RC Auto? chiama gratis 800-070762

www.linear.it Martedì 21 www.unita.it 1,20E Dicembre 2010 Anno 87 n. 347

Ormai solo Berlusconi non si accorge della sua involontaria comicità. Eppure sarebbe meglio uscire con gli applausi nelle orecchie, prima che le fortune politiche del Teatro Italia virino dalla commedia alla tragedia. The Daily Telegraph

OGGI“ CON NOI... Giancarlo De Cataldo, Guido Melis, Maurizio Mori, Marco Simoni, Wu Ming 4 Napolitano: ascoltare il disagio dei ragazzi

Mentre il governo soffia sul fuoco gli studenti annunciano: «Non violeremo la zona rossa» p ALLE PAGINE 10-17

L’EDITORIALE

COSÌ HANNO IL PALAZZO LONTANO DALLA PIAZZA TRADITO Vittorio Emiliani

A PAGINA 2 LA MOGLIE ROSA p SACRIFICATA CALIPARI LA VERITÀ U. De Giovannangeli L’esempio Accuse a Berlusconi Paura dell’inchiesta Emilia Romagna olore. Rabbia. Indigna- In un cablo del 2005 L’obiettivo era evitare D zione. Ma sorpresa, Stipendi tagliati l’ambasciatore Usa che le indagini potessero quella no.«Perché quel cable ai consiglieri svelava: il governo smentire il rapporto che conferma ciò che ho sempre italiano vuole lasciarsi definiva «non intenzionale» pensato: mio marito è stato tradito» Autoriduzione del 10 per la vicenda alle spalle l’uccisione del funzionario p SEGUE A PAGINA 7 cento. Errani: una giornata importante p ALLE PAGINE 24-25 2 www.unita.it MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Diario

VITTORIO EMILIANI Giornalista e scrittore Oggi nel giornale PAG. 10-15 POLITICA Il Quirinale chiede stabilità Berlusconi attacca Anm e Fini

frontiera della gioventù e della precarietà L’editoriale spostata sempre più in avanti negli anni)? Le solite frasi a ritornello di un ministro dell’Istruzione, di una mediocrità culturale La politica desolante. I soliti inviti “a stare a casa, a studiare”. O, peggio, la proposta di esorciz- zare manifestazioni e cortei con misure e la piazza grottesche che ricordano la carcerazione preventiva dei “sovversivi” ogni volta che in PAG. 28-29 MONDO una città arrivava il duce, un gerarca impor- Bielorussia, dopo il voto tante, il re o anche un principe. E la straordi- scatta la repressione Ogni volta che si verificano manifestazioni e naria, inventiva proposta viene partorita scontri di piazza la memoria di noi vecchi non da uno qualunque dei parlamentari del cronisti torna agli anni, vicini e lontani, di centrodestra, ma nientemeno che dal presi- ben altre manifestazioni, di ben altri scontri dente dei senatori del Pdl, Maurizio Gaspar- di piazza, a quelli, in specie, del lungo perio- ri, da uno che dovrebbe dar prova di sag- do segnato dal sangue quotidiano degli gezza e non di cretinismo incendiario. Ga- attentati, delle gambizzazioni, degli omicidi sparri il firmatario della legge che ha impo- opera del terrorismo rosso e di quello nero. sto la definitiva egemonia di Mediaset nel E alla grande, forte tenuta dimostrata allora, duopolio tv con la Rai. Ora diventa, assieme specie dopo il delitto Moro, dal sistema dei a un altro ex fascista degli anni duri, Ignazio PAG. 30-31 ECONOMIA partiti costituzionali, in Parlamento e nel La Russa, il proponente di norme di polizia Metà della ricchezza d’Italia Paese, e dall’argine di sindacati all’epoca destinate soltanto ad infiammare la prote- è in mano a poche famiglie uniti, nelle fabbriche e nelle piazze. sta giovanile, col teorema manifestanti=as- Oggi il governo in carica non sa far altro sassini potenziali. che schierare le forze dell’ordine, non sa Nel silenzio fragoroso del capo del gover- aprire alcun spiraglio di confronto, di fronte no e dei suoi più importanti collaboratori, a manifestazioni giovanili imponenti per impegnati, come Alfano, a intimidire i giudi- una scuola pubblica, per una ricerca, per ci “colpevoli” di aver scarcerato troppi mani- una Università non decapitate, nelle quali festanti incolpevoli o colpevoli di inezie emergono talune frange di violenza, ad rispetto ai professionisti della violenza (che opera di infiltrati o di elementi estremisti. non vengono mai presi, chissà perché, il G8 Dev’essere il capo della Polizia, Manganelli, di Genova insegna), tocca ancora una volta PAG. 15 ITALIA a dire esplicitamente: «Siamo stati lasciati al presidente della Repubblica, Giorgio Scarcerati Balducci, De Santis, Piscicelli soli di fronte al disagio sociale». Soli perché Napolitano, inquadrare saggiamente il pro- PAG.27 IL CASO MILANO non basta schierare blindati e camionette blema, sottolineare insieme l’inaccettabilità Il giudice a Moratti: case ai Rom per affrontare la disperazione di una genera- della violenza di piazza e l’esistenza di un zione che si sente sottratto un futuro di generale malessere giovanile a cui occorre PAG. 35 ECONOMIA Addio al sindacalista Aldo Giunti studi proficui, di specializzazioni utilizzabili, dare risposta. Disagio che non si cura certo di carriere scientifiche aperte anche qui, in negandosi ad ogni dialogo, respingendo PAG. 38-39 CULTURE patria. ogni critica, reprimendo il dissenso e basta. Wu Ming 4: Tolkien non fu reazionario Qual è la risposta del centrodestra a que- Si cura facendo politica, realizzando riforme PAG. 46-47 SPORT sta grande sofferenza giovanile (con la vere, praticando la democrazia. Cassano è del Milan, oggi la firma PARLANDO Bo, il cane del presidente Obama, è finito in quarantena nelle DI... 3 Bo, il cane di Obama in Hawaii dove la famiglia trascorrerà le vacanze di Natale. Prima MARTEDÌ quarantena dell’ok deve essere esaminato da un veterinario. 21 DICEMBRE 2010

Inversi Staino di Bruno Tognolini Filastrocca della storia

Storia raccontami, dimmi com’è Cos’è successo prima di me Guerre, scoperte, fortune, malanni Storia, raccontami il ballo degli anni Gli anni lentissimi, gli anni fuggiaschi E gli anni femmine, e gli anni maschi E gli anni splendidi, e gli anni cupi E gli anni rondini, e gli anni lupi Gli anni che ballano su questa giostra Il ballo è loro, la storia è nostra Anni passate, volate lontani Storia, rimani (da Rima rimani, Salani 2002)

Lorsignori Il congiurato Fini resta presidente ma i suoi lo vorrebbero in trincea

a perentorietà con la quale Gianfranco Fini Come si risolverà il problema? Di certo, a chiedere Ma c’è anche una motivazione tattica. Dimet- L ieri ha escluso le dimissioni da presidente a Fini, si otterrebbe come unica risposta che mai tendosi con la legislatura ancora in piedi darebbe della Camera cozza con quanto negli ultimi aveva parlato di dimissiomni e che, dunque, vale al Cavaliere un formidabile strumento per aggan- tempi hanno raccontato gli esponenti di Fli a lui quanto ha ribadito ieri. Ma in realtà, e lo assicura- ciare l’Udc, per esempio offrendo a Rocco Butti- più vicini: che il loro leader lascerà la guida di no persone politicamente a lui molto vicine, tutto glione il posto di presidente della Camera. Una po- Montecitorio il giorno in cui a Milano comincerà il dipende da come andrà a finire la legislatura, o stazione dalla quale oltrettutto Fini può meglio di- congresso fondativo del partito di Futuro e libertà. meglio da quando finirà. Se dovesse prevalere fendersi da «l’assalto all’indeciso» che sarà reso Non a caso da qualche tempo si avverte una discre- l’ipotesi di elezioni in primavera, come ancora ieri particolarmente intenso dalla creazione del nuo- ta ma non invisibile preoccupazione per il futuro sera faceva capire una delle persone più vicine Bos- vo gruppo parlamentare affidato alla cura di un ex tra i collaboratori dell’inquilino di Montecitorio. si, il beau geste del leader futurista sarebbe ancora fedelissimo, Silvano Moffa, che vede in Futuro e Sono giorno complessi per il mondo finiano. Il possibile. Se, invece, la legislatura dovesse andare libertà un boccone particolarmente appetitoso. leader ha annunciato che siederà sullo scranno ancora avant,i Fini rimarrebbe, senza tentenna- Nel nuovo gruppo ci saranno tutti gli «eroi del 14 più alto di Montecitorio anche il prossimo Natale, menti, dove si trova ora. Per conservare un ruolo dicembre». Anche quel Grassano che sostiene di ma i suoi sono convinti come prima che, per il be- da protagonista, non trovarsi in secondo piano - avere con il Cavaliere la massima intesa in materia ne della nuova formazione, dovrebbe dimettersi per esempio rispetto al corteggiatissimo Casini - di giustizia, dal momento che lui è per «l’elimina- per cominciare a fare politica in prima persona. nel terzo Polo. zione della figura dei Pm». ❖ 4 www.unita.it MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Primo Piano

p I cablo di Wikileaks L’ambasciatore Usa nel 2005: Berlusconi vuole lasciarsi la vicenda alle spalle p Il rapporto italiano definiva l’uccisione «non intenzionale». Palazzo Chigi: rivelazioni fuorvianti L’Italia bloccò l’inchiesta sulla morte di Calipari in Iraq

Foto Ansa Volevano «lasciarsi alle spalle» l’uccisione di Nicola Calipari. Per non entrare in rotta di colli- sione con gli Usa. È quanto rile- va un «cable» redatto nel mag- gio 2005 dall’allora ambascia- tore americano a Roma.

UMBERTO DE GIOVANNANGELI ROMA [email protected]

Come un Governo tradisce un ser- vitore dello Stato, calpestando il di- ritto dei suoi familiari a verità e giustizia. Il governo» italiano «bloccherà i tentativi delle com- missioni parlamentari di aprire in- dagini» sulla tragica morte di Nico- la Calipari in Iraq malgrado vi sia- no già delle precise richieste delle opposizioni in proposito. È quanto scrive in un «cable» datato 3 mag- gio 2005 l'allora ambasciatore americano a Roma Mel Sembler il

La riunione rivelatrice Parteciparono l’allora ministro degli Esteri Fini e Gianni Letta Obiettivo magistrati La nota scritta avendo in mente coloro che dovevano giudicare

giorno dopo aver incontrato a Pa- lazzo Chigi, tra gli altri, Gianfran- co Fini (all'epoca ministro degli Esteri), il sottosegretario alla presi- L’allora presidente Ciampi accoglie la bara del funzionario del Sismi, Nicola Calipari ucciso il 4 marzo 2005 a Baghdad denza del Consiglio Gianni Letta e il capo del Sismi Nicolò Pollari per discutere del rapporto italiano sul- riferisce il “cable” siglato da Sem- maggio, il premier Berlusconi sareb- è stato intenzionale: questo punto la vicenda. Il documento è stato bler - il ministro degli Esteri Gian- be intervenuto in Parlamento per di- è stato designed specifically (co- diffuso dal Guardian, media part- franco Fini, il sottosegretario Gian- scutere il rapporto: «Sarebbe me- struito specificatamente) per sco- ner di Wikileaks. ni Letta, l'ambasciatore negli Usa glio che il presidente George W. Bu- raggiare altre indagini della magi- Gianni Castellaneta, il capo del Si- sh lo chiamasse il giorno prima, in stratura, visto che per la legge ita- AFFARE VERGOGNOSO smi Nicolò Pollari, alcuni dei loro modo che lui possa dire in Parlamen- liana possono aprire inchieste sul- I vertici dell'ambasciata Usa furo- consiglieri, e due commissari, il di- to di aver discusso la questione con la morte di cittadini italiani all'este- no convocati il 2 maggio 2005 dall' plomatico Cesare Ragaglini e il ge- il presidente». Nel rapporto, notano ro, ma non in caso di omicidio non ufficio del premier per ricevere in nerale del Sismi Pierluigi Campre- gli americani, si afferma tra l'altro intenzionale. anticipo il rapporto italiano sul ca- gher. Berlusconi non era presente, e che «gli investigatori italiani non so Calipari. «Presenti all'incontro - non sarà a Roma fino a domani». Il 5 hanno trovato prove che l'omicidio p SEGUE A PAGINA 6 www.telecomitalia.com www.trenitalia.com A BORDO

Far crescere l’Italia è un gioco da grandi

Telecom Italia e Trenitalia portano l’accesso ad internet tramite wi-fi sui treni Frecciarossa. Due grandi aziende, insieme per connettere il Paese.

Il servizio wi-fi sarà fornito anche da altri operatori mobili. 6 Primo Piano MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 I cablo di Wikileaks

La scheda Quattro marzo 2005 sotto il fuoco «amico»

Quattro marzo 2005. La noti- zia arriva via Al Jazira. «Giuliana Sgrena è libera», dopo un mese nel- le mani dei rapitori in Iraq. Ma il sol- lievo per la buona riuscita dell’ope- razione dura poco. Qualcosa non è andato come doveva. L’auto su cui viaggiava la giornalista del Manife- sto, scortata dal funzionario del Si- smi Nicola Calipari è finita sotto il fuoco degli americani. Calipari è sta- to ucciso, Giuliana Sgrena è ferita. Lei stessa racconterà di mancia- te di proiettili sul sedile dell’auto, di come l’uomo che l’aveva liberata le avesse fatto scudo con il suo corpo. Da subito la ricostruzione di quello che le forze Usa si affrettano a defi- nire un incidente mostra delle in- congruenze. Secondo i militari Usa, l’auto non si sarebbe fermata al po- sto di blocco, nonostante fosse sta- ta osservata la procedura di manda- re segnali luminosi e spari di avverti- mento in aria per intimare l’alt: cor- reva troppo e a fari spenti, gli statu- nitensi hanno pensato ad un atten- tato. «I militari americani hanno sempreil diritto all’autodifesa quan- do si sentono minacciati», la reazio- ne Usa. Giuliana Sgrena però negò che il veicolo procedesse ad alta velocità e l’esame della Toyota Corolla mo- strò che i fari erano accesi al mo- mento degli spari. La stessa posizio- ne dell’auto, lontana dai blindati Usa, ha confermato il fatto che l’au- to procedesse piano. Le conclusioni italiane - redatte dal diplomatico Ce- sare Ragaglini e dal generale Pierlui- gi Campregher - individuarono pre- cise responsabilità da parte Usa. Lo stesso secondo la Procura di Roma. L’auto nella quale viaggiavano Giuliana Sgrena e Nicola Calipari da un fermo immagine del Tg1 dell’epoca

p SEGUE DA PAGINA 4 ria di un servitore dello Stato», dice Berlusconi, allora in carica, avrebbe ostacolato», afferma il capogruppo l’inviata del Manifesto che il 4 marzo bloccato la richiesta delle opposizioni dell’Idv alla Camera, Massimo Dona- (Nota: i nostri contatti hanno mes- del 2005 si trovava con Nicola Calipa- parlamentari di un'inchiesta che ac- di. In serata arriva la risposta di Pa- so in guardia che i magistrati italia- ri a bordo della Toyota Corolla sulla certasse le cause dell'uccisione di Ni- lazzo Chigi. «Ancora una volta - reci- ni sono famigerati per forzare que- quale perse la vita il funzionario del cola Calipari, sono gravissime», rimar- ta una nota della presidenza del Con- ste leggi ai loro scopi, quindi resta Sismi. Sapere che il caso Calipari è sta- ca Emanuele Fiano, responsabile sicu- siglio - i resoconti di Wikileaks attri- da verificare se la tattica del gover- to insabbiato dalle stesse persone che rezza del Pd, e aggiunge: «Pretendere- buiti all'ambasciatore americano in no italiano avrà successo)». «Il rap- hanno celebrato Nicola come un eroe mo che il presidente del Consiglio rife- Italia corrono il rischio di accreditare porto è stato scritto avendo i magi- mi fa venire i brividi». «Leggere i nomi risca al Parlamento, spiegando il con- posizioni, non solo mai assunte dal strati in mente», scrive ancora Sem- di Fini, Letta, Pollari...Era immagina- tenuto di queste informazioni che di- governo italiano, ma esattamente ble. bile che le cose fossero andate più o mostrerebbero che, per motivi inac- contrarie alla verità». «Evidentemen- meno così per la ragion di Stato, ma cettabili di rapporti internazionali, il te - prosegue la nota - in quei resocon- RIAPRIRE IL CASO leggerle nero su bianco mi fa venire i nostro governo avrebbe omesso di fa- ti si sono scambiati i desideri con la Il Parlamento italiano «riapra» il ca- brividi. Non riesco ad accettarlo nean- re fino in fondo il proprio dovere per realtà, le domande con le risposte. E so Calipari dopo le rivelazioni di che in nome della ragion di Stato. accertare le cause dell'uccisione di un le valutazioni personali di diplomati- WikiLeaks sull'atteggiamento del Non si può sacrificare così un servito- servitore dello Stato, che si è sacrifica- ci americani a Roma si sono trasfor- governo italiano attraverso una re dello Stato - conclude Giuliana , è to per riportare a casa una giornali- mate in presunte “posizioni ufficiali” commissione parlamentare d'in- un colpo terribile». Durissime le rea- sta». «Chiediamo che il presidente del che il governo italiano non ha invece chiesta. A chiederlo è Giuliana Sgre- zioni dell’opposizione. «Le notizie se- Consiglio venga a riferire in Aula al mai assunto. Inutili quindi, o stru- na. «Solo il Parlamento può riaprire condo cui l'Ambasciata americana ri- più presto.... Il Paese ha bisogno di mentali, le polemiche su qualcosa il caso e rendere onore alla memo- feriva a Washington che il governo quella verità che forse qualcuno ha che non esiste».❖ PARLANDO Preoccupazione degli Stati Uniti per lo stallo dei negoziati di pace in Medio Oriente e DI... 7 P dubbi sull'effettivo impegno di Israele. È quanto è emerso ieri dai nuovi cablo Usa pubblicati Israele da Wikileaks, datati novembre 2009. Si conferma la volontà del premier israeliano Netanyahu MARTEDÌ 21 DICEMBRE e Palestina di negoziare con Abu Mazen, ma«rimane poco chiaro fino a che punto sia prontoad arrivare». 2010

ricano, secondo il codice militare Intervista a Rosa Villecco Calipari americano. Un esempio per dare l’idea: i componenti italiani del gruppo d’inchiesta non potevano porre direttamente domande ai mi- «Mio marito assassinato litari americani. E non potevano porle, anche indirettamente, più di una volta. In una commissione d’in- chiesta le regole sono super partes e gestite da una terza parte arbitra- Il suo Paese lo ha tradito» le...». Ritorniamo a quei momenti, ai giorni successivi all’uccisione di suo mari- to... La vicepresidente dei deputati Pd: «Ho sempre saputo che il governo «Il quadro probatorio era stato mo- dificato la sera stessa dell’uccisio- Berlusconi aveva sacrificato la verità per salvare le relazioni con gli Usa» ne di Nicola, tanto è vero che allo stesso ambasciatore italiano in Iraq, De Martino, non fu permesso di arrivare sul luogo dell’omicidio.

Foto Ansa Non basta. Non furono congelate UMBERTO DE GIOVANNANGELI neanche le armi né i proiettili, e la macchina, comprata dallo Stato ita- ROMA [email protected] liano, arrivò in Italia solo due mesi dopo. E arrivò “ripulita”. C’è da ag- l cablogramma americano con- giungere che al Procura di Roma ferma la sensazione che ebbi tentò di affermare che l’uccisione quando lessi le conclusioni del di Nicola era qualificabile come de- I rapporto italiano sull’assassi- litto politico, perché, sottolineava- nio di mio marito: Nicola Cali- no i magistrati, Nicola rappresenta- pari è stato tradito dal suo Paese, che per salvare le relazioni con gli L’appello Stati Uniti aveva scritto negli ultimi paragrafi di quel rapporto che non «Chiedo giustizia c’era volontarietà in quello che mi so- e continuerò a battermi no sempre rifiutata di chiamare “incidente”, perché è stato ben altro: Per questo dico che un assassinio». La lucidità dell’anali- il segreto di Stato non si si s’intreccia con sentimenti che toc- si può porre per sempre» cano il profondo dell’anima: rabbia, commozione, indignazione. A parla- va gli interessi politici dello Stato re è Rosa Villecco Calipari, vice presi- italiano in quella operazione, nel dente dei deputati del Pd, vedova di senso che i sequestrati venivano Nicola Calipari «un servitore dello utilizzati come strumento di pres- Stato tradito dal suo Paese». sione presso le opinioni pubbliche, Il governo Berlusconi voleva «lasciar- in quel caso quella italiana, per ot- si alle spalle» l’«affare-Calipari». E an- tenere il ritiro militare dall’Iraq. La cora: Il governo italiano «bloccherà i sentenza della Cassazione, negan- tentativi delle commissioni parlamen- do la giurisdizione italiana sul ca- tari di aprire indagini» sulla tragica La vedova di Nicola Calipari, Rosa, il giorno dei funerali so, decise invece per l’immunità di- morte di Nicola Calipari in Iraq...Così plomatica del militare americano. scriveva n un «cable» datato 3 mag- Quella sentenza l’ho sempre defini- gio 2005 l'allora ambasciatore ameri- I ricordi cevo fatica a trattenere la mia indi- ta “pilatesca”». cano a Roma Mel Sembler... gnazione. Dissi allora ciò che ripeto La salvaguardia delle relazioni con «Per me queste considerazioni non «Dopo aver letto le carte oggi: Nicola Calipari era stato tradi- gli Usa, come con qualunque altro rappresentano una novità. Ho sem- dell’indagine italiana to dal suo Paese, da chi aveva respon- Stato, può giustificare quel «lasciarsi pre saputo che il governo Berlusconi sabilità di governo. Tradito perché alle spalle»?. aveva sacrificato la verità sull’assas- le sbattei sul tavolo la necessità di fare piena luce su «No, mai. In nessun caso. E lo dico sinio di Nicola per salvare le relazio- Si diceva che nell’uccisione quanto era accaduto quella maledet- da cittadina italiana e non solo co- ni con gli Usa. La cosa nuova è il ca- non c’era volontarietà» ta notte a Baghdad, il dovere di fare me moglie di Nicola. E da cittadina blogramma americano. La sua pub- giustizia, tutto ciò è stato sacrificato italiana sono tra le decine di mi- blicazione mi riporta indietro nel rapporto e ciò che era contenuto ne- per salvare le relazioni con gli Usa. gliaia di persone che hanno chiesto tempo...». gli ultimi cinque capoversi...». Bastava leggere con attenzione quel che il segreto di Stato non si può A quando e a cosa? Su cosa verteva questa contraddizio- rapporto per rendersi conto di varie porre indefinitamente. Non vi pos- «Fin dall’inizio avevo capito che il ne? cose...». sono, non vi devono essere, “lasciarsi alle spalle” - per dirla con «Sulla ricostruzione dell’accaduto. Proviamo a ricordarle... “ragioni superiori” che calpestino le parole dell’ambasciatore Sambler Nei paragrafi conclusivi si diceva «Innanzitutto va detto che quello quel bisogno di chiarezza, di veri- - l’assassinio di mio marito era la vo- con chiarezza che non c’era stata al- era un gruppo d’inchiesta e non una tà, di giustizia a cui un Paese demo- lontà del Governo guidato da Silvio cuna volontarietà nell’uccisione di commissione. La differenza non è cratico non può rinunciare. Per Berlusconi. Quando mi fu sottopo- Nicola. Ricordo ancora come fosse nominalistica, è sostanziale. La diffe- questo continuerò a battermi per- sta la lettura del rapporto italiano, oggi la mia reazione...». renza sta nel fatto che il gruppo d’in- ché sia fatta verità e giustizia colsi una palese contraddizione tra Quale fu la sua reazione? chiesta, quel gruppo d’inchiesta, fu sull’assassinio di mio marito, Nico- le cose scritte nella prima parte del «Sbattei quel rapporto sul tavolo. Fa- gestito e diretto da un generale ame- la Calipari».❖ 8 Primo Piano MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 I cablo di Wikileaks

p Il fondatore del sito che ha svelato i segreti Usa respinge le accuse del vice di Barack Obama p Minacce L’australiano sospettato di stupro: anche la polizia inglese preoccupata per la mia vita Assange attacca Biden: «Il terrorismo è quello Usa»

Bersagliato da minacce di mor- Luther King e lei». Non si può dire te che provegnono dal Pentago- che non gli piaccia la parte no. Assange intervistato dal dell’eroe. Così, quando racconta lo quotidiano spagnolo replica al strano episodio della sparizione di vicepresidente Usa Biden: «Ter- un dente saltato per un pezzo di me- rorista non sono io ma chi at- tallo masticato insieme al riso, tacca Wikileaks e la stampa». scherza compiaciuto: «Ormai sarà su e-bay», all’asta su Internet come R.G. cimelio. [email protected] L’INTERVISTA Julian Assange racconta le «sue Il 39enne «editore australiano» - è prigioni» nella prima intervista do- così che lo definisce il giornale di po il rilascio su cauzione. L’intervi- Madrid - nonostante gli attestati di statore del quotidiano spagnolo El stima delle guardie carcerarie e le Pais lo ritrae rilassato e sorridente curiosità degli altri detenuti, non nella villa dell’amico Vaugham conserva buoni ricordi della setti- Smith nel Suffolk. Ma improvvisa- mana passata dietro le sbarre nella mente serio quando parla delle prigione vittoriana di Wandsworth. «continue minacce di morte» che Prima nell’ala Onslow e poi in un’al- riceve lui, i suoi figli e il suo avvo- tra di massima sicurezza, lo aveva- no confinato in mezzo a pedofili, Il fondatore di Wikileaks Julian Assange a Bungay nel Suffolk stupratori e assassini di bambini Il racconto del carcere che squarciavano la notte con grida In isolamento in mezzo e racconti delle loro storie maledet- lenze sessuali usate per scopi politi- cato come autore del video Collate- alle grida di pedofili te mentre lui cercava di riprendere ci che niente hanno a che vedere ral murder su YouTube e ora in con- sonno leggendo Solgenitsin. Lui, in con la sicurezza delle donne ma dizioni di detenzione molto dure in e assassini di bambini attesa di estradizione in Svezia per molto con i linciaggi». Non è questo Virgina. Anche qui non ci sarebbero due accuse di stupro e molestie, con- polverone sul «sesso a sorpresa» a prove se non la testimonianza indi- cato. Anche la polizia londinese tinua a dirsi innocente. «Non ho preoccupare Assange quanto la pos- retta del confidente di Bradley che pare fosse preoccupata per la sua mai avuto rapporti sessuali con nes- sibile incriminazione per cospirazio- lo ha denunciato, Adrian Lamo. vita e per questo ha potuto fare so- suno senza il suo consenso», ripete. ne che incombe negli Usa per le rile- lo una dichiarazione telegrafica Contro di lui viene utilizzata una vazioni che avrebbe avuto non pas- LA DIFESA uscendo dal Royal Court giovedì sorta di «scatola nera» di accuse ma sivamente dall’esperto informatico Ma per il vicepresidente Usa Joe Bi- scorso. «La maggior parte delle mi- tutto ciò che ne viene fuori «non è dell’esercito Bradley Manning, indi- den ciò è sufficiente per denunciare nacce vengono da membri delle niente che una persona normale Assange come «terrorista high-tech forze armate statunitensi», dichia- giudichi una violazione». Un preser- che va fermato» perchè «mette a ri- ra Assange senza però specificare vativo rotto, poi uno non usato, fo- schio molte vite umane e in seria dif- meglio. Per il resto «sembra che cosi petting in taxi o in un cinema e IRAN, CONDANNATO PANAHI ficoltà gli affari degli Usa». Ieri As- tutto il mondo ci appoggi», dice, ora spunta una terza donna, fidan- sange tramite El Pais ha risposto a Il regista iraniano Jafar Panahi, «in particolare in Sudamerica e zata inglese di un giornalista ameri- Biden. «Terrorismo è usare la vio- Leone d'Oro a Venezia nel 2000 Australia». Si sofferma sulle paro- cano, che Assange avrebbe sedotto lenza per fini politici. L'amministra- con «Il cerchio», condannato a 6 le spese da Lula in sua difesa. E ri- ad una cena uscendo con lei sotto zione di Biden continua a offuscare anni di carcere per aver manife- corda anche il biglietto che un se- braccio e un’aria minacciosa verso la nostra organizzazione e la stam- stato. Non potrà fare film né la- condino gli ha infilato sotto la por- il povero fidanzato abbandonato. pa con un obiettivo violento o politi- sciare il Paese per 20 anni. ta della cella: «Per me ci sono solo Secondo le femministe svedesi di co: dunque chi sono i terroristi?». due eroi in questo mondo: Martin Women against rape accuse di vio- Più che una difesa, un attacco.❖ PARLANDO Dieci anni fa l'Onu offrì un esilio dorato in cambio delle dimissioni a Robert Mugabe, DI... 9 P ma il presidente dello Zimbabwe rifiutò. È quanto è emerso da un documento di Wikileaks Robert diffusodal Guardian. L'offertadell'allora segretario generale Kofi Annan comprendeva l'esi- MARTEDÌ 21 DICEMBRE Mugabe lio in un Paese che poteva essere la Libia. 2010

net come diritto fondamentale, da te della fonte di documenti segreti o Intervista a Richard Stallman tutelare universalmente, sponsoriz- riservati? zata in Italia anche da Stefano Rodo- «È essenziale che il giornalista pos- tà e dal primo programma di Barack sa poter proteggere le sue fonti. «Sto con Wikileaks Obama. Certamente è meglio se le cono- E Wikileaks? Lei, signor Stallman, co- sce. Ma se la fonte è affidabile de- nosce Assange? ve potersi tenere il segreto. Nel ca- Il loro primo obiettivo «Non l’ho mai incontrato ma ci sia- so di Wikileaks sappiamo che l’in- mo scambiati un certo numero di formazione è vera perchè vediamo mail nel tempo. E devo dire che am- le reazioni dei governi coinvolti. è la libertà di stampa» miro tremendamente il lavoro che Come nel caso del video Collateral stanno facendo a Wikileaks». murder». Assange in Svezia si sentiva al riparo, Parla del video di Bradley Manning? poi c’è stata una divisione del suo «Non sappiamo affatto se quel vi- gruppo iniziale, qualcuno l’ha giudica- RACHELE GONNELLI con i leader dell’America Latina e il deo sia di Bradley Manning. Sap- Partito pirata svedese. In effetti to un dittatore, ora l’incriminazione. piamo che quel video è stato posta- [email protected] Stallman, con i suoi 57 anni, è l’ini- Cosa è successo? to, diffuso, e non è stato smentito zio di tutto. Senza di lui e il suo pro- «Non sappiamo perchè Assange si né è stato detto che è falso. In effet- ichard Stallman viene getto Gnu, sviluppato a partire dal sia installato in Svezia, certo lì c’è ti ci sono dei metodi per accertare chiamato «il guru del 1984 per creare un sistema operati- una legge che protegge i giornalisti se è fake o no. E non lo è». movimento per il softwa- vo simile a Unix ma basato sulla con- e tutela la riservatezza delle loro fon- Chi c’è dietro Assange, si chiedono R re libero». Newyorkese, divisione dei programmi grazie ai ti. Ma Assange non ha potuto benefi- in molti. Alcuni dicono la Russia, altri capelli lunghi e barba contributi liberi, non esisterebbero ciarne perchè non è cittadino svede- Israele... brizzolata, in giro per l’Italia in que- molte cose: non esisterebbe Linux se. Quanto a divisioni interne, posso «Non credo che ci sia nessun altro sti giorni per incontri e conferenze che da Gnu ha preso le mosse, né solo dire che chi lavora a Wikileaks che la Cia dietro queste voci che affollate di giovani e ricercatori in- l’Open Source, basata però sulla con- lo fa per scelta, spesso avendo un se- vengono fatte circolare. Gli Stati formatici, è ciò che collega Julian As- venienza più che sui princìpi, gli hac- condo lavoro, ognuno con le sue Uniti stanno facendo tutto il possi- sange con la sinistra radical statuni- ker e soprattutto non esisterebbe idee». bile per ostacolare e distruggere il tense e quella britannica, da Noam nel mondo la battaglia per garantire Non crede che sia rischioso un giorna- lavoro di Wikileaks. Questo è quan- Chomsky a Ken Loach, ma anche l’accesso libero e paritario a Inter- lismoche accetta la segretezza a mon- to». ❖ 10 Primo Piano MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Chi ascolta, chi insulta

p Il Capo dello Stato alle Alte cariche: «Becere parole non sminuiscono le mie prerogative» p Il malessere dei giovani «non va ignorato». Preoccupa il distacco del paese dalla politica Napolitano: «Stabilità, no al voto E i cortei sono spia di malessere»

Foto di Claudio Peri/Ansa Ricorda le sue prerogative «be- ceramente sminuite a parole» il Capo dello Stato alle Alte Cari- che riunite al Colle per gli augu- ri, l’occasione per invitare la po- litica ad «un salto di qualità» e a dare «risposte ai giovani».

MARCELLA CIARNELLI ROMA [email protected]

È l’interesse collettivo del paese rea- le, quello che soffre quotidiana- mente le conseguenze della crisi, quello dei giovani cui «bisogna da- re valide risposte ideali», quello su cui ricadono le conseguenze di «vi- cende parlamentari inconsuete» che sorprendono il mondo intero, che il presidente della Repubblica ha tenuto presente sollecitando «un salto di qualità della politica» che per l’Italia è «decisivo» per la

Il monito «Opererò perché si realizzi uno spirito di condivisione»

«stabilità e la continuità della vita istituzionale e per la tenuta del si- stema Italia in un contesto europeo percorso da così forti scosse e ten- sioni». Per realizzare il necessario Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rivolge il suo indirizzo di saluto nel corso dell'incontro con le Alte Cariche dello Stato «spirito di condivisione». Davanti alle Alte cariche dello Stato salite al Colle per gli auguri, con un ricorso anticipato alle urne. sollecitare la continuità della vita isti- prassi costituzionali, cui intendo at- c’era anche Berlusconi che per gran «La sorte di ogni governo è decisa dal tuzionale e dunque di una legislatu- tenermi, tenendo ben conto della parte del tempo ha fatto appello a Parlamento che accorda e revoca la ra al cui termine mancano più di due volontà degli elettori espressa nel uno strategico torpore, Napolitano fiducia. La durata delle legislature anni». Ma «beninteso» c’è una condi- 2008». Ci sono dunque altre possi- ha fatto il punto della situazione po- parlamentari è fissata dalla Costitu- zione. Che «vi sia la prospettiva di bilità che nulla hanno a che vedere litica, Senza le semplificazioni che zione ed è corrispondente al tempo un’efficace azione di governo e di un con il cosiddetto ribaltone. Fumo pure qualcuno vorrebbe, che trop- necessario per l’attuazione di un pro- produttivo svolgimento dell’attività negli occhi per il premier. po facile sarebbe risolvere situazio- gramma di ampio respiro». Quindi, delle Camere». Altrimenti il Capo del- ni complesse come quella attuale conferma il presidente «continuerò a lo Stato opererà «secondo regole e p SEGUE A PAGINA 12

Enrico Letta Silvio Berlusconi Anna Finocchiaro «Il Presidente ha indicato «Il presidente Napolitano «Invece di tirare la giacca la linea giusta ha spezzato una lancia a Napolitano per meri nell’interesse del Paese per la continuità e su interessi, la maggioranza Noi raccogliamo l’appello» questo siamo in sintonia» dovrebbe ascoltarlo»

12 Primo Piano MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Chi ascolta, chi insulta

Foto Ansa

p SEGUE DA PAGINA 10 una volta dimostrando di essere mi- gliori di chi li governa, o dovrebbe far- Ma finora la necessaria stabilità non lo. c’è stata anche perché sono manca- In questa Italia che si accinge a ce- te, successivamente alla riforma elet- lebrare i centocinquanta anni dal- torale del ‘93, coerenti riforme istitu- l’unità «anche se insufficiente è rima- zionali. «Ma l’esperienza compiuta sto l’impegno politico nazionale» c’è ci dice che, anche in parlamenti elet- un male antico per cui non è stata an- ti con leggi maggioritarie è pur sem- cora trovato il giusto rimedio e cioè pre la politica, è l’evolversi dei rap- l’annoso problema del divario tra porti e dei conflitti ed è la capacità di Nord e Sud «un divario che bisogna padroneggiarli, che determina la sta- evitare assuma gli aspetti di una frat- bilità della coalizione di governo pre- tura». E c’è il problema più recente, miata dagli elettori». Mentre «prero- che è importante impegnarsi tutti per gativa del Capo dello Stato, poco im- risolverlo, e cioè quello di dare «vali- porta che la si possa beceramente de risposte ideali ai giovani». L’impe- sminuire a parole, è quella di sancire rativo di chi ha responsabilità è di ave- l’impossibilità di completare una le- gislatura parlamentare e quindi scio- I 150 anni dell’unità gliere le Camere. Quella degli sciogli- menti anticipati è una prassi tutta ita- «Finora è stato liana da cui speravamo di esserci li- insufficiente l’impegno berati ed al cui ripetersi sono tenuto a resistere nell’interesse generale» politico nazionale» ha detto il presidente ricordando che «già a metà agosto, a seguito di re ben presente «il loro malessere». una clamorosa rottura politica nel «Guai a sottovalutarlo: è malessere maggior partito di governo richia- concreto, per l’incertezza del futuro, mai tutte le forze politiche a riflette- per il vacillare delle speranze e degli re sulle conseguenze per il paese del- slanci che dovrebbero accompagna- l’andare verso un vuoto politico e re l’ingresso nell’età adulta. Così dob- verso un durissimo scontro elettora- biamo leggere le recenti contestazio- le». ni non riferibili solo ad un singolo provvedimento di legge». Insomma è UN PAESE MIGLIORE la reazione di chi si sente trascurato, L’importanza della democrazia del- di chi avverte che ai propri problemi l’alternanza, la possibilità di prende- viene prestata «una scarsa attenzio- re ispirazione dalle esperienze di Pa- ne e mezzi insufficienti». E lo stesso esi europei pur tradizionalmente bi- vale per la cultura, la ricerca, l’alta polari, la necessità di superare le formazione. I giovani, però, «debbo- aspre divisioni del mondo politico se- no stare in guardia, possono protesta- gnato «da una quotidiana gara di op- re, riunirsi, manifestare ma tenendo poste faziosità». Questo ha sottoline- fermamente le distanze da gruppi ato Napolitano lanciando l’allarme portatori di una intollerabile illegali- per il distacco «ormai allarmante» tà e violenza distruttiva». del Paese dalla politica «perché c’è Alla fine della cerimonia l’augurio stanchezza» verso un mondo chiuso di Napolitano è stato che «qualche se- in se stesso. C’è un distacco preoccu- me di questa riflessione possa essere pante. Ed gli italiani stanno ancora raccolto nei fatti». Sarà così?❖ Il corteo degli studenti napoletani, lo scorso 14 dicembre

ove l’hanno studiato il diritto costitu- te all’interesse di lorsignori, e infine snaturate sino a zionale? Nell’università speciale per far diventare la Costituzione solo un pezzo di carta, le SS ai tempi di Hitler? Nello Stato GASPARRI un ingombrante vincolo da rimuovere al più presto. D sovrano del Bunga Bunga? È nient’altro che il vecchio Stato di polizia, quello Come si fa a pensare che un citta- che balugina in questa interminabile eclisse di regi- dino possa essere preventivamente arrestato o co- PRESUMIBILMENTE me. Con il suo tipico armamentario, la sua truculen- munque impedito nell’esercizio di un suo diritto ta pulsione repressiva, la sua intolleranza fascista costituzionale solo perché presumibilmente parte- FASCISTA per i diritti e per la loro libera manifestazione. Ci ciperà a una manifestazione di piazza, che presu- NELLO STATO DEL BUNGA BUNGA sarebbe il diritto penale vigente, se davvero si voles- mibilmente sfocerà in violenze, alle quali presumi- sero colpire (come è giusto che sia) i violenti e i pro- bilmente egli prenderà parte, presumibilmente in Guido Melis vocatori. Cioè un diritto ad personam, che indivi- funzione di istigatore e cattivo maestro, presumi- STORICO DELLE ISTITUZIONI dua e punisce i rei sulla base di precise fattispecie di bilmente compiendo reati? Si può applicare il dirit- reato, e non spara nel mucchio preventivamente, to dei presumibilmente, in uno Stato di diritto? mento di domenica in domenica violento: e si tratta con sommari provvedimenti di decimazione, a di- Non so se questo pseudo governo dei Scilipoti e di partecipare a uno spettacolo, non a manifestazio- screzione assoluta dell’autorità di polizia. Un diritto dei Razzi riuscirà a varare un simile obbrobrio. Co- ni di dissenso politico), è assolutamente fuori dal che presuppone garanzie e difese, tutele per chi non munque ci penserà la Corte costituzionale a spaz- mondo pensare di applicarlo ai cittadini normali. c’entra e va in piazza per l’unica, semplice ragione zarlo via, perché se già è discutibile il Daspo appli- Si profila lo Stato di polizia, ovvio e pericoloso che non ne può più di chi comanda e delle sue scelle- cato ai capi tifosi (ma là almeno c’è un’organizza- finale di un percorso di degrado nel quale abbiamo rate politiche. C’è la Costituzione, per fortuna, a im- zione, ci sono capi riconosciuti, c’è un comporta- visto le istituzioni prima delegittimate, e poi piega- pedire che si torni indietro: al fascismo.❖ PARLANDO Respinti dal governo in Senato due ordini del giorno, primo firmatario Rutelli, rivolti DI... 13 P ad ampliare i finanziamenti all'università. Il primo impegnava il governo a «ripristinare le Giù le mani risorse necessarie per il comparto con 1,3 miliardi di euro per il 2011». Il secondo proponeva MARTEDÌ 21 DICEMBRE dalla borsa detrazioni fiscali per i fondi erogati dalle imprese agli atenei. 2010

Foto Ansa presidente del Senato Renato Schi- fani: lo ringrazia come «garante della Costituzione» e torna ad invo- care «coesione, stabilità e capacità di visione». Se la Lega smembra il discorso di Napolitano e apprezza la parte sul federalismo, il capo- gruppo Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto, lo capovolge: lo scontro politico nasce dalla demonizzazio- ne che è stata fatta contro Berlusco- ni da quando è sceso in politica». È condiviso dalle opposizioni an- che l’appello del Capo dello Stato ad ascoltare le proteste, a «non sot-

Il segretario Pd «Ci impegneremo con proposte che aiutino il Paese»

tovalutare il malessere dei giova- ni», pur invitandoli a «stare in guar- dia dai violenti». Una bella rispo- sta a Gasparri, che anche ieri ha soffiato sul fuoco parlando di «as- sassini» potenziali tra i manifestan- ti. Lo stesso Bersani si è appellato Un momento delle manifestazioni degli studenti contro la riforma Gelmini ai giovani perché «si tengano lonta- no dai violenti» anche per non «cancellare e oscurare le loro giu- p Condiviso l’appello di Napolitano per un «salto di qualità» della politica ste rivendicazioni»; nella sede del Pd si è tenuto un incontro con i sin- p Sugli studenti il premier è sordo: «Non capisco perché manifestano» dacati di polizia e i rappresentanti degli studenti. Anche sulla capaci- tà di ascolto concorda Schifani, che condanna «ogni forma di vio- Bersani e Casini lenza da abbattere con spirito re- sponsabile». Per il ministro Roton- da Napolitano «parole sagge».

I GIOVANI E LA SORDITÀ DI SILVIO d’accordo col Colle Chi non sa ascoltare le ragioni del- le proteste è ancora Berlusconi: «Non capisco perché manifestano gli studenti, non c'è nessun aumen- «Sennò il Paese rischia» to dei costi e se avessi avuto più disponibilità avrei introdotto misu- re per il merito». Gli viene un dub- bio, però: «Forse abbiamo spiega- to male la riforma»; sugli arresti Il Pd è pronto ad accogliere le in- proposte che aiutino il Paese a met- stituzione», ma Di Pietro non vede preventivi non condanna le spara- dicazioni di Napolitano per un tersi sulla strada delle necessarie ri- altro sbocco che il voto: «Non voglia- te di Gasparri e rimanda la pratica «salto di qualità». L’opposizione forme», ha detto il segretario Pd, la mo compromessi al ribasso per man- «ai ministeri competenti». Ma lo apprezza anche l’appello del pre- «strada giusta» indicata dal Capo tenere la legislatura in vita con Ber- stesso Cicchitto, durante il brindisi sidente ad ascoltare le ragioni dello Stato, per Enrico Letta. Bersa- lusconi». Ma si rimette «ossequiosa- di Natale al gruppo Pdl, ironizza degli studenti. Berlusconi è sor- ni apprezza anche la chiarezza del mente alle decisioni di Napolitano». sul suo corrispettivo al Senato. do: «Ma perché protestano?». discorso di fronte ai problemi del- In linea con il Quirinale, negli ulti- «Gasparri? mi sa che agli arresti do- l’Italia: «Un richiamo molto forte ai mi giorni in modo più manifesto, è il miciliari finirà per andarci lui...». NATALIA LOMBARDO compiti di ciascuno». Quanto al Pd, Il finiano Adolfo Urso dà ragio- costruirà la coalizione, anche per un ne a Napolitano: «In fondo alla pro- ROMA [email protected] eventuale voto sempre in agguato. testa c'è un malessere diffuso che Pierferdinando Casini condivide AL VOTO 850 EMENDAMENTI la mancata crescita purtroppo ag- , al Quirinale per «largamente» il discorso «di grande grava»: e se la questione giovanile Sono 850 gli emendamenti pre- l’incontro con le alte cariche dello responsabilità» pronunciato da Na- «non può più essere negata né con- sentati dall’opposizione al ddl Stato, è «in piena sintonia» con l’ap- politano. Il Terzo Polo è alla prova fusa con la violenza di pochi teppi- Gelmini in esame al Senato, dove pello di Napolitano per un «salto di sull’università, oggi decide se avere sti» da condannare, il portavoce di ierisera sono iniziate le operazio- qualità» della politica: «Siamo pron- una posizione comune o se l’Udc vo- Fli tira un colpo: «Spero che nel ni di illustrazione e voto che pro- ti a raccogliere le indicazioni del pre- terà contro come alla Camera. Pdl non prevalga la tesi di chi, co- seguono nella giornata di oggi. sidente, mettendo davanti a tutto L’Italia dei Valori riconosce al pre- me Gasparri, propone solo strada l'impegno ad avanzare e a sostenere sidente il ruolo di «garante della Co- della repressione preventiva».❖ 14 Primo Piano MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 In piazza

Gasparri col ministro Gelmini

p Il ministero dell’Interno ha vissuto con imbarazzo le «provocazioni» di questi giorni p Circolare alle questure di tutta Italia: «Monitorare i centri sociali, isolare i violenti» Gasparri: «Assassini nei cortei» Ma Maroni fa di testa sua

Il titolare dell’Interno infastidi- Maroni), è altrettanto evidente che nei luoghi considerati più a rischio, e to e preoccupato per le fughe Il bis di Maurizio non è questo il momento di mettere isolare la partecipazione ai cortei di in avanti e le iniziative perso- sul tavolo certe questioni. Meno che soggetti violenti. Prevenzione e mo- nali di Gasparri e La Russa. E domenica aveva parlato mai, «vere e proprie provocazioni» - nitoraggi, è il caso di dire, che sono «Vere e proprie provocazioni, di «arresto preventivo» si dice ai piani alti del ministero - co- ben altra cosa rispetto agli arresti non c’è bisogno di buttare al- me «gli arresti preventivi» irrespon- preventivi invocati da Gasparri. Pri- tra benzina sul fuoco». sabilmente invocati da Gasparri. ma, nel pomeriggio, Maroni era sta- Che ieri, non contento, ha insistito to al Quirinale per la cerimonia degli CLAUDIA FUSANI rivolgendosi alle mamme: «Tenete a auguri ed è stato notato il lungo e casa i vostri ragazzi, in piazza ci so- cordiale dialogo con il segretario del [email protected] no potenziali assassini». Un campio- Pd Pierluigi Bersani e il capogruppo Con un qualche imbarazzo il verti- nario di affermazioni che va nella di- del Pd al Senato Anna Finocchiaro ce politico e tecnico del Viminale rezione opposta all’appello all’assun- ha “sopportato” in questi giorni il zione di responsabilità di tutte le par- crescendo di sortite e idee di cui si ti sociali e politiche per stemperare Il capogruppo Pdl è fatto ambasciatore prima di tutti le tensioni rivolto la scorsa settima- «Mamme, tenete a casa il capogruppo del pdl al Senato na dal capo della polizia il prefetto i vostri figli, nei cortei Maurizio Gasparri, il ministro del- Sull’Unità di ieri ampio spazio al- Antonio Manganelli. la Difesa Ignazio La Russa e in pic- l’uscita di Maurizio Gasparri che Il ministro Maroni e Manganelli si potenziali assassini» colo anche il sottosegretario all’In- aveva ipotizzato l’arresto preventivo sono riuniti ieri sera al Viminale per terno Alfredo Mantovano. Perchè degli «agitatori dei centri sociali» per fare il punto della situazione. Oggi e che, anche con Massimo D’Alema, è chiaro che se idee come quella evitare violenze nei cortei. Felice Cas- domani le giornate più calde, a Ro- hanno avvisato il governo di smetter- del Daspo per le manifestazioni - il son, senatore Pd ed ex magistrato, ha ma e nelle varie città dove da mesi il la di soffiare sul fuoco della protesta divieto amministrativo di parteci- definito le frasi di Gasparri «rigurgito movimento studentesco porta avan- cercando a tutti i costi l’incidente. pare ai liberi cortei, diritto garanti- fascista» aggiungendo che è un’ipote- ti la protesta. Alle questure è stata Una cosa sembra certa: «arresti to dalla Costituzione - è qualcosa si «assolutamente improponibile da inviata una circolare per prevenire, preventivi» e altre mostruosità non su cui «poter ragionare» (ministro un punto di vista costituzionale». tramite controlli nei centri sociali e sono state, spiega una fonte della PARLANDO Il consigliere Pd della Regione , Enzo Foschi rivolge un appello a tutti gli eletti DI... 15 P del Lazio nel centrosinistra perché «si rendano disponibili, qualora ce ne fosse la necessità, «Tuteliamo a partecipare alla manifestazione, così da garantire agli studenti il loro diritto a protestare, MARTEDÌ 21 DICEMBRE i ragazzi» vigilando su di loro e su quanti in maniera pacifica vorranno essere presenti». 2010

maggioranza, «oggetto di discussio- Dialogo, quindi. Lo ha cercato il ne a livello di governo». Non a caso questore Francesco Tagliente che ieri Fabrizio Cicchitto, capogruppo Maramotti ha fatto arrivare ai vari collettivi del Pdl alla Camera, ha invitato «ad universitari riuniti in assemblea un evitare ad ogni costo che la scaden- messaggio che suona più o meno za di mercoledì si carichi di significa- così: incontriamoci, valutiamo ti indebiti e forzati che possono favo- quello che volete fare e come pote- rire proprio la provocazione dei te farlo. Al momento non ci sono gruppi organizzati». Si rivolgeva al risposte. Un silenzio che «preoccu- Pd, Cicchitto, e all’allusione di D’Ale- pa». ma «al preteso interesse di chi è al «I ragazzi - prosegue la fonte - de- potere a sfruttare i disordini». Ma vono sapere che ci sono tre cose Cicchitto parlava a suocera perchè che non possono assolutamente fa- re: attaccare le sedi istituzionali, at- Riunione taccare gli uomini in divisa e gli esercizi commerciali. Tutto il resto, Ieri sera riunione tra il che appartiene alla fantasia ma titolare del Viminale e il non può avere nulla a che vedere con la violenza, ben venga, è un lo- Capo della polizia ro diritto». Agenti e studenti, trop- Cicchitto (pdl) pe volte in questi mesi, dalla stessa parte,a protestare, a rivendicare di- Se la prende anche con ritti. «Possibile che i ragazzi non ca- Gasparri: «Guai a piscano che colgano questo aspet- to? Due facce dello stesso proble- favorire le provocazioni» Viminale e questura ma, perchè non viene colto questo aspetto?» chiede uno dei dirigenti nuora - Gasparri - intendesse. responsabili della piazza. Resta da capire dove nasce il cercano il dialogo Per domani, giorno in cui la rifor- “fervore” poliziesco di Gasparri e La ma Gelmini diventerà legge, non è Russa. Il numero 1 dei senatori ha stata autorizzata alcuna manifesta- cavalcato per tutto il fine settimana «Ma duri con i duri» zione ma il corteo annunciato po- idee estreme, dal divieto preventivo trà muoversi liberamente fino ai alle manifestazioni gli arresti pre- confini della zona rossa termine e ventivi evocando con scarsa cono- concetto bocciato in questura «per- scenza storica il 7 aprile padovano. Già blindate le sedi istituziona- sicurezza e dell’ordine pubblico. Al- La Russa si era scaldato già la scorsa li. Il piano è scattato: saranno larmati, quasi provocatori nel primo settimana, prima in diretta tv a Balla- impiegati più mezzi e più uomi- caso; pacati, responsabili i secondi. rò accusando uno studente di essere ni ma l’imperativo è evitare con- «Non possiamo fare previsioni, sia- L’ispettore «vigliacco» e rivendicando il suo es- tatti tra forze dell’ordine e mani- mo pronti ad ogni eventualità consa- «Studenti e agenti sere «fascista». La Russa aveva volu- festanti. «Tutelare la libertà di pevoli che tutto è stato fatto per cerca- in piazza per gli stessi to anche essere fisicamente seduto manifestare e isolare i violenti». re un dialogo con i manifestanti, con- accanto a Maroni al Senato mentre sentire la libertà di manifestare ma diritti ma no violenza» il titolare del Viminale faceva il reso- C.FUS. isolando la violenza» dice una fonte conto degli incidenti del 14. Fughe qualificata della questura, in queste chè carica la giornata di significati ROMA in avanti e «iniziative personali» che [email protected] ore in primo piano nella sala situazio- sbagliati». Il centro storico è stato possono essere lette all’interno di un ni. diviso in tre anelli: il più esterno - doppio conflitto dentro la maggio- Il piano è già scattato. C’è anche se zona di rispetto - ha chiusure molto ranza. Gasparri e La Russa, il mini- non lo vedi. Le sedi istituzionali, pa- elastiche, accesso libero seppur stro della guerre e uno dei tre coordi- lazzo Madama, sede del Senato in te- controllato e può sopportare qual- natori del Pdl, starebbero attraver- sta, sono blindate da ieri mattina. LA MANOVRA che manifestazione: quello inter- sando un momento non facile all’in- «Pronti ad intervenire a seconda del medio - zona riservata - e infine la terno del partito che, superata la pro- tipo di emergenza che si dovesse Il centrosinistra zona di massima sicurezza dove en- va fiducia e in cerca di nuove allean- eventualmente presentare» si spiega trano solo gli autorizzati. Le tre zo- ze, ha alle viste un nuovo assetto in- in via San Vitale, sede della questura occupa il consiglio ne possono essere chiuse e sbarrate terno. Berlusconi avrebbe ipotizzato di Roma. «Ma se ci attaccano rispon- regionale sardo con i mezzi blindati «in ogni mo- di sostituire i tre coordinatori del deremo» precisa il Viminale in serata mento nell’arco di tre minuti». partito con uno solo (Frattini?). Ed è dopo una riunione tra il ministro Ma- Il centrosinistra ha occupato l'Au- Gruppi mobili, personale di polizia in arrivo un rimpasto di governo per roni e il capo della Polizia Antonio la del Consiglio regionale della Sarde- in borghese, saranno disseminati far posto a nuovi arrivi. In questo Manganelli. Si parla di circa un mi- gna, nella prima giornata dedicata all' lungo il corteo per intercettare e an- contesto non è escluso che i due ex gliaio di uomini e di decine di mezzi esame della manovra finanziaria regio- ticipare eventuali mosse, attacchi o aennini, gli ex colonnelli, abbiano blindati, sempre più protagonisti in nale. La protesta, secondo l’opposizio- blitz. Sulla manifestazione - nume- cercato una visibilità che però sta fa- questo modello di ordine pubblico ne, proseguirà finché la Giunta non chia- ri, tipologia, intenzioni - c’è ancora cendo più danno che bene alla mag- fortemente voluto dal questore Fran- rirà l'esatto ammontare delle entrate molta incertezza. Non viene dato gioranza. I malumori di Maroni, che cesco Tagliente che ha preferito im- spettanti alla Regione, fornendo gli atti, peso ad informative dell’intelligen- ha il difficile compito di gestire una piegare più mezzi più uomini. Evita- e s'impegnerà a impugnare il bilancio ce che annunciano «arrivi dall’este- situazione incandescente e non ha re il contatto tra manifestanti e forze dello Stato, che non riconosce quanto ro». «Saremo dove meno vi aspetta- certo bisogno di chi butta benzina dell’ordine è la regola principe. spetta alla Sardegna. La presidente del te» recitava beffardo un post del si- sul fuoco, completano il quadro. In questa ennesima vigilia di mani- Consiglio regionale, Claudia Lombardo, to Uniriot, il network delle facoltà Senza dimenticare che il sogno di la festazione di piazza, un elemento hasospeso ilavori. Alcuni consiglieridell' ribelli. Fantasia, eventi improvvisi, Russa sarebbe sempre stato quello balza agli occhi in modo netto: la dif- opposizione hanno preso posto sui ban- flash mob contro il governo. Effetto di scippare alla Lega il Viminale e la ferenza di umori tra il dibattito politi- chiriservatialla Giunta regionale svento- sorpresa. Non sarà la violenza, è la sicurezza. ❖ co e le analisi dei responsabili della lando la bandiera dei Quattro Mori. speranza, la cifra della protesta. ❖ 16 Primo Piano MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 In piazza

p Gli studenti si organizzano alla vigilia del corteo: «Convertiamo la rabbia in qualcosa che duri» p Si autodenuncia il ragazzo che ha pestato col casco Cristiano: «Sono vinto dal rimorso»

imporre il suo «ordine» a colpi di ca- sco fa irruzione anche nell’assem- blea. «Ma come ce la prendiamo con Gli studenti: non sarà gli agenti se ci manganellano e poi dobbiamo vedere uno di noi che pren- de a cascate un ragazzino di quindici anni?». violata la zona rossa Quel fantasma ora ha un nome e un cognome, Manuel De Santis, vent’an- ni. Non è uno studente, è un pizzaio- lo, precario. «Un cane sciolto», dice il suo avvocato. Sabato ha consegnato Confessa l’aggressore ai magistrati romani poche righe in cui ammette che è lui ad aver spaccato la testa a quel razzino. «Non reggevo al rimorso, dovevo fare qualcosa». E Assemblea alla Sapienza alla vi- Foto Ansa adesso aspetta di essere convocato gilia della nuova manifestazio- dai pm, che hanno aperto un fascicolo ne studentesca contro la rifor- per lesioni volontarie gravi. ma Gelmini. «Convertiamo la «Sono io quello con il casco, da rabbia del 14 in qualcosa capa- quel giorno non riesco più a dormi- ce di durare». Intanto confessa re», recita la sua confessione: «Volevo l’«aggressore del casco». evitare che la manifestazione avesse una deriva violenta, alcuni manife- MARIAGRAZIA GERINA stanti stavano prendendo di mira la polizia attaccando le loro camionet- ROMA [email protected] te, volevano raggiungere il senato, mi sono lanciato contro alcuni di loro e «Non cadiamo nella trappola che ci sta tendendo il governo: i veri vio- lenti sono loro che continuano a get- La confessione tare benzina sul fuoco, non noi. Lo- «Assalito» dai rimorsi ro replicheranno la zona rossa e si l’aggressore dice: sono aspettano che noi proveremo di nuovo a violarla: e invece no, noi li io quello del video spiazzeremo anche stavolta». Alla Sapienza, da dove tutto è ho finito per perdere il controllo, ma partito, nell’aula 1 di Lettere, ieri se- non volevo provocare quello che ho ra, va in scena il tentativo di salvare provocato». il movimento e di lanciare la prote- Ora dice che vorrebbe incontrare sta oltre la scena del trauma. I ban- Cristiano, il ragazzo finito a terra con chi ad anfiteatro sono pieni di stu- la testa spaccata, chiedergli perdono. denti. Le immagini di quello che è La famiglia dice che è disposta a risar- accaduto il 14 dicembre ce l’hanno cire lui e la sua famiglia. «Sono scon- tutti negli occhi. Stavolta non è da- volti e addolorati per quanto è succes- to replicare. «La rabbia del 14 dob- so», racconta il suo avvocato Tomma- biamo dobbiamo convertirla in so Mancini, già difensore di Tony Ne- qualcosa capace di durare». Anche gri, di Achille Lollo, di Francesca perché tutti sanno come andrebbe a Mambro. «Tutto molto prematuro», finire il remake. Molti invocano lo risponde per ora il padre di Cristiano, sciopero generale. «I giornalisti fuo- che ieri ha presentato in Procura la ri, però, prego»: lo slogan «non mi sua denuncia. E intanto in rete spunta fido», a questo punto, vale anche un filmato più ampio, in cui si vede per la stampa. Davanti, c’è l’appun- Manuel che, qualche minuto prima di tamento «della vita». Alle 9.30, da- mandare a terra Cristiano, imbraccia vanti alla Sapienza, come l’altra vol- il casco e colpisce un altro ragazzo. ta. Mentre il senato, asserragliato, «Quello era uno del servizio d’ordi- dirà l’ultima parola sulla riforma ne», dice intanto il tam tam della Re- Gelmini. La strategia per evitare le te. «È uno dei disubbidienti, di Esc». trappole è spostare altrove la prote- Esc è un centro sociale, vicino all’uni- sta. «Loro si chiuderanno nella zona versità, frequentato soprattutto da rossa, noi vogliamo essere ancora li- studenti. Nel video si riconoscono an- beri di parlare e di comunicare con che alcuni di loro. «Manuel però non la città e con il paese». Parlano di è un nostro militante». Ad Esc dicono blitz, azioni a sorpresa. I conti però di ricordarlo come uno che prendeva con quello che è accaduto il 14 di- parte ai cortei, qualche volta alle fe- cembre non sono ancora chiusi. Il ste. «Il suo è un gesto senso, che tutti fantasma del ragazzo che prova a L’aggressione del quindicenne: fermoimmagine da youreporter.it abbiamo condannato». ❖ PARLANDO Occupata a Pozzuoli l'ex sede della civica biblioteca comunale al Rione Toiano dagli DI... 17 P studenti dell'Istituto Superiore Pitagora. I locali sono rimasti liberi da circa un mese, dal Occupazioni momento che è stato completato il trasloco dei beni librari e archivistici del Comune nella MARTEDÌ 21 DICEMBRE a Pozzuoli nuova sede di via Ragnisco, a Palazzo Toledo, nel centro storico della città. 2010

Scuola Marescialli a Firenze «Caro ragazzo, Le iniziative La «cricca» non è più Da Sassari spediscono da poliziotto pacchi di carbone a Gelmini ti dico: noi stiamo agli arresti domiciliari dalla vostra parte» Per il tribunale di Roma Angelo che della Toscana, Fabio De Santis, Balducci, Fabio De Santis e Fran- sono imputati nel processo con rito cesco De Vito Piscicelli possono immediato in corso a Roma - dopo tornare in libertà. I tre sono inda- il trasferimento da Firenze - che La lettera gati per corruzione nell’inchiesta avrà una prossima udienza l’11 gen- sull’appalto per la scuola mare- naio 2011 davanti alla prima sezio- ento il bisogno di scrivere scialli dei carabinieri di Firenze. ne penale. Ma, sempre per la pre- queste due righe rivolgen- sunta corruzione sull’appalto della Dalla Sardegna gli studenti lan- domi allo studente che MARZIO CENCIONI scuola, si terrà anche a Roma il pro- ciano una nuova forma di prote- mercoledì andrà in piaz- cesso con rito abbreviato per l’im- S ROMA sta: il pacco regalo, che in questo caso za». [email protected] prenditore Francesco Maria De Vi- èun pacco di carbone, indirizzato diret- Inizia così l’appassionata “lettera to Piscicelli secondo quanto deciso tamente al ministro Gelmini. Stamani aperta” che Maurizio Cudicio, poli- Angelo Balducci, Fabio De Santis e sempre ieri dalla prima sezione pe- alle 10 a Sassari, i ragazzi sardi andran- ziotto in servizio alla Questura di Francesco De Vito Piscicelli, indaga- nale della Corte di Cassazione a cui no alle poste per spedirli e invitano tut- Trieste, scrive agli studenti che si so- ti per corruzione nell’inchiesta sul- era stata rimessa la questione sulla ti gli universitari a fare altrettanto con no dati appuntamento in piazza a l’appalto per la scuola marescialli competenza da parte del giudice una iniziativa lanciata su facebook dal Roma domani, in occasione della vo- dei carabinieri di Firenze, da ieri per l’udienza preliminare di Firen- titolo “Buon Natale, Gelmini!”. tazione in Senato del Ddl Gelmini. non sono più agli arresti domicilia- ze, Anna Favi. «Io poliziotto, sono figlio e padre ri. Il tribunale di Roma ieri ha stabi- Nella vicenda sulla scuola mare- Pisa, in otto protestano e quando finisco di lavorare torno a lito che possono tornare in libertà scialli dei carabinieri di Firenze Bal- casa dalla mia famiglia. Mia moglie I tre erano tutti agli arresti domi- ducci, De Santis e Piscicelli sono in- con lo sciopero della fame mi chiama al cellulare e mi dice di ciliari dopo aver trascorso un perio- dagati insieme ai costruttori Riccar- non fare tardi che la cena è quasi do di detenzione in carcere. Ades- do Fusi e Roberto Bartolomei, e al Otto studenti pisani hanno inizia- pronta. Io contento la tranquillizzo so, per loro, l’unica misura cautela- coordinatore del Pdl, onorevole De- to ieri lo sciopero della fame e e le dico che tornerò il prima possibi- re residua da rispettare sarà l’obbli- nis Verdini, oltre all’avvocato Gui- promettono di portarlo avanti finché il le. Passano le ore e mi ritrovo in go di firma due volte alla settimana do Cerruti morto il 6 luglio scorso ddl non sarà ritirato. «A un governo ospedale con la testa rotta. Studen- - martedì e giovedì - in una caser- mentre a Firenze si celebrava che si compra la fiducia in Parlamento te, mi rivolgo a te, io sono consape- ma. Balducci e De Santis vennero un’udienza del processo in cui era rispondiamo affermando la nostra fa- vole che non sei stato tu, tu hai tutte scarcerati e messi agli arresti domi- imputato. Secondo l’accusa gli inda- me di cultura», dicono i collettivi pisani. le ragioni del mondo di manifestare ciliari il 13 luglio scorso; Piscicelli, gati, con modalità e atteggiamenti per i tuoi diritti, ma quello che non il 3 maggio scorso. Solo dopo ripe- diversi in base a ruoli e competen- Firenze, un grande corteo sai forse è che noi poliziotti siamo tute istanze dei loro difensori, i tre ze, si sarebbero adoperati per aiuta- con voi, siamo dalla vostra parte e della cosiddetta «cricca» hanno ot- re Fusi a rientrare nell’appalto della punterà a bloccare il traffico non siamo contro nessuno». «Noi tenuto in tempi diversi gli arresti scuola da cui la sua società di costru- rappresentiamo lo Stato quando ci domiciliari, e ora il ritorno alla li- zioni Baldassini-Tognozzi-Pontello Un «grande corteo con il quale vedete in strada - continua la lettera bertà. (Btp) era stata estromessa.❖ bloccheremo il traffico e colpire- - ma credimi siamo orgogliosi di far- mo alcune location simboliche di Firen- lo, noi amiamo il nostro lavoro ma LE RISATE DOPO IL TERREMOTO ze, per esprimere il dissenso verso la siamo in piazza anche per voi. Non Alle 15,34 del 6 aprile 2009 Pisci- riforma Gelmini». Lo annuncia per do- siamo lì per divertimento e faccia- celli venne chiamato al telefono dal CAMORRA mani il portavoce del collettivo di Scien- mo di tutto, credimi studente, di tut- cognato, l’imprenditore Pierfrance- ze Politiche di Firenze, Matteo Lottini. to, per evitare che qualcuno si faccia sco Gagliardi. È nel corso di quella Arrestato Di Puorto male. Certo gli ordini sono ordini e telefonata intercettata che i due Numero tre A Genova corteo funebre noi siamo obbligati ad eseguirli, ma gongolano pensando ai profitti del sappiamo benissimo dove dobbia- dopo-terremoto (Gagliardi: «Non è del clan dei Casalesi e una staffetta di dibattiti mo fermarci per il bene nostro e vo- che c’è un terremoto al giorno... »; stro». Piscicelli: «Io ridevo stamattina alle Era latitante da circa un anno: Sigi- Una staffetta di dibattiti nei di- «Abbiamo paura, sì tanta a volte 3 e mezzo dentro al letto»; Gagliar- smondo Di Puorto, di 38 anni, è stato ar- versi poli universitari (da via Do- e in certi momenti forse sbagliamo, di: «Io pure... va buo’... Ciao»). restato ieri mattina all’alba a Casal di decaneso a via Podestà) e un corteo ma credimi, parlo con il cuore, Piscicelli venne poi arrestato in Principe, roccaforte del clan dei Casale- funebre nel pomeriggio sono in pro- quando ci troviamo tra due fronti, carcere il 4 marzo scorso, quando si, dalla Squadra Mobile di Caserta diret- gramma oggi a Genova. Agitazioni in mezzo alla guerriglia urbana è ve- furono eseguiti i provvedimenti ta dal vice questore Angelo Morabito. che continueranno domani nella stes- ramente dura. Ma per noi siete tut- cautelari per la scuola marescialli, L’uomoè ritenuto il reggente dellafazio- sa forma, contro il voto della riforma. te persone che hanno diritto di ma- per Angelo Balducci e Fabio De San- ne della cosca guidata da Nicola Schia- nifestare e noi siamo in piazza per- tis la detenzione in un penitenzia- vone, figlio di uno dei capi storici dei Ca- ché questo diritto sia rispettato. I rio era già stata attuata il 10 febbra- salesi e anello di congiunzione con il media e i politici a volte esasperano io con la maxi-inchiesta di Ros e gruppo capeggiato da Antonio Iovine, EDILIZIA SCOLASTICA i toni, non rendendosi conto che in procura della Repubblica di Firen- quest’ultimo catturato di recente dopo strada ci sono solo persone, che ab- ze sugli appalti per il G8 alla Mad- oltre 14 anni di latitanza. Nei confronti di Critiche alle modalità di distribu- biano la divisa o siano studenti», dalena e per le opere della protezio- Di Puorto, sorpreso dagli agenti in una zione dei fondi del governo de- scrive Maurizio Cudicio, che su Fa- ne civile. abitazionedi unazona periferica, il Tribu- dicati all'edilizia scolastica: le cebook ha creato il gruppo nale di Modena aveva emesso due ordi- hanno espresse gli assessori re- “Movimento poliziotti”, per creare PROSSIMA UDIENZA L’11 GENNAIO nanze di custodia cautelare in carcere gionali all'istruzione, riuniti ieri un punto di incontro fra cittadini e L’ex presidente del consiglio dei la- con l’accusa di associazione per delin- a Firenze. agenti, che ha superato in pochissi- vori pubblici, Angelo Balducci, e il quere di tipo camorristico ed estorsioni mi giorni i mille iscritti.❖ già provveditore alle opere pubbli- aggravate dal metodo mafioso. 18 Primo Piano MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Come batterlo

Weber (Swg): Pd e Terzo polo elettori Pd delusi dalla svolta. Il pro- se almeno Sel si unisse alla compagi- da soli non battono il Cav blema è Fini, ritenuto indigesto dal- ne guidata dai democratici. In quelca- Cosa dicono l’elettorato del Pd». Sulla base dei so l’Idv, rimasta sola “a sinistra”, riu- Il “monito” del presidente della suoi sondaggi, Weber ritiene che «l’al- scirebbe certamente a ottenere dei i sondaggi Swg Roberto Weber, intervista- leanza Pd- Terzo polo non abbia alcu- benefici, ma non tali da compromet- to domenica dall’Unità. è stato molto na possibilità di battere Berlusconi», tere il risultato della coalizione. Se- chiaro: «Un’alleanza del Pd col Terzo soprattutto se nascerà un polo Ven- condo Nicola Piepoli, Pd-Idv-Sel arri- Il dilemma del Pd: polo, senza Vendola e di Pietro, sareb- dola -Di Pietro, in grado appunto di verebbero al 37% (Pdl e Lega al 41%), con chi andare? be molto a rischio. Il polo “di sinistra” sottrarre ai democratici una quota di mentre Pd e Terzo Polo da soli si fer- potrebbe risucchiare molti voti di consensi significativa. Diverso il caso merebbero al 35%.

p Il segretario giovedì presenterà «la piattaforma di proposte: fatti sui quali costruiremo la coalizione» p Dall’ex ministro arriva un nome e cognome: «Casini nuovo Prodi? Perché no, anche lui è bolognese» Bersani vuol Foto di Maurizio Degl’Innocenti/Ansa cambiare l’Italia Fioroni vuol cambiare il Pd

Fioroni propone: alleati con Ca- Fioroni ha ribadito il concetto sini e Fini, via Vendola e Idv. Fu- espresso domenica da Enrico Letta riosi i vendoliani, Di Pietro ri- («Serve un nuovo Prodi») e soprat- lancia l’ultimatum: se insiste io tutto ha reso esplicita l’idea che cir- e Vendola da soli. Bersani: in di- cola tra i moderati del Pd: un’allean- rezione le proposte Pd, ci rivol- za col Terzo polo, senza Di Pietro e giamo a tutte le opposizioni. Vendola. «Serve un’alleanza forte stabile con il Polo di Casini, non una ANDREA CARUGATI cosa emergenziale. E questo com- porterà dire dei no pesanti ad altre ROMA alleanze». E chi sarebbe il nuovo Pro- Pier Luigi Bersani prova a «spazza- di? Casini? «È anche lui di Bologna, re via» le polemiche su alleanze e perché no», sorride Fioroni. «Ma ci primarie che sono scoppiate negli sono anche altri nomi possibili. È ultimi giorni dentro il Pd e nel cen- ora di vedere le carte...». Una posi- trosinistra. «Ci vogliono i fatti e su zione non condivisa dalla truppa questi costruiremo la coalizione, perchè si possa far fare alla politi- ca quel salto di qualità che chiede Mosse dei MoDem Il deputato viterbese del Pd Giuseppe Fioroni il Capo dello Stato». «Giovedì in di- Veltroni per ora incassa rezione - aggiunge - proporrò la il ritorno al centro del piattaforma del Pd per cambiare troniani. La proposta di Fioroni non partiamo da soli per rappresentare l’Italia. Tutte le forse dell’opposi- dibattito delle idee del Pd piace a , mentre en- gli elettori del centrosinistra». E zione dicano cosa si può fare insie- tusiasma l’ex popolare Giorgio Mer- Maurizio Migliavacca, coordinatore me per il Paese, basta con i perso- dei veltroniani di Modem, di cui Fio- lo: «Con una coalizione di sinistra della segreteria Pd, risponde: «Ber- nalismi». Le parole del leader trac- roni fa parte, che si è riunita ieri sera vince Berlusconi». sani farà la sua proposta a tutte le ciano la linea dell’intervento che in vista della direzione. Veltroni Furiosi Sel e Idv. «Il Pd sta prepa- opposizioni, nessuno escluso». terrà in direzione, e che sarò tutto non stoppa l’apertura al Terzo polo, rando la sconfitta sua, di tutti noi e Intanto il coordinatore Pdl Denis centrato sulle proposte Pd per il Pa- ma punta soprattutto a incassare il del popolo del centrosinistra», dice Verdini cerca di seminare zizzania, ese, tema chiave che viene prima risultato di rimettere, finalmente, al Claudio Fava di Sel. «C’è una distan- parlando di deputati cattolici «a di- delle alleanze. Questa è la linea su centro le proposte del Pd. Le allean- za imbarazzante tra il Pd e il Paese sagio nel Pd» e incerti se passare col cui tenere unito il partito, l’orgo- ze, poi, verranno automaticamente. reale». Di Pietro ribadisce il suo ulti- Cavaliere. Replica Gero Grassi: glio Pd, la sua «centralità», mentre «Se saranno proposte davvero rifor- matum a Bersani: «Se dopo il 23 di- «Non siamo in vendita, la nostra sto- su alleanze e primarie si è aperto miste, sarà più facile incontrare Ca- cembre ci sarà ancora una risposta ria è alternativa alla sua anche mo- uno scontro durissimo. Ieri Beppe sini che Vendola», si ragiona tra i vel- attendista, è bene che io e Vendola ralmente».❖ PARLANDO «Il piano per il Sud è l’ennesimo “pacco” che Berlusconi vuole vendere ai meridionali. DI... 19 P Cominciasse, invece, col restituire i soldi sottratti al Fondo per le Aree Sottosviluppate e Fondi utilizzati impropriamente per pagare le multe degli allevatori settentrionali. Recuperereb- MARTEDÌ 21 DICEMBRE perduti be un minimo di credibilità». Lo dice Nello Formisano, segretario Idv in Campania. 2010

L’attimo fuggente: gli ultimi anni, un cambiamento dei rap- Gli scenari: col Terzo polo più 25,2% ed ha guadagnato mezzo pun- Pdl-Lega sotto la sinistra porti di forza tra centrodestra (37.3%) e chance di erodere voti a destra to rispetto alle precedenti rilevazioni. I centrosinistra (40.2%). Nelle intenzioni tre sondaggisti sono d’accordo su un L’unico scenario “diverso” di que- di voto, il Pd arretrava ulteriormente Per Euromedia Sel e Idv insieme punto: se l’alleanza con Vendola e Di sti mesi è emerso - poi ribaltato da (24,8%), ma beneficiava della crescita valgono il 10,3%. Per Mannhei- Pietro consente al Pd di mantenere il un sondaggio successivo - il 18 novem- dei consensi per i potenziali alleati: l'IdV mer (Ispo) stessa percentuale, per Cre- suo elettorato, quella con il Terzo polo bre, da parte della Demos&P. Il Terzo po- (6,8%) e,soprattutto, SEL (6,6%). Vendo- spi il 13%. UdC e Fli, da soli, senza consi- consuma la percentuale del Pd, ma in lo era ancora da “costituire” ufficialmen- la “guidava” fra i leader, mentre il Pdl era derare l’Api di Rutelli, l’MpA di Lombar- proporzione lascia più margine, per- te, e veniva speso intorno al 16%. Basta- al minimo storico. Poi la fiducia/sfiducia, do...sono, mediamente un po’ più su: fra ché Pd-Terzo Polo insieme portereb- va a determinare, per la prima volta ne- e la lieve “rimonta” di Berlusconi. l’11% e il 15%. Il Pd oscilla ora tra il 23,5 e il bero via i voti all’alleanza Pdl-Lega.

sogna essere pronti alle elezioni. E ser- «Non puoi rivolgerti a Fini e Casini e Intervista a ve una proposta riformatrice che dia poi dire che Vendola divide il centro- risposte al disagio sociale. Ora, am- sinistra». messo che Fini e Casini accettino, mi Sel esclude di aderire a un eventuale «Nuovo Cln? Essere chiedo: quale programma di riforme fronte con Pd e Terzo polo? si può costruire con loro? Penso al pre- «Non vedo su quale programma ci si cariato, all’università, al lavoro, ai te- potrebbe incontrare». mi etici. Nel terzo polo ci sono tifosi di Un nuovo Prodi non sarebbe più adat- contro non basta» Gelmini e Marchionne e del clericali- to di Vendola a guidare la coalizione? smo. E Fini resta un uomo di destra». «E chi sarebbe? Casini? Perché cerca- Per voi è accettabile solo un centrosini- re la leadership sempre al centro? stra tradizionale? L’idea che la sinistra può governare Il presidente di Sel «Al Pd chiedo: quali riforme «Non ci sono veti verso l’Udc, ma biso- solo se si traveste è sbagliata, le sini- gna prima ricostruire un centrosini- stre europee così sono andate a sbat- si possono costruire insieme a Fini e Casini?» stra, una vera alternativa». tere contro il muro. Vendola ha un Forse il Pd ritiene che un fronte con voi vocabolario in grado di recuperare i e l’Idv sia troppo debole... voti di tanti astenuti, e anche di pe- i fa piacere che il Pd, «Secondo i sondaggi c’è un distacco di scare a destra». dopo aver pensato a 2-3 punti da Pdl e Lega, che può esse- Per voi le primarie sono inevitabili? una legislatura costi- re colmato di slancio se c’è convinzio- «Non si accendono a comando di M tuente con Berlusco- ne e spirito di lotta. Un Pd assorbito qualche autonominato principe. Il ni, ora ne riscopra la dal Terzo polo, ammesso che Fini e Ca- Pd ha il 24%, noi siamo piccoli. Di pericolosità fino a proporre un nuovo sini ci stiano, è destinato alla sconfit- cosa hanno paura? Forse hanno po- Cln. Ma proprio a loro, che ci insegna- ta. L’unica chance per riaprire la parti- ca fiducia nelle loro forze... ». vano che non si vince con la demoniz- ta è il centrosinistra, non la sua disso- Se Vendola vince le primarie Casini zazione, dico che non basta essere con- luzione». non ci starà mai... tro», ragiona Fabio Mussi, presidente Nel Pd dicono che Vendola stia combat- «E allora lo incoronino leader la Not- di Sel. «Tramontate la spallata in Par- tendo una battaglia personale e non per te di Natale, come Carlo Magno. E se lamento e il governo di transizione, bi- l’unità del centrosinistra. pensano di vincere, auguri». A.C.

Dunque cosa farete? tire dai problemi del Paese, dalle no- Intervista a Davide Zoggia «Chiamiamo tutti alla responsabilità, stre proposte per uscire da questa sia la sinistra che il Terzo polo, per crisi drammatica. Non sarà un Cln, mettere a posto questo Paese». ma una proposta di governo per far «Ma da soli rischiamo Ma cosa potreste fare con una coali- ripartire la crescita». zione così ampia? Siete disposti anche ad allearvi solo «Prima di dire che è impossibile, di- col Terzo polo come dice Fioroni? scutiamo delle misure indispensabili «Credo che il senso di responsabilità di non farcela...» per l’Italia, uscendo dagli schemi tra- ci sia anche dentro Sel e Idv. Il pun- dizionali. Penso al lavoro e a una ri- to è confrontarsi con tutti sulle ricet- forma dello Stato: confido che ci sa- te, a partire da quelle economiche». ranno punti di convergenza. Altri- Sembra complicato... Il dirigente Pd «Partiamo dai problemi del Paese menti ne prenderemo atto». «Certo, questa è una fase politica Pensate che Pd, Idv e Sel siano così de- molto complicata. E capisco che i Vendola fa passare in secondo piano i contenuti» boli da soli? cittadini capiscano più facilmente «La proposta di Bersani non muove schemi più classici. Ma noi abbiamo dall’idea della debolezza del centrosi- il dovere di provarci». a proposta di Bersani non nistra. Anzi, sarebbe competitivo. Le primarie finiranno in soffitta? punta a escludere Sel e Ma forse non sufficiente per risponde- «Ora bisogna concentrarsi sui pro- Idv dalla coalizione. Il re alle sfide che il Paese ha davanti». grammi e sul perimetro delle allean- L punto è che il Paese non È possibile un’alleanza con Fini? ze. Poi vedremo come scegliere il ce la fa più, e questa crisi «Nessuno pensa a un’alleanza organi- leader. In questa fase non servono non si può affrontare con strumenti ca con Fli, ma di fronte a una situazio- primarie da tifosi, basate solo sul- tradizionali. Per questo vogliamo ri- ne di emergenza alcune risposte si l’appeal dei candidati». volgerci al Paese e a tutte le forze di possono dare insieme, anche sul pia- Ma Vendola e Bersani potrebbero opposizione che condividono questa no economico». riempirle di contenuti... analisi e proporre loro di impegnarsi Questa alleanza deve essere un fron- «Bersani di sicuro, Vendola non lo per uscire da questa situazione», dice te tipo Cln o qualcos’altro? so. Il suo continuo richiamo alle pri- Davide Zoggia, responsabile Enti lo- «Il tema non è “Berlusconi sì o no”, marie rischia di far passare i conte- cali della segreteria Pd. così avremmo già perso. Bisogna par- nuti in secondo piano». A.C. 20 Primo Piano MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Chi ascolta, chi insulta

Vede complotti ovunque:

nità», le carte da giocare. Anche per questo ha bisogno di «allargare la Berlusconi accusa il rivale maggioranza» in qualunque modo. Le offerte ripetute a finiani e udicini «presi alla spicciolata» fanno parte e teme il governo di transizione di questo gioco, sperando che il Casi- ni «che oggi risponde picche domani venga con noi».

Fini «protetto» dall’Anm. Berlu- Capo dello Stato abbia deciso di zato via ogni tentazione di governo DUE PARTITE IN UNA sconi spara, poi fa marcia indie- «parlare a nuora perché suocera in- di transizione, mettendo il Quirinale «Un cattolico non può essere alleato tro. Il nuovo «no» del Colle al tenda» visto che Berlusconi si tiene con le spalle al muro» i berluscones delle sinistre», ripete Berlusconi, tor- voto anticipato non lo tranquil- stretta la carta di riserva del voto, al- si interrogano su quel «decido io» ri- nando a sciorinare sondaggi che ve- lizza. Vuole tenersi di riserva la meno fino all’11 gennaio. Fino a vendicato ieri da Napolitano. Ma drebbero il Pdl al 31%, Compraven- carta elettorale e torna a teme- quando, cioè, la Consulta deciderà Berlusconi fa buon viso a cattivo gio- dita? «Non abbiamo dovuto garanti- re il governo di transizione. sul legittimo impedimento. co. «Il presidente della Repubblica re alcun posto di sottosegretario né spezza una lancia per la continuità di governo - assicura il Cavaliere - IL COLLE NON TRANQUILLIZZA SILVIO NINNI ANDRIOLO del governo - assicura - Questo signi- Chi è tornato avrà solo un posto in ROMA Le parole del Colle, in realtà, suona- fica che è in sintonia con quello che lista». Lo scambio “vieni con me e ti no stonate alle orecchie del premier. riteniamo sia l'interesse del Paese». garantisco la ricandidatura” messo Sindacato delle toghe e un po’ an- Convinti che la doppia fiducia - di Il Cavaliere vuol decidere al momen- in piazza da Silvio in persona. Il Ca- che di Fini. Berlusconi accusa settembre e dicembre - avesse «spaz- to per lui più opportuno, e con «sere- valiere gioca contemporaneamente l’Anm di «proteggere» il Presidente della Camera. Lancia il sasso du- rante un pranzo con gli europarla- mentari Pdl, poi ritira la mano con una mezza smentita. Lo scambio di- svelato dal Cavaliere? Le toghe chiudono un occhio su casa di Mon- tecarlo, ecc. e i finiani bloccano le riforme della giustizia e delle inter- cettazioni. C’è un filo diretto tra la fli Bongiorno e il segretario del- l’Anm Palamara, garantisce Silvio. È il Presidente della Camera il suo tormentone. «Noi andremo in cam- pagna elettorale a spiegare ciò che è successo - annuncia - Fini è desti- nato a sparire». Ieri, durante il rice- vimento per gli auguri di Napolita- no alle alte cariche dello Stato, il premier ha sgridato il senatore Vie-

I fantasmi del premier «L’Anm lo ha protetto e Fli ha bloccato il ddl sulle intercettazioni»

spoli - finiano super moderato - per- ché gli elettori «non hanno un ca... di ragione per votare Fli». Berlusco- ni stamattina telefonerà ad Augu- sto Minzolini, invitato al Colle con altri teledirettori, Orfeo, Mentana, ecc. Lo ha promesso ieri, al Quirina- le. Per il «direttorissimo» una ricon- ferma pubblica di stima. Show del Cavaliere ieri, Nei saloni del Quiri- nale come nel grande albergo ro- mano dove aveva incontrato gli eu- roparlamentari. Napolitano «tenuto a resistere» di fronte alle ipotesi di elezioni an- ticipate? Il sospetto che serpeggia tra i fedelissimi del premier è che il PARLANDO A marzo sugli schermi di RaiTre partirà un programma curato da Lucia Annunziata: DI... 21 P seratespeciali dedicate al «potere nella Seconda Repubblica». Lo ha annunciato Paolo Ruffi- Rai3, speciali ni, direttore della terza rete, dal mensile Prima Comunicazione; racconta i successi della rete MARTEDÌ 21 DICEMBRE Annunziata tra l’ostilità aziendale e governativa e i costi: «Vieni via con me», 500mila euro a puntata. 2010 ovunque: «Patto tra Fini e i giudici»

la partita delle elezioni e quella della conclusione naturale della legislatu- ra. Oggi si riuniranno i 22 deputati Il presidente della Camera: «responsabili» del gruppo misto che dovrebbero «calamitare» da «otto, a dieci, a venti» parlamentari annun- «Questa è un’altra barzelletta» ciati dal Cavaliere, tra lo scetticismo dei suoi.

APPOGGIO ESTERNO, POI SI VEDRÀ Il presidente della Camera smen- un patto stretto con i magistrati, sconi», commenta. «Smentisca o la- Berlusconi spera, in realtà, «nell’ap- tisce le voci sulle sue dimissioni. I «una barzelletta». Intento forse a di- scerebbe in circolazione notizie ridi- poggio esterno» del terzo polo e di suoi fedelissimi: «Non lasceremo mostrare l’assioma che ciò che non cole», dice Giulia Bongiorno, relatri- Casini. «Si governa anche con nume- da solo Napolitano». E al Cavalie- uccide tempra, ieri Gianfranco Fini ce del ddl e, si direbbe, anche piutto- ri scarsi», ha spiegato ieri. Il Cavalie- re che lo accusa di andare a brac- ha fatto allegro e sarcastico il gesto sto orgogliosa di averlo smontato re scruta segnali di disponibilità nel- cetto coi pm, il leader di Fli repli- dell’impermeabile: ha lasciato che le personalmente nel corso di due an- l’Udc, ma mette in conto la spinta al- ca: «Un’altra barzelletta». polemiche di giornata gli scivolasse- ni. La smentita arriva ma in realtà, a le urne della Lega. Sceglierà a genna- ro addosso come acqua su una tela ben guardare, l’attacco del premier io quale piatto della bilancia privile- SUSANNA TURCO cerata. Già di prima mattina, liquida- è quasi un regalo di Natale per Fini. giare. Nel frattempo, come ha an- va così le voci di un progetto che pre- Perché focalizza di nuovo l’attenzio- ROMA nunciato ieri, cambierà nome al par- vedesse sue dimissioni dalla presi- ne su un tema, quello della giusti- tito perché il «Pdl» gli è venuto a no- L’ipotesi di sue dimissioni è «una stu- denza della Camera prima del con- zia, sul quale il presidente della Ca- ia.❖ pidaggine». L’idea berlusconiana di gresso di Fli di febbraio: «Sciocchez- mera ha segnato i punti migliori in ze, non esiste alcuna ipotesi del gene- proprio favore, conquistandosi una re – confidava – Ancora non avete ca- credibilità proprio a spese del Cava- LA REPLICA pito che i giornali più che leggerli bi- liere. «E noi di Fli sappiamo benissi- sogna interpretarli?». A ora di pran- mo che più marchiamo la distanza zo, durante il saluto di Natale con i da lui, più saliamo nei sondaggi», I magistrati: dipendenti di Montecitorio, ha inter- confidano nel quartier generale di rotto la prassi del silenzio per chiari- Futuro e libertà. «Se l’ha detto re: «Tranquillizzo tutti: fino a quan- Sarà forse anche per questo che sarebbero offese do dura la legislatura continueremo a vederci per gli auguri di Natale. Le La strategia pesanti e gratuite» istituzioni restano, gli uomini passa- no: e tutti dovrebbero ricordarselo», «Più siamo distanti GRATUITAMENTE I magistrati si ha detto. Fuori dall’ufficialità, i futuri- dal premier e più prendono gli insulti “a gratis” del premier. sti confermano che l’ipotesi «non esi- Così, scherzando a pranzo, Berlusconi at- ste»: «Per noi non vi sarebbe vantag- saliamo nei sondaggi» tacca la magistratura, paventando un pat- gio, e il risultato sarebbe quello di la- to fra Fini e l’Anm. Che non ci sta: «Le posi- sciare un altro pezzo delle istituzioni da qualche giorno i finiani hanno zioni dell’Anm vengono espresso attraver- in mano a Berlusconi, isolando ancor fissato ufficiosamente la nuova da- sopubbliche dichiarazioni,comunicati, au- di più Napolitano», spiegano. ta su cui concentrarsi: un altro 14, dizioni.Questo è quelloche èavvenuto an- Naturalmente non è tutto così lie- stavolta quello di gennaio, quando che con riferimento alle intercettazioni, te- ve. Fini sa benissimo che il suo ruolo la Consulta si riunirà per decidere ma sul quale sono note le opinioni dell’As- è border line, così come sa di trovarsi sul legittimo impedimento. «E ve- sociazione nazionale magistrati». Così il in una fase di estrema debolezza (ri- dremo cosa deciderà, visto che nel presidentedell’associazionenazionale ma- schia ancora qualche abbandono, ie- frattempo non è stato approvato il gistrati,Luca Palamara, interviene sulle po- ri circolava il nome di Santo Patari- lodo Alfano costituzionale nemme- lemiche suscitate dalle affermazioni attri- no), quella stessa che l’ha portato al- no in un ramo del Parlamento, e buite a Berlusconi (e poi da lui smentite). l’accelerazione verso il terzo polo con quindi è chiaro che quella legge «Mi pare una ipotesi di fantascienza e dato Casini – un’accelerazione tattica che ponte è un ponte sul nulla», confida- che non sono esperto di questa materia rimanda ad altra data i problemi di no i futuristi. Nell’attesa che venga preferisco astenermi da qualunque com- natura strategica che l’operazione quel giorno, ci si prepara a scavalla- mento», si è espresso il vice presidente del presenta, numerosi. Nel frattempo, re Natale. Con l’occasione della di- Csm Michele Vietti, rispondendo a una do- può accogliere a braccia aperte l’en- chiarazione di voto sul decreto rifiu- manda sull’esistenza di un patto tra Fini e nesimo attacco del Cavaliere (smenti- ti potrebbe arrivare da Fli qualche l’Anm nel corso di un’intervista al Tg3. to, in modo peraltro fiacco), il quale bordata: nel merito, invece, il parti- «Saremmo di fronte - fanno sapere dal- a pranzo con gli europarlamentari è to si asterrà durante il voto «perché la corrente progressista di Magistratura tornato a parlare di un patto tra Fini e non vogliamo dare a Berlusconi il democratica - all’ennesimo insulto gratui- l’Anm (stop alle riforme sgradite ai destro per dire che l’immondizia a to, se fossero vere le indiscrezioni secon- magistrati, contro l’assicurazione di Napoli ci resta per colpa nostra». A docui ilpremier parla di un pattotra ilpresi- una sorta di protezione): «Il ddl sulle sera, è prevista la cena dei gruppi dentedella Camerae l’Anm con protezioni intercettazioni è stato bloccato per parlamentari alla sede del partito: Prima di sedere: da sinistra, Berlusconi, giudiziarie in cambio dello stop sulle inter- questo e Palamara ha passato anche ufficialmente solo per gli auguri, an- Schifani e Fini applaudono il discorso del cettazioni. È davvero stravagante, e offen- quattro emendamenti alla Bongior- che se tra i futuristi già ferve il tema presidente della Repubblica sivo, immaginare che la giurisdizione sul- no», avrebbe spiegato il premier. Fini su chi sarà il segretario (da sempre l’interno territorio nazionale sia orchestra- fa spallucce: «È una delle tante bar- si dice Urso, ora è spuntato anche il ta da alcuni rappresentanti dell’Anm». zellette del vasto repertorio di Berlu- nome di Menia).❖ 22 www.unita.it MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Forum

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA Cara Unità [email protected]

noZero, la proposta di applicazione gnati nel silenzio, nella denuncia e nel- di misure da guerra civile di Maroni la compostezza! Dialoghi Luigi Cancrini prima e Gasparri poi, mostrano con violenza l intolleranza di questo Go- ELISA MERLO verno.Credo che i politici responsabi- ANGELA BAREGGI li da governo di pacificazione nazio- Pressioni leggere Gasparri non é stupido nale, Casini, Bersani, Fini, Vendola, Secondo me sbagliano i comici a prendere in giro il senatore Gasparri ma anche Pisanu, Moffa e tutti i depu- Caro direttore, ti scrivo, non perché la per i suoi ragionamenti a loro dire di scarsa intelligenza. Questa volta tati debbano prendere una posizione mia sia una vicenda gravissima, ma però forse ne hanno il motivo. Il senatore, infatti, col suo sorriso aperto decisa e visibile, debbano difendere per testimoniare cosa devono subire franco intelligente, ha affermato che c’è bisogno di un nuovo 7 aprile: chi esprime la propria opinione, difen- ancora oggi, le donne della mia gene- per arrestare le persone sospettate. dere la libertà e il diritto per gli studen- razione. ti, i nostri figli, di sfilare in sicurezza e Ho 52 anni e i capelli portati orgoglio- RIRPOSTA Dicono in molti che Gasparri sia banale, io non ci cre- senza pericoli mercoledì a Roma. Per samente grigi. Ho iniziato a lavorare do. La banalità perentoria dei giudizi, la chiarezza con cui si schiera passare dalle parole ai fatti. Vorrei a 17 anni e mi sono diplomata ragio- sempre dalla parte che per me è quella sbagliata non dovrebbero trarre che mercoledì i Deputati della Repub- niera alla scuola sera le a Milano. Ho in inganno chi sa a chi si rivolge e cosa vuole ottenere. L’ opinione pubbli- blica siano tutti per strada, accanto sempre lavorato, e intanto ho cresciu- ca di destra è sempre più disorientata e confusa di fronte alle esibizioni agli studenti, accanto ai cortei, come to 2 figli. grottesche (o ridicole) del Capo e al venir meno sempre più evidente del semplici osservatori, non per sostene- Da 32 anni sono quindi un’impiegata suo carisma ed ha un bisogno forte di ricompattarsi intorno a chi le re le loro opinioni . Per sostenere il di- amministrativa, e da 20 consecutivi indica un nemico contro cui scagliare di nuovo la propria rabbia. Quelli ritto al dissenso e dissuadere i provo- lavoro in un ipermercato Auchan. As- che servono, a questo punto, sono proprio i discorsi forti sui “terroristi catori. Per zittire gli intolleranti. Per sunta nel 1992 come capo reparto che, aizzati dai perfidi comunisti, utilizzano l’ingenuità degli studenti” e una volta senza auto blù e senza scor- amministrativo, promossa nel 1998 Gasparri altro non fa che dare loro una giustificazione e uno sbocco. Ben te. capo contabile con un I livello, alla na- sapendo che non si possono arrestare o bloccare in casa le migliaia di scita del mio secondo figlio nel 2000 persone che intendono manifestare contro una cattiva legge. Ma ben rientro e iniziano le “pressioni legge- sapendo anche che davanti a tutti noi ci sono le elezioni e che parole al LILIANA DIAMANTI re” del tipo che, quando uscivo la se- vento piene di rabbia e di paura sono assai più utili dei ragionamenti e Sarebbe stato bello! ra alle 18 dall’ufficio dopo 8/9 ore di dei programmi per ottenere i voti della sua gente di destra. lavoro e di nido per il mio bambino, Come sarebbe stato bello se tutti i "ra- mi veniva chiesto dal direttore (don- gazzi di Roma" si fossero seduti a Piaz- na), con sottile ironia, se il mio contrat- za Venezia ed avessero fatto un gran- to fosse per caso part-time. E così, a dei bambini, per la crescita culturale, dissimo "ciambellone" fino a Piazza furia di “pressioni leggere” sono sta- GIOVAN SERGIO BENEDETTI per la sicurezza di tutti, mettendo in co- del Popolo! Come sarebbe stato bello ta costretta a chiedere una riduzione Grazie, Padoa Schioppa mune ognuno una parte delle risorse se fossero stati più scaltri ed avessero di orario, che ha comportato deman- di cui tramite il suo lavoro riesce a di- suonato tamburi con la cadenza di sionamento anche di livello. Si può immaginare una società in cui sporre. Non è una società comunista, è quelli che accompagnavano al patibo- Oggi che l’azienda ha deciso di ester- ognuno se ne sta da solo e si arrangia solo una società migliore, una società lo i condannati a morte. Come sareb- nalizzare il servizio mi è stato detto: per conto suo, occupando quel luogo di cui è bellissimo sentirsi parte offren- be stato bello se tutti i nostri "uomini grazie (anzi grazie non me l’hanno della terra in cui arriva per primo re- do il proprio contributo per sostenerla, di governicchio" si fossero trovati da- detto) la contabilitàchiude, puoi scen- cintandolo e alzando delle mura, tan- incui “è bellissimo pagare le tasse”. Gra- vanti a questo spettacolo dell'intelli- dere a fare la cassiera o in alternativa te piccole roccaforti individuali, oppu- zie Tommaso Padoa Schioppa per il co- genza, silenzio, scaltrezza, compo- accettare un accordo economico ver- re si può concepire una società nella raggio di averlo detto. stezza ed avessero potuto ascoltare gognoso per chi come me è a 8 anni quale gli uomini mettono in comune le note tristissime di questo lugubre dalla pensione e sicuramente non è una parte del territorio in cui vivono, ritmo accusatore! Quanta vergogna ricollocabile sul mercato. del loro lavoro e delle loro intelligen- VITTORIO DE FRANCISCIS in faccia alla Stato Italiano e quanta Credimi, l’umiliazione è grande quan- zeper migliorarlo, per renderlo più vi- Anche i politici nei cortei compostezza da parte di chi da 18 an- to la rabbia. Scusa lo sfogo, ma quan- vibile, e organizzare anche dei servizi ni viene considerato soltanto un sud- do si è dato tanto, è ancora più brutto in comune, per la salute,per la cura Dopo l’ intervento di La Russa ad An- dito. Li avrebbero fregarti e svergo- essere trattati in questo modo.

La satira de l’Unità virus.unita.it 23 MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 La tiratura del 20 dicembre 2010 è stata di 144.958 copie

cellulare Sms 3357872250

FASCISMO PREVENTIVO LA SCIENZA MURO DI GOMMA Il grande “pensatore” Gasparri conti- nua a esternare i suoi più profondi sen- AL TEMPO INTORNO timenti, frutto della sua antica cultura fascista, ieri proponeva l’arresto pre- DELLA CRISI AI GIOVANI ventivo, oggi “invita” i giovani a stare lontani dalla piazza: «potreste farvi male». Ma costui, indegno rappresen- CHI TAGLIA E CHI INVESTE: SINE tante del popolo, ha mai letto la no- IL RAPPORTO OCSE 2010 STUDIO stra Costituzione? TORE PODDA OROTELLI Pietro Greco Marco Simoni MASTER GIORNALISMO SCIENTIFICO SISSA LONDON SCHOOL OF ECONOMICS A VOLTE RITORNANO Gasparri e La Russa erano e sono fasci- sti. Nonostante il fascismo sia stato sconfitto dalla Storia, dagli uomini e ’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione a violenza che abbiamo visto a Roma è un dalle donne di tutto il mondo, in Ita- e lo sviluppo che raggruppa i Paesi con le episodio che non andrebbe sottovalutato lia, per la seconda volta, riprende vigo- L economia di mercato più sviluppate, ha reso L per due ragioni. Primo, questi scontri seguo- re grazie al berlusconismo e alla com- pubblico il suo nuovo rapporto sulla ricerca no una tendenza già in atto: mesi nei quali piacenza di chi ha smarrito la memo- scientifica, la tecnologia e l’industria: Oecd Science, episodi minori di contestazione prepotente e violen- ria storica? Technology and Industry Outlook 2010. È una delle ta a personaggi pubblici si erano già manifestati. Se- MAURIZIO, PARMA fotografie a più alta definizione sullo stato di salute condo, per la prima volta negli ultimi vent’anni la della scienza e dell’economia che si fonda sulla scien- frangia nostalgico-ideologica e violenta, che da sem- DIAMOGLI UNA LEZIONE za. Il rapporto, di quasi 300 pagine, riguarda soprat- pre esiste nei movimenti studenteschi, ha fatto brec- Condivido e sottoscrivo la proposta di tutto i Paesi membri dell’organizzazione, ma il suo cia anche in altri gruppi di giovani, meno ideologizza- Marco Rossi Doria per mercoledì, ov- sguardo si allarga al mondo intero. E poiché parla del ti, più pragmatici, e pertanto in condizioni normali vero quella di «sdraiarsi per terra, nel- settore, per definizione, più innovativo ci dice dove il più difficilmente vittime della suggestione della vio- la Capitale e in cento altre città», tutti, mondo sta andando. Le tendenze sono quattro. lenza di piazza. Per “condizioni normali” intendo giovani e non, semplicemente demo- Primo: c’è una divaricazione in seno all’Ocse. Alcu- un’economia in grado di offrire ragionevoli prospetti- cratici. Una pacifica e silenziosa for- ni tra i Paesi di più antica industrializzazione si sono ve, o perlomeno un sistema politico in grado di rap- ma di disobbedienza civile contro una trovati in difficoltà, hanno avuto problemi di bilancio presentarne il disagio. destra di governo orgogliosa del pro- e hanno diminuito le risorse destinate alla ricerca. Sul sito Post.it è stata pubblicata una lettera molto prio fascismo mai rinnegato, la carota Altri, pur vivendo le medesime difficoltà, hanno fatto significativa di uno di questi ragazzi, pragmatici e ra- dei giovani contro il bastone dei mini- una scelta opposta. E per uscire dalla crisi hanno au- gionevoli, ne riporto un estratto. stri picchiatori mai pentiti. Gasparri e mentato gli investimenti in ricerca. Lo hanno fatto «Le posizioni democratiche, di discussione dura, La Russa sono degli inguaribili fasci- Stati Uniti e Corea del Sud, ma anche anche alcuni opposizione feroce, di studio e confronto con i capi sti, prima lo capiamo come società ci- Paesi europei come Germania, Svezia e Austria. Que- partito per metterli all’angolo nelle loro stanze, per vile e politica meglio sarà per tutti; sta divergenza di politiche industriali - perché di que- obbligarli a parlare, ad arrendersi davanti a chi recla- mercoledì abbiamo tutti l’occasione sto si tratta - potrebbe portare presto a una doppia ma il proprio posto nel mondo, all’umiliazione da chi di dare a questo vergognoso governo velocità nello crescita economica tra il gruppo dei pa- ha trent’anni meno di te ma cristo se ha ragione, ave- una lezione di libertà e democrazia, esi più ricchi del mondo, ma anche a una divaricazio- vano fallito se io ora mi ritrovavo lì a saltare sui binari non sprechiamola. ne in Europa: tra un’area – centrata sulla Germania e e a urlare di gioia mentre la voce elettronica della CLAUDIO GANDOLFI che va dalla Scandinavia alle Alpi orientali – che cor- stazione scandiva “si avvisa la gentile clientela che la re perché sviluppa l’economia della conoscenza e stazione è occupata”. Che era passata la linea non GRAZIE TOMMASO un’area (quella anglo-francese e ancor più quella me- della comprensione della politica per agire nella poli- Padoa Schioppa era un “eroe borghe- diterranea) che si attarda perché non ha creduto in tica, ma quella dello scontro duro di chi se ne frega». se”, un signor ministro serio e per be- questa economia. Il governo è appeso a una maggioranza di pochi ne che, unico in Italia, ebbe il coraggio Un seconda tendenza è la crescita impetuosa degli deputati ed è, se non altro per questo, improbabile civile di esaltare la funzione positiva investimenti in ricerca e sviluppo dei BRIICS (Brasi- che riesca a dare il senso di un’inversione di marcia a delle tasse. Lo fece con una frase le, Russia, India, Indonesia, Cina e Sud Africa). I Pae- centinaia di migliaia di ragazzi. L’opposizione, in pie- shock, con quel “bellissimo” che fu og- si a economia emergente che, in genere, non sono na crisi economica ed etica, non riesce da par suo a getto del dileggio becero e strumenta- stati frenati dalla crisi e hanno continuato a investire intercettare nessuno dei consensi in uscita dal gover- le delle falangi berlusconiane.A Tom- in ricerca e sviluppo. La crescita della Cina è straordi- no, caso che andrebbe studiato all’università come maso un forte GRAZIE. naria. Nel 2001, sostiene il rapporto, gli investimenti unicum nel suo genere. CESARE, LATINA di Pechino ammontavano al 5% del totale Ocse: nel Ieri abbiamo letto interviste che spiegavano come 2008 erano più che raddoppiati e ammontavano a il Pd dovrà presentare il suo progetto e poi discutere INSIEME IN PIAZZA oltre il 13% del totale Ocse. Ma la Cina è l’enorme con le altre forze politiche una alleanza. Con rispetto Cara Unità per la manifestazione di punta di un iceberg più grande. Nei prossimi decenni parlando, io sono arrivato alla conclusione che que- mercoledì io propongo a tutti di soste- la scienza sarà soprattutto asiatica. ste persone neanche si rendano conto di quel che di- nerla ma soprattuto aiutare i nostri fi- La terza tendenza è che questi investimenti in ricer- cono. Se Miliband che ha 40 anni ed è appena stato gli andando insieme in piazza. Tutti ca sono “verdi”: indirizzati soprattutto a trovare fonti eletto segretario del Labour, dice che sta preparando con guanti bianchi! di energia e nuovi materiali in grado di attenuare l’im- un progetto, è una cosa. Ma se uomini e donne politi- GABRIELLA pronta umana sull’ambiente. L’unione tra scienza e ci, che sono da oltre quindici anni alla guida del cen- green economy, dunque, è considerata strategica da trosinistra, annunciano di dover preparare un proget- BIELOITALIA questi Paesi. to, franano nel ridicolo perché dopo quindici anni e Papi crepa d’invidia. Il suo “amico” La quarta grande tendenza è politica. In tutti que- due esperienze di governo un progetto o c’è - ed è Lukashenko ha riportato il 79% di pre- sti Paesi non è il mercato ad aver operato la scelta di immediatamente chiaro a tutti - o non è ragionevole ferenze. Ora è il bielorusso il migliore puntare sulla scienza, ma i governi. In tutti gli altri aspettarsi che possa arrivare. Con questa offerta poli- statista degli ultimi 150 anni. paesi, Italia inclusa, la mancata scelta non è frutto tica, temo che le istanze dei giovani continueranno a MARMUS del destino, ma responsabilità precisa dei governi.❖ restare senza rappresentanza.❖ 24 www.unita.it MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Italia

p I consiglieri regionali si riducono lo stipendio del 10%. Già era diminuito il numero degli eletti 1.000 in meno in busta paga:

Foto di Giorgio Benvenuti/Ansa «Una giornata importante», l’ha de- cioè con il consenso di tutta l'assem- finita il governatore Vasco Errani. blea legislativa, compresa la mino- L'assemblea legislativa dell’Emilia ranza di Centrodestra – una legge Romagna ha approvato il provvedi- che, prima in Italia, interviene con- mento che riduce del 10% (su sti- cretamente sugli stipendi e sui privile- pendi lordi di circa diecimila euro) gi dei consiglieri. Che, intendiamoci, le indennità dei consiglieri. non diventeranno poveri d'un colpo – la busta mensile lorda va tra 9.000 ANDREA BONZI e 10.200 euro -, ma un segnale lo dan- no, sia nei confronti dei colleghi di al- BOLOGNA tre Regioni (gli emiliano-romagnoli Dal 1˚ gennaio il taglio del 10% delle sono i meno “cari”), sia verso i parla- indennità dei consiglieri regionali mentari, che percepiscono media- (circa 1.000 euro di meno in busta) mente il doppio. e, dalla prossima legislatura, l’aboli- «Noi siamo persone serie – esordi- zione dei vitalizi, ovvero la pensione sce Stefano Bonaccini, segretario del che ogni ex consigliere riceve dopo i Pd dell'Emilia-Romagna -. Avevamo 60 anni e che matura dopo un solo detto che avremmo tagliato le inden- lustro di servizio. Due mosse con cui nità, che avremmo ridotto le spese ge- la Regione Emilia-Romagna prende nerali e che avremmo superato i vita- di petto la questione dei costi della lizi, primi in Italia. Stiamo facendo e politica e approva all'unanimità – faremo, era doppiamente doveroso

Maltempo, Rossi denuncia La procura apre un’inchiesta

La procura di Firenze aprirà un' gno di serietà, di rigore, di senso del inchiesta dopo l'esposto presentato dovere. E io faccio il presidente di ieri pomeriggio dal presidente della una regione dove chiedo che questo Regione Toscana, Enrico Rossi, per ci sia. Avevo annunciato l'esposto. Il denunciare i disagi e i disservizi veri- ricordo e le conseguenze penali e ci- ficatisi su autostrade, strade e ferro- vili di quanto accaduto in Toscana in vie con le nevicate del 17 dicembre questi giorni non si scioglieranno co- scorso, indicando società ed enti re- me neve al sole per quanto starà in sponsabili. È quanto si apprende do- mio potere e nella volontà dei cittadi- po l'incontro in cui Rossi ha conse- ni. Questa situazione non deve ripe- gnato il documento al procuratore tersi». capo Giuseppe Quattrocchi. «Come «Abbiamo avuto un paese spezza- avviene quando ci vengono denun- to in due - ha detto Rossi -, con l'A1 ciati dei fatti - ha confermato il procu- bloccata, con la Firenze-Mare blocca- ratore - la procura aprirà un fascicolo ta, l'autostrada Tirrenica lo stesso. E e si esamineranno le eventuali ipote- poi le ferrovie: non possiamo accetta- si di reato relative alle varie questio- re che per il congelamento degli ni che sono segnalate nell'esposto». scambi vada in tilt tutto il trasporto «Crediamo che ci sia stata sottova- ferroviario regionale». «Gli eventi ec- lutazione anche perchè le cose si so- cezionali possono accadere - ha det- no bloccate fin dall'inizio; pensiamo to Rossi - ma questa volta non possia- che in alcuni casi si possa configura- mo dire che questa nevicata sia un re una vera e propria interruzione di evento così eccezionale, almeno non pubblico servizio», aveva detto poco tale da non garantire la mobilità por- prima il governatore Rossi dopo aver tante di una regione come questa». consegnato l’esposto sui fatti del 17 Rossi, che poi ha avuto una riunione dicembre scorso in Toscana. «Quan- con le associazioni dei consumatori, to avvenuto non è accettabile - ha ag- ha ricordato l'impegno «a supporta- giunto Rossi uscendo dalla procura - re un'azione collettiva dei cittadini pare il segno di un sistema di dere- con una class action» e di «voler veri- sponsabilizzazione diffusa rispetto ficare anche meglio la situazione del Il presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani all'idea di servizio pubblico. C'è biso- trasporto pubblico su gomma».❖ PARLANDO «Il 45% dei terreni confiscati alle mafie non può essere utilizzato perchè sono sotto DI... 25 P ipoteca delle banche. Chi ha dato l'ipoteca a Totò Riina e a Bernardo Provenzano?». Lo ha Ce l’hai una domandato don Luigi Ciotti, a Bologna, incontrando i vertici e dipendenti di Unipol nella sede MARTEDÌ coscienza? 21 DICEMBRE del gruppo. «Anche le banche dovrebbero farsi un esame di coscienza in questo Paese». 2010

p Via anche il vitalizio Il segretario Pd Bonaccini: «Noi siamo persone serie» Il lutto Morto Maurizio Marchesi direttore de “Il Velino” paga: l’esempio dell’Emilia Aveva sessantré anni Maurizio Marchesi, direttore dell'agenzia di stampa Il Velino, vista la difficile crisi economica che stra (Pd, Idv, Sel e Prc-Pdci), in real- le pensioni che vengono attualmente è morto ieri a Roma. Sessantrè anni, attanaglia il Paese». Bonaccini giudi- tà, è durato circa 9 mesi e non è stato pagate, la spesa è di circa 5 milioni già capo della redazione romana di ca «positivo che tutte le forze politi- dei più semplici neanche nell'ente all'anno. Un costo che dovrebbe an- Bresciaoggi e collaboratore a L’Espres- che dell'Assemblea abbiano condivi- guidato da Vasco Errani che, per pri- dare ad esaurimento nel tempo: per so di Livio Zanetti, Marchesi è stato re- so la scelta che il Pd e il Centrosini- mo, ha dato il buon esempio, abbas- non incorrere in eventuali ricorsi de- dattore parlamentare e capo del servi- stra hanno proposto». Gli fa eco Mar- sando del 10% le indennità di giunta gli ex consiglieri che hanno già matu- zio politico del settimanale Mondado- co Monari, capogruppo democratico e presidente. «Si tratta di due provve- rato i vitalizi, infatti, si è deciso di far- ri Epoca sino all'inizio del 1997. Incre- in viale Aldo Moro: «Siamo gli ultimi dimenti che aumentano l'efficienza ne partire l'abolizione solo dalla pros- duli i tanti amici, e in particolare i per emolumenti ricevuti e i primi nel sima legislatura (2015-2020). Un rin- 5000 che frequentavano la sua pagi- Paese ad averli decurtati. Rigore e se- Errani vio che è piaciuto poco all'Idv e per na Facebook, dove il direttore del Veli- rietà sono la parola d'ordine, già nel- nulla ai “grillini”, che avrebbero volu- no commentava le notizie del giorno. la passata legislatura abbiamo ridot- «Bene: l’assemblea to il taglio del 50% delle indennità e L'ultimo post, di ieri mattina, analizza- to il numero di consiglieri da 67 a 50. all’unanimità ha raggiunto da subito la decadenza delle pensio- va la distensione tra centristi e Pdl: È compito della classe dirigente com- ni: «Si poteva fare di più – critica Gio- «Casini chiede a Berlusconi di rappor- battere il degrado, avere più decoro e un risultato importante» vanni Favia -. Non si dica che siamo i tarsi a loro come Obama con i repub- più moralità». Tanto che «l'esempio più virtuosi, semmai i meno scandalo- blicani. Ben venga qualsiasi segnale dell'Emilia-Romagna dovrebbe porta- del governo regionale – commenta si». Anche i due consiglieri del Movi- di distensione. Senza dimenticare che to a tutti i tavoli, anche se credo che poi lo stesso Errani -. Ringrazio l'as- mento 5 stelle, però, alla fine hanno Berlusconi ha vinto - a differenza di in molte realtà non sarebbe una di- semblea che ha raggiunto all'unani- votato a favore. Anche perché il ri- Obama, sconfitto nel midterm - tutte scussione facile», osserva Monari. Il mità un risultato importante». sparmio è comunque importante: al- le elezioni dal 2008. Dopodichè, ci si percorso del progetto di legge presen- Il nodo più difficile da sciogliere è meno 800mila euro sul prossimo an- confronti civilmente in Parlamento», tato dalla maggioranza di Centrosini- stato quello dei vitalizi. Sommando no. ❖ scriveva Marchesi.

Un’idea per Natale? Facciamo tre.

Acquista, a solo 100€, la confezione esclusiva de l’Unità. All’interno, un codice unico ti dà diritto ad un abbonamento annuale valido su web, iPad, iPhone. Non solo: in regalo troverai anche un buono spesa di 25€ da utilizzare su lafeltrinelli.it e 25€ di traffico mobile Tiscali. È Natale, e si vede.

77% sconto sul prezzo in edicola + 25€ regalo per acquisti su 25€ regalo traffico mobile

SOLO NEI PUNTI VENDITA www.unita.it 26 Italia MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010

p Pedofilia Il Papa chiede un severo esame di coscienza per superare un dramma insanabile p Responsabilità non è solo del sacerdote che ha commesso violenze ma anche delle autorità Benedetto XVI alla Curia Chiesa sfigurata dagli abusi

Severo esame di coscienza, veri- tà e penitenza per superare il dramma della pedofilia. Lo chie- de il Papa nel suo messaggio di augurio alla Curia Romana. Sot- to accusa anche il clima cultura- le e una certa teologia degli ’70.

ROBERTO MONTEFORTE CITTÀ DEL VATICANO [email protected]

La Chiesa, come una donna bellissi- ma ma con il manto strappato e il volto sfigurato dal peccato. Fa sua l’immagine usata da Sant’Ildegar- da di Bingena Papa Benedetto XVI per descrivere ciò che è stato lo scandalo dei preti pedofili. Nella Sala Regia del palazzo Apostolico pronuncia il suo discorso di augu- rio alla Curia Romana. È la tradizio- nale occasione per fare un bilancio dell’anno appena trascorso e il pon- tefice, senza infingimenti, affronta con energia il dramma degli abusi che ha macchiato la Chiesa «in una dimensione - riconosce - inimmagi- nabile». Un fenomeno che ne ha mi- nato profondamente la credibilità. «Dobbiamo accogliere questa umi- liazione come un’esortazione alla Il messaggio di Papa Ratzinger alla Curia verità e una chiamata al rinnova- mento. Solo la verità salva» scandi- sce. Perché è stato possibile? Cosa to, cardinale Angelo Sodano. Papa dofilia. Intanto «il mercato della por- ni ‘70 che teorizzavano che «la pe- era sbagliato nel nostro annuncio e Ratzinger invita la Curia ad un esa- nografia concernente i bambini», «la dofilia era del tutto conforme al- me di coscienza profondo e severo devastazione psicologica di bambini l’uomo e anche al bambino». Sotto che parta dal riconoscimento della in cui persone sono ridotte ad artico- accusa anche quella teologia catto- Solo la verità salva verità in tutta la sua crudezza e delle lo di mercato», il turismo sessuale lica per la quale «non esisterebbe- «Accogliere questa responsabilità. Perché se vi è la col- che «specie nei Paesi in via di svilup- ro né il male in sé, né il bene in sé». umiliazione come pa del sacerdote che ha abusato del po minaccia un’intera generazione». Il compito ora della Chiesa, mette minore, vi è anche quella di chi ave- Denuncia il fenomeno della droga in chiaro il pontefice, è quello di esortazione alla verità» va autorità e responsabilità ed è che «con forza crescente stende i rendere «nuovamente udibili e mancato al suo dovere di vigilare e suoi tentacoli intorno al globo». Tut- comprensibili tra gli uomini» i crite- nel «modo di configurare l’essere correggere per tempo. Invita alla pe- to questo, avverte, è «espressione ri dell’«ethos cristiano». Ridare spe- cristiano»? Su questo chiede di in- nitenza, a « tentare tutto il possibile, eloquente della dittatura di mammo- ranza ad un mondo «angustiato e terrogarsi, come pure «su cosa fare nella preparazione al sacerdozio, na che perverte l’uomo». «Ogni pia- insicuro», che vive una crisi profon- per riparare il più possibile l’ingiu- perché una tale cosa non possa più cere diventa insufficiente e l’eccesso da e ha difficoltà a pensare al futu- stizia avvenuta. succedere». E ringrazia «tutti coloro nell’inganno dell’ebbrezza diventa ro. Senza consenso morale, che pa- che si impegnano per aiutare le vitti- una violenza che dilania intere regio- re si stia dissolvendo, osserva an- LA VERITÀ E IL FUTURO me e per ridare loro la fiducia nella ni, e questo in nome di un fatale che le strutture si dissolvono. Altro che «chiacchiericcio» costrui- Chiesa». Parla chiaro il Papa anche a fraintendimento della libertà, in cui Nel suo bilancio il Papa ha an- to ad arte da ambienti ostili alla chi nei Sacri Palazzi ha contrastato proprio la libertà dell’uomo viene mi- che ricordato il Sinodo sul Medio Chiesa, come aveva affermato nei la sua linea della fermezza. nata e alla fine annullata del tutto». Oriente per rivolgere un appello a mesi scorsi il decano del collegio Sotto accusa mette anche il clima Ratzinger invita a guardare ai «fon- chi ha responsabilità politica o reli- cardinalizio e già segretario di Sta- culturale che avrebbe favorito la pe- damenti ideologici» in voga negli an- giosa: fermino la cristianofobia. ❖ PARLANDO Dopoil Tribunale del Riesame, anche ilgip del tribunaledi Roma,Maria Teresa Covat- DI... 27 P ta, ha respinto l'istanza presentata dai legali dello Ior e confermato il sequestro di 23 milioni I soldi di euro depositati su un conto del Credito Artigiano Spa. Per il Gip: «Non sono ntervenute MARTEDÌ 21 DICEMBRE dello Ior modifiche sostanziali rispetto al quadro indiziario preesistente». 2010

Italia-razzismo Bocciati Moratti e Maroni OSSERVATORIO Patrigno stupra [email protected] bimba di 12 anni Il giudice dà ragione ai Rom Lei partorisce «Devono avere una casa» Peruviano arrestato Il Tribunale ha accolto il ricorso to Guarisio e Livio Neri, hanno deci- delle dieci famiglie Rom: il sinda- so di fare ricorso al Tribunale. Il Anni di abusi sessuali sulla fi- co Moratti, il ministro Maroni e giudice Roberto Bichi gli ha dato ra- glia della compagna, solo una bam- il prefetto Lombardi sono tenuti gione, e nell’ordinanza ha anche ac- bina. Fino a che la piccola, 12 an- a rispettare gli accordi: immobi- cusato il ministero dell’Interno, la ni, è rimasta incinta proprio dell’or- li «inagibili» che ora dovranno Prefettura di Milano e il sindaco co che avrebbe dovuto farle da pa- essere messi a norma. del capoluogo lombardo, di non C’è qualcuno a Milano dre. Per questo motivo, un peruvia- aver voluto assegnare le case popo- che affitta un alloggio no di 36 anni è stato arrestato con GIUSEPPE VESPO lari ai rom, come prevedeva invece a un rifugiato politico? l’accusa di violenza sessuale dagli un accordo già stipulato, «in dipen- MILANO uomini della squadra mobile di [email protected] denza dell’origine etnica» dei no- Piacenza. madi che dovevano entrare negli ui è camerunense ed è un ri- La vicenda giudiziaria è comin- Dove non arriva «il gran cuore di alloggi. Adesso il Comune ha tem- fugiato politico. Non scrive- ciata un anno fa, quando la dodi- Milano» arriva la giustizia: il Tribu- po fino al 12 gennaio per rendere L remo il suo nome, lui prefe- cenne, anche lei di origini sudame- nale ha accolto il ricorso delle dieci gli alloggi abitabili e consegnarli a risce rimanere anonimo ricane, che viveva a Piacenza con famiglie rom che chiedevano al sin- queste famiglie, che potranno la- perché di problemi, come ci dice, ne la madre, il patrigno e il fratella- daco Moratti, al ministro Maroni e sciare così il campo nomadi di via ha già abbastanza. È in Italia da tre stro, ha cominciato ad accusare do- al prefetto milanese Gian Valerio Triboniano. anni ed è scappato dal suo paese do- lori addominali e nausea. I risulta- Lombardi, il rispetto degli accordi La sentenza ha fatto infuriare la ve ora, dopo aver combattuto per la ti della visita e dell’ecografia sono con cui a maggio scorso sono state Lega, che oggi sarà in presidio da- tutela dei diritti civili, rischia la vita. individuate 25 case popolari da as- vanti al Palazzo di Giustizia. Men- È un giornalista ed è molto colto. segnare ad altrettante famiglie del tre per il vicesindaco di Milano, Ric- Trovare un lavoro, nonostante le Violenza sessuale campo nomadi regolare di via Tri- cardo De Corato, il provvedimento sue competenze, è stato estrema- L’operaio è stato boniano, nel capoluogo lombardo. del giudice discrimina i milanesi. mente difficile. Da qualche mese, pe- arrestato il 12 luglio L’intesa, che rientrava nei cosiddet- Eppure, sostiene il capogruppo Pd rò, una web radio milanese che si oc- ti «progetti di autonomia abitati- in Consiglio comunale, Pierfrance- cupa di immigrazione gli ha offerto all’aeroporto di Milano va» sottoscritti dal Comune e dalla sco Majorino, di fronte all’emer- un contratto. Finalmente, diciamo Prefettura con le associazioni del genza abitativa «il sindaco si ostina noi. Ma la parte bella della storia fi- stati sconvolgenti: la bambina era terzo settore, era stata sospesa a non rendere utilizzabili i cinque- nisce qui e per il momento non si infatti incinta di cinque mesi. l’estate scorsa dopo lo scoppio di fu- mila appartamenti vuoti di proprie- prevede un lieto fine. Perché il no- I sospetti su chi potesse essere il tà pubblica, e per questo andrebbe stro amico, da due mesi, sta cercan- padre sono subito caduti sul patri- condannata dal Tribunale del buo- do di affittare un appartamento a gno della piccola, un operaio di Furia leghista nsenso». Milano. Impresa disperata, a quan- 36 anni che subito dopo i risultati Il presidio del Carroccio Plaude alla sentenza milanese to pare. Si è affidato a più di una della visita è scappato in Perù. Ini- anche ieri mentre si anche , responsabile po- agenzia immobiliare e ha già perso zialmente sia la vittima della vio- litiche sociali e immigrazione del cinque case. Il motivo? I proprietari lenza sia la madre hanno cercato attendeva la sentenza Pd, che sottolinea come sia stato ri- degli appartamenti non affittano a di coprire l’uomo ma, dopo una se- spettato il principio costituzionale stranieri. Non sono servite a nulla le rie di colloqui con gli assistenti so- ribonde polemiche politiche, con secondo cui «tutti i cittadini hanno lettere di garanzia firmate dai dato- ciali, la piccola però ha racconta- la La Lega e parte del Pdl che accu- pari dignità sociale e siano eguali ri di lavoro e dal Consiglio Italiano to tutto: fin da quando aveva 9 an- savano palazzo Marino di mettere davanti alla legge». Mentre don Vir- per i rifugiati. La risposta, desolata- ni, il patrigno la minacciava fino a a disposizione dei nomadi alloggi ginio Colmegna, presidente della mente, è stata sempre la stessa. Lui farla cedere alle sue aberranti ri- popolari che sarebbero dovuti an- Casa della Carità, auspica che «non ha alloggiato per un po’ di tempo in chieste. dare ai milanesi. si faccia più polemica, che ci si rim- albergo, ma è stato costretto ad an- L’operaio accusato di violenza In realtà quelle case non poteva- bocchi le maniche e si superi in fret- darsene perché non è in grado di pa- sessuale è stato arrestato il 12 lu- no essere assegnate ai cittadini in ta il campo attraverso i percorsi garselo. È tornato a Roma, ospite di glio all’aeroporto di Milano Mal- lista d’attesa, anche perché sono che erano stati individuati».❖ un centro di accoglienza, anche se pensa, mentre, probabilmente tuttora «inagibili» e hanno bisogno sta per essere mandato via essendo pensando di essere ormai al riparo di lavori di ristrutturazione. Tanto scaduto il tempo consentito per il da ogni accusa, stava tornando in che il Comune aveva deciso di im- pernottamento nella struttura. Lui Italia in cerca di lavoro. È stata re- piegare parte dei quattro milioni di avrebbe voluto passare il Natale nel- sa nota solo adesso perché nel frat- euro destinati dall’Ue a Milano per la sua nuova casa nella città che gli tempo il bambino della piccola vit- l’inserimento abitativo delle fami- ha offerto una occupazione, adesso tima è nato e l’esame del Dna ha glie rom e sinti alla ristrutturazio- rischia di perdere anche quella. Que- accertato che il padre biologico è ne degli stessi appartamenti. sta storia è desolante e vergognosa proprio il patrigno della vittima, Le polemiche sono andate avan- e se chi legge volesse e potesse aiuta- che adesso è nel carcere piacenti- ti fino all’intervento del ministro re il nostro amico scriva a abuondi- no delle Novate. Maroni, arrivato il 27 settembre a [email protected]. Chi non ha I servizi sociali che hanno segui- Milano per sentenziare che «nessu- “paura del nero”, per favore, si fac- to la vicenda hanno protetto la pic- na casa popolare andrà ai noma- cia avanti. ❖ cola diventata madre, ma si sono di». Altri alloggi, aveva assicurato Italia-razzismo è promossa da: dovuti occupare anche del neona- allora il titolare dell’Interno, sareb- Laura Balbo , Rita Bernardini, Andrea Billau, Andrea to che, per il momento, è stato da- bero stati trovati «facendo leva sul Boraschi, Valentina Brinis, Valentina Calderone, Giuseppe Civati, Silvio Di Francia, Francesco to in affido ad una famiglia in atte- gran cuore di Milano». Cosa che pe- Gentiloni, Betti Guetta, Pap Khouma, Luigi Manconi, sa di ulteriori decisioni del tribuna- rò non è avvenuta. Così le dieci fa- Ernesto M. Ruffini, Iman Sabbah, Romana Sansa, le dei minori di Bologna.❖ miglie, insieme agli avvocati Alber- Saleh Zaghloul, Tobia Zevi. 28 www.unita.it MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Mondo

Foto Reuters

La polizia disperde ferocemente l’opposizione scesa in piazza a Minsk contro la truffa elettorale

p Bocciatura Osce scrutinio falsato e violenze. In carcere 7 candidati su 9, la Ue ne chiede il rilascio p Le reazioni Gli Usa contro l’«uso eccessivo della forza». Mosca: «affari interni» della Bielorussia Minsk, opposizione in cella Lukashenko: «Sono banditi»

Pugno duro di Lukashenko con- dopo averla sentita urlare e battere Nekliaev si trova in un centro di de- posizione che si era data appunta- tro l’opposizione che contesta- contro la porta, Vladimir Nekliaev, il tenzione». E non è il solo. Dietro alle mento per denunciare la truffa elet- va l’esito elettorale. Centinaia poeta dissidente che si era candida- sbarre sono finiti sette dei nove can- torale e che ha tentato l’assalto del di arresti. In cella anche 7 dei 9 to contro Lukashenko, era sparito. didati che hanno sfidato palazzo che ospita governo, parla- candidati che hanno sfidato lo «L’hanno trascinato per terra su un Lukashenko e 639 oppositori - la ci- mento e commissione elettorale, zar di Minsk. Bocciatura Osce: lenzuolo», ha raccontato la donna rompendo porte e finestre. Molti i voto falsato e troppe violenze. sconvolta. Uomini senza uniforme e manifestanti feriti a manganellate, senza tesserino di riconoscimento. Il poeta dissidente moltissimi i fermi, tra questi anche MARINA MASTROLUCA Dove sia finito, lo spiega lo stesso Ferito poi trascinato via un giornalista dell’Afp. Ma ci sareb- presidente della Bielorussia, arriva- bero stati anche arresti e perquisizio- [email protected] dall’ospedale da uomini to al suo quarto mandato sull’onda ni eseguite nelle case durante la not- Preso dal letto in ospedale e porta- di un voto tanto plebiscitario - senza divisa né distintivi te. to via. Sua moglie ha provato a fare 70,7% - quanto contestato. «Pensate «Quello che si è cercato di fare a resistenza, senza riuscirci: l’hanno forse che sia stato rapito e condotto fra è confermata dal presidente - ar- Minsk è banditismo. Si sono scatena- chiusa a chiave in camera. Quando da qualche parte? No se sei colpevo- restati durante la notte. La polizia ti vandali e teppisti», ha detto finalmente qualcuno le ha aperto, le devi rispondere delle tue azioni. ha usato la mano pesante contro l’op- Lukashenko, rovesciando l’accusa di PARLANDO Da ieri la stampa in Ungheria non è più libera: il Parlamento, con i voti della maggioran- DI... 29 P za conservatrice, ha approvato infatti l'ultimo tassello della «legge bavaglio» sui media. La Stampa riforma consente al governo del premier Viktor Orban ampio controllo su tutti gli organi di MARTEDÌ 21 DICEMBRE in Ungheria informazione (radio, televisione, giornali, e anche internet) in nome dell’«interesse pubblico». 2010

Foto Reuters violenza sui candidati dell’opposizio- gna e sentenzia, sempre nell’inter- ne. «Abbiamo superato un esame di vista a La Stampa: «In Bielorussia fronte alla storia, alla patria e all’av- c’è più democrazia che in Occiden- venire. Non ci sarà una rivoluzione te». in Bielorussia», ha aggiunto. Rivolu- zione, appunto, come quella della La Bielorussia è l’unico Paese eu- Georgia o dell’Ucraina. I blindati nel- ropeo escluso dal Consiglio d’Euro- le strade e l’opposizione sotto chiave pa, l’organizzazione che dal 1949 sono una risposta sufficientemente opera a garanzia dei diritti umani chiara di quale sarà la strategia post nel continente. Nessun capo di Sta- elettorale di Lukashenko, che pure to o governo di un Paese europeo, aveva cercato di dare alle consulta- dal 1994 (anno in cui Lukashenko zioni di domenica scorsa una patina diventò Presidente della Bielorus- di pluralismo per compiacere gli os- sia), ha mai messo piede a Minsk. servatori internazionali e soprattut- «Le elezioni in Bielorussia, che si so- to la Ue, da cui spera aiuti finanziari. no svolte all'insegna dell'arbitrio e della manipolazione, confermano MOSCA: «AFFARI INTERNI» che ci si trova di fronte a una ditta- Il verdetto dell’Osce però è senza ap- tura che non intende aprirsi a una pello. La Bielorussia resta lontana effettiva transizione democratica», dagli standard internazionali, le ele- rimarca Pietro Marcenaro , Presi- zioni sono state «falsate». Sotto accu- dente della Commissione Diritti sa non è tanto il processo di voto, Il presidente bielorusso Lukashenko con Berlusconi a Minsk nel 2009 Umani del Senato. «Vedremo - ag- quanto lo scrutinio delle schede che giunge - se il governo italiano e il Presidente Berlusconi, che ha non solo elogiato quel regime ma vanta- Lo zar to un rapporto personale privilegia- «Vandali e teppisti Novembre 2009: to con Aleksandr Lukashenko, dirà scatenati, ma qui non ci una parola o compirà un gesto a di- fesa di quella opposizione alla qua- sarà la rivoluzione» Il Cavaliere sdogana le sola è affidata la speranza di una evoluzione democratica della Bielo- è stato eseguito in modo «negativo o russia». molto negativo in quasi la metà dei seggi monitorati». Mancanza di tra- il dittatore di Minsk Una parola viene dalla Farnesi- sparenza, questa l’accusa, aggravata na. «Siamo molto preoccupati per dal fatto che gli osservatori Osce Nell’incontro nella capitale bielorussa il premier non pose gli episodi di repressione e violen- non hanno potuto controllare le ope- la questione dei diritti umani. L’amico Aleksandr lo ringraziò za subiti dai manifestanti e dagli razioni nel 32 % dei seggi, mentre esponenti dell'opposizione a segui- nel 66% dei casi sono stati soggetti a to delle elezioni presidenziali in restrizioni. Bielorussia. Gli arresti sono inaccet- «Non so che cosa avremmo potu- mo che il Dipartimento di Stato Usa tabili». In questi termini - si appren- to fare di più in Bielorussia per tene- ha ribattezzato come «l’ultimo ditta- de alla Farnesina - si è espresso il re elezioni conformi alle norme in- Il dossier tore d’Europa». Uno scenario che si è ministro degli Esteri Franco Fratti- ternazionali», si è stupito UMBERTO DE GIOVANNANGELI ripetuto ieri per la quarta volta. ni in riferimento a quanto avvenu- Lukashenko, che non vuole sentir to in occasione della consultazione ROMA parlare di spoglio falsato e tanto me- [email protected] Il regime. «L'amore del popolo bielo- elettorale in Bielorussia. Dura la ri- no delle violenze sugli oppositori, russo per il premier Lukashenko si ve- rimproveratagli dall’Osce: gli osser- renta Novembre 2009. de dai risultati elettorali sotto gli oc- vatori, ha detto, non hanno diritto di Scocca l’«amore» (politi- chi di tutti». Celebra il Cavaliere. «Ba- Gli elogi di Berlusconi esprimersi su quanto avvenuto dopo co) tra Silvio e Aleksandr. thka» (Padre) - così Lukashenko pre- «L’amore del popolo il voto. Le violenze semmai sono sta- T «La gente vi ama, lo dimo- tende di essere chiamato in patria - per voi si vede te quelle degli oppositori scesi a pro- strano le elezioni”. La visi- ricambia definendo il Cavaliere «un testare. «Si sono trasformati in be- ta a Minsk di Silvio Berlusconi ha amico» ed un «politico mondiale, pla- dai risultati elettorali» stie. Le forze dell’ordine hanno agito qualcosa di surreale. L’uomo che ve- netario». «E la sua visita - dice a Berlu- esclusivamente nei limiti della leg- de comunisti ad ogni angolo di stra- sconi - è un gesto eloquente di soste- sposta dell’opposizione: «Il fattori- ge. Hanno difeso il Paese dalla barba- da (italiana); il premier che grida al gno e appoggio del nostro Paese sulla no Frattini dovrebbe dissociarsi da rie e dalla rovina». complotto delle «toghe rosse», sup- scena internazionale». Un amorevole Berlusconi e provare un po’ di ver- Gli Stati Uniti hanno criticato portate dai «media rossi» un giorno connubio che porta Anatoli Lebedko, gogna. Il suo capo è stato l'unico l’«eccessivo ricorso alla forza». An- sì e uno pure; il leader politico che leader del Partito civico unito, all’op- presidente del Consiglio occidenta- che l’Unione europea pur criticando ripete di essere sceso in campo per posizione del satrapo bielorusso, a pa- le ad andare a trovare e ad omaggia- la violenza da entrambe le parti chie- sottrarre l’Italia alla conquista dei ragonare Berlusconi a Lukashenko, re il dittatore Lukashenko negli ulti- de «l’immediato rilascio» dei rappre- «Rossi», è che non tralascia occasio- definendolo un «uomo d'affari pron- mi 15 anni. Quelle del ministro de- sentanti dell’opposizione arrestati. ne per dire, o far dire ai suoi aedi, che to a sacrificare i valori europei» in gli Esteri sono considerazioni tardi- Molto più conciliante Mosca, che nei al Quirinale è assiso un «ex comuni- cambio di accordi commerciali. Alla ve e inutili perché è ingiustificabile giorni scorsi con un accordo dogana- sta», è lo stesso premier, leader, che vigilia della visita di Berlusconi, dare la patente democratica ad un le si era riavvicinata a Lukashenko. sbarcato a Minsk abbraccia e ricopre Lukashenko confida alla Stampa: regime del genere. Ma, purtroppo, Gli osservatori della Csi, la Comuni- di amorevoli parole un signore a cui «Non credo che Silvio mi chiederà ga- ormai siamo abituati: il nostro pre- tà di Stati indipendenti dell’ex Urss, furono sbarrate le porte dell’Unione ranzie» sul processo di democratizza- mier frequenta solo dittatori come garantiscono sulla «legittimità» del- Europea per via del pesante sospetto zione del Paese. Così è stato. Nessuna Putin, Gheddafi e lo stesso le elezioni. Per Medvedev si tratta di di aver truccato le elezioni che lo con- domanda indiscreta del Cavaliere. Lukashenko», denuncia il portavo- «un affare interno della Bielorus- fermarono nel 2006, per la terza vol- Solo lodi per il «grande amico» Alek- ce dell'Italia dei Valori, Leoluca Or- sia».❖ ta, presidente della Bielorussia; l’uo- sandr. Il satrapo non conosce vergo- lando.❖ www.unita.it Economia

Delle famiglie italiane possiede il

p Bankitalia Il 10% dei nuclei detiene il 45% della «torta» complessiva. Che intanto diminuisce p A fine 2008 debiti per il 78% del reddito disponibile : dati leggeri rispetto a Francia e Usa Metà della ricchezza d’Italia è in mano a poche famiglie

L’Italia resta un paese con po- dell’aumento delle passività. Il rap- ti un valore di 4.667 miliardi, più del- che, grandi famiglie dove si con- porto della Banca d’Italia, che si rife- la metà del complesso della ricchez- IL CASO centra quasi la metà della ric- risce a fine 2008 ma che contiene an- za. Poi, ci sono gli oggetti di valore chezza. Questa, nel primo seme- che dati del 2009 e 2010, conferma per 122,1 miliardi. Decisamente mi- Eni, tasse non pagate stre, è in calo dopo la ripresa una situazione consolidata ma che nore, anche in rapporto agli altri pae- del 2009. Italiani poco indebita- tende a radicalizzarsi sempre più. si, l’investimento in attività finanzia- per 1,7 miliardi: ti nel confronto internazionale. Gli italiani restano fra i più ricchi al rie. Prosegue anche nel 2009 la fuga indagati 9 manager mondo (il 60% sta economicamente dai Titoli di Stato, complici i bassi Nove manager dell’Eni sono inda- LAURA MATTEUCCI meglio del 90% del resto del mon- tassi di interesse. Secondo il rappor- do), ma il benessere è concentrato to di Bankitalia, gli italiani si rivolgo- gati per una presuntaviolazione della leg- MILANO [email protected] in poche mani e aumenta il numero ge sulle accise del gas, con tasse non pa- delle famiglie con disponibilità insuf- Divario gate per un valore di circa 1,7 miliardi di Quasi la metà della ricchezza com- ficienti. I numeri lo confermano: tra euro. È quanto emerge dall'avviso di chiu- plessiva d’Italia, il 45% per l’esat- il 2007 e il 2008 la ricchezza è calata Negli ultimi anni sura delle indagini del Pm di Milano, Leti- tezza, è in mano al 10% delle fami- del 3,5% a prezzi correnti, e del povertà in aumento zia Mannella. L'inchiesta ha evidenziato glie, mentre il 50% dei nuclei a bas- 6,5% a prezzi costanti. «I dati sono una differenza tra il gas erogato dall'Eni e so reddito detiene solo il 10% della drammaticamente eloquenti - com- La forbice si allarga quello dichiarato. Gli accertamenti delle ricchezza nazionale. Il divario tra menta Stefano Fassina, responsabi- Fiammegialle hannopermessodi eviden- chi ha moltissimo e chi troppo po- le Economia per il Pd - un’insosteni- no a forme di investimento più liqui- ziareche le dichiarazioni annuali diconsu- co si allarga e la povertà è in au- bile disuguaglianza, una distribuzio- de, i depositi in conto corrente e il mo per il gas naturale tra il 2003 al 2008, mento. E nel primo semestre del ne tra le più inique delle economie risparmio postale, «le cui quote di non riportano la reale movimentazione 2010 la ricchezza netta si è assotti- sviluppate e che frena la crescita». ricchezza finanziaria sono cresciute dei quantitativi immessi in consumo: la gliata, diminuendo dello 0,3% in rispettivamente di 1,4 e 0,3 punti differenzaè di circa 10 miliardi di metri cu- termini nominali, e tornando ai li- CASA: VALORE E DEBITO percentuali». A fine 2009 il valore bi di gas che sono pertanto da ritenersi velli del 2005 a causa della diminu- È l’abitazione la voce di maggior ric- del mattone resta stabile, e in termi- sottrattiall'accertamento e/oal pagamen- zione delle attività finanziarie e chezza: il mattone rappresenta infat- ni reali la ricchezza in abitazioni è to dell'accisa per 1,7 miliardi di euro.

Cesare Damiano Andrea Olivero (Acli) «Serve una riforma fiscale «Una situazione da «La concentrazione della che sposti il carico su repubblica delle banane ricchezza è un ostacolo alle evasione e rendite, e Questo è un paese prospettive di crescita. È premi lavoro e imprese» fondato sull’ingiustizia» urgente una riforma fiscale» PARLANDO «Noi abbiamo una previsione per il 2011 che è tristarella». Così l’amministratore dele- DI... 31 P gatodi Intesa Sanpaolo, Corrado Passera. «Avremo una crescitabassissima - aggiunge - una Crescita crescita che non creerà occupazione. Noi rispetto a questa previsione tendenziale possia- MARTEDÌ 21 DICEMBRE tristarella mo andare peggio, perchè se non agiamo la nostra crescita può essere ancora inferiore». 2010

Milleproroghe, si cercano i fondi per il welfare Affari lo spettacolo e l’agricoltura EURO/DOLLARO 1,3124 FTSE MIB ALL SHARE Il decreto potrebbe essere vara- riforme. Diciamo no ai tagli lineari, 20373,66 21090,62 to domani. Oggi una «bozza» in come è accaduto ad esempio sulla +1,52% +1,37% preconsiglio. Il Terzo Settore in non autosufficienza che è stata la- pressing per il 5 per mille. Allar- sciata scoperta». me anche dal Teatro alla Scala: Ma la lista della spesa è lunga. senza fondi impossibile fare il bi- Grande attesa anche al Teatro alla FRANCO SVIZZERO lancio del 2011. Scala, dove si aspettano il reintegro dei fondi per lo spettacolo. Dai 410 Record Il franco svizzero continua a bat- BIANCA DI GIOVANNI milioni previsti per quest’anno, l’an- no prossimo il mondo della cultura tere nuovi record contro l'euro, inde- ROMA [email protected] dovrà accontentarsi di poco più di bolito dalla crisi del debito sovrano. Il 260 milioni. Senza un reintegro «su- franco svizzero è stato scambiato a Riparte l’assalto alle casse pubbli- perare il 2011 sarà molto difficile», 1,2702 franchi per euro che: il milleproroghe è in dirittura spiega il sovrintendente alla Scala d’arrivo (oggi in preconsiglio, doma- Stephane Lissner. Anche il vicepresi- aumentata rispetto a fine 2008 del- ni in consiglio dei ministri) e le ri- dente del Cda, Bruno Ermolli, uomo TIRRENIA lo 0,4%. chieste si moltiplicano. In prima fila molto misurato con le parole, ha am- Il fatto che «molte famiglie de- resta il 5 per mille: al Tesoro è cac- messo che è «talmente forte la con- Sciopero tengono livelli modesti o nulli di cia grossa ai 300 milioni che manca- trazione prevista del Fondo unico L’incontro di ieri su Tirrenia è ricchezza mentre all’opposto po- no per raggiungere il finanziamen- per lo spettacolo che per la Scala sa- stato definito dai sindacati «interlocu- che dispongono di una ricchezza to dell’anno scorso (400 milioni rà veramente difficile svolgere la torio» per l’assenza del commissario elevata», dice il rapporto, condizio- complessivi). Fonti vicine al Tesoro propria attività». Giancarlo D’Andrea. È dunque confer- na il resto dei dati. Nel 2009, anno confermano che la misura sarà intro- mato lo sciopero di lunedì 10 gennaio. di crisi nera, la ricchezza è cresciu- dotta nel decreto di fine anno, ma la AGRICOLTORI ta dell’1,1% grazie ai risultati posi- certezza si avrà soltanto a varo avve- Ultimo appello, quello che arriva tivi delle attività finanziarie nuto. «Aspettiamo per vedere se sa- dai coltivatori, che chiedono il bo- FONDAZIONE KESSLER (+2,4%). In termini reali, l’aumen- rà così. Siamo prudenti, anche per- nus gasolio per le serre. «Il “caro-ga- to della ricchezza complessiva ri- ché non sarebbe la prima volta che solio” sta avendo effetti devastanti Egidi spetto a fine 2008 è stato dell’1,3% poi i fatti smentiscono le intenzio- per il settore. In un anno il prezzo È Massimo Egidi il nuovo presi- (più di 100 miliardi di euro del ni», dichiara Andrea Olivero, porta- del carburante ha avuto un'impen- dente della Fondazione Bruno Kes- 2009). La ricchezza lorda è stimabi- voce del Forum del Terzo Settore. nata del 25% del prezzo del carbu- sler di Trento. Già rettore dell'Universi- le in circa 9.448 miliardi, quella Le associazioni di volontariato pun- rante agricolo», denuncia la Cia tà di Trento e attuale rettore della netta a 8.600 miliardi, circa 350mi- tano al ripristino dei fondi, e poi a (Confederazione italiana agricolto- Luiss, Egidi succede a Andrea Zanotti la euro in media a famiglia. una loro stabilizzazione. «Chiedere- ri). Per molte aziende i conti sono in Dal raffronto internazionale mo anche - dice Olivero - di ripensa- profondo rosso, e il governo non dà emerge comunque che gli italiani re il tema dei tagli ai fondi sociali. I risposte. PMI benestanti sono in media tra i più risparmi si possono fare solo dopo le Almeno finora.❖ ricchi al mondo. Le attività reali de- Aiuti europei tenute alla fine del 2008 erano pari Foto di Claudio Peri/Ansa La Commissione europea ha au- a 5,4 volte il reddito disponibile, va- torizzato l'estensione a tutto il 2011 di lore di poco inferiore a quello della un piano di aiuti pubblici per le picco- Francia (5,7), in linea con quello le e medie imprese italiane che si tro- del Regno Unito (5,2), ma superio- vano in difficoltà a ottenere credito in re a quello di Usa (2,2), Canada e a un altro piano di prestiti agevolati. (3,3) e Giappone (3,4). La ricchez- za netta mondiale ammonterebbe a circa 160mila miliardi di euro e la AGILE EUTELIA quota italiana sarebbe di circa il 5,7%. L’Italia è nelle prime dieci po- Presidio sizioni tra gli oltre 200 paesi consi- «Il Tribunale ha dato ancora ra- derati, in termini di ricchezza netta gione ai lavoratori, ora devono inter- pro-capite. E la totalità degli italia- venire con urgenza le istituzioni», si ni ha una ricchezza netta superiore legge in una nota sindacale. Oggi pre- a quella del 60% delle famiglie sidio davanti alla Regione Lombardia dell’intero pianeta. dei 400 dipendenti di Pregnana. Sempre rispetto agli altri Paesi, un’altra conferma: gli italiani conti- nuano ad essere poco indebitati. A BANCHE fine 2008 l’ammontare dei debiti era stato pari al 78% del reddito di- Senza Bonus sponibile lordo: in Germania e in L’ultimo saluto a Tommaso Padoa-Schioppa Un 2010 amaro per molti ban- Francia, invece, risultava pari al Un incessante omaggio, ieri, a Tommaso Padoa-Schioppa. In tanti hanno chieri e trader: uno su 10 in Europa non 100%, negli Stati Uniti e in Giappo- salutato l’ex ministro dell’Economia alla camera ardente allestita nella sede ro- riceverà alcun bonus. Una tendenza ne al 130%. Il 41% dei debiti degli mana dell’Unione europea. Tra gli altri, il capo dello stato, Giorgio Napolitano, che si ripete anche negli Usacon molte italiani è rappresentato dai mutui l’ex presidente Carlo Azeglio Ciampi e il governatore della Banca d’Italia Mario banche che, dopo aver aumentato gli per l’acquisto della casa.❖ Draghi. Questa mattina i funerali nella basilica di Santa Maria degli Angeli. stipendi base, tagliano sui benefit. 32 Economia MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010

Foto di Di Marco/Ansa

Operai Fiat in presidio davanti allo stabilimento di Mirafiori p Incontro Federmeccanica, Fim e Uilm danno avvio alla commissione tecnica per il comparto p Incertezza Nel frattempo, però, resta ferma la trattativa per lo storico stabilimento torinese Si lavora al contratto auto Ma su Mirafiori tutto tace

Al via il tavolo tra Federmecca- sfatte, ed è già stato fissato il prossi- nell’ambito delle regole già fatte», è tale sganciamento dal ccnl rende- nica, Fim, Uilm, Fismic e Ugl mo appuntamento per lunedì 24 ancora lungi da venire. rebbe difficile anche a Fim e Uilm per costruire una disciplina ad gennaio, quando si discuterà di ora- Secondo quanto previsto nel con- accettare un’intesa, ma una propo- hoc per il settore dell’auto. Ieri rio di lavoro e flessibilità. L’incontro tratto nazionale dei metalmeccanici sta troppo morbida rischierebbe di si è insediata la commissione di ieri tra Federmeccanica, Fim e del 2009, quello non firmato dalla non accontentare il Lingotto, allon- paritetica nazionale. Il 24 gen- Uilm per discutere dell’elaborazio- Fiom, si è dunque avviato il confron- tanando così l’investimento sullo naio il prossimo incontro. ne di norme ad hoc per il settore del- to per definire normative specifiche storico stabilimento torinese. le quattro ruote sembra essere anda- per il settore dell’automobile. Quan- LA SODDISFAZIONE DELLE PARTI LUIGINA VENTURELLI to nel migliore dei modi. to queste normative saranno diver- Ma il condizionale è d’obbligo: se ed autonome da quelle general- Per il momento, comunque, sono MILANO [email protected] siamo solo alle premesse, l’ultima mente valide per le tute blu è ancora d’obbligo le dichiarazioni di soddi- parola spetterà comunque alla Fiat, tutto da stabilire. Di più, è il punto sfazione. «Dobbiamo lavorare per La commissione tecnica per il com- e l’accordo su Mirafiori, che secon- fondamentale intorno al quale si adattare il contratto nazionale al parto auto si è insediata, le parti si do la presidente di Confindustria concentrano le possibilità di succes- comparto auto. I contenuti degli ac- sono lasciate dichiarandosi soddi- Emma Marcegaglia «si può fare so o fallimento della trattativa: il to- cordi che stanno maturando, se

Emma Marcegaglia Susanna Camusso Rocco Palombella «Pensiamo che l’accordo «Sul futuro di Mirafiori c’è «Siamo convinti che il su Mirafiori si possa fare nebbia fitta: non c’è un percorso avviato potrà nell’ambito delle regole e tavolo, non c’è un testo e essere utile per riaprire il delle deroghe già fatte» non si sa quale sia il piano» confronto su Fiat» PARLANDO Secondo i sindacati legati al gruppo Volkswagen, nei giorni scorsi sono stati effettua- DI... 33 P ti dei sopralluoghi di professionisti tedeschi sull’area dell’ex Alfa Romeo di Arese, alle porte Alfa Romeo di Milano. L’eventuale rilancio della produzione ad Arese sarà al centro di un incontro, MARTEDÌ 21 DICEMBRE di Arese domani a Milano, fra i rappresentanti dei lavoratori e il console della Germania. 2010

avranno una cornice nazionale, sa- gislazione di sostegno. Il punto ranno più forti» ha commentato il di- di riferimento è l’avviso comune rettore generale di Federmeccani- «Si trovi un’intesa di Cgil, Cisl, Uil del maggio 2008. ca, Roberto Santarelli. Senza però Si tratta di un’importante acquisi- entrare nel merito della trattativa zione unitaria da aggiornare, sen- che riguarda Mirafiori: «Non seguia- sulla rappresentanza za alterarne equilibrio di fondo, mo singole vicende aziendali». in modo da chiarire il perimetro Più esplicito, invece, il segretario dei diritti indisponibili esclusi generale della Uilm, Rocco Palom- dalla contrattazione e coniugare bella: «Il confronto è stato avviato e e la democrazia» la primaria responsabilità con- abbiamo concordato l’utilità che trattuale dell’organizzazione sin- questo si focalizzi sulle discipline No alle scorciatoie: sindacati e imprese possono ripartire dall’avviso dacale all’intervento, più esplici- speciali. Bisogna vedere se la Fiat ac- comune del 2008 per chiarire il perimetro dei diritti indisponibili to e definito, dei lavoratori in tut- coglierà la nostra disponibilità». Per te le fasi del processo negoziale, sollecitare il raggiungimento di fino alla validazione finale sugli un’intesa sullo stabilimento, il sinda- accordi, anche attraverso il ricor- cato ha anche annunciato di voler in quanto le regole confederali fan- so al referendum vincolante per organizzare una manifestazione dei La proposta no argine alla concorrenza al ribas- tutti. lavoratori dell’indotto del gruppo so, alla lunga perdente per tutti. automobilistico a gennaio, subito S. FASSINA - E. GABAGLIO È utile all’Italia e ad entrambe le L’accordo interconfederale dopo la pausa natalizia, se nel frat- dovrebbe includere una parte PARTITO DEMOCRATICO parti, datoriale e sindacale, la scel- tempo non si saranno fatti passi ta convinta e condivisa di un mo- aggiuntiva volta a definire forme avanti. Sugli stessi toni il leader del- dello di relazioni fondato sulla par- di partecipazione dei lavoratori e la Fim, Giuseppe Farina: «È stato un er tornare a crescere, tecipazione dei lavoratori alle sor- delle lavoratrici al capitale e agli incontro utile per dare sostegno al l’Italia ha urgente biso- ti strategiche ed economiche utili dell’impresa, come anche al- progetto Fabbrica Italia, abbiamo gno di una stagione di ri- dell’impresa. Pertanto, non sono le sue scelte strategiche, attraver- perimetrato il campo di applicazio- P forme condivise. Tra i accettabili illusorie scorciatoie so lo sviluppo dei diritti di infor- ne delle norme intorno a Fiat ed è capitoli da affrontare, –quali, ad esempio, la fuoriuscita mazione e di consultazione e, in fondamentale che questa disponibi- c’è l’innovazione delle relazioni in- dal sistema confederale di prospettiva, con la presenza nel- lità spinga il tavolo su Mirafiori». dustriali. Negli ultimi mesi, tale rappresentanza– volte a negare di- la “governance” dell’impresa in li- problema ha avuto, intorno alla ritti di rappresentanza ai sindacati nea con le migliori esperienze eu- LO SCETTICISMO DI FIOM E CGIL vertenza Fiat, notevole visibilità. che, attraverso il voto e gli iscritti, ropee. In tale contesto, la rispo- L’incertezza, insomma, regna sovra- Tuttavia, è un problema generale. nelle forme autonomamente deci- sta alle caratteristiche produttive na. «Mi pare che la situazione attua- Per tutte le imprese italiane fuori se dagli accordi interconfederali, e all’organizzazione del lavoro le sia di nebbia fitta. Per Mirafiori da mercati protetti, indipendente- rappresentano lavoratori. Un’op- dell’industria automobilistica non c’è un tavolo, non c’è una convo- mente dalla dimensione e dalla zione, peraltro, con scarso consen- può essere trovata in una norma- cazione, non c’è un testo. Non so presenza multinazionale, la pres- tiva specifica nel contratto collet- quale sia il piano della Fiat, e noi in sione della competizione globale è tivo nazionale dei metalmeccani- genere decidiamo in base al merito» forte. ci (come è per la siderurgia). In ha rilevato la segretaria generale Governance un futuro prossimo, con l’auspica- della Cgil, Susanna Camusso, augu- Per la riforma delle relazioni in- I lavoratori partecipino ta riduzione del numero dei con- randosi che «non si continuino a per- dustriali, le forze economiche e alle scelte aziendali tratti nazionali e la loro trasfor- petrare accordi separati anche per- sociali hanno la responsabilità pri- mazione in ampi contratti-qua- chè, come dimostrano gli eventi, maria della soluzione. Tuttavia, la al capitale e agli utili dro per grandi settori produttivi, non servono». Così anche il respon- politica, data la posta in gioco sia la normativa dell’auto potrebbe sabile auto della Fiom, Giorgio Ai- in termini di diritti che di investi- so del mondo imprenditoriale. diventare un’articolazione del raudo: «Vorremmo che la Fiat trat- menti e di occupazione, ha il com- È possibile coniugare esigibilità contratto dell’industria nella for- tasse senza nascondersi dietro alle pito di offrire supporto. La necessa- degli accordi a tutti i livelli e salva- ma di un contratto di comparto. modifiche a un contratto derogato ria innovazione del sistema delle guardia dei diritti dei lavoratori e Se la vicenda Fiat si muovesse che non ha il consenso della maggio- relazioni industriali deve avvenire delle loro organizzazioni median- lungo tali direttrici darebbe non ranza dei lavoratori metalmeccani- nella salvaguardia dei principi de- te un’intesa interconfederale sulla solo risposte alle esigenze di effi- ci. Ascolti i lavoratori disponibili ad gli accordi interconfederali vigenti rappresentanza e la democrazia cienza e produttività ma anche affrontare investimenti, turni e fles- e del contratto nazionale di lavo- sindacale per definire le condizio- un contributo anticipatore al raf- sibilità necessarie ma senza peggio- ro. È un requisito di qualità dell’or- ni di validazione dei contratti. forzamento in senso partecipati- rare la salute, le condizioni di liber- dine economico e sociale. È, al con- L’intesa tra le parti sociali do- vo delle relazioni sindacali nel no- tà e di associazione sindacale».❖ tempo, un requisito di efficienza, vrebbe poi essere oggetto di una le- stro paese. ❖ 34 Economia MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010

p La Bce difende ancora l’euro: l’idea che possa essere abbandonato è un’ipotesi assurda p Il debito francese finisce nel mirino della speculazione, nuove tensioni in Grecia e Irlanda Crisi, Trichet sferza i governi europei «Si prendano le loro responsabilità»

Foto di Jullien Warnand/Epa-Ansa Monito del presidente della Banca centrale europea agli esecutivi del continente: «Il pe- so della crisi non ricada su figli e nipoti». I timori su un declas- samento del debito pubblico colpiscono anche la Francia.

MARCO VENTIMIGLIA MILANO [email protected]

Fatti e parole continuano ad anno- darsi in quella che per l’Europa ap- pare ancora una crisi la cui via d’uscita è ben distante. Fatti, quali l’ennesimo crollo della Borsa in Grecia e persino l’aumento del ri- schio Paese in Francia. Parole, co- me quelle, non troppo rassicuran- ti, pronunciate ieri da Jean Claude Trichet. «Chiediamo ai governi e alle altre istituzioni di essere all'al- tezza delle loro responsabilità - ha Il presidente della Banca centrale europea, Jean-Claude Trichet dichiarato il presidente della ban- ca centrale europea intervistato dalla radio francese “Europe 1” -. ma anche operando in modo più col- vanno dritti per la loro strada. La ziario con il livello record raggiun- La crisi non è una crisi dell’euro legiale, con una migliore governan- Borsa di Atene ha subito ieri forti to dal rischio d'insolvenza della che rimane una valuta credibile. ce e un fondo di stabilizzazione fi- perdite sotto il peso dei timori di un Francia, con i credit-default swap L'idea che alcuni Stati possano riti- nanziaria in grado di assumersi tut- nuovo taglio da parte di Moody's e (cds) sul debito pubblico francese rarsi dalla moneta unica è assur- te le responsabilità». In realtà il fon- di Fitch, mentre la Grecia è di nuovo al livello di 107 punti base, sul ti- da». do già esiste, creato la scorsa prima- semiparalizzata dalle proteste, que- more di un downgrade del Paese. vera per aiutare i paesi europei più sta volta in seguito allo sciopero dei Infine, in quello che assomiglia ad IL FONDO DI STABILIZZAZIONE vulnerabili con una disponibilità di trasporti pubblici entrato nella ter- un bollettino di guerra quotidia- Per Trichet «sono i governi euro- circa 750 miliardi. E per questo il ri- za settimana consecutiva. no, c’è da registrare il taglio del ra- pei che devono prendersene indivi- ferimento di Trichet è sembrata ting relativo alle principali banche dualmente la responsabilità, per- un’allusione alla necessità di un suo BANCHE IRLANDESI irlandesi da parte di Moody's dopo ché il peso delle spese odierne non rafforzamento. Allo stesso tempo si è aggiunto un che la stessa agenzia aveva declas- vada a poggiare su figli e nipoti, Intanto, come detto, i mercati ulteriore elemento di tensione finan- sato il debito sovrano dell’Isola.❖

partecipano al dolore dei familiari. sofferenza. Aldo ha vissuto nella La moglie Rosa, le figlie Giuliana È scomparso il compagno L’ultimo saluto al compagno Aldo Cgil e per la Cgil fino all’ultimo. con Piero e Alice, Rossana con ALDO GIUNTI si potrà portare oggi martedì 21 Resterà per sempre nei nostri Roberto e Andrea, annunciano la dicembre presso la sede della cuori. scomparsa di già indimenticato Segretario Funzione Pubblica Cgil, Spi-Cgil nazionale. in Via Leopoldo Serra n. 31 confederale della Cgil, dal 1969 al dalle ore 12 alle 15. Senza smettere mai di lottare è ALDO GIUNTI 1981. Con il suo impegno segnò, ancor prima, nell’arco degli anni scomparso Ci ha lasciato una persona Per un ultimo saluto degli amici e 60, il ruolo della Camera del ALDO Lavoro di Roma; dopo l’esperienza meravigliosa e un compagno dei compagni la camera ardente straordinario. Ci stringiamo attorno ai suoi sarà aperta oggi dalle ore 12.00 confederale, guidò la Funzione familiari. Ricordiamo il suo presso la sede Nazionale della Pubblica - Cgil per otto anni. ALDO GIUNTI impegno straordinario, come Funzione pubblica Cgil (Via Dirigente indimenticabile per il suo dirigente della Cgil. Una vita spesa Leopoldo Serra 31). I funerali Ci lascia una figura di dirigente rigore morale, la sua capacità di a fianco dei lavoratori. Per la difesa avranno luogo alle ore 15.00 sindacale, esempio di coerenza, rapportarsi con le lavoratrici e i dei loro diritti, e la salvaguardia fermezza, senso di responsabilità. lavoratori, i pensionati e le della democrazia nel nostro paese. Roma, 21, dicembre 2010 pensionate, il suo continuo Roma, 20 dicembre 2010 Susanna Camusso e la Segreteria impegno e i suoi insegnamenti confederale a nome di tutta la Cgil, anche nei momenti più difficili e di PARLANDO Unicredit ha finalizzato la cessione per 136 milioni di euro a Poste Italiane del Medio- DI... Credito Centrale, che diventerà il veicolo per la creazione della Banca del Mezzogiorno. Il 35 P Banca del corrispettivo verrà corrisposto da Poste al momento del trasferimento delle azioni, in pri- MARTEDÌ 21 DICEMBRE Mezzgiorno mavera, subordinatamente ad alcune condizioni, tra cui l'ottenimento delle autorizzazioni. 2010

Napolitano: «Impegno Addio ad Aldo Giunti bipartisan per ridurre sindacalista innovatore il debito pubblico» È stato uno dei padri della Cgil. Era entrato nel sindacato negli anni ‘60. In prima linea nei ‘70 contro il terrorismo Il presidente chiede alla politica lezze da superare, alle sfide da non di aprire un confronto biparti- perdere». san sul risanamento dei conti. Sulla crisi, la sua visione europei- GLOBALIZZAZIONE legame forte con uomini come Pao- sta è netta: l’euro è una scelta ir- Lo sguardo del presidente si allarga lo Bufalini. Entra nel sindacato ne- reversibile. Gli eurobond? Propo- sui vertici internazionali, la gover- Il ricordo gli anni 60 ed è segretario generale sta meritevole di una riflessione. nance globale, i destini di una globa- BRUNO UGOLINI della Camera del Lavoro di Roma. lizzazione che solo una visione sche- Conosce anche la repressione ROMA BIANCA DI GIOVANNI matica vede come un sistema «con dell’epoca finendo in carcere nel pochi vincitori e molti sconfitti». Il corso di manifestazioni contro il ROMA stato una specie di padre [email protected] presidente sottolinea l’interdipen- Governo Tambroni e l’alleanza tra denza tra i vari Stati: «o si riemerge della Cgil, Aldo Giunti. Dc e missini. Al settimo Congresso Una netta scelta europeista, in dife- insieme, o si rischia di affondare». Un uomo che ha vissuto della Cgil, a Livorno, e poi quando sa dell’euro e della solidarietà e l’in- Di fronte alle turbolenze di un mer- È una vita nel sindacato, Lama prende il posto di Agostino tegrazione tra i Paesi membri. Il pre- cato impazzito, Napolitano riaffer- con un ruolo spesso deci- Novella, Aldo Giunti inizia la sua at- sidente Giorgio Napolitano intervie- ma la forza della moneta unica. «Sia- sivo, senza clamori. Era grande ami- tività nella segreteria confederale. ne a più riprese (prima davanti al mo fermi nella considerazione che co di Luciano Lama e con lui, nella Molti lo ricordano ancora per la sua corpo diplomatico, poi davanti alle l'euro costituisce un traguardo fon- segreteria confederale, ha vissuto attività indefessa e competente te- Alte Magistrature dello Stato) sulla damentale ed irreversibile della no- gli anni 70, l’epoca delle grandi con- sa ad affermare la linea di Lama. crisi economica e sulla giusta exit stra vicenda comune. Fu scelto libe- quiste operaie, ma anche del terro- Un riformista ante-litteram ma ca- strategy. Con un forte richiamo ramente, non è una camicia di forza rismo. È da ricordare una sua ap- pace di colloquiare con l’ala sini- all’Italia a lavorare per ridurre il pe- e abbatte antiche barriere». Di qui al passionata relazione davanti agli stra del sindacato, con autorevolez- so del debito pubblico, con un impe- dibattito sui rimedi possibili in cor- organismi dirigenti del sindacato, za, senza autoritarismi. Un uomo gno «forte e continuativo». Il presi- so in Europa, il passo è breve. E il nel febbraio del 1979, su «L’impe- serio, ma anche cordiale e ricco di dente concede che è giusto ricorda- Capo dello Stato si unisce al coro di gno dei lavoratori per sconfiggere humor, con i suoi hobby privati co- re i punti di forza del paese, come consensi che la proposta del presi- il terrorismo». Uno che aveva capi- me quello contrassegnato dal tifo anche il governatore di Bankitalia dente dell’Eurogruppo Jean-Claude to, prima di altri, il pericolo del «ter- acceso per la squadra di calcio, la Mario Draghi ha fatto. Ma non si Juncker e del ministro Giulio Tre- rorismo rosso». Come ricordano uo- Roma. può sfuggire al tema del fardello monti sugli eurobond. L’idea «meri- mini che gli furono vicini: Achille Un innovatore, e lo si vede ancor che l’Italia si porta dietro ormai da ta di essere considerata con apertu- Passoni, Paolo Nerozzi, Aldo Amo- più negli anni trascorsi dopo l’espe- un trentennio. Per cambiare rotta ra e attenzione». Il presidente non rienza confederale, quando (siamo occorrono «molti ripensamenti, cor- nasconde le difficoltà dell’Unione. al 1981), va a dirigere la Funzione rezioni, sacrifici rispetto ad abitudi- «Non si è ancora pienamente usciti Pazienza e rigore pubblica, e inizia un processo di ni e aspettative radicate, e discussio- da una situazione in cui è apparso a Decisivo il suo ruolo unificazione di una super categoria ni più oggettive, concrete ed aperte rischio il destino dell’euro, anche at- ma espresso sempre dove si fronteggiavano interessi e sulle priorità da osservare». Infine, traverso imprudenti esternazioni, il ostilità diversi. Anche qui agisce la proposta politica: «Possibile che destino dell’euro», avverte Napolita- lontano dai clamori con pazienza e rigore, ringiovanen- su questa questione non si pensi a no. L’Unione e la sua moneta vanno do i gruppi dirigenti, costruendo una sede di riflessione e ricerca bi- difese con «coraggio politico». Con retti. Era una Cgil nella quale opera- una nuova identità comune all’or- partisan?». E ancora: possibile che la crisi sono «venute a nudo insuffi- va anche un gruppo di ex partigia- ganizzazione del lavoro pubblico. non si riesca ad avviare un percorso cienze strutturali della costruzione ni: Lama, ma anche Arvedo Forni, Se ne è andato in silenzio, ma con- verso una maggiore produttività del europea, ambiguità e debolezze, di- Sergio Garavini, Bruno Trentin, Do- servando sempre la sua lucidità, sistema Italia, inesorabilmente lega- visioni sul piano politico rispetto natella Turtura. E con loro Giunti, ostinandosi a leggere i giornali pur to all’attuazione di riforme ormai in- agli sviluppi da dare a quel proces- che aveva fatto la sua parte nel mo- essendo quasi cieco, servendosi di derogabili? Secondo Napolitano og- so». Ma l’Italia non può che sostene- vimento antifascista, in quel grup- una macchina che traduceva in vo- gi «la condizione per farcela è guar- re l’integrazione e il suo ulteriore svi- po che si richiamava ai valori del ce i testi. Uno di quegli uomini che dare in modo impietoso alle debo- luppo.❖ «cattolicesimo comunista». Con un hanno fatto la storia della Cgil.❖

dicembre alle ore 14.30 si terranno Con La Funzione Pubblica Cgil di Roma Al caro compagno di viaggi e i funerali in Piazza a e del Lazio esprime profondo percorsi Castello d’Argile. dolore per la morte del compagno Bologna, 20 dicembre 2010 ALDO ALDO GIUNTI ALDO GIUNTI Aldo è stato un protagonista il suo Gruppo Hieroglyphica. viene a mancare un contributo straordinario per unificare il originale e insostituibile che fin da mondo del lavoro sviluppando La Federazione del Partito giovanissimo, facendo il partigiano un’azione fondamentale per democratico di Bologna esprime il a soli 16 anni lui ha dato al Paese, superare difficoltà ed ostacoli al più profondo cordoglio per la alla Cgil e alla Funzione Pubblica. pieno riconoscimento del lavoro scomparsa di Alla sua lezione molti e tra loro pubblico attraverso una sua LUDOVICO MASETTI anche io hanno cercato di ispirarsi. trasfomazione e riorganizzazione Alla famiglia le più sentite al fine di tutelare sempre più adeguatamente i diritti dei condoglianze da tutta la Federazione del partito di Bologna. cittadini. Con affetto Carlo Podda Per coloro che volessero porgere Roma, 20 dicembre 2010 un ultimo saluto a Ludovico Masetti informiamo che giovedì 23 36 MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010

INFORMATICA Multimedia & ELETTRONICA DI CONSUMO Il Natale delle novità tecnologiche Le idee da mettere sotto l’Albero Si conclude un’annata piena d’innovazioni nell’elettronica di consumo, con molti spunti per i doni Prodotti “mobili” quali tablet pc e smartphone, ma anche Tv 3D, camere “mirrorless” ed altro ancora

La presentazione

MARCO VENTIMIGLIA MILANO [email protected]

l conto alla rovescia per le fe- stività natalizie è quasi finito, e in tanti, pur alle prese con I un portafoglio spesso magro, hanno risolto il problema dei regali ricorrendo alla tecnologia. Del resto, un 2010 di vacche ma- gre sotto molti aspetti si è invece rivelato un anno gravido nell’elet- tronica di consumo. Ecco quindi, una carrellata dei prodotti più in- novativi da mettere sotto l’Albero. Parlare del tablet pc, ed in parti- colare dell’iPad, come della novità per eccellenza è persino scontato, ma un’alternativa altrettanto sor- prendente, e sicuramente meno costosa, è rappresentata dall’e-rea- der. Si tratta di un apparecchio che del tablet prende le forme, con- centrandosi però su un uso specifi- co e fondamentale, la lettura. Atti- vità millenaria che qui avviene sfo- gliando gli e-book, che poi sono la In alto da sinistra: l’e-reader Sony Touch Edition, la fotocamera Samsung NX100 e lo smartphone BlackBerry Torch 9800; versione digitale di un qualsiasi li- in basso da sinistra: l’Xbox 360 con barra Kinect, la tv 3D Panasonic TX-P42VT20 e l’aspirapolvere iRobot Roomba 520 bro, “caricabili” sulla memoria del dispositivo, ad esempio il recente Sony Touch Edition, piuttosto che è presente anche una pratica tastie- Spostandosi in casa, per chi vuol mestico, è rappresentata da Kinect, su una scheda SD o Memory Stick ra a scomparsa). fare le cose più in grande uno degli la rivoluzionaria barra che, in abbi- da inserire al suo interno. oggetti del momento è senz’altro il namento con l’Xbox 360, permette Il telefono può sembrare dono Rimanendo nell’ambito portati- televisore 3D, che poi, oltre alla ri- di fare a meno del tradizionale con- ovvio. Siamo invece di fronte ad le, un apparecchio che sta vivendo produzione delle spettacolari se- troller utilizzando direttamente il un device in continuo e rapidissi- una nuova ed ennesima vita è la quenze stereoscopiche provenienti proprio corpo per svolgere ogni ge- mo mutamento, specie nella sua macchina fotografica. Merito della da trasmissioni tv o da un Blu-ray, nere di attività ludica e sportiva di- forma più evoluta e “intelligente”, modalità costruttiva che elimina lo garantisce la visione delle immagini nanzi allo schermo. lo smartphone. Uno degli arrivi specchio interno senza però fare in Alta Definizione o con risoluzio- Infine, un elettrodomestico, paro- più recenti è il prestigioso Torch compromessi sulla qualità. Piutto- ne standard. In questo caso la scelta la che di solito non rimanda ad og- 9800, modello top della canadese sto, il pregio delle “mirrorless” sta è fra i sofisticati modelli LCD con re- getti sorprendenti. Una bella ecce- BlackBerry, che oltre a svolgere la nella significativa riduzione di peso troilluminazione a LED e gli scher- zione è costituita però da iRobot “missione di famiglia”, ovvero sca- e ingombro del corpo macchina, il mi al plasma, per certi versi ancora Roomba 520, un piccolo “disco vo- ricare e gestire le e-mail, offre tutto con la possibilità, come nel ca- un riferimento qualitativo come nel lante” che in realtà resta ben pianta- un’infinità di altre funzioni, fra cui so della Samsung NX100, di monta- caso del Panasonic TX-P42VT20. to sul pavimento con una missione l’ascolto e la riproduzione video re obiettivi variegati allo stesso mo- Un’altra grande innovazione, e ci da svolgere: perlustrare la casa per sull’ampio display multitouch (ma do di una reflex tradizionale. spostiamo nel settore del gioco do- aspirare la polvere.❖ PARLANDO Questa settimana sul Canale Tecnologia de l’Unità, www.unita.it/tecnologia, sono DI... 37 P disponibili le recensioni delle edizioni Blu-ray di “La Bella e la Bestia” e “Cuore Selvaggio”, la Canale cronaca dell’evento Bose (sistemi home-cinema), oltre a notizie ed approfondimenti su MARTEDÌ 21 DICEMBRE Tecnologia informatica ed elettronica di consumo. 2010

Acer, kit tecnologico per le scuole Telecom rinnova il suo Cubovision Certificazione etica per Infostrada SOLUZIONE Da Acer un kit ad uso scolastico TELEVISIONE Telecom presenta un nuovo ONLUS Infostrada ha ricevuto la certificazione composto dal netbook Aspire One D255, dal software “Cubovision”, il congegno per la banda larga che etica rilasciata da “La caramella buona Onlus” per “Classroom Manager” e da una lavagna interattiva. trasforma la tv in un riproduttore multimediale. l’impegno nel promuovere un Web sicuro.

italiana del colosso giapponese che, dopo il boom della portatile Ninten- do DS, ha saputo ripetersi grazie, ap- Sul mercato punto, all’innovativa Wii destinata Vodafone presenta IDEOS all’intrattenimento casalingo. Una “lo smartphone per tutti” console che ha sparigliato le carte in virtù di un controller rivoluziona- rio, semplice da gestire come mai in precedenza. Ma non solo: «Per allar- gare la platea degli utenti, oltre al controller è stato decisivo il lancio di un accessorio altrettanto rivolu- zionario, la pedana Wii Fit, che ha introdotto il concetto dell’attività fi- sica svolta grazie alla console».

A favore dell’oggetto, che Nin- Vodafone lo definisce come tendo ripropone per il Natale insie- “lo smartphone Android per tutti”. me ad una versione potenziata del Si tratta del nuovo IDEOS, un telefo- software dedicato, Wii Fit Plus, par- no che per 99 euro offre l’ultima ver- lano le decine di milioni di pezzi ven- sione del sistema operativo di Goo- duti. «Un successo straordinario - di- gle,il GPS integrato nonché una foto- ce Persegati - che si spiega con varie camera da 3,2 megapixel. ragioni. Innanzitutto, specie di que- sti tempi, iscriversi ad una palestra può rappresentare un costo proibiti- Appdoit, arriva il “fai da te” Il bundle della Nintendo Wii con pedana Wii Fit ed il software per il training Wii Fit Plus vo. Secondo, non è detto che ce ne per applicazioni in mobilità sia una a disposizione nelle vicinan- ze della casa o dell’ufficio. E poi, so- prattutto per chi non è in forma sma- La vita sedentaria? gliante, andare in palestra significa anche esporsi “al pubblico ludi- brio”. La pedana Wii Fit ha il merito Si sconfigge col gioco di risolvere tutti questi problemi in un colpo solo». Il successo della console Wii in abbinamento con la pedana ginnica Con tali premesse è naturale com- Andrea Persegati, Nintendo: «Tanti nuovi giocatori con l’attività fisica» prendere il perché della platea allar- Messo a punto da Applix ed gata di cui sopra: «Wii Fit attrae non utilizzabile sul sito www.appdoit. tanto il giocatore tipico di una volta com, il software “Appdoit” permet- ma fasce di persone che prima non te agli utenti di realizzare la propria avevano mai preso in considerazio- applicazione per dispositivi mobili, ne l’utilizzo di una console, mi riferi- su varie piattaforme, con estrema La storia Il fenomeno in cifre sco ad un pubblico più adulto e, so- semplicità grazie all’utilizzo di mo- Diffusione planetaria grazie prattutto, composto da molte don- duli preconfigurati. lle persone capita di tra- al controller rivoluzionario ne. L’andamento commerciale della slocare in una casa più pedana ci dice che il fenomeno più grande, le console, inve- milioni, il numero di console rilevante è proprio il grande utilizzo Da BeeWi Simply wireless A ce, di più grande trova- 75 Wii che sono state vendute da parte del pubblico femminile». il Bluetooth per autoradio no una famiglia... Pro- nel mondo fino al mese di ottobre del Ma, come spesso capita in casa prio così, il fenomeno che ha caratte- corrente anno. Nintendo, anche la “ginnastica da rizzato maggiormente il mercato casa” si rivela un concetto in diveni- dei videogiochi negli ultimi anni è milioni, il numero di pedane re: «Va sottolineato - spiega Persega- stato il suo prosperare in una platea 34 Wii Fit vendute nel mondo in- ti - che il successo della pedana Wii sempre più larga. «Prima l’identikit sieme al software Wii Fit Plus. Fit è dovuto anche al mantenimen- del giocatore era abbastanza facil- to dello spirito ludico, il che aiuta a mente delineabile: un individuo gio- l’anno di lancio, nel sentire meno la fatica. Ad esempio, vane e prevalentemente di sesso ma- 2006 mese di dicembre, quando si fa footing sullo schermo schile. Ma è bastato un breve lasso della console Nintendo Wii. compare un cagnolino che devi se- di tempo per cambiare la situazione guire, e così via dicendo. Fra l’altro, e far divenire la console domestica milioni, il numero di console il software Wii Fit Plus ha ampliato Bluetooth BBA100 è un adatta- un oggetto destinato a tutti con una 22 Wii che sono state vendute molto l’esperienza ludica e ginnica tore che può essere collegato a qual- diffusione planetaria. E non credo nel continente europeo. con tanti nuovi esercizi. Poi, c’è il siasi autoradio con prese USB e Aux di esagerare dicendo che il maggior contributo continuo delle aziende frontali. Sintonizzandolo con smar- artefice del cambiamento è stata milioni, il numero di pedane partner di Nintendo con lo sviluppo tphone o altri device mobili, trasmet- proprio Nintendo». 13 Wii Fit vendute in Europa insie- di vari accessori, come la bicicletta, te la musica archiviata al loro inter- Andrea Persegati guida la filiale me al software Wii Fit Plus. dedicati all’attività fisica». M.V. no all’autoradio per la riproduzione. 38 www.unita.it MARTEDÌ 21 DICEMBRE Culture 2010

ROBERTO ARDUINI immaginario del poema stesso. In L’intervista questo lavoro Tolkien compie un’ope- ROMA [email protected] razione sottile. Mette sotto accusa la poesia anglosassone, il campo di stu- n romanzo, una antolo- di di una vita, e lo spirito eroico nordi- gia di saggi e ora una rie- co che essa consacra. Lo fa per potersi Wu Ming 4 dizione di un testo affrancare da un certo modello eroico U dell’autore del Signore e inaugurarne un altro, quello che ap- degli Anelli. Da cosa è na- punto troverà compimento nei suoi to il suo interesse per J.R.R. Tolkien? romanzi. Si tratta di un ponte tra l’am- «Tolkien? Altro «Le sue storie mi piacciono fin da bito di studi accademici di Tolkien e quando ero ragazzino. Poi, in età l’approdo alla narrativa, rispecchiato adulta, quando sono diventato un nar- proprio dalla natura ibrida del testo». ratore, ho avuto modo di approfondi- Come mai un professore di anglosas- re molti aspetti del suo modo di inten- sone si mette a scrivere una storia in- che reazionario» dere la letteratura, la sua poetica, l’ar- vece di fare un saggio su questo fram- chitettura certosina dell’opera, l’am- mento? pio respiro del racconto, e ci ho ritro- «La Battaglia di Maldon è un poemet- vato qualcosa di comune. La passione to che esalta il coraggio dei guerrieri Hobbit & co Antimilitarista, criticava l’epica del guerriero di raccontare ovviamente, di costrui- inglesi cristiani contro gli invasori vi- re mondi letterari complessi in cui il chinghi pagani. Beorhtnoth è il con- Riemerge un suo testo che ne rivela lo spirito antiautoritario lettore possa immergersi e anche per- dottiero inglese che, provocato dai ne- dersi, viaggiandoci dentro in lungo e mici, rinuncia al vantaggio del terre- in largo». no per onore di cavalleria. In questo «Il ritorno di Beorhtnoth figlio di modo cade sul campo e trascina con Beorhthelm» è un testo semiscono- sé i suoi fedelissimi, lasciando l’Inghil- sciuto di Tolkien. Era già stato pubbli- terra in balia degli invasori. Nel suo cato, mi sembra. testo Tolkien critica duramente l’idea- «Sì. Ma l’edizione precedente era in- le eroico che antepone alla difesa de- clusa in una raccolta di suoi scritti, Al- gli altri quella dell’onore personale. bero e Foglia, senza alcuna presenta- Lo considera un ideale pagano anche zione e contestualizzazione. Questo se fatto agire in nome di Dio, ispirato rendeva difficile capire l’importanza dal desiderio di dimostrarsi cavallere- di questo testo che non è affatto secon- schi “per fornire materia ai menestrel- li”. Per questo scrive una sorta di pièce teatrale per due soli personag- Ribaltamenti gi, uno dei quali incarna questa criti- ca, mentre l’altro prende le parti della Nel «Ritorno di poesia anglosassone ed esce assai Beorhtnoth» lo scrittore malconcio dal confronto. Praticamen- te Tolkien forza e ribalta l’antico poe- mette in discussione il ma per individuare il punto di crisi sistema di valori guerrieri del sistema di valori guerrieri esaltato dalla poesia epica nordica». della poesia epica nordica» Tolkien non è sempre stato accusato di “escapismo”, fuga dalla realtà? In dario, come si tende a considerarlo. fondo, mentre l’Europa era dilaniata Proprio perché si tratta di un testo dalla Seconda Guerra Mondiale, lui molto strano nella produzione tolkie- scriveva di elfi, nani e hobbit. niana era necessario fornire una cor- «Nella sua narrativa Tolkien affronta nice che consentisse di inquadrarlo temi universali, non certo meno vali- per quello che è. Senza Il ritorno di di per la sua epoca o per la nostra. Il Beorhtnoth figlio di Beorhthelm non si problema del male, del potere, della può capire a fondo il percorso poetico morte, il tema del coraggio, la funzio- che ha portato Tolkien a concepire il ne della poesia e della narrativa nella suo capolavoro, Il Signore degli Anel- nostra vita. Se questo non è parlare li». della realtà della condizione umana Oltre al testo originale c’è anche una non so cosa lo sia». postfazione non sua. Ci può spiegare il Ma lo scrittore inglese non era antimo- senso di un’operazione così composi- dernista, conservatore, ultracattolico, ta? insomma “di destra”? «La postfazione è il testo di una confe- «Sì. Ma questo non significa che non renza tenuta dal professor Thomas sapesse affrontare certe questioni ca- Shippey sul Ritorno di Beorhtnoth. Si tratta del maggior studioso tolkienia- La sua critica no vivente, capace di ricostruire dall’interno i problemi etici e poetici «Avversò l’autoritarismo, che Tolkien cercò di affrontare scri- il militarismo, il razzismo... vendo questo testo bizzarro, che per metà è una riflessione filologica su un E proprio questo testo è un poema breve medievale, La Battaglia duro attacco ai capisaldi di Maldon, e per metà un componi- Un ritratto di j. R. R. Tolkien mento poetico che funge da epilogo culturali del nazismo»» PARLANDO Sarà allestita all’Oval del Lingotto di Torino la mostra «L’Italia dei Libri» promossa DI... 39 P dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. L’apertura è prevista in concomitanza L’Italia con ilSalonedel Libro, poi sarà itinerantein altre regioni. Siarticoleràlungo cinque linee-gui- MARTEDÌ 21 DICEMBRE dei libri da che offriranno uno sguardo sui 150 anni di storia unitaria letti attraverso la lente del libro. 2010

pitali in una chiave problematica e Zona critica irriducibile a posizioni ideologiche. Il libro Il fatto stesso che a metà della sua Cosa resta dopo la battaglia? vita abbia saputo mettere sul banco Gli inafferabili I tormenti del vecchio J.R.R. degli imputati la filologia e la poesia anglosassoni che tanto amava dimo- stra quanto poco fosse “conservatore” nelle sue scelte e ca- aforismi d’autunno pace di prendere le distanze da una certa assunzione acritica dell’epica e del mito. Così come il fatto che av- di Zeichen versasse senza mezzi termini l’auto- ritarismo, il razzismo e il militari- smo fa di lui uno strano tipo di “reazionario” del XX secolo. In gene- Aforismi d’autunno sci; ti sfuggono dalle dita perché rale pretendere di inquadrare l’ope- Valentino Zeichen sono l’ombra di un fuoco dove ra di un autore attraverso la sua bio- pagine 167 Valentino ha bruciato le incrosta- Cosa resta dopo la battaglia? grafia o la sua fede è un pessimo euro 15,00 zione delle parole liberandole co- Quali domande e quali dubbi aleggia- esercizio critico. Un atteggiamento Fazi editore me amebe. Ha bruciato l’ignoran- no sui cadaveri nella piana? Ai poeti che Tolkien stesso non sopportava». za, la presunzione, l’immoralità che canteranno le gesta dei caduti e li C’è tanto interesse in Italia per un au- che gli vive a fianco e lì resta. «Le accompagneranno all'ultimo riposo tore come questo, con tutte le sue te- piastre elettriche sono / incande- spetta trovare le risposte sulle motiva- matiche così inglesi? scenze invisibili / soltanto il cuo- zioni che li hanno sospinti. Risposte «Ovviamente in Italia l’interesse per ANGELO GUGLIELMI co cieco / non brucia le pietan- che possono essere anche le più sco- Tolkien si concentra sulla sua produ- ze». «Toc..Toc.. Bussavano al sot- mode e compromettenti, fino a trasfor- zione narrativa. In effetti i lavori filo- tosuolo, / la terra risuonava vuo- marsi in atto d'accusa verso la proso- ire che Valentino Zei- ta d’inconscio, / l’inquinamento popea degli eroi e di coloro che ne esal- chen è un uomo ne prese il posto / e ora riaffiora tano acriticamente le scelte. «Il ritorno Polemiche straordinario è dire il rendiconto del rimosso». di Beorhtnolh figlio di Beorhthelm» - «Pretendere di inquadrare D che è un uomo non co- Dire che Aforismi d’autunno di qui riproposto insieme al poema bre- mune nel panorama Valentino Zeichen è il suo miglio- ve che ha ispirato il testo e a un saggio l’opera di un autore degli scrittori italiani contempora- re libro è dire una sciocchezza monografico di Tom Shippey - rappre- nei. Intanto è nato a Zara e ha la ma certo è il libro che lo racconta senta un punto cruciale nel percorso attraverso la sua biografia rabbia incerta degli uomini di con- meglio e nulla nasconde. Grave letterario di J.R.R. Tolkien. La sua rilet- o la fede è un pessimo fine. Che essendo rabbiosi contro è lo scandalo ma non scandalo- tura radicale della celebre battaglia di esercizio critico» tutti risultano alla fine dolci e com- so. Vive in una baracca che abita Maldon combattuta tra Anglosassoni prensivi. Perché è diventato scrit- come una residenza, pratica la e Vichinghi, e l'epilogo narrativo da lui tore con preferenza per la poesia povertà che non è penuria, raf- immaginato, ribaltano la prospettiva logici di Tolkien sono legati a un am- (ha scritto anche altro ma è soprat- fazzonare l’aspetto è la sua ele- eroica, aprendo la strada all'elabora- bito apparentemente poco italiano. tutto poeta)? ganza, il fascino del contrario è zione di quel diverso modello d'eroi- Ma le questioni che solleva anche Certo è poeta ma avrebbe volu- la sua normalità, studiare è il suo smo che troverà compimento nel «Si- nei suoi studi accademici sono da to essere romanziere che ritiene modo di incontrare lei. «Molti si gnore degli Anelli». un lato di ordine morale, quindi uni- mestiere più adatto a conquistare accontentano di andare nei mu- versali, dall’altro nient’affatto slega- il successo popolare – no, a dare te dalla contingenza storica che spazio alla sua generosità intellet- Tolkien si trovava a vivere. Proprio tuale. Lui è uno scontroso mentale Il libro Arte un testo come Il ritorno di Beorht- e un praticante dispettoso così si Racconta l’autore più noth è un duro attacco ai capisaldi trova meglio con gli sfoghi, rapidi di tutte le poesie scritte Addio a Graziella Buontempo culturali del nazismo e alla contigui- come le interiezioni e liberi e gra- mecenate e collezionista tà più o meno inconsapevole di cer- tuiti come le parole della poesia. nel corso degli anni ta filologia britannica. Altro che Odia i lamenti che considera sgra- Èmorta improvvisamente a Na- escapismo…» ziati e ineleganti e pronuncia affer- sei / per ammirare le bellezza ri- poli, la sua città natale, all’età di Perché un bambino dovrebbe leg- mazioni decise e tracotanti dove dipinta. / Io no, ho sempre ricer- 81 anni, Graziella Lonardi Buontem- gersi un tomo di oltre 1000 pagine nasconde il dubbio e la sua natura cato i volti canonici / nel museo po, mecenate, grande promotrice e su un mondo che non esiste? gentile. Risolve le contraddizioni biologico della vita. / Le mie ico- pioniera nella realizzazione di mostre «Non so perché dovrebbe farlo. So con lo snobismo e lo snobismo con ne saranno anche state copie / di livello internazionale di arte con- che ragazzini di tutto il mondo lo la leggerezza. Fa boccacce al mon- deperibili come rose delicate; / temporanea. Da sempre appassiona- fanno. Quello che ci trovano suppon- do che lo ricompensa della stessa ma neanche i quadri durano in ta collezionista, aveva fondato a Ro- go sia l’entusiasmo di avventurarsi moneta. Ma lui è più forte e trave- eterno». ma nel 1970 gli Incontri Internazionali in territori sconosciuti insieme ai ste di pazienza la sua durezza. Una volta litigammo su Ciam- d’Arte, con sede in Palazzo Taverna. protagonisti di una grande avventu- Non ha bisogno di niente perché pi e la decisione (del Governato- Un’associazione che ha avuto un ruo- ra, che vedono messe alla prova le ha tutto - e non importa che in real- re) di fare uscire dalle casse dello lo determinante nella diffusione dell' proprie qualità e devono scoprire in tà non ha niente se ha l’energia di Stato milioni e milioni in oro ve- arte contemporanea e della cultura se stessi risorse inaspettate. Pensare sapere che è tutto. «Solo nel frat- ro per sostenere la piccola lira: io italiana, grazie anche al sodalizio, sin che questo sia una cosa di poco con- tempo, il tempo / può sembrare imprudente ciampista urlavo ma da quegli anni, con Achille Bonito Oli- to significa disprezzare il piacere del- elastico / e non per sempre, poi aveva ragione lui. E come dargli va, suo grande amico. Graziella Buon- la lettura». mai più». «La città cambia volto / torto quando contro gli scrittori tempo ha promosso diverse mostre Ha ancora senso oggi leggere mutano le mappe, / si corruga il inutilmente schifati sventola la all’estero, tra cui quelle di Pistoletto e Tolkien? palmo della mano». «Gli alberi bandiera di Federico Moccia? di Kounellis, ma ha fatto molto anche «Non mi sembra che negli ultimi cin- spogli / in tenuta ginnica / fanno Quando ci telefoniamo ci dicia- per il cinema italiano portando rasse- quant’anni abbia mai smesso di aver- esercizi nel vento». Sono alcuni de- mo vediamoci presto ma poi non gne al Pompidou di Parigi e al Metro- lo. Perché oggi dovrebbe essere di- gli aforismi poetici del suo ultimo lo facciamo: lui è già così comple- politan di New York. verso?».❖ libro. Prova a afferrarli, non ci rie- to.❖ 40 Culture MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010

ESPERIMENTI DI STORIA

Ansa

Pompei Il muro di contenimento nella Domus del Moralista crollato lo scorso 30 novembre

p Sotto il Vesuvio L’originale metodo della docente Lietta Piattella per insegnare l’amore per la storia p Tra le macerie Quello che si è salvato dall’eruzione, rischia di venir spazzato via dai crolli e dall’incuria Cronache di Pompei nel 79 d.C. raccontate dai ragazzini di oggi

La 1g della scuola media roma- 79 d.C. in un testo di cui vi diciamo tre sui crolli un’inchiesta investe no- classe romana con insegnanti e gui- na Moscati alla Garbatella si è più sotto. Più prosaicamente, l’eru- ve persone tra cui l’ex soprintenden- da si è avventurata tra le vie in pie- avventurata tra le vie in pietra zione del Vesuvio devono averla im- te Guzzo ma non Fiori). Dopo la Ca- tra, le colonne e le domus dell’antica dell’antica città. Curiosando, maginata anche coloro che hanno sa dei Gladiatori del 6 novembre al- città. La 1a G della scuola media Mo- studiando e poi, con un tema, steso le motivazioni così urgenti da tri crolli sono seguiti ma non è frana- scati alla Garbatella a Roma ha curio- immaginando la vita dei pom- giustificare la presenza di un com- ta la poltrona del ministro Bondi: lui sato, studiato. Poi, in un tema, c’è peiani in quel fatale 24 agosto. missario a Pompei. Solo che mentre teme come l’inferno la discussione chi ha immaginato una tranquilla il vulcano è rimasto tranquillo sono della sfiducia sulla sua persona rin- giornata pompeiana tra abluzioni, STEFANO MILIANI crollate case. viata a gennaio, eppure sarebbe be- colazioni a base di focaccia e olive, La motivazione del vulcano ha in- ne lasciasse il Collegio Romano so- terme e cena preparata dagli schia- ROMA [email protected] sospettito la Corte dei Conti che ad prattutto per quanto non ha fatto vi, chi quella tragica eruzione del 79 agosto ha bocciato l’insediamento per la cultura, le arti e lo spettacolo, dopo Cristo, memore forse del tram- «Eravamo in pochi a sapere che del Commissario Marcello Fiori, ha più che per una Pompei mal gestita busto negli scavi con via dell’Abbon- quella montagna era un vulcano, messo sotto la lente d’ingrandimen- con soprintendenti a rotazione for- danza affollata da telecamere, gior- ma nessuno sapeva che potesse es- to i suoi interventi, dall’adozione dei sennata e la caparbia volontà di non nalisti, forze dell’ordine e tecnici al sere un pericolo mortale». Chi ri- cani randagi ai lavori al Teatro Gran- assumersi la responsabilità politica capezzale della Casa dei Gladiatori. corda è una donna di Pompei e ri- de (sul restauro del Teatro Grande dei disastri. Per inciso: leggere quei temi - con il pensa a quel fatale 24 agosto del indaga anche la magistratura men- Nel frattempo, a novembre, una consenso della scuola e dell’inse- PARLANDO DI... Il Museum of Fine Arts (MFA) di Boston restituirà al Museo Diocesano di Trento un 41 P San Vigilio importantericamo del XIV secolo raffigurante laSepoltura di San Vigilio.Il pregevole manu- torna fatto basso medievale proveniente dalla cattedrale di San Vigilio, disperso nel corso della MARTEDÌ 21 DICEMBRE a Trento Seconda Guerra Mondiale, era stato acquistato dall’istituzione statunitense. 2010

FILOSOFIA MORALE

gnante Lietta Piattella - fa capire Il nuovo libro del filosofo, che oggi compie 70 anni, edito da Laterza quanto la storia e l’archeologia pos- p sano diventare vive e palpitanti se L’autore Sostiene che le valutazioni morali possono essere «oggettive» raccontate nel modo giusto e se vis- p sute di persona, sul posto. «Sono nel mio cubiculum e sento i raggi del sole che mi sfiorano la pel- L’etica sentimentale le», è il dolce incipit da romanzo di Rebecca: la sua pompeiana si fa por- tare su un carro «alla Casa del gladia- tore» passando per via dell’Abbon- di Lecaldano. Prima lezione danza, al mercato vede sua madre «che litiga con un mercante perché la stoffa costa troppo», poi le terme, infine le amiche a cena a casa tra mu- sica e balli fino a un sonno «felice». L’ultima opera di Eugenio Lecal- una sorta di cartina al tornasole Trascorre «una giornata speciale» la dano, «Prima lezione di filosofia della validità della teoria, e an- protagonista di Federica, che «ritira morale» (pagine 178, euro cor più stimolanti sono le rifles- le stoffe bianche pulite grazie all’uri- 12,00, Laterza), può essere lo sioni proposte per mostrare che na» (il dettaglio dell’urina colpisce spunto per fare un bilancio il sentimentalismo non è schiac- naturalmente i ragazzi di oggi) fino sull’attività dello studioso. Ecco ciato sul soggettivismo del «mi alla cena »su letti triclinari» prepara- perché. piace», ma è una prospettiva ta dalla serva a base di «maialino, pe- che riconosce e tiene conto che sce arrosto, verdure e qualche uo- MAURIZIO MORI caratteristica imprescindibile vo». Più maschile, si gode «una lun- dell’etica è l’argomentabilità, DOCENTE DI BIOETICA ga galoppata» per fare la spesa «al per cui le valutazioni morali pos- macellum» il signore creato da Vale- Oggi (ore 15.00) a villa Mirafiori sono aspirare ad una «oggettivi- rio, pompeiano capace di «partecipa- un gruppo di studiosi si riunisce tà» che le pone al di sopra del re alla celebrazione di un rito sacro per discutere Prima lezione di filo- mero «mi piace». al tempio di Era» e uscirne appaga- sofia morale (Laterza), l’ultima Questo è sicuramente il cuore to. «Una lotta fra gladiatori all’anfi- opera di Eugenio Lecaldano. dell’etica lecaldaniana e la parte teatro. Che divertimento», esclama L’occasione è propizia per fare al riguardo è forse la più riuscita invece quasi da tifoso il protagonista un bilancio dell’intensa attività dell’opera. del grande studioso che da decen- ni è non solo maestro di studi in UNA SCELTA I racconti campo etico e filosofico ma anche Tuttavia, Lecaldano ci dice an- Valerio e i riti al tempio esempio di impegno civile. che che l’argomentabilità etica di Era, Virginia ricorda Come è noto, le opere introdut- non è a sua volta descrittiva, ma tive sono le più difficili da scrive- Il filosofo Eugenio Lecaldano presuppone una «scelta» per cui il cane rimasto legato re, perché presuppongono che è tesa a far muovere i sentimenti l’autore abbia un quadro genera- verso la direzione prescelta ed d.C. di Tommaso. le della disciplina e sappia dosare ha una funzione persuasiva tan- Nulla lascia prefigurare il perico- con perizia le parti rilevanti. Il li- Oggi a Roma to che può essere favorita dalla lo. Neppure la signora dell’inizio di bro di Lecaldano è esemplare al Festa a sorpresa a villa visione di film o dalla lettura di questo articolo, descritta da Virgi- riguardo, in quanto in poche pagi- Mirafiori organizzata da romanzi. Ove così fosse, però, ci nia, intuisce: e quando «ceneri e po- ne condensa un’intera prospetti- si potrebbe chiedere come fac- mice cominciano a seppellire i car- va morale, cominciando con una un gruppo di studiosi ciamo a sapere se siano ri», vede tutti scappare «a parte un genealogia della moralità, per “affidabili” o “giustificati” i senti- cane rimasto legato alla sua catena, passare al piano metaetico teso La tesi del saggio menti morali coinvolti nell’argo- dimenticato dal suo padrone», scri- ad affermare una versione raffina- Il sentimentalismo etico mentazione, o se invece non sia- ve sempre Virginia con la pietà per il ta di sentimentalismo, e finire come valida alternativa no essi stessi una manifestazio- povero animale poi bloccato in con la proposta di una teoria nor- ne di tabù o altri pregiudizi rice- quell’abbraccio di fuoco. Quel matti- mativa a favore di un’etica della al razionalismo etico vuti. no se su Pompei arriva «una piccola virtù capace di fornire proposte Lecaldano è persona mite ani- nuvola di fumo, nessuno sembra ba- applicative di notevole interesse. zione morale ha anche il vantag- mata da sentimenti nobili e pie- darci», racconta Ilaria. La quale co- gio di collegarsi meglio con la bio- namente condivisibili, per cui le glie una costante che si vede spesso SENTIMENTALISMO & RAZIONALISMO logia darwiniana e di accogliere conclusioni pratiche cui giunge nel cinema sulle catastrofi: l’inconsa- La tesi centrale è che il sentimen- con facilità gli apporti della neu- sono per lo più adeguate e ap- pevolezza del pericolo di noi umani. talismo etico va accolto come vali- roetica e delle nuove conoscenze prezzabili. Resta tuttavia il dub- «Improvvisamente il Vesuvio erutta, da alternativa al razionalismo eti- scientifiche. Inoltre, questa etica bio teorico che la prospettiva tutti credono che sia uno spettacolo co, il cui errore principale sta nel- sentimentale abbandona gli asso- sentimentalista non riesca a da- meraviglioso e quindi continuano a la pretesa di «fondare l’etica» os- luti morali, riuscendo a dare una re una «garanzia garantita» del- fare le loro attività». Diciannove ore sia di come «inventarsi» ciò che visione più duttile e più dinami- la bontà o correttezza dei senti- più tardi, Ilaria con stile secco ed effi- piacerebbe fosse considerato giu- ca, capace di adeguarsi ai tempi menti in questione. Il sentimen- cace cancella ogni illusione: «molti sto, buono, doveroso, ecc. Invece, nuovi caratterizzati dalle biotec- talismo coglie un aspetto impre- pregano gli dei, molti cercano di l’etica deve partire tenendo conto nologie. scindibile dell’etica, ma, forse, scappare, ma è troppo tardi». Speria- della condizione umana ossia i Oltre alle analisi di carattere non è l’ultima parola al riguar- mo non sia una profezia sulla nostra concreti sentimenti che le perso- pratico sui temi morali di attuali- do.❖ Italia.❖ ne hanno. Questa nuova imposta- tà, che hanno il compito di dare 42 Culture MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010

AIUTO, IL FESTIVAL!

p Il cast Ecco i «big» del festival 2011: dai talent show arrivano Emma, Nathalie e Giusy Ferreri p E poi? Al Bano, Anna Oxa, Patty Pravo, Battiato, Pezzali: non ci facciamo mancare niente

Ebbene sì, ci sarà anche sua santi- ché, non poteva mancare Emma - dit- tà Franco Battiato, accompagna- ta Amici - e sarebbe veramente diver- to da Luca Madonia. E pure Trica- tente vincesse lei il Sanremo 2011: Sanremo rico e La Crus... ma salvo soprese se avessero candidato Alessandra i favoriti saranno sempre quelli Amoroso, che oramai riempie i pala- venuti dai cosiddetti talent sport, sarebbe stata una certezza. show: il televoto non perdona. Qui arriva con un gruppo, i Modà, tra formalina anch’esso prodotto nel laboratorio ROBERTO BRUNELLI De Filippi, ma se la dovrà vedere con la mitica Nathalie, che viene sbalza- ROMA [email protected] ta sul palco dell’Ariston direttamen- te dallo studio del solito X Factor: vo- e piccoli Un dubbio sottile e atroce, pervasivo ce alla Janis Joplin e sorriso timido, e tragico. S’insinua tra i massimi cul- la ragazza potrebbe anche salire sul- tori del rito pagano chiamato «Sanre- lo scranno più alto: dipenderà ovvia- mo», vibra palpabile nei corridoi del- mente dal televoto e dalla capacità Frankenstein la Rai e traspare dalle parole spezza- di trattativa rimasta alle teste d’uo- te di Bibì & Bibà, ossia il duo Gianni vo della Rai. Visto che ci sarà pure Morandi Gianmarco Mazzi cui tocca Anna Tatangelo, sarebbe stato cari- l’ingrato compito di metter su tra no affiancarle sul palco i colleghi En- mille difficoltà l’edizione 2011 della rico Ruggeri, Mara Maionchi (che kermesse della fu canzone italiana. ha già mollato la barca a favore La domanda è una sola: ha ancora dell’ammiraglia concorrente, ossia un senso il festival ai tempi oscuri Amici) ed Elio senza Storie Tese, ma- del talent show? Ha ancora senso in gari a fare un coro tricolore tutti in- una televisione in cui da ogni singo- sieme. lo anfratto emette il proprio televoto I sanremones. Ancora non c’è sta- e sputa un nuovo personaggio da to nessun direttore artistico che ab- consumare pantagruelicamente in bia avuto il coraggio di farli fuori defi- ogni autogrill d’Italia, in cui il metro nitivamente: sono i sanremones, os- di quella che è la qualità in musica sia quelli che assumono vita quasi so- viene confezionato su misura da pre- lo sul palco dell’Ariston, che dall’Ari- miati cantantifici di Canale 5 e Rai2 ston traggono il senso della propria (ossia Amici e X Factor)? Lì, sull’alta- esistenza, non solo discografica. Al re sacrificale del totem sanremese, Bano ne è il campione assoluto, l’em- fanno bella figura di sé gli ex voto blema, e qui verrà con una canzone con le due vittorie targate De Filippi, che ne rivelerà l’inaspettato lato «im- ossia Marco Carta e Valerio Scanu. pegnato», visto che narra di una don- Messa in conto la debita cabala dei na nordafricana barbaramente ucci- sa. Subito dopo, ecco la rediviva An- na Oxa (oppure una sua replicante, a Outsider giudicare dalle più recenti sue appari- Barbarossa arriva zioni): mancano Orietta Berti, Iva Za- con la moglie di Alonso nicchi, Loredana Berté e l’ottimo Fau- sto Leali, ma ce ne faremo una ragio- Toh, c’è pure Tricarico... ne. Fuori dalla formalina. Incredibil- pronostici, la domanda trova rispo- mente è risorta anche Patty Pravo, re- sta nel cast elaborato tra atroci tor- centemente già vista in un qualche menti e complicatissime trattative spaventoso programma televisivo dai mitici Gian & Gian: beh, sì, per- nell’inverosimile parte di se stessa. ché in lizza - e con ottime chances di Nella sua categoria corre anche Max posizionamento - ci sono ben tre con- Pezzali, di cui si erano da tempo im- correnti venuti direttamente dai ta- memorabile perse le tracce: lui giura lent show nonché un «giudice» di X che verranno ritrovate proprio a San- Factor, ossia la signorina Anna Ta- remo, possibilmente dentro il Teatro tangelo in D’Alessio. Ma procedia- Ariston. mo con ordine, che è meglio.... Quelli che la qualità. La notizia Amici (più o meno). È da alme- che più ha scaldato di recente le li- no tre anni che si vagheggia dell’ap- macciose acque sanremesi è stata prodo di Giusy Ferreri, la prima vera quella dell’avvento di sua santità «star» uscita dalla fabrichetta di X Franco Battiato ai lidi festivalieri, sia Factor: ebbene, ora che è un po’ che pur accompagnato da un valido scu- Sul podio Nathalie, vincitrice di «X Factor» e concorrente a Sanremo non vende dischi, eccola. Dopodi- diero compaesano come Luca Mado- PARLANDO DI... «Sono felice che Fiorello stia valutando l'ipotesi di ritornare in Rai. Sono certo che il dg 43 P Fiorello Masi faràdi tuttoper rendereconcreta questa straordinaria opportunità».Così Antonio Prezio- torna in Rai? si, direttore di Radio 1 Rai a proposito delle dichiarazioni dello showman siciliano, che ha fatto MARTEDÌ 21 DICEMBRE (a Radio1...) intendere un vicino ritorno - anche con Marco Baldini - in Rai, con un programma radiofonico. 2010

DISSENSI Cantanti & canzoni Dal «Bastardo» di Anna allo «Yanez» di Davide... p Auditorium A Roma uno spettacolo con tanto di sceneggiatura del cantautore Luca Madonia p Tempi Oggi, il presente e il futuro: c’è ancora bisogno dell’epica di certe canzoni... e Franco Battiato L'Alieno Anna Oxa Caro Pietrangeli, come suona La mia anima d'uomo Max Pezzali Il mio secondo tempo «Contessa» agli studenti in piazza? Roberto Vecchioni Chiamami ancora amore Tricarico In scena all’Auditorium romano Questo è Pietrangeli in forma 3 colori la storia di un burocrate che vuo- aurea. Del resto anche Contessa, le «cancellare» Pietrangeli... con che è dura come un maglio, gioca Al Bano un po’ di melanconia, va in scena sul doppio binario dell’autocon- Amanda è liberà uno show strano, lieve e tosto traddizione dei sensi: il refrain è dell’autore di «Contessa». Guest una tromba urlata e diretta ma dia- Nathalie star Rita Marcotulli e tanti amici. loga con un quasi parlato che sa di Vivo sospesa vellutino perbene. Consapevolez- TONI JOP za della retorica dell’antiretorica, Emma e i Modà un bel gioco drammatico, scoper- Arriverà ROMA [email protected] to, intellettualmente leale, come si Davide Van De Sfroos usava e come si usa dove cuore e Yanez Sembra fatta apposta e invece no: testa si incrociano ancora. ecco che tra una gigantesca discesa Patty Pravo all’aria aperta del movimento stu- NUOVO MOVIMENTO Il vento e le rose dentesco e un’altra – attesa per il 22 Paolo, che ti pare di quel che stan- dicembre – Paolo Pietrangeli piazza no mettendo in campo i ragazzi Giusy Ferreri al chiuso dell’Auditorium romano del nuovo movimento? «Mi pare Il mare immenso uno spettacolo che è una storia, una bene, è il minimo indispensabile», bandiera, un grido di lotta e qualche ti fa sentire vecchio? «Che stai a Anna Tatangelo singulto di malinconia. Così, men- di’? Mi sento meno vecchio di Bastardo tre assisti a questo show strano, lie- quando, chiuso in camera ho scrit- ve e tosto dell’autore di Contessa to Contessa», ma la storia della vio- La Crus con in tasca i numeri di telefono dei Icone Paolo Pietrangeli lenza e della non violenza? «Inte- Io confesso rappresentanti ventenni del nuovo ressante, meglio no alla violenza», Luca Barbarossa movimento, ripensi al fatto che l’ulti- e non ti preoccupa che ai ragazzi e Raquel Del Rosario ma onda di dissenso pare non abbia scappi qualche gestaccio? «Non so- Fino in fondo colonna sonora. Eppure non c’è epi- no loro che mi preoccupano, sono ca senza musica e non ci sono dub- Il suono della rabbia gli altri, quelli che hanno tentato bi: stiamo assistendo (e in qualche «Mi preoccupa chi tenta di avvelenare ogni onda di dissen- modo partecipando) a giorni che po- di tenta di avvelenare so e che hanno avvelenato piazze e nia, di cui si ricorda l’antichissima mi- trebbero fondare una nuova epica. manifestazioni. Spero non serva lo- litanza nei Denovo. Oltre al Maestro, Questione di note – poche – e di te- ogni onda di dissenso» ro il sangue di questi ragazzi. Spe- a far giuggiolare di gioia i cosiddetti sti, alcuni di valore e sapore storico, ro non serva a quel microbo che ha intellettuali saranno il giovane auto- decisamente bellissimi, tutto firma- diritto, come tanti altri del resto; e il proposto l’impiego del carcere pre- re di leva Tricarico e Roberto Vecchio- to da Pietrangeli e messo in scena in filo corre sul paradosso di un tentati- ventivo. Vergognoso individuo ni (che però ha rischiato gravemente contrappunto involontario con le vo retorico di dimostrare quanto la senza vergogna, lo pensi e se lo di- di finire in altra categoria...), mentre mille bandiere alzate nelle piazze di sua cancellazione dalla realtà sia sa- ca al cesso, davanti allo specchio, si è stato a lungo indecisi sulla collo- quest’Italia. Dentro, tutto il necessai- crosanta, oppure quanto la sua esi- farà un figurone». cazione di Luca Barbarossa che a sor- re, il beauty di una stagione forse ir- stenza sia del tutto priva di moventi Alla fine dello spettacolo, il bu- presa si presenta con Raquel Del Ro- ripetibile e forse no che dopo aver di un qualche pregio, che è lo stesso. rocrate verrà licenziato e anche lui sario, che sarebbe cantante famosa merlettato l’epica del Sessantotto e Il pubblico segue, ridacchia, ma cancellato. Sul palco, tra gli altri, in Spagna ma è più famose come mo- dintorni, accoglie tra le sue braccia, vola sulle parole e attende: vuole un fantastico genio giocoliere e glie del ferrarista Fernando Alonso. ricordi, rabbia, rivolta di chi a quella «quella roba lì», vuol sentire Contes- musicista che solo un paese appan- Gli outsider. C’è il prode Davide stagione di lotte straordinarie diede sa, Il vestito di Rossini, Ti voglio bene, nato come questo può permettersi Van de Sfroos, che canterà in dialetto qualcosa e qualcosa si prese. vuole tornare a sentire, a provare di non riconoscere appieno la gran- tremezzino (ma non per far piacere Non solo musica, c’è perfino una emozioni per contesti solidali e con- dezza. Si chiama sempre allo stes- alla Lega), e ci sono i La Crus, che nel- sceneggiatura, così ha voluto il can- sapevoli di massa. «Dato che ora mi- so modo: Paolo Ciarchi. (guest la loro carriera hanno collezionato tautore della rivolta. Si è inventato nacciate, coi cannoni e coi fucili, noi stars Rita e Carla Marcotulli; Alfre- un po’ di Targhe Tenco e autorevoli una scatola drammaturgica in cui decretiamo d’ora in poi da bestie vi- do Messina al piano, Felice Zac- collaborazioni, da Carmen Consoli a far sfilare alcuni di quei gloriosi in- vere peggio che morire è»: un calei- cheo alla chitarra, Rocco Marchi al Cristina Donà. Una cosa è certa: non ni: gli viene comunicato da un auto- doscopio di parole semplici, un in- basso; Johnny Errera ed Eddy Go- vinceranno mai. Il televoto non per- revole burocrate che si è deciso che sieme potente sdraiato su un valzeri- vernale e cioè l’anima delle Coz- dona.❖ lui, Paolo, non esista più, non ne ha no che dell’Epica all’incontrario va. ze).❖ 44 www.unita.it MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Zapping

SPECIALE DI ZUCCHERO BALLARO’ I CESARONI IV INVINCIBILI “UN SOFFIO CALDO” RAIDUE - ORE: 21:00 - EVENTO RAITRE - ORE: 21:05 - RUBRICA CANALE 5 - ORE: 21:10 - TELEFILM ITALIA 1 - ORE: 21:10 - SHOW CON ZUCCHERO FORNACIARI CON GIOVANNI FLORIS CON CLAUDIO AMENDOLA CON MARCO BERRY

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. News 06.00 The Love Boat. 07.00 TGR Buongiorno 06.25 Media Shopping. 06.00 Prima pagina 08.40 Terminator: 06.00 Tg La 7 / Meteo / 06.10 Quark Atlante - Telefilm. Italia Rubrica. Televendita 07.57 Meteo 5. News the Sarah Connor Oroscopo / Traffico chronicles. Immagini 09.45 Rai Educational 07.30 TGR Buongiorno 06.55 Charlie’s Angels. 07.00 Omnibus. Rubrica. 07.58 Borse e monete. Telefilm. dal Pianeta. Crash - files. Regione Rubrica. Telefilm. 09.55 News 10.30 (ah)iPiroso. Documentario Rubrica. 08.00 07.55 Heroes. Telefilm. Rubrica. La storia siamo Starsky e Hutch. 08.00 Tg5 - Mattina 06.30 TG1. News. 10.00 TG2punto.it. noi. Rubrica. Telefilm. 12.25 Studio aperto “Il meglio di”. 08.40 Mattino cinque. 06.45 Rubrica. 09.00 08.50 12.58 Meteo. News 10.55 Life. Unomattina. Dieci minuti di... Hunter. Telefilm. Show. Conduce 11.00 Rubrica. Rubrica. Conduce I Fatti Vostri. Rubrica 10.15 Carabinieri. Federica Panicucci, 13.00 Studio sport. News Michele Cocuzza, Rubrica. Conduce 11.30 09.10 FIGU Rubrica. Telefilm. Paolo Del Debbio 13.40 Cotto e mangiato - Movie Flash. Eleonora Daniele. Giancarlo Magalli, Rubrica 09.15 11.30 TG4 - Telegiornale 11.00 Forum. Il menu’ del giorno. 10.00 Verdetto Finale. Adriana Volpe, Agorà. Rubrica. Rubrica. Conduce Rubrica 11.35 Ultime dal cielo. Rubrica. Conduce Marcello Cirillo 11.00 Apprescindere. 12.00 Vie d’Italia - Notizie Rita Dalla Chiesa 13.50 I Simpson. Telefilm. Telefilm. Veronica Maya 13.00 News Rubrica. sul traffico. News TG 2 Giorno. 12.30 Movie Flash. 12.02 13.00 Tg5 14.20 My name is Earl. 11.00 TG 1. News 13.30 TG 2 Costume e 12.00 TG 3 Wolff un poliziotto Rubrica a Berlino. Telefilm. 13.39 Meteo 5. News Miniserie. 11.05 Occhio alla spesa. Società. Rubrica. 12.25 TG3 Fuori TG. 12.35 Jag - Avvocati in 12.55 13.41 14.50 Camera cafe’. Rubrica. Conduce 13.50 Medicina 33. Rubrica. Detective in corsia. Beautiful. divisa. Telefilm. Alessandro Telefilm. Soap Opera. Situation Comedy. Rubrica. 12.45 Le Storie. Rubrica. Con Luca E Paolo 13.30 Tg La7 Di Pietro 13.50 Sessione Pomeri- 14.08 14.00 Pomeriggio sul 2. 13.10 Grande fratello 15.30 Julia. diana : il Tribunale Camera cafe’ 13.55 Vendesi miracolo. 12.00 La prova del Rubrica. Conduce pillole. Telefilm. di Forum. Rubrica. ristretto. Film (USA, 1992). cuoco. Show. Caterina Balivo, Reality Show 14.00 Situation Comedy Con Steve Martin, 13.30 Milo Infante TG Regione / TG 3 15.10 Hamburg distretto 14.15 Centovetrine. TELEGIORNALE. 15.40 One piece tutti Debra Winger, 14.50 TGR Leonardo. 21. Telefilm. Soap Opera News 16.10 La signora in all’arrembaggio. Liam Neeson. Regia 14.00 TG1 Economia. giallo. Telefilm 15.00 TG3 L.I.S. 16.15 Sentieri. 14.45 Uomini e Donne. Cartoni animati. di Richard Pearce Soap Opera. 16.00 News. 17.00 Numb3rs. 15.05 Show 16.10 Movie Flash. La strada per Con Kim Zimmer, Sailor moon. 14.10 16.15 Amici editing. Cartoni animati. Rubrica Bontà loro. Telefilm Avonlea. Telefilm. Ron Raines 16.05 Rubrica. Conduce 17.45 15.50 Show 16.40 Il mondo di Patty. Jack Hunter e la TG 2 Flash L.I.S.. TG3 GT Ragazzi. 16.50 Fermata Maurizio Costanzo. 17.00 Pomeriggio Telefilm stella del cielo. News. 16.00 Cose dell’altro Geo. d’autobus. 14.40 Se...a casa di Paola. Cinque. Show. Film (USA, 2008). 17.50 Rai TG Sport. News Rubrica. Film commedia 17.35 Ugly Betty. Con Ivan Sergei. Rubrica. (USA, 1956). Con 18.50 Chi Vuol essere Miniserie. 18.15 TG 2. News 17.40 Geo & Geo. Regia di 16.10 La vita in diretta. Marilyn Monroe, milionario. 18.30 Studio aperto T. Cunningham 18.45 Law & Order. Rubrica. Rotocalco. Don Murray, Gioco 19.00 Telefilm. 19.00 TG 3 / TG Regione 18.58 Meteo. News The District. 18.50 L’ Eredità. Arthur O’Nell. 20.00 Tg5 19.00 Telefilm. Gioco. Conduce 19.30 Squadra Speciale 20.00 Blob. Attualità 18.55 TG4 - Telegiornale Studio sport. News 20.30 Meteo 5. News 20.00 Tg La7 Cobra 11. Telefilm. 19.30 Carlo Conti. 20.10 Seconde chance. 19.35 Tempesta d’amore. I Simpson. Telefilm. 20.31 Striscia la notizia. 20.30 Otto e mezzo. 20.00 20.25 Estrazioni del Telefilm. 19.55 TELEGIORNALE. Telefilm Show. Conduce Big bang theory. Rubrica. News lotto. Gioco 20.35 Un posto al sole. 20.30 Walker Texas Ezio Greggio, Situation Comedy. Conduce 20.30 Soliti Ignoti Gioco. 20.30 TG 2 - 20.30. News Soap Opera Ranger. Telefilm. Enzo Iacchetti 20.30 Trasformat. Gioco. Lilli Gruber SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.10 Don Matteo 7. 21.00 Speciale 21.05 Ballarò. 21.10 Godzilla. 21.10 I Cesaroni IV. 21.10 Invincibili. Show. 21.10 Leverage. Telefilm. di Zucchero Rubrica. Conduce Film fantascienza Miniserie. Con Con Marco Berry Telefilm. “UN SOFFIO Claudio Amendola, Con Terence Hill, Giovanni Floris. (USA, 1998). Con 24.00 Il desiderio di Eve. 00.50 Tg La7 CALDO”. Evento Matthew Broderick, Antonello Fassari, Nino Frassica, 23.15 Film commedia Correva l’anno. Max Tortora 01.00 Victor Victoria- Simone Montedoro 23.30 TG 2. News Jean Reno, (Canada/USA, 04). Rubrica. Maria Pitillo. Senza filtro. Show 23.40 Porta a Porta. 23.15 Matrix. Con Elisa Donovan, 23.45 Stracult. 24.00 Regia di Roland 02.15 Rubrica. Conduce TG 3 Linea notte News. Conduce Sebastian Spence, Movie Flash. Rubrica Emmerich Bruno Vespa. 01.10 Alessio Vinci Cheryl Ladd. Rubrica 01.05 Rai Educational TG Parlamento. 23.50 I Bellissimi di R4. 01.30 02.20 Otto e mezzo. 01.15 TG1-NOTTE. News. News GAP. Rubrica. Tg5 - Notte 02.05 Campione 23.55 Frankestein Junior. per forza. Rubrica. 01.55 Sottovoce. 01.15 01.35 Prima della Prima. 02.00 Meteo 5 notte. Squadra Speciale Film comico Film commedia 03.00 La grande Rubrica. Rubrica 02.01 Lipsia. Telefilm (USA, 1974). Striscia la notizia. (USA, 1992). illusione. 02.25 Rai Educational - 02.00 Almanacco. 02.05 Fuori Orario. Con Gene Wilder, Show Con Tom Selleck, Film guerra Scrittori per un Rubrica. Conduce Cose (mai) viste. Peter Boyle. Regia 02.35 Uomini e donne. Ken Takakura, (Francia, 1937). anno. Rubrica. Elena Coniglio. Rubrica. “Eveline” di Mel Brooks. Talk show Toshi Shioya. Con Pierre Fresnay

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay TV MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel

21.00 An Education. 21.00 Elf. 21.00 Passione ribelle. 19.10 Leone 18.00 River Monsters. 18.30 Deejay News Beat. 16.00 My TRL Video. Film drammatico Film fantastico Film drammatico il cane fifone. 19.00 Factory Made. Musicale Musica (USA, 2003). (USA, 2000). (GBR, 2009). 19.35 I combattenti di Documentario. 19.30 17.00 Only Hits. Musica Con J. Caan Con M. Damon Deejay TG Con C. Mulligan Bakugan: Nuova W. Ferrell. P. Cruz. 20.00 Top Gear. 19.35 19.00 MTV News. News P. Sarsgaard. Vestronia. Shuffolato. Regia di J. Favreau Regia di Documentario. Musicale 19.05 Regia di 20.25 The Hills. Telefilm 22.45 B. B. Thornton Ben 10 Ultimate 21.00 L’ultimo L. Scherfig Dubitando 19.50 Pop-App. Musica 19.30 Speciale MTV di Thomas: 23.05 Scary Movie 3 - Alien. sopravvissuto. News. News 22.45 Romanzo bugie e spie. Una risata 20.50 Takeshi’s Castle. Documentario. 20.30 Via Massena. Film avventura vi seppellirà. Rubrica 20.00 Jersey Shore. criminale 2 - Ep. 9. 21.20 Leone 22.00 Man, Woman (USA, 2008). Film commedia Show. 4ª parte Telefilm. il cane fifone. and Wild. 21.00 Pop-App. Musica Con L. Thompson (USA, 2003). Documentario 21.00 10 cose che odio 23.40 Romanzo F. Landis. Con A. Faris 21.45 Le nuove 22.00 Deejay Chiama di te. Telefilm. criminale 2 - Ep. 10. Regia di J. McCarthy. avventure di 23.00 Il giorno dello Italia Musicale. Telefilm. M. Blutman Regia di D. Zucker Scooby-Doo. squalo 3. “Edizione Serale” 22.00 Teen Mom. Show. Culture 45 MARTEDÌ 21 DICEMBRE ZOOM 2010

ntervistato da Fabio Fazio, Massi- integrato della comunicazione, Il Tempo I mo D’Alema si è rifiutato di com- esteso fino a comprendere, oltre al- mentare l’ultima proposta fasci- le tv e ai giornali, il grido del lattaio, COSA C’È sta di Maurizio Gasparri, quella degli la predica dal pulpito, lo slogan, il arresti preventivi di massa. In effetti, rutto e forse anche il miagolio dei DIETRO Gasparri sarebbe incommentabile, gatti. Insomma, praticamente tut- se non fosse per lo spazio sproposita- to; in modo che il 20% consentito GASPARRI? to che gli danno le tv. Uno spazio con- dalle norme antitrust diventasse quistato con la famigerata legge da per Berlusconi il 20 % di tutto. Cioè lui firmata, che ha legittimato e anzi infinito. Ma ovviamente l’idea di FRONTE DEL VIDEO aumentato il dominio berlusconiano questo imbroglio era troppo intelli- nelle comunicazioni. Per chi se lo fos- gente per essere uscita dalla testa di Maria Novella Oppo se dimenticato, il grimaldello ad per- Gasparri. Dietro Gasparri c’è sem- sonam è stato il Sic, ovvero Sistema pre un profittatore preventivo.❖

Oggi NORD nuvoloso con piogge sparse. Teatri e poltrone CENTRO variabile su tutte le re- Lavia a Roma gioni, aumento della nuvolosità dal pomeriggio. De Fusco a Napoli SUD poco nuvoloso su tutte le regioni.

CAMBI DI SELLA Direttori che vanno e direttori che vengono: mentre Gabriele Lavia prende le re- dini del Teatro di Roma con un con- senso unanime del nuovo cda e an- nuncia di voler subito mettere ma- no a una compagnia stabile, a Na- poli Andrea De Rosa viene «detro- nizzato» prima della scadenza (do- veva restare alla guida del Merca- dante altri tre anni). La revoca è av- venuta contestualmente alla nomi- na di Luca De Fusco, un nome in cerca di collocazione già da tempo dopo l’esperienza come direttore dello Stabile del Veneto (che a sua Domani volta ha dovuto cedere un po’ a ma- NORD nuvoloso con piogge lincuore per far spazio ad Alessan- sparse. dro Gassman). Nomina che ha spin- CENTRO inizialmente nuvoloso to Angela Maria Azzaro a dimetter- con piogge sparse, migliora dal pome- si dal cda in palese contrasto col vo- riggio. to degli altri consiglieri. Una scelta, SUD sereno o poco nuvoloso su quella del cambio in corsa di diret- tutte le regioni, temperature in au- tore, da lei definita «inaccettabile e mento. che asseconda le peggiori logiche di potere portate avanti dal centro- destra campano». Certo è che anco- ra una volta in Italia sembrano vale- re di più certi equilibri di potere che scelte coraggiose come fu mettere al Mercadante un regista appena quarantenne come De Rosa.❖

NANEROTTOLI sintetizza il metodo: meglio muoversi dell’Aquila e di Terzigno, operai me- prima che accada. Ha una sua logica, talmeccanici, precari e desperados, Carcere preventivo fascista ma sempre logica è. Proviamo chiediamo al capataz: e con Berlusco- a seguirlo dopo aver rinchiuso il movi- ni che si fa? Sussiste il fondato sospet- Dopodomani Toni Jop mento intero. Pare ovvio che anche to che abbia corrotto, comprato esse- NORD da nuvoloso a molto nu- quelli che non hanno fatto cagnara in ri umani, corpi giovanili di donne bi- voloso su tutte le regioni. piazza sono terribilmente a rischio: po- sognose, corroso il sistema democra- CENTRO molto nuvoloso sutut- asparri sostiene che sarebbe trebbero facilmente farla. Vogliamo tico di un intero paese, scelto come te le regioni. utile il carcere preventivo, le- rimproverarci a latte versato di non alleati mafiosi e piduisti. Il carcere a SUD variabile su tutte le regio- G ni. gato al principio giuridico aver agito come sarebbe stato opportu- ragion veduta? Per lui non se ne par- del «non si sa mai», nonché alla cultu- no? Ora, dopo aver intasato le celle di la, lo sappiamo. Gasparri, le cadrà la ra della prevenzione – paradox – che studenti, ricercatori, cittadini dentiera se non chiude la bocca.❖ 46 www.unita.it MARTEDÌ 21 DICEMBRE 2010 Sport

p Oggi la firma sul contratto che legherà il talento di Bari Vecchia ai rossoneri fino al 2014 p Probabile che vada subito in campo il 6 gennaio a Cagliari (Ibrahimovic è squalificato) Il Milan ha preso Cassano Per Fantantonio ultima carta

Foto Ansa Cassano da oggi è ufficialmente un calciatore a disposizione di Allegri che lo porterà a Dubai nel ritiro invernale. Si ridurrà lo stipendio di 200mila euro (da 3 milioni a 2,8 all’anno). La Samp pagherà 1,5 milioni al Milan.

COSIMO CITO MILANO [email protected]

Antonio Cassano è un giocatore del Milan, manca solo la firma su un contratto già pronto che chie- derà all’ex doriano una piccola ri- nuncia (200mila euro, da 3 milio- ni a 2,8) e che lo legherà al club rossonero per i prossimi tre anni, fino al 2014. La Sampdoria paghe- rà un milione e mezzo al Milan pur di dire addio al giocatore. Il resto sarà saldato dal Milan al Re- al Madrid, che percepirà cinque milioni di euro, pattuiti nel con-

Sorride anche il Real In base ad una clausola il club spagnolo avrà 5 milioni dai rossoneri

tratto che l’allora amministratore delegato dei doriani, Beppe Ma- rotta, siglò con il club spagnolo e Antonio Cassano è nato a Bari il 12 luglio del 1982. Ha vestito le maglie di Bari, Roma, Real Madrid e Sampdoria che appunto prevedeva un saldo in caso di cessione di Cassano da parte della Samp ad un’altra socie- ma accettabile e presentarsi a Ca- tà. gliari, il 6 gennaio, con qualche pos- BRASILE sibilità di scendere in campo. Per di VIAGGIO «PREMIO» IN DUBAI più, nella trasferta sarda al Milan Gremio su Ronaldinho - ha detto il presidente del Gremio -. Ro- Il giocatore dovrà mettersi imme- mancherà Ibra, squalificato. Presu- naldinho si pagherà da solo, visto che diatamente a disposizione di Alle- mibilmente Ronaldinho se ne reste- «Il suo ritorno da noi cisono almenocinquesponsor interes- gri, che lo porterà con la squadra rà in Brasile in attesa dell’agognato pagato da 5 sponsor» sati a finanziare il progetto. Con tutto a Dubai per il ritiro invernale, e trasferimento, e allora al Milan non quello che sono disposti a darci, se lui che cercherà di rimetterlo in con- resterà che il solo Robinho in attac- Per un Cassano (sicuro) che arri- torna potremmo pagare anche gli sti- tatto col calcio e col campo. Dopo co, e il contributo di Cassano, a va un Ronaldinho (forse) che parte. pendi di qualche altro giocatore. E poi l’esplosione della polemica con quel punto, sarà fondamentale. In Queste le sensazione in casa Milan nel- basta con questa storia che i club del Garrone e la successiva esclusio- una scalata scudetto che si è fatta la prima giornata di pausa natalizia che Rio Grande do Sul non possono pren- ne dalla rosa, Cassano non si è più improvvisamente meno tranquilla, di fatto introduce la “finestra” di merca- dere grandi giocatori». Il progetto sa- praticamente allenato, se non a ca- il barese può essere l’ago della bi- to di gennaio. Da Porto Alegre il presi- rebbe più orientato verso luglio, ma a sa e da solo. La bilancia ha ripreso lancia, nel bene ma anche nel male. dente del Gremio Paulo Odone ribadi- Porto Alegre vorrebbero anticipare i a salire, inesorabilmente. A Dubai Galliani ha contato i pro e i contro, sce la convinzione di potersi assicura- tempi, per vincere la concorrenza ser- Cassano dovrà lavorare duramen- il rischio è alto, la riuscita può esse- re Ronaldinho che venne lanciato pro- ratadelPalmeiras e deiLos AngelesGa- te per riprendere uno stato di for- re perfetta o fallimentare, l’ambien- prio dal club “gaucho”. «Sono ottimista laxy. PARLANDO Samuel Eto’o è stato nominato ancora una volta calciatore africano dell’anno. Per il DI... 47 P centravanti dell’Inter si tratta del quarto riconoscimento: un record. Eto’o, che è anche Eto’o batte capitano della nazionale del Camerun, ha battuto l’ivoriano Didier Drogba e il ghanese MARTEDÌ 21 DICEMBRE Drogba Asamoah Gyan. Eto’o era stato già eletto calciatore africano dell’anno dal 2003 al 2005. 2010

te rossonero non è esattamente il Brevi più sereno possibile, e Cassano ha Sarà Gianni Morandi bisogno di centralità assoluta, e in rossonero, con altri leader e altri equilibri, sarà dura. il presidente onorario VOLLEY, MONDIALE CLUB Trento nella finale maschile ANCORA UNA SFIDA del nuovo Bologna Ko le ragazze di Bergamo Però è una sfida. L’ennesima, di una carriera già lunga e ancora in- La Trentino BetClic si è qualificata per decifrabile, iniziata esattamente Il cantante, grande tifoso rosso- sidente -.˘Sono entrato nel Bolo- la finale del Mondialeper club di palla- 11 anni fa con un gol indimenticabi- blu, ha acquisito anche una quo- gna perché stava per fallire, l’ho volo a Doha, in Qatar, battendo in se- le all’Inter con la maglia della squa- ta (si parla di circa 500mila eu- fatto per la città, io insieme a tutti mifinale gli iraniani del Paykan Tehe- dra della sua città. Due anni bianco- ro) per aggregarsi alla cordata gli altri. La squadra di calcio non è ran per 3-0 (25-23, 25-19, 25-17) in rossi, il secondo dei quali disastro- coordinata da Giovanni Consor- del presidente ma dei tifosi e della un’ora e 12 minuti di gioco. Niente da so per lui e la squadra, retrocessa te. In settimana partiranno i bo- città: il Bologna è di tutti». Mister fare, invece, per la Foppapedretti Nor- malamente e colpevolmente legata nifici per pagare i calciatori. Segafredo crede molto nella strut- da Bergamo nella semifinale femmini- all’estro capriccioso di un 18enne. tura societaria, che vedrà un azio- le. Piccinini e compagne sono state battute per 3-0 (25-22, 25-20, 25-21) Venne la Roma, quattro anni di alti MARCO FALANGI nariato diffuso e che, nelle inten- e bassi, senza titoli, con cassanate zioni di Consorte, dovrebbe riser- dalle brasiliane della Sollys Osasco. BOLOGNA varie e allenatori che saltavano co- [email protected] vare quote minoritarie per profes- me tappi, da Capello a Delneri, mol- sionisti, commercianti, artigiani e ti secondi posti e tanti gol, ma mai Il nuovo Bologna avrà i volti rassicu- anche per i tifosi. «È una cosa nuo- RUGBY l’impressione del salto di qualità de- ranti e affidabili di Massimo Zanetti va questa che è stata fatta in Italia, Roma, per il Sei Nazioni finitivo. Arrivato in scadenza, la Ro- e Gianni Morandi. Il primo tra qual- coinvolge un po’ tutti, dagli im- sarà ampliato il Flaminio ma lo scarica, lasciandolo andare a che giorno diventerà ufficialmente prenditori ai tifosi», ha sottolinea- Madrid quasi gratis, realizzando il nuovo presidente del club rosso- to Zanetti. Perché a Roma si possa svolgere il Sei una minusvalenza clamorosa - al blu, con il 40% delle azioni, e il se- Confermata dal diretto interes- Nazioni di Rugby lo stadio Flaminio condo ne sarà il presidente onora- sato anche la cautela che finora gli deveessere adeguato agli standard ri- rio. Un riconoscimento prestigioso era sempre stata attribuita: «Non chiesti dalla federazione. Ieri l’Assem- per il cantante, che oltre ad essere ho fatto da solo l’acquisto del Bolo- blea capitolina ha approvato, con 28 CARTELLINO GRATIS A BUFFON? grande tifoso risulta fare parte dei gna perché non sono un ricco sce- voti a favore, 4 contrari e l’astensione “salvatori” del Bologna, cioè quelli mo». Ad oggi sembra poi probabi- di Francesco Smedile (Pd) la delibera Un’operazione in casa Juve po- che con quote più o meno grandi le il ritorno di Luca Baraldi nel ruo- numero 110 con la quale si stabilisce trebbe riguardare Buffon: hanno messo mano al portafogli e si lo di direttore generale, mentre è un ampliamento di una tribuna, la ri- Agnelli e Marotta starebbero sono aggregati alla cordata aggrega- ancora in stand by la conferma del qualificazione interna ed il restauro per «regalargli» il cartellino pur ta da Giovanni Consorte (Morandi ds Carmine Longo. Giovedì o il 27 dello stadio Flaminio per la spesa di liberarsi di un ingaggio «pe- avrebbe contribuito con 500mila eu- dicembre una conferenza stampa complessiva di circa 2 milioni di euro. sante». Il Milan è alla finestra. ro). farà chiarezza sugli aspetti ancora I tifosi gongolano per le importan- non definiti: «Quando sarà il mo- ti e attese novità e in città l’euforia mento vi spiegheremo chi saranno DOPING Bari Franco Sensi l’aveva pagato cir- per la rinascita della squadra di cal- le persone che gestiranno la socie- Il TNA sospende ca 60 milioni di euro -. I cinque me- cio è palpabile. Saranno il clima na- tà – ha anticipato Zanetti - e sarà la pena per Eugenio Bani si spagnoli sono deprimenti: il tec- talizio o l’improvviso rilassamento fatto in maniera manageriale, una nico è Capello, ma Cassano resta ai dopo oltre un mese di sofferenze Spa, in modo sano e oculato».❖ Il Tribunale Nazionale Antidoping ha margini e passa alla storia del Ma- con lo spettro di scomparire dal cal- concesso al corridore junior, trovato drid come uno dei principali bidoni cio che conta, ma nei forum del tifo positivo alla gonadotropina corionica mai transitati al Bernabeu. Fantan- rossoblu si tocca con mano la voglia ai campionati italiani di categoria del tonio perde il Mondiale 2006, poi di fare festa, con tanto di filastroc- INTER giugno 2009, in aggiunta alla diminu- torna in Italia, alla Samp, dove Gar- che, rime baciate, promesse di bere zione già prevista dalla decisione del- rone lo vuole e riesce persino a solo caffè Segafredo sbandierate sul Materazzi contro lo stesso TNA, lo stop della rimanente strapparlo gratis alle Merengues. web, in radio e in tv. squalifica per 5 mesi e ventisette gior- Gli anni con Mazzarri e Delneri so- Ieri mattina in via della Zecca, nel- Benitez: «Nessuno ni, con decorrenza dalla data di ieri e no belli, non sempre sereni, con mo- la sede di Intermedia, si è tenuta la mi toglierà i titoli» scadenza al 16 giugno 2011. Il giovane menti cupi e lampi di infinita clas- prima riunione dei soci della nuova ciclista, che era stato squalificato per se. La più grande impresa della car- proprietà, fino ad ora riuniti nel MILANO Nuovo affondodi Mar- 21 mesi, ha definito la sentenza «il più riera del barese resta la qualificazio- “Comitato Bologna 2010” e uno dei co Materazzi contro Rafa Benitez: bel regalo di Natale che potevamo ri- ne della Samp ai preliminari di primi atti è stata l’elezione di Gianni «Nessuna scelta di nessun allenatore cevere». Champions League, lo scorso anno, Morandi presidente onorario. Si so- mi potrà mai togliere questo doppio ti- con un campionato ancora una vol- no formalizzati anche alcuni passag- tolo che mi riempie d’orgoglio». Paro- ta altalenante e un inverno passato gi burocratici e finanziari importan- le pubblicatesul suosito ufficiale in po- SPORT E BENEFICENZA in panchina per scelta tecnica. Del- ti, si è tracciata anche la composizio- lemicacon l’esclusione dalla finalecon- Inter, all’asta il pallone neri, che a Roma non aveva per nul- ne del cda (che dovrebbe essere ab- tro il Mazembe al Mondiale per Club. della finale di Abu Dhabi la legato con lui, riesce a trarre co- bastanza affollato, di circa 15 com- «Campione del mondo un’altra volta - munque il meglio dal destro più ta- ponenti) e già in settimana dovreb- scrive Matrix - ed è stato bello come a Il pallone con con cui l’Inter ha gioca- lentuoso d’Italia. Lippi non lo pre- bero partire i bonifici per pagare gli Berlino, quattro anni fa. Non è sempre to e vinto ad Abu Dhabi la finale del mia con una maglia mondiale, poi stipendi ai giocatori. vero che un titolo pesa più di un altro, Mondiale per club è stato messo al- arriva Di Carlo, l’anno della Samp Un gruppetto di tifosi ha atteso che una vittoria la senti più di un’altra, l’asta su eBay. L’offerta, autografata inizia male, col dramma Werder Zanetti insieme ai giornalisti fuori che una gioia ti prende più di un’altra, dai giocatori nerazzurri, fa parte della Brema e la precoce eliminazione in dalla sede di Intermedia per metter- perché sono altre cose a fare la diffe- maratona radiofonica condotta dal Champions. Due mesi così così, poi gli al collo la prima sciarpa rosso- renza. Il Mondiale per club che ci sia- Trio Medusa su Radio Deejay e orga- il litigio con Garrone, il punto più blu. «Non sono io che salvo il Bolo- mo presi ad Abu Dhabi l’ho vinto assie- nizzata dal Cesvi, organizzazione basso. A 28 anni adesso è l’ora del- gna, è la città che salva il club – sono me ai compagni di anni, non di giorni; umanitaria per la lotta all’Hiv in Afri- l’ultimo treno. ❖ state le prime parole del nuovo pre- compagni di lavoro spalla a spalla». ca. www.unita.it Martedì 21 Dicembre 2010

presenta

PROCESSO O TELEVOTO?

VOCI D’AUTORE Giancarlo De Cataldo SCRITTORE

e un cittadino incensura- to viene arrestato e ri- S schia di essere condanna- to a una pena non supe- il 28/02/2011. entro effettuate per sottoscrizioni all’iniziativa aderenti nei negozi valida Offerta * riore a due anni, potrà beneficia- re della sospensione condiziona- le. Di conseguenza, salvo casi ec- cezionali, sarà scarcerato e pro- cessato a piede libero. Accade ogni giorno in tutti i Tribunali del nostro Paese. Però certe scarcera- zioni, come si è visto dopo i fatti di sabato a Roma, suscitano aspre polemiche. Legittima la cri- tica, per carità, ma qualcuno si è chiesto se, per avventura, nel “mazzo” dei manifestanti c’è capi- tato chi non c’entrava con gli scontri? Fra l’arresto e la pena, nel nostro Ordinamento, esiste un passaggio obbligato. Si chia- ma “processo penale”. Si basa sul- la “prova”. Spetta alle parti - accu- sa e difesa - fornire ai giudici gli elementi di valutazione. Alla fi- ne, se la prova c’è, si condanna. Altrimenti, si assolve. Ricordo a me stesso principi elementari ai quali la nostra democrazia è fati- cosamente pervenuta dopo centi- naia di anni di studi e di errori. Principi che valgono per ogni cit- tadino: quello potente e quello con il “programma energia casa” puoi aumentare umile, passando per i ragazzi un il rendimento e la sicurezza della tua caldaia e avere: tempo agitati che, col tempo, han- • manutenzione programmata eseguita da tecnici specializzati no scoperto il fascino del doppio- • servizio di pronto assistenza con intervento tempestivo 7 giorni su 7 nella stagione invernale petto. Nelle ultime, autorevoli • gratis il primo anno di manutenzione sottoscrivendo esternazioni in materia sembra un contratto biennale “programma energia casa”* di cogliere una certa insofferenza verso questo meccanismo. Una chiamaci al 800 98 78 98 sfiducia nel processo, strumento o vai su energystore.eni.com per sua natura scivoloso e aperto a soluzioni imprevedibili: ma co- rete in franchising di eni me, Tizio è stato arrestato e non è colpevole? Ma che scherzi sono questi? L’alternativa esiste, ed è antica quanto il mondo. Prevede l’appello diretto alla piazza, co- www.unita.it me avevano già intuito ai tempi COMMENTA COMMENTA di Ponzio Pilato (do you remem- ber Barabba?). O magari alla sua Ascoltate Il Pd e le alleanze: Chiuso il blog contro il dibattito è aperto i cartelloni abusivi di Roma versione riveduta e aggiornata. Il i giovani televoto. Che è sicuramente più BLOG MUSICA affidabile di giudici riottosi che si IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO ostinano a inseguire la mitica, e a Caro Saviano, lasciamo Belladonna: il nostro rock ha DI NAPOLITANO quanto pare sgradita, “prova”.❖ stare gli anni Settanta stregato Michael Nyman