serie di generi di prima necessità, come È questo il dato principale che emer- tempo a disposizione ogni giorno, ma sapone, shampoo, dentifricio, assorbenti e pannolini per bambini, carta igienica, spese per ge dalla ricerca “Quo vadis Modena?”, che, indagando bisogni, aspettative e medicinali o ricariche telefoniche. In questo modo, le donne non sono costrette ad uscire l’indagine promossa e realizzata dal disponibilità, ci fornisce anche una base dalla struttura che le accoglie per provvedere alle esigenze immediate e viene loro fornita Comune, in collaborazione con il Centro per progettare, partendo dai dati reali, anche assistenza materiale, poiché spesso a maltrattamenti e dipendenza psicologica si documentazione donna e con l’Univer- la città e i servizi per il futuro”. accompagna anche la dipendenza economica. sità di Modena e Reggio Emilia, con Dall’indagine emerge che oltre il 70 per La sperimentazione di questa nuova modalità di gestione della fase di emergenza, dove l’obiettivo di delineare la trasformazione cento degli intervistati pensa che oggi la prima accoglienza non avviene più nella solitudine di una stanza d’albergo, ma nella della società modenese, evidenziando in la conciliazione tra i tempi di vita e di camera di una struttura consolidata e dedita all’ospitalità, dà attuazione a un ordine del particolare come cambiano i bisogni e lavoro sia molto più difficile di dieci giorno approvato dal Consiglio comunale in occasione della scorsa Giornata internazionale le aspettative delle persone per quanto anni fa a causa di un sistema del lavoro per l'eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre. riguarda la famiglia, il lavoro e i servizi. poco flessibile negli orari e nell’organiz- La ricerca è suddivisa in quattro indagi- zazione, dove la gravidanza è ancora ni: una, quantitativa, realizzata dall’Uffi- un fattore di discriminazione. Un dato cio ricerche del Comune, basata su 1405 quest’ultimo confermato anche dalle in- interviste a un campione significativo terviste realizzate per un focus del Cdd di uomini e donne tra i 25 e i 65 anni. che confermano come la maternità, in Due, qualitative, curate dal Centro do- termini di costi personali e professiona- cumentazione donna, concentrate sulla li, non sia a “impatto zero”. Al proposito, relazione tra maternità e lavoro, ancora le mamme intervistate chiedono orari molto complessa dicono i risultati, e più flessibili per nidi, scuole d’infanzia sulla conciliazione dei tempi di vita e e primarie; spazi di telelavoro accanto ai di lavoro delle donne “non italiane”. E servizi e un albo di baby sitter selezio- uno studio dell’economista di Unimore nate e formate dal pubblico. Ma anche Tindara Addabbo in funzione della orari di lavoro meno rigidi e un cambio costruzione del bilancio di genere del di prospettiva, privilegiando i risultati Comune. rispetto alla presenza fisica sul luogo di “È uno studio articolato e approfondito lavoro. Circa la metà degli intervistati – commenta Irene Guadagni, assessora pensa, inoltre, che potrebbe svolgere da alle Pari opportunità – che ci restitui- casa almeno metà del proprio lavoro,

● DERMATOLOGIA ● EPATOLOGIA ● LASERTERAPIA ● CHIRURGIA MAXILLOFACIALE ● MEDICINA ESTETICA ● REUMATOLOGIA ● CHIRURGIA AMBULATORIALE ● PSICOLOGIA ● CARDIOLOGIA ● FISIOTERAPIA (RIEDUCAZIONE ● CHIRURGIA VASCOLARE FUNZIONALE E TERAPIA ● ANGIOLOGIA STRUMENTALE) ● FISIATRIA ● DIETOLOGIA E SCIENZA ● PRELIEVI EMATICI ● PROCTOLOGIA DELL’ALIMENTAZIONE ● MEDICAZIONE DELLE FERITE ● OTORINOLARINGOIATRIA ● ENDOCRINOLOGIA DIFFICILI E ULCERE CRONICHE ● UROLOGIA ● ECODIAGNOSTICA ● ASSISTENZA INFERMIERISTICA ● ANDROLOGIA ● GASTROENTEROLOGIA DOMICILIARE ● GINECOLOGIA ● ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Direttore Sanitario Dr. A. Sacco ● TERAPIA DEL DOLORE N. autorizzazione sanitaria: 120241 E AGOPUNTURA Viale dei Caduti in Guerra,101 – Modena ● PODOLOGIA TEL : 059/8396644 E-mail: [email protected] MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 ATTUALITÀ [5] Quo vadis? Come cambia Modena INIZIATIVE Incontri, film Una indagine divisa in quattro per delineare e teatro la trasformazione della società modenese, evidenziando Nell’ambito delle iniziative per il 25 novembre anche in particolare come cambiano i bisogni e le aspettative incontri, musica e teatro. delle persone per quanto riguarda famiglia, lavoro e servizi Mercoledì 22 novembre alle 17.30 a Palazzo Comunale in piazza Grande “Il romanzo delle donne pittrici” con Lucia contribuendo così anche ad alleggerire no avere successo in futuro. Grande, della ricerca è stata dedicata al ruolo A sinistra del titolo Peruzzi, storica dell'arte; il peso del traffico e dell’inquinamento. invece, la fiducia nella tecnologia come del Comune, per il quale viene indicata una immagine simbolo a cura di Soroptimist della necessità per International club di E qui emerge la richiesta di migliorare supporto concreto alla conciliazione, sia una funzione di sostegno all’uso delle la donna che lavora il trasporto pubblico, ma sono molte nel facilitare la relazione con i servizi nuove tecnologie (anche attraverso la di conciliare i tempi; Modena. Venerdì 24 alle 21 al Teatro Cajka in meno le persone disposte ad accettare che nel rapporto tra gruppi di genitori realizzazione di piattaforme di sharing qui sopra, “La famiglia” del pittore via della Meccanica 12, la penalizzazione del traffico privato e e tra utenti, anche se è alta la consape- econonomy), alla costruzione di reti Adeodato Malatesta, Presentazione-evento pochissime quelle che hanno usato si- volezza che la condivisione aumenti il fiduciarie, a servizi che affianchino le Modena 1835 del libro Cattiva madre stemi di condivisione dell’auto, formali rischio di chiacchiericcio e di diffusione famiglie per quanto riguarda la gestione di Serena Ballista (ed. o informali, e che pensano che possa- di informazioni false. L’ultima parte dei bambini e l’assistenza agli anziani. Giraldi, 2017) in dialogo con Vittorina Maestroni, presidente Cdd e con letture di Donatella Contro gli stereotipi “Dieci ragazze per me” Allegro. Sabato 25 alle 18.30 a Drama Teatro, ual è l’immagine della donna, o dell’uo- dalle 16 alle 20. Il 24 e il 27 novembre sono via Buon Pastore, 57 Qmo, che viene trasmessa con le canzoni? previsti poi due momenti performativi pubbli- nel ciclo “Dramaeffe Prova a indagarlo il laboratorio “Dieci ragazze ci. È possibile iscriversi fino al 13 novembre. donne tra vita e arte” si per me” che si svolge alla Tenda di viale Per informazioni e iscrizioni: pariopportunita@ proietta “XXY” film di Monte Kosica, il 17 e 18 novembre, nel pro- comune.modena.it. Lucia Puenzo. Presenta gramma promosso dal Comune di iniziative Il calendario delle iniziative legate al 25 Porpora con Paola per il 25 novembre, Giornata internazionale novembre si estende per tutto il mese: da Santoro (direttrice Casa per l’eliminazione della violenza sulle donne. giovedì 9, sempre alla Tenda, sono allestite delle donne contro la Rifacendosi al titolo di una delle hit di Lucio le mostre fotografiche “E va bene così. Tabù violenza). Domenica 26 Battisti, il laboratorio si propone di scoprire e stereotipi tra maschile e femminile” e “Ogni stesso luogo e ora si gli stereotipi di genere che si nascondono nei giorno così. Cronache di quotidiane violenze proietta “The Watermelon testi delle canzoni, sviluppando la capacità alle donne”, a cura di Dante Faricella. Il 20 woman” di Cheryl Dunye. di leggere tra le righe, intendere i significati novembre, la Cna propone nella sua sede il Sempre domenica alle sottesi a un testo, analizzare le immagini workshop sulla violenza in rete ispirato alla 18, alla Sala polivalente che evocano per capire quali sono i messaggi e i valori che trasmettono. canzone “Vietato morire” di Ermal Meta. Nella giornata del 25 novembre Windsor Park, strada San Il laboratorio, ideato e condotto dall’attrice e danzatrice Daina Pignatti, è in piazza Torre ci sarà un presidio di cittadini, associazioni femminili Faustino 155, si svolge aperto a tutti gli interessati, maschi e femmine, di ogni età, ed è gratuito. e amministratori mentre nel cortile di Palazzo comunale è prevista la “Voci di donne. Dallo Non richiede competenze specifiche ma solo di portare con sé una canzone performance “Nessun passo senza impronta". A seguire corteo verso la stupro etnico alla violenza che contiene stereotipi di genere. Richiede però la presenza a tutti i giorni Provincia e Assemblea dei Sindaci. Programma completo online www. di genere”, a cura di di attività, in programma venerdì 17 novembre dalle 18 alle 20; sabato 18 comune.modena.it/pari-opportunita Associazione Differenza Maternità. [6] ATTUALITÀ MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 Il Tempio torna a splendere Terminati i lavori di consolidamento e di fi nitura post sisma alla chiesa monumentale dedicata ai caduti in piazzale Natale Bruni. L’intervento, iniziato in luglio, è costato 200 mila euro da fi nanziamento regionale

LAVORI stata festeggiata pubblicamente con un saluto del sindaco Gian Sant’Agostino È Carlo Muzzarelli e la celebrazione di una Messa da parte dell’arcivescovo Chiesa del Voto Erio Castellucci, la fine dei lavori di re- e San Biagio stauro e ripristino post sisma al Tempio Monumentale ai caduti di Modena che Di cinque chiese di proprie- avevano preso il via in luglio. La fine tà comunale danneggiate del cantiere è avvenuta in anticipo di dal sisma del 2012, in due l’intervento è stato com- un mese rispetto al programma, resti- pletato con finanziamenti tuendo ai modenesi l’edificio religioso regionali: il Tempio e San su piazzale Natale Bruni che con la Barnaba. sua maestosità accoglie chi arriva in Sono in corso i lavori, treno in città avviati in estate con fine Il Tempio così torna oggi a splendere prevista a primavera 2018, dopo i lavori di consolidamento e di fi- in Sant’Agostino, conces- nitura a distanza di un secolo dall’avvio sa in uso alla parrocchia dell’iter per la sua costruzione. di Sant’Agostino e San Il Tempio, dichiarato inagibile dopo Barnaba. L’intervento, per A sinistra l'esterno del Tempio in piazzale Natale Bruni; gli eventi sismici del 2012, è stato in- sopra l'interno con le vetrate colorate; un importo a base di gara teressato da lavori volti all’eliminazio- sotto, immagini storiche della costruzione: cupola e fianco di 960 mila euro, è stato ne delle vulnerabilità, nell’ottica della finanziato per 500 mila dalla Regione e per circa conservazione e della tutela, in modo 460 mila dalla Fondazione da garantire l’omogeneità della risposta Cent’anni fa con l’arcivescovo Bruni Cassa di Risparmio di del fabbricato a eventuali sollecitazioni Modena, così da consentire sismiche, vista la particolare confor- i primi passi verso la costruzione restauro e consolidamento mazione dell’edificio a pianta centrale u nel 1917, un della morte di monsignor del soffitto e dell’apparato con un unico asse di simmetria. I danni secolo fa, che Bruni. Dopo circa un anno di scultoreo decorativo, e F riscontrati dopo il terremoto hanno in- il prevosto di San- inattività per diffi coltà econo- rifacimento dell’impianto di fatti riguardato i punti di collegamento ta Caterina fece miche, giunsero contributi del riscaldamento. tra elementi rigidi ed elementi fragili In agosto la Giunta ha richiesta all’allora re e del Governo che permi- della struttura. inoltre approvato il progetto sindaco di Modena sero di terminare i lavori con I lavori, per un importo complessivo di esecutivo, che ha ricevuto Giuseppe Gambi- inaugurazione nel 1929. la congruità dalla Regione 200 mila euro finanziato dalla Regione gliani Zoccoli per La chiesa fu realizzata per per il finanziamento, dei Emilia-Romagna per il ripristino post la cessione gra- metà in maniera tradizionale, lavori alla Chiesa del Voto, sisma, sono stati realizzati dall’azien- tuita di una parte di terreno di proprietà comunale su con caratteri romanici e gotici in via Emilia centro, per da Biolchini Costruzioni di Sestola e cui edifi care una nuova chiesa parrocchiale, destinata a e una struttura in cemento oltre 700 mila euro. Sono hanno riguardato in particolare la posa ospitare anche una piccola cappella per commemorare i armato; per metà con metodi partite le procedure per di catene agli archi, di maglie di fibre Caduti in guerra. moderni per l’epoca, sotto l’infl uenza di quanto avveniva l’affidamento dei lavori, con d’acciaio sopra le volte, il ripristino del- La richiesta venne accolta, ma l’arcivescovo Natale Bruni oltralpe, quindi con l’utilizzo di strutture in ferro per le cu- avvio presumibilmente a le lesioni, la realizzazione di cuciture chiese l’apertura di una sottoscrizione per realizzare, su pole, archi reticolari, chiodi battuti a caldo, profi li e catene inizio 2018 e conclusione armate e cuci e scuci, la posa di un quella stessa area, non una piccola chiesa, ma un edifi cio metalliche. La cupola metallica ricoperta in legno è stata nel 2019. controvento in copertura per fermare Per la chiesa di San Biagio, imponente: il Tempio monumentale dei caduti. oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria già il timpano e opere di finitura come il il progetto per il ripristi- La posa della prima pietra avvenne l’8 dicembre 1923, alla nel 2003, con la sostituzione del legno ormai consumato tinteggio della struttura e la pulizia no post sisma è in fase presenza del re, e i lavori proseguirono fi no al 1926, anno e la posa di un nuovo rivestimento in larice. istruttoria. delle volte.

Letti in ferro battuto, letti imbottiti, materassi, reti a doghe, tendaggi, armadi, camerette, MODENA FORMIGINE cucine. Via J Barozzi 250 P.zza della Repubblica 2/A Proposte classiche e moderne 059 214640 059 556309 in ogni misura. 3356361212 - 3356484648 PRONTO INTERVENTO N 55 24 ORE SU 24 M (in fondo a Via Fratelli Rosselli) CONVENZIONATI PER SERVIZIO CREMAZIONE 059 350038 www.rovatti.net www.tondelli.it FACCIAMO LA DIFFERENZA COL RAPPORTO UMANO MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 ATTUALITÀ [7] Nuovi modenesi, 170 bimbi cittadini Sono stranieri nati in Italia nel 2007, hanno 10 anni, studiano nelle scuole di Modena e ricevono la cittadinanza onoraria sabato 25 novembre al Forum Monzani, in una festa con amici, insegnanti e genitori A sinistra, il sindaco ono in tanti. Sono nati in Italia ONLINE nel 2007, dieci anni fa, da fami- Muzzarelli e il vice Cavazza alla consegna Sglie straniere provenienti da tutti delle cittadinanze I servizi i continenti. Studiano nelle scuole di del 2016. Modena, e dal 25 novembre diventa- Per il Consiglio a portata comunale l'iniziativa di click no, almeno simbolicamente, modenesi rappresenta a tutti gli effetti. Sono 170, infatti, i una sollecitazione Richiedere un ragazzini e le ragazzine che sabato 25 al Parlamento appuntamento per per approvare novembre alle 15.30, al Forum Monzani la nuova legge. ottenere un certificato di via Aristotele a Modena, sono invi- Sotto il marchio anagrafico senza fare tati a ricevere la cittadinanza onoraria del sistema file o avviare on line dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli e di pagamento la procedura per un elettronico pago PA dalla presidente del Consiglio comunale cambio di residenza; Francesca Maletti, insieme all’asses- presentare domanda sore alla Scuola Gianpietro Cavazza d’iscrizione al nido o fare una segnalazione e a Lorenzo Iughetti, presidente di via web direttamente Unicef Modena. Con loro anche i fa- dallo smartphone. Sono migliari dei ragazzi, insegnanti e tanti Gian Carlo Muzzarelli aveva sottolineato al Forum Monzani di via Aristotele a alcuni dei tanti servizi compagni di classe, sono 60 quelle che la cittadinanza rappresenta un di- Modena in occasione della Giornata del Comune a cui si può rappresentate, da 28 scuole primarie ritto e che comporta doveri, e come la mondiale dei diritti dei bambini che si accedere on line da pc, (elementari) e 1 di secondaria di primo libertà “non è un regalo, è un impegno celebra il 20 novembre, è aperta alla tablet o smartphone. Per grado (scuola media). di ognuno con tutti, affinché ciascuno partecipazione di tutti i compagni di farli conoscere e usare Anche se, probabilmente, per i loro possa costruire liberamente il proprio scuola, amici e famigliari dei bambini il Comune ha lanciato compagni di classe e per i loro ami- progetto di vita: tocca anche a voi fare coinvolti perché, ricorda il vicesindaco un Servizio di accesso ci del pallone o dei giochi al parco, la vostra parte e progettare liberamente Cavazza, “la cittadinanza rappresenta assistito ai servizi on line modenesi lo sono sempre stati, le loro il vostro futuro”. una delle fondamenta su cui edificare con postazioni dedicate famiglie da anni in Italia sono partite L’iniziativa, che si svolgerà alle 15.30 la casa comune”. all’Urp di piazza Grande. Inoltre, è iniziato “Città da 22 paesi diversi: dall’Albania (22), istruzioni per l'uso. Algeria (4), Cina (11), Ghana (12), Mali I servizi a portata di (1), Togo (1), Guinea (2), Burkina Faso Con PagoPA il pagamento diventa elettronico click” un calendario (1), Filippine (29), India (1), Marocco agoPA è il nuovo sistema di pagamenti elet- anche le rette delle scuole d’infanzia comunali di appuntamenti, in (17), Moldavia (8), Nigeria (11), Perù Ptronici a cui aderisce anche il Comune, relative al mese di ottobre, si pagheranno programma fino a marzo (1), Polonia (5), Romania (22), Russia come previsto dai nuovi indirizzi stabiliti con lo stesso sistema. 2018, per imparare a (1), Senegal (1), Serbia (2), Tunisia (3), dall’Agenzia per l’Italia Digitale. Nasce per Il bollettino PagoPA può essere pagato utilizzare le opportunità offerte dalla rete e i Turchia (10), Ucraina (5). rendere più semplici, sicuri e trasparenti i solo nei circuiti abilitati, non a Poste Ita- servizi on line, con L’attestato che riceveranno, dal grande pagamenti alla pubblica amministrazione. liane, e i cittadini devono prima informarsi valore simbolico, vuol essere innanzi- incontri dedicati a temi In futuro PagoPA permetterà ai modenesi sui costi di commissione applicati (sui di particolare utilità per tutto un gesto di accoglienza, affetto e di pagare tutti i tipi di tributi, tasse, rette; canali internet, home banking e Bancomat fiducia da parte di una città che vuole la vita di tutti i giorni: da già da ora il nuovo avviso di pagamento Pa- sono in genere applicate commissioni più bas- sanità smart e fascicolo rimanere aperta e investire sulle nuove goPa sostituisce il vecchio bollettino Mav per il se). I Sistemi informativi hanno anche predisposto elettronico ai servizi on generazioni. pagamento della retta del nido d’infanzia. A casa delle un sistema che consente di effettuare il pagamento line dell’Inps, dal sistema Ma per il Consiglio comunale l’inizia- famiglie dei circa 600 utenti sta per essere recapitato PagoPA direttamente dal sito del Comune nel portale di identità digitale Spid tiva ormai al terzo anno, rappresenta il bollettino PagoPA relativo alla retta di settembre, che dei pagamenti attraverso il rilascio di credenziali (www. a come cercare lavoro anche una sollecitazione al Parlamento dovrà essere saldata entro il 20 novembre, unitamente comune.modena.it/servizi-online). In alternativa è sempre attraverso il web. www. affinché approvi la nuova legge sulla a una lettera che spiega le modalità. Successivamente, possibile l’addebito diretto in conto corrente. comune.modena.it cittadinanza. Lo scorso anno il sindaco

COSTRUIAMO ABITAZIONI AGGIORNATE AI PIÙ ELEVATI LIVELLI PRESTAZIONALI

SIAMO PARTNER DEI COMMITTENTI PIÙ QUALIFICATI ED ESIGENTI NELLA REALIZZAZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI, STABILIMENTI PRODUTTIVI, STRUTTURE TERZIARIE IN GENERE

UNI EN ISO 9001:2015

Cooperativa Muratori Via Campo di Pozzo, 171 tel. 0535.81728 mail: [email protected] di San Felice sul Panaro 41038 S. Felice s/P. (MO) fax 0535.81698 web: www.coopsanfel.it [8] PANORAMA MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 Una casa per mamme con bimbi e per donne fragili i chiama “I ciclamini”, la nuova casa d’accoglienza rica- quindicina di stanze con bagno, saranno temporaneamente Svata negli spazi dell’ex convento della Madonna del Mu- ospitate donne sole o con fi gli minori, con fragilità sociali razzo, che accoglierà mamme con i loro bambini e donne o sanitarie, senza una rete parentale di supporto, senza fragili in condizioni di disagio. Il progetto di accoglienza abitazione. Della gestione quotidiana della residenza si residenziale nasce dalla collaborazione tra l’assessorato al occuperà, attraverso l’attività dei volontari, la Croce Rossa Welfare del Comune, la Croce Rossa Italiana e l’Arcidio- in convenzione con i Servizi sociali del territorio che re- cesi che ha messo a disposizione l’immobile dopo averlo goleranno gli ingressi nella struttura ed elaboreranno un adattato alla nuova funzione. Nei locali risistemati, una progetto assistenziale ed educativo per ciascuna ospite.

OBBLIGO DI MONTARE GOMME TERMICHE LAVORI ALLA TORRE GHIRLANDINA GT SPORT PER PLAY STATION 4 O CATENE A BORDO DAL 15 NOVEMBRE VISITE GUIDATE AGLI ESTERNI DEL SITO ANTEPRIMA EUROPEA A MODENA C'è tempo fi no al 14 novembre per sostituire Tempo di lavori, a Si è svolta in città l'anteprima europea del gli pneumatici del proprio veicolo con quelli novembre, per il sito nuovo capitolo del videogioco per PlaySta- invernali. Dal 15 novembre fi no al 15 aprile, Unesco di piazza tion 4 “Gran Turismo Sport”. Sony Inte- come previsto dalla direttiva del ministero Grande. Dal 6 per cir- ractive Entertainment ha scelto Modena, delle Infrastrutture e trasporti, per ragioni di ca un mese si restau- tra altre città in lizza, per la sua storia e la PER PIAZZA XX SETTEMBRE sicurezza scatta l’obbligo di circolazione nel ra e rinnova l’ingresso passione che ne fanno il cuore della "Motor NUOVO PROGETTO COORDINATO territorio comunale solo con veicoli dotati della Ghirlandina con valley". Una città dotata anche di un Auto- Tutti d’accordo sull’obiettivo di dare un’im- di pneumatici invernali o muniti di catene a pavimentazione, infi s- dromo dove l’esperienza di guida virtuale magine coordinata gradevole e accogliente bordo del mezzo anche se non nevica (per i si, intonaci e ringhie- di GT Sport ha incontrato l’esperienza di a piazza XX settembre. È stato, infatti, trasgressori sono previste sanzioni da 41 a re, e la sostituzione guida reale in pista. Previsto l’inserimento approvato dalla Giunta il progetto di coor- 84 euro). Per agevolare il cambio, la circo- degli arredi con altri di scorci di Modena, (piazza Grande e il dinamento della piazza, strumento previsto lare ministeriale permette l’uso delle gomme realizzati su misura. Duomo, piazza Roma e il Mef), in futuri dal regolamento comunale per i dehor. termiche già a partire dal 15 ottobre e fi no Nel periodo di chiusu- contenuti Stabilisce gli usi della piazza, il posiziona- al 15 maggio. Il Comune invita i cittadini ad ra della Torre il servizio di informazione sarà scaricabili mento e la tipologia di arredi: ombrelloni, attrezzare per tempo i propri veicoli. garantito nei vicini Musei del duomo e sarà del video- dehor in versione estiva e invernale, se- proposto un servizio di visita "a navetta" game. Per dute, tavolini, palchi e tensostrutture per (info www.visitmodena.it) agli esterni di l’occasio- eventi e manifestazioni, dai concerti alle torre, piazza e Duomo con partenza ogni ne sono lezioni del festival fi losofi a, dai mercatini ora tutti i giorni per minimo 4 e massimo arrivati a Modena giornalisti internazionali alle degustazioni. Il progetto arriva dopo un 25 persone. Restauri post sisma anche in con 200 camere prenotate in diversi hotel percorso di condivisione con le attività che Duomo, che resta aperto alle visite con per circa 450 presenze. Allo sviluppatore si affacciano sulla piazza del centro, con chiuse le sole parti oggetto di lavori. Cat- Kazunori Yamauchi laurea honoris causa in Modenamoremio e con la Soprintendenza. tedrale fruibile anche per San Geminiano. Ingegneria del Veicolo dell’Ateneo.

PRENOTA IL TUO CHECK-UP SENZA IMPEGNO

Unità di Modena Tel 059 30 31 90 Via Asiago, 45 Direttore Sanitario: Dott. Davide Scuto Iscritto all’Ordine dei Medici di N. 7058 e all’Ordine degli Odontoiatri di Bologna N.01406 MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 CULTURA [9] CULTURA Alla scoperta di Mutina GALLERIE ESTENSI splendidissima Nuova app e Umanisti Inaugura il 25 novembre al Foro in mostra Boario di via Bono da Nonantola la mostra in cui culmina il percorso di iniziative per celebrare i 2.200 anni dalla fondazione della città romana sulla via Emilia. Reperti, opere d’arte, video, foro, anfi teatro, terme, una domus) re- INFO: il paesaggio antico, specie in coincidenza alizzate da Altair4 Multimedia, e vide- “Mutina splendidissima” con la fi ne dell’impero e le invasioni ricostruzioni 3D oracconti che fanno da contrappunto si inserisce nel più barbariche, sono interpretati anche alla alla descrizione della città dal periodo ampio progetto luce dei fenomeni naturali che hanno ell’ambito delle celebrazioni per i precedente la fondazione, 183 a.C., alla www.2200anni profondamente colpito il territorio mo- Alla mostra “Mutina 2.200 anni dalla fondazione della decadenza nella tarda età imperiale fi no emilia.it, promosso denese e la pianura padana. splendidissima” allestita Ncittà romana, il 25 novembre inau- ad arrivare al Novecento (o ai giorni dai Comuni di Modena, La sezione sul periodo tardo-antico e negli spazi del Foro Boario gura al Foro Boario di Modena la mostra nostri). Tra le novità presentate per la Reggio Emilia e Parma, l’alto-medioevo affronta il tema della si collegano anche iniziative dalle Soprintendenze Mutina Splendidissima. La città romana prima volta al pubblico, le decorazioni continuità della città antica tra dimen- curate dalle Gallerie Estensi. Archeologia Belle Arti e la sua eredità a cura di Musei civici di parietali con scene tracciate a pigmenti sione archeologica e storico-artistica. Presso la Biblioteca e Paesaggio delle sedi Estense di Modena a Modena e Soprintendenza Archeologia pregiati e stucchi a rilievo, equipara- Il tema dell’eredità è sviluppato eviden- di Bologna e Parma, Palazzo dei Musei in largo Belle Arti e Paesaggio di Bologna col bili per qualità a quelli di Pompei, dal Segretariato ziando momenti signifi cativi, attraverso Sant’Agostino, apre il 26 sostegno di Fondazione Cassa di Ri- esposte a fi anco di elementi di Regionale del Ministero opere d’arte e documenti da musei e novembre alle ore 10 in sparmio di Modena e Regione Emilia- arredo di elevato pregio artistico. Beni e Attività Culturali biblioteche, video e ricostruzioni virtuali Sala Campori la mostra Romagna. Spazio anche alle testimonianze e Turismo dedicate alle antichità esposte nel Rina- Da Umanisti a Bibliotecari. Defi nita da Cicerone fi r m i s s i m a delle produzioni di eccellenza per l'Emilia-Romagna scimento intorno al Duomo, e alla per- Il Fascino dell’Antico nelle et splendidissima, una delle che le fonti attribuiscono e dalla Regione Emilia- duta Galleria delle antichità di Francesco Collezioni Ducali che più importanti colonie romane a Modena: lucerne e la- Romagna. Per orari II. Il Duomo dell’architetto Lanfranco e esplora il contributo che di visita, biglietti dell’Italia settentrionale, Mutina terizi, vino e le lane tra dello scultore Wiligelmo, nel quale il rap- generazioni di umanisti, d’ingresso e riduzioni si trova al di sotto delle strade le più pregiate e ricercate porto con l’antichità appare strettissimo, antiquari e bibliotecari hanno consultare il sito portato allo studio della del centro storico, custodita dai dell’impero, tanto da essere costituisce la giuntura tra la città antica internet cultura classica. Il percorso depositi delle alluvioni d’epoca ricordate ancora nell’Editto dei www.mutinasplendi e moderna. Il periodo rinascimentale è espositivo si snoda nei secoli tardoantica. Con le celebrazioni prezzi, nel III secolo d.C. dissima.it quello in cui più consapevole diventa il seguendo le acquisizioni 2017 si è voluto renderla percepibile Una sezione è dedicata ai richiamo al glorioso passato romano, le dei bibliotecari di casa con diverse iniziative culminanti profi li dei Mutinen- cui vestigia sono esibite nei luoghi più d’Este che per secoli hanno nella mostra, che ne racconta attra- ses, dai primi coloni signifi cativi. Tra ‘600 e ‘700 il tema si accresciuto il patrimonio verso nuove scoperte le origini, lo ai cittadini emigra- declina tra passioni collezionistiche, librario della Biblioteca sviluppo e il lascito trasmesso alla ti in altre regioni richiamo a un’antichità esemplare e Ducale dimostrando un città moderna. Un racconto, con un dell’impero, coniu- nascita della grande tradizione eru- interesse mai estinto per la linguaggio accessibile a tutti, fondato gando dati epigrafi ci dita legata al nome di Muratori, che cultura del mondo antico. Contestualmente sarà su dati archeologici e storici esami- e storici che consentono porta nel primo ‘800 al Museo Lapi- disponibile la nuova app di nati con sguardo pluridisciplinare di ricostruire il profi lo so- dario Estense. La precoce nascita di guida al Museo Lapidario grazie alle collaborazioni di studiosi ciale multiforme della città. una cultura scientifi co sperimentale Estense che attraverso un di diversi ambiti scientifi ci. Dati geologici, archeobotani- a metà ‘800 e la fondazione del percorso narrato conduce In mostra i reperti e le opere d’arte, ci e archeozoologici, presen- Museo civico in età post-unitaria i visitatori a scoprire la accostati a preziose testimonian- tati con linguaggio semplice, determinano approcci diversi al storia di questa importante ze provenienti da musei italia- rivelano l’assetto ambientale di recupero della città sepolta fi no al collezione, presentando ni, affi ancano le ricostruzioni 2.200 anni fa; alluvioni e ter- progressivo affermarsi nel ‘900 d’una i personaggi di maggior virtuali dei principali mo- remoti, che hanno pro- politica di tutela e valorizzazione. spicco e i monumenti più numenti di Mutina (mura, fondamente mutato www.mutinasplendidissima.it importanti per la storia antica di Modena. www.gallerie-estensi. Il progetto “Capsule del tempo. Dalla città romana al futuro” beniculturali.it el percorso di “Mutina splendidissi- la posa della prima pietra del Nma” che collega passato e presente Duomo. Collaborano all’iniziativa viene affrontata anche la dimensione del le biblioteche e i punti di lettura futuro attraverso il progetto “Capsule del Comune di Modena, che tra del tempo. Da Mutina al futuro”, che novembre e aprile organizzeran- favorisce, attraverso la partecipazione no sul tema delle capsule una diretta del pubblico, una rifl essione sul serie di laboratori, proiezioni, ruolo imprescindibile della memoria nella letture e incontri con l'autore. In alto al centro costruzione della storia collettiva e delle Si comincia il 26 novembre con ricostruzione grafica del Foro di Mutina (disegno storie individuali. Alla “time capsule” mo- una conferenza del divulgatore dell'architetto R. Merlo); denese, costituita da un grande contenito- scientifico Paolo Attivissimo, a destra Lapidario Estense re in materiale trasparente collocato nella che affronterà il complesso di Palazzo dei Musei; sede espositiva, visitatori e scolaresche tema della conservazione dei sotto a sinistra, potranno affi dare oggetti, testi scritti, dati digitali (foto, audio, video, il Legionario di Giuseppe Graziosi; a destra fotografi e, articoli di giornale rappresen- documenti) offrendo esempi e frammento di affresco; tativi della contemporaneità e destinati a essere svelati in un momento del futuro che a consigli per evitare che chi verrà dopo di noi riceva in eredità solo un'illeggibile catasta in basso a sinistra, sua volta rappresenterà una ricorrenza importante per la città: il 2099, 1000 anni dopo di bit. www.comune.modena.it/biblioteche Capsule del tempo; a destra, presa di lucerna [10] CULTURA MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017

QUINTA EDIZIONE AL COMUNALE PAVAROTTI Con wikiclassica.mo la musica raccontata

INCONTRI da esperti e musicisti orna wikiclassica.mo e presenta, per la sua quinta edizione, un Le lezioni programma dedicato come di consueto alla conoscenza, alla di- di Guida T vulgazione e all’ascolto della musica classica vissute dal pubblico all’ascolto attraverso il racconto e la partecipazione attiva di musicisti ed esperti. Apre la rassegna un omaggio che il Conservatorio di Parma dedica alla memoria di uno dei suoi studenti più celebri, Toscanini, nei 150 anni dalla nascita (sabato 4 novembre, ore 17). In programma, fra altri, i brani scritti durante gli studi in composizione, illustrati al pubblico insieme alle innovazioni teatrali del grande direttore d’orchestra. Nel segno di Bach propone tre gioielli del repertorio cameristico uniti dal filo rosso dell’arte contrappuntistica (domenica 10 dicembre ore 17). A fianco di Pierpaolo Maurizzi, Enrico Bronzi, uno dei più noti violoncellisti italiani e docente al Mozarteum di Salisburgo. In Camiño (domenica 17 dicembre ore 17), il progetto di Ialma, quattro musiciste galiziane residenti a Bruxelles, rivisita in chiave popolare e contemporanea un poliedrico repertorio di musica e danze spagnole e presenta l’ultimo successo discografico uscito nel n grande “teatro senza mura” a di ricercare nuove strade da percorre 2017 per Homerecords. Il giornalista e musicologo Sandro Cappelletto, La stagione concertistica del misura di città è il leitmotiv che senza mai disconoscere il valore della storico conduttore dei programmi classici di Rai Radio 3, racconterà al Teatro Comunale Luciano ha guidato la direzione artistica tradizione e del radicamento in essa. Pavarotti è accompagnata pubblico i Segreti dell’Arte della fuga di Bach accompagnando le ese- U nella programmazione della Stagione Appuntando lo sguardo per un verso da un ciclo di incontri rivolti cuzioni di Maria Perrotta (domenica 11 febbraio ore 17). A conclusione 2017/2018 di Ert, la prima che Clau- sugli archetipi che soggiacciono alla al pubblico. Il progetto vede della rassegna, un altro appuntamento pianistico, questa volta condotto dio Longhi presenta nelle sue vesti di nostra quotidianità e per l’altro sulle la partecipazione diretta da Piero Rattalino (domenica 18 febbraio ore 17), didatta di fama e uno direttore. Un teatro “aperto”, privo di utopie e le distopie che si accampano degli Istituti scolastici della dei più prestigiosi storici del pianoforte a livello internazionale. L’incontro barriere fisiche e ideologiche; un teatro all’orizzonte del nostro vivere, si è così città, che hanno invitato i è dedicato a Debussy, nei 100 anni dalla morte, e al suo affascinante in continua mutazione che, facendo te- delineato un cartellone ricco, frutto di loro studenti a identificare universo poetico e musicale, vera e propria rivoluzione sui tasti bianchi e opere e autori musicali soro della sua storia e crescendo ad un un grande impegno produttivo, in un neri a cavallo del Novecento. Il programma della rassegna viene presen- attraverso il contesto storico tempo insieme alla sua città, è in grado serrato intreccio di novità e tradizione, tato in collaborazione con Gioventù Musicale d’Italia, sede di Modena. Il e artistico che li ha generati. continuità e discontinuità con ciò che è Il compositore Claudio biglietto intero per tutti gli appuntamenti costa 10 euro. stato, progettato per interrogarsi, nelle Rastelli concluderà gli sue diverse articolazioni, intorno ad una interventi dei giovani relatori questione centrale: che fine ha fatto il con una “lezione di musica” nostro futuro? condotta attraverso ascolti Il primo appuntamento al Teatro Stor- ed esempi al pianoforte. chi è con Il Libro di Giobbe, la nuova Ingresso libero. In novembre, produzione Ert diretta da Pietro Babina giovedì 9 alle 18, si incontrano la Filarmonica in scena dal 2 al 5 novembre. Arturo Toscanini e il Liceo Un viaggio inedito nel Vecchio Artistico-Istituto superiore di Testamento, un racconto con- grafica “A. Venturi”. temporaneo che sviluppa una www.teatrocomunale riflessione sulle ragioni del bene modena.it e del male, sulle relazioni fra giu- stizia e ingiustizia, potere e libertà. La Stagione prosegue il 23 novembre con il debutto assoluto di Va pensiero, la nuova produzione Ert coprodotta

SSERE FE ENE a ST NA B 4 edizione IVAL MODE 2017 rif. modena comune rif.

25-26 NOVITÀ 2017 Cosmesi Naturale Certificata NOVEMBRE Vegan Lifestyle Mondo Yoga Glutenfree Area sabatoModena ore 10-20 • domenica Fiere ore 10-19 Incontri con l’Autore

scopri il programma su www.modenabenessere.it Modenabenessere

organizzato da:

Tel. 0541 53294 PRESENTA QUESTO COUPON ALLA CASSA www.blunautilus.it PER UN INGRESSO A SOLI € 8,00 MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 CULTURA [11]

A pag 10 in basso a sinistra, "L'esecuzione" foto di Luca Bolognese; a sinistra: "Fantasmi" foto di Luca Del Pia. A fianco: Marco ABBONAMENTI Che fi ne Martinelli ed Ermanna Montanari in "Va, pensiero". Scegliere Sotto da sinistra, Brunetto Salvarani, tra 4 carte Ettore Tazzioli tematiche ha fatto e Manuela Gozzi il futuro? La nuova Stagione Ert al Teatro Storchi e alle Passioni, la prima con Claudio Longhi direttore, propone un “teatro senza mura” A fianco alle classiche formule d’abbonamento per e in continua mutazione, che fa tesoro della sua storia e cresce la Stagione Ert, a partire da quest’anno è possibile insieme alla città e si interroga su grandi temi acquistare quattro carte tematiche (con libertà di scelta sulle date degli dal Teatro delle Albe. In scena fino al 26 atro delle Passioni: fino al 5 novembre Il Dal 21 novembre al 3 dicembre Fanta- spettacoli): Carta InSpirito novembre, è una grande creazione cora- cielo non è un fondale di Daria Deflorian smi: a quindici anni di distanza dal suo (tre spettacoli fra cieli le, pensata e diretta da Marco Martinelli, e Antonio Tagliarini; dal 7 al 19 novem- primo fortunato allestimento del 2011 altissimi e terre profonde), ideatore con Ermanna Montanari. Un bre L’esecuzione di Vittorio Franceschi che segnò la svolta artistica dei pazien- Carta a Propulsione (tre spettacoli per raccontare ritratto della corruzione dell’Italia di oggi racconta l’oggi attraverso una metafora: ti psichiatrici di Arte e Salute, Nanni il lavoro), Carta Outsider in relazione alla ‘speranza’ risorgimentale l’attesa dell’esecuzione da disertore per Garella torna a lavorare su Fantasmi di (quattro spettacoli per inscritta nella musica di Giuseppe Verdi. rivelare il tormento interiore e il bisogno Luigi Pirandello. Il programma è online esplorare i margini della Tre gli appuntamenti di novembre al Te- di riscatto che vive in ognuno di noi. a www.emiliaromagnateatro.com società), Carta Protagoniste (quattro spettacoli per INFO: quattro destini di donne). A teatro incontri e letture sulla “Modena di ieri, oggi e domani” www.emiliaromagna Quattro piccole “suite” di spettacoli per ritagliare nel al 10 novembre, le por- sul tema legalità; modera En- teatro.com biglietteria telefonica: cartellone i principali nuclei te del Teatro Storchi si rico Grazioli, direttore della D 0592136021 tematici che sostengono aprono all’attualità, con agli . Legge dal lunedì al venerdì la programmazione e attori di Ert e protagonisti e partecipa l’attore Lino Guan- dalle 9 alle 13. consentire, così, a ciascuno della vita cittadina. Iden- ciale. Il 4 dicembre è la volta spettatore di isolare e tità e dialogo fra culture, dell’assessora Giuliana Urbelli seguire il percorso che più uguaglianza, pregiudizio con Giorgio Bonini (direttore di gli interessa. A partire da e giudizio, falsità e verità, Porta Aperta) e Claudio Ba- € 35, informazioni e dettagli sono i temi con sguardo agli raldi (docente Unimore) sul sugli spettacoli al sito orizzonti futuri. In dialogo col cartellone 2017/2018, cinque serate di tema delle migrazioni modera Barbara Manicardi, responsabile de il www. conversazione e incontro per affrontare insieme alcune grandi questioni Resto del Carlino di Modena. Il 15 gennaio tocca al sindaco Gian Carlo emiliaromagnateatro. del nostro tempo, accompagnati da letture degli attori. Primo appunta- Muzzarelli con Manuela Gozzi (segretario Cgil di Modena) e Marco Arletti com mento venerdì 10 novembre con la proiezione del fi lm "C'eravamo tanto (presidente Giovani imprenditori Confi ndustria Emilia “Area Centro”), amati" di Ettore Scola. A seguire incontro con Alberto Crespi (giornalista moderati dal direttore di Trc Ettore Tazzioli, sul tema lavoro. Chiude il ), Paolo Di Paolo (scrittore) e Claudio Longhi (direttore ERT). ciclo di incontri l’assessore Gianpietro Cavazza con Brunetto Salvarani Secondo appuntamento lunedì 13 novembre: l’assessore regionale (docente alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna) e Vittorio Iervese Massimo Mezzetti, l’assessore comunale Andrea Bosi e il Comandante (docente UniMoRe), moderati da Mariapia Cavani di Nostro Tempo, sul provinciale della Guardia di Finanza Pasquale Russo si confrontano tema dialogo tra le culture. Ingresso libero.

8-9-10 dicembre 2017 orario:10.00-19.00 Antiquariato e Insolito a Modena Giovedì 7 dicembre DEBALLAGE PROFESSIONALE

COUPONSCONTO PAGHI 8 € ANZICHÉ 10 € organizzazione: Da cambiare alla cassa con regolare [email protected] titolo di accesso, non cumulabile con 7.8.Novecento altre iniziative. Info: tel. 059.848380 www.7-8novecento.it

Modena Comune 137x113.indd 1 10/10/17 15:23 [12] CULTURA MODENA COMUNE NOVEMBRE 2016 L’abbraccio di Luciano Pavarotti È stata posta in via Goldoni all’angolo con corso Canalgrande, sotto il portico del teatro che porta il suo nome, la statua in bronzo del “Tenorissimo” donata a Modena da Pietrasanta. Il Maestro sorride a braccia aperte, con l’immancabile foulard in mano impressione che hanno avuto tutti, Giuseppe Priolo e l’ex sindaco Massimo quando si è alzato il drappo rosso, Mallegni. “Ringrazio – ha detto Muzzarel- L’ con la Corale Rossini che intonava li - chi ha reso possibile tutto questo, a “Ghirlandeina”, è stata quella di un grande partire dalla famiglia di Luciano Pavarotti abbraccio: l’abbraccio di Pavarotti alla sua e Nicoletta Mantovani. Con la statua a città davanti al “suo” teatro. E, come in lato del ‘suo’ teatro, si rafforza il legame uno specchio ideale, l’abbraccio di Mode- tra il tenore, amatissimo tanto a Modena na a un suo grandissimo figlio. Accolta da quanto nel mondo, e la città, con un'ope- un applauso, la statua dedicata al grande ra che ricorderà la sua importanza per la tenore modenese - donata alla città natale, musica lirica e per Modena. La presenza nel decennale della morte del Maestro, dal di Pavarotti – ha aggiunto il sindaco - si Comune di Pietrasanta - è stata svelata avverte ancora oggi in città, nell'amore in coincidenza con l’avvio della Stagione che Modena prova per ogni forma d'arte d’Opera, il 27 ottobre. e in particolare per la musica di ogni L’opera dello scultore Stefano Pierotti, raf- tipo, lirica e classica. La statua è un figura il tenorissimo in piedi a grandezza ulteriore legame che ricorderà ai turisti, naturale, sorridente e a braccia aperte con agli appassionati di musica, e a tutti i il foulard nella mano sinistra, nell’atteggia- modenesi, la gratitudine e l'ammirazione mento tipico di saluto al pubblico dopo le per una voce e una personalità davvero A sinistra il momento sue esibizioni. La statua in bronzo, fusa della scopertura della uniche”. gratuitamente da tre fonderie artistiche statua; sopra, foto di Il vicesindaco e assessore alla Cultura dell'associazione Artigianart - Pietrasanta gruppo all'inaugurazione. Gianpietro Cavazza sottolinea come “il (Da Prato, Mariani e Versiliese), è stata Da sinistra, l’attuale ricordo di un grandissimo come Pavarotti commissario del posta su un basamento in via Goldoni Comune di Pietrasanta continua a essere fertile e fecondo per all’angolo con corso Canalgrande, sotto Giuseppe Priolo; Aldo una città come Modena, che è città della il portico del Teatro Comunale dedicato Sisillo, direttore del musica viva, come dimostra il progetto Teatro Comunale da Modena a Luciano Pavarotti. Luciano Pavarotti; Modena Città del bel canto, con gli al- All’inaugurazione, aperta dall’esecuzione Giuliana Pavarotti; l’ex lievi da tutto il mondo che vengono a del “Va pensiero” di Verdi da parte della sindaco di Pietrasanta studiare qui con Mirella Freni e Raina Massimo Mallegni; Corale Rossini - che annoverò tra le “sue” Cristina Pavarotti; Rajna Kabaivanska, e come conferma la prima voci quella del giovane Luciano e del papà Kabaivanska; Gian Carlo opera della stagione, ‘Il colore del sole’ Fernando - hanno preso la parola il sin- Muzzarelli, sindaco di Lucio Gregoretti, liberamente tratta daco Gian Carlo Muzzarelli, Nicoletta di Modena; Nicoletta da un romanzo dello scrittore contem- Mantovani; lo scultore Mantovani, lo scultore Stefano Pierotti, il Stefano Pierotti, autore poraneo Andrea Camilleri, coprodotta commissario del Comune di Pietrasanta della statua. dal nostro teatro”. MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 APPUNTAMENTI [13] Modena Park, il fi lm dei record Esce nelle sale cinematografi che, dapprima l’1 dicembre in alcune selezionate, poi dal 4 al 7 in tutta Italia “Vasco Modena Park – Il fi lm” per la regia di Giuseppe Domingo Romano, che ha lavorato con un team di 100 persone e 27 telecamere

appuntamento è per l’1 dicembre A sinistra, Vasco Rossi GALLERIA CIVICA in alcuni cinema selezionati, e a Modena Park, una giornata L’ quindi nelle sale cinematografi- indimenticabile “Leonardi” che di tutta Italia dal 4 al 7 dicembre. per la città; qui sotto, Continua l’onda lunga del concerto dei la mostra su Leonardi Visite guidate alla Galleria Civica con i curatori record, il “Modena Park” dell’1 luglio e alla Palazzina; sotto, con Vasco Rossi a celebrare quarant’anni il Capodanno in piazza di musica “dove tutto ha avuto inizio”. Roma del 2017 con Una opportunità in più E, ancora una volta, tantissime perso- il 40° del Picchio Rosso per conoscere da vicino il ne vedranno e ricorderanno Modena lavoro di Cesare Leonardi, e la sfida vinta con un capolavoro di figura poliedrica e inedita del organizzazione, nel segno della festa panorama che si oppone alla paura, della libertà architettonico di stare insieme nel nome della musica e artistico e dell’arte per sconfiggere chi vorrebbe contemporaneo, tutti soli. con il racconto Distribuito da QMI Stardust approda, in- dei curatori fatti, sul grande schermo “Vasco Modena sua vita. Accanto alle riprese digitali, della fotografia premio Oscar Vittorio della mostra della Galleria Park - Il film”, il racconto dell'evento che sono state realizzate riprese in 35 mm. Storaro), sono state realizzate delle ri- Civica “Cesare Leonardi. ha visto Vasco in città, al Parco Ferrari, "Volevamo realizzare una traccia analo- prese a spalla durante la performance L'Architettura della Vita”. protagonista assoluto assieme ai 220 gica di questo grande evento - spiega il di Sally e Un senso”. “Vasco Modena L’Archivio Architetto mila spettatori accorsi per partecipare al regista - esattamente come è successo Park - Il film” è prodotto da Giamai- Cesare Leonardi, infatti, live dei record per i 40 anni di carriera da sempre nella storia recente. Grazie ca con la collaborazione di Except e organizza visite guidate su prenotazione per gruppi e del rocker. a una macchina da presa Arri 435 (la distribuito al cinema da QMI Stardust scuole negli orari di mostra Come il concerto, il film - diretto da stessa usata in tanti film dal direttore in collaborazione con Universal Music. dalla Palazzina dei Giardini a Giuseppe Domingo Romano, 'Pepsy Palazzo Santa Margherita. Romanoff' - mette a segno una serie di Le visite, di circa 2 ore, record: team regia di oltre 100 persone sono prenotabili via mail e 27 telecamere (in 4-5-6-K puntate su on la pubblicazione di un ban- una festa pubblica che si svolge in (progetti@archivioleonardi. palco e pubblico) e 35 linee di montag- it) anche in inglese a 5 euro do per selezionare la migliore un luogo straordinario come piazza C a testa per i gruppi (min. gio in synch per 03:37 minuti. Secondi proposta, è iniziato il percorso che Roma. Criteri di selezione: la qualità 10 max 30 persone), e 3 per numero solo al tour Live in Paris porterà alla Festa di Capodanno in dei contenuti artistici e culturali, la euro a studente per tutte degli U2. piazza Roma con cui Modena, il 31 rilevanza dell'artista o degli artisti le scuole.. Partecipazione Durante il live, sono state proiettate sui dicembre, saluterà l’arrivo del 2018. proposti, l'originalità e la creatività, gratuita per docenti e megaschermi 40 video scenografie origi- L’Amministrazione per la scelta dello con attenzione a non ripetere spet- portatori di handicap con nali realizzate ad hoc per accompagnare spettacolo gratuito della notte di tacoli già visti a Modena. accompagnatore. La mostra le canzoni della scaletta, proiettate in 6K San Silvestro si affi da a un bando pubblico aperto. Possono La somma di 80 mila euro, alla quale gli organizzatori de- è visitabile gratuitamente su una superficie di 2.500 mq culminati partecipare alla gara, che assegna un budget (non soggetto a signati potranno aggiungere risorse derivanti da sponsor, fino al 4 febbraio a Palazzo nei 500 videomessaggi proiettati durante ribasso) di 80 mila euro iva compresa, soggetti che operano serve a coprire tutti gli aspetti organizzativi, compresi, oltre S. Margherita e Palazzina la performance di Vivere, che rivivrà nell'organizzazione di eventi culturali, come società, imprese, al cachet e alle spese di viaggio, pernottamento e vitto dei Giardini, in corso anche su grande schermo. fondazioni e associazioni, che abbiano una serie di caratteri- dell'artista, tutte le voci inerenti la produzione, l'allestimento, Canalgrande, da mercoledì “Vasco Modena Park - Il film” sarà stiche specifi cate nel bando. Sono invitati a presentare entro la sicurezza, la comunicazione e ogni altro onere collegato a venerdì 10.30-13; 15-19; arricchito da materiali inediti e dalle le 17 di giovedì 9 novembre un progetto complessivo per il all’evento. Pubblicità ed eventuali sponsorizzazioni aggiuntive sabato, domenica e festivi riflessioni dello stesso Vasco, che si Capodanno modenese. Lo spettacolo proposto per “Baci e dovranno essere approvate dall’Amministrazione. Il bando, 10.30-19; lunedì e martedì trasformerà in una sorta di Caronte per Abbracci a Mezzanotte 2018”, dovrà essere gratuito e con insieme alla modulistica per la domanda, è sul sito web del chiuso. protagonisti capaci di attrarre e coinvolgere i partecipanti in Comune (www.comune.modena.it). guidare i fan a esplorare gli spartiti della

• SPURGO POZZI NERI per industrie e privati • DISINTASAMENTO FOGNE CON SISTEMA IDRODINAMICO • VIDEOISPEZIONI - PULIZIA CANALINE • PRONTO INTERVENTO PER ALLAGAMENTI • DISINFESTAZIONE SCARAFAGGI E INSETTI • MANUTENZIONE SIFONI E FOSSE BIOLOGICHE • TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI ADR • BONIFICA CISTERNE CARBURANTE DISUSO

per informazioni: tel. 059-356231 - cell. 335-6265618 V.le Amendola, 281 Modena Modena - via Giardini, 130/A - loc. Baggiovara - Tel. 059 510 006 - Fax 059 510 474 www.lecologicamodena.it [email protected] - www.righettidanilo.it [email protected] [14] CONSIGLIO DIRETTA WEB DAL CONSIGLIO COMUNALE: www.comune.modena.it/ il-governo-della-citta MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017

Dibattito tra “saldo zero” e indennizzi Tenere insieme il diritto alla casa e il diritto all’ambiente; ritenute ambientalmente più vulnerabili, come via Canizzaro. la ripresa della crescita demografi ca di Modena e la Rispetto a via Morane verrà presentata una progettazione “sostenibilità degli insediamenti e delle reti; una quota di saldo zero – ha concluso – quanta area verrà utilizzata contenuta di nuove edifi cazioni con il graduale ma deciso per i 550 alloggi altrettanta ne verrà recuperata a verde”. spostamento dell’asse dell’edilizia verso il recupero e la ri- Domenico Campana ha parlato di “ispirazione seria” generazione urbana”. Sono gli obiettivi dell’amministrazione dell’ordine del giorno del M5s, “ma la revoca richiesta non comunale richiamati dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli ha un praticabile fondamento giuridico”. E ha annunciato Mario Bussetti (M5s) concludendo il dibattito in Consiglio sul comparto Morane- l’astensione sua e di Marco Chincarini sul documento Vaciglio ribadendo, pur di fronte a una domanda di case che della maggioranza: “Invochiamo un principio di prudenza esiste, di aver già dato la disponibilità ad accogliere la proposta che la nostra natura originale di lista locale ci suggerisce. della maggioranza per tagliare le previsioni urbanistiche nella La nozione di saldo zero è seria, ma contiene aspetti in- zona, da 1.311 a 550 nuovi alloggi. gannevoli: vedremo se alle affermazioni presenti nell’ordine Il sindaco ha poi sfi dato il Movimento 5 Stelle defi nendo “pura del giorno seguiranno i fatti”. Chincarini ha aggiunto: “I propaganda” la mozione presentata in cui si chiede di bloccare comitati ci chiedono se sono queste le politiche abitative il progetto: proponete le delibere al Consiglio comunale e fate i che vogliamo portare avanti e se gli strumenti che abbiamo Fabio Poggi (Pd) conti degli indennizzi necessari, noi siamo pronti a discuterne. non sono datati”. Per Marco Cugusi è positiva la voglia di Per M5s Marco Rabboni, però, la questione centrale non partecipare dei cittadini “ma bisognerebbe capire quanti sono gli eventuali indennizzi, bensì le case e si è detto pensano al bene comune e quanti invece hanno in testa il “contento che dopo tre anni di saldo zero fi nto oggi si voglia loro interesse personale”. E sui costi si è domandato se i partire con un saldo zero vero, anche se crediamo che le cittadini sarebbero disposti “ad accollarsi 20 euro a testa, ripermeabilizzazioni siano di diffi cile attuazione. Il vero saldo o la cifra che è, per fermare la costruzione”. zero non si attua con questi tipi di politiche urbanistiche”. Secondo Antonio Montanini (CambiaModena) “la mag- iforestazione urbana per compen- Mentre Mario Bussetti aveva precisato che, “per noi, l’o- gioranza si gioca le prossime elezioni su questi temi, dopo Domenico Campana sare il consumo di suolo dovuto biettivo non è colpire i costruttori o assecondare i cittadini, aver illuso la popolazione di non consumare altro suolo e (Art. 1 - Mdp Ralla realizzazione dei 550 alloggi Per me Modena) ma guardare l'interesse più generale. Probabilmente è vero poi non mantiene la promessa”. previsti nel comparto Morane-Vaciglio e che oggi l'offerta di casa non è adeguata – ha aggiunto – ma Diversi gli interventi del Pd. Simona Arletti ha ricordato predisposizione degli atti da sottoporre non si tratta solo di numeri. Stiamo consumando una risorsa, il rischio di perdere ulteriori abitanti a favore dei Comuni al più presto al Consiglio comunale per che è il territorio vergine, preziosa tanto quanto aria e acqua: vicini (“con costi aggiuntivi di mobilità e sostenibilità am- ridurre le previsioni edificatorie nell’area dobbiamo cominciare a convertire questo paradigma e se bientale”), mentre per Tommaso Fasano il programma (via Morane, via Viterbo, via Della Pietra) ogni volta rimandiamo a domani continuiamo a percorrere elettorale, che poneva come limite all’espansione i confi ni rispetto agli attuali 1.311 alloggi, come una strada non sostenibile. Smettere di consumare territorio del Piano regolatore, e le politiche della casa devono ri- già annunciato dall’amministrazione co- è una sfi da che dobbiamo assumerci”. spondere a due esigenze: “Domanda di abitazioni a prezzi Marco Cugusi (Art. 1 - munale. Giuseppe Pellacani (Forza Italia) si è detto “certo che questa accessibili e la riqualifi cazione energetica del patrimonio Mdp - Per me Modena)) Sono le richieste contenute nell’ordine del Amministrazione non tornerà sui suoi passi, anche se non mi edilizio”. Carmelo De Lillo ha richiamato alla coerenza, giorno della maggioranza che, illustrato sembra ci sia la ressa per comprare casa, ad esempio alla citando anche l’approvazione unanime delle delibere che dal capogruppo del Pd Fabio Poggi, è Manifattura Tabacchi. Impossibile la revoca per opportunità? consentono la realizzazione di Conad e Gls (a pagina16) stato approvato il 21 ottobre con il voto a Non credo, ma è certo diverso per il Comune se i costi sono e Marco Forghieri, dopo aver sottolineato come in caso favore di Pd e Art. Uno – Movimento De- 500 mila euro o 12 milioni”. di revoca le risorse per indennizzare le aziende sarebbero mocratici e Progressisti / Per me Modena, Il capogruppo di Art. Uno – Movimento Democratici e Progres- signifi cative, ha chiesto risorse nazionali per sostenere i contrario di M5s e FI, e con l'astensione Giuseppe Pellacani di CambiaModena e dei consiglieri Do- sisti / Per me Modena Paolo Trande ha evidenziato come “gli Comuni nelle politiche di riqualifi cazione.Antonio Car- (Forza Italia) accordi di perequazione sono lo strumento individuato dalle pentieri ha ribadito la legittimità degli atti approvati dal menico Campana e Marco Chincarini Amministrazioni di sinistra per dare casa alle classi medie in Consiglio (“su che presupposti si possono revocare ora?”) di Art. Uno – Movimento Democratici e anni, va ammesso, di scarsa sensibilità ecologica. Un tempo e ha ricordato che a Roma e Torino il M5s non ha ritenuto Progressisti / Per me Modena. La mo- era vista come una politica sociale equa e solo negli anni praticabile il blocco delle edifi cazioni deliberate dalle Giunte zione, in previsione della presentazione 2000 abbiamo capito che quel modello non era più sosteni- precedenti. Diego Lenzini ha richiamato l’esigenza delle del documento di indirizzo per il nuovo bile. Abbiamo chiuso con una mediazione e cercato di voltare giovani coppie che cercano alloggi di qualità, anche rispetto Piano urbanistico della città, chiede anche pagina: dopo il 2013 gli interventi valutati sono stati solo di alla classe energetica, a prezzi accessibili: il rischio è una di svolgere il prima possibile una Com- piccole dimensioni e abbiamo deciso di neutralizzare altre aree città con sempre meno giovani. Simona Arletti (Pd) missione con esperti “per approfondire i procedimenti relativi alla revoca degli atti

SCONTI OFFERTE FINO AL SORPRENDENTI 50% SUI MATERASSI SULLA RETI E MATERASSI BIANCHERIA CON PRESIDIO DI FINE MEDICO COLLEZIONE SANITARIO

MATERASSI BIANCHERIA CORLO DI FORMIGINE VIA BATTEZZATE, 59 TEL. 059 572 620 - MAIL: [email protected] WWW.MAREIN-MATERASSIMODENA.COM MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 DIRETTA WEB DAL CONSIGLIO COMUNALE: www.comune.modena.it/ il-governo-della-citta CONSIGLIO [15] Con le case Sotto render NEL DIBATTITO progettuali con interveti su verde, Vandelli: pedonali anche e alberature; “C’è bisogno a sinistra, l'area di alloggi” interessata dall'intervento “Modena ha costruito meno alloggi di tutti i Comuni verde e alberi del contesto del sistema di lavoro locale. Prevista anche riforestazione urbana Abbiamo perso oltre 20 nel comparto Morane - Vaciglio mila famiglie che si sono Approvata la proposta della maggioranza spostate fuori, di cui oltre il Si riducono le previsioni edificatorie nell’area 70 per cento ogni giorno lavorativo viene in città e agli indennizzi disciplinati dalla legge 241/90 zione) di una equivalente tangenziale per il nuovo per lavoro, svago, servizi o e successive modificazioni”. porzione di suolo pubblico comparto; di procedere alla per ragioni di studio. I fatti Nella stessa seduta è stato respinto invece l’ordine o privato, meglio se nella progettazione dei nuovi ac- dimostrano che l’offerta del giorno del M5s (a favore anche CambiaMode- zona interessata”. Doman- cessi alla complanare (pro- di alloggi non è adeguata na), illustrato dal capogruppo Marco Rabboni, da inoltre di predisporre secuzione di via Falcone alla domanda”. Lo ha detto che chiedeva di “verificare e valutare, avvalendosi e discutere con i cittadini e via Rosselli) quali nuovi l’assessora all’Urbanistica di esami sugli impatti del consumo di suolo per del quartiere un progetto ingressi a Modena da sud Anna Maria Vandelli l’area in oggetto effettuati da consulenti esterni di trasformazione a verde con conseguente deconge- nel corso del dibattito sul qualificati, quali Ispra o ente comparabile, la pubblico delle aree sottratte all’edificazione stionamento delle vie Vaciglio, Morane e Nuova comparto Morane- Vaciglio. “I 17 mila alloggi di cui possibilità dal punto di vista economico, tecnico prevista dagli strumenti urbanistici vigenti nella Estense; di predisporre il progetto per trasformare si parla – ha proseguito e giuridico di adottare tutti gli atti necessari per zona, “valorizzando in tale contesto il ‘boschetto’ tutto il quadrante residenziale compreso tra le Vandelli – non sono alloggi interrompere la costruzione delle palazzine nel di via Viterbo e il ‘bosco spontaneo’ di via della vie Morane, Vignolese ed Estense in ‘zona 30’”. vuoti, ma sono alloggi non comparto di via Morane – Via Vaciglio”. Hanno Pietra, dando così il via a quello che sarebbe il Con il documento si invita, anche per i progetti occupati da residenti, il votato contro Pd e Art. Uno – Movimento Demo- più importante progetto di riforestazione urbana futuri, a prevedere la realizzazione delle infra- numero del patrimonio cratici e Progressisti / Per me Modena, astenuti a Modena finora realizzato, in continuità con strutture funzionali prima della parte insediativa, disponibile ci risulta poco FI e il consigliere Marco Chincarini di Art. Uno le scelte di forestazione della cintura urbana e e a definire i criteri e le modalità per estendere a sopra i 6 mila alloggi su – Movimento Democratici e Progressisti / Per me rafforzando il ‘raggio verde’ che si verrà a creare tutta la città la valutazione di possibile riduzione 94 mila unità censite”. Modena. Il documento chiedeva il “rigetto” della partendo dal Parco delle Mura attraverso le di- della previsione edificatoria, in vista del nuovo Vandelli ha poi precisato variante al Piano Particolareggiato e di provve- verse connessioni, i grandi parchi del quartiere Piano urbanistico. Obiettivo da perseguire in che la domanda di alloggi in locazione o utilizzo dere alla revoca del Piano Particolareggiato già e fino al corridoio verde del nuovo comparto particolare rivedendo le previsioni di consu- temporaneo è strutturale e approvato sciogliendo la relativa convenzione che darà continuità anche all'importante ciclabile mo di suolo contenute nell’attuale strumento; in crescita sia per ragioni urbanistica “avvalendosi del principio di autotu- Modena – Vignola”. studiando soluzioni per riportare porzioni di di studio che per turismo o tela previsto dalla legge 241 del 1990”. La mozione chiede inoltre, nell’attuazione del terreno urbanizzato, anche di privati, ad aree affari. Il documento della maggioranza propone di “re- piano, di prevedere quanto necessario affinché permeabili; e valutando, “per le situazioni nelle alizzare l'obiettivo del ‘saldo zero’ di consumo di sia assegnata la priorità alla realizzazione delle quali si fossero eventualmente consolidate posi- suolo, in parallelo con l’avanzamento del proget- infrastrutture viarie, in particolare alle tre rota- zioni giuridicamente tutelate di diritto a costruire, to, attraverso il risparmio e la ripermeabilizzazio- torie; di studiare e realizzare, se tecnicamente forme di compensazione urbanistica e di nuova ne e/o forestazione (riconversione o compensa- possibile, “un eventuale ulteriore accesso alla localizzazione”.

RIVENDITORE CUCINE

SVUOTA TUTTO PER RINNOVO LOCALE SCONTO FINO ALL’ 80% SU TUTTA LA MERCE ESPOSTA. DAL 2 OTTOBRE AL 30 DICEMBRE

Via dell’artigianato, 1/H - Spezzano (Mo) - Tel./Fax 0536.920468 [16] CONSIGLIO DIRETTA WEB DAL CONSIGLIO COMUNALE: www.comune.modena.it/ il-governo-della-citta MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 In via Emilia Ovest si riqualifi ca All’altezza del civico 621, l’area in disuso sarà riqualifi cata. Ok del Consiglio alla delibera per realizzare un Conad in sostituzione di quello oggi in angolo con via Amundsen. Previste anche una nuova strada, una ciclabile e parcheggi NUOVO GRUPPO area in disuso in via Emilia ovest 621 sarà riqualificata e vi sorgerà Art. 1 - Mdp / L’ un punto vendita Conad. L’eserci- Per me Modena zio, per un massimo di 1500 metri qua- drati di superficie commerciale, sostituirà con 7 consiglieri quello già presente in angolo con via Amundsen, di dimensioni inferiori e non In Consiglio comunale a più adeguato alle esigenze del bacino Modena è nato il gruppo “Articolo UNO – Movimento di utenza. Democratico e Progressista Lo ha deciso il Consiglio approvando la / Per me Modena”, frutto delibera di trasformazione urbanistico- dell’unione tra i gruppi Art.1 edilizia illustrata dall’assessora all’Urba- – Mdp e Per me Modena. nistica Anna Maria Vandelli. A favore La presidente del Consiglio Pd, Art. Uno – Mdp / Per me Modena Francesca Maletti ha co- e CambiaModena, astenuti M5s, Idea Vincenzo Walter Stella municato nella seduta del Popolo e libertà e FI. L'area di via Emilia Ovest da riqualificare e render del nuovo Conad (Art.1/Mdp - Per me 28 settembre la costituzio- “L’intervento – ha precisato l’assessora – è medio-piccola struttura alimentari. La de- munale, e una volta concluse verranno Modena) ne del nuovo gruppo, con l’occasione per dare decoro a un’area da roga agli strumenti urbanistici è relativa cedute gratuitamente all’Amministrazio- sette presenze secondo per tempo in disuso estendendo la riquali- esclusivamente al cambio di destinazione ne. Gli interventi andranno a scomputo numero di consiglieri dopo ficazione anche oltre. Rappresenta un d’uso da produttivo a commerciale. del contributo dovuto al Comune, co- il Pd. Capogruppo è Paolo Le opere di urbanizzazione, per un im- munque di minore entità, con un im- Trande e vice capigruppo beneficio per la comunità locale anche sono Marco Cugusi e dal punto di vista della viabilità in termi- porto complessivo di oltre 350 mila euro, pegno aggiuntivo dei soggetti attuatori Vincenzo Walter Stella. ni di mobilità sostenibile ciclopedonale, verranno realizzate in parte su area di di circa 180 mila euro, oltre a circa 160 Compongono il gruppo di accessibilità e di parcheggi pubblici, proprietà privata e in parte su area co- mila euro di valorizzazione. Adolfo Morandi (FI) anche i consiglieri Dome- in quanto l’accordo prevede anche la nico Savio Campana, sistemazione dell’innesto su via Emilia Marco Chincarini, Marco ovest e della pista ciclabile sulla stessa Via Massarenti, nuova sede ampliata per Gls Malferrari e Francesco via dall’area interessata al cavalcavia Ma- Rocco. donnina, la realizzazione di una nuova In via Massarenti sorgerà una struttura produttiva di 4.300 mq che consentirà l’ampliamento dell’azienda di trasporti Cambiano di conseguenza, strada di collegamento all’insediamen- IGls, attualmente in affitto a Ponte Alto. L’intervento, per circa 2,5 milioni di euro a carico del privato, permetterà un con deliberazioni approvate to da via Amundsen, comprensiva di incremento di personale di circa il 50 % e consentirà la bonifica dell’area, un sistema di illuminazione e parcheggi pubblici. all’unanimità, le compo- Il Consiglio ha approvato all’unanimità la delibera sul permesso di costruire convenzionato a favore della CCFS Immobiliare percorso ciclopedonale, e di parcheggi sizioni delle Commissioni spa, illustrata dall’assessora all’Urbanistica Vandelli. pubblici di servizio all’esercizio ma an- permanenti, ciascuna ora L’area si trova nell’ambito produttivo Modena nord, tra la tangenziale e il comparto interessato dal Progetto Periferie. Con composta da otto consi- che alla scuola e all’asilo adiacenti. Il la struttura produttiva, il privato realizzerà opere di urbanizzazione primaria funzionali all’intervento, che saranno cedute glieri Pd, tre M5s, quattro punto vendita di dimensioni maggiori gratuitamente al Comune. L’assessora ha precisato che “per quest’area, lungo la tangenziale, lo strumento urbanistico Art. Uno – Movimento rispetto a quello presente – ha aggiunto individua dotazioni ambientali molto forti: oltre a una fascia di forestazione che sarà ceduta al Comune, è prevista una Democratici e Progressisti – porterà benefici anche sotto il profilo ulteriore forestazione in area privata. Pur potendo edificare su più piani, il progetto ne utilizza solo uno e poco più di un / Per me Modena, due FI, occupazionale”. terzo della superficie. La mobilità a servizio della struttura è semplice, con entrata-uscita oltre alla realizzazione di parcheggi uno Idea Popolo e libertà, Il permesso di costruire convenzionato pubblici su via del Mercato. Sarà ceduta al Comune anche un’altra area su via Finzi dove si realizzerà il proseguimento della uno Cambiamodena. in deroga agli strumenti urbanistici, reso pista ciclabile che va da Porta Nord alla zona produttiva”. Aprendo il dibattito, Vincenzo Walter Stella di Art.1-Movimento possibile dal documento di indirizzo democratico e progressista-Per me Modena, ha approvato l’intervento “che riqualifica un’area degradata e mal frequentata Sblocca Modena, riguarda la realizza- e che si pone a fianco del Bando periferie, e ogni azione in questa area è benvenuta”. Marco Chincarini ha chiesto se zione di un intervento di sostituzione “non ci fosse la possibilità di indirizzare i proprietari verso la riqualificazione di un edificio già esistente invece di costruire edifici nuovi su un prato”. Anche per Adolfo Morandi (FI) il progetto “presenta molti aspetti positivi che riguardano il edilizia tramite demolizione degli edi- completamento di un’area, creano lavoro e combattono il degrado. Ma allo stesso tempo – ha proseguito – mi domando fici esistenti e ricostruzione su diverso come mai quell’area sia rimasta in abbandono per tanto tempo”. sedime della parte relativa alla nuova

I VOSTRI AFFETTI IN MANI SICURE

Agenzia Policlinico Agenzia Sassuolo via del Pozzo 101/A via Brescia 2/4 ang. 059 37 50 00 via Circonvallaz. Sud Est 0536 88 28 00 Agenzia Baggiovara via Jacopo da Porto Monumenti · lapidi Sud 538/B arte funeraria 059 51 13 22 Modena, via Folloni 35 059 28 60 405 Agenzia Modena Centro RISPETTO piazzale Sant’Agostino 331 Terracielo Funeral Home 059 22 52 43 Modena, via Emilia Est 1320 059 28 68 11 Agenzia Campogalliano via dei Mille 23 059 52 70 03 MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 DIRETTA WEB DAL CONSIGLIO COMUNALE: www.comune.modena.it/ il-governo-della-citta CONSIGLIO [17] Con la nuova legge sarà Pug Con la normativa regionale in corso di approvazione verrà realizzato il Piano urbanistico generale, tra saldo zero, riduzione delle previsioni edifi catorie e incremento del valore ambientale. Ok alle proposte del Pd

roseguire nei tempi più brevi pos- valorizzazione e la riqualificazione in la quota prevista di PERCORSO sibili il percorso verso il nuovo termini ambientali del territorio rurale incremento massimo PPiano Urbanistico Generale della e naturale”, di “studiare e attuare agevo- del 3 per cento del Un confronto città nel solco della nuova legge regio- lazioni specifiche per le multiproprietà territorio urbanizzato nale in corso di approvazione e raffor- numerose (condominio) volte a garantire e adottando, in caso sviluppato zando gli obiettivi già assunti del saldo la riqualificazione e la rigenerazione di deroga, “azioni di in commissione zero, della definizione di criteri per la anche dei sistemi più complessi”, e di compensazione per possibile riduzione della previsione edi- “attivare al più presto e nel modo più ridurre a zero il saldo Il dibattito in Consiglio ficatoria e di azioni per promuovere la efficiente possibile gli strumenti per il di consumo di suolo”. comunale è arrivato dopo un mappatura delle aree da “desigillare”, costante monitoraggio di cosa avviene L’ordine del giorno percorso di approfondimento incrementando così il valore ambientale. nei territori circa le ‘deroghe’ del 3 per respinto chiedeva inoltre procedure in svolto in commissione consiliare. Nel corso Sono i contenuti principali dell’ordine del cento e nei primi 3 più 2 anni di attua- grado di assicurare efficienza e traspa- dell’estate, per esempio, giorno approvato dal Pd che chiede, in zione della legge”. renza del processo, di configurare l’asset- la proposta di legge è particolare, alla Giunta e all’Assemblea È stata respinta invece una mozione to legislativo provinciale (o di area vasta) stata discussa anche con legislativa regionale, attraverso gli atti di di Art. Uno – Movimento Democratici “in coerenza con quello metropolitano” e il confronto tecnico con coordinamento tecnico che discenderan- e Progressisti / Per me Modena, illu- di monitorare gli effetti della legge attra- alcuni esperti indicati dai no dalla legge e l'applicazione dei diversi strata dal capogruppo Paolo Trande: verso organismi qualificati indipendenti. diversi gruppi consiliari: Piani Territoriali programmatori, di pro- in questo caso ha votato a favore il Chiedeva infine di “riconsiderare il ruolo Diego Lenzini (Pd) Lorenzo Carapellese, Piero muovere un protocollo tra tutti i Comuni gruppo proponente, contro Pd, FI e dei Consigli comunali ripristinando gli Paolo Cavalcoli, Ugo Liberi, che afferiscono allo stesso sistema locale CambiaModena, astenuti M5s e Idea strumenti di gestione della pianificazione Filippo Boschi. In settembre, per un obiettivo ‘saldo zero’ condiviso, Popolo e Libertà. Il documento invitava pubblica”, e di rendere la strategia per la invece, in commissione “il più anticipato e stringente possibile”. il sindaco a chiedere alla Regione di qualità urbana ed ecologico-ambientale è intervenuto l’assessore Hanno votato contro Articolo Uno – Mo- tener conto dei documenti di indirizzo “parte cogente del Pug, in particolare regionale Raffaele Donini, insieme al dirigente del vimento Democratici e Progressisti / Per politico presentati e discussi nei Consigli per quanto concerne natura e localiz- Servizio giuridico del me Modena, M5s e Idea Popolo e Libertà, comunali e di impegnarsi per un reale zazione delle nuove urbanizzazioni, territorio e disciplina edilizia astenuti Forza Italia e CambiaModena. contenimento del consumo di suolo, così come per le caratteristiche dei più Marco Rabboni (M5s) Giovanni Santangelo, per L’ordine del giorno, illustrato dal ca- facendo rientrare le espansioni previste rilevanti processi di rigenerazione, non rispondere a domande pogruppo Fabio Poggi, invita a una dalla pianificazione vigente e lo sviluppo rimandandone la definizione ad accordi e critiche dei consiglieri. semplificazione e integrazione delle di nuovi insediamenti produttivi nel- operativi”. Ha partecipato anche pianificazioni regionali, a un forte co- l’assessora all’Urbanistica ordinamento territoriale “volto a evita- Anna Maria Vandelli. re ‘contraddizioni’ fra i capoluogo e i Messaggio alla Regione: servono modifi che territori della loro cintura”, a “promuo- Paolo Trande vere la sensibilizzazione e garantire la el dibattito i rappresentanti di Articolo Uno – Movi- Per il Pd, pur se la legge non pare perfetta, come ha spie- (Art. 1 – Mdp Per me Modena) formazione in coordinamento e per il Nmento Democratici e Progressisti / Per me Modena, a gato il capogruppo Fabio Poggi, offre strumenti importanti sistema imprenditoriale” e, allo stesso cominciare dal capogruppo Paolo Trande, hanno criticato per realizzare il Piano urbanistico comunale e affrontare si- modo, a “garantire la formazione e il la proposta di normativa regionale (“stiamo progressiva- tuazioni nuove sotto il profi lo ambientale. “L’Emilia-Romagna rafforzamento per gli Uffici di Piano mente slittando verso forme sempre più privatistiche di è l’unica Regione a mettere un limite del 3 per cento allo locali, promuovendo strutture che pos- programmazione”) annunciando che, qualora in Regione non sviluppo”, ha aggiunto Diego Lenzini precisando che sano possedere adeguate professionalità venga cambiata “se ne trarranno le dovute considerazioni poi sta alle singole amministrazioni scegliere se utilizzare politiche”. Temi ripresi anche da e quell’opportunità. Bene l’obiettivo della sburocratizzazione e risorse”. La mozione domanda inoltre Marco Cugusi Marco Chincarini: “Mandiamo un segnale chiaro su una legge per Adolfo Morandi (FI) che per il Pug (“un cambio di “garantire il reperimento e la confer- che in molti punti chiara non è”. Anche Marco Rabboni di rotta rispetto alla città bloccata”) chiede però linee ma nel tempo di ulteriori e significative (Movimento 5 stelle) ha criticato la proposta di normativa guida chiare su rigenerazione e ristrutturazione. Mentre risorse per fare rigenerazione, desigilla- ricordando un ordine del giorno presentato a febbraio: dal Giuseppe Pellacani auspica un confronto con la città zione, forestazione”, di “promuovere atti “saldo zero falso” all’assenza di pianifi cazione comunale. e in Consiglio su tutti i nuovi progetti di costruzione. e progetti specifici per l'accessibilità, la

MODENA LE RESIDENZE DI VIA D’AVIA ISCRIZIONI AL BANDO APERTE

PER INFORMAZIONI 348 42 60 551 VIA NONANTOLANA 520 059 38 14 11 WWW.ABITCOOP.IT [18] APPUNTAMENTI MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 Sequenza sismica al Mata Fondazione Fotografia espone, negli spazi dell’ex Manifattura Tabacchi fino al 4 febbraio, le immagini di sette autori che hanno fotografato il terremoto in Emilia e Centro Italia, insieme a foto storiche e un video documentario ltre 90 fotografie sul terremoto che NUOVA ISTITUZIONE INFO: ritraggono luoghi e situazioni spe- La mostra è visitabile Fondazione a ingresso libero Ocifiche, ma sono lo specchio di una condizione di precarietà e fragilità in cui Modena mercoledì-giovedì- venerdì 15-19 tutta l’umanità può riconoscersi. I bian- Arti Visive sabato-domenica 11-19 chi e neri di Olivier Richon e i paesaggi chiuso lunedì e martedì. silenziosi di Hallgerður Hallgrímsdóttir, È nata la Fondazione Mo- Catalogo edito da Skira. dena Arti Visive. A diriger- le nette inquadrature di Naoki Ishikawa, www.fondazione la sarà la storica dell’arte il caos ragionato delle composizioni di e curatrice d’arte contem- fotografia.org Tomoko Kikuchi, i luoghi laconici ritratti poranea Diana Baldon. La da Eleonora Quadri, gli scatti insinuanti di nascita dell’istituzione, che Valentina Sommariva e i giochi di forme riunisce tre istituti culturali di Alicja Dobrucka. modenesi – Fondazione In alto, foto di Naoki È la mostra Sequenza Sismica di Fonda- Fotografia, Galleria Civica Ishikawa, in mostra zione Fotografia, a cura di Filippo Maggia e Museo della Figurina – è al Mata; sotto, stata sancita ufficialmente da sinistra, Paolo e Teresa Serra, aperta gratuitamente fino dal Cda del nuovo ente. Cavicchioli, presidente al 4 febbraio al Mata di Modena. Espone a ricostruire? Fin dove è lecito spingersi alla loro rappresentazione e studio. Per Nel corso della seduta è FCrMo, Gino Lugli, le opere di sette fotografi internazionali nel fotografare il dolore delle comunità raccontare questa relazione sono stati presidente della stato nominato il direttore, Fondazione Mav; reduci da un periodo di lavoro in Emilia colpite? scelti quattro momenti: il terremoto del Diana Baldon, il presiden- il sindaco Gian Carlo e nel Centro Italia, alla ricerca di una via Completa il progetto un video documen- 16 dicembre 1857 in Val d’Agri (oggi fra te, Gino Lugli, indicato Muzzarelli; personale per raccontare i terremoti che tario di Daniele Ferrero e Roberto Rabit- le provincie di Potenza e Salerno), nelle congiuntamente dai due Diana Baldon, hanno colpito l’Italia tra il 2009 e il 2016: ti, girato negli stessi luoghi visitati dai foto di Alphonse Bernoud; il terremoto fondatori – Comune e direttore Fondazione eventi distinti, che, attraverso le immagini, fotografi: il video ruota attorno al tema di Norcia del 22 agosto 1859, in quelle Fondazione Cassa di Mav; Gianpietro risparmio di Modena – e Cavazza, vicesindaco si trovano ad essere accomunati in una di- del tempo, della sua percezione strania- di Robert MacPherson; il terremoto di e assessore alla Cultura i membri del consiglio di mensione unica e corale, pur nella varietà ta e distorta durante eventi traumatici. Casamicciola (isola d’Ischia) del 28 luglio amministrazione: Martina delle prospettive adot- Grazie alla consulenza di professori 1883, nelle immagini di un anonimo Bagnoli, Luigi Benedetti tate da ciascun artista. dell'Università di Pisa i due autori hanno reporter, e il terremoto di Messina del (indicati dalla Fondazione Tanti interrogativi hanno approfondito le dinamiche che caratteriz- 1908, fotografato da Luca Comerio. Cassa di risparmio di accompagnato la ricerca: zano la psicologia del trauma, indagando La mostra è promossa da Fondazione Fo- Modena), Paolo Credi e da quando la natura è gli effetti psichici e fisici riscontrabili tografia, con patrocinio della Protezione Daniela Goldoni (indicati diventata il nostro più a seguito di un terremoto. In mostra, Civile Nazionale, del Mibact, di Anpas dal Comune di Modena). temibile nemico? Che infine, a cura di Chiara Dall’Olio, foto e Regione Emilia-Romagna. Missione succede quando ci si ri- storiche dei primi terremoti fotografati nei luoghi del sisma e mostra in media trova ad aver perso tut- in Italia per analizzare il rapporto che partnership con ilgiornaledellaprote- to? Da dove ricominciare lega la fotografia del XIX e XX secolo zionecivile.it.

Cooperativa Edilizia Unioncasa scarl via Emilia Ovest, 101 – 41124 Modena 8°Cooperativa piano “Palazzo Edilizia Europa” Unioncasa scarl tel.via 059Emilia 384663 Ovest, – 101fax 059– 41124 384653 Modena www.unioncasa.it8° piano “Palazzo –Europa” [email protected] tel. 059 384663 – fax 059 384653 www.unioncasa.it – [email protected]  MODENA “VILLAGGIO ZETA” VIA DEI GEMELLI Iniziati i lavori per la costruzione di un complesso residenziale formato da due palazzine  da 11 alloggi cadauna di cui una di edilizia convenzionata               PALAZZINE AD ALTA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E IMPIANTISTICA CON SOLUZIONI  MIRATE AL RISPARMIO ENERGETICO E AD UN ELEVATO CONFORT ABITATIVO  TIPOLOGIE CON DUE, TRE CAMERE, MAISONETTE E ATTICO

  MODENA COMUNE NOVEMBRE 2017 AGENDA [19]

22 alle 21 The Wire ANTIQUARI MODENA COMUNE SABATO 25 E DOMENICA 26 NOVEMBRE. OLTRE 200 ESPOSITORI Mensile, anno 56 Quartet. Il rock sale sul NEL CUORE n. 9 - Novembre 2017 palco sabato 25 alle Servizio stampa e comunicazione DI MODENA del Comune di Modena 21 con The Modern Torna nel fine settimana Piazza Grande - 41121 Modena Modena Benessere alla Fiera Telefono 059 2032444 Age Slavery, Despite di sabato 25 e Fax 059 2032987 er due giorni Modena alle proposte gluten free. [email protected] Exile e Amber Town. domenica 26 novembre www.comune.modena.it/salastampa Pdiventa la capitale del Spazio al mondo “veg” Reg. trib. Civ. Modena n.378 Il 10, domenica, alle - tra il Duomo, piazza del 21/11/1961 benessere secondo natura. con showcooking crudi- Direttore responsabile: Roberto Righetti 16 c’è “Urban Call”, Oltre 200 espositori spe- sti e proposte a tema, 500 Torre, il Palazzo Redazione: Lucia Maini, Laura Parenti, incontro sulla cultura cializzati in discipline bio- massaggi gratuiti, free Comunale e dintorni Enza Poltronieri, hip hop a cura di Ore Roberto Serio naturali, infatti, si danno lesson di yoga e arti mar- - l’appuntamento Progetto grafico e impaginazione: d'Aria che domenica appuntamento sabato 25 ziali, oltre 40 conferen- www.tracce.com RASSEGNE mensile con “L’antico in Fotografie: Elisabetta Baracchi, 19 alle 15 cura la e domenica 26 novembre ze con esperti sui temi Paolo Borghi, Serena Campanini, DI CINEMA piazza Grande”, mostra Marco Manni, Bruno Marchetti ALLA TENDA Jam Session Danza e a ModenaFiere in viale Virgilio. Tra le del benessere naturale, dimostrazioni mercato antiquaria di Segreteria di redazione: novità dell’edizione 2017 ci sono un'area di body painting con tinte naturali. Anna Maria Osbello Nel programma di Musica» dal tema “Il qualità di “Mercantico”. Stampa: Coptip interamente dedicata alla cosmesi natu- Tra gli ospiti anche Susy Blady e Anto- Industrie grafiche Modena novembre de La Tenda Coraggio: agire con il Il 18 novembre Via Gran Bretagna, 50 cuore". rale e biologica certificata - dove provare nello Dose de “Il ruggito del coniglio” Questo numero è stato cinque film a ingresso anche mercato del chiuso il 31 ottobre 2017 i prodotti di aziende qualificate prove- di Radio 2. Tutto il programma su Numero copie: 78.000 libero. Giovedì 2 alle libro e del vinile. Concessionaria PUBBLICITÀ nienti da tutta Italia – e un’area riservata www.modenabenessere.it Videopress, tel. 059271412 21, c’è “Birdman”, SPAZIO AI LIBRI modenamoremio.it [email protected] mentre per la rassegna TESTIMONI PROIEZIONI DAL 7 AL 12 NOVEMBRE SCIENZA ININIZIATIVE DALL’11 AL 26 NOVEMBRE “Follia e Dintorni”, a DI GIUSTIZIA TORNA L’ART cura di Rosa Bianca, DA VEDERE ALLA IN PIAZZA le proiezioni sempre ViaEmili@DocFest BIAGI XX SETTEMBRE Meraviglie in Giostra il giovedì alle 20.30 Nel Mese della Domenica 19 novembre sono il 9 ”L'età acerba” ad Astra e Truffaut scienza di biblioteche dalle 8 alle 18 ritorna alla biblioteca Delfini in centro storico il 16 “Tomboy”, il 23 al 7 al 12 comunali e Università e a t r a n t e, l’Art in piazza XX “Vergine Giurata”, il Dnovembre il 17 novembre alle Dartista vi- Modena ritor- 21, l’Auditorium settembre. Il mercatino sivo, narra- 30 “Arianna”. Segue della creatività che si na ad ospitare Fondazione Marco tore, Antonio dibattito. svolge quest’anno, Alla Tenda in novembre il ViaEmili@ Biagi ospita “Scienza Catalano è un www.comune. prima edizione, per spazio anche alla DocFest, gra- da vedere. Monologo creatore di modena.it/latenda la terza volta dopo letteratura invece zie ad Arci e quantistico” mondi, e af- gli appuntamenti di Venerdì 17 alle 21 con l'unione dei conferenza fascina grandi maggio e giugno, MUSICA LIVE un nuovo Dialogo con suoi cine circoli Ucca, con Pulsemedia spettacolo di e piccoli con i suoi “universi sensibili” al Gabriella Greison. è un evento organizzato TRA ROCK E l'Autore organizzato da e Kaleidoscope, patrocinio comunale e da Modenamoremio, confine tra sogno e realtà. Su invito della Da una vecchia foto BUON JAZZ associazione l'Asino regionale, e con tante collaborazioni. “LM Show” e biblioteca Delfini, l'artista porta a Modena in bianco e Alla Tenda spazio Che Vola: ospite Paolo Il meglio del cinema documentario italia- Marco Leardini la sua Giostra delle meraviglie, che inaugu- inizia un viaggio alle anche alla musica con De Chiara che presenta no si proietta in centro storico,al cinema e patrocinato dal ra sabato 11 novembre alle 16 nel chiostro origini della fisica Astra e alla Sala Truffaut. In programma, Comune. Successivo di corso Canalgrande 103. In program- appuntamenti jazz di il suo ultimo libro quantistica. per la direzione artistica di Roberto appuntamento il 17 ma passeggiate in centro “per sgranchirsi “Arts & Jam” a cura «Testimoni di giustizia. Ingresso libero. Roversi e Fabrizio Grosoli, incontri con dicembre. l'anima”, narrazioni e visite guidate, un di Muse. Alle 21 di Uomini e donne che www.comune. i registi, anteprime di film e altro, e www.modena seminario per educatori sulla pedagogia sabato 11 Camila Meza hanno sfidato la mafia” l'assegnazione dei premi, tra cui quello modena.it/ moremio.it 'povera'. Info e prenotazioni 059 2032940, Quartet e mercoledì (Perrone Editore). online www.modenaviaemiliadocfestit biblioteche www.comune.modena.it/biblioteche ESPOSIZIONE FIERISTICA PER IL WEDDING

MODENA

17, 18, 19 NOVEMBRE 2017 venerdì 17 h. 19.00 / 23.00 sabato 18 e domenica 19 h. 10.00 / 20.00 QUARTIERE FIERISTICO DI MODENA

www.circuitosisposa.it