Mastino, Attilio (2001) La Gallura: l'età punica e romana: percorso storico e archeologico. In: Brandanu, Salvatore (a cura di). La Gallura, una regione diversa in Sardegna: cultura e civiltà del popolo gallurese, San Teodoro, I.CI.MAR. Istituto delle Civiltà del Mare. p. 37-110. http://eprints.uniss.it/4612/ Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch La Gallura una Regione diversa in Sardegna cultura e civiltà del popolo gallurese Ricerca finanziata dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (D.M.680 del 26 febbraio 1998) A cura di Salvatore Brandanu Saggi di: Alfreda Papurello - Attilio Mastino - Giuseppe Meloni - Mauro G. Sanna Giuseppe Doneddu - Eugenia Tognotti - Renzo De Martino - Tomaso Panu François Pomponi - Dominique Orsoni - Franco Fresi - Piero Canu Wally Paris - Maria Scanu - Paolo Brandano - Silvia De Franceschi Salvatore Brandanu I.CI.MAR ISTITUTO DELLE CNILTÀ DEL MARE SAN TEODORO - SARDEGNA © Copyright 2001 - Editrice I.CI.MAR Istituto delle Civiltà del Mare Riconoscimento giuridico MURST 19 maggio 1998 Loc. Niulòni, 1 - San Teodoro - Sardegna Tel. e fax 0784/866010 - cell. 0333/2116414 e-mail:
[email protected] La Gallura, lIna Regione diversa in Sardegna La Gallura L'età punica e romana: percorso storico e archeologico di Attilio Mastino * Dipartimento di Storia - Università di Sassari Sommario La geografia antica La navigazione tra la Gallura e la Corsica Il porto di Olbia La Gallura in rapporto al territorio del municipio romano di Olbia La storia I reparti militari: le coorti